ALLEGATO 4 NOZIONI SUI VEICOLI E CONTRASSEGNI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALLEGATO 4 NOZIONI SUI VEICOLI E CONTRASSEGNI"

Transcript

1 129 All. 4 - Art. 2 ALLEGATO 4 NOZIONI SUI VEICOLI E CONTRASSEGNI

2 All. 4 - Art

3 131 All. 4 - Art Generalità Art.1 MARCATURE ED ISCRIZIONI SUI VEICOLI La marcatura numerica dei veicoli è l elemento indispensabile per l identificazione degli stessi in ambito nazionale e internazionale. La marcatura numerica serve inoltre a: a) verificare che i veicoli siano correttamente immatricolati presso un Paese; b) rilevare le caratteristiche costruttive e di esercizio dei veicoli. I veicoli che circolano sulla rete RFI devono essere dotati di marcatura numerica conforme alle indicazioni della presente normativa. 2. Marcatura numerica dei veicoli viaggiatori La marcatura numerica dei veicoli viaggiatori è composta da 12 cifre il cui significato è di seguito specificato (Fig.1): a) codice di attitudine all interoperabilità (2 cifre); b) codice identificativo del Paese ove i veicoli sono immatricolati (2cifre); c) principali caratteristiche tecniche (4 cifre); d) numero di serie all interno del gruppo omogeneo di appartenenza (3 cifre); e) cifra di autocontrollo (1 cifra). L unione delle cifre di cui ai punti c) e d) costituisce il numero di servizio del veicolo.

4 All. 4 - Art Figura 1 - Schema grafico marcatura numerica per materiale viaggiatori Principali caratteristiche tecniche di serie Attitudine all interoperabilità Paese che immatricola Autocontrollo di servizio L individuazione univoca del veicolo richiede che vengano sempre indicate tutte le 12 cifre. Le cifre del numero di servizio devono essere sottolineate. La marcatura letterale dei veicoli viaggiatori, prevista per i veicoli merci, non è obbligatoria. Le IF hanno la facoltà di adottare una marcatura letterale in conformità ad esigenze organizzative interne. 3. Marcatura dei veicoli merci La marcatura numerica dei veicoli merci è composta da 12 cifre il cui significato è di seguito specificato (Fig.2): a) codice di attitudine all interoperabilità (2 cifre); b) codice identificativo del Paese ove i veicoli sono immatricolati (2 cifre); c) principali caratteristiche tecniche (4 cifre); d) numero di serie all interno del gruppo omogeneo di appartenenza (3 cifre); e) cifra di autocontrollo (1cifra). L unione delle cifre di cui ai punti c) e d) costituisce il numero di servizio del veicolo.

5 133 All. 4 - Art. 21 Figura 2 - Schema grafico marcatura numerica per materiale merci Principali caratteristiche tecniche di serie Attitudine all interoperabilità Paese Paese che che immatricola Autocontrollo di servizio L indicazione univoca del veicolo richiede che vengano sempre indicate le 12 cifre. 4. Marcatura letterale dei veicoli merci 4.1 La marcatura letterale dei veicoli merci si compone di tre gruppi di lettere: a) attitudine all interoperabilità (RIV, PPW, ecc.); b) Paese che immatricola e detentore del veicolo; c) marcatura delle principali caratteristiche tecniche. 4.2 La marcatura letterale che indica le principali caratteristiche tecniche dei veicoli merci è composta da: a) una lettera maiuscola, Lettera di categoria, che caratterizza la categoria (coperto, pianale, ecc.) e il tipo di carro (di tipo corrente o speciale) come riportato in tabella1; b) lettere minuscole, Lettere caratteristiche, che permettono di riconoscere le caratteristiche principali dei veicoli merci, con riferimento alla loro utilizzazione.

6 All. 4 - Art Nella tabella 1 sono riportati i significati delle lettere di categoria e la loro corrispondenza con la 5ª cifra della marcatura numerica dei veicoli merci. Nella Tabella 2 sono riportati i significati delle lettere caratteristiche comuni a tutte le categorie. Tabella 1- Significato della Lettera di categoria Categoria 5 a cifra Carro di riferimento E 5 Carri alte sponde di tipo corrente F 6 Carri alte sponde di tipo speciale G 1 Carri coperti di tipo corrente H 2 Carri coperti di tipo speciale I 8 Carri con temperatura interna controllata K 3 Carri pianali a due assi di tipo corrente L 4 Carri pianali a due assi di tipo speciale O 3 Carri misti pianali alte sponde R 3 Carri pianali a carrelli di tipo corrente S 4 Carri pianali a carrelli di tipo speciale T 0 Carri con tetto apribile U 9 Carri di tipo speciale, con piano ribassato o non classificabili nelle categorie F, H, L, S o Z Z 7 Carri cisterna V 9 Carri utilizzati ad uso interno nella rete immatricolante, esclusi dal servizio commerciale Tabella 2- Significato delle lettere caratteristiche comuni a tutte le categorie q qq s ss Condotta elettrica suscettibile di essere alimentata a tutte le tensioni ammissibili Condotta elettrica e impianto di riscaldamento suscettibili di essere alimentati a tutte le tensioni ammesse Carro autorizzato a circolare a regime S Carro autorizzato a circolare a regime S S

7 135 All. 4 - Art Le lettere caratteristiche valide esclusivamente su RFI, dalla lettera t alla lettera z, sono riportate anch esse con caratteri minuscoli ed in ordine alfabetico. Esse seguono le lettere caratteristiche aventi valore internazionale dalle quali sono separate mediante un trattino. Il significato delle lettere caratteristiche a valore nazionale, in uso sulla IFN, è riportato in Tabella 3. Tabella 3- Lettere caratteristiche a valore nazionale per la rete RFI Carro di riferimento Lettere caratteristiche t u v w x y z Tutte le tipologie Piano di carico rinforzato (per carri serie K ) Condotta REC a 3000 V per uso su rete RFI Carri ad assi della serie G : Piano di carico: lu > 9,5 m Carri ad assi della serie H : Piano di carico: lu > 9,00 m Carri serie K : Piano di carico: lu > 7,00 m Per memoria Riservata ai carri prototipo Carri serie H : mantici intercomunicanti Carri serie H accoppiati Carri serie U attrezzati per il trasporto di vetri

8 All. 4 - Art Marcatura letterale non uniforme dei veicoli Classificazioni di serie dei veicoli F.S. Carrozze salone Carrozze ristoro Carrozze ristoranti e carrozze self-service Carrozze letti Bagagliai salone Carrozze ordinarie di 1^ classe in genere Carrozze ordinarie di 2^ classe in genere Carrozze miste diverse Carrozze cellulari Bagagliai ordinari Bagagliai posta S AR-BR WR WL SD A B AB ABDU BDU BD K D DU Per indicare le particolari caratteristiche dei veicoli alle lettere di serie e di sottoserie ne vengono aggiunte altre in carattere maiuscolo o minuscolo, e precisamente: I = veicolo munito di passaggio di intercomunicazione con mantici; i = veicolo munito di passaggio di intercomunicazione senza mantici; H = veicolo munito di compartimenti attrezzati per trasporto di invalidi non deambulanti; x = veicolo a più di tre sale non a carrelli; y = veicolo a tre sale; c = carrozza cuccette; n = veicolo per treno navetta; p = carrozza pilota per treni navetta. Le carrozze ed i bagagliai a carrelli sono, salvo poche eccezioni, tutti muniti di passaggio di intercomunicazione con mantici e pertanto non portano la lettera I.

9 137 All. 4 - Art. 2 Art. 2 ISCRIZIONI E SEGNI CONVENZIONALI I veicoli, viaggiatori e merci, devono riportare all esterno iscrizioni e contrassegni indicanti le caratteristiche tecniche (passo, tara, tipo di freno, massa frenata, posti a sedere, ecc.) e, ove previsto, le scadenze manutentive. Le iscrizioni di cui sopra sono quelle previste dal RIC, RIV 2000, dal RID. Iscrizioni e segni convenzionali relativi ai veicoli g ORD. ISCRIZIONI E SEGNI CONVENZIONALI SIGNIFICATO 1 Logo della IF IF che ha immatricolato il veicolo presso il GI. 2 Marcatura numerica del veicolo Numero di servizio del veicolo composto da 12 cifre. 3 Marcatura letterale relativa alla serie Serie e sottoserie dei veicoli. (vedi art.1) 4 1 o 2 Indicazione della classe delle carrozze RIC Velocità massima che possono raggiungere i veicoli. Si adotta per il solo materiale viaggiatori. Veicoli che soddisfano alle condizioni previste per circolare sulle linee aderenti al RIC. 7 Ferrovie in cui possono circolare i veicoli, indicate con le proprie sigle nazionali. 8 Il contrassegno da solo indica che il veicolo soddisfa alle condizioni generali previste per il passaggio sulle navi traghetto. Per i veicoli che soddisfano anche alle condizioni speciali imposte per l imbarco su certi altri traghetti a fianco del contrassegno è indicata la sigla abbreviata di tali traghetti.

10 All. 4 - Art ORD. ISCRIZIONI E SEGNI CONVENZIONALI SIGNIFICATO 9 Veicoli che, pur non soddisfacendo alle condizioni previste del RIC, possono essere utilizzati in servizio internazionale con le ferrovie indicate nel casellario. 10 RIV Carri che hanno tutti i requisiti tecnici richiesti dal RIV. 11 Veicoli che, pur soddisfacendo alle condizioni previste dal RIV, possono essere utilizzati in servizio internazionale con le ferrovie indicate nel casellario FI Kg FI.O Tara t 00,0 Località e data di verifica della tara, nonché tara in kg per i soli carri. Località e data di verifica della tara, nonché tara in tonnellate e decimi di tonnellate, sulle carrozze e bagagliai marcati RIC. 14 Tara arrotondata in t Contrassegno indicante per le carrozze di una sola classe: - la tara, compreso il 50% della riserva d acqua (a sinistra); - la massa totale (a destra); - il numero dei posti a sedere. Contrassegno indicante per le carrozze miste: - la tara, compreso il 50% della riserva rva d acqua (a (a sinistra); - la massa totale (a destra); - il numero dei posti a sedere (la cifra a sinistra si si riferisce ai posti di 1^ classe).

11 139 All. 4 - Art. 2 ORD. 17 ISCRIZIONI E SEGNI CONVENZIONALI SIGNIFICATO Contrassegno indicante, per i bagagliai e le carrozze postali: - la tara, compreso il 50% della riserva d acqua (a sinistra); - la massa totale; - il limite di carico Contrassegno indicante per le carrozze con compartimento bagagli: - la tara compreso il 50% della riserva d acqua (a sinistra); - la massa totale; - il numero dei posti a sedere (a sinistra); - il limite di carico. Superficie del pavimento dei carri coperti e di quelli scoperti con sponde laterali e di testa. 20 Capacità in m 3 o hl o l dei corpi cilindrici dei carri serbatoio Lunghezza del piano di carico del pavimento dei carri scoperti con lunghezza del pavimento maggiore di 10m. Altezza del piano di carico dei carri vuoti dal piano del ferro. 23 Contrassegno per la distanza: - tra le sale estreme dei carrelli, e dei carri non a carrelli; - tra i perni dei carrelli dei carri a carrelli. 24 Lunghezza dei veicoli tra i respingenti non compressi. 25 Carrozze, bagagliai, postali, cellulari per il servizio interno, muniti di apparecchiatura per il riscaldamento elettrico, con l indicazione del tipo di corrente per il quale l apparecchiatura è prevista. Idem come sopra nei veicoli la cui condotta A.T. è permanentemente alimentata. 26 Veicoli muniti solo della condotta elettrica.

12 All. 4 - Art ORD. ISCRIZIONI E SEGNI CONVENZIONALI SIGNIFICATO Veicoli muniti di apparecchiature A.T. atte a funzionare a diverse tensioni e tipi di corrente. 27 Idem come sopra, nei veicoli la cui condotta A.T. è permanentemente alimentata. 28 Veicoli muniti di una condotta elettrica ad alta tensione superiore a quella degli impianti consumatori, a condizione che questi ultimi siano protetti in modo automatico dalla sovratensione. 29 Contrassegno indicante: - i punti dei veicoli, pedane e scalette, cui si può accedere facendo molta attenzione stando a debita distanza dalla linea A.T.; - la presenza di parti delle apparecchiature A. T. dei veicoli che possono essere poste sotto TENSIONE. Le parti stesse, nelle operazioni di accoppiamento o di ispezione, non dovranno essere manovrate se prima non è stata tolta TENSIONE. 30 Pericolo di caduta. Deve essere posizionato in prossimità del pericolo. 31 Contrassegni per carri muniti di condotta di alimentazione A.T. Rettangolo giallo sormontato da un triangolo, posto sulla parte inferiore dei montanti d angolo. Il rettangolo ha una, due, tre bande nere orizzontali ad intervalli uguali, a seconda se la corrente è prevista per la tensione di 1000, 1500, 3000 Volt. Per i carri atti a circolare su linee a trazione elettrica con corrente monofase a 50 periodi, il triangolo reca scritto in nero, al di sotto delle bande, il numero Carri pianali utilizzabili per trasporti militari. MIL

13 141 All. 4 - Art. 2 ORD. ISCRIZIONI E SEGNI CONVENZIONALI SIGNIFICATO 33 a) b) C P Carri a tasca specializzati per il trasporto di: a) casse mobili codificate; b) semirimorchi standard codificati P Carri per casse mobili codificate che hanno un segno nel quale è riportata una cifra che indica, per la Rete eventualmente riportata, la possibilità di trasportare unità di carico con numero di profilo inferiore o equivalente alla codifica della linea: Le cifre indicate hanno il seguente significato: 0 il carro può trasportare casse mobili con numero inferiore o equivalente alla codifica della linea; numero negativo il carro può trasportare casse mobili con numero inferiore e equivalente alla codifica della linea diminuita dei numeri indicato nel contrassegno; numero positivo il carro può trasportare casse mobili con numero inferiore o equivalente alla codifica della linea aumentata del numero indicato nel contrassegno. Carri per semirimorchi codificati che hanno un segno nel quale è riportata una cifra che indica, per la Rete eventualmente riportata, la possibilità di trasportare unità di carico con numero di profilo inferiore o equivalente alla codifica della linea: Le cifre indicate hanno il seguente significato: 0 - il carro può trasportare semirimorchi con numero inferiore o equivalente alla codifica della linea; numero negativo il carro può trasportare semirimorchi con numero inferiore o equivalente alla codifica della linea diminuita dei numeri indicato nel contrassegno; numero positivo il carro può trasportare semirimorchi con numero inferiore o equivalente alla codifica della linea aumentata del numero indicato nel contrassegno. 36 ( ) La scritta REV è preceduta dal numero: 1 - per scadenza REV a 1 anno 2 - per scadenza REV a 2 anni 3 - per scadenza REV a 3 anni 4 - per scadenza REV a 4 anni 5 - per scadenza REV a 5 anni 6 - per scadenza REV a 6 anni 37 REV FI.O FI.O Scade Sigla dell Impianto che ha eseguito la Revisione e data (giorno, mese ed anno) di avvenuta Revisione. Viene usata solo per i carri. La scritta +3M (applicata anche ai carri privati) indica che la scadenza della REV è stata prorogata di 3 mesi. Sigla dell impianto che ha eseguito l ultima manutenzione programmata (intervento di ) e la data (giorno, mese,anno) di esecuzione della stessa. Viene usata solo per le carrozze, e bagagliai a servizio internazionale. Idem come sopra; la seconda data è quella di scadenza della Revisione.Viene usata solo per carrozze, bagagliai, postali e cellulari.

14 All. 4 - Art ORD. ISCRIZIONI E SEGNI CONVENZIONALI SIGNIFICATO 39 a) verde b) giallo c) giallo Indica la posizione delle bocchette di carico acqua delle casse e dei rubinetti di scarico delle stesse. a) L acqua dei serbatoi può congelare anche se la carrozza è riscaldata. b) L acqua dei serbatoi non gela quando la carrozza è riscaldata, qualunque sia la temperatura esterna. c) L acqua dei serbatoi non gela anche a veicolo non riscaldato per 12 ore consecutive con temperatura esterna 10 C Carrozze, munite di impianto di altoparlanti con attacco per impianto mobile di trasmissione di avvisi e musica. Carrozze, munite di impianto di altoparlanti con attacco per impianto mobile di trasmissione di avvisi e musica ma senza posto di emissione. 42 Carrozze, munite di impianto di altoparlanti senza attacco per impianto mobile di trasmissione di avvisi e di musica. 43 Carrozze, munite di impianto di altoparlanti senza attacco per impianto mobile di trasmissione di avvisi e musica e senza posto di emissione. 44 Carrozze, munite di sola condotta per la radio diffusione senza impianto per altoparlanti o 3 Veicoli muniti di seconda condotta pneumatica e di canalizzazione a 12 conduttori. Veicoli muniti del segno: 2 accoppiamento a spina UIC a 12 conduttori per il telecomando di chiusura porte e dell illuminazione; 3 accoppiamento a spina UIC a 18 conduttori per il telecomando di chiusura ed apertura porte nonché dell illuminazione. 47 Materiale viaggiatori rimorchiato scelto, marcato per velocità di 140 km/h (idoneo rango B).

15 143 All. 4 - Art. 2 ORD. 48 ISCRIZIONI E SEGNI CONVENZIONALI a) b) P P SIGNIFICATO a) Il veicolo è stagno ai colpi di pressione. b) Veicoli non stagni alla pressione ma atti a circolare sulle linee a grande velocità. 49 (in tinta blu scura) B. Questo esempio si riferisce ad un veicolo Refrigerante rinforzato di classe C. Marca di identificazione applicata ai veicoli isotermici, refrigeranti, frigoriferi e caloriferi, adatti a trasporti di derrate deperibili per indicarne il grado di idoneità atto a garantire determinate temperature interne in funzione del livello di isolamento termico del veicolo e delle caratteristiche delle sorgenti di freddo di cui il veicolo è dotato. La data posta sotto la marca di identificazione indica il mese e l anno in cui scade la validità della identificazione stessa. Significato delle singole lettere: 1ª lettera: I veicolo isotermico R veicolo refrigerante F veicolo frigorifero C veicolo calorifero 2ª lettera (in relazione al grado di isolamento termico): N normale R rinforzato 3ª lettera (esclusa per gli isotermici): A B C D E: classe del veicolo che indica la relativa idoneità a garantire determinati livelli di temperatura interna. 50 Veicoli che soddisfano alle condizioni previste per circolare sulle navi traghetto (carrozze) e navi traghetto e linee della Gran Bretagna (carri). 51 Carri ammessi a circolare nella galleria sotto la Manica. 52 Veicoli di proprietà privata o noleggiati a privati.

16 All. 4 - Art ORD. ISCRIZIONI E SEGNI CONVENZIONALI SIGNIFICATO 53 Carri ad assi muniti di lamierini parascintille che consentono il trasporto di alcune merci pericolose. 54 Il contrassegno indica la quantità e specie di accessori amovibili esistenti su di un carro. Nella frazione la lettera A, significa accessorio amovibile, ed il denominatore rappresenta il numero progressivo corrispondente alla specie degli accessori di cui l elenco allegato al RIV. Il numero che precede la frazione indica la quantità di tali accessori esistenti sul carro. 55 Veicoli che non possono circolare sulle selle di lancio aventi raggio di curvatura inferiore a quello indicato sotto il contrassegno Carri a carrelli con passo fra le sale interne superiore a mm ammessi sulle selle di lancio. Il numero posto in basso indica il passo massimo tra le sale interne contigue. Veicoli che non possono circolare su nessuna sella di lancio. 58! Rosso Carri che devono essere manovrati con precauzione. 59!! Rosso Bianco Carri che possono essere manovrati anche a spinta e a gravità con divieto assoluto di urti e contraccolpi. 60!!! Rosso Bianco Carri da manovrare esclusivamente con accompagnamento del mezzo di trazione con divieto assoluto di urti e contraccolpi.

17 145 All. 4 - Art. 2 ORD. ISCRIZIONI E SEGNI CONVENZIONALI SIGNIFICATO 61 Carro munito di aggancio automatico UIC. Presente su ogni parete di testa e ad ogni estremità delle pareti laterali o dei longheroni. Linee nere su fondo giallo riflettente Divieto di circolazione sui freni di binario e altri dispositivi di smistamento e di arresto attivati. La striscia indica la posizione che devono avere le porte laterali in posizione di marcia (a carro chiuso la striscia deve formare una linea obliqua continua). 64 Carri che ammettono un carico superiore al più elevato limite di carico iscritto e per i carri senza iscrizione di limite di carico. 65 R 00 m Contrassegno che indica il raggio minimo di iscrizione in curva per i carri a carrelli che possono circolare solo su curve con raggio superiore a 35 m. 66 Contrassegno che indica il valore massimo dell angolo di incidenza ammesso per i carri a carrelli che possono circolare solo sulle passerelle dei traghetti aventi angolo di incidenza inferiore a Veicoli muniti di freno automatico con distributore tipo Breda. 67 Freno Bd Nota Il contrassegno può essere seguito da altri che indicano: - regime di frenatura: GP merci-viaggiatori G merci P viaggiatori R altapotenza - esistenza di dispositivi particolari del freno: RL dispositivo per rendere graduabile in sfrenatura il freno W con tripla valvola; A dispositivo per la frenatura autocontinua del carico. *** Il numero che segue le varie iscrizioni relative al tipo di freno indica la massa frenata (massa f.) in tonnellate realizzato in tale tipo di freno.

18 All. 4 - Art ORD. ISCRIZIONI E SEGNI CONVENZIONALI SIGNIFICATO 68 Freno W - U 69 e p Veicoli muniti di freno automatico con distributore Westinghouse tipo U. Veicoli equipaggiati per il freno a comando elettropneumatico. Scritta in colore avorio o giallo: - equipaggiamento completo. Scritta in colore rosso: - solo condotta. 70 Contrassegno indicante: - numeratore (in tinta bianca): tara del carro - denominatore (in tinta rossa): massa frenata (massa f.) del freno a mano manovrabile dal suolo. 71 Contrassegno indicante: - numeratore (in tinta bianca): tara del carro; - denominatore (in tinta rossa): massa frenata (massa f.) del freno a mano manovrabile dalla piattaforma del carro. (1) Pittogramma per individuare il freno a mano. 72 (2) Iscrizione della massa frenata (massa f.) con il freno a mano. 73 Freno WU-GP-A Max 78t Veicoli muniti di dispositivo Autocontinuo per la frenatura del carico. La massa frenata (massa f.), è uguale alla massa totale (tara + carico) fino a raggiungere il valore massimo indicato sulle fiancate.

19 147 All. 4 - Art. 2 ORD. ISCRIZIONI E SEGNI CONVENZIONALI SIGNIFICATO 74 Freno Bd G 12 t Veicoli senza dispositivi di cambio di regime. La massa frenata (massa f.) è di regola scritta sui longheroni, di seguito all'indicazione del sistema di freno in opera sul veicolo. In mancanza dell'iscrizione della massa frenata, si assume come valore quello uguale alla tara. Per i veicoli che non portano l'indicazione della massa frenata o il cui freno agisce soltanto su m (numero assi frenati) degli n assi, si considera come massa frenata, la tara moltiplicata per il rapporto m/n (n numero totale assi). 75 Freno Bozic Es.: Un veicolo a 3 assi di cui due frenati, avente una tara di 18 t avrà una massa frenata di: 2/3 x 18 = 12 t Veicoli muniti di dispositivo Autocontinuo di vecchio tipo per la frenatura del carico. Le masse frenate - masse f.- (massimo 5), corrispondenti a determinati valori del carico, sono indicate su due righe di una tabella a griglia. Ad ogni valore del carico (riga inferiore) corrisponde una massa frenata massima (riga superiore); per valori del carico differenti da quelli indicati si prende quello immediatamente inferiore. 76 Veicoli muniti del solo dispositivo Merci-Viaggiatori (G - P) (*). La massa frenata (massa f.) è indicata sulla piastra supporto della maniglia del dispositivo Merci- Viaggiatori. Tale massa frenata, vale tanto per la posizione G Merci che per quella P Viaggiatori. La manovella deve essere posta nella posizione prescritta di cui sopra dagli agenti addetti alla formazione dei treni. (*) Su alcuni carri F.S. i dispositivi Merci - Viaggiatori portano le lettere M e V che hanno, rispettivamente lo stesso significato delle lettere G e P.

20 All. 4 - Art ORD. ISCRIZIONI E SEGNI CONVENZIONALI SIGNIFICATO 77 Veicoli muniti del solo dispositivo Vuoto-Carico a comando manuale. Il dispositivo Vuoto-Carico manuale agisce sull'efficacia del freno, ed è comandato da due manovelle applicate sui longheroni a mezzo di apposite piastre supporto. Ogni manovella comanda anche l'altra e può assumere due posizioni (in alto a sinistra: V-Vuoto; in alto a destra: C-Carico), in ognuna delle quali è scritta la massa frenata (massa f.) corrispondente. In centro ed in basso alla piastra supporto è scritta la massa di cambiamento di regime della manovella. La manovella deve essere posta in posizione di V (a sinistra) quando la massa totale del carro arrotondata non raggiunge la massa di cambiamento di regime, nonché quando per carico asimmetrico, la massa dell'asse o del carrello meno carico è inferiore alla metà della massa di cambiamento di regime. Deve essere posta in posizione di C (a destra) quando raggiunge o supera tale massa.(*) (*) La manovella deve essere posta nella posizione prescritta dagli agenti addetti alla formazione dei treni. 78 Veicoli muniti dei due dispositivi: Merci-Viaggiatori e Vuoto-Carico a comando manuale (*). Le masse frenate (masse f.) corrispondenti alle due posizioni del dispositivo Vuoto-Carico e la massa di cambiamento di regime, sono indicati sulla piastra supporto della manovella del dispositivo stesso ed hanno lo stesso significato di cui al punto precedente. Dette masse frenate valgono tanto per la posizione G che per quella P. (*) Vedi nota al punto 77.

21 149 All. 4 - Art. 2 ORD. ISCRIZIONI E SEGNI CONVENZIONALI SIGNIFICATO 79 Veicoli muniti di dispositivo Vuoto - Carico automatico. Su questi veicoli il cambiamento di regime Vuoto- Carico avviene automaticamente quando la massa totale - massa t.- (tara+carico) è superiore a quella di cambiamento di regime. La massa frenata e la massa di cambiamento di regime sono iscritte vicino alla indicazione del tipo di freno: - nella parte superiore: le masse frenate; - nella parte inferiore: la massa di cambiamento di regime. Veicoli muniti del solo freno merci (o del solo freno viaggiatori): è iscritta una sola massa frenata a vuoto ed una a carico. 80 Veicoli muniti di dispositivo Vuoto-Carico automatico. Su questi veicoli il cambiamento di regime Vuoto-Carico avviene in modo automatico quando la massa totale - massa t.- (tara+carico) è superiore a quella di cambiamento di regime. Le masse frenate sono iscritte vicino alla indicazione del tipo di freno: - nella parte superiore: le masse frenate; - nella parte inferiore: la massa di cambiamento di regime. Veicoli muniti del dispositivo G-P aventi iscritta una sola massa frenata a vuoto ed una sola a carico valida sia per il freno merci sia per quello viaggiatori.

22 All. 4 - Art ORD. ISCRIZIONI E SEGNI CONVENZIONALI SIGNIFICATO 81 Veicoli muniti del dispositivo G-P od aventi iscritte masse frenate (masse f.) diverse in regime merci od in regime viaggiatori. 82 Veicoli muniti di freno magnetico (*). La massa frenata (massa f.) del freno elettromagnetico su rotaia Mg è scritta sulla piastra supporto o sulle fiancate del veicolo. La manovella dei dispositivi in opera sui veicoli muniti di più regimi viaggiatori oppure di un regime merci od uno o più regimi viaggiatori oppure di freno magnetico deve essere posta nella posizione prescritta a cura degli addetti alla formazione treni. (*) l utilizzazione del freno magnetico è subordinata all'emanazione di specifiche disposizioni. Veicoli muniti di più regimi viaggiatori (*). La massa frenata (massa f.) è scritta sulla piastra supporto, in corrispondenza della posizione della manovella (impugnatura foggiata ad anello). 83 (*) Il regime R nei veicoli aventi il dispositivo di commutazione P-R, deve essere utilizzato nei treni per i quali è prevista una percentuale di massa frenata uguale o maggiore al 105%. Il regime "P" deve essere utilizzato in tutti gli altri casi. La marca in rilievo RIC posta presso la lettera "P" sta ad indicare che, in tale posizione, l'azione frenante risponde alle condizioni minime stabilite per un freno tipo viaggiatori utilizzato in servizio internazionale.

23 151 All. 4 - Art. 2

24 All. 4 - Art

25 All. 4 - Art. 2

26 All. 4 - Art

DECRETO N. 10/2010 DEL 27/07/2010 DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE

DECRETO N. 10/2010 DEL 27/07/2010 DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE DECRETO N. 10/2010 DEL 27/07/2010 «in vigore dal 01.01.2011» DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE Modifiche Alle Norme per la Verifica Tecnica dei Veicoli (NVTV) - Sostituire

Dettagli

Università Bologna Buongiorno a tutti

Università Bologna Buongiorno a tutti Evaristo Principe TRENI ITALIANI EUROSTAR CITY ITALIA Università di Bologna Buongiorno a tutti Bologna 26 maggio 2010 Evaristo Principe TRENI ITALIANI EUROSTAR CITY ITALIA Evaristo Principe TRENI ITALIANI

Dettagli

ALLEGATO 11 al Contratto Uniforme d Utilizzazione dei carri (CUU) Contrassegni e iscrizioni sui carri

ALLEGATO 11 al Contratto Uniforme d Utilizzazione dei carri (CUU) Contrassegni e iscrizioni sui carri ALLEGATO 11 al Contratto Uniforme d Utilizzazione dei carri (CUU) Contrassegni e iscrizioni sui carri Applicabile dal 1 o luglio 2006 - 2 - Allegato 11 - 3 - Allegato 11 Rettificativo Rettificativo Rettificativo

Dettagli

Modifiche alla Prefazione Generale all Orario di Servizio

Modifiche alla Prefazione Generale all Orario di Servizio DECRETO N. 2/2010 DEL 24/02/2010 «in vigore dal 01/06/2010» DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE Modifiche alla Prefazione Generale all Orario di Servizio Sostituire le

Dettagli

Specifica Tecnica ST-07/00 CARRO TIPO SNAV SNCB 6405D0 ISTRUZIONI PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

Specifica Tecnica ST-07/00 CARRO TIPO SNAV SNCB 6405D0 ISTRUZIONI PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA pag. 1/26 Carro tipo 372 - SNAV SNCB 6405D0 ammodernato da SITFA SOMMARIO 1.0 - INFORMAZIONI GENERALI...2 1.1 - Descrizione del prodotto...2 1.2 - Caratteristiche tecniche del prodotto...4 1.2.1 - Dimensioni...4

Dettagli

DECRETO N. 10/2010 DEL 27/07/2010 «in vigore dal » DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE

DECRETO N. 10/2010 DEL 27/07/2010 «in vigore dal » DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE DECRETO N. 10/2010 DEL 27/07/2010 «in vigore dal 01.01.2011» DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE Modifiche Alle Norme per la Circolazione dei Rotabili Istruzione per il

Dettagli

Nel caso contrario l agente addetto allo sgancio della locomotiva in arrivo non dovrà restituire la chiave di sicurezza di blocco (a bracciale) di tale mezzo, ma consegnarla all addetto che effettua l

Dettagli

Ristorante serie WRz tipo 1970 T.E.E.

Ristorante serie WRz tipo 1970 T.E.E. 232 Ristorante serie WRz tipo 1970 T.E.E. Fondazione FS: i nostri treni CARRI MERCI VETTURE ELETTROTRENI CARROZZE Dati tecnici Cenni storici Ristorante serie WRz tipo 1970 T.E.E. Anni di costruzione: Tipologia:

Dettagli

Carrozze tipo UIC-X. La storia

Carrozze tipo UIC-X. La storia Carrozze tipo UIC-X La storia Le carrozze tipo X sono state costruite a partire dal 1966 e sono le più numerose del parco FS. La loro origine risale ai primi anni sessanta quando fu deciso in ambito UIC

Dettagli

Tipo F. Fondazione FS: i nostri treni CARROZZE BAGAGLIAI E POSTALI LOCOMOTIVE A VAPORE LOCOMOTIVE DIESEL LOCOMOTIVE ELETTRICHE A NAFTA AUTOMOTRICI

Tipo F. Fondazione FS: i nostri treni CARROZZE BAGAGLIAI E POSTALI LOCOMOTIVE A VAPORE LOCOMOTIVE DIESEL LOCOMOTIVE ELETTRICHE A NAFTA AUTOMOTRICI 262 Fondazione FS: i nostri treni Tipo F CARRI MERCI VETTURE ELETTROTRENI CARROZZE Dati tecnici Cenni storici I Lunghezza: Capacità: 10 m 43 mc Tipo F carri merci tipo F sono stati molto diffusi in Italia:

Dettagli

DECRETO N. 10/2010 DEL 27/07/2010 «in vigore dal » DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE

DECRETO N. 10/2010 DEL 27/07/2010 «in vigore dal » DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE DECRETO N. 10/2010 DEL 27/07/2010 «in vigore dal 01.01.2011» DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE Modifiche Alle Norme per il Servizio dei Manovratori Istruzione per il

Dettagli

Classificazione Internazionale dei Veicoli

Classificazione Internazionale dei Veicoli Classificazione Internazionale dei Veicoli CATEGORIA L: Ciclomotori e Motoveicoli a due, tre e quattro ruote CICLOMOTORI: sono veicoli a motore a due, tre o quattro ruote con velocità non superiore a 45

Dettagli

Procedura di interfaccia. Modificato principio previgente. Operatore competente. Osservazioni e commenti

Procedura di interfaccia. Modificato principio previgente. Operatore competente. Osservazioni e commenti TABELLA DI RAFFRONTO TCUS-RCF. Nella 1 a colonna è riportato il testo delle norme per il Traffico Contenitori e Unità trasporto Stradali per ferrovia(tcus) sudviso in commi, punti o articoli. Per ciascuna

Dettagli

Serie e tipo 1921

Serie e tipo 1921 28 Serie 10.000 e 20.000 tipo 1921 Fondazione FS: i nostri treni CARRI MERCI VETTURE ELETTROTRENI CARROZZE Dati tecnici Anni di costruzione: Classe: Velocità: Capienza: Riscaldamento: Cenni storici Serie

Dettagli

Parte IV NORME SULL USO DEL LIBRO DI BORDO DEI VEICOLI

Parte IV NORME SULL USO DEL LIBRO DI BORDO DEI VEICOLI Parte IV NORME SULL USO DEL LIBRO DI BORDO DEI VEICOLI INDICE Parte IV NORME SULL USO DEL LIBRO DI BORDO DEI VEICOLI... 5 1 GENERALITÀ... 5 2 DESCRIZIONE DEL LIBRO DI BORDO... 9 3 COMPILAZIONE ED UTILIZZAZIONE...

Dettagli

Norme in Vigore. pag. 1/5

Norme in Vigore. pag. 1/5 Elenco Norme Abbonamento UNICOU5101 Trasporti interni - Carrelli industriali Totale norme 103 di cui 78 in lingua inglese Aggiornato al 11/12/2018 18:49:22 Norme in Vigore UNI CEN/TS 1459-8:2018 Data Pubblicazione:

Dettagli

BAGAGLIAI, POSTALI, CELLULARI E CARRI RISCALDATORI FS

BAGAGLIAI, POSTALI, CELLULARI E CARRI RISCALDATORI FS BAGAGLIAI, POSTALI, CELLULARI E CARRI RISCALDATORI FS di Evaristo Principe Esperto di storia della Tecnica Ferroviaria corsa del treno (foglio di corsa, foglio veicoli, bollettino di trazione riguardante

Dettagli

CAPITOLO 3.2 LISTE DELLE MERCI PERICOLOSE

CAPITOLO 3.2 LISTE DELLE MERCI PERICOLOSE CAPITOLO 3.2 LISTE DELLE MERCI PERICOLOSE 3.2.1 Tabella A: Lista delle merci pericolose Spiegazioni In generale ogni riga della Tabella A del presente capitolo concerne la o le materie, il o gli oggetti

Dettagli

DECRETO N. 15/2010 DEL 13/12/2010 «in vigore dal » DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE

DECRETO N. 15/2010 DEL 13/12/2010 «in vigore dal » DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE DECRETO N. 15/2010 DEL 13/12/2010 «in vigore dal 27.04.2011» DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE Modifiche Alle Norme per la Verifica Tecnica dei Veicoli (NVTV) - Sostituire

Dettagli

Lezione 04: Ferrovie e veicoli ferroviari

Lezione 04: Ferrovie e veicoli ferroviari Università degli Studi di Trieste Dipartimento di Ingegneria e Architettura Laurea Magistrale: Ingegneria Civile Corso : Strade Ferrovie ed Aeroporti (190MI) Lezione 04: Ferrovie e veicoli ferroviari Roberto

Dettagli

DECRETO N. 10/2010 DEL 27/07/2010 «in vigore dal » DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE

DECRETO N. 10/2010 DEL 27/07/2010 «in vigore dal » DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE DECRETO N. 10/2010 DEL 27/07/2010 «in vigore dal 01.01.2011» DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE Modifiche Alle Norme per la Circolazione dei Rotabili Norme Particolari

Dettagli

CIRCOLARE PRI. E. 03\31(90)1347 del 21\07\1990 EX PICIOCCHI NORME DI ASSEGNAZIONE DEL PERSONALE DI SCORTA AL TRENO

CIRCOLARE PRI. E. 03\31(90)1347 del 21\07\1990 EX PICIOCCHI NORME DI ASSEGNAZIONE DEL PERSONALE DI SCORTA AL TRENO CIRCOLARE PRI. E. 03\31(90)1347 del 21\07\1990 EX PICIOCCHI NORME DI ASSEGNAZIONE DEL PERSONALE DI SCORTA AL TRENO VERBALE Tra ente FS e le segreterie nazionali delle organizzazioni sindacali FILTFIT-UILT-FISAFS,

Dettagli

PIASTRA DI SUPPORTO FANALE E TABELLA. ( cod.ca/02/22/0002/01 )

PIASTRA DI SUPPORTO FANALE E TABELLA. ( cod.ca/02/22/0002/01 ) Tecnoteam s.r.l. Via Cà dei Lunghi, 16-47893 - Borgo Maggiore - Repubblica di San Marino 4.1-KIT CARRELLI 01/2013 REV.01 tel:0549.980374 - fax: 0549 944893 - email: Codice Operatore (P.iva) SM 06912 4.1-KIT

Dettagli

Twister Bollitore a condensazione in acciaio inox

Twister Bollitore a condensazione in acciaio inox Bollitore a condensazione in acciaio inox /45-190 Bollitore a condensazione ad alto rendimento (105% PCI) a camera stagna Accumulatore in acciaio inox L assenza di anodi semplifica la manutenzione Il bruciatore

Dettagli

Disciplinare di Sicurezza MACCHINE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE. Irroratrici a barre semoventi

Disciplinare di Sicurezza MACCHINE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE. Irroratrici a barre semoventi Disciplinare di Sicurezza 05.01 MACCHINE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE Irroratrici a barre semoventi Revisione: del: 3.1 29/09/2016 Data: 29/09/2016 Documento: 05.01 Disciplinare Irroratrici a barre

Dettagli

MACCHINE PER LA SEMINA

MACCHINE PER LA SEMINA Disciplinare di Sicurezza 04c.01 MACCHINE PER LA SEMINA Trapiantatrici semoventi Revisione: del: 1.0 10/05/2019 Data: 10/05/19 Documento: 04c.01 Disciplinare Trapiantatrici semoventi Rev.: 1.0 Pagina 2

Dettagli

Direttiva sul trasporto di merci pericolose

Direttiva sul trasporto di merci pericolose Direttiva sul trasporto di merci pericolose Merci pericolose a destinazione con la massima sicurezza. Valida dallo 01.01.2016 Indice 1. Premessa 2. Campo di applicazione della direttiva e condizioni 3.

Dettagli

Specifica Tecnica ST CARRO TIPO SNAV SBB ISTRUZIONI PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA. Carro tipo SNAV SBB ammodernato da SITFA

Specifica Tecnica ST CARRO TIPO SNAV SBB ISTRUZIONI PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA. Carro tipo SNAV SBB ammodernato da SITFA pag. 1/34 SOMMARIO Carro tipo SNAV SBB ammodernato da SITFA 1.0 - INFORMAZIONI GENERALI... 2 1.1 - Descrizione del prodotto... 2 1.2 - Caratteristiche tecniche del prodotto... 4 1.2.1 - Dimensioni... 4

Dettagli

Caratteristiche tecniche dei mezzi in composizione al Treno Storico della Puglia assegnato all OMR di Taranto e curato dall ATSP

Caratteristiche tecniche dei mezzi in composizione al Treno Storico della Puglia assegnato all OMR di Taranto e curato dall ATSP Caratteristiche tecniche dei mezzi in composizione al Treno Storico della Puglia assegnato all OMR di Taranto e curato dall ATSP Locomotive elettriche: E 626.185 Loc. C.C. del 1935 E 636.318 Loc. C.C.

Dettagli

Segnalamento italiano. Ver 1.0

Segnalamento italiano. Ver 1.0 Segnalamento italiano (rete RFI) Ver 1.0 1 Segnale di prima categoria Segnali luminosi Segnale di avviso La metà inferiore dello stante (palo) deve essere dipinta di nero Lo stante deve essere dipinto

Dettagli

La manopola nera é utilizzata per manovrare il rimorchio disaccoppiato. AE4311

La manopola nera é utilizzata per manovrare il rimorchio disaccoppiato. AE4311 Sistemi per Autoveicoli Commerciali Product DATA PD-113-0 Funzione La valvola di Sfrenatura/Parcheggio é utilizzata nei rimorchi equipaggiati con cilindri a molla. Il componente é collegato alla linea

Dettagli

MACCHINE PER LA RACCOLTA

MACCHINE PER LA RACCOLTA Disciplinare di Sicurezza 11.01 MACCHINE PER LA RACCOLTA Mietitrebbiatrici da grano e da mais Revisione: del: 3.0 22/01/2013 Data: 22/01/13 Documento: 11.01 Disciplinare Mietitrebbiatrici da grano e da

Dettagli

ELEKTROMATEN FT per portoni a libro

ELEKTROMATEN FT per portoni a libro ELEKTROMATEN FT per portoni a libro per portoni a libro FT 0. FT 80. FU Coppia di uscita: 00-800 Velocità in uscita: 0, - min -.0 Con riserva di modifiche. (7_Ha).000 ELEKTROMATEN FT per portoni a libro

Dettagli

CODICI PATENTE CARD DOPO IL

CODICI PATENTE CARD DOPO IL CODICI PATENTE CARD DOPO IL 19.01.2013 Si distinguono in : Ue Armonizzati (codici dal 01 al 99) Nazionali ( 100 e superiore), validi nello Stato membro che ha rilasciato il documento (Patente di Guida)

Dettagli

Industria 2015 Bando Mobilità Sostenibile Progetto MS01_00027 SIFEG - Sistema Integrato trasporto merci FErro-Gomma

Industria 2015 Bando Mobilità Sostenibile Progetto MS01_00027 SIFEG - Sistema Integrato trasporto merci FErro-Gomma Industria 05 Bando Mobilità Sostenibile Progetto MS0_0007 SIFEG - Sistema Integrato trasporto merci FErro-Gomma Politecnico di Milano Dipartimento di Meccanica Ing. Stefano Melzi Attività del Dipartimento

Dettagli

DISPOSIZIONE DI ESERCIZIO N 1 DEL 13/02/2013 «in vigore dal »

DISPOSIZIONE DI ESERCIZIO N 1 DEL 13/02/2013 «in vigore dal » DISPOSIZIONE DI ESERCIZIO N 1 DEL 13/02/2013 «in vigore dal 30.04.2013» DEL GESTORE DELL INFRASTRUTTURA FERROVIARIA NAZIONALE RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A. Modifiche al Regolamento sui Segnali Sostituire

Dettagli

Ordinanza sulla costruzione e l esercizio delle ferrovie (Ordinanza sulle ferrovie, Oferr)

Ordinanza sulla costruzione e l esercizio delle ferrovie (Ordinanza sulle ferrovie, Oferr) Ordinanza sulla costruzione e l esercizio delle ferrovie (Ordinanza sulle ferrovie, Oferr) Modifica del xx xxxx 2015 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 23 novembre 1983 1 sulle ferrovie

Dettagli

Il parco vetture delle FS: tipi

Il parco vetture delle FS: tipi Il parco vetture delle FS: tipi 1906-10 Alla costituzione delle Ferrovie dello Stato (FS), nel Luglio del 1905, queste ereditarono delle Società che le avevano precedute, 7481vetture e 1933 bagagliai,

Dettagli

Frenatura dei treni con freno continuo

Frenatura dei treni con freno continuo (Disp. 21/2007) 49/2005) 7 Pag. Art. 72 - Determinazione della massa frenata occorrente ai treni - Velocità massima ammessa e norme varie... 101» 73 - Massima composizione ammessa dalla frenatura... 104

Dettagli

PREFAZIONE GENERALE ALL ORARIO DI SERVIZIO IN USO SULL INFRASTRUTTURA FERROVIARIA DELLE FERROVIE DEL GARGANO

PREFAZIONE GENERALE ALL ORARIO DI SERVIZIO IN USO SULL INFRASTRUTTURA FERROVIARIA DELLE FERROVIE DEL GARGANO PREFAZIONE GENERALE ALL ORARIO DI SERVIZIO IN USO SULL INFRASTRUTTURA FERROVIARIA DELLE FERROVIE DEL GARGANO - Disposizioni per il personale dell infrastruttura e di interfaccia ad uso del personale dei

Dettagli

ELIA TARTAGLIA LA SICUREZZA ELETTRICA IN AMBIENTE FERROVIARIO

ELIA TARTAGLIA LA SICUREZZA ELETTRICA IN AMBIENTE FERROVIARIO ELIA TARTAGLIA LA SICUREZZA ELETTRICA IN AMBIENTE FERROVIARIO 2 INDICE GENERALE Argomento Prefazione 9 PARTE PRIMA 17 CAPITOLO 1 19 LA SICUREZZA ELETTRICA E LA MESSA A TERRA 1.1 Premessa 19 1.2 Misure

Dettagli

MACCHINE PER LA RACCOLTA

MACCHINE PER LA RACCOLTA Disciplinare di Sicurezza 02.01 MACCHINE PER LA RACCOLTA Falciatrici a flagelli ad asse orizzontale Revisione: del: 4.1 07/04/2016 Rev.: 4.1 Pagina 2 di 5 Controllo del documento Stato delle revisioni

Dettagli

Supplemento ordinario n. 55 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 65

Supplemento ordinario n. 55 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 65 ALLEGATO II Caratteristiche costruttive e funzionali, equipaggiamento e accertamenti tecnici di idoneità alla circolazione dei veicoli di interesse storico e collezionistico Premessa I veicoli e loro complessi

Dettagli

Disciplinare - Allegato n. 2

Disciplinare - Allegato n. 2 Ferrotramviaria S.p.A. Procedura aperta Fornitura n. 4 autobus interurbani Codice CIG 7215900D0B Disciplinare - Allegato n. 2 SCHEDA TECNICA DEL VEICOLO DITTA OFFERENTE MODELLO AUTOBUS Marca Telaio Marca

Dettagli

Ordinanza concernente le esigenze tecniche per i trattori agricoli

Ordinanza concernente le esigenze tecniche per i trattori agricoli Ordinanza concernente le esigenze tecniche per i trattori agricoli (OETV 2) Modifica del 10 giugno 2005 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 19 giugno 1995 1 concernente le esigenze

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DI CIVITA A.S. 2017/18 PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE

SCUOLA PRIMARIA DI CIVITA A.S. 2017/18 PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE SCUOLA PRIMARIA DI CIVITA A.S. 2017/18 PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Sulle strade circolano Utenti e Veicoli Utenti Pedoni: Persone, abili o disabili (che si spostano o meno attraverso l uso di sedia

Dettagli

Breve storia delle carrozze tipo 1928R dette centoporte ricostruite.

Breve storia delle carrozze tipo 1928R dette centoporte ricostruite. Breve storia delle carrozze tipo 1928R dette centoporte ricostruite. Nel 1905 quando le ferrovie italiane passarono sotto l amministrazione dello Stato, ereditarono dalle precedenti Società private un

Dettagli

Alimentatore ca/ca 380/220 V 700 VA

Alimentatore ca/ca 380/220 V 700 VA DIREZIONE TECNICA Identificazione n 371231 Esp. 01 Pagina 1 di 8 Viale Spartaco Lavagnini, 58 50129 FIRENZE Il presente documento è di proprietà di Trenitalia. Nessuna parte di questo documento può essere

Dettagli

MACCHINE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE

MACCHINE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE Disciplinare di Sicurezza 05.04 MACCHINE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE Atomizzatori semoventi Revisione: del: 3.0 09/10/2018 Data: 09/10/18 Documento: 05.04 Disciplinare Atomizzatori semoventi Rev.:

Dettagli

L Omologazione del Materiale Rotabile

L Omologazione del Materiale Rotabile L Omologazione del Materiale Rotabile Cagliari 7 Marzo 2007 Il Quadro Normativo - La Disposizione 1 del 2003 Ai fini della messa in servizio, per ogni rotabile deve essere prodotta la necessaria documentazione

Dettagli

1. I motoveicoli sono veicoli a motore, a due, tre o quattro ruote, e si distinguono in: (1)

1. I motoveicoli sono veicoli a motore, a due, tre o quattro ruote, e si distinguono in: (1) 1. I motoveicoli sono veicoli a motore, a due, tre o quattro ruote, e si distinguono in: (1) a) motocicli: veicoli a due ruote destinati al trasporto di persone, in numero non superiore a due compreso

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA CIRCOLAZIONE DEI TRENI AD USO DEL PERSONALE DI ACCOMPAGNAMENTO

ISTRUZIONI PER LA CIRCOLAZIONE DEI TRENI AD USO DEL PERSONALE DI ACCOMPAGNAMENTO DECRETO N. 11/2010 DEL 11/11/2010 «in vigore dal 12/12/2010» DEL DIRETTORE DELL'AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE ISTRUZIONI PER LA CIRCOLAZIONE DEI TRENI AD USO DEL PERSONALE DI ACCOMPAGNAMENTO

Dettagli

ELEKTROMATEN SI in presa diretta

ELEKTROMATEN SI in presa diretta SI in presa diretta Il sicuro Per motoriduttore di serrande avvolgibile e serrande a maglia, che necessitano di una protezione contro la caduta Serie SI 0. - SI. Serie SI.0 - SI. Serie SI 7.0 - SI 80.

Dettagli

SEZIONE I CAMPO D APPLICAZIONE E NORME D IMPIEGO. Paragrafo 5 - Prezzi minimi

SEZIONE I CAMPO D APPLICAZIONE E NORME D IMPIEGO. Paragrafo 5 - Prezzi minimi SEZIONE I CAMPO D APPLICAZIONE E NORME D IMPIEGO Paragrafo 5 - Prezzi minimi In vigore dal 1 gennaio 2007 Paragrafo 7 Sovrapprezzi per l utilizzazione di particolari tipi di carri In vigore dal 1 gennaio

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA. Unificazione segni distintivi e di identificazione su autoambulanze ed automezzi CRI

CROCE ROSSA ITALIANA. Unificazione segni distintivi e di identificazione su autoambulanze ed automezzi CRI CROCE ROSSA ITALIANA Allegato 08 / 10 (VEI) Unificazione segni distintivi e di identificazione su autoambulanze ed automezzi CRI Allo scopo di garantire una maggiore funzionalità ed al tempo stesso salvaguardare

Dettagli

Serie Dm tipo 1927

Serie Dm tipo 1927 90 Serie Dm 98.000 tipo 1927 Fondazione FS: i nostri treni CARRI MERCI VETTURE ELETTROTRENI CARROZZE Dati tecnici Cenni storici Serie Dm 98.000 tipo 1927 Anni di costruzione: Velocità: Lunghezza: Massa:

Dettagli

MACCHINE E IMPIANTI PER LA TRASFORMAZIONE DEI PRODOTTI

MACCHINE E IMPIANTI PER LA TRASFORMAZIONE DEI PRODOTTI Disciplinare di Sicurezza 32.01 MACCHINE E IMPIANTI PER LA TRASFORMAZIONE DEI PRODOTTI Trasferitori pneumatici per cereali trainati e Trebbiatrici fisse Revisione: del: 3.0 29/09/2015 Rev.: 3.0 Pagina

Dettagli

5.1 Generalità Caratteristiche costruttive... 5 / 1

5.1 Generalità Caratteristiche costruttive... 5 / 1 5 VALVOLE A SFERA 5.1 Generalità 5.1.1 Caratteristiche costruttive... 5 / 1 5.2 Valvola a sfera per singolo tubo 5.2.1 Dimensioni e tipologie - tubo singolo... 5 / 2 5.2.2 Dimensioni e tipologie - tubo

Dettagli

Disciplinare di Sicurezza MACCHINE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE. Irroratrici a barre portate e Serbatoi aggiuntivi (Front tanks)

Disciplinare di Sicurezza MACCHINE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE. Irroratrici a barre portate e Serbatoi aggiuntivi (Front tanks) Disciplinare di Sicurezza 05.03 MACCHINE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE Irroratrici a barre portate e Serbatoi aggiuntivi (Front tanks) Revisione: del: 4.2 07/04/2016 Rev.: 4.2 Pagina 2 di 6 Controllo

Dettagli

Firenze, 19 giugno IL VIGILANTE dopo giugno 2008

Firenze, 19 giugno IL VIGILANTE dopo giugno 2008 Firenze, 19 giugno 2008 IL VIGILANTE dopo giugno 2008 Indice Normativa di riferimento nazionale Normativa di riferimento internazionale Soluzione individuata dall Agenzia Gestione del periodo transitorio

Dettagli

Disciplinare di Sicurezza MACCHINE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE. Irroratrici a barre trainate

Disciplinare di Sicurezza MACCHINE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE. Irroratrici a barre trainate Disciplinare di Sicurezza 05.02 MACCHINE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE Irroratrici a barre trainate Revisione: del: 4.2 25/05/2016 Data: 25/05/2016 Documento: 05.02 Disciplinare Irroratrici a barre trainate

Dettagli

INSIEL S.p.A. OGGETTO. LIVELLO PROGETTUALE: Specifica Tecnica. Armadi di Terminazione da esterno. Data: 13 Dicembre 2007

INSIEL S.p.A. OGGETTO. LIVELLO PROGETTUALE: Specifica Tecnica. Armadi di Terminazione da esterno. Data: 13 Dicembre 2007 LIVELLO PROGETTUALE: Specifica Tecnica Data: 13 Dicembre 2007 OGGETTO GGETTO: Armadi di Terminazione da esterno Integrazioni: 27 marzo 2009- Riferimento: INSIEL_ST_ARMADITESTERNO_09 Indice Indice... 2

Dettagli

LA6x4HNA. TRATTORE PER SEMIRIMORCHI Sospensioni anteriori a balestra parabolica Sospensioni posteriori pneumatiche Cabine R - Motorizzazioni V8

LA6x4HNA. TRATTORE PER SEMIRIMORCHI Sospensioni anteriori a balestra parabolica Sospensioni posteriori pneumatiche Cabine R - Motorizzazioni V8 TRATTORE PER SEMIRIMORCHI Sospensioni anteriori a balestra parabolica Sospensioni posteriori pneumatiche Cabine R - Motorizzazioni V8 Misure generali, mm Altezza massima "O" con CR16 3.197 con CR19 3.433

Dettagli

ELENCO DELLE ABBREVIAZIONI

ELENCO DELLE ABBREVIAZIONI 13 ELENCO DELLE ABBREVIAZIONI A.C. = apparato centrale A.T. = alta tensione B.T. = bassa tensione D.M. = dirigente movimento ERTMS/ETCS L2 = European Railway Traffic Management System/ European Train Control

Dettagli

Land Cruiser Niente da dimostrare

Land Cruiser Niente da dimostrare Land Cruiser Niente da dimostrare 2450 mm 4315-4485 (vers. Sport) mm Motorizzazione 3.0 D-4D 190 CV Manuale 6 marce 3.0 D-4D 190 CV Automatico 5 rapporti Versioni disponibili Sport 3p 40.850,00 - Land

Dettagli

CARROZZE E BAGAGLIAI TIPO 1946,

CARROZZE E BAGAGLIAI TIPO 1946, CARROZZE E BAGAGLIAI TIPO 1946, 1955-57 di Evaristo Principe Esperto di storia della Tecnica Ferroviaria - già Dipendente FS CARROZZE TIPO 1946 Le carrozze costruite dopo la Seconda Guerra Mondiale hanno

Dettagli

CHECK LIST CARRELLI ELEVATORI FAC-SIMILE

CHECK LIST CARRELLI ELEVATORI FAC-SIMILE CHECK LIST PER LA VERIFICA DI CARRELLI ELEVATORI FAC-SIMILE Punto Energy Service di Rossini Roberto & C. Snc Via Crocevia, 44 46046 Medole (MN) C.F. e P.I. 02229220203 Tel. 0376 427160 Tel/Fax 0376 869055

Dettagli

MACCHINE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE

MACCHINE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE Disciplinare di Sicurezza 05.06 MACCHINE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE Atomizzatori portati Revisione: del: 4.2 25/05/2016 Data: 25/05/16 Documento: 05.06 Disciplinare Atomizzatori portati Rev.: 4.2

Dettagli

e-pod banca dati documentale RFI - download effettuato da il 19/08/ stato di vigenza: IN VIGORE - livello di riservatezza USO

e-pod banca dati documentale RFI - download effettuato da il 19/08/ stato di vigenza: IN VIGORE - livello di riservatezza USO 2 di 9 SOMMARIO PARTE I - GENERALITÁ... 3 I.1 SCOPO... 3 I.2 CAMPO DI APPLICAZIONE... 3 I.3 RIFERIMENTI... 3 I.4 DEFINIZIONI E ACRONIMI... 4 PARTE II - CRITERI PER LA COMPILAZIONE DELLA CIRCOLARE DI ATTIVAZIONE...

Dettagli

LE DIRETTIVE COMUNITARIE DI CARATTERE COSTRUTTIVO IN RELAZIONE AL RISCHIO DI RIBALTAMENTO: NORMATIVA ESISTENTE E SVILUPPI PREVEDIBILI

LE DIRETTIVE COMUNITARIE DI CARATTERE COSTRUTTIVO IN RELAZIONE AL RISCHIO DI RIBALTAMENTO: NORMATIVA ESISTENTE E SVILUPPI PREVEDIBILI LE DIRETTIVE COMUNITARIE DI CARATTERE COSTRUTTIVO IN RELAZIONE AL RISCHIO DI RIBALTAMENTO: NORMATIVA ESISTENTE E SVILUPPI PREVEDIBILI Bologna, 19 novembre 2002 Fabio Ricci 1 Direttiva quadro 74/150/CEE

Dettagli

Le targhe di riconoscimento dei veicoli REPUBBLICA SAN MARINO

Le targhe di riconoscimento dei veicoli REPUBBLICA SAN MARINO Le targhe di riconoscimento dei veicoli REPUBBLICA SAN MARINO 2 RSM TARGHE DI RICONOSCIMENTO VEICOLI Questo approfondimento ha lo scopo di agevolare il controllo su strada da parte degli operatori di polizia

Dettagli

Atsp. Caratteristiche tecniche dei rotabili in composizione al Treno Storico della Puglia assegnato all OMR di Taranto e curato dall ATSP

Atsp. Caratteristiche tecniche dei rotabili in composizione al Treno Storico della Puglia assegnato all OMR di Taranto e curato dall ATSP Treno storico ATSP CLICCA PER IL PDF Caratteristiche tecniche dei rotabili in composizione al Treno Storico della Puglia assegnato all OMR di Taranto e curato dall ATSP Locomotiva a vapore: Gr 835.327

Dettagli

SCHEDA 71: TELAIO POSTERIORE FISSO PIEGATO PER TRATTORI A CARREGGIATA STANDARD CON MASSA COMPRESA FRA 400 kg E 1500 kg

SCHEDA 71: TELAIO POSTERIORE FISSO PIEGATO PER TRATTORI A CARREGGIATA STANDARD CON MASSA COMPRESA FRA 400 kg E 1500 kg SCHEDA 71: TELAIO POSTERIORE FISSO PIEGATO PER TRATTORI A CARREGGIATA STANDARD CON MASSA COMPRESA FRA 400 kg E 1500 kg SPECIFICHE DEL TELAIO DI PROTEZIONE. : il testo compreso fra i precedenti simboli

Dettagli

N.E.I.F. n 9 del 23/06/2008

N.E.I.F. n 9 del 23/06/2008 Direzione Ingegneria, Sicurezza e Qualità di Sistema Direttore N.E.I.F. n 9 del 23/06/2008 In vigore dalle ore 0,00 del 13/07/2008 PROVA FRENO EFFETTUATA CON APPARECCHIATURA DI PROVA FRENO PREVENTIVA Annulla

Dettagli

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica (Prima parte) Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI L articolo 7 del Decreto Ministeriale 22/01/2008,

Dettagli

Segnale di divieto: VIA LIBERA -Indica la fine di tutte le prescrizioni precedentemente imposte. -Indica la fine dei divieti precedentemente imposti

Segnale di divieto: VIA LIBERA -Indica la fine di tutte le prescrizioni precedentemente imposte. -Indica la fine dei divieti precedentemente imposti DIVIETO DI TRANSITO -vieta la circolazione nei due sensi -vieta il transito a tutti i veicoli -vieta la circolazione anche ai ciclomotori -é posto su entrambi gli accessi della strada -può avere validità

Dettagli

MANUALE OPERE MURARIE UPPER

MANUALE OPERE MURARIE UPPER MANUALE OPERE MURARIE UPPER Pag.1/8 MANUALE OPERE MURARIE... 2 REALIZZAZIONE VANO CORSA... 3 Tolleranze dimensionali... 3 Ventilazione vano corsa... 3 Pareti non lato meccanica... 3 Parete lato meccanica...

Dettagli

MACCHINE PER LA RACCOLTA

MACCHINE PER LA RACCOLTA Disciplinare di Sicurezza 02.01 MACCHINE PER LA RACCOLTA Falciatrici a flagelli ad asse orizzontale Revisione: del: 4.3 06/12/2018 Rev.: 4.3 Pagina 2 di 5 Controllo del documento Stato delle revisioni

Dettagli

4550mm. Ingombri in mm Diametro spazzole 850 Larghezza senza spazzole Altezza con lampeggiatore ottico Interasse 1.800

4550mm. Ingombri in mm Diametro spazzole 850 Larghezza senza spazzole Altezza con lampeggiatore ottico Interasse 1.800 16 DATI TECNICI 16.1 In generale 2000mm 1985mm 1053mm 1300mm 4550mm 1800mm 1053mm Ingombri in mm Diametro spazzole 850 Larghezza senza spazzole 1.300 Altezza con lampeggiatore ottico 2.270 Interasse 1.800

Dettagli

Un tram chiamato Sirio Milano

Un tram chiamato Sirio Milano Un tram chiamato Sirio Milano Domenica 15 Dicembre 2002 appassionati del Gruppo Italo Briano si sono aggregati agli appassionati ACT per un giro della città col nuovo tram Sirio Milano (esiste anche la

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA CIRCOLAZIONE DEI TRENI AD USO DEL PERSONALE DI ACCOMPAGNAMENTO

ISTRUZIONI PER LA CIRCOLAZIONE DEI TRENI AD USO DEL PERSONALE DI ACCOMPAGNAMENTO DECRETO N. 13/2009 DEL 27/11/2009 «in vigore dal 02/12/2009» DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE ISTRUZIONI PER LA CIRCOLAZIONE DEI TRENI AD USO DEL PERSONALE DI ACCOMPAGNAMENTO

Dettagli

Cisterne. Cisterne: tipologie, riempimento e revisioni. Davide Italia Air Liquide Italia Service srl

Cisterne. Cisterne: tipologie, riempimento e revisioni. Davide Italia Air Liquide Italia Service srl Cisterne Cisterne: tipologie, riempimento e revisioni Davide Italia Air Liquide Italia Service srl Cisterne Cisterna: serbatoio munito dei suoi equipaggiamento di servizio e strutturali. Il termine cisterna,

Dettagli

MACCHINE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE

MACCHINE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE Disciplinare di Sicurezza 05.04 MACCHINE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE Atomizzatori semoventi Revisione: del: 2.4 22/10/2008 Data: 22/10/08 Documento: 05.04 Disciplinare Atomizzatori semoventi Rev.:

Dettagli

Disciplinare di Sicurezza 07a.01 MACCHINE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE. Spandiconcime per concimi solidi portati e trainati

Disciplinare di Sicurezza 07a.01 MACCHINE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE. Spandiconcime per concimi solidi portati e trainati Disciplinare di Sicurezza 07a.01 MACCHINE PER LA PROTEZIONE DELLE COLTURE Spandiconcime per concimi solidi Revisione: del: 4.0 25/01/2011 Rev.: 4.0 Pagina 2 di 5 Controllo del documento Stato delle revisioni

Dettagli

Resistenza alla corrosione. Esistono due categorie in conformità alla norma pren1670: grado 3 = alta resistenza, grado 4 = altissima resistenza.

Resistenza alla corrosione. Esistono due categorie in conformità alla norma pren1670: grado 3 = alta resistenza, grado 4 = altissima resistenza. Serie Base: Come leggere la marcatura Non adatto a porte tagliafuoco/antifumo 3 7 6 0 1 4 2 2 A Adatto a porte tagliafuoco/antifumo 3 7 6 1 1 4 2 2 A Categoria d uso Durata ciclica Massa della porta Resistenza

Dettagli

Ordinanza concernente le esigenze tecniche per i trattori agricoli

Ordinanza concernente le esigenze tecniche per i trattori agricoli Ordinanza concernente le esigenze tecniche per i trattori agricoli (OETV 2) Modifica del 10 giugno 200X Il Consiglio federale svizzero, ordina: I L'ordinanza del 19 giugno 1995 1 concernente le esigenze

Dettagli

PRESCRIZIONI GENERALI PER I CARTELLI SEGNALETICI

PRESCRIZIONI GENERALI PER I CARTELLI SEGNALETICI PRESCRIZIONI GENERALI PER I CARTELLI SEGNALETICI 1. Caratteristiche intrinseche 1.1. Forma e colori dei cartelli da impiegare sono definiti al punto 3, in funzione del loro oggetto specifico (cartelli

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6 Rev. 2.0 - novembre 206 p. /6 BILANCIA PESA NEONATI ELETTRONICA seca 336i Ref. 336i c Descrizione Bilancia pesa neonati elettronica alimentata a batterie, con ampio display illuminato LCD, unisce tecnologia

Dettagli

Numero fori/ PCD (mm)/ Foro centrale-ø (mm) / senza anello 5/112/66,

Numero fori/ PCD (mm)/ Foro centrale-ø (mm) / senza anello 5/112/66, Pagina 1 di 5 Oggetto Ambito di impiego ruota speciale Modello MSW86 Tipo 19249 Misura della ruota 6,5 J x 16 H2 Tipo di centraggio Foro centrale Adattamento Marcatura anello/anello di centraggio Numero

Dettagli

Colori identificativi dei cavi (Scheda)

Colori identificativi dei cavi (Scheda) COLORI IDENTIFICATIVI DEI CAVI Principali norme di riferimento CEI EN 60446 (CEI 16-6 ) Codice di designazione dei colori ; CEI-UNEL 00722 Identificazione delle anime dei cavi ; CEI EN 60446 (CEI 16-4)

Dettagli

REPUBBLICA DI SAN MARINO

REPUBBLICA DI SAN MARINO REPUBBLICA DI SAN MARINO DECRETO DELEGATO 22 febbraio 2017 n.24 Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino Visto l articolo 19 della Legge 20 settembre 1985 n.108; Vista la deliberazione

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA CIRCOLAZIONE DEI TRENI AD USO DEL PERSONALE DI ACCOMPAGNAMENTO

ISTRUZIONI PER LA CIRCOLAZIONE DEI TRENI AD USO DEL PERSONALE DI ACCOMPAGNAMENTO DECRETO N. 13/2009 DEL 27/11/2009 «in vigore dal 02/12/2009» DEL DIRETTORE DELL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE ISTRUZIONI PER LA CIRCOLAZIONE DEI TRENI AD USO DEL PERSONALE DI ACCOMPAGNAMENTO

Dettagli

MEP-A Valvole di Sicurezza Presse

MEP-A Valvole di Sicurezza Presse Definizione Le valvole di sicurezza serie MEP-A per presse ed organi pneumatici soggetti a controllo sicuro sono componenti attivi a 3 vie/2 pos. NC per il controllo del flusso di aria compressa quale

Dettagli

CAPITOLO 9.2 DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA COSTRUZIONE DEI VEICOLI

CAPITOLO 9.2 DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA COSTRUZIONE DEI VEICOLI CAPITOLO 9.2 DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA COSTRUZIONE DEI VEICOLI 9.2.1 Conformità con le disposizioni di questo capitolo 9.2.1.1 I veicoli EX/II, EX/III, FL, OX e AT devono soddisfare le disposizioni del

Dettagli

MACCHINE PER LA SEMINA

MACCHINE PER LA SEMINA Disciplinare di Sicurezza 04c.02 MACCHINE PER LA SEMINA Trapiantatrici portate e trainate Revisione: del: 1.0 10/05/2019 Data: 10/05/2019 Documento: 04c.02 Disciplinare Trapiantatrici portate e trainate

Dettagli