COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 28

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 28"

Transcript

1 COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 28 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLE TARIFFE DEL TRIBUTO DENOMINATO "IUC-TARI" ANNO 2014 Adunanza ordinaria in 1 Convocazion - Sduta pubblica L'anno DUEMILAQUATTORDICI (2014), addì DICIASSETTE dl ms di APRILE all or 20:30 SALA CONSILIARE DI P.ZZA MARCONI N. 1 - PADULLE, prvia l'ossrvanza di tutt l formalità prscritt dalla lgg dal rgolamnto comunal, si sono riuniti a sduta i Consigliri Comunali. Fatto l'appllo nominal all'aprtura dll'adunanza tnuto conto dll ntrat dll uscit di Consigliri in corso di sduta, alla trattazion dl prsnt oggtto risultano: N. ORDINE COGNOME E NOME TOSELLI VALERIO BASSI EMANUELE DE MICHELE MICHELE RIBERTO ELEONORA MANARESI TIZIANA VIGNOLI MASSIMILIANO RAPPINI NORBERTO BIANCHINI VALENTINO MORANDI IORIS BRIVIO CATIA GOVONI MARIA CHIARA TABARINI SAVERIO TOSI ELISABETTA BERTONI ANGELA MARCHESI RENATO DE SALVO STEFANO FAZIOLI STEFANO PRESENTI ASSENTI Partcipa il SEGRETARIO COMUNALE DOTTORESSA BONACCURSO BEATRICE, il qual provvd alla rdazion dl prsnt vrbal. Essndo lgal il numro dgli intrvnuti, il Sig. VALERIO TOSELLI - Sindaco, assum la prsidnza dichiara aprta la sduta pr la trattazion dll'oggtto sopra indicato al n.17 dll'ordin dl giorno. Nomina scrutatori i Consigliri: Marchsi Rnato, Govoni Maria Chiara, Vignoli Massimiliano. Sono prsnti, snza diritto di voto, gli Assssori: Fanin Paola, Zampighi Carla.

2 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 28 DEL 17/04/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLE TARIFFE DEL TRIBUTO DENOMINATO "IUC-TARI" ANNO 2014 Il Sindaco illustra l argomnto. Pr i contnuti si dmanda alla drgistrazion dlla sduta consiliar. Il CONSIGLIO COMUNALE Visti: - l art. 1, comma 639 dlla Lgg n. 147 dl 27 dicmbr 2013 (Lgg di stabilità 2014) ch ha istituito a dcorrr dal 01/01/2014 l imposta unica comunal (IUC) stabilndo ch si compon dll imposta municipal propria (IMU), di natura patrimonial, di una componnt rifrita ai srvizi, ch si articola nl tributo pr i srvizi indivisibili (TASI), nlla tassa sui rifiuti (TARI), dstinata a finanziar i costi dl srvizio di raccolta smaltimnto di rifiuti, a carico dll utilizzator; Dato atto ch: con propria dlibrazion, dichiarata immdiatamnt sguibil, n. 23 assunta in data odirna è stato approvato il Rgolamnto pr l applicazion dlla tassa sui rifiuti (TARI) qual componnt rifrita ai srvizi dll Imposta unica comunal (IUC), dstinata a finanziar i costi dl srvizio di raccolta smaltimnto di rifiuti; ai snsi dll art. 1, comma 651 dlla Lgg n. 147 dl 27 dicmbr 2013 (Lgg di stabilità 2014), i critri pr l individuazion dl costo dl srvizio di gstion di rifiuti urbani assimilati pr la dtrminazion dlla tariffa sono stabiliti dall disposizioni rcat dal Dcrto dl Prsidnt dlla Rpubblica 27 april 1999, n. 158; l art. 8 dl Dcrto dl Prsidnt dlla Rpubblica 27 april 1999 n. 158, dispon ch, ai fini dlla dtrminazion dlla tariffa, i comuni approvano il Piano Finanziario dgli intrvnti rlativi al srvizio di gstion di rifiuti urbani, individuando in particolar i costi dl srvizio gli lmnti ncssari alla rlativa attribuzion dlla part fissa di qulla variabil dlla tariffa, pr l utnz domstich non domstich; con propria dlibrazion, dichiarata immdiatamnt sguibil, n. 27 assunta in data odirna è stato approvato il Piano Finanziario dl srvizio di gstion dl ciclo di rifiuti urbani pr l anno 2014, prsntato dal gstor Govst S.r.l., nll mor dlla succssiva approvazion da part di ATERSIR; il piano finanziario comprnd i costi pr lo svolgimnto dl srvizio di smaltimnto di rifiuti qulli pr la gstion amministrativa dll ntrata; sono inclusi nl conto conomico dl srvizio un fondo accantonamnto rischi pari ad ,00; Vista la proposta tariffaria dlla Tassa sui rifiuti (TARI) pr l anno 2014, laborata ai snsi dlla citata normativa da part di GEOVEST S.r.l., rlativamnt all utnz domstich non domstich d alla dfinizion di cofficinti Kb, Kc Kd di cui al D.P.R. n. 158/1999, allgata al prsnt atto (allgato A); Dato atto ch l tariff sono dtrminat sulla bas dl Piano Finanziario com sopra approvato dll banch dati di contribunti, finalizzati ad assicurar la coprtura intgral di costi di invstimnto di srcizio rlativi al srvizio pr l anno 2014, in conformità a quanto prvisto dall art. 1, comma 654 dlla Lgg n. 147 dl 27 dicmbr 2013; Considrato ch il comma 688 dll art. 1 dlla L. n. 147/2013 in mrito alla IUC rcita: Il Comun stabilisc il numro l scadnz di pagamnto dl tributo, consntndo di norma almno du rat a scadnza smstral in modo anch diffrnziato con rifrimnto alla TARI alla TASI. E' comunqu consntito il pagamnto in un'unica soluzion ntro il 16 giugno di ciascun anno ; Ritnuto prtanto ncssario stabilir l rat di vrsamnto dlla TARI, anch considrando gli vntuali conguagli ch dovranno ssr vrsati nll anno succssivo a qullo di rifrimnto, nl sgunt modo: prima rata al 16 giugno 2014; sconda rata al 16 dicmbr 2014;

3 è possibil vrsar l intro importo in un unica soluzion ntro il 16 giugno vntual rata a conguaglio ntro il 16 marzo Il Gstor è autorizzato ad organizzar l invio dgli avvisi di pagamnto dl tributo allgando il modllo di pagamnto dnominato F24, compilato in tutt l su parti, modalità prvista dall disposizioni normativ vignti; Ritnuto inoltr in qusta sd di stabilir la scadnza dlla rata al 16 giugno 2014 pr vntuali conguagli rlativi alla TARES applicata nl 2013; Tnuto conto ch pr quanto non spcificatamnt d sprssamnt prvisto si rinvia all norm lgislativi inrnti il tributo; Visto il dcrto dl Ministro dgli Intrni dl 19/12/2013 con il qual è stato diffrito al 28/02/2014 il trmin pr la dlibrazion dl bilancio di prvision da part dgli nti locali; Visto altrsì il Dcrto dl Ministro dll Intrno 13 fbbraio 2014 con il qual il trmin pr la dlibrazion dl bilancio di prvision pr l anno 2014, rlativi allgati, da part dgli nti locali è stato ultriormnt diffrito dal 28 fbbraio al 30 april 2014; Richiamata la dlibrazion dlla Giunta Comunal n. 28 dl 27/03/2014, dichiarata immdiatamnt sguibil, con la qual è stato approvato lo schma dl bilancio di prvision pr il trinnio il documnto unico di programmazion (DUP) ; Visti: - lo Statuto comunal vignt; - il D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 T.U.E.L succssiv modificazioni d intgrazioni; - Il D.Lgs. n. 118/2011; - la Lgg di Stabilità 2014; - il D.L. n. 16/2014; Acquisiti, ai snsi dll art. 49 dl D.Lgs. n. 267/2000 (TUEL), gli allgati parri favorvoli in ordin alla rgolarità tcnica contabil sprssi dal Rsponsabil dl Sttor Finanziario; Con voti favorvoli n. 10 contrari n. 2 (Brtoni Angla Marchsi Rnato) sprssi ni modi form di lgg n. 1 astnsion (Fazioli Stfano); D E L I B E R A 1. di approvar l tariff dlla tassa sui rifiuti (TARI) propost dal Gstor GEOVEST S.r.l., applicabili pr l anno 2014 pr l spltamnto dl srvizio all singol catgori di utnza com da Allgato A ch forma part intgrant sostanzial dl prsnt atto; 2. di dar atto ch l tariff sono dtrminat sulla bas dl Piano Finanziario com sopra approvato dll banch dati di contribunti, finalizzati ad assicurar la coprtura intgral di costi di invstimnto di srcizio rlativi al srvizio pr l anno 2014, in conformità a quanto prvisto dall art. 1, comma 654 dlla Lgg n. 147 dl 27 dicmbr 2013 s.m.i.; 3. di stabilir, ai snsi dll art. 1, comma 688 dlla Lgg n. 147 dl 27 dicmbr 2013 ch il vrsamnto dlla TARI, vrrà ffttuato in du rat con scadnz com di sguito spcificato: prima rata da vrsar ntro il 16 giugno 2014; sconda rata da vrsar ntro il 16 dicmbr 2014; è possibil vrsar l intro importo in un unica soluzion ntro il 16 giugno 2014

4 di individuar la sgunt rata, con scadnza nll anno succssivo a qullo di rifrimnto, pr il conguaglio vntualmnt dovuto : rata a conguaglio ntro il 16 marzo 2015; 4. di stabilir la scadnza dlla rata al 16 giugno 2014 pr vntuali conguagli rlativi alla TARES applicata nl 2013; 5. di inoltrar la prsnt dlibrazion rgolamntar al Ministro dll Economia dll Finanz sclusivamnt in via tlmatica tramit i sito dl portal dl fdralismo fiscal ntro il trmin di cui all art. 52 comma 2 dl D.Lgs 446/1997 comunqu ntro 30 gg dalla data di scadnza dl trmin prvisto pr l approvazion dl bilancio di prvision; 6. di provvdr alla pubblicazion dlla prsnt dlibrazion sul sito wb istituzional almno trnta giorni prima dlla scadnza dlla prima rata. Succssivamnt, Con voti favorvoli n. 10 contrari n. 2 (Brtoni Angla Marchsi Rnato) sprssi ni modi form di lgg n. 1 astnsion (Fazioli Stfano); D E L I B E R A di dichiarar la prsnt dlibrazion immdiatamnt sguibil, ai snsi d fftti dll art comma dl D.Lgs. n. 267/2000, stant l urgnza di provvdr in mrito.

5 Ltto, approvato sottoscritto com sgu: IL SINDACO F.to Valrio Toslli IL SEGRETARIO COMUNALE F.to DOTTORESSA Batric Bonaccurso CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Si crtifica ch la prsnt dlibrazion è in corso di pubblicazion prsso qusto Albo Prtorio pr la durata di giorni quindici dal 24/04/2014 al 09/05/2014, a norma dll'art. 124 dl D.Lgs. n. 267/2000. Sala Bologns, lì 24/04/2014 L' ADDETTO ALLA PUBBLICAZIONE F.to Luana Cocchi E' copia conform all'original ad uso amministrativo. Sala Bologns, lì DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CHE LA SUESTESA DELIBERAZIONE SI CERTIFICA [*] E' divntata scutiva il 05/05/2014 pr dcorrnza di trmini ai snsi di lgg. [*] E' stata dichiatata immdiatamnt sguibil ai snsi dll'art comma 4 - D.Lgs. n. 267/2000. [ ] E' stata Sala Bologns, lì IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dottorssa Batric Bonaccurso E' copia conform all'original ad uso amministrativo. Sala Bologns, lì DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ

6 COMUNE DI Provincia di SALA BOLOGNESE Bologna PARERI AI SENSI E ART. 49 DECRETO LEGISLATIVO N. 267/2000 Dlibrazion di Consiglio Comunal Giunta Comunal Oggtto: n. 28 Sduta dl 17/04/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLE TARIFFE DEL TRIBUTO DENOMINATO "IUC-TARI" ANNO 2014 PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA' TECNICA PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA' CONTABILE DATA: 15/04/2014 DATA: 15/04/2014 Srvizio Proponnt Si sprim parr favorvol IL RESPONSABILE SERVIZI FINANZIARI Si sprim parr favorvol F.to Lina Caradonna IL DIRETTORE DI SETTORE F.to Lina Caradonna Euro ( )

7 Comun di SALA BOLOGNESE (BO) L tariff pr il srvizio di igin ambintal TARI con l applicazion dl METODO NORMALIZZATO (DPR 158/99 DLgs 152/06 L 147/13) ANNO 2014 Socità a Rsponsabilità Limitata Sd lgal: Piazza Vrdi, 6/E Final Emilia (MO) Sd scondaria oprativa: Via dll Oasi, Crvalcor (BO) C.S ,00 i.v. - C.F., P.IVA, Rg.Imp. MO REA Tl: Fax: mail: info@govst.it -mail crtificata: govst@pc.aitc.it sito wb: Comun di Sala Bologns Elaborazion tariff TARI anno 2014 Pag. 1/11

8 PREMESSA La prsnt rlazion illustra i risultati riguardanti la simulazion di calcolo ffttuata da GEOVEST SRL pr la dtrminazion dlla tariffa rifiuti ch dovrà ssr applicata sulla bas dl mtodo di calcolo introdotto dal mtodo normalizzato (DPR 158/99, DLgs 152/06 Lgg 147/13). La simulazion è frutto di dati anagrafici, tcnici, di ruolo d conomici rilvati prsso il Comun d è stata ffttuata attravrso il softwar TARGF, di proprità GFambint. I dati ch mrgono sono frutto di un accurata analisi attravrso indicatori tsi ad individuar la spcifica situazion dl Comun riguardo la gstion di srvizi di igin urbana rispcchiano la soluzion ch è stata ritnuta maggiormnt rapprsntativa dllo stato trritorial ni riguardi dlla tariffa rifiuti sulla bas di dati di input. L catgori di utnza così com individuat dal DPR 158/99 conducono ad una distinzion di listini tariffa pr: UTENZE DOMESTICHE, suddivis sulla bas dl numro di componnti il nuclo familiar UTENZE NON DOMESTICHE, suddivis sulla bas di trnta catgori individuat dalla normativa. DATI DI RUOLO L laborazion di dati contnuta nlla banca dati tariffa dl Comun, ha portato al numro di posizioni d all suprfici riportat nll succssiv tabll. Utnz domstich Tablla 1 Catgoria UTENZE DOMESTICHE N utnz Suprfici mdia utnza Suprfici total utnz UD 1 componnt UD 2 componnti UD 3 componnti UD 4 componnti UD 5 componnti UD 6 o + componnti TOTALE Utnz dom stich Comun di Sala Bologns Elaborazion tariff TARI anno 2014 Pag. 2/11

9 Utnz non domstich Tablla 2 Catgoria UTENZE NON DOMESTICHE o ATTIVITA' N utnz Suprfici mdia utnza Suprfici total utnz 1 Musi, bibliotch, scuol, associazioni, luoghi di culto Cinma tatri Autorimss magazzini snza alcuna vndita dirtta Campggi, distributori carburanti, impianti sportivi Stabilimnti balnari Esposizioni, autosaloni Albrghi con ristorant Albrghi snza ristorant Cas di cura riposo, casrm carcri altr collttività Ospdali, ambulatori studi mdici Uffici, agnzi studi profssionali Banch Istituti di crdito Ngozi di abbigliamnto, calzatur, librria, cartolria, frramnta altri bni durvoli Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicnz Ngozi particolari quali filatlia, tnd tssuti, tappti, capplli ombrlli, antiquariato Banchi di mrcato bni durvoli Attività artigianali tipo bottgh: parrucchir, barbir, sttista Attività artigianali tipo bottgh: falgnam, idraulico, fabbro, lttricista Carrozzria, autofficina, lttrauto Attività industriali con capannoni di produzion Attività artigianali di produzion di bni spcifici Ristoranti, trattori, ostri, pizzri, pub Mns, birrri, hamburghri Bar, caffè, pasticcria, glatria Suprmrcato, pan pasta, macllria, salumi, formaggi, gnri alimntari Plurilicnz alimntari /o mist Ortofrutta, pschri, fiori piant, pizza al taglio, rosticcria Iprmrcati di gnri misti Banchi di mrcato gnri alimntari Discotch, night club TOTALE Utnz NON domstich I valori a zro dll colonn, corrispondono a nssuna utnza iscritta nlla catgoria di rifrimnto. Nlla catgoria 1 Musi, bibliotch, scuol non sono ricomprs l suprfici occupat da scuol pubblich in quanto il comun ricv dirttamnt dal Ministro dll Istruzion Univrsità Ricrca (MIUR) il contributo pr la TARI calcolato dallo stsso MIUR. Nl calcolo tariffario il PEF vin ridotto dll importo imponibil ricvuto dal MIUR. Il total complssivo dll utnz dlla suprfici ch sarà soggtto a tariffa pr il nuovo anno è riportato nlla succssiva tablla 3. Tablla 3 Dscrizion Mq. totali Numro utnz Utnz DOMESTICHE Utnz NON DOMESTICHE o attività produttiv TOTALE Comun di Sala Bologns Elaborazion tariff TARI anno 2014 Pag. 3/11

10 DATI TECNICI Di sguito vngono riportati alcuni di dati tcnici utilizzati pr il calcolo d alcuni indicatori statistici pr la valutazion dgli standard di srvizio. DESCRIZIONE UM Q.Tà Rifiuti prodotti - total kg/anno Rifiuti da raccolta diffrnziata kg/anno Rifiuti allo smaltimnto indiffrnziato kg/anno Abitanti rsidnti nr Ruoli utnz domstich nr Suprfici utnz domstich mq Ruoli utnz non domstich nr 485 Suprfici utnz non domstich mq Produzion rifiuti da utnz domstich kg/anno Produzion rifiuti da utnz non domstich kg/anno Produzion mdia di rifiuti kg/mq/anno 5,81 Quantità di rifiuti pr abitant quivalnt Kg/ab/anno 530,00 Produzion pr mq utnz domstich kg/mq/anno 5,08 Produzion pr mq utnz non domstich kg/mq/anno 6,74 Costi di gstion pr kg di rifiuto prodotto /kg 0,19 DATI ECONOMICI La succssiva tablla 4 riporta nl dttaglio il Piano Economico Finanziario, di srvizi di igin urbana attravrso la ripartizion dl Costo Total complssivo di srvizi nll vari componnti di costo sulla bas dl mtodo di calcolo introdotto dal mtodo normalizzato (DPR 158/99, DLgs 152/06 DLgs 201/11). Comun di Sala Bologns Elaborazion tariff TARI anno 2014 Pag. 4/11

11 Tablla 4 Comun di SALA BOLOGNESE - P.E.F Quota Prsonal Quota Amm.to Valor PEF (imponibil Ripilogo Ripilogo Costi IVA Voci di costo DPR 158/99 Dttaglio Costi Importi COSTI FISSI COSTI FISSI IVA) Costi FISSI VARIABILI applicata TOTALE PEF Spazzamnto manual , , , , ,22 CLS - Costi spazzamnto lavaggio ar pubblich Spazzamnto mccanico , , , , ,72 Altri costi igin città , , , , ,69 TOTALE CSL , , , , ,63 Raccolta stradal Indiffrnziato , , , , , , ,91 CRT - Costi Raccolta trasporto RSU Raccolta PaP indiffrnziato , , , , , , ,57 Raccolta rifiuti abbandonati , , , , ,20 480, ,02 Trasporto rifiuti da spazzamnto 1.150,27-575,13-172,54 402,59-402,59 40,26 442,85 TOTALE CRT , , , , , , ,36 CTS - Costi trattamnto Smaltimnto rifiuti indiffrnziati , , , , ,96 smaltimnto RSU Smaltimnto rifiuti da spazzamnto 5.620, , ,38 562, ,42 TOTALE CTS , , , , ,38 Sanificazion contnitori stradali AC. Altri costi indiffrnziato Coordinamnto srvizi 8.083, , ,61-808, ,97 Movimntazion, Lavaggio, manutnzion costi di gstion di contnitori, altri costi oprativi 7.522, , ,22-752, ,44 TOTALE AC , , , , ,40 TOTALE CGIND - Costi oprativi rifiuti indiffrnziati , , , , , , , ,77 CRD - Costi dll raccolt diffrnziat Raccolt stradali diffrnziat 2.873, ,87-431, , ,81 100, ,39 Raccolt a chiamata individual 4.285, ,66-642, , ,86 149, ,85 Raccolt PaP diffrnziat , , , , , , ,91 TOTALE CRD , , , , , , ,15 CTR - Costi trattamnto rcupro raccolt diffrnziat Gstion, movimntazion CDR , , , , , , ,70 Prsidio manutnzion CDR , ,91-737, , ,69 221, ,96 Costi rcupro smaltimnto diffrnziati , , , , ,28 TOTALE CTR , , , , , , ,94 Entrat da vndit contributi Contributi CONAI , , , , ,17 Vndita matriali di rcupro , , , , ,37 Entrat da srvizi a richista , , ,00-192, ,40 TOTALE RICAVI da vndit , , , , ,95 TOTALE CGD - Costi oprativi rifiuti diffrnziati , , , , , , ,13 CG - Costi oprativi di gstion (CGIND+CGD) , , , , , , , ,90 CGG - Costi gnrali di Sps gnrali , , , , ,12 gstion Quota costi dl prsonal , , , , ,67 TOTALE CGG , , , , , ,79 Comunicazion, snsibilizzazion , , , , ,85 CCD - Costi comuni divrsi Contributi associativi 5.443, , ,83-544, ,21 Matriali sps dirtt dl comun , , , , ,14 Accantonamnti, rcupro prdit ant , , , , ,00 Entrat da contributi , , , , ,00 TOTALE CCD , , , , ,20 TOTALE Cc - Costi comuni (scluso CARC) , , , , , ,99 CK - Rmunrazion dl capital Rn - Rmunrazion dl capital Amm - Ammortamnti , , , , , ,67 Acc - Accantonamnti TOTALE CK , , , , , ,67 Total Costi di gstion , , , , , ,56 CARC - Costi di Gstion ufficio tariff, sportlli , , , , ,05 accrtamnto, TOTALE riscossion, CARC contnzioso , , , , ,05 TOTALE PEF SERVIZI GEOVEST , , , , , ,61 Accantomamnti costi Accantonamnto rischi su crditi , , , ,00 sostnuti dal comun Altr sps TOTALE Sps Comun , , , ,00 TOTALE PEF , , , , , ,61 Comun di Sala Bologns Elaborazion tariff TARI anno 2014 Pag. 5/11

12 In particolar il Costo Total di Srvizi, da coprir con la tariffa, comprndnt i costi rlativi alla gstion dl srvizio di riscossion accrtamnto affidato a Govst SRL (prvdndo una unica mission dgli avvisi rlativi alla TARI 2014) d i costi sostnuti dirttamnt dal Comun è pari ad ,61 la coprtura voluta dal gttito tariffario è, a norma di lgg, pari al 100%. Ai fini dl calcolo tariffario, com anticipato nl paragrafo riguardant l utnz non domstich, l importo dl piano conomico è stato ridotto pr un valor pari al contributo ch il MIUR riconosc al Comun dstinato al pagamnto dlla TARI dll scuol pubblich. Inoltr non sono stat imputat l suprfici dgli immobili comunali utilizzati ai fini istituzionali. RIDUZIONI Nll dtrminazioni di calcolo ch conducono ai listini tariffari, sono stat prs in considrazion l riduzioni l snzioni totali ch il Comun ha intnzion di applicar a spcifich tipologi di utnza. Com pon nti SALA BOLOGNESE % riduzion N ut nz Sup rfici ridotta 1 15% compostaggio 1 30% 1 65 a disposizion 1 60% zon non srvit 2 15% compostaggio 2 30% a disposizion 2 60% zon non srvit 3 15% compostaggio 3 60% zon non srvit 4 15% compostaggio 4 60% zon non srvit 5 15% compostaggio 6 15% compostaggio 6 60% zon non srvit SALA BOLOGNESE FISSA VARIAB FISSA VARIAB Cat Dscrizion 100% 100% 60% 60% 50% 50% 30% 30% 30% 30% 10% 10% 20% FISSA VARIAB FISSA VARIAB FISSA VARIAB 3 Autorimss magazzini snza alcuna vndita dirtta Ospdali Attività artigianali tipo bottgh: parrucchir, barbir, sttista Attività artigianali tipo bottgh: falgnam, idraulico, fabbro, 18 lttricista Carrozzria, autofficina, lttrauto Attività industriali con capannoni di produzion Attività artigianali di produzion di bni spcifici Bar, caffè, pasticcria, glatria FISSA VARIAB FISSA La succssiva tablla 5 fornisc il valor dl mancato introito dovuto ai divrsi gruppi dll riduzioni applicat d il loro ammontar complssivo. Tablla 5 Comun di Sala Bologns Elaborazion tariff TARI anno 2014 Pag. 6/11

13 Dscrizion Valor in Utnz domstich part fissa Utnz domstich part variabil Utnz non domstich part fissa Utnz non domstich part variabil TOTALE ANALISI DEI DATI ECONOMICI COMPLESSIVI Dall analisi di dati conomici dll vari componnti di costo, unitamnt all sclt oprat pr la dtrminazion di cofficinti pr l utnza domstica non domstica, succssivamnt riportati, dalla succssiva applicazion dll riduzioni com da tablla 5, mrgono i sgunti risultati: Tablla 6 Ripartizion complssiva dlla part fissa (canon) dlla part variabil dlla tariffa Part fissa ,30% Part variabil ,70% Total ,00% Ripartizion complssiva dlla part fissa (canon) Utnz domstich ,74% Utnz non domstich ,26% Total ,00% Ripartizion complssiva dlla part variabil Utnz domstich ,81% Utnz non domstich ,19% Total ,00% RIEPILOGO E CONFRONTO GETTITO anno 2014 % anno 2014 Utnza domstica ,48% Utnza non domstica ,52% Total ,00% COEFFICIENTI I cofficinti utilizzati pr la dtrminazion dll tariff sono riportati nlla succssiva tablla 7 (Ka Kb pr l utnz domstich; Kc Kd pr l utnz non domstich). In considrazion dl fatto ch non è stata condotta una campagna di psatura puntual di rifiuti, pr l attribuzion di cofficinti di produzion all singol catgori di utnza è stato considrato il DPR 158/99 ch all art.6 rcita: gli nti locali non ancora organizzati applicano un sistma prsuntivo, prndndo a rifrimnto pr singola tipologia di attività la produzion annua pr mq ritnuta congrua nll ambito dgli intrvalli indicati al punto 4.4 dll allgato 1 Laddov vniss oprata la rilvazion dirtta di catgori spcifich è possibil ch alcuni cofficinti possano assumr valori fuori dai rang ammssi dalla normativa. Si prcisa inoltr ch tutti i cofficinti rispttano i paramtri introdotti dal nuovo mndamnto al disgno di lgg di convrsion dl dcrto-lgg 6 marzo 2014, n. 16 approvato dall Commissioni Bilancio Finanz dlla Camra di Dputati dl 3 April 2014, ad sclusion dl kd dlla catgoria und12 Banch Istituti di crdito pr i quali si è mantnuto un cofficint kd parificato a qullo dgli uffici in quanto, non ssndoci sul trritorio dl Comun struttur cntrali ma solo agnzi bancari, si ritin corrtto quiparar l du tipologi di utnz. Sulla bas dlla sclta di cofficinti di produzion di rifiuti dll attività si ottin la quantità prodotta da tali catgori, pr diffrnza dalla produzion total di rifiuti, quanto prodotto dall utnz domstich. Comun di Sala Bologns Elaborazion tariff TARI anno 2014 Pag. 7/11

14 Tablla 7 Catg TIA Utnz domstich (numro di occupanti) Rifrimnti normativi ITALIA NORD Kb Ka min SAL Kb max Ka Kb UD 01 1 componnt 0,80 0,60 1,00 0,80 1,00 UD 02 2 componnti 0,94 1,40 1,80 0,94 1,80 UD 03 3 componnti 1,05 1,80 2,30 1,05 2,10 UD 04 4 componnti 1,14 2,20 3,00 1,14 2,40 UD 05 5 componnti 1,23 2,90 3,60 1,23 2,90 UD 06 6 componnti o più 1,30 3,40 4,10 1,30 3,40 Catg TIA Utnz NON domstich (Attività produttiv) Kc min Kc max Kd min Kd max Kc Kd Und 01 Musi, bibliotch, scuol, associazioni, luoghi di culto 0,40 0,67 3,28 5,50 0,50 3,28 Und 02 Cinma tatri 0,30 0,43 2,50 3,50 0,37 3,00 Und 03 Autorimss magazzini snza alcuna vndita dirtta 0,51 0,60 4,20 4,90 0,60 4,90 Und 04 Campggi, distributori carburanti, impianti sportivi 0,76 0,88 6,25 7,21 0,76 6,25 Und 05 Stabilimnti balnari 0,38 0,64 3,10 5,22 0,51 5,22 Und 06 Esposizioni, autosaloni 0,34 0,51 2,82 4,22 0,51 4,22 Und 07 Albrghi con ristorant 1,20 1,64 9,85 13,45 1,42 10,00 Und 08 Albrghi snza ristorant 0,95 1,08 7,76 8,88 1,02 7,76 Und 09 Cas di cura riposo, casrm carcri altr collttività 1,00 1,25 8,20 10,22 1,13 8,20 Und 10 Ospdali ambulatori 1,07 1,29 8,81 10,55 1,18 8,81 Und 11 Uffici, agnzi studi profssionali 1,07 1,52 8,78 12,45 2,10 14,00 Und 12 Banch Istituti di crdito 0,55 0,61 4,50 5,03 2,10 14,00 Ngozi di abbigliamnto, calzatur, librria, cartolria, frramnta altri Und 13 bni durvoli 0,99 1,41 8,15 11,55 0,99 8,15 Und 14 Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicnz 1,11 1,80 9,08 14,79 1,11 8,15 Ngozi particolari quali filatlia, tnd tssuti, tappti, capplli Und 15 ombrlli, antiquariato, ngozi all'ingrosso 0,60 0,83 4,92 6,81 0,72 5,87 Und 16 Banchi di mrcato bni durvoli 1,09 1,78 8,90 14,58 1,44 11,74 Und 17 Attività artigianali tipo bottgh: parrucchir, barbir, sttista 1,09 1,48 8,95 12,12 1,48 8,95 Und 18 Attività artigianali tipo bottgh: falgnam, idraulico, fabbro, lttricista 0,82 1,03 6,76 8,48 0,93 8,95 Und 19 Carrozzria, autofficina, lttrauto 1,09 1,41 8,95 11,55 1,20 9,50 Und 20 Attività industriali con capannoni di produzion 0,38 0,92 3,13 7,53 1,07 7,00 Und 21 Attività artigianali di produzion di bni spcifici 0,55 1,09 4,50 8,91 1,21 6,00 Und 22 Ristoranti, trattori, ostri, pizzri, pub 5,57 9,63 45,67 78,97 3,00 30,00 Und 23 Mns, birrri, hamburghri 4,85 7,63 39,78 62,55 3,00 30,00 Und 24 Bar, caffè, pasticcria, glatria 3,96 6,29 32,44 51,55 2,80 28,00 Suprmrcato, pan pasta, macllria, salumi, formaggi, gnri Und 25 alimntari 2,02 2,76 16,55 22,67 2,02 16,55 Und 26 Plurilicnz alimntari /o mist 1,54 2,61 12,60 21,40 2,08 17,00 Und 27 Ortofrutta, pschri, fiori piant, pizza al taglio, rosticcria 7,17 11,29 58,76 92,56 5,00 30,00 Und 28 Iprmrcati di gnri misti 1,56 2,74 12,82 22,45 2,15 12,82 Und 29 Banchi di mrcato gnri alimntari 3,50 6,92 28,70 56,78 5,21 42,74 Und 30 Discotch, night club, sal giochi 1,04 1,91 8,56 15,68 1,48 15,68 Comun di Sala Bologns Elaborazion tariff TARI anno 2014 Pag. 8/11

15 LISTINI TARIFFA Nlla succssiva tablla 8 sono riportat l tariff ch vrranno applicat all utnz in rlazion all catgori tariffari già introdott confrontat con l tariff dll anno prcdnt. Tablla 8 Catgoria UTENZE DOMESTICHE N utnz Suprfici mdia utnza Suprfici total utnz Tariffa fissa a mq anno prcdnt Tariffa variabil pr utnza anno prcdnt Tariffa fissa a mq anno 2014 Tariffa variabil pr utnza anno 2014 UD 1 componnt ,65 21,34 0,63 23,64 UD 2 componnti ,76 38,41 0,74 42,55 UD 3 componnti ,85 44,81 0,83 49,64 UD 4 componnti ,92 51,21 0,90 56,73 UD 5 componnti ,99 61,88 0,97 68,55 UD 6 o + componnti ,05 72,54 1,03 80,37 TOTALE Utnz domstich Catgoria UTENZE NON DOMESTICHE o ATTIVITA' N utnz Suprfici mdia utnza Suprfici total utnz Tariffa fissa a mq anno prcdnt Tariffa variabil a mq anno prcdnt Tariffa fissa a mq anno 2014 Tariffa variabil a mq anno Musi, bibliotch, scuol, associazioni, luoghi di culto ,74 0,18 0,69 0,23 2 Cinma tatri Autorimss magazzini snza alcuna vndita dirtta ,88 0,27 0,83 0,35 4 Campggi, distributori carburanti, impianti sportivi ,12 0,35 1,04 0,44 5 Stabilimnti balnari Esposizioni, autosaloni ,75 0,23 0,70 0,30 7 Albrghi con ristorant ,09 0,55 1,95 0,71 8 Albrghi snza ristorant ,49 0,43 1,40 0,55 9 Cas di cura riposo, casrm carcri altr collttività ,65 0,45 1,55 0,58 10 Ospdali, ambulatori studi mdici ,73 0,49 1,62 0,63 11 Uffici, agnzi studi profssionali ,09 0,78 2,89 1,01 12 Banch Istituti di crdito ,09 0,78 2,89 1,01 13 Ngozi di abbigliamnto, calzatur, librria, cartolria, frramnta altri bni durvoli ,45 0,45 1,36 0,58 14 Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicnz ,63 0,45 1,53 0,58 15 Ngozi particolari quali filatlia, tnd tssuti, tappti, capplli ombrlli, antiquariato ,05 0,33 0,98 0,42 16 Banchi di mrcato bni durvoli ,11 0,65 1,97 0,84 17 Attività artigianali tipo bottgh: parrucchir, barbir, sttista ,18 0,50 2,04 0,64 18 Attività artigianali tipo bottgh: falgnam, idraulico, fabbro, lttricista ,37 0,50 1,27 0,64 19 Carrozzria, autofficina, lttrauto ,76 0,53 1,65 0,68 20 Attività industriali con capannoni di produzion ,57 0,39 1,47 0,52 21 Attività artigianali di produzion di bni spcifici ,78 0,33 1,68 0,45 22 Ristoranti, trattori, ostri, pizzri, pub ,41 1,67 4,13 2,13 23 Mns, birrri, hamburghri Bar, caffè, pasticcria, glatria ,12 1,55 3,85 1,99 25 Suprmrcato, pan pasta, macllria, salumi, formaggi, gnri alimntari ,97 0,92 2,78 1,18 26 Plurilicnz alimntari /o mist ,05 0,94 2,85 1,21 27 Ortofrutta, pschri, fiori piant, pizza al taglio, rosticcria ,35 1,67 6,90 2,13 28 Iprmrcati di gnri misti Banchi di mrcato gnri alimntari ,66 2,37 7,17 3,04 30 Discotch, night club ,17 0,87 2,03 1,11 TOTALE Utnz NON domstich TIA ANNO TARES ANNO 2013 Comun di Sala Bologns Elaborazion tariff TARI anno 2014 Pag. 9/11

16 Addizional Anno 2013 MQ PF PV Tot provincial 5% Total TARES rifiuti Famiglia 1 componnt 103 0,65 21,34 88,21 4,41 92,62 Famiglia 2 componnti 121 0,76 38,41 130,29 6,51 136,80 Famiglia 3 componnti 129 0,85 44,81 154,38 7,72 162,10 Famiglia 4 componnti 133 0,92 51,21 173,52 8,68 182,19 Famiglia 5 componnti 144 0,99 61,88 204,31 10,22 214,52 Famiglia 6 o + componnti 181 1,05 72,54 262,61 13,13 275,74 Addizional Anno 2014 MQ PF PV Tot provincial 5% Total TARI Diff total % sul 2013 Diff in sul 2013 Famiglia 1 componnt 103 0,63 23,64 88,45 4,42 92,87 0,27% 0,25 Famiglia 2 componnti 121 0,74 42,55 132,01 6,60 138,61 1,32% 1,81 Famiglia 3 componnti 129 0,83 49,64 156,63 7,83 164,47 1,46% 2,36 Famiglia 4 componnti 133 0,90 56,73 176,38 8,82 185,20 1,65% 3,00 Famiglia 5 componnti 144 0,97 68,55 208,10 10,40 218,50 1,86% 3,98 Famiglia 6 o + componnti 181 1,03 80,37 266,82 13,34 280,16 1,60% 4,42 Anno 2013 MQ mdi pr cat PF PV Tot Add Prov 5% Total TARES rifiuti 1 Musi, bibliotch, scuol, associazioni, luoghi di culto 425 0,74 0,18 391,38 19,57 410,95 3 Autorimss magazzini snza alcuna vndita dirtta 832 0,88 0,27 956,59 47, ,42 4 Campggi, distributori carburanti, impianti sportivi 761 1,12 0, ,94 55, ,83 6 Esposizioni, autosaloni 691 0,75 0,23 677,57 33,88 711,45 7 Albrghi con ristorant 862 2,09 0, ,68 113, ,46 8 Albrghi snza ristorant 217 1,49 0,43 415,68 20,78 436,46 9 Cas di cura riposo, casrm carcri altr collttività 425 1,65 0,45 893,34 44,67 938,01 10 Ospdali, ambulatori studi mdici 86 1,73 0,49 191,36 9,57 200,93 11 Uffici, agnzi studi profssionali 95 3,09 0,78 369,20 18,46 387,66 12 Banch Istituti di crdito 139 3,09 0,78 537,16 26,86 564,01 13 Ngozi di abbigliamnto, calzatur, librria, cartolria, frramnta 340 altri bni durvoli 1,45 0,45 645,14 32,26 677,39 14 Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicnz 46 1,63 0,45 94,85 4,74 99,59 15 Ngozi particolari quali filatlia, tnd tssuti, tappti, capplli ombrlli, 758 antiquariato 1,05 0, ,04 52, ,34 16 Banchi di mrcato bni durvoli 41 2,11 0,65 113,16 5,66 118,82 17 Attività artigianali tipo bottgh: parrucchir, barbir, sttista 59 2,18 0,50 157,39 7,87 165,26 18 Attività artigianali tipo bottgh: falgnam, idraulico, fabbro, lttricista 428 1,37 0,50 800,24 40,01 840,25 19 Carrozzria, autofficina, lttrauto 288 1,76 0,53 659,12 32,96 692,07 20 Attività industriali con capannoni di produzion ,57 0, ,21 167, ,27 21 Attività artigianali di produzion di bni spcifici 520 1,78 0, ,95 54, ,80 22 Ristoranti, trattori, ostri, pizzri, pub 190 4,41 1, ,44 57, ,06 24 Bar, caffè, pasticcria, glatria 118 4,12 1,55 669,39 33,47 702,86 25 Suprmrcato, pan pasta, macllria, salumi, formaggi, gnri alimntari 393 2,97 0, ,33 76, ,84 26 Plurilicnz alimntari /o mist 201 3,05 0,94 801,99 40,10 842,09 27 Ortofrutta, pschri, fiori piant, pizza al taglio, rosticcria 88 7,35 1,67 793,76 39,69 833,45 29 Banchi di mrcato gnri alimntari 18 7,66 2,37 180,54 9,03 189,57 30 Discotch, night club ,17 0, ,40 210, ,92 MQ mdi Add prov Diff total % Diff in sul Anno 2014 pr cat PF PV Tot 5% Total TARI sul Musi, bibliotch, scuol, associazioni, luoghi di culto 425 0,69 0,23 391,38 19,57 410,95 0,00% - 3 Autorimss magazzini snza alcuna vndita dirtta 832 0,83 0,35 981,55 49, ,62 2,61% 26,20 4 Campggi, distributori carburanti, impianti sportivi 761 1,04 0, ,54 56, ,82 0,68% 7,99 6 Esposizioni, autosaloni 691 0,70 0,30 691,40 34,57 725,97 2,04% 14,52 7 Albrghi con ristorant 862 1,95 0, ,92 114, ,57 0,76% 18,10 8 Albrghi snza ristorant 217 1,40 0,55 422,18 21,11 443,28 1,56% 6,82 9 Cas di cura riposo, casrm carcri altr collttività 425 1,55 0,58 906,10 45,31 951,41 1,43% 13,40 10 Ospdali, ambulatori studi mdici 86 1,62 0,63 193,95 9,70 203,65 1,35% 2,72 11 Uffici, agnzi studi profssionali 95 2,89 1,01 372,06 18,60 390,66 0,78% 3,01 12 Banch Istituti di crdito 139 2,89 1,01 541,32 27,07 568,39 0,78% 4,37 13 Ngozi di abbigliamnto, calzatur, librria, cartolria, frramnta 340 altri bni durvoli 1,36 0,58 658,72 32,94 691,65 2,11% 14,26 14 Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicnz 46 1,53 0,58 96,22 4,81 101,03 1,44% 1,44 15 Ngozi particolari quali filatlia, tnd tssuti, tappti, capplli ombrlli, 758 antiquariato 0,98 0, ,20 53, ,26 1,45% 15,92 16 Banchi di mrcato bni durvoli 41 1,97 0,84 115,21 5,76 120,97 1,81% 2,15 17 Attività artigianali tipo bottgh: parrucchir, barbir, sttista 59 2,04 0,64 157,39 7,87 165,26 0,00% - 18 Attività artigianali tipo bottgh: falgnam, idraulico, fabbro, lttricista 428 1,27 0,64 817,35 40,87 858,22 2,14% 17,97 19 Carrozzria, autofficina, lttrauto 288 1,65 0,68 670,63 33,53 704,16 1,75% 12,09 20 Attività industriali con capannoni di produzion ,47 0, ,35 169, ,97 1,53% 53,70 21 Attività artigianali di produzion di bni spcifici 520 1,68 0, ,35 55, ,71 0,95% 10,92 22 Ristoranti, trattori, ostri, pizzri, pub 190 4,13 2, ,55 59, ,88 2,96% 35,82 24 Bar, caffè, pasticcria, glatria 118 3,85 1,99 689,46 34,47 723,94 3,00% 21,07 25 Suprmrcato, pan pasta, macllria, salumi, formaggi, gnri alimntari 393 2,78 1, ,86 77, ,76 1,80% 28,91 26 Plurilicnz alimntari /o mist 201 2,85 1,21 816,06 40,80 856,86 1,75% 14,77 27 Ortofrutta, pschri, fiori piant, pizza al taglio, rosticcria 88 6,90 2,13 794,64 39,73 834,37 0,11% 0,92 29 Banchi di mrcato gnri alimntari 18 7,17 3,04 183,78 9,19 192,97 1,79% 3,40 30 Discotch, night club ,03 1, ,90 217, ,35 3,29% 145,42 Comun di Sala Bologns Elaborazion tariff TARI anno 2014 Pag. 10/11

17 CONCLUSIONI L tariff sono stat calcolat, d indicat nll tabll, snza applicazion dl contributo provincial dl 5%. Con la prsnt rlazion la scrivnt socità Govst SRL propon al comun l adozion dll tariff indicat nlla tablla 8 tnndo conto ch: il piano conomico finanziario non subisca modifich sostanziali dovut a divrsi srvizi richisti dall Amministrazion /o variazioni di przzi di mrcato riguardanti gli smaltimnti l altr attività strn all azinda Govst; la bas imponibil (catgori di utnz, suprfici, riduzioni applicat) non subisca variazioni consistnti nl corso dll anno altr importanti variazioni /o corrzioni nll applicazion dll normativ Nl caso in cui si dovssro ralizzar l vntualità sopra dscritt la socità Govst, sntito il parr dll Amministrazion, si risrva il diritto di modificar il piano conomico finanziario l laborazion tariffaria. Crvalcor, 14 April 2014 GEOVEST SRL Struttura Amm.n, Finanza Controllo Il rsponsabil Comun di Sala Bologns Elaborazion tariff TARI anno 2014 Pag. 11/11

Comune di ARGELATO (BO)

Comune di ARGELATO (BO) Comune di ARGELATO (BO) Le tariffe per il servizio di igiene ambientale TARES con l applicazione del METODO NORMALIZZATO (DPR 158/99 DLgs 152/06 DL 201/11) ANNO 2013 Società a Responsabilità Limitata Sede

Dettagli

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16 COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16 OGGETTO: APPROVAZIONE DELL'ELENCO ANNUALE 2014 E DEL PROGRAMMA TRIENNALE 2014/2016

Dettagli

Comune di RAVARINO (MO)

Comune di RAVARINO (MO) Comune di RAVARINO (MO) Le tariffe per il servizio di igiene ambientale TARI con l applicazione del METODO NORMALIZZATO (DPR 158/99 DLgs 152/06 L 147/13) ANNO Società a Responsabilità Limitata Sede legale:

Dettagli

COMUNE DI CASTEL MAGGIORE

COMUNE DI CASTEL MAGGIORE COMUNE DI CASTEL MAGGIORE LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE CON L APPLICAZIONE DEL METODO NORMALIZZATO (DPR 158/99 DLgs 152/06) ANNO 2011 Piazza G.Verdi, 6/E 41034 FINALE EMILIA (MO) 051

Dettagli

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 52

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 52 COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 52 OGGETTO: MODIFICA DEL PIANO ANNUALE 2013 E PROGRAMMA TRIENNALE 2013/2015 DEI LAVORI

Dettagli

Superfici e media utenza

Superfici e media utenza COMUNE DI SALA BOLOGNESE (c_h678) - Codice AOO: SALABOLO - Reg. nr.0002308/2016 del 03/03/2016 Società a Responsabilità Limitata Sede legale: Via dell Oasi, 373 40014 Crevalcore (BO) C.S. 906.250,00 i.v.

Dettagli

Comune di SALA BOLOGNESE (BO)

Comune di SALA BOLOGNESE (BO) COMUNE DI SALA BOLOGNESE (c_h678) - Codice AOO: SALABOLO - Reg. nr.0005623/ del 01/06/ Comune di SALA BOLOGNESE (BO) Le tariffe per il servizio di igiene ambientale TARI con l applicazione del METODO NORMALIZZATO

Dettagli

Comune di ARGELATO (BO)

Comune di ARGELATO (BO) Comune di ARGELATO (BO) Le tariffe per il servizio di igiene ambientale TARI con l applicazione del METODO NORMALIZZATO (DPR 158/99 DLgs 152/06 L 147/13) ANNO 2017 Società a Responsabilità Limitata Sede

Dettagli

Le tariffe per il servizio di igiene ambientale con l applicazione del METODO NORMALIZZATO (DPR 158/99 DLgs 152/06)

Le tariffe per il servizio di igiene ambientale con l applicazione del METODO NORMALIZZATO (DPR 158/99 DLgs 152/06) Le tariffe per il servizio di igiene ambientale con l applicazione del METODO NORMALIZZATO (DPR 158/99 DLgs 152/06) ANNO 2012 Società a Responsabilità Limitata Sede legale: Piazza Verdi, 6/E 41034 Finale

Dettagli

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17 COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17 OGGETTO: SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ANNO 2014: PERCENTUALE COPERTURA Adunanza ordinaria

Dettagli

COMUNE DI. TARI Tariffa Rifiuti. L.147/2013 art. 1 c Gazzo Veronese. Date di riferimento. Anno 1 (n) Tariffa COMUNALE SUI RIFIUTI

COMUNE DI. TARI Tariffa Rifiuti. L.147/2013 art. 1 c Gazzo Veronese. Date di riferimento. Anno 1 (n) Tariffa COMUNALE SUI RIFIUTI Date di riferimento Piano Tributario Rifiuti Anno 1 (n) 2016 TARI Tariffa Rifiuti Tariffa COMUNALE SUI RIFIUTI L.147/2013 art. 1 c. 668 COMUNE DI Gazzo Veronese ANNO 2016 UTENZE NON DOMESTICHE TARIFFA

Dettagli

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 44

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 44 COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 44 OGGETTO: MODIFICA DEL PIANO ANNUALE 2013 E PROGRAMMA TRIENNALE 2013/2015 DEI LAVORI

Dettagli

COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA

COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14 DEL 23/05/2015 OGGETTO: VARIAZIONE AL REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CORRISPETTIVO PER I RIFIUTI

Dettagli

Comune di Cerenzia (Provincia di Crotone)

Comune di Cerenzia (Provincia di Crotone) COPIA Comune di Cerenzia (Provincia di Crotone) ****************** DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO N. 6 DEL 31/03/2017 Oggetto Modifica del Piano tariffario TARI anno 2016 L anno duemilasdiciasette, il giorno

Dettagli

COMUNE DI MADIGNANO. Imposta Unica Comunale (IUC) Componente TARI. PIANO FINANZIARIO anno 2018 TARIFFE anno 2018

COMUNE DI MADIGNANO. Imposta Unica Comunale (IUC) Componente TARI. PIANO FINANZIARIO anno 2018 TARIFFE anno 2018 COMUNE DI MADIGNANO Imposta Unica Comunale (IUC) Componente TARI Componente destinata a finanziare il Servizio di raccolta e smaltimento R.S.U. PIANO FINANZIARIO anno 2018 TARIFFE anno 2018 Allegato alla

Dettagli

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 60

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 60 COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 60 OGGETTO: MODIFICA DEL PIANO ANNUALE 2013 E DEL PROGRAMMA TRIENNALE 2013/2015 DEI LAVORI

Dettagli

ALL. "C" COMUNE DI PONTEBBA PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE

ALL. C COMUNE DI PONTEBBA PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE ALL. "C" COMUNE DI PONTEBBA PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE TABELLA 1 - RIEPILOGO COSTI ANNO 2015 ANALISI DEI COSTI TOTALE CGIND - Costi di gestione del ciclo dei RSU indifferenziati

Dettagli

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia COPIA

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia COPIA COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia COPIA!"#"$$% & % % % '( ) # &%!*'+',-*.. / &%)-*!&'.!)." 0 1)2.!)* '!)2)+)33.)+! )&*')3).4'*+. )')&*!4-'++. !33'++!+))-.*.1.-+.5.- 6+)*.7%)""*!2),.!'&'".)!1.),.)*.!

Dettagli

COMUNE DI. TARI TRIBUTO Rifiuti. L.147/2013 art. 1 c Erbè ANNO Date di riferimento. Anno 1 (n) 2016 TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI

COMUNE DI. TARI TRIBUTO Rifiuti. L.147/2013 art. 1 c Erbè ANNO Date di riferimento. Anno 1 (n) 2016 TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI Allegato 1) alla delibera C.C. Date di riferimento n.... del 28.04.2016 Piano Tributario Rifiuti Anno 1 (n) 2016 TARI TRIBUTO Rifiuti TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI L.147/2013 art. 1 c. 639 COMUNE DI Erbè

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE (PN) RELAZIONE SUL CALCOLO DELLE TARIFFE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2019

COMUNE DI PORDENONE (PN) RELAZIONE SUL CALCOLO DELLE TARIFFE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2019 COMUNE DI PORDENONE (PN) RELAZIONE SUL CALCOLO DELLE TARIFFE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2019 1 1 - PREMESSA L elaborazione della componente tariffaria per i servizi di igiene ambientale

Dettagli

COMUNE DI BASTIGLIA P.zza Repubblica, BASTIGLIA (MODENA) Tel. (059) Fax (059) P.IVA e C.F

COMUNE DI BASTIGLIA P.zza Repubblica, BASTIGLIA (MODENA) Tel. (059) Fax (059) P.IVA e C.F COMUNE DI BASTIGLIA P.zza Repubblica, 57-41030 BASTIGLIA (MODENA) Tel. (059) 800912 - Fax (059) 81.51.32 P.IVA e C.F. 00686230368 Oggetto: Tariffe rifiuti relative all'anno 2017 Il calcolo delle tariffe

Dettagli

ALLEGATO 3 delib. C.C. n. 17 del COMUNE DI PORPETTO PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE

ALLEGATO 3 delib. C.C. n. 17 del COMUNE DI PORPETTO PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE ALLEGATO 3 delib. C.C. n. 17 del 24.7.2013 COMUNE DI PORPETTO PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE Dettaglio utenze domestiche Numero componenti Numero nuclei Superficie in mq. 1 303 30.249

Dettagli

COMUNE DI MARANO LAGUNARE PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE ANNO 2016

COMUNE DI MARANO LAGUNARE PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE ANNO 2016 COMUNE DI MARANO LAGUNARE PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE ANNO 2016 Dettaglio utenze domestiche N. componenti Mq. Superficie occupata Nr. Utenze 1 556 3 1 25.286 277 unico occupante

Dettagli

Coefficienti utenze domestiche

Coefficienti utenze domestiche ALLEGATO B COMUNE DI DRAGONI VIA ROMA 81010 DRAGONI (CE) DETERMINAZIONE TARIFFA TARI ANNO 2019 Componenti Coefficiente Ka Coefficienti utenze domestiche Coefficiente Ka Applicato Coefficiente Kb Minimo

Dettagli

Tariffe della Tassa comunale sui rifiuti Anno 2015

Tariffe della Tassa comunale sui rifiuti Anno 2015 Tariffe della Tassa comunale sui rifiuti Anno 2015 Utenze domestiche Ka Kb ( /anno) 1 0,84 0,24686 1,00 57,76481 2 0,98 0,288 1,80 3,97666 3 1,08 0,31739 2,00 115,52962 4 1,16 0,3409 2,20 7,08258 5 1,24

Dettagli

COMUNE DI CARLINO PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE ANNO 2016

COMUNE DI CARLINO PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE ANNO 2016 COMUNE DI CARLINO PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE ANNO 2016 Dettaglio utenze domestiche N. componenti Mq. Superficie occupata Nr. Utenze 1 30.181 238 1 4.214 26 composter 1 1.429 9

Dettagli

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO PIANO TARIFFARIO UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE ANNO 2016 Tabella n. 1 Riepilogo costi ANNO 2016 TOTALE CGIND - Costi di gestione del ciclo dei RSU indifferenziati CLS

Dettagli

COMUNE DI MADIGNANO. Imposta Unica Comunale (IUC) Componente TARI. PIANO FINANZIARIO anno 2019

COMUNE DI MADIGNANO. Imposta Unica Comunale (IUC) Componente TARI. PIANO FINANZIARIO anno 2019 COMUNE DI MADIGNANO Imposta Unica Comunale (IUC) Componente TARI Componente destinata a finanziare il Servizio di raccolta e smaltimento R.S.U. PIANO FINANZIARIO anno 2019 Proposta TARIFFE anno 2019 Allegato

Dettagli

COMUNE DI MONTEVEGLIO

COMUNE DI MONTEVEGLIO COMUNE DI MONTEVEGLIO TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI TARES Anno 2013 Allegato A DATI DI RUOLO Utenze domestiche Tabella 1 DATI UTENZA DOMESTICA componenti Superficie mq numero oggetti 1 89.134

Dettagli

COMUNE DI VALDASTICO

COMUNE DI VALDASTICO COPIA COMUNE DI VALDASTICO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 Ltto, confrmato sottoscritto IL PRESIDENTE F.to GUGLIELMI CLAUDIO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to DOTT. LAVEDINI GIUSEPPE REFERTO

Dettagli

BOSCHI SANT ANNA. Comune di. Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI. Allegato A) alla D.C.C. n. 09 del 29/04/2016.

BOSCHI SANT ANNA. Comune di. Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI. Allegato A) alla D.C.C. n. 09 del 29/04/2016. Comune di BOSCHI SANT ANNA Oggetto: Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI L. 147 del 27.12.2013 D.P.R. 27 aprile 1999, n. 158 Competenza: UFFICIO TRIBUTI DEL COMUNE DI BOSCHI SANT

Dettagli

BOSCHI SANT ANNA. Comune di. Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI. Allegato A) alla D.C.C. n. 05 del 20/03/2019.

BOSCHI SANT ANNA. Comune di. Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI. Allegato A) alla D.C.C. n. 05 del 20/03/2019. Comune di BOSCHI SANT ANNA Oggetto: Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI L. 147 del 27.12.2013 D.P.R. 27 aprile 1999, n. 158 Competenza: UFFICIO TRIBUTI DEL COMUNE DI BOSCHI SANT

Dettagli

Comune di. Determinazione delle tariffe del Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi - TARES. Allegato A) alla D.C.C. n. 15 del 07/11/2013.

Comune di. Determinazione delle tariffe del Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi - TARES. Allegato A) alla D.C.C. n. 15 del 07/11/2013. Comune di BOSCHI SANT ANNA Oggetto: Determinazione delle tariffe del Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi - TARES D.L. 201 del 06.12.2011 D.P.R. 27 aprile 1999, n. 158 Competenza: UFFICIO TRIBUTI

Dettagli

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine. P.ZZA UFFICI, 1 C.F TEL /

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine. P.ZZA UFFICI, 1 C.F TEL / COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine P.ZZA UFFICI, 1 C.F. 8400 1550 304 TEL. 0433 / 51177-51877-51888 www.comune.moggioudinese.ud.it medaglia d'oro al valore civile C.A.P. 33015 P. I.V.A. 01 134

Dettagli

Comune di NOLA. Tariffario. Provincia di Napoli. per l'anno della componente TARI della IUC. Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n.

Comune di NOLA. Tariffario. Provincia di Napoli. per l'anno della componente TARI della IUC. Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n. Comune di NOLA Provincia di Napoli Tariffario della componente TARI della IUC per l'anno 2014 Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n. del COSTI DEL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE (da piano finanziario)

Dettagli

Città di LONATO del GARDA

Città di LONATO del GARDA Città di LONATO del GARDA Provincia di Brescia AREA FINANZIARIA - SETTORE TRIBUTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 82 del 27-06-2016 OGGETTO: Presa d atto del ruolo principale relativo al Tributo comunale

Dettagli

COMUNE DI MADIGNANO. Imposta Unica Comunale (IUC) Componente TARI. PIANO FINANZIARIO anno 2019

COMUNE DI MADIGNANO. Imposta Unica Comunale (IUC) Componente TARI. PIANO FINANZIARIO anno 2019 COMUNE DI MADIGNANO Imposta Unica Comunale (IUC) Componente TARI Componente destinata a finanziare il Servizio di raccolta e smaltimento R.S.U. PIANO FINANZIARIO anno 2019 Proposta TARIFFE anno 2019 Allegato

Dettagli

COSTI DEL SERVIZIO IGIENE URBANA COMUNE DI GAVARDO 2019 DEFINIZIONI COSTI (D.P.R. 158/1999 COSTI VARIABILI

COSTI DEL SERVIZIO IGIENE URBANA COMUNE DI GAVARDO 2019 DEFINIZIONI COSTI (D.P.R. 158/1999 COSTI VARIABILI COSTI DEL SERVIZIO IGIENE URBANA COMUNE DI GAVARDO 2019 158/1999 COSTI COSTI FISSI COSTI VARIABILI FISSI LI SERVIZIO RACCOLTA RSU 432.196 CRD SERVIZIO RACCOLTA (dotazioni per raccolta bidoni/sacchi) 62.064

Dettagli

Comune di Nola Provincia di Napoli

Comune di Nola Provincia di Napoli Comune di Nola Provincia di Napoli Tariffario della componente TARI della IUC per l'anno 2017 Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n. del Tariffario della componente TARI della IUC COSTI DEL SERVIZIO

Dettagli

Comune di Nola Provincia di Napoli

Comune di Nola Provincia di Napoli Comune di Nola Provincia di Napoli Tariffario della componente TARI della IUC per l'anno 2018 Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n. del Tariffario della componente TARI della IUC COSTI DEL SERVIZIO

Dettagli

COSTI FISSI E VARIABILI 2013

COSTI FISSI E VARIABILI 2013 Allegato sub B alla Delibera di Consiglio Comunale n. 20 del 28 giugno 2013 COSTI FISSI E VARIABILI 2013 COSTI FISSI CG CSL Costi Spazzamento e Lavaggio strade e piazze pubbliche 27.300,00 CG AC Altri

Dettagli

COMUNE DI CORBOLA Provincia di Rovigo

COMUNE DI CORBOLA Provincia di Rovigo COMUNE DI CORBOLA Provincia di Rovigo COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 10 Del 26-04-2016 Oggetto: TASSA RIFIUTI (TARI) - APPROVAZIONE TARIFFE PER L'ANNO 2016 L'anno duemilasedici il giorno

Dettagli

!!"! #" $%&'!!" (## $%&'

!!! # $%&'!! (## $%&' !!"! #" $%&'!!" (## $%&' )*&+,%.. /(!!"!#$#!$# #%&" ' (#%"##)" (# #%&" ' *" %+ %#$#! ' *",!# %#$#! ' *!! % ""%)" %#$#! % "%#*,"** & %#$#! % (#%"#$#"%%# %#$#! ' *#, #&"%#" %#$#! '..#") "% %#$#! % $"#" %#$#!

Dettagli

Componenti Ka 1 0,75 Il Ka non va modificato ma è definito dal DPR 158/ , ,08 5 1,11 6 1,1

Componenti Ka 1 0,75 Il Ka non va modificato ma è definito dal DPR 158/ , ,08 5 1,11 6 1,1 Componenti Ka 1 0,75 Il Ka non va modificato ma è definito dal DPR 158/1999 2 0,88 3 1 4 1,08 5 1,11 6 1,1 Componenti Kb(n) Kb min Kb max Ps 1 1,00 0,60 1,00 100% 2 1,80 1,40 1,80 100% 3 2,30 1,80 2,30

Dettagli

COMUNE DI ROCCASTRADA Provincia di Grosseto

COMUNE DI ROCCASTRADA Provincia di Grosseto COMUNE DI ROCCASTRADA Provincia di Grosseto PIANO FINANZIARIO 2017 EX ART. 8 D.P.R. 27 APRILE 1999, N. 158. COMUNE DI ROCCASTRADA - PIANO FINANZIARIO 2017 PIANO FINANZIARIO Sulla base dei dati di bilancio

Dettagli

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2013 IN EURO (I.V.A. inclusa) Comune di OULX COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE TOTALE 31% 69% Costi vari (sia fissi che variabili) 0,00 0,00 0,00 CSL Costi di spazzamento

Dettagli

Comune di Nola Provincia di Napoli

Comune di Nola Provincia di Napoli Comune di Nola Provincia di Napoli Tariffario della componente TARI della IUC per l'anno 2015 Allegato alla delibera di Consiglio Comunale n. del Tariffario della componente TARI della IUC COSTI DEL SERVIZIO

Dettagli

IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC COMPONENTE TARI

IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC COMPONENTE TARI IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC COMPONENTE TARI PIANO FINANZIARIO E TARIFFE ANNO PREMESSA La Legge di Stabilità, n. 147 del 27.12., ha istituito con decorrenza 01.01. l imposta unica comunale (IUC) basata su

Dettagli

TOTALE COSTI DI COMPETENZA ESERCIZIO CORRENTE esclusa IVA (A) ,32

TOTALE COSTI DI COMPETENZA ESERCIZIO CORRENTE esclusa IVA (A) ,32 PIANO ECONOMICO FINANZIARIO COMUNE: FIESSO D'ARTICO ANNO ESERCIZIO: 2019 VOCI DI COSTO CSL Costi Spazzamento e Lavaggio 69.585,58 CRT Costi Raccolta e Trasporto 101.659,74 CTS Costi Trattamento e Smaltimento

Dettagli

TARI METODO NORMALIZZATO

TARI METODO NORMALIZZATO Allegato B alla deliberazione del C.C. n. 4 del 12/03/2018 COMUNE DI CALTIGNAGA Provincia di Novara TARI METODO NORMALIZZATO D.P.R. 27 aprile 1999, n. 158 TARIFFE ANNO 2018 Metodo Normalizzato per definire

Dettagli

Coefficiente per parte variabile (nord, pop. < abitanti)

Coefficiente per parte variabile (nord, pop. < abitanti) PIANO FINANZIARIO (SOGGETTO GESTORE) TARIFFA = PARTE FISSA + PARTE VARIABILE somma di: PF (dati 2017) somma di: PF (dati 2017) CSL costi spazzamento e lavaggio strade e piazze pubbliche 6.542,80 CRT costi

Dettagli

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari TARIFFA CORRISPETTIVA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI (Art. 1, comma 668, legge n 147/2013) Misure tariffarie per l'anno

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE VISTO l art. 13 dl D.L. 6 dicmbr 2011, n. 201, convrtito con modificazioni dalla Lgg 22 dicmbr 2011, n. 214, ch istituisc l Imposta municipal propria, l succssiv modificazioni d intgrazioni;

Dettagli

SCENARIO APPLICAZIONE TARI

SCENARIO APPLICAZIONE TARI COMUNE DI STRADELLA SCENARIO APPLICAZIONE TARI 2015 1 PREMESSA Sulla base delle ipotesi precedenti abbiamo elaborato un NUOVO scenario basato sul PIANO FINANZIARIO 2015 TRASMESSO IL 28/05/2015 e sulla

Dettagli

Costi Fissi e Variabili

Costi Fissi e Variabili Ente: SCIARA Collocazione geografica: Sud Fascia abitanti: fino a 5000 Anno gestione: 2018 Piano tariffario: prova Costi Fissi e Variabili Parte Fissa Parte Variabile Totali Costi vari (sia fissi che variabili)

Dettagli

Allegato 6 alla Delibera n. del dell Assemblea di Bacino. PIANO ECONOMICO FINANZIARIO e PIANO TARIFFARIO.

Allegato 6 alla Delibera n. del dell Assemblea di Bacino. PIANO ECONOMICO FINANZIARIO e PIANO TARIFFARIO. Allegato 6 alla Delibera n. del 16.03.2017 dell Assemblea di Bacino PIANO ECONOMICO FINANZIARIO e PIANO TARIFFARIO del servizio di gestione rifiuti per l esercizio 2017 ai fini dell applicazione della

Dettagli

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18 COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18 OGGETTO:DETERMINAZIONE GETTONI DI PRESENZA CONSIGLIERI COMUNALI Adunanza ordinaria in 1 Convocazione

Dettagli

Allegato 7 alla Delibera n. del dell Assemblea di Bacino. PIANO ECONOMICO FINANZIARIO e PIANO TARIFFARIO.

Allegato 7 alla Delibera n. del dell Assemblea di Bacino. PIANO ECONOMICO FINANZIARIO e PIANO TARIFFARIO. Allegato 7 alla Delibera n. del 16.03.2017 dell Assemblea di Bacino PIANO ECONOMICO FINANZIARIO e PIANO TARIFFARIO del servizio di gestione rifiuti per l esercizio 2017 ai fini dell applicazione della

Dettagli

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari TARIFFA CORRISPETTIVA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI (Art. 1, comma 668, legge n 147/2013) Misure tariffarie per l'anno

Dettagli

COMUNE DI TORLINO VIMERCATI PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI TORLINO VIMERCATI PROVINCIA DI CREMONA COMUNE DI TORLINO VIMERCATI PROVINCIA DI CREMONA COPIA DELIBERAZIONE N. 5 in data: 29-04-2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza: Ordinaria di Prima convocazione - SEDUTA Pubblica

Dettagli

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari TARIFFA CORRISPETTIVA PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI (Art. 1, comma 668, legge n 147/2013) Misure tariffarie per l'anno

Dettagli

materiale pari al 22,77% pari al 77,23%

materiale pari al 22,77% pari al 77,23% 1 - INDIVIDUAZIONE COSTI FISSI E COSTI VARIABILI PIANO FINANZIARIO DI CASELLE LANDI - LODI TARIFFA = PARTE FISSA + PARTE VARIABILE somma di: PF (dati 212) somma di: PF (dati 212) CSL costi spazzamento

Dettagli

Allegato A) Città di Segrate Tributo sul servizio rifiuti - TARI Tariffe anno 2016 Sezione Programmazione e Controllo di Gestione, Entrate e Partecipate Pagina 2 di 11 Individuazione dei costi del servizio

Dettagli

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2013 Comune di ROCCAMANDOLFI COSTI PARTE FISSA

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2013 Comune di ROCCAMANDOLFI COSTI PARTE FISSA Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 213 Comune di ROCCAMANDOLFI COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE TOTALE % 1% Costi vari (sia fissi che variabili),,, CSL Costi di spazzamento e lavaggio delle strade 8., 8.,

Dettagli

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tassa sui rifiuti TARI. Misure tariffarie per l'anno 2015

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tassa sui rifiuti TARI. Misure tariffarie per l'anno 2015 Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari Tassa sui rifiuti TARI Misure tariffarie per l'anno 2015 prospetto 1 costi del servizio prospetto 2 coefficienti K prospetto 3 superfici soggette a

Dettagli

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA O R I G I N A L E APPROVAZIONE TARIFFE TARI ANNO 2018. Nr. Progr. 168 Data Seduta Nr. 13/12/2017 50 L'anno DUEMILADICIASSETTE

Dettagli

(Provincia di Vibo Valentia)

(Provincia di Vibo Valentia) (Provincia di Vibo Valentia) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA CON I POTERI DEL Consiglio COMUNALE N. 56 Reg. Del. OGGETTO: Approvazione Piano Finanziario E Tariffe Del Tributo Comunale

Dettagli

ALLEGATO 1) TARI - Tariffe anno 2014 COMUNE DI CASTELLANZA COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE 0% 100% Costi vari (sia fissi che variabili) 0,00 0,00 TO

ALLEGATO 1) TARI - Tariffe anno 2014 COMUNE DI CASTELLANZA COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE 0% 100% Costi vari (sia fissi che variabili) 0,00 0,00 TO ALLEGATO 1) TARI - Tariffe anno 2014 COMUNE DI CASTELLANZA COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE 0% 100% Costi vari (sia fissi che variabili) 0,00 0,00 CSL Costi di spazzamento e lavaggio delle strade 341.942,07

Dettagli

Città di Castiglione delle Stiviere Provincia di Mantova Allegato C

Città di Castiglione delle Stiviere Provincia di Mantova Allegato C Città di Castiglione delle Stiviere Provincia di Mantova Allegato C PIANO TARIFFARIO 2019 Codice Descrizione Costo PARTE FISSA AC Altri costi 153.560,00 CARC Costi amministrativ i,riscoss.,accert. e contenz.

Dettagli

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tassa sui rifiuti TARI. Misure tariffarie per l'anno 2014

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tassa sui rifiuti TARI. Misure tariffarie per l'anno 2014 Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari Tassa sui rifiuti TARI Misure tariffarie per l'anno 2014 prospetto 1 costi del servizio prospetto 2 coefficienti K prospetto 3 superfici soggette a

Dettagli

Analisi Economica COSTI FISSI COSTI VARIABILI TOTALE GENERALE % IN TARIFFA 100% COSTI FISSI COSTI VARIABILI

Analisi Economica COSTI FISSI COSTI VARIABILI TOTALE GENERALE % IN TARIFFA 100% COSTI FISSI COSTI VARIABILI Analisi Economica COSTI DEL SERVIZIO IGIENE URBANA COMUNE DI PERTICA BASSA 2019 (D.P.R. 158/1999 COSTI FISSI COSTI VARIABILI COSTI FISSI COSTI VARIABILI RACCOLTA RIFIUTO INDIFFERENZIATO 2.330 2.330 CRT

Dettagli

Comune di Chiuduno. Listino 1/2014. Anno Data di riferimento: 08/05/2014 Versione 1

Comune di Chiuduno. Listino 1/2014. Anno Data di riferimento: 08/05/2014 Versione 1 Comune di Chiuduno Listino 1/2014 Anno 2014 Data di riferimento: 08/05/2014 Versione 1 Statistiche utenze Riepilogo del numero di utenze attive nel giorno di riferimento, delle relative metrature e dei

Dettagli

GC Prospetti tariffe allegati

GC Prospetti tariffe allegati PROSPETTO DI CALCOLO DELLE TARIFFE TARI 2018 COMUNE DI TURI DATI GENERALI inserire % Costi fissi no K n1 1.010.451,10 0,00% 1.010.451,10 Costi fissi no K CKn 121.189,84 121.189,84 CKn Costi variab n1 862.551,36

Dettagli

Comune di Soresina. Provincia di Cremona CODICE ENTE: ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Soresina. Provincia di Cremona CODICE ENTE: ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Comune di Soresina Provincia di Cremona CODICE ENTE: 108015 ORIGINALE DELIBERAZIONE N. 5 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO CATEGORIE, TARIFFE E SCADENZE

Dettagli

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2018 IN EURO (I.V.A. inclusa) Comune di GIARDINELLO COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE TOTALE 0% 100% Costi vari (sia

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2018 IN EURO (I.V.A. inclusa) Comune di GIARDINELLO COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE TOTALE 0% 100% Costi vari (sia Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2018 IN EURO (I.V.A. inclusa) Comune di GIARDINELLO COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE TOTALE 0% 100% Costi vari (sia fissi che variabili) 4.000,00 4.000,00 CSL Costi di

Dettagli

COMUNE DI STRADELLA SCENARIO APPLICAZIONE

COMUNE DI STRADELLA SCENARIO APPLICAZIONE COMUNE DI STRADELLA SCENARIO APPLICAZIONE TARI 2019 1 PIANO FINANZIARIO Nella prospettiva di applicazione di TARI tributo il Piano finanziario è stato predisposto al lordo dei costi dei servizi previsti

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE (PN) RELAZIONE SUL CALCOLO DELLE TARIFFE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2017

COMUNE DI PORDENONE (PN) RELAZIONE SUL CALCOLO DELLE TARIFFE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2017 COMUNE DI PORDENONE (PN) RELAZIONE SUL CALCOLO DELLE TARIFFE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2017 1 1 - PREMESSA L elaborazione della componente tariffaria per i servizi di igiene ambientale

Dettagli

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi. Misure tariffarie per l'anno 2013

Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari. Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi. Misure tariffarie per l'anno 2013 Settore dipartimentale 1 Servizi Economico-finanziari Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi Misure tariffarie per l'anno 2013 scheda: Costi TARES 2013 COMUNE DI LUCCA - TARES ANNO 2013 file: Calcolo

Dettagli

RIPARTIZIONE COSTI FISSI E VARIABILI. Riduzione RD ut. Domestiche

RIPARTIZIONE COSTI FISSI E VARIABILI. Riduzione RD ut. Domestiche Prospetto riassuntivo CG - Costi operativi di Gestione 725.506,21 CC- Costi comuni 109.194,73 CK - Costi d'uso del capitale 28.283,17 Minori entrate per riduzioni 2.458,89 Agevolazioni 0,00 Contributo

Dettagli

COSTI GESTIONE SERVIZI RSU INDIFFERENZIATI CGIND Costi spazzamento e lavaggio strade CSL Costi raccolta e trasporto CRT 853.

COSTI GESTIONE SERVIZI RSU INDIFFERENZIATI CGIND Costi spazzamento e lavaggio strade CSL Costi raccolta e trasporto CRT 853. NUMERO ABITANTI 26.717 ALLEGATO A CALCOLO ANNO 2017 COMUNE DI CHIVASSO COSTI OPERATIVI DI GESTIONE (CG) COSTI GESTIONE SERVIZI RSU INDIFFERENZIATI CGIND 2.844.444 Costi spazzamento e lavaggio strade CSL

Dettagli

RIFIUTI S OLIDI URBANI

RIFIUTI S OLIDI URBANI COMUNE DI CALDOGNO Provincia di Vicenza RELAZIONE CALCOLO TARIFFE SERVIZIO di GESTIONE RIFIUTI SOLIDI URBANI (anno 2013) SORARIS SpA Premessa Nell'elaborazione del calcolo delle tariffe per l'anno 2013

Dettagli

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2015

Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2015 Gestione Rifiuti - BILANCIO ANNO 2015 Comune di PORLEZZA COSTI PARTE FISSA PARTE VARIABILE 100% Costi vari (sia fissi che variabili) 0,00 0,00 0,00 CSL Costi di spazzamento e lavaggio delle strade 177.500,00

Dettagli

Allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 08 in data Firme autografe omesse ai sensi dell art. 3 del D.Lgs. n.

Allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 08 in data Firme autografe omesse ai sensi dell art. 3 del D.Lgs. n. Allegato alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 08 in data 26.02.2018 IL VICE PRESIDENTE Ing. TIZIANO CASELLINO IL SEGRETARIO GENERALE Dott.ssa CARMEN CIRIGLIANO Firme autografe omesse ai sensi dell

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 61 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 61 DEL DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 61 DEL 22.03.2005 Oggetto: Gestione rifiuti urbani Approvazione delle tariffe per l anno 2005. DATO atto che questo Ente, a decorrere dall 1 Gennaio 2003, ha istituito

Dettagli

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi Comune di Borgo a Mozzano Tariffa per la gestione dei rifiuti urbani Determinazione dei costi del servizio per l'anno 2012 in base al piano finanziario di cui all'art. 8 del D.P.R. n 158/1999 Costi Parte

Dettagli

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi Comune di Borgo a Mozzano Tariffa per la gestione dei rifiuti urbani Determinazione dei costi del servizio per l'anno 2010 in base al piano finanziario di cui all'art. 8 del D.P.R. n 158/1999 Costi Parte

Dettagli

Allegato A) Città di Segrate. Sezione Tributi Controllo e Qualità

Allegato A) Città di Segrate. Sezione Tributi Controllo e Qualità Allegato A) Città di Segrate Tributo sul servizio rifiuti - TARI Tariffe anno 2015 Sezione Tributi Controllo e Qualità Pagina 2 di 11 Parte fissa Individuazione dei costi del servizio 2015 Parte variabile

Dettagli

Listino TIA Puntuale (con volumi minimi)

Listino TIA Puntuale (con volumi minimi) Pagina 1 di 14 Comune di LISIGNAGO Listino TIA Puntuale (con volumi minimi) Anno 2015 Approvato con delibera del Consiglio comunale n.... dd.... Data di riferimento: 01/01/2015 Versione 2 Pagina 2 di 14

Dettagli

COMUNE DI GAVARDO Provincia di Brescia

COMUNE DI GAVARDO Provincia di Brescia COMUNE DI GAVARDO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE N 7 del 16/01/2019 OGGETTO: IUC - APPROVAZIONE TARIFFE DELLA COMPONENTE

Dettagli

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2018

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2018 CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2018 DATI DI BASE COSTI PREVISTI PER L ESERCIZIO 2018 (al netto ricavi raccolta

Dettagli

IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC COMPONENTE TARI PIANO FINANZIARIO E TARIFFE ANNO 2015

IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC COMPONENTE TARI PIANO FINANZIARIO E TARIFFE ANNO 2015 IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC COMPONENTE TARI PIANO FINANZIARIO E TARIFFE ANNO 2015 PREMESSA La Legge di Stabilità 2014, n. 147 del 27.12.2013, ha istituito con decorrenza 01.01.2014 l imposta unica comunale

Dettagli

IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC COMPONENTE TARI PIANO FINANZIARIO E TARIFFE ANNO 2017

IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC COMPONENTE TARI PIANO FINANZIARIO E TARIFFE ANNO 2017 IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC COMPONENTE TARI PIANO FINANZIARIO E TARIFFE ANNO 2017 PREMESSA La Legge di Stabilità 2014, n. 147 del 27.12.2013, ha istituito con decorrenza 01.01.2014 l imposta unica comunale

Dettagli

COMUNE DI CRISSOLO VERBALE D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14

COMUNE DI CRISSOLO VERBALE D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14 COMUNE DI CRISSOLO VERBALE D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14 OGGETTO: TARES approvazione piano finanziario e tariffe anno 2013. Per oggi cinque giugno duemilatredici alle ore 21.00,

Dettagli

Tares. Ripartizione in base al gettito Tarsu: 67% utenze domestiche e 23% aziende. In assenza di dati sui rifiuti effettivamente prodotti, in base:

Tares. Ripartizione in base al gettito Tarsu: 67% utenze domestiche e 23% aziende. In assenza di dati sui rifiuti effettivamente prodotti, in base: Tares Piano finanziario Ripartizione costi tra Utenze Domestiche (UD) e non (UND) Tariffe comunali = ripartizione costi all interno delle UD e UND Addizionali Copertura 100% costi (divisi tra fissi e variabili)

Dettagli

Superfici domestiche accessorie - 0 Piccolo 10 0, ,00 0,63 0% Medio 20 0,00 1,27 0% Grande 40 0,00 2,54 0% Media 0 0,00 0,00 0%

Superfici domestiche accessorie - 0 Piccolo 10 0, ,00 0,63 0% Medio 20 0,00 1,27 0% Grande 40 0,00 2,54 0% Media 0 0,00 0,00 0% CONFRONTO 2012-2014 ECA 10% e Add. Provinciale 5% COMPRESI 2012 TASSA 2014 TARIFFA Occupanti N. denunce Tipologia Mq. Euro/m2 Euro/ Euro/ Variazione Utenza Utenza in % 1 424 Monolocale 60 0,666000 41,96

Dettagli

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi Comune di Borgo a Mozzano Tariffa per la gestione dei rifiuti urbani Determinazione dei costi del servizio per l'anno 2007 in base al piano finanziario di cui all'art. 8 del D.P.R. n 158/1999 Costi Costi

Dettagli

COMUNE DI OLMEDO Provincia di Sassari PIANO FINANZIARIO TARI (TRIBUTO SERVIZIO RIFIUTI) ANNO 2014

COMUNE DI OLMEDO Provincia di Sassari PIANO FINANZIARIO TARI (TRIBUTO SERVIZIO RIFIUTI) ANNO 2014 COMUNE DI OLMEDO Provincia di Sassari PIANO FINANZIARIO TARI (TRIBUTO SERVIZIO RIFIUTI) ANNO 2014 DETERMINAZIONE DEI COSTI SOSTENUTI CG - COSTI DI GESTIONE Attinenti il ciclo di gestione dei rifiuti solidi

Dettagli

Listino tariffario 2013 (con q.s.)

Listino tariffario 2013 (con q.s.) Pagina 1 di 18 Comune di Verdellino Listino tariffario 2013 (con q.s.) Anno 2013 Approvata G.C. il 31/05/2013 Data di riferimento: 31/05/2013 Versione 1 Pagina 2 di 18 Statistiche utenze Riepilogo del

Dettagli

Kc Kd. Utenze Non Domestiche. CODICE DESCRIZIONE Min App Max Min App Max

Kc Kd. Utenze Non Domestiche. CODICE DESCRIZIONE Min App Max Min App Max Utenze Non Domestiche Kc Kd CODICE DESCRIZIONE Min App Max Min App Max 1 Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto 0,32 0,46 0,51 2,60 3,80 4,20 2 Campeggi, distributori carburante, impianti

Dettagli

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi

Prospetto 1 - Individuazione e suddivisione costi Comune di Borgo a Mozzano Tariffa per la gestione dei rifiuti urbani Determinazione dei costi del servizio per l'anno 2008 in base al piano finanziario di cui all'art. 8 del D.P.R. n 158/1999 Costi CSL

Dettagli