SCHEMA ATTO DI SOTTOMISSIONE E VERBALE NUOVI PREZZI (artt. 134 e 136 del regolamento sui LL. PP. di cui al D.P.R. 21 dicembre 99 n.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEMA ATTO DI SOTTOMISSIONE E VERBALE NUOVI PREZZI (artt. 134 e 136 del regolamento sui LL. PP. di cui al D.P.R. 21 dicembre 99 n."

Transcript

1 Bollo DIREZIONE MOBILITA E INFRASTRUTTURE UFFICIO MANUTENZIONE E PROGETTAZIONE Oggetto: LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA ED ADEGUAMENTO A NORMA IN MATERIA DI AGIBILITA, IGIENE ED ELIMINAZIONE BARRIERE LEGGE 23/96 EDIFICIO SEDE DELL ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. VALLAURI DI FOSSANO Via San Michele n 68 Progetto esecutivo: Impresa: RIGAS S.r.l. in data 11/03/2010 redatto da Ufficio Tecnico Settore Edilizia dell importo complessivo di ,00, di cui ,00 a base d asta ( ,00 per lavori ed ,00 per oneri sicurezza) e ,00 per Somme a disposizione dell Amm.ne, approvato con Delibera della Giunta Provinciale n 142 del 13/04/2010. corrente in Via Braccini n Robassomero (TO) Contratto: n in data 22/11/2011 registrato a Cuneo in data 30/11/2011 n. 395 Serie 1^ IMPORTO lavori a base d asta Oneri per la sicurezza RIBASSO del 20,789% su ,00 IMPORTO netto a base di contratto , , , ,79 SCHEMA ATTO DI SOTTOMISSIONE E VERBALE NUOVI PREZZI (artt. 134 e 136 del regolamento sui LL. PP. di cui al D.P.R. 21 dicembre 99 n.554) Premesso: - Che, con contratto in data n , l'impresa RIGAS S.r.l., corrente in Robassomero (TO),Via Braccini n. 4, ha assunto i lavori di cui trattasi per l'importo sopra indicato; - Che in corso d'opera è stata riscontrata la necessità di inserire alcune nuove e maggiori lavorazioni e varianti di dettaglio, peraltro impreviste ed imprevedibili in fase di progetto, che comportano una migliore soluzione di problematiche sorte durante i lavori, specialmente per quanto riguarda la tipologia delle rampe di collegamento nel piano seminterrato e nel piano rialzato, inizialmente previste con struttura in cemento armato, per la quale si è optato per un alternativa struttura a vespaio aerato costituito da tavelloni poggianti su muretti in mattoni semipieni; - Che le murature da rendere REI ai vari piani sono state realizzate anziché utilizzando mattoni spessore 8 cm. si è optato per l utilizzo di cartongesso o intonaco antincendio; 1

2 - Che durante i lavori di realizzazione dell apertura di collegamento al piano seminterrato, il taglio della muratura in calcestruzzo non armato e stata effettuata da macchina taglia muri con disco diamantato; - Che la maggiore disponibilità finanziaria derivante dal ribasso d asta, rende possibile la realizzazione della vetrata su Viale Vallauri anziché con serramento vetro camera semplice con facciata continua in alluminio e vetro camera con tende veneziane in lamelle strette simili a quelle realizzate di recente. - Che, ai sensi dell art. 132 comma 1 lettera b) del D.Lgs. 163/2006, si è reso necessario predisporre la presente perizia suppletiva e di variante, prevedendo l inserimento di n 19 (diciannove) nuovi prezzi, con un aumento di spesa pari al 5%, dell importo contrattuale e contenuto nel quinto d obbligo di cui all art. 10 del DPR 145/2000, usufruendo parzialmente del ribasso d asta; - Che i nuovi prezzi oggetto di concordamento con l Impresa appaltatrice sono dedotti dal Prezzario Opere Pubbliche della Regione Piemonte, edizione Dicembre 2011 e dal Prezziario Camera di Commercio di Cuneo edizione Tutto ciò premesso: L'anno duemiladodici il giorno venti del mese di aprile, col presente atto si conviene quanto segue: ART.1 Il Signor Markos Rigas, in qualità di Amministratore Unico dell Impresa RIGAS S.r.l. corrente in Via Bracini n Robassomero (TO), assume l impegno di eseguire senza eccezione alcuna i diversi e maggiori lavori previsti in perizia, secondo i disegni e le indicazioni contenute nella perizia stessa. I lavori saranno eseguiti alle medesime condizioni di esecuzione del contratto principale e agli stessi prezzi unitari oltre ai prezzi che si concordano con il presente atto, anch essi soggetti al ribasso del %; ART.2 L importo complessivo dei lavori di cui trattasi ammonta a ,42 al netto del ribasso anzidetto, di cui ,63 (diconsi euro ventiquattromilacentoventisette/63) per maggiori lavori rispetto al citato contratto principale, oltre a 2.412,76 per IVA 10%. L importo degli oneri per l attuazione dei piani di sicurezza, già inclusi nelle cifre sopraindicate, ammonta a ,00; ART.3 Per effetto dell'esecuzione dei maggiori lavori previsti nel presente atto di sottomissione l'impresa presta una cauzione integrativa negli importi e con le modalità del D.Lgs.163/2006; ART.4 Per effetto dell'esecuzione dei lavori previsti nella presente perizia suppletiva e di variante il tempo utile per dare ultimati i lavori, già fissato dal Capitolato Speciale d'appalto in giorni 270 ( in lettere duecentosettanta) viene aumentato di gg. 60 ( in lettere sessanta); ART.5 Ai sensi dell art. 136 del DPR 554/99, vengono concordati i seguenti n 19 (diciannove) Nuovi Prezzi unitari, ai quali sarà applicato il ribasso contrattuale del %. ELENCO NUOVI PREZZI N.P. 01 Fornitura e posa in opera di facciata continua in profilati di alluminio, a taglio termico aventi caratteristiche di trasmittanza termica entri i limiti di cui al D.lgs 3011/2006 come integrato dal D.P.R. 59/2009 e D.M. 26/01/2010; per la zona climatica in cui ricade 2

3 l edificio. Il serramento dovrà essere realizzato con sistema originale certificato di profili di alluminio di spessore adeguato all ottenimento dei valori minimi di trasmittanza, sia nel serramento completo che del relativo vetro camera basso emissivo conformemente ai limiti in vigore dallo 01/01/2011; il serramento si intende comprensivo di vetrate isolanti a bassa emissività antinfortunio sulle facce interne ed esterne, composizione mm. 3+3 (0.38)/camera/3+3(0.38), con pannellature in alluminio coibentate nelle zone cieche, inclusi i rivestimenti in alluminio per coperture davanzali, architravi e fianchi. Compresa fornitura e posa in opera di parti apribili ad anta-ribalta con meccanismi di apertura ad anta dotati di bloccaggio mediante serrature incluse nel prezzo. Incluse: fornitura e posa in opera di tende veneziane in lamelle strette in alluminio, sigillate all interno delle vetrate isolanti, incluso comando manuale di orientamento a pomolo rotante; setti di collegamento fra murature e facciate, con funzione tagliafuoco e di isolamento acustico fra i piani, realizzati in elementi scatolati in acciaio zincato di adeguato spessore, con completa sigillatura dei giunti tramite siliconi certificati tagliafuoco, coibentazione superiore in lana minerale. Rifiniture interne in cartongesso, compresa sottostruttura zincata, a ripristino di tutte le superfici murarie interessate dalle demolizioni, perfettamente stuccate e lisciate a raccordo delle superfici murarie. Rivestimenti delle putrelle con carterizzazione speciale in scatolati di pannello composito alluminio e polietilene. Creazione di davanzali in alluminio a completo raccordo dello spessore murario fino alle facciate continue 837,68/m 2 (diconsi ottocentotrentasettevirgolasessantotto/metro quadrato) N.P. 02 Esecuzione di taglio di murature in cls (anche armato) eseguito a mezzo macchina taglia muri con disco diamantato spessore muratura da 31 a 35 cm. (cod. CCIAA CN 2011 D ED MM 005 e) 118,00/m (diconsi centodiciottovirgolazerozero/metro) N.P. 03 Taglio a sezione obbligata eseguita a mano per formazione di vani, passate, sedi di pilastri o travi, sedi di cassoni per persiane avolgibili e serrande, etc in qualunque piano del fabbricato, compresa la salita o discesa a terra dei materiali, lo sgombero dei detriti, il loro trasporto alle discariche, computando i volumi prima della demolizione. Eseguito sul calcestruzzo cementizio non armato per sezioni non inferiori a m 2 0,25. (cod. R.P A02.B20.010) 627,13/m 3 (diconsi seicentoventisettevirgolatredici/metro cubo) N.P. 04 Calcestruzzo confezionato in cantiere con Kg 300 di cemento tipo 32,5 R, m di sabbia e m di ghiaietto, fornito in opera, da non impiegare per usi strutturali. A mano. (cod. R.P A04.B05.010) 166,66/m 3 (diconsi centosessantaseivirgolasessantasei/metro cubo) 3

4 N.P. 05 Calcestruzzo strutturale preconfezionato conforme alla UNI EN 206-1, alleggerito con argilla espansa, in classe di consistenza S4. Classe di resistenza caratteristica a compressione Rck 30 N/mm 2, massa volumica 1800 Kg/m 3.(cod. R.P A04.B19.030) 142,49/m 3 (diconsi centoquarantaduevirgolaquarantanove/metro cubo) N.P. 06 Calcestruzzo a prestazione garantita in accordo alla UNI EN 206-1, per strutture di fondazione (plinti, cordoli, pali, travi rovesce, paratie, platee) e muri interrati a contatto con terreni non agressivi, classe di esposizione ambientale xc2 (UNI 11104) classe di consistenza al getto S4, Dmax aggregati 32 mm, C1 0,4; fornitura a piè d opera, escluso ogni altro onere: per plinti con altezza < 1.5 m, platee di fondazione e muri di spessore < 80 cm. Classe di resistenza a compressione minima C25/30 (cod. R.P A04.B20.005) 103,00/m 3 (diconsi centotrevirgolazerozero/metro cubo) N.P. 07 Getto in opera di calcestruzzo cementizio eseguito a mano. In struttura di fondazione. (cod. R.P A04.C00.005) 75,03/m 3 (diconsi settantacinquevirgolazerotre/metro cubo) N.P. 08 Vespaio aerato costituito da tavelloni di spessore cm 6, altezza media complessiva sino ad un massimo di cm. 50, poggiati su muretti di mattoni semipieni dello spessore di cm. 12 interasse m. 1, esclusa la fondazione, compreso soprastante cappa in cls di cm. 4, resistenza caratteristica 250 completo di rete elettrosaldata a maglie di cm. 15x15, diametro mm. 6. (cod. R.P P60.O10.010) 73,99/m 2 (diconsi settantatrevirgolanovantanove/metro quadrato) N.P. 09 Provvista di piastrelle per pavimenti e rivestimenti in gres ceramico fine porcellanato, ottenuto da impasto di argille nobili,, di tipo omogeneo a tutto spessore, con trattamento superficiale prelevigato con resistenza a scivolamento antisdrucciolo certificata R9, in assorbente, antigelivo, altamente resistente agli attacchi fisici e chimici, con superficie a vista. Conformità a norme UNI EN gruppo BIA oppure ISO all.g gruppo B1 a UGL. Il materiale, di prima qualità, dovrà presentare le seguenti caratteristiche, relative ai pavimenti, che dovranno essere certificate dal fornitore prima della posa. Spessore minimo 10 mm; tolleranza dimensionale: +/- 0.2% (metodo di prova secondo ISO ); assorbimento all acqua: 0.04% (metodo di prova secondo ISO ) con classificazione secondo UNI CEN Fully vetrifien titles e secondo le norme ASTM impervious titles ; resistenza all abrasione profonda: 120 mm 3 (metododi prova ISO ); resistenza alla flessione: 55 N/mm 2 (metodo di prova norma ISO ); coefficiente di dilatazione termica lineare medio: (6.5 x 10-6 ) C -1 (ISO ); resistenza al gelo: non geliva (ISO ); resistenza dei colori alla luce: inalterata (DIN 51094); coefficiente di attrito: R9. Il materiale dovrà inoltre essere inattaccabile agli agenti chimici ed agli agenti macchianti. Il materiale dovrà poter essere posato anche a giunto unito con bordi squadraati in 4

5 fabbrica mediante taglio ad idrogetto compreso nel prezzo. Nel formato 40x40 cm nei colori che indicherà la D.L. sulla base dei pavimenti preesistenti. 75,32/m 2 (diconsi settantacinquevirgolatrentadue/metro quadrato) N.P. 10 Fornitura in opera di intonaco REI 120 per pareti verticali, orizzontali o inclinate tirato in piano a frattazzo fino su muratura di mattoni o cls, misurato per spessore di 1 cm, previa applicazione di apposita rete, inclusi i ponteggi fino a 4 metri ed ogni altro onere. Misurato per spessore di 1 cm. (cod. CCIAA 2011 D ED BB 015) 23,38/cm*m 2 (diconsi ventitrevirgolatrentotto/centimetropermetroquadrato) N.P. 11 Reti porta intonaco. Rete in propilene antifessurazione per intonaci da 1 fino a 3 cm (a media granulometria) in rotoli da 50 metri e altezza 1 m. (cod. R.P P11.B04.005). 1,06/m 2 (diconsi unovirgolazerosei/metro quadrato) N.P. 12 Posa in opera di rete da intonaco su pareti e soffitti (cod. R.P P55.N05.010). 3,21/m 2 (diconsi trevirgolaventuno/metro quadrato) N.P. 13 Pannelli in lana di roccia per isolamenti termoacustici di densità di 40 Kg/m 3 e lamda pari a 0,035 W/mK; trattata con resine termoindurenti, euro classe A1 spessore mm 80. (cod. R.P P09.B07.015) 5,25/m 2 (diconsi cinquevirgolaventicinque/metro quadrato) N.P. 14 Fornitura in opera di placcaggi per pareti da rendere resistenti al fuoco REI 120, con doppia lastra in cartongesso sovrapposta di spessore minimo di 12.5 mm/cad, per altezze fino a 5.00 m inclusi: la struttura in lamiera zincata per conseguire la necessaria certificazione di resistenza al fuoco in applicazione su pareti murarie preesistenti, tagli, sfridi, ferramenta, pezzi speciali, stuccatura giunti con appositi materiali certificati ed eventuali nastrature o garze coprigiunto, compresi ponteggi per altezze fino a 5 metri. Per superfici di parete oltre 80 m 2 (rif.to cod. CCIAA 2011D ED CC 095 c a metà spessore) 42,50/m 2 (diconsi quarantaduevirgolacinquanta/metro quadrato) N.P. 15 Esecuzione di rasatura di locali interni con rasate a base di calce, eseguito direttamente in cls previa pulizia e stesura di primer di sottofondo compresi gli oneri per l esecuzione degli spigoli, smussi e lesene, inclusi i ponteggi fino a 4 metri ed ogni altro onere. (cod. CCIAA 2011 D ED BB 040) 12,00/m 2 (diconsi dodicivirgolazerozero/metro quadrato) N.P. 16 Tetto in lastre di lamiera di alluminio spessore 6/10, con nervature grecate longitudinali posate su correnti in acciaio zincato da pagare a parte aventi sezione cm 6x8, 5

6 fissate con apposite staffe, viti o bulloni, dato in opera, compresi i colmi ed i displuvi. Lamiera tipo allusic, esclusa la grossa orditura. (cod. R.P A09.A70.005) 47,04/m 2 (diconsi quarantasettevirgolazeroquattro/metro quadrato) N.P. 17 Provvista e posa in opera di tubi pluviali in lamiera di ferro zincato del n 28 graffati, compreso ogni accessorio per il fissaggio. Del diametro di cm. 10 (cod. R.P A19.A20.015). 19,32/m (diconsi diciannovevirgolatrentadue/metro) N.P. 18 Doccioni di gronda sagomati dati in opera, in lamiera di ferro zincato del n 26, muniti di robuste cicogne a distanza massima di cm 50, comprese le saldature. Dello sviluppo di cm. 33 (cod. R.P A19.B00.010). 26,60/m (diconsi ventiseivirgolasessanta/metro) N.P. 19 Sovrapprezzo alle voci relative alle porte tagliafuoco dedotti dalla media dei prezzi unitari di contratto riportati all unità di superficie delle porte stesse per compensazione delle parti di serramento eccedenti le dimensioni riportate alle voci n 142,143,144,145,146 e ,68/m 2 (diconsi trecentocinquevirgolasessantotto/metroquadrato) Tutte le spese del presente atto, copia, registrazione, ecc. restano a carico dell Impresa aggiudicataria. Il presente atto di ssottomissione mentre è impegnativo per l'impresa fin dal momento della firma, lo diventerà per la stazione appaltante soltanto dopo le intervenute approvazioni di legge. Cuneo, li 20/04/2012 L'IMPRESA RIGAS S.r.l. IL DIRETTORE DEI LAVORI Dott. Ing.Claudio Dogliani Visto IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Dott. Ing. Enzo Novello 6

PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO

PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO PROVINCIA DI COMUNE DI CUNEO SOMMARIVA DEL BOSCO COMMITTENTE COMUNE DI SOMMARIVA DEL BOSCO PROGETTO MANUTENZIONE STRAORDINARIA COPERTURA NAVATA CENTRALE DELLA CHIESA DI SANT ANNA OGGETTO PROGETTO DEFINITIVO

Dettagli

1.3. Validazione Progetto. Nuova costruzione EDIFICIO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI LIMBIATE (MI) COMPUTO METRICO. Geom.

1.3. Validazione Progetto. Nuova costruzione EDIFICIO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI LIMBIATE (MI) COMPUTO METRICO. Geom. Nuova costruzione EDIFICIO RESIDENZIALE NEL (MI) Progetto Architettonico Geom. IVAN CADEI Geom. GPIETRO MARINONI Arch. ELEONORA MATTAVELLI Progetto Strutture PIOLA ENGINEERING S.R.L. : Ing. Gianmaria Piola

Dettagli

Centrale Unica di Committenza dell Acquese. Provincia di Alessandria

Centrale Unica di Committenza dell Acquese. Provincia di Alessandria Centrale Unica di Committenza dell Acquese Provincia di Alessandria Comuni di Acqui Terme, Bistagno, Castelletto d'erro, Ponzone, Strevi e Terzo c/o Comune di Acqui Terme - Piazza Levi, 12 15011 Acqui

Dettagli

Città di Torino - Settore Edilizia Scolastica

Città di Torino - Settore Edilizia Scolastica Gruppo 18 Progetto esecutivo Elenco delle voci più significative corrispondenti al 75% dell'importo contrattuale Città di Torino - Settore Edilizia Scolastica articolo Descrizione u.m. q.tà prezzo unit

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO (Prezz. Reg. Piemonte 2010) via Orbassano n Piossasco (TO)

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO (Prezz. Reg. Piemonte 2010) via Orbassano n Piossasco (TO) 1 01.A02.E00.005 Smontaggio di tetto in lastre di fibro - cemento - amianto di qualunque tipo con la sola rimozione del manto di copertura compresa la discesa a terra e l'accatastamento dei materiali,

Dettagli

Progetto: Città di Torino - Manutenzione straordinaria e normalizzazione ex istituto per anziani: Casa Serena Lotto 2 - PSC (REV00 del 29.11.

Progetto: Città di Torino - Manutenzione straordinaria e normalizzazione ex istituto per anziani: Casa Serena Lotto 2 - PSC (REV00 del 29.11. 1 01.24.005.001005 PONTEGGIO TUBOLARE ESTERNO -NOLO PER I PRIMI 30 GIORNI 5.835,710 7,41 43.242,61 2 A02.A10.010 DEMOLIZIONE DI MURATURE IN MATTONI- CM.15 CON TRASPORTO ALLE DISCARICHE mc 860,616 73,10

Dettagli

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI TROFARELLO. Provincia di Torino

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI TROFARELLO. Provincia di Torino REGIONE PIEMONTE COMUNE DI TROFARELLO Provincia di Torino PROGETTO DI ADEGUAMENTO ALLE REGOLE DI PREVENZIONE INCENDI DEL CENTRO COTTURA E DEL REFETTORIO DEL COMPLESSO SCOLASTICO "G. RODARI" - TROFARELLO

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Pag. 1

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Pag. 1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Pag. 1 Importo 1 2 3 4 01.A02.A08.0 01.A02.A50.0 01.A01.A.0 25.A03.A00.0 DEMOLIZIONE PARZIALE DI STRUTTURE DI FABBRICATI FUORI TERRA, CON MEZZI MECCANICI, VALUTATA PER LA CUBATURA

Dettagli

ADEGUAMENTO FUNZIONALE E AMPLIAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNESSI ALLA SCUOLA MEDIA DI PREMARIACCO PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

ADEGUAMENTO FUNZIONALE E AMPLIAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNESSI ALLA SCUOLA MEDIA DI PREMARIACCO PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI PREMARIACCO ADEGUAMENTO FUNZIONALE E AMPLIAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNESSI ALLA SCUOLA MEDIA DI PREMARIACCO PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

Dettagli

ALLEGATO B. Via Strambio n EUPILIO (CO) Realizzazione di rampa disabili presso l area attrezzata Parco giochi Ponte d Inach

ALLEGATO B. Via Strambio n EUPILIO (CO) Realizzazione di rampa disabili presso l area attrezzata Parco giochi Ponte d Inach Via Roma n. 12 23867 SUELLO (LC) Codice Fiscale CSN FRZ 62A06 C933R P.IVA 01761510138 Tel: 031 657.370 Fax: 031 657.370 E-mail: cecstudio@tin.it COMMITTENTE : COMUNE DI EUPILIO Via Strambio n. 9 22030

Dettagli

QUADRO ECONOMICO DI PROGETTO ESECUTIVO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SEDE MUNICIPALE - COMUNE DI SALASSA (TO) 1 SOMME A BASE D'APPALTO

QUADRO ECONOMICO DI PROGETTO ESECUTIVO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SEDE MUNICIPALE - COMUNE DI SALASSA (TO) 1 SOMME A BASE D'APPALTO QUADRO ECONOMICO DI PROGETTO ESECUTIVO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SEDE MUNICIPALE COMUNE DI SALASSA (TO) 1 SOMME A BASE D'APPALTO EURO 1.1 Importo lavori a corpo per riqualificazione energetica sede municipale

Dettagli

ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA

ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA S E Z I O N E D I M E S T I E R E D E I M U R A T O R I N E L L A P A ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA Geom. Peter Erlacher Ph.D. Dr. Ing. Ruben Erlacher 1. Muratura in laterizio

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di San Giusto Canavese Provincia di Torino pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Lavori di riqualificazione energetica della scuola Primaria G.Gozzano mediante realizzazione di cappotto termico

Dettagli

QUADRO INCIDENZA MANODOPERA (COMPUTO METRICO ANALITICO CON PREZZI DELLA MANODOPERA DESUNTI DAL PREZZIARIO DELLA REGIONE PIEMONTE ED.

QUADRO INCIDENZA MANODOPERA (COMPUTO METRICO ANALITICO CON PREZZI DELLA MANODOPERA DESUNTI DAL PREZZIARIO DELLA REGIONE PIEMONTE ED. QUADRO INCIDENZA (COMPUTO METRICO ANALITICO CON PREZZI DELLA DESUNTI DAL PREZZIARIO DELLA REGIONE PIEMONTE ED. 2014) 1 LAVORI DI BONIFICA DEI MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO 1.1 INTERVENTI DI BONIFICA E SMALTIMENTO

Dettagli

I N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

I N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I Lavori:TETTO VIA CECCHI 14-18 - SOSTITUZIONE pag. 1 di 5 01.P09.B88 PROVVISTA DI PANNELLI RIGIDI IN LANA DI ROCCIA IDROREPELLENTE LEGATA CON RESINE TERMOINDURENTI,PER ISOLAMENTI... TERMOACUSTICI, RIVESTITI

Dettagli

Progetto: Città di Torino - Manutenzione straordinaria e normalizzazione ex istituto per anziani: Casa Serena Lotto 2 - PSC (REV00 del

Progetto: Città di Torino - Manutenzione straordinaria e normalizzazione ex istituto per anziani: Casa Serena Lotto 2 - PSC (REV00 del 1 01.24.005.001005 PONTEGGIO TUBOLARE ESTERNO -NOLO PER I PRIMI 30 GIORNI 5.835,710 7,41 43.242,61 2 3 A02.A10.010 A02.A20.030 DEMOLIZIONE DI MURATURE IN MATTONI- CM.15 CON TRASPORTO ALLE DISCARICHE SCAVO

Dettagli

Città di Gattinara. Prolungamento pavimentazione di Corso Valsesia Tratto finale

Città di Gattinara. Prolungamento pavimentazione di Corso Valsesia Tratto finale Città di Gattinara R I P O R T O pag. 2 LAVORI A CORPO 1 Disfacimento di pavimentazione con 01.A02.C10 accatastamento del materiale 015 utilizzabile entro la distanza massima di metri 300, compreso il

Dettagli

UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO IMPORTO DESCRIZIONE OPERE IN SANATORIA

UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO IMPORTO DESCRIZIONE OPERE IN SANATORIA 1 LOCALE TECNICO LOCALE TECNICO Opere aggiuntive per esecuzione di locale tecnico seminterrato in luogo del previsto interrato. 1_1 Intonaco civile pre-miscelato per esterni in malta bastarda eseguito

Dettagli

quant. Parz. quantità totale

quant. Parz. quantità totale LAVORI DA ESEGUIRSI 1. DEMOLIZIONI 01.A02.C00 Rimozione di infissi di qualsiasi natura,in qualunque piano di fabbricato, comprese la discesa o la salita dei materiali, lo sgombro dei detriti, il trasporto

Dettagli

Cimitero di Montemarzo

Cimitero di Montemarzo Cimitero di Montemarzo Città di ASTI Settore Cultura, Istituti culturali, Manifestazioni e Sport Servizio Cimiteri P.P. OO.PP. 216/218 Scheda n. 173/216 "Interventi di riqualificazione nei nuclei frazionali"

Dettagli

COMPUTO METRICO-ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO-ESTIMATIVO Comune di Treviglio Provincia di Bergamo pag. 1 COMPUTO METRICO-ESTIMATIVO OGGETTO: Riqualificazione di Piazza Setti - 2 PIANI INTERRATI PROGETTO PRELIMINARE DELLE STRUTTURE COMMITTENTE: "TREVIGLIO FUTURA"

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Prato. Barriera acustica Scuola Meoni OGGETTO: Comune di Prato COMMITTENTE: Data, 22/11/2016 IL TECNICO. pag.

COMPUTO METRICO. Comune di Prato. Barriera acustica Scuola Meoni OGGETTO: Comune di Prato COMMITTENTE: Data, 22/11/2016 IL TECNICO. pag. Comune di Prato pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Barriera acustica Scuola Meoni COMMITTENTE: Comune di Prato Data, 22/11/2016 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A. pag.

Dettagli

Unità di Misura. m² m²

Unità di Misura. m² m² Indicazione dei lavori e delle somministrazioni Lavori a 1 NP01 Rimozione e smaltimento di controsoffittatura esistente, anche in presenza di film protettivo o telo 2 NP02 Fornitura e posa di pannello

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O Num.Ord. D I M E N S I O N I Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE pag. 2 R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 Rimozione di infissi esterni in legno o in ferro di qualsiasi specie e 02.P02.A52.

Dettagli

Città di Gattinara. Rifacimento pavimentazione dei portici del centro storico

Città di Gattinara. Rifacimento pavimentazione dei portici del centro storico Città di Gattinara R I P O R T O pag. 2 LAVORI A CORPO 1 Disfacimento di pavimentazione con 01.A02.C10 accatastamento del materiale 015 utilizzabile entro la distanza massima di metri 300, compreso il

Dettagli

Descrizione dei lavori Lungh. Largh. H Area Volume Quantità Unità di Prezzo P. Totale (m) (m) (m) (mq) (mc) riferimento ( )

Descrizione dei lavori Lungh. Largh. H Area Volume Quantità Unità di Prezzo P. Totale (m) (m) (m) (mq) (mc) riferimento ( ) COSTI DI SICUREZZA COSTI DI SICUREZZA per formazione di piani di sicurezza, recinzioni, isolamento cavi e quanto altro necessario 1.400,00 LAVORI ESTERNI SMONTAGGIO DOCCIA, PLUVIALI E RACCORDI e parte

Dettagli

ANALISI NP 01 FORNITURA E POSA IN OPERA DI COPERTURA IN VETRO STRUTTURALE

ANALISI NP 01 FORNITURA E POSA IN OPERA DI COPERTURA IN VETRO STRUTTURALE ANALISI NP 01 FORNITURA E POSA IN OPERA DI COPERTURA IN VETRO STRUTTURALE Fornitura e montaggio in opera di copertura realizzata in vetro strutturale avente stratigrafia 10/16/66.2, con vetro esterno da

Dettagli

Sistemazione Piazza Vittorio Emanuele II. - Computo metrico estimativo -

Sistemazione Piazza Vittorio Emanuele II. - Computo metrico estimativo - 1 2 01.A01.A10.010 3 01.A02.C10.015 Demolizione guide in pietra eseguita a mano mediante rimozione delle lose e disfacimento del sottofodno in cls compresa la pulizia ed il trasporto in discarica del materiale

Dettagli

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'OPERA O DEI LAVORI

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'OPERA O DEI LAVORI O 2 Fornitura e posa in opera di Finestre e porte finestre a più ante apribili realizzate LEGNO LAMELARE LISTA INTERA di prima scelta, dello spessore nominale di mm 92/92 sul telaio e 92/92 sulle ante.

Dettagli

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'OPERA O DEI LAVORI

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'OPERA O DEI LAVORI Comune di Torino Provincia di Torino pag. 1 LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'OPERA O DEI LAVORI OGGETTO: Progetto di Manutenzione Straordinaria di rifacimento delle facciate

Dettagli

ARKI Srl Largo Porta Nuova 14 Bergamo. Piano attuativo Area AT E/I_10 Ex- Mangimi Moretti. Computo metrico preliminare dei nuovi edifici

ARKI Srl Largo Porta Nuova 14 Bergamo. Piano attuativo Area AT E/I_10 Ex- Mangimi Moretti. Computo metrico preliminare dei nuovi edifici Architetto Attilio Gobbi ARKI Srl Largo Porta Nuova 14 Bergamo Piano attuativo Area AT E/I_10 Ex- Mangimi Moretti Computo metrico preliminare dei nuovi edifici attilio.gobbi@gmail.com 24121 Bergamo Via

Dettagli

* 002 Per spessori oltre cm 8 e per ogni centimetro in più. 8,350 4,000 2,000 66,800 Totale m² 66,800 0,99 66,13

* 002 Per spessori oltre cm 8 e per ogni centimetro in più. 8,350 4,000 2,000 66,800 Totale m² 66,800 0,99 66,13 Subcapitolo: DEMOLIZIONI/DEMOLIZIONE BALCONE 02.03.002* Demolizione di murature. Demolizione di muratura di tufo, pietrame di qualsiasi natura, di... finito. 1 02.03.002* 001 Con l'uso di mezzo meccanico.

Dettagli

ELENCO PREZZI. Prezzi N Descrizione U.m. unitari

ELENCO PREZZI. Prezzi N Descrizione U.m. unitari 1 Assistenza muraria comprensiva di manodopera, materiali, ponteggi di servizio, manovalanza ed ogni altro onere necessario alla messa in opera delle apparecchiature relative all'impianto igienico-sanitario

Dettagli

COMUNE DI CASALE MONFERRATO VIA MAMELI CASALE MONFERRATO (AL) 30/05/2008 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI CASALE MONFERRATO VIA MAMELI CASALE MONFERRATO (AL) 30/05/2008 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 01 - DEMOLIZIONI 01.A02.A10 DEMOLIZIONE DI MURATURE O DI VOLTE IN MATTONI, DELLO SPESSORE SUPERIORE A CM.15, IN QUALUNQUE PIANO DI FABBRICATO, COMPRESA LA DISCESA O LA SALITA A TERRA DEI MATERIALI, LO

Dettagli

Computo metrico estimativo PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROGETTO ESECUTIVO

Computo metrico estimativo PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROGETTO ESECUTIVO PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROGETTO ESECUTIVO Bonifica della copertura in amianto della palestra annessa alla Scuola Primaria e dell Infanzia G. Scavia Spalto Martiri della

Dettagli

LASTRA DA COSTRUZIONE SECUROCK by USG

LASTRA DA COSTRUZIONE SECUROCK by USG INDICE 1. Dati e Documentazione. Soluzioni Costruttive. Voci di capitolato 1. DATI E DOCUMENTAZIONE CODICE PRODOTTO: INS0-0010 GRUPPO: FAMIGLIA: NOME: Struttura Sistema a Secco Lastra da costruzione SECUROCK

Dettagli

UNIONE MONTANA ALTO CANAVESE città Metropolitana di Torino

UNIONE MONTANA ALTO CANAVESE città Metropolitana di Torino UNIONE MONTANA ALTO CANAVESE città Metropolitana di Torino COMUNE DI RIVARA Lavori di sistemazione deposito mezzi via Pola Falletti di Villafaletto PROGETTO ESECUTIVO 7 Elenco prezzi unitari novembre 2015

Dettagli

Manutenzioni straordinaria presso gli asili nido - anno ,00 45,00-0,00 18,00 -

Manutenzioni straordinaria presso gli asili nido - anno ,00 45,00-0,00 18,00 - Indicazione dei lavori e delle provviste Quantità Prezzo unitario Importo Importo totale 1 6 Ponteggio mobile trabattello tubolare per facciata etc. a corpo 1,00 1.500,00 1.500,00 2 7 Rimozione e smaltimento

Dettagli

MIUR. Comune di Floresta FESR Sicilia Regione Siciliana

MIUR. Comune di Floresta FESR Sicilia Regione Siciliana MIUR Comune di Floresta FESR Sicilia 2007 - Regione Siciliana Comune di Floresta Ufficio Tecnico Pag. 1 COSTI SICUREZZA INCLUSI 120 21.1.17 Rimozione di infissi interni od esterni di ogni specie, inclusi

Dettagli

Esecuzione lavori lotti 5/7/9/11. Esecuzione lavori Lotto 21. Codice prezziario. N ordine. Sicurezza Quantità Totale parziale

Esecuzione lavori lotti 5/7/9/11. Esecuzione lavori Lotto 21. Codice prezziario. N ordine. Sicurezza Quantità Totale parziale Esecuzione lavori lotti 5/7/9/11 1C.01.110.0030a 1 Demolizione di pavimenti esterni con relativa malta di allettamento. - in piastrelle di cemento, ceramica, cotto mq 8,41.= 0,30.= 109,60.= 921,74.= 32,88.=

Dettagli

Voci di capitolato murature ECOSISM

Voci di capitolato murature ECOSISM Voci di capitolato murature ECOSISM Solo fornitura Modulo a getto singolo: Fornitura Modulo a getto singolo ECOSISM cod. 25+5NES52 (1+25eps+20CLS+5eps+1) per la formazione di pareti in conglomerato cementizio

Dettagli

ANALISI NP 01 FORNITURA E POSA DI SERRAMENTI IN LEGNO LAMELLARE

ANALISI NP 01 FORNITURA E POSA DI SERRAMENTI IN LEGNO LAMELLARE ANALISI NP 01 FORNITURA E POSA DI SERRAMENTI IN LEGNO LAMELLARE Fornitura e posa di serramenti per esterni in legno lamellare di prima scelta in essenza di Pino di Svezia spessore 70 mm composto da tre

Dettagli

ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO Centro di Riferimento Oncologico di Basilicata

ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO Centro di Riferimento Oncologico di Basilicata ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO Centro di Riferimento Oncologico di Basilicata Via Padre Pio, 1 85028 Rionero in Vulture (Pz) PROGETTO ESECUTIVO Lavori di ristrutturazione dei locali

Dettagli

CONTROPARETE PER ESTERNI IN LASTRE CEMENTIZIE FERMACELL POWERPANEL H2O Rif. SISTEMA 3S11 - H2O Loc. Verbania Intra (VB)

CONTROPARETE PER ESTERNI IN LASTRE CEMENTIZIE FERMACELL POWERPANEL H2O Rif. SISTEMA 3S11 - H2O Loc. Verbania Intra (VB) CONTROPARETE PER ESTERNI IN LASTRE CEMENTIZIE FERMACELL POWERPANEL H2O Rif. SISTEMA 3S11 - H2O Loc. Verbania Intra (VB) CARATTERISTICHE TECNICHE IN BREVE: Orditure metallica con pannelli isolante interposti

Dettagli

Manutenzioni straordinaria presso gli asili nido - anno ,00 18,00 -

Manutenzioni straordinaria presso gli asili nido - anno ,00 18,00 - Montaggio e smontaggio di ponteggi metallici a 1 6 norma di legge, compreso PIMUS e castello di tiro: mq 125,00 x /mq 15,00 = 125,00 15,00 1.875,00 Realizzazione di parapetto perimetrale: 2 7 mq 180 x

Dettagli

Comune di Celle Ligure Provincia di Savona COMPUTO METRICO

Comune di Celle Ligure Provincia di Savona COMPUTO METRICO Comune di Celle Ligure Provincia di Savona pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Ristrutturazione funzionale all'apertura dell'esercizio economico al piano terra della futura biblioteca COMMITTENTE: Comune di

Dettagli

In particolare, sono state eseguite le opere di risanamento e recupero funzionale previste a progetto, come di seguito specificate:

In particolare, sono state eseguite le opere di risanamento e recupero funzionale previste a progetto, come di seguito specificate: Alla data 05.05.2015 la realizzazione dell intervento Opere destinate all'abbattimento delle barriere architettoniche, al risparmio energetico, al restauro delle facciate e all'adeguamento anti-sismico

Dettagli

Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, in terreni sciolti. compresi carico, trasporto e scarico agli impianti di smaltimento autorizzati.

Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, in terreni sciolti. compresi carico, trasporto e scarico agli impianti di smaltimento autorizzati. Codice completo Tipologia Capitolo Voce Articolo U.M. Prezzo senza S.G. TOS16_01.A04.001.002 TOS16_01.A04.008.001 TOS16_01.A04.011.001 TOS16_01.A05.001.001 TOS16_01.B02.002.001 compiuto e finito a regola

Dettagli

Mapetherm AR1 Light DALLA LEGGEREZZA SUPERIORE E DALLE PRESTAZIONI SORPRENDENTI PER UN ISOLAMENTO TERMICO MALTA CEMENTIZIA MONOCOMPONENTE ALLEGGERITA

Mapetherm AR1 Light DALLA LEGGEREZZA SUPERIORE E DALLE PRESTAZIONI SORPRENDENTI PER UN ISOLAMENTO TERMICO MALTA CEMENTIZIA MONOCOMPONENTE ALLEGGERITA Mapetherm AR1 Light MALTA CEMENTIZIA MONOCOMPONENTE ALLEGGERITA PER UN ISOLAMENTO TERMICO DALLA LEGGEREZZA SUPERIORE E DALLE PRESTAZIONI SORPRENDENTI LEGGERO Mapetherm AR1 Light Malta cementizia monocomponente

Dettagli

SO.GE.M.I. S.p.A. MERCATO ITTICO DI MILANO

SO.GE.M.I. S.p.A. MERCATO ITTICO DI MILANO SO.GE.M.I. S.p.A. MERCATO ITTICO DI MILANO COMPUTO METRICO REV 01 MERCATO ITTICO PROGETTAZIONE ESECUTIVA, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE/ESECUZIONE PER LA CHIUSURA CON PANNELLI

Dettagli

MURATURA IN LATERIZIO PROTETTA DA CONTROPARETE FISSATA CON STAFFE REGISTRABILI REALIZZATA CON PANNELLO 220 E SCATOLA ELETTRICA

MURATURA IN LATERIZIO PROTETTA DA CONTROPARETE FISSATA CON STAFFE REGISTRABILI REALIZZATA CON PANNELLO 220 E SCATOLA ELETTRICA PROVA AL FUOCO MURATURA IN LATERIZIO PROTETTA DA CONTROPARETE FISSATA CON STAFFE REGISTRABILI REALIZZATA CON PANNELLO 220 E SCATOLA ELETTRICA 1. Blocchi forati in laterizio 8x25x25 cm, a fori orizzontali,

Dettagli

COMPUTO METRICO - ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO - ESTIMATIVO COMPUTO METRICO - ESTIMATIVO PROG Manod'op 1 01.A02.C00 Rimozione serramenti salone: Rimozione di infissi di qualsiasi natura, in qualunque piano di fabbricato, comprese la discesa o la salita dei materiali,

Dettagli

Revisione o piccole riparazioni di cancelli metallici in ferro o alluminio.

Revisione o piccole riparazioni di cancelli metallici in ferro o alluminio. N.P. 1 Revisione o piccole riparazioni di porte antincendio. Piccola manutenzione eseguita su qualsiasi tipo di serramento antincendio anche in pannelli di vetro, comprendente il ripassamento e la lubrificazione

Dettagli

Lavoro : M.S MERCATI COPERTI. Importo delle voci più significative costituenti il 75% dell importo posto a base di gara

Lavoro : M.S MERCATI COPERTI. Importo delle voci più significative costituenti il 75% dell importo posto a base di gara Lavoro : M.S. 2 - MERCATI COPERTI Importo delle voci più significative costituenti il 75% dell importo posto a base di gara 01.A18.B00 055 2.a 01.A09.L50 4 4.a 01.A10.A30 SERRAMENTI METALLICI,PER FINESTRE,

Dettagli

MIUR. Comune di Floresta FESR Sicilia Regione Siciliana

MIUR. Comune di Floresta FESR Sicilia Regione Siciliana MIUR Comune di Floresta FESR Sicilia 2007 - Regione Siciliana Comune di Floresta Ufficio Tecnico Pag. 1 Demolizioni, Dismissioni e similari 121 21.1.18 Rimozione di controsoffitto di qualsiasi natura e

Dettagli

compartimentazioni verticali compartimentazioni verticali NoN portanti risultati di prove: metodo sperimentale

compartimentazioni verticali compartimentazioni verticali NoN portanti risultati di prove: metodo sperimentale COMPARTIMENTAZIONI VERTICALI NON PORTANTI Gli interventi tesi alla realizzazione di elementi di compartimentazione verticale non portanti sono rivolti: - alla realizzazione di pareti o setti tagliafuoco

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A CORPO Media Library - Azione 9.6.6-A3 (SpCat 2) OPERE STRUTTURALI (Cat 4) ML - ST - SCAVI, DEMOLIZIONI E TAGLI (SbCat 1) 1 / 24 SCAVO A SEZIONE RISTRETTA TOS17_02.A Scavo

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE 13 - EDILIZIA

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE 13 - EDILIZIA PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE 13 - EDILIZIA SERVIZIO PROGETTAZIONE OPERE DI EDILIZIA SCOLASTICA ED ISTITUZIONALE I.S.I.S. "Serafino Riva" - Sarnico COMPLETAMENTO IMPIANTI TECNOLOGICI NUOVI LABORATORI E

Dettagli

Dott. Marco MANGANELLO IL CAPPOTTO SISMICO: LA RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA (SISMICA ED ENERGETICA) DEGLI EDIFICI ESISTENTI

Dott. Marco MANGANELLO IL CAPPOTTO SISMICO: LA RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA (SISMICA ED ENERGETICA) DEGLI EDIFICI ESISTENTI Dott. Marco MANGANELLO IL CAPPOTTO SISMICO: LA RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA (SISMICA ED ENERGETICA) DEGLI EDIFICI ESISTENTI Edilizia residenziale a rischio sismico In Italia il 60% della popolazione risiede

Dettagli

Esempio Comune di Ancona Lavori di: Esecutore: Quadro di raffronto

Esempio Comune di Ancona Lavori di: Esecutore: Quadro di raffronto Comune di Ancona Lavori di: Ristrutturazione e manutenzione di edificio in zona centrale Esecutore: Impresa Bianchi Costruzioni Ancona, 19/12/2011 Capitolo: Lavori a misura/scavi, RINTERRI, DEMOLIZIONI,

Dettagli

Quadro Economico. Somme a Disposizione della amministrazione

Quadro Economico. Somme a Disposizione della amministrazione Quadro Economico LAVORI A MISURA 71.125,45 IMPORTO DEI LAVORI A BASE DI GARA 71.125,45 71.125,45 ONERI PER LA SICUREZZA A MISURA 1.250,00 IMPORTO ONERI PER ATTUAZIONE PIANI DI SICUREZZA 1.250,00 1.250,00

Dettagli

COMUNE DI CASTELLETTO STURA Provincia di Cuneo - Regione Piemonte

COMUNE DI CASTELLETTO STURA Provincia di Cuneo - Regione Piemonte COMUNE DI CASTELLETTO STURA Provincia di Cuneo - Regione Piemonte PROGETTO ESECUTIVO RIFACIMENTO DELLA COPERTURA DEL CIRCOLO ACLI codice 129E/18 committente: Comune di Castelletto Stura Via Municipio,

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Comune di Toscolano Maderno Provincia di BRescia pag. 1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO: Realizzazione due blocchi Cellette Ossari in Fregio alle facciate posteriori loculi esistenti, Cimitero Nuovo

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE BLOCCHI LOCULI CIMITERO DI PROVAGLIO

RIQUALIFICAZIONE BLOCCHI LOCULI CIMITERO DI PROVAGLIO REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI BRESCIA RIQUALIFICAZIONE BLOCCHI LOCULI (sezione STOR1e dal loculo 13 al loculo 36) CIMITERO DI PROVAGLIO Oggetto Computo metrico e QE Allegato I Immobile: Cimitero di Provaglio

Dettagli

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA PLATEA (Cat 1)

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA PLATEA (Cat 1) pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA PLATEA (Cat 1) 1 Sottofondazioni in conglomerato cementizio realizzate mediante getto, con l'ausilio di gru 1C.04.050.00 o qualsiasi altro mezzo di movimentazione,

Dettagli

FERMACELL Powerpanel H 2 O

FERMACELL Powerpanel H 2 O FERMACELL Schede pratiche: FERMACELL Powerpanel H 2 O come tamponamento per esterni Le lastre FERMACELL Powerpanel H2O sono lastre cementizie alleggerite con struttura sandwich, e superficie rinforzata

Dettagli

ANALISI NUOVO PREZZO. Materiali

ANALISI NUOVO PREZZO. Materiali Lavori urgenti sul patrimonio scolastico finalizzati alla messa in sicurezza, prevenzione e riduzione sul rischio conesso alla vulnerabilità degli elementi anche non strutturali dell'istituto Comprensivo

Dettagli

CITTÀ DI PESCHIERA BORROMEO SETTORE GESTIONE URBANA

CITTÀ DI PESCHIERA BORROMEO SETTORE GESTIONE URBANA CITTÀ DI PESCHIERA BORROMEO Via XXV Aprile, 1 - CAP 20068 tel. 02.51690.1 fax. 02.5530.1469 (Città metropolitana di Milano) Codice Fiscale 80101570150 - Partita IVA 05802370154 comune.peschieraborromeo@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

QUADRO COMPARATIVO. Comune di Colle di Val D'Elsa Provincia di Siena

QUADRO COMPARATIVO. Comune di Colle di Val D'Elsa Provincia di Siena Comune di Colle di Val D'Elsa Provincia di Siena pag. 1 QUADRO COMPARATIVO OGGETTO: Realizzazione della Nuova Scuola Materna di Via Volterrana Lotto 1 e Lotto 2 PROGETTO STRUTTURALE 1 LOTTO COMMITTENTE:

Dettagli

Progetto di rimozione amianto e realizzazione nuova coibentazione copertura di Villa Ferrario - Municipio PROGETTO ESECUTIVO

Progetto di rimozione amianto e realizzazione nuova coibentazione copertura di Villa Ferrario - Municipio PROGETTO ESECUTIVO Città di Corbetta Provincia di Milano Committente: Città di Corbetta Progetto di rimozione amianto e realizzazione nuova coibentazione copertura di Villa Ferrario - Municipio PROGETTO ESECUTIVO D.10 LISTA

Dettagli

RIVESTIMENTO AD INTERCAPEDINE CON LASTRE DI GESSO

RIVESTIMENTO AD INTERCAPEDINE CON LASTRE DI GESSO pag. 2 Nr. 1 E.19.03.01 RIVESTIMENTO AD INTERCAPEDINE CON LASTRE DI GESSO RIVESTITO accoppiato a pannell tipo Rockwool Fornitura e posa in opera di rivestimento ad intercapedine per interni, realizzato

Dettagli

R I E P I L O G O S T R U T T U R E U T I L I Z Z A T E

R I E P I L O G O S T R U T T U R E U T I L I Z Z A T E R I E P I L O G O S T R U T T U R E U T I L I Z Z A T E nr CODICE TRASMITTANZA RESISTENZA RES.VAPORE S PERMEANZA MASSA CAPACITA' TTCI TTCE W/m²K m²k/w sm²pa/kg m kg/sm²pa kg/m² kj/m²k ore ore 001 144 P.E

Dettagli

ANALISI NUOVI PREZZI

ANALISI NUOVI PREZZI UFFICIO TECNICO DEI LL.PP. VICE DIREZIONE GENERALE SERVIZI TECNICI, AMBIENTE, EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E SPORT SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA Lavoro : MANUTENZIONE STRAORDINARIA AREA OVEST CIRCOSCRIZIONI

Dettagli

Ampliamento del cimitero comunale (Lotto A2)

Ampliamento del cimitero comunale (Lotto A2) Provincia di Como Comune di Locate Varesino Ampliamento del cimitero comunale (Lotto A2) Progetto definitivo - esecutivo Luglio 2015 Analisi della voce a corpo Formazione delle opere strutturali (documento

Dettagli

ANALISI PREZZO. Descrizione prezzo unitario: Totale. 1 Mano d'opera

ANALISI PREZZO. Descrizione prezzo unitario: Totale. 1 Mano d'opera Descrizione prezzo unitario: ANALISI PREZZO Codice: AP.01 Unità Mis. mq Descrizione: MURATURA A CASSA VUOTA COSTITUITA DA DOPPIA PARETE CON INTERPOSTA CAMERA D'ARIA, CON PARAMENTO ESTERNO/INTERNO FORMATI

Dettagli

INFORMAZIONI PER LA BOZZA DEL PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA TIPO 01 COSTRUZIONI CIVILI

INFORMAZIONI PER LA BOZZA DEL PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA TIPO 01 COSTRUZIONI CIVILI INFORMAZIONI PER LA BOZZA DEL PIA OPERATIVO DI CUREZZA TIPO 01 COSTRUZIONI CIVILI Committente (nome o ragione sociale, indirizzo e numeri di telefono): Titolo del progetto (copiare il titolo del progetto

Dettagli

INFORMAZIONI PER LA BOZZA DEL PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA TIPO 01 COSTRUZIONI CIVILI

INFORMAZIONI PER LA BOZZA DEL PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA TIPO 01 COSTRUZIONI CIVILI INFORMAZIONI PER LA BOZZA DEL PIA OPERATIVO DI CUREZZA TIPO 01 COSTRUZIONI CIVILI Committente (nome o ragione sociale, indirizzo e numeri di telefono): Titolo del progetto (copiare il titolo del progetto

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE

CARATTERISTICHE TECNICHE 11 AQUAFIRE Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato. Anisotropo. Utilizzo Civile ed industriale. Caratteristiche Leggerissima, altamente isolante, è la lastra che si taglia più facilmente sul mercato,

Dettagli

Computo metrico Nr. IMPORTI DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Par.ug Lung. Larg. H/peso unitario TOTALE 1 E a

Computo metrico Nr. IMPORTI DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Par.ug Lung. Larg. H/peso unitario TOTALE 1 E a 1 E.01.015.0 Scavo a sezione obbligata, eseguito con mezzi meccanici, anche in presenza di battente d'acqua fino a 20 cm sul fondo, compresi i trovanti di volume fino a 0,30 mc, la rimozione di... ogni

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O D I M E N S I O N I Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE pag. 2 LAVORI A CORPO Mercato - Azione 9.6.6-A1 (SpCat 2) OPERE STRUTTURALI (Cat 4) MM - ST - CONSOLIDAMENTI (SbCat 5) 1 RICOSTRUZIONE

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Comune di Urbino Provincia di PU OGGETTO: L'oggetto dell'appalto consiste nell'esecuzione di tutti i lavori e forniture necessari per la realizzazione di un impianto tecnologico per la produzione di energia

Dettagli

IMPORTO DELLE VOCI SIGNIFICATIVE MAGGIORI DEL 75 % DI QUANTO POSTO A BASE DI GARA

IMPORTO DELLE VOCI SIGNIFICATIVE MAGGIORI DEL 75 % DI QUANTO POSTO A BASE DI GARA CITTA DI TORINO VICE DIREZIONE GENERALE SERVIZI TECNIC I SETTORE EDILIZIA SPORTIVA ED OLIMPICA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI CENTRALIZZATI E NATATORI ANNO 2005 IMPORTO DELLE VOCI SIGNIFICATIVE

Dettagli

U.M. Quantità Prezzo in cifre (E) m² 1.236,270. m² 117,980. m² 168,120. m 97,000. m² 383,300. m² 140,000. m² 1.551,620. m² 72,000

U.M. Quantità Prezzo in cifre (E) m² 1.236,270. m² 117,980. m² 168,120. m 97,000. m² 383,300. m² 140,000. m² 1.551,620. m² 72,000 Codice di riferimento DESCRIZIONE DEI LAVORI e delle forniture 1 Rimaneggio della copertura in coppi di cotto, compreso l onere di verificare lo stato di manutenzione dell impermeabilizzazione sottotegola,

Dettagli

CAPANNONE INDUSTRIALE. Via delle Monachelle mq GruppoZIACO

CAPANNONE INDUSTRIALE. Via delle Monachelle mq GruppoZIACO Via delle Monachelle mq 4.000 Distanza: 15 Km dal GRA ROMA GRA V. DELLE MONACHELLE Via delle Monachelle Pomezia (RM) Affittato ad Azienda Logistica Primaria SUPERFICIE LOTTO TERRENO mq 11.500 SUPERFICIE

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti PROVVEDITORATO INTERREGIONALE PER LE OPERE PUBBLICHE EMILIA ROMAGNA - MARCHE BOLOGNA CAPITOLO 5

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti PROVVEDITORATO INTERREGIONALE PER LE OPERE PUBBLICHE EMILIA ROMAGNA - MARCHE BOLOGNA CAPITOLO 5 ANA REPV BBLICA Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti PROVVEDITORATO INTERREGIONALE PER LE OPERE PUBBLICHE EMILIA ROMAGNA - MARCHE BOLOGNA ITALI CAPITOLO 5 OPERE MURARIE E STRUTTURE IN VETROCEMENTO

Dettagli

Provincia di Pisa Lavori:Revisione n. 11 aggiornata al 10/03/2009 Lista Categorie pag. 1 di 5 LISTA CATEGORIE. Unitario. h. 232,00... mq. 460,170...

Provincia di Pisa Lavori:Revisione n. 11 aggiornata al 10/03/2009 Lista Categorie pag. 1 di 5 LISTA CATEGORIE. Unitario. h. 232,00... mq. 460,170... Lavori:Revisione 11 aggiornata al 10/03/2009 Lista Categorie pag. 1 di 5 LISTA CATEGORIE LAVORI A BASE D'ASTA OE024 Piattaforma aerea a fino a m.26 di altezza e q.li 3 di portata h. 120,00......... OE024

Dettagli

Voci di capitolato di fornitura Murature in BLOCCHI

Voci di capitolato di fornitura Murature in BLOCCHI Voci di capitolato di fornitura Murature in BLOCCHI Blocchi FACCIA VISTA in CEMENTO Muratura in blocchi tipo B8 dimensioni modulari (lungh. x spess. x altezza) 50x8x20 cm, con/senza idrofugo, massa volumica

Dettagli

w w w. m d u e. i t - i n f m d u e. i t

w w w. m d u e. i t - i n f m d u e. i t VOCI DI CAPITOLATO Fornitura pannello doppio Emmedue tipo PDM a doppia lastra di polistirene espanso autoestinguente densità 30 kg/m³, della larghezza standard di cm 112.5 e spessore di cm. 5+5 (modificabile

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO- ESECUTIVO 1 STRALCIO

PROGETTO DEFINITIVO- ESECUTIVO 1 STRALCIO PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO 1 STRALCIO RELAZIONE TECNICA PROGETTO PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO DEFINITIVO-ESECUTIVO 1 1 STRALCIO STRALCIO RELAZIONE COMPUTO METRICO TECNICA ESTIMATIVO CASA DELLE ARTI

Dettagli

COMPUTO METRICO COD. E.P. DESIGNAZIONE DEI LAVORI MISURE U.M. QUANTITA'

COMPUTO METRICO COD. E.P. DESIGNAZIONE DEI LAVORI MISURE U.M. QUANTITA' COMPUTO METRICO COD. 1 SOVRACOPERTURA 1.1 350.2.1.1 TRAVE IN FERRO per solaio, compreso: taglio a misura, sfrido e alloggiamento nelle sedi predisposte, escluso formazione e successiva ripresa al grezzo

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - LOTTO 1

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - LOTTO 1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - LOTTO 1 1 Vedi analisi Lotto 1 Altro INTERVENTI A CORPO LOTTO 1 Gli interventi consistono in: - Scavi di sbancamento per realizzazione pista d'accesso; - Opere in cemento armato;

Dettagli

Provincia di Potenza. Elaborato

Provincia di Potenza. Elaborato C I T T À D I L A V E L L O Provincia di Potenza UFFICIO TECNICO COMUNALE Via Cavour, telefono 0972/80111 telefax 0972/88643 codice fiscale n 85000470766 c.c.p. n 12408852 p.i. n 00789800760 LAVORI DI

Dettagli

COMUNE DI OVIGLIO. computo metrico estimativo PRELIMINARE - DEFINITIVO ESECUTIVO. manutenzione area verde comunale PRO LOCO.

COMUNE DI OVIGLIO. computo metrico estimativo PRELIMINARE - DEFINITIVO ESECUTIVO. manutenzione area verde comunale PRO LOCO. COMUNE DI OVIGLIO manutenzione area verde comunale PRO LOCO PRELIMINARE - DEFINITIVO ESECUTIVO computo metrico estimativo Progetto architettonico: geometra Arianna Zamburlin via Garibaldi 70 15026 OVIGLIO

Dettagli

Computo Metrico. N. Ord ,265 83,265 mc. 20 Strutture c.a. e acciaio

Computo Metrico. N. Ord ,265 83,265 mc. 20 Strutture c.a. e acciaio Pagina 1 10 Opere edili Movimenti terra 1 A.20.20.10 SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA Scavo a sezione obbligata a pareti verticali, eseguito a macchina, di materie di qualsiasi natura e consistenza,... a - con

Dettagli

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di SERMONETA Provincia di Latina

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di SERMONETA Provincia di Latina Comune di SERMONETA Provincia di Latina pag. 1 COMPUTO ESTIMATIVO OGGETTO: Opere di completamento della strada comunale denominata "Via Rosario Livatino" in Località Pontenuovo. COMMITTENTE: Comune di

Dettagli

COMUNE DI TORINO CITTA' METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI TORINO CITTA' METROPOLITANA DI TORINO via Sant'Anselmo 40, 10125 Torino tel. +39 011 66 88 371 cell. +39 370 13 05 813 mail donato.versati@gmail.com pec d.versati@architettitorinopec.it COMUNE DI TORINO CITTA' METROPOLITANA DI TORINO RICHIESTA

Dettagli

Misure n lungh. largh. alt. Quantità Prezzo. Oneri sicurezza. Rif. CSA. K sicurezza. Indicazione dei lavori. Rif. EP. u.m. Importo

Misure n lungh. largh. alt. Quantità Prezzo. Oneri sicurezza. Rif. CSA. K sicurezza. Indicazione dei lavori. Rif. EP. u.m. Importo EP a 1.11 1 Rimozione rivestimento plastico esistente mq 2100,00 7,00 14.700,00 3,0% 441,00 a 1.01a) 2 Rimozione serramenti esistenti ( Voce 22) mq 369,45 13,63 5.035,60 3,0% 151,07 a 1.12 3 Rimozione

Dettagli

Comune di PALERMO. Provincia Palermo COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Comune di PALERMO. Provincia Palermo COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Comune di PALERMO Provincia Palermo COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO Lavori di manutenzione straordinaria del manto di copertura dell'asilo nido "Pantera Rosa" di via Cortigiani, 43- PA COMMITTENTE Comune

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Roma Provincia di Roma. Separazione mensa OGGETTO: Azienda Ospedaliera Sant'Andrea - Roma COMMITTENTE: Data, 26/02/2016

COMPUTO METRICO. Comune di Roma Provincia di Roma. Separazione mensa OGGETTO: Azienda Ospedaliera Sant'Andrea - Roma COMMITTENTE: Data, 26/02/2016 Comune di Roma Provincia di Roma pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Separazione mensa COMMITTENTE: Azienda Ospedaliera Sant'Andrea - Roma Data, 26/02/2016 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli - copyright

Dettagli

Progetto di recupero dell'ex Consorzio Agrario ad uso polifunzionale e scolastico Casarsa della Delizia (PN) ANALISI DEI PREZZI

Progetto di recupero dell'ex Consorzio Agrario ad uso polifunzionale e scolastico Casarsa della Delizia (PN) ANALISI DEI PREZZI ANALISI DEI PREZZI D.3.1 CALCESTRUZZO MAGRO DI SOTTOFONDAZIONE Conglomerato cementizio C 20/25 in opera per magroni di sottofondazione in classe di esposizione X0 secondo UNI-EN 206-1, gettato anche in

Dettagli