ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CAMPUS DI CESENA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CAMPUS DI CESENA"

Transcript

1 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CAMPUS DI CESENA SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE Bando per l ammissione al Corso di Laurea Magistrale con prova di verifica della adeguatezza della preparazione di PSICOLOGIA CLINICA Classe LM 51: Psicologia Anno Accademico 2013/2014

2 SOMMARIO Premessa 1) REQUISITI DI ACCESSO 1 A) REQUISITI CURRICULARI 1 B) PROVA DI VERIFICA DELL ADEGUATEZZA DELLA PREPARAZIONE 1 C) ISCRIZIONE ALLA PROVA 2) AMMISSIONE DEI CANDIDATI CON DISABILITA E CON DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (DSA) 3) AMMISSIONE DEI CITTADINI NON COMUNITARI 3 A) CITTADINI NON COMUNITARI EQUIPARATI AI COMUNITARI 3 B) CITTADINI NON COMUNITARI RESIDENTI ALL'ESTERO 4) SVOLGIMENTO DELLA PROVA DI VERIFICA E PROGRAMMA DI ESAME 5) ESITO DELLA PROVA 6) IMMATRICOLAZIONE DEI CANDIDATI IDONEI 6 A) CANDIDATI CHE SI ISCRIVONO PER LA PRIMA VOLTA 6 B) CANDIDATI CHE PROVENGONO DA ALTRI CORSI DI STUDIO DELL UNIVERSITA DI BOLOGNA 6 C) CANDIDATI CHE PROVENGONO DA ALTRA UNIVERSITA 6 D) AVVERTENZE GENERALI Tabella riassuntiva delle scadenze Termine iscrizione prova di verifica 29 agosto 2013 ore Prova di verifica 4 settembre 2013 ore 11 Pubblicazione risultati della prova 25 settembre 2013 Termine immatricolazione dei candidati idonei 28 novembre 2013 (senza indennità di mora) 30 dicembre 2013 (con indennità di mora) Termine domanda di passaggio studenti idonei iscritti ad altro 28 novembre 2013 corso di studio dell Università di Bologna Termine domanda di iscrizione studenti idonei provenienti da 28 novembre 2013 (senza indennità di mora) altra Università Prova di conoscenza della lingua italiana per cittadini non comunitari residenti all estero 30 dicembre 2013 (con indennità di mora) 2 settembre 2013 ore 9 Giornate di chiusura dell Università di Bologna: dal 12 al 16 Agosto

3 PREMESSA Presso la Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione dell'alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Campus di Cesena, è attivato il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica. Per frequentare proficuamente il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica è necessario avere acquisito: - conoscenze del livello della Laurea nell ambito della psicologia clinica, sociale, dinamica, psicometrica; - conoscenze del livello della Laurea nelle discipline affini e integrative delle classi 34 ex D.M. 509/1999 e L-24 ex D.M. 270/2004; - conoscenza di base della lingua inglese. 1) REQUISITI DI ACCESSO 1 A) REQUISITI CURRICULARI Per l accesso al corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica è obbligatoriamente richiesto il possesso dei seguenti requisiti curriculari: aver conseguito la laurea in una delle seguenti classi: classe 34 ex D.M. 509/1999 classe L-24 ex D.M. 270/2004 oppure avere acquisito una laurea con almeno 88 crediti nei settori scientifico-disciplinari da M-PSI/01 a M-PSI/08. oppure possedere altro titolo di studio conseguito all estero riconosciuto idoneo secondo la normativa vigente. E inoltre richiesto il superamento della prova di verifica dell adeguatezza della preparazione disciplinata al punto 4) del presente bando. Lo studente è ammesso a sostenere la prova per l accesso anche in mancanza del titolo di laurea. Il titolo di laurea deve comunque essere conseguito prima dell immatricolazione, anche tardiva. Per le scadenze delle immatricolazioni vedere il punto 6A). Chi ha una laurea non appartenente alla classe 34 ex D.M. 509/1999 o alla classe L-24 ex D.M. 270/2004, deve avere acquisito i previsti 88 crediti nei settori scientifico-disciplinari da M-PSI/01 a M-PSI/08 prima dello svolgimento della prova di verifica della adeguatezza della preparazione. Per informazioni di carattere amministrativo gli studenti possono rivolgersi alla Segreteria Studenti, Via Montalti n. 69, Cesena; tel. 0547/338850; fax 0547/338858; segcesena@unibo.it; orario sportello: lun-mar-mer-ven 9-11,15 mar-giov 14,30-15,30, oppure, per gli aspetti didattici, alla Segreteria Didattica della Scuola, Piazza A. Moro n. 90, Cesena, orario sportello: Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.15, Lunedì e Mercoledì dalle ore alle ore 15.30; tel. 0547/ dal lunedì al venerdì dalle 11,15 alle 12,15; psiform.cesena.didattica@unibo.it; fax 0547/ B) PROVA DI VERIFICA DELL ADEGUATEZZA DELLA PREPARAZIONE Gli studenti che nell'anno accademico 2013/14 intendono immatricolarsi al corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica, classe LM 51-Psicologia, oltre a possedere i requisiti curriculari sopra indicati, devono anche sostenere e superare una prova selettiva di verifica della adeguatezza della preparazione, ai sensi del D.M.270/2004 e del Regolamento didattico del corso stesso. Devono superare la prova anche gli studenti già iscritti in questa o in altra università che intendono passare o trasferirsi al corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica, fermo restando il possesso dei requisiti curriculari richiesti. 3

4 Possono invece optare al corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica senza sottoporsi alla prova di verifica dell adeguatezza della preparazione gli studenti iscritti nell Università di Bologna alla Laurea Specialistica in Psicologia Clinica e di comunità ex D.M. 509/1999, fermo restando il possesso dei requisiti curriculari richiesti. AVVERTENZE Attenzione: in caso di passaggio di corso o trasferimento è opportuno consultare le regole che disciplinano la decadenza dalla qualità di studente vigenti in questa università e pubblicate sul Portale d Ateneo all indirizzo Gli importi delle tasse d iscrizione sono pubblicati sul Portale d Ateneo alla pagina Tutti i candidati interessati ai benefici per il diritto allo studio e all attribuzione delle fasce di contribuzione ridotta possono trovare informazioni nel relativo bando pubblicato dall Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori sul sito In particolare i candidati che intendono effettuare passaggio o trasferimento, prima di presentare la relativa domanda, è opportuno che consultino attentamente il bando ER-GO 2013/2014 (pubblicazione prevista nel mese di luglio) in quanto la loro carriera in seguito a passaggio o trasferimento, ai fini della concessione dei benefici e dell attribuzione delle fasce di contribuzione ridotta, sarà valutata a partire dall anno di prima immatricolazione all università, indipendentemente dai riconoscimenti ottenuti o dall'anno di corso in cui saranno iscritti dal Consiglio di Corso di Studio. Ciò potrebbe causare la perdita dei benefici. 1C) ISCRIZIONE ALLA PROVA L'iscrizione alla prova dovrà essere effettuata entro il termine perentorio del 29 agosto 2013 ore secondo le seguenti modalità: 1. collegarsi a utilizzando le credenziali eventualmente possedute, oppure, per creare le proprie credenziali istituzionali, accedere alla sezione Se non sei ancora registrato, vai qui ; 2. registrarsi completando tutti i campi obbligatori (nel caso di studenti stranieri non in possesso di codice fiscale, accedere alla sezione Registrazione Studenti Internazionali e seguire le istruzioni fino alla creazione delle credenziali istituzionali); 3. dopo il primo accesso sarà necessario modificare la password. È importante ricordare le proprie credenziali istituzionali in quanto saranno richieste ad ogni accesso al proprio profilo personale in 4. cliccare sul pulsante Prove di Ammissione e procedere alla registrazione dell'iscrizione seguendo le istruzioni. N.B. saranno assegnati un username e una password che dovranno essere conservate e che saranno necessarie per ogni procedura successiva. La procedura sopra descritta è l'unica modalità di iscrizione alla prova I cittadini non comunitari e i cittadini comunitari in possesso di titolo di studio straniero, è opportuno che inoltrino prima della prova alla Segreteria studenti di Cesena, a mezzo fax al numero 0547/ o per in forma scansionata all indirizzo segcesena@unibo.it, e alla Segreteria Didattica della Scuola all indirizzo psiform.cesena.didattica@unibo.it, i documenti di studio, assieme alla Dichiarazione di Valore, al fine di verificarne l idoneità. Per essere assistiti e guidati nella compilazione on line della domanda di iscrizione alla prova, i candidati possono rivolgersi telefonicamente all Help Desk di Studenti Online al numero , dal lunedì al venerdì, dalle ore 09,00 alle ore 13,00 e dalle alle 18.00, o inviando una all indirizzo help.studentionline@unibo.it. 2) AMMISSIONE DEI CANDIDATI CON DISABILITA E CON DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (DSA) 4

5 I candidati con disabilità e i candidati con DSA 1, potranno fare esplicita richiesta, in relazione alle proprie difficoltà, di ausili necessari, di eventuali tempi aggiuntivi rispetto a quelli stabiliti per la generalità dei candidati, nonché di ulteriori misure atte a garantire pari opportunità nell espletamento della prova. Per candidati con disabilità si intendono: candidati non vedenti, affetti da cecità assoluta o con un residuo visivo non superiore ad un decimo ad entrambi gli occhi; candidati sordi, affetti da sordità dalla nascita o prima dell'apprendimento della lingua parlata; candidati con percentuale d invalidità civile pari o superiore al 66% 2 ; candidati in possesso della certificazione di handicap prevista dalla legge n. 104/92. Tali stati devono risultare da apposita certificazione medica rilasciata dalle competenti autorità sanitarie. Per candidati con DSA si intendono candidati con diagnosi di: dislessia, disgrafia, discalculia, disortografia, risultanti da apposita certificazione clinica, rilasciata da non più di tre anni dal Servizio Sanitario Nazionale, da specialisti o strutture accreditate, se previste dalle Regioni. Il tempo aggiuntivo concesso ai candidati con DSA sarà pari al 30 per cento in più rispetto a quello definito per le prove di ammissione. La certificazione medica e la richiesta di ausili dovrà essere presentata alla Segreteria studenti di Cesena in Via Montalti n. 69 oppure essere inoltrata per posta o a mezzo fax al numero 0547/338858, entro la scadenza prevista per l iscrizione alla prova (29 agosto 2013). Successivamente a tale data non si assicura la predisposizione dei necessari ausili in tempo utile per lo svolgimento delle prove. 3) AMMISSIONE DEI CITTADINI NON COMUNITARI 3A) CITTADINI NON COMUNITARI EQUIPARATI AI COMUNITARI Ai fini specifici delle presenti disposizioni sono equiparati ai cittadini dell Unione Europea: - i cittadini di Norvegia, Islanda, Liechtenstein, Svizzera, Repubblica di San Marino; - i cittadini non comunitari titolari di carta di soggiorno, permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, permesso di soggiorno per lavoro subordinato o per lavoro autonomo, per motivi familiari, per asilo politico, per asilo umanitario, o per motivi religiosi; - i cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti da almeno un anno in possesso di titolo di studio superiore conseguito in Italia; - i cittadini non comunitari ovunque residenti, che sono titolari dei diplomi finali delle scuole italiane all estero o delle scuole straniere o internazionali, funzionanti in Italia o all estero, oggetto di intese bilaterali o di normative speciali per il riconoscimento dei titoli di studio e che soddisfino le condizioni generali richieste per l ingresso per studio. - i rifugiati e i titolari di protezione sussidiaria; - il personale in servizio nelle Rappresentanze diplomatiche estere e negli Organismi internazionali aventi sede in Italia, accreditato presso lo Stato italiano o la Santa Sede, e relativi familiari a carico, limitatamente a coniugi e figli; - i candidati titolari di permesso di soggiorno valido per motivi di studio già iscritti a un corso di studio di questa o altra università purché regolarmente soggiornanti in Italia da almeno un anno. Attenzione: perdono i requisiti richiesti per il soggiorno in Italia con la conseguente revoca del titolo autorizzatorio, i cittadini non comunitari titolari di permesso di soggiorno per motivi di studio che abbiano rinunciato formalmente agli studi presso questa o altra università; questi candidati dovranno ritornare nei Paesi d origine e avviare le procedure di preiscrizione tramite le rappresentanze diplomatiche italiane competenti per territorio entro i termini fissati annualmente dal Ministero degli Affari Esteri in accordo con il MIUR e il Ministero dell Interno. I cittadini comunitari e i cittadini non comunitari legalmente soggiornanti in Italia, i possessori di diplomi di maturità italiani o di titoli di studio di scuole straniere o internazionali che consentono condizioni di accesso agevolate, non devono sostenere la prova di lingua italiana. 3B) CITTADINI NON COMUNITARI RESIDENTI ALL'ESTERO Le norme per l'ammissione (modalità di presentazione della domanda di ammissione, requisiti per accedere alle università italiane, ecc.) e le varie scadenze sono state definite dal Ministero dell'istruzione, dell Università e della Ricerca con la Circolare del M.I.U.R. - prot. n. 602 del 18/05/2011, consultabile sul sito del Ministero Sullo stesso sito sono indicate tutte le scadenze per l anno accademico 2013/14. 1 ai sensi della L. n. 104/1992 e della L. n. 170/ ai sensi della L. n. 295/90 5

6 I cittadini non comunitari residenti all estero che intendono immatricolarsi al Corso di Laurea Magistrale in Psicologia clinica, concorrono sullo specifico contingente loro riservato, che per l'anno accademico 2013/14 è fissato in n. 6 posti (comprensivo di 2 posti rimasti disponibili del contingente dei cittadini cinesi aderenti al programma Marco Polo). Per l ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Psicologia clinica è richiesto: a) il possesso di un titolo accademico straniero o, in alternativa, titolo di studio post-secondario conseguito presso un istituto superiore non universitario che consenta in loco il proseguimento degli studi universitari nel livello successivo, solo nel caso in cui il titolo degli studi secondari sia stato conseguito al termine di un periodo di almeno 12 anni di scolarità; il titolo dovrà inoltre essere ritenuto idoneo dal Consiglio di Corso di studio. La verifica del titolo si baserà sulla valutazione dei programmi di ogni singolo esame sostenuto all estero. b) il superamento della prova di verifica dell adeguatezza della preparazione prevista per l accesso. Prova di conoscenza della lingua italiana Gli studenti non comunitari residenti all estero dovranno obbligatoriamente sostenere la prova di conoscenza della lingua italiana, che si terrà il 2 settembre 2013 alle ore 9, presso i locali della Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione in Piazza Aldo Moro n. 90, Cesena. La prova si svolgerà con le seguenti modalità: - lettura di un testo di 500 parole circa; - domande di comprensione del testo letto; - discussione libera sul testo letto. I candidati dovranno presentare il passaporto con lo specifico visto d ingresso con motivazione STUDIO (Immatricolazione/Università) e saranno inoltre tenuti a richiedere il permesso di soggiorno per motivi di studio per poter soggiornare in Italia e immatricolarsi con riserva sino al rilascio del permesso di soggiorno al corso di studio di cui al presente bando. Non verranno ammessi a sostenere la prova, nemmeno con riserva, coloro che presentino un permesso di tipologia o durata differente da quello previsto dalla citata Circolare del Ministero dell'istruzione, dell Università e della Ricerca - M.I.U.R. - prot. n. 602 del 18/05/2011. NB. In caso di doppia cittadinanza una delle quali italiana, prevale quella italiana e il candidato sarà collocato nel contingente dei cittadini italiani, comunitari e categorie equiparate. Sono esonerati dalla prova di lingua italiana gli studenti compresi nelle categorie citate nella circolare M.I.U.R. - prot. n. 602 del 18/05/2011- Parte I.10, nonché i candidati beneficiari di Borse di studio del Governo italiano. Non può essere ammesso alla prova di verifica chi non abbia superato la prova di conoscenza della lingua italiana. Gli studenti che supereranno la prova di conoscenza della lingua italiana dovranno iscriversi alla prova di verifica con le modalità indicate al punto 1 C) prima della data di svolgimento della stessa. 4) SVOLGIMENTO DELLA PROVA DI VERIFICA E PROGRAMMA DI ESAME La prova di verifica dell adeguatezza della preparazione si svolgerà il 4 settembre 2013 alle ore 11 presso un aula della Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione, Piazza Aldo Moro n. 90, Cesena. I candidati saranno ammessi a sostenere la prova solo se in possesso di un documento d'identità valido (in originale). Si consiglia inoltre di presentarsi con la ricevuta di avvenuta iscrizione on line alla prova. I candidati non comunitari residenti all estero dovranno presentare il passaporto con lo specifico visto d ingresso con motivazione STUDIO (Immatricolazione/Università) e saranno inoltre tenuti a richiedere il permesso di soggiorno per motivi di studio per poter soggiornare in Italia e immatricolarsi con riserva sino al rilascio del permesso di soggiorno al corso di studio di cui al presente bando. La commissione esaminatrice verificherà l'identità di ciascun candidato, mediante annotazione su apposito registro degli estremi del documento di riconoscimento. 6

7 La prova di verifica verterà su argomenti di psicologia clinica (M-PSI/08) e consisterà nell elaborazione di risposte scritte a 4 domande a risposta aperta ed una domanda a risposta multipla in lingua inglese. Il tempo a disposizione per la prova sarà di 60 minuti. Le 4 risposte aperte saranno valutate con un punteggio da 0 a 12; riguardo la domanda a risposta multipla in lingua inglese, la risposta corretta sarà valutata 2 punti, la non risposta e la risposta errata saranno valutate 0 punti. La prova si intenderà superata conseguendo il punteggio minimo di 30/50. Ai candidati, durante la prova, non è permesso comunicare tra loro verbalmente o per iscritto, ovvero mettersi in relazione con altri, salvo che con gli incaricati della vigilanza o con i membri della commissione esaminatrice. I candidati non potranno, altresì, tenere con sé borse o zaini, libri o appunti, carta, telefoni cellulari, calcolatrici e altri strumenti elettronici; chi ne fosse in possesso dovrà depositarli al banco della Commissione prima dell inizio della prova. Il candidato che venga trovato in possesso dei suddetti oggetti sarà escluso dalla prova. Durante l'espletamento della prova sarà presente in aula personale di vigilanza col compito di far rispettare le norme sopracitate. Altre informazioni si possono trovare nel sito del corso di studio 5) ESITO DELLA PROVA I risultati della prova saranno pubblicati sul Portale d Ateneo nello spazio Studenti Online, collegandosi al sito il 25 settembre Tale pubblicazione rappresenterà l'unico mezzo di pubblicità legale sull esito della prova. L esito negativo della prova preclude l immatricolazione. 6) IMMATRICOLAZIONE DEI CANDIDATI IDONEI 6 A) Candidati che si iscrivono per la prima volta Dalla data di affissione dell esito della prova e fino al 28 Novembre 2013 (e dal 29 novembre al 30 dicembre 2013 con indennità di mora), i candidati che hanno superato la prova di verifica dovranno immatricolarsi con le seguenti modalità: 1. collegarsi all'apposito servizio on line inserendo i propri username e password, ottenuti dalla procedura di preiscrizione; 2. compilare, stampare e firmare la domanda di immatricolazione contenente i dati anagrafici, l autocertificazione del titolo di studio e la dichiarazione di essere a conoscenza delle pene stabilite dall'art. 496 del codice penale per le dichiarazioni false e che come ulteriore conseguenza decadrà automaticamente dal diritto all'immatricolazione e perderà il diritto ai benefici eventualmente ottenuti, senza diritto ad alcun rimborso delle somme pagate; 3. effettuare il pagamento della prima rata della quota annuale di contribuzione o procedere al pagamento dell intera quota contributiva, secondo le modalità indicate nel sito Non sono ammessi pagamenti diversi da quelli elencati nel sito citato, né bonifici bancari o versamenti presso uffici postali. 4. consegnare o far pervenire alla Segreteria Studenti di Cesena, Via Montalti n. 69, Cesena, i seguenti documenti: copia cartacea della domanda di immatricolazione firmata; n. 1 fotografia formato tessera (i cittadini non comunitari residenti all estero di cui al punto 3 B consegnano le due foto presentate alla rappresentanza diplomatica italiana all atto della preiscrizione di cui una già autenticata dalla stessa); una fotocopia fronte retro della carta di identità o di altro documento di riconoscimento in corso di validità, con esibizione dello stesso in originale; 7

8 ricevuta del versamento della prima rata della quota annuale di contribuzione o dell intera quota contributiva (cosiddetta monorata); se cittadini non comunitari: permesso/carta di soggiorno valido o, se ancora non rilasciato, copia della ricevuta attestante l avvenuta richiesta; in questo caso l immatricolazione è effettuata con riserva fino all esibizione del permesso di soggiorno; dichiarazione sostitutiva del certificato di laurea per gli studenti in possesso di laurea della classe 34 ex D.M. 509/1999 o della classe L-24 ex D.M. 270/2004; dichiarazione sostitutiva del certificato di laurea con indicazione degli esami sostenuti, dei voti riportati, dei crediti e dei settori scientifico-disciplinari per gli studenti in possesso di altra laurea. Ne sono esonerati i laureati presso l Università di Bologna che dovranno segnalare tale condizione per consentire l'acquisizione d'ufficio dei dati; i documenti di studio rilasciati da autorità estere dovranno essere corredati di traduzione ufficiale in lingua italiana, nonché di legalizzazione e di Dichiarazione di valore a cura della Rappresentanza diplomaticoconsolare italiana competente per territorio (la traduzione dovrà essere fatta eseguire a cura degli interessati che potranno rivolgersi, se in Italia, al Tribunale di zona ovvero a traduttori ufficiali; nel caso di traduzioni fatte eseguire da traduttori locali le stesse dovranno essere confermate dalla Rappresentanza italiana competente per territorio). Informazioni sui documenti da presentare per i possessori di titolo di studio straniero si possono trovare anche nel sito alla sezione La domanda d immatricolazione. La procedura sopra descritta è l'unica modalità di immatricolazione 6 B) Candidati che provengono da altri Corsi di Studio dell'università di Bologna I candidati iscritti presso altro corso di Studio dell Università di Bologna che abbiano superato la prova di verifica dell adeguatezza della preparazione e che siano in possesso dei requisiti curriculari richiesti, non devono effettuare la predetta procedura di immatricolazione, ma devono presentare domanda di passaggio di corso entro il termine del 28 novembre 2013 seguendo le istruzioni presenti in Studenti Online ( per i passaggi di corso. In particolare allo scopo di eseguire il passaggio, i candidati devono entro il predetto termine del 28 novembre 2013: 1 - versare la prima rata della quota annuale di contribuzione o l intera quota contributiva del nuovo anno accademico ed essere in regola con i pagamenti delle tasse d iscrizione degli anni accademici precedenti; 2 - cliccare su Passaggio di corso e seguire le istruzioni fino al versamento dell indennità di passaggio di 65,00 comprensiva dell imposta di bollo; 3 - compilare, stampare e consegnare la domanda di passaggio firmata alla Segreteria studenti del corso di provenienza, unitamente alle ricevute del versamento di 65,00 e della prima rata della quota annuale di contribuzione o dell intera quota contributiva del nuovo anno accademico. Ai fini della tempestività ed efficacia della domanda di passaggio, gli studenti devono essere in regola con i pagamenti di tutte le contribuzioni annuali e indennità relative ad anni accademici precedenti, nonché con il pagamento della prima rata della quota annuale di contribuzione o dell intera quota contributiva per l'anno accademico 2013/ C) Candidati che provengono da altra Università I candidati provenienti da altra Università che abbiano superato la prova di verifica dell adeguatezza della preparazione e che siano in possesso dei requisiti curriculari richiesti, dovranno nell ordine: 1) presentare domanda di trasferimento all università di provenienza; 2) iscriversi seguendo le istruzioni di cui al punto 6A) versando la prima rata della quota annuale di contribuzione o l intera quota contributiva entro il 28 novembre 2013 (senza indennità di mora) o il 30 dicembre 2013 (con indennità di mora); 3) consegnare o far pervenire entro la stessa data alla Segreteria Studenti di Cesena, Via Montalti n. 69, Cesena, i documenti elencati nel punto 6A). Allo scopo di perfezionare il trasferimento il candidato è tenuto a versare, oltre alla prima rata della quota annuale di contribuzione o l intera quota contributiva per il nuovo anno accademico anche la specifica indennità di congedo di 150,00 che deve essere pagata non oltre la data di arrivo della documentazione inviata dall Università di provenienza. N.B. : prima di effettuare domanda di passaggio di corso o di trasferimento consultare attentamente il bando ER-GO 2013/2014 (pubblicazione prevista in luglio) in quanto la carriera, ai fini della concessione dei benefici, sarà valutata a partire dall anno di prima immatricolazione all università, indipendentemente dai riconoscimenti ottenuti o dall'anno di corso in cui saranno iscritti dal Consiglio di Corso di Studio. Ciò potrebbe causare la perdita dei benefici. 8

9 Per essere assistiti e guidati nella compilazione on line della domanda di iscrizione alla prova, i candidati possono rivolgersi telefonicamente all Help Desk di Studenti Online al numero , dal lunedì al venerdì, dalle ore 09,00 alle ore 13,00 e dalle alle 18.00, o inviando una all indirizzo help.studentionline@unibo.it. 6 D) Avvertenze generali Il solo pagamento della quota non costituisce immatricolazione o iscrizione. La documentazione può essere inoltrata anche via posta o via fax al seguente numero: 0547/ In caso di invio via fax o tramite posta va allegata la fotocopia della carta d'identità, del passaporto o di altro documento valido equivalente (ai sensi del D.P.R. 445/2000). In caso di inoltro via fax è necessario far pervenire la fotografia formato tessera alla Segreteria studenti di Cesena. Per i documenti di iscrizione in qualsiasi forma inviati fa fede la data di ricevimento da parte della Segreteria Studenti di Cesena. Gli studenti interessati (tranne i cittadini non comunitari residenti all estero), invece del passaggio o del trasferimento, possono presentare (prima di effettuare l'immatricolazione) la dichiarazione di rinuncia agli studi compiuti. In tal caso dovranno effettuare l'immatricolazione entro il termine e con le modalità di cui al paragrafo 6 A). In ogni caso, i candidati che abbiano superato la prova di verifica che non rispetteranno gli adempimenti prescritti entro i termini sopraindicati saranno considerati tacitamente rinunciatari, indipendentemente dalle eventuali motivazioni giustificative del ritardo. Responsabile del procedimento è il Responsabile della Segreteria Studenti di Cesena: Dott. Stefano Macrelli, tel. 0547/ Informativa ai sensi dell art. 13 del d.lgs n. 196 Codice in materia di dati personali 1. Finalità e modalità del trattamento A) Trattamento dei dati personali per la determinazione del punteggio Il trattamento dei dati personali richiesti è finalizzato alla determinazione del punteggio conseguito a seguito dello svolgimento delle prove di ammissione al corso di studio. I dati sono trattati con o senza l'ausilio di strumenti elettronici. Il trattamento dei dati c.d. "sensibili" avviene esclusivamente per permettere lo svolgimento della prova con l ausilio di mezzi adeguati all eventuale disabilità. L abbinamento delle prove e del relativo punteggio con i candidati e la predisposizione della graduatoria viene effettuata dalla Commissione d esame nominata dalla Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione. B) Trattamento dei dati personali per i fini istituzionali dell Ateneo I dati oggetto del trattamento forniti all atto dell iscrizione, nel corso del percorso formativo o al termine della carriera universitaria, sono raccolti e utilizzati nei limiti stabiliti dalla legge e dai regolamenti o trattati per finalità istituzionali. Il trattamento è effettuato nel rispetto dei principi generali di trasparenza, correttezza e non eccedenza di cui all art. 11 del Codice e i dati saranno trattati per lo svolgimento di attività amministrative, didattiche e di ricerca o per le finalità di cui al D.R. 271/2009. L'Università può altresì trattare i dati personali per scopi statistici e scientifici, anche per favorire l analisi e il miglioramento delle attività e dei servizi di didattica, di ricerca e del diritto allo studio. Il trattamento dei dati c.d. sensibili avviene esclusivamente per le finalità istituzionali previste dalla legge inerenti al percorso formativo. I dati sono trattati con o senza l'ausilio di strumenti elettronici; in quest ultima ipotesi, i sistemi informatici sono dotati, in adempimento delle disposizioni dell Allegato B del Codice, di misure di sicurezza atte a prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. 2. Natura dei dati La natura del conferimento dei dati personali è da ritenersi obbligatoria. L eventuale rifiuto comporta l impossibilità di svolgere le operazioni necessarie ad instaurare il rapporto tra studente/candidato e Ateneo. Il rifiuto rende inoltre impossibile all Ateneo l iscrizione alla prova di ammissione nonché la corretta gestione amministrativa e didattica delle carriere degli studenti, necessaria per eseguire gli adempimenti imposti dalla legge. 3. Soggetti del trattamento Il Titolare dei dati forniti è l Università degli Studi di Bologna, con sede in via Zamboni, Bologna. Il Responsabile del trattamento è il Presidente della Commissione d esame. L elenco degli amministratori dei sistemi centralizzati dell Ateneo (es: Almawelcome, Almaesami, ecc..) è disponibile presso il CeSIA e può essere fornito su richiesta dell interessato scrivendo all indirizzo assistenza.cesia@unibo.it 9

10 4. Flusso dei dati Il trattamento dei dati personali da parte delle strutture e dei dipendenti dell Ateneo avviene esclusivamente per fini istituzionali ed in linea con le previsioni legislative e regolamentari di riferimento. Solo a tali fini, gli stessi possono inoltre essere comunicati a: amministrazioni certificanti, in sede di controllo delle dichiarazioni sostitutive rese ai fini del DPR n. 445/2000; enti locali, ai fini di eventuali sussidi a favore di particolari categorie di studenti; Avvocatura dello Stato, Ministero degli Affari esteri, Questure, Ambasciate, Procura della Repubblica relativamente a permessi di soggiorno o al riconoscimento di particolari status; Regione, altri operatori pubblici e privati accreditati o autorizzati e potenziali datori di lavoro, ai fini dell orientamento e inserimento nel mondo del lavoro (ai sensi della legge 30/2003, sulla riforma del mercato del lavoro, e successive attuazioni); enti di assicurazione per pratiche infortuni; organismi Regionali di Gestione (Enti dotati di autonomia amministrativo-gestionale istituiti ai sensi della legge n. 390/91 in materia di diritto agli studi universitari) ed altri istituti, per favorire la mobilità internazionale degli studenti, per la valutazione, il riconoscimento e l attribuzione di benefici di diritto allo studio (legge n. 390/1991 ed ulteriore normativa statale e regionale in materia); ad enti pubblici e privati (Fondazioni, Associazioni, imprese, ecc..) per la valutazione, il riconoscimento e l attribuzione di benefici economici; altri soggetti pubblici o privati ai quali l Ateneo affida dei servizi di propria competenza in out-sourcing o con i quali sono poste in essere delle convenzioni o degli accordi; autorità giudiziaria (C.P. e C.P.P.); a personale dell Ateneo per svolgere attività di ricerca finalizzate ad analizzare possibili miglioramenti dei servizi, in una forma che non consenta la diretta identificazione dell interessato; a soggetti privati, su richiesta dell interessato, per confermare la presenza di eventuali titoli; Enti pubblici e privati (Fondazioni, Associazioni, imprese, ecc..) per la gestione di attività di natura istituzionale proprie dell Ateneo (ai sensi dell art. 4 del D.R. 271/2009, dello Statuto generale di Ateneo, dei regolamenti di Ateneo e della normativa vigente); ai soggetti di cui all art. 16 e ss. del D.R. 271/2009. Diritti dell interessato I diritti di cui all art. 7 del d.lgs. n. 196/2003 sono esercitabili scrivendo al Responsabile del trattamento dati o a privacy@unibo.it. Cesena, 9 luglio 2013 IL DIRIGENTE DEL CAMPUS DI CESENA Dott. ssa Elisabetta De Toma 10

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CAMPUS DI CESENA

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CAMPUS DI CESENA ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CAMPUS DI CESENA SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE Bando per l ammissione al Corso di Laurea Magistrale con prova di verifica della adeguatezza

Dettagli

PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DEI SERVIZI CURRICULUM NAZIONALE Classe LM 51: Psicologia

PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DEI SERVIZI CURRICULUM NAZIONALE Classe LM 51: Psicologia ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CAMPUS DI CESENA SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE Bando per l ammissione al Corso di Laurea Magistrale con prova di verifica dell adeguatezza

Dettagli

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTA

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTA Div. III-1 BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTA La legge 02.08.1999, n. 264 recante norme in materia

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CAMPUS DI CESENA

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CAMPUS DI CESENA ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CAMPUS DI CESENA SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE Bando per l ammissione al Corso di Laurea Magistrale con prova di verifica della adeguatezza

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Scienze Anno accademico 2016/2017

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Scienze Anno accademico 2016/2017 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Scienze Anno accademico 2016/2017 Il presente avviso contiene le disposizioni che regolano l ammissione ad anni successivi al primo dei seguenti corsi

Dettagli

8540 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA CLASSE LM- 85 BIS 1313 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

8540 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA CLASSE LM- 85 BIS 1313 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA 8540 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA CLASSE LM- 85 BIS (Laurea magistrale a ciclo unico - Durata quinquennale) 1313 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (Vecchio

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CAMPUS DI CESENA

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CAMPUS DI CESENA ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CAMPUS DI CESENA SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE Bando per l ammissione al Corso di Laurea Magistrale con prova di verifica della adeguatezza

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie Bando di selezione per i passaggi tra i corsi di laurea di 8512 Scienze delle attività motorie e sportive

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTA. La legge 02.08.1999, n. 264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari; VISTO

ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTA. La legge 02.08.1999, n. 264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari; VISTO Div. III-1 BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN ALLEVAMENTO E BENESSERE ANIMALE (CLASSE L -38) LAUREA IN SCIENZE DELLE PRODUZIONI ANIMALI (CLASSE L-38) ANNO ACCADEMICO 2016/2017

Dettagli

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA CLASSE LM-41 e CLASSE 52/S Bando per il trasferimento da stesso corso di altro Ateneo per il

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CAMPUS DI CESENA

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CAMPUS DI CESENA ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CAMPUS DI CESENA SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE Bando per l ammissione al Corso di Laurea Magistrale con prova di verifica della adeguatezza

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA Bando per l ammissione al Corso di Laurea Magistrale con prova di verifica della adeguatezza della preparazione di PSICOLOGIA COGNITIVA

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI TRIENNALI DI PRIMO LIVELLO

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI TRIENNALI DI PRIMO LIVELLO Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale ACCADEMIA DI BELLE ARTI Prot. 1393 del 05/06/2017 INDICE CATANIA BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI TRIENNALI DI PRIMO LIVELLO

Dettagli

AMMISSIONE STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL ESTERO

AMMISSIONE STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL ESTERO STUDENTI STRANIERI Ufficio Segreterie Studenti Polo ex Enaoli Via Nazario Sauro, 85 Potenza Tel. 0971/202219 Fax 0971/202143 AMMISSIONE STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL ESTERO 70 Norme generali Le modalità

Dettagli

Bando per l ammissione al corso di laurea magistrale a numero programmato in Advanced Design All 1 - D.D. prot. 61957 del 07/07/2016 Rep.

Bando per l ammissione al corso di laurea magistrale a numero programmato in Advanced Design All 1 - D.D. prot. 61957 del 07/07/2016 Rep. ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Ingegneria e Architettura Bando per l ammissione al corso di laurea magistrale a numero programmato in Advanced Design All 1 - D.D. prot. 61957 del

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI BIENNALI DI SECONDO LIVELLO

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI BIENNALI DI SECONDO LIVELLO Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale ACCADEMIA DI BELLE ARTI Prot. 1394 del 05/07/2017 CATANIA BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI BIENNALI DI SECONDO LIVELLO INDICE

Dettagli

Educatore Sociale e Culturale (Cod. 8776) CLASSE L 19 - SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (Sede di Bologna)

Educatore Sociale e Culturale (Cod. 8776) CLASSE L 19 - SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (Sede di Bologna) ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE Bando di selezione per i passaggi agli anni successivi al primo tra i Corsi di laurea a numero programmato in:

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie Bando di selezione per i passaggi tra i corsi di laurea magistrale a ciclo unico di 8413 Farmacia sede Bologna

Dettagli

Bando per l ammissione al Corso di Laurea in. Beni Culturali (Cod. 8849) Classe: L-1 Campus di Ravenna A.A

Bando per l ammissione al Corso di Laurea in. Beni Culturali (Cod. 8849) Classe: L-1 Campus di Ravenna A.A Bando per l ammissione al Corso di Laurea in Beni Culturali (Cod. 8849) Classe: L-1 Campus di Ravenna A.A. 2015 2016 Conoscenze e competenze richieste buona cultura generale di tipo letterario e storico;

Dettagli

Bando per l ammissione ai Corsi di laurea magistrale in: POLITICA AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE Classe LM-63 Codice 8784

Bando per l ammissione ai Corsi di laurea magistrale in: POLITICA AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE Classe LM-63 Codice 8784 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Scienze Politiche Sede di Bologna Bando per l ammissione ai Corsi di laurea magistrale in: POLITICA AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE Classe LM-63

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie Bando di selezione per i passaggi tra i corsi di laurea magistrale a ciclo unico di 8413 Farmacia sede Bologna

Dettagli

Caratteristiche del corso

Caratteristiche del corso Caratteristiche del corso Il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (abilitante ai sensi del D.Lgs n. 42/2004) è finalizzato a formare laureati magistrali

Dettagli

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI Div. III- 1 BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI ANNO ACCADEMICO 2017/2018 IL RETTORE VISTA

Dettagli

Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica

Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica economica (EPELM) Curriculum in Economia e politica economica (EPE) (Ordinamento D.M. 270 - Codice

Dettagli

Adempimenti per i soprannumerari

Adempimenti per i soprannumerari TFA SOSTEGNO a.a. 2016/2017 Adempimenti per i soprannumerari 1 1. PRESUPPOSTI PER L AMMISSIONE IN SOPRANNUMERO (art. 9 del bando di selezione per l accesso al corso di formazione per il conseguimento della

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Bando per il trasferimento da stesso corso di altro Ateneo (selezione per soli titoli) per il corso di studi a ciclo unico a numero programmato in Medicina

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Gli studenti che per l A.A.

Dettagli

BIOTECNOLOGIE MEDICHE

BIOTECNOLOGIE MEDICHE ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA Bando per l ammissione al Corso di Laurea Magistrale in BIOTECNOLOGIE MEDICHE CLASSE LM-9 ALL. 1 D.D. 32188 DEL 17/07/2013 REP.

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CAMPUS DI CESENA

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CAMPUS DI CESENA ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CAMPUS DI CESENA Bando per l ammissione al Corso di Laurea Magistrale con prova di verifica della adeguatezza della personale preparazione di PSICOLOGIA COGNITIVA

Dettagli

MEDICINA E CHIRURGIA

MEDICINA E CHIRURGIA ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA MEDICINA E CHIRURGIA CLASSE LM-41 e CLASSE 46/S Bando per il trasferimento da stesso corso di altro Ateneo per il corso di studi

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2016/2017

ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Div. III-1 Riapertura dei termini per l ammissione ai corsi di laurea in: Management pubblico (classe l-16) Scienze del lavoro, dell amministrazione e del management (classe l-16) DR 2785/2016 del 16 settembre

Dettagli

BIOTECNOLOGIE MEDICHE

BIOTECNOLOGIE MEDICHE ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Bando per l ammissione al Corso di Laurea Magistrale in BIOTECNOLOGIE MEDICHE CLASSE LM-9 ALL. 1 D.D. 31457 DEL 06/07/2012 REP. 859/2012 Anno Accademico 2012/2013

Dettagli

UNIVERSITA VITA-SALUTE SAN RAFFAELE

UNIVERSITA VITA-SALUTE SAN RAFFAELE UNIVERSITA VITA-SALUTE SAN RAFFAELE BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE (di cui alla CLASSE L-2, classe delle lauree in Biotecnologie) ANNO ACCADEMICO 2014/2015

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN FILOSOFIA ANNO ACCADEMICO 2018/2019

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN FILOSOFIA ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Div.III-10/ED/MD/sg BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN FILOSOFIA ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Art. 1 Modalità per l accesso... 2 Art. 2 - Requisiti per l ammissione... 2 Art. 3 - Procedura di iscrizione

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara Segreteria studenti di Medicina e Chirurgia MODALITÀ IMMATRICOLAZIONE CANDIDATI AMMESSI AL PERCORSO PER IL RICONOSCIMENTO DEI TITOLI PREGRESSI PER IL CONSEGUIMENTO DELLA

Dettagli

Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie. Anno Accademico 2016/2017

Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie. Anno Accademico 2016/2017 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie Anno Accademico 2016/2017 Bando per l ammissione al Corso di laurea a numero programmato in Biotecnologie

Dettagli

8012 Scienze Biologiche Classe L -13. 8016 Scienze Naturali Classe L -32. 8006 Chimica e Chimica dei Materiali Classe L -27

8012 Scienze Biologiche Classe L -13. 8016 Scienze Naturali Classe L -32. 8006 Chimica e Chimica dei Materiali Classe L -27 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI SCIENZE Bando per l ammissione ai Corsi di laurea a numero programmato in 8012 Scienze Biologiche Classe L -13 8016 Scienze Naturali Classe L -32

Dettagli

HEALTH ECONOMICS & MANAGEMENT

HEALTH ECONOMICS & MANAGEMENT Procedura di valutazione dei requisiti di accesso alla Laurea Magistrale in Economia e Politica Economica Curriculum in Health Economics & Management (HEM) (Ordinamento D.M. 270 - Codice 8420 - Curriculum

Dettagli

Bando per l ammissione al corso di laurea magistrale in

Bando per l ammissione al corso di laurea magistrale in Bando per l ammissione al corso di laurea magistrale in Human-Computer Interaction (Classe di laurea - LM 55) Anno accademico 2016/2017 Allegato n.11 al D.R. n. 780 del 17.12.2015 Pagina 1 di 7 Indice

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO 2009-10 IL RETTORE DECRETO N. 254 - Vista la legge 2 agosto 1999 n. 264 recante Norme

Dettagli

Economia e Diritto CLAMED (cod. 0899)

Economia e Diritto CLAMED (cod. 0899) ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Economia, management e statistica Economia e Diritto CLAMED (cod. 0899) Classe: LM-56 (Scienze dell Economia) Anno Accademico 2016/2017 INFORMAZIONI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Gli studenti che per l A.A. 2010/2011

Dettagli

La scelta delle lingue deve essere indicata all atto della domanda di partecipazione alla verifica della preparazione iniziale.

La scelta delle lingue deve essere indicata all atto della domanda di partecipazione alla verifica della preparazione iniziale. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Via San Giorgio, 12 09124 CAGLIARI Oggetto: Avviso per l accesso ai corsi di laurea in Lingue e culture europee e extraeuropee

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI ANNO ACCADEMICO 2018/2019

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Div.III-10/ED/MD/sg BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Art. 1 Modalità per l accesso... 2 Art. 2 - Requisiti per l ammissione... 2 Art. 3

Dettagli

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

FACOLTÀ DI INGEGNERIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Bando per l ammissione al Corso di Laurea Specialistica in INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Anno Accademico 2006/2007 INDICE PREMESSA... 3 1 SEZIONE... 4 AMMISSIONE DEGLI STUDENTI ITALIANI,

Dettagli

Scuola di Scienze Politiche. Bando straordinario per l ammissione al Corso di Laurea magistrale a numero programmato in

Scuola di Scienze Politiche. Bando straordinario per l ammissione al Corso di Laurea magistrale a numero programmato in ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di Scienze Politiche Bando straordinario per l ammissione al Corso di Laurea magistrale a numero programmato in RELAZIONI INTERNAZIONALI Cod.8782 CURRICULUM

Dettagli

VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA

VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE SOCIALI E INTERNAZIONALI - SPOSI classe L 36 SVILUPPO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SVIC classe L 37 A.A. 2014/2015 REQUISITI

Dettagli

Bando per l ammissione al Corso di Studio in BENI CULTURALI - A.A. 2012/2013

Bando per l ammissione al Corso di Studio in BENI CULTURALI - A.A. 2012/2013 Bando per l ammissione al Corso di Studio in BENI CULTURALI - A.A. 2012/2013 (Classe L 1) L 1: Il Corso di laurea in Beni culturali si propone di fornire una buona preparazione di base, teorica e pratica,

Dettagli

IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA, LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO E LAUREA MAGISTRALE NON A CICLO UNICO DI STUDENTI STRANIERI

IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA, LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO E LAUREA MAGISTRALE NON A CICLO UNICO DI STUDENTI STRANIERI IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA, LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO E LAUREA MAGISTRALE NON A CICLO UNICO DI STUDENTI STRANIERI STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL ESTERO Gli studenti stranieri residenti

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope. Dipartimento di Scienze e Tecnologie

Università degli Studi di Napoli Parthenope. Dipartimento di Scienze e Tecnologie Segreteria CC.dd.SS e Studenti tlf.: 0815476633 fax.: 0815476502 Università degli Studi di Napoli Parthenope Dipartimento di Scienze e Tecnologie Art.1 Posti disponibili. Bando di selezione per l accesso

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI - AREA DIDATTICA - Bando per l ammissione al corso di laurea in SERVIZIO SOCIALE AD INDIRIZZO EUROPEO (Classe L39)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI - AREA DIDATTICA - Bando per l ammissione al corso di laurea in SERVIZIO SOCIALE AD INDIRIZZO EUROPEO (Classe L39) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI - AREA DIDATTICA - Bando per l ammissione al corso di laurea in SERVIZIO SOCIALE AD INDIRIZZO EUROPEO (Classe L39) ANNO ACCADEMICO 2015/2016 (All.1 D.R. n. 2626/2015)

Dettagli

PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE. Bando per trasferimenti da stesso corso di altra Università

PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE. Bando per trasferimenti da stesso corso di altra Università ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE Bando per trasferimenti da stesso corso di altra Università SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Cod. 8540 (CLASSE

Dettagli

A.A. 2016 2017. Bando per l ammissione ai Corsi di Laurea in:

A.A. 2016 2017. Bando per l ammissione ai Corsi di Laurea in: ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI A.A. 2016 2017 Bando per l ammissione ai Corsi di Laurea in: Antropologia, Religioni e Civiltà orientali (Cod. 8493) Classe:

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCESSO AI CORSI DI STUDIO A NUMERO PROGRAMMATO

REGOLAMENTO PER L ACCESSO AI CORSI DI STUDIO A NUMERO PROGRAMMATO Alma Mater Studiorum-Università di Bologna NormAteneo - sito di documentazione sulla normativa di Ateneo vigente presso l Università di Bologna - REGOLAMENTO PER L ACCESSO AI CORSI DI STUDIO A NUMERO PROGRAMMATO

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE MAGISTRALE IN (CLASSE LM-86) CODICE CORSO 8521

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE MAGISTRALE IN (CLASSE LM-86) CODICE CORSO 8521 ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE PROCEDURA DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SICUREZZA E QUALITA DELLE PRODUZIONI ANIMALI

Dettagli

Avviso di ammissione Anno accademico

Avviso di ammissione Anno accademico Avviso di ammissione Anno accademico 2017-2018 Scuola di Psicologia Selezioni per titoli e colloquio per l ammissione al Corso di Laurea in lingua inglese Psychological Science- Scienze Psicologiche Classe

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI BIOLOGIA E FARMACIA Modalità di ammissione ai corsi di laurea magistrale ad accesso libero in: Bio-ecologia Marina (classe LM6) Biologia Cellulare e Molecolare

Dettagli

Scuola di Ingegneria e Architettura e Scuola di Scienze. Anno accademico 2016/2017

Scuola di Ingegneria e Architettura e Scuola di Scienze. Anno accademico 2016/2017 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di e Architettura e Scuola di Scienze Anno accademico 2016/2017 Bando per l ammissione ad anni successivi al primo dei corsi di laurea a numero programmato

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI Repertorio n. 303/2014 Prot. n. 15125/V/002 del 16.06.2014 AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

Classe di laurea LM-40

Classe di laurea LM-40 Bando per l ammissione al corso di Laurea Magistrale in Matematica Classe di laurea LM-40 Anno accademico 2017/18 Scadenza presentazione domande: 16 marzo 2017 ore 13.00 (GMT+1) Domanda online: http://www5.unitn.it/apply/en/web/home/master

Dettagli

STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL ESTERO

STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL ESTERO NORME PER L ACCESSO DEGLI STUDENTI STRANIERI AI CORSI UNIVERSITARI PER IL TRIENNIO 2008-2011 (nota ministeriale prot. n. 1291 del 16 maggio 2008) STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL ESTERO IMMATRICOLAZIONE

Dettagli

Bando per l ammissione al Corso di Laurea in: Beni Culturali (Cod. 0886) Classe: L-1 SEDE DI RAVENNA A.A

Bando per l ammissione al Corso di Laurea in: Beni Culturali (Cod. 0886) Classe: L-1 SEDE DI RAVENNA A.A ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI Bando per l ammissione al Corso di Laurea in: Beni Culturali (Cod. 0886) Classe: L-1 SEDE DI RAVENNA A.A. 2013 2014 INDICE

Dettagli

Bando per l ammissione ai Corsi di Laurea A.A in: Antropologia, Religioni e Civiltà orientali (Cod. 8493) Classe: L 42 (Storia)

Bando per l ammissione ai Corsi di Laurea A.A in: Antropologia, Religioni e Civiltà orientali (Cod. 8493) Classe: L 42 (Storia) ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA SEDE DI BOLOGNA Bando per l ammissione ai Corsi di Laurea A.A. 2012 2013 in: Antropologia, Religioni e Civiltà orientali (Cod.

Dettagli

IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA, LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO E LAUREA MAGISTRALE NON A CICLO UNICO DI STUDENTI STRANIERI

IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA, LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO E LAUREA MAGISTRALE NON A CICLO UNICO DI STUDENTI STRANIERI IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA, LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO E LAUREA MAGISTRALE NON A CICLO UNICO DI STUDENTI STRANIERI STUDENTI STRANIERI RESIDENTI ALL ESTERO Gli studenti stranieri residenti

Dettagli

posti disponibili per studenti comunitari o extracomunitari residenti (di cui alla legge 30 luglio 2002 n. 189, art. 26)

posti disponibili per studenti comunitari o extracomunitari residenti (di cui alla legge 30 luglio 2002 n. 189, art. 26) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA BANDO TRASFERIMENTI IN INGRESSO RISERVATO AGLI STUDENTI ISCRITTI AL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE MOTORIE A.A. 2016/2017 ART. 1 - DISPOSIZIONI GENERALI Per l anno

Dettagli

BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13) A.A. 2017/2018 (seconda procedura) IL RETTORE

BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13) A.A. 2017/2018 (seconda procedura) IL RETTORE UFFICIO COORDINAMENTO PROCEDURE STUDENTI E DIDATTICA Decreto rettorale Classificazione: V/2 N. allegati: 0 BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13) A.A. 2017/2018 (seconda

Dettagli

Master Universitario di II livello in Economia Internazionale

Master Universitario di II livello in Economia Internazionale Master Universitario di II livello in Economia Internazionale (anno accademico 2004/2005) Direttore: Prof. Giancarlo Marini Il Master di II livello in Economia Internazionale è un corso di perfezionamento

Dettagli

Avviso di ammissione Anno accademico Scuola di Psicologia

Avviso di ammissione Anno accademico Scuola di Psicologia Avviso di ammissione Anno accademico 2016-2017 Scuola di Psicologia Selezione per titoli e colloquio Corso di Laurea magistrale in lingua inglese Cognitive Neuroscience and Clinical Neuropsychology Classe

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA VIA ZAMBONI 33-40126 BOLOGNA - ITALIA - TEL.(DIRI) + 39 051 2088101 FAX (DIRI) + 39 051 2086113

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA VIA ZAMBONI 33-40126 BOLOGNA - ITALIA - TEL.(DIRI) + 39 051 2088101 FAX (DIRI) + 39 051 2086113 Bando per l attribuzione di 5 borse di studio destinate a studenti internazionali rifugiati che si immatricolano ai corsi di Laurea e Laurea Magistrale dell Alma Mater Studiorum - Università di Bologna,

Dettagli

Economia e legislazione d impresa (LM-77) Finanza (LM-16) Management (LM-77) Management della sostenibilità e del turismo (LM-77)

Economia e legislazione d impresa (LM-77) Finanza (LM-16) Management (LM-77) Management della sostenibilità e del turismo (LM-77) Bando di ammissione ai corsi di laurea magistrale in Economia e legislazione d impresa (LM-77) Finanza (LM-16) Management (LM-77) Management della sostenibilità e del turismo (LM-77) a.a. 2016/2017 1 Art.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCADENZE AMMINISTRATIVE A.A. 2016-2017 (Valide per tutti i corsi di studio, fatta eccezione per i corsi di studio delle Scuole di Specializzazione, i Corsi di Perfezionamento, i Corsi di formazione e aggiornamento

Dettagli

Ammissione al corso di laurea in Management for Business and Economics

Ammissione al corso di laurea in Management for Business and Economics Allegato al Dr. 4611 del 22/01/ Ammissione al corso di laurea in Management for Business and Economics Per l anno accademico /2020, è bandita la selezione per titoli per l ammissione al I anno del corso

Dettagli

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE Bando per l ammissione ai corsi di Laurea magistrali a numero programmato in: Progettazione e Gestione dell

Dettagli

AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE (BOLOGNA) - CLASS FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (RIMINI) - FAI A.A.

AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE (BOLOGNA) - CLASS FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (RIMINI) - FAI A.A. AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE STATISTICHE (BOLOGNA) - CLASS FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (RIMINI) - FAI A.A. 2016/2017 1. REQUISITI CURRICULARI E LORO ACCERTAMENTO I Corsi di Laurea in Scienze

Dettagli

Avviso di ammissione Anno accademico

Avviso di ammissione Anno accademico Avviso di ammissione Anno accademico 2018-2019 Scuola di Psicologia Selezioni per titoli e colloquio per l ammissione al Corso di Laurea in lingua inglese Psychological Science- Scienze Psicologiche Classe

Dettagli

riservati a cittadini dell Unione Europea e non comunitari equiparati 1

riservati a cittadini dell Unione Europea e non comunitari equiparati 1 Allegato al D.R. n. 814 del 5luglio 2016 Ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia Chimica e tecnologia farmaceutiche Per l anno accademico 2016/2017, è bandito il concorso per

Dettagli

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI. Bando per l ammissione al Corso di Laurea a numero programmato in

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI. Bando per l ammissione al Corso di Laurea a numero programmato in SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE SEDE DI FORLI Bando per l ammissione al Corso di Laurea a numero programmato in MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE classe L-12: Mediazione

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Bando per il trasferimento da stesso corso di altro Ateneo per il corso di studi a ciclo unico a numero programmato a livello nazionale in MEDICINA E CHIRURGIA

Dettagli

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A.

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A. PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE A.A. 2007-2008 D.R. n. 15547/IV/007 CORSO DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO

Dettagli

Borsa di studio finalizzata all esonero dai contributi accademici in onore di Paola Einaudi

Borsa di studio finalizzata all esonero dai contributi accademici in onore di Paola Einaudi Borsa di studio finalizzata all esonero dai contributi accademici in onore di Paola Einaudi REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO, NELL ANNO ACCADEMICO 2015-16, DI UNA (1) BORSA DI STUDIO FINALIZZATA ALL ESONERO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, MILANO IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, MILANO IL RETTORE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, 1-20126 MILANO ASSS/CB/LI IL RETTORE Visti la Legge 19.11.1990, n. 341 Riforma degli ordinamenti didattici universitari ; la Legge 2.8.1999,

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO IL RETTORE

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO IL RETTORE BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO 2014-2015 IL RETTORE DECRETO N. 179 - Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168; - Vista

Dettagli

Computer Science - Informatica corso offerto in lingua inglese Facoltà di Ingegneria dell Informazione, Informatica e Statistica

Computer Science - Informatica corso offerto in lingua inglese Facoltà di Ingegneria dell Informazione, Informatica e Statistica Anno accademico 2019-2020 Modalità di ammissione al Corso di laurea magistrale con verifica dei requisiti e della personale preparazione in: Computer Science - Informatica corso offerto in lingua inglese

Dettagli

Scuola di Ingegneria e Architettura e Scuola di Scienze. Anno accademico 2015/2016

Scuola di Ingegneria e Architettura e Scuola di Scienze. Anno accademico 2015/2016 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Scuola di e Architettura e Scuola di Scienze Anno accademico 2015/2016 Bando per l ammissione ad anni successivi al primo dei corsi di laurea a numero programmato

Dettagli

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Bando per l ammissione al Corso di Studio in LINGUE MODERNE - A.A. 2011/2012 (corso di studio interclasse sulla classe L 11 e sulla classe L12 L 11: L attenzione che il corso

Dettagli

Avviso di ammissione, anno accademico Selezione candidati in possesso di titolo di studio conseguito in Italia

Avviso di ammissione, anno accademico Selezione candidati in possesso di titolo di studio conseguito in Italia Scuola di Ingegneria Avviso di ammissione, anno accademico 2016-2017 Selezione candidati in possesso di titolo di studio conseguito in Italia Corso di Laurea Magistrale in lingua inglese in Environmental

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO LIBERO DELLA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI

Dettagli

Dipartimento di Scienze e Tecnologie

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Università degli Studi di Napoli Parthenope Dipartimento di Scienze e Tecnologie Test Locale di Verifica e Accesso Corso di Studio in Scienze Biologiche Classe (L-13) Art.1 Posti disponibili. Per l A.A.

Dettagli

FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI A. A. 2004/2005

FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI A. A. 2004/2005 FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI A. A. 2004/2005 Norme 1 per l ammissione ai corsi di laurea specialistica in MATEMATICA (Classe n.45/s) FISICA (Classe n.20/s) 1. TITOLI PER L'AMMISSIONE

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Facoltà di Psicologia NORME PER L AMMISSIONE Corsi di Laurea Magistrale: Psicologia clinica: salute, relazioni familiari e interventi di comunità 120 posti Psicologia dello sviluppo e della comunicazione

Dettagli

tutto ciò premesso REQUISITI PER L AMMISSIONE

tutto ciò premesso REQUISITI PER L AMMISSIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA MOTORIE PREVENTIVE ED ADATTATE AFFERENTE ALLA CLASSE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI Rep. n. 334/2016 Prot. n. 64281/V/2 del 21.06.2016 AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN LETTERE (CLASSE L-10) ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LA DIRIGENTE DIVISIONE SEGRETERIE STUDENTI VISTA

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN LETTERE (CLASSE L-10) ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LA DIRIGENTE DIVISIONE SEGRETERIE STUDENTI VISTA Div.III-10/ED/MD/sg BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN LETTERE (CLASSE L-10) ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LA DIRIGENTE DIVISIONE SEGRETERIE STUDENTI VISTA La legge 02.08.1999, n. 264 recante norme

Dettagli

11/9/2014. AVVISO di BANDO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO

11/9/2014. AVVISO di BANDO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO AVVISO di BANDO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE, NATURALI UNIVERSITÀ DEL SALENTO Corso di laurea ad accesso programmato in: OTTICA E OPTOMETRIA (LB24, CLASSE L-30) PROVA DI AMMISSIONE A.A. 2014/2015:

Dettagli

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A.

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A. PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE A.A. 2008-2009 D.R. n. 13752/IV/007 CORSO DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO

Dettagli

Scuola di Ingegneria e Architettura

Scuola di Ingegneria e Architettura Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Bando per l ammissione ai Corsi di laurea a numero programmato - Anno Accademico 2014/2015 Il presente bando, congiunto tra la Scuola di Ingegneria e Architettura

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Bando per il trasferimento da stesso corso di altro Ateneo (selezione per soli titoli) per il corso di studi a ciclo unico a numero programmato in Medicina

Dettagli

INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA a.a. 2018/19

INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA a.a. 2018/19 1 INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA a.a. 2018/19 Se sei vincitore di concorso, per completare l immatricolazione devi rispettare il termine perentorio indicato a pagina 8. I passaggi necessari per essere immatricolati

Dettagli

Avviso di ammissione, anno accademico Selezione candidati in possesso di titolo di studio conseguito in Italia

Avviso di ammissione, anno accademico Selezione candidati in possesso di titolo di studio conseguito in Italia Scuola di Economia e Scienze Politiche Avviso di ammissione, anno accademico 2016-2017 Selezione candidati in possesso di titolo di studio conseguito in Italia Corso di Laurea Magistrale in lingua inglese

Dettagli