PARAPETTO KOMBI 350. Istruzioni di montaggio e d uso. Protezione anticaduta Kombi 350. Istruzioni di montaggio e d uso Cod. art.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PARAPETTO KOMBI 350. Istruzioni di montaggio e d uso. Protezione anticaduta Kombi 350. Istruzioni di montaggio e d uso Cod. art."

Transcript

1 PARAPETTO KOMBI 350 Istruzioni di montaggio e d uso conformi alla norma DIN EN 13374, classe A e C Istruzioni di montaggio e d uso Cod. art Protezione anticaduta Kombi 350 Con riserva di modifiche tecniche CONSTRUCTIO N EQUIPMENT ALTRAD GmbH Tel.: Fax info@altradbaumann.de VERSIONE 02/

2 Indice 1. Note generali 2. Utilizzo 3. Indicazioni generali di sicurezza 4. Manutenzione 5. Stoccaggio e trasporto 6. Componenti / Accessori 7. Assemblaggio e montaggio Pagina 3 Pagina Pagina 4 Pagina 5 Pagina 5 Pagina 6-7 Pagina 8-12 CONSTRUCTION EQUIPMENT ALTRAD GMBH info@altradbaumann.de Tel Fax:

3 1. Note generali Le presenti istruzioni di montaggio e d'uso sono destinate alle persone che lavorano con il prodotto descritto e contengono informazioni sull'uso a cui è destinato il prodotto stesso. Tutte le persone che lavorano con questi prodotti devono conoscere il contenuto del presente documento. Le illustrazioni riportate nelle istruzioni di montaggio e d'uso rappresentano talora solo situazioni di montaggio parziali e non sono sempre complete sotto l aspetto della sicurezza. Devono quindi sempre essere previsti dispositivi di sicurezza o misure di protezione. Si fa presente che tutte le specifiche si applicano solo se vengono utilizzati componenti originali ALTRAD Baumann. L'installazione di prodotti di terzi può causare anomalie in ordine alla sicurezza e una portata insufficiente o un funzionamento non efficiente. A seconda della complessità, l azienda incaricata del montaggio è tenuta a redigere un piano di montaggio, trasformazione e smontaggio (istruzioni di montaggio) o farlo redigere da una persona qualificata da lui designata. Le istruzioni di montaggio e le indicazioni di sicurezza vanno rispettate rigorosamente. La mancata osservanza può causare infortuni e gravi problemi di salute oltre a ingenti danni materiali. Prevedere postazioni di lavoro sicure per il montaggio, la trasformazione e lo smontaggio (ad es. ponteggi mobili, piattaforme aeree o piattaforme autocarrate). Le postazioni di lavoro devono essere accessibili in piena sicurezza. I lavori devono essere adeguati alle condizioni atmosferiche (ad es. per evitare il pericolo di scivolamento). In condizioni meteorologiche estreme, bisogna adottare misure precauzionali per mettere in sicurezza l'attrezzatura o le aree circostanti e garantire l incolumità dei dipendenti. La stabilità di tutti i componenti e di tutte le unità deve essere garantita in tutte le fasi di costruzione. La protezione anticaduta e i relativi accessori sono attrezzature tecniche destinate esclusivamente all'uso professionale, secondo le istruzioni di montaggio e d'uso. Il suo utilizzo è riservato esclusivamente a personale ispettivo tecnicamente abilitato e qualificato. Per il trasporto di ponteggi e tavolati in legno vanno rispettate le norme vigenti in materia. Ci riserviamo espressamente il diritto di apportare modifiche derivanti da ulteriori sviluppi tecnici. Per ulteriori domande, non esitate a contattare il nostro personale tecnico. CONSTRUCTION EQUIPMENT ALTRAD GMBH info@altradbaumann.de info@altradbaumann.ch

4 2. Utilizzo La protezione anticaduta Kombi 350 è conforme alle disposizioni della norma DIN EN 13374, per la classe A e C, e può essere utilizzata come dispositivo anticaduta su tetti con una pendenza massima di 60. Tuttavia, le postazioni di lavoro e i passaggi da proteggere non devono trovarsi a oltre 5,00 m di altezza dalla base della parete se l'inclinazione del tetto è superiore a 45. L elemento di serraggio può essere montato su puntoni, travi di colmo e frontoni. 3. Indicazioni generali di sicurezza Le presenti istruzioni di montaggio e d uso devono essere a disposizione del tecnico qualificato e del personale incaricato. Il montaggio della protezione anticaduta e dei relativi accessori è consentito solo al personale che abbia sufficiente dimestichezza con le presenti istruzioni di montaggio e d'uso e che sia stato adeguatamente addestrato. La capacità di agire di queste persone non deve essere compromessa da alcool, farmaci o droghe. Per l uso ai fini della sicurezza si applicano le leggi, le norme e le disposizioni sulla sicurezza sul lavoro e le altre disposizioni sulla sicurezza nella versione di volta in volta in vigore nei rispettivi paesi. Prima di ogni utilizzo, ciascun utente deve controllare che la protezione anticaduta e i relativi accessori siano in condizioni di funzionamento ineccepibile e/o organizzare l eventuale verifica. È ammesso unicamente l utilizzo di parti di ricambio originali ALTRAD Baumann. Le riparazioni possono essere effettuate solo dal fabbricante o da centri autorizzati. Non è consentito apportare modifiche alla protezione anticaduta e ai relativi accessori in quanto tali modifiche costituiscono un rischio per la sicurezza. 3.7 In seguito alla caduta di una persona o di un oggetto contro la protezione laterale o al suo interno e contro i relativi accessori, la protezione può continuare a essere utilizzata solo se è stata ispezionata da un tecnico qualificato Occorre definire adeguate misure di protezione per il montaggio, la trasformazione e lo smontaggio. Le misure di protezione sono necessarie soprattutto per prevenire le cadute dall'alto. Possibili misure di protezione sono ad es. i dispositivi di protezione individuale (kit di sicurezza Mini cod. art o Maxi cod. art ). Le reti anticaduta possono essere fissate solo su puntoni continui perpendicolari alla linea di gronda o su travi in legno massiccio parallele alla linea di gronda (sezione minima 8 cm x 16 cm, 50 cm liberi). I puntoni non devono essere danneggiati e il legno deve essere sano. Non è consentito il fissaggio a componenti scorrevoli o soggetti a sostituzione e simili È possibile utilizzare solo reti anticaduta della ditta ALTRAD Baumann conformi alla norma DIN EN L'intera struttura deve essere controllata durante e dopo l'installazione. In seguito a lunghe pause di lavoro o influssi che potrebbero compromettere la tenuta delle reti, queste ultime devono essere controllate per verificarne la tenuta, regolando eventualmente di nuovo gli elementi di serraggio. C0NSTRUCTIO N EQUIPMENT ALTRAD GMBH info@altradbaumann.de info@altradbaumann.at

5 A. Manutenzione Eseguire i seguenti interventi di manutenzione: - controllare periodicamente che tutti i collegamenti siano correttamente in sede e funzionino in modo ineccepibile; -serrare i raccordi a vite se necessario; - controllare il funzionamento dei fermi a molla e dei moschettoni; - controllare che i componenti/reti non siano danneggiati; - conservare le reti in un luogo asciutto. Eseguire il controllo annuale; - verificare che i cordoni di saldatura non presentino crepe; - sostituire i componenti danneggiati con parti originali. 5. Stoccaggio e trasporto Per lo stoccaggio e il trasporto delle reti anticaduta e dei relativi accessori si utilizzano il pallet modulare Vario B30 e il pallet modulare 610. Per il trasporto di ponteggi e tavolati in legno vanno rispettate le norme vigenti in materia. Le parti staccate devono essere rimosse o assicurate con una cinghia per evitare che scivolino o cadano. Fig. 1 Fig. 2 Pallet modulare Vario 830 Protezione anticaduta Kombi 350, 24 pezzi Montante Kombi, 24 pezzi Pallet modulare 610 Tubi per ponteggi in alluminio (fig. 2) Travi reticolari in alluminio Scala per ponteggi in alluminio CONSTRUCTIO N EQUIPMENT ALTRAD GMBH info@altradbaumann.de info@altradbaumann.at

6 6 Denominazione Protezione anticaduta Kombi ,6 kg Figura Codice Montante Kombi 8,4 kg Rete anticaduta blu, DIN EN con fune perimetrale e attacco rapido 2,0 x 5,0 m, 2,8 kg 2,0 x 10,0 m, 5,7 kg Tubo in alluminio L= 300 cm, 4,5 kg Tubo in alluminio L= 400 cm, 6,0 kg Tubo in alluminio L= 500 cm, 7,5 kg Tubo in alluminio L= 600 cm, 9,0 kg ABRDR00032 ABRDR00034 ABRDR00036 ABRDR00027 Scala in alluminio L= 300 cm, 8,0 kg Scala in alluminio L= 400 cm, 10,0 kg Scala in alluminio L= 500 cm, 12,6 kg Scala in alluminio L= 600 cm, 14,5 kg ABSOGB0004 ABSOGB0001 ABSOG80002 ABSOG80003 Trave reticolare in alu H50 L = 424 cm, 17,1 kg Trave reticolare in alu H50 L= 524 cm, 21,0 kg Trave reticolare in alu H50 L= 624 cm, 24,9 kg Giunto di testa 1,3 kg ABKUP65002 CONSTRUCTION EQUIPMENT ALTRAD GMBH info@altraobaumann.de info@altradbaumann.at

7 6 Denominazione Figura Codice Perno di accoppiamento per tubi, trafilato 1,3 kg ABDIV10001 Giunto per tubi con cuneo 1,5 kg Fermo a molla 0,1 kg ABFED30100 Giunto rotante SW19 1,2 kg ABKUP20017 Perno di accoppiamento per tubi, diritto, per travi reticolari 2,2 kg ABSOG02101 Pallet modulare Vario ,0 kg Pallet modulare ,0 kg CONSTRUCTION EQUIPMENT ALTRAD GMBH Tel.: Fax: info@altradbaumann.de

8 7 Assemblaggio e montaggio Manovella 6 cm- 22 cm Bussola per parapetto 90 Boccola protezione anticaduta Bussola per parapetto 70 Supporto per parapetto laterale Soluzione ad angolo Fissaggio alla gronda Prima del montaggio, regolare approssimativamente l elemento di serraggio in base allo spessore del puntone che si desidera. Svitare completamente il mandrino, avvicinare l elemento di spinta scorrevole il più possibile e fissarlo con il fermo a molla. L elemento di serraggio può essere innestato in 4 differenti punti della protezione anticaduta e può essere montato su travi di colmo, puntoni e frontone. Montare l elemento di serraggio dal basso sulla trave (sezione minima 8X16 cm) in modo che la distanza minima dal bordo della parte in legno all elemento sia pari almeno a 10 cm (fig. 1). Durante il serraggio del mandrino, assicurarsi che l elemento di serraggio aderisca perfettamente al puntone. Le ganasce dell elemento di serraggio devono premere con forza contro il puntone in modo che i punzoni non siano più visibili (fig. 2). Bussola per parapetto 70 Morsetto Supporto per parapetto laterale Spingere il supporto della protezione anticaduta nell elemento di serraggio e fissarlo con il fermo a molla. Inserire quindi il montante (pos. B) nella boccola esterna della protezione anticaduta laterale (70 per la grondaia) in modo che il giunto sia rivolto in direzione della superficie del tetto. Importante: In fase di montaggio, eseguito secondo la norma DIN EN classe C, non inserire il montante nella boccola verticale della protezione anticaduta (90 per il frontone). ALTRAD GMBH info@altradbaumann.de Ritter-Heinrich-5trasse Laupheim, Germania info@altradbaumann.at Tel.: Fax:

9 7 Assemblaggio e montaggio La distanza massima tra due reti anticaduta è di 3,50 m. Questa distanza corrisponde solitamente a 5 campate dei puntoni. Montare i tubi in alluminio per ponteggi (pos. D) (4 m o 5 m) sulla parte superiore dei montanti (pos. B) e sulla parte inferiore del supporto della protezione anticaduta collegandoli ai raccordi a vite (i raccordi a vite devono essere serrati con una coppia di 50 Nm). Per allungare il tubo, montare un perno di accoppiamento (pos H) all estremità del tubo e un giunto di testa (pos. G). Quindi montare la rete anticaduta (pos. C) (leggermente in tensione) sui tubi superiore e inferiore per ponteggi (pos. D) e fissarla con l attacco rapido a intervalli di circa 75 cm, quindi agganciarla lateralmente a ciascun montante utilizzando i moschettoni (pos. B). Nella parte inferiore, agganciare la rete con la fune perimetrale ai moschettoni in corrispondenza di ciascun elemento di serraggio. Se la lunghezza della rete non è sufficiente, sovrapporre di almeno 75 cm il lembo del nuovo segmento di rete su quello precedente. CONSTRUCTI ON EQUIPMENT ALTRAD GMBH info@altradbaumann.de

10 7 Assemblaggio e montaggio Montaggio sulla trave In caso di montaggio sulla trave, è necessario assicurarsi che nel punto di raccordo tra la trave e il puntone, in corrispondenza del supporto della protezione anticaduta, non sia possibile montare un tubo per ponteggio in basso in prossimità del raccordo a vite (fig. 2). Nel punto di raccordo la fune perimetrale della protezione anticaduta laterale viene agganciata all elemento di serraggio dei moschettoni (fig. 2) e quindi fissata al tubo per ponteggio successivo (pos. D) utilizzando l attacco rapido (fig. 1). La distanza tra due segmenti di rete è limitata a 2,10 m nel punto di raccordo. Variante 1 Quando si monta la protezione anticaduta tra due puntoni, la distanza massima tra due segmenti di rete è di 3,50 m, mentre nel punto di raccordo tra trave e puntone non può superare 2,10 m. Variante 2 Se in basso, in corrispondenza dei supporti della protezione anticaduta, non vengono montati tubi per ponteggio lungo l'area a rischio di cadute dall alto, la distanza tra due segmenti di rete della protezione anticaduta è generalmente limitata a 2,10 m. CONSTRUCTIO N EQUIPMENT ALTRAD GMBH info@altradbaumann.de info@altradbaumann.at info@altradbaumann. ch

11 7 Assemblaggio e montaggio 10 Staffa fermatavola - Se la distanza tra la base e la seconda asse in legno di sostegno della protezione anticaduta è >1,00m, è necessario inserire una terza asse in legno. Boccola protezione anticaduta 90 Elemento di spinta scorrevole Montaggio sul frontone Montare l'elemento di serraggio come mostrato in fig. 2. Quindi inserire il supporto della protezione anticaduta nell elemento di serraggio e fissarlo con il fermo a molla. La boccola verticale della protezione anticaduta (90 per il frontone) deve trovarsi il più vicino possibile al bordo dell area a rischio di cadute dall alto. A tale scopo spingere l elemento di spinta scorrevole verso il supporto della protezione anticaduta e fissarlo con il fermo a molla. Inserire il montante (pos. B) nella boccola verticale della protezione anticaduta, in modo che le staffe di fissaggio delle assi di legno siano rivolte verso la superficie del tetto. 11 Variante 1 Posare assi di protezione 3x15cm, classe di qualità del legno S10 o MS 10 in conformità alla norma DIN 4074, nelle apposite staffe di supporto e fissarle con due chiodi min. 3,1 x 80 mm secondo DIN Nelle staffe di supporto inserire assi squadrate senza creare sovrapposizioni. La distanza massima tra le assi di protezione 3 x 15 cm è di 2,00 m. 12 1,00 m Variante 2 Inserire il montante (pos. B) nella boccola verticale della protezione anticaduta in modo che il raccordo sia rivolto verso la superficie del tetto. Montare il giunto con cuneo (pos. I) sul montante (pos. B) (osservare le dimensioni prescritte) e battere il cuneo con un martello da 500 g fino a quando il martello non rimbalza (pos. 1). Infine fissare i tubi per ponteggio (pos. D) ai raccordi a vite. Per allungare il tubo, montare un perno di accoppiamento (pos. H) all estremità del tubo e un giunto di testa (pos. G) (fig. 2). La distanza massima con l uso di tubi in alluminio per ponteggio è di 3,00 m. ALTRAD GMBH info@altradbaumann.de info@altradbaumann.at

12 7 Assemblaggio e montaggio 13 1,00 m Variante 3 Montare il giunto con cuneo (pos. I) sul montante (pos. B) (osservare le dimensioni prescritte per le protezioni laterali) e battere il cuneo con un martello da 500 g fino a quando il martello non rimbalza (pos. 1). La distanza massima con l uso di travi reticolari in alluminio H50 (pos. F) è di 5,00 m. Per allungare la travi reticolari, montare un perno di accoppiamento (pos. L) all estremità del tubo e fissare con 4 bulloni e fermi a molla. Variante 4 Montare il giunto con cuneo (pos. I) sul montante (pos. B) (osservare le dimensioni prescritte per le protezioni laterali) e battere il cuneo con un martello da 500 g fino a quando il martello non rimbalza. La distanza massima con la scala per ponteggi (pos. E) è di 4,70 m. I giunti in corrispondenza di ciascun gradino devono essere fissati con fermi a molla (pos. J) (fig. 1). Per la corretta altezza della ringhiera, è necessario accoppiare un tubo per ponteggio in alluminio (pos. D) alla scala per ponteggio in alluminio (pos. E), parallelamente al montante della scala, utilizzando giunti rotanti (fig. 2). Attenzione: dopo lunghe pause di lavoro o influssi (ritiro del legno) che potrebbero compromettere la tenuta delle reti, queste ultime devono essere controllate per verificarne la tenuta (regolando eventualmente di nuovo gli elementi di serraggio). Le ganasce dell elemento di serraggio devono premere con forza contro il puntone in modo che i punzoni non siano più visibili. Per lo smontaggio, seguire in senso inverso la sequenza delle operazioni di montaggio. ALTRAD GMBH Tel.: Fax: info@altradbaumann.de info@altradbaumann.at

PARAPETTO QUICK - PLUS

PARAPETTO QUICK - PLUS PARAPETTO QUICK - PLUS Istruzioni di montaggio e d uso conformi alla norma DIN EN 13374, classe A e C Istruzioni di montaggio e d uso Cod. art.: 75 75 10 Con riserva di modifiche tecniche Protezione anticaduta

Dettagli

PARAPETTO DI PROTEZIONE

PARAPETTO DI PROTEZIONE PARAPETTO DI PROTEZIONE Istruzioni di montaggio e d uso conformi alla norma DIN EN 13376, classe C Istruzioni di montaggio e d uso Cod. art. 72 15 20 Parapetto di protezione Con riserva di modifiche tecniche

Dettagli

4.02 IL SISTEMA MODULARE. VarioTech. Rev. 05/2017 EURO Sistema di ponteggi

4.02 IL SISTEMA MODULARE. VarioTech. Rev. 05/2017 EURO Sistema di ponteggi 4.02 IL SISTEMA MODULARE VarioTech Rev. 05/2017 EURO Sistema di ponteggi ALTRAD BAUMANN VarioTech Il nuovo parametro nella costruzione professionale di ponteggi. Il sistema modulare innovativo con autorizzazione

Dettagli

4.01 PONTEGGI DA FACCIATA. ProfiTech. La soluzione per i professionisti in cantiere. Rev. 07/2019 EURO Sistema di ponteggi

4.01 PONTEGGI DA FACCIATA. ProfiTech. La soluzione per i professionisti in cantiere. Rev. 07/2019 EURO Sistema di ponteggi 4.01 PONTEGGI DA FACCIATA ProfiTech La soluzione per i professionisti in cantiere Rev. 07/2019 EURO Sistema di ponteggi Più vantaggi nei cantieri, e costi contenuti: ProfiTech, il ponteggio da facciata

Dettagli

RoofIn Istruzione di montaggio. Distanziatore in alto. Distanziatore in basso. Dispositivo di fissaggio (Fix2000) Ulteriori documenti necessari

RoofIn Istruzione di montaggio. Distanziatore in alto. Distanziatore in basso. Dispositivo di fissaggio (Fix2000) Ulteriori documenti necessari RoofIn Istruzione di montaggio Distanziatore in alto Distanziatore in basso Profilo portante dei moduli RI 1 - t Profilo portante dei moduli RI 1 - c Profilo portante dei moduli RI 1 - b Dispositivo di

Dettagli

4.01 PONTEGGI DA FACCIATA. ProfiTech. La soluzione per i professionisti in cantiere. Rev. 05/2017 EURO Sistema di ponteggi

4.01 PONTEGGI DA FACCIATA. ProfiTech. La soluzione per i professionisti in cantiere. Rev. 05/2017 EURO Sistema di ponteggi 4.01 PONTEGGI DA FACCIATA ProfiTech La soluzione per i professionisti in cantiere Rev. 05/2017 EURO Sistema di ponteggi Più vantaggi nei cantieri, e costi contenuti: ProfiTech, il ponteggio da facciata

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E UTILIZZO

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E UTILIZZO Ponteggi-Sistema-Wiederkehr Protezione laterale EN 13374 (classi A, B, C) Lista delle attestazioni del tipo nr. 7020.d ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E UTILIZZO Versione 11/07/2016 Parete di protezione per copritetto

Dettagli

Sistema di montaggio rapido ix

Sistema di montaggio rapido ix Istruzioni di montaggio FOTOVOLTAICO Sistema di montaggio rapido ix INFORMAZIONI GENERALI A chi sono destinate queste istruzioni di montaggio? Queste istruzioni di montaggio sono destinate ad aziende specializzate,

Dettagli

Istruzioni di montaggio di scale fisse con protezione alla schiena

Istruzioni di montaggio di scale fisse con protezione alla schiena Istruzioni di montaggio di scale fisse con alla schiena Normative di riferimento DIN 14094 DIN 18799 DIN EN ISO 14122 D.legs. 81/2008 scale d emergenza scale da manutenzione (per controlli, manutenzione,

Dettagli

PARAPETTO ANTICADUTA TEMPORANEO Mod. F1250 CLC CERTIFICATO UNI EN CLASSE C

PARAPETTO ANTICADUTA TEMPORANEO Mod. F1250 CLC CERTIFICATO UNI EN CLASSE C PARAPETTO ANTICADUTA TEMPORANEO Mod. F1250 CLC CERTIFICATO UNI EN 13374 CLASSE C Manuale D'Uso - Certificazione -------------------------------------- FAPET -------------------------------------------

Dettagli

CompactVario con FixT

CompactVario con FixT CompactVario con FixT Isruzione di montaggio Morsetto terminale Morsetto medio Parte superiore del supporto Profilo portante dei moduli Dispositivo di fissaggio (FixT) Set di borchia Utensili necessari

Dettagli

Eiettore SCPi. Istruzioni per la manutenzione IT /19

Eiettore SCPi. Istruzioni per la manutenzione   IT /19 Eiettore SCPi Istruzioni per la manutenzione WWW.SCHMALZ.COM IT 30.30.01.02074 00 06/19 Informazioni importanti Editore J. Schmalz GmbH, 06/19 La presente pubblicazione è protetta dai diritti d autore.

Dettagli

Sportellino attuatore

Sportellino attuatore Istruzioni per l uso Additional languages www.r-stahl.com Sportellino attuatore Dati generali Indice 1 Dati generali...2 1.1 Costruttore...2 1.2 Informazioni relative alle istruzioni per l uso...2 1.3

Dettagli

INDICE FAPET

INDICE FAPET ------------------------------ FAPET ----------------------------- INDICE MANUALE DI ISTRUZIONE.... pag. 01 USO DEI PARAPETTI..... pag. 01 PIANO DI LAVORO ORIZZONTALE... pag. 02 PIANO DI LAVORO A DEBOLE

Dettagli

Istruzioni di montaggio. Dispositivo di captazione isolato DEHNiso-Combi DEHN + SÖHNE. Copyright 2011 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016

Istruzioni di montaggio. Dispositivo di captazione isolato DEHNiso-Combi DEHN + SÖHNE. Copyright 2011 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 IT Istruzioni di montaggio DEHN + SÖHNE Dispositivo di captazione isolato DEHNiso-Combi Copyright 2011 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 Protezione da fulmine Publication No. 1475 / UPDATE 01.11 Id

Dettagli

CompactGrid con morsetti per tetto aggraffato

CompactGrid con morsetti per tetto aggraffato Morsetto terminale Supporto Morsetto medio Profilo portante dei moduli Dispositivo di fissaggio (morsetto per tetto aggraffato) Utensili necessari Trave continua Avvitatore a batteria con bit e inserto

Dettagli

SCALE A GABBIA ART. S99051-S99052-S9970-S9972-S9974-S9976-S9978 istruzioni di montaggio, uso e manutenzione

SCALE A GABBIA ART. S99051-S99052-S9970-S9972-S9974-S9976-S9978 istruzioni di montaggio, uso e manutenzione SCALE A GABBIA ART. S99051-S99052-S9970-S9972-S9974-S9976-S9978 istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Realizzate interamente in alluminio anodizzato, composte da elementi componibili fra loro tramite

Dettagli

D.lgs Art. 107

D.lgs Art. 107 D.lgs. 81 - Art. 107 Agli effetti delle disposizioni di cui al presente capo si intende per lavoro in quota: attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza

Dettagli

Telaio con rete di protezione

Telaio con rete di protezione Telaio con rete di protezione il sistema modulare UNI EN 13374 classe C Facile e veloce da montare Rete sostituibile Riduzione dell urto grazie agli ammortizzatori Peso ridotto (senza tirante ca. 11 kg)

Dettagli

SISTEMA PROTEZIONE MARGINE - CLASSE A

SISTEMA PROTEZIONE MARGINE - CLASSE A SISTEMA PROTEZIONE MARGINE - CLASSE A e B FT6 Art. 50610 - Montante Art. 50600 - Supporto Art. 50611 - Prolunga montante accessoria Dispositivo di protezione anticaduta per fissaggio a muro con possibilità

Dettagli

DM-CN0001-01. (Italian) Manuale per il fornitore. Catena(11 rapporti) CN-9000 New CN-6800

DM-CN0001-01. (Italian) Manuale per il fornitore. Catena(11 rapporti) CN-9000 New CN-6800 (Italian) DM-CN0001-01 Manuale per il fornitore Catena(11 rapporti) CN-9000 New CN-6800 AVVISO IMPORTANTE Il manuale del rivenditore è destinato principalmente all uso di meccanici professionisti di biciclette.

Dettagli

Istruzioni di montaggio per il tecnico Logasol CKN1.0, CKN2.0

Istruzioni di montaggio per il tecnico Logasol CKN1.0, CKN2.0 Logasol CKN 1.0, CKN.0 67061659.00-1.SD Collettori piani - Rialzo per tetti piani o poco inclinati 6 70 643 073 (01/1) IT Istruzioni di montaggio per il tecnico Logasol CKN1.0, CKN.0 Leggere attentamente

Dettagli

Scarico per acqua piovana Advantix. Istruzioni per l'uso. per tubazioni da DN Anno di produzione: 4970 da 01/2008. it_it

Scarico per acqua piovana Advantix. Istruzioni per l'uso. per tubazioni da DN Anno di produzione: 4970 da 01/2008. it_it Scarico per acqua piovana Advantix Istruzioni per l'uso per tubazioni da DN 50 100 Modello Anno di produzione: 4970 da 01/2008 it_it Scarico per acqua piovana Advantix 2 di 11 Indice Indice 1 Note sulle

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Sensore pellet Tubo flessibile per pellet Turbina di aspirazione. Avvertenze sulla sicurezza

VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Sensore pellet Tubo flessibile per pellet Turbina di aspirazione. Avvertenze sulla sicurezza Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Sensore pellet Tubo flessibile per pellet Turbina di aspirazione per Vitoligno 300-C, 8 e 12 kw Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi

Dettagli

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO L USO, L ASSISTENZA E LA MANUTENZIONE

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO L USO, L ASSISTENZA E LA MANUTENZIONE ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO L USO, L ASSISTENZA E LA MANUTENZIONE PROTECTOR HANS SAUERMANN GmbH & Co. KG 85119 Ernsgaden Im Gewerbegebiet 8 Tel. (0 84 52) 72 68-0 Fax (0 84 52) 72 68-20 TÜV CERT DIN EN

Dettagli

Istruzioni per l'uso. Amperometro > 8405/2

Istruzioni per l'uso. Amperometro > 8405/2 Istruzioni per l'uso Amperometro > Indice 1 Indice 1 Indice...2 2 Dati generali...2 3 Avvertenze per la sicurezza...3 4 Conformità alle norme...3 5 Funzione...3 6 Dati tecnici...4 7 Disposizione e montaggio...5

Dettagli

Sistema die montaggio rapido ix

Sistema die montaggio rapido ix Istruzioni di montaggio FOTOVOLTAICO Sistema die montaggio rapido ix INFORMAZIONI GENERALI A chi sono destinate queste istruzioni di montaggio? Queste istruzioni di montaggio sono destinate ad aziende

Dettagli

FT1 ART SISTEMA PROTEZIONE MARGINE CLASSE A. Questo parapetto a morsetto è costituito da due

FT1 ART SISTEMA PROTEZIONE MARGINE CLASSE A. Questo parapetto a morsetto è costituito da due SISTEMA PROTEZIONE MARGINE CLASSE A FT1 ART. 50105 Questo parapetto a morsetto è costituito da due lettata azionata a mano tramite una manovella. Questa soluzione permette il serraggio del morsetto sulla

Dettagli

PONTEGGI VERIFICHE DI SICUREZZA

PONTEGGI VERIFICHE DI SICUREZZA PONTEGGI VERIFICHE DI SICUREZZA Il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale ha emanato, nel luglio del 2000, una circolare riguardante le "Verifiche di sicurezza dei ponteggi metallici fissi di

Dettagli

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance.

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance. Sistema MSP Hilti. Passione. Performance. Prodotti Ganci per tetto MSP-RH Pagina 204 Ganci per tetto MSP-RH-A Pagina 205 Gancio per tetto MSP-RH-B Pagina 205 Gancio per tetto MSP-RH-S Pagina 206 Gancio

Dettagli

FSC 500 QSL; FSC 1.7; FSC 1.7 Q. Istruzioni per le riparazioni. Pagina 1 di 24

FSC 500 QSL; FSC 1.7; FSC 1.7 Q. Istruzioni per le riparazioni. Pagina 1 di 24 Istruzioni per le riparazioni Pagina 1 di 24 Contenuto 1. Tipi di apparecchi descritti 2. Dati tecnici 3. Avvertenze e prescrizioni 4. Utensili necessari 5. Lubrificanti e materiali ausiliari necessari

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE MANUALE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE PARAPETTI RAPID 1 AUTOPORTANTI - Modelli: Diritto e inclinato NORMA EN 14122-3 & NF E 85-015 FT s.p.a. Via Enzano 22, 42041 Lentigione di Brescello (RE) - ITALY

Dettagli

Istruzioni montaggio box ad Angolo base rettangolare - GOLD+SILVER

Istruzioni montaggio box ad Angolo base rettangolare - GOLD+SILVER Istruzioni montaggio box ad Angolo base rettangolare - GOLD+SILVER Dotarsi di attrezzature adeguate di prevenzione agli infortuni: scarpe, occhiali e guanti. Proteggere il box doccia con cartone o materiali

Dettagli

Istruzioni di montaggio ganci per tetto in acciaio inox per ardesia e tegole canadesi

Istruzioni di montaggio ganci per tetto in acciaio inox per ardesia e tegole canadesi CONNECTING TO ENERGY ON ganci per tetto in acciaio inox per ardesia e tegole canadesi = Fissaggio direttamente nella sottostruttura = Nessuna pressione sulla tegola = Materiali anticorrosivi = Statica

Dettagli

DM-SL (Italian) Manuale per il fornitore SL-BSR1

DM-SL (Italian) Manuale per il fornitore SL-BSR1 (Italian) DM-SL0003-00 Manuale per il fornitore SL-BSR1 AVVISO IMPORTANTE Il manuale del rivenditore è destinato principalmente all uso di meccanici professionisti di biciclette. È vietata l installazione

Dettagli

AluGrid100. AluGrid100 Istruzione di montaggio. Istruzione di montaggio. Utensili necessari: Ulteriori documenti necessari

AluGrid100. AluGrid100 Istruzione di montaggio. Istruzione di montaggio. Utensili necessari: Ulteriori documenti necessari AluGrid100 Istruzione di montaggio Morsetto per moduli Profilo di appoggio per moduli Fermaglio di fissaggio Supporto di appoggio per moduli Lamiera terminale tino per zavorramento Tino per zavorramento

Dettagli

INSTALLAZIONE LIBERA COLLETTORI PIANI HELIOSTAR

INSTALLAZIONE LIBERA COLLETTORI PIANI HELIOSTAR INSTALLAZIONE LIBERA COLLETTORI PIANI HELIOSTAR ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMI SANITARI E PER ENERGIA Requisiti per il montaggio Requisiti generali Istruzioni di sicurezza Requisiti statici Compensazione

Dettagli

Libretto di istruzioni

Libretto di istruzioni Libretto di istruzioni Pressacavi Ex d ed Ex Triton serie T3CDS per tutti i tipi d armature > 1 Istruzioni di sicurezza generali 1.1 Istruzioni di sicurezza per il personale operatore e per gli addetti

Dettagli

Manuale di installazione

Manuale di installazione Manuale di installazione INDICE 1 - INTRODUZIONE... pag. 2 1.1 - Simbologia utilizzata nel manuale... pag. 2 1.2 - Requisiti del personale... pag. 2 1.3 - Attrezzatura necessaria... pag. 3 1.4 - Prima

Dettagli

PREVENZIONE PROTEZIONE SICUREZZA ANTICADUTA

PREVENZIONE PROTEZIONE SICUREZZA ANTICADUTA PREVENZIONE PROTEZIONE SICUREZZA ANTICADUTA Antincendio Antinfortunistica Abbigliamento Segnaletica Scale e Ponteggi professionale Formazione Punto vendita astrasa.ch IMBRACATURA HT 22 HT 45 + CE 03 black

Dettagli

MANUALE INSTALLAZIONE TNR

MANUALE INSTALLAZIONE TNR MANUALE INSTALLAZIONE TNR SOMMARIO INTRODUZIONE Attrezzatura necessaria Requisiti del personale SICUREZZA Informazioni generali sicurezza Requisiti per lavorare in sicurezza Ambiente di lavoro ESPLOSI

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO KIT DA INCASSO PER 2 PANNELLI (COD ) E KIT DA INCASSO PER COLLETTORE AGGIUNTIVO (COD )

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO KIT DA INCASSO PER 2 PANNELLI (COD ) E KIT DA INCASSO PER COLLETTORE AGGIUNTIVO (COD ) ISTRUZIONI DI MONTAGGIO KIT DA INCASSO PER 2 PANNELLI (COD. 27.01.00) E KIT DA INCASSO PER COLLETTORE AGGIUNTIVO (COD. 27.01.02) 1. Spazio sul piano del tetto. Il disegno e la tabella riportati a seguire

Dettagli

PREVENZIONE RISCHI CADUTA DALL ALTO

PREVENZIONE RISCHI CADUTA DALL ALTO Comitato Paritetico Territoriale per la prevenzione infortuni Cassa edile lucchese Scuola edile lucchese in collaborazione con Dipartimenti di prevenzione Aziende USL 2 e 12 Ordini Architetti e Ingegneri

Dettagli

SCALE A GABBIA ART. S S S S S9978 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO - USO E MANUTENZIONE

SCALE A GABBIA ART. S S S S S9978 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO - USO E MANUTENZIONE S103 SCALE A GABBIA ART. S9970 - S9972 - S9974 - S9976 - S9978 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO - USO E MANUTENZIONE Realizzate interamente in alluminio anodizzato, composte da elementi componibili fra loro tramite

Dettagli

Istruzioni per l uso e la manutenzione dei parapetti provvisori sistema multidirezionale

Istruzioni per l uso e la manutenzione dei parapetti provvisori sistema multidirezionale Istruzioni per l uso e la manutenzione dei parapetti provvisori sistema multidirezionale PROGEIN Srl C.F. e P.I. : 03977650484 web: www.progein.it e-mail: info@progein.it SOMMARIO 1. IDENTIFICAZIONE 3

Dettagli

IGLOO DELUXE. protezioni invernali MANUALE D INSTALLAZIONE

IGLOO DELUXE. protezioni invernali MANUALE D INSTALLAZIONE IGLOO DELUXE protezioni invernali MANUALE D INSTALLAZIONE LANZI STYL MANIFATTURE SRL STRADA TUSCANESE KM 3,300-01100 VITERBO (VT) PARTITA IVA: 01828170561 TEL: 0761352423 - TEL/FAX: 0761352422 SITO WEB:

Dettagli

CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI

CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI 60 CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI FETTUCCIA AZ-900 AZ-900-030 lunghezza: 30 cm AZ-900-060 lunghezza: 60 cm AZ-900-080 lunghezza: 80 cm AZ-900-120 lunghezza: 120 cm AZ-900-150 lunghezza: 150 cm AZ-900-200

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio Istruzioni di montaggio Dispositivo anticaduta FG 80-40 Versione: 10002271 00001 -it- Aggiornato a: 17.09.2015 GfA ELEKTROMATEN GmbH & Co. KG Wiesenstraße 81 40549 Düsseldorf www.gfa-elektromaten.de info@gfa-elektromaten.de

Dettagli

MANUALE DELL'UTENTE ENGLISH GERMAN FRENCH ITALIAN SPANISH. Prima dell installazione. Installazione. Verificare la presenza di tutti i componenti

MANUALE DELL'UTENTE ENGLISH GERMAN FRENCH ITALIAN SPANISH. Prima dell installazione. Installazione. Verificare la presenza di tutti i componenti Grazie per aver acquistato questo prodotto. Prima di montare e utilizzare il prodotto, leggere attentamente il presente manuale dell'utente. Il non corretto montaggio del prodotto o l uso di parti non

Dettagli

built build to solai SLABFORM

built build to solai SLABFORM uilt build to solai solai Azienda Progetti Prodotti Sistema modulare di casseforme in alluminio per l esecuzione di solai gettati in opera in calcestruzzo monolitico o alleggerito. Lo è una casseratura

Dettagli

MANUALE TECNICO. Kit di fissaggio tetti inclinati ATON-G O ATON-S O

MANUALE TECNICO. Kit di fissaggio tetti inclinati ATON-G O ATON-S O MANUALE TECNICO Kit di fissaggio tetti inclinati ATON-G O ATON-S O Indice 1. Presentazione e avvertenze 3 2. Componenti del sistema 4 3. Dimensioni di ingombro 5 4. Installazione kit di staffaggio tetto

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO ISTRUZIONI DI MONTAGGIO INDICE 1. Impianto fotovoltaico su un tetto inclinato con tegola 36 37 2. Impianto fotovoltaico su un tetto inclinato: lastra ondulato o lamiera grecata 38 2.1 Fissaggio con viti

Dettagli

CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI

CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI FETTUCCIA AZ-900 EN 354 PINZA PER TUBI AZ-200 EN 362 AZ-200-01 lungh.: 340 mm - apertura 80 mm AZ-200-02 lungh.: 390 mm - apertura 125 mm AZ-200-03 lungh.: 440 mm - apertura

Dettagli

KIT PER TAPPARELLA 50Nm

KIT PER TAPPARELLA 50Nm KIT PER TAPPARELLA 50Nm STANDARD VERSIONE RADIO Istruzioni ed avvertenze per l installatore Attenzione: per la sicurezza delle persone è importante rispettare queste istruzioni. Conservate questo manuale

Dettagli

DISPOSITIVO DI PROTEZIONE MARGINE ANTICADUTA A SBALZO PER LAVORI TEMPORANEI IN QUOTA CON SUPPORTO A MORSETTO E MONTANTE PROVA DI QUALIFICA CLASSE A

DISPOSITIVO DI PROTEZIONE MARGINE ANTICADUTA A SBALZO PER LAVORI TEMPORANEI IN QUOTA CON SUPPORTO A MORSETTO E MONTANTE PROVA DI QUALIFICA CLASSE A DISPOSITIVO DI PROTEZIONE MARGINE ANTICADUTA A SBALZO PER LAVORI TEMPORANEI IN QUOTA CON SUPPORTO A MORSETTO E MONTANTE PROVA DI QUALIFICA CLASSE A e B FT7 ART. 50650 Supporto ART. 50150 Montante ART.

Dettagli

Sonda di temperatura OEM con attacco filettato

Sonda di temperatura OEM con attacco filettato Manuale d'uso Sonda di temperatura OEM con attacco filettato Sonda di temperatura OEM Modello TF35 Manuale d'uso Modello TF35 Pagina 3-7 aus 11442042 04/2009 WKA Manuale d'uso Modello TF35 Contenuto Contenuto

Dettagli

built build to solai ST110

built build to solai ST110 uilt build to solai solai ST110 Solai_TAVOLO ST110 382 Azienda Progetti Prodotti TAVOLO ST110 Tavolo per solai a grande superficie ideale per l esecuzione con fasi ripetitive di solai in fabbricati a

Dettagli

Istruzioni di montaggio. Set di collegamento per sistema parafulmine

Istruzioni di montaggio. Set di collegamento per sistema parafulmine Istruzioni di montaggio Set di collegamento per sistema parafulmine . Impiego Il set di collegamento (fig. e tabella ) viene utilizzato, per collegare una linea vita al sistema di captazione dell impianto

Dettagli

Manuale d'istruzioni Sistema della maniglia di sicurezza STS Informazioni sul presente documento. Sommario

Manuale d'istruzioni Sistema della maniglia di sicurezza STS Informazioni sul presente documento. Sommario 1. Informazioni sul presente documento Manuale d'istruzioni........... Pagine da 1 a 6 Traduzione del manuale d'istruzioni originale 1.1 Funzione Il presente manuale d'istruzioni fornisce le informazioni

Dettagli

Pompa peristaltica DOSAGLOOBE

Pompa peristaltica DOSAGLOOBE Pompa peristaltica DOSAGLOOBE AVVERTENZE Questo manuale è rivolto al personale tecnico incaricato all installazione, gestione e manutenzione degli impianti. Il produttore declina ogni responsabilità per

Dettagli

TENDA LANCO SG X00 FR ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

TENDA LANCO SG X00 FR ISTRUZIONI DI MONTAGGIO TENDA LANCO SG X00 FR ISTRUZIONI DI MONTAGGIO TENDA LANCO SG 200 FR TENDA LANCO SG 200 FR Lunghezza cm 400 Larghezza cm 590 Altezza cm 285 Peso telo esterno kg.31 Peso telo interno kg.34 Struttura kg.42

Dettagli

PALO DI SICUREZZA PER AGGANCIO SU COLMO DI TETTO

PALO DI SICUREZZA PER AGGANCIO SU COLMO DI TETTO PALO DI SICUREZZA PER AGGANCIO SU COLMO DI TETTO BREVETTATO PALO DI SICUREZZA GEKO PAL PER AGGANGIO SU COLMO DI TETTO IL PALO DI ANCORAGGIO PER AGGANCIO SU COLMO DI TETTO - PALO DI SICUREZZA PER AGGANCIO

Dettagli

AluGrid. AluGrid Istruzione di montaggio. Istruzione di montaggio. Utensili necessari: Ulteriori documenti necessari. Morsetto per moduli

AluGrid. AluGrid Istruzione di montaggio. Istruzione di montaggio. Utensili necessari: Ulteriori documenti necessari. Morsetto per moduli AluGrid Istruzione di montaggio Morsetto per moduli Lamiera Windsafe Fermaglio di fissaggio Appoggio per moduli in basso Trave continua Gomma di appoggio Utensili necessari: Metro a nastro Tenaglia AluGrid

Dettagli

Sistema a braccio Honeywell DuraHoist

Sistema a braccio Honeywell DuraHoist Sistema a braccio Honeywell DuraHoist Il sistema a braccio DuraHoist consente l'accesso sicuro in spazi angusti e massimizza l'efficienza dei lavoratori, riducendo al minimo la fatica. Sistema a braccio

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI GARANZIA SERVIZIO DOPO VENDITA AVVERTENZE DI SICUREZZA

INFORMAZIONI GENERALI GARANZIA SERVIZIO DOPO VENDITA AVVERTENZE DI SICUREZZA Istruzioni d uso IT INFORMAZIONI GENERALI Per la vostra sicurezza, dovete leggere molto attentamente queste istruzioni prima di usare il vostro nuovo prodotto. Dovete assicurarvi che ogni operatore sia

Dettagli

SCAFFALI MOBILI LIVING SPACE

SCAFFALI MOBILI LIVING SPACE Uffici e stabilimento: SISTEMI DI SCAFFALATURE FISSE E COMPATTABILI 20090 Segrate (MI) - Via Torricelli, 7 ARREDAMENTI METALLICI PER COMUNITA Tel. 02.21.36.205 - Fax 02.21.36.155 sito internet: www.technarredi.com

Dettagli

Tronchese S-16. Manuale d uso Habasit AG Postfach, CH-4153 Reinach-Basel Telefono Fax

Tronchese S-16. Manuale d uso Habasit AG Postfach, CH-4153 Reinach-Basel Telefono Fax Habasit AG Postfach, CH-4153 Reinach-Basel Telefono ++41 61 715 15 15 Fax ++41 61 715 15 55 Manuale d uso 3890 Autore: Nyk Page 1 di 8 Sostituisce: - Il tronchese è uno strumento manuale per il taglio

Dettagli

7 7 SISTEMI DI BLOCCAGIO MULTIPLI

7 7 SISTEMI DI BLOCCAGIO MULTIPLI SISTEMI DI BLOCCAGIO MULTIPLI 682 Sistemi di bloccagio multipli Gruppo di prodotti Pagina 685 Unità di staffaggio 05 683 Sistemi di bloccagio multipli ELEMENTI MULTIPLI DI STAFFAGGIO Gli elementi multipli

Dettagli

INDICE FAPET

INDICE FAPET ------------------------------ FAPET ----------------------------- INDICE MANUALE DI ISTRUZIONE.... pag. 01 USO DEI PARAPETTI..... pag. 01 PIANO DI LAVORO ORIZZONTALE... pag. 02 PIANO DI LAVORO A DEBOLE

Dettagli

Istruzioni per l'uso. Apparecchio di controllo > 8510/1

Istruzioni per l'uso. Apparecchio di controllo > 8510/1 Istruzioni per l'uso Apparecchio di controllo > Indice 1 Indice 1 Indice...2 2 Dati generali...2 3 Avvertenze per la sicurezza...3 4 Conformità alle norme...3 5 Funzione...3 6 Dati tecnici...4 7 Montaggio...5

Dettagli

Portacinghia girevoli autobloccanti EH

Portacinghia girevoli autobloccanti EH Maschinen- Componenti und per Vorrichtungsteile macchine e attrezzature Portacinghia girevoli autobloccanti EH 330. Componenti per macchine e attrezzature Collegamento facile e veloce del portacinghia

Dettagli

Manuale di istruzioni TT250 Torre Trade

Manuale di istruzioni TT250 Torre Trade Manuale di istruzioni TT250 Torre Trade NOME: TT250 TRADE TOWER EN 1004 3 7.1/7.1 XXXD Designazione CEN di questo manuale di istruzioni EN 1298 IM en Rev-01 Le presenti istruzioni di montaggio forniscono

Dettagli

Allegato XIX - Verifiche di sicurezza dei ponteggi metallici fissi

Allegato XIX - Verifiche di sicurezza dei ponteggi metallici fissi Allegato XIX - Verifiche di sicurezza dei ponteggi metallici fissi Si ritiene opportuno sottolineare che nel ponteggio metallico fisso la sicurezza strutturale, che ha un rilievo essenziale, dipende da

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE MANUALE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE PARAPETTI RAPID 4 FT s.p.a. Via Enzano 22, 42041 Lentigione di Brescello (RE) - ITALY Tel: +39 0522 680424-680425, Fax: +39 0522 680386, e-mail: info@ftspa.it 07-2017

Dettagli

Evolution Bench. Design unico - Precisione

Evolution Bench. Design unico - Precisione Evolution Bench Design unico - Precisione ISTRUZIONI Grazie per aver scelto Keencut Evolution Bench. Ci siamo impegnati al massimo per offrirvi un prodotto tecnico di precisione con la garanzia di molti

Dettagli

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso per riscaldatori supplementare Istruzioni di montaggio e per l uso L'installazione o la manutenzione scorretta degli impianti di riscaldamento e di climatizzazione Webasto può provocare incendi o fuoriuscite

Dettagli

Regolatore di temperatura Termostato di sicurezza a riarmo manuale

Regolatore di temperatura Termostato di sicurezza a riarmo manuale Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Regolatore di temperatura Termostato di sicurezza a riarmo manuale Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente alle

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

REQUISITI COSTRUTTIVI Il sistema di protezione classe A può essere inclinato dalla verticale per un angolo mi-

REQUISITI COSTRUTTIVI Il sistema di protezione classe A può essere inclinato dalla verticale per un angolo mi- SISTEMI DI PROTEZIONE MARGINE ANTICADUTA I sistemi di protezione margine temporanei sono impiegati nei cantieri edili per impedire che persone e oggetti cadano ad un livello inferiore da tetti, balconi,

Dettagli

Allegato 19 Verifiche di sicurezza dei ponteggi metallici fissi

Allegato 19 Verifiche di sicurezza dei ponteggi metallici fissi Allegato 19 Verifiche di sicurezza dei ponteggi metallici fissi Si ritiene opportuno sottolineare che nel metallico fisso la sicurezza strutturale, che ha un rilievo essenziale, dipende da numerosi parametri,

Dettagli

MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE

MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE http://www.q-bo.net/pdf/metal-shed/ Box Giardino M Istruzioni per il montaggio Tempi montaggio dalle 2 alle 3 ore. Necessario l'impiego di due persone. Lista

Dettagli

Lettore multimediale 7"

Lettore multimediale 7 Installation instructions, accessories Istruzioni No 31659053 Versione 1.2 Part. No. 31659996, 31659052 Lettore multimediale 7" Volvo Car Corporation Lettore multimediale 7"- 31659053 - V1.2 Pagina 1 /

Dettagli

PROTEZIONE COLLETTIVA

PROTEZIONE COLLETTIVA PROTEZIONE COLLETTIVA PROTEZIONE COLLETTIVA - TEMPORANEA E FISSA I Dispositivi di Protezione Collettiva (DPC) hanno la funzione di salvaguardare le persone da rischi per la salute e la sicurezza. L adozione

Dettagli

SISTEMI DI SICUREZZA LINEA DI VITA. a Norma EN 795-C. Travspring. DA 144 A 159 OK :44 Pagina 10

SISTEMI DI SICUREZZA LINEA DI VITA. a Norma EN 795-C. Travspring. DA 144 A 159 OK :44 Pagina 10 DA 144 A 159 OK 8-01-2007 12:44 Pagina 10 SISTEMI DI SICUREZZA a Norma EN 795-C 154 6 LINEA DI VITA 5 1 Travspring La linea di vita Travspring e una linea di vita flessibile orizzontale, montata su supporti

Dettagli

Euro Sunshine Commercial Add-on per Monkey Bar & Penthouse

Euro Sunshine Commercial Add-on per Monkey Bar & Penthouse Euro Sunshine Commercial Add-on per Monkey Bar & Penthouse Contiene le istruzioni per l assemblaggio, l uso e la manutenzione 5-70-03067 (Rev. 0-02.21.15) AVVISO: Questo prodotto non è adatto ai bambini

Dettagli

MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE

MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE http://www.q-bo.net/pdf/metal-shed/ Box Giardino XL Istruzioni per il montaggio Tempi montaggio dalle 2 alle 3 ore. Necessario l'impiego di due persone. Lista

Dettagli

MANUALE INSTALLAZIONE TCN - TCN CASSONATA

MANUALE INSTALLAZIONE TCN - TCN CASSONATA MANUALE INSTALLAZIONE TCN - TCN CASSONATA SOMMARIO INTRODUZIONE Attrezzatura necessaria Requisiti del personale SICUREZZA Informazioni generali sicurezza Requisiti per lavorare in sicurezza Ambiente di

Dettagli

FRIGERIO CARPENTERIE S.P.A. UNI EN 1004 VALUTAZIONE ITALPONT

FRIGERIO CARPENTERIE S.P.A. UNI EN 1004 VALUTAZIONE ITALPONT FRIGERIO CARPENTERIE S.P.A. UNI EN 1004 (ALLEGATO XXIII D.Lgs. n.81) VALUTAZIONE PER LA COSTRUZIONE E L IMPIEGO DELLA TORRE MOBILE DI ACCESSO E DI LAVORO COSTITUITA DA ELEMENTI PREFABBRICATI ITALPONT CLASSE:

Dettagli

HAWLE-SYNOFLEX Raccordo multidiametro antisfilamento per tutti i tipi di tubo

HAWLE-SYNOFLEX Raccordo multidiametro antisfilamento per tutti i tipi di tubo Raccordo multidiametro antisfilamento per tutti i tipi di tubo Pagina E 2 Raccordo multidiametro antisfilamento per tutti i tipi di tubo Pagina E 2/ Istruzioni di montaggio Pagina E 2/2 Pagina E Pagina

Dettagli

Interruttore del cambio

Interruttore del cambio (Italian) DM-SW0002-00 Manuale del Rivenditore Interruttore del cambio SW-E6000 INDICE AVVISO IMPORTANTE... 3 PER GARANTIRE LA SICUREZZA... 4 Installazione... 6 Uso del dispositivo SM-EWE1 per collegare

Dettagli

Box Giardino S. Istruzioni per il montaggio. MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE

Box Giardino S. Istruzioni per il montaggio. MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE http://www.q-bo.net/pdf/metal-shed/ Box Giardino S Istruzioni per il montaggio Tempi montaggio da 1 a 2 ore. Necessario l'impiego di due persone. Lista componenti

Dettagli

ALLEGATO XIX. Verifiche di sicurezza dei ponteggi metallici fissi

ALLEGATO XIX. Verifiche di sicurezza dei ponteggi metallici fissi ALLEGATO XIX Verifiche di sicurezza dei ponteggi metallici fissi Si ritiene opportuno sottolineare che nel metallico fisso la sicurezza strutturale, che ha un rilievo essenziale, dipende da numerosi parametri,

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SCREEN WINCH SYSTEM per SCHERMI DA 300 CM. A 450 CM. DI BASE

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SCREEN WINCH SYSTEM per SCHERMI DA 300 CM. A 450 CM. DI BASE ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SCREEN WINCH SYSTEM per SCHERMI DA 300 CM. A 450 CM. DI BASE Prima di procedere all installazione, leggere attentamente le seguenti istruzioni: L utilizzo di questo prodotto è previsto

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio Istruzioni di montaggio ELEKTROMAT SI 25.15-30,00 Versione: 10003166 10011 -it- Aggiornato a: 23.05.2017 2 GfA ELEKTROMATEN GmbH & Co. KG Wiesenstraße 81 D-40549 Düsseldorf www.gfa-elektromaten.de info@gfa-elektromaten.de

Dettagli

Istruzioni di montaggio PENSILINA LINEA PLUS.

Istruzioni di montaggio PENSILINA LINEA PLUS. Istruzioni di montaggio PENSILINA LINEA PLUS. GUARDA IL VIDEO DEL MONTAGGIO (canale Youtube Faraone). Forare, inserire le barre filettate e fissare la barra. BARRA. Sollevare il kit completo di vetro premontato

Dettagli

ZANZARIERA ANTIVENTO PREMIUM MANUALE DI MONTAGGIO

ZANZARIERA ANTIVENTO PREMIUM MANUALE DI MONTAGGIO ZANZARIERA ANTIVENTO PREMIUM MANUALE DI MONTAGGIO ITA ! ATTENZIONE Per la sicurezza delle persone e per l integrità del prodotto è importante leggere attentamente queste istruzioni prima dell'installazione,

Dettagli

4054 / 4357 RO Top Adjuster

4054 / 4357 RO Top Adjuster 994 Forcella anteriore 4054 / 4357 RO Top Adjuster Forcella antriore 4054/4357 ROTA 02/2002 Introduzione 2 3 Smontaggio forcella 4 Smontaggio cartuccia 19 Smontaggio asta rimbalzo / compressione 24 Montaggio

Dettagli

built build SOLAI TAVOLO ST80

built build SOLAI TAVOLO ST80 built build SOLAI TAVOLO ST80 Solai_ST80 ABBASSARE LA CASSAFORMA ABBASSARE LA CASSAFORMA ABBASSARE IL CASSERO DISARMANDO IL CUNEO PER DISARMO RAPIDO 4 Staffa di sollevamento 2 1 INSERIRE IL CARRELLO 1.

Dettagli

Azienda con sistema di qualità certificato

Azienda con sistema di qualità certificato Azienda con sistema di qualità certificato SISTEMA ANTICADUTA A BINARIO SISTEMA ANTICADUTA A BINARIO Sicurezza in copertura con bassissimo impatto visivo Binario utilizzabile per creare: Linee Vita rigide

Dettagli

Istruzioni per l'uso. Elemento di fissaggio Viega Eco Plus. per un'installazione controparete anche per disabili Anno di produzione: 8169.

Istruzioni per l'uso. Elemento di fissaggio Viega Eco Plus. per un'installazione controparete anche per disabili Anno di produzione: 8169. Elemento di fissaggio Viega Eco Plus Istruzioni per l'uso per un'installazione controparete anche per disabili Modello Anno di produzione: 8169.2 da 07/2011 it_it Elemento di fissaggio Viega Eco Plus 2

Dettagli