PRIO. Apparecchi acustici endoauricolari ISTRUZIONI PER L USO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRIO. Apparecchi acustici endoauricolari ISTRUZIONI PER L USO"

Transcript

1 PRIO Apparecchi acustici endoauricolari ISTRUZIONI PER L USO

2

3 Sommario Manuale d'istruzione per apparecchi acustici endoauricolari Caratteristiche 4 Inserimento dell apparecchio acustico 5 Rimozione dell apparecchio acustico 7 Interruttore Acceso / Spento 8 Controllo del Volume 9 Indicatore per il Controllo del Volume 10 Pulsante 10 Bobina telefonica 11 Indicatore della batteria 13 Sostituzione della batteria 13 Informazioni sulla batteria 14 Tracker 15 Norme di sicurezza 16 Garanzia internazionale 18 Commutatori e le loro funzioni 19

4 Congratulazioni per aver acquistato dei nuovi apparecchi acustici. Questi apparecchi sono tra i più avanzati fra quelli oggi disponibili e sono completamente digitali. Essi sono stati attentamente regolati dal Suo Audioprotesista, in modo da adattarli esattamente alle Sue specifiche esigenze. Segua attentamente le istruzioni per l'uso, esse l'aiuteranno a trarre tutti i vantaggi e ad apprezzare i suoni della vita, a migliorare così i rapporti con la Sua famiglia, i suoi amici e il Suo ambiente. Importante Leggere completamente il contenuto di queste istruzioni in queste pagine e nell'opuscolo "Guida per un miglior ascolto" prima di usare i Suoi apparecchi acustici. 2

5 Questo libretto d'istruzione illustra i seguenti apparecchi acustici: PRIO 400 PRIO 415 PRIO 305 PRIO 315 / 322 PRIO 202 / 205 Note: Gli apparecchi acustici endoauricolari variano nel formato e nella figura a causa delle caratteristiche uniche e della diversità delle orecchie. 3

6 Descrizione delle caratteristiche degli apparecchi Ventilazione 2 Canale 3 Uscita del suono con paracerume 4 Elice 5 Ingresso microfono 6 Vano batteria 7 Pulsante 8 Filo estrazione 9 Controllo del volume 10 Apertura del Microfono Direzionale (Solo PRIO modelli 205 / 305 / 315 / 415)

7 Inserimento dell'apparecchio Per inserire il Suo apparecchio nel modo giusto occorre pratica, pazienza e perseveranza. Se avesse difficoltà nell inserire il Suo apparecchio acustico, La invitiamo a consultare il Suo audioprotesista professionale di fiducia. L'apparecchio destro ha un segno rosso, quello sinistro ha un segno blu. Inserisca l'apparecchio destro usando la Sua mano destra e la sinistra per inserire quello sinistro. Tenga il suo apparecchio acustico fra il pollice e l' indice con il microfono verso l'alto. Ponga la parte anteriore dell'apparecchio all'ingresso del canale auricolare. Tiri delicatamente con l'altra mano il lobo dell'orecchio verso il basso e spinga l'apparecchio all'interno fino a sentirlo ben posizionato. 5

8 Se il suo orecchio si dovesse irritare o dovesse causarle un leggero dolore nel tentativo di inserire l apparecchio acustico, applichi una piccolissima quantità di vaselina sulle parti esterne del condotto dell apparecchio. Questo ne faciliterà l inserimento. La preghiamo di fare molta attenzione nel NON far entrare la sostanza nell uscita del suono o nella parte frontale dell apparecchio, lì dove sono il microfono ed i controlli, in quanto questo potrebbe danneggiarli. Se nonostante tutto il suo orecchio continuasse ad essere irritato, le suggeriamo di consultare il suo Audioprotesista di fiducia. Se avesse ancora difficoltà ad inserire l'apparecchio acustico, tiri con il lobo dell'orecchio verso il basso o la parte superiore del padiglione verso l'alto o all'indietro, mentre con l altra mano continua a spingere delicatamente l apparecchio acustico nel condotto uditivo. Se l'elice non si posiziona correttamente (Solo PRIO 202 / 205) Si guardi allo specchio. Se l'elice è visibile (guardi pag. 4) l'apparecchio acustico non è inserito correttamente. Passi l'indice sulla superficie del padiglione auricolare, se viene a contatto con l'elice dell'apparecchio acustico, 6

9 questo non è inserito correttamente. Usi il suo dito indice per spingere, all altezza dell elice, il suo apparecchio acustico all interno. Allo stesso tempo, per aiutarsi, può gentilmente tirare verso l alto la zona interessata dell orecchio con l'altra mano. Rimozione dell'apparecchio acustico Per facilitare l'estrazione dell'apparecchio, prema leggermente con il pollice contro la parte bassa posteriore dell'orecchio. Afferri l'apparecchio e lo estragga delicatamente. Per la rimozione tiri delicatamente il filo di estrazione, se l'apparecchio ne è dotato. Importante Non tenti di estrarre l'apparecchio tirandolo dal vano pila. Ció potrebbe danneggiarlo. In caso di problemi nella rimozione dell appa recchio contatti il Suo Audioprotesista. 7

10 Interruttore ACCESO / SPENTO ACCESO: Chiuda bene il vano batteria. Prema con il dito fino allo scatto di chiusura. L'apparecchio acustico emetterà un beep. SPENTO: Ponga l'unghia sul vano pila e sollevi il coperchio, come mostrato nel disegno. aperto (SPENTO) chiuso (ACCESO) 8 Nota: Non forzare il vano batteria durante l'apertura o la chiusura.

11 Controllo del Volume (PRIO 202, 205, 305, 315, e 322) Per aumentare il volume: Girare il controllo di volume verso avanti. Per diminuire il volume: Girare il controllo di volume verso dietro. Aumenta Diminuisci Il controllo di volume non ha arresto meccanico. Ciò significa che potete continuare a girare il potenziometro, ma il volume sarà modificato soltanto fra il minimo ed il massimo programmati. Nota: Se la batteria fosse scarica, il cassetto pila venisse aperto o se il programma venisse cambiato, il livello di volume dell'apparecchio verrà automaticamente riportato a quello prefissato. Allo stesso modo, se lo strumento venisse resettato, le regolazioni saranno automaticamente riportate al livello di default. Il suo audioprotesista di fiducia, a richiesta, può programmare il controllo di volume per mantenerlo ad un livello desiderato. Nota: se fosse costretto a muovere troppo spesso il controllo per aumentare o diminuire il volume in diverse situazioni di ascolto, contatti il suo Audioprotesista per una diversa regolazione del suo apparecchio acustico. 9

12 10 Indicatore per il controllo del volume Il vostro apparecchio acustico emetterà un beep ogni volta che raggiungete i livelli massimi o minimi programmati con il controllo di volume. Pulsante Se il suo apparecchio è dotato di un pulsante a pressione, segua queste istruzioni. Il suo apparecchio può essere programmato in modo da mettere a sua disposizione fino a 2 diversi programmi di ascolto. Utilizzi il pulsante per passare da un programma all altro. Al momento dell accensione l apparecchio è automaticamente impostato sul Programma 1. Per segnalarle il passaggio da un programma all altro, il suo apparecchio emette i seguenti segnali sonori: Programma 1: Un bip Programma 2: Due bip Ripetere questa azione per compiere il ciclo attraverso i programmi. Per vedere come sono programmati i suoi apparecchi acustici vedere pagina 19.

13 Funzione Muto Premere il pulsante per 2-3 secondi per porre in Mute l'apparecchio acustico. Premere una volta per riattivarlo. Bobina telefonica (Opzionale per PRIO 202, 205, 305, 315, and 322) Se nel suo apparecchio è attivata la bobina telefonica, segua le seguenti istruzioni: La bobina telefonica vi permette di sentire meglio usando il telefono o nei posti in cui sono installati i sistemi a circuito induttivo (posti di culto, chiese, dei teatri, ecc.). Quando la bobina telefonica è attiva, sentirete direttamente tramite il circuito induttivo o il telefono. Per accedere alla bobina telefonica prema il pulsante dedicato ai programmi d ascolto. Il suo Audioprotesista le indicherà quale programma corrisponde nel suo apparecchio all attivazione della bobina telefonica. 11

14 In genere, quando si attiva la bobina telefonica il microfono viene automaticamente disinserito al fine di ridurre il rumore di sottofondo. Il suo Audioprotesista potrà eventualmente programmare la bobina telefonica in modo da farla funzionare anche contemporaneamente al microfono del suo apparecchio. Il suo apparecchio acustico è stato programmato per Microfono e bobina (M+T) Bobina soltanto (T) Nota: Non tutti gli apparecchi telefonici sono compatibili con gli apparecchi acustici. 12 I luoghi in cui sono presenti sistemi ad induzione magnetica permanente sono contraddistinti da questo simbolo (o simili). Per ulteriori informazioni si rivolga al suo Audioprotesista. AutoTelefono Se il suo apparecchio acustico è fornito di programma "Telefono Automatico", questo sistema può rilevare un segnale di telefono; questo se l'apposito magnete è collocato sul ricevitore del suo telefono.

15 Indicatore per la batteria Quando l energia della batteria sta per esaurirsi, l apparecchio emette dei segnali acustici ad intervalli regolari. Questo le indica la necessità di sostituire immediatamente la batteria. Questa opzione non è disponibile nella versione PRIO 400 / 415. Sostituzione della batteria Le batterie da utilizzare sono: PRIO 202 / 205 Batteria Tipo 13 PRIO 305 / 315 / 322 Batteria Tipo 312 PRIO 400 / 415 Batteria Tipo 10 Usi l'unghia per aprire delicatamente il vano pila. Tolga la batteria usata. Rimuovere l adesivo colorato dalla nuova batteria (se vi è applicato). Inserire la batteria in modo che il segno "+" sia nella parte superiore. 13

16 14 Chiuda completamente il vano pila. Non forzi la chiusura del cassetto pila. Informazioni sulla batteria La durata di una batteria, dipende dalle sue condizioni d'utilizzo. Per ulteriori informazioni rivolgersi all'audioprotesista. Abbia sempre con se delle batterie di riserva. Le batterie sono reperibili presso il Suo Audio protesista. Una batteria esaurita deve essere immediatamente sostituita. Se non dovesse usare il Suo apparecchio per qualche giorno, rimuova la batteria. Usi esclusivamente le batterie raccomandate dal Suo Audioprotesista, poichè le batterie scadenti potrebbero essere causa di fuoriuscita di sostanze liquide pericolose. Durante il riposo o in altre occasioni nelle quali non indossa l'apparecchio acustico, lasci il vano batteria completamente aperto, ció aiuta a mantenere la batteria asciutta e la conserva più a lungo.

17 Eventuale umidità trovata sulla batteria dovrebbe essere immediatamente eliminata con un panno. Le batterie usate devono essere restituite al Vostro fornitore o all Audioprotesista per lo smaltimento. Le nuove disposizioni impongono di non disfarsi mai delle batterie, gettandole nel fuoco, potrebbero esplodere e causare danni. Non gettare le batterie tra i rifiuti. Potrebbero essere causa d inquinamento ecologico. Nota: si consiglia di togliere la batteria prima di pulire l'apparecchio acustico con il kit di pulizia specifico. Altrimenti la batteria rischia di scaricarsi prima del dovuto. Tracker Tracker memorizza tutte le informazioni relative all utilizzo del suo apparecchio, come ad esempio i cambiamenti del controllo volume e l uso del pulsante per i programmi d ascolto. Si tratta di informazioni preziose per il suo Audioprotesista, in quanto gli consentiranno di regolare ulteriormente l apparecchio in base alle sue necessità personali. Se non desidera che questa funzione sia attiva, si rivolga al suo Audioprotesista che provvederà a disinserirla. 15

18 16 Norme di sicurezza Può essere pericoloso ingerire o usare impropriamente le batterie dell'apparecchio acustico. Tali azioni possono provocare gravi danni o addirittura essere letali. Leggere attentamente il contenuto di questo manuale prima di usare l'apparecchio acustico. Gli apparecchi acustici devono essere utilizzati solo se prescitti e se regolati dall'audioprote sista. Un uso non corretto può causare danni. Non fate utilizzare ad altri il Vostro apparecchio acustico, perchè esso è stato regolato per Voi e potrebbe danneggiare l'udito degli altri anche in modo permanente. Uno schiaffo sull'orecchio, dove è applicato l'apparecchio acustico, può essere pericoloso, così come l'utilizzo di un apparecchio, durante la pratica di certi sport (come rugby, calcio, etc.) Gli apparecchi acustici, le loro parti e le batterie devono essere tenuti fuori dalla portata di chiunque possa ingerirli o provocare danni. Non sostituire mai le batterie o regolare l'apparecchio in presenza di bambini o persone mentalmente incapaci.

19 Pulire il Vostro apparecchio acustico e le sue parti soltano con prodotti che sono raccomandati dal suo audioprotesista. Microrganismi depositati sull'apparecchio possono causare irritazioni. Fare attenzione in caso di fuoriuscita di liquido dalle batterie, poichè esso può essere pericoloso. Non tentare mai di ricaricare le batterie queste non sono ricaricabili. Mai mettere il vostro apparecchio o le batterie in bocca, esse potrebbero facilmente essere ingoiate. Non mettere le batterie vicino ai medicinali. Le batterie, per la loro piccola dimensione, potrebbero essere confuse per delle pillole. In caso di ingerimento di una batteria o di un apparecchio acustico, chiamare immediatamente un medico. Un apparecchio può cessare di funzionare all'improvviso. Tenere conto di questa eventualità in particolare in mezzo al traffico o in condizioni similari. Non inserire gli utensili di pulizia nel microfono o nel ricevitore (l'ingresso o l'uscita del suono) l'apparecchio acustico potrebbe danneggiarsi. 17

20 Protezione dell ambiente Contribuisca a proteggere l'ambiente non disfacendosi dei suoi apparecchi o delle batterie nei rifiuti domestici non differenziati. Riciclarli o restituirli al suo audioprotesista per l'eliminazione. Si metta in contatto con lui per maggiori informazioni. Garanzia internazionale Gli apparecchi acustici Bernafon sono coperti da una garanzia limitata ai difetti dei materiali e di fabbricazione. Tale garanzia è relativa all'apparecchio acustico in se e non riguarda le parti annesse o accessori, come filtri, batterie etc. La garanzia decade in caso di uso non corretto, manomissioni o danneggiamento dell'apparecchio. La garanzia non è valida se gli apparecchi vengono riparati in centri non autorizzati. Controlli la garanzia con il suo audioprotesista e si assicurari che la scheda sia completata correttamente. 18

21 Configurazione del pulsante Il vostro apparecchio acustico è programmato nel seguente modo: Programma Segnali Funzione

22 20 Note

23

24 Fabbricante: Bernafon AG Morgenstrasse Bern Svizzera Telefono +41 (0) Fax +41 (0) Bernafon S.r.l. Piazza delle Crociate 16/B Roma Italia Telefono Fax Per ulteriori informazioni in merito all udito e alle perdite uditive / BAG / / subject to change

MOVE. Apparecchi acustici endoauricolari ISTRUZIONI PER L'USO

MOVE. Apparecchi acustici endoauricolari ISTRUZIONI PER L'USO MOVE Apparecchi acustici endoauricolari ISTRUZIONI PER L'USO Sommario Manuale d'istruzione per apparecchi acustici endoauricolari Caratteristiche 4 Inserimento dell apparecchio acustico 5 Rimozione dell

Dettagli

WIN. Apparecchi acustici endoauricolari ISTRUZIONI PER L USO

WIN. Apparecchi acustici endoauricolari ISTRUZIONI PER L USO WIN Apparecchi acustici endoauricolari ISTRUZIONI PER L USO Sommario Manuale d istruzione per apparecchi acustici endoauricolari Caratteristiche 4 Inserimento dell apparecchio acustico 5 Rimozione dell

Dettagli

NEO. Apparecchi acustici retroauricolari ISTRUZIONI PER L'USO

NEO. Apparecchi acustici retroauricolari ISTRUZIONI PER L'USO NEO Apparecchi acustici retroauricolari ISTRUZIONI PER L'USO Sommario Manuale d istruzione per apparecchi acustici retroauricolari Caratteristiche 3 Inserimento chiocciola 4 Posizionamento dell apparecchio

Dettagli

PRIO. Apparecchi acustici retroauricolari ISTRUZIONI PER L USO

PRIO. Apparecchi acustici retroauricolari ISTRUZIONI PER L USO PRIO Apparecchi acustici retroauricolari ISTRUZIONI PER L USO Sommario Manuale d istruzione per apparecchi acustici retroauricolari Caratteristiche 3 Come indossare e rimuovere 5 l'apparecchio con auricolare

Dettagli

WIN. Apparecchi acustici retroauricolari ISTRUZIONI PER L USO

WIN. Apparecchi acustici retroauricolari ISTRUZIONI PER L USO WIN Apparecchi acustici retroauricolari ISTRUZIONI PER L USO Sommario Manuale d istruzione per apparecchi acustici retroauricolari Caratteristiche 3 Inserimento chiocciola 4 Posizionamento dell apparecchio

Dettagli

XTREME. Apparecchi acustici retroauricolari ISTRUZIONI PER L USO

XTREME. Apparecchi acustici retroauricolari ISTRUZIONI PER L USO XTREME Apparecchi acustici retroauricolari ISTRUZIONI PER L USO Sommario Manuale d istruzione per apparecchi acustici retroauricolari Caratteristiche 3 Inserimento dell'auricolare 4 Inserimento dell'auricolare

Dettagli

Innovative Hearing Solutions ... Apparecchi acustici retroauricolari Istruzioni per l'uso 106 BTE DM

Innovative Hearing Solutions ... Apparecchi acustici retroauricolari Istruzioni per l'uso 106 BTE DM Innovative Hearing Solutions..................................... Apparecchi acustici retroauricolari Istruzioni per l'uso......................................... 106 BTE DM.............. Sommario Manuale

Dettagli

MOVE. Apparecchi acustici retroauricolari ISTRUZIONI PER L'USO

MOVE. Apparecchi acustici retroauricolari ISTRUZIONI PER L'USO MOVE Apparecchi acustici retroauricolari ISTRUZIONI PER L'USO Sommario Manuale d'istruzione per apparecchi acustici retroauricolari Caratteristiche 4 Indossare e rimuovere l'app. con il tubetto SPIRA

Dettagli

Ace primax. Istruzioni d'uso

Ace primax. Istruzioni d'uso Ace primax Istruzionid'uso Indice Benvenuti 4 Gli apparecchi acustici 5 Tipo di apparecchio 5 Imparare a conoscere gli apparecchi acustici 5 Componenti e nomi 6 Comandi 8 Impostazioni 9 Batterie 10 Formato

Dettagli

RC-S. Telecomando Istruzioni per l uso

RC-S. Telecomando Istruzioni per l uso RC-S Telecomando Istruzioni per l uso Le presenti istruzioni per l uso sono relative al prodotto: RC-S Ci congratuliamo con Lei per aver scelto il suo nuovo telecomando Maico. Questo prodotto è tra i più

Dettagli

GUIDA PER L INSTALLAZIONE Adattatore TV

GUIDA PER L INSTALLAZIONE Adattatore TV GUIDA PER L INSTALLAZIONE Adattatore TV 3 Indice dei contenuti Scopo di questa guida 4 Adattatore TV funzioni generali 5 Collegamento alla rete elettrica 6 Collegamento alla TV 7 Adattatori opzionali

Dettagli

Ricarica. Rilassati. Ripeti.

Ricarica. Rilassati. Ripeti. Ricarica. Rilassati. Ripeti. Ricarica. Rilassati. Ripeti. Contenuto Il tuo apparecchio acustico ricaricabile è confezionato in due scatole. Funziona sia con le pile ricaricabili ZPower che con le pile

Dettagli

RC-P. Telecomando ISTRUZIONI PER L USO

RC-P. Telecomando ISTRUZIONI PER L USO RC-P Telecomando ISTRUZIONI PER L USO 2 INDICE DEI CONTENUTI Telecomando RC-P Bernafon Introduzione... 6 Funzioni... 7 Inserimento e sostituzione della batteria... 8 Come gestire gli apparecchi acustici

Dettagli

Rilevatore di perdite di refrigerante Modello RD300

Rilevatore di perdite di refrigerante Modello RD300 Manuale d Istruzioni Rilevatore di perdite di refrigerante Modello RD300 Sicurezza Leggere attentamente le seguenti informazioni per la sicurezza prima di provare ad accendere o ad aggiustare lo strumento.

Dettagli

Receiver REC 150. Istruzioni per l uso

Receiver REC 150. Istruzioni per l uso Receiver it Istruzioni per l uso Istruzioni per l uso Lo STABILA è un ricevitore facile da usare per la rilevazione di laser rotanti. La ricevente è in grado di captare i raggi laser anche se questi non

Dettagli

Sonic Super Power BTE Guida per il Fitting 1. Journey. Super Power BTE. Guida per il Fitting.

Sonic Super Power BTE Guida per il Fitting 1. Journey. Super Power BTE. Guida per il Fitting. Sonic Super Power BTE Guida per il Fitting 1 Journey Super Power BTE Guida per il Fitting www.sonici.com Sonic Super Power BTE Guida per il Fitting 3 Guida per il Fitting Apparecchi acustici Super Power

Dettagli

( ) RADIOCOMANDO CON RICEVITORE SR Manuale di programmazione e di utilizzo

( ) RADIOCOMANDO CON RICEVITORE SR Manuale di programmazione e di utilizzo ( ) RADIOCOMANDO CON RICEVITORE SR-76.05 Manuale di programmazione e di utilizzo Omologazione ETS 300-683, EN 55022*, EN 61000*; Omol. frequenze ETS 300-220. Conforme alla Direttiva R&TTE 99/05/CE. Cod.:

Dettagli

Radio tascabile RT205 ISTRUZIONI D USO PRIMA DI UTILIZZARE L APPARECCHIO, LEGGERE PER INTERO IL PRESENTE MANUALE E CONSERVARLO PER CONSULTAZIONI

Radio tascabile RT205 ISTRUZIONI D USO PRIMA DI UTILIZZARE L APPARECCHIO, LEGGERE PER INTERO IL PRESENTE MANUALE E CONSERVARLO PER CONSULTAZIONI Radio tascabile RT205 ISTRUZIONI D USO PRIMA DI UTILIZZARE L APPARECCHIO, LEGGERE PER INTERO IL PRESENTE MANUALE E CONSERVARLO PER CONSULTAZIONI FUTURE. ITALIANO DESCRIZIONE DEGLI ELEMENTI Antenna telescopica

Dettagli

Manuale d'uso Termometro auricolare ad infrarossi Modello: HTD8208C(ET01)

Manuale d'uso Termometro auricolare ad infrarossi Modello: HTD8208C(ET01) Manuale d'uso Termometro auricolare ad infrarossi Modello: HTD8208C(ET01) Si prega di leggere questo manuale prima di utilizzare questo apparecchio. Informazioni importanti per la sicurezza all'interno.

Dettagli

Vibrometro Modello VB450 MANUALE D'ISTRUZIONI

Vibrometro Modello VB450 MANUALE D'ISTRUZIONI Vibrometro Modello VB450 MANUALE D'ISTRUZIONI Introduzione Congratulazioni per aver scelto il modello VB450 di Extech Instruments. Il VB450 è un vibrometro portatile costituito da un sensore di accelerazione

Dettagli

Manuale utente. Tester di Rotazione delle Fasi Senza Contatto. Modello PRT200

Manuale utente. Tester di Rotazione delle Fasi Senza Contatto. Modello PRT200 Manuale utente Tester di Rotazione delle Fasi Senza Contatto Modello PRT00 Ulteriori traduzioni del manuale utente sono disponibili sul sito www.extech.com Introduzione Congratulazioni per l acquisto di

Dettagli

PS3010/PS3020 ALIMENTATORE DA LABORATORIO

PS3010/PS3020 ALIMENTATORE DA LABORATORIO ALIMENTATORE DA LABORATORIO MANUALE D USO 1. Introduzione ALIMENTATORE DA LABORATORIO A tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo

Dettagli

NL 100. Istruzioni per l'uso NL 100

NL 100. Istruzioni per l'uso NL 100 NL 100 Istruzioni per l'uso NL 100 NL 100 Istruzioni per l uso..................................................................3 Informazioni di sicurezza Informazioni di sicurezza Si prega di leggere

Dettagli

GUIDA PER L INSTALLAZIONE Adattatore Telefono

GUIDA PER L INSTALLAZIONE Adattatore Telefono GUIDA PER L INSTALLAZIONE Adattatore Telefono 3 Indice dei contenuti Introduzione 4 Adattatore Telefono funzioni generali 5 Collegamento alla rete elettrica 6 Collegamento alla linea telefonica 7 Preparare

Dettagli

MANUALE UTENTE TELECOMANDO FOCOLARE CHIUSO A GAS

MANUALE UTENTE TELECOMANDO FOCOLARE CHIUSO A GAS MANUALE UTENTE TELECOMANDO FOCOLARE CHIUSO A GAS 1 DISPLAY E TASTI DISPLAY TASTO SU TASTO GIU STOP/STAND BY TASTO MENU 2 OPERAZIONE MANUALE TIMER IMPOSTATO IMPOSTAZIONE PERIODO ATTIVA FOCOLARE CHIUSO (SX)

Dettagli

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 1. Introduzione A tutti i residenti nell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a

Dettagli

1. Selettore Lato Apparecchio 2. Aumento del Volume. 3. Diminuzione del Volume 4. Muto / Attivo. 5. Modifica Memoria. 6.

1. Selettore Lato Apparecchio 2. Aumento del Volume. 3. Diminuzione del Volume 4. Muto / Attivo. 5. Modifica Memoria. 6. TELECOMANDI M a n u a l e d i i s t r u z i o n i 5 6. Selettore Lato Apparecchio. Aumento del Volume Il telecomando SurfLink è sempre acceso e pronto per funzionare insieme ai suoi apparecchi acustici.

Dettagli

MANUALE USO E MANUTENZIONE

MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE Calibro elettronico digitale inox Art. C047/500 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare

Dettagli

SELECTICBOLERO (I9) (B90/B70/B50/B30) Manuale d uso

SELECTICBOLERO (I9) (B90/B70/B50/B30) Manuale d uso SELECTIC SELECTICBOLERO LUNA I B (B90/B70/B50/B30) (I9) Manuale d uso Il presente manuale d uso è valido per: Modelli non wireless marcatura CE Selectic Luna I9-10 2017 DETTAGLI DEL VOSTRO APPARECCHIO

Dettagli

ISTRUZIONI D USO TELECOMANDO AMBIENTIKA ADVANCED / WIRELESS

ISTRUZIONI D USO TELECOMANDO AMBIENTIKA ADVANCED / WIRELESS ISTRUZIONI D USO TELECOMANDO AMBIENTIKA ADVANCED / WIRELESS RIMOZIONE ETICHETTA PROTETTIVA Per poter utilizzare il telecomando, rimuovere, come illustrato di seguito, l etichetta protettiva. LISTA COMANDI

Dettagli

TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO

TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO Manuale d uso www.rainbird.eu 33 1. INTRODUZIONE: TIMER DI IRRIGAZIONE RAIN BIRD WTA 2875 Grazie per aver scelto Rain Bird. Si raccomanda di leggere attentamente le istruzioni

Dettagli

Manuale d istruzioni Misuratore di vibrazioni PCE-VT 1100

Manuale d istruzioni Misuratore di vibrazioni PCE-VT 1100 PCE Italia s.r.l. Via Pesciatina 878 / B-Interno 6 55010 Gragnano - Capannori (LU) Italia Telefono: +39 0583 975 114 Fax: +39 0583 974 824 info@pce-italia.it www.pce-instruments.com/italiano Manuale d

Dettagli

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525 Numero parte: 92P1525 ThinkPad G40 Series Guida all installazione Elenco di controllo per il disimballaggio Grazie per aver acquistato l elaboratore IBM ThinkPad G40 Series. Verificare che tutti i componenti

Dettagli

Phonak Virto B-Titanium

Phonak Virto B-Titanium Phonak Virto B-Titanium (B90/B70) Manuale d uso Il presente manuale d uso è valido per: Modelli non wireless Phonak Virto B90-Titanium Phonak Virto B70-Titanium marcatura CE 2016 2016 Dettagli del vostro

Dettagli

DVM8080 FONOMETRO DIGITALE

DVM8080 FONOMETRO DIGITALE DVM8080 FONOMETRO DIGITALE MANUALE D'USO DVM8080 Rev. 01 1 Cuffia antivento 2 Sensore 3 Display LCD 4 Tasti funzione Le immagini dei prodotti sono a titolo illustrativo.. 22.10.2012 2 Velleman nv DVM8080

Dettagli

Phonak Vitus+ ITE Manuale d uso

Phonak Vitus+ ITE Manuale d uso Phonak Vitus+ ITE Manuale d uso Il presente manuale d uso è valido per: Modelli wireless Phonak Vitus+ ITE-312 Phonak Vitus+ ITE-13 marcatura CE 2018 2018 Modelli non wireless marcatura CE Phonak Vitus+

Dettagli

SIGILLER WINE PRESERVER

SIGILLER WINE PRESERVER SIGILLER WINE PRESERVER Sistema sottovuoto automatico per bottiglie di vino Manuale di istruzioni Art.: 951 MACOM SIGILLER WINE PRESERVER Funzioni 1 - Vano batterie 2 - Icona del sottovuoto 3 - Icona errore/batterie

Dettagli

MANUALE USO E MANUTENZIONE

MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE Cacciavite dinamometrico digitale Art. 0806/020 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare

Dettagli

Manuale d'istruzioni e uso per. Cellulare Dual Sim modello D218

Manuale d'istruzioni e uso per. Cellulare Dual Sim modello D218 Manuale d'istruzioni e uso per Cellulare Dual Sim modello D218 Indice 1... INSERIMENTO E RIMOZIONE SIM CARD 2... INSERIMENTO E RIMOZIONE MEMORY CARD 3... INSERIMENTO E RIMOZIONE BATTERIA 4...CARICARE LA

Dettagli

Timbracartellini QC500E

Timbracartellini QC500E Timbracartellini QC500E Manuale di Istruzioni INDICE 1. Introduzione..... 3 1.1 Contenuto della Confezione... 3 1.2 Identificazione delle Parti... 4 1.3 Pulsanti di Impostazione...... 6 2. Opzioni delle

Dettagli

ADATTATORE TELEFONO. Uso quotidiano del Telefono ISTRUZIONI PER L USO

ADATTATORE TELEFONO. Uso quotidiano del Telefono ISTRUZIONI PER L USO ADATTATORE TELEFONO Uso quotidiano del Telefono ISTRUZIONI PER L USO ISTRUZIONI PER L USO Introduzione Questa guida spiega come usare il SoundGate per le conversazioni telefoniche. L adattatore Telefono

Dettagli

Allarme Temperatura Interna/Esterna

Allarme Temperatura Interna/Esterna Manuale utente Allarme Temperatura Interna/Esterna Modello 4004A Traduzioni Aggiuntive Manuale d Istruzioni disponibili su www.extech.com Introduzione Congratulazioni per aver acquistato l Allarme Temperatura

Dettagli

SELECTIC REMOTE APP. Manuale d uso

SELECTIC REMOTE APP. Manuale d uso SELECTIC REMOTE APP Manuale d uso OPERAZIONI PRELIMINARI La Selectic Remote è un app sviluppata da Sonova, azienda leader mondiale nel campo delle soluzioni uditive, con sede a Zurigo.Per poter trarre

Dettagli

Strumenti personalizzati

Strumenti personalizzati Strumenti personalizzati Insio binax Istruzioni d'uso www.bestsound-technology.com Life sounds brilliant. Indice Benvenuti 4 Gli apparecchi acustici 5 Tipo di apparecchio 5 Imparare a conoscere gli apparecchi

Dettagli

STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt. mod. CH 1204T

STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt. mod. CH 1204T STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt mod. CH 1204T manuale d istruzioni European Standard Quality Consigliamo di leggere attentamente il presente manuale d istruzioni prima di procedere nell utilizzo

Dettagli

TELECOMANDI MANUALE DI ISTRUZIONI

TELECOMANDI MANUALE DI ISTRUZIONI TELECOMANDI MANUALE DI ISTRUZIONI BASE AVANZATO 1 1 2 2 7 3 3 8 4 5 6 4 5 2 Il telecomando SurfLink consente regolazioni semplici e discrete per gli apparecchi acustici, rimane sempre acceso e pronto per

Dettagli

Per cambiare modalità, attendere che la musica/i suoni si interrompano e premere il naso. Conservare queste istruzioni per un riferimento futuro. Contengono importanti informazioni. Richiede 3 pile formato

Dettagli

RC-P. Telecomando ISTRUZIONI PER L USO

RC-P. Telecomando ISTRUZIONI PER L USO RC-P Telecomando ISTRUZIONI PER L USO 2 INDICE DEI CONTENUTI Telecomando RC-P Maico Introduzione... 6 Funzioni... 7 Inserimento e sostituzione della batteria... 8 Come gestire gli apparecchi acustici tramite.

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M. Macchina foratrice elettrica.

MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M. Macchina foratrice elettrica. MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M Macchina foratrice elettrica www.renz.com UTILIZZO Caratteristiche: Foratura max. 22-32 fogli 70/80 g/m Massimo spessore di carta pari a 1.5 mm. Massimo spessore di plastica:

Dettagli

Sostituzione Samsung Galaxy S II T989 madre

Sostituzione Samsung Galaxy S II T989 madre Sostituzione Samsung Galaxy S II T989 madre Questa guida fornisce istruzioni su come accedere e sostituire la scheda madre del telefono cellulare. Scritto Da: Joshua King INTRODUZIONE La scheda madre del

Dettagli

HelpIviewer Manuale utente

HelpIviewer Manuale utente HelpIviewer Manuale utente Helpicare by Didacare s.r.l. Via Santa Clelia Barbieri n. 12 40017 San Giovanni in Persiceto (BO) Località Le Budrie Tel. 051.6810450 Fax 051.6811287 info@helpicare.com www.helpicare.com

Dettagli

AquaM40. Geoasta d ascolto attiva. MANUALE D USO vers. 20/04/2016

AquaM40. Geoasta d ascolto attiva. MANUALE D USO vers. 20/04/2016 AquaM40 Geoasta d ascolto attiva MANUALE D USO vers. 20/04/2016 INDICE 1. Istruzioni di sicurezza 5 2. Utilizzo designato: 5 3. Componenti e accessori 6 4. Accensione e utilizzo strumento 7 4.1 Unità

Dettagli

TELEVIVAVOCE GSM 7IS /05/2018

TELEVIVAVOCE GSM 7IS /05/2018 TELEVIVAVOCE GSM 7IS-80402 29/05/2018 TELEVIVAVOCE GSM Televivavoce GSM è un dispositivo vivavoce automatico che permette la comunicazione vocale con uno o più numeri programmati alla sola pressione di

Dettagli

Pure primax. Istruzioni d'uso

Pure primax. Istruzioni d'uso Pure primax Istruzionid'uso Indice Benvenuti 4 Gli apparecchi acustici 5 Tipo di apparecchio 5 Imparare a conoscere gli apparecchi acustici 5 Componenti e nomi 6 Comandi 8 Impostazioni 11 Batterie 13 Formato

Dettagli

MANUALE INSTALLAZIONE ed USO (VERSIONE 1.5)

MANUALE INSTALLAZIONE ed USO (VERSIONE 1.5) SIRRB-NT SIRENA RADIO BIDIREZIONALE con batteria alcalina MANUALE INSTALLAZIONE ed USO (VERSIONE 1.5) Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso Questo apparecchio elettronico

Dettagli

MANUALE UTENTE. Termoigrometro Modello RH10. Misuratore di temperatura e umidità

MANUALE UTENTE. Termoigrometro Modello RH10. Misuratore di temperatura e umidità MANUALE UTENTE Termoigrometro Modello RH10 Misuratore di temperatura e umidità Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il termoigrometro Extech Modello RH10. Questo dispositivo consente di misurare

Dettagli

Programmatore Serie LED 100 VR

Programmatore Serie LED 100 VR Programmatore Serie LED 100 VR Manuale d uso e di programmazione Grazie per aver scelto il programmatore Rpe serie LED a batteria. Il programmatore serie LED è dotato della tecnologia di programmazione

Dettagli

VTBAL10 BILANCIA ELETTRONICA CON GANCIO MANUALE UTENTE

VTBAL10 BILANCIA ELETTRONICA CON GANCIO MANUALE UTENTE BILANCIA ELETTRONICA CON GANCIO MANUALE UTENTE A anello di sostegno B display LCD C tasto Tara D tasto Unità di misura E tasto On/Off F gancio 00 (12/11/2009) 2 Velleman 1. Introduzione VTBAL10 MANUALE

Dettagli

Air Keyboard. Manuale d uso AVK-02

Air Keyboard. Manuale d uso AVK-02 Air Keyboard Manuale d uso AVK-02 1 Manuale utente Air Keyboard Informazioni per la sicurezza 1. Non usare il prodotto vicino ad acqua o in ambienti umidi Né Cideko né i suoi rivenditori e distributori

Dettagli

Switch USB KVM Switch USB KVM con audio, 2 porte Switch USB KVM con audio, 4 porte Manuale

Switch USB KVM Switch USB KVM con audio, 2 porte Switch USB KVM con audio, 4 porte Manuale Switch USB KVM Switch USB KVM con audio, 2 porte Switch USB KVM con audio, 4 porte Manuale DS-11403 (2 porte) DS-12402 (4 porte) 1 NOTA Questo equipaggiamento è stato testato ed è risultato a norma con

Dettagli

Guida per il fitting APPARECCHI ACUSTICI ENDOAURICOLARI. Juna, Acriva, Saphira, Carista e Nevara

Guida per il fitting APPARECCHI ACUSTICI ENDOAURICOLARI. Juna, Acriva, Saphira, Carista e Nevara Guida per il fitting APPARECCHI ACUSTICI ENDOAURICOLARI Juna, Acriva, Saphira, Carista e Nevara 2 Indice dei contenuti Apparecchi Acustici Riepilogo Generale 4 Campi Applicativi 5 Sistema Paracerume 6

Dettagli

Celebrate APPARECCHI ACUSTICI ENDOAURICOLARI. Istruzioni per l uso.

Celebrate APPARECCHI ACUSTICI ENDOAURICOLARI. Istruzioni per l uso. Celebrate APPARECCHI ACUSTICI ENDOAURICOLARI Istruzioni per l uso www.sonici.com ISTRUZIONI PER L USO ENDOAURICOLARI 03 Indice dei contenuti Riepilogo dei modelli 6 Avvertenze generali e linee guida per

Dettagli

EASY 102. Ministyle mixer

EASY 102. Ministyle mixer EASY 102 Ministyle mixer Manuale d'uso AUDIO4 & C srl - Via Polidoro da Caravaggio 33-20156 MILANO - ITALY Tel. +39-0233402760 - Fax +39-0233402221 - Web: www.audio4.it - E-mail: info@audio4.it 2 / 8 SIMBOLI

Dettagli

Phonak Tao Q Q15. Manuale d uso

Phonak Tao Q Q15. Manuale d uso Phonak Tao Q Q15 Manuale d uso Indice 1. Benvenuto 5 2. Informazioni importanti per la sicurezza: Leggere attentamente le informazioni contenute nelle pagine seguenti prima di usare l apparecchio acustico

Dettagli

Manuale d uso e manutenzione

Manuale d uso e manutenzione Smerigliatrice Angolare 900 Watt mod. PT0150 cod. 545700112 Manuale d uso e manutenzione ATTENZIONE: Prima di utilizzare questo apparecchio leggere attentamente il manuale d uso e manutenzione! Conservare

Dettagli

MANUALE UTENTE CBD106

MANUALE UTENTE CBD106 MANUALE UTENTE CBD106 INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA Per prevenire possibili danni all udito, non ascoltare ad alto volume per lunghi periodi. Questa confezione contiene parti di piccole dimensioni che

Dettagli

Wind, Sun & Rain Sensor Instructions

Wind, Sun & Rain Sensor Instructions Awning Instructions Wind, Sun & Rain Sensor Instructions B C D Italiano Istruzioni vento, sole e pioggia Contenuti Garanzia del Sensore-tenda Prima di iniziare il collegamento del sensore vi consigliamo

Dettagli

Manuale di installazione ed uso. Made in Italy. Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso

Manuale di installazione ed uso. Made in Italy. Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso SIRRB-NT SIRENA RADIO BIDIREZIONALE A BATTERIA 13.11-M2.0.1-Hx.x-F4.30 Manuale di installazione ed uso Made in Italy Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso Questo apparecchio

Dettagli

Manuale utente. Sempre pronti ad aiutarti SHL3850NC. Domande? Contatta Philips

Manuale utente. Sempre pronti ad aiutarti SHL3850NC. Domande? Contatta Philips Sempre pronti ad aiutarti Registrare il prodotto e richiedere assistenza all'indirizzo www.philips.com/support Domande? Contatta Philips SHL3850NC Manuale utente Sommario 1 Importanti istruzioni sulla

Dettagli

PROGRAMMATORE TIMER ONE 2 MANUALE D USO E DI PROGRAMMAZIONE

PROGRAMMATORE TIMER ONE 2 MANUALE D USO E DI PROGRAMMAZIONE PROGRAMMATORE TIMER ONE 2 MANUALE D USO E DI PROGRAMMAZIONE Grazie per aver scelto il programmatore IRRIDEA serie TIMER ONE a batteria. Il programmatore serie TIMER ONE 2 è dotato della tecnologia di programmazione

Dettagli

DP8. Retroauricolare

DP8. Retroauricolare DP8 M A N U A L E D I I S T R U Z I O N I Retroauricolare INDICE DEI CONTENUTI Indicazioni generali Caratteristiche, Controlli ed Identificazione...2 Preparazione Pile...4 Toni Indicatori Pila Scarica...6

Dettagli

Programmatore Serie PRO

Programmatore Serie PRO Programmatore Serie PRO Manuale d uso e di programmazione Grazie per aver scelto il programmatore Rpe serie PRO a batteria. Il programmatore serie PRO è dotato della tecnologia di programmazione più moderna

Dettagli

P4328.

P4328. P4328 www.fisher-price.com/it Informazioni per l acquirente Componenti AVVERTENZA Per prevenire le lesioni causate da cadute, non stare mai in piedi sul prodotto. IMPORTANTE! Conservare queste istruzioni

Dettagli

3M Portable Dust Extraction Unit type M. Created by Peter Boen

3M Portable Dust Extraction Unit type M. Created by Peter Boen 3M Portable Dust Extraction Unit type M Created by Peter Boen 3M Portable Dust Extraction Unit type M 25L 50L Caratteristiche Potenza (watt) 1400W Utilizzo con utensili elettrici e pneumatici Automatico

Dettagli

MANUALE USO E MANUTENZIONE

MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE Mini livella laser tascabile magnetica Art. 0807/150 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare

Dettagli

BeoLab 12. BeoLab 12 1

BeoLab 12. BeoLab 12 1 BeoLab 12 BeoLab 12 1 ATTENZIONE: non esporre l apparecchio a gocciolii o spruzzi e non collocare oggetti contenenti liquidi, ad esempio vasi, sopra di esso. Il prodotto può essere spento completamente

Dettagli

EDB5 CAMPANELLO WIRELESS E PULSANTE PER CAMPANELLO. Manuale d'uso 3

EDB5 CAMPANELLO WIRELESS E PULSANTE PER CAMPANELLO. Manuale d'uso 3 CAMPANELLO WIRELESS E PULSANTE PER CAMPANELLO Manuale d'uso 3 Figure 1 15/10/2012 2 Velleman nv Manuale Utente 1. Introduzione Per tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali

Dettagli

2. Regolazione e funzionamento del pannello frontale. 3. Regolazione e funzionamento del pannello posteriore

2. Regolazione e funzionamento del pannello frontale. 3. Regolazione e funzionamento del pannello posteriore Grazie per aver scelto il sistema di altoparlanti Cinne 2000 di Energy Sistem, per un miglior funzionamento dell apparto, leggere attentamente tutte le istruzioni di utilizzo prima della connessione. Índice:

Dettagli

Sifone Tempoplex, corpo incasso, altezza 60 mm. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: da 01/2010. it_it

Sifone Tempoplex, corpo incasso, altezza 60 mm. Istruzioni per l'uso. Anno di produzione: da 01/2010. it_it Sifone Tempoplex, corpo incasso, altezza 60 mm Istruzioni per l'uso Modello Anno di produzione: 6963.1 da 01/2010 it_it Sifone Tempoplex, corpo incasso, altezza 60 mm 2 di 15 Indice Indice 1 Note sulle

Dettagli

TRUST WIRELESS SECURITY CAMERA SYSTEM 100S

TRUST WIRELESS SECURITY CAMERA SYSTEM 100S 1 Introduzione Questo manuale è destinato agli utenti del prodotto TRUST WIRELESS SECURITY CAMERA SYSTEM 100S. Il sistema TRUST WIRELESS SECURITY CAMERA SYSTEM 100S può venire utilizzato come dispositivo

Dettagli

APPARECCHI ACUSTICI RETROAURICOLARI Super Power BTE

APPARECCHI ACUSTICI RETROAURICOLARI Super Power BTE Istruzioni per l uso APPARECCHI ACUSTICI RETROAURICOLARI Super Power BTE Supremia 2 Indice dei contenuti Riepilogo dei modelli 6 Avvertenze generali e linee guida per la sicurezza 7 Avvertenze di pericolo

Dettagli

StrongVision R1.

StrongVision R1. StrongVision R1 www.evolveo.com Gentile cliente, grazie di aver scelto il prodotto EVOLVEO StrongVision R1 della società EVOLVEO. Siamo convinti che il prodotto da Lei scelto soddisferà tutte le Sue aspettative.

Dettagli

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo HARVIA GRIFFIN INFRA Centralina di controllo 31032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di cabine a infrarossi, radiatori

Dettagli

Guida rapida. Prima di utilizzare l apparecchio, leggere attentamente anche le istruzioni per l uso.

Guida rapida. Prima di utilizzare l apparecchio, leggere attentamente anche le istruzioni per l uso. Scheda tecnica Guida rapida Prima di utilizzare l apparecchio, leggere attentamente anche le istruzioni per l uso. 14 1 2 3 6 5 4 7 8 9 10 11 12 13 15 17 16 Comparto frigorifero 1. Pannello comandi 2.

Dettagli

Feuchtigkeits-Detector Moisture detector. Istruzioni per l uso... 26

Feuchtigkeits-Detector Moisture detector. Istruzioni per l uso... 26 Feuchtigkeits-Detector Moisture detector MD Istruzioni per l uso... 26 Istruzioni per l uso INTRODUZIONE Questo rivelatore di umidità è uno strumento utile a determinare il contenuto di umidità del legno

Dettagli

Campanello wireless portatile o plug-in

Campanello wireless portatile o plug-in Guida all installazione e al funzionamento Campanello wireless portatile o plug-in DC515XX Preparazione Il contenuto varia a seconda del kit Per l installazione sono necessari Campanello Supporto di montaggio

Dettagli

Manuale d Istruzioni. Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257

Manuale d Istruzioni. Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257 Manuale d Istruzioni Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Misuratore di Umidità Senza Spinotti MO257 della Extech. Il sensore di umidità

Dettagli

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO STUFA ALOGENA 1800 Watt Modello SA1806 MANUALE D USO European Standard Quality MANUALE D USO 1. CORPO DELL APPARECCHIO 2. BASE 3. VITI DI MONTAGGIO 4. DISPOSITIVO PROTEZIONE ANTI-RIBALTAMENTO 5. GUIDA

Dettagli

Manuale. Miscelatore TB10S

Manuale. Miscelatore TB10S Manuale Miscelatore TB10S Aicok Accessori per Casa Vivere Confortevole Avvertenze importanti: Prima di utilizzare l'apparecchio elettrico, le precauzioni di base seguenti devono sempre essere seguite,

Dettagli

Distanziometro laser - AX-DL100

Distanziometro laser - AX-DL100 Distanziometro laser - AX-DL100 1. Introduzione Grazie per aver scelto il nostro prodotto! Vi preghiamo di leggere attentamente il manuale d uso per assicurare un utilizzo efficiente ed in piena sicurezza

Dettagli

Limitazione di responsabilità

Limitazione di responsabilità (si visualizza - - quando la temperatura interna mostra - - o l'umidità misurata è al di fuori della gamma di misurazione) Intervallo di controllo dei dati Temperatura interna : ogni 8 secondi Umidità

Dettagli

SENSORE MAGNETICO WIRELESS ANTENNA ESTERNA MC001 Manuale

SENSORE MAGNETICO WIRELESS ANTENNA ESTERNA MC001 Manuale SENSORE MAGNETICO WIRELESS ANTENNA ESTERNA MC001 Manuale GasiaShop P.Iva: 03957290616 SOMMARIO Precauzioni.....pag. 2 Avvertenze e Note.. pag. 3 Caratteristiche.. pag. 4 Connessioni...pag. 4 Dichiarazione

Dettagli

INIZIA 1 INFORMAZIONI DI PRODOTTO INIZIA 1 PERSONALIZZAZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE

INIZIA 1 INFORMAZIONI DI PRODOTTO INIZIA 1 PERSONALIZZAZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE INIZIA 1 INFORMAZIONI DI PRODOTTO INIZIA 1 IN1 CPx IN1 CP IN1 N IN1 ITCD IN1 ITC IN1 CIC DESCRIZIONE CAMPO APPLICATIVO La famiglia Inizia 1 è dotata della collaudata tecnologia ChannelFree di cui Bernafon

Dettagli

VERIFICATORE DI BANCONOTE MANUALE D USO

VERIFICATORE DI BANCONOTE MANUALE D USO VERIFICATORE DI BANCONOTE MANUALE D USO Importanti istruzioni 1 2 3 4 5 Attenzione Non utilizzare il prodotto in zone dove potrebbero esserci acqua o altri liquidi. Scollegare il prodotto dalla presa a

Dettagli

E L E C T R O N I C S SP Modello : Manuale d istruzione. Riproduzione Vietata S.N. 0964/1

E L E C T R O N I C S SP Modello : Manuale d istruzione. Riproduzione Vietata S.N. 0964/1 E L E C T R O N I C S Modello : SP 1951 Manuale d istruzione S.N. 0964/1 Riproduzione Vietata 2 INDICE SIMBOLI...3 AVVERTENZE GENERALI...3 AVVERTENZE D USO...4 PRECAUZIONI PER LE BATTERIE...4 ALIMENTAZIONE

Dettagli

BTE RETROAURICOLARE MANUALE DI ISTRUZIONI

BTE RETROAURICOLARE MANUALE DI ISTRUZIONI BTE RETROAURICOLARE A R I E S A R I E S P R O MANUALE DI ISTRUZIONI INDICE DEI CONTENUTI Caratteristiche e Controlli 4 Identificazione 5 Pile 6 Inserimento e Rimozione Auricolare 11 Accensione, Spegnimento

Dettagli

Manuale d'istruzioni Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300

Manuale d'istruzioni Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300 Manuale d'istruzioni Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300 Ulteriori traduzioni del manuale utente sono disponibili sul sito www.extech.com Introduzione Congratulazioni per aver acquistato

Dettagli

Siemens Life micon. Istruzioni d'uso. Life sounds brilliant.

Siemens Life micon. Istruzioni d'uso.  Life sounds brilliant. Siemens Life micon Istruzioni d'uso www.bestsound-technology.com Life sounds brilliant. Indice Benvenuti 4 Gli apparecchi acustici 5 Imparare a conoscere gli apparecchi acustici 5 Componenti e nomi 6 Comandi

Dettagli

3011A WIRELESS OPTICAL DESKSET. Informazioni sul prodotto F A C I M N O P Q

3011A WIRELESS OPTICAL DESKSET. Informazioni sul prodotto F A C I M N O P Q Informazioni sul prodotto F A J C I D B E G IT H K L M N O P Q R V S T 1 Mouse Tastiera A: Pulsante sinistro B: Pulsante indietro del browser C: Pulsante destro D: Rotellina scroll Indicatore di batteria

Dettagli

TRIMLINE TELEPHONE KT2008 MANUALE ISTRUZIONI

TRIMLINE TELEPHONE KT2008 MANUALE ISTRUZIONI TRIMLINE TELEPHONE KT2008 MANUALE ISTRUZIONI PRIMA DI UTILIZZARE QUESTO APPARECCHIO LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E CONSERVARLE PER UN EVENTUALE USO FUTURO IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA II punto

Dettagli