Assemblea 24 Ottobre 2017 Ordine del Giorno

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Assemblea 24 Ottobre 2017 Ordine del Giorno"

Transcript

1 Assemblea 24 Ottobre 2017 Ordine del Giorno Presentazione Associazione Risultati ottenuti dal Comitato Genitori e successivamente dall Associazione Elezione dei membri del Consiglio Direttivo Raccolta di idee per le prossime attività dell Associazione Varie ed eventuali

2 Fondazione Associazione Resoconto Verbale Assemblea del 24 Maggio 2017 In data 24 maggio presso l'auditorium della scuola Spinelli, si è svolta l Assemblea del Comitato Genitori. Alle ore circa il Presidente apre l assemblea trattando gli riportati all Ordine del Giorno della convocazione: Esame ed approvazione dello Statuto Associazione Genitori Spinelli. Dopo la lettura degli articoli più salienti sia dello Statuto e del Regolamento Interno (già pubblicati sul sito del Comprensivo, come pubblicizzato dal Presidente a tutti i Rappresentati di Classe) sono stati affrontati e modificati i punti inerenti: A) le quote di iscrizioni delle tipologie dei soci, fissati nello specifico: per i soci ordinari minimo 5, per i soci sostenitori minimo 50 B) modifica del numero dei membri del collegio direttivo per un max di 15 membri; Alcuni genitori hanno ribadito con forza che le funzioni dell'associazione non debbano sostituirsi alle istituzioni sui doveri di loro pertinenza ma collaborare con loro, linea guida che verrà tenuta in piena considerazione. (...omissis...)

3 Quando nasce l idea? Comitato Genitori del 22 Aprile con il primo punto all'odg circa la trasformazione del C.G. in Associazione illustrandone lo scopo, che è quello di rendere l'azione del C.G. più agile nel reperimento di fondi e sponsorizzazioni e soprattutto rendere la gestione dei fondi (attualmente circa ) trasparente. Emergono dalla discussione una serie di pro e contro circa l'ipotesi di trasformazione in Associazione, oltre ad altre possibili forme di associazione che potrebbero essere adottate. Viene quindi dato mandato al Presidente di acquisire maggiori informazioni sul tema, coinvolgendo anche la Dirigente Scolastica... Comitato Genitori del 17 Novembre 2016 (pubblicato in le attività svolte dal CG nel periodo 22 Aprile 2016 (data dell ultima Assemblea) e la data odierna. In particolare, fra le varie attività svolte a sostegno scuola (Festa di chiusura anno scolastico ; festa delle Lingue di Settembre 2016) spiccano anche le attività relative a: l indagine di trasformare il Comitato Genitori in Associazione (tema in svolgimento su mandato delle precedenti assemblee)...

4 Vantaggi Libertà di azione per le attività di supporto alla scuola Migliore gestione economica e migliore organizzazione interna Possibilità di raccogliere contributi tramite bandi (esempio: CESVOT) per eventuali iniziative da fare sul territorio I Soci devono essere assicurati: questo consente di fare eventuali attività nelle scuole con una copertura assicurativa, della quale abbiamo già il preventivo Le donazioni in natura possono consentire di raccogliere materiale per le piccole manutenzioni delle scuole L acquisto di materiali (fotocopie, cancelleria, carta igenica etc ) - normalmente richieste dalle maestre - possono essere fatte dall associazione raccogliendo soldi dalle famiglie

5 Risultati ottenuti fino ad oggi Indagine sul sistema di riscaldamento alla Campana Ferma opposizione in CdI per le chiusure non previste delle materne Lettera di protesta per la mancanza delle insegnanti lo scorso anno Reperimento del frigorifero per il progetto Cucina Nuova organizzazione delle linee Internet, con ottimizzazione delle risorse da parte del Comune e maggiore banda passante da parte dei plessi del Comprensivo (connessione della Pertini offerta per 1 anno dai Genitori) Montaggio di ventilatori a pale in alcune aule della Campana Prossima riunione presso Alpi per rivedere la merenda liquida Gestione Vitamine per la Scuola Gestione Festa delle Lingue

6 Punti salienti STATUTO Area relativa allo Scopo Art. 5 Finalità; Art. 6 Oggetto; Art. 7 Requisiti degli Associati Area relativa alla Struttura Art. 11 Organi Associativi; Art. 16 Composizione Consiglio Direttivo (Art.20, 2, 22, 23); Art. 24 Collegio dei Revisori dei Conti; Art. 25 Collegio dei Garanti (Art. 24 e 25 sono facoltativi e potranno essere oggetto di una specifica votazione alla prima Assemblea utile) REGOLAMENTO Area relativa allo Scopo Soci: Ruoli; Quote di Iscrizione; Rinnovi Le Assemblee sono pubbliche ma hanno diritto di parola e di voto solo i Soci

7 VOTAZIONE Art. 24 Collegio dei Revisori dei Conti I Soci devono decidere se individuare il Collegio dei Revisti dei Conti (CRC) composto 3 componenti effettivi e 2 supplenti, anche non soci. Il CRC: Elegge tra i componenti il Presidente; esercita i poteri e le funzioni definite a norma di legge; agisce di sua iniziativa o su richiesta degli organi sociale o su segnalazione di un socio; può partecipare alle riunioni del C.D; riferisce annualmente all Assemblea con relazione scritta e registrata nell apposito registro dei Revisori dei Conti Art. 25 Collegio dei Garanti I Soci devono decidere se individuare il Collegio dei Garanti(CDG) composto 3 componenti effettivi e 2 supplenti, anche non soci. Compito del CDG è quello di esaminare le controversie: trai soci; tra i soci e l associazione o i suoi organi sociali; tra i membri degli organi sociali e tra gli organi stessi. Giudica ex bono et aequo senza formalità di procedure e il suo loro è inappellabile.

8 VOTAZIONE I Membri del Consiglio Direttivo sono coloro i quali operano per raggiungere gli obiettivi definiti in Assemblea Obiettivo: arrivare ad avere un membro del Consiglio Direttivo per ogni singolo plesso, in modo da averne sempre sotto controllo la situazione per poter intervenire tempestivamente in caso di problemi Lo Statuto prevede fino ad un massimo di 15 membri. Dal momento che le strutture del Comprensivo sono 8 e 3 sono i membri di diritto (Pres, VicePres; Segr), si arriva ad un totale di 11. (Mirò: 117; Verdi: 81; Alpi: 69; Campana: 49; Ciseri: 22; Campana: 361; Pertini: 211; Spinelli: 409 Totale alunni:1.319)

9 Quali Progetti? - Incremento della lingua Inglese - Area incolta presso la Alpi - Giardino Pertini - Giardino Campana Specifici progetti possono essere sviluppati con l aiuto di sponsor e possono ricevere contributi tramite bandi

10 Varie ed Eventuali

Da quante persone deve essere composto il Consiglio Direttivo? Il Consiglio Direttivo è composto in genere da un numero dispari di membri

Da quante persone deve essere composto il Consiglio Direttivo? Il Consiglio Direttivo è composto in genere da un numero dispari di membri Organi sociali Quali sono gli organi obbligatori in una struttura organizzativa di una associazione? - Il consiglio direttivo - L assemblea dei soci, che è l organo sovrano e deliberativo Quale è la funzione

Dettagli

HR CLUB CONFINDUSTRIA CUNEO - AIDP STATUTO. Art. I Denominazione - Scopi dell'associazione

HR CLUB CONFINDUSTRIA CUNEO - AIDP STATUTO. Art. I Denominazione - Scopi dell'associazione HR CLUB CONFINDUSTRIA CUNEO - AIDP STATUTO Art. I Denominazione - Scopi dell'associazione 1) Costituzione, denominazione e sede E' costituita in Cuneo una libera Associazione privata apolitica denominata

Dettagli

STATUTO. Associazione per la promozione e lo sviluppo socio-economico e culturale della città di Tuscania. Aggiornamento 25 febbraio 2012

STATUTO. Associazione per la promozione e lo sviluppo socio-economico e culturale della città di Tuscania. Aggiornamento 25 febbraio 2012 STATUTO Associazione per la promozione e lo sviluppo socio-economico e culturale della città di Tuscania Aggiornamento 25 febbraio 2012 Art.1 Costituzione 1. E costituita con sede in Tuscania, via della

Dettagli

VOLARE INSIEME CASTANO PRIMO ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO FORMATA DA DISABILI, FAMIGLIARI, VOLONTARI CODICE FISCALE STATUTO

VOLARE INSIEME CASTANO PRIMO ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO FORMATA DA DISABILI, FAMIGLIARI, VOLONTARI CODICE FISCALE STATUTO VOLARE INSIEME CASTANO PRIMO ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO FORMATA DA DISABILI, FAMIGLIARI, VOLONTARI CODICE FISCALE 93024510153 STATUTO (atto esente da imposta di bollo e di registro, ai sensi dell art.

Dettagli

Consulta universitaria per la. Storia del Cristianesimo e delle Chiese STATUTO. È costituita, sotto forma di associazione, ai sensi

Consulta universitaria per la. Storia del Cristianesimo e delle Chiese STATUTO. È costituita, sotto forma di associazione, ai sensi Consulta universitaria per la Storia del Cristianesimo e delle Chiese STATUTO Art.l. È costituita, sotto forma di associazione, ai sensi degli artt. 14 e seguenti del codice civile, la "Consulta Universitaria

Dettagli

STATUTO APPROVATO ALL ASSEMBLEA: Roma, 11 Novembre 2005

STATUTO APPROVATO ALL ASSEMBLEA: Roma, 11 Novembre 2005 ASSOCIAZIONE ITALIANA PER IL PARTITO POPOLARE EUROPEO A.I.P.P.E. STATUTO APPROVATO ALL ASSEMBLEA: Roma, 11 Novembre 2005 Sede Nazionale Viale Bardanzellu, 95 00155 Roma Tel. 06/4071388 fax 06/4065941 E-mail:

Dettagli

COMUNE DI SANTA GIUSTINA BELLUNO CIRCOLO ELISA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE STATUTO. ART. 1 (Denominazione e sede)

COMUNE DI SANTA GIUSTINA BELLUNO CIRCOLO ELISA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE STATUTO. ART. 1 (Denominazione e sede) COMUNE DI SANTA GIUSTINA BELLUNO CIRCOLO ELISA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE STATUTO ART. 1 (Denominazione e sede) 1. E costituita, nel rispetto del Codice Civile, della Legge 383/2000 e della normativa

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE TIRO STORICO DEL SAN GOTTARDO ASSOCIAZIONE TIRO STORICO DEL SAN GOTTARDO CASELLA POSTALE 176, 6780 AIROLO

STATUTO ASSOCIAZIONE TIRO STORICO DEL SAN GOTTARDO ASSOCIAZIONE TIRO STORICO DEL SAN GOTTARDO CASELLA POSTALE 176, 6780 AIROLO STATUTO ASSOCIAZIONE TIRO STORICO DEL SAN GOTTARDO Stato: 09.10.2010 Statuto dell associazione Tiro Storico del San Gottardo I. Sede e scopo Art. 1 L associazione Tiro Storico del San Gottardo (ATSSG),

Dettagli

FEDERMANAGER PARMA REGOLAMENTO. Delibera del Consiglio Direttivo del ed approvato nella Assemblea Ordinaria del

FEDERMANAGER PARMA REGOLAMENTO. Delibera del Consiglio Direttivo del ed approvato nella Assemblea Ordinaria del FEDERMANAGER PARMA REGOLAMENTO Delibera del Consiglio Direttivo del 16.05.2008 ed approvato nella Assemblea Ordinaria del 29.05.2008 REGOLAMENTO ART.1 - POSIZIONE ASSOCIATIVA ART. 1.1 - QUOTA ASSOCIATIVA

Dettagli

STATUTO-REGOLAMENTO DEL COMITATO GENITORI SCUOLA PRIMARIA SAN GIOVANNI BOSCO MODENA

STATUTO-REGOLAMENTO DEL COMITATO GENITORI SCUOLA PRIMARIA SAN GIOVANNI BOSCO MODENA STATUTO-REGOLAMENTO DEL COMITATO GENITORI SCUOLA PRIMARIA SAN GIOVANNI BOSCO MODENA PREMESSA Il Comitato Genitori è un organo che consente la partecipazione attiva dei Genitori nella Scuola, al fine di

Dettagli

Club Milanese Automotoveicoli d Epoca

Club Milanese Automotoveicoli d Epoca Club Milanese Automotoveicoli d Epoca Proposta di modifiche da sottoporre all Assemblea Ordinaria dei Soci 27 marzo 2013 STATUTO Costituzione Art. 1 L Associazione si denomina: C.M.A.E. (Club Milanese

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE WAGNERIANA DI MILANO (approvato dall Assemblea dei Soci in data 23 giugno 2018)

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE WAGNERIANA DI MILANO (approvato dall Assemblea dei Soci in data 23 giugno 2018) STATUTO DELL ASSOCIAZIONE WAGNERIANA DI MILANO (approvato dall Assemblea dei Soci in data 23 giugno 2018) Art. 1 È costituita l associazione senza scopo di lucro con durata illimitata, denominata ASSOCIAZIONE

Dettagli

AINAT Associazione Italiana Neurologi Ambulatoriali Territoriali

AINAT Associazione Italiana Neurologi Ambulatoriali Territoriali AINAT Associazione Italiana Neurologi Ambulatoriali Territoriali STATUTO Art. l - Denominazione Art. 2 - Soci ordinari Art. 3 - Scopi Art. 4 - Assemblea dei soci Art. 5 - Il Consiglio Direttivo Art. 6

Dettagli

Società Interdisciplinare per lo Studio delle Malattie Sessualmente Trasmissibili

Società Interdisciplinare per lo Studio delle Malattie Sessualmente Trasmissibili STATUTO Articolo l. Denominazione e sede. E costituita la Associazione Società Interdisciplinare per lo Studio delle Malattie Sessualmente (SIMAST) La sede dell Associazione è a Brescia, in Via Crocifissa

Dettagli

Statuto Pro Carì e dintorni Carì

Statuto Pro Carì e dintorni Carì Statuto Pro Carì e dintorni Carì 1. Nome e sede È costituita un associazione Pro Carì e dintorni sulla base degli articoli 60 e seguenti del CCS. L associazione ha sede a Carì, comune di campello. 2. Giurisdizione

Dettagli

Associazione della Rete di aziende formatrici del Cantone Ticino (ARAF Ticino) STATUTO. 2 dicembre Articolo Contenuto Pagina I

Associazione della Rete di aziende formatrici del Cantone Ticino (ARAF Ticino) STATUTO. 2 dicembre Articolo Contenuto Pagina I Associazione della Rete di aziende formatrici del Cantone Ticino (ARAF Ticino) STATUTO 2 dicembre 2013 Articolo Contenuto Pagina I DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 1 Definizione, sede, anno amministrativo

Dettagli

REGOLAMENTO CONGRESSUALE (Approvato dal Consiglio Nazionale di Slow Food Italia, novembre 2013)

REGOLAMENTO CONGRESSUALE (Approvato dal Consiglio Nazionale di Slow Food Italia, novembre 2013) REGOLAMENTO CONGRESSUALE (Approvato dal Consiglio Nazionale di Slow Food Italia, novembre 2013) Il Consiglio Nazionale di Slow Food Italia ha approvato il regolamento che stabilisce tempi e modi con i

Dettagli

ANIMI Associazione Nazionale per l immigrazione

ANIMI Associazione Nazionale per l immigrazione STATUTO (bozza) Art.1 Costituzione 1.E' costituita con sede in Roma, via del Boschetto n.11 l'associazione denominata - Associazione Nazionale per l Immigrazione -organizzazione non lucrativa di utilità

Dettagli

Statuto dell associazione del GRUPPO MICOLOGICO CASTELLANO

Statuto dell associazione del GRUPPO MICOLOGICO CASTELLANO Sede Sociale presso la residenza del Presidente ( Castelfranco Veneto ) Statuto dell associazione del GRUPPO MICOLOGICO CASTELLANO Articolo 1 DENOMINAZIONE E SEDE É costituita, ai sensi degli art. 36 e

Dettagli

STATUTO. Capo 1. Costituzione- Sede- Durata-Oggetto. 1. E costituita l Associazione Sportiva Dilettantistica denominata ALFIERI

STATUTO. Capo 1. Costituzione- Sede- Durata-Oggetto. 1. E costituita l Associazione Sportiva Dilettantistica denominata ALFIERI STATUTO Capo 1 Costituzione- Sede- Durata-Oggetto 1. E costituita l Associazione Sportiva Dilettantistica denominata ALFIERI 2. L Associazione ha sede in Roma Via Salaria 159 3. La durata dell Associazione

Dettagli

SOLIDARIETA LIONS DISTRETTO 108Ia3 onlus

SOLIDARIETA LIONS DISTRETTO 108Ia3 onlus SOLIDARIETA LIONS DISTRETTO 108Ia3 onlus Costituita il 13 e 14 maggio 2006 ad Alba (CN) (11 congresso di chiusura del Distretto 108Ia3) sottoscritta dai Presidenti di 33 Clubs del Distretto 108Ia3 (Soci

Dettagli

ASSOCIAZIONE GENITORI ISTITUTO COMPRENSIVO CESARE CANTU' Via dei Braschi MILANO C.F. STATUTO

ASSOCIAZIONE GENITORI ISTITUTO COMPRENSIVO CESARE CANTU' Via dei Braschi MILANO C.F. STATUTO ASSOCIAZIONE GENITORI ISTITUTO COMPRENSIVO CESARE CANTU' Via dei Braschi 12 20161 MILANO C.F. STATUTO art. 1 - Costituzione E costituita con sede in Milano, Via dei Braschi 12, l Associazione Associazione

Dettagli

Statuto ATiDU Ticino e Moesano

Statuto ATiDU Ticino e Moesano Statuto ATiDU Ticino e Moesano membro di pro audito schweiz Disposizioni generali Art. 1 Denominazione Con la denominazione Associazione Ticinese Deboli d Udito, detta in seguito ATiDU Ticino e Moesano,

Dettagli

STATUTO. dell Associazione di Promozione Turistica Pro Loco CURTOMARTINO con sede in Acquaviva delle Fonti.

STATUTO. dell Associazione di Promozione Turistica Pro Loco CURTOMARTINO con sede in Acquaviva delle Fonti. STATUTO STATUTO dell Associazione di Promozione Turistica Pro Loco CURTOMARTINO con sede in Acquaviva delle Fonti. 1) DENOMINAZIONE E SEDE E costituita l Associazione di Promozione Turistica Pro Loco denominata

Dettagli

STATUTO Genitori San Donato M. Hack

STATUTO Genitori San Donato M. Hack STATUTO Genitori San Donato M. Hack Istituto Comprensivo IC Margherita Hack di San Donato Milanese Scuola dell Infanzia Pagode - Via Martiri di Cefalonia 53 Scuola Primaria Salvo D Acquisto - Via Europa

Dettagli

Statuto associazione Swiss Italian LEGO Users Group - SILUG

Statuto associazione Swiss Italian LEGO Users Group - SILUG Statuto associazione Swiss Italian LEGO Users Group - SILUG Disposizioni generali Art. 1 - Denominazione A norma dell art. 60 e segg. del Codice civile svizzero e del presente Statuto è costituita un associazione

Dettagli

STATUTO COMITATO GENITORI SCUOLA PRIMARIA CARCHIDIO E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STROCCHI FAENZA ART. 1 COSTITUZIONE

STATUTO COMITATO GENITORI SCUOLA PRIMARIA CARCHIDIO E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STROCCHI FAENZA ART. 1 COSTITUZIONE STATUTO COMITATO GENITORI SCUOLA PRIMARIA CARCHIDIO E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STROCCHI FAENZA ART. 1 COSTITUZIONE 1. Con riferimento al Testo unico delle disposizioni legislative in materia di

Dettagli

Addendum operativo COMITATO DEI GENITORI Istituto Comprensivo Raiberti Monza PREMESSA

Addendum operativo COMITATO DEI GENITORI Istituto Comprensivo Raiberti Monza PREMESSA Addendum operativo COMITATO DEI GENITORI Istituto Comprensivo Raiberti Monza PREMESSA Il Comitato dei Genitori IC Raiberti ha ritenuto opportuno redigere un addendum operativo da allegare al suo Statuto,

Dettagli

STATUTO. Art 2.2 L'associazione non ha fini lucrativi; è apolitica e aconfessionale.

STATUTO. Art 2.2 L'associazione non ha fini lucrativi; è apolitica e aconfessionale. STATUTO Art. 1 NOME E SEDE In data 15 maggio 2007 è costituita a Bellinzona l'associazione denominata "CAMPERISTI SVIZZERA ITALIANA" (in seguito CSI), ai sensi dell'articolo 60 e segg. del Codice civile

Dettagli

Scuola dell infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria Tutti gli ordini di scuola SETTEMBRE 2017

Scuola dell infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria Tutti gli ordini di scuola SETTEMBRE 2017 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALTIERO SPINELLI Via Neruda, 1-50018 SCANDICCI (FI) - TEL. (055) 2591076-2591109 FAX: (055) 2590842 - C.F. 80029110485 - COD.MIN. FIIC833004 Sito web: www.spinelliscandicci.it

Dettagli

COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLOGIA

COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLOGIA COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLOGIA REGOLAMENTO INTERNO INDICE Articolo 1 pag 2 Articolo 2 delle quote sociali pag 2 Articolo 3 dei Soci pag 2 Articolo 4 delle sezioni regionali pag 3 Articolo 5 delle elezioni

Dettagli

Federazione Maestri del Lavoro d Italia Ente Morale D.P del 14 Aprile 1956 Consolato Provinciale di BRESCIA

Federazione Maestri del Lavoro d Italia Ente Morale D.P del 14 Aprile 1956 Consolato Provinciale di BRESCIA Federazione Maestri del Lavoro d Italia Ente Morale D.P. 1625 del 14 Aprile 1956 Consolato Provinciale di BRESCIA VERBALE ASSEMBLEA 23 MARZO 2015 Presenti : n 41 Maestri del Lavoro OdG: Referendum per

Dettagli

Segreteria Regionale di Basilicata STATUTO DELLA FEDERAZIONE CISL-MEDICI REGIONE BASILICATA

Segreteria Regionale di Basilicata STATUTO DELLA FEDERAZIONE CISL-MEDICI REGIONE BASILICATA STATUTO DELLA FEDERAZIONE CISL-MEDICI REGIONE BASILICATA 2 ART. 1 Costituzione E costituita la Federazione dei medici della CISL, denominata Federazione CISL-Medici Basilicata con sede a Potenza conseguente

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE SEGRETERIE REGIONALI

REGOLAMENTO DELLE SEGRETERIE REGIONALI REGOLAMENTO DELLE SEGRETERIE REGIONALI Firma Data Redatto Segretario Nazionale 01/06/2009 Verificato 01/06/2009 Rappresentante della Direzione Approvato Presidente SIFO 01/06/2009 Rev Data Modifica Redazione

Dettagli

ASSOCIAZIONE GENITORI MALIPIERO MARCON. Via Firenze 1, Marcon (VE) STATUTO

ASSOCIAZIONE GENITORI MALIPIERO MARCON. Via Firenze 1, Marcon (VE) STATUTO ASSOCIAZIONE GENITORI MALIPIERO MARCON Via Firenze 1, 30020 Marcon (VE) STATUTO Art. 1 - Costituzione E costituita l Associazione Genitori Malipiero Marcon. L Associazione è associazione di volontariato

Dettagli

Art. 1 E costituita la: ASSOCIAZIONE BATTITORI REGIONE LOMBARDIA

Art. 1 E costituita la: ASSOCIAZIONE BATTITORI REGIONE LOMBARDIA STATUTO Art. 1 E costituita la: ASSOCIAZIONE BATTITORI REGIONE LOMBARDIA Art. 2 Essa ha sede legale in Milano, Via Marina n. 10. Il Consiglio Direttivo potrà fissare una o più sedi operative alle quali

Dettagli

STATUTO. Art. 1. Costituzione

STATUTO. Art. 1. Costituzione STATUTO Art. 1 Costituzione 1. E costituita l associazione denominata SPES Associazione Promozione e Solidarietà, in forma abbreviata SPES, con sede in Roma. Con deliberazione del Consiglio Direttivo senza

Dettagli

ECOMUSEO DEL BOTTICINO STATUTO

ECOMUSEO DEL BOTTICINO STATUTO ECOMUSEO DEL BOTTICINO STATUTO Art. 1 Denominazione E costituita l Associazione di promozione sociale denominata Ecomuseo del botticino. L Associazione, con durata illimitata, non ha scopo di lucro L attività

Dettagli

con sede a Berna L Associazione prevede due forme di adesione, come soci ordinari e soci sostenitori.

con sede a Berna L Associazione prevede due forme di adesione, come soci ordinari e soci sostenitori. con sede a Berna 1. Nome e sede Con la denominazione Incontro Svizzero del Teatro è costituita un associazione di pubblica utilità ai sensi degli art. 60 e seguenti del Codice civile svizzero con sede

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE RETE ITALIANA CITTÀ SANE OMS. Capo I I principi. Capo II L Organizzazione. Capo III IL Funzionamento dell Associazione

REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE RETE ITALIANA CITTÀ SANE OMS. Capo I I principi. Capo II L Organizzazione. Capo III IL Funzionamento dell Associazione REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE RETE ITALIANA CITTÀ SANE OMS Capo I I principi Art. 1 Oggetto Capo II L Organizzazione Art. 2 Attività dell Associazione Art. 3 Modalità di adesione Art. 4 Quote associative

Dettagli

STATUTO. Art.2- Sede L' Associazione ha sede in Genova, Via Goffredo Mameli 3/1. Art.3- Durata L' Associazione è costituita con durata illimitata.

STATUTO. Art.2- Sede L' Associazione ha sede in Genova, Via Goffredo Mameli 3/1. Art.3- Durata L' Associazione è costituita con durata illimitata. STATUTO Art.1- Denominazione E' costituita ai sensi degli articoli 14 e seguenti del Codice civile l' Associazione denominata "Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri" (in seguito per

Dettagli

STATUTO dell ASSOCIAZIONE GENITORI ISTITUTO SANTA LUCIA

STATUTO dell ASSOCIAZIONE GENITORI ISTITUTO SANTA LUCIA STATUTO dell ASSOCIAZIONE GENITORI ISTITUTO SANTA LUCIA Articolo 1 Denominazione sociale È costituita, nel rispetto delle disposizioni previste dal Codice Civile e dalla legge n. 383/2000, l Associazione

Dettagli

Associazione Magistrale Niccolò Tommaseo

Associazione Magistrale Niccolò Tommaseo Associazione Magistrale Niccolò Tommaseo Via del Carmine, 27 Torino 10122 Tel.: 011 436 63 39 e-mail:associazionetommaseo@gmail.com http://www.associazionetommaseo.it P. IVA: 04283760017 STATUTO Articolo

Dettagli

Gruppo Volontari Protezione Civile di Albinea Via caduti per la libertà Albinea (RE) codice fiscale

Gruppo Volontari Protezione Civile di Albinea Via caduti per la libertà Albinea (RE) codice fiscale ESENTE da imposta di bollo e di registro ex art. 8 L.266/91 STATUTO (modificato ed approvato con Assemblea Straordinaria del 24 febbraio 2014) che sostituisce il precedente Statuto registrato all Agenzia

Dettagli

TITOLO I AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO

TITOLO I AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLO STATUTO ZONALE ANSPI Approvato dall assemblea ordinaria dei soci del 7 ottobre 2012 TITOLO I AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO Art. 1 - I soci affiliati 1. Ai sensi dell art.

Dettagli

STATUTO REGOLAMENTO. Via dei Frentani, L Aquila dove dovrà. manifestazioni e mostre sempre più qualificate e specialistiche.

STATUTO REGOLAMENTO. Via dei Frentani, L Aquila dove dovrà. manifestazioni e mostre sempre più qualificate e specialistiche. STATUTO REGOLAMENTO Art.1 Oggi, 28 Marzo 2008, in L Aquila c.a.p. 67100 via dei Frentani, 7, si costituisce il ARRICCIATO del NORD CLUB ITALIA, qui di seguito denominato anche A.d.N.C.I., la cui sede sarà

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE SOCIO-CULTURALE-RICREATIVA Sullo Stesso Piano

REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE SOCIO-CULTURALE-RICREATIVA Sullo Stesso Piano REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE SOCIO-CULTURALE-RICREATIVA Sullo Stesso Piano Partecipazione alla vita dell Associazione Art. 1 La partecipazione alla vita dell Associazione avviene attraverso l iscrizione.

Dettagli

Associazione Italiana di Acustica

Associazione Italiana di Acustica Associazione Italiana di Acustica A.I.A. 1 Statuto della Associazione Italiana di Acustica Cap. I Denominazione e finalità 1.1 E costituita una associazione denominata Associazione Italiana di Acustica

Dettagli

STATUTO. Art. 1 (denominazione, sede, durata)

STATUTO. Art. 1 (denominazione, sede, durata) STATUTO Art. 1 (denominazione, sede, durata) E costituita in Cetara (SA) l Associazione denominata AMICI DELLE ALICI. L associazione ha sede in Cetara (SA) Piazza S. Francesco n. 15. Il cambiamento della

Dettagli

ASSOCIAZIONE EX STUDENTI (UCSEI) DEL CENTRO GIOVANNI XXIII. Indice Degli Articoli Statutari

ASSOCIAZIONE EX STUDENTI (UCSEI) DEL CENTRO GIOVANNI XXIII. Indice Degli Articoli Statutari ASSOCIAZIONE EX STUDENTI (UCSEI) DEL CENTRO GIOVANNI XXIII Indice Degli Articoli Statutari Art.1 - Denominazione Art.2 - Fini dell Associazione Art.3 - Soci effettivi ed Aggregati Art.4 - Ammissione dei

Dettagli

STATUTO AUTRICI E AUTORI DELLA SVIZZERA, ADS

STATUTO AUTRICI E AUTORI DELLA SVIZZERA, ADS STATUTO AUTRICI E AUTORI DELLA SVIZZERA, ADS NOME Art.1 Con la denominazione «Autrici e autori della Svizzera» (AdS) e l istituzione del segretariato nella sede del suo domicilio legale, è costituita un

Dettagli

Bozza di Statuto Tipo per le Pro-loco (in riferimento al D. LGS. 460/97 e alla Legge 383/2000)

Bozza di Statuto Tipo per le Pro-loco (in riferimento al D. LGS. 460/97 e alla Legge 383/2000) Associazione Pro-loco della Valle d Aosta Consorzio Enti Locali della Valle d Aosta Bozza di Statuto Tipo per le Pro-loco (in riferimento al D. LGS. 460/97 e alla Legge 383/2000) Gruppo di lavoro Associazione

Dettagli

STATUTO. Articolo 1 (Denominazione e finalità)

STATUTO. Articolo 1 (Denominazione e finalità) STATUTO Articolo 1 (Denominazione e finalità) L Associazione Professionale Insegnanti di Discipline Giuridiche e Economiche (APIDGE) non ha fini di lucro, adotta per tutte le sue attività i principi generali

Dettagli

CODICE FISCALE

CODICE FISCALE CODICE FISCALE 93038380197 STATUTO Approvato dall'assemblea dei Soci Fondatori il 17 Dicembre 2000 Approvate dall'assemblea dei Soci in data 23.09.2005 le seguenti modifiche: art. 3.g,art.11,art.24 Approvate

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO Il documento si compone di venti articoli.

REGOLAMENTO INTERNO Il documento si compone di venti articoli. CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO SULLA FORMAZIONE (CO.IN.FO.) REGOLAMENTO INTERNO Il documento si compone di venti articoli. Art.1 SEDE 1. In conformità all art.1 comma 1 dello Statuto costitutivo la sede

Dettagli

Statuto Associazione Italia Nostra, Mellingen S T A T U T O ASSOCIAZIONE ITALIA NOSTRA MELLINGEN. Pagina 1/5

Statuto Associazione Italia Nostra, Mellingen S T A T U T O ASSOCIAZIONE ITALIA NOSTRA MELLINGEN. Pagina 1/5 S T A T U T O ASSOCIAZIONE ITALIA NOSTRA MELLINGEN Pagina 1/5 Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 L associazione é costituita da cittadini italiani domiciliati a Mellingen e d intorni. L associazione é formata

Dettagli

Adempimenti nella gestione dell Avis Comunale Giornata di formazione Arenzano, 12 dicembre 2015

Adempimenti nella gestione dell Avis Comunale Giornata di formazione Arenzano, 12 dicembre 2015 Adempimenti nella gestione dell Avis Comunale Giornata di formazione Arenzano, 12 dicembre 2015 1 Modulo 4 Lavori della Commissione Verifica Poteri Comunale 2 La Commissione Verifica Poteri (CVP) è nominata

Dettagli

Statuto Associazione Cinofila Trodo

Statuto Associazione Cinofila Trodo Statuto Associazione Art. 1 Responsabilità Gli impegni dell associazione sono garantiti esclusivamente dai fondi sociali, gli organi e i membri sono esenti da qualsiasi responsabilità. L Associazione cinofila

Dettagli

Comune di Medolla

Comune di Medolla Comune di Medolla Comune di Medolla Comune di Medolla La forma giuridica della Pro Loco è l associazione, che, attraverso una organizzazione stabile, persegue uno scopo comune. Le associazioni sono

Dettagli

STATUTO. Art.1 Costituzione

STATUTO. Art.1 Costituzione STATUTO Art.1 Costituzione 1. Volontari e amici dell Istituto Leonarda Vaccari è un organizzazione di volontariato Costituita in Roma con sede in Viale Angelico 22; di seguito viene denominata organizzazione

Dettagli

ESTRATTO DAL LIBRO DEI VERBALI DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'AUTOMOBILE CLUB VARESE Riunione dell 11 giugno 2018 O M I S S I S

ESTRATTO DAL LIBRO DEI VERBALI DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'AUTOMOBILE CLUB VARESE Riunione dell 11 giugno 2018 O M I S S I S ESTRATTO DAL LIBRO DEI VERBALI DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'AUTOMOBILE CLUB VARESE Riunione dell 11 giugno 2018 Oggi, lunedì 11 giugno 2018, alle ore 12.00, a seguito della convocazione

Dettagli

ARTICOLO 1 COMPONENTI ARTICOLO 2 NOMINA DURATA SURROGA ARTICOLO 3 COMPETENZE 1:

ARTICOLO 1 COMPONENTI ARTICOLO 2 NOMINA DURATA SURROGA ARTICOLO 3 COMPETENZE 1: Il Consiglio di Istituto è l organo di governo della scuola, che opera per la gestione e la crescita democratica, in stretta collaborazione con gli altri Organi Collegiali e con tutte le strutture sociali

Dettagli

Statuto del FotoClubLugano

Statuto del FotoClubLugano Statuto del FotoClubLugano Revisione 2019 Approvato dall assemblea straordinaria del 7 maggio 2019 1 STATUTO I. DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Nome e sede Con risoluzione assembleare dell 11.11.1993 si è

Dettagli

Istituto San Vincenzo Erba Albese Scuola Primaria e Secondaria di primo grado

Istituto San Vincenzo Erba Albese Scuola Primaria e Secondaria di primo grado Istituto San Vincenzo Erba Albese Scuola Primaria e Secondaria di primo grado REGOLAMENTO INTERNO DEGLI ORGANI COLLEGIALI ART. 1 Definizione degli Organi Collegiali Gli Organi Collegiali dell istituto

Dettagli

Nome, costituzione, scopi, sede sociale, durata

Nome, costituzione, scopi, sede sociale, durata STATUTI DELLA ILCO-TICINO Art. 1 Nome, costituzione, scopi, sede sociale, durata Con il nome di ilco-ticino è stata costituita un associazione secondo gli Art. 60 ss del Codice Civile Svizzero e avente

Dettagli

STATUTO DEL COMITATO DEI GENITORI Rossella Casini Premessa Il Comitato dei Genitori è un organo che consente la partecipazione attiva dei Genitori

STATUTO DEL COMITATO DEI GENITORI Rossella Casini Premessa Il Comitato dei Genitori è un organo che consente la partecipazione attiva dei Genitori STATUTO DEL COMITATO DEI GENITORI Rossella Casini Premessa Il Comitato dei Genitori è un organo che consente la partecipazione attiva dei Genitori nella Scuola, al fine di contribuire alla formazione di

Dettagli

ASSOCIAZIONE LECCHESE PER L AIUTO AI GIOVANI CON DIABETE

ASSOCIAZIONE LECCHESE PER L AIUTO AI GIOVANI CON DIABETE ASSOCIAZIONE LECCHESE PER L AIUTO AI GIOVANI CON DIABETE S T A T U T O TITOLO I Costituzione dell Associazione Sede Art.1 E costituita un associazione senza scopo di lucro denominata ASSOCIAZIONE LECCHESE

Dettagli

ARTICOLO 1. (Scopi, finalità e sede dell Associazione)

ARTICOLO 1. (Scopi, finalità e sede dell Associazione) C.A.R.D. Veneto Confederazione Associazioni Regionali di Distretto REGIONE VENETO ----------------------------------- ASSOCIAZIONE OPERATORI DEI DISTRETTI SANITARI e SOCIO-SANITARI DEL VENETO 1 ARTICOLO

Dettagli

Associazione Genitori Tito Speri Milano

Associazione Genitori Tito Speri Milano Associazione Genitori Tito Speri Milano Ad Maiora Milano, 12 dicembre 2017 Le ragioni del cambiamento Offrire ai diversi interlocutori (scuola, sponsor, etc.) un soggetto dotato di una personalità giuridica

Dettagli

CITTA DI SAN MAURO TORINESE

CITTA DI SAN MAURO TORINESE Allegato deliberazione Consiglio comunale n. 78/2015 CITTA DI SAN MAURO TORINESE REGOLAMENTO COMUNALE DELL ASSOCIAZIONE EX AMMINISTRATORI COMUNALI Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n.

Dettagli

Statuti della Swiss Association di Professional Organizers (Swiss-APO)

Statuti della Swiss Association di Professional Organizers (Swiss-APO) Statuti della Swiss Association di Professional Organizers (Swiss-APO) Articolo 1: Articolo 2: Articolo 3: denominazione e sede finalità neutralità Articolo 4: categorie di soci 4a: soci attivi 4b: soci

Dettagli

Art. 1) è costituita una Libera Associazione, ai sensi degli articoli 36 e seguenti del Codice Civile, denominata:

Art. 1) è costituita una Libera Associazione, ai sensi degli articoli 36 e seguenti del Codice Civile, denominata: STATUTO DENOMINAZIONE Art. 1) è costituita una Libera Associazione, ai sensi degli articoli 36 e seguenti del Codice Civile, denominata: ASSOCIAZIONE PER LA RICERCA SULL ALLERGIA E L ASMA INFANTILI ALLEGRIA

Dettagli

DENOMINAZIONE - SEDE SCOPO

DENOMINAZIONE - SEDE SCOPO STATUTO DELLA SOCIETA ITALIANA DI PATOLOGIA AVIARE (nuova versione, con integrazioni e modifiche, approvato dall Assemblea dei Soci nel corso del Convegno 1999) DENOMINAZIONE - SEDE SCOPO Art. 1 - Denominazione

Dettagli

FEDERMANAGER PARMA REGOLAMENTO. Delibera del Consiglio Direttivo del ed approvato nella Assemblea Ordinaria del

FEDERMANAGER PARMA REGOLAMENTO. Delibera del Consiglio Direttivo del ed approvato nella Assemblea Ordinaria del FEDERMANAGER PARMA REGOLAMENTO Delibera del Consiglio Direttivo del 16.05.2008 ed approvato nella Assemblea Ordinaria del 29.05.2008 REGOLAMENTO ART.1 - POSIZIONE ASSOCIATIVA ART. 1.1 - QUOTA ASSOCIATIVA

Dettagli

SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI, COMITATO DI OTTAWA STATUTO. Parte I - Finalità

SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI, COMITATO DI OTTAWA STATUTO. Parte I - Finalità SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI, COMITATO DI OTTAWA STATUTO Parte I - Finalità Art. 1 - Mandato La Società Dante Alighieri, Comitato di Ottawa, da qui in avanti chiamata Dante Alighieri Ottawa, e un ente morale

Dettagli

Fornisce una piattaforma informativa completa sul tema delle malattie croniche dell edema.

Fornisce una piattaforma informativa completa sul tema delle malattie croniche dell edema. Statuti Swiss Lymphoedema Framework 1. Nome e Sede Sotto la denominazione "Swiss Lymphoedema Framework" esiste un associazione ai sensi dell art. 60 del codice civile con sede a Zurigo. E' politicamente

Dettagli

IV Mezzi finanziari, patrimonio sociale e responsabilità

IV Mezzi finanziari, patrimonio sociale e responsabilità Statuto del Club del San Gottardo (CSG) di Mendrisio CONTENUTO I Ragione sociale, durata, sede e scopo II Soci III Organi dell associazione A L Assemblea generale dei soci B Il Comitato C L Ufficio di

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO ASSOCIAZIONE GENITORI (CORSI A INDIRIZZO MUSICALE) ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO FONTANA - MAGENTA

ATTO COSTITUTIVO ASSOCIAZIONE GENITORI (CORSI A INDIRIZZO MUSICALE) ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO FONTANA - MAGENTA ATTO COSTITUTIVO ASSOCIAZIONE GENITORI (CORSI A INDIRIZZO MUSICALE) ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO FONTANA - MAGENTA In data presso la sede dell Istituto Comprensivo C. Fontana - Plesso S.M.I.M. F. Baracca,

Dettagli

STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE MONTESSORI VERONA. Art. 1

STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE MONTESSORI VERONA. Art. 1 STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE MONTESSORI VERONA Art. 1 E costituita in Verona l Associazione Montessori Verona. L Associazione è indipendente, autonoma, apartitica, aconfessionale e senza fini di lucro. Scopo

Dettagli

Comitato di quartiere Città Giardino

Comitato di quartiere Città Giardino Comitato di quartiere Città Giardino Sede presso il domicilio del Presidente Nell assemblea del Comitato Direttivo in data 7 marzo 2015 è stato approvato l ampliamento dell area di competenza del Comitato

Dettagli

I soci Sostenitori Onorari non aventi diritto di voto

I soci Sostenitori Onorari non aventi diritto di voto VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE BILANCIO 2016 Verbale di Assemblea Ordinaria del 24/02/2017 L anno 2017, il giorno24, del mese di febbraio, alle ore 20.00, presso la sede in via Basilicata

Dettagli

ANAI Associazione Nazionale Archivistica Italiana

ANAI Associazione Nazionale Archivistica Italiana ANAI Associazione Nazionale Archivistica Italiana REGOLAMENTO ELETTORALE Bozza 2016/03/20 Articoli dello Statuto relativi alle elezioni TITOLO V ORGANI Art. 16 - Organi dell Associazione Testo originario

Dettagli

Allegato A STATUTO DELL ASSOCIAZIONE ITALO-ALBANESE art. 1 È costituita l associazione culturale denominata "Occhio Blu-Anna Cenerini Bova".

Allegato A STATUTO DELL ASSOCIAZIONE ITALO-ALBANESE art. 1 È costituita l associazione culturale denominata Occhio Blu-Anna Cenerini Bova. Allegato A STATUTO DELL ASSOCIAZIONE ITALO-ALBANESE art. 1 È costituita l associazione culturale denominata "Occhio Blu-Anna Cenerini Bova". L associazione ha durata a tempo indeterminato. SEDE - SCOPI

Dettagli

1.1 Soci c. Rinnovo dell iscrizione dei soci La qualifica di socio è rinnovata annualmente, dal 1

1.1 Soci c. Rinnovo dell iscrizione dei soci La qualifica di socio è rinnovata annualmente, dal 1 REGOLAMENTO ATTUALE 1.1 Soci c. Rinnovo dell iscrizione dei soci La qualifica di socio è rinnovata annualmente, dal 1 gennaio al 31 dicembre di ogni anno, con il versamento della quota sociale presso il

Dettagli

REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI ACUSTICA Approvato dal Consiglio Direttivo nella riunione del 18/10/2017. Art. 1 Soci

REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI ACUSTICA Approvato dal Consiglio Direttivo nella riunione del 18/10/2017. Art. 1 Soci REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI ACUSTICA Approvato dal Consiglio Direttivo nella riunione del 18/10/2017 Art. 1 Soci 1.1 I soci dell Associazione Italiana di Acustica sono distinti in Associati,

Dettagli

Associazione sostenitori della pedagogia di Rudolf Steiner. Statuto

Associazione sostenitori della pedagogia di Rudolf Steiner. Statuto Statuto Art. 1 Nome e Sede Il nome Associazione Sostenitori della Pedagogia di designa un associazione ai sensi degli articolo 60 e seguenti del codice civile svizzero (CCS) la cui sede è nel Canton Ticino

Dettagli

Comitato Genitori Istituto Comprensivo di Carugate

Comitato Genitori Istituto Comprensivo di Carugate Carugate, 12/12/2008 ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARUGATE COMITATO GENITORI VERBALE DELL ASSEMBLEA DEL GENITORI DEL 12 DICEMBRE 2008 Come previsto dal regolamento del Comitato Genitori dell Istituto Comprensivo

Dettagli

STATUTO. ANBI - Emilia Romagna. Anno 2015

STATUTO. ANBI - Emilia Romagna. Anno 2015 STATUTO ANBI - Emilia Romagna Anno 205 Approvato dall Assemblea Unione Bonifiche Emilia Romagna a Delibera del 8 giugno 205 Approvato dal Consiglio ANBI nella seduta del 23 giugno 205 STATUTO ANBI 205

Dettagli

STATUTO ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO LET BE CHILDREN

STATUTO ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO LET BE CHILDREN STATUTO ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO LET BE CHILDREN Art.1 Costituzione Denominazione Sede È costituita con sede legale nel Comune di Trebisacce (CS) e sede operativa nel Comune di Amendolara (CS) l

Dettagli

ASSOCIAZIONE RETE ITALIANA DI MICROFINANZA E INCLUSIONE FINANZIARIA (RITMI)

ASSOCIAZIONE RETE ITALIANA DI MICROFINANZA E INCLUSIONE FINANZIARIA (RITMI) ASSOCIAZIONE RETE ITALIANA DI MICROFINANZA E INCLUSIONE FINANZIARIA (RITMI) STATUTO I. Denominazione, sede e durata Art. 1 Art. 2 E costituita un associazione senza fini di lucro denominata Rete Italiana

Dettagli

Il comitato direttivo

Il comitato direttivo Chi siamo Scuola Viva è l Associazione dei Genitori dei bambini e dei ragazzi frequentanti la Scuola Primaria e Secondaria di 1 grado Medolla, nata nel 1999 e formata da un gruppo di mamme e papà che desiderano

Dettagli

Scuola dell infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria Tutti gli ordini di scuola. Interplesso docenti infanzia c/o Campana

Scuola dell infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria Tutti gli ordini di scuola. Interplesso docenti infanzia c/o Campana ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALTIERO SPINELLI Via Neruda, 1-50018 SCANDICCI (FI) - TEL. (055) 2591076-2591109 FAX: (055) 2590842 - C.F. 80029110485 - COD.MIN. FIIC833004 Sito web: www.spinelliscandicci.it

Dettagli

COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLINFOLOGIA

COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLINFOLOGIA COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLINFOLOGIA REGOLAMENTO INTERNO INDICE Articolo 1 pag 2 Articolo 2 (Quote sociali) pag 2 Articolo 3 (Soci) pag 2 Articolo 4 (Richiesta di nuova adesione da parte di Società) pag

Dettagli

UNIONE REGIONALE VENETA DELLE BONIFICHE DELLE IRRIGAZIONI E DEI MIGLIORAMENTI FONDIARI S T A T U T O

UNIONE REGIONALE VENETA DELLE BONIFICHE DELLE IRRIGAZIONI E DEI MIGLIORAMENTI FONDIARI S T A T U T O UNIONE REGIONALE VENETA DELLE BONIFICHE DELLE IRRIGAZIONI E DEI MIGLIORAMENTI FONDIARI S T A T U T O VENEZIA 15/06/2010 Art. 1 Denominazione Sede L Unione Regionale Veneta delle Bonifiche, delle Irrigazioni

Dettagli

STATUTI ASSOCIAZIONE GRUPPO COMMERCIANTI CHIASSO

STATUTI ASSOCIAZIONE GRUPPO COMMERCIANTI CHIASSO STATUTI ASSOCIAZIONE GRUPPO COMMERCIANTI CHIASSO DISPOSIZIONI GENERALI Art 1 Nome e sede Con il nome di "Gruppo Commercianti Chiasso" è costituita, ai sensi degli art.60ss del CC, un'associazione. La sede

Dettagli

STATUTO L Associazione non può deliberare o intraprendere iniziative di carattere didattico.

STATUTO L Associazione non può deliberare o intraprendere iniziative di carattere didattico. STATUTO Articolo 1 Denominazione Ai sensi degli Art. 36 e 37 del Codice Civile si è costituita un associazione senza fini di lucro denominata: Associazione Genitori Istituto Istruzione Superiore Severi

Dettagli

STATUTO. 12 Dicembre 1997 ITALIAN IN ITALY

STATUTO. 12 Dicembre 1997 ITALIAN IN ITALY STATUTO 12 Dicembre 1997 ITALIAN IN ITALY ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI SCUOLE DI LINGUA E CULTURA ITALIANA via Tibullo, 16 00193 Roma Tel. +39 06 68307796 - info@italianinitaly.it STATUTO DI ITALIAN IN ITALY

Dettagli