I programmi dell ENEA nel settore dell idrogeno e delle celle a combustibile

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I programmi dell ENEA nel settore dell idrogeno e delle celle a combustibile"

Transcript

1 Premio Sapio - Giornata di Studio su Tecnologie d eccellenza nelle applicazioni industriali Catania 30 ottobre 2009 ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L ENERGIA E L AMBIENTE I programmi dell ENEA nel settore dell idrogeno e delle celle a combustibile Francesco Di Mario, Marina Ronchetti ENEA, Unità Idrogeno e Celle a combustibile MR/2009-1

2 ENEA L ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile) è un ente pubblico finalizzato alla ricerca e all innovazione tecnologica nei settori di competenza L intervento nel settore dell energia riguarda: Efficienza energetica Energie rinnovabili Utilizzo pulito dei combustibili fossili Energia nucleare da fissione e da fusione Nel quadro dei programmi per lo sviluppo di un sistema energetico sostenibile si inseriscono le attività su idrogeno e celle a combustibile MR/2009-2

3 Perché idrogeno e celle a combustibile? L impiego dell idrogeno e delle celle a combustibile in numerose applicazioni sia stazionarie (generazione distribuita di diversa taglia) che mobili può consentire di: Ridurre le emissioni, sia a livello locale che globale (gas serra) Diversificare le fonti primarie e aumentare la sicurezza degli approvvigionamenti, favorendo la diffusione delle fonti rinnovabili e l impiego pulito dei combustibili fossili Aumentare la competitività dell industria nel settore delle tecnologie avanzate MR/2009-3

4 Ciclo dell idrogeno Steam reforming (on site) GAS NATURALE Reforming CGH 2 Fossili OLI PESANTI / RESIDUI I RAFFINERIA CARBONE Ossidazione parziale Gassificazione LH 2 Idrogenodotto o trasporto su strada Elettrolisi (on-site) ELETTRICITÀ Elettrolisi Rinnovabili EOLICO, PV, IDROELETTRICO BIOMASSE Elettrolisi Gassificazione Processi foto-biologici Trasporto di LH 2 su strada Elettrolisi (on-site) COLLETTORI SOLARI Processi termochimici NUCLEARE Processi ad alta T MR/2009-4

5 Idrogeno come vettore energetico Lo sviluppo dell idrogeno come vettore energetico: Comporta mutamenti sostanziali nel sistema energetico, dalle fonti utilizzate alle tecnologie d uso finale Richiede tempi lunghi e investimenti ingenti, per lo sviluppo delle tecnologie e delle infrastrutture necessarie e per la graduale introduzione nel mercato Può essere attuato solo con un forte sostegno pubblico e nell ambito di ampie collaborazioni internazionali. MR/2009-5

6 Principali fattori che influiscono sullo sviluppo dell idrogeno e delle celle a combustibile Fattori tecnologici (disponibilità, prestazioni e costi delle diverse tecnologie necessarie per l intero ciclo dell idrogeno) Fattori politici e socio-economici (politiche per riduzione CO 2 e sicurezza approvvigionamenti, disponibilità delle risorse necessarie, prezzo dei combustibili e tassazione sugli stessi, informazione/educazione, standard e normative, ecc.) Sviluppo di tecnologie/combustibili alternativi (con migliori caratteristiche complessive a parità di costo) MR/2009-6

7 Principali barriere tecniche ed economiche Processi di produzione dell idrogeno sostenibili da un punto di vista ambientale ed economico Sistemi di accumulo dell idrogeno a bordo in grado di assicurare, a costi competitivi, caratteristiche funzionali analoghe a quelle dei veicoli convenzionali Infrastrutture diffuse per il trasporto e la distribuzione di idrogeno Celle a combustibile con caratteristiche competitive, in termini di costo, affidabilità e durata, per le diverse applicazioni, sia stazionarie che mobili MR/2009-7

8 Idrogeno e Celle a Combustibile Situazione internazionale UNIONE EUROPEA 7 Programma Quadro Fuel Cell and Hydrogen Joint Undertaking (FCH JU) Finanz. pubblico: 6FP ( ) ~ 315 M FCH JU ( ) ~ 470 M CANADA Hydrogen and Fuel Cell R,D&D Finanz. pubblico: ~ 25 M /anno GERMANIA National Innovation Program R&S idrogeno e celle a combustibile Finanz. pubblico: ~ 700 M FRANCIA National Hydrogen and Fuel Cell Action Plan (PAN-H, ) H2E Project (7 anni) ~ 68 M GIAPPONE Hydrogen and Fuel Cells R&D METI Program METI-NEF Sviluppo tecnologie di produzione, distribuzione ed accumulo H 2 production Dimostrazione sistemi a celle a combustibile per usi residenziali METI - JARI and ENAA Japan Hydrogen & Fuel Cell Demonstration Project Finanz. pubblico: METI ( ) ~ 1800 M FY 2009 (richiesta) ~ 230 M USA DoE Hydrogen Program EERE Office - Hydrogen, Fuel Cells & Infrastructure Technologies Program Office of Fossil Energy - Hydrogen from Coal - Solid State Energy Conversion Alliance Program Office of Nuclear Energy - Nuclear Hydrogen Office of Science - Basic Research Needs for the Hydrogen Economy California Fuel Cell Partnership Finanz. pubblico: DoE FY 2009 ~ 210 M DoE ( ) ~ 900 M Finanz. pubblico: M ITALIA FISR Program ( ) - Tecnologie H 2 e celle a combustibile Programma Industria 2015 Finanz. pubblico: FISR ( ) ~ 90 M Industria 2015 ~ 30 M REGNO UNITO Diversi progetti a livello nazionale e regionale Hydrogen, Fuel Cells and Carbon Abatement Technologies Demonstration Program ( ) Finanz. pubblico: ~ 39 M COREA Hydrogen and Fuel Cell RD&D (MOCIE, ) 21st Frontier Hydrogen Energy R&D Program (MOST, ) Finanz. Pubblico: MOCIE 420 M MOST 75 M CINA 863 Program (MOST) Idrogeno e celle a combustibile 973 Program (MOST) - Ricerca di base su H 2 e celle a combustibile NATIONAL RD&D ORGANIZATION for HYDROGEN AND FUELCELL Finanz. pubblico: 973 Program ~ 5 M ( ) MR/2009-8

9 Linee principali d intervento ENEA IDROGENO Produzione da fonti fossili e rinnovabili, accumulo ed utilizzo CELLE A COMBUSTIBILE Celle ad elettrolita polimerico, a carbonati fusi e ad ossidi solidi Analisi di fattibilità delle tecnologie dell idrogeno e valutazioni tecnicoeconomiche in supporto a PA, industrie ed utenti MR/2009-9

10 Produzione idrogeno da rinnovabili Cicli termochimici alimentati da sistemi solari a concentrazione Processo iodio-zolfo Dimostrazione del funzionamento dell intero ciclo in un sistema integrato da laboratorio (10 NL/h di H 2 ) O 2 H 2 SO 4 H 2 O+ SO 2 + ½O C SO 2 H 2 SO 4 Calore H 2 O 2H 2 O + SO 2 + I 2 H 2 SO 4 + 2HI I 2 HI 2HI H 2 + I C Sviluppo forno solare 100 C Processo ferrite di manganese Sviluppo dei metodi di produzione delle ferriti e dei sistemi di supporto, per aumentare il numero di cicli Progetti TEPSI e Elioslab - Finanziamenti MIUR H 2 O H C MnFe 2 O 4, Na 2 CO 3 O C Na(Mn 1/3 Fe 2/3 )O 2, CO 2 MR/

11 Produzione di idrogeno da fonti rinnovabili Biomasse Gassificazione di biomasse Produzione di un gas ricco di idrogeno e suo utilizzo in celle a combustibile ad alta temperatura Progetto TECSA - Finanziamenti MIUR Produzione con processi biologici (alghe, processi fermentativi) Selezione di batteri e processi Sviluppo di sistemi in scala laboratorio Collaborazione con l Università di Padova Progetto IDROBIO - Finanziamenti MIUR MR/

12 Produzione idrogeno da fonti fossili Gassificazione del carbone per produzione combinata di energia elettrica ed idrogeno Sistemi di produzione di idrogeno da diversi combustibili (NG, GPL) per celle ad elettrolita polimerico Solare termodinamico per reforming del metano con utilizzo di membrane innovative Progetti TEPSI e TECSA - Finanziamenti MIUR, Accordo di Programma MSE-ENEA MR/

13 Accumulo idrogeno Idruri metallici PRODUZIONE DA ENERGIA SOLARE Stabilizzazione di leghe idrurabili (LaNi 5 e FeTi) Sintesi e caratterizzazione di materiali compositi e nanocompositi (a base di Mg e MeAlH 4 ) R&S di processi per la produzione di idrogeno con sistemi solari a concentrazione Idruri chimici Processo zolfo-iodio Processo ferriti miste Studio di materiali e processi (NaBH 4 ) Progettazione e realizzazione di prototipi da laboratorio PRODUZIONE DA BIOMASSE Produzione di gas ricco in idrogeno, mediante impianto di gassificazione a letto fluido ricircolato Sviluppo processi biologici Finanziamenti MIUR - Progetti FISR Collaborazione con il Ministero della Difesa Ciclo integrato di produzione di idrogeno ed energia elettrica da carbone HYDROSTORE / Coordinatore Venezia Tecnologie ad emissioni zero Progetto in fase di avvio nel quadro del Programma Industria 2015 Studio e sviluppo di sistemi di accumulo (idruri metallici) H 2 Idruro metallico PRODUZIONE DA FONTI FOSSILI ED UTILIZZO IN CICLI TERMICI AVANZATI MR/

14 Utilizzo idrogeno Veicoli alimentati a idrogeno Progetto Irisbus / CRF-Iveco, GTT, Sapio, ENEA, CVA, Ansaldo Dimostrazione di un autobus ibrido a celle a combustibile Attività ENEA: Misure in campo per valutazione delle prestazioni energetiche ed ambientali del veicolo Progetto Neo / Microvett, Exergy Fuel Cells, Sapio, ENEA Sviluppo e dimostrazione di un veicolo commerciale alimentato a celle a combustibile Attività ENEA: Valutazione delle prestazioni energetiche ed ambientali del veicolo e sperimentazione finalizzata alla sua omologazione (C.R. di Brasimone) Realizzazione di una mini-rete a idrogeno presso il C.R.ENEA di Brasimone Progetto cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna MR/

15 Utilizzo idrogeno Veicoli a miscele metano-idrogeno PRODUZIONE DA ENERGIA SOLARE R&S di processi per la produzione di idrogeno con sistemi solari a concentrazione Caratterizzato al banco un motore a combustione interna (IVECO Daily) alimentato con miscele a diverso contenuto di H 2 (sensibili benefici energetici e ambientali, anche con percentuali di H 2 del 10-15%). Processo zolfo-iodio Processo ferriti miste PRODUZIONE DA BIOMASSE Produzione di gas ricco in idrogeno, mediante impianto di gassificazione a letto fluido ricircolato Sviluppo processi biologici PRODUZIONE DA FONTI FOSSILI ED UTILIZZO IN CICLI TERMICI AVANZATI Sperimentazione di autobus (BredaMenarinibus) delle aziende di trasporto di Forlì e Ravenna, alimentati con miscele dal 5 al 25% di idrogeno. Valutazione della qualità delle emissioni, dei rendimenti e delle prestazioni del mezzo. Ciclo integrato di produzione di idrogeno ed energia elettrica da carbone ad emissioni zero MR/

16 Progetti Europei Progetto HyWays - 6PQ Sviluppo di una roadmap dell idrogeno, con Definizione degli scenari di diffusione dell idrogeno a livello di singole regioni/nazioni e dell intera Unione Europea Identificazione dei provvedimenti e delle misure necessarie da parte dei soggetti chiave (Governi, imprese, società civile, ecc.) per permettere la transizione all idrogeno Promozione di un efficace cooperazione tra i soggetti interessati I FASE 6 Stati Membri II FASE 4 Stati Membri Progetto Prepar-H2 / in fase di avvio nel quadro della FCH-JU Preparing socio and economic evaluations of future H 2 lighthouse projects MR/

17 Celle a combustibile PRINCIPALI COLLABORAZIONI IN CORSO Istituti CNR (ex CESI Ricerca) Università Torino, Genova, Perugia, Roma, Cassino, Napoli, Salerno, etc PRINCIPALI PROGETTI Le attività sulle celle a combustibile, avviate agli inizi degli anni Ottanta, sono focalizzate allo sviluppo e dimostrazione di: Celle ad elettrolita polimerico per applicazioni stazionarie e per trasporto Celle a carbonati fusi e ad ossidi solidi per generazione distribuita Progetti nazionali Progetti FISR MIUR AdP MSE/ENEA Industria 2015 (MiCROGEN 30 ed EFESO in fase di avvio) Progetti Europei FCTES QA, FCTEDI e HySYS - 6PQ UE MCFC-CONTEX (FCH- JU, in fase di avvio) MR/

18 Progetto FISR (Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca) SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE DELLE CELLE A COMBUSTIBILE E DEI SISTEMI PER LE LORO APPLICAZIONI Partner: Exergy Fuel Cells, Industrie De Nora ed Ansaldo Fuel Cells Durata: 54 mesi Costo totale: 10,8 M Obiettivi miglioramento della tecnologia della cella e dello stack, attraverso azioni di ricerca e sviluppo di materiali, componenti, processi di produzione, configurazione di cella, che consentano di superare i limiti attuali in termini di prestazioni e costi sviluppo di sistemi e sperimentazione degli stessi con diversi combustibili MR/

19 Progetto FISR Principali risultati ottenuti Celle ad elettrolita polimerico Sviluppati catalizzatori innovativi, nuove tecniche di preparazione di catalizzatori ed elettrodi e nuove membrane Sviluppate celle e piccoli stack con area superiore a 500 cm 2 Sviluppato un sistema di alimentazione di celle portatili basato su sodioboroidruro e realizzato un sistema da 1 kw alimentato a GPL Celle a carbonati fusi Sviluppati nuovi materiali e processi per i componenti porosi e metallici; Progettati e in fase di ultimazione un impianto sperimentale per la simulazione di sistemi cella/turbina un impianto integrato gassificazione di biomasse/stack da 125 kw MR/

20 Accordo di Programma MSE- ENEA su Ricerca di Sistema Area: Produzione e Fonti Energetiche CELLE A COMBUSTIBILE PER APPLICAZIONI STAZIONARIE COGENERATIVE Partner: FN ed vari istituti universitari Durata: 24 mesi Costo totale: I anno - 2,2 M II anno - 2 M (in fase di avvio) Obiettivi Contribuire alla messa a punto di sistemi di cogenerazione con celle a combustibile, alimentate anche da gas da biomasse, attraverso lo sviluppo di tecnologie e componenti Fornire supporto tecnico-scientifico alla PA MR/

21 AdP MSE Ricerca di Sistema Principali risultati ottenuti nel I anno Celle a carbonati fusi Celle ad elettrolita polimerico Sviluppato, in collaborazione con FN, un processo per la produzione di matrici per MCFC con tecnologie di formatura in plastico Avviato lo sviluppo di sistemi con MCFC alimentati a biogas (ottimizzazione dei processi di digestione anaerobica, studio dei processi di purificazione del biogas e dei meccanismi di avvelenamento in cella da parte delle impurezze, sviluppo di componenti più resistenti agli inquinanti) Collaborazioni: FN, Un. di Genova, Un. di Perugia, Un. di Roma La Sapienza, Un. di Napoli Federico II, Politecnico di Torino Caratterizzati in microreattore i catalizzatori per i diversi stadi del processo di riforma e purificazione dei combustibili Valutate nuove tecniche per la realizzazione dei componenti di cella Collaborazioni: Politecnico di Torino, Un. di Roma La Sapienza, Un. di Cassino, Un. di Napoli Federico II MR/

22 Progetti Europei FCTES QA QA - Definizione delle procedure e protocolli di prova di celle (6PQ ) FCTEDI - Diffusione dei risultati del progetto FCTES QA e analisi di quanto è necessario fare a livello di normative, codici e standard per le celle a combustibile per usi stazionari (6PQ ) HYSYS - Sviluppo componenti per veicoli ibridi a celle a combustibile (6PQ ) MCFC CONTEX MCFC CONTEX - Studio dei meccanismi di degradazione della cella e dei sistemi di purificazione del gas (FCH JU / progetto in fase di avvio, durata 36 mesi) MR/

23 Celle a combustibile Programma Industria 2015 Progetti finanziati dal Ministero dello Sviluppo Economico, nell ambito dei Progetti di Innovazione Industriale per l Efficienza Energetica MICROGEN 30 / ICI Caldaie Sistema di microgenerazione con PEFC da 30 kw per applicazioni residenziali Finanziamento: circa 6 M Valore totale del Progettp: 15 M Durata: 3 anni Partecipanti ENEA, Politecnico di Milano, CNR- Istituto per la Tecnologia delle Membrane, S.C.A.M.E. Sistemi, SIEL, Exergy Fuel Cells, WTK, Siram, SEA, IRS, D'Appolonia MR/ EFESO / Merloni Termosanitari Microgeneratori kw con SOFC Finanziamento: 10,9 M Valore totale dei progetti: 22,6 M Durata: 3 anni Partecipanti Acumentrics, Sofcpower, Enterpris, ERSE, FN, ENEA, Politecnico di Torino, Environment Park, General Impianti, Hysytech, STMicroelectronics, Proeng, Università Politecnica delle Marche, Università di Perugia

24 Collaborazioni internazionali International Partnership for Hydrogen Economy Implementing Agreements IEA (Idrogeno, Celle a Combustibile Avanzate, Veicoli Elettrici ed Ibridi) Fuel Cells & Hydrogen Joint Undertaking Fuel Cells & Hydrogen Joint Undertaking ENEA è membro della N.ERGHY New European Research Grouping on Fuel Cells and Hydrogen MR/

25 Conclusioni Idrogeno e celle a combustibile possono dare un contributo importante allo sviluppo di un sistema energetico sostenibile A livello internazionale è in atto uno sforzo notevole per lo sviluppo e l introduzione nel mercato delle diverse tecnologie, in una prospettiva che va dal breve termine (mercati di nicchia e sistemi di generazione distribuita/cogenerazione per le celle a combustibile) al lungo termine (veicoli a idrogeno) In Italia sono in corso programmi di sviluppo e dimostrazione, sia a livello nazionale che regionale, con un impegno dell ordine di 40-50M /anno, impegno che sarà difficile mantenere a breve-medio termine ENEA lavora da tempo nel settore, contribuendo allo sviluppo e dimostrazione di alcune tecnologie critiche con le sue competenze e le sue risorse strumentali, in collaborazione con altre strutture di ricerca e aziende, nell ambito di progetti nazionali ed europei MR/

Idrogeno e celle a combustibile I programmi dell ENEA

Idrogeno e celle a combustibile I programmi dell ENEA Il nuovo Programma H2&FC nell ambito di «Horizon 2020 Quali opportunità per l Italia Roma, 13 dicembre 2013 Idrogeno e celle a combustibile I programmi dell ENEA Francesco Di Mario Unità Tecnica Fonti

Dettagli

Attività e Strategie dell Enel sull Idrogeno

Attività e Strategie dell Enel sull Idrogeno Attività e Strategie dell Enel sull Idrogeno Franco Donatini Enel Ricerca Convegno HyWays Enea, Roma 16 ottobre 2007 Due domande. Perche l idrogeno? H H H H Da dove produrlo? H H C H H H H C H H Metano

Dettagli

FN: IDROGENO E CELLE A COMBUSTIBILE

FN: IDROGENO E CELLE A COMBUSTIBILE FN: IDROGENO E CELLE A COMBUSTIBILE Convegno ATI UIT L idrogeno vettore energetico del futuro F. Tasso - G. Pasquale - E. Ghisolfi Torino, 7 Luglio 2006 LA REALTÀ FN FN è una realtà di ricerca situata

Dettagli

La Ricerca di Sistema Elettrico e i sistemi di accumulo di energia

La Ricerca di Sistema Elettrico e i sistemi di accumulo di energia Accordo di Programma MSE - ENEA Ministero dello Svilippo Economico RICERCA DI SISTEMA ELETTRICO La Ricerca di Sistema Elettrico e i sistemi di accumulo di energia Vincenzo Porpiglia ENEA, Unità di Progetto

Dettagli

Attività ENEA nel campo della produzione di idrogeno (1)

Attività ENEA nel campo della produzione di idrogeno (1) Roma, Dicembre 2011 Attività ENEA nel campo della produzione di idrogeno (1) Giulia Monteleone, S. Galli,. Naticchioni* ENEA, UTRINN Idrogeno e Celle a Combustibile *Università di Roma La Sapienza, Dipartimento

Dettagli

Una strategia per l idrogeno, dalla produzione all impiego

Una strategia per l idrogeno, dalla produzione all impiego Una strategia per l idrogeno, dalla produzione all impiego Franco Donatini Enel - Ricerca Torino 7 Luglio 2006 Alcune domande Perché l idrogeno? H H H H Come e dove utilizzarlo? Come produrlo? H H C H

Dettagli

Idrogeno e celle a combustibile in RSE esperienze pregresse e prospettive. P. Cristiani e M. Scagliotti

Idrogeno e celle a combustibile in RSE esperienze pregresse e prospettive. P. Cristiani e M. Scagliotti Idrogeno e celle a combus0bile nell ambito di Horizon 2020 Quali opportunità per il sistema Italia. Roma, 13 Dicembre 2013 Idrogeno e celle a combustibile in RSE esperienze pregresse e prospettive P. Cristiani

Dettagli

Celle a combustibile e GNL

Celle a combustibile e GNL Primo workshop tematico in preparazione della Terza Conferenza GNL GNL a chilometro zero Tecnologie della criogenia, mini e micro liquefazione applicate a metano e biometano 16 luglio 2014 Facoltà di Ingegneria

Dettagli

Progetto CoMETHy. Compact Multifuel-Energy To Hydrogen converter

Progetto CoMETHy. Compact Multifuel-Energy To Hydrogen converter Energia e idrogeno: L esperienza italiana nel programma europeo Idrogeno e celle a combustibile Milano, Centro Congressi Fast, 13 Dicembre 2012 Progetto CoMETHy Compact Multifuel-Energy To Hydrogen converter

Dettagli

Idrogeno e celle a combustibile

Idrogeno e celle a combustibile ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L ENERGIA E L AMBIENTE Idrogeno e celle a combustibile Stato attuale e prospettive di sviluppo delle attività ENEA ENEA, Progetto Idrogeno e Celle a Combustibile C.R. Casaccia,

Dettagli

Distretto per l Idrogeno a Porto Marghera: l esperienza HyZone

Distretto per l Idrogeno a Porto Marghera: l esperienza HyZone Distretto per l Idrogeno a Porto Marghera: l esperienza HyZone Veneto Innovazione Ing. Matteo Ametis Sedico: 22 marzo 2010 Porto Marghera È una delle maggiori aree industriali in Europa (2000 2000ha, 35.000

Dettagli

SVILUPPO INDUSTRIALE & INNOVAZIONE TECNOLOGICA ESPERIENZA SOL NEI SISTEMI DI PRODUZIONE/ACCUMULO H 2

SVILUPPO INDUSTRIALE & INNOVAZIONE TECNOLOGICA ESPERIENZA SOL NEI SISTEMI DI PRODUZIONE/ACCUMULO H 2 SVILUPPO INDUSTRIALE & INNOVAZIONE TECNOLOGICA ESPERIENZA SOL NEI SISTEMI DI PRODUZIONE/ACCUMULO H 2 H2it- 12 luglio 2012 Energia e idrogeno- Le esperienze e le strategie europee - Il nuovo bando energia

Dettagli

Le celle a combustibile per la generazione distribuita: esperienze del CESI

Le celle a combustibile per la generazione distribuita: esperienze del CESI Le celle a combustibile per la generazione distribuita: esperienze del CESI Mauro Scagliotti CESI BU Processi per la Generazione Tecnologie di Generazione Segrate (Milano) Celle a combustibile e sviluppo

Dettagli

CONFINDUSTRIA PIEMONTE E POLITECNICO DI TORINO: UNA COLLABORAZIONE PER L INNOVAZIONE NELLE IMPRESE. Collaborazioni fra Politecnico ed FN SpA

CONFINDUSTRIA PIEMONTE E POLITECNICO DI TORINO: UNA COLLABORAZIONE PER L INNOVAZIONE NELLE IMPRESE. Collaborazioni fra Politecnico ed FN SpA CONFINDUSTRIA PIEMONTE E POLITECNICO DI TORINO: UNA COLLABORAZIONE PER L INNOVAZIONE NELLE IMPRESE Collaborazioni fra Politecnico ed FN SpA ENRICA GHISOLFI P.S.T. Rivalta Scrivia, 11 luglio 2011 FN S.p.A.

Dettagli

Cattura e sequestro della CO 2 prodotta da combustibili fossili

Cattura e sequestro della CO 2 prodotta da combustibili fossili Accordo di Programma MiSE-ENEA Cattura e sequestro della CO 2 prodotta da combustibili fossili Un progetto della Ricerca di Sistema Elettrico Vincenzo Porpiglia ENEA, UPRSE Roma, 24 giugno 2015 RICERCA

Dettagli

L idrogeno: prospettive di sviluppo

L idrogeno: prospettive di sviluppo Convegno ATI-UIT L idrogeno vettore energetico del futuro Torino, 7 luglio 2006 ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L ENERGIA E L AMBIENTE L idrogeno: prospettive di sviluppo Francesco Di Mario ENEA, Progetto

Dettagli

Workshop IL FUTURO E A IDROGENO?

Workshop IL FUTURO E A IDROGENO? Workshop IL FUTURO E A IDROGENO? Sergio de Sanctis Direttore Ricerca, Innovazione e Sviluppo Gruppo Sapio LE COMPETENZE DEL SETTORE INDUSTRIALE Gli elementi della catena dell idrogeno Fonte di Produzione

Dettagli

Un altra faccia della mobilità elettrica: l idrogeno

Un altra faccia della mobilità elettrica: l idrogeno Un altra faccia della mobilità elettrica: l idrogeno M.Baricco Dipartimento di Chimica e NIS Università di Torino, TORINO La mobilità ad idrogeno La cella a combustibile L auto ad idrogeno Confronto con

Dettagli

PARTNERSHIP DI BONG-HY

PARTNERSHIP DI BONG-HY Regins Workshop 24 Gennaio 2006 Regione Lombardia Via Pola, 12 - Milano BONG-HY ( parallel application of Blends Of Natural Gas and HYdrogen in internal combustion engines and fuel cells) PARTNERSHIP DI

Dettagli

La centrale a idrogeno dell Enel

La centrale a idrogeno dell Enel La centrale a idrogeno dell Enel Gennaro De Michele Fusina, 8 aprile 2008 I cunei di Pacala + Risparmio + Efficienza + Carbone zero emission + Idrogeno + Rinnovabili + Nucleare 2 Per rimuovere un cuneo

Dettagli

Sviluppo energetico sostenibile L idrogeno e le celle a combustibile

Sviluppo energetico sostenibile L idrogeno e le celle a combustibile Sviluppo energetico sostenibile L idrogeno e le celle a combustibile Angelo Moreno e Francesco Di Mario ENEA, IDROCOMB (moreno@casaccia.enea.it, dimario@casaccia.enea.it) Forlì, 29 novembre 2002 IDROCOMB/MR/2002-1

Dettagli

CARATTERISTICHE DELL IDROGENO

CARATTERISTICHE DELL IDROGENO Introduzione Perché la tecnologia dell idrogeno e delle celle a combustibile? L attuale sistema energetico e dei trasporti è basato principalmente sui combustibili di origine fossile e dunque non è sostenibile:

Dettagli

Idrogeno e celle a combustibile Stato attuale e prospettive di sviluppo delle attività ENEA

Idrogeno e celle a combustibile Stato attuale e prospettive di sviluppo delle attività ENEA Idrogeno e celle a combustibile Stato attuale e prospettive di sviluppo delle attività ENEA Indice 1. Scopo del documento Pag. 2 2. Quadro di riferimento 2 2.1 Collaborazioni internazionali 2 2.2 Programmi

Dettagli

Unità Tecnica Fonti Rinnovabili

Unità Tecnica Fonti Rinnovabili Unità Tecnica Fonti Rinnovabili L efficienza energetica, le rinnovabili e l innovazione in agricoltura Roma, 20 dicembre 2010 L opportunità delle energie rinnovabili Francesco Di Mario UTRINN-2010 1 Indice

Dettagli

Il nuovo Programma H2 e FC

Il nuovo Programma H2 e FC Il nuovo Programma H2 e FC L esperienza SOL e le aspettative Roma, 13-12-2013 Maurizio Rea M.Rea@sol.it Project Manager Hydrogen, Fuel Cells, On-site Units Project Department Il Gruppo SOL Fondata nel

Dettagli

Introduzione dell idrogeno come vettore energetico

Introduzione dell idrogeno come vettore energetico L idrogeno come vettore energetico: stato delle tecnologie e dei i sistemi Casaccia, 19 giugno 2003 Introduzione dell idrogeno come vettore energetico Raffaele Vellone IDROCOMB Grande Progetto Idrogeno

Dettagli

Rimodulazione coerente con Negoziazione

Rimodulazione coerente con Negoziazione Riepilogo Dipartimento Energia e Trasporti Dipartimento Energia e Trasporti nel diretta nel terzi diretta Generazione pulita di energia da combustibili fossili 949.908 346.811 1.304.231 388.507 825.006

Dettagli

Approvazione schema di Protocollo di Intesa tra Regione Toscana e Fuel Cells and Hydrogen Joint Undertaking.

Approvazione schema di Protocollo di Intesa tra Regione Toscana e Fuel Cells and Hydrogen Joint Undertaking. 120 1.2.2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 5 DELIBERAZIONE 24 gennaio 2017, n. 39 Approvazione schema di Protocollo di Intesa tra Regione Toscana e Fuel Cells and Hydrogen Joint Undertaking.

Dettagli

CARBONE : ZERO EMISSION Il Contributo Sotacarbo. Ing. Mario Porcu Presidente Sotacarbo. Carbone: obiettivo zero emission, Contributo Sotacarbo

CARBONE : ZERO EMISSION Il Contributo Sotacarbo. Ing. Mario Porcu Presidente Sotacarbo. Carbone: obiettivo zero emission, Contributo Sotacarbo CARBONE : ZERO EMISSION Il Contributo Sotacarbo Ing. Mario Porcu Presidente Sotacarbo Sotacarbo S.p.A. è una società di capitale con finalità di interesse pubblico costituita in attuazione della legge

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze per la Pace

Corso di Laurea in Scienze per la Pace Corso di Laurea in Scienze per la Pace Prospettive e problematiche dell idrogeno come vettore energetico Ing. Alessia Marangon RISORSE ENERGETICHE SOSTENIBILI Pisa 05 Dicembre 2003 Agenda 1. Introduzione

Dettagli

Attività di ricerca ENEA sulla gassificazione della biomassa

Attività di ricerca ENEA sulla gassificazione della biomassa Attività di ricerca ENEA sulla gassificazione della biomassa Giacobbe Braccio - ENEA giacobbe.braccio@enea.it Convegno Le prospettive della gassificazione da biomassa in Friuli Venezia Giulia Udine - Venerdì

Dettagli

Il sistema elettrico italiano: quale mix per gli obiettivi di

Il sistema elettrico italiano: quale mix per gli obiettivi di Stefano Pastori Il sistema elettrico italiano: quale mix per gli obiettivi di riduzione della CO2 Roma palazzo Rospigliosi 25 marzo 2011 Agenda 1. I consumi finali nel Mondo 2. Le emissioni di CO 2 nel

Dettagli

in collaborazione con: Hydrogen Economy Milano, 21 febbraio 2003

in collaborazione con: Hydrogen Economy Milano, 21 febbraio 2003 in collaborazione con: Hydrogen Economy Milano, 21 febbraio 2003 AGENBIELLA Agenzia Provinciale per l'energia Consorzio pubblico privato Socio di maggioranza: Provincia di Biella OBIETTIVO: Riduzione delle

Dettagli

Visione Internazionale e sistema SOFC Italia: come creare un Italia Cleantech in un era post sussidi Roncegno Terme 25 Gennaio 2012

Visione Internazionale e sistema SOFC Italia: come creare un Italia Cleantech in un era post sussidi Roncegno Terme 25 Gennaio 2012 ENTE PER LE La micro cogenerazione con celle a NUOVE TECNOLOGIE, L ENERGIA E L AMBIENTE combustibile SOFC e i progetti in corso in Italia Visione Internazionale e sistema SOFC Italia: come creare un Italia

Dettagli

La ricerca applicata in Piemonte: il caso di HYSYLAB

La ricerca applicata in Piemonte: il caso di HYSYLAB La ricerca applicata in Piemonte: il caso di HYSYLAB Davide Damosso Environment Park S.p.A. hysylab@envipark.com davide.damosso damosso@envipark.com Torino, 7 Luglio 2006 Environment Park - Da una iniziativa

Dettagli

ATENA Scarl: la Mission

ATENA Scarl: la Mission ATENA Scarl: la Mission Costituire un aggregazione forte coltivando l ambizione di intraprendere iniziative idonee allo sviluppo, nella Regione Campania, di un Distretto di Alta Tecnologia nei settori

Dettagli

GENERAZIONE E ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA PER AUTOCONSUMO NEI DISTRETTI PRODUTTIVI

GENERAZIONE E ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA PER AUTOCONSUMO NEI DISTRETTI PRODUTTIVI GENERAZIONE E ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA PER AUTOCONSUMO NEI DISTRETTI PRODUTTIVI 26 OTTOBRE 2018 1 I RISULTATI DELL APPLICAZIONE SI POSSONO ESTENDERE A TUTTI I DISTRETTI PRODUTTIVI di TIPO: URBANO/SUBURBANO

Dettagli

IL GRUPPO SAPIO: L INNOVAZIONE PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE Applicazioni dell Idrogeno come vettore energetico

IL GRUPPO SAPIO: L INNOVAZIONE PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE Applicazioni dell Idrogeno come vettore energetico IL GRUPPO SAPIO: L INNOVAZIONE PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE Applicazioni dell Idrogeno come vettore energetico 1 1922: Nasce la Sapio 2 IL GRUPPO SAPIO 1922 2011 3 IL GRUPPO SAPIO IN EUROPA GERMANIA AUSTRIA

Dettagli

COGENERAZIONE DISTRIBUITA CON MICROTURBINE A GAS. M. Pinelli

COGENERAZIONE DISTRIBUITA CON MICROTURBINE A GAS. M. Pinelli COGENERAZIONE DISTRIBUITA CON MICROTURBINE A GAS M. Pinelli ENERGY SYSTEM RESEARCH GROUP ENDIF Engineering Department in Ferrara University of Ferrara (ITALY) michele.pinelli@unife.it - tel. 0532 974889

Dettagli

Scenari energetici nazionali ed internazionali 09/04/2016

Scenari energetici nazionali ed internazionali 09/04/2016 Scenari energetici nazionali ed internazionali 09/04/2016 Chi è Sartec SARTEC è la società del gruppo Saras dedicata allo sviluppo tecnologico... SARTEC è una società per azioni, controllata da Saras S.p.A.,

Dettagli

L innovazione energetica come motore della crescita RAPPORTO I COM 2012

L innovazione energetica come motore della crescita RAPPORTO I COM 2012 Convegno, 10 luglio 2012 L innovazione energetica come motore della crescita RAPPORTO I COM 2012 Sergio Bruno, Stefano da Empoli, Franco D Amore, Giovanni De Carne Silvia Lamonaca, Massimo La Scala, Manuela

Dettagli

Progetto HyLAW. Standard e normative delle tecnologie H2&FC. Viviana Cigolotti

Progetto HyLAW. Standard e normative delle tecnologie H2&FC. Viviana Cigolotti Progetto HyLAW Standard e normative delle tecnologie H2&FC Viviana Cigolotti ENEA - AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L ENERGIA E LO SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE Stati generali idrogeno e celle

Dettagli

Il modello Smart City ambientale del Polo Universitario di Savona

Il modello Smart City ambientale del Polo Universitario di Savona Il modello Smart City ambientale del Polo Universitario di Savona Federico Delfino Università degli Studi di Genova Campus Universitario di Savona Il Campus Universitario di Savona 60000m 2 di estensione

Dettagli

Biogas4Energy. Purificazione e condizionamento del biogas da digestione anaerobica dei fanghi da acque reflue.

Biogas4Energy. Purificazione e condizionamento del biogas da digestione anaerobica dei fanghi da acque reflue. ACRONIMO PROGETTO Biogas4Energy NOME ESTESO PROGETTO Purificazione e condizionamento del biogas da digestione anaerobica dei fanghi da acque reflue. PARTENARIATO Società Metropolitana Acque Torino S.p.A.

Dettagli

Dispensa N. 14 Idrogeno e celle a combustibile

Dispensa N. 14 Idrogeno e celle a combustibile UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dispensa N. 14 Idrogeno e celle a combustibile Corso di Gestione delle Risorse Energetiche A.A. 2011/2012 D.E.TE.C - Dipartimento di Energetica, TErmofluidodinamica

Dettagli

Attività di fisica della fusione complementari a ITER

Attività di fisica della fusione complementari a ITER Accordo di Programma MiSE-ENEA Attività di fisica della fusione complementari a ITER Un progetto della Ricerca di Sistema Elettrico Vincenzo Porpiglia ENEA, UPRSE Roma, 19 giugno 2015 RICERCA DI SISTEMA

Dettagli

Aspetti Aspetti energetici ed ambientali legati all utilizzo di miscele metano-idrogeno in un veicolo industriale: il progetto europeo BONG-HY

Aspetti Aspetti energetici ed ambientali legati all utilizzo di miscele metano-idrogeno in un veicolo industriale: il progetto europeo BONG-HY CONVEGNO NAZIONALE: LA SICUREZZA ED IL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE GAS Savona, 22 Aprile 2008 Aspetti Aspetti energetici ed ambientali legati all utilizzo di miscele metano-idrogeno in un veicolo industriale:

Dettagli

Un centro di competenza permanente per lo sviluppo di progetti con Fuel Cell Prospettive ed attualità

Un centro di competenza permanente per lo sviluppo di progetti con Fuel Cell Prospettive ed attualità ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, LA MICRO-COGENERAZIONE A FUEL CELL L ENERGIA E L AMBIENTE La Valsugana come laboratorio e centro di competenza Un centro di competenza permanente per lo sviluppo di progetti

Dettagli

Studi e valutazioni sulla produzione di energia elettrica dalle correnti marine e dal moto ondoso

Studi e valutazioni sulla produzione di energia elettrica dalle correnti marine e dal moto ondoso Accordo di Programma MiSE-ENEA Studi e valutazioni sulla produzione di energia elettrica dalle correnti marine e dal moto ondoso Un progetto della Ricerca di Sistema Elettrico Vincenzo Porpiglia ENEA Roma,

Dettagli

Sistemi avanzati di accumulo di energia

Sistemi avanzati di accumulo di energia Accordo di Programma MiSE-ENEA Sistemi avanzati di accumulo di energia Un progetto della Ricerca di Sistema Elettrico Vincenzo Porpiglia ENEA Roma, 3 luglio 2015 RICERCA DI SISTEMA ELETTRICO 6 workshop

Dettagli

Tecnologie energetiche per l efficientamento e la gestione ottimizzata di reti e microreti energetiche

Tecnologie energetiche per l efficientamento e la gestione ottimizzata di reti e microreti energetiche Tecnologie energetiche per l efficientamento e la gestione ottimizzata di reti e microreti energetiche Napoli, 29/03/2019 Marialaura Di Somma, Giorgio Graditi ENEA Dipartimento Tecnologie Energetiche Divisione

Dettagli

Trend produzione e consumi energetici Soluzioni tecnologiche per limiti infrastrutture elettriche

Trend produzione e consumi energetici Soluzioni tecnologiche per limiti infrastrutture elettriche Aggiornamento del Piano Energetico Ambientale Regionale della Puglia: conferenza programmatica e presentazione Bari, Fiera del Levante, 15 Settembre 2015 Trend produzione e consumi energetici Soluzioni

Dettagli

Italian ITER Business Forum 2014. La Partecipazione Italiana al Programma Internazionale sulla Fusione

Italian ITER Business Forum 2014. La Partecipazione Italiana al Programma Internazionale sulla Fusione Italian ITER Business Forum 2014 La Partecipazione Italiana al Programma Internazionale sulla Fusione Aldo Pizzuto Direttore Unità tecnica Fusione ENEA Milano 26 giugno 2014 ENEA agenzia nazionale per

Dettagli

La formula della nuova energia i+c

La formula della nuova energia i+c La formula della nuova energia i+c La nostra energia è rinnovabile Un offerta integrale con soluzioni individuali, adattate alle esigenze di ogni cliente o progetto Energia Industria Navale Trazione Energia

Dettagli

Piano Triennale della ricerca di sistema elettrico nazionale Piano operativo annuale 2010

Piano Triennale della ricerca di sistema elettrico nazionale Piano operativo annuale 2010 Piano Triennale 2009-2011 della ricerca di sistema elettrico nazionale Piano operativo annuale 2010 Il Piano Triennale 2009-2011 della ricerca di sistema elettrico nazionale, approvato con decreto del

Dettagli

Loredana Magistri. Professore associato Dottorato di ricerca in Ingegneria delle Macchine a Fluido

Loredana Magistri. Professore associato Dottorato di ricerca in Ingegneria delle Macchine a Fluido Professore associato magistri@unige.it +39 3204320015 Istruzione e formazione 2003 Dottorato di ricerca in Ingegneria delle Macchine a Fluido Hybrid Systems for Distributed Power Generation Esperienza

Dettagli

STUDIO DI MASSIMA DI UN VEICOLO PERSONALE MOTORIZZATO MEDIANTE CELLE A COMBUSTIBILE

STUDIO DI MASSIMA DI UN VEICOLO PERSONALE MOTORIZZATO MEDIANTE CELLE A COMBUSTIBILE ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA SECONDA FACOLTA DI INGEGNERIA CON SEDE A CESENA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA AEROSPAZIALE Sede di Forlì ELABORATO FINALE DI LAUREA In Disegno assistito al

Dettagli

La gassificazione della biomassa: teoria del processo e stato dell arte della tecnologia

La gassificazione della biomassa: teoria del processo e stato dell arte della tecnologia La gassificazione della biomassa: teoria del processo e stato dell arte della tecnologia Marco Baratieri Bolzano, TIS-Innovation Park 22 ottobre 2010 Cos é la gassificazione COMBUSTIONE GASSIFICAZIONE

Dettagli

Unità Tecnica Fonti Rinnovabili

Unità Tecnica Fonti Rinnovabili Unità Tecnica Fonti Rinnovabili Francesco Di Mario Casaccia, 9/10/2013 UTRINN-2010 1 Tematiche di intervento dell Unità Solare termodinamico (CSP) Fotovoltaico Biomasse e bioenergie Idrogeno, celle a combustibile

Dettagli

Audizione 10 Commissione Senato

Audizione 10 Commissione Senato Audizione 10 Commissione Senato Ing. G. Zampini Ansaldo Energia SpA 2 Febbraio 2010 Finmeccanica in breve Un gruppo industriale multinazionale e multiculturale con una forte presenza industriale negli

Dettagli

le tematiche dell idrogeno e delle celle a combustibile hanno assunto negli ultimi

le tematiche dell idrogeno e delle celle a combustibile hanno assunto negli ultimi Idrogeno e celle a combustibile: applicazioni attuali e prospettive future Ricerca e innovazione di Marco Brocco, Francesco Di Mario e Marina Ronchetti le tematiche dell idrogeno e delle celle a combustibile

Dettagli

Coproduzione di energia elettrica e idrogeno con cattura della co 2

Coproduzione di energia elettrica e idrogeno con cattura della co 2 Coproduzione di energia elettrica e idrogeno con cattura della co 2 Tema di ricerca 5.2.5.9 - Centrali elettriche per la coproduzione di energia elettrica e idrogeno Scenario di riferimento Nell attuale

Dettagli

Nuovo rinascimento della biomassa. Stefano Besseghini RSE Firenze 30 Marzo 2012

Nuovo rinascimento della biomassa. Stefano Besseghini RSE Firenze 30 Marzo 2012 Nuovo rinascimento della biomassa Stefano Besseghini RSE Firenze 30 Marzo 2012 SOMMARIO Ricerca Sistema Energetico Rinascimento? Qualche riflessione La ricerca! Qualche spunto Conclusioni Mettiamo energia

Dettagli

Caratteristiche principali delle celle a combustibile

Caratteristiche principali delle celle a combustibile CELLE A COMBUSTIBLE Il quadro attuale della produzione di energia elettrica da combustibili fossili (centrali termoelettriche), presenta tra le caratteristiche comuni a tutti i sistemi di generazione l'esigenza

Dettagli

POLIGHT - Polo di Innovazione Edilizia Sostenibile e Idrogeno. Alessandro Battaglino

POLIGHT - Polo di Innovazione Edilizia Sostenibile e Idrogeno. Alessandro Battaglino POLIGHT - Polo di Innovazione Edilizia Sostenibile e Idrogeno Alessandro Battaglino POLIGHT POLIGHT - Polo di Innovazione Edilizia Sostenibile e Idrogeno gestito da Environment Park è un Associazione Temporanea

Dettagli

Idrogeno e Celle a Combustibile: Stato dell arte, tecnologie disponibili e problematiche aperte

Idrogeno e Celle a Combustibile: Stato dell arte, tecnologie disponibili e problematiche aperte Giornata sulle Tecnologie del Ciclo dell Idrogeno e sulle Celle a Combustibile Brindisi, 7 aprile, 2009 ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L ENERGIA E L AMBIENTE Idrogeno e Celle a Combustibile: Stato dell

Dettagli

Le Biotecnologie e le nuove frontiere energetiche

Le Biotecnologie e le nuove frontiere energetiche Le Biotecnologie e le nuove frontiere energetiche Prof. Giuseppe Martelli Dipartimento di Scienze Università degli Studi della Basilicata Le moderne biotecnologie sono uno dei settori del sapere a più

Dettagli

SCHEDA SUL PROTOTIPO DI IMPIANTO SOLARE TERMODINAMICO DI ECOAPPENNINO ELABORATO DALL ENEA CON TECNOLOGIE MESSE A PUNTO DAL CONSORZIO DI IMPRESE CSP

SCHEDA SUL PROTOTIPO DI IMPIANTO SOLARE TERMODINAMICO DI ECOAPPENNINO ELABORATO DALL ENEA CON TECNOLOGIE MESSE A PUNTO DAL CONSORZIO DI IMPRESE CSP SCHEDA SUL PROTOTIPO DI IMPIANTO SOLARE TERMODINAMICO DI ECOAPPENNINO ELABORATO DALL ENEA CON TECNOLOGIE MESSE A PUNTO DAL CONSORZIO DI IMPRESE CSP Le tecnologie solari a concentrazione utilizzano la radiazione

Dettagli

Progetto RICERCA SISTEMA ELETTRICO. Mario Conte Unità Tecnica Tecnologie Avanzate per l Energia e l Industria

Progetto RICERCA SISTEMA ELETTRICO. Mario Conte Unità Tecnica Tecnologie Avanzate per l Energia e l Industria Accordo di Programma MSE-ENEA Ministero dello Svilippo Economico RICERCA SISTEMA ELETTRICO Area: Governo, Gestione e Sviluppo del sistema elettrico nazionale Progetto 1.2.2 Mario Conte Unità Tecnica Tecnologie

Dettagli

Nuove strategie europee per l energia. Le iniziative industriali europee e le nuove collaborazioni privato-pubblico nelle tecnologie energetiche

Nuove strategie europee per l energia. Le iniziative industriali europee e le nuove collaborazioni privato-pubblico nelle tecnologie energetiche Nuove strategie europee per l energia. Le iniziative industriali europee e le nuove collaborazioni privato-pubblico nelle tecnologie energetiche Luana Grimolizzi Verona _ CREA 21 Ottobre 2009 NASCE NEL

Dettagli

La tecnologia delle Fuel Cell. Stato dell arte

La tecnologia delle Fuel Cell. Stato dell arte Trasporti ad idrogeno per una migliore qualità dell aria La transizione energetica in Pianura Padana: una infrastruttura condivisa per l idrogeno La tecnologia delle Fuel Cell. Stato dell arte Marcello

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale Corso di Laurea in INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Dettagli

Sperimentazioni e sviluppo di tecnologie presso la Hall Tecnologica THEXAS (Thermal Experimentation Area of Saluggia)

Sperimentazioni e sviluppo di tecnologie presso la Hall Tecnologica THEXAS (Thermal Experimentation Area of Saluggia) Sperimentazioni e sviluppo di tecnologie presso la Hall Tecnologica THEXAS (Thermal Experimentation Area of Saluggia) Ing. Giovanni Stoppiello Centro Ricerche ENEA Saluggia Strada per Crescentino, 41 13040

Dettagli

Unità Tecnica Fonti Rinnovabili

Unità Tecnica Fonti Rinnovabili Unità Tecnica Fonti Rinnovabili Energia e sviluppo della Basilicata: il ruolo della ricerca C.R. Trisaia, 28 novembre 2011 Fonti rinnovabili: Lo sviluppo delle tecnologie solari in ENEA Francesco Di Mario

Dettagli

Solare Termodinamico o Concentrating Solar Power (CSP)

Solare Termodinamico o Concentrating Solar Power (CSP) Solare a concentrazione Solare Termodinamico o Concentrating Solar Power (CSP) Una serie di tecnologie che consentono di convertire l energia del sole in energia termica e/o elettrica attraverso: La concentrazione

Dettagli

Presentazione delle nuove infrastrutture CCL- CO2. Fabrizio Pirri. Circle LAB

Presentazione delle nuove infrastrutture CCL- CO2. Fabrizio Pirri. Circle LAB Presentazione delle nuove infrastrutture CCL- CO2 Circle LAB Fabrizio Pirri CCL è co-gestito da Coordinatore CCL promuove tecnologie innovative nell ambito della economia circolare in particolare per la

Dettagli

L esperienza del polo di innovazione piemontese su idrogeno e pile a combustibile

L esperienza del polo di innovazione piemontese su idrogeno e pile a combustibile L esperienza del polo di innovazione piemontese su idrogeno e pile a combustibile Poli di Innovazione - attori OdR Ente Finanziatore Imprese Gestore Poli di Innovazione - temi Agroalimentare; Tessile Biotecnologie

Dettagli

Consigliere Scientifico del Presidente dell ENEA per gli assesment tecnologici

Consigliere Scientifico del Presidente dell ENEA per gli assesment tecnologici CURRICULUM VITAE Raffaele Vellone Laureato in Fisica-Matematica (indirizzo Nucleare) presso L Università La Sapienza di Roma Assunto presso il CNEN (Comitato Nazionale per l'energia Nucleare) presso il

Dettagli

Produzione biologica di idrogeno da miscele di residui

Produzione biologica di idrogeno da miscele di residui Università degli Studi di Cagliari, Dipartimento di Geoingegneria e Tecnologie Ambientali Aldo Muntoni, amuntoni@unica.it Produzione biologica di idrogeno da miscele di residui G. De Gioannis, A. Muntoni

Dettagli

INDICE (*) PREMESSA... pag. CAPITOLO I MATERIE PRIME NEL SISTEMA ECONOMICO

INDICE (*) PREMESSA... pag. CAPITOLO I MATERIE PRIME NEL SISTEMA ECONOMICO INDICE (*) PREMESSA... pag. XI CAPITOLO I MATERIE PRIME NEL SISTEMA ECONOMICO 1. Concetti fondamentali di materie prime, risorse, riserve, intensità d uso... pag. 1 1.1. Classificazione delle risorse...»

Dettagli

Risparmio energetico L impegno dell Enel

Risparmio energetico L impegno dell Enel Risparmio energetico L impegno dell Enel Pietro Barbucci Enel Ricerca Seminario Risparmio energetico: strumento per la competitività Monza, 22 gennaio 2007 Miglioramento processi: il rendimento Un evoluzione

Dettagli

La ricerca e la tecnologia ENEA nel solare termodinamico

La ricerca e la tecnologia ENEA nel solare termodinamico Solare termodinamico, una ricchezza per il Paese: quali gli ostacoli? Milano, 7 Maggio 2014 La ricerca e la tecnologia ENEA nel solare termodinamico Francesco Di Mario ENEA, Unità Tecnica Fonti Rinnovabili

Dettagli

Premio Sapio per la Ricerca Italiana 2008

Premio Sapio per la Ricerca Italiana 2008 Premio Sapio per la Ricerca Italiana 2008 Protocollo di Kyoto: quali tecnologie innovative? Ing. Stefano Tonini Torino, 7 Ottobre 2008 1922: nasce la SAPIO Il Gruppo SAPIO 1922 1975 1980 oggi Trend di

Dettagli

Ing. Antonino Genovese ENEA

Ing. Antonino Genovese ENEA Ing. Antonino Genovese ENEA Trasporti ed energia in Italia Crisi economica 28.6% In Italia il consumo energetico per il Sistema Trasporto è progressivamente cresciuto di quasi il 30% dal 1990 al 2007.

Dettagli

STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE E TRANSIZIONE ENERGETICA: COME CHIUDERE IL CERCHIO. Roma, 2 ottobre 2017

STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE E TRANSIZIONE ENERGETICA: COME CHIUDERE IL CERCHIO. Roma, 2 ottobre 2017 STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE E TRANSIZIONE ENERGETICA: COME CHIUDERE IL CERCHIO Roma, 2 ottobre 2017 Gli obiettivi al 2030 di Elettricità Futura 48% 50% 25% 25% Riduzione delle emissioni climalteranti

Dettagli

Piano Energetico Regionale Piano Triennale di Attuazione

Piano Energetico Regionale Piano Triennale di Attuazione Piano Energetico Regionale 2017-2030 Piano Triennale di Attuazione 2017-2019 Indice 1. Obiettivi UE e scenari energetici regionali al 2030 2. La strategia energetica regionale 3. Il Piano Triennale 2017-2019

Dettagli

Accordo EGP Lega Coop sulle minibiomasse cogenerative Un opportunità di sviluppo per il territorio

Accordo EGP Lega Coop sulle minibiomasse cogenerative Un opportunità di sviluppo per il territorio Accordo EGP Lega Coop sulle minibiomasse cogenerative Un opportunità di sviluppo per il territorio Roma, 28 Gennaio 2014 Sonia Sandei Responsabile Generazione Distribuita Agenda Il Protocollo tra Lega

Dettagli

ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI ASPETTATIVE DALLE NUOVE TECNOLOGIE LE BIOMASSE

ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI ASPETTATIVE DALLE NUOVE TECNOLOGIE LE BIOMASSE ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI ASPETTATIVE DALLE NUOVE TECNOLOGIE LE BIOMASSE Giovanni Riva Università Politecnica delle Marche 1 Marzo 2012 Auditorium Università Ecampus COSA STA SUCCEDENDO OGGI: GLI

Dettagli

Per ridurre sia il consumo delle limitate risorse fossili, formatesi in migliaia di anni, che le emissioni di CO 2, esistono 2 chiare strategie:

Per ridurre sia il consumo delle limitate risorse fossili, formatesi in migliaia di anni, che le emissioni di CO 2, esistono 2 chiare strategie: Per ridurre sia il consumo delle limitate risorse fossili, formatesi in migliaia di anni, che le emissioni di CO 2, esistono 2 chiare strategie: Razionalizzazione / riduzione dei consumi energetici Impiego

Dettagli

la necessità di utilizzare nuove fonti di energia pulita e combustibili compatibili

la necessità di utilizzare nuove fonti di energia pulita e combustibili compatibili Ricerche del Laboratorio IdEA di Trento Per lo sviluppo della tecnologia dell i d rogeno e dell energia solare di Antonio Miotello la necessità di utilizzare nuove fonti di energia pulita e combustibili

Dettagli

Quale mix di innovazione per il futuro RAPPORTO I COM 2011

Quale mix di innovazione per il futuro RAPPORTO I COM 2011 Roundtable, 21 giugno 211 Quale mix di innovazione per il futuro dell energia? RAPPORTO I COM 211 Sergio Bruno, Stefano da Empoli, Franco D Amore, Massimo La Scala, Silvia Lamonaca, Manuela Mischitelli,

Dettagli

"Bio-Combustibili per Autotrazione: Tecnologie di Produzione ed Utilizzo"

Bio-Combustibili per Autotrazione: Tecnologie di Produzione ed Utilizzo Seminario APAT Sala Conferenze Via V. Brancati, 48 00144 Roma - 23 Maggio 2008 "Bio-Combustibili per Autotrazione: Tecnologie di Produzione ed Utilizzo" Ing. Giovanni Pino Responsabile Settore Innovazione

Dettagli

Workshop Green Economy Applied Green Energy Desk FederBio - Officinae Verdi

Workshop Green Economy Applied Green Energy Desk FederBio - Officinae Verdi Workshop Green Economy Applied Green Energy Desk FederBio - Officinae Verdi Come ridurre i costi energetici, la carbon footprint di prodotto, acquisire competitività SANA 2013 Macroscenario energetico

Dettagli

Dentice d'accadia. Codice Domanda: Candidatura per l inserimento nell Elenco degli esperti di cui all art. 11 d.m. 8 marzo 2006.

Dentice d'accadia. Codice Domanda: Candidatura per l inserimento nell Elenco degli esperti di cui all art. 11 d.m. 8 marzo 2006. Dentice d'accadia Massimo Codice Domanda: 00100 Candidatura per l inserimento nell Elenco degli esperti di cui all art. 11 d.m. 8 marzo 2006 Dati Anagrafici Nome: Massimo Cognome: Dentice d'accadia Data

Dettagli

Energia da biomasse legnose: tecnologie per la generazione distribuita sul territorio

Energia da biomasse legnose: tecnologie per la generazione distribuita sul territorio Energia da biomasse legnose: tecnologie per la generazione distribuita sul territorio Marco Baratieri CONVEGNO La gestione della fascia boschiva nel territorio pedemontano vicentino Vicenza: 21.11.2013

Dettagli

La ricerca di Enel sull idrogeno

La ricerca di Enel sull idrogeno LE CELLE A COMBUSTIBILE E L IDROGENO IN ITALIA STATO DELL ARTE E SVILUPPI FUTURI Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi 13 Dicembre 2011 La ricerca di Enel sull idrogeno Veronica Malvaldi Enel Ingegneria

Dettagli

INNETWORK! La newsletter per l'innovazione e la ricerca

INNETWORK! La newsletter per l'innovazione e la ricerca INNETWORK! La newsletter per l'innovazione e la ricerca Con Legge n. 99/2009 del 2009 all ENEA vengono affidate attività finalizzate alla ricerca e all innovazione tecnologica nonché alla prestazione di

Dettagli