PROVINCIA DI ROMA LEGGE 08/08/1991 N. 264 COMMISSIONE DI ESAME - SESSIONE 2009 DISCIPLINA: CIRCOLAZIONE STRADALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVINCIA DI ROMA LEGGE 08/08/1991 N. 264 COMMISSIONE DI ESAME - SESSIONE 2009 DISCIPLINA: CIRCOLAZIONE STRADALE"

Transcript

1 PROVINCIA DI ROMA LEGGE 08/08/1991 N. 264 COMMISSIONE DI ESAME - SESSIONE 2009 DISCIPLINA: CIRCOLAZIONE STRADALE 1 - COSA E UN CICLOMOTORE? A - è un autoveicolo a due o tre ruote, con motore di cilindrata non superiore a 50 cm3, con potenza massima non superiore a 1kw, capace di sviluppare una velocità fino a 40 km/h. B - è un veicolo a motore a due/tre/quattro ruote avente le seguenti caratteristiche: motore di cilindrata non superiore a 50 cm3, se termico; capacità di sviluppare su strada orizzontale una velocità fino a 45 km/h. C - è un motoveicolo a motore a due o tre o quattro ruote, destinato al trasporto di non più di due persone compreso il conducente, con motore di cilindrata non superiore a 50 cm3, capace di sviluppare una velocità fino a 50 km/h. 2 - COSA SI INTENDE PER AUTOCARRO? A - veicolo destinato esclusivamente al traino dei rimorchi o semiri-morchi per trasposto di cose. B - autoveicolo destinato al trasporto di cose avente una massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t. C - autoveicolo destinato al trasporto di cose e delle persone addette all uso o al trasporto delle cose stesse. 3 - ELENCARE ALMENO QUATTRO AUTOVEICOLI PER USO SPECIALE. A - trattrici stradali, autospazzaneve, autoambulanza, autopompa per calcestruzzo. B - autospazzatrici, betoniere, autocisterne per combustibili liquidi, autoveicoli gru. C - autoveicoli con furgoni isotermici per derrate alimentari, autoveicoli per trasporto rifiuti solidi urbani, macchine sgombraneve, autoveicoli d epoca. 4 - INDICARE LE DIMENSIONI MASSIME LEGALI DI UN AUTOCARRO IL SUPERAMENTO DELLE QUALI COMPORTEREBBE LA CLASSIFICA DI VEICOLO ECCEZIONALE. A - lunghezza 12 m, altezza 4 m, larghezza 2,50. B - lunghezza 10 m, altezza 4,30 m, larghezza 2,50. C - lunghezza 12 m, altezza 4 m, larghezza 2, ELENCARE I DOCUMENTI DI CIRCOLAZIONE PER UN VEICOLO CHE EFFETTUA UN TRASPORTO ECCEZIONALE. A - carta di circolazione, certificato A.T.P., certificato di approvazione, licenza merci. B - autorizzazione alla circolazione rilasciata dall ente proprietario della strada, carta di circolazione, autorizzazione al trasporto merci in conto terzi oppure licenza per trasporto cose proprie. C - certificato di origine, relazione tecnico-dimensionale, autorizzazione internazionale al trasporto merci. 1

2 6 - INDICARE LA MASSA COMPLESSIVA A PIENO CARICO DI UN MEZZO D OPERA ISOLATO A DUE, TRE E QUATTRO ASSI. A - 20 t, 33 t, 40 t. B - 22 t, 32 t, 44 t. C - 18 t, 25 t, 32 t. 7 - LA CATEGORIA INTERNAZIONALE M1 A QUALI VEICOLI CORRISPONDE? A - autocarri fino a 3,5 t di massa complessiva. B - veicoli destinati al trasporto di persone. C - veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente. 8 - I CARRELLI-APPENDICE DEVONO ESSERE IMMATRICOLATI? A - si. B - no. C - soltanto se sono trainati da veicoli adibiti al trasporto cose. 9 - LE TRATTRICI AGRICOLE CHE CIRCOLANO SU STRADA DEVONO ESSERE IMMATRICOLATE? A - si. B - no. C - soltanto se sono semoventi PER QUALI VEICOLI OMOLOGATI E PREVISTO L ACCERTAMENTO DEI REQUISITI DI IDONEITA ALLA CIRCOLAZIONE PRIMA DI ESSERE AMMESSI ALLA CIRCOLAZIONE? A - per tutti. B - per quelli destinati al trasporto di persone. C - per quelli destinati al trasporto di persone da adibire a noleggio con conducente, a taxi, a servizi di linea COSA DEVE CONTENERE IL CERTIFICATO DI APPROVAZIONE DI UN VEICOLO? A - l attestazione che il veicolo e stato costruito secondo le norme del Codice della Strada e le direttive C.E.E. B - la dichiarazione che il veicolo è conforme al tipo omologato. C - tutti i dati necessari per la compilazione della parte tecnica della carta di circolazione del veicolo cui si riferisce IL CERTIFICATO D ORIGINE DI UN VEICOLO DA CHI VIENE RILASCIATO? A - dalla casa costruttrice del veicolo. B - dal venditore del veicolo. C - dall Ufficio periferico provinciale del D.T.T. che ha collaudato il veicolo. 2

3 13 - INDICATE ALMENO CINQUE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE E FUNZIONALI DEI VEICOLI A MOTORE LA CUI MODIFICA COMPORTA LA VISITA E PROVA DEL VEICOLO INTERESSATO. A - tara, massa rimorchiabile, carreggiata, serbatoi carburante, pneumatici. B - massa complessiva, riscaldamento abitacolo, paraspruzzi, sistemi di ritenuta bambini, tachimetro. C -portata, portabagagli, segnale mobile plurifunzionale di soccorso, contachilometri specchi retrovisori QUAL E L UFFICIO PROVINCIALE PERIFERICO DEL D.T.T. AL QUALE RIVOLGERSI PER LA VERIFICA E L AGGIORNAMENTO DEI DATI TECNICI DI UN VEICOLO A CUI E STATO MODIFICATO L IMPIANTO DI ALIMENTAZIONE? A - quello competente per targa del veicolo. B - quello competente in base alla sede della ditta che ha proceduto alla modifica. C - quello competente in base alla residenza del proprietario del veicolo E NECESSARIO PROCEDERE A VISITA E PROVA PRESSO UN UFFICIO PROVINCIALE D.T.T. QUANDO VENGONO SOSTITUITI I PNEUMATICI? A - si, in ogni caso. B - soltanto se le caratteristiche tecniche dei nuovi pneumatici non sono già riportate sulla carta di circolazione del veicolo. C - soltanto se i nuovi pneumatici sono di tipo antineve QUAL E IL FINE DELLA REVISIONE DEI VEICOLI? A - accertare che sussistano in essi le condizioni di sicurezza per la circolazione e di silenziosità e che i veicoli stessi non producano emanazioni inquinanti superiori ai limiti prescritti. B - controllare l efficienza di frenatura, il montaggio e l omologazione delle cinture di sicurezza, i pneumatici. C - accertare il pagamento della tassa di possesso, dei diritti del Dipartimento dei Trasporti Terrestri, rilasciare il bollino blu OGNI QUANTO TEMPO DEVE ESSERE EFFETTUATA LA REVISIONE DELLE AUTOVETTURE SECONDO LE ULTIME NORME DEL C.D.S.? A - 10 anni. B - 2 anni. C - entro il 4 anno dall immatricolazione e successivamente ogni 2 anni QUALI SANZIONI SONO PREVISTE PER LA CIRCOLAZIONE DI VEICOLI SENZA LA PRESCRITTA REVISIONE? A - sanzione pecuniaria e sequestro del veicolo. B - sanzione pecuniaria, ritiro della carta di circolazione e, se l infrazione e accertata in autostrada, fermo del veicolo. C - ammenda, fermo del veicolo, ritiro della patente e, se l infrazione e accertata in autostrada, arresto del conducente QUALE PROCEDURA E PREVISTA PER LA RESTITUZIONE DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE RITIRATA DAGLI ORGANI DI POLIZIA PER MANCATA REVISIONE? 3

4 A - domanda in bollo al prefetto del luogo del ritiro per la restituzione del documento, da produrre entro 30 giorni dalla data della contestazione. B - domanda in bollo al direttore dell ufficio provinciale periferico del D.T.T. competente per territorio nel quale e stata rilevata l infrazione, da produrre entro tre giorni dalla data del ritiro. C -effettuare la revisione con esisto regolare presso l Ufficio provinciale del D.T.T. a cui e stata recapitata la carta di circolazione QUANDO UN VEICOLO VIENE DESTINATO AD USO PROPRIO? A - quando ha una massa complessiva superiore a 6 t. B - quando e utilizzato dal proprietario per esigenze proprie inerenti la propria attività. C - quando e utilizzato dietro corrispettivo nell interesse di propri conoscenti INDICARE ALMENO TRE ESEMPI DI VEICOLI ADIBITI AD USO TERZI. A -autovettura per locazione senza conducente, autobus in servizio di noleggio con conducente, autocarro in servizio di linea per trasporto di cose. B - autoambulanza, autovettura per servizio da piazza, autocarro. C - autovettura acquisita con contratto leasing, autobetoniera, autobus per orchestra A CHI PUO ESSERE RILASCIATA LA CARTA DI CIRCOLAZIONE DI VEICOLI ADIBITI AL TRASPORTO SPECIFICO DI PERSONE? A - a tutti. B - a enti pubblici, imprenditori, collettività. C - alle associazioni di volontariato, alle persone affette da handicap, ai consorzi GLI AUTOVEICOLI PER USO SPECIALE SONO : A - autoveicoli destinati prevalentemente al trasporto specifico di merci (ad esempio surgelati). B - autoveicoli destinati al trasporto di persone in determinate condizioni. C - autoveicoli muniti permanentemente di speciali attrezzature non atti al trasporto di merci INDICARE I DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA RICHIESTA DI UNA s.n.c. PER IMMATRICOLAZIONE DI UN AUTOCARRO DI MASSA COMPLESSIVA DI 5 ton. A - attestazioni di versamento dell imposta di bollo, dei diritti del D.T.T., del corrispettivo delle targhe, certificato di vigenza rilasciato dalla Camera di Commercio o autocertificazione sostitutiva di tale certificato. B - attestazioni di versamento dell imposta di bollo, dei diritti del D.T.T., del corrispettivo delle targhe, certificato della Cancelleria del Tribunale amministrativo o autocertificazione sostitutiva di tale certificato. C - ricevute di versamento dell imposta di bollo, dei diritti del D.T.T., del corrispettivo delle targhe, licenza per il trasporto in conto proprio di merci E POSSIBILE IMMATRICOLARE UNA AUTOVETTURA GIA RADIATA DALLA CIRCOLAZIONE? A - no, perché non rispetta le direttive C.E.E. sull antinquinamento dei veicoli a motore. B - si, se il veicolo e ancora efficiente e supera un collaudo presso l uff. prov. D.T.T. C - si, se il veicolo e stato cancellato d ufficio dai registri del P.R.A. per mancato pagamento per più anni della tassa di possesso sui veicoli. 4

5 26 - PER RICHIEDERE UN CONTRASSEGNO PER CICLOMOTORE E NECESSARIO: A - dichiararsi proprietario di un ciclomotore. B - avere compiuto 18 anni e non essere interdetti. C - essere in possesso di patente di categoria A QUALE ENTE E COMPETENTE PER L ANNOTAZIONE DEL CAMBIO DI RESIDENZA SULLA PATENTE? A - la Prefettura. B - l Ufficio Centrale Opertivo (U.C.O.) dell unita di gestione della Motorizzazione presso il D.T.T. C - il P.R.A A CHI SI INOLTRA IL RICORSO GERARCHICO PER LE PROBLEMATICHE INERENTI ALLA SOSPENSIONE, REVISIONE E REVOCA DELLA PATENTE DI GUIDA? A - Ministero dell Interno. B - Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti D.T.T. C - T.A.R QUALI DOCUMENTI OCCORRONO PER RINNOVARE IL CERTIFICATO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE A.D.R.? A - viene rinnovato automaticamente. B - attestato di frequenza da apposito corso di aggiornamento. C - documentazione che attesti che il conducente abbia superato apposito esame di aggiornamento presso un ufficio provinciale del D.T.T IL CRONOTACHIGRAFO DEVE ESSERE OBBLIGATORIAMENTE INSTALLATO: A - sugli autobus superiori a 3,5 di massa complessiva a p.c. B - sugli autobus, fatta eccezione per quelli in servizio urbano di linea il cui percorso non superi i 50 km C - sugli autobus superiori a 24 posti QUAL E L ENTE COMPETENTE PER CONFERMARE LA VALIDITA DELLA PATENTE DI GUIDA? A - la Prefettura. B - il P.R.A. C - il Dipartimento dei Trasporti Terrestri QUALI DOCUMENTI OCCORRONO PER LA CONFERMA DI VALIDITA DELLA PATENTE DI GUIDA? A - certificato medico e certificato di residenza. B - certificato medico. C - domanda di rinnovo da presentare all uff. prov. D.T.T INDICARE IL TERMINE TEMPORALE PER LA CONVERSIONE DELLE PATENTI RILASCIATE DA STATI ESTERI. A - 6 mesi dal rilascio del permesso di soggiorno del titolare della patente estera. 5

6 B - non esiste termine temporale. C - 1 anno dall acquisizione della residenza in Italia ENTRO QUANTO TEMPO OCCORRE PRESENTARE LA DENUNCIA DI SMARRIMENTO O FURTO DELLA PATENTE DI GUIDA? A - entro 48 ore dal momento in cui si viene a conoscenza della mancanza del documento. B - non vi e alcun termine. C - immediatamente IN QUALI DEI SEGUENTI CASI L IMMATRICOLAZIONE DI UN VEICOLO E SUBORDINATA AD UN TITOLO? A - motocarro. B - autocarro di massa complessiva inferiore a 6 t. C - autobus ENTRO QUALE TERMINE DEVE ESSERE ISCRITTO AL P.R.A. UN VEICOLO A SEGUITO DI IMMATRICOLAZIONE? A - non esiste alcun termine. B - il giorno stesso del pagamento della tassa di proprietà. C - entro 60 giorni dalla data di rilascio della carta di circolazione QUALI DOCUMENTI E NECESSARIO AVERE A BORDO DI UN VEICOLO DI MASSA SUPERIORE A 6 ton. ADIBITO AL TRASPORTO MERCI? A - certificato di conformità- certificato e contrassegno di assicurazione. B - carta di circolazione - certificato e contrassegno di assicurazione, titolo autorizzativo C - certificato di approvazione A.D.R. e carta di circolazione PER IMMATRICOLARE UN SEMIRIMORCHIO E NECESSARIO: A - dimostrare di possedere un trattore stradale. B - dimostrare di essere in possesso della patente di categoria C-E. C - dimostrare di possedere un autocarro A QUALE ENTE OCCORRE RIVOLGERSI PER EFFETTUARE IL TRASFERIMENTO DI PROPRIETA DI UN VEICOLO IMMATRICOLATO? A - al Comune di residenza. B - al Dipartimento dei Trasporti ed al P.R.A. C - all A.C.I QUALI FORMALITA OCCORRONO PER TRASFERIRE LA PROPRIETA DI UN CICLOMOTORE? A - nessuna. B - presentare domanda al D.T.T. C - presentare domanda al P.R.A CHI HA TITOLO ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE DI UN VEICOLO? 6

7 A - da tutti. B - dall intestatario della pratica o da uno studio di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto. C - da un familiare dell interessato IN QUALI CASI E AMMESSO IL RILASCIO DEL FOGLIO DI VIA E QUALE PUO ESSERE LA SUA DURATA MASSIMA? A - per prove tecniche di veicoli usati, un anno. B - per recarsi ai transiti di confine con veicoli nuovi o usati e per i quali non e stata pagata la tassa di circolazione, 60 gg. C - per recarsi alle revisioni periodiche qualora la revisione e già scaduta e purchè sia stata pagata la tassa di circolazione, un giorno, quello di effettuazione della revisione CON QUALI DOCUMENTI E AMMESSA LA CIRCOLAZIONE DI UN VEICOLO NEI PRIMI 15 GIORNI DALLO SMARRIMENTO O SOTTRAZIONE DELLE TARGHE? A - con la denuncia di smarrimento o sottrazione, con la carta di circolazione, con pannello bianco riportante numeri e sigle di immatricolazione in sostituzione delle targhe originali. B - con una ricevuta di un agenzia di pratiche automobilistiche valida per 15 giorni, con una targa predisposta dal proprietario a fondo nero e scritte bianche in sostituzione della targa originale. C - con un permesso provvisorio di circolazione rilasciato dal D.T.T., una targa provvisoria rilasciata dal D.T.T., un autocertificazione di smarrimento o sottrazione del proprietario OLTRE ALLA DOCUMENTAZIONE DI RITO, QUALI ULTERIORI DOCUMENTI SONO RICHIESTI PER L IMMATRICOLAZIONE DI UN VEICOLO IN LEASING? A - il contratto di locazione. B - una dichiarazione sostitutiva attestante l esistenza del contratto e sottoscritta da un rappresentante della società di leasing o da un mandatario. C - una dichiarazione della società di leasing sottoscritta da persona avente firma depositata PER LA CIRCOLAZIONE DI UN CICLOMOTORE OCCORRE: A - il certificato di idoneità tecnica. B - la carta di circolazione. C - il foglio di via IN CASO DI SMARRIMENTO O SOTTRAZIONE DI UNA DELLE TARGHE, E POSSIBILE RICHIEDERE IL DUPLICATO DELLE STESSE? A - si, sempre. B - no, mai. C - si, soltanto se sono trascorsi 15 giorni dalla data della denuncia agli organi di polizia IN CASO DI DETERIORAMENTO DI UNA DELLE TARGHE, E POSSIBILE RICHIEDERE IL DUPLICATO DELLE STESSE? A - no, mai. B - si, se i caratteri alfanumerici della targa sono leggibili. C - si. 7

8 48 - IN CASO DI DISTRUZIONE DI UNA DELLE TARGHE, E POSSIBILE RICHIEDERNE IL DUPLICATO? A - no. B - si, purché venga presentata ricevuta di resa denuncia agli organi di polizia. C - si, se i caratteri alfanumerici della targa sono ancora leggibili SE IL P.R.A. ACCERTA CHE IL PROPRIETARIO DI UN VEICOLO NON E QUELLO INDICATO SULLA CARTA DI CIRCOLAZIONE, PER L ISCRIZIONE DEL VEICOLO: A - modifica l intestazione sulla carta di circolazione, iscrive il veicolo e comunica all ufficio provinciale D.T.T. la modifica. B - trasmette la carta di circolazione all Ufficio provinciale D.T.T. che l ha emessa e non procede all iscrizione nei registri. C - annulla la carta di circolazione e ritira le targhe IL CERTIFICATO DI APPROVAZIONE DI UN VEICOLO E VALIDO PER L IMMATRICOLAZIONE A - 6 mesi. B - 12 mesi. C - 2 anni I CARRELLI APPENDICE DEVONO ESSERE SOTTOPOSTI A REVISIONE A - ogni anno. B - ogni 10 anni. C - contemporaneamente all autoveicolo di cui fanno parte SECONDO LA NORMA VIGENTE, ENTRO QUALE TERMINE DELL ANNO UN VEICOLO DEVE ESSERE SOTTOPOSTO A REVISIONE, QUALORA SOGGETTO A TALE OBBLIGO? A - entro il mese corrispondente all ultimo numero della targa. B - entro il terzo mese successivo al mese di immatricolazione. C - entro il mese corrispondente al mese di rilascio della carta di circolazione oppure, per i veicoli già sottoposti ad almeno una revisione, al mese di effettuazione dell ultima revisione E CONSENTITA LA CIRCOLAZIONE DI UN AUTOVETTURA SE LA REVISIONE E GIA SCADUTA, MA E GIA STATA PRENOTATA UFFICIALMENTE LA REVISIONE, IN DATA ANTERIORE ALLA SCADENZA, PER UNA DATA SUCCESSIVA ALLA SCADENZA STESSA? A - si. B - no. C - solo per trenta giorni con il permesso di uno studio di consulenza automobilistica UN CONDUCENTE E CONSIDERATO IN STATO DI EBBREZZA ALCOLICA SE IL SUO TASSO ALCOLEMICO E SUPERIORE A: A - 0,6 grammi per litro. B - 0,5 grammi per litro. 8

9 C - 0,8 grammi per litro GLI AUTOCARRI CON MASSA COMPLESSIVA SUPERIORE A 3,5 TONNELLATE, DEVONO ESSERE SOTTOPOSTI A REVISIONE: A - ogni due anni. B - ogni quattro anni. C - ogni anno GLI UFFICI PROVINCIALI DELLA MOTORIZZAZIONE POSSONO ORDINARE IN QUALSIASI MOMENTO LA REVISIONE DI SINGOLI VEICOLI? A - sì anche su segnalazione degli organi di polizia stradale. B - no. C - sì, su segnalazione dei funzionari della prefettura I VEICOLI DELLA CATEGORIA M3 : A - sono anche veicoli destinati al trasporto merci. B - sono gli autobus. C - sono solo le autovetture LE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DEI VEICOLI A MOTORE : A - sono stabilite dal costruttore del veicolo. B - possono essere liberamente modificate da un officina. C - sono stabilite dal ministero dei trasporti I VEICOLI CHE HANNO SUBITO MODIFICHE DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE : A - sono soggetti al preventivo accertamento tecnico da parte della Motorizzazione. B - vengono controllati in occasione della prima visita di revisione. C- possono essere immatricolati senza alcuna particolare formalità IN QUALI CASI LA MOTORIZZAZIONE PROCEDE ALL AGGIORNAMENTO DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE? A - nel caso di montaggio di pneumatici equivalenti a quelli riportati sulla carta di circolazione. B - nel caso sia esibito un certificato d approvazione per modifiche al veicolo. C - solo nel caso in cui venga modificato un dato riportato nella pagina dei dati tecnici della carta di circolazione QUANDO, PER RAGIONI D UFFICIO, IL CERTIFICATO DI PROPRIETÀ (C.D.P.) VIENE CONSEGNATO AL P.R.A., LE IMPRESE DI CONSULENZA AUTOMOBILISTICA : A - rilasciano una ricevuta in sostituzione dell estratto. B - non occorre che rilascino la ricevuta poiché il certificato di proprietà non costituisce documento di circolazione. C - devono porre a disposizione dell interessato, entro 30 giorni dal rilascio della ricevuta, l estratto. 9

10 62 - ENTRO QUANTO TEMPO OCCORRE PRESENTARE LA DENUNCIA DI SMARRIMENTO O FURTO DELLA PATENTE DI GUIDA? A - non vi è alcun termine. B - immediatamente. C - entro 48 ore dal momento in cui si viene a conoscenza dello smarrimento o furto del documento QUALI FORMALITÀ OCCORRONO PER TRASFERIRE LA PROPRIETÀ DI UN CICLOMOTORE? A - presentare domanda alla Motorizzazione. B - nessuna C - presentare domanda al P.R.A COSA DEVE CONTENERE IL CERTIFICATO DI APPROVAZIONE DI UN VEICOLO? A - l attestazione che il veicolo è stato costruito secondo le norme del codice della strada e le direttive comunitarie. B - tutti i dati necessari per la compilazione della parte tecnica della carta di circolazione del veicolo a cui si riferisce. C - la dichiarazione che il veicolo è conforme al tipo omologato GLI AUTOVEICOLI APPARTENENTI ALLA CATEGORIA M SONO: A - motoveicoli. B - autoveicoli per trasporto di cose. C - autoveicoli per trasporto di persone I VEICOLI APPARTENENTI ALLA CATEGORIA O SONO: A - veicoli destinati al trasporto di persone. B - autoveicoli. C - rimorchi LA CATEGORIA DEI MOTOCARRI ESISTE SOLO PER: A - il trasporto di persone. B - il trasporto di cose. C - i trasporti specifici o ad uso speciale GLI AUTOSNODATI POSSONO EFFETTUARE: A - solo trasporto di persone. B - qualsiasi tipo di trasporto. C - solo trasporti promiscui UN SEMIRIMORCHIO È: A - un veicolo rimorchiato a due assi. B - un veicolo saldamente ancorato al veicolo trattore. C - un veicolo costruito in modo che parte del suo peso gravi sul veicolo trattore. 10

11 70 - SONO CONSIDERATE MACCHINE OPERATRICI: A - i mezzi d opera. B - i mezzi sgombraneve. C - i carrelli porta trattrici LA PORTATA DI UN VEICOLO È: A - il peso del veicolo scarico. B - il peso del veicolo a pieno carico. C - la capacità di carico di un veicolo LA TARA DI UN VEICOLO È: A - il peso del veicolo carico. B - il peso del veicolo scarico completamente. C - il peso del veicolo in ordine di marcia compreso il peso medio del conducente LA MASSA AMMESSA DI UN AUTOARTICOLATO A QUATTRO ASSI È DI: A - 40 tonnellate. B - 38 tonnellate. C - 24 tonnellate LA MASSA DI UN AUTOARTICOLATO A CINQUE O PIÙ ASSI È DI: A - 44 tonnellate. B - 40 tonnellate. C - 38 tonnellate LA LARGHEZZA MASSIMA DI 2,60 METRI È AMMESSA PER: A - veicoli per il trasporto di vetture. B - veicoli isotermici. C - tutti i veicoli LA DIFFERENZA FRA I TRASPORTI ECCEZIONALI E I VEICOLI ECCEZIONALI È LA SEGUENTE: A - nei trasporti eccezionali è il carico che supera i limiti dimensionali del codice della strada, sono veicoli eccezionali quelli che superano in peso e dimensioni i limiti del codice della strada. B - non vi è alcuna differenza, sono la stessa cosa. C - i trasporti eccezionali sono quelli che superano i limiti di peso, i veicoli eccezionali sono quelli che superano i limiti dimensionali fissati dal codice della strada L ACCORDO A.T.P. È: A - un accordo internazionale che regola il trasporto di sostanze alimentari deperibili. B - un accordo internazionale che detta le caratteristiche tecniche dei veicoli frigoriferi. C - un accordo per il trasporto di sostanze deperibili I MEZZI FRIGORIFERI SONO: 11

12 A - quelli muniti di gruppo frigorifero. B - quelli isolati termicamente per non fare entrare il caldo. C - quelli isolati termicamente e muniti di apparato frigorifero LE SOSTANZE PERICOLOSE SONO: A - quelle nocive all uomo, all ambiente, alle cose. B - quelle che possono recare danno ai veicoli. C - quelle nocive ai soli esseri umani LA SIGLA A.D.R. INDICA: A - la legge sul trasporto di sostanze pericolose. B - la disciplina comunitaria sul trasporto di sostanze pericolose. C - un accordo internazionale che disciplina il trasporto su strada di sostanze pericolose UN VEICOLO VIENE DEFINITO ECCEZIONALE SE, NELLA PROPRIA CONFIGURAZIONE DI MARCIA: A - supera i limiti di sagoma di cui all articolo 61 del Codice della Strada. B - supera i limiti di velocità di cui all articolo 142 del Codice della Strada. C - risulta costruito in esemplare unico I TRASPORTI ECCEZIONALI SONO AUTORIZZATI: A - dalla Motorizzazione. B - dalla Polizia stradale. C - dall Ente proprietario della strada SONO DEFINITI MEZZI D OPERA : A - tutti i veicoli eccezionali senza rimorchio. B - i veicoli a motore isolati superiori a 33 tonnellate. C - i veicoli a motore isolati dotati di particolare attrezzatura eccedenti i limiti di cui all articolo 62 del Codice della Strada, ma rientranti nei limiti di cui all articolo 61 del Codice della Strada L ALTEZZA LIMITE DEGLI AUTOBUS DI LINEA URBANI E SUBURBANI È DI: A metri. B - 4 metri. C metri LA MASSA LIMITE DI UN VEICOLO A MOTORE A DUE ASSI ISOLATO E MUNITO DI PNEUMATICI È DI: A - 8 tonnellate. B - 15 tonnellate. C - 18 tonnellate LA MASSA LIMITE DI UN VEICOLO A MOTORE A TRE ASSI ISOLATO È DI: A - 18 tonnellate. B - 20 tonnellate. 12

13 C - 26 tonnellate UN AUTOVETTURA: A - si può guidare anche con patente B speciale. B - è un autoveicolo per il trasporto di persone fino a un massimo di otto posti compreso il conducente. C - non è un autoveicolo UN MINIBUS: A - è un autobus guidabile con patente C. B - è un autobus avente massimo 16 posti a sedere compreso il conducente. C - è destinato a trasportare esclusivamente studenti di scuola elementare e media UN AUTOTRENO: A - è composto da trattore e semirimorchio. B - non può essere guidato con patente di categoria DE. C - può raggiungere la lunghezza di metri IL CERTIFICATO DI APPROVAZIONE TECNICA È: A - rilasciato dall Ufficio provinciale della Motorizzazione o dal Centro prova autoveicoli. B - rilasciato esclusivamente dall Ufficio provinciale della Motorizzazione. C - rilasciato esclusivamente dal Centro prova autoveicoli IL CERTIFICATO DI APPROVAZIONE TECNICA: A - sostituisce il certificato di origine del costruttore. B - sostituisce la dichiarazione di conformità. C - può accompagnare sia il certificato di origine, sia la dichiarazione di conformità L AGGIORNAMENTO DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE SI HA: A - quando vengono modificate le caratteristiche costruttive del veicolo. B - quando la carta di circolazione è deteriorata. C - quando il veicolo viene immatricolato nuovamente E CONSIDERATO TRASPORTO IN CONDIZIONI DI ECCEZIONALITÀ: A - ogni trasporto in cui il carico sporge posteriormente meno di tre decimi della lunghezza del veicolo. B - il trasporto in cui il carico indivisibile è sporgente anteriormente. C - il trasporto di autovetture GLI AUTOCARRI: A - sono autoveicoli. B - possono essere solo autoveicoli con massa superiore a 3.5 tonnellate. C - sono guidabili con patente di categoria A L USO DI TERZI : A - avviene senza il pagamento di corrispettivo. 13

14 B - comprende il servizio di linea per il trasporto di persone. C - avviene nell interesse dell intestatario della carta di circolazione UN AUTOCARRO PUÒ ESSERE UTILIZZATO PER IL TRASPORTO DI PERSONE: A - eccezionalmente, a discrezione del proprietario. B - in via eccezionale e temporanea, in base al nulla osta della Motorizzazione. C - in via eccezionale e temporanea, in base al nulla osta del Prefetto L ESTRATTO DEL DOCUMENTO DI CIRCOLAZIONE: A - ha durata massima 30 giorni. B - ha durata massima 60 giorni. C - ha durata illimitata L ESTRATTO DEL DOCUMENTO DI CIRCOLAZIONE: A - è rilasciato dall ufficio che ha ritirato l originale per esigenze inerenti alle proprie attribuzioni. B - è sostituibile con la ricevuta rilasciata dagli studi di consulenza automobilistica ai sensi dell articolo 7 della legge 8 agosto 1991 n. 264, per un tempo indeterminato. C - è sostituibile con la ricevuta di cui sopra per la durata massima di 60 giorni L ESTRATTO DELLA PATENTE DI GUIDA: A - sostituisce il documento originale per la durata massima di 60 giorni. B - sostituisce il documento originale per una durata indeterminata. C - non può essere rilasciato dallo studio di consulenza automobilistica PER LA CIRCOLAZIONE È SUFFICIENTE CHE UN AUTOVEICOLO SIA: A - immatricolato e munito di carta di circolazione provvisoria. B - immatricolato e privo di carta di circolazione. C - non sia immatricolato purché munito di carta di circolazione definitiva LA CARTA DI CIRCOLAZIONE PROVVISORIA VIENE RILASCIATA: A - quando la carta di circolazione definitiva non può essere rilasciata contestualmente al rilascio della targa. B - per condurre un veicolo alla dogana. C - quando viene richiesta la formalità del trasferimento di proprietà IN CASO DI SMARRIMENTO DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE: A - si richiede il duplicato della carta entro 48 ore. B - si denuncia lo smarrimento della carta entro 48 ore. C - si chiede il duplicato della carta il più presto possibile IL CONTRASSEGNO PER CICLOMOTORE CONSENTE DI INDIVIDUARE: A - i dati tecnici del ciclomotore. B - i dati anagrafici del conducente. C - i dati anagrafici del responsabile della circolazione IN CASO DI TRASFERIMENTO DI PROPRIETÀ DI UN CICLOMOTORE: 14

15 A - viene trasferito anche il contrassegno. B - viene chiesto il duplicato del contrassegno. C - il contrassegno può essere restituito all Ufficio provinciale della Motorizzazione L AUTORIZZAZIONE PER LA CIRCOLAZIONE DI PROVA: A - ha validità annuale. B - ha validità biennale. C - ha validità indeterminata L AUTORIZZAZIONE ALLA CIRCOLAZIONE DI PROVA È RILASCIATA: A - dall Ufficio provinciale della Motorizzazione. B - dall Ufficio del Centro prova autoveicoli. C - dal Comando del Corpo di Polizia municipale IL FOGLIO DI VIA: A - autorizza a percorrere qualunque itinerario. B - ha validità limitata nel tempo. C - non può contenere prescrizioni tecniche IN CASO DI SMARRIMENTO DELLA TARGA SE NE DENUNCIA LO SMARRIMENTO ENTRO 48 ORE E: A - si richiede una nuova immatricolazione entro i quindici giorni successivi. B - si chiede una nuova immatricolazione non prima dei quindici giorni successivi. C - si chiede una nuova immatricolazione quanto prima L ETÀ MINIMA PER GUIDARE UN MINIBUS È DI: A - 18 anni. B - 20 anni. C - 21 anni L ETÀ MASSIMA PER GUIDARE UN AUTOBUS È DI: A - 60 anni in ogni caso. B - 65 previo specifico accertamento dei requisiti psicofisici. C - 70 anni previo specifico accertamento dei requisiti psicofisici IL CERTIFICATO DI ABILITAZIONE PROFESSIONALE VIENE PREVISTO PER LA GUIDA DI: A - autobus in uso proprio. B - autocarri di massa inferiore a 7.5 tonnellate. C - autobus per il trasporto di scolari LA LUNGHEZZA LIMITE DEGLI AUTOSNODATI ADIBITI A SERVIZIO DI LINEA PER IL TRASPORTO DI PERSONE DESTINATI A PERCORRERE ITINERARI PRESTABILITI È: A metri. 15

16 B - 18 metri. C metri PER IL CONSEGUIMENTO, LA CONFERMA DI VALIDITÀ O LA REVISIONE DELLA PATENTE DI GUIDA DELLE CATEGORIE A E B, OCCORRE POSSEDERE UN ACUTEZZA VISIVA NON INFERIORE A: A - 8 decimi complessivi con non meno di 2 decimi per l occhio che vede di meno. B - 10 decimi complessivi con non meno di 2 decimi per l occhio che vede di meno. C - 12 decimi complessivi con non meno di 4 decimi per l occhio che vede di meno PER IL CONSEGUIMENTO, LA CONFERMA DI VALIDITÀ O LA REVISIONE DELLA PATENTE DI GUIDA DELLE CATEGORIE C, D ED E,OCCORRE POSSEDERE UN ACUTEZZA VISIVA NON INFERIORE A: A - 14 decimi complessivi con non meno di 5 decimi per l occhio che vede di meno. B - 12 decimi complessivi con non meno di 4 decimi per l occhio che vede di meno. C - gli stessi tre quesiti della patente B LA COMMISSIONE MEDICA LOCALE: A - è composta da medici e da tecnici della motorizzazione. B - ha competenza comunale. C - ha competenza regionale I REQUISITI FISICI E PSICHICI PER LA REVISIONE E LA CONFERMA DI VALIDITÀ DELLA PATENTE SONO: A - uguali a quelli previsti per il primo rilascio. B - meno severi di quelli previsti per il primo rilascio. C - non sono previsti requisiti fisici e psichici L ACCERTAMENTO DEI REQUISITI PSICOFISICI PER IL RILASCIO DELLA PATENTE È ESEGUITO: A - da medici della Motorizzazione. B - da medici delle Unità sanitarie locali. C - non può essere eseguito da medici della Polizia di Stato GLI AUTOBUS DESTINATI AL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE POSSONO ESSERE IMPIEGATI IN SERVIZIO DI LINEA: A - in caso di guasto meccanico dell autobus di linea, previa autorizzazione. B - in caso richiesto dall esercente, previa autorizzazione. C - in caso di guasto meccanico dell autobus di linea, senza autorizzazione LA LICENZA PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI TAXI È RILASCIATA: A - dalla Motorizzazione. B - dalla Provincia. C - dal Comune L ESTRATTO SOSTITUTIVO DEL DOCUMENTO CONSEGNATO AGLI UFFICI: 16

17 A - è rilasciato dall Amministrazione che ha rilasciato l originale. B - è rilasciato dalle imprese di consulenza di cui alla legge 8 agosto 1991, n C - può essere rilasciato anche da Amministrazione diversa da quella che ha rilasciato l originale LA RICEVUTA SOSTITUTIVA È: A- rilasciata dall Amministrazione che ha emesso il documento originale ritirato per ragioni d ufficio. B - rilasciata da Amministrazione diversa da quella che ha emesso il documento originale, quando il documento è ritirato per ragioni d ufficio. C - rilasciata dalle imprese di consulenza di cui alla legge 8 agosto 1991, n IL FONDO DELLE TARGHE DI IMMATRICOLAZIONE È: A - azzurro per le macchine agricole. B - giallo per le macchine operatrici. C - nero per autoveicoli e motoveicoli LA CATEGORIA INTERNAZIONALE N1, A QUALI VEICOLI CORRISPONDE? A - veicoli destinati al trasporto di merci aventi massa massima non superiore a 3,5 tonnellate. B - veicoli destinati al trasporto di persone aventi al massimo 8 posti a sedere oltre al sedile del conducente. C - rimorchi con massa complessiva non superiore a 0,75 tonnellate LE PATENTI DI CATEGORIA A E B, PER CHI HA SUPERATO 70 ANNI DI ETA, SONO VALIDE: A - 1 anno. B - 5 anni. C - 3 anni QUAL È LA LUNGHEZZA MASSIMA DI UN AUTOCARRO? A - 12,50 metri. B - 12,00 metri. C - 10,00metri IN QUALE DEI SEGUENTI CASI L IMMATRICOLAZIONE DI UN VEICOLO NON È SUBORDINATA A UN TITOLO? A - autobus. B - autocarro di massa complessiva superiore a 6 tonnellate. C - autovettura L ELENCO DELLE OPERAZIONI COMPIUTE TRAMITE LO SPORTELLO TELEMATICO CHE VIENE CONSEGNATO ALL UFFICIO COMPETENTE (M.C.TC. O P.R.A.) DEVE ESSERE CORREDATO, OLTRE AI DOCUMENTI PREVISTI: A - dalla fotocopia di un documento d identità dell intestatario della formalità e della prova dell avvenuto versamento degli importi dovuti. B - solo dalla prova dell avvenuto versamento degli importi dovuti. 17

18 C - da nessun documento poiché tutta la procedura, compreso il pagamento degli importi dovuti, si svolge per via telematica QUALI SANZIONI SONO PREVISTE PER UN VEICOLO CHE CIRCOLA SENZA ESSERE STATO SOTTOPOSTO ALLA PREVISTA VISITA DI REVISIONE? A - sanzione pecuniaria e sospensione della carta di circolazione. B - sanzione pecuniaria e sospensione della patente. C - sanzione pecuniaria, ritiro della carta di circolazione e, se l infrazione è accertata in autostrada, fermo del veicolo QUALI SANZIONI SONO PREVISTE SE UN VEICOLO DESTINATO AL TRASPORTO DI PERSONE VIENE UTILIZZATO PER TRASPORTARE COSE? A - sanzione pecuniaria e sospensione della carta di circolazione. B - sanzione pecuniaria. C - sequestro del veicolo LA PATENTE È SOSPESA A TEMPO INDETERMINATO QUANDO: A - in sede di accertamento sanitario presso la Commissione medica locale risulti la temporanea perdita dei requisiti fisici e psichici. B - un organo di polizia effettua la segnalazione di temporanea perdita dei requisiti fisici e psichici alla Prefettura. C - la patente è scaduta da più di tre anni I RIMORCHI DEVONO ESSERE IMMATRICOLATI? A - si. B - no. C - solo se sono trainati da un autocarro IN QUALI DEI SEGUENTI CASI L IMMATRICOLAZIONE DI UN VEICOLO È SUBORDINATA AD UN TITOLO? A - motocarro. B - autocarro di massa complessiva inferiore a 6 tonnellate. C - autobus QUALE È L ETÀ MINIMA PER CONSEGUIRE LA PATENTE DI CATEGORIA A 1? A - 18 anni. B - 16 anni. C - 14 anni QUALE CATEGORIA DI PATENTE È RICHIESTA PER ESSERE AMMESSO A SOSTENERE L ESAME DI ISTRUTTORE DI SCUOLA GUIDA? A - A e DE ovvero A e D rispettivamente per le autoscuole di tipo A o tipo B B - DE C - B 18

19 135 - QUALE È LA LARGHEZZA MASSIMA DEI VEICOLI PER TRASPORTO DI MERCI DEPERIBILI IN REGIME DI TEMPERATURA CONTROLLATA (A.T.P.)? A - 2,00. B - 2,60. C - 2, QUALE CATEGORIA DI PATENTE È NECESSARIA PER GUIDARE UN AUTOBUS DESTINATO A SERVIZIO PUBBLICO DI LINEA? A - D e C.A.P. D. B - D. C - DE LA CATEGORIA INTERNAZIONALE O1 A QUALI VEICOLI CORRISPONDE? A - rimorchi con massa massima non superiore a 0,75 tonnellate. B - rimorchi con massa massima superiore a 10 tonnellate. C - veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima non superiore a 3,5 tonnellate I CICLOMOTORI SONO SOGGETTI A REVISIONE? A - no. B - si, in base a direttive del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. C - solo a revisione singola disposta dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti GLI AUTOSNODATI POSSONO ESSERE ADIBITI: A - al solo trasporto di persone. B - al solo trasporto di merci. C - al trasporto promiscuo di persone e merci I VEICOLI APPARTENENTI ALLA CATEGORIA INTERNAZIONALE N SONO ADIBITI AL TRASPORTO DI: A - persone. B - merci. C - persone in determinate condizioni I VEICOLI ADIBITI AL TRASPORTO SPECIFICO: A - sono sempre muniti di una carrozzeria del tipo cassone. B - sono destinati al trasporto di determinate cose o persone in particolari condizioni. C - possono trasportare qualsiasi tipo di merce LE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE (DIMENSIONI O MASSE) DI UN VEICOLO A MOTORE SONO INDICATE: A - sul foglio complementare o sul certificato di proprietà. B - sulla carta di circolazione. C - sulla patente di guida IL NUMERO DI TELAIO DI UN AUTOVEICOLO: 19

20 A - è punzonato su targhetta. B - è punzonato su targhetta e sulla struttura portante del veicolo. C - è punzonato sul motore L AUTOCARAVAN È UN VEICOLO ATTREZZATO PERMANENTEMENTE: A - per il trasporto di cose. B - per il trasporto di persone. C - per l alloggio e il trasporto di persone QUALI DEI SEGUENTI VEICOLI SONO CLASSIFICATI PER USO SPECIALE? A - autoinnaffiatrici, autoambulanze, autopompe. B - cisterne per il trasporto di liquidi. C - veicoli con furgone isotermico in regime A.T.P INDICARE LA LUNGHEZZA E LA LARGHEZZA MASSIMA DI UN VEICOLO ISOLATO: A - lunghezza 12 metri, larghezza 2,55 metri. B - lunghezza 12 metri, larghezza 2,40 metri. C - lunghezza 10 metri, larghezza 2,55 metri IL C.O.C. A - è il certificato di origine per la circolazione. B - è il certificato relativo agli ecopunti. C - è il certificato di conformità comunitaria IN CASO DI SMARRIMENTO DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE OCCORRE PRESENTARE DENUNCIA: A - agli organi di polizia entro 48 ore dalla constatazione. B - agli organi di polizia entro 24 ore dalla constatazione. C - all Ufficio provinciale del Dipartimento dei Trasporti Terrestri entro un mese dalla constatazione LA VELOCITÀ MASSIMA CONSENTITA IN AUTOSTRADA AD UN AUTOCARRO AVENTE MASSA COMPLESSIVA A PIENO CARICO DI 12 T. È: A - 80 km./h. B km./h. C - 110km./h GLI AUTOVEICOLI D EPOCA DEVONO ESSERE IMMATRICOLATI? A - sì. B - no, ma devono essere iscritti in apposito elenco presso il centro storico del Dipartimento Trasporti Terrestri del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. C - no, ma devono essere iscritti nei registri del P.R.A POSSONO ESSERE DESTINATI A LOCAZIONE SENZA CONDUCENTE: A - i veicoli fino a nove posti compreso quello del conducente. 20

21 B - gli autoveicoli per il soccorso stradale. C - gli autocarri con licenza di trasporto di cose in conto proprio IL DUPLICATO DELLA PATENTE, A RICHIESTA DELL INTERESSATO, VIENE RILASCIATO: A - solamente dall Ufficio provinciale del D.T.T. competente per territorio. B - dalle Prefetture. C - da un qualsiasi ufficio provinciale del D.T.T CON LA PATENTE DI CAT. B, IL TRAINO DI RIMORCHI È AMMESSO: A - senza alcuna limitazione. B - purché la massa del rimorchio non superi la massa a vuoto dell autovettura. C - anche se la massa rimorchiabile non è annotata sulla carta di circolazione IN CASO DI SMARRIMENTO DEL CONTRASSEGNO DEL CICLOMOTORE OCCORRE: A - presentare a visita e prova il ciclomotore stesso. B - richiederne obbligatoriamente un altro anche se il ciclomotore non circola. C - fare la denuncia di smarrimento e presentarla agli Uffici della Motorizzazione Civile INDICARE LA MASSA COMPLESSIVA A PIENO CARICO DI UN MEZZO D OPERA ISOLATO A 2, 3 E 4 ASSI: A - 20 t, 33 t e 40 t. B - 22 t, 33 t e 44 t. C - 18t, 25 t e 33 t L IMMATRICOLAZIONE È PRESCRITTA PER: A - i carrelli appendice. B - i ciclomotori. C - le macchine agricole SONO SOGGETTI A REVISIONE ANNUALE: A - tutti i veicoli ad uso speciale. B - i motocarri. C - tutti gli autocarri con la licenza di trasporto merci in conto proprio LA VELOCITÀ MASSIMA DEI CICLOMOTORI È DI: A - 40 km/ora. B - 45 km/ora. C - 50 km/ora LA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ: A - viene emessa dagli Uffici provinciali del D.T.T. B - viene emessa dal centro prova autoveicoli della Motorizzazione Civile. C - viene emessa dalla casa costruttrice del veicolo. 21

22 160 - IL CERTIFICATO DI ABILITAZIONE PROFESSIONALE È PRESCRITTO: A - per il servizio di noleggio con conducente. B - per condurre autoveicoli di soccorso. C - per condurre autoambulanze UNA MACCHINA AGRICOLA È: A - un veicolo qualsiasi immatricolato da una azienda agricola. B - una macchina a motore dotata di ruote o cingoli impiegata in attività agricole. C - una macchina a motore e munita soltanto di ruote gommate impiegata in attività agricole QUALE DELLE SEGUENTI OPERAZIONI E ESEGUIBILE CON LE PROCEDURE DELLO SPORTELLO TELEMATICO DELL AUTOMOBILISTA? A - prenotazione dei collaudi di impianti g.p.l. B - prenotazione della visita di revisione periodica. C - operazioni relative allo smarrimento, sottrazione, deterioramento e distruzione delle targhe PER L AGGANCIAMENTO DI UN CARRELLO APPENDICE È NECESSARIO: A - aggiornare la carta di circolazione del carrello appendice. B - aggiornare la carta di circolazione dell autovettura alla quale viene agganciato. C - aggiornare il certificato di proprietà L INCAUTO AFFIDAMENTO È: A - l affidamento di un veicolo da parte di persona che non è il proprietario del mezzo. B - l affidamento di un veicolo a persona che non è il proprietario del mezzo. C - l affidamento di un veicolo a persona non provvista dei requisiti prescritti LE CINTURE DI SICUREZZA DEVONO ESSERE OBBLIGATORIAMENTE UTILIZZATE: A - su tutti gli autoveicoli. B - solo sui veicoli della cat. M1 del Codice della Strada. C - su i veicoli della cat. N1 del Codice della Strada limitatamente agli occupanti i sedili anteriori LA MODIFICA DI CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE O FUNZIONALI DI UN VEICOLO A MOTORE: A - può essere fatta senza alcuna formalità. B - richiede sempre la visita e prova da parte degli Uffici del D.T.T. prima di reimmettere il veicolo in circolazione. C - può essere fatta senza formalità purché i particolari modificati siano comunque rispondenti a tipi omologati LE AUTOVETTURE CHE HANNO ANNOTATO SULLA CARTA DI CIRCOLAZIONE L AGGANCIAMENTO DEL CARRELLO APPENDICE: 22

23 A - sono soggette a revisione annuale. B - devono essere presentate a revisione insieme al carrello appendice. C - non devono essere presentate a revisione insieme al carrello appendice in quanto il carrello non è soggetto a revisione I RIMORCHI LEGGERI TRAINATI DA AUTOVETTURE, PER CIRCOLARE, DEVONO ESSERE DOTATI: A - di targa propria e targa ripetitrice. B - solo di targa ripetitrice. C - soltanto di targa propria IL MODELLO MC813: A - autorizza il trasporto in regime di accordo a.d.r. B - è parte integrante della carta di circolazione delle autocisterne. C - autorizza il trasporto di materiale esplosivo CHI CIRCOLA CON UN VEICOLO SENZA AVER OSSERVATO LE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI TRASFERIMENTO DI PROPRIETÀ: A - è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma di denaro e al ritiro della carta di circolazione. B - non è soggetto al ritiro della carta di circolazione se paga immediatamente la sanzione pecuniaria. C -non è soggetto ad alcuna sanzione in quanto non è obbligatorio circolare con il certificato di proprietà del veicolo IL QUADRICICLO È: A - un ciclomotore a quattro ruote adibito al trasporto di persone. B - un motoveicolo adibito al trasporto di cose. C - un autovettura leggera che si guida con la patente di cat. A PER CIRCOLARE I CARRELLI APPENDICE DEVONO ESSERE DOTATI DI: A - targa propria e targa ripetitrice. B - solo targa propria. C - solo targa ripetitrice LA REVISIONE È DISPOSTA ANNUALMENTE PER: A - motocicli. B - autocaravan. C - autoveicoli adibiti al trasporto di persone con più di nove posti I CARRELLI APPENDICE A - non sono soggetti a revisione periodica. B - devono essere dotati di targa propria. C - sono considerati parte integrante dell autovettura a cui sono agganciati SONO CLASSIFICATE MACCHINE OPERATRICI: 23

24 A - i mezzi d opera. B - i carrelli elevatori. C - le betoniere LA REVISIONE È DISPOSTA ANNUALMENTE PER: A - tutti gli autocarri. B - i veicoli adibiti a trasporto promiscuo di cose e persone. C - minibus L AUTORIZZAZIONE PER ESERCITARSI ALLA GUIDA È VALIDA: A - 3 mesi. B - 6 mesi. C - 12 mesi UN SEMIRIMORCHIO È: A - un veicolo permanentemente ancorato al veicolo trattore. B - un veicolo costruito in modo che una parte della sua massa gravi sul veicolo trattore. C - un veicolo che si aggancia al veicolo trattore tramite il timone L IMMATRICOLAZIONE È PRESCRITTA PER : A - autoveicoli d epoca B - carrelli appendice C - motocicli VIENE DISPOSTA ANNUALMENTE LA REVISIONE: A - per gli autoveicoli d interesse storico. B - per i ciclomotori. C - per gli autocarri di categoria N L INSTALLAZIONE DEL GANCIO DI TRAINO SULL AUTOVETTURA COMPORTA: A - l aggiornamento del certificato di proprietà. B - la ristampa della carta di circolazione aggiornata. C - l emissione di un tagliando adesivo di aggiornamento della carta di circolazione L INSTALLAZIONE SULL AUTOVETTURA DELL IMPIANTO DI ALIMENTAZIONE A GPL COMPORTA: A - alcun obbligo amministrativo. B - la ristampa della carta di circolazione aggiornata. C - l emissione di un tagliando adesivo di aggiornamento della carta di circolazione UN RIMORCHIO È: A - un veicolo che si aggancia al veicolo trattore tramite il timone. B - un veicolo rimorchiato in avaria. C - la parte posteriore di un autosnodato. 24

25 184 - LA MASSA COMPLESSIVA A PIENO CARICO DI UN MEZZO D OPERA A 2 ASSI NON PUÒ ECCEDERE (ARTT C.D.S.): A - 20t. B - 22t. C -18t IL VEICOLO MEZZO D OPERA È UN VEICOLO CHE (ARTT C.D.S.): A - eccede i limiti di massa previsti dal Codice della Strada. B - eccede i limiti dimensionali previsti dal Codice della Strada. C - eccede i limiti dimensionali e di massa previsti dal Codice della Strada UN AUTOARTICOLATO MEZZO D OPERA AUTOBETONIERA NON PUÒ ECCEDERE LA MASSA MASSIMA DI (ARTT C.D.S.): A - 54t se ha cinque o più assi. B - 58t qualunque sia il numero di assi. C - 56t se ha cinque o più assi UN AUTOBUS GRANTURISMO A DUE ASSI NON PUÒ ECCEDERE LA MASSA DI (ART. 62 C.D.S.): A - 19t. B - 22t. C - 18t UN AUTOBUS A DUE ASSI IN SERVIZIO PUBBLICO DI LINEA URBANO NON PUÒ ECCEDERE LA MASSA DI (ART. 62 C.D.S): A - 24t. B - 19t. C - 20t UN AUTOCARRO A TRE ASSI CON ASSE MOTORE GEMELLATO E SOSPENSIONE PNEUMATICA NON PUÒ ECCEDERE LA MASSA DI (ART. 62 C.D.S.): A - 22t. B - 24t. C - 26t UN AUTOCARRO A DUE ASSI NON PUÒ ECCEDERE LA MASSA DI (ART. 62 C.D.S.): A - 20t. B - 22t. C - 18t UN RIMORCHIO A DUE ASSI NON PUÒ ECCEDERE LA MASSA DI (ART. 62 C.D.S.): 25

26 A - 18t. B - 20t. C - 22t UN MOTOVEICOLO NON PUÒ ECCEDERE LA MASSA DI ( ART. 53 C.D.S.): A - 3.5t. B - 2.5t. C - 0.5t LE DIMENSIONI MASSIME DI UN AUTOCARRO (LUNGHEZZA,ALTEZZA, LARGHEZZA) SONO (ART. 61 C.D.S.): A - 12 m; 4.3m; 2.55 m. B - 12m; 4.0m; 2.55m. C - 12m; 4.0m; 2.5m IL VALORE MASSIMO DELLA MASSA RIMORCHIABILE PER COMPLESSI DI VEICOLI CON FRENO CONTINUO E AUTOMATICO È (ART. 63 DEL C.D.S. E 219 REGOLAMENTO): A - uguale a 1. B - uguale a 1,45. C - uguale a IL VALORE MASSIMO DELLA MASSA RIMORCHIABILE PER COMPLESSI DI VEICOLI SENZA FRENO CONTINUO E AUTOMATICO È (ART. 63 DEL C.D.S. E 219 REGOLAMENTO): A - uguale a B - uguale a 0.8. C - uguale a IL VALORE MASSIMO DELLA MASSA RIMORCHIABILE PER COMPLESSI DI VEICOLI IN CUI IL VEICOLO TRAINATO È SENZA FRENI È (ART. 63 DEL C.D.S. E 219 REGOLAMENTO): A - uguale a 0.8. B - uguale a 0.5. C - uguale a PER ASSEGNARE UNA MASSA RIMORCHIABILE AD UN AUTOCARRO È NECESSARIO (ART. 219 REGOLAMENTO): A - effettuare delle prove stabilite dal regolamento. B - accertare che la massa del rimorchio sia inferiore a quella della motrice. C - accertare che la motrice sia equipaggiata di gancio di traino COSTITUISCE REATO AI SENSI DEL CODICE DELLA STRADA: A - omettere di aggiornare la carta di circolazione per trasferimento di proprietà. B - condurre un veicolo a motore senza avere la patente di guida prevista. C - porsi alla guida di un veicolo in stato di ebbrezza. 26

27 199 - COSTITUISCE REATO AI SENSI DEL CODICE DELLA STRADA: A - alterare i dati di identificazione di un veicolo. B - circolare con un veicolo senza averlo sottoposto a revisione, ove prescritta. C - porsi alla guida di un veicolo sotto l effetto di sostanze stupefacenti L OMOLOGAZIONE: A - può essere rilasciata anche per veicoli costruiti in esemplare unico. B - può essere rilasciata solo per veicoli costruiti in serie. C - non può essere rilasciata per singoli dispositivi LO SPORTELLO TELEMATICO DELL AUTOMOBILISTA È : A - un sistema telematico di immatricolazione dei veicoli e di registrazione della proprietà degli stessi. B - un numero verde che fornisce informazioni sul traffico. C - un sistema che consente di stipulare l assicurazione dei veicoli tramite Internet LO SPORTELLO TELEMATICO DELL AUTOMOBILISTA PUO ESSERE ATTIVATO: A - presso gli Uffici della Motorizzazione, gli Uffici A.C.I. che gestiscono il Pubblico Registro Automobilistico, gli studi di consulenza automobilistica e le delegazioni A.C.I. B - esclusivamente presso il Centro Elaborazione Dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. C - esclusivamente presso le Delegazioni comunali GLI STUDI DI CONSULENZA AUTOMOBILISTICA PRESSO CUI E ISTITUITO LO SPORTELLO TELEMATICO DELL AUTOMOBILISTA: A - immatricolano i veicoli in tempo reale, rilasciando al richiedente le targhe, la carta di circolazione e il certificato di proprietà. B - rilasciano una targa di cartone ed una targa provvisoria di circolazione valida 30 giorni, in attesa che la motorizzazione civile rilasci i documenti definitivi. C - rilasciano una ricevuta di avvenuta immatricolazione e consegnano le targhe e la carta di circolazione nei successivi 7 giorni LO SPORTELLO TELEMATICO DELL AUTOMOBILISTA: A - può essere attivato solo presso gli studi di consulenza automobilistica e le Delegazioni A.C.I. che abbiano sede nei capoluoghi di provincia. B - può essere attivato presso tutti gli studi di consulenza automobilistica e le Delegazioni A.C.I. che possiedono i requisiti previsti dal D.P.R. 19 settembre 2000, n C - può essere attivato solo presso gli studi di consulenza automobilistica e le Delegazioni A.C.I. che abbiano ottenuto uno specifico nulla-osta dalla Questura GLI ELENCHI DELLE OPERAZIONI SVOLTE, CORREDATI DALLA RELATIVA DOCUMENTAZIONE, DEVONO ESSERE CONSEGNATI DAGLI STUDI DI CONSULENZA AUTOMOBILISTICA AI COMPETENTI UFFICI DELLA MOTORIZZAZIONE O DEL PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO: A - entro la fine dell orario di apertura al pubblico del giorno lavorativo successivo a quello in cui la formalità è stata svolta. B - entro 7 giorni lavorativi successivi a quello in cui la formalità è stata svolta. 27

PROVINCIA DI ROMA. L. 264/91 - Commissione d'esame - Sessione anno 2008 DISCIPLINA: CIRCOLAZIONE STRADALE

PROVINCIA DI ROMA. L. 264/91 - Commissione d'esame - Sessione anno 2008 DISCIPLINA: CIRCOLAZIONE STRADALE PROVINCIA DI ROMA Servizio 2 Vigilanza sulle attività di motorizzazione civile e autotrasporto Dipartimento XIV Governo della mobilità e della sicurezza stradale Viale Villa Pamphili 84 00152 ROMA - Fax:

Dettagli

A - CIRCOLAZIONE STRADALE

A - CIRCOLAZIONE STRADALE A - CIRCOLAZIONE STRADALE 1 - COSA E UN CICLOMOTORE? R1- E UN AUTOVEICOLO A DUE O TRE RUOTE, CON MOTORE DI CILINDRATA NON SUPERIORE A 50 CM 3, CON POTENZA MASSIMA NON SUPERIORE A 1KW, CAPACE DI SVILUPPARE

Dettagli

GRUPPO A - LA CIRCOLAZIONE STRADALE -

GRUPPO A - LA CIRCOLAZIONE STRADALE - GRUPPO A - LA CIRCOLAZIONE STRADALE - 01 E CONSIDERATO TRASPORTO IN CONDIZIONI D ECCEZIONALITA : Il trasporto il cui carico indivisibile sporge posteriormente oltre la sagoma del veicolo di più di 3/10

Dettagli

LA CIRCOLAZIONE STRADALE

LA CIRCOLAZIONE STRADALE LA CIRCOLAZIONE STRADALE 1.indicare la massa complessiva a pieno carico di un mezzo d opera isolato a 2,3 e 4 assi (art. 54 c.d:s.): a) 20t, 33t, 40t b) 22t, 32t, 44t c) 18t, 25t, 32t 2.la massa complessiva

Dettagli

Modalità di revisione periodica di autoveicoli motocicli e ciclomotori per l anno 2013

Modalità di revisione periodica di autoveicoli motocicli e ciclomotori per l anno 2013 Modalità di revisione periodica di autoveicoli motocicli e ciclomotori per l anno 2013 Informazioni utili il mese entro cui eseguire la revisione è quello corrispondente al mese di rilascio della carta

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI DISCIPLINA A CIRCOLAZIONE STRADALE

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI DISCIPLINA A CIRCOLAZIONE STRADALE CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI Area Amministrativa Edilizia Istituzionale - Mobilità e Viabilità Direzione Pianificazione dei Servizi e delle Reti di Trasporto DISCIPLINA A CIRCOLAZIONE STRADALE A1) L art.225

Dettagli

VEICOLO PER ESAME DI GUIDA

VEICOLO PER ESAME DI GUIDA PER DI GUIDA AM 14 Ciclomotore a due ruote Ciclomotore a tre ruote Quadricicli leggeri (minicar) L1e L2e L6e CICLOMOTORE/MINICAR Ciclomotore a due ruote; ciclomotore a tre ruote; o quadri ciclo leggero

Dettagli

Listino aggiornato al 01/01/2019

Listino aggiornato al 01/01/2019 Listino aggiornato al 01/01/2019 Pagina 1 di 12 TARIFFE REVISIONI e COLLAUDI VEICOLI INFERIORI o UGUALI a 35QL Pagina 2 di 12 REVISIONI MOTO MOTOCARRI MOTOCICLI AUTO AUTOCARAVAN CAMPER AUTOCARRI LEGGERI

Dettagli

SCADENZIARIO SCARTI ATTI D ARCHIVIO

SCADENZIARIO SCARTI ATTI D ARCHIVIO SCADENZIARIO SCARTI ATTI D ARCHIVIO SERVIZIO MOTORIZZAZIONE CIVILE DI UDINE DESCRIZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE PROPOSTA PER LO SCARTO D ARCHIVIO 1.1 Elenchi meccanografici relativi ai passaggio di proprietà

Dettagli

Listino aggiornato al 01/01/2016

Listino aggiornato al 01/01/2016 Listino aggiornato al 1 TARIFFE REVISIONI E COLLAUDI VEICOLI INFERIORI A 35QL 2 REVISIONI TARIFFE AL PUBBLICO (I prezzi indicati sono compresi I.V.A.) MOTO MOTOCARRI MOTOCICLI AUTO AUTOCARAVAN CAMPER AUTOCARRI

Dettagli

Le revisioni dei veicoli a motore e dei loro rimorchi devono pertanto avvenire secondo le modalità di seguito indicate.

Le revisioni dei veicoli a motore e dei loro rimorchi devono pertanto avvenire secondo le modalità di seguito indicate. AUTOTRASPORTO Suggerimento n. 9/2 del 7 gennaio 2016 RC/AZA REVISIONE VEICOLI ANNO 2016 I veicoli a motore e loro rimorchi devono essere sottoposti a revisione annuale oppure a revisione periodica (quadriennale

Dettagli

Cons. autom. Serie A CIRCOLAZIONE STRADALE

Cons. autom. Serie A CIRCOLAZIONE STRADALE MINISTERO DELLE INRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Cons. autom. Serie A CIRCOLAZIONE STRADALE A0001 A0002 A0003 A0004 A0005 A0006 Sono classificati veicoli secondo il CDS 1 le macchine uso bambini 2 i ciclomotori

Dettagli

GRUPPO A LA CIRCOLAZIONE STRADALE

GRUPPO A LA CIRCOLAZIONE STRADALE 2018 GRUPPO A LA CIRCOLAZIONE STRADALE 01 E CONSIDERATO TRASPORTO IN CONDIZIONI D ECCEZIONALITA : Il trasporto il cui carico indivisibile sporge posteriormente oltre la sagoma del veicolo di più di 3/10

Dettagli

Patenti e sanzioni: dal 19 cambia tutto, la Polizia Locale spiega le novità 1

Patenti e sanzioni: dal 19 cambia tutto, la Polizia Locale spiega le novità 1 novità 1 LECCO Moltissime novità in vista per gli automobilisti: dal 19 gennaio numerose modifiche verranno inserite nel Codice della Strada, cambiando in modo sostanziale importanti ambiti della normativa.

Dettagli

GRUPPO A LA CIRCOLAZIONE STRADALE

GRUPPO A LA CIRCOLAZIONE STRADALE 2016 GRUPPO A LA CIRCOLAZIONE STRADALE 01 E CONSIDERATO TRASPORTO IN CONDIZIONI D ECCEZIONALITA : Il trasporto il cui carico indivisibile sporge posteriormente oltre la sagoma del veicolo di più di 3/10

Dettagli

Ufficio Registro Automezzi e Trasporti Dipartimento Economia. Tabelle imposte e tasse

Ufficio Registro Automezzi e Trasporti Dipartimento Economia. Tabelle imposte e tasse Dipartimento Economia Tabelle imposte e tasse Aggiornate al 18 giugno 2019 Imposta di trascrizione immatricolazioni - trasferimenti proprietà Tabella "A" punto 1) CLASSI Ciclomotori 40,00 Motocicli Tricicli

Dettagli

NUOVE PATENTI DI GUIDA. D. LGS. 18/04/2011 nr. 59

NUOVE PATENTI DI GUIDA. D. LGS. 18/04/2011 nr. 59 NUOVE PATENTI DI GUIDA D. LGS. 18/04/2011 nr. 59 In base al Decreto Legislativo 59/2011 Note Età Abilita alla guida di: Esame pratico con: AM Sostituisce il Certificato alla Guida dei Ciclomotori C.I.G.C.

Dettagli

AREA ATTIVITA PRODUTTIVE E SVILUPPO DEL TERRITORIO FUNZIONE MOTORIZZAZIONE CIVILE

AREA ATTIVITA PRODUTTIVE E SVILUPPO DEL TERRITORIO FUNZIONE MOTORIZZAZIONE CIVILE AREA ATTIVITA PRODUTTIVE E SVILUPPO DEL TERRITORIO FUNZIONE MOTORIZZAZIONE CIVILE REGOLAMENTO PER L IMMATRICOLAZIONE E LA CONDUZIONE DEI VEICOLI DEL CORPO FORESTALE E DELLA PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE

Dettagli

LE NUOVE PATENTI DI GUIDA (dal 19 gennaio 2013)

LE NUOVE PATENTI DI GUIDA (dal 19 gennaio 2013) LE NUOVE PATENTI DI GUIDA (dal 19 gennaio 2013) N.B. LA PATENTE AM E RICOMPRESA IN OGNI ALTRA CATEGORIA CATEGORIA (Età minima) VEICOLI AM (14 anni) ciclomotori a due ruote (cat. L1e) con velocità massima

Dettagli

Codice della strada e sicurezza dei cantieri

Codice della strada e sicurezza dei cantieri Codice della strada e sicurezza dei cantieri 51) Le violazioni del Codice della Strada inerenti la sosta o la fermata, prevedono sanzioni per le quali è possibile ricorrere: A) Alternativamente, al Prefetto

Dettagli

GRUPPO A La massa complessiva a pieno carico di un mezzo d opera a 2 assi non può eccedere A) 20 t B) 22 t C) 18 t

GRUPPO A La massa complessiva a pieno carico di un mezzo d opera a 2 assi non può eccedere A) 20 t B) 22 t C) 18 t GRUPPO A 2016 1. Indicare la massa complessiva a pieno carico di un mezzo d opera isolato a 2, 3 e 4 assi A) 20 t, 33 t, 40 t B) 22 t, 32 t, 44 t C) 18 t, 25 t, 32 t 2. La massa complessiva a pieno carico

Dettagli

Queste le novità introdotte nell articolo 115 del codice della strada, nella versione attuale rispetto a quella modificata.

Queste le novità introdotte nell articolo 115 del codice della strada, nella versione attuale rispetto a quella modificata. Queste le novità introdotte nell articolo 115 del codice della strada, nella versione attuale rispetto a quella modificata. Articolo 115 Requisiti per la guida dei veicoli e la conduzione di animali Prima

Dettagli

N. Domanda Risposta A Risposta B Risposta C. a) un organo meccanico che collega le ruote anteriori alle ruote posteriori

N. Domanda Risposta A Risposta B Risposta C. a) un organo meccanico che collega le ruote anteriori alle ruote posteriori Orari apertura Ufficio Relazioni con il Pubblico via Don Maraglio, 4: Lun; Mar; Mer: 8.30-12.30; 14.30-17.00 Gio: 8.30 17.00 Ven; Sab: 8.30 12.30 Parte riservata al protocollo Categoria: 06 Classe: 04

Dettagli

Età minima per conseguire le varie categorie di patente o per guidare le varie categorie di veicoli

Età minima per conseguire le varie categorie di patente o per guidare le varie categorie di veicoli Aggiornamenti Età minima per conseguire le varie categorie di patente o per guidare le varie categorie di veicoli Sostituisce il paragrafo Età minima per la guida dei veivoli a motore alle pagine 223-224.

Dettagli

PROVINCIA DI POTENZA Ufficio Viabilità e Trasporti QUIZ (Consulente Automobilistico) Serie A Circolazione Stradale

PROVINCIA DI POTENZA Ufficio Viabilità e Trasporti QUIZ (Consulente Automobilistico) Serie A Circolazione Stradale Pag. 1 a 56 A0001 Sono classificati veicoli secondo il CDS 1 le macchine uso bambini 2 i ciclomotori 3 le macchine uso disabili 4 gli animali da trasporto 5 gli autoveicoli e loro rimorchi 6 i filoveicoli

Dettagli

CIRCOLAZIONE Attestati L. 264 art. 5

CIRCOLAZIONE Attestati L. 264 art. 5 CIRCOLAZIONE Attestati L. 264 art. 5 Aggiornati All. 5-1 1. La differenza tra trasporti eccezionali e veicoli eccezionali è la seguente: nei trasporti eccezionali è il carico che supera i limiti di peso

Dettagli

Cons. autom. Serie A CIRCOLAZIONE STRADALE

Cons. autom. Serie A CIRCOLAZIONE STRADALE PROINCIA DI ANCONA - DIPARTIMENTO III - SETTORE II SILUPPO ECONOMICO AREA MOBILITA' - UNITA' OPERATIA TRASPORTI Cons. autom. Serie A CIRCOLAZIONE STRADALE A0001 A0002 A0003 A0004 A0005 A0006 Sono classificati

Dettagli

Cons. autom. Serie A CIRCOLAZIONE STRADALE

Cons. autom. Serie A CIRCOLAZIONE STRADALE PROINCIA DI CAGLIARI SERIZIO TRASPORTI E MOBILITA' Cons. autom. Serie A CIRCOLAZIONE STRADALE A0001 A0002 A0003 A0004 A0005 A0006 Sono classificati veicoli secondo il CDS 1 le macchine uso bambini 2 i

Dettagli

Serie A CIRCOLAZIONE STRADALE

Serie A CIRCOLAZIONE STRADALE Serie A CIRCOLAZIONE STRADALE A0001 Sono classificati veicoli secondo il CDS 1 le macchine uso bambini i ciclomotori le macchine uso disabili 4 gli animali da trasporto 5 gli autoveicoli e loro rimorchi

Dettagli

DECRETO 20 maggio 2015, macchine agricole ed operatrici Nuovo codice della strada l art. 80, comma l art. 111, comma 1 l art.

DECRETO 20 maggio 2015, macchine agricole ed operatrici Nuovo codice della strada l art. 80, comma l art. 111, comma 1 l art. DECRETO 20 maggio 2015, avente ad oggetto Revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici, ai sensi degli articoli 111 e 114 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285. IL MINISTRO

Dettagli

Cons. autom. Serie A CIRCOLAZIONE STRADALE

Cons. autom. Serie A CIRCOLAZIONE STRADALE Provincia di orlì-cesena Servizio Infrastrutture iarie Mobilità Trasporti Gestione Strade orlì Cons. autom. Serie A CIRCOLAZIONE STRADALE A0001 A0002 A0003 A0004 A0005 A0006 Sono classificati veicoli secondo

Dettagli

Ai sensi dell articolo 71

Ai sensi dell articolo 71 9 SERBATOIO FISSO GPL SULLE AUTOCARAVAN Sintesi del quadro normativo a cura dell Avv. Assunta Brunetti Ai sensi dell articolo 71 comma 1 del Codice della Strada, le caratteristiche costruttive e funzionali

Dettagli

Provincia di Avellino

Provincia di Avellino Provincia di Avellino SETTORE IABILITÀ E TRASPORTI Servizio Trasporti e Mobilità ESAME PER L IDONEITA PROESSIONALE ALL ESERCIZIO DELL ATTIITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO Serie

Dettagli

Manuale di. teoria. 20: Patenti e documenti

Manuale di. teoria. 20: Patenti e documenti o p s t a l o u c s o t u A Manuale di teoria 20: Patenti e documenti USO DELLE LENTI In sede di rilascio (o di rinnovo) della patente di guida ci si deve sottoporre a una visita medica durante la quale

Dettagli

TARIFFE PER STUDIO DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO

TARIFFE PER STUDIO DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO TARIFFE PER STUDIO DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO Il sottoscritto nato a Prov. il Cod. Fiscale residente a Prov. in Via nella sua qualità di (titolare, legale rappresentante,

Dettagli

Cons. autom. Serie A CIRCOLAZIONE STRADALE

Cons. autom. Serie A CIRCOLAZIONE STRADALE PROINCIA DI LATINA SETTORE PIANIICAZIONE URBANISTICA - TRASPORTI Cons. autom. Serie A CIRCOLAZIONE STRADALE A0001 A0002 A0003 A0004 A0005 A0006 Sono classificati veicoli secondo il CDS 1 le macchine uso

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo 1 - Organizzazione delle strade e della segnaletica

SOMMARIO. Capitolo 1 - Organizzazione delle strade e della segnaletica SOMMARIO Presentazione... V Capitolo 1 - Organizzazione delle strade e della segnaletica 1. Decoro delle strade, pubblicità sulle strade e sui veicoli e pertinenze delle strade... 3 1.1. Atti vietati (artt.

Dettagli

SOMMARIO. Prefazione... CAP. 1 DISPOSIZIONI GENERALI SULLA CIRCOLAZIONE E MANUTENZIONE DELLE STRADE

SOMMARIO. Prefazione... CAP. 1 DISPOSIZIONI GENERALI SULLA CIRCOLAZIONE E MANUTENZIONE DELLE STRADE SOMMARIO SOMMARIO Prefazione... XXI CAP. 1 DISPOSIZIONI GENERALI SULLA CIRCOLAZIONE E MANUTENZIONE DELLE STRADE A) Principi generali 1.1 Tipologie di strade... 3 Schemi di dottrina... 8 1.2 Regolamentazione

Dettagli

Modifica alle norme per la definizione, classificazione dei veicoli e la. regolamentazione delle caratteristiche tecniche di cui alla Legge 20

Modifica alle norme per la definizione, classificazione dei veicoli e la. regolamentazione delle caratteristiche tecniche di cui alla Legge 20 Decreto 24 febbraio 1994 n.17 (pubblicato il 25 febbraio 1994) Modifica alle norme per la definizione, classificazione dei veicoli e la regolamentazione delle caratteristiche tecniche di cui alla Legge

Dettagli

18. SCHEDA sintetica: Circolazione delle macchine agricole e delle macchine operatrici

18. SCHEDA sintetica: Circolazione delle macchine agricole e delle macchine operatrici 01. Art. 180 c.d.s. 02. Esempi di documenti di circolazione: 03. Art. 92 c.d.s. 04. Art. 95 c.d.s. 05. SCHEDA sintetica: Le procedure semplificate 06. Art. 93 c.d.s. 07. Art. 91 c.d.s. 08. art 196 c.d.s.

Dettagli

SOMMARIO. Prefazione... XVII Costituzione... 3 Tavola di confronto tra il nuovo e il vecchio codice della strada... 41

SOMMARIO. Prefazione... XVII Costituzione... 3 Tavola di confronto tra il nuovo e il vecchio codice della strada... 41 SOMMARIO Prefazione... XVII Costituzione... 3 Tavola di confronto tra il nuovo e il vecchio codice della strada... 41 NUOVO CODICE DELLA STRADA D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 Titolo I Disposizioni generali

Dettagli

Cons. autom. Serie A CIRCOLAZIONE STRADALE

Cons. autom. Serie A CIRCOLAZIONE STRADALE PROINCIA DI SALERNO - SETTORE IABILITA' E INRASTRUTTURE - ESAME ABILITAZIONE PROESSIONALE CONSULENTE PER LA CIRCOLAZIONE MEZZI TRASPORTO - BANCA DATI COMPLETA QUESITI PROA ESAME ABILITAZIONE Cons. autom.

Dettagli

Come leggere il libretto di tipo Europeo

Come leggere il libretto di tipo Europeo Come leggere il libretto di tipo Europeo Il libretto di circolazione, chiamato anche carta di circolazione, è un documento necessario alla circolazione su strada di tutti i veicoli ed è obbligatorio che

Dettagli

MOTORIZZAZIONE CIVILE DI PALERMO U.O. 2 - VEICOLI

MOTORIZZAZIONE CIVILE DI PALERMO U.O. 2 - VEICOLI MOTORIZZAZIONE CIVILE DI PALERMO PROSPETTO ATTIVITA' - PERIODO: 2 SEMESTRE 2012 importo bollo 14,62 G. CULELLA 13F Rilascio O Rinnovo di DGM 306 per trasporto merci pericolose (barrati rosa) Richieste

Dettagli

PRONTUARIO DEL CODICE DELLA STRADA E DELLE LEGGI COMPLEMENTARI EDIZIONE Aggiornamento n. 1

PRONTUARIO DEL CODICE DELLA STRADA E DELLE LEGGI COMPLEMENTARI EDIZIONE Aggiornamento n. 1 PRONTUARIO DEL CODICE DELLA STRADA E DELLE LEGGI COMPLEMENTARI EDIZIONE 2018 Aggiornamento n. 1 Art. 174 A pag. 762 inserire il seguente riferimento operativo n. 8 (relativo all ipotesi sanzionatoria di

Dettagli

SELEZIONE PUBBLICA PER AGENTI DI POLIZIA MUNICIPALE A TEMPO DETERMINATO ELABORATO C

SELEZIONE PUBBLICA PER AGENTI DI POLIZIA MUNICIPALE A TEMPO DETERMINATO ELABORATO C SELEZIONE PULI PER GENTI DI POLIZI MUNIIPLE TEMPO DETERMINTO ELORTO 1. Le cose che sporgono lateralmente fuori dalla sagoma del veicolo possono essere trasportate purché: La sporgenza non superi i 2/5

Dettagli

Articolo CdS. Art. 116

Articolo CdS. Art. 116 Articolo 116 - CdS Art. 116 Patente, certificato di abilitazione professionale per la guida di motoveicoli e autoveicoli e certificato di idoneità alla guida di ciclomotori 1. Non si possono guidare autoveicoli

Dettagli

Cons. autom. Serie A CIRCOLAZIONE STRADALE

Cons. autom. Serie A CIRCOLAZIONE STRADALE PROINCIA DI RAENNA Cons. autom. Serie A CIRCOLAZIONE STRADALE A0001 A0002 A0003 A0004 A0005 A0006 Sono classificati veicoli secondo il CDS 1 le macchine uso bambini 2 i ciclomotori 3 le macchine uso disabili

Dettagli

Il D.lgs n. 59 del 18 aprile 2011

Il D.lgs n. 59 del 18 aprile 2011 aprile 2013 Corpo Polizia Municipale Messina Il D.lgs n. 59 del 18 aprile 2011 Tabella comparativa e coordinata tra gli artt. 47,115,116 e 125 1 a cura della Sezione Ricerche, Formazione e Statistica aprile

Dettagli

Direzione Generale Territoriale del Nord Est

Direzione Generale Territoriale del Nord Est Aggiornamento aprile 2017 REVISIONE PERIODICHE, ANNUALI E STRAORDINARIE DEI VEICOLI A MOTORE (TARIFFA 3.2) Domanda di revisione sul mod. TT 2100 disponibile allo sportello dell'ufficio da Portale (https://www.ilportaledellautomobilista.it/moduli/app)

Dettagli

Fac simile da predisporre in duplice copia su carta intestata impresa (siglato in ogni pagina dal titolare/legale rappresentante)

Fac simile da predisporre in duplice copia su carta intestata impresa (siglato in ogni pagina dal titolare/legale rappresentante) Fac simile da predisporre in duplice copia su carta intestata impresa (siglato in ogni pagina dal titolare/legale rappresentante) TARIFFE PER STUDIO DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO

Dettagli

CONSEGUIMENTO PATENTI B1-B-B96 Artt. da115 a 122 C.d.S. - D.Lvo 59/2911

CONSEGUIMENTO PATENTI B1-B-B96 Artt. da115 a 122 C.d.S. - D.Lvo 59/2911 UFFICIO MOTORIZZAZIONE CIVILE DI FIRENZE CONSEGUIMENTO PATENTI B1-B-B96 Artt. da115 a 122 C.d.S. - D.Lvo 59/2911 DOCUMENTI DA PRESENTARE PER LA RICHIESTA Istanza su modello TT2112 compilato e sottoscritto

Dettagli

Copyright Esselibri S.p.A.

Copyright Esselibri S.p.A. CAPITOLO QUARTO VEICOLI E DOCUMENTI DI CIRCOLAZIONE E IMMATRICOLAZIONE Sommario: 1. Nozione e classificazione dei veicoli. - 2. Efficienza dei veicoli: la revisione obbligatoria. - 3. Formalità necessarie

Dettagli

SELEZIONE PUBBLICA PER AGENTI DI POLIZIA MUNICIPALE A TEMPO DETERMINATO ELABORATO B

SELEZIONE PUBBLICA PER AGENTI DI POLIZIA MUNICIPALE A TEMPO DETERMINATO ELABORATO B SELEZIONE PULI PER GENTI DI POLIZI MUNIIPLE TEMPO DETERMINTO ELORTO 1. L espletamento dei servizi di polizia stradale da parte della Polizia Municipale è limitato: l territorio comunale dell Ente di appartenenza

Dettagli

Lo stato di ebbrezza Guida di veicoli

Lo stato di ebbrezza Guida di veicoli Lo stato di ebbrezza Guida di veicoli Articolo 186 C.d.S. L attuale Codice della Strada prevede che, qualora un conducente venga sorpreso a circolare con un tasso alcolemico superiore a 0,5 g/l, viene

Dettagli

D.M : Revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici

D.M : Revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici D.M. 20.05.2015: Revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici Revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici, ai sensi degli articoli 111 e 114 del decreto legislativo

Dettagli

Circolazione stradale

Circolazione stradale Provincia di ologn Pianificazione Territoriale e Traspor Servizio mministrativo Via Zamboni n.13 40126 ologna ttestati L. 264 art. 5 ircolazione stradale 1 L'uso di veicoli in conto di terzi: si ha quando

Dettagli

Codice 89 TITOLO III - DEI VEICOLI

Codice 89 TITOLO III - DEI VEICOLI 89 TITOLO III - DEI VEICOLI 57. Macchine agricole. (1) (2) 1. Le macchine agricole sono macchine a ruote o a cingoli destinate ad essere impiegate nelle attività agricole e forestali e possono, in quanto

Dettagli

CIRCOLAZIONE DEI CICLOMOTORI CON TARGA ESTERA Normativa e procedura operativa di controllo di Marco Massavelli*

CIRCOLAZIONE DEI CICLOMOTORI CON TARGA ESTERA Normativa e procedura operativa di controllo di Marco Massavelli* CIRCOLAZIONE DEI CICLOMOTORI CON TARGA ESTERA Normativa e procedura operativa di controllo di Marco Massavelli* Articolo 116 codice della strada Patente, certificato di abilitazione professionale per la

Dettagli

MOTORIZZAZIONE CIVILE DI ENNA. U.O.B. TRASPORTO MERCI (fino al 9/12)

MOTORIZZAZIONE CIVILE DI ENNA. U.O.B. TRASPORTO MERCI (fino al 9/12) MOTORIZZAZIONE CIVILE DI ENNA REPORT ATTIVITA' SEMESTRALE - PERIODO : 2 Semestre 2015 importo bollo 16,00 U.O.B. TRASPORTO MERCI (fino al 9/12) 15 17 16 Aggiornamento per eliminazione massa rimorchiabile

Dettagli

SINTESI ARTICOLO 10 C. D. S. E MEZZI D OPERA

SINTESI ARTICOLO 10 C. D. S. E MEZZI D OPERA SINTESI ARTICOLO 10 C. D. S. E MEZZI D OPERA SINTESI ARTICOLO 10 C. D. S. E MEZZI D OPERA. Di Franco Medri * Si definisce eccezionale il veicolo che nella propria configurazione di marcia superi, per specifiche

Dettagli

CONSEGUIMENTO PATENTI B Artt. da115 a 122 C.d.S.- D.Lvo 59/2911

CONSEGUIMENTO PATENTI B Artt. da115 a 122 C.d.S.- D.Lvo 59/2911 UFFICIO MOTORIZZAZIONE CIVILE DI FIRENZE CONSEGUIMENTO PATENTI B Artt. da115 a 122 C.d.S.- D.Lvo 59/2911 DOCUMENTI DA PRESENTARE PER LA RICHIESTA Istanza su modello TT2112_CONSEGUIMENTO (DA SCARICARE A

Dettagli

Cons. autom. Serie A CIRCOLAZIONE STRADALE

Cons. autom. Serie A CIRCOLAZIONE STRADALE PROINCIA DI MASSA - CARRARA SERIZIO TRASPORTI Cons. autom. Serie A CIRCOLAZIONE STRADALE A0003 A0004 A0013 A0015 A0026 Un autotreno è costituito da 1 trattore stradale e semirimorchio 2 motrice e rimorchio

Dettagli

In caso la patente non venga rilasciata o rinnovata va presentato ricorso al Ministero dei Trasporti

In caso la patente non venga rilasciata o rinnovata va presentato ricorso al Ministero dei Trasporti In base alla normativa vigente, Art. 119 del Codice della strada, (Appendice II del Regolamento di Attuazione art. 320), le persone affette da malattie del sangue, possono conseguire, confermare o rinnovare

Dettagli

LA FISCALITÀ DEGLI AUTOVEICOLI

LA FISCALITÀ DEGLI AUTOVEICOLI LA FISCALITÀ DEGLI AUTOVEICOLI Settore: Commercialisti Circolare n. 4/17 05 aprile 2017 INDICE Introduzione Classificazione dei veicoli Deducibilità costi e detraibilità iva Limiti deducibilità del costo

Dettagli

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Principi fondamentali... 3 PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI TITOLO I Rapporti civili... 5 TITOLO II Rapporti etico-sociali... 8 TITOLO III Rapporti economici...

Dettagli

Pagamenti Pagamenti Autovetture e Autoveicoli uso promiscuo - annuali frazionati (*) autocarri art. 1, c. 240, l.n. 296/2006 Kw Cv Kw Cv

Pagamenti Pagamenti Autovetture e Autoveicoli uso promiscuo - annuali frazionati (*) autocarri art. 1, c. 240, l.n. 296/2006 Kw Cv Kw Cv Autovetture - Autoveicoli Uso Promiscuo - Autobus - Autoveicoli Speciali Motocicli - Rimorchi - Ciclomotori - Quadricicli Leggeri (Minicar) Pagamenti Pagamenti Autovetture e Autoveicoli uso promiscuo -

Dettagli

Classificazione Internazionale dei Veicoli

Classificazione Internazionale dei Veicoli Classificazione Internazionale dei Veicoli CATEGORIA L: Ciclomotori e Motoveicoli a due, tre e quattro ruote CICLOMOTORI: sono veicoli a motore a due, tre o quattro ruote con velocità non superiore a 45

Dettagli

REPUBBLICA DI SAN MARINO

REPUBBLICA DI SAN MARINO REPUBBLICA DI SAN MARINO DECRETO DELEGATO 24 ottobre 2013 n.137 (Ratifica Decreto Delegato 22 agosto 2013 n.119) Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino Visto il Decreto Delegato

Dettagli

- TITOLO V - IDONEITÀ PROFESSIONALE

- TITOLO V - IDONEITÀ PROFESSIONALE - TITOLO V - IDONEITÀ PROFESSIONALE ART. 17 ATTESTATO DI IDONEITÀ PROFESSIONALE 1. L autorizzazione per l esercizio dell attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto viene rilasciata

Dettagli

Cons. autom. Serie A CIRCOLAZIONE STRADALE

Cons. autom. Serie A CIRCOLAZIONE STRADALE PROINCIA DI MASSA - CARRARA SERIZIO TRASPORTI Cons. autom. Serie A CIRCOLAZIONE STRADALE A0003 Un autotreno è costituito da 1 trattore stradale e semirimorchio 2 motrice e rimorchio 3 due parti comunicanti

Dettagli

TABELLE DI EQUIPOLLENZA ( 1 )

TABELLE DI EQUIPOLLENZA ( 1 ) Allegato 24 /10 (PAT) CROCE ROSSA ITALIANA CONVERSIONI PATENTI RILASCIATE DALLE FORZE ARMATE E DA ALTRI CORPI ED ENTI DELLO STATO TABELLE DI EQUIPOLLENZA ( 1 ) sono convertibili le patenti rilasciate dalle

Dettagli

TABELLE DI EQUIPOLLENZA ( 1 )

TABELLE DI EQUIPOLLENZA ( 1 ) Allegato 24 /05 (PAT) CROCE ROSSA ITALIANA CONVERSIONI PATENTI RILASCIATE DALLE FORZE ARMATE E DA ALTRI CORPI ED ENTI DELLO STATO TABELLE DI EQUIPOLLENZA ( 1 ) sono convertibili le patenti rilasciate dalle

Dettagli

presenta: CENNI NORMATIVI SULLE SSOCIATO POLIZIA DELL ASOLAN SERVIZIO AS NO E DELLA PEDEM MONTANA PROVINCIA DI TREVISO

presenta: CENNI NORMATIVI SULLE SSOCIATO POLIZIA DELL ASOLAN SERVIZIO AS NO E DELLA PEDEM MONTANA PROVINCIA DI TREVISO SERVIZIO AS SSOCIATO POLIZIA LOCALE DELL ASOLAN NO E DELLA PEDEM MONTANA PROVINCIA DI TREVISO presenta: CENNI NORMATIVI SULLE MACCHINE AGRICOLE A cura dell Agente di P.L. Cunial Alberto DEF. Ai sensi dell

Dettagli

Provincia di Chieti ****** Settore n. 3 Viabilità e Trasporti Servizio Concessioni Stradali e Trasporti

Provincia di Chieti ****** Settore n. 3 Viabilità e Trasporti Servizio Concessioni Stradali e Trasporti Provincia di Chieti ****** Settore n. 3 Viabilità e Trasporti Servizio Concessioni Stradali e Trasporti REGOLAMENTO PER L ESPLETAMENTO DEGLI ESAMI DI IDONEITA ALLA ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE

Dettagli

ART. 93 FORMALITA NECESSARIE PER LA CIRCOLAZIONE DEGLI AUTOVEICOLI, MOTOVEICOLI E RIMORCHI.

ART. 93 FORMALITA NECESSARIE PER LA CIRCOLAZIONE DEGLI AUTOVEICOLI, MOTOVEICOLI E RIMORCHI. CODICE DELLA STRADA / TITOLO III DEI VEICOLI ART. 93 FORMALITA NECESSARIE PER LA CIRCOLAZIONE DEGLI AUTOVEICOLI, MOTOVEICOLI E RIMORCHI. Nuovo codice della strada, decreto legislativo 30 aprile 1992 n.

Dettagli

Norme per la definizione, classificazione dei veicoli e la regolamentazione delle caratteristiche tecniche. Noi Capitani Reggenti

Norme per la definizione, classificazione dei veicoli e la regolamentazione delle caratteristiche tecniche. Noi Capitani Reggenti LEGGE 20 settembre 1985 n.108 (pubblicata il 3 ottobre 1985) Norme per la definizione, classificazione dei veicoli e la regolamentazione delle caratteristiche tecniche. Noi Capitani Reggenti la Serenissima

Dettagli

Settore conducenti N. PROCEDIMENTO TERMINE R.P.

Settore conducenti N. PROCEDIMENTO TERMINE R.P. Allegato OdS n.4 2012 Agg.to 1 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 11 novembre 2011, n 225 e 3 marzo 2011, n 72 DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI

Dettagli

Ordinanza concernente le esigenze tecniche per i trattori agricoli

Ordinanza concernente le esigenze tecniche per i trattori agricoli Ordinanza concernente le esigenze tecniche per i trattori agricoli (OETV 2) Modifica del 10 giugno 2005 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 19 giugno 1995 1 concernente le esigenze

Dettagli

UFFICIO REGISTRO AUTOMEZZI E TRASPORTI

UFFICIO REGISTRO AUTOMEZZI E TRASPORTI Il sottoscritto ai fini dell aggiornamento della carta di circolazione, DICHIARA sotto la propria responsabilità di aver eliminato: tutti i componenti dell impianto a Gas il dispositivo di traino marca

Dettagli

Tabella Riepilogativa a partire dal 19 gennaio 2013

Tabella Riepilogativa a partire dal 19 gennaio 2013 COMUNE di PESCIA Piazza Mazzini n.1 51017 - Pescia (PT) Tel. 0572-4920 sito web: www.comune.pescia.pt.it P.E.C.: comune.pescia@legalmail.it POLIZIA MUNICIPALE A.O. - STRUTTURA P.M. Via Amendola n.93 Tel.

Dettagli

SEZIONE VENTESIMA TEST DI VALUTAZIONE: CODICE DELLA STRADA

SEZIONE VENTESIMA TEST DI VALUTAZIONE: CODICE DELLA STRADA SEZIONE VENTESIMA TEST DI VALUTAZIONE: CODICE DELLA STRADA 20 20 TEST DI VALUTAZIONE CODICE DELLA STRADA 1) Nei centri abitati chi emette l ordinanza con cui viene stabilita la precedenza su determinate

Dettagli

CARRELLI ELEVATORI Norme tecniche per circolazione su strada

CARRELLI ELEVATORI Norme tecniche per circolazione su strada Modena, 18 febbraio 2014 CARRELLI ELEVATORI Norme tecniche per circolazione su strada Prescrizioni tecniche per l'immissione in circolazione dei carrelli elevatori, trasportatori o trattori, non immatricolati

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 INDICE SOMMARIO Presentazione................................................. pag. 7 Avvertenza..................................................» 9 Abbreviazioni................................................»

Dettagli

LA FORMAZIONE INFORMA

LA FORMAZIONE INFORMA Polizia Municipale Ravenna Nucleo Comando e-mail: pmncomandocomra@racine.ra.it Intranet: pmncomando LA FORMAZIONE INFORMA SETTEMBRE 2006 COMUNICAZIONI AL PERSONALE (dal 28 /08/06 al 26/09/06) 1. CV n 121/06:

Dettagli

06/14 - News81

06/14 - News81 Decreto Dirigenziale - 14/01/2014 - n. 752 Carrelli per brevi spostamenti su strada OGGETTO: Prescrizioni tecniche per l'immissione in circolazione dei carrelli elevatori, trasportatori o trattori, non

Dettagli

Caratteristiche principali del nuovo sistema di targatura del ciclomotore e cosa deve fare il cittadino

Caratteristiche principali del nuovo sistema di targatura del ciclomotore e cosa deve fare il cittadino Dal 14 luglio sono entrate in vigore importanti novità, tra queste, la più significativa riguarda la possibilità da parte dei conducenti maggiorenni di trasportare sul ciclomotore un. Il trasporto del

Dettagli

INDICE SOMMARIO. D.L.vo 30 aprile 1992, n Nuovo codice della strada...» 2. Disposizioni generali

INDICE SOMMARIO. D.L.vo 30 aprile 1992, n Nuovo codice della strada...» 2. Disposizioni generali Introduzione... pag. VII Presentazione.................................................................» IX Indice degli Autori per articolo commentato..........................................» XIII Abbreviazioni

Dettagli

La carta di qualificazione del conducente

La carta di qualificazione del conducente La carta di qualificazione del conducente Normativa comunitaria Dir. 2003/59/CE del 15 luglio 2003. Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla qualificazione iniziale e formazione periodica

Dettagli

CAP - Certificato di Abilitazione Professionale Martedì 22 Marzo :44 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 23 Gennaio :39

CAP - Certificato di Abilitazione Professionale Martedì 22 Marzo :44 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 23 Gennaio :39 Il Certificato di Abilitazione Professionale C.A.P. viene rilasciato dall'ufficio Provinciale della Motorizzazione a seguito di un esame ( programma d'esame ) e di una visita medica che confermi la persistenza

Dettagli

Provincia di Viterbo Esame 264/91 - Sessione anno 2008

Provincia di Viterbo Esame 264/91 - Sessione anno 2008 Provincia di Viterbo Esame 264/91 - Sessione anno 2008 Circolazione Stradale Il quadriciclo a motore è : A Un ciclomotore a quattro ruote adibito al trasporto di persone B Un motoveicolo adibito al trasporto

Dettagli

C [2] 18 anni CE [2] 21 anni D [2] 24 anni [3] DE [2] 24 anni. Età massime (art. 115 C.d.S.)

C [2] 18 anni CE [2] 21 anni D [2] 24 anni [3] DE [2] 24 anni. Età massime (art. 115 C.d.S.) LA NUOVA DISCIPLINA DELLE PATENTI DI GUIDA CATEGORIE C1, C1E, C, CE, D1, D1E, D, DE - APPLICABILE DAL 19 GENNAIO 2013 - (fatte salve le disposizioni specifiche in materia di CQC ai sensi dell art. 115/1

Dettagli

Comando Polizia Municipale Ufficio Informazioni Istituzionali

Comando Polizia Municipale Ufficio Informazioni Istituzionali Comando Polizia Municipale Ufficio Informazioni Istituzionali Campagna di sensibilizzazione Ripassiamo il Codice della Strada Art. 142. Limiti di velocità. La velocità massima consentita è: 130 km/h per

Dettagli

TECHNOSERVICE STUDIO

TECHNOSERVICE STUDIO DIRETTIVA 2003/37/CE del 26maggio2003 relativa all'omologazione dei trattori agricoli o forestali, dei loro rimorchi e delle loro macchine intercambiabili trainate, nonché dei sistemi, componenti ed entità

Dettagli

CIRCOLAZIONE SALTUARIA SU STRADA DI CARRELLI

CIRCOLAZIONE SALTUARIA SU STRADA DI CARRELLI CIRCOLAZIONE SALTUARIA SU STRADA DI CARRELLI I carrelli, veicoli destinati alla movimentazione di cose, così come definiti dall'art. 58 comma 2 lettera c) del D. Lgs. 30.04.1992, n. 285 per circolare su

Dettagli