WIN. Apparecchi acustici retroauricolari ISTRUZIONI PER L USO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "WIN. Apparecchi acustici retroauricolari ISTRUZIONI PER L USO"

Transcript

1 WIN Apparecchi acustici retroauricolari ISTRUZIONI PER L USO

2

3 Sommario Manuale d istruzione per apparecchi acustici retroauricolari Caratteristiche 3 Inserimento chiocciola 4 Posizionamento dell apparecchio 6 Rimozione della chiocciola e dell apparecchio 6 ON/OFF 7 Controllo del volume 8 Pulsante 9 Bobina telefonica 10 Direzionalità 11 Sostituzione della batteria 12 Indicatore della batteria 13 Informazioni sulla batteria 14 FM e Adattatore Direct Audio Input 16 Norme di sicurezza 18 Garanzia Internazionale 20 Configurazione del pulsante 21

4 I seguenti apparecchi acustici sono illustrati in queste istruzioni d uso 2 Win 102/112 Win 105 Congratulazioni per l acquisto nuovi apparecchi acustici completamente digitali, e sono stati attentamente regolati dal Suo Audioprotesista con l aiuto di un computer e di un software particolarmente avanzato. Segua con attenzione le istruzioni per l uso. Esse La aiuteranno a trarre tutti i vantaggi, ad apprezzare i suoni della vita e a migliorare così i rapporti con la Sua famiglia, i Suoi amici e il Suo ambiente. Importante Per favore legga attentamente il contenuto di queste istruzioni in queste pagine e nell opuscolo «Guida per un miglior ascolto» prima di usare gli apparecchi acustici.

5 Descrizione delle caratteristiche degli apparecchi Auricolare Condotto auricolare 2 Uscita del Suono 3 Tubetto 4 Elice 5 Ventilazione Win 102/112/ a / Pulsante 2 Ingresso microfono 2a Ingresso secondo microfono (solo nella versione 105) 3 Curvetta 4 Uscita del suono 5 Vano batteria 6 Ingresso audio diretto 7 Presa per la programmazione 8 Controllo di volume 3

6 Inserimento dell Auricolare Per inserire l auricolare occorre pratica, pazienza e perseveranza. Se dovesse avere delle difficoltà nell inserire la chiocciola, consulti il Suo audioprotesista. Si raccomanda di inserire prima l auricolare nel condotto uditivo e poi posizionare l apparecchio acustico sull orecchio. Prenda il tubicino dell auricolare fra l indice e il pollice. Il pollice dovrà stare dietro il tubicino, nel punto in cui entra nell auricolare. La parte superiore dell auricolare deve essere posizionata verso l alto. Il canale dell auricolare deve stare in direzione del condotto dell orecchio. Se avesse difficoltà d in se rimento dell auricolare, con l altra mano, tiri il lobo dell orecchio verso il basso e la parte superiore del padiglione verso l alto o all indietro. Porti l auricolare all altezza dell orecchio. Faccia attenzione a non ruotare la mano o il tubicino. Ruoti gentilmente la parte dell elice per facilitarne il corretto posizionamento. 4

7 Se inserendo l auricolare provasse un senso di leggero dolore, spalmi un sottile strato di vaselina sui bordi del condotto dell auricolare, per facilitarne l inserimento. Faccia particolare attenzione a non far andare la vaselina nel punto di uscita del suono. Se il suo orecchio resta dolorante consulti subito il suo Audioprotesista. Si osservi in uno specchio. Se la parte dell elice del suo auricolare è visibile, non è inserito correttamente. Faccia scivolare il suo dito indice giù, appena davanti il suo orecchio. Se riesce a toccare la parte dell elice dell auricolare, significa che non è inserito correttamente. Utilizzi la punta del dito indice per spingere la parte dell elice dell auricolare inserendola meglio nell orecchio. Può aiutarsi tirando delicatamente e contemporaneamente con l altra mano, la parte superiore della cartilagine dell orecchio. Elice 5

8 Per posizionare l apparecchio acustico Una volta inserito correttamente l auri colare, metta l apparecchio sopra e posizionarlo dietro l orecchio. Faccia attenzione a non storcere il tubicino. Rimozione della chiocciola e dell apparecchio acustico Sollevi e tolga l apparecchio da dietro l orecchio. Con l indice rimuova l elice dell auricolare. Si agganci all elice dell auricolare. Torcere l elice dell auricolare in avanti. Tiri delicatamente verso l esterno il tubicino per rimuovere l auricolare. Importante Non estrarre l auricolare dall orecchio, tirandolo per l apparecchio acustico. Si potrebbe staccare dall apparecchio o danneggiare il tubicino. 6

9 Interruttore ON/OFF funzioni su Win 102/112/105 Accenda i suoi apparecchi acustici chiudendo completamente i cassetti batteria. Essi emetteranno un beep. Spenga i suoi apparecchi acustici aprendo i relativi cassetti batteria fino a che non avverte uno scatto. È inoltre possibile spegnere gli apparecchi acustici disponendo la base su una superficie piana e pre mendo e trascinando, delicatamente, l apparecchio acustico come illustrato. Questa azione aprirà quel tanto il cassetto della batteria da permettere lo spegnimento. Nota: non forzate mai, sia per aprire che per chiudere, il cassetto della batteria. 7

10 Controllo del Volume Per aumentare il volume: Girare il controllo del volume verso l alto. Per diminuire il volume: Girare il controllo del volume verso il basso. Aumenta Diminuisce 8 Il controllo di volume non ha arresto meccanico. Ciò significa che potete continuare a girare il controllo del volume, ma la variazione sarà soltanto fra il minimo ed il massimo programmati. Il livello del volume del suo apparecchio si resetta nei seguenti casi: quando la batteria scarica, quando si apre il vano portapila o si commuta la modalitá dell apparecchio. Allo stesso modo, se lo strumento venisse resettato, le regolazioni saranno automaticamente riportate al livello di default. Il Suo audioprotesista può programmare, se desiderato, il controllo del volume in modo che rimanga fisso ad un dato livello. Note: Se nota che regola frequentemente il controllo del volume, in alto od in basso, in molte situazioni di ascolto, consulti il suo audioprotesista per un eventuale ritocco delle regolazioni del suo apparecchio acustico.

11 Funzioni del pulsante Utilizzi il pulsante per commutare l apparecchio da una modalità all altra. Al momento dell accensione l apparecchio é impostato automaticamente in modalitá microfono. Se la bobina telefonica è attivata, premere una volta il pulsante per commutarlo in modalità bobina. Si udranno due brevi beep in successione. Per gli apparecchi acustici dotati di sistema microfonico direzionale (solo modello 105), premere il pulsante una sola volta per commutare l apparecchio in modalità direzionale. Si udranno due brevi beep. Premere ancora una volta il pulsante per commutare l apparecchio in modalità bobina (se attivata), a questo punto si udranno tre brevi beep in successione. Se desidera ritornare alla modalità microfono, prema nuovamente il pulsante. Sentirà un breve beep di conferma. Per vedere come il pulsante di comando del suo apparecchio acustico funziona con un sistema FM o con l adattatore Direct Input Audio, vada a pagina 16. Per vedere come i suoi apparecchi sono programmati vada alla pagina 21. Funzione Muto Prema il pulsante di comando per 2 3 secondi affinchè l apparecchio entri in funzione Muto. Una breve pressione invece lo riattiverà. L apparecchio farà ritorno alla sua modalità attuale, avvertendola con un segnale acustico. 9

12 Bobina Telefonica Win 102/105/112 La bobina telefonica permette di sentire meglio al telefono o nei posti in cui sono installati i sistemi a circuito induttivo (posti di culto, chiese, dei teatri, ecc.). Quando la bobina telefonica è attiva, sentirà direttamente tramite il circuito induttivo o il telefono. Per accedere alla modalità bobina telefonica, prema il pulsante fino ad udire due brevi beep in successione (tre nel caso del modello 105). Il Suo apparecchio è stato programmato per: Microfono e bobina telefonica (M+T) Soltanto Bobina Telefonica (T) Nota: non tutti gli apparecchi telefonici sono compatibili con gli apparecchi acustici. Questo simbolo o uno simile indica che un sistema induttivo è presente in modo permanente in ambiente. Per ulteriori informazioni rivolgersi al Proprio Audioprotesista. 10

13 Commutatore per l ascolto direzionale (solo per Win 105) Modalità Omni Questo sistema permette di ascoltare, in situazioni normali, i suoni provenienti da tutte le direzioni (es. per strada). Viene utilizzato in ambienti quieti e per l ascolto della musica. Questo modo di ascolto è tipico di tutti i giorni. Modalità Direzionale La funzione Direzionale può aiutarla a sentire meglio in un ambiente rumoroso come un ristorante o durante una riunione. Il microfono direzionale mette a fuoco il parlato ed i suoni che Le arrivano direttamente dal davanti. I suoni e gli altri rumori provenienti dai lati o dal di dietro saranno attenuati rendendo, in tal modo, più facile la messa a fuoco della Sua conversazione. Nota: si utilizza il microfono direzionale, quando non si ritiene importante l ascolto dei suoni che ci circondano o provenienti dall area posteriore al capo. Se ne sconsiglia l uso in situazioni dove è importante l ascolto dei suoni provenienti da tutte le direzioni (es. nel traffico). 11

14 Sostituzione della batteria Questi apparecchi utilizzano batterie di tipo 13. Sostituzione della batteria Usi l unghia per aprire delicatamente il vano pila. Tolga la batteria usata Rimuova l etichetta colorata dalla nuova batteria (se vi è applicata). Inserisca la batteria in modo che il segno «+» sia nella parte superiore come mostrato disegno. Chiuda completamente il vano batteria. L involucro della batteria non deve fuoriuscire dal vano pila. 12

15 Indicatore di Batteria Scarica Quando la batteria sta per esaurirsi lo strumento emette dei beep a intervalli regolari. Questo indica che la batteria dovrebbe essere sostituita immediatamente. Cassetto batteria di sicurezza facoltativo Questo è consigliato per I bambini Con l apparecchio acustico spento inserisca la punta di una penna a sfera nel piccolo incavo come indicato nella figura. Mentre apre il cassetto della batteria prema delicatamente con l altra mano. Note: Non forzi il cassetto della batteria aperto o chiuso, lo sforzo eccessivo può deformarlo. 13

16 14 Informazioni sulla batteria La durata di una batteria, dipende dalle sue condizioni d utilizzo. Per ulteriori informazioni rivolgersi all Audioprotesista. Abbia sempre con se delle batterie di riserva. Le batterie sono reperibili presso il Suo Audioprotesista. Una batteria esaurita deve essere immediatamente sostituita. Se non dovesse usare il Suo apparecchio per qualche giorno, rimuova la batteria. Usi esclusivamente le batterie raccomandate dal Suo Audioprotesista, poichè le batterie scadenti potrebbero essere causa di fuoriuscita di sostanze liquide pericolose. Durante il riposo o in altre occasioni nelle quali non indossa l apparecchio acustico, lasci il vano batteria completamente aperto, ció aiuta a mantenere la batteria asciutta e la conserva più a lungo. Eventuale umidità trovata sulla batteria dovrebbe essere immediatamente eliminata con un panno.

17 Le batterie usate devono essere restituite al Vostro fornitore o all Audioprotesista per lo smaltimento. Le nuove disposizioni impongono di non disfarsi mai delle batterie, gettandole nel fuoco, potrebbero esplodere e causare danni. Non gettare le batterie tra i rifiuti. Potrebbero essere causa d inquinamento ecologico. Nota: si consiglia di togliere la batteria zinc prima di pulire l apparecchio acustico con il kit di pulizia specifico. Altrimenti la batteria zinc rischia di scaricarsi prima del dovuto. 15

18 FM o Ingresso Audio Diretto (DAI) Una ricevente FM permette all apparecchio acustico di ricevere i segnali direttamente da un trasmettitore senza fili esterni. Ingresso Audio Diretto L Input Audio permette all apparecchio acustico di ricevere i segnali direttamente dalle fonti esterne quali TV, stereo, ecc. Montaggio dell adattatore FM o del DAI Inserisca l adattatore del FM o del DAI sull apparecchio acustico così come indicato. Per liberare l adattatore, faccia scattare il tasto grigio e tiri indietro. Una volta che l adattatore è sull apparecchio acustico è possibile collegare la ricevente FM o i cavi DAI. 16 FMA 3 DAI 3

19 L apparecchio acustico miscelerà i suoni provenienti dall adattatore e dal microfono in modo che Lei possa ascoltare entrambe le fonti. L apparecchio acustico emetterà dei beep per due volte in questo modo: un beep di frequenza più bassa sarà seguito da un beep di frequenza più alta. È possibile uscire da questa regolazione premendo il pulsante di comando in modo che l apparecchio acustico amplifichi soltanto il segnale dall adattatore FM o dall adattatore DAI. L apparecchio emetterà tre segnali acustici in questa successione: uno beep piú basso seguito da due beep di tono più alto. Se preme nuovamente il pulsante di comando, verrà amplificato solo il suono dal microfono. In questa modalità l apparecchio emette un solo beep. NOTA: La bobina o il sistema microfonico direzionale (solo modello 105) non funzionano quando il sistema FM o l adattatore DAI sono alloggiati sull apparecchio. Per accedere a queste funzioni rimuovere l adattatore DAI o FM dall apparecchio. Note: Il buon funzionamento degli apparecchi acustici con DAI (input audio diretto) è determinata dalla fonte esterna del segnale. Quando il DAI è collegato ad un dispositivo elettricamente autoalimentato, l apparecchiatura deve aderire ad EN , ad EN o agli standard di sicurezza equivalenti. 17

20 Norme di sicurezza Può essere pericoloso ingerire o usare impro priamente le batterie dell apparecchio acustico. Tali azioni possono provocare gravi danni o addirittura essere letali. Leggere attentamente il contenuto di questo ma nuale prima di usare l apparecchio acustico. Gli aparecchi acustici devono essere utilizzati solo se prescritti e se regolati dall Audio pro te sista. Un uso non corretto può causare danni. Non faccia utilizzare ad altri il Suo apparecchio acustico, perchè esso è stato regolato per Lei e potrebbe danneggiare l udito degli altri anche in modo permanente. Uno schiaffo sull orecchio dove è applicato l apparecchio acustico può essere pericoloso, così come l utilizzo di un apparecchio, durante la pratica di certi sports (come rugby, calcio ecc.). Gli Apparecchi acustici, le loro parti e le batterie devono essere tenuti fuori dalla portata di chiunque possa ingerirli o provocare danni. Pulire il Suo apparecchio acustico e le sue parti soltanto con prodotti suggeriti dal suo audioprotesista di fiducia. Microrganismi depositati sull apparecchio possono causare irritazioni. 18

21 Fare attenzione in caso di fuoriuscita di liquido delle batterie, poichè esso può essere pericoloso. Non tentare mai di ricaricare le batterie queste non sono ricaricabili. Non sostituire mai le batterie o regolare l apparecchio in presenza di bambini o persone mentalmente incapaci. Non metta mai il Suo apparecchio o le batterie in bocca, esse potrebbero facilmente essere ingoiate. Non mettere le batterie vicino ai medicinali. Le batterie, per la loro piccola dimensione, potrebbero essere confuse per delle pillole. In caso di ingerimento di una batteria o di un apparecchio acustico, chiamare immediatamente un medico. Un apparecchio può cessare di funzionare all improvviso. Tenere conto di questa eventualità in particolare in mezzo al traffico o in condizioni similari. Non inserire gli utensili di pulizia nel microfono o nella curvetta, l apparecchio acustico potrebbe danneggiarsi. 19

22 Garanzia Internazionale Gli apparecchi acustici Bernafon sono coperti da una garanzia limitata ai difetti dei materiali e di fabbricazione. Tale garanzia è relativa all apparecchio acustico in se e non riguarda le parti annesse o accessori, come filtri, batterie etc. La garanzia decade in caso di uso non corretto, manomissioni o danneggiamento dell apparecchio. La garanzia decade anche in caso di riparazioni effettuate da persone non autorizzate. Controlli con l Audioprotesista che la Sua scheda di garanzia sia compilata correttamente. Protezione dell ambiente Aiutate a proteggere l ambiente non smaltendo i vostri apparecchi acustici e le batterie insieme ai rifiuti indifferenziati di casa. Riciclate i vostri apparecchi e le vostre batterie o restituitele al vostro fornitore per il successivo smaltimento. Contattate il vostro fornitore per maggiori informazioni. 20

23 Pulsante di Configurazione Il suo apparecchio acustico è programmato nel seguente modo: Apparecchi Acustici Omnidirezionali (Win ) Modalità Beep Funzione M 1 Modalitá Microfono T 2 Modalità Bobina Modalità Bobina + Microfono Apparecchi Acustici Direzionali (Win 105 ) Modalità Beep Funzione M 1 Modalitá Omnidirezionale DM 2 Modalità Direzionale T 3 Modalità Bobina Modalità Bobina + Microfono Se il suo apparecchio acustico è collegato ad un sistema DAI (Ingresso Audio Diretto) o FM: Modalità Beep Funzione DAI/FM+M 2 (1 basso + 1 alto) Sistema DAI/FM + Microfono dell apparecchio acustico DAI/FM 3 Solo sistema DAI/FM (1 basso + 2 alto) M 1 Solo Microfono dell apparecchio 21

24 22 Notes

25 23

26 /IT

27

28 Il nostro scopo è aiutare le persone a sentire ed a communicare meglio fornendo loro soluzioni acustiche innovative. Fabbricante Bernafon AG Morgenstrasse Berna Svizzera Telefono info@bernafon.com Italia Bernafon S.r.l. Via Panciatichi, Firenze Telefono info@bernafon.it Per ulteriori informazioni in merito all udito e alle perdite uditive 06.16/BAG/ /IT/soggetto a modifiche

WIN. Apparecchi acustici endoauricolari ISTRUZIONI PER L USO

WIN. Apparecchi acustici endoauricolari ISTRUZIONI PER L USO WIN Apparecchi acustici endoauricolari ISTRUZIONI PER L USO Sommario Manuale d istruzione per apparecchi acustici endoauricolari Caratteristiche 4 Inserimento dell apparecchio acustico 5 Rimozione dell

Dettagli

NEO. Apparecchi acustici retroauricolari ISTRUZIONI PER L'USO

NEO. Apparecchi acustici retroauricolari ISTRUZIONI PER L'USO NEO Apparecchi acustici retroauricolari ISTRUZIONI PER L'USO Sommario Manuale d istruzione per apparecchi acustici retroauricolari Caratteristiche 3 Inserimento chiocciola 4 Posizionamento dell apparecchio

Dettagli

PRIO. Apparecchi acustici endoauricolari ISTRUZIONI PER L USO

PRIO. Apparecchi acustici endoauricolari ISTRUZIONI PER L USO PRIO Apparecchi acustici endoauricolari ISTRUZIONI PER L USO Sommario Manuale d'istruzione per apparecchi acustici endoauricolari Caratteristiche 4 Inserimento dell apparecchio acustico 5 Rimozione dell

Dettagli

MOVE. Apparecchi acustici endoauricolari ISTRUZIONI PER L'USO

MOVE. Apparecchi acustici endoauricolari ISTRUZIONI PER L'USO MOVE Apparecchi acustici endoauricolari ISTRUZIONI PER L'USO Sommario Manuale d'istruzione per apparecchi acustici endoauricolari Caratteristiche 4 Inserimento dell apparecchio acustico 5 Rimozione dell

Dettagli

PRIO. Apparecchi acustici retroauricolari ISTRUZIONI PER L USO

PRIO. Apparecchi acustici retroauricolari ISTRUZIONI PER L USO PRIO Apparecchi acustici retroauricolari ISTRUZIONI PER L USO Sommario Manuale d istruzione per apparecchi acustici retroauricolari Caratteristiche 3 Come indossare e rimuovere 5 l'apparecchio con auricolare

Dettagli

XTREME. Apparecchi acustici retroauricolari ISTRUZIONI PER L USO

XTREME. Apparecchi acustici retroauricolari ISTRUZIONI PER L USO XTREME Apparecchi acustici retroauricolari ISTRUZIONI PER L USO Sommario Manuale d istruzione per apparecchi acustici retroauricolari Caratteristiche 3 Inserimento dell'auricolare 4 Inserimento dell'auricolare

Dettagli

Innovative Hearing Solutions ... Apparecchi acustici retroauricolari Istruzioni per l'uso 106 BTE DM

Innovative Hearing Solutions ... Apparecchi acustici retroauricolari Istruzioni per l'uso 106 BTE DM Innovative Hearing Solutions..................................... Apparecchi acustici retroauricolari Istruzioni per l'uso......................................... 106 BTE DM.............. Sommario Manuale

Dettagli

MOVE. Apparecchi acustici retroauricolari ISTRUZIONI PER L'USO

MOVE. Apparecchi acustici retroauricolari ISTRUZIONI PER L'USO MOVE Apparecchi acustici retroauricolari ISTRUZIONI PER L'USO Sommario Manuale d'istruzione per apparecchi acustici retroauricolari Caratteristiche 4 Indossare e rimuovere l'app. con il tubetto SPIRA

Dettagli

Sonic Super Power BTE Guida per il Fitting 1. Journey. Super Power BTE. Guida per il Fitting.

Sonic Super Power BTE Guida per il Fitting 1. Journey. Super Power BTE. Guida per il Fitting. Sonic Super Power BTE Guida per il Fitting 1 Journey Super Power BTE Guida per il Fitting www.sonici.com Sonic Super Power BTE Guida per il Fitting 3 Guida per il Fitting Apparecchi acustici Super Power

Dettagli

Cavetto. Aperture microfoni. Auricolare. Foro del suono. LED di sicurezza. Foro del suono Apparecchio acustico. Occhiello. Cassetto batteria.

Cavetto. Aperture microfoni. Auricolare. Foro del suono. LED di sicurezza. Foro del suono Apparecchio acustico. Occhiello. Cassetto batteria. GUIDA RAPIDA IntroduZIONE Questa guida per l uso quotidiano e la Gestione degli apparecchi acustici Widex Baby440 è rivolta a genitori, nonni o altre figure rilevanti per il bambino, come ad esempio baby-sitter,

Dettagli

RC-S. Telecomando Istruzioni per l uso

RC-S. Telecomando Istruzioni per l uso RC-S Telecomando Istruzioni per l uso Le presenti istruzioni per l uso sono relative al prodotto: RC-S Ci congratuliamo con Lei per aver scelto il suo nuovo telecomando Maico. Questo prodotto è tra i più

Dettagli

Radio tascabile RT205 ISTRUZIONI D USO PRIMA DI UTILIZZARE L APPARECCHIO, LEGGERE PER INTERO IL PRESENTE MANUALE E CONSERVARLO PER CONSULTAZIONI

Radio tascabile RT205 ISTRUZIONI D USO PRIMA DI UTILIZZARE L APPARECCHIO, LEGGERE PER INTERO IL PRESENTE MANUALE E CONSERVARLO PER CONSULTAZIONI Radio tascabile RT205 ISTRUZIONI D USO PRIMA DI UTILIZZARE L APPARECCHIO, LEGGERE PER INTERO IL PRESENTE MANUALE E CONSERVARLO PER CONSULTAZIONI FUTURE. ITALIANO DESCRIZIONE DEGLI ELEMENTI Antenna telescopica

Dettagli

MANUALE UTENTE TELECOMANDO FOCOLARE CHIUSO A GAS

MANUALE UTENTE TELECOMANDO FOCOLARE CHIUSO A GAS MANUALE UTENTE TELECOMANDO FOCOLARE CHIUSO A GAS 1 DISPLAY E TASTI DISPLAY TASTO SU TASTO GIU STOP/STAND BY TASTO MENU 2 OPERAZIONE MANUALE TIMER IMPOSTATO IMPOSTAZIONE PERIODO ATTIVA FOCOLARE CHIUSO (SX)

Dettagli

Centronic EasyControl EC315

Centronic EasyControl EC315 Centronic EasyControl EC315 it Istruzioni per il montaggio e l impiego Trasmettitore da parete a 5 canali Informazioni importanti per: il montatore / l elettricista specializzato / l utilizzatore Consegnare

Dettagli

Manuale d'istruzioni e uso per. Cellulare Dual Sim modello D218

Manuale d'istruzioni e uso per. Cellulare Dual Sim modello D218 Manuale d'istruzioni e uso per Cellulare Dual Sim modello D218 Indice 1... INSERIMENTO E RIMOZIONE SIM CARD 2... INSERIMENTO E RIMOZIONE MEMORY CARD 3... INSERIMENTO E RIMOZIONE BATTERIA 4...CARICARE LA

Dettagli

Ace primax. Istruzioni d'uso

Ace primax. Istruzioni d'uso Ace primax Istruzionid'uso Indice Benvenuti 4 Gli apparecchi acustici 5 Tipo di apparecchio 5 Imparare a conoscere gli apparecchi acustici 5 Componenti e nomi 6 Comandi 8 Impostazioni 9 Batterie 10 Formato

Dettagli

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525 Numero parte: 92P1525 ThinkPad G40 Series Guida all installazione Elenco di controllo per il disimballaggio Grazie per aver acquistato l elaboratore IBM ThinkPad G40 Series. Verificare che tutti i componenti

Dettagli

HelpIviewer Manuale utente

HelpIviewer Manuale utente HelpIviewer Manuale utente Helpicare by Didacare s.r.l. Via Santa Clelia Barbieri n. 12 40017 San Giovanni in Persiceto (BO) Località Le Budrie Tel. 051.6810450 Fax 051.6811287 info@helpicare.com www.helpicare.com

Dettagli

Rilevatore di perdite di refrigerante Modello RD300

Rilevatore di perdite di refrigerante Modello RD300 Manuale d Istruzioni Rilevatore di perdite di refrigerante Modello RD300 Sicurezza Leggere attentamente le seguenti informazioni per la sicurezza prima di provare ad accendere o ad aggiustare lo strumento.

Dettagli

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO STUFA ALOGENA 1800 Watt Modello SA1806 MANUALE D USO European Standard Quality MANUALE D USO 1. CORPO DELL APPARECCHIO 2. BASE 3. VITI DI MONTAGGIO 4. DISPOSITIVO PROTEZIONE ANTI-RIBALTAMENTO 5. GUIDA

Dettagli

STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt. mod. CH 1204T

STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt. mod. CH 1204T STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt mod. CH 1204T manuale d istruzioni European Standard Quality Consigliamo di leggere attentamente il presente manuale d istruzioni prima di procedere nell utilizzo

Dettagli

Streamer Ponto. Nuove possibilità di comunicazione wireless. Ponto TM Sistema acustico ancorato all'osso

Streamer Ponto. Nuove possibilità di comunicazione wireless. Ponto TM Sistema acustico ancorato all'osso Streamer Ponto Nuove possibilità di comunicazione wireless Ponto TM Sistema acustico ancorato all'osso Il partner ideale Nuove possibilità di comunicazione Grazie allo Streamer Ponto si potrà accedere

Dettagli

TELEVIVAVOCE 7IS /03/2015

TELEVIVAVOCE 7IS /03/2015 TELEVIVAVOCE 7IS-80278 06/03/2015 TELEVIVAVOCE Televivavoce è un telefono vivavoce automatico che permette la comunicazione vocale con un numero programmabile alla sola pressione del relativo pulsante.

Dettagli

Receiver REC 150. Istruzioni per l uso

Receiver REC 150. Istruzioni per l uso Receiver it Istruzioni per l uso Istruzioni per l uso Lo STABILA è un ricevitore facile da usare per la rilevazione di laser rotanti. La ricevente è in grado di captare i raggi laser anche se questi non

Dettagli

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO CARATTERISTICHE TECNICHE: Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO -PRESSIONE DI COLLAUDO 5 BAR LIMITI DI IMPIEGO SECONDO LA NORMA EUROPEA EN 11080 PRESSIONE DINAMICA MIN =0.5 BAR PRESSIONE STATICA

Dettagli

Mini altoparlanti Nokia MD /1

Mini altoparlanti Nokia MD /1 Mini altoparlanti Nokia MD-8 9209474/1 7 2008 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Nokia, Nokia Connecting people e il logo Nokia Original Accessories sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation.

Dettagli

Allarme Temperatura Interna/Esterna

Allarme Temperatura Interna/Esterna Manuale utente Allarme Temperatura Interna/Esterna Modello 4004A Traduzioni Aggiuntive Manuale d Istruzioni disponibili su www.extech.com Introduzione Congratulazioni per aver acquistato l Allarme Temperatura

Dettagli

Esploratore. dispositivo elettronico per l ascolto e la registrazione digitale. manuale di istr uzioni

Esploratore. dispositivo elettronico per l ascolto e la registrazione digitale. manuale di istr uzioni Esploratore dispositivo elettronico per l ascolto e la registrazione digitale manuale di istr uzioni Componenti principali B A E H A: Microfono B : Parabola per la ricezione C: Visore 8x D: Messa a fuoco

Dettagli

NL 100. Istruzioni per l'uso NL 100

NL 100. Istruzioni per l'uso NL 100 NL 100 Istruzioni per l'uso NL 100 NL 100 Istruzioni per l uso..................................................................3 Informazioni di sicurezza Informazioni di sicurezza Si prega di leggere

Dettagli

TELEVIVAVOCE VERSIONI. Televivavoce 1 pulsante

TELEVIVAVOCE VERSIONI. Televivavoce 1 pulsante TELEVIVAVOCE Televivavoce è un telefono vivavoce automatico che permette la comunicazione vocale con un numero programmabile alla sola pressione del relativo pulsante. Televivavoce può rispondere a chiamate

Dettagli

VTBAL9 MINI BILANCIA ELETTRONICA TOUCHSCREEN MANUALE UTENTE

VTBAL9 MINI BILANCIA ELETTRONICA TOUCHSCREEN MANUALE UTENTE MINI BILANCIA ELETTRONICA TOUCHSCREEN MANUALE UTENTE 1 A tasto On/Off B display LCD, 5 cifre C tasto mode D indicazione unità di misura E indicazione tara F tasto tara G tasto conteggio H indicazione misurazione

Dettagli

Cuffie stereo Nokia WH /1

Cuffie stereo Nokia WH /1 Cuffie stereo Nokia WH-500 5 6 7 1 2 3 4 8 9211093/1 2009 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Nokia, Nokia Connecting People e il logo Nokia Original Accessories sono marchi o marchi registrati di Nokia

Dettagli

( ) RADIOCOMANDO CON RICEVITORE SR Manuale di programmazione e di utilizzo

( ) RADIOCOMANDO CON RICEVITORE SR Manuale di programmazione e di utilizzo ( ) RADIOCOMANDO CON RICEVITORE SR-76.05 Manuale di programmazione e di utilizzo Omologazione ETS 300-683, EN 55022*, EN 61000*; Omol. frequenze ETS 300-220. Conforme alla Direttiva R&TTE 99/05/CE. Cod.:

Dettagli

Boroscopio impermeabile

Boroscopio impermeabile MANUALE D ISTRUZIONI Boroscopio impermeabile Modelli BR300 e BR350 Introduzione Grazie per aver scelto il boroscopio impermeabile Extech Instruments modello BR300/BR350. Il boroscopio impermeabile può

Dettagli

NUOVE E FORTI PROSPETTIVE

NUOVE E FORTI PROSPETTIVE NUOVE E FORTI PROSPETTIVE SUPREMIA Diamo vita a nuove prospettive I suoni sono importanti per tutti, ma per i bambini sono indispensabili, in quanto consentono e sostengono lo sviluppo uditivo e cognitivo.

Dettagli

PS3010/PS3020 ALIMENTATORE DA LABORATORIO

PS3010/PS3020 ALIMENTATORE DA LABORATORIO ALIMENTATORE DA LABORATORIO MANUALE D USO 1. Introduzione ALIMENTATORE DA LABORATORIO A tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo

Dettagli

STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 124

STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 124 STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 14 manuale d istruzioni European Standard Quality Consigliamo di leggere attentamente il presente manuale d istruzioni prima di procedere nell utilizzo dell apparecchio e di

Dettagli

HIVE BUDS CUFFIE BLUETOOTH MANUALE DELL'UTENTE. kitsound.co.uk

HIVE BUDS CUFFIE BLUETOOTH MANUALE DELL'UTENTE. kitsound.co.uk kitsound.co.uk ATTENZIONE: Per evitare eventuali danni all udito, non ascoltare audio a volumi elevati per periodi di tempo prolungati. Per ragioni di sicurezza, prestare attenzione all ambiente circostante

Dettagli

SELECTIC REMOTE APP. Manuale d uso

SELECTIC REMOTE APP. Manuale d uso SELECTIC REMOTE APP Manuale d uso OPERAZIONI PRELIMINARI La Selectic Remote è un app sviluppata da Sonova, azienda leader mondiale nel campo delle soluzioni uditive, con sede a Zurigo.Per poter trarre

Dettagli

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 1. Introduzione A tutti i residenti nell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a

Dettagli

Manuale d'uso. Altoparlante Bluetooth BTL Prima di utilizzare questo prodotto, leggere

Manuale d'uso. Altoparlante Bluetooth BTL Prima di utilizzare questo prodotto, leggere Manuale d'uso Altoparlante Bluetooth BTL-62 www.denver-electronics.com Prima di utilizzare questo prodotto, leggere attentamente e completamente questo manuale di istruzioni. Istruzioni d'uso Quando si

Dettagli

PALAZZANI Scheda tecnica DOCCIA MISCELATORE ELETTRONICO DA INCASSO

PALAZZANI Scheda tecnica DOCCIA MISCELATORE ELETTRONICO DA INCASSO PALAZZANI Scheda tecnica DOCCIA MISCELATORE ELETTRONICO DA INCASSO CARATTERISTICHE TECNICHE: -PRESSIONE DI COLLAUDO 5 BAR LIMITI DI IMPIEGO SECONDO LA NORMA EUROPEA EN 11080 PRESSIONE DINAMICA MIN =0.5

Dettagli

OUTDOOR-LAUTSPRECHER COLOURCUBE BT T90403 DIFFUSORE DA ESTERNO COLOURCUBE BT

OUTDOOR-LAUTSPRECHER COLOURCUBE BT T90403 DIFFUSORE DA ESTERNO COLOURCUBE BT OUTDOOR-LAUTSPRECHER COLOURCUBE BT T90403 DIFFUSORE DA ESTERNO COLOURCUBE BT Indicazioni per l uso e per la sicurezza IT / CH Indicazioni per l uso e per la sicurezza Pagina 9 Indice 1 Utilizzo conforme

Dettagli

Piastra di cottura elettrica

Piastra di cottura elettrica Piastra di cottura elettrica 997-998 A C B Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 IT AVVERTENZE IMPORTANTI LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO. USANDO GLI APPARECCHI ELETTRICI È NECESSARIO PRENDERE LE OPPORTUNE

Dettagli

Manuale d istruzioni Misuratore di vibrazioni PCE-VT 1100

Manuale d istruzioni Misuratore di vibrazioni PCE-VT 1100 PCE Italia s.r.l. Via Pesciatina 878 / B-Interno 6 55010 Gragnano - Capannori (LU) Italia Telefono: +39 0583 975 114 Fax: +39 0583 974 824 info@pce-italia.it www.pce-instruments.com/italiano Manuale d

Dettagli

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso I Manuale d uso 1 Introduzione Grazie per aver scelto l erogatore d acqua SlimCool. Per un corretto utilizzo Vi consigliamo di leggere attentamente il presente manuale prima di procedere all installazione

Dettagli

Vibrometro Modello VB450 MANUALE D'ISTRUZIONI

Vibrometro Modello VB450 MANUALE D'ISTRUZIONI Vibrometro Modello VB450 MANUALE D'ISTRUZIONI Introduzione Congratulazioni per aver scelto il modello VB450 di Extech Instruments. Il VB450 è un vibrometro portatile costituito da un sensore di accelerazione

Dettagli

Plantronics Blackwire C610-M Blackwire C620-M

Plantronics Blackwire C610-M Blackwire C620-M Plantronics Blackwire C610-M Blackwire C60-M GUIDA DELL UTENTE Introduzione Benvenuti nella grande famiglia delle cuffie e degli auricolari Plantronics. Plantronics offre un ampia gamma di prodotti per

Dettagli

AquaM40. Geoasta d ascolto attiva. MANUALE D USO vers. 20/04/2016

AquaM40. Geoasta d ascolto attiva. MANUALE D USO vers. 20/04/2016 AquaM40 Geoasta d ascolto attiva MANUALE D USO vers. 20/04/2016 INDICE 1. Istruzioni di sicurezza 5 2. Utilizzo designato: 5 3. Componenti e accessori 6 4. Accensione e utilizzo strumento 7 4.1 Unità

Dettagli

VTBAL10 BILANCIA ELETTRONICA CON GANCIO MANUALE UTENTE

VTBAL10 BILANCIA ELETTRONICA CON GANCIO MANUALE UTENTE BILANCIA ELETTRONICA CON GANCIO MANUALE UTENTE A anello di sostegno B display LCD C tasto Tara D tasto Unità di misura E tasto On/Off F gancio 00 (12/11/2009) 2 Velleman 1. Introduzione VTBAL10 MANUALE

Dettagli

INDICE. Introduzione. Info Tecniche. Operazioni. Dati Tecnici. Garanzia. Certificato di Garanzia

INDICE. Introduzione. Info Tecniche. Operazioni. Dati Tecnici. Garanzia. Certificato di Garanzia INDICE 03 04 05 06 07 08 Introduzione Info Tecniche Operazioni Dati Tecnici Garanzia Certificato di Garanzia instruments FONOMETRO ADA ZSM 330 ZSM330 è uno strumento che viene utilizzato per la misurazione

Dettagli

In questa sezione sono riportate le procedure consigliate per la pulizia di Xerox Phaser 790.

In questa sezione sono riportate le procedure consigliate per la pulizia di Xerox Phaser 790. 24 Manutenzione Procedure di pulizia In questa sezione sono riportate le procedure consigliate per la pulizia di Xerox Phaser 790. Pulizia dei pannelli I pannelli non necessitano di pulizia alcuna. Tuttavia,

Dettagli

Mino. Il Comunicatore Personale Digitale Piccolo Flessibile

Mino. Il Comunicatore Personale Digitale Piccolo Flessibile Mino Il Comunicatore Personale Digitale Piccolo Flessibile Mino Fatti & Numeri Suono con la qualità del CD High Definition Audio 100% elaborazione digitale del suono 10-bande di compressione dinamica 10-bande

Dettagli

Maxi. Amplificatore audio Personale. Bellman & Symfon, bellman.com

Maxi. Amplificatore audio Personale. Bellman & Symfon, bellman.com Maxi Amplificatore audio Personale Bellman & Symfon, 2016 bellman.com Maxi Introduzione Maxi Amplificatore Personale Digitale Facile da usare Robusto Maxi Gruppo di utenti Mino e Maxi indicati per: Maxi

Dettagli

ISTRUZIONI D USO TELECOMANDO AMBIENTIKA ADVANCED / WIRELESS

ISTRUZIONI D USO TELECOMANDO AMBIENTIKA ADVANCED / WIRELESS ISTRUZIONI D USO TELECOMANDO AMBIENTIKA ADVANCED / WIRELESS RIMOZIONE ETICHETTA PROTETTIVA Per poter utilizzare il telecomando, rimuovere, come illustrato di seguito, l etichetta protettiva. LISTA COMANDI

Dettagli

Ricarica. Rilassati. Ripeti.

Ricarica. Rilassati. Ripeti. Ricarica. Rilassati. Ripeti. Ricarica. Rilassati. Ripeti. Contenuto Il tuo apparecchio acustico ricaricabile è confezionato in due scatole. Funziona sia con le pile ricaricabili ZPower che con le pile

Dettagli

Auricolare Bluetooth con display LCD Per cellulari Bluetooth

Auricolare Bluetooth con display LCD Per cellulari Bluetooth Auricolare Bluetooth con display LCD Per cellulari Bluetooth Descrizione Il SUPERTOOTH NANO è un auricolare Bluetooth con display LCD. Il display LCD visualizza il numero del chiamante e lo stato delle

Dettagli

MANUALE USO E MANUTENZIONE

MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE Calibro elettronico digitale inox Art. C047/500 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare

Dettagli

Congratulazioni Leggere attentamente questo manuale prima dell utilizzo, e conservarlo per riferimenti futuri.

Congratulazioni Leggere attentamente questo manuale prima dell utilizzo, e conservarlo per riferimenti futuri. Congratulazioni Leggere attentamente questo manuale prima dell utilizzo, e conservarlo per riferimenti futuri. IT Contenuto e caratteristiche Trasformatore AC per trasmettitore (Mammy) Trasformatore AC

Dettagli

ISTRUZIONI USO E MONTAGGIO

ISTRUZIONI USO E MONTAGGIO ISTRUZIONI USO E MONTAGGIO SISTEMA DI TRASMISSIONE DATI A MEZZO GSM PER DATALOGGER SERIE DL Leggere assolutamente le istruzioni d uso e di montaggio prima di procedere al posizionamento, all installazione

Dettagli

GUIDA PER L INSTALLAZIONE Adattatore Telefono

GUIDA PER L INSTALLAZIONE Adattatore Telefono GUIDA PER L INSTALLAZIONE Adattatore Telefono 3 Indice dei contenuti Introduzione 4 Adattatore Telefono funzioni generali 5 Collegamento alla rete elettrica 6 Collegamento alla linea telefonica 7 Preparare

Dettagli

RADIOSVEGLIA C/PROIETTORE

RADIOSVEGLIA C/PROIETTORE 1976, 2009 SANRIO CO., LTD. RADIOSVEGLIA C/PROIETTORE MANUALE UTENTE KT2054 QUESTO ARTICOLO NON E UN GIOCATTOLO ATTENZIONE: PER EVITARE IL RISCHIO DI INCENDIO O SCOSSE, NON ESPORRE QUESTO APPARECCHIO ALLA

Dettagli

TRIMLINE TELEPHONE KT2008 MANUALE ISTRUZIONI

TRIMLINE TELEPHONE KT2008 MANUALE ISTRUZIONI TRIMLINE TELEPHONE KT2008 MANUALE ISTRUZIONI PRIMA DI UTILIZZARE QUESTO APPARECCHIO LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E CONSERVARLE PER UN EVENTUALE USO FUTURO IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA II punto

Dettagli

Manuale d istruzioni Analizzatore di cavi PCE-180 CBN

Manuale d istruzioni Analizzatore di cavi PCE-180 CBN PCE Italia s.r.l. Via Pesciatina 878 / B-Interno 6 55010 Gragnano - Capannori (LU) Italia Telefono: +39 0583 975 114 Fax: +39 0583 974 824 info@pce-italia.it http://www.pce-instruments.com/italiano/ Manuale

Dettagli

Intelaiatura a 2 motori, 2 motori plus

Intelaiatura a 2 motori, 2 motori plus Dati tecnici Istruzioni per l uso Intelaiatura a 2 motori, 2 motori plus Tensione in entrata Tensione di uscita Numero motori 2 Tipi di motori Carico massimo (distribuito uniformemente su tutta la superficie

Dettagli

Programmatore Serie PRO

Programmatore Serie PRO Programmatore Serie PRO Manuale d uso e di programmazione Grazie per aver scelto il programmatore Rpe serie PRO a batteria. Il programmatore serie PRO è dotato della tecnologia di programmazione più moderna

Dettagli

IDEALE PER MODEM ROUTER TELECAMERE VIDEOREGISTRATORI TELEFONIA

IDEALE PER MODEM ROUTER TELECAMERE VIDEOREGISTRATORI TELEFONIA MANUALE ISTRUZIONI IDEALE PER MODEM ROUTER TELECAMERE VIDEOREGISTRATORI TELEFONIA DESCRIZIONE DEL PRODOTTO CONTENUTO DELLA CONFEZIONE NANO UPS Cod. 4812700 (senza selettore di tensione) 2 x ADATTATORI

Dettagli

Guida all utilizzo dell autoiniettore. Cool.click2 è un dispositivo medico CE Leggere attentamente le avvertenze o le istruzioni per l uso.

Guida all utilizzo dell autoiniettore. Cool.click2 è un dispositivo medico CE Leggere attentamente le avvertenze o le istruzioni per l uso. Guida all utilizzo dell autoiniettore Cool.click2 è un dispositivo medico CE 0086. Leggere attentamente le avvertenze o le istruzioni per l uso. Introduzione a cool.click 2 Questa è una guida sintetica

Dettagli

MANUALE ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DEI MOTORI TUBOLARI ELETTRONICI

MANUALE ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DEI MOTORI TUBOLARI ELETTRONICI MANUALE ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DEI MOTORI TUBOLARI ELETTRONICI www.bruelmotion.com SICUREZZA NOTE IMPORTANTE: Per garantire la sicurezza è necessario effettuare una corretta installazione,

Dettagli

Istruzioni per l uso. Trulicity 1,5 mg soluzione iniettabile in una penna preriempita dulaglutide. Aprire e distendere

Istruzioni per l uso. Trulicity 1,5 mg soluzione iniettabile in una penna preriempita dulaglutide. Aprire e distendere Istruzioni per l uso Trulicity 1,5 mg soluzione iniettabile in una penna preriempita dulaglutide ROMPERE IL SIGILLO ROMPERE IL SIGILLO Aprire e distendere Leggere entrambi i lati per le istruzioni complete

Dettagli

Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149

Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149 www. imetec.com Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149 MI000634.indd 1 13/07/11 13.54 Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA

Dettagli

TELEVIVAVOCE GSM 7IS /05/2018

TELEVIVAVOCE GSM 7IS /05/2018 TELEVIVAVOCE GSM 7IS-80402 29/05/2018 TELEVIVAVOCE GSM Televivavoce GSM è un dispositivo vivavoce automatico che permette la comunicazione vocale con uno o più numeri programmati alla sola pressione di

Dettagli

Manuale d'uso Termometro auricolare ad infrarossi Modello: HTD8208C(ET01)

Manuale d'uso Termometro auricolare ad infrarossi Modello: HTD8208C(ET01) Manuale d'uso Termometro auricolare ad infrarossi Modello: HTD8208C(ET01) Si prega di leggere questo manuale prima di utilizzare questo apparecchio. Informazioni importanti per la sicurezza all'interno.

Dettagli

MANUALE UTENTE. Termoigrometro Modello RH10. Misuratore di temperatura e umidità

MANUALE UTENTE. Termoigrometro Modello RH10. Misuratore di temperatura e umidità MANUALE UTENTE Termoigrometro Modello RH10 Misuratore di temperatura e umidità Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il termoigrometro Extech Modello RH10. Questo dispositivo consente di misurare

Dettagli

Blackwire serie Cuffia USB a filo con collegamento tramite jack da 3,5 mm. Guida dell'utente

Blackwire serie Cuffia USB a filo con collegamento tramite jack da 3,5 mm. Guida dell'utente Blackwire serie 5200 Cuffia USB a filo con collegamento tramite jack da 3,5 mm Guida dell'utente Sommario Panoramica 3 Impostazione 4 Caricamento del software 4 Regolazione 5 Regolazione dell'archetto

Dettagli

Guida Rapida. SoundGate. Bernafon SoundGate. Controllo volume e Selezione programma. Telefono. Connessione musica per es. MP3. Bluetooth musica/audio

Guida Rapida. SoundGate. Bernafon SoundGate. Controllo volume e Selezione programma. Telefono. Connessione musica per es. MP3. Bluetooth musica/audio Bernafon SoundGate SoundGate Guida Rapida Controllo volume e Selezione programma Telefono Connessione musica per es. MP3 Bluetooth musica/audio Indicatore batteria Questa guida è per una consultazione

Dettagli

VDP-7A. Videocitofono a colori con funzione hand-free. Manuale di installazione e d uso

VDP-7A. Videocitofono a colori con funzione hand-free. Manuale di installazione e d uso INFORMAZIONE AGLI UTENTI ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 15 Attuazione delle Direttive 2002/95/ CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell uso di sostanze

Dettagli

NOSE AND EAR HAIR TRIMMER

NOSE AND EAR HAIR TRIMMER NOSE AND EAR HAIR TRIMMER MT 3910 ITALIANO ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

TRUST WIRELESS SECURITY CAMERA SYSTEM 100S

TRUST WIRELESS SECURITY CAMERA SYSTEM 100S 1 Introduzione Questo manuale è destinato agli utenti del prodotto TRUST WIRELESS SECURITY CAMERA SYSTEM 100S. Il sistema TRUST WIRELESS SECURITY CAMERA SYSTEM 100S può venire utilizzato come dispositivo

Dettagli

Centronic EasyControl EC5410-II

Centronic EasyControl EC5410-II Centronic EasyControl EC5410-II it Istruzioni per il montaggio e l impiego Trasmettitore portatile a 10 canali Informazioni importanti per: il montatore / l elettricista specializzato / l utilizzatore

Dettagli

Istruzioni : Art. WP 310 IAF RUBINETTO ELETTRONICO DA INCASSO PER PASSO RAPIDO WC

Istruzioni : Art. WP 310 IAF RUBINETTO ELETTRONICO DA INCASSO PER PASSO RAPIDO WC Istruzioni : Art. WP 310 IAF RUBINETTO ELETTRONICO DA INCASSO PER PASSO RAPIDO WC CARATTERISTICHE TECNICHE: LIMITI DI IMPIEGO SECONDO LA NORMA EUROPEA EN 11080 PRESSIONE DINAMICA MIN =0.5 bar PRESSIONE

Dettagli

PIONEER PET RAIN DROP FOUNTAIN IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA

PIONEER PET RAIN DROP FOUNTAIN IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA SOLO PER USO INTERNO SEZIONE VI. CONSIGLI PER L USO Quando introdurrete la fontanella PIONEER PET Rain Drop è possibile che il vostro animale domestico mostri inizialmente diffidenza nei confronti della

Dettagli

MANUALE UTENTE. Modello AN10. Anemometro

MANUALE UTENTE. Modello AN10. Anemometro MANUALE UTENTE Modello AN10 Anemometro Introduzione Congratulazioni per aver acquistato l anemometro Extech modello AN10. Questo dispositivo, attraverso il sensore con mini aletta incorporato, misura la

Dettagli

GUIDA PER L INSTALLAZIONE Adattatore TV

GUIDA PER L INSTALLAZIONE Adattatore TV GUIDA PER L INSTALLAZIONE Adattatore TV 3 Indice dei contenuti Scopo di questa guida 4 Adattatore TV funzioni generali 5 Collegamento alla rete elettrica 6 Collegamento alla TV 7 Adattatori opzionali

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONI. Sistema PA portatile con lettore mp3

MANUALE DI ISTRUZIONI. Sistema PA portatile con lettore mp3 MANUALE DI ISTRUZIONI Sistema PA portatile con lettore mp3 SPECIFICHE Voltaggio in ingresso: AC 110-120V / 60HZ; 220-240V / 50Hz Potenza: 22WMAX; 15WRMS (THD 1%) Risposta in frequenza: 70Hz 50kHz ±3dB

Dettagli

GM905 - GM905H - GM905HP

GM905 - GM905H - GM905HP GM90 - GM90H - GM90HP Radiomicrofono professionale - VHF > > > > > > > > > > > > > > > > > > > Prime operazioni Prima di installare il radiomicrofono, fare attenzione ad alcune cose primarie: - assicurarsi

Dettagli

Mini altoparlanti Nokia MD-4

Mini altoparlanti Nokia MD-4 Mini altoparlanti Nokia MD-4 9252814/2 ITALIANO Questi altoparlanti compatti offrono audio di alta qualità per l ascolto della musica o della radio stereo FM sul dispositivo audio o sul telefono cellulare

Dettagli

Instruzioni per l'uso Set d'interruttore radiocommandato ON/OFF

Instruzioni per l'uso Set d'interruttore radiocommandato ON/OFF Instruzioni per l'uso Set d'interruttore radiocommandato ON/OFF TIPO INDOOR -> Standard-tipo In generale MASTER -> Con spegnimento di gruppo addizionale pagina 5 OUTDOOR -> Uso a l'esterno addizionale

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE

CARATTERISTICHE TECNICHE LEGENDA 1 Interruttore generale 2 Braccetto porta cialda 3 Spia ON fissa: accensione macchina 4 Spia -JN: riscaldamento caldaia 5 Spia OK VERDE: macchina pronta ROSSA: mancanza d acqua / fuori ciclo 6

Dettagli

NON UDENTE. Sentire a 360 gradi

NON UDENTE. Sentire a 360 gradi NON UDENTE Sentire a 360 gradi Il suono viene trasmesso dal lato dell orecchio non udente all altro Widex Cros Widex Dream Widex Cros per sentire da entrambi i lati Le persone afflitte da sordità monolaterale

Dettagli

BeoLab 12. BeoLab 12 1

BeoLab 12. BeoLab 12 1 BeoLab 12 BeoLab 12 1 ATTENZIONE: non esporre l apparecchio a gocciolii o spruzzi e non collocare oggetti contenenti liquidi, ad esempio vasi, sopra di esso. Il prodotto può essere spento completamente

Dettagli

BILANCIA ELETTRONICA. Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA TYPE I6001. www. imetec.com

BILANCIA ELETTRONICA. Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA TYPE I6001. www. imetec.com Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA www. imetec.com Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149

Dettagli

DVM8080 FONOMETRO DIGITALE

DVM8080 FONOMETRO DIGITALE DVM8080 FONOMETRO DIGITALE MANUALE D'USO DVM8080 Rev. 01 1 Cuffia antivento 2 Sensore 3 Display LCD 4 Tasti funzione Le immagini dei prodotti sono a titolo illustrativo.. 22.10.2012 2 Velleman nv DVM8080

Dettagli

Guida per il fitting APPARECCHI ACUSTICI ENDOAURICOLARI. Juna, Acriva, Saphira, Carista e Nevara

Guida per il fitting APPARECCHI ACUSTICI ENDOAURICOLARI. Juna, Acriva, Saphira, Carista e Nevara Guida per il fitting APPARECCHI ACUSTICI ENDOAURICOLARI Juna, Acriva, Saphira, Carista e Nevara 2 Indice dei contenuti Apparecchi Acustici Riepilogo Generale 4 Campi Applicativi 5 Sistema Paracerume 6

Dettagli

Register your product and get support at. HP8117. Manuale utente

Register your product and get support at.   HP8117. Manuale utente Register your product and get support at www.philips.com/welcome HP8117 Manuale utente a b Italiano Congratulazioni per l acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall assistenza

Dettagli

Caricatore/Ricevitore. Tastiera U V W Z

Caricatore/Ricevitore. Tastiera U V W Z Informazioni sul prodotto Mouse F G A D B E C I J Caricatore/Ricevitore 2 3 4 6 7 IT K L M N O P Q R S T Y Tastiera U V 8 9 0 X W Z MouseMouse Tastiera Caricatore/Ricevitore A: Pulsante destro B: Rotella

Dettagli

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE SbS_Inst_102_00286_I 23-04-2007 10:22 Pagina 44 ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE PRIMA DI INSTALLARE IL FRIGORIFERO COLLEGAMENTO ALLA RETE IDRICA COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA LIVELLAMENTO DEL FRIGORIFERO

Dettagli

Resistenza con termostato regolabile ASMOT-ASMCT-ASTET-ASTCT. Manuale d USO

Resistenza con termostato regolabile ASMOT-ASMCT-ASTET-ASTCT. Manuale d USO Resistenza con termostato regolabile ASMOT-ASMCT-ASTET-ASTCT Manuale d USO Leggere attentamente le istruzioni prima dell utilizzo GUIDA ALL USO IN SICUREZZA 1. Non aprire l involucro in plastica per nessun

Dettagli

la Natura ci orecchie concepite per insieme

la Natura ci orecchie concepite per insieme la Natura ci ha DONATO due orecchie concepite per funzionare insieme UN MONDO DI SUONI I nuovi apparecchi acustici CLEAR220 di Widex sono dotati di connettività wireless e proprio come le nostre orecchie

Dettagli

Altoparlante Bluetooth MANUALE DELL'UTENTE BTL-60

Altoparlante Bluetooth MANUALE DELL'UTENTE BTL-60 Istruzioni per il funzionamento Altoparlante Bluetooth MANUALE DELL'UTENTE BTL-60 Quando si accende l'altoparlante, si avvia in modalità Bluetooth. È quindi possibile accoppiarlo facilmente con uno smartphone

Dettagli