DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE"

Transcript

1 fm^3 * t-i**ttoa DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 150 DEL 17/10/2013 OGGETTO: Approvazione progetto completamento rete fognante della "Zona Nord" di Agrigento finalizzato alla variante urbanistica necessaria per l'apposizione del vincolo preordinato airesproprio ecc. ecc. - Prelievo - Dibattito e approvazione - Rinvio lavori. L'anno duemilatredici, il giorno diciassette del mese di ottobre, alle ore 18:30 e seguenti, in Agrigento nella sala delle adunanze consiliari del Comune si è riunito il Consiglio comunale, in seduta di aggiornamento, giusta deliberazione consiliare n.146 del e nota del Presidente prot.nr del Presenti Alongi Geraldo Mirotta Alfonso Trupia Aurelio Saeva Ennio Girino Andre a Galante Gerlando Urso Giuseppe Civiltà Giovanni Pisano Calogero Di Rosa Giuseppe Gibilaro Gerlando Totale Presenti n.22 Presenti Settembrino Carmelo Mandracchia Riccardo Picone Francesco Miccichè Giuseppe Vassallo Alfonso Patti Alessandro Mallia Michele Cicero Antonino Spinnato Gianluca Vaccarelle Angelo Puleri Cinzia Assenti Amato Antonino Sollano Alessandro Lo Bue Salvatore Vullo Marco Vita Daniele Galvano Angela Gramaglia Simone Messina Francesco Totale Assenti n.8 La seduta è pubblica. Partecipa alla seduta il Segretario Generale del Comune dr. Sebastiano Piraino ai sensi dell'art. 52 della L. 142/90, come recepito con L.R. 48/91. Partecipano, altresì, il Sindaco aw. Marco Zambuto e il dirigente comunale del Sett. Vili Ing. Giuseppe Principato. Il Presidente del Consiglio dr. Trupia Aurelio, con l'assistenza del Segretario Generale dr. Sebastiano Piraino, constatato che sono presenti in aula n.22 Consiglieri prosegue i lavori d'aula ponendo in discussione la proposta di deliberazione in oggetto appena prelevata, allegato "B", per cui invita il competente dirigente comunale, ing. Giuseppe Principato, a volere relazionare al riguardo, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato"a", che qui si richiama integralmente. Dopo la relazione introduttiva del precitato dirigente comunale, la seduta fa registrare il dibanito che vede la partecipazione del consigliere Mallia, per come riportato nel resoconto consiliare eli stenotipia, allegato"a", che qui si richiama integralmente. Ultimato il dibattito ed espresse le dichiarazioni di voto, il Presidente Trupia pone in votazione la proposta di deliberazione in oggetto, allegato "B", invitando il Segretario Generale dr. Sebastiano Piraino a volere procedere per appello nominale, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato"a", che qui si richiama integralmente.

2 Il Consiglio Comunale Esaminata la proposta di deliberazione in oggetto, allegato " B "; Preso atto che del parere reso in aula da parte della competente Commissione Consiliare permanente; Con votazione espressa per appello* nominale, il cui risultato viene proclamato dal Presidente Trupia dr. Aurelio con l'assistenza del Segretario Generale dr. Sebastiano Piraìno e degli scrutatori consiglieri Saeva, Patti e Puleri come segue:[ ' * Consiglieri presenti n. 22 ' con n. 22 voti favorevoli (Alongi, Mirotta, Trupia, Saeva, Girino, Galante, Urso, Civiltà, Pisano, Di Rosa,, Gibilaro, Settembrino, Mandracchia, Picene, Miccichè, Vassallo, Patti, Mallia, Cicero, Spiralato, Vaccarelle e Puleri) Delibera Approvare la proposta di deliberazione in oggetto, allegato "B" al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale, facendola propria. Dopo di che, su richiesta del consigliere Di Rosa, il Presidente mette ai voti la dichiarazione d'immediata esecutività della presente deliberazione, per cui invita il Segretario Generale a volere procedere per alzata e seduta. Si da atto che è uscito il consigliere Gibilaro, per cui i presenti sono n.21. II Consiglio Comunale.-' :... ' Preso atto della richiesta, appena formulata dal consigliere Di Rosa, di porre in votazione la dichiarazione d'immediata esecutività della presente deliberazione. Con votazione espressa, per alzata e seduta,' che viene proclamata dal Presidente Trupia dr. Aurelio con l'assistenza del Segretario Generale dr, Sebastiano Piraino e degli scrutatori consiglieri Saeva, Patti e Puleri come segue; Consiglieri presenti n. 21 con n. 21 voti favorevoli (Alongi, Mirotta, Trupia, Saeva, Girino, Galante, Urso, Civiltà, Pisano, Di Rosa, Settembrino, Mandracchia, Picone, Miccichè, Vassallo, Patti, Mallia, Cicero, Spinnato, Vaccarelle e Puleri) Delibera Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva. Dopo di che il Presidente Trupia concede la parola al Sindaco aw. Marco Zambuto che interviene per ringraziare il Consiglio, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato"a", che qui si richiama integralmente. Ultimato l'intervento del Siridaco, interviene il consigliere Vassallo che chiede il rinvio della trattazione del punto 5 dell'o.d.g. data l'assenza giustificata del dirigente del settore contabile dr. Giovanni Mantiene. Si da atto che la superiore richiesta non ha trovato opposizione da parte dei consiglieri presenti, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato"a", che qui si richiama integralmente. Si da atto che rientra in aula il consigliere Gibilaro per cui i presenti sono n.22. Quindi, ìl Presidente Trupia concede la parola al consigliere Gibilaro che chiede il rinvio della seduta a giovedì 24 ottobre 2013, alle ore 18:00, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato"a", che qui si richiama integralmente.

3 1 ^ Allegali} &J a a delibera PROPOSTA SETT. VII 0 09 DEL COMUNE DI AGRIGENTO SETTORE VH - Serv. I "Pianificazione Urbanistica e Gestione del Territorio " PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PER IL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: Approvazione del progetto di completamento della rete fognaria della zona a nord di Agrigento, finalizzata alla variante urbanistica necessaria per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio, ai sensi dell'art. 10 del D.P.R.327/200Ì e s.rn.i., per le aree interessate alla realizzazione di alcuni collettori fognanti. Premesso che: IL DIRIGENTE DEL SETTORE VII con nota prot. n del , la Società Girgenti Acque s.p.a nella qualità di Gestore del Servizio ìdrico Integrato della provincia di Agrigento presenta il progetto segnato in oggetto, finalizzato all'adozione di una variante urbanistica ai sensi e per gli effetti dell'alt. 10 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i. da approvare ai sensi del comma 2 e seguenti dell'ari 19 del citato D.P.R., redatto dalla Società Delta Ingegneria s.r.l. con sede in Agrigento Via Artemide n. 3 sottoscritto dagli ingg. Maurizio Carlino e Nicola D'Alessandro che si compone dei seguenti elaborati: - A. 1 Relazione generale; - A.2 Elaborati grafici di progetto (Planimetria generale aree di intervento); -A.3.1 Elaborati Espropriativi (Piano particolare di esproprio Tav. 1/2); - A.3.2 Elaborati Espropriativi (Piano particellare di esproprio Tav. 2/2); - A.4 Elaborati Espropriativi (Elenco Ditte); Elaborati Espropriativi- (Relazione e stima); II progetto di completamento della rete fognaria della zona nord di Agrigento, risulta inserito all'interno de! piano degli interventi approvato dall'ato Idrico di Agrigento giusta Delibera del Commissario n.l del ; Risulta inoltre inserito all'interno dell'elenco degli interventi previsti di cui alla delibera CIPE 30 aprile 2012 e la copertura finanziaria e garantita dall'accordo di Programma Quadro, sottoscritto dallo Stato e dalla Regione Siciliana in data ; II progetto preliminare, redatto sempre dalla Società Girgenti Acque, è stato già sottoposto a verifica ai sensi dell'art.93 comma 6 del D.Lgs 163/2006 con le modalità di cui all'art.52 del DPR 207/2010, di cui al verbale finale di verifica del 22/11/2012; 1

4 Considerato che: per il superiore progetto^ questo Ufficio ha partecipato alla Conferenza dei Servizi dei , esprimendo parere favorevole alla sua realizzazione;,f per il completamento dell'iter amministrativo, la Sociatà Girgenti Acque, ha redatto il Progetto Esecutivo che trovasi in corso di approvazione e che prevede anche l'espropriazione di alcuni terreni privati interessati alla realizzazione di alcuni collettori fognanti; Per l'avvio dei lavori di che trattasi e nel rispetto delle procedure previste dalla normativa vigente in materia di espropriazione per pubblica utilità, ai sensii dell'ari. 8 del D.P.R. n. 327/2001 occorre che sullo stesso bene sia stato apposto il vincolo preordinato all'esproprio; ai sensi dell'ari. 9 de! suddetto D.P.R, "un bene è sottoposto a vincolo preordinato all'esproprio, quanto diventa efficace l'atto di approvazione del piano 'urbanistico generale, ovvero di una sua variante, che prevede la realizzazione di un'opera pubblica o di pubblica utilità"', nel vigente Piano Regolatore Generale del Comune dì Agrigento non è stata inserita, né poteva essere inserita, la realizzazione dei collettori fognanti previsti nel progetto di che trattasi - da realizzare su terreni di proprietà dei privati- stante l'impossibilità di individuare, in sede di redazione del PRG, anche i tracciati delle reti di sottosuolo ; ai sensi dell'ari. 10 de! citato D.P.R. n. 327/2001 e s.m.i., è possibile l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio con il ricorso alla variante semplificata al piano urbanìstico, purché se ne dia espressamente atto nel provvedimento di approvazione della variante; il comma 2 dell'alt. 19 del citalo D.P.R. testualmente recita: "// approvazione del progetto preliminare o definitivo da parte del consiglio comunale, costituisce adozione della variante allo strumento urbanistico ", il 3 comma, del predetto articolo testualmenle recita: " se l'opera non è di competenza comunale, l'atto di approvazione del progetto preliminare o definitivo, da parte della autorità competente è trasmesso al consiglio comunale, che può disporre l'adozione della corrispondente variante allo strumento urbanistico "; il 4 comma testualmenle recita: "nei casi previsti dai commi 2 e 3, se la Regione o l'ente da questa delegato all'approvazione del piano urbanistico comunale non manifesta il proprio dissenso entro il termine di novanta giorni, decorrente dalla ricezione della delibera del consiglio comunale e della relativa completa documentazione, si intende approvata la determinazione del consìglio comunale, che in una successiva seduta ne dispone l'efficacia"; per effetto dei superiori commi 2 e 3 l'approvazione del progetto di che trattasi, da parte del consiglio comunale, costituisce adozione della variante allo strumento urbanistico

5 generale che si intende approvata se, l'assessorato Regionale al Territorio e Ambiente, entro il termine di novanta giorni decorrenti dalla data di ricezione della delibera del consiglio comunale e della relativa completa documentazione, non manifesta un proprio dissenso. Lo stesso consiglio comunale, per come previsto dal superiore comma 4, in una successiva seduta, ne "dispone l'efficacia" Preso atto che: * II progetto sostanzialmente prevede le seguenti opere: a) il completamento della rete fognaria di via Imera bassa; b) la realizzazione del collettore per il conferimento dei reflui alla centrale dì sollevamento Imera bassa; e) la costruzione della centrale di sollevamento Imera bassa completa della relativa condotta premente e dello sfioro di emergenza; d) il completamento della rete fognaria della zona Case Lo lacono per il drenaggio ed il convogliamento dei reflui alla centrale Mandorleto; e) il completamento rete fognaria del quartiere Mandorleto compreso i collettori principali di adduzione all'impianto di sollevamento; f) la costruzione della centrale di sollevamento Mandorleto completa delia relativa condotta premente e dello sfioro di emergenza g) la costruzione della nuova centrale di sollevamento Stazione bassa completa della relativa condotta premente e dello sfioro di emergenza; h) la manutenzione dell'esistente Collettore nord; i) per le aree interessate, in data 01.08,2013 è stata avviata la procedura di espropriazione secondo quanto previsto dal D.P.R. n. 327/2001 e del D.Lgs 302/2002 attraverso la pubblicazione all'albo Pretorio del Comune di Agrigento dell'avviso relativo alla apposizione del vincolo preordinato all'espropriazione; Visti: I verbali delle conferenze dei servizi del e del ; l'atto dì verifica finale del progetto preliminare, (avvenuto da parte dell'autorità competente a seguito del verbale di verifica del ); it progetto inerente i disegni architettonici relativi alle problematiche attinenti sìa alle previsioni di intervento progettuale che alle previsioni di espropriazione dei terreni interessati di proprietà dei privati, pervenuto in data prot. n che si compone dei seguenti elaborati: - A. 1 Relazione generale; - A.2 Elaborati grafici di progetto (Planimetria generale aree di intervento); -A.3.1 Elaborati Espropriativi (Piano particellare di esproprio Tav. 1/2); - A.3.2 Elaborati Espropriativi (Piano particellare di esproprio Tav. 2/2); - A.4 Elaborati Espropriativi (Elenco Ditte); Elaborati Espropriativi- (Relazione e stima); il PRO vigente dal quale si evince che il tracciato fognano per gran parte del progetto ricade all'interno della viabilità pubblica, mentre per alcuni tratti e per le opere necessarie alla realizzazione delle centrali di sollevamento ricade: all'interno delle zone B - completamento dei tessuti esìstenti-; all'interno delle sottozone G2 - Parco territoriale- e all'interno della sottozona G3 Verde pubblico attrezzatola

6 la legge regionale n. 71/78;» il D.P.R. n. 327/2001 e successive modifiche ed integrazioni; PROPONE per il progetto di completamento della rete fognaria della zona a nord di Agrigento, pervenuto in data con nota prot. n da parte della Società Girgenti Acque s.p.a nella qualità di Gestore del Servizio Idrico Integrato della Provincia di Agrigento: II Responsabi arch. Caloger 1) approvare ai sensi dell'alt, 19 del D.P.R. 327/2001, comma 2 e 3, il progetto di che trattasi, redatto dalla Società Delta Ingegneria s.r.l., che si compone dei seguenti elaborati; - A. 1 Relazione generale; - A.2 Elaborati grafici di progetto (Planimetria generale aree di intervento); - A.3.1 Elaborati Espropriativi (Piano particejìare di esproprio Tav. 1/2); - A.3.2 Elaborati Espropriativi (Piano partìcellare di esproprio Tav. 2/2); - A.4 Elaborati Espropriativi (Elenco Ditte); Elaborati Espropriativi- (Relazione e stima); 2) dare atto che ai sensi e per gli effetti de! 1 e 2 comma dell'ari 10 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i. il ricorso alla presente variante urbanistica, costituisce apposizione di vincolo preordinato all'esproprio per i terreni interessati al presente progetto; 3) dare atto che il presente provvedimento non comporta impegno di spesa da parte dellamministrazione Comunale; 4) dare mandato al Dirigente del settore di predisporre gli atti necessari per l'attivazione delle procedure previste dall'art. 3 della l.r. 71/78 e successivamente trasmettere, la presente deliberazione e la relativa completa documentazione, all'assessorato Regionale al Territorio e Ambiente per gli adempimenti di competenza previsti dal comma 4 dell'ari. 19 del DPR 327/2001; Agrigento li il Sindaco Marco Zambuto Si allega: 1) Progetto completo di - A. 1 Relazione generale; - A.2 Elaborati grafici di progetto (Planimetria generale aree di intervento}; -A.3.I Elaborati Espropriativi (Piano paiticellare di esproprio Tav. 1/2): - A.3.2 Elaborati Espropriativi (Piano partìcellare di espropri.o Tav. 2/2); - A.4 Elaborati Espropriativi (Elenco Ditte); Elaborati Espropriativi- {Relazione e stima); II Dirigentefl&l Rettore VII ìng. Giuseppe Principato i /?!!

7 Parere in ordine alla regolarità tecnica Visto e condiviso il contenuto dell'istruttoria, si esprime parere m ordine alla regolarità tecnica della proposta del provvedimento deliberativo in oggetto, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 49 del D. Igs. 267/2000 e dell'art. 1 corèma 1 lettera i, della Ir. n. 48/91 come integrato dall'art. 12 della l.r. 30/2000 nonché della regolarità e della correttezza dell'azione amministrativa ai sensi dell'art. 147 bis del D. Igs. 267/2000 Agrigento, lì II Dirigente d ing. Gius* tore VII incipato

8 Si da atto che prima della votazione sono usciti dall'aula i consiglieri Alongi, Mirotta, Civiltà, Picone e Spinnato e che è rientrato il consigliere Gramaglia, per cui i presenti sono n.18. Il Consiglio Comunale Preso atto della proposta di rinvio dei lavori del Consiglio al giorno , alle ore 18:00, appena formulata dal Consigliere Gibilaro; Con votazione espressa per appello nominale, il cui risultato viene proclamato dal Presidente dr. Aurelio Trupia con l'assistenza Segretario Generale dr. Sebastiano Piraino e degli scrutatori Saeva, Patti e Puleri, come segue: Consiglieri presenti n.18 ' con n.14 voti favorevoli (Trupia, Girino, Galante, Di Rosa, Gibilaro, Settembrino, Mandracchia, Miccichè, Gramaglia, Vassallo, Patti, Mail i a. Vaccarelle e Puleri ) e n. 4 voti contrari ( Saeva, Urso, Pisano e Cicero ) Rinviare i lavori al giorno alle ore 18:00. Si da atto che il Presidente alle ore 20:28 dichiara chiusa la seduta e che non hanno preso parte all'odierna riunione i consiglieri Amato, Lo Bue, VuHo, Galvano e Messina.

9 IJel che il presente verbale, che si sottoscrive come appresso, salva approvazione ai sensi dell'art. 186deirO.R.EE.LL. IL CONSIGLIERE ANZIANO sig. Arldnsafcirino ^feè±f RALE i ramo CERTIFICATO DI AVVENUTA AFFISSIONE j» Per gli effetti di cui agli artt. nr.ll e nr.12 della l.r. 44/91 e dell'art. 12, comma 3, della l.r. nr. 5/2001, si certifica che la presente deliberazione è stata affissa all'albo Pretorio on - line, nr. di, il fs ' - Agrigento, lì II Responsabile del Servizio 1 - Settore 1 [ ] La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 44/91, decorsi giorni 10 ( dieci ) dalla data di pubblicazione., ai sensi dell'art. 12 della L.R. presente deliberazione è divenuta esecutiva lo stesso giorno dell'adozione in quanto dichiarata immediatamente esecutiva. Agrigento,lì CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE Per gli effetti di cui ah'art.11, comma 1, della l.r. 44/91, si certifica su referto dell'operatore qui allegato, che la presente deliberazione è rimasta affissa all'albo Pretorio on - line, nr. reg., dal al, per giorni 15 ( quindici ) consecutivi. Agrìgento,lì II Responsabile del Servizio 1 - Settore P II Dirigente del Settore 1 II Segretario Generale

10 Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. &. di Consiglio comunali Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 17 Ottobre 2013 Punto N. 26 all'o.d.g.: "Approvazione del progetto di completamento della rete fognante della ZONA NORD di Agrigento, finalizzata alla variante urbanistica necessaria per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio, ai sensi dell'art. 10 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i., per le aree interessate alla realizzazione di alcuni collettori fognanti". Il Dirigente Ingegnere PRINCIPATO Giuseppe L'altra delibera deve conseguire la stessa identica finalità, riguarda il versante nord della città, zona Quadrivio Spinasanta, le pendici nord di Agrigento, la zona Calcarelle, con questa opera il liquame di tutta la zona verrà ricondotto verso il Quadrivio Spinasanta e da lì raggiungerà sempre il depuratore di Sant'Anna. (intervento fuori microfono) II Dirigente Ingegnere PRINCIPATO Giuseppe 36 COMUNE di AGRIGENTO piazza Pìrandello, AGRIGENTO - telefono / telefax sito internet: - e-matt. ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

11 Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. In questo minuto al Quadrivio Spinasanta, la zona Calcarelle, zona Polo Universitario, tutta la pendice nord di Agrigento via Nuova Favara, via Imera, eccetera, scaricano e non abbiamo depurazione, per cui tutta la via Piersantì Mattarella è senza rete fognante, quindi con questo progetto si realizza la rete e anche qui delle centrali di sollevamento nella parte bassa di Calcarelle e il liquame verrà praticamente ricondotto verso il Quadrivio Spinasanta e da lì scenderà, da una condotta che segue via Scifo, il depuratore di Sant'Anna. Anche qui è necessario fare, prevalentemente le condotte interessano le reti viarie, però ci sono tratti in cui si interessano terreni privati e anche qui è necessario apporre il vincolo preordinato all'esproprio. II Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Consigliere Mallia, prego. Il Consigliere MALLIA Michele Presidente, signor Sindaco, consiglieri tutti. Preannuncio il voto favorevole del gruppo GIRPA per questa proposta di delibera e ciò significa che l'astensione data a quella precedente voleva essere un atto di protesta avverso l'ente preposto alla gestione del vincolo in quell'ambito, perché non vi è dubbio che la città deve avere un sistema adeguato di depurazione alla fruizione della collettività, per cui il gruppo GIRPA preannuncia il voto favorevole a questa ultima proposta di delibera. Grazie Presidente. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio 37 COMUNE di AGRIGENTO piazza Pirandello, AGRIGENTO - telefono / telefax sito Internet, - '. ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

12 Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. Se non ci sono altri interventi o dichiarazioni di voto da parte di gruppi diversi possiamo procedere alla votazione del punto 26 che riguarda "Approvazione del progetto di completamento della rete fognante della zona nord di Agrigento, finalizzata alla variante urbanistica necessaria per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio ai sensi dell'articolo 10 del D.P.R. 327/2001 e successive modifiche e integrazioni per le aree interessate alla realizzazione di alcuni collettori fognanti". Procediamo alla votazione per appello nominale. Prego. // Segretario Generale, Dottar Sebastiano Piraino, procede alla votazione per appello nominale. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio La proposta viene approvata con 22 voti favorevoli su 22 presenti. Il Consigliere DI ROSA Giuseppe Presidente, mi scusi, come ho fatto poco fa ma ritengo che debba essere ripetuto perché le votazioni sono separate, chiedo l'immediata esecutività sulla delibera. Grazie. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Se non ci sono opposizioni possiamo procedere alla votazione per dare l'immediata esecutività alla delibera. Se gli scrutatori mi confermano che siamo gli stessi della precedente, 22, possiamo procedere alla votazione per alzata e seduta: chi è favorevole rimanga seduto, chi è contrario si alzi, gli astenuti lo dichiarino... Esce il 38 COMUNE di AGRIGENTO piazza Pirandello, AGRIGENTO - telefono / telefax sito internet: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

13 Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. Consigliere Gibilaro per cui i presenti sono 21, possiamo procedere alla votazione per alzata e seduta: chi è favorevole rimanga seduto, chi è contrario si alzi, gli astenuti lo dichiarino. Va bene, approvata l'immediata esecutività. Il signor Sindaco ha chiesto di intervenire, a lei la parola. Prego. Il Sindaco ZAMBUTO Marco Grazie Presidente. Solamente un brevissimo intervento per congratularmi con il Consiglio Comunale, per esprimere l'apprezzamento a nome della città, perché anche dagli spunti che sono emersi nei vari interventi che ci sono stati, è emersa tutta la sofferenza di chi vive in questa città e di chi è soggetto politico in questa città e comprende come si debba assumere responsabilità che spesso vanno anche oltre, veramente oltre, perché le legittime obiezioni che ponevano i consiglieri sul fatto che sia stata sottratta la competenza da parte della legislazione regionale è stato ed è un tema fondamentale nel territorio di questa città ed è stato anche un tema e una ragione che ha fatto sì che su questa vicenda per 30 anni, per tante vicende come questa non si affrontassero i problemi e ci fosse una classe politica che su questo tema si faceva la lotta e non affrontava e risolveva il problema. E quando siamo riusciti ad arrivare alla soluzione ed è stato detto in tutti gli interventi non è la soluzione migliore, non è la soluzione ideale, alla fine è stata l'unica soluzione possibile che ha voluto tenere in conto: 1) il parere della Sovrintendenza ai Beni culturali, che rispetto a questa vicenda era fondamentale, e anche lì dovremmo aprire veramente una discussione seria su quello che è il ruolo dell'ente Comune nel suo territorio e quale competenza ha l'ente Comune nel suo territorio, se a fronte di questa sovranità che ci viene direttamente dal mandato popolare che ognuno di noi ha ricevuto, ci possano essere altri enti che su alcune aree riescono ad avere un potere di veto tale da riuscire a condizionare l'andamento e a riuscire a condizionare la 39 COMUNE di AGRIGENTO piazza Pirandello, AGRIGENTO - telefono / telefax sito internet: - e-ma il: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

14 Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. realizzazione di impianti fondamentali per una città, per un territorio, per un Comune, perché questo è stato ed è anche il tema politico che veramente dobbiamo affrontare, perché non è possibile che qua chi a titolo diverso risponde ogni giorno dinnanzi ai propri cittadini e che però si vede su questa come su altre vicende, dinnanzi a competenze di altri enti, che basta che ti mettono un veto, fanno sì che non ti sbloccano e non ti riescono a dare il servizio ai cittadini che poi i cittadini conoscono solamente il soggetto politico e non conoscono l'ente burocratico. Ma questa veramente fa parte di una rivoluzione che si dovrebbe fare in Italia dal punto di vista amministrativo per cambiare realmente le cose. Però sono convinto del fatto che questa votazione con tutto il voto che vi è stato e che ha compreso le varie considerazioni, la sofferenza, soprattutto dove emerge la grande responsabilità, che alla fine chi è che si fa carico di questa grande responsabilità se non i soggetti politici di questa città se non i soggetti politici che vivono ogni giorno il territorio e sanno perfettamente quelli che sono i problemi Villaggio Mosè come al Quadrivio Spinasanta e a Fontanelle, come nella zona a nord della città. E* questo iter purtroppo, e devo dire veramente grazie agli uffici siamo riusciti in un contesto assolutamente diffìcile, dove vi era anche una vicenda giudiziaria pesante nel mezzo, siamo riusciti a sbloccare e a portare avanti e riuscire a offrire una soluzione, che sicuramente, dicevo prima, non è la soluzione ideale, ma è la soluzione possibile, ma questo non esime dalle responsabilità chi come il gestore per esempio ha avuto in questi anni, e voglio ripigliare alcuni spunti che venivano negli interventi che sono stati fatti, ha preso in questi anni dalle bollette dei cittadini una quota relativa alla tariffa sulla depurazione che è pari a circa ,00 euro l'anno, dal 2008 a oggi che significano ,00 circa rispetto ai quali fonti di finanziamento vorremmo sapere che cosa è stato fatto, perché non si doveva arrivare a questo punto, non si doveva arrivare al punto di realizzare il danno che è stato fatto alla nostra città e non si doveva realizzare a questo punto, cioè perché si sta arrivando solo a questo punto? 40 COMUNE di AGRIGENTO piazza Pirandeilo, AGRIGENTO - telefono / telefax sito internet: - e-maìi: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

15 Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. Perché il gestore privato aspetta solo e soltanto il finanziamento pubblico per andare a risolvere le cose. Ma se fosse stato questo il nuovo sistema idrico integrato, allora tanto vale che tutta la gestione restava al Comune di Agrigento ed è chiaro che anche questa rappresenta una delle contestazioni forti all'interno del nostro atto di risoluzione del rapporto col gestore privato. E però se è vera come diceva il Consigliere Micciché, cioè il fatto che questa non esime dalie responsabilità il gestore privato, è proprio per questo che questo Consiglio Comunale si è assunto la grande responsabilità di dare una risposta importante alla città, perché oggi stiamo dando una risposta importante alla città e di questo non possiamo che esprimere e non possiamo che insieme esprimere tutto il nostro apprezzamento per una scelta difficile ma responsabile che sicuramente da una soluzione importante. E non c'è dubbio, dicevo prima, sul fatto che non sia la soluzione ideale perché non c'è dubbio che ci sono i costi, c'è il costo delle pompe di sollevamento, non c'è dubbio, ma quando ci siamo trovati nella conferenza di servizi e quando sostanzialmente la Sovrintendenza ai Beni Culturali che alla prima conferenza di servizio aveva dato un parere favorevole e alla seconda conferenza di servizi disse di no, in maniera chiara io gli dissi: va bene, noi accettiamo il vostro no, ma voi non uscite di qui se non concordate e se voi non state su una soluzione che occorre dare al problema, perché non basta dire solamente di no, occorre che ci sia anche la vostra condivisione su un progetto sul quale anche lì non so quanti enti erano presenti in quella conferenza di servizi, per dire poi il tema delle competenze. E che però finalmente ha sbloccato la vicenda e che oggi ci porta a una soluzione importante che, ripeto, ritengo che questa città meriti e meriti veramente. Grazie. E Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio 41 COMUNE di AGRIGENTO piazza «randello, AGRIGENTO - telefono / telefax sito internet: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

16 Redatto a cura di Rea! Time Reporting S.r.l. Grazie signor Sindaco. Allora possiamo continuare. Il Consigliere Vassallo chiede di intervenire per mozione d'ordine. Il Consigliere VASSALLO Alfonso Presidente, chiedo di rinviare il punto N. 5 che prevede la riduzione all'addizionale comunale IRPEF e trattare altri punti, vista l'assenza del dottore Mantiene, se i consiglieri sono d'accordo ovviamente. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Se non ci sono opposizioni da parte dei consiglieri di rinviare il punto? Mi sembra che non ci sono opposizioni. E allora andiamo avanti. Consigliere Gibilaro, prego. Il Consigliere GIBILARO Gerlando Presidente, io ritengo che oggi il Consiglio Comunale ha deliberato un importante atto per la città, per l'ambiente. In aula vedo consiglieri nervosi, un po' stanchi, io proporrei di rinviare la trattazione dei punti a giovedì 24 alle ore 18:00. Grazie. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio C'è la richiesta da parte del Consigliere Gibilaro di rinvio del Consiglio a giovedì 24 ottobre alle ore 18:00. Procediamo alla votazione, prego. Il Segretario Generale, Dottar Sebastiano Piraino, procede alla votazione per appello nominale. 42 COMUNE di AGRIGENTO piazza Pirandelio, AGRIGENTO - telefono / telefax sito internet: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

17 Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio ji H i Si approva il rinvio della seduta a giovedì 24 ottobre 2013 alle ore 18:00. Sono le ore 20: COMUNE di AGRIGENTO piazza Pirandello, AGRIGENTO - telefono / telefax sito internet: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 100 DEL 31/07/2012 OGGETTO: Inìzio lavori - Designazione scrutatoli. L'anno duemiladodici, il giorno trentuno del mese di luglio, alle ore 19:15 in Agrigento

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N«13 DEL 14/02/2013 SEITORE DELIBERE OGGETTO: Inizio lavori - Nomina scrutatori - Comunicazioni del Presidente. L'anno duemilatredici, il giorno quattordici

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE A. twtg&tfo DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAN 83 DEL 37/07/2012 OGGETTO; Riconoscimento legittimità JXEB. derivante dal D. I. nr. 167/2011 del Giudice di Pace del Tribunale di Agrigento

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 82 DEL 17/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità D.F.B. derivante dal D. I. nr. 135/2011 del Giudice di Pace Tribunale di Agrigento - Fascicolo nr.

Dettagli

ORIGINALE OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti.

ORIGINALE OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti. i DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 9 DEL 22/01/2013 SETTORE 1 - UFFICIO DEUBERE ORIGINALE OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti. L'anno duemilatredici, il giorno ventidue

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHIJNE 1)1 AGRI4ENrO "~~c-w~~ ;l HJ" ' l'~ " DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 46 DEL 09/04/2013 OGGETTO: Inizio lavori - Nomina scruta tori - Comunicazioni del Presidente. SETTORE l UFFICIO

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 85 DEL 17/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità D.KB. - D. I. nr. 181/2011 del Giudice di Pace Tribunale di Agrigento - Fascicolo nr. 69/GO/2011 -

Dettagli

SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE

SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE COW/AC Df ' DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 27 DEL 05/03/2013 SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scrutatori - Ritiro punti inseriti nell'o.d.g.

Dettagli

COHUNE nr AGf?1GEtvrO "~~ d-t/:im ~ DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHUNE nr AGf?1GEtvrO ~~ d-t/:im ~ DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHUNE nr AGf?1GEtvrO "~~ d-t/:im ~ :.1NPtl'~H DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 178 DEL 26/11/2013 SEtTORE l UFFICIO DELlBE~ ORIGINALE OGGETTO: Riconoscimento legittimità D. F. B. derivante

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ti DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 88 DEL 17/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità del D.F.B. derivante dal D. I. nr. 187/2011 del Giudice di Pace del Tribunale di Agrigento - Fascicolo

Dettagli

COMI/AIE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/AIE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMI/AIE DI f* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 179 DEL 26/11/2013 """SBS" OGGETTO: Riconoscimento legittimità D. F. B. derivante decreto ingiuntivo n.253/2012 emesso dal Tribunale di Agrigento

Dettagli

COHtJNE DI AGRIGENro " lr. -uv. cmt~ ~ DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHtJNE DI AGRIGENro  lr. -uv. cmt~ ~ DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHtJNE DI AGRIGENro " lr. -uv. cmt~ ~ ;1~tl'~" DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 160 DEL 07111/2013 OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scruta tori. SETTORE l UFFICIO DELIBERE ORIGINALE

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 77 DEL 17/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità D.EB. derivante dal D. I. nr. 155/2011 Giudice di Pace del Tribunale di Agrigento - Fase. nr. 55/GO/2011

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE \ ",i., gì -M* * * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAI 52 DEL 07/06/2012 OGGETTO: Giuramento del Sindaco neo Eletto aw. Marco Zambuto - Rinvio lavori. L'anno duemiladodici, il giorno sette del

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE civiifè. * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 71 DEL 10/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio derivante D. I. n. 164/2011 del Giudice di Pace Tribunale di Agrigento

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 128 DEL 02/10/2012 SETTORE! - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scrutatori. L'anno duemiladodici, il giorno due del mese di

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE I, ' f> DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAN 166 DEL 27/11/2012 QcrmDEi» I.P.»AM SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE OGGETTO: Mozione - Petizione realizzazione rifugio - rrflfttto e cimitero per animali

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE t DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 74 DEL 17/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità D.F.B. - D. I. nr. 149/2011 emesso dal Giudice di Pace Tribunale di Agrigento - Fase. nr. 56/GO/2011

Dettagli

COMI/AIE/i/k}R(G6MrO d DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/AIE/i/k}R(G6MrO d DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMI/AIE/i/k}R(G6MrO d DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 152 DEL 30/10/2012 SETTORE 1 - UFFICIO DEL1BERE ORIGINALE OGGETTO: Mozione Censimento Patrimonio comunale a firma del consigliere

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE * * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 98 DEL 24/07/2012 OGGETTO: Modifica statuto del Consorzio Universitario della Provincia di Àgrigento - Esame ed approvazione atto d'indirizzo. L'anno

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE GOHlJNE 1)1 Ac;RIC;ENrO " ~ ~ tmi:.w. ~

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO *******************

COMUNE DI AGRIGENTO ******************* COMUNE DI AGRIGENTO ******************* la nostra civiltà contro il pizzo e l usura DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 217 DEL 19. 12. 2016 OGGETTO: Inizio lavori Presa atto misure correttive

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE civiltà DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERANTI DEL 07/06/2012 OGGETTO: Elezione dei Vice Presidenti del Consiglio comunale. L'anno duemiladodici, il giorno sette del mese di giugno, alle ore

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 137 DEL 16/10/2012 OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute l>ret?ecit'ntbfttore 1 - UFFICIO DELIBERE L'anno duemìladodici, il giorno sedici del mese

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE tj. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 125 DEL 27/09/2012 OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scrutatori. SETTORE l -UFFICIO DEUBERE ORIGINALE L'anno duerniladodìci, il giorno ventisette

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE t DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEUBERA N 157 DEL 13/11/2012 SETTORE 1 - UFFICIO DEUBERE ORIGINALE OGGETTO: Mozione pratiche sanatoria edilizia zona "B" decreto Gui Mancini - Prelievo, inizio esame,

Dettagli

COHUNE ~ Ac;RtC;ENro DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHUNE ~ Ac;RtC;ENro DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHUNE ~ Ac;RtC;ENro ~,o "A~ C;~ ~ (~" "la~~;jm~ ~htdtl'_h DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 42 DEL 21/03/2012 OGGETTO: Inizio lavori seduta di prosecuzioue e scioglimento per mancanza del

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE Ài AGttQENfO a DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 62 DEL 03/07/2012 OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti. L'anno duemiladodici, il giorno tre del mese di luglio,

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 'S. f C DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 132 DEL 09/10/2012 OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scrutatori. SETTORE ÌQ-UFFICIO DELÌBERE ORIGINALE L'anno duemiladodici, il giorno nove del

Dettagli

SETTORE 1 - UFFICIO DELÌBfitó ORIGINALE

SETTORE 1 - UFFICIO DELÌBfitó ORIGINALE i DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 149 DEL 30/10/2012 OGGETTO: Atto d'indirizzo potenziamento uffici Montaperto - Dibattito ed approvazione. SETTORE 1 - UFFICIO DELÌBfitó ORIGINALE comunali

Dettagli

(!OHl1NE 7)r AGRrGENTO

(!OHl1NE 7)r AGRrGENTO (!OHl1NE 7)r AGRrGENTO "la~m~~ :.1 Hr t l'mwl#< " DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAN 176 DEL 26/11/2013 SErrORE l UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Riconoscimento legittimità D. F. B. derivante

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SErrORE IO UFFICIO DELIBERE DELIBERA N 37 DEL 26/03/2013

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SErrORE IO UFFICIO DELIBERE DELIBERA N 37 DEL 26/03/2013 COHUNE 7)r Aa~raENTO " ~... a,.. emi$ ~ ~L Hto t l'~ " DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SErrORE IO UFFICIO DELIBERE DELIBERA N 37 DEL 26/03/2013 ORIGINALE OGGETTO: Atto d'indirizzo riguardante gli

Dettagli

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre Ordine del Giorno

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre Ordine del Giorno All ma_s -15A ella delibera iglio coinunaia n. Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre 2012 Ordine del Giorno 1. Designazione scrutatori; 2. Lettura ed approvazione verbali sedute

Dettagli

DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SETTORE ID UFFI IO DELIBERE QOHUNE DI ACiRIGENfO ORIGI El.< ~~:JM ~ ;J.~~l'~" DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 192 DEL 13n2/2013 OGGETTO: Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 37 DEL 15/03/2012 SETTORE le - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti. L'anno duemiladodici, il giorno quindici

Dettagli

COl1l1NE 'DI AGRIGENTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COl1l1NE 'DI AGRIGENTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COl1l1NE 'DI AGRIGENTO "&..~cmi~~ U hl'" t l'~" DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 114 DEL 10/09/2013 OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scruta tori - Comunicazioni del Presidente - Lettura

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO **************

COMUNE DI AGRIGENTO ************** COMUNE DI AGRIGENTO ************** la nostra civiltà contro il pizzo e l usura DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 315 DEL 28.12.2018 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO **************

COMUNE DI AGRIGENTO ************** COMUNE DI AGRIGENTO ************** la nostra civiltà contro il pizzo e l usura DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 325 DEL 28.12.2018 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio

Dettagli

SETTORE I". UFFICIO DELI! ERE.»

SETTORE I. UFFICIO DELI! ERE.» COHWE. DI SETTORE I". UFFICIO DELI! ERE.» ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 125 DEL 17/09/2013 OGGETTO: Riconoscimento legittimità del D.F.B. derivante dalla sentenza n.780/2011

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAI 17DEL 19/02/2013 OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scrutatori. SETTORE 1 - UFFICIO DEUBERE ORIGINALE L'anno duemilatredici, il giorno diciannove del

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE (!OHl1NE 7)r AGRrGENTO " LA -a... d-vm ~ "- rno t l'

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE !, DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 91 DEL 17/07/2012 OGGETTO: Atto d'indirizzo acccttazione donazione da parte degli eredi Contino delle opere d'arte del prof. Nino Contino etc. - Prelievo

Dettagli

QOHUNE Dr AGRrGENTO *******************

QOHUNE Dr AGRrGENTO ******************* QOHUNE Dr AGRrGENTO ******************* " [,., ~ em:j;u ~ ~~(l'~" DELBERAZONE DEL CONSGLO COMUNALE DELffiERA N 106 DEL 06.07.2016 OGGETTO: Atto di indirizzo - ndividuazione zona per tenda "Lo Slancio"-

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 43 DEL 03/04/2012 OGGETTO: Inizio lavori - Nomina Scrutatori - Comunicazioni del Presidente. L'anno duemiladodici, il giorno tre del mese di aprile, alle

Dettagli

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE .",~~ ~ d~el'_" DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELmERA N 223 DEL 29.10.2018 OGGETTO: Inizio lavori - Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti. L'anno duemiladiciotto, il giorno ventinove

Dettagli

COMI/ME Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Inizio Lavori - Designazione scrutatori - Comunicazioni del Presidente.

COMI/ME Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Inizio Lavori - Designazione scrutatori - Comunicazioni del Presidente. COMI/ME Df ' f DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 148 DEL 17/10/2013 OGGETTO: Inizio Lavori - Designazione scrutatori - Comunicazioni del Presidente. L'anno duemilatredici, iì giorno diciassette

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI

COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 53 DEL 20.03.2019 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio sentenza n. 1005/2018 - Condominio Solidarietà

Dettagli

QOf1lJNf. Df AG~fGf.NTO *******************

QOf1lJNf. Df AG~fGf.NTO ******************* QOf1lJNf. Df AG~fGf.NTO ******************* "1A~

Dettagli

COMUNE Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 42 DEL 15 MARZO 2016 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio derivante dalla sentenza n.884/2015 emessa dal Giudice di Pace di

Dettagli

QOHUNE. O( AGR(GENTO

QOHUNE. O( AGR(GENTO QOHUNE. O( AGR(GENTO 1I~~eMI~~ :.l f.:no t l'~ N DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 20 DEL 16/02/2016 OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scrutatori - Lettura ed approvazione verbali sedute

Dettagli

COf1lJNE. Dt AQRtQE.N10 *******************

COf1lJNE. Dt AQRtQE.N10 ******************* COf1lJNE. Dt AQRtQE.N10 ******************* "LA~eM!~ ~ il~tl'~11 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 176 DEL07.08.2018 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio sentenza n.3837/14

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE A AGOQENtO I* " / i /' DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEUBERA N 5 DEL 12/01)2012 OGGETTO: Riconoscimento tegittimità debito fuori bilancio sentenza nr. 111/2011 - Giudice di Pace AG - Causa

Dettagli

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE eohljne 7)/ AGRIGENTO " t... ~ tmi:1:(;. ~.;L~tl'~" DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 75 DEL 28/05/2013 SETIORE l UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Mancato adempimento atti d'indirizzo dal

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE it ' DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 75 DEL 13/10/2015 OGGETTO: Riconoscimento legittimità D.F.B. derivante dalla sentenza n*554/2014, emessa dal Giudice di Pace resa nel procedimento R.G.

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE tf. * < v DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 130 DEL 02/10/2012 SETTORE 1 - UFFICIO DEUBERE ORIGINALE OGGETTO: Atto d'indirizzo per l'integrazione di uno o due moduli del depuratore del Villaggi0

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 70 DEL 10/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio derivante D. I. n. 934/09 del Tribunale di Agrigento - Procedimento fase. n.

Dettagli

SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE

SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE PROPOSTA SETT. N Qi DELQA-Ol REGISTRO PROPOSTE G.C. N? DEL SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. ÌT OGGETTO Revoca adesione all'unione

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHlJNE 7)( AC;~JGENTO " la ~

Dettagli

::~;3~;:::Ila_=-~Lti ~~~+~~- ~: :~:~~L~;~I:alvato~e ~ ~-t----:

::~;3~;:::Ila_=-~Lti ~~~+~~- ~: :~:~~L~;~I:alvato~e ~ ~-t----: QOHUNE 01 A4RI4ENTO ******************* "la.~m~~ ~ ~ ~ ( l'm-m1i Il DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 40 DEL 30/03/2017 OGGEITO: Riconoscimento legittimità D.F.B. sentenza n. 3548/07/15 -

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI

COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 69 DEL 02.04.2019 OGGETTO: Mozione "Riguardante la necessaria collocazione, ricollocazione e/o ripristino della segnaletica

Dettagli

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre 2012

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre 2012 scioglie la seduta, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato ** A ". Si da atto che i lavori vengono tolti alle ore 20:50 e che non hanno preso parte all'odierna seduta i consiglieri

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE W È * ' È rvio * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 58 BEL 17.04.2018 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio - Sentenza n. 463/2017 - Giudici di Pace di Agrigento - Approvazione.

Dettagli

PROPOSTA SETI. V DEL. REGISTRO PROPOSTE G.C. N fs?v DEL CrVJ-^1 COMUNE DI AGRIGENTO

PROPOSTA SETI. V DEL. REGISTRO PROPOSTE G.C. N fs?v DEL CrVJ-^1 COMUNE DI AGRIGENTO PROPOSTA SETI. V DEL REGISTRO PROPOSTE G.C. N fs?v DEL CrVJ-^1 COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. eh del O 7 MflS. 2013 OGGETTO Lavoratori prioritari di cui alla L.R.

Dettagli

del Registro Determinazione di TA.P.O. Sett I - Serv. I

del Registro Determinazione di TA.P.O. Sett I - Serv. I i del Registro Determinazione di TA.P.O. Sett I - Serv. I // DETERMINAZIONE FUNZIONARIO TITOLARE A.P.O. N. l% DEL OGGETTO: Liquidazione competenze ai Consiglieri comunali. - Mése Aprile. IL FUNZIONARIO

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 'S DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 90 DEL 17/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità D.F.B. derivante D. I. nr. 243/2011 del Giudice di Pace del Tribunale di Agrigento - Fase. nr. 100/GO/2011

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N dei an fuc.2013

COMUNE DI AGRIGENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N dei an fuc.2013 PROPOSTA SETT. REGISTRO PROPOSTE G.C. COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 484- dei an fuc.2013 OGGETTO Oggetto: Revoca deliberazione di G.M.' n. 117/2O13. Recante " Collocamento

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE , t ti DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 5 DEL 15/01/2013 SETTORE I -UFFICK) DELIBERI ORIGINALE OGGETTO: Mozione - Interventi volti alla fruizione della Villa comunale "Villa del Sole" -

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE *1 * ' DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 102 DEL 31/07/2012 OGGETTO: Mozione del consigliere comunale riguardante gli uffici postali di Giardina Callotti e Montaperto - Dibattito - Approvazione.

Dettagli

f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' **

f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' ** t. è' f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' ** DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 1 DEL 12/01/2012 OGGETTO: Inizio lavori - Nomina Scrutatori - Comunicazioni. L'anno duemiladodici, il giorno dodici

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE f " è DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEUBERA N 134 DEL 09/10/2012 SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Atto d'indirìz/o per l'integrazione dei moduli del depuratore del Villaggio Mosè

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHI1NE Dr AGRrQEMO " ~ ~ :1 HY' t l'~ " DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SErrORE l UFFICIO DELIBI RE ORIGINALE DELIBERA N 78 DEL 06/06/2013 OGGETTO: Modifica deliberazione consiliare n.69

Dettagli

.\1IR:\BII JS _WL.. GIG_\h'TL'\1 COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI

.\1IR:\BII JS _WL.. GIG_\h'TL'\1 COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI .\1IR:\BII JS _WL.. GIG_\h'TL'\1 COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 77 DEL 12.04.2019 OGGETTO: Inizio lavori. Lettura ed approvazione nrbali sedute

Dettagli

COMUNE 'DI AGRIGENTO

COMUNE 'DI AGRIGENTO COMUNE 'DI AGRIGENTO Il la ~ ea,v~ ~ a.~tl'~n DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 143 DEL 29/12/2015 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio derivante dalla sentenza n.11/2015

Dettagli

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA DELIBERAZIONE N 24 in data 08/03/2018 ORIGINALE Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale OGGETTO: APPROVAZIONE VARIANTE PUNTUALE N. 1 AL PIANO DEGLI INTERVENTI

Dettagli

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO Di quanto sopra è redatto il presente verbale che, letto e confermato, viene sottoscritto. IL PRESIDENTE F.to Salvatore Orlando IL CONSIGLIERE ANZIANO IL SEGRETARIO GENERALE F.to Prof. Salvatore Randazzo

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO. Nomina Funzionario Responsabile dell'imu (Imposta Municipale Propria)

COMUNE DI AGRIGENTO. Nomina Funzionario Responsabile dell'imu (Imposta Municipale Propria) PROPOSTA SETT. ^7 REGISTRO PROPOSTE N $- DEL / COMUNE DI AGRIGENTO SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Delibera n. /r A del OGGETTO Nomina Funzionario

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE .",-t.a~ ~ :.I~el'_" DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 229 DEL 30.10.2018 OGGETIO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio sentenza n. 1691/12/2018 Siracusa Rosalia cl Comune di

Dettagli

QOf1UNE Dt AGRtGENTO *******************

QOf1UNE Dt AGRtGENTO ******************* QOf1UNE Dt AGRtGENTO ******************* "~~M~ ~.u~tl'~jj DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELmERA N 63 DEL 12. 05. 2016 OGGETTO: Inizio lavori - Lettura ed approvazione verbali sedute L'anno duemilasedici,

Dettagli

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE I QOHlJNE 7)' AG~GeJrO Il ~ ~ emi:.im ~.;1. hp t l'~ // DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 141 DEL 29/12/2015 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio derivante dalla sentenza

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO *** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO *** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROPOSTA SETI lllo N (.,. DEL U I/ -')' REGISTRO PROPOSTE N o: il DEL (')!Jf /2;:; (? I COMUNE DI AGRIGENTO *** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. {S1- del 2S/..-i'l/2.s>-1.3 Oggetto: Variazione

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 22 Data ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 22 Data ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA ORIGINALE Comune di Fauglia Provincia di Pisa ============= DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22 Data 13.04.2010 ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA OGGETTO: COMPLETAMENTO

Dettagli

COHlJNE l}( AGR.(GENTO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHlJNE l}( AGR.(GENTO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHlJNE l}( AGR.(GENTO ******************* "~...av.~ ~.;L~tl'_" DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 146 DEL 25.06.2018 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio sentenza n.

Dettagli

C0MUA/É Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Ripresa lavori - Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti

C0MUA/É Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Ripresa lavori - Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti C0MUA/É Df t*w* * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 188 DEL 19.10.2017 OGGETTO: Ripresa lavori - Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti L'anno duemiladiciassette, il giorno diciannove

Dettagli

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO Di quanto sopra è redatto il presente verbale che, letto e confermato, viene sottoscritto. IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA IL PRESIDENTE F.to Orlando Salvatore IL CONSIGLIERE ANZIANO IL SEGRETARIO GENERALE F.to

Dettagli

Per le argomentazioni trattate si rinvia al resoconto di stenotipia allegato "A"

Per le argomentazioni trattate si rinvia al resoconto di stenotipia allegato A Il Presidente pone in discussione il Debito Fuori Bilancio di cui al punto 65 dell'o.d.g., privo del parere della IV /\ Commissione Consiliare Permanente, concernente la proposta di deliberazione in oggetto,

Dettagli

ì:j l(ill/3l1'; alle ore A 3. w

ì:j l(ill/3l1'; alle ore A 3. w PROPOSTA SETT. ~ wz1 DEL3flll ll..dl) REGISTRO PROPOS,TE G.C. W 20

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROPOSTA SETT. y j i* N? DEL Ww 2012 REGISTRO PROPOSTE N AO DEL So- COMUNE DI AGRIGENTO st * ifc VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. Oggetto: "Presa atto del progetto dei " lavori di manutenzione

Dettagli

QOHUNE. Df AGR.lGmrO ********",********** Jl)ELmERAZIONE Jl)EL CONSIGLIO COMUNALE

QOHUNE. Df AGR.lGmrO ********,********** Jl)ELmERAZIONE Jl)EL CONSIGLIO COMUNALE ORGNALE QOHUNE. Df AGR.lGmrO ********",********** _. "t...-a...~ ~ ;L~.l'~" Jl)ELmERAZONE Jl)EL CONSGLO COMUNALE DELBERA N 148 DElL 15.09.2016 OGGETTO: JR.icunoscimento legi1ttftmità Debito Fnori Bilancio

Dettagli

COMUNE DI CERCENASCO Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI CERCENASCO Città Metropolitana di Torino COMUNE DI CERCENASCO Città Metropolitana di Torino Copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9 OGGETTO : Approvazione variante semplificata n. 1 al PRGC vigente ai sensi dell'art. 17 bis

Dettagli

COMUNE DI VOLVERA Città metropolitana di TORINO

COMUNE DI VOLVERA Città metropolitana di TORINO COMUNE DI VOLVERA 10040 - Città metropolitana di TORINO V E R B A L E DI D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E N. 9 del 16-03-2016 OGGETTO: "COLLETTAMENTO E DEPURAZIONE TERRITORIO

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI F R AN C AV I L L A D I S I C I L I A P R O V I N C I A D I M E S S I N A DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Reg.n. 31 del 31/08/2017 OGGETTO: Approvazione piano delle alienazioni e delle valorizzazioni

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROPOSTA SETT. " N 4 REGISTRO PROPOSTE COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. SG del Oggetto: Atto indirizzo riduzione misura indennità di funzione amministratori comunali

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROPOSTA SETT N ^ DEL REGISTRO PROPOSTE G.C. DEL 2U COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE I i ~ì rt ** È* r? o ftl $ N. vmt- del O o S ^,2013 OGGETTO Oggetto: Collocamento

Dettagli

: :I~.:=;~-J,-':::I:;;~'";,:::GM-, ~_. ' 61 HAMEL Nicolò 'x I 21 RIOLO Gerlando I x

: :I~.:=;~-J,-':::I:;;~';,:::GM-, ~_. ' 61 HAMEL Nicolò 'x I 21 RIOLO Gerlando I x COfo1UNE DI AGRIGENTO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELffiERA N 202 DEL 30.11.2017 OGGETTO: Atto di indirizzo - Pagamento d.!pnrazione - Approvazione. L'anno duemiladiciassette,

Dettagli

COHWB DI' DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHWB DI' DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHWB DI' Ì DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 255 DEL 29.12.2017 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio Sentenza m. 815/2017 Tribunale di Agrigento - Approvazione. L'anno

Dettagli