REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO ON LINE (Integrazione al Regolamento di Organizzazione degli uffici e dei servizi)
|
|
- Felice Landi
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO ON LINE (Integrazione al Regolamento di Organizzazione degli uffici e dei servizi) Art. 1 - Oggetto 1. Il presente regolamento disciplina le competenze, le forme, i limiti e le modalità per la pubblicazione, con valore legale, all Albo Pretorio on line degli atti e provvedimenti amministrativi della Provincia, in attuazione dell art. 32 comma 1 della legge 18 giugno 2009 n La pubblicazione on line degli atti è informata al rispetto dei principi di pubblicità, trasparenza, proporzionalità, consultabilità, pertinenza, non eccedenza e temporaneità. 3. Gli atti da pubblicare all Albo Pretorio devono essere redatti secondo le modalità e nel rispetto delle prescrizioni contenute nel presente regolamento, nel d. lgs. 30 giugno 2003 n.196 e sm.i., nel d. lgs. 7 marzo 2005 n.82 e s.m.i e delle indicazioni fornite dell Autorità Garante per la protezione dei dati personali. Art. 2 - Definizioni 1. Si definiscono: a) albo on-line: sezione del sito informatico istituzionale della Provincia, accessibile senza formalità dalla pagina iniziale nella quale sono pubblicati esclusivamente i documenti relativi ad atti e provvedimenti, che in base all ordinamento, sono soggetti all obbligo di pubblicazione con valore di pubblicità legale; b) pubblicità legale: forma di registrazione, pubblicazione e diffusione, con scopo di efficacia, di esecutività, di conoscenza piena e di trasparenza di atti e provvedimenti nella forma di documenti amministrativi, in luoghi fisici o digitali resi noti; c) referta o relata: certificazione di avvenuta pubblicazione all albo on-line rilasciata da un pubblico ufficiale; d) repertorio dell albo on-line: insieme dei dati e delle registrazioni inerenti documenti pubblicati all albo on line; e) segnatura della pubblicazione all albo on line: insieme di meta dati contenente il numero di repertorio, la data di registrazione, la data iniziale e finale di pubblicazione, l oggetto ed il numero dell atto o documento, la denominazione dell ente e dell area organizzativa responsabile del documento; f) dati identificativi: dati personali che permettono l identificazione diretta dell interessato; g) dati personali: qualsiasi informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente o associazione e che può renderli identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale; h) dati sensibili: dati personali idonei a rivelare l origine razziale, ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico, sindacale, lo stato di salute e la vita sessuale; i) dati giudiziari: dati personali idonei a rivelare provvedimenti di cui all art. 3 comma 1 lettere da a) a o) e da r) a u), del DPR 14 novembre 2002 n.313, in materia di casellario giudiziario, di anagrafe delle sanzioni amministrative derivanti da reati e dai relativi carichi pendenti, o la qualità di imputato o indagato ai sensi degli artt. 60 e 61 del codice di procedura penale; 1/7
2 j) estratto con omissis : documento originale pubblicato con alcune parti omesse con l omissione resa evidente; k) sito informatico istituzionale: spazio informatico destinato alla diffusione delle informazioni istituzionali, di servizio ed inerenti l attività amministrativa dell ente, dotato delle caratteristiche stabilite dall art.53 del codice dell amministrazione digitale; l) diritto all oblio: diritto di non rimanere esposti a tempo indeterminato ai danni che la pubblicazione consecutiva o reiterata di una notizia, di un atto o di un provvedimento può arrecare; m) principio di temporaneità: obbligo di eliminare dall albo on line dati, informazioni e documenti relativi a notizie, atti e provvedimenti non più necessari allo scopo per il quale sono stati pubblicati. Art. 3 - Istituzione e funzionamento dell albo on line 1. Ai sensi dell art.32 comma 1 della legge 18 giugno 2009 n.69 a decorrere dal 01 gennaio 2011, tutti i documenti per i quali sussiste l obbligo di pubblicazione all Albo Pretorio, conseguono la pubblicità legale, soltanto con la loro pubblicazione sul sito informatico istituzionale dell Amministrazione. 2. A tal fine è istituito un unico l Albo Pretorio elettronico, valido per tutte i Settori dell Ente, inteso come spazio web del sito informatico istituzionale della Provincia indirizzo sezione Albo pretorio on line, accessibile direttamente dalla pagina iniziale del sito, riservato esclusivamente alla pubblicazione degli atti e dei provvedimenti, per i quali disposizioni normative prevedono l obbligo di pubblicazione con effetto di pubblicità legale, a qualunque funzione essa assolva (pubblicità notizia, dichiarativa, costitutiva, integrativa dell efficacia). 3. La pubblicazione all Albo pretorio elettronico sostituisce ogni altra forma di pubblicità legale in altri siti informatici, salvo i casi espressamente previsti dall ordinamento o dall autorità giudiziaria. 4. La pubblicazione e la registrazione di documenti all albo elettronico avviene esclusivamente in forma digitale, attraverso il programma informatico di gestione dei documenti amministrativi in dotazione dell Ente. 5. Il programma informatico deve: a) registrare i documenti sequenzialmente e senza soluzione di continuità, con esclusione di interventi anche indiretti, da parte dell operatore; b) elencare e visualizzare i documenti in ordine cronologico di pubblicazione con l indicazione della tipologia di atto, del numero della data e del relativo oggetto, dello stato: in corso di pubblicazione, annullato o simili; c) consentire la pubblicazione del documento, a seconda delle necessità, in forma integrale, per estratto (o con omissis ) oppure mediante avviso; d) garantire la sicurezza e l integrità del sistema informatico stesso; e) consentire il reperimento delle informazioni che riguardano i documenti registrati e pubblicati; f) consentire l accesso alle informazioni del sistema da parte dei soggetti interessati in condizioni di sicurezza e nel rispetto delle disposizioni in materia di dati personali; g) effettuare la pubblicazione limitatamente al periodo previsto dall ordinamento, per garantire il rispetto del principio di temporaneità e per garantire il diritto all oblio. h) consentire la produzione e la stampa del repertorio giornaliero e annuale dell albo on line nonché della relata di notifica. 2/7
3 6. Il numero di repertorio dell Albo on line è costituito da almeno sette cifre numeriche; la numerazione è rinnovata ogni anno solare. 7. Al fine di assicurare l accessibilità, la reperibilità la semplicità di consultazione dell Albo on line alla generalità degli utenti con garanzia di facile di accesso anche ai soggetti disabili, l Ufficio Relazioni con il pubblico è tenuto a mettere a disposizione di chiunque postazioni attrezzate per la consultazione dell Albo. Art. 4 Durata e modalità di pubblicazione 1. Il periodo di pubblicazione è ordinariamente di quindici giorni interi e consecutivi, salvo l applicazione di termini diversi previsti da specifiche disposizioni legislative o regolamentari che dovranno essere espressamente indicati nell istanza di pubblicazione formulata dal Settore o dall Ente richiedente. 2. Il computo dei giorni viene effettuato partendo dal primo giorno successivo alla pubblicazione e ricomprendendo quello finale. Se l ultimo giorno coincide con un giorno festivo, il termine di pubblicazione è prorogato al primo giorno feriale utile. 3. La pubblicazione si intende soddisfatta se un documento è rimasto disponibile sul sito complessivamente per almeno dodici ore per ciascun giorno di pubblicazione. 4. Se la durata giornaliera della pubblicazione è inferiore al numero di ore indicate nel comma precedente, il periodo di pubblicazione è prorogato di un giorno per ciascun giorno di pubblicazione inferiore complessivamente a dodici ore, in base ad un attestazione del responsabile della pubblicazione o di un suo delegato. 5. Nel corso della pubblicazione è vietato modificare e/o sostituire informalmente l atto pubblicato. 6. In caso di errori od omissioni nel documento pubblicato, la pubblicazione può essere annullata, su specifica richiesta del responsabile dell ufficio che ha adottato l atto, apponendo la dicitura annullato senza eliminare le informazioni precedentemente registrate, in modo da assicurare che nel repertorio, tra i dati di registrazione, appaia in modo visibile anche tale dicitura con gli estremi della richiesta di annullamento. L atto modificato sarà soggetto a nuova pubblicazione i cui termini cominceranno a decorrere da tale data. 7. Decorso il periodo di pubblicazione di cui al comma 1, gli atti pubblicati possono confluire in specifiche sezioni del sito istituzionale ad essi dedicate, consultabili solo a partire dal sito stesso e non raggiungibili utilizzando i motori di ricerca esterni. La conservazione degli atti nelle apposite sezioni avviene per un periodo non superiore a cinque anni al fine di garantire il rispetto del diritto all oblio. 8. Gli atti ed i provvedimenti vengono pubblicati in formato file pdf che ne garantisca nel tempo l autenticità, l integrità, l immodificabilità. 9. L accesso agli atti e documenti pubblicati all Albo Pretorio è consentito in modalità di sola lettura al fine di evitare che gli stessi possano essere modificati o cancellati dallo spazio web. 10. I formati file dei documenti da pubblicare devono essere, ai sensi dell art.68 del d. lgs. n.82/2005 e s.m.i., aperti, ampiamente adottati e devono assicurare la visualizzazione dei 3/7
4 documenti mediante software di pubblico dominio, gratuiti e rispondenti a standard internazionali in modo da essere consultati attraverso qualsiasi sistema informatico. 11. Gli atti ed i provvedimenti devono essere pubblicati integralmente completi degli allegati che ne formano parte integrante e sostanziale. 12. In deroga al principio di integralità, qualora la natura o le caratteristiche degli allegati (ad es. planimetrie, cartografie ecc.), ovvero la quantità o la consistenza degli stessi non consentano o rendano particolarmente difficile la loro integrale pubblicazione, è necessario specificare nel contesto dell atto, ovvero in apposito avviso che verrà pubblicato in sostituzione degli allegati omessi, che tali documenti sono depositati presso l ufficio da cui l atto promana, per la visione libera e gratuita durante tutto il periodo di pubblicazione all Albo on line del documento principale, specificando i termini e le modalità con cui è possibile effettuare la consultazione integrale degli stessi. 13. I documenti da pubblicare all Albo Pretorio che promanano da aree organizzative interne all Ente devono essere redatti in formato di documento informatico come definito dagli artt.20 e 21 del d. lgs. n.82/2005 Codice dell amministrazione digitale (CAD) munito della firma elettronica qualificata. Fino a quanto non verranno perfezionate le procedure per l adozione degli atti nel suddetto formato si procederà alla pubblicazione all Albo della copia conforme all originale cartaceo con attestazione della conformità dell atto da parte del Responsabile della pubblicazione mediante apposizione di firma digitale. 14. I documenti di enti o soggetti pubblici esterni all Ente di cui viene richiesta la pubblicazione devono essere trasmessi tramite posta elettronica certificata e redatti in formato pdf. Art.5 Documenti oggetto di pubblicazione 1. Gli atti ed i provvedimenti interni dell Ente soggetti all obbligo di pubblicazione all Albo on line con valore legale, sono a titolo esemplificativo i seguenti: a) Decreti Presidenziali b) Deliberazioni di Consiglio e Giunta Provinciale; c) Determinazioni Dirigenziali aventi natura provvedimentale; d) Avvisi pubblici; e) Altri atti. 2. Possono essere pubblicati all Albo on line atti, avvisi o documenti di altri Enti o soggetti pubblici per i quali viene richiesta la pubblicazione. 3. La pubblicazione degli atti di cui alle lettere a), b), c), viene effettuata direttamente dal Servizio competente alla gestione dell Albo Pretorio on line, mediante prelievo del documento digitale dal programma informatico di gestione degli atti amministrativi. 4. Per gli atti di cui al comma 1 lettere d), e) la pubblicazione avviene previa presentazione di richiesta a parte del Settore o Ente interessato da formularsi, per posta elettronica certificata al seguente indirizzo almeno due giorni prima della data di pubblicazione, con l indicazione dei seguenti elementi: a) data iniziale di pubblicazione; b) data finale di pubblicazione; c) oggetto del documento; d) specificazione se il documento è in forma integrale o di estratto; 4/7
5 e) Settore (area organizzativa omogenea) responsabile e responsabile del procedimento. Il documento o atto da pubblicare, redatto nella forma di documento informatico in formato pdf, deve essere allegato alla richiesta. 5. La richiesta di pubblicazione degli atti di cui al comma 2 da parte di soggetti esterni all Ente deve essere formulata nei termini e con le stesse modalità previste al comma 4 del presente articolo. Art. 6 - Repertorio delle pubblicazioni 1. La registrazione dei documenti pubblicati viene effettuata tramite il sistema informatico ed il repertorio dell Albo on line è gestito e conservato permanentemente in ambiente digitale. 2. Gli elementi obbligatori ed immodificabili della registrazione sono i seguenti: a) numero di repertorio, assegnato automaticamente dal sistema e composta da almeno 7 cifre numeriche; b) data di registrazione, assegnata automaticamente dal sistema; c) data iniziale di pubblicazione; d) data finale di pubblicazione; e) denominazione del soggetto richiedente; f) elementi identificativi del documento pubblicato (numero, data, oggetto); g) numero di allegati. 3. Il numero di repertorio, la data di registrazione, la data iniziale di pubblicazione, la data finale di pubblicazione, il numero, la data e l oggetto del documento, la denominazione dell Ente e/o dell area organizzativa omogenea da cui esso promana, costituiscono la segnatura del documento pubblicato. 4. La segnatura deve essere associata ai documenti pubblicati in forma permanente ed immodificabile. Art.7 Referta o relata di pubblicazione 1. La referta o relata di pubblicazione emessa al termine della pubblicazione dal responsabile della pubblicazione all albo on line, deve contenere la dichiarazione di avvenuta pubblicazione, l indicazione del periodo di pubblicazione ed il numero di registrazione a repertorio, gli elementi identificati dell atto o documento pubblicato. 2. Il sistema informatico consente, al termine della pubblicazione, il rilascio in automatico, della referta di pubblicazione cui è associata la firma del responsabile della pubblicazione o di un suo delegato. 3. Eventuali certificazioni dell'avvenuta pubblicazione, richieste dalle strutture o soggetti interni all Ente anche successivamente alla scadenza della pubblicazione, sono sottoscritte dal responsabile dell albo titolare della funzione (o suo delegato), sulla base della relata di pubblicazione estraibile direttamente dal sistema con l indicazione della segnatura del documento pubblicato. Art.8 Sicurezza della pubblicazione e tutela della riservatezza 1. La pubblicazione di atti e documenti all Albo on line deve avvenire nel rispetto dei principi e delle disposizioni in materia di protezione dei dati sensibili e/o personali contenute nel d. lgs. n.196/2003, mediante l adozione da parte del soggetto che redige l atto contenente tali dati di 5/7
6 idonee misure o accorgimenti tecnici che assicurino la tutela della riservatezza degli interessati garantendo, nel contempo, la completezza del provvedimento. 2. Fermo restando il divieto di diffusione dei dati idonei a rivelare lo stato di salute, la pubblicazione di documenti contenenti dati personali, compresi quelli sensibili e giudiziari, riferiti a persone fisiche, persone giuridiche, enti o associazioni, avviene nel rispetto del principi di necessità, correttezza, esattezza, completezza, indispensabilità, pertinenza e non eccedenza, rispetto alle finalità della pubblicazione, previsti dal codice della privacy. 3. Del contenuto degli atti da pubblicare, in relazione al rispetto delle norme sulla protezione dei dati personali e/o sensibili è responsabile l Ufficio che adotta o propone l atto da pubblicare. 4. I documenti da pubblicare devono essere già predisposti per la protezione dei dati personali secondo le disposizioni contenute nel d. lgs. 30 giugno 2003 n.196 e sm.i., nel d. lgs. 7 marzo 2005 n.82 e s.m.i e le indicazioni fornite dell Autorità Garante per la protezione dei dati personali I responsabili delle aree organizzative omogenee da cui l atto promana hanno l obbligo, in sede di redazione di tali atti, di adottare opportuni accorgimenti quali l utilizzo di omissis, diciture generiche, codici numerici, che consentono di oscurare i dati personali e/o sensibili contenuti negli atti soggetti a pubblicazione, non necessari al perseguimento delle finalità proprie della pubblicazione. Art.9 Competenze e responsabilità dei Dirigenti 1. I Dirigenti delle aree organizzative omogenee (Settori) che adottano gli atti soggetti a pubblicazione sono responsabili della redazione dei documenti da pubblicare, con riferimento alla completezza, correttezza, ed integralità del loro contenuto. Sono inoltre responsabili delle modalità di redazione degli atti contenenti dati personali e/o sensibili in relazione alla pertinenza e indispensabilità di tali dati rispetto alle finalità della pubblicazione, nonché in relazione al rispetto delle norme sulla riservatezza e protezione dei dati personali e/o sensibili sancite dal d. lgs. n.196/ Il Dirigente dell area organizzativa cui compete la gestione dell Albo pretorio on line è responsabile della pubblicazione dei documenti nel rispetto delle modalità e dei tempi previsti dal presente regolamento nonché della conservazione del repertorio dell Albo pretorio on line e dei documenti pubblicati con riferimento all autenticità, all integrità all intelligibilità e dei rispettivi metadati. 3. Il rispetto delle disposizioni contenute nel presente regolamento in particolare con riferimento alle modalità di redazione degli atti e documenti dirette ad assicurare il giusto contemperamento tra obbligo di pubblicità e trasparenza e rispetto della privacy costituisce parametro di valutazione delle performance dei dirigenti. Art.10 Norma transitoria 1. Fino alla completa e definitiva sostituzione degli atti cartacei con i documenti informatici, la pubblicazione all Albo on line dei provvedimenti adottati dai diversi Settori dell Ente avviene mediante pubblicazione di copia conforme all originale cartaceo con attestazione della 1 Linee guida in materia di trattamento dei dati personali emanate dall Autorità Garante per la protezione dei dati personali con delibere del 02/03/2011 e del 19/04/ /7
7 conformità dell atto stesso da parte del Responsabile della pubblicazione mediante apposizione di firma digitale. Art.11 Norma finale 1. Gli articoli 41 e 42 del Titolo VI del Regolamento di organizzazione inerente Disciplina delle determinazioni dirigenziali si intendono abrogati dal momento della completa e definitiva adozione dei documenti informatici in sostituzione di quelli cartacei. 2. Sono altresì abrogate tutte le norme regolamenti allo stato vigenti in materia in contrasto con le disposizioni del presente regolamento. Art.12 - Entrata in vigore Il presente regolamento entra in vigore decorsi quindici giorni dalla pubblicazione della relativa deliberazione di approvazione. 7/7
DISPOSIZIONI PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI SULL ALBO ON-LINE DELLA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI ISERNIA Art 1 Oggetto
DISPOSIZIONI PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI SULL ALBO ON-LINE DELLA CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI ISERNIA Art 1 Oggetto 1. Ai sensi dell art. 32 della Legge n. 69/2009 e s.m.i., tutti gli
COMUNE DI CISTERNA DI LATINA
COMUNE DI CISTERNA DI LATINA MEDAGLIA D ARGENTO AL VALOR CIVILE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON-LINE Approvato con delibera di Consiglio Comunale
Disciplinare per la gestione dell Albo pretorio on line
Disciplinare per la gestione dell Albo pretorio on line Parte I Principi generali e definizioni Articolo 1 Oggetto e finalità del Disciplinare Parte II Albo pretorio on line: struttura e modalità organizzative
REGOLAMENTO ALBO PRETORIO ON LINE
REGOLAMENTO ALBO PRETORIO ON LINE Approvato con deliberazione del Direttore Generale n. 500 del 9.6.2011 INDICE Art. 1 Oggetto Art. 2 Albo Pretorio on line Art. 3 Modalità di pubblicazione e accesso Art.
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE.
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE. A 1 INDICE Art. 1 - Oggetto del regolamento Art. 2 - Istituzione dell Albo Pretorio on-line Art. 3 - Accessibilità on line Art.
REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE
AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZI A RESIDENZI ALE DI POTENZA Via Manhes, 33 85100 POTENZA tel. 0971413111 fax. 0971410493 www.aterpotenza.it U.R.P. - Numero Verde 800291622 fax 0971 413227 REGOLAMENTO
REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE
REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE Approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 386 del 5 Ottobre 2012 INDICE 1. Oggetto 2. Caratteristiche e organizzazione delle pubblicazioni
PROVINCIA DI COSENZA DISPOSIZIONI ATTUATIVE PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO ON-LINE
PROVINCIA DI COSENZA DISPOSIZIONI ATTUATIVE PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO ON-LINE INDICE GENERALE Art. 1 - Oggetto Art. 2 - Istituzione dell Albo Pretorio on-line Art. 3 - Finalità della pubblicazione
REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO
COMUNE DI ROVIGO REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO Approvato dalla Giunta Comunale con Deliberazione n. 201 in data 22.12.2011 Entrato in vigore dal 13.01.2012
REGOLAMENTO PER LA ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ONLINE
REGOLAMENTO PER LA ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ONLINE (ART. 32 L. 69/2009) Adottato con Deliberazione di Consiglio Direttivo n 9 del 07.07.2011 Approvato dal M.A.T.T.M. con nota prot.
COMUNE DI MALALBERGO PROVINCIA DI BOLOGNA
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL'ALBO PRETORIO INFORMATICO Approvato con Deliberazione della Giunta Comunale n. 3 del 20/01/2011 Pagina 1 di 1 Art. 1 Oggetto del Regolamento 1. In ossequio ai principi
Regolamento per il funzionamento dell Albo pretorio on-line dell Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Basilicata
Regolamento per il funzionamento dell Albo pretorio on-line dell Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Basilicata Articolo 1 Oggetto del Regolamento In ossequio ai principi di pubblicità,
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO ON LINE
COMUNE DI ALTAMURA Segreteria Generale Allegato alla Delibera di Giunta Comunale n. 16 del 21/02/2012 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO ON LINE 1 INDICE Art. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO..
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO ON-LINE
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO ON-LINE Approvato con deliberazione n. 5 del 15.06.2011 INDICE Art. 1 ) Oggetto del Regolamento Art. 2 ) Istituzione e finalità dell Albo on line Art. 3 ) Finalità
DECRETO n. 281 del 28/05/2015
ASL di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.aslbrescia.it - informa@aslbrescia.it Posta certificata: servizioprotocollo@pec.aslbrescia.it
Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto Regolamento per la gestione delle procedure di pubblicazione all albo online
Raccolta Regolamenti ARPAV n. 35 Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto Regolamento per la gestione delle procedure di pubblicazione all albo online Approvato con deliberazione
REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)
REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) Art.1 - Oggetto Il presente Regolamento disciplina, ai
Regolamento per la gestione dell Albo pretorio on line
Comune di Torre di Mosto Provincia di Venezia Regolamento per la gestione dell Albo pretorio on line (approvato con delibera G.C. numero 12 del 18/02/2013) 1 Sommario Art. 1 - Oggetto del regolamento...
REGOLAMENTO RELATIVO ALLA PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI ALL ALBO INFORMATICO. Approvato dal Consiglio d Istituto in data
REGOLAMENTO RELATIVO ALLA PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI ALL ALBO INFORMATICO Approvato dal Consiglio d Istituto in data Articolo 1 Oggetto del Regolamento 1. In attuazione dei principi di pubblicità e di trasparenza
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI ALL ALBO PRETORIO ON LINE
COMUNE DI MONTOPOLI DI SABINA ( Provincia di Rieti ) Piazza Comunale, 1-02034 Montopoli di Sabina (Rieti) Tel. 0765.27611-276101-2 3 - Fax 0765.276127 Allegato A) alla deliberazione consiliare n. del REGOLAMENTO
ALBO PRETORIO ON-LINE REGOLAMENTO
ALBO PRETORIO ON-LINE REGOLAMENTO Albo Pretorio on-line L art. 32 della Legge n. 69 del 18 giugno 2009 così come modificato dal D.L. 30.12.2009 n. 194 art. 2, c. 5, stabilisce il termine del 1 gennaio
Regolamento per la gestione dell Albo pretorio on line.
Regolamento per la gestione dell Albo pretorio on line. INDICE Articolo 1 Oggetto del Regolamento Articolo 2 Istituzione e finalità dell Albo Pretorio Informatico Articolo 3 - Atti da pubblicare all Albo
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA
C O M U N E D I B R U I N O PROVINCIA DI TORINO - C. A. P. 10090 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO DIGITALE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 34 del 14/4/2011 Depositato
COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro e Urbino R E G O L A M E N T O. Stralcio al Regolamento di Organizzazione degli Uffici e dei Servizi
COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro e Urbino R E G O L A M E N T O PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE D I PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON-LINE Stralcio al Regolamento di Organizzazione degli Uffici e
Regolamento per la gestione dell Albo pretorio on line
Regolamento per la gestione dell Albo pretorio on line SOMMARIO Art. 1 - Oggetto del regolamento...3 Art. 2 - Principi...3 Art. 3 - Istituzione e finalità dell Albo pretorio on line...3 Art. 4 - Struttura
Regolamento per la disciplina dell Albo Pretorio on line
COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA Provincia di Reggio Emilia Regolamento per la disciplina dell Albo Pretorio on line Approvato con Delibera di Giunta Comunale n.26 del 19.03.2015 Indice Articolo 1 - Oggetto
COMUNE di CORBETTA (Provincia di Milano )
COMUNE di CORBETTA (Provincia di Milano ) REGOLAMENTO Albo Pretorio ON-LINE SOMMARIO Art. 1 Oggetto Art. 2 L albo pretorio Art. 3 Finalità Art. 4. Modalità di pubblicazione e accesso Art. 5 - Integrità
ART.1 OGGETTO ART.2 PRINCIPI
REGOLAMENTO RECANTE LE MODALITA DI PUBBLICAZIONE NEL SITO INTERNET ISTITUZIONALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE, DELLA GIUNTA COMUNALE E DELLE DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI. ART.1 OGGETTO 1.
REGOLAMENTO RECANTE DISCIPLINA IN MATERIA DI GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE
ISTITUTO COMPRENSIVO di SCUOLA dell INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA di I GRADO Via Roma 98061 BROLO (ME) C. F. 94007200838 C.M. MEIC83900A Fax 0941/562689, Tel. 0941/561503 e-mail: MEIC83900A@istruzione.it
REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE D ISTITUTO INFORMATICO
Prot. nr. AOOIISCASSATA-0006475-C17 REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE D ISTITUTO INFORMATICO Articolo 1 Oggetto del regolamento. Il presente regolamento disciplina le modalità di svolgimento
DECRETO n. 403 del 23/08/2013
ASL di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.aslbrescia.it - informa@aslbrescia.it Posta certificata: servizioprotocollo@pec.aslbrescia.it
COMUNE DI VIGNOLA FALESINA PROVINCIA DI TRENTO REGOLAMENTO DELL INFORMAZIONE E DI GESTIONE DELL'ALBO PRETORIO ELETTRONICO
COMUNE DI VIGNOLA FALESINA PROVINCIA DI TRENTO REGOLAMENTO DELL INFORMAZIONE E DI GESTIONE DELL'ALBO PRETORIO ELETTRONICO Approvato con delibera del Consiglio n. 14 del 29/04/2015 IL SEGRETARIO COMUNALE
REGOLAMENTO RECANTE DISCIPLINA IN MATERIA DI GESTIONE DELL ALBO ON LINE
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA CIRCOLO DIDATTICO MORBEGNO Via Prati Grassi, 76 23017 MORBEGNO Tel. 0342/610837 Fax 342/600315 C. F. 82001750148 C.M. SOEE01100V E-Mail soee01100v@istruzione.it
REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON - LINE
REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON - LINE INDICE Art. 1 Oggetto Art. 2 Modalità di accesso al servizio on-line Art. 3 Atti soggetti alla pubblicazione Art. 4 Modalità di pubblicazione Art.
REGOLAMENTO RECANTE DISCIPLINA IN MATERIA DI GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE
REGOLAMENTO RECANTE DISCIPLINA IN MATERIA DI GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE Approvato con deliberazione del Consiglio di Istituto del 27/01/2012 Il presente regolamento entra in vigore il 28/01/2012
REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO ALBO PRETORIO ON LINE
C I T T À D I L E N D I N A R A P r o v i n c i a d i R o v i g o Area Amministrativa 1 Settore / 1 Servizio SEGRETERIA GENERALE, PERSONALE, ATTI DELIBERATIVI, PROTOCOLLO, SUPPORTO ORGANI ISTITUZIONALI,
REGOLAMENTO RECANTE DISCIPLINA IN MATERIA DI GESTIONE DELL ALBO - PUBBLICITA LEGALE
REGOLAMENTO RECANTE DISCIPLINA IN MATERIA DI GESTIONE DELL ALBO - PUBBLICITA LEGALE Approvato con deliberazione del Consiglio di Istituto del 5 Novembre 2013 Il presente regolamento entra in vigore il
COMUNE DI MONTJOVET REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ONLINE
COMUNE DI MONTJOVET REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ONLINE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 16 del 24 marzo 2014 1 INDICE Art. 1 Oggetto del Regolamento... 3 Art. 2
REGOLAMENTO COMUNALE RETE CIVICA COMUNALE
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA RETE CIVICA COMUNALE Approvato con delibera di C.C. n. 93 del 4.11.2009 Modificato con delibera di C.C. n. 90 del 18.12.2014 ART.1 OGGETTO
R E G O L A M E N T O A L B O P R E T O R I O O N - L I N E
COMUNE DI BORGIA P r o vincia di Catanzaro REGOLAMENTO ALBO PRETORIO ON-LINE ( A l l e g a t o A a l R e g o l a m e n t o s u l l o r d i n a m e n t o d e g l i u f f i c i e d e i s e r v i z i a p
REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO ON LINE
A.T.E.R. AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO ON LINE Testo approvato con determinazione del Direttore Generale n. 15
COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE
COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE Approvato con delibera di Giunta Municipale n. 9 del 10.01.2011 INDICE 1. Premessa 2. Accesso al servizio 3. Finalità della
COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA
COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 ART. 7 ART. 8 ART. 9 ART. 10 ART. 11 ART.
COMMUNE DE QUART COMUNE DI QUART VALLE D AOSTA VALLÉE D AOSTE
COMUNE DI QUART VALLE D AOSTA COMMUNE DE QUART VALLÉE D AOSTE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ONLINE Approvato con deliberazione della Giunta comunale n.16 del 2 marzo 2012 avente
DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE
DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE SOMMARIO Oggetto del disciplinare 3 Modalità di accesso e finalità dell Albo pretorio on line 3 Struttura dell Albo pretorio on line 3 Atti soggetti
REGOLAMENTO SITO WEB Adottato dal Consiglio d Istituto del 28/04/2014
REGOLAMENTO SITO WEB Adottato dal Consiglio d Istituto del 28/04/2014 Art 1. Sito Web Il sito dell Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Aulla (MS), www.alighieriaulla.it, è curato da responsabili incaricati
REGOLAMENTO PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ONLINE
REGOLAMENTO PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ONLINE ART.1 - CONTESTO NORMATIVO 1.Il presente Regolamento disciplina le modalità di pubblicazione sul sito informatico dell Istituto Comprensivo Statale
Comune di Olgiate Molgora (Provincia di Lecco)
Comune di Olgiate Molgora (Provincia di Lecco) via Stazione 20 23887 tel 0399911211 - fax 039508609 www.comune.olgiatemolgora.lc.it info@comune.olgiatemolgora.lc.it Regolamento comunale per la gestione
Allegato n. 19. Regolamento sulla gestione dell'albo on-line
LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI piazza I Maggio, 26-33100 Udine - Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale: 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it
REGOLAMENTO RECANTE DISCIPLINA IN MATERIA DI GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO G. GAVAZZENI Via Combattenti e Reduci n. 70 TALAMONA (Sondrio) Tel. e Fax 0342/670755 - e.mail: soic814008@istruzione.it
Regolamento sull Albo online
Regolamento sull Albo online Art. 1 - Oggetto e definizioni 1. Il presente regolamento disciplina le regole tecniche, i criteri e le informazioni obbligatorie relative all'albo online dell Azienda Ulss
REGOLAMENTO PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE DEI DATI NEL SITO WEB ISTITUZIONALE
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Istituto Comprensivo Statale "Don Lorenzo Milani" 37066 Sommacampagna (Verona) - Via Bassa n. 6 Tel.
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO ON-LINE
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO ON-LINE INDICE GENERALE Art. 1 - Oggetto del regolamento Art. 2 - Istituzione dell Albo Pretorio on-line Art. 3 - Finalità della pubblicazione
DISCIPLINA E PUBBLICAZIONE DOCUMENTI ALL ALBO PRETORIO ON-LINE
DISCIPLINA E PUBBLICAZIONE DOCUMENTI ALL ALBO PRETORIO ON-LINE Approvato con delibera di Giunta Comunale numero 15 del 16 febbraio 2011 INDICE GENERALE Art. 1 - Oggetto Art. 2 - Istituzione dell Albo Pretorio
REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI NELL ALBO INFORMATICO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI CROTONE
REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DEGLI ATTI NELL ALBO INFORMATICO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI CROTONE Rev. 0 giugno 2012 Preparato: AA. GG. Verificato: Segretario Generale Approvato: Deliberazione di
COMUNE DI VALENZANO. Provincia di Bari REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO
COMUNE DI VALENZANO Provincia di Bari REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO Approvato con deliberazione consiliare n. 09 del 15 febbraio 2011 diventata esecutiva in data
ALBO PRETORIO REGOLAMENTO E PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Via Solferino, 45 25038 Rovato (Bs) Tel: 030 7721457 C.F. 80051780171 email: bsic843007@istruzione.it bsic843007@pec.istruzione.it
Manuale operativo per la. pubblicazione e la gestione dell Albo. telematico delle determinazioni. dirigenziali del Servizio Affari Generali
REGIONE PUGLIA SERVIZIO AFFARI GENERALI Manuale operativo per la pubblicazione e la gestione dell Albo telematico delle determinazioni dirigenziali del Servizio Affari Generali Manuale operativo per la
REGOLAMENTO PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE
REGOLAMENTO PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE Articolo 1:Contesto normativo 1. Il presente Regolamento disciplina le modalità di pubblicazione sul sito informatico dell'istituto Comprensivo di Castellucchio di
REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON-LINE
COMUNE DI FENIS REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA Località Chez Croiset, 22 11020 FENIS (AO) C.f. 00096180070 0165/764635 COMMUNE DE FENIS REGION AUTONOME DE LA VALLEE D'AOSTE http://www.comune.fenis.ao.it
Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line
Settore Affari Generali e Istituzionali Disciplinare per le Pubblicazioni on line ANNO 2014 INDICE Art. 1 Principi generali... 3 Art. 2 Modalità di accesso al servizio on line... 3 Art. 3 Atti destinati
REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE
COMUNE DI GALLICANO (Provincia di Lucca) REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE 1 INDICE 1. Oggetto.3 2. Accesso al servizio...3 3. Finalità della pubblicazione...3 4. Atti da pubblicare....3
ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N 81 DEL 04 MARZO 2013 REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DEI DOCUMENTI SUL PORTALE WEB AZIENDALE
ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N 81 DEL 04 MARZO 2013 REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DEI DOCUMENTI SUL PORTALE WEB AZIENDALE Approvato con deliberazione n. 081 del 04 Marzo 2013 INDICE Art.1 Oggetto del
REGOLAMENTO SULLA PUBBLICAZIONE ALL ALBO INFORMATICO DEI PROVVEDIMENTI AMMMINISTRATIVI DELL I.R.C.C.S. CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DI AVIANO
REGOLAMENTO SULLA PUBBLICAZIONE ALL ALBO INFORMATICO DEI PROVVEDIMENTI AMMMINISTRATIVI DELL I.R.C.C.S. CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DI AVIANO INDICE Articolo 1 Oggetto del Regolamento pag. 3 Articolo
Regolamento Pubblicazione su Area Pubblicità Legale
Regolamento Pubblicazione su Area Pubblicità Legale Il presente Regolamento disciplina le modalità di pubblicazione sul sito informatico del 1 Circolo Didattico Carmine di Nicosia di atti e provvedimenti
COMUNE DI ATRANI PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON - LINE
COMUNE DI ATRANI PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON - LINE Approvato con D.G. N.54 DEL 01/07/2013 REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE
Regolamento comunale per la gestione dell ALBO PRETORIO ON-LINE
Regolamento comunale per la gestione dell ALBO PRETORIO ON-LINE (approvazione con delibera di Giunta Comunale n. 53 del 16/05/2011) INDICE Articolo 1 Oggetto del regolamento Articolo 2 Istituzione dell
Albo Pretorio on line
Pag.: 1 di 10 Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO DELLA BASILICATA Rionero in Vulture (PZ) Albo Pretorio on line Regolamento per la disciplina dell'albo
COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis Provincia di Oristano GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL'ALBO PRETORIO ON LINE REGOLAMENTO
COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis Provincia di Oristano GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL'ALBO PRETORIO ON LINE REGOLAMENTO ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE G.C. N. 205 DEL 18.11.2015 1 Indice
CITTA DI STRESA. (Provincia del Verbano-Cusio-Ossola) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE
CITTA DI STRESA (Provincia del Verbano-Cusio-Ossola) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE Approvato con D.C.C. n. 2 del 02.03.2011 e n. 68 del
Data ultima stampa 07/03/2011 15.46.00 1
COMUNE DI CAVAION VERONESE Provincia di Verona Piazza Fracastoro 8-37010 Cavaion Veronese C.F. 81000830232 - P.IVA 00887460236 Tel. 045.6265711 Fax 045.6265730 www.comunecavaion.it e-mail: segreteria@comunecavaion.it
COMUNE DI PAGANI Provincia di Salerno REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE
COMUNE DI PAGANI Provincia di Salerno REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE (approvato con deliberazione commissariale n. 34 del 08/03/2012) INDICE Art.
COMUNE DI VILLONGO PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO DELLE PUBBLICAZIONI ALL ALBO PRETORIO ON LINE
COMUNE DI VILLONGO PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO DELLE PUBBLICAZIONI ALL ALBO PRETORIO ON LINE INDICE Articolo 1 - Oggetto Articolo 2 - Modalità di accesso al servizio on-line Articolo 3 Responsabile
PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO D ISTITUTO REGOLAMENTO
I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E DON LORENZO MILANI Scuola dell Infanzia Quartesana -Scuole Primarie D. Milani Ferrara-Pontegradella-Baura- Villanova-Cocomaro di Cona-Quartesana -Scuole
Policy per la gestione dell Albo Ufficiale on line
Policy per la gestione dell Albo Ufficiale on line Questa Policy disciplina le competenze, le modalità, le forme ed i limiti con i quali la Scuola Normale Superiore organizza e gestisce il proprio Albo
REGOLAMENTO ALBO PRETORIO ON-LINE
SETTORE SEGRETERIA, AFFARI GENERALI REGOLAMENTO ALBO PRETORIO ON-LINE Pagina 1 INDICE ARTICOLO 1 - OGGETTO... 3 ARTICOLO 2 - L ALBO PRETORIO ON-LINE... 3 ARTICOLO 3 - FINALITÁ DELLA PUBBLICAZIONE... 3
Manuale operativo. per la gestione dell ALBO PRETORIO INFORMATICO
COMUNE di MIRANO Provincia di Venezia Manuale operativo per la gestione dell ALBO PRETORIO INFORMATICO Approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 264 del 18.12.2014 E integrato dgc n. 2 del 13.1.2015
REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON-LINE
Viale Gramsci,3 FANO (Pu) tel.0721801416 tel. e fax 0721803345 Cod.meccanografico:PSEE015007 Cod.Fiscale:81004170411 e-mail: psee015007@istruzione.it - P.E.C.: psee015007@pec.istruzione.it www.direzionedidatticafano.gov.it
Art. 1 - Oggetto del regolamento Art. 2 - Istituzione e finalità dell Albo Pretorio Informatico Art. 3 - Atti in pubblicazione. Art.
REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E IL FUNZIONAMENTO DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO Art. 1 - Oggetto del regolamento Art. 2 - Istituzione e finalità dell Albo Pretorio Informatico Art. 3 - Atti in pubblicazione.
Regolamento per l'organizzazione del servizio relativo alla tenuta dell'albo pretorio on line
COMUNE DI CELLAMARE (Prov. di Bari) Regolamento per l'organizzazione del servizio relativo alla tenuta dell'albo pretorio on line Approvato con Deliberazione di G.C. N. 54 del 22/12/2011 1 INDICE Articolo
REGOLAMENTO ALBO ON LINE Allegato n. 4
ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO MASSA 6 Cod. fiscale 80002800458 P.zza Albania, 7 54100 Massa tel. 0585/833924 fax 0585/832559 e-mail: msic81200d@istruzione.it
REGOLAMENTO RECANTE DISCIPLINA IN MATERIA DI GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE
ISTITUTO COMPRENSIVO PIETRO VANNUCCI SCUOLA DELL INFANZIA - SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 06062 Città della Pieve (PG) Via Marconi, 18 Tel. 0578/298018 Fax 0578/298778 E-mail: pgic82100x@istruzione.it
REGOLAMENTO DI GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON-LINE
e-mail vric857007@istruzione.it PEC vric857007@pec.itruzione.it Sito: www.icnogara.gov.it REGOLAMENTO DI GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON-LINE Approvato con deliberazione del Consiglio di Istituto n. 6 del
COMUNE DI SARSINA. Provincia di Forlì-Cesena REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO ON-LINE
COMUNE DI SARSINA Provincia di Forlì-Cesena REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO ON-LINE Approvato con delibera della Giunta Comunale n 32 del 07/04/2011 INDICE GENERALE Art. 1 - Oggetto
REGOLAMENTO IN MATERIA DI GESTIONE DELL ALBO ONLINE
Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca DIREZIONE DIDATTICA STATALE DEL 2 CIRCOLO - MASSA Viale Stazione n. 83 - tel. 0585/252561 - fax n. 0585/791145 Cod. mecc. MSEE002001 - Cod. fiscale
Regolamento recante la disciplina dell Albo on-line
Polo liceale: I.I.S.S. L. da Vinci - E. Majorana Scientifico, Scientifico opzione Scienze Applicate, Linguistico, Scienze Umane opzione Economico Sociale Polo Tecnologico: Istituto Tecnico ad articolazione
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO
Comune di VALSINNI Provincia di MATERA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO S O M M A R I O Art. D E S C R I Z I O N E Art. D E S C R I Z I O N E 1 2 3 4
REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ONLINE
REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ONLINE (appendice al regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi) Approvato con delibera di G.C. n. 6 del 27.01.2011
CITTA DI PESCARA Medaglia d oro al valore civile NUOVO TESTO DEFINITIVO APPROVATO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL' ALBO PRETORIO INFORMATICO
CITTA DI PESCARA Medaglia d oro al valore civile NUOVO TESTO DEFINITIVO APPROVATO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL' ALBO PRETORIO INFORMATICO CITTA DI PESCARA Medaglia d oro al valore civile REGOLAMENTO
REGOLE TECNICHE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON-LINE E PER LA DISCIPLINA DELL INFORMAZIONE SULL ATTIVITÀ COMUNALE SUL SITO WEB
1 Allegato A) COMUNE DI RAVENNA REGOLE TECNICHE PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON-LINE E PER LA DISCIPLINA DELL INFORMAZIONE SULL ATTIVITÀ COMUNALE SUL SITO WEB Approvato con atto di G.C. PG. n. 132792
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO ON LINE
ENTE PARCO DEL BEIGUA parco naturale regionale Sede amministrativa: Via G. Marconi 165 16011 Arenzano (GE) tel. 010 8590300 fax 010 8590064 e-mail e-mail: info@parcobeigua.it www.parcobeigua.it European
REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE
LICEO SCIENTIFICO STATALE Galileo Galilei Via Anzio, 2 85100 Potenza Tel. 0971/441910 Fax 0971/443752 Sito web: www.lsgalileipz.gov.it - e-mail pzps040007@istruzione.it Casella PEC Liceo: pzps040007@pec.istruzione.it
CITTA DI CASTELVETRANO Provincia di Trapani REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE.
CITTA DI CASTELVETRANO Provincia di Trapani REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ON LINE. Approvato con Deliberazione di G.M. 21 del 26 Gennaio 2012 1 REGOLAMENTO
OGGETTO: Approvazione regolamento per la gestione delle procedure di pubblicazione all albo pretorio on-line.
DELIBERAZIONE N. 98 del 26/06/2013 ORE 15,25 CITTA DI BAGHERIA PROVINCIA DI PALERMO Deliberazione della Giunta Municipale OGGETTO: Approvazione regolamento per la gestione delle procedure di pubblicazione
CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente
CITTÀ DI AGROPOLI Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente Approvato con deliberazione della Giunta comunale n 358 del 06.12.2012 Regolamento per
COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli
COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON- LINE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n.ro 154 del 28/10/2010
REGOLAMENTO RECANTE DISCIPLINA PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON-LINE
ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO P.O.Olivieri 47864- PENNABILLI (RN) Scuole dell infanzia Primarie Scuola secondaria di I grado Tel. 0541928417 FAX 928435 Cod. Meccanografico RNIC812004 Cod. Fiscale 92027380416
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO ON-LINE
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO ON-LINE Foglio notizie: APPROVATO con deliberazione di Giunta Comunale n. 32 del 10.02.2011 MODIFICATO PUBBLICATO All Albo Pretorio per 15 giorni:
M inist e ro della Pubblica Istruz io n e
Linee guida per il TRATTAMENTO E GESTIONE DEI DATI PERSONALI Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione e principi di carattere generale 1. Il presente documento disciplina le modalità di trattamento
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO INFORMATICO
CITTA di CASTEL VOLTURNO Provincia di Caserta Piazza Annunziata 81030 Castel Volturno (CE) P. IVA 01798300610 Cod. Fisc. 80007390612 Centralino 0823-769111 Fax 0823-764639 Sito web:www.comune.castelvolturno.ce.it