CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO"

Transcript

1 SERVIZIO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI PRODOTTI DALL IMPIANTO DI DEPURAZIONE ACQUE REFLUE URBANE DI RONAGO - ANNO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Euro 1) Totale importo esecuzione servizio ,00 b) Di cui per oneri diretti per l attuazione dei piani di sicurezza 650,00 a) Importo soggetto a ribasso ,00 c) IVA 22% ) Totale ,00 SETTEMBRE 2016

2 Indice CAPO 1 - NATURA E OGGETTO DELL'APPALTO Art. 1 - Oggetto dell'appalto pag. 4 Art. 2 - Ammontare dell'appalto pag. 4 Art. 3 - Modalità di stipulazione del contratto pag. 4 CAPO 2 - DISCIPLINA CONTRATTUALE Art. 4 - Documenti che fanno parte del contratto pag. 5 Art. 5 - Disposizioni particolari riguardanti l'appalto pag. 5 Art. 6 - Descrizione dei lavori e delle prestazioni pag. 5 CAPO 3 - TERMINI PER L'ESECUZIONE Art. 7 - Consegna e inizio dei lavori pag. 6 Art. 8 - Durata dell appalto pag. 6 Art. 9 - Qualità del servizio e penali pag. 6 Art Risoluzione del contratto per mancato rispetto dei termini pag. 6 CAPO 4 - DISCIPLINA ECONOMICA Art Pagamenti pag. 8 Art Cessione del contratto e cessione dei crediti pag. 8 CAPO 5 - CAUZIONI E GARANZIE Art Garanzia fideiussoria o cauzione definitiva pag. 9 Art Riduzione delle garanzie pag. 9 Art Assicurazione a carico dell'impresa pag. 9 2

3 CAPO 6 - DISPOSIZIONI IN MATERIA Di SICUREZZA Art Norme di sicurezza generali pag. 9 Art Sicurezza sul luogo di lavoro pag. 9 Art Osservanza e attuazione dei piani di sicurezza pag. 9 CAPO 7 - DISCIPLINA DEL SUBAPPALTO Art Subappalto pag. 11 Art Responsabilità in materia di subappalto pag. 11 Art Pagamento dei subappaltatori pag. 12 CAPO 8 - MANODOPERA, ESECUZIONE D'UFFICIO Art Controversie pag. 13 Art Contratti collettivi e disposizioni sulla manodopera pag. 13 Art Rescissione del contratto - Esecuzione d'ufficio dei lavori pag. 13 CAPO 9 - NORME FINALI Art Spese contrattuali, imposte pag. 14 3

4 CAPO 1 - NATURA E OGGETTO DELL'APPALTO Art. 1 - Oggetto dell'appalto L affidamento ha per oggetto la fornitura del servizio per il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti prodotti presso l impianto di depurazione aziendale sito a Ronago (CO) va Fornace, 34, anno Art. 2 - Ammontare dell'appalto L'importo del servizio posto a base dell'affidamento ammonta a ,00; tale importo potrà variare in più o in meno senza che l appaltatore possa trarne argomento per richiedere compensi non contemplati nel presente capitolato o prezzi diversi da quelli elencati nell elenco prezzi. Tale importo sono comprensivi dei costi previsti per l'attuazione della sicurezza (cd. Interferenziali), ammontanti a 650,00. La ditta sulla base dei conti di propria convenienza dovrà offrire un unico sconto per trasporto e lo smaltimento del fango biologico disidratato (cod. CER ) comprensivo del noleggio di due cassoni per l intera durata dell appalto ed il costo delle analisi per l omologa del rifiuto. La quantità presunta di rifiuto da smaltire è di kg; trasporto e lo smaltimento del vaglio (cod. CER ) comprensivo del noleggio di un cassone per l intera durata dell appalto ed il costo delle analisi per l omologa del rifiuto. La quantità di rifiuto da smaltire è di kg; trasporto e lo smaltimento delle sabbie (cod. CER ) comprensivo del noleggio di un cassone per l intera durata dell appalto ed il costo delle analisi per l omologa del rifiuto. La quantità di rifiuto da smaltire è di kg; i cui prezzi unitari sono riportati nell allegato G. IMPORTI a) Importo esecuzione del servizio: ,00; b) Di cui oneri per l attuazione dei piani di sicurezza: 650,00; c) Importo del servizio soggetto a ribasso: ,00. L'importo contrattuale corrisponde all'importo unitario offerto moltiplicato per le quantità presunte da smaltire per l anno 2017 a cui andranno sommati gli oneri per la sicurezza. Art. 3 - Modalità di stipulazione del contratto Il contratto è stipulato a misura art. 3, D. Lgs. 50/2016. L'importo del contratto può variare, in aumento o in diminuzione, in base alle quantità effettivamente smaltite, nel rispetto delle condizioni previste dal presente Capitolato Speciale. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà, in caso di necessità e/o indisponibilità della ditta affidataria dell appalto, di fare eseguire eventuali interventi, di qualsiasi natura ed entità, ad altra ditta specializzata nel settore senza che nulla sia dovuto alla ditta appaltatrice. 4

5 CAPO 2 - DISCIPLINA CONTRATTUALE Art. 4 - Documenti che fanno parte del contratto Fanno parte integrante e sostanziale del contratto d'appalto, ancorché non materialmente allegati: il presente capitolato speciale d appalto; il piano operativo di sicurezza. il documento valutazione dei rischi da interferenza (DUVRI) di cui all art. 26 D. Lgs. 81/08 e s.m.i. Art. 5 - Disposizioni particolari riguardanti l'appalto La sottoscrizione del contratto e dei suoi allegati da parte dell'appaltatore equivale a dichiarazione di perfetta conoscenza ed incondizionata accettazione della legge, dei regolamenti e di tutte le norme vigenti in materia di fornitura di pubblici servizi, nonché alla completa accettazione di tutte le norme che regolano il presente appalto, per quanto attiene alla sua perfetta esecuzione. L'appaltatore dà atto, senza riserva alcuna, della piena conoscenza e disponibilità degli atti e della documentazione, della disponibilità dei siti, dello stato dei luoghi, delle condizioni pattuite in sede di offerta e di ogni altra circostanza che interessi i lavori. Art. 6 Descrizione dei lavori e delle prestazioni Il servizio verrà svolto presso l impianto di depurazione aziendale sito a Ronago in via Fornace, 34 e consiste in: per quanto riguarda i fanghi (C.E.R ) nel posizionamento a inizio appalto di due cassoni scarrabili dotati di telo di copertura azionato tramite leverismi e nel ritiro dei cassoni pieni con il contestuale riposizionamento di due cassoni vuoti. La richiesta di ritiro dei rifiuti verrà effettuata (telefonicamente) con 5 giorni di anticipo fissandone il giorno e l orario. Il numero previsti di ritiri è di 35/anno. Deve essere assicurata la possibilità di smaltimento per tutto l anno compreso il mese di agosto. per quanto riguarda il vaglio (C.E.R ) nel posizionamento a inizio appalto di un cassone scarrabile dotato di telo di copertura azionato tramite leverismi e nel ritiro del cassone pieno con il contestuale riposizionamento di un cassone vuoto. La richiesta di ritiro dei rifiuti verrà effettuata (telefonicamente) con 57 giorni di anticipo fissandone il giorno e l orario. Il numero previsto di ritiro è di 2/anno. per quanto riguarda le sabbie (C.E.R ) nel posizionamento a inizio all appalto di un cassone scarrabile dotato di telo di copertura azionato tramite leverismi e nel ritiro del cassone pieno con il contestuale riposizionamento di un cassone vuoto. La richiesta di ritiro dei rifiuti verrà effettuata (telefonicamente) con 5 giorni di anticipo fissandone il giorno e l orario. Il numero previsto di ritiro è di 1/anno. 5

6 CAPO 3 TERMINI PER L ESECUZIONE Art. 7 - Consegna e inizio dei lavori I lavori dovranno avere inizio il 01/01/2017 e procedere secondo il calendario che verrà prefissato dalla committenza. Art. 8 - Durata dell appalto Il servizio oggetto del presente appalto avrà durata di 365 giorni decorrere dal 01 gennaio 2017 e con scadenza al 31 dicembre Art. 9 Qualità del servizio e penali La non conformità accertate sulla capacità, perizia e disponibilità di operatori e mezzi daranno corso, a insindacabile giudizio della Stazione Appaltante, ad un richiamo scritto; dopo due richiami, la Stazione Appaltante richiederà alla Ditta appaltatrice la sostituzione dei mezzi e/o operatori non idonei, fatta salva la possibilità di richiedere la risoluzione del contratto nei casi previsti. Il mancato rispetto dei tempi stabiliti per l esecuzione del servizio darà luogo all applicazione di una penale pari a: 100,00 per ogni giorno di ritardo per il ritiro dei rifiuti.. L importo delle penalità verrà trattenuto sulla prima rata utile di pagamento. Art Risoluzione del contratto per mancato rispetto dei termini Trattandosi di prestazioni aventi carattere d urgenza finalizzate a garantire erogazione di servizi di pubblica utilità, l'eventuale ritardo dell'appaltatore rispetto ai termini per l esecuzione del servizio o sulle scadenze esplicitamente fissate allo scopo, superiore a 8 giorni naturali e consecutivi, produce la risoluzione del contratto a discrezione della Stazione appaltante e senza obbligo di ulteriore motivazione, ai sensi dell'articolo 103 del D. Lgs. 50/2016. L impresa in tal senso non potrà accampare pretese di sorta e conserverà solo il diritto alla contabilizzazione e pagamento delle prestazioni eseguite. Sono dovuti dall'appaltatore i danni subiti dalla Stazione appaltante in seguito alla risoluzione del contratto. 6

7 L'applicazione delle penali di cui al presente articolo non pregiudica il risarcimento di eventuali danni o ulteriori oneri sostenuti dalla Stazione Appaltante a causa dei ritardi. 7

8 CAPO 4 DISCIPLINA ECONOMICA Art Pagamenti L impresa è tenuta ad emettere le fatture mensilmente con allegati i formulari relativi al trasporto e smaltimento dei rifiuti. I pagamenti saranno effettuati a 60 giorni data fattura fine mese con bonifico bancario Art Cessione del contratto e cessione dei crediti E' vietata la cessione del contratto sotto qualsiasi forma; ogni atto contrario è nullo di diritto. E' ammessa la cessione dei crediti,, a condizione che il cessionario sia un istituto bancario o un intermediario finanziario disciplinati dalle leggi in materia bancaria e creditizia, il cui oggetto sociale preveda l esercizio dell attività di acquisto dei crediti d Impresa. 8

9 CAPO 5 - CAUZIONI E GARANZIE Art Garanzia fideiussoria o cauzione definitiva Ai sensi dell'articolo 103 del D.Lgs. 50/2006, è richiesta una garanzia fideiussoria, a titolo di cauzione definitiva. Art Riduzione delle garanzie L'importo della cauzione di cui all'articolo 17 D.lgs. 50/2016 è ridotto al 50 per cento per i concorrenti per i quali venga rilasciata da organismi accreditati, ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000, della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000, la certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO Art. 15 Responsabilità civile La ditta deve essere in possesso di assicurazione R.C. per danni a terzi nell esecuzione dei lavori. 9

10 CAPO 6 - DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA Art Norme di sicurezza generali Le prestazioni appaltate devono svolgersi nel pieno rispetto di tutte le norme vigenti in materia di prevenzione degli infortuni e igiene del lavoro e in ogni caso in condizione di permanente sicurezza e igiene. L'appaltatore è altresì obbligato ad osservare scrupolosamente le disposizioni del vigente Regolamento Locale di Igiene, per quanto attiene la gestione delle prestazioni. L'appaltatore non può iniziare o continuare le prestazioni qualora sia in difetto nell'applicazione di quanto stabilito nel presente articolo. Art Sicurezza sul luogo di lavoro L'appaltatore è obbligato ad osservare le misure generali di tutela di cui al decreto legislativo n. 81 del 2008, nonché le disposizioni dello stesso decreto applicabili alle lavorazioni previste nel presenta appalto. Art Osservanza e attuazione dei piani di sicurezza L'appaltatore è obbligato ad osservare le misure generali di tutela al decreto legislativo n. 81 del I piani di sicurezza devono essere redatti in conformità all allegato XV del decreto legislativo n. 81 del

11 CAPO 7 - DISCIPLINA DEL SUBAPPALTO Art Subappalto Tutte le lavorazioni, a qualsiasi categoria appartengano sono scorporabili o subappaltabili a scelta del concorrente, ferme restando l'osservanza dell'articolo 18 della legge n. 55 del 1990, e come di seguito specificato: 1) è vietato il subappalto delle prestazioni per una quota superiore al 30 per cento, in termini economici, dell'importo a base di gara; L'affidamento in subappalto è consentito, previa autorizzazione della Stazione appaltante, alle seguenti condizioni: a) che l'appaltatore abbia indicato all'atto dell'offerta le prestazioni che intende subappaltare o concedere in cottimo; l'omissione delle indicazioni sta a significare che il ricorso al subappalto è vietato e non può essere concesso; b) che l'appaltatore provveda al deposito di copia autentica del contratto di subappalto condizionato presso la Stazione Appaltante almeno 20 giorni prima della data di effettivo inizio dell'esecuzione delle relative lavorazioni subappaltate, unicamente alla dichiarazione circa la sussistenza o meno di eventuali forme di controllo o di collegamento, a norma dell'articolo 2359 del codice civile, con l'impresa alla quale è affidato il subappalto o il cottimo; in caso di associazione temporanea, società di imprese o consorzio, analoga dichiarazione deve essere effettuata da ciascuna delle imprese partecipanti all associazione, società o consorzio. c) che l'appaltatore, unicamente al deposito del contratto di subappalto presso la Stazione Appaltante, ai sensi della lettera b), trasmetta alla stessa Stazione Appaltante la documentazione attestante che il subappaltatore è in possesso dei requisiti prescritti dalla normativa vigente per la partecipazione alle gare di lavori pubblici, in relazione alle prestazioni da realizzare in subappalto o in cottimo; d) che non sussista, nei confronti del subappaltatore, alcuno dei divieti previsti dall'articolo 10 della legge n. 575 del 1965, e successive modificazioni e integrazioni; resta fermo che, ai sensi dell'articolo 12, comma 4, del D.P.R. n. 252 del 1998, il subappalto è vietato, a prescindere dall'importo delle prestazioni, qualora per la ditta subappaltatrice sia accertata una delle situazioni indicate dall'articolo 10, comma 7, del citato D.P.R. n.252 del L'affidamento di lavori in subappalto comporta i seguenti obblighi: a) le ditte subappaltatrici devono osservare integralmente il trattamento economico e normativo stabilito dai contratti collettivi nazionale e territoriale in vigore per il settore e per la zona nella quale si svolgono le prestazioni e sono responsabili, in solido con l'appaltatore, dell'osservanza delle norme anzidette nei confronti dei loro dipendenti per le prestazioni rese nell'ambito del subappalto; b) le ditte subappaltatrici, per tramite dell'appaltatore, devono trasmettere alla Stazione Appaltante, prima dell'inizio delle prestazioni, la documentazione di avvenuta denunzia agli enti previdenziali, assicurativi ed antinfortunistici. I lavori affidati in subappalto non possono essere oggetto di ulteriore subappalto pertanto il subappaltatore non può subappaltare a sua volta i lavori. Art Responsabilità in materia di subappalto L'appaltatore resta in ogni caso responsabile nei confronti della Stazione Appaltante per l'esecuzione delle prestazioni oggetto di subappalto, sollevando la Stazione appaltante medesima da ogni pretesa dei subappaltatori o da richieste di risarcimento danni avanzate da terzi in conseguenza all'esecuzione delle prestazioni lavori subappaltati. 11

12 Il Legale rappresentante della Società o suo Delegato, provvedono a verificare, ognuno per la propria competenza, il rispetto di tutte le condizioni di ammissibilità e del subappalto. Il subappalto non autorizzato comporta le sanzioni penali previste dal decreto-legge 29 aprile 1995, n. 139, convertito dalla legge 28 giugno 1995, n. 246 (ammenda fino a un terzo dell'importo dell'appalto, arresto da sei mesi ad un anno). Art Pagamento dei subappaltatori La Stazione Appaltante non provvede al pagamento diretto dei subappaltatori e dei cottimisti e l'appaltatore è obbligato a trasmettere alla stessa Stazione Appaltante, entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato a proprio favore, copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti da esso corrisposti ai medesimi subappaltatori o cottimisti, con l'indicazione delle eventuali ritenute di garanzia effettuate. 12

13 CAPO 8 CONTROVERSIE, MANODOPERA, ESECUZIONE D'UFFICIO Art Controversie In caso di controversie l'appaltatore non può comunque rallentare o sospendere i lavori, né rifiutarsi di eseguire gli ordini impartiti dalla Stazione Appaltante. Ove non si proceda all'accordo bonario e l'appaltatore confermi le riserve, la definizione delle controversie è affidata al giudice del luogo dove il contratto è stato stipulato. Art Contratti collettivi e disposizioni sulla manodopera L'appaltatore è tenuto all'esatta osservanza di tutte le leggi, regolamenti e norme vigenti in materia, nonché eventualmente entrate in vigore nel corso delle prestazioni, e in particolare: a) nell'esecuzione delle prestazioni che formano oggetto del presente appalto, l'appaltatore si obbliga ad applicare integralmente il contratto nazionale di lavoro di categoria per i dipendenti e gli accordi locali e aziendali integrativi dello stesso, in vigore per il tempo e nella località in cui si svolgono le prestazioni; b) i suddetti obblighi vincolano l'appaltatore anche qualora non sia aderente alle associazioni stipulanti o receda da esse e indipendentemente dalla natura industriale o artigiana, dalla struttura o dalle dimensioni dell'impresa stessa e da ogni altra sua qualificazione giuridica; c) è responsabile in rapporto alla Stazione Appaltante dell'osservanza delle norme anzidette da parte degli eventuali subappaltatori nei confronti dei rispettivi dipendenti, anche nei casi in cui il contratto collettivo non disciplini l'ipotesi del subappalto; il fatto che il subappalto non sia stato autorizzato non esime l'appaltatore dalla responsabilità, e ciò senza pregiudizio degli altri diritti della Stazione Appaltante; d) è obbligato al regolare assolvimento degli obblighi contributivi in materia previdenziale, assistenziale, antinfortunistica e in ogni altro ambito tutelato dalle leggi speciali. In caso di inottemperanza, accertata dalla Stazione Appaltante o a essa segnalata da un ente preposto, la Stazione Appaltante medesima comunica all'appaltatore l'inadempienza accertata e procede a una detrazione del 20 per cento sui pagamenti in acconto, se le prestazioni sono in corso di esecuzione, ovvero alla sospensione del pagamento del saldo, se le prestazioni sono ultimate, destinando le somme così accantonate a garanzia dell'adempimento degli obblighi di cui sopra; il pagamento alla ditta appaltatrice delle somme accantonate non è effettuato sino a quando non sia stato accertato che gli obblighi predetti sono stati integralmente adempiuti. Art Risoluzione del contratto - Esecuzione d'ufficio dei lavori La Stazione Appaltante ha facoltà di risolvere il contratto nei modi e nei casi previsti dagli artt. 108 e 109 del D. lgs. 50/2016 (reati accertati, grave inadempimento, grave irregolarità, grave ritardo). Nei casi di rescissione del contratto e di esecuzione d'ufficio, come pure in caso di fallimento dell'appaltatore, la stazione appaltante procede ai sensi dell art. 110 del D. lgs. 50/

14 CAPO 9 - NORME FINALI Art Spese contrattuali, imposte, tasse Sono a carico dell'appaltatore senza diritto di rivalsa: a) le spese contrattuali; b) le spese, le imposte, i diritti di segreteria e le tasse relativi al perfezionamento e alla registrazione del contratto. A carico dell'appaltatore restano inoltre le imposte e gli altri oneri, che, direttamente o indirettamente gravino sulle prestazioni oggetto dell'appalto. Il presente contratto è soggetto all'imposta sul valore aggiunto (I.V.A.); l'i.v.a. è regolata dalla legge; tutti gli importi citati nel presente capitolato speciale d'appalto si intendono I.V.A. esclusa. 14

Bando di Gara. QS82L1D23.pdf 1/24

Bando di Gara. QS82L1D23.pdf 1/24 QS82L1D23.pdf 1/24 Colline Comasche s.r.l. 1) Stazione appaltante: Bando di Gara COLLINE COMASCHE SRL via IV Novembre, 16 22075 Lurate Caccivio (CO) sito internet www.collinecomasche.it, PEC collinecomaschesrl@pec.it.

Dettagli

Schema di ATTO DI COTTIMO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE

Schema di ATTO DI COTTIMO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE Schema di ATTO DI COTTIMO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE COMUNALI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SULLE LINEE SITE IN

Dettagli

Subappalto, attività che non costituiscono subappalto e tutela del lavoro_art.118.

Subappalto, attività che non costituiscono subappalto e tutela del lavoro_art.118. Subappalto, attività che non costituiscono subappalto e tutela del lavoro_art.118. Autore: Lazzini Sonia In: L'affidatario deve praticare, per le prestazioni affidate in subappalto, gli stessi prezzi unitari

Dettagli

COMUNE DI GARESSIO APPALTO SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO

COMUNE DI GARESSIO APPALTO SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO Schema di contratto d appalto COMUNE DI GARESSIO (Provincia di Cuneo) Cap 12075 GARESSIO PIAZZA CARRARA N. 137 telefono 0174 805650-51-52 telefax 0174 805653 e-mail ufficiotecnico@comune.garessio.cn.it

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO PER LA PULIZIA DI CADITOIE STRADALI, BOCCHE DI LUPO, CANALETTE GRIGLIATE, CAMERETTE D ISPEZIONE COMPRENSIVO DELLO SMALTIMENTO DEL MATERIALE DI RISULTA DEI COMUNI

Dettagli

COMUNE DI GARESSIO SCHEMA DI CONTRATTO

COMUNE DI GARESSIO SCHEMA DI CONTRATTO COMUNE DI GARESSIO UFFICIO TECNICO SCHEMA DI CONTRATTO PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE E GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA E DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DEGLI EDIFICI COMUNALI PER

Dettagli

BOCCA DI PUGLIA S.P.A. VIA DARDANELLI, BRINDISI

BOCCA DI PUGLIA S.P.A. VIA DARDANELLI, BRINDISI BOCCA DI PUGLIA S.P.A. VIA DARDANELLI, 2 72100 BRINDISI SCHEMA CONTRATTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER L IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE PRESSO IL PORTO TURISTICO MARINA BRINDISI (art. 279, c. 1, lett.

Dettagli

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente CONSORZIO - (Codice Schema di CONTRATTO * * * Oggetto: Servizio di RSPP ai sensi degli art. 31 e seguenti del D.Lvo 81/08 e smi. * * * Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO DI BONIFICA TEVERE-NERA in Terni - Piazza

Dettagli

COMUNE DI VERRAYES REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA. loc. Capoluogo, n Verrayes (AO) ***** CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI

COMUNE DI VERRAYES REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA. loc. Capoluogo, n Verrayes (AO) ***** CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI COMUNE DI VERRAYES REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA loc. Capoluogo, n. 1 11020 Verrayes (AO) ***** CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL VILLAGGIO DI VRIGNIER A VALERE

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER PERSONE FRAGILI (SAD) PERIODO (art. 23, c. 14 e 15 D.Lvo , n.

SCHEMA CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER PERSONE FRAGILI (SAD) PERIODO (art. 23, c. 14 e 15 D.Lvo , n. SERCOP Azienda Speciale dei Comuni del Rhodense per i servizi alla persona via dei Cornaggia n. 33 CAP 20017 Rho (MI) Tel. 02-93207312 - Fax 02-93207317 E MAIL: gare.sercop@legalmail.it SCHEMA CONTRATTO

Dettagli

PORTO TURISTICO MARINA DI LEUCA S.P.A. LUNGOMARE C. COLOMBO, MARINA DI LEUCA (LE)

PORTO TURISTICO MARINA DI LEUCA S.P.A. LUNGOMARE C. COLOMBO, MARINA DI LEUCA (LE) PORTO TURISTICO MARINA DI LEUCA S.P.A. LUNGOMARE C. COLOMBO, 26 73040 MARINA DI LEUCA (LE) SCHEMA CONTRATTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER L IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE PRESSO IL PORTO TURISTICO MARINA

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PASTI VEICOLATI PER GLI OSPITI DELLA CASA DI RIPOSO E RESIDENZA PROTETTA FONDAZIONE CECI.

SCHEMA CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PASTI VEICOLATI PER GLI OSPITI DELLA CASA DI RIPOSO E RESIDENZA PROTETTA FONDAZIONE CECI. ALLEGATO D AL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO CASA DI RIPOSO- RESIDENZA PROTETTA FONDAZIONE "CECI" Via G.P. Marinelli, n. 3, 60021 Camerano (AN) SCHEMA CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PASTI

Dettagli

Allegato C) alla determinazione del direttore generale n. 36 del 01/02/2018 SCHEMA

Allegato C) alla determinazione del direttore generale n. 36 del 01/02/2018 SCHEMA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA GIOVANNI CHIABÀ Sede Legale: Via Cristofoli, 18 Sede Amministrativa: Via Zorutti, 19 33058 S. GIORGIO DI NOGARO (Provincia di Udine) Allegato C) alla determinazione

Dettagli

Comune di FABRO. Provincia di TERNI. Cod. Fisc Repertorio n. 459 OGGETTO: CONTRATTO PER APPALTO DEL SERVIZIO DI

Comune di FABRO. Provincia di TERNI. Cod. Fisc Repertorio n. 459 OGGETTO: CONTRATTO PER APPALTO DEL SERVIZIO DI Comune di FABRO Provincia di TERNI Cod. Fisc. 81000010553 Repertorio n. 459 OGGETTO: CONTRATTO PER APPALTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E RIPARAZIONE DELLE STRADE COMUNALI ESTERNE ANNO 2013-2014.

Dettagli

I CONTRATTI ASSOCIATIVI NEGLI APPALTI. MATERIALE DIDATTICO Dott. Alberto Barbiero. Il contratto di subappalto

I CONTRATTI ASSOCIATIVI NEGLI APPALTI. MATERIALE DIDATTICO Dott. Alberto Barbiero. Il contratto di subappalto I CONTRATTI ASSOCIATIVI NEGLI APPALTI MATERIALE DIDATTICO Dott. Alberto Barbiero Il contratto di subappalto Bologna, 23 Novembre 2017 Contratti associativi negli appalti IL SUBAPPALTO Dott. Alberto Barbiero

Dettagli

Il subappalto di lavori pubblici Gli oneri dell appaltatore Quaderno tecnico

Il subappalto di lavori pubblici Gli oneri dell appaltatore Quaderno tecnico Il subappalto di lavori pubblici Gli oneri dell appaltatore Quaderno tecnico Napoli, 21 settembre 2012 Premessa Il presente documento intende costituire una guida, ancorchè non esaustiva, dei principali

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

CONTRATTO D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO SERVIZIO DI TRASPORTO DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL OBBLIGO PER IL PERIODO COMPRESO TRA

CONTRATTO D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO SERVIZIO DI TRASPORTO DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL OBBLIGO PER IL PERIODO COMPRESO TRA COMUNE DI LANUSEI PROVINCIA DELL OGLIASTRA Reg. n. CONTRATTO D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO SERVIZIO DI TRASPORTO DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL OBBLIGO PER IL PERIODO COMPRESO TRA L AGGIUDICAZIONE DELL APPALTO

Dettagli

COMUNE DI CADONEGHE. (Provincia di Padova) REPUBBLICA ITALIANA. L anno ( ) addì ( -) del. mese di - nella residenza comunale di Cadoneghe.

COMUNE DI CADONEGHE. (Provincia di Padova) REPUBBLICA ITALIANA. L anno ( ) addì ( -) del. mese di - nella residenza comunale di Cadoneghe. COMUNE DI CADONEGHE (Provincia di Padova) REPUBBLICA ITALIANA Contratto per l affidamento dei servizi postali L anno ( ) addì ( -) del mese di - nella residenza comunale di Cadoneghe. Tra: -, nata a il,

Dettagli

SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA

SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI DATA ENTRY, MONITORAGGIO, RACCOLTA

Dettagli

Azienda Speciale dei Comuni del Rhodense per i Servizi alla Persona

Azienda Speciale dei Comuni del Rhodense per i Servizi alla Persona SERCOP Azienda Speciale dei Comuni del Rhodense per i servizi alla persona via dei Cornaggia n. 33 CAP 20017 Rho (MI) Tel. 02-93207312 - Fax 02-93207317 E MAIL: gare.sercop@legalmail.it SCHEMA CONTRATTO

Dettagli

SOCIETA GESTIONE MULTIPLA S.P.A. KM 1,5 LECCE - VERNOLE 73100 LECCE

SOCIETA GESTIONE MULTIPLA S.P.A. KM 1,5 LECCE - VERNOLE 73100 LECCE SOCIETA GESTIONE MULTIPLA S.P.A. KM 1,5 LECCE - VERNOLE 73100 LECCE SCHEMA CONTRATTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER AUTOTRAZIONE MEDIANTE FUEL CARD E DEI SERVIZI CONNESSI (art. 279, c. 1, lett. f)

Dettagli

OGGETTO: REALIZZAZIONE DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE A SISTEMA INTEGRATO EOLICO FOTOVOLTAICO DA REALIZZARE REPUBBLICA ITALIANA

OGGETTO: REALIZZAZIONE DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE A SISTEMA INTEGRATO EOLICO FOTOVOLTAICO DA REALIZZARE REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CALTAGIRONE PROVINCIA DI CATANIA OGGETTO: REALIZZAZIONE DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE A SISTEMA INTEGRATO EOLICO FOTOVOLTAICO DA REALIZZARE NELLE VIE BALATAZZE, MAZZONE, DUSMET E PITRELLI REPUBBLICA

Dettagli

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Cronologico n. del. CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER IMMIGRATI PERIODO IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in

Dettagli

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore Cronologico n... del... CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE MALTRATTATE PER IL PERIODO.. CIG... IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

Dettagli

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Oggetto: FORNITURA E POSA IN OPERA TENDE PER LA SEDE DI CEFALU IMPORTO A BASE D ASTA 2.723,57.. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ART. 1 Oggetto Il presente

Dettagli

OGGETTO: Immobile di via A. Diaz 20 e p.zza A. Hortis 1- Sedi. dell I.T.C. e I.T.N.- Lavori di completamento del 1 lotto funzionale.

OGGETTO: Immobile di via A. Diaz 20 e p.zza A. Hortis 1- Sedi. dell I.T.C. e I.T.N.- Lavori di completamento del 1 lotto funzionale. OGGETTO: Immobile di via A. Diaz 20 e p.zza A. Hortis 1- Sedi dell I.T.C. e I.T.N.- Lavori di completamento del 1 lotto funzionale. IMPRESA : (nome): - (sede):. - (Codice Fiscale):.. REPUBBLICA ITALIANA

Dettagli

FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI.

FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI. MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE OPERE DA IMPRESA EDILE. FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI. ART. 1 - OGGETTO DELL'APPALTO L'appalto ha per oggetto l'esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria delle opere da

Dettagli

Senza impegno per questa Amministrazione, si invita codesta Impresa a formulare la propria migliore offerta per l esecuzione dei lavori in oggetto.

Senza impegno per questa Amministrazione, si invita codesta Impresa a formulare la propria migliore offerta per l esecuzione dei lavori in oggetto. SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE A.S.L. 1 TORINO STRUTTURA COMPLESSA TECNICO Via San Secondo, 29 10128 Torino Tel. 011/566.2238 Fax. 011/5662302 Sito: www.asl1.to.it - E-mail: tecnico@asl1.to.it

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO APPALTO RELATIVO AL SERVIZIO DI SPURGO CONDOTTE FOGNARIE PULIZIA VASCHE IMPIANTI SERVIZIO DI VIDEO ISPEZIONE ED INTERVENTI PRESSO GLI IMPIANTI CHE FANNO PARTE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO. PERIODO 2017/2018

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Allegato n 2 Domanda ammissione da inserire nella busta A Documentazione A.AM.P.S. AZIENDA AMBIENTALE DI PUBBLICO SERVIZIO S.P.A. VIA DELL ARTIGIANATO 39/B - 57121 LIVORNO TEL.0586/416329 - FAX 0586/406033

Dettagli

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO ALLA GESTIONE DEL CENTRO DI CATALOGAZIONE PROVNCIALE PER

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. ALLEGATO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: con determinazione

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Allegato n.2 Domanda ammissione da inserire nella busta A Documentazione A.AM.P.S. AZIENDA AMBIENTALE DI PUBBLICO SERVIZIO S.P.A. VIA DELL ARTIGIANATO 39/B - 57121 LIVORNO TEL.0586/416329 - FAX 0586/406033

Dettagli

FOGLI PATTI E CONDIZIONI ART. 1 OGGETTO, LUOGO DELLA PRESTAZIONE E IMPORTO DELL APPALTO

FOGLI PATTI E CONDIZIONI ART. 1 OGGETTO, LUOGO DELLA PRESTAZIONE E IMPORTO DELL APPALTO Legge Regionale 14/4/2009, n.5 Sede Legale Viale Strasburgo n.233 90146 Palermo P.I. 05841780827 Tel. 091/7801111 - Telefax 091/7541737 U.O.C. Servizio Tecnico Tel. 091/7808719 - Telefax 091/7541737 settoretecnico@villasofia.it

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI REGOLARITA' CONTRIBUTIVA NEGLI APPALTI E SOLIDARIETA'

CERTIFICAZIONE DI REGOLARITA' CONTRIBUTIVA NEGLI APPALTI E SOLIDARIETA' CERTIFICAZIONE DI REGOLARITA' CONTRIBUTIVA NEGLI APPALTI E SOLIDARIETA' L A V O R I P R I V A T I DURANTE I LAVORI E ENTRO 1 ANNO DALLA CESSAZIONE DELL'APPALTO Responsabilità solidale tra committente imprenditore

Dettagli

INTERVENTI DI VALORIZZAZIONE DELL ITINERARIO GIRO DELL'ORSIERA

INTERVENTI DI VALORIZZAZIONE DELL ITINERARIO GIRO DELL'ORSIERA P.S.R. 2014-2020 - SOTTOMISURA 7.5.1 INFRASTRUTTURE TURISTICO RICREATIVE ED INFORMAZIONE Beneficiario: Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie INTERVENTI DI VALORIZZAZIONE DELL ITINERARIO

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per la fornitura, trasporto e installazione di bombole di Diossido di Carbonio (Anidride Carbonica) per

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA N... di Repertorio. SCHEMA DEL CONTRATTO D'APPALTO LAVORI DI RESTAURO FACCIATA COMPLESSO EDILIZIO SEDE DELLA SCUOLA SECONDARIA SITO IN PIAZZA DELLA VITTORIA. CUP - CIG L'anno duemilasedici

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO Ufficio Prevenzione e Protezione CAPITOLATO D ONERI Art. 1 Oggetto della fornitura Il presente capitolato ha per oggetto la

Dettagli

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE CIG. N. NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO ART 1 Oggetto dell appalto. Il presente appalto ha per oggetto le sotto indicate tipologie di forniture: Segnali

Dettagli

Rep. n. xvo CONTRATTO D APPALTO DEL SERVIZIO DI PRELIEVO E TRASPORTO DEL RIFIUTO CER PROVENIENTE DALL IMPIANTO DI TRATTAMENTO RIFIUTI DI BASSAN

Rep. n. xvo CONTRATTO D APPALTO DEL SERVIZIO DI PRELIEVO E TRASPORTO DEL RIFIUTO CER PROVENIENTE DALL IMPIANTO DI TRATTAMENTO RIFIUTI DI BASSAN Rep. n. xvo CONTRATTO D APPALTO DEL SERVIZIO DI PRELIEVO E TRASPORTO DEL RIFIUTO CER 191212 PROVENIENTE DALL IMPIANTO DI TRATTAMENTO RIFIUTI DI BASSANO DEL GRAPPA CON DESTINAZIONE IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE

Dettagli

SCOLASTICA A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE D.M. 25/07/2011, PERIODO 1 SETTEMBRE AGOSTO SCRITTURA PRIVATA AUTENTICATA

SCOLASTICA A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE D.M. 25/07/2011, PERIODO 1 SETTEMBRE AGOSTO SCRITTURA PRIVATA AUTENTICATA OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE D.M. 25/07/2011, PERIODO 1 SETTEMBRE 2017 31 AGOSTO 2020 PIU EVENTUALI ULTERIORI 3 ANNI - CIG QUADRO SCRITTURA

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

Approvato con deliberazione n. 24 del 16/01/2019

Approvato con deliberazione n. 24 del 16/01/2019 Approvato con deliberazione n. 24 del 16/01/2019 REGOLAMENTO DELLE PROCEDURE OPERATIVE PER IL RILASCIO DELL AUTORIZZAZIONE AL SUBAPPALTO E LA PRESA ATTO DELLA COMUNICAZIONE DI SUBCONTRATTO PER I LAVORI

Dettagli

Prot B03 Torino, 06 novembre 2007 RACCOMANDATA A.R. Spett.le Ditta

Prot B03 Torino, 06 novembre 2007 RACCOMANDATA A.R. Spett.le Ditta SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE A.S.L. 1 TORINO STRUTTURA COMPLESSA TECNICO Via San Secondo, 29 10128 Torino Tel. 011/566.2238 Fax. 011/5662302 Sito: www.asl1.to.it - E-mail: tecnico@asl1.to.it

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione centrale risorse strumentali Area Lavori di manutenzione ordinaria, straordinaria e di sicurezza sugli immobili strumentali - Facility Management degli uffici

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO **************************** REPUBBLICA ITALIANA. Provincia di Pistoia. Comune di Quarrata

SCHEMA CONTRATTO **************************** REPUBBLICA ITALIANA. Provincia di Pistoia. Comune di Quarrata SCHEMA CONTRATTO **************************** REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pistoia Comune di Quarrata APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DEGLI EDIFICI DI COMPETENZA COMUNALE

Dettagli

Determinazione dirigenziale n. 2000-23/08/2016

Determinazione dirigenziale n. 2000-23/08/2016 COMUNE DI BRESCIA settore Strade Determinazione dirigenziale n. 2000-23/08/2016 OGGETTO: FORNITURE ED OPERE RIGUARDANTI L ORDINARIA MANUTENZIONE E PICCOLI LAVORI NELLE STRADE COMUNALI ANNO 2016 LOTTO 1

Dettagli

COMUNE DI BOVEZZO. PROVINCIA DI BRESCIA Via V.Veneto 28, CAP Codice Ente : D E T E R M I N A Z I O N E N D E L 2 3 / 1 2 /

COMUNE DI BOVEZZO. PROVINCIA DI BRESCIA Via V.Veneto 28, CAP Codice Ente : D E T E R M I N A Z I O N E N D E L 2 3 / 1 2 / COMUNE DI BOVEZZO PROVINCIA DI BRESCIA Via V.Veneto 28, CAP 25073 Codice Ente : 10275 D E T E R M I N A Z I O N E N 3 9 3 D E L 2 3 / 1 2 / 2 0 1 5 COPIA CONFORME ALL ORIGINALE OGGETTO: CIG ZA516AB6AA

Dettagli

Comune di BARLETTA (BAT) SCHEMA DI CONTRATTO

Comune di BARLETTA (BAT) SCHEMA DI CONTRATTO Comune di BARLETTA (BAT) SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELL ESECUZIONE DEL PIANO DI CARATTERIZZAZIONE DELLA FALDA NELLA ZONA CIRCOSTANTE L'AREA INDUSTRIALE DELLA CITTÀ DI BARLETTA (BAT). L anno

Dettagli

allegato a) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

allegato a) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Progetto per l affidamento del Servizio smaltimento rifiuti solidi urbani (CER 20.03.01) per il periodo 1 gennaio 2015-31 dicembre 2016 CIG 59731829B6 allegato a) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO INDICE ART.

Dettagli

CONTRATTO D'APPALTO PER I LAVORI DI PISTA CICLABILE LOC. CABIANCO DA km A km E51B REPUBBLICA ITALIANA

CONTRATTO D'APPALTO PER I LAVORI DI PISTA CICLABILE LOC. CABIANCO DA km A km E51B REPUBBLICA ITALIANA REP.N. COMUNE DI MUSCOLINE PROVINCIA DI BRESCIA CONTRATTO D'APPALTO PER I LAVORI DI PISTA CICLABILE LOC. CABIANCO DA km 4+750 A km 5+020 CUP E51B16000410006 REPUBBLICA ITALIANA L'anno DUEMILADICIASSETTE

Dettagli

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI STRESA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI STRESA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA REGIONE PIEMONTE COMUNE DI STRESA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA REALIZZAZIONE NUOVA PASSERELLA PEDONALE SUL TORRENTE RODDO IN LOC. LIDO DI CARCIANO PROGETTO ESECUTIVO SCHEMA DI CONTRATTO Arona, lì

Dettagli

Comune di Sala Consilina. Provincia di Salerno

Comune di Sala Consilina. Provincia di Salerno Comune di Sala Consilina Provincia di Salerno rep. n Anno 2012 CONTRATTO DI COTTIMO FIDUCIARIO * * * * L'anno DUEMILADODICI il giorno del mese di alle ore nella residenza municipale con la presente SCRITTURA

Dettagli

ALL. n 5 SCHEMA DI CONTRATTO. Il Dirigente e responsabile del procedimento Ing. Mario Pizzino

ALL. n 5 SCHEMA DI CONTRATTO. Il Dirigente e responsabile del procedimento Ing. Mario Pizzino COMUNE DI MESSINA Dipartimento Mobilità Urbana e Viabilità Via La Farina n. 335 (palazzo ATM) 98124 MESSINA Tel. 090 7725233 ; 090 2936860 ; fax 090 / 2928278 mobilitaurbana@comune.messina.it ; moburb@pec.comune.messina.it

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO. per il conferimento dei lavori di manutenzione straordinaria delle strade

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO. per il conferimento dei lavori di manutenzione straordinaria delle strade COMUNE DI SANREMO Rep. n SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO per il conferimento dei lavori di manutenzione straordinaria delle strade comunali mediante la fornitura e posa in opera di conglomerato bituminoso.

Dettagli

CITTÀ DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile

CITTÀ DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile CITTÀ DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO 25 MAGGIO 2014 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL NOLEGGIO DI N. 1 PALCO PER LA PROPAGANDA

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 4 del 18/10/2016

Decreto Dirigenziale n. 4 del 18/10/2016 Decreto Dirigenziale n. 4 del 18/10/2016 Dipartimento 70 - Strutture di Missione Direzione Generale 5 - Struttura di missione per lo smaltimento dei RSB U.O.D. 2 - UOD Area Amministrativa Oggetto dell'atto:

Dettagli

CONTRATTO DI SUBAPPALTO

CONTRATTO DI SUBAPPALTO ALLEGATO 8 CONTRATTO DI SUBAPPALTO L Impresa con sede legale in Via n PEC C.F. P. I.V.A. nella persona del legale rappresentante nato a il, di seguito per brevità denominata APPALTATORE E L Impresa con

Dettagli

FOGLI PATTI E CONDIZIONI ART. 1 OGGETTO, LUOGO DELLA PRESTAZIONE E IMPORTO DELL APPALTO

FOGLI PATTI E CONDIZIONI ART. 1 OGGETTO, LUOGO DELLA PRESTAZIONE E IMPORTO DELL APPALTO Legge Regionale 14/4/2009, n.5 Sede Legale Viale Strasburgo n.233 90146 Palermo P.I. 05841780827 Tel. 091/7801111 - Telefax 091/7541737 U.O.C. Servizio Tecnico Tel. 091/7808719 - Telefax 091/7541737 settoretecnico@villasofia.it

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: ALLEGATO H Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: 6232250764 SCHEMA DI CONTRATTO ai sensi dell art. 3, comma 6 e dell art. 11, comma 13

Dettagli

OGGETTO: AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL TEATRO PACINI DI PESCIA A PARTIRE DALLA STAGIONE TEATRALE 2016/2017 E FINO ALLA STAGIONE

OGGETTO: AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL TEATRO PACINI DI PESCIA A PARTIRE DALLA STAGIONE TEATRALE 2016/2017 E FINO ALLA STAGIONE OGGETTO: AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL TEATRO PACINI DI PESCIA A PARTIRE DALLA STAGIONE TEATRALE 2016/2017 E FINO ALLA STAGIONE 2020/2021 COMPRESA - CIG QUADRO 6563121AC6 SCRITTURA PRIVATA

Dettagli

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E URBANA E DELLE INFRASTRUTTURE Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, 209 90133 Palermo

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO SERVIZIO DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI CODICI C.E.R. 19.08.02 E C.E.R. 19.08.05 DERIVANTI DALL'IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI PANTANO D'ARCI - CATANIA CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO Il Redattore

Dettagli

COMUNE DI BARGE (Provincia di Cuneo) REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO D'APPALTO RELATIVO AL SERVIZIO DI ASSISTENZA PER

COMUNE DI BARGE (Provincia di Cuneo) REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO D'APPALTO RELATIVO AL SERVIZIO DI ASSISTENZA PER Allegato 6 Repertorio n. del COMUNE DI BARGE (Provincia di Cuneo) REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO D'APPALTO RELATIVO AL SERVIZIO DI ASSISTENZA PER L'AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE PERSONALE DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA SGAMBAMENTO CANI NELLA ZONA

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA SGAMBAMENTO CANI NELLA ZONA COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA SGAMBAMENTO CANI NELLA ZONA VERDE DEL VILLAGGIO DORIA - PIAZZA XXV APRILE CUP [ ] - CIG [ ] Scrittura Privata.

Dettagli

Ente ospedaliero OSPEDALI GALLIERA di Genova. Servizio di trasporto di cellule staminali e/o componenti da donatore

Ente ospedaliero OSPEDALI GALLIERA di Genova. Servizio di trasporto di cellule staminali e/o componenti da donatore Ente ospedaliero OSPEDALI GALLIERA di Genova Servizio di trasporto di cellule staminali e/o componenti da donatore adulto e di cellule staminali ematopoietiche allogeniche da sangue cordonale non consanguineo

Dettagli

AGENZIA INTERREGIONALE PER IL FIUME PO A.I.PO

AGENZIA INTERREGIONALE PER IL FIUME PO A.I.PO REP. N. CLASS... - ATTI PRIVATI FASC. AGENZIA INTERREGIONALE PER IL FIUME PO A.I.PO SCHEMA DI SCRITTURA PRIVATA Lavori di ripristino funzionale del manufatto a sostegno del Lago Superiore denominato Vasarone,

Dettagli

L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA PERIODO...

L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA PERIODO... Cronologico del CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA e PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA PERIODO... **** ***** ***** **** TRA IL COMUNE DI GENOVA,

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

GARA SERVIZI 01/2013: CONFERIMENTO DELL INCARICO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI EX ARTT BIS C.C. E ART. 14 D.LGS

GARA SERVIZI 01/2013: CONFERIMENTO DELL INCARICO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI EX ARTT BIS C.C. E ART. 14 D.LGS GARA SERVIZI 01/2013: CONFERIMENTO DELL INCARICO DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI EX ARTT. 2409 BIS C.C. E ART. 14 D.LGS. 39/2010, PER GLI ESERCIZI 2013-2015 DI MILANO SERRAVALLE MILANO TANGENZIALI SPA E

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE AFFIDAMENTO TRAMITE MEPA DELLA FORNITURA FIREWALL E SERVIZIO DI CONNETTIVITÀ FTTC/ADSL PER SCUOLA MEDIA

Dettagli

COMUNE DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO

COMUNE DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO ALLEGATO H SCHEMA DI CONTRATTO Rep. n. / COMUNE DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI L anno duemila., addì del mese di.. in (.), presso gli Uffici

Dettagli

Imposta di bollo assolta in modo virtuale (Autorizzazione D.R.L. n. COMUNE DI LUINO (Provincia di Varese)

Imposta di bollo assolta in modo virtuale (Autorizzazione D.R.L. n. COMUNE DI LUINO (Provincia di Varese) Imposta di bollo assolta in modo virtuale (Autorizzazione D.R.L. n. 2007/9685) COMUNE DI LUINO (Provincia di Varese) CONTRATTO D'APPALTO DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA DELLA RESPONSABILITA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CEM AMBIENTE S.P.A. Loc. Cascina Sofia 1/a - 20873 - Cavenago di Brianza (MB) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI TRATTAMENTO DI: INGOMBRANTI CER 20.03.07 R13 CIG 69060848CC ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO

Dettagli

Città di Giugliano in Campania

Città di Giugliano in Campania Città di Giugliano in Campania Provincia di Napoli DISCIPLINARE DI COTTIMO PROCEDURA NEGOZIATA PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MANIFESTI DI PUBBLICI AVVISI ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Oggetto del

Dettagli

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA 2016-2018 CAPITOLATO TECNICO 1 di 5 Art. 1 Oggetto L appalto ha per oggetto il servizio di pulizia delle aree di piazza Cavour (pavimentazione del

Dettagli

(BO) PER IL PERIODO DAL AL CIG Z4E

(BO) PER IL PERIODO DAL AL CIG Z4E Contratto di Concessione del servizio di gestione del chiosco bar ubicato in località Lago Santa Maria di Castiglione dei Pepoli (BO) PER IL PERIODO DAL.04.2018 AL 31.12.2023 CIG Z4E2295899 TRA L Ente

Dettagli

Regione Calabria Dipartimento Ambiente e Territorio SCHEMA DI CONTRATTO

Regione Calabria Dipartimento Ambiente e Territorio SCHEMA DI CONTRATTO Regione Calabria Dipartimento Ambiente e Territorio Rep. n. del SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI RELATIVI ALL ESECUZIONE DEL PIANO DI CARAT- TERIZZAZIONE AMBIENTALE EX D.LGS. 152/2006 DELL

Dettagli

NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO

NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO COMUNE DI CAMPI BISENZIO Città Metropolitana di Firenze INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLE SCHEDE INVENTARIALI NECESSARIE PER L APERTURA DEL MUSEO ARCHEOLOGICO DI GONFIENTI NELLA ROCCA STROZZI

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11 Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79 Partita I.V.A. e cod. fis. 04616830487 CONTRATTO DI APPALTO PUBBLICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DI AUTOVEICOLI DI PERTINENZA

Dettagli

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale OGGETTO: CONTRATTO D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA, DI PIANTONE E APERTURA CANCELLI PRESSO IL MERCATO ORTOFRUTTICOLO ALL INGROSSO DI VIALE DON MINZONI E SERVIZIO DI VIGILANZA PER

Dettagli

COMUNE DI URAS. 12) Schema di Contratto. Geom. Pietro Carboni. Ing. ir. Mattia Concas

COMUNE DI URAS. 12) Schema di Contratto. Geom. Pietro Carboni. Ing. ir. Mattia Concas STUDIO TECNICO Dott. Ing. ir. Mattia Concas Via P. Togliatti n 14 09099 URAS (OR) Cell. 3492973068 OGGETTO: LAVORI DI COSTRUZIONE LOCULI CIMITERIALI -progetto definitivo-esecutivo- COMMITTENTE: COMUNE

Dettagli

COMUNE DI MONTEVECCHIA. CONTRATTO D'APPALTO (Bozza) REPUBBLICA ITALIANA

COMUNE DI MONTEVECCHIA. CONTRATTO D'APPALTO (Bozza) REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI MONTEVECCHIA Provincia di Lecco CONTRATTO D'APPALTO (Bozza) REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. AMPLIAMENTO DELL IMPIANTO TVCC E REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI RICONOSCIMENTO TARGHE. Ditta Importo

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5 SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE 2016-2017 CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto. L appalto ha per oggetto il servizio di spazzamento meccanizzato

Dettagli

SETTORE SERVIZI INFORMATICI E TELEMATICI Via Fra Paolo Sarpi, PADOVA tel fax

SETTORE SERVIZI INFORMATICI E TELEMATICI Via Fra Paolo Sarpi, PADOVA tel fax v Comune di Padova COD. FISC. 00644060287 SETTORE SERVIZI INFORMATICI E TELEMATICI Via Fra Paolo Sarpi, 2 35138 PADOVA tel. 0498205300 fax 0498205315 SCHEMA SCRITTURA PRIVATA OGGETTO:. CIG. e CUP.. COMUNE

Dettagli

Rev. Data Sez. Pag. Redatto Verificato Validato Descrizione A 10/09/15 UA SM PER COMMENTI 1 18/09/15 UA SM FR PER EMISSIONE

Rev. Data Sez. Pag. Redatto Verificato Validato Descrizione A 10/09/15 UA SM PER COMMENTI 1 18/09/15 UA SM FR PER EMISSIONE ACCORDO DI PROGRAMMA 8 OTTOBRE 2005 INTERVENTI DI SMANTELLAMENTO, DEMOLIZIONE, BONIFICA E INFRASTRUTTURAZIONE DELLE AREE DI CORNIGLIANO OGGETTO: ANALISI DI LABORATORIO 2015 TITOLO: SCHEMA DI CONTRATTO

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA DEL SERVIZIO DI PULIZIA CADITOIE STRADALI, BOCCHE DI LUPO, CANALETTE GRIGLIATE, CAMERETTE DI ISPEZIONE COMPRENSIVO DELLO SMALTIMENTO DEL MATERIALE DI RISULTA, DEI COMUNI DI: LOTTO 1 : BEREGAZZO

Dettagli

**** ***** ***** **** TRA

**** ***** ***** **** TRA CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ORGANIZZAZIONE DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA TUTELARE TEMPORANEA A DOMICILIO NELL AMBITO DEL PROGETTO DI DIMISSIONI PROTETTE MEGLIO

Dettagli

FOGLI PATTI E CONDIZIONI ART. 1 OGGETTO, LUOGO DELLA PRESTAZIONE E IMPORTO DELL APPALTO

FOGLI PATTI E CONDIZIONI ART. 1 OGGETTO, LUOGO DELLA PRESTAZIONE E IMPORTO DELL APPALTO Legge Regionale 14/4/2009, n.5 Sede Legale Viale Strasburgo n.233 90146 Palermo P.I. 05841780827 Tel. 091/7801111 - Telefax 091/7541737 U.O.C. Servizio Tecnico Tel. 091/7808719 - Telefax 091/7541737 settoretecnico@villasofia.it

Dettagli

COMUNE DI PRAIA A MARE

COMUNE DI PRAIA A MARE COMUNE DI PRAIA A MARE (Provincia di Cosenza) Repertorio n CONTRATTO DI APPALTO DEI LAVORI DI : REALIZZAZIONE DI UN CENTRO DI RACCOLTA RIFIUTI del Comune di Praia a Mare. DITTA APPALTATRICE:.. con sede

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ORIO LITTA PROVINCIA DI LODI CONTRATTO D APPALTO PER LAVORI DI RESTAURO/

SCHEMA DI CONTRATTO REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI ORIO LITTA PROVINCIA DI LODI CONTRATTO D APPALTO PER LAVORI DI RESTAURO/ SCHEMA DI CONTRATTO REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI LODI Rep. N. CONTRATTO D APPALTO PER LAVORI DI RESTAURO/ RISANAMENTO CONSERVATIVO, RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE E ADEGUAMENTO IMPIANTI DELL'OSTELLO DEI

Dettagli

Art. 105 (D.Lgs nr. 50/2016)

Art. 105 (D.Lgs nr. 50/2016) Art. 105 (D.Lgs nr. 50/2016) 1. I soggetti affidatari dei contratti di cui al presente codice eseguono in proprio le opere o i lavori, i servizi, le forniture compresi nel contratto. Il contratto non può

Dettagli

CITTÀ DI RIVAROLO CANAVESE CONTRATTO D APPALTO

CITTÀ DI RIVAROLO CANAVESE CONTRATTO D APPALTO REPUBBLICA ITALIANA CITTÀ DI RIVAROLO CANAVESE PROVINCIA DI TORINO CONTRATTO D APPALTO Rep. n... OGGETTO: Servizio forfettario di sgombero neve, trattamento antighiaccio e fornitura di salgemma. Stagioni

Dettagli