1) L'accesso serve altri immobili, aventi servitù di passaggio sul terreno del titolare della concessione:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1) L'accesso serve altri immobili, aventi servitù di passaggio sul terreno del titolare della concessione:"

Transcript

1 1) L'accesso serve altri immobili, aventi servitù di passaggio sul terreno del titolare della concessione: Qualora altri soggetti utilizzano l accesso, per il quale la Provincia Le ha richiesto il pagamento del Cosap. Occorre a tale fine rilevare che l accesso alla strada provinciale avviene dal Vs fondo, e che di conseguenza l occupazione di spazi ed aree pubbliche all uopo necessarie è funzionalmente sussistente a vantaggio della Vs proprietà; pertanto, Lei rimane formalmente e sostanzialmente l unico obbligato, nei confronti della Provincia al pagamento del Cosap. La circostanza che altri soggetti accedano al Vs fondo, e, tramite esso, utilizzino il passo carraio per accedere alla strada provinciale, costituisce esclusivamente un rapporto giuridico di servitù prediale, tra soggetti privati, estraneo ed autonomo rispetto alla obbligazione di pagamento del Cosap sussistente tra Lei e la Provincia. In relazione alla predetta fattispecie di servitù, possono verificarsi le seguenti casistiche 1. esiste un valido titolo giuridico (atto notarile di compravendita, sentenza costitutiva, successione o altro) che preveda il diritto di passaggio a favore dei beneficiari, e preveda altresì i rispettivi oneri economici, quantificando esattamente le rispettive quote di ripartizione delle spese necessarie al mantenimento della servitù. 2. esiste un valido titolo giuridico (atto notarile di compravendita, sentenza costitutiva, successione o altro) che preveda genericamente il diritto di passaggio a favore dei beneficiari, ma non preveda né quantifichi i rispettivi oneri economici, cioè le rispettive quote di ripartizione delle spese necessarie al mantenimento della servitù. 3. non esiste alcun titolo giuridico (atto notarile di compravendita, sentenza costitutiva, successione o altro) che preveda il diritto di passaggio a favore dei beneficiari (né ovviamente le rispettive quote di ripartizione delle spese necessarie al mantenimento della servitù) e dunque il passaggio di terzi sul fondo dotato di accesso alla pubblica via avviene per mero fatto o consuetudine. In tutti i suddetti casi, il pagamento del canone in oggetto rientra tra le spese necessarie al mantenimento della servitù, pertanto deve essere ripartito tra tutti i beneficiari del passaggio e cioè sia Lei, in qualità di proprietario del fondo servente (sul quale avviene l accesso alla pubblica via), sia i proprietari dei fondi dominanti, beneficiari di servitù di passaggio sul fondo servente. Le quote di ripartizione devono essere stabilite dal titolo costitutivo della servitù, come sopra illustrato, al numero 1). Qualora sussistano i casi di cui ai numeri 2) e 3) la SV potrà provvedere ad effettuare le necessarie azioni previste dal diritto civile onde ottenere, a titolo interprivatistico, la ripartizione del canone, quale spesa necessaria al mantenimento della servitù. Alla luce di quanto sovra esposto, ed in virtù delle norme civilistiche e delle sentenze che verranno riportate nella presente, la scrivente Amministrazione NON PUO scorporare il canone tra tutti gli utilizzatori dell accesso, NE TANTOMENO richiedere direttamente a loro una quota del canone stesso Trattasi infatti di una questione esclusivamente interprivatistica, nell ambito della cui regolamentazione e gestione la Amministrazione Provinciale non possiede alcun titolo o legittimazione ad intervenire. Si riportano a tale proposito, i principi generali previsti dal codice civile ed alcune pronunce giurisprudenziali in merito. Art Modi di costituzione. Quando, in forza di legge [c.c. 1033, 1043, 1044, 1047, 1049, 1050, 1051, 2742], il proprietario di un fondo ha diritto di ottenere da parte del proprietario di un altro fondo la

2 costituzione di una servitù, questa, in mancanza di contratto, è costituita con sentenza [c.c. 1031]. Può anche essere costituita con atto dell'autorità amministrativa nei casi specialmente determinati dalla legge [c.c. 853, 855, 2643, nn. 4 e 14, 2932] (1). La sentenza stabilisce le modalità della servitù e determina l'indennità dovuta [c.c. 1038]. Prima del pagamento dell'indennità il proprietario del fondo servente può opporsi all'esercizio della servitù [c.c. 1063]. Art Opere sul fondo servente. Il proprietario del fondo dominante, nel fare le opere necessarie per conservare la servitù, deve scegliere il tempo e il modo che siano per recare minore incomodo al proprietario del fondo servente [c.c. 843, 1064, 1065, 1067]. Egli deve fare le opere a sue spese, salvo che sia diversamente stabilito dal titolo o dalla legge [c.c. 1030]. Se però le opere giovano anche al fondo servente, le spese sono sostenute in proporzione dei rispettivi vantaggi [c.c. 1070]. I titolari della servitù di passaggio, benché tenuti a contribuire alle spese di manutenzione (ordinaria) sono esenti dall'obbligo di conservazione e vigilanza del fondo servente e i titolari del fondo dominante devono eseguire a proprie cure e spese solo le opere necessarie per conservare la servitù. Trib. Bologna Sez. stralcio Sent., In materia di servitù, ove il proprietario del fondo servente abbia eseguito su quest'ultimo, sia pure nel proprio interesse, opere necessarie alla conservazione della servitù, le relative spese debbono essere sostenute dai soggetti interessati, e cioè dal proprietario del fondo dominante e da quello del fondo servente, in proporzione ai rispettivi vantaggi. Trib. Monza Sez. I, In particolare, occorre tenere altresì presente che, in mancanza di espressa previsione originaria, all atto della costituzione delle servitù, circa la ripartizione delle sopravvenute spese resesi necessarie post costituzione della stessa, si riportano alcune pronunce giurisprudenziali pertinenti. L'obbligazione della spesa per il mantenimento della servitù, posta dal titolo in tutto o in parte a carico del proprietario del fondo servente, configura un'obbligazione "propter rem", come tale in relazione strumentale inscindibile con la servitù, e che per ciò, in tanto può ritenersi sussistente ed opponibile verso i successivi acquirenti del fondo servente, in quanto sussista e sia ad essi opponibile la servitù. Sez. II, sent. n del , Ferreri c. Cellamare (rv ). Il proprietario del fondo servente non è tenuto a compiere alcun atto per rendere possibile l'esercizio della servitù da parte del titolare, salvo che la legge o il titolo dispongano altrimenti, ma anche in quest'ultima ipotesi il "facere" eventualmente richiesto a detto proprietario non costituisce mai l'essenza della servitù, ma soltanto l'oggetto di un rapporto obbligatorio "propter rem", meramente accessorio rispetto al contenuto della servitù stessa. Sez. II, sent. n. 775 del , Ceccopieri c. Vieri Finzi (rv ). Quindi, in virtù di quanto sopra esposto, la SV dovrà ottenere, a titolo interprivatistico, rimborso pro quota dai proprietari dei fondi dominanti, quale ripartizione delle spese necessarie per il mantenimento della servitù ex art del codice civile, Inoltre, la scrivente Amministrazione è costretta a comunicare che la impossibilità di scorporare il canone deriva non solo dai sopra riportati principi civilistici di diritto privato, ma anche a norma del Regolamento Provinciale Cosap. 2

3 Infatti, ai sensi dell art 46 del citato regolamento, il provvedimento di concessione deve rivolgersi al titolare del diritto di proprietà del terreno servente) a cui afferisce il passo carraio. Non è prevista da alcuna norma una sub concessione per coloro che utilizzano detto passo carrabile in virtù di diritto reale di godimento, appunto servitù di passaggio. Si riporta all uopo l art 46 del Regolamento Provinciale: Soggetti tenuti al pagamento del canone 1. E obbligato al pagamento del canone, di cui al presente regolamento, il titolare dell atto di concessione/autorizzazione/nulla-osta e, in mancanza di tale atto, l occupante di fatto, anche abusivo, in relazione all entità dell area o dello spazio pubblico occupato, risultante dal verbale di contestazione della violazione o del fatto materiale. 2. La titolarità del provvedimento, per il quale si rende dovuto il canone di concessione/autorizzazione/nulla-osta, spetta unicamente al soggetto a favore del quale si pone in essere materialmente l occupazione. 3. Il canone non è dovuto per importi uguali o inferiori a Euro 10, I rimborsi dovuti al concessionario non sono dovuti se inferiori a Euro 10,00. L Amministrazione Provinciale può invece, al mero scopo di agevolare i cittadini tenuti al pagamento del canone COSAP, provvedere unicamente a suddividere il medesimo canone pro quota, fra tutti i titolari del diritto di servitù di passaggio purché tutti gli interessati, oltre alla SV, proprietario del fondo su cui è situato l accesso, ne facciano volontariamente idonea richiesta scritta congiunta, tramite autocertificazione indicante i dati anagrafici e catastali di ciascuno e debitamente sottoscritta dagli stessi. Tale richiesta dovrà essere effettuata esclusivamente mediante la compilazione, e deposito presso gli uffici provinciali, del modello cartaceo allegato alla presente, disponibile anche in formato elettronico dietro richiesta, presso la scrivente Amministrazione. Al ricevimento della suddetta richiesta, opportunamente compilata da tutti gli interessati, come ivi prescritto, l Amministrazione Provinciale provvederà a quanto necessario per l incasso delle rispettive quote. Resta inteso che il provvedimento di concessione dell uso della passo carrabile resterà unico, ed intestato alla SV, proprietario del fondo del fondo servente, su cui è posizionato l accesso soggetto a Cosap, che dunque resterà obbligato al pagamento dello stesso nei confronti della Provincia. Infine, a puro titolo informativo, si rende noto che qualora Lei non avesse interesse a conservare la proprietà del terreno, sul quale si trova l accesso assoggettato a Cosap, la SV potrebbe rinunciare alla proprietà del terreno stesso: Cod. civ. Art Abbandono del fondo servente Il proprietario del fondo servente, quando è tenuto in forza del Titolo o della legge alle spese necessarie per l uso o per!a conservazione della servitù (1030), può sempre liberarsene, rinunziando alla proprietà del fondo servente a favore del proprietario del fondo dominante (1350, 2643). Nel caso in cui l esercizio della servitù sia limitato a una parte del fondo, la rinunzia può limitarsi alla parte stessa. Inoltre, a puro titolo informativo si rende noto che, qualora la SV ne avesse interesse, potrà altresì effettuare la rinuncia alla occupazione di suolo pubblico, e quindi alla concessione, alle seguenti condizioni come previsto dall art. 13 del Regolamento vigente, con particolare riferimento al comma 4: Art. 13 Rinuncia al provvedimento 1.Il concessionario può rinunciare all occupazione con apposita comunicazione diretta all amministrazione. Se l occupazione non è ancora iniziata, la rinuncia comporta la 3

4 restituzione del canone eventualmente versato e del deposito cauzionale. Non sono rimborsabili gli oneri corrisposti dal concessionario per il rilascio del provvedimento amministrativo. 2. Il rimborso del canone, eventualmente corrisposto in anticipo, è limitato al solo periodo di mancata occupazione e non dà luogo alla corresponsione di interessi se l occupazione è in corso all atto della comunicazione della rinuncia. 3. Restano ferme per la restituzione del deposito cauzionale le condizioni stabilite dal presente regolamento all art. 8 comma La rinuncia non ha effetto se il concessionario non provvede al ripristino dello stato originale dei luoghi, previa autorizzazione qualora ciò comporti la necessità di opere sulla strada o sulle sue pertinenze. 5. Qualsiasi modifica a concessione/autorizzazione /nullaosta, sia in corso d opere che successiva, deve essere atto di richiesta scritta e motivata, presentata secondo le modalità di cui all art 3 del presente regolamento e dell allegato 1, allegando il versamento per le spese d istruttoria e gli elaborati tecnici necessari Di conseguenza, in caso la Lei intenda procedere alla suddetta rinuncia, alla occupazione del suolo pubblico, ovvero di parte di esso, dovrà presentare, oltre alla formale richiesta di rinuncia, un apposito progetto dei lavori di ripristino dello stato dei luoghi, a firma di un tecnico abilitato, e provvedere ad effettuare gli stessi, previa approvazione del progetto stesso da parte della scrivente Provincia e rilascio di apposita autorizzazione all esecuzione dei lavori. Il pagamento del canone è comunque dovuto come già quantificato, per l anno 2010, e verrà computato per tutto il periodo intercorrente dal 1 Gennaio 2011 sino alla effettiva esecuzione delle opere di ripristino. ************************************* Solamente nel caso in cui Lei, congiuntamente ai beneficiari di servitù di passaggio sul Suo fondo, i comproprietari effettuino apposita richiesta scritta, redatta nella forma di autocertificazione secondo il modello che si allega alla presente il canone potrà essere ripartito alle cifre dichiarate dagli interessati, purchè nessun importo pro capite sia inferiore a euro dieci (art 46 Regolamento Provinciale). Va da sé che in tale ultimo caso, qualora la divisione dell intero canone per le rispettive quote di pagamento producesse un importo inferiore ai dieci euro, la richiesta di suddivisione non potrà essere accolta; pertanto, gli interessati dovranno regolarsi autonomamente. In ogni caso, resterà invariata, come già evidenziato, la responsabilità del titolare della concessione in caso di inadempimento anche parziale. Infatti, la ripartizione degli oneri derivanti dalla servitù costituisce esclusivamente un rapporto giuridico tra soggetti privati, estraneo ed autonomo rispetto alla obbligazione di pagamento del Cosap sussistente nei confronti della Provincia di Biella. Al ricevimento della suddetta richiesta, opportunamente compilata da tutti gli interessati, secondo le forme dell autocertificazione, come ivi prescritto, l Amministrazione Provinciale provvederà a quanto necessario per l incasso delle rispettive quote. Resta inteso che il provvedimento di concessione dell uso della passo carrabile resterà unico, ed intestato alla SV, proprietario del fondo del fondo servente, su cui è posizionato l accesso soggetto a Cosap, che dunque resterà obbligato al pagamento dello stesso nei confronti della Provincia. In ogni caso, qualora Lei intenda contattare la scrivente Amministrazione, è pregato di fornire il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), qualora ne disponga, che sarà utilizzato dalla Provincia per tutte le successive comunicazioni inerenti il presente provvedimento. 4

5 5

6 Spett.le Provincia di Biella Ufficio Concessioni Via Quintino Sella n BIELLA OGGETTO: Cosap. Accesso.. (riportare in oggetto l identificativo dell accesso composto da numero di Strada Provinciale, lato e numero accesso. Esempio: SP 100_DX_001) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445) 6

7 7

8 DICHIARANO 8

9 che sul fondo distinto al NCT del Comune Censuario di foglio,: Mappale Proprietario servente) 9

10 Sussistono le servitù come identificate nel prospetto sopra distinto. Richiedono di suddividere il canone COSAP in quanto spesa necessaria per il mantenimento della servitù, secondo le seguenti percentuali In fede Mappale % percentuale dovuta sul canone totale Firma proprietario servente) 10

11 11

12 Totale (la cifra deve corrispondere al canone richiesto nella concessione, senza ovviamente considerare l importo della marca da bollo di euro 14,62) Dichiarante identificato: mediante fotocopia del documento di identità che si allega. personalmente, al momento dell apposizione della sottoscrizione Estremi del documento di identità allegato in copia o esibito: tipo n. rilasciato il..da.. Il funzionario addetto (luogo, data) 12

13 Informativa ex art. 13 D.Lgs. n. 196/2003 Il D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. La normativa indicata prevede che tale trattamento deve essere improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti degli interessati. Ai sensi dell art. 13 del citato D.Lgs. n. 196/2003, pertanto, si forniscono le seguenti informazioni: 1. i dati resi saranno trattati per adempiere alle prescrizioni contenute nella Legge / Regolamento/. ; 2. il trattamento potrà essere effettuato sia con modalità informatiche e non; 3. il trattamento riguarderà tutti i dati contenuti nelle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà i quali potranno essere comunicati ad altre amministrazioni per i controlli previsti dall art. 71 DPR n. 445/2000; 4. i dati in questione non saranno comunicati al di fuori dei casi sopra indicati, né saranno oggetto di diffusione; 5. il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio per poter ottenere il pagamento richiesto e l eventuale rifiuto di fornire i dati stessi comporta l impossibilità di disporre il pagamento; 6. titolare del trattamento dei dati è la Provincia di Biella, responsabile del trattamento è il dirigente dell ufficio che utilizza i dati comunicati; 7. in ogni momento è possibile esercitare i diritti previsti dal D.Lgs. 196/2003 nei confronti del titolare del trattamento stesso, ai sensi dell art. 7 del medesimo decreto legislativo. Si riporta di seguito il teso dell art. 7 del Decreto Legislativo n. 196/2003. Art. 7. Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti. 1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; 13

14 c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Allegare fotocopie documenti di identità validi di tutti i sottoscrittori 14

2) L'accesso serve altri immobili, comproprietari indivisi del fondo del titolare della concessione (compilare modulo allegato)

2) L'accesso serve altri immobili, comproprietari indivisi del fondo del titolare della concessione (compilare modulo allegato) 2) L'accesso serve altri immobili, comproprietari indivisi del fondo del titolare della concessione (compilare modulo allegato) Qualora esistano altri comproprietari dell immobile a vantaggio del quale

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'"OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE") MOLESKINE S.p.A.

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE) MOLESKINE S.p.A. FOGLIO N. 1 COPIA PER IL RESPONSABILE DEL COLLOCAMENTO FOGLIO N. 2 COPIA PER IL COLLOCATORE FOGLIO N. 3 COPIA PER IL RICHIEDENTE FOGLIO N. 4 COPIA PER L'EMITTENTE Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.

Dettagli

DOCUMENTI RICHIESTI PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI COMO DA ALTRO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC

DOCUMENTI RICHIESTI PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI COMO DA ALTRO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DOCUMENTI RICHIESTI PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI COMO DA ALTRO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC (da presentare in Segreteria oppure da anticipare con PEC all indirizzo oappc.como@archiworldpec.it

Dettagli

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo (Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo CITTÀ DI RONCADE PROVINCIA DI TREVISO 31056 RONCADE - Via Roma n 53 - tel. 0422/8461 : 80009430267 -P.IVA 00487110264 www.comune.roncade.tv.it - : edilizia@comune.roncade.tv.it

Dettagli

DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) (Art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE DOMESTICHE

DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) (Art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE DOMESTICHE 51037 DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) (Art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE DOMESTICHE 1. OPERAZIONE RICHIESTA DATA DECORRENZA OPERAZIONE DENUNCIA

Dettagli

DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) (Art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE

DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) (Art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE 51031 DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) (Art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE 1. OPERAZIONE RICHIESTA DATA DECORRENZA OPERAZIONE DENUNCIA

Dettagli

PROVINCIA DI BRESCIA - SETTORE AGRICOLTURA CACCIA E PESCA - Via Milano 13-25126 BRESCIA INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

PROVINCIA DI BRESCIA - SETTORE AGRICOLTURA CACCIA E PESCA - Via Milano 13-25126 BRESCIA INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PROVINCIA DI BRESCIA - SETTORE AGRICOLTURA CACCIA E PESCA - Via Milano 13-25126 BRESCIA INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 13 DEL D.LGS. N. 196/03 CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE

Dettagli

IMPOSTA UNICA COMUNALE DICHIARAZIONE TASSA SUI RIFIUTI TARI (Art. 1, comma 685, Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE

IMPOSTA UNICA COMUNALE DICHIARAZIONE TASSA SUI RIFIUTI TARI (Art. 1, comma 685, Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE 51039 IMPOSTA UNICA COMUNALE DICHIARAZIONE TASSA SUI RIFIUTI TARI (Art. 1, comma 685, Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE NON DOMESTICHE 1. OPERAZIONE RICHIESTA DATA DECORRENZA OPERAZIONE DENUNCIA INIZIALE

Dettagli

ISTANZA DI REGOLARIZZAZIONE SPONTANEA DELLA TARSU TIPOLOGIA DI ABUSO: ELUSIONE. Comune di Caltanissetta

ISTANZA DI REGOLARIZZAZIONE SPONTANEA DELLA TARSU TIPOLOGIA DI ABUSO: ELUSIONE. Comune di Caltanissetta Istanza n. Del In Liquidazione ISTANZA DI REGOLARIZZAZIONE SPONTANEA DELLA TARSU TIPOLOGIA DI ABUSO: ELUSIONE Comune di Caltanissetta Ai sensi dell art. 13 della Legge n. 289/02 e del Regolamento Comunale

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445) PROVINCIA DI ASTI AREA AGRICOLTURA U.M.A. UTENTI MOTORI AGRICOLI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445) Il/la sottoscritto/a (Cognome e Nome) cod. fiscale nato/a

Dettagli

Consorzio Forestale per la tutela del bosco e sottobosco dell Alta Val Trebbia DOMANDA DI AMMISSIONE. Il sottoscritto. professione. residente a.

Consorzio Forestale per la tutela del bosco e sottobosco dell Alta Val Trebbia DOMANDA DI AMMISSIONE. Il sottoscritto. professione. residente a. DOMANDA DI AMMISSIONE Il sottoscritto professione nato a il residente a. tel via e n. Codice Fiscale rivolge al Consiglio di Amministrazione istanza al fine di essere ammesso in qualità di consorziato

Dettagli

REGISTRO DI ANAGRAFE CONDOMINIALE

REGISTRO DI ANAGRAFE CONDOMINIALE Il presente documento si costituisce di n.4 pagine compresa la presente e dovrà essere compilato e trasmesso all amministratore del Condominio. COMUNICAZIONE DEI DATI PER LA COMPILAZIONE DEL REGISTRO DI

Dettagli

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA E LE ATTIVITA PRODUTTIVE

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA E LE ATTIVITA PRODUTTIVE Marca da bollo (Mod. RESON_09set2016) CITTÀ DI RONCADE PROVINCIA DI TREVISO 31056 RONCADE - Via Roma n 53 - tel. 0422/8461 C.F.: 80009430267 -P.IVA 00487110264 www.comune.roncade.tv.it - : edilizia@comune.roncade.tv.it

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445) Il/la sottoscritto/a (Cognome e Nome) cod. fiscale nato/a a Provincia Tel. email PEC Consapevole delle sanzioni penali,

Dettagli

Informativa sul trattamento dei dati personali privacy (art. 13 del d.lgs. 196/03 e art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016)

Informativa sul trattamento dei dati personali privacy (art. 13 del d.lgs. 196/03 e art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016) Informativa sul trattamento dei dati personali privacy (art. 13 del d.lgs. 196/03 e art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016) Informativa sulla Privacy ai sensi dell art. 13 del d.lgs n. 196/03 e degli

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A. n.... (B) azioni ordinarie (le Azioni ), cadauna, godimento regolare Le azioni dovranno essere intestate al sottoscritto Residente come segue: di essere a conoscenza che l adesione alla presente proposta

Dettagli

Oggetto: CONTRIBUTO DISOCCUPAZIONE OTI (art. 9 Regolamento Esecutivo Cassa Extralegem Assistenza Integrativa Braccianti Agricoli Comitato I.M.I.

Oggetto: CONTRIBUTO DISOCCUPAZIONE OTI (art. 9 Regolamento Esecutivo Cassa Extralegem Assistenza Integrativa Braccianti Agricoli Comitato I.M.I. Alla Cassa Extralegem Assistenza Integrativa Braccianti Agricoli Comitato I.M.I. Via dell Aeronautica, 22 42124 REGGIO EMILIA Oggetto: CONTRIBUTO DISOCCUPAZIONE OTI (art. 9 Regolamento Esecutivo Cassa

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI DI CATEGORIA SPECIALE (L OFFERTA ) IL SOLE 24 ORE S.p.A.

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI DI CATEGORIA SPECIALE (L OFFERTA ) IL SOLE 24 ORE S.p.A. di aver preso conoscenza del Prospetto Informativo (ed in particolare del paragrafo Fattori di Rischio ) predisposto ai fini dell Offerta e gratuitamente disponibile i Collocatori, l Emittente e Borsa

Dettagli

ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE 1

ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE 1 MODULO A _FORNITURE INDIVIDUALI ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE 1 N Protocollo del Il/La sottoscritto/a 2 nato/a a,(prov. ),il,c.f. consapevole

Dettagli

Allo SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA E ATTIVITA PRODUTTIVE COMUNE DI RONCADE

Allo SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA E ATTIVITA PRODUTTIVE COMUNE DI RONCADE (Mod. COMPRO_01gen2014) Allo SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA E ATTIVITA PRODUTTIVE COMUNE DI RONCADE Protocollo generale Oggetto: Pratica Edilizia Comunicazione DI PROROGA di scadenza dei termini di FINE

Dettagli

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo Apporre marca da bollo da 16,00 AL COMUNE DI RUBIERA UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO VIA EMILIA EST, 5 42048 RUBIERA RE OGGETTO: Domanda di autorizzazione

Dettagli

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE DOMANDA DI MEDIAZIONE Spett.le O.M.A. Organismo di Conciliazione dell'ordine degli A.P.P.C. della Provincia di Firenze Il/la sottoscritto/a..nato/a a il..residente in via..n.. CAP. città.... prov. tel..

Dettagli

MODULO C_ TLR _FORNITURE CENTRALIZZATE_ ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO 2011 FORNITURA CENTRALIZZATA1

MODULO C_ TLR _FORNITURE CENTRALIZZATE_ ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO 2011 FORNITURA CENTRALIZZATA1 MODULO C_ TLR _FORNITURE CENTRALIZZATE_ ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO 2011 FORNITURA CENTRALIZZATA1 N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2 Cognome) (Nome) nato/a

Dettagli

OGGETTO: Richiesta di contributo per l iniziativa Occasionale per l Anno.

OGGETTO: Richiesta di contributo per l iniziativa Occasionale per l Anno. MODULO A) RICHIESTA CONTRIBUTO FINALIZZATO AD INIZIATIVE OCCASIONALI DA SVOLGERE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI AUTOCERTIFICAZIONE (art. 46, DPR 28 dicembre 2000, n. 445) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO

Dettagli

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLA MODIFICA DEGLI ARREDI RELATIVI ALL OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLA MODIFICA DEGLI ARREDI RELATIVI ALL OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO Marca da bollo Euro 16,00 Prot. Gen. n. del Al Servizio Entrate del Comune di Piacenza Viale Beverora, 57 29121 - Piacenza RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALLA MODIFICA DEGLI ARREDI RELATIVI ALL OCCUPAZIONE

Dettagli

Gamma RE B.V., con sede in (1012 JS) Amsterdam, Royaldamcenter, Dam 7 f Olanda (l Offerente )

Gamma RE B.V., con sede in (1012 JS) Amsterdam, Royaldamcenter, Dam 7 f Olanda (l Offerente ) codesto Intermediario Incaricato a regolare/far regolare il Corrispettivo complessivo (Euro ) in contanti mediante: il quale è stata depositata la presente Scheda di Adesione dichiara di essere depositario

Dettagli

OFFERTA TECNICA. . sottoscritt... residente a. ( ) in via. n...

OFFERTA TECNICA. . sottoscritt... residente a. ( ) in via. n... OFFERTA TECNICA Allegato E. sottoscritt... (cognome) (nome) nat a..( ) il.. (luogo o Stato estero) (provincia) residente a. ( ) in via. n... (luogo) (provincia) (indirizzo), tel, P.E.C.., e-mail.....,

Dettagli

Domanda di richiesta iscrizione

Domanda di richiesta iscrizione (*tutti i campi sono obbligatori) Domanda di richiesta iscrizione Il/La Sig./Sig.ra Nato a il Residente a Prov. Via/Piazza CAP Tel. Cell. E-mail Domiciliato (compilare solo se diverso da residenza): A

Dettagli

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Reg.to UE 2016/679. BASE GIURIDICA e FINALITA DEL TRATTAMENTO

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Reg.to UE 2016/679. BASE GIURIDICA e FINALITA DEL TRATTAMENTO Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679 Soggetti Interessati: Clienti: Ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall art. 13 del regolamento Europeo 2016/679

Dettagli

SCHEDA DI RICHIESTA. , lì

SCHEDA DI RICHIESTA. , lì accredito sul c/c n. intestato a presso IBAN assegno circolare non trasferibile intestato a. accredito sul c/c n. intestato a presso IBAN assegno circolare non trasferibile intestato a da inviare a FOGLIO

Dettagli

ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA CENTRALIZZATA 1

ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA CENTRALIZZATA 1 MODULO C _TLR FORNITURE CENTRALIZZATE_ ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA CENTRALIZZATA 1 ANNO 2016 Il/La Sottoscritto/a 2, (Cognome) (Nome) nato/a a, (prov.

Dettagli

NON STAMPARE I MODULI IN MODALITA FRONTE/RETRO

NON STAMPARE I MODULI IN MODALITA FRONTE/RETRO ORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DI TORINO Via Stellone n. 5 10126 TORINO Tel. 011.663.40.06 Fax. 011.663.66.01 Email: segreteria@opi.torino.it Pec: torino@cert.ordine-opi.it ORARI SEGRETERIA:

Dettagli

ADESIONE ALLA MEDIAZIONE

ADESIONE ALLA MEDIAZIONE Alla Segreteria dell Organismo di Mediazione della Camera di Commercio di Pisa Accreditato con PDG 16/07/2007 al n. 13 del Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia ADESIONE

Dettagli

NORME PER IL TRASFERIMENTO DELL ISCRIZIONE CITTADINI ITALIANI E COMUNITARI CON TITOLO CONSEGUITO IN ITALIA

NORME PER IL TRASFERIMENTO DELL ISCRIZIONE CITTADINI ITALIANI E COMUNITARI CON TITOLO CONSEGUITO IN ITALIA COLLEGIO PROVINCIALE DI TORINO IP. AS. VI. Via Stellone n. 5 10126 TORINO Tel. 011.663.40.06 Fax. 011.663.66.01 Email: segreteria@ipasvi.torino.it PEC: ipasvito@legalmail.it ORARI SEGRETERIA: DAL LUNEDI

Dettagli

Viale Beverora, Piacenza

Viale Beverora, Piacenza Marca da bollo Euro 16,00 P.G. n del Al Servizio Entrate del Comune di Piacenza Viale Beverora, 57 29121 - Piacenza RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALL OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO (Regolamento per l occupazione

Dettagli

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia Informativa ex art. 13 D.Lgs 196/2003 ( Codice Privacy) per il trattamento dei dati personali Ai sensi del D.Lgs. 196/2003, sulla tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati

Dettagli

CONTRIBUTO IN FAVORE DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE

CONTRIBUTO IN FAVORE DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA DI GENERE Comitato Assistenza integrativa braccianti Agricoli Reggio Emilia Via dell Aeronautica 22, 42124 Tel: 0522/232458 Mail: info@comitatoimi.it www.comitatoimi.it Domanda n Liquidazione n del del spazio riservato

Dettagli

Manifestazione di interesse agli interventi da comprendere nel

Manifestazione di interesse agli interventi da comprendere nel Al Sindaco del Comune di Bologna Manifestazione di interesse agli interventi da comprendere nel PIANO OPERATIVO COMUNALE PER LA LOCALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE CARBURANTE AD USO PUBBLICO.

Dettagli

ECOCERVED S.c.a.r.l. MODULO ISCRIZIONE ALBO FORNITORI

ECOCERVED S.c.a.r.l. MODULO ISCRIZIONE ALBO FORNITORI ECOCERVED S.c.a.r.l. MODULO ISCRIZIONE ALBO FORNITORI Iscrizione Albo Fornitori Pag 1 Domanda di iscrizione INFORMAZIONI SOCIETARIE Ragione Sociale Natura Giuridica Codice Fiscale Partita IVA SEDE LEGALE

Dettagli

N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2

N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2 MODULO C_ TLR _FORNITURE CENTRALIZZATE_ ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA CENTRALIZZATA1 N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2 Cognome) (Nome) nato/a a,

Dettagli

MODULO DI RICHIESTA PER BENEFICIARE DELLA BORSA DI STUDIO ANNUALE PER IL CORSO A TEMPO PIENO IN OSTEOPATIA

MODULO DI RICHIESTA PER BENEFICIARE DELLA BORSA DI STUDIO ANNUALE PER IL CORSO A TEMPO PIENO IN OSTEOPATIA MODULO DI RICHIESTA PER BENEFICIARE DELLA BORSA DI STUDIO ANNUALE PER IL CORSO A TEMPO PIENO IN OSTEOPATIA Spettabile, Via Ernesto Breda, 120 20126 Milano II/la sottoscritto/a nato/a a Provincia ( ) il

Dettagli

Zwinger Opco 6 B.V., con sede in Strawinskylaan 1161, 1077XX, Amsterdam, Paesi Bassi (l Offerente ) Scheda di adesione n.

Zwinger Opco 6 B.V., con sede in Strawinskylaan 1161, 1077XX, Amsterdam, Paesi Bassi (l Offerente ) Scheda di adesione n. a) di non aver ricevuto e/o inviato copie o originali di questa Scheda di Adesione, del Documento di Offerta e/o di qualsiasi b) di trovarsi al di fuori di Stati Uniti, Canada, Giappone, Australia, nonché

Dettagli

CITTÀ DI RONCADE PROVINCIA DI TREVISO

CITTÀ DI RONCADE PROVINCIA DI TREVISO (Mod. CIVICO 01lug2018) Protocollo generale CITTÀ DI RONCADE PROVINCIA DI TREVISO Toponomastica Cartografia Agenzia del Territorio Sezione censimento Gestionale 31056 RONCADE - Via Roma n 53 - tel. 0422/8461

Dettagli

manifestazione d interesse per la partecipazione alla Fondazione per lo Sport. Il/La sottoscritto/a nato/a a il... e residente a.

manifestazione d interesse per la partecipazione alla Fondazione per lo Sport. Il/La sottoscritto/a nato/a a il... e residente a. PARTECIPANTI ISTITUZIONALI Al Presidente della Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia Via F.lli Manfredi n. 12/d 42124 REGGIO EMILIA Oggetto: manifestazione d interesse per la partecipazione

Dettagli

CITTADINI COMUNITARI CON TITOLO CONSEGUITO ALL ESTERO

CITTADINI COMUNITARI CON TITOLO CONSEGUITO ALL ESTERO Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Cuneo Orari Segreteria : dal lunedì al giovedì 8.30-12.30 14.30-17.00 NORME PER L ISCRIZIONE ALL ORDINE: CITTADINI COMUNITARI CON TITOLO CONSEGUITO

Dettagli

Comunicazione del carico di cantina di vino 2017

Comunicazione del carico di cantina di vino 2017 Data, 19/05/ (compilare in stampatello leggibile) Il/La sottoscritto/a nato/a a Spett. Camera di Commercio I.A.A. di Trento Servizio Anagrafe Agricola Via Calepina 13 38122 Trento residente a via n in

Dettagli

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Per RICHIESTA DI PROROGA TERMINI DI SCADENZA PRATICA EDILIZIA INIZIO LAVORI. Via/Piazza

Per RICHIESTA DI PROROGA TERMINI DI SCADENZA PRATICA EDILIZIA INIZIO LAVORI. Via/Piazza Marca da bollo (Mod. PST 16GEN2018) CITTÀ DI RONCADE PROVINCIA DI TREVISO 31056 RONCADE - Via Roma n 53 - tel. 0422/8461 C.F.: 80009430267 -P.IVA 00487110264 www.comune.roncade.tv.it - : edilizia@comune.roncade.tv.it

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI (Allegato A) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE Al Direttore del Dipartimento delle scienze giuridiche nazionali e internazionali dell'università degli Studi di Milano Bicocca Il/la sottoscritto/a

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO ANIMATORI 2014

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO ANIMATORI 2014 DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO ANIMATORI 2014 CORSO PER ANIMATORI PER FESTE Data 29 Maggio 2014 Con replica gratuita Domenica 1 Giugno 2014 DATI (si prega di scrivere in stampatello leggibile) Nome Cognome

Dettagli

Comune di Castiglione Cosentino PROVINCIA DI COSENZA

Comune di Castiglione Cosentino PROVINCIA DI COSENZA Comune di Castiglione Cosentino PROVINCIA DI COSENZA Piazza Vittorio Veneto, 16 CAP 87040 - Tel 0984.442007/442775 Fax 0984.442185 www.comune.castiglionecosentino.cs.it - castiglionecosentino@postecert.it

Dettagli

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Reg.to UE 2016/679

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Reg.to UE 2016/679 Prot. 4778/1-4-6 Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679 Soggetti Interessati: fornitori. L Istituto di Istruzione Superiore A. Pacinotti di Venezia Mestre, nella

Dettagli

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE AICCRE Associazione Italiana del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d Europa MASTER IN EUROPROGETTAZIONE Centro di Formazione in Europrogettazione Iscrizioni I campi obbligatori sono segnati con un asterisco

Dettagli

- Tutela dei dati relativi ai proprietari - Tutela dei dati relativi agli inquilini. - Tutela dei dati relativi ai fornitori. pag. 2 pag. 4 pag.

- Tutela dei dati relativi ai proprietari - Tutela dei dati relativi agli inquilini. - Tutela dei dati relativi ai fornitori. pag. 2 pag. 4 pag. Amministrazioni Immobiliari Perin Geronazzo D Agord Studio in Piazza Serenissima 60-31033 Castelfranco Veneto TV - tel. 0423.720201 - fax 0423.729161 p.iva: 03953280264 INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13

Dettagli

MODULO A FORNITURE INDIVIDUALI ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE

MODULO A FORNITURE INDIVIDUALI ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE MODULO A FORNITURE INDIVIDUALI ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2 (Cognome) (Nome) nato/a a, (prov. ),

Dettagli

AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI

AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI MODULO NUOVA ISCRIZIONE SEZIONE A COD. OIMD.07.02 DATA REV 07 DEL 27.06.13 PAG. 1 DI 2 AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI Marca da bollo da 16,00 Il sottoscritto...

Dettagli

Banca Popolare di Milano S.C. a r.l. (l Emittente )

Banca Popolare di Milano S.C. a r.l. (l Emittente ) Banca Popolare di Milano S.C. a r.l. (l Emittente ) Offerta al pubblico di obbligazioni del prestito denominato Banca Popolare di Milano 17 Maggio 2013/2016 Tasso Misto (codice ISIN IT000490930 2) Il/la

Dettagli

Comune di Campagnano di Roma. Città Metropolitana di Roma Capitale. Piazza Ceasre Leonelli, 15 CAP Tel Fax

Comune di Campagnano di Roma. Città Metropolitana di Roma Capitale. Piazza Ceasre Leonelli, 15 CAP Tel Fax Comune di Campagnano di Roma Città Metropolitana di Roma Capitale Piazza Ceasre Leonelli, 15 CAP 00063 - Tel 06901560 Fax 069041991 www.comunecampagnano.it protocollo@comunecampagnano.it protocollo@pec.comunecampagnano.it

Dettagli

Modulo da compilare per la richiesta di utilizzo delle sale della Provincia di Udine

Modulo da compilare per la richiesta di utilizzo delle sale della Provincia di Udine Modulo da compilare per la richiesta di utilizzo delle sale della Provincia di Udine Al Presidente della Provincia di Udine Piazza Patriarcato, 3 33100 UDINE Il/La sottoscritt nat a il residente in via

Dettagli

Sig. Via/Piazza. OGGETTO : Raccolta Dati Registro Anagrafe Condominiale

Sig. Via/Piazza. OGGETTO : Raccolta Dati Registro Anagrafe Condominiale Sig. Via/Piazza Cap Città OGGETTO : Raccolta Dati Registro Anagrafe Condominiale L Amministrazione Condominiale deve istituire il Registro di Anagrafe Condominiale previsto dalla nuova formulazione dell

Dettagli

RICHIESTA CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA

RICHIESTA CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA All UNIONE DI COMUNI MONTANI VAL LEMME SERVIZIO TECNICO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA 15060 Voltaggio (AL), Piazza Garibaldi, 2 PEC: cuc@pec.unionevallemme.al.it RICHIESTA CERTIFICATO DI DESTINAZIONE

Dettagli

Associazione Amici della Convenevole - cf Via Primo Maggio Prato

Associazione Amici della Convenevole - cf Via Primo Maggio Prato Pagina 1 di 5 La scrivente Associazione informa che, per l attività prevista da statuto e neo rapporti con Voi in corso, verrà in possesso dei Vostri dati qualificati dalla legge come personali (dati anagrafici,

Dettagli

MODULO DI RICHIESTA PER IL TRANSITO DALLA SEZ. B ALLA SEZ. A DELL ALBO DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONE SICILIANA (mod. 016)

MODULO DI RICHIESTA PER IL TRANSITO DALLA SEZ. B ALLA SEZ. A DELL ALBO DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONE SICILIANA (mod. 016) Marca da bollo 16,00 MODULO DI RICHIESTA PER IL TRANSITO DALLA SEZ. B ALLA SEZ. A DELL ALBO DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONE SICILIANA (mod. 016) Al Presidente dell Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana

Dettagli

AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI. Il sottoscritto... (cognome e nome)

AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI. Il sottoscritto... (cognome e nome) MODULO NUOVA ISCRIZIONE SEZIONE B COD. OIMD.07.01 DATA REV 05 DEL 27.06.13 PAG. 1 DI 2 AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI Marca da bollo da 16,00 Il sottoscritto...

Dettagli

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000 Allegato1 Marca da bollo 14,62 DOMANDA DI AMMISSIONE ESAME per QUALIFICA ESTETISTA Alla PROVINCIA DI GENOVA Direzione Politiche formative e del lavoro Servizio Controllo Via Cesarea, 14 16121 GENOVA Il

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE PER TRASFERIMENTO ALBO (bollo)

DOMANDA DI ISCRIZIONE PER TRASFERIMENTO ALBO (bollo) DOMANDA DI ISCRIZIONE PER TRASFERIMENTO ALBO (bollo) ALL ORDINE DEI MEDICI VETERINARI DELLA PROVINCIA DI PERUGIA Il/la sottoscritto/a dr/dr.ssa (cognome e nome) consapevole delle responsabilità penali

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO

DOMANDA DI CONTRIBUTO ALLEGATO 2 DOMANDA DI CONTRIBUTO POR FSE Regione Liguria 2014-2020 AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE E LA SELEZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE A TITOLARITA

Dettagli

NON STAMPARE I MODULI IN MODALITA FRONTE/RETRO

NON STAMPARE I MODULI IN MODALITA FRONTE/RETRO ORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DI TORINO Via Stellone n. 5 10126 TORINO Tel. 011.663.40.06 Fax. 011.663.66.01 Email: segreteria@opi.torino.it Pec: torino@cert.ordine-opi.it ORARI SEGRETERIA:

Dettagli

MECAL srl Società Unipersonale S.da per Felizzano, Fubine (AL) Tel: Fax: P.IVA

MECAL srl Società Unipersonale S.da per Felizzano, Fubine (AL) Tel: Fax: P.IVA I nf or m at i va Ultima modifica 26/10/2018 INFORMATIVA Cod.Doc. 10450.51.345014.1242413 MECAL srl Società Unipersonale S.da per Felizzano, 18 15043 Fubine (AL) Tel: 0131 792792 - Fax: 0131 792739 P.IVA

Dettagli

DOMANDA DI FINANZIAMENTO (soggetto partecipante in forma di consorzio già costituito)

DOMANDA DI FINANZIAMENTO (soggetto partecipante in forma di consorzio già costituito) Marca da bollo da 16,00 ovvero Esente da bollo ai sensi (barrare la voce se interessa) Dell art. 8 L. 11.8.91 n. 266 e art. 27/bis DPR 26/10/72 n. 642 ALLA PROVINCIA DI UDINE SERVIZIO GESTIONE RISORSE

Dettagli

OFFERTA DI TERRENI (Modulo A)

OFFERTA DI TERRENI (Modulo A) OFFERTA DI TERRENI (Modulo A) SEGNALAZIONE DI DISPONIBILITÀ DI TERRENI DA INSERIRE NELLA BASE DATI DELLA BANCA REGIONALE DELLA TERRA (Art. 6, comma 4 Legge regionale 11 marzo 2014, n. 4) A Regione Liguria

Dettagli

Alla Segreteria dell Organismo di Mediazione della Camera di Commercio di Pisa

Alla Segreteria dell Organismo di Mediazione della Camera di Commercio di Pisa Alla Segreteria dell Organismo di Mediazione della Camera di Commercio di Pisa Accreditato con PDG 16/07/2007 al n. 13 del Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia Sezione 1

Dettagli

Domanda di finanziamento per l anno 2018 cui al Bando ANBIMA FVG n.2--

Domanda di finanziamento per l anno 2018 cui al Bando ANBIMA FVG n.2-- Spett.le ANBIMA FVG Via Diaz 58 33100 Udine Modello B2 Domanda di finanziamento per l anno 2018 cui al Bando ANBIMA FVG n.2-- Oggetto: Incentivo a sostegno delle Scuole di Musica relativamente agli insegnamenti

Dettagli

1b: X. di non svolgere in proprio un attività professionale regolata, finanziata o comunque retribuita dalla Regione Lombardia;

1b: X. di non svolgere in proprio un attività professionale regolata, finanziata o comunque retribuita dalla Regione Lombardia; 2 1b: di non svolgere in proprio un attività professionale regolata, finanziata o comunque retribuita dalla Regione Lombardia; di svolgere o aver svolto la seguente attività professionale in proprio non

Dettagli

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo Apporre marca da bollo da 16,00 AL COMUNE DI RUBIERA SETTORE AFFARI GENERALI E ISTITUZIONALI VIA EMILIA EST, 5 42048 RUBIERA RE OGGETTO: Domanda di iscrizione

Dettagli

COVERED WARRANT EURIBOR CAP SERIE 597

COVERED WARRANT EURIBOR CAP SERIE 597 Banca Aletti & C.S.p.A. (l Emittente ) Offerta al Pubblico dei Covered Warrant COVERED WARRANT EURIBOR CAP 08.02.2010 08.02.2030 SERIE 597 Codice ISIN IT0004561350 Soggetto Collocatore: Il/la sottoscritto/a......

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI Campi Solari Nido d infanzia

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI Campi Solari Nido d infanzia Informativa Privacy ai sensi dell art. 13 D. Lgs. 30 giugno 2003, n 196 Cari genitori, desideriamo informarvi che il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 ("Codice in materia di protezione dei dati personali")

Dettagli

ALL UFFICIO PASSI CARRABILI DEL COMUNE DI RIMINI Via XXIII Settembre 1845, n. 124, Scala C RIMINI (RN)

ALL UFFICIO PASSI CARRABILI DEL COMUNE DI RIMINI Via XXIII Settembre 1845, n. 124, Scala C RIMINI (RN) Mod_04_Comunicazione Variazioni REV.0 pagina 1 di 6 Prot. N. Data / / ALL UFFICIO PASSI CARRABILI DEL COMUNE DI RIMINI Via XXIII Settembre 1845, n. 124, Scala C 47921 RIMINI (RN) Marca da Bollo Euro 16,00

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (Art. 46 e 47, D.P.R. 28 dicembre 2000, n 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (Art. 46 e 47, D.P.R. 28 dicembre 2000, n 445) Schema di domanda per abbattimento del canone di locazione All ASST di Indirizzo Indirizzo PEC DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (Art. 46 e 47, D.P.R. 28 dicembre 2000,

Dettagli

Spett.le. Via Borgo Palazzo, Bergamo C H I E D E

Spett.le. Via Borgo Palazzo, Bergamo C H I E D E Spett.le Ente Bilaterale Territoriale del Terziario di Via Borgo Palazzo, 137 24125 Oggetto: Concorso spese L / 7 Spese abbonamento trasporto pubblico per i lavoratori Il/La sottoscritto/a...... cod.fiscale.nato/a.il

Dettagli

ISTANZA PER LA DISPERSIONE DELLE CENERI

ISTANZA PER LA DISPERSIONE DELLE CENERI ISTANZA PER LA DISPERSIONE DELLE CENERI All Ufficiale dello Stato Civile del Comune di Piacenza Oggetto: Istanza per la dispersione delle ceneri. IL sottoscritto: nato a residente a nella qualità di del

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI LARINO COMUNE CAPOFILA LARINO UFFICIO DI PIANO

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI LARINO COMUNE CAPOFILA LARINO UFFICIO DI PIANO AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI LARINO COMUNE CAPOFILA LARINO UFFICIO DI PIANO MODULO DI DOMANDA DI CONCESSIONE DEI TIROCINI DI INCLUSIONE SOCIALE PROMOSSI DALL'ATS DI LARINO, GIUSTA DETERMINAZIONE DEL

Dettagli

COMUNE DI BOLSENA Provincia di Viterbo

COMUNE DI BOLSENA Provincia di Viterbo COMUNE DI BOLSENA Provincia di Viterbo Largo La Salle, 3 01023 Bolsena (VT) - Cod. Fisc./P.IVA 00119080562 telefono 0761795412 fax 0761795555 e-mail segreteriasindaco@comunebolsena.it RICHIESTA CONTRIBUTO

Dettagli

RINNOVO CONCESSIONE senza varianti sostanziali per la derivazione di acque superficiali e sottorranee.

RINNOVO CONCESSIONE senza varianti sostanziali per la derivazione di acque superficiali e sottorranee. RINNOVO CONCESSIONE senza varianti sostanziali per la derivazione di acque superficiali e sottorranee. A chi è rivolto il servizio A tutti i soggetti (pubblici e/o privati persone fisiche e/o ragioni sociali

Dettagli

da compilare a cura dell Amministrazione Provinciale

da compilare a cura dell Amministrazione Provinciale SCHEDA INFORMATIVA PER RICHIESTE DI CONTRIBUTO PER L ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI RELATIVE ALLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO E ALLE ASSOCIAZIONI SENZA SCOPO DI LUCRO D.C.P. numero 12 del 18/03/2013

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SPAZI DI SOSTA PERSONALIZZATI AGLI INVALIDI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SPAZI DI SOSTA PERSONALIZZATI AGLI INVALIDI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SPAZI DI SOSTA PERSONALIZZATI AGLI INVALIDI Approvato con deliberazione C.C. n. 28 del 30.11.2006 Esecutivo dal 15.12.2006 Art. 1 Ambito e scopo del regolamento Il presente

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO

DOMANDA DI CONTRIBUTO ALLEGATO 2 DOMANDA DI CONTRIBUTO POR FSE Regione Liguria 2014-2020 AVVISO PUBBLICO LA PRESENTAZIONE DI OPERAZIONI RELATIVE AD AZIONI FINALIZZATE ALL INSERIMENTO LAVORATIVO DI GIOVANI CON DISABILITÀ NEL

Dettagli

TARIFFA SULL IGIENE AMBIENTALE

TARIFFA SULL IGIENE AMBIENTALE TARIFFA SULL IGIENE AMBIENTALE DENUNCIA DI OCCUPAZIONE,CONDUZIONE, CESSAZIONE O VARIAZIONE LOCALI/SUPERFICI UTENZE NON DOMESTICHE (Regolamento di gestione della tariffa rifiuti) Dichiarazione Sostitutiva

Dettagli

(precisare il tipo di parentela con la persona deceduta) - che la residenza posseduta dalla vittima al momento dell evento era in (indicare

(precisare il tipo di parentela con la persona deceduta) - che la residenza posseduta dalla vittima al momento dell evento era in (indicare ALLEGATO B Istanza ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 per la richiesta dei benefici L.R. 55/06 Art. 7 D.P.G.R. n. 28/R del 16/05/2007 Contributo per l acquisto

Dettagli