Report Finale. Corso di Formazione. La comunicazione interna aziendale: strumenti di miglioramento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Report Finale. Corso di Formazione. La comunicazione interna aziendale: strumenti di miglioramento"

Transcript

1 Università degli Studi di Ferrara Arcispedale S. Anna Area Comunicazione Funzione Internet/Intranet Ferrara Report Finale Corso di Formazione La comunicazione interna aziendale: strumenti di miglioramento Obiettivi Il corso di formazione si poneva la finalità di sviluppare, tra i Referenti del Sistema Informativo/Informatico, la consapevolezza dei principi e dei linguaggi della comunicazione interna aziendale, con particolare riferimento alla conoscenza del Sistema intranet, approfondendo l architettura attuale e introducendo gli sviluppi futuri. Il programma intendeva quindi fornire indicazioni sulle logiche redazionali ed organizzative che regolano la gestione del sito intranet aziendale e trasmettere istruzioni pratiche per la corretta consultazione dello strumento al fine di facilitare la consultazione dei dati e documenti esistenti, aumentare la divulgazione delle informazioni all interno delle unità operative, favorire l implementazione delle informazioni all interno del sistema intranet e orientare i colleghi nel reperimento di notizie, iniziative e procedure aziendali. 1

2 Partecipanti Le lezioni si sono svolte presso l aula informatica dell Ufficio formazione e aggiornamento ed hanno partecipato rispettivamente: I edizione Biagi Andrea (Ambulatorio clinica Oculistica) Bigoni Monica (Neurologia) Balboni M. Angela (Chirurgia Vascolare) Bolognesi Elena (U.O. UMR) Barioni Monica (FPR - Pneumologia) Berretta Francesca (Chirurgia Pediatrica) Chiarini Michele (Radiologia Ospedaliera -Universitaria) Alberti Alberto (Neuroradiologia) Benatti Alessandra (Ematologia -CTMO) II edizione Morelli Monica (Riabilitazione Palestra, Ambulatorio, DH, Degenza) Molossi Davide (Malattie Infettive) Padovani Diana (Area Ambulatoriale Dip. Chirurgico) Borgonzoni Marco (P.S. Generale e Ortopedico) Carli Paolo (Centrale Operativa 118) Buosi Massimo (Clinica Chirurgica Chirurgia Generale Ala Ovest) Milani Silvia (Clinica Chirurgica Ala A (Est)) Ferrato Umberta (Clinica e Divisione Pediatrica) Polastri Maria Rita (Ginecologia) Menegatti Fabrizio (Geriatria) Mini Suelen (UGC) III edizione Turra Delfina (Istituto Chirurgia Generale) Zanardi Ulderico (Area Amb. Med. Spec. (Endo-Diabe-Dermatol-Reumatol)) Segrini Maria Rita (Nefro-Endo-Diabetologia) Tonioli Gisella (Dialisi) Toselli Vittorio (Cardiologia UTIC ) Terzi Fabrizio (Neurochirurgia) 2

3 Zerbini Raffaella (Radioterapia) Tosini Tiziana (Riabilitazione Palestra, Ambulatorio, DH, Degenza) Vancini Virna (Medicina d Urgenza) Ghesini Lorenzo (Ambulatorio/DH Neurologia) Vassalli Andrea (Oncologia) Cappellari Elga (Medicina Interna Universitaria) Rivani Enrico (Anestesia e Rianimazione Ospedaliera) Zanella Silvia (Amb/DH Area Medica) Rizzo Filippo (Urologia) I partecipanti hanno raggiunto la quasi totalità delle presenze, mostrando notevole interesse per il corso e per le argomentazioni trattate. Didattica Le lezioni sono state divise tra: una parte teorica è costituita dall insegnamento: - dei principi e linguaggi della comunicazione aziendale - comunicazione esterna, istituzionale e interna del Sant Anna: i mezzi aziendali - siti aziendali: situazione attuale e sviluppi futuri; una parte pratica composta dall uso del: - sistema intranet: che cosa è e a cosa serve - inospfe.it: contenuti, organizzazione e strumenti - esercitazioni di consultazione del sistema intranet aziendale Le lezioni sono state supportate dal materiale didattico contenente gli argomenti trattati durante la prima lezione teorica. Verifica di apprendimento Durante la seconda giornata di formazione delle tre edizioni è stata somministrato un questionario di apprendimento comprendente cinque domande (quattro a risposta multipla ed un ultima risposta aperta) sugli argomenti affrontati. 3

4 Risultati I edizione 9 questionari compilati su 9 partecipanti Risultati I edizione N. domanda corrette giuste ma incomplete sbagliate Durante questa edizione si può notare come i partecipanti hanno avuto difficoltà nel comprendere che House organ Sant Anna & Notizie e Bilancio di missione sono strumenti che sono dedicati ad un pubblico esterno per quanto riguarda la prima domanda. Riguardo alla seconda domanda che trattava quali strumenti aziendali sono dedicati ad un pubblico interno, non hanno percepito in modo corretto che le conferenze di dipartimento fanno parte della comunicazione interna. 4

5 II edizione 11 questionari compilati su 11 partecipanti Risultati II edizione N. domanda corrette giuste ma incomplete sbagliate Durante questa edizione si è rivelato il buon apprendimento da parte dell aula. 5

6 III edizione 15 questionari compilati su 15 partecipanti Risultati III edizione N. domanda corrette giuste ma incomplete sbagliate Durante questa edizione si è rivelato il buon apprendimento da parte dell aula. Federica Fiorini Luca Dall Acqua 6

Report sull utilizzo del sito intranet aziendale

Report sull utilizzo del sito intranet aziendale Arcispedale S. Anna Funzioni di Staff Funzione Internet-Intranet giugno 010 Report sull utilizzo del sito intranet aziendale Premessa Durante i mesi di maggio e giugno 010 è stato svolto da Federica Fiorini

Dettagli

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005)

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Allegato 1 Funzione operativa (art.2, comma1, lett l l.r. 40/2005) Allergologia ed immunologia clinica Struttura organizzativa professionale (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Allergologia ed immunologia

Dettagli

Strutture. Semplici. 1 Struttura Semplice Dipartimentale. Urologia 12+3 Medicina. 1 Struttura Semplice Struttura Semplice dipartimentale

Strutture. Semplici. 1 Struttura Semplice Dipartimentale. Urologia 12+3 Medicina. 1 Struttura Semplice Struttura Semplice dipartimentale OSPEDALE NOCERA- PAGANI - D.E.A. III Livello Decreto 49 Posti letto 372 Dipartimento SSD Posti Letto Complesse Semplici Cardiovascolare Chirurgico Cardiologia/Utic 2 Struttura 27+1+8 Chirurgia generale

Dettagli

AREA DIRIGENZA MEDICA

AREA DIRIGENZA MEDICA ARCISPEDALE S. ANNA - AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI FERRARA AREA DIRIGENZA MEDICA CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE CCNL STIPULATO IL 10.2.2004 INTEGRATIVO DEL CCNL STIPULATO L 8.6.2000 UTILIZZO RISORSE

Dettagli

Dipartimento Emergenza

Dipartimento Emergenza Dipartimento Emergenza Ortopedia Degenza Breve/D.H.-DS 30-lug 21-ago -5 deg.breve; -3 DH Cardiologia cardiologia 2 11-lug 21-ago - 5 Cardio2 Fisiopatologia Respiratoria -6 FPR 11-lug 21-ago DH 8-ago 28ago

Dettagli

10 TOTALE ARCO 8 TOTALE TIONE

10 TOTALE ARCO 8 TOTALE TIONE ARCO Ordinari DH/DS 560 Medicina fisica e riabilitazione 5 3 / 36 4 2 40 60 Pneumologia 24 25 9 65 2 73 9 90 Chirurgia generale/ortopedia 6 3 2 2 2 2 4 5 3 23 400 Psichiatria TOTALE ARCO 99 3 5 2 9 O.B.

Dettagli

Standard Specifici Strutturali Fondamentali

Standard Specifici Strutturali Fondamentali Nome Scuola: Chirurgia Vascolare Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE Area: 2 - Area Chirurgica Classe: 8 - Classe delle Chirurgie cardio-toraco-vascolari

Dettagli

AZIENDA N. UNITA' PERSONALE NECESSARIE PER CONSENTIRE IL RISPETTO DELLE 11 ORE DI RIPOSO/DIE E PER RISPETTARE IL LIMITE DELLE 48 ORE

AZIENDA N. UNITA' PERSONALE NECESSARIE PER CONSENTIRE IL RISPETTO DELLE 11 ORE DI RIPOSO/DIE E PER RISPETTARE IL LIMITE DELLE 48 ORE a b c d e f g h i l m n o p q r s COD. PRESIDIO DENOMINAZIONE PRESIDIO COD. DISCIPLI NA (U.O.) DENOMINAZIONE DISCIPLINA MODALITA' ORGANIZZATIVE ADOTTATE PER GARANTIRE IL RISPETTO DELLE NORME IN MATERIA

Dettagli

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona a.a. 2016-2017 Direttori ADP Canale A: Dott. Sandro Ortolani Tel. 071/2206160 e-mail: s.ortolani@univpm.it

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PLASTICO POLO UNICO OSPEDALIERO - UNIVERSITARIO

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PLASTICO POLO UNICO OSPEDALIERO - UNIVERSITARIO AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PLASTICO POLO UNICO OSPEDALIERO - UNIVERSITARIO PARTE UNIVERSITARIA PET-TC ALA DX Area PS II STECCA I STECCA ALA SIN CORPO CENTRALE ALA CORTA SILVESTRINI PARTE B PIASTRA

Dettagli

Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA www.sangiovannieruggi.it urp@sangiovannieruggi.it POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA: info@pec.sangiovannieruggi.it

Dettagli

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona a.a. 2017-2018 Direttori ADP Canale A: Dott. Sandro Ortolani Tel. 071/2206160 e-mail: s.ortolani@univpm.it

Dettagli

TASSI DI ASSENZA A.ULSS 2 MARCA TREVIGIANA 1 trimestre 2019

TASSI DI ASSENZA A.ULSS 2 MARCA TREVIGIANA 1 trimestre 2019 PER TIPOLOGIA ASSENZE Direttore Generale 3 7,35% 92,65% 2,45% 4,41% 0,00% 0,00% 0,00% 0,49% 0,00% Controllo di Gestione 35 12,36% 87,64% 5,77% 3,48% 2,29% 0,45% 0,37% 0,00% 0,00% Formazione 20 12,90% 87,10%

Dettagli

TASSI DI ASSENZA A.ULSS 2 MARCA TREVIGIANA 2 trimestre 2019

TASSI DI ASSENZA A.ULSS 2 MARCA TREVIGIANA 2 trimestre 2019 Ferie Malattia PER TIPOLOGIA ASSENZE Legge Altri Sciopero Assenze Controllo di Gestione 35 11,63 88,37 8,01 0,91 1,66 0,42 0,58 0,00 0,04 Direttore Generale 3 9,71 90,29 9,71 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Dettagli

ALL.B/1 ORGANIGRAMMA PER AREE

ALL.B/1 ORGANIGRAMMA PER AREE ALL.B/1 ORGANIGRAMMA PER AREE legenda organigrammi = Area = Dipartimento = Struttura Complessa = Struttura Semplice DIREZIONE STRATEGICA Direzione Strategica Direttore Generale Direttore Amministrativo

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI. GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % Accettazione Amministrativa

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI. GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % Accettazione Amministrativa Pag. di DI GG. / GG. GG. Accettazione Amministrativa, Attività ambulatoriale S.S di U.O.C Medicina fis e riab (PZ),, Attività ambulatoriale U.O.C. dermatologia e MTS,, Attività ambulatoriale U.O.C. Ematologia,,

Dettagli

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR Nome Scuola: Chirurgia Vascolare Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE Area: 2 - Area Chirurgica Classe: 8 - Classe delle Chirurgie cardio-toraco-vascolari

Dettagli

RICETTA ELETTRONICA DEMATERIALIZZATA Giugno 2017

RICETTA ELETTRONICA DEMATERIALIZZATA Giugno 2017 Sire3 P.O. LUNIGIANA CHIRURGIA GENERALE P.O. LUNIGIANA (101) 8 118 7 11 15,2% IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE (101) 3 22 13 7 92,0% MEDICINA GENERALE P.O. LUNIGIANA (101) 10 244 7 135 58,1% ORTOPEDIA

Dettagli

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2008.

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2008. Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2008. 103 - BASSANO DEL 104 - THIENE GRAPPA 105 - ARZIGNANO 106 - VICENZA POPOLAZIONE RESIDENTE Popolazione Infantile (0-13 anni) 25.528 26.444

Dettagli

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2007.

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2007. Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2007. 103 - BASSANO DEL 104 - THIENE GRAPPA 105 - ARZIGNANO 106 - VICENZA POPOLAZIONE RESIDENTE Popolazione Infantile (0-13 anni) 25.470 26.104

Dettagli

a.a Corso di Laurea in Infermieristica Ancona Direttori ADP Canale A: Dott. Sandro Ortolani tel. 071/

a.a Corso di Laurea in Infermieristica Ancona Direttori ADP Canale A: Dott. Sandro Ortolani tel. 071/ Corso di Laurea in Infermieristica Ancona a.a. 2018-2019 Direttori ADP Canale A: Dott. Sandro Ortolani Tel. 071/2206160 e-mail: s.ortolani@univpm.it Canale B: Dott. Maurizio Mercuri Tel. 071/2206179 e-mail:

Dettagli

Report degli Encomi. recepiti dalla U.o.s.d. Ufficio Relazioni con il Pubblico Anno 2018

Report degli Encomi. recepiti dalla U.o.s.d. Ufficio Relazioni con il Pubblico Anno 2018 Report degli Encomi recepiti dalla U.o.s.d. Ufficio Relazioni con il Pubblico Anno 08 ENCOMI Gli encomi sono stati attribuiti a: U.o.c. con posti letto di ricovero Ambulatori Servizi di diagnosi e cura

Dettagli

ALLEGATO 1 : performance Ospedale Vallecamonica

ALLEGATO 1 : performance Ospedale Vallecamonica ALLEGATO 1 : performance Ospedale Vallecamonica a) ANALISI ATTIVITA SVOLTE PER RESIDENTI IN VALLE CAMONICA PRESSO OSPEDALE DI VALLE CAMONICA O IN ALTRI LUOGHI; CONFRONTO ANNO - reparto Attività di ricovero

Dettagli

AVVISO INTERNO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI ORGANIZZAZIONE (EX FUNZIONI DI COORDINAMENTO) ALLEGATO 2

AVVISO INTERNO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI ORGANIZZAZIONE (EX FUNZIONI DI COORDINAMENTO) ALLEGATO 2 AVVISO INTERNO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI ORGANIZZAZIONE (EX FUNZIONI DI COORDINAMENTO) ALLEGATO 2 1 Anestesia e Rianimazione COLLAB PROF.LE INFERMIERE E COLLAB. PROF.LE - INFERMIERE 2 Blocco

Dettagli

ORGANIGRAMMA AZIENDALE

ORGANIGRAMMA AZIENDALE ORGANIGRAMMA AZIENDALE ALL. A DIRETTORE GENERALE DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SANITARIO DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIALI E DELLA FUNZIONE AMMINISTRATIVO AREA PREVENZIONE DIREZIONE MEDICA DISTRETTO SOCIO-

Dettagli

MODIFICHE AL PIANO CDC

MODIFICHE AL PIANO CDC MODIFICHE AL PIANO CDC CENTRI DI COSTO CHE CAMBIANO DENOMINAZIONE 43.7 FE Diagnostica strumentale oculistica Oculistica Dip Chirurgico Specialistico 17.3 Ambulatorio Immunodeficienze virali Struttura semplice

Dettagli

PO Monza San Gerardo

PO Monza San Gerardo PO Monza San Gerardo Direzione Generale Formazione Controllo di Gestione SIA Servizio Prevenzione e Protezione Servizio Informatico Aziendale Direzione Sanitaria Direzione Medica di Presidio DPS Ingegneria

Dettagli

ALL.2/A ORGANIGRAMMA PER AREE

ALL.2/A ORGANIGRAMMA PER AREE ALL.2/A ORGANIGRAMMA PER AREE legenda organigrammi = Area = Dipartimento = Struttura Complessa = Struttura Semplice DIREZIONE STRATEGICA Direzione Strategica: Direttore Generale Direttore Amministrativo

Dettagli

Posti letto medi e attività delle strutture di ricovero - dettaglio per ospedale e reparto - 1.semestre 2013

Posti letto medi e attività delle strutture di ricovero - dettaglio per ospedale e reparto - 1.semestre 2013 00103 Ospedale S. Charles Bordighera - Azienda: 001 ASL IMPERIESE 0903 CHIRURGIA GENERALE 1,2 1402 CHIRURGIA VASCOLARE 1,0 2603 MEDICINA GENERALE 38,0 6,0 3403 OCULISTICA 1,0 3603 ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

Dettagli

Atto Aziendale dell'u.l.ss. N. 8 Berica

Atto Aziendale dell'u.l.ss. N. 8 Berica Atto Aziendale dell'u.l.ss. N. 8 Berica Allegato tecnico n. 3 Organigramma dell'organizzazione ospedaliera Dermatologia Geriatria - *Dermatologia Allergologica *Strutture Intermedie e NAIS Malattie Infettive

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Allegato n. 2 alla delibera n. 1429 del 30 dicembre 2004 REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 8 via Forestuzzo, n. 41, Asolo (TV) L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ASSETTO ORGANIZZATIVO UNITÀ LOCALE

Dettagli

ORGANIGRAMMA AZIENDALE. Allegato n. 2 del P.T.P.C.T

ORGANIGRAMMA AZIENDALE. Allegato n. 2 del P.T.P.C.T ORGANIGRAMMA AZIENDALE Allegato n. 2 del P.T.P.C.T. 2018-2020 ALLEGATO 1 - Struttura organizzativa La Dipartimenti 1. DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO 1.1 Affari Generali 1.2 Economico-Finanziario e Patrimoniale

Dettagli

PRESIDIO OSPEDALIERO RIUNITO SAN GIOVANNI BOSCO

PRESIDIO OSPEDALIERO RIUNITO SAN GIOVANNI BOSCO DH DS DH DH DS Medicina e Chirurgia d'accettazione e d'urgenza 8 0 0 8 Neonatologia e nido 6 0 0 6 Medicina Generale e Lungodegenza * 51 1 0 52 Neurotraumatologia 4 0 0 4 Cardiologia 12 0 0 12 UTIC 6 0

Dettagli

AO MAURIZIANO. SS articolazion e della SC. Denominazione SCDU (come da DPR 484/97) Denominazione SC (come da DPR 484/97)

AO MAURIZIANO. SS articolazion e della SC. Denominazione SCDU (come da DPR 484/97) Denominazione SC (come da DPR 484/97) Tipologia STABILIMENTO TIPOLOGIA DI STRUTTURA Dipartimento di afferenza F S I Area cod. SPECIALITA' (ex DM 7/25) SC (ex DGR 924/25) SC (come da DPR (come da DPR Medico X _Area Medica Allergologia Immunologia

Dettagli

Rilevazione assenze in percentuale

Rilevazione assenze in percentuale Estrazione del mese: Luglio 2012 Data e ora stampa: 27/08/2012 11.53.57 AFFARI GENERALI E LEGALI 18,687 81,313 37 161 ALCOLOGIA 18,981 81,019 82 350 ANATOMIA PATOLOGICA 22,314 77,686 54 188 AREA COMMERCIALE

Dettagli

6. Attività specialistica ambulatoriale

6. Attività specialistica ambulatoriale REGIONE VENETO - AZIENDA ULSS 13 (Mirano) U.O.C. CONTROLLO DI GESTIONE E BUDGET U.O.S. Controllo produzione e mobilità sanitaria 6. Attività specialistica ambulatoriale Tab. 6.1 Attività specialistica

Dettagli

OBIETTIVO - CONTROLLO CONSUMI DI PERTINENZA PERSONALE INFERMIERISTICO - OSS - AUSILIARI. MAT SANIT Consuntivo BUDGET MAT SANIT Gen / Dic 2011

OBIETTIVO - CONTROLLO CONSUMI DI PERTINENZA PERSONALE INFERMIERISTICO - OSS - AUSILIARI. MAT SANIT Consuntivo BUDGET MAT SANIT Gen / Dic 2011 PERSONALE INFERMIERISTICO - OSS - AUSILIARI BUDGET MAT SANIT MAT SANIT Consuntivo % raggiung OB quota assegnata 9 A.Cro.Poli.S 533 SO Oculistica/Oftalmologia - Costi comuni 28 Cardiochirurgia 449 Chirurgia

Dettagli

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona a.a. 2015-2016 Direttori ADP Canale A: Dott. Sandro Ortolani Tel. 071/2206160 e-mail: s.ortolani@univpm.it

Dettagli

Struttura N. Persone GG LavorativGG Assenza % Presenza % Assenza SAN GIUSEPPE - BLOCCO OPERATORIO

Struttura N. Persone GG LavorativGG Assenza % Presenza % Assenza SAN GIUSEPPE - BLOCCO OPERATORIO Struttura N. Persone GG LavorativGG Assenza % Presenza % Assenza 1122012199-SAN GIUSEPPE - BLOCCO OPERATORIO 8 200 52 74 26 1122012999-SAN GIUSEPPE - DIREZIONE SANITARIA 1122013999-SAN GIUSEPPE - PRONTO

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 0,00 S.O. OCULISTICA 86,75 U.O. S.O. CHIRURGIE 90,11 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 74,29 U.O.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 0,00 S.O. OCULISTICA 86,75 U.O. S.O. CHIRURGIE 90,11 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 74,29 U.O. Pag. di 5 DI GG. / GG. GG. PROVVISORIO 00,00 0 0,00 S.O. OCULISTICA 7 5,,75 U.O. S.O. CHIRURGIE 445 44, 40 0, U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 2,7 4 74,2 U.O. ALLERGOLOGIA 2 4,00 52,00 U.O. A.L.P.I. 70,4

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria TABELLA ALLEGATA Padova - Reggio Calabria P A D O V A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 3 Anestesia e rianimazione 16 Cardiochirurgia 2

Dettagli

Il percorso Qualità Percepita dell AOU di Parma ASSR 17/04/2013

Il percorso Qualità Percepita dell AOU di Parma ASSR 17/04/2013 Il percorso Qualità Percepita dell AOU di Parma ASSR 17/04/2013 Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma SSD Governo Clinico, Gestione del Rischio e coordinamento Qualità e Accreditamento Programma Attività

Dettagli

Standard Specifici Strutturali Fondamentali

Standard Specifici Strutturali Fondamentali Nome Scuola: Otorinolaringoiatria Ateneo: Struttura: Dipartimento legge240 SCIENZE CLINICO-CHIRURGICHE, DIAGNOSTICHE E PEDIATRICHE Area: 2 - Area Chirurgica Classe: 7 - Classe delle Chirurgie del distretto

Dettagli

Tabella 1 Indicatore per obiettivo V Anno 2013 Anno 2014 Budget 2015 N Importo Totale N Importo Totale N Importo Totale Dip. Area delle Terapie intensive S.C. ANESTESIA E RIANIMAZIONE Day Hospital 482

Dettagli

TORINO E PROVINCIA (A.S. 1,2,3)

TORINO E PROVINCIA (A.S. 1,2,3) ALLEGATO B ALLA DGR N. : TABELLE DI DETTAGLIO SUI FABBISOGNI E SULLA CONSEGUENTE REDISTRIBUZIONE DELLE RISORSE (NUMERO DI POSTI LETTO E DOTAZIONI STANDARD DI STRUTTURE COMPLESSE) TABELLA 1: RETE OSPEDALIERA

Dettagli

CODICE DENOMINAZIONE STRUTTURA COLLOCAZIONE NOTE 24.5 Fe Clinica Neurologica Ambulatori Clinica

CODICE DENOMINAZIONE STRUTTURA COLLOCAZIONE NOTE 24.5 Fe Clinica Neurologica Ambulatori Clinica MODIFICHE AL PIANO CDC MODIFICHE A GENNAIO 2014 24.5 Fe Clinica Neurologica Ambulatori Clinica Dip Neuroscienze e si accorpa al cdc 24.3 Neurologica Riabilitazione 10.5 Cespiti Cona Costi trasversali d'azienda

Dettagli

Azienda USL della Romagna - Tassi di assenza - mese di gennaio 2017

Azienda USL della Romagna - Tassi di assenza - mese di gennaio 2017 D0000 - COSTI GENERALI D' AZIENDA 46 69.22 5.6 1.18 0 0 53 0 9.44 D0001 - DIREZIONE GENERALE - COSTI COMUNI 10 18.35 14.68 0.92 2.75 0 0 0 0 D0001 - UO SISTEMI PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI 34 15.27

Dettagli

Azienda Sanitaria Provinciale

Azienda Sanitaria Provinciale Azienda Sanitaria Provinciale MESSINA STABILIMENTI OSPEDALIERI 1 Semestre 2015 Azienda Sanitaria Provinciale MESSINA STABILIMENTO BARCELLONA P.G. 1 Semestre 2015 STABILIMENTO OSPEDALIERO DI BARCELLONA

Dettagli

A 1 - ASSISTENZA SANITARIA D URGENZA

A 1 - ASSISTENZA SANITARIA D URGENZA A 1 - ASSISTENZA SANITARIA D URGENZA REPARTI QUALIFICHE PRESENZE PD PRONTO SOCCORSO - Pronto Soccorso 5 M 5 P 3 N 5 M 5 P 3 N - Medicina d Urgenza 3 M 2 P 2 N - Pronto Soccorso Pediatria 2 M 2 P 1 N N

Dettagli

Azienda USL della Romagna - Tassi di assenza - mese di maggio 2017

Azienda USL della Romagna - Tassi di assenza - mese di maggio 2017 D0000 - COSTI GENERALI D' AZIENDA 50 70.2 5.39 2.74 0 0 52.6 0 9.46 D0001 - DIREZIONE GENERALE - COSTI COMUNI 10 6.28 2.69 0.9 2.69 0 0 0 0 D0001 - UO SISTEMI PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI 34 11.58 7.63

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazi Continua in Medicina Scheda Evento Denominazi Provider Titolo AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA Corso Crew Resource Management (CRM) ID Evento 39-32621 - 2 Tipologia Evento RES Data Inizio

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTALE

L ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTALE L ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTALE Federazione di Unità Operative ed altre suddivisioni organizzative delle Aziende Sanitarie o Ospedaliere che mantengono la loro autonomia, indipendenza e responsabilità.

Dettagli

NUOVO OSPEDALE DELLA ZONA ORIENTALE DI NAPOLI

NUOVO OSPEDALE DELLA ZONA ORIENTALE DI NAPOLI UFFICIO STAMPA NUOVO OSPEDALE DELLA ZONA ORIENTALE DI NAPOLI OSPEDALE DEL MARE CONFERENZA STAMPA lunedì 05 giugno 2017 via Marina, palazzo Armieri pag. 1 di 7 CRONOLOGIA completamento lavori e forniture...

Dettagli

Profili occupazionali degli specializzati medici all Alma Mater nell'ultimo decennio. Silvia Ghiselli Angelo Guerriero 16 GIUGNO 2015

Profili occupazionali degli specializzati medici all Alma Mater nell'ultimo decennio. Silvia Ghiselli Angelo Guerriero 16 GIUGNO 2015 Profili occupazionali degli specializzati medici all Alma Mater nell'ultimo decennio Silvia Ghiselli Angelo Guerriero 16 GIUGNO 2015 Metodologia di indagine Obiettivi: valutare le performance occupazionali

Dettagli

ALLEGATO 3. ORGANIGRAMMA DELL AZIENDA OSPEDALIERA SAN PIO

ALLEGATO 3. ORGANIGRAMMA DELL AZIENDA OSPEDALIERA SAN PIO ALLEGATO 3. ORGANIGRAMMA DELL AZIENDA OSPEDALIERA SAN PIO LEGENDA: Affiliazione diretta Aggregazione Funzionale Staff Dipartimento Unità Operativa Complessa Unità Operativa Semplice Unità Operativa Semplice

Dettagli

Azienda USL della Romagna - Tassi di presenza/assenza. pag. 1

Azienda USL della Romagna - Tassi di presenza/assenza. pag. 1 Azienda USL della Romagna - Tassi di presenza/assenza ott-dic 2018 D0000 - COSTI GENERALI D' AZIENDA 92,42 7,58 ott-dic 2018 D0001 - DIREZIONE GENERALE - COSTI COMUNI 93,13 6,87 ott-dic 2018 D0001 - UO

Dettagli

CONA: RISULTATI ATTIVITA DI AUTOCONTROLLO E AZIONI DI CONTRASTO LEGIONELLA. ANNO IV TRIMESTRE.

CONA: RISULTATI ATTIVITA DI AUTOCONTROLLO E AZIONI DI CONTRASTO LEGIONELLA. ANNO IV TRIMESTRE. CONA: RISULTATI ATTIVITA DI AUTOCONTROLLO E AZIONI DI CONTRASTO LEGIONELLA. ANNO 2016. IV TRIMESTRE. Legenda Punti di campionamento WSP - Torri di raffreddamento - Ingresso: punto WSP dopo il contatore,

Dettagli

MODIFICHE AL 1/01/2010

MODIFICHE AL 1/01/2010 MODIFICHE AL 1/01/2010 CENTRI DI COSTO OBSOLETI 28.0 Psichiatria Costi comuni Psichiatria Dipartimento Neuroscienze - 28.1 Ambulatori di Psichiatria Psichiatria Dipartimento Neuroscienze - 71.0 Attività

Dettagli

STRUTTURE VALUTATE ANNO 2013

STRUTTURE VALUTATE ANNO 2013 STRUTTURE VALUTATE ANNO 2013 STRUTTURE VALUTATE S.C. A.S.B DISTRETTUALE DISTRETTO A 100% S.C. A.S.B DISTRETTUALE DISTRETTO B 100% S.C. A.S.B DISTRETTUALE DISTRETTO C 100% S.C. A.S.B DISTRETTUALE DISTRETTO

Dettagli

ORGANIGRAMMA 2 DIRETTORE GENERALE. dipartimento TECNICO SANITARIO TECNICO DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SANITARIO.

ORGANIGRAMMA 2 DIRETTORE GENERALE. dipartimento TECNICO SANITARIO TECNICO DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SANITARIO. ORGANIGRAMMA 1 1/14 ORGANIGRAMMA 2 DIRETTORE GENERALE TECNICO SANITARIO TECNICO SANITARIO DIRETTORE SANITARIO DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SOCIOSANITARIO TECNICO AMMINISTRATIVO EMERGENZA URGENZA

Dettagli

IL RETTORE. Visto il D.M. 393 del 16 maggio 2013 di assegnazione dei contratti di formazione specialistica a.a. 2012/2013 Rimodulazione;

IL RETTORE. Visto il D.M. 393 del 16 maggio 2013 di assegnazione dei contratti di formazione specialistica a.a. 2012/2013 Rimodulazione; DIREZIONE GENERALE AREA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI SERVIZIO FORMAZIONE POST LAUREAM Decreto Rep. 1361/2013 Prot. n. 30996 Anno 2013 Tit. V Cl. 2 Fasc. 4 OGGETTO: Concorso per l ammissione alle Scuole

Dettagli

DIRETTORE GENERALE DIRETTORE AMMINISTRATIVO. U.O.C. Coord. Amm. Distretto CL 2 U.O.S. Tecnico Prof.le U.O.S. Tecnici Riabilitazione

DIRETTORE GENERALE DIRETTORE AMMINISTRATIVO. U.O.C. Coord. Amm. Distretto CL 2 U.O.S. Tecnico Prof.le U.O.S. Tecnici Riabilitazione U.O.C. Servizio Pisicologia Serv Prev. e Protezione DIRETTORE GENERALE U.O.C. Responsabile Staff *Qualità * Sistema Informativo e Statistico ( SIS ) * Formazione permanente e aggiornam. del personale *

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA LINEE GUIDA DELLE ATTIVITA PROFESSIONALIZZANTI ANNO 2017/18

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA LINEE GUIDA DELLE ATTIVITA PROFESSIONALIZZANTI ANNO 2017/18 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Corso di Laurea Magistrale in MEDICINA E CHIRURGIA LINEE GUIDA DELLE ATTIVITA PROFESSIONALIZZANTI ANNO 2017/18 1. DISPOSIZIONI GENERALI 1.1. Premesse Il Corso di Laurea

Dettagli

SEGNALAZIONI DI DISSERVIZIO I trimestre 2017 SINTESI. Scritte Verbali Totale

SEGNALAZIONI DI DISSERVIZIO I trimestre 2017 SINTESI. Scritte Verbali Totale SEGNALAZIONI DI DISSERVIZIO I trimestre 07 SINTESI Scritte Verbali Totale I trimestre 07 0 5 Reclami scritti Reclami verbali Reclami totali Trimestri 07 06 diff. Diff % 07 06 diff. Diff % 07 06 diff. Diff

Dettagli

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANESTESIA, RIANIMAZIONE E ORDINAMENTO SCUOLA COORTE AN SSD MODULO DIDATTICO ANESTESIA, RIANIMAZIONE, TERAPIA INTENSIVA E DEL DOLORE ANESTESIA, RIANIMAZIONE, TERAPIA INTENSIVA

Dettagli

CONA: RISULTATI ATTIVITA DI AUTOCONTROLLO E AZIONI DI CONTRASTO LEGIONELLA. III TRIMESTRE - LUGLIO

CONA: RISULTATI ATTIVITA DI AUTOCONTROLLO E AZIONI DI CONTRASTO LEGIONELLA. III TRIMESTRE - LUGLIO CONA: RISULTATI ATTIVITA DI AUTOCONTROLLO E AZIONI DI CONTRASTO LEGIONELLA. III TRIMESTRE - LUGLIO 2017. Nel II TRIMESTRE non sono stati effettuati campionamenti per consentire l implementazione per un

Dettagli

Allergologia Day Hospital Angiologia

Allergologia Day Hospital Angiologia RIORDINO RETE POSTI LETTO NUOVA RETE 01 02 05 0 07 0 09 Allergologia Day Hospital Angiologia Cardiochirurgia Pediatrica Cardiochirurgia Cardiologia Generale maxillo-facciale 1.013 40 1 274 25 235 175 170

Dettagli

Allegato B Quota di personale assumibile relativa al personale cessato nel 2012

Allegato B Quota di personale assumibile relativa al personale cessato nel 2012 Allegato B Quota di personale assumibile relativa al personale cessato nel 2012 ASL AVELLINO PRESIDIO OSPEDALIERO/DISTRETTO AREA UNITA' OPERATIVA N. TIPOLOGIA DIRIGENTE DISCIPLINA DIRIGENZA N. TIPOLOGIA

Dettagli

CHIRURGIA GENERALE ENDOSCOPICA A-AFP. Caratterizzante CHIRURGIA LAPAROSCOPICA- AFP CHIRURGIA APPARATO DIGERENTE A CHIRURGIA APPARATO DIGERENTE A-AFP

CHIRURGIA GENERALE ENDOSCOPICA A-AFP. Caratterizzante CHIRURGIA LAPAROSCOPICA- AFP CHIRURGIA APPARATO DIGERENTE A CHIRURGIA APPARATO DIGERENTE A-AFP SCUOLA Anno SSD denominazione SSD Des. Unità Didattica TAF Ambito CHIRURGIA GENERALE 1 MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA ANATOMIA PATOLOGICA Base CHIRURGIA GENERALE 1 MED/18 CHIRURGIA GENERALE CHIRURGIA GENERALE

Dettagli

Ospedale Annunziata Cosenza. ASSUNZIONE DIRIGENTI MEDICI DI 1 LIVELLO Richiesta assolutamente prioritaria con stabilizzazione personale precario

Ospedale Annunziata Cosenza. ASSUNZIONE DIRIGENTI MEDICI DI 1 LIVELLO Richiesta assolutamente prioritaria con stabilizzazione personale precario ASSUNZIONE DIRIGENTI MEDICI DI 1 LIVELLO Richiesta assolutamente prioritaria con stabilizzazione personale precario UNITA OPERATIVA RICHIESTA DIRIGENTI MEDICI DIR. MEDICI in SERVIZIO a tempo determinato

Dettagli

Posti letto per tipo di disciplina negli ospedali a gestione diretta della provincia di Vicenza. Anni

Posti letto per tipo di disciplina negli ospedali a gestione diretta della provincia di Vicenza. Anni Posti letto per tipo di disciplina negli ospedali a gestione diretta della provincia di Vicenza. Anni 2010 2014. Anno 2010 2011 2012 2013 2014 103 ULSS 3 Bassano del Grappa 104 ULSS 4 Alto Vicentino 105

Dettagli

nuovo ospedale della zona orientale di Napoli OSPEDALE DEL MARE

nuovo ospedale della zona orientale di Napoli OSPEDALE DEL MARE nuovo ospedale della zona orientale di Napoli OSPEDALE DEL MARE CONFERENZA STAMPA Presidente On.le Vincenzo De Luca lunedì 05 giugno 2017 via Marina, palazzo Armieri - Napoli ing. Ciro Verdoliva - Commissario

Dettagli

Dott. Claudio Lazzari. Analisi dei tempi di attesa delle richieste alla UOC Radiologia P.O. San Filippo Neri 1

Dott. Claudio Lazzari. Analisi dei tempi di attesa delle richieste alla UOC Radiologia P.O. San Filippo Neri 1 Analisi dei tempi di attesa delle richieste alla UOC Radiologia SFN di prestazioni diagnostiche per pazienti in PS e ricoverati presso il P.O. S. Filippo Neri Come da obiettivo previsto nel progetto del

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 73,25 U.O. S.O. CHIRURGIE 86,83 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 75,69 U.O. A.L.P.I.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 73,25 U.O. S.O. CHIRURGIE 86,83 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 75,69 U.O. A.L.P.I. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 4, avis, allattamento, matrimonio, lutto, protezione civile, esami, studio ore, permessi sindacali). GG. / GG. PROVVISORIO S.O.

Dettagli

MODIFICHE AL 01/01/2003

MODIFICHE AL 01/01/2003 MODIFICHE AL 01/01/2003 CD1 CD2 CD3 CD4 CD5 CD6 CD7 CD8 Dipartimento Patologia e Oncologia - Costi trasversali Dipartimento di Diagnostica per immagini - Costi trasversali Dipartimento della Riproduzione

Dettagli

Distretti e Presidi Ospedalieri di appartenenza dei partecipanti Castelnuovo Monti 47 Correggio 15 Guastalla 35 Montecchio 35 Scandiano 18 TOT 150

Distretti e Presidi Ospedalieri di appartenenza dei partecipanti Castelnuovo Monti 47 Correggio 15 Guastalla 35 Montecchio 35 Scandiano 18 TOT 150 CORSO "Sito web della Biblioteca Medica Centro Docum. Prov.le" Anno 2006 (termine corsi 26 novembre 2006) 21 edizioni: 2 incontri di due ore ciascuno, 150 Partecipanti Docenti: Rita Brevini, Donella Soncini

Dettagli

CODICE DENOMINAZIONE STRUTTURA COLLOCAZIONE NOTE 22.2 Ambulatori dermatologia 1E1 Dermatologia Dip. Medico Specialistico si accorpa al cdc 22.

CODICE DENOMINAZIONE STRUTTURA COLLOCAZIONE NOTE 22.2 Ambulatori dermatologia 1E1 Dermatologia Dip. Medico Specialistico si accorpa al cdc 22. MODIFICHE AL PIANO CDC MODIFICHE A GENNAIO 2017 22.2 Ambulatori dermatologia 1E1 Dermatologia Dip. Medico Specialistico si accorpa al cdc 22.4 79.S Farmacia laboratorio UFA Galenica tradizionale e clinica

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 70,97 U.O. S.O. CHIRURGIE 89,78 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 82,86 U.O. ALLERGOLOGIA 73,33 U.O. A.L.P.I.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 70,97 U.O. S.O. CHIRURGIE 89,78 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 82,86 U.O. ALLERGOLOGIA 73,33 U.O. A.L.P.I. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 4, avis, allattamento, matrimonio, lutto, protezione civile, esami, studio ore, permessi sindacali). DI GG. / GG. GG. PROVVISORIO

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI Allegato alla deliberazione n. 908 del 30 ottobre 2008 ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI Direzione Medica di Ospedale Servizio di Farmacia Ospedaliera Strutture semplici Direzione Medica del Presidio

Dettagli

Il ruolo dell Amministratore di sostegno in ambito Sanitario Dr.ssa Angela Furini

Il ruolo dell Amministratore di sostegno in ambito Sanitario Dr.ssa Angela Furini Il ruolo dell Amministratore di sostegno in ambito Sanitario Dr.ssa Angela Furini Percorso Delfino / SC Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Azienda Ospedaliera C. Poma - Mantova Il consenso informato

Dettagli

Formazione Residenziale

Formazione Residenziale Home Page Ecm > Home Page > Gestione Eventi > Residenziale Formazione Residenziale Ragione Sociale: ALIAS SRL Id Provider: 2806 Evento n 67180 Edizione n 1 Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale

Dettagli

Tassi di assenza e presenza del personale - dicembre 2011

Tassi di assenza e presenza del personale - dicembre 2011 CDPAM01010202-SERVIZIO SCREENING - NUORO 4 124 21 83,06 16,94 CDPAM01010299-COSTI COMUNI AREA PREVENZIONE RIVOLTA ALLE PERSONE - NUORO 8 248 12 95,16 4,84 CDPAM01019901-COSTI COMUNI IGIENE E SANITÀ PUBBLICA

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 89,47 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 89,47 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA A COND.OSP. -. 0,, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -., 0, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA ANATOMIA PATOLOGICA

Dettagli

U.O.C. Informatizzazione e Programmazione U.O.S. S.I.S. U.O.S. Controllo di gestione. U.O.C. Dir. Amm. Area Territoriale DIRETTORE AMMINISTRATIVO

U.O.C. Informatizzazione e Programmazione U.O.S. S.I.S. U.O.S. Controllo di gestione. U.O.C. Dir. Amm. Area Territoriale DIRETTORE AMMINISTRATIVO U.O.C. Servizio Pisicologia U.O.S. Serv Prev. e Protezione U.O.S. Sorveglianza Sanitaria U.O.S. Servizio Legale U.O.S. Formaz. Permanente e aggiornamento del personale UU.OO. Dir. Dipenn. DIRETTORE GENERALE

Dettagli

B.U.R. G.U. scadenza. n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( )

B.U.R. G.U. scadenza. n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( ) CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COMPLESSA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COMPLESSA DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COMPLESSA DI CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 73,51 U.O. S.O. CHIRURGIE 85,99 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 82,39 U.O. ALLERGOLOGIA 91,04 U.O. A.L.P.I.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 73,51 U.O. S.O. CHIRURGIE 85,99 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 82,39 U.O. ALLERGOLOGIA 91,04 U.O. A.L.P.I. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 4, avis, allattamento, matrimonio, lutto, protezione civile, esami, studio 0 ore, permessi sindacali). DI GG. / GG. GG. PROVVISORIO

Dettagli

NUMERI DI TELEFONO. ANESTESIA E RIANIMAZIONE tel 011/

NUMERI DI TELEFONO. ANESTESIA E RIANIMAZIONE tel 011/ NUMERI DI TELEFONO ANESTESIA E RIANIMAZIONE tel 011/6335500 gfuoco@cittadellasalute.to.it ANESTESIA E RIANIMAZIONE 2 tel 011/6336735 pdonadio@cittadellasalute.to.it ANESTESIA E RIANIMAZIONE 3 (CTO) tel

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,24 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,24 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA A COND.OSP. -.,, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -., 0, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA ANATOMIA PATOLOGICA

Dettagli

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Pesaro. a.a

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Pesaro. a.a Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Pesaro a.a. 2013-2014 Coordinatore Tirocinio. Dott.ssa Milena Nicolino Tel. 0721.366327 0721365311 e-mail: milena.nicolino@ospedalimarchenord.it

Dettagli

Allegato A Quota residuale di personale assumibile relativa al personale cessato nel 2011

Allegato A Quota residuale di personale assumibile relativa al personale cessato nel 2011 Allegato A Quota residuale di personale assumibile relativa al personale cessato nel 2011 ASL AVELLINO PRESIDIO OSPEDALIERO/DISTRETTO AREA UNITA' OPERATIVA TIPOLOGIA DIRIGENTE DISCIPLINA RUOLO N. 201 ASL

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 72,73 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,49 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 72,73 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,49 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA A COND.OSP. -. 7,7 7,7 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. 7 7, 7, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA,, ANATOMIA

Dettagli

Dotazione organica

Dotazione organica Dotazione organica 2015 1 Atipico Tec. Radio U.O.C. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA ONC.MED. CLINICA 2 1 3 ONC.MED. U.O.C. REUMATOLOGIA 5 1 3 ONC.MED. U.O.C. ENDOCRINOLOGIA 4 1 3 1 13 2 2 ONC.MED. U.O.C. DERMATOLOGIA

Dettagli

Rilevazione Giorni d'attesa alla data del 31/10/2015 Ricoveri Ordinari Programmati e DH P.O. Sant' AntonioTrapani

Rilevazione Giorni d'attesa alla data del 31/10/2015 Ricoveri Ordinari Programmati e DH P.O. Sant' AntonioTrapani Rilevazione Giorni d'attesa alla data del 31/10/2015 P.O. Sant' AntonioTrapani 0801 CARDIOLOGIA 0 0 0901 CHIRURGIA GENERALE 50 90 1101 CHIR, PEDIATRICA 300 300 2401 MALATTIE INFETTIVE 0 2601 MEDICINA GENERALE

Dettagli

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA REGIONE PIEMONTE Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità NOVARA ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA Atto Aziendale

Dettagli

sede Dipartimento / U.O. %Tasso %Tasso giorni di giorni di operativa Assenza Presenze assenza presenza

sede Dipartimento / U.O. %Tasso %Tasso giorni di giorni di operativa Assenza Presenze assenza presenza Azienda USL della Romagna - Tassi di assenza/presenza - Mese di settembreo 2016 Cesena DEG GESTIONE LOGISTICA E MAGAZZINO AZIENDALE 20,302 79,698 121 475 Cesena DEG UO ACQUISTI AZIENDALI 21,402 78,598

Dettagli

USL TOSCANA NORD OVEST

USL TOSCANA NORD OVEST USL TOSCANA NORD OVEST 1 Quadro di sintesi Collegio sindacale AFFARI LEGALI DIRETTORE GENERALE Organismo indipendente di valutazione DIRETTORE SANITARIO DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIALI

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 81,09 S.O. OCULISTICA 67,86 U.O. S.O. CHIRURGIE 83,59 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 79,32 U.O.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 81,09 S.O. OCULISTICA 67,86 U.O. S.O. CHIRURGIE 83,59 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 79,32 U.O. Pag. 1 di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge, avis, allattamento, matrimonio, lutto, protezione civile, esami, studio ore, permessi sindacali). DI GG. / GG. OSS S.O.-

Dettagli

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Allegato E Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Codice P D T R Allegato F Professione Codice Medico chirurgo 1 Odontoiatra 2 Farmacista 3 Veterinario 4 Psicologo 5 Biologo 6 Chimico

Dettagli