R.G. n. 5078/2016 TRIBUNALE DI PALERMO I^ SEZIONE CIVILE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "R.G. n. 5078/2016 TRIBUNALE DI PALERMO I^ SEZIONE CIVILE"

Transcript

1 R.G. n. 5078/2016 TRIBUNALE DI PALERMO I^ SEZIONE CIVILE Il Giudice Unico, dott. Rita M. Mancuso, sciogliendo la riserva assunta all udienza del , ha pronunciato la seguente ORDINANZA rilevato che con ricorso ex artt. 35 D. Lgs. n. 25/2008 e 702 bis c.p.c. depositato il PATRICK USMAN ABRAHAM nato il a Kano Kano State (Nigeria) ha proposto opposizione avverso il provvedimento del , notificatogli il , della Commissione Territoriale di Trapani per il Riconoscimento della Protezione Internazionale che ha respinto le sue domande volte al riconoscimento della protezione internazionale; rilevato che con detto ricorso, tempestivamente proposto, è stata reiterata la domanda di riconoscimento del diritto allo status di rifugiato (ex art. 7 D.Lgs. n. 251/2007) e, in subordine, del diritto alla protezione sussidiaria (art. 14 D.Lgs. n. 251 cit.) e si è chiesto, in via di ulteriore subordine, l accertamento dei requisiti per ottenere il rilascio del permesso di soggiorno per motivi umanitari (ex art. 5, 6 co., D.Lgs. n. 286/1998), lamentandosi in sostanza che la C.T., nel negare al ricorrente ogni forma di protezione, non avrebbe adeguatamente valutato nè la vicenda personale del ricorrente e le ragioni che l hanno costretto ad espatriare né il contesto a parte del gruppo Boko Haram; rilevato che parte convenuta, ritualmente evocata in giudizio, si è costituita a mezzo del Presidente della C.T. interessata richiamando le motivazioni espresse nel provvedimento amministrativo di diniego; rilevato che parte ricorrente, dichiaratosi di nazionalità nigeriana, nel corso della audizione del avanti la Commissione Territoriale ha altresì dichiarato :

2 - di essere nato a Kano, e precisamente a Bichi ( Kano ha 42 Local Government. Bichi è un Local Government ) e di esservi vissuto fino al momento dell espatrio ( ); - di avere studiato per complessivi 15 anni, poi di avere trovato lavoro come cuoco in un ristorante nel Local Government di Nasarawa e dopo tre anni, nel 2010, di essersi iscritto all università, ma di non aver potuto completare gli studi; - che la sua famiglia è musulmana e lui a partire dal 2010 aveva iniziato a convertirsi alla religione cristiana pentecostale ( non mi piace il comportamento dei musulmani, perché uccidono le persone ho visto che nel cristianesimo c è luce. Poi non ammazzano le persone Essendo un musulmano una volta, io ho sentito dire che uno può ammazzare gli altri per andare in paradiso, invece il cristianesimo dice il contrario ); - di non essere stato influenzato da nessuno, e di avere deciso di convertirsi in base ad un analisi della situazione che vedevo davanti a me e dei comportamenti dei musulmani ; - di non aver potuto battezzarsi prima di andare via ( A seguito dei problemi di scontri tra cristiani e musulmani, e a causa della paura, io non ho potuto fare il battesimo ); - che il padre era il primo Imam di Bichi ( a volte organizzano qualche incontro da mio padre allo scopo di colpire i cristiani ); - che a Bichi i musulmani non tollerano i cristiani ed avevano incendiato alcune chiese ed uno scontro era iniziato a gennaio 2012 ed era terminato il , causando circa 170 vittime; - che in questi scontri era morto anche suo fratello più grande, spinto dal padre a parteciparvi perché loro credono che uno che muore va in paradiso ; - che in quel periodo lui era rimasto a casa per paura anche che i ragazzi cristiani che sapevano della sua conversione potessero rivelarla e mettere a rischio la sua vita; - di avere lasciato il proprio Paese perché i musulmani stavano organizzando un altro attacco e lui non voleva partecipare, come invece voleva suo padre; - di non poter rientrare nel suo Paese perché verrebbe ucciso ( Ora mio padre ha saputo della mia conversione e io sono una vergogna. Dunque devo essere eliminato Mio padre ha tanti fedeli e loro sanno tutta questa storia e mi

3 uccideranno in base all ordine di mio padre Io sono scappato perché per la mia religione se rimanevo nel mio paese mi avrebbero ucciso ); rilevato, quanto alla domanda principale volta al riconoscimento dello status di rifugiato, che lo stesso può essere riconosciuto allo straniero che, per il timore di essere perseguitato per motivi di razza, religione, nazionalità, o per l appartenenza a un particolare gruppo sociale o per la sua opinione politica, si trovi fuori dal territorio del proprio Paese e non può, o a causa di tale timore, non vuole avvalersi della protezione di tale Paese (v. artt. 2 e 8 D.Lgs. n. 251 cit.); ritenuto che il timore espresso dal ricorrente di venire perseguitato e precisamente di essere ucciso dal padre e dai suoi fedeli per avere abbracciato la religione cristiana non pare fondato perché, se è vero che, secondo quanto riportano diverse fonti consultate, numerosi hadith (detti attribuiti al profeta Maometto) prevedono la pena capitale per gli apostastati, pena che viene applicata dalla Shari a, tuttavia il racconto del PATRICK in ordine alla sua conversione non pare francamente credibile, dato che: a) in una famiglia interamente musulmana, ove il padre è addirittura il primo Imam direttamente implicato stando alle dichiarazioni del ricorrente negli attentati contro i cristiani non pare verosimile che il PATRICK abbia deciso di convertirsi al cristianesimo, per di più ad un età ormai già abbastanza adulta (26 anni); b) non si comprende poi come mai, pur essendo iniziato il processo di conversione nel 2010, ancora a febbraio 2013 epoca dell espatrio il PATRICK non si fosse battezzato, nonostante a suo dire frequentasse la chiesa cristiana; c) par davvero strano inoltre che il ricorrente potesse frequentare la chiesa senza che il padre, stante il suo ruolo e la sua notorietà, ne venisse a conoscenza, ciò tanto più considerando che lo stesso ricorrente ha dichiarato che alcuni ragazzi musulmani lo avevano visto frequentare la chiesa; ritenuto che la verosimiglianza delle dichiarazioni del PATRICK in ordine alla sua conversione al cristianesimo sia ulteriormente minata vuoi da una certa

4 reticenza dello stesso nel rispondere alle domande rivoltegli dalla C.T. (ad es. in ordine agli incontri organizzati dal padre per colpire i cristiani, ai musulmani che avevano partecipato agli scontri ed a quelli che stavano organizzando l attacco per non partecipare al quale egli sarebbe espatriato) vuoi da una conoscenza del tutto approssimativa della religione cristiana (ad es. in ordine al battesimo, ai principi fondamentali di questa religione, alle ragioni che l avrebbero spinto ad abbracciarla) vuoi, infine, dal fatto che, nonostante sia giunto in Italia da circa un anno e mezzo, il PATRICK non ha né allegato né documentato nel ricorso introduttivo oppure in corso di causa di frequentare la chiesa cristiana e di essersi finalmente battezzato; ritenuto che la domanda principale del ricorrente debba quindi essere respinta; rilevato, quanto alla domanda subordinata di riconoscimento del diritto alla protezione sussidiaria, che alla stessa può essere ammesso lo straniero (non in possesso dei requisiti per il riconoscimento dello status di rifugiato) solo se sussistono fondati motivi di ritenere che, se ritornasse nel Paese di origine correrebbe un rischio effettivo di subire un grave danno, (v. art. 2 D. Lgs. n. 251 cit.), per tale intendendosi a) la condanna a morte o all esecuzione della pena di morte; b) la tortura o altra forma di pena o trattamento inumano o degradante ai danni del richiedente nel suo Paese di origine; c) la minaccia grave e individuale alla vita o alla persona di un civile derivante dalla violenza indiscriminata in situazioni di conflitto armato interno o internazionale (v. art. 14 D.Lgs. n. 251 cit.); ritenuto che, per le medesime ragioni sopra esposte, debba essere respinta anche la domanda di protezione sussidiaria, con riferimento alle ipotesi di danno grave ex lett. a) e b) dell art. 14 cit., non profilandosi a danno del ricorrente il rischio di essere condannato a morte ovvero di subire torture o trattamenti parimenti inumani o degradanti;

5 ritenuto invece che nel caso possa configurarsi il rischio effettivo per il PATRICK di subire, in caso di rimpatrio, il danno grave indicato dalla lett. c) del richiamato art. 14 e, cioè, di vedere gravemente minacciata la propria vita in ragione della violenza indiscriminata in situazione di conflitto armato presente nella sua zona di provenienza; rilevato infatti che dai report più comunemente reperibili (v. rapporto Amnesty International 2015/2016, World Report 2016 Nigeria dell Human Rights Watch del reperibile sul sito report sulla Nigeria consultabile in e dalle stesse fonti citate dalla C.T. nel provvedimento qui impugnato risulta che nel Paese di origine del PATRICK e in particolare in alcuni Stati del Nord e Nord Est (Adamawa, Borno, Yobe, Kano, Kaduna) sussiste una situazione di gravissima insicurezza in conseguenza dell attività terroristica del gruppo Boko Haram e dell attività di contrasto posta in essere dalle forze di sicurezza, situazione che integra, alla luce delle indicazioni fornite dalla Corte di Giustizia Europea nella nota sentenza C-285/12 (Diakitè) del e dall UNHCR nella nota La protezione sussidiaria secondo la Direttiva Qualifiche nel caso di persone minacciate da violenza indiscriminata del gennaio 2008, la fattispecie normativa ora in considerazione; ritenuto che i dubbi espressi dalla C.T. nel provvedimento qui impugnato in ordine all effettiva provenienza del PATRICK dal Kano State non siano condivisibili perché se effettivamente talune sue dichiarazioni al riguardo non evidenziano una approfondita conoscenza dei luoghi (ad es. il PATRICK ignora cosa sia il Kano Emirate ) ovvero non hanno trovato riscontro nelle ricerche effettuate (ad es. circa il luogo di attrazione turistica chiamato Tubin Giwa ), vero è però che egli nel corso dell audizione è stato in grado di fornire diverse e molteplici indicazioni sulle caratteristiche della sua zona di provenienza difficilmente riferibili da persone ad essa estranee, avendo ad es. dichiarato che il Kano State ha 42 Local Government Area, che tra questi v è quello di Bichi e Nassarawa, che v è un mercato chiamato Kurmi e un altro, nel LGA di Bichi,

6 chiamato Dawanau, che la sua zona è bagnata dal Challarwa River, che il Governatore in carica all epoca del suo espatrio era Mussa Kon Kossu (verosimilmente il PATRICK ha inteso riferirsi a Musa Kwankwaso : v. che fra Bichi e Kano v è circa una distanza di circa un ora di macchina, di avere studiato per tre anni in una scuola tecnica chiamata Federal Government College of Technical (ed a Kano, non a Bichi, è effettivamente presente il Government Technical College ), che l Università di Kano si chiama Bayaro University (e in effetti quell Università si chiama Bayero) e così via; ritenuto che la provenienza del PATRICK dallo Stato di Kano sia ulteriormente avvalorata dalla circostanza che il padre è di etnia auchi, che la madre è originaria di Kano, che la lingua da lui parlata è l hausa (e la popolazione principale del Kano State è di lingua hausa) e, infine, dal fatto che già dal momento del suo ingresso in Italia il ricorrente ha dichiarato di essere nato a Kano (v. mod. C3 in atti), ciò che fa escludere un ripensamento strumentalmente finalizzato ad ottenere la protezione richiesta in conseguenza della situazione di conflitto presente nel Kano State; ritenuto in definitiva che la domanda di protezione sussidiaria proposta dal PATRICK possa trovare accoglimento ai sensi dell art. 14 lett. c) del D.lgs. n. 251 cit.; ritenuto opportuno compensare le spese processuali in considerazione della natura della controversia; ritenuto infine che possa procedersi alla liquidazione dei compensi e delle spese per il gratuito patrocinio con separato decreto contestuale alla presente ordinanza, così come previsto dal co. 3 bis dell art. 83 del DPR n. 115/2002, essendo in atti il provvedimento del locale Consiglio dell Ordine degli Avvocati di ammissione del ricorrente al patrocinio a spese dello Stato (v. verb. ud )

7 P.Q.M. Il Giudice Unico, definitivamente pronunciando, ogni contraria istanza, eccezione e difesa disattesa, - dichiara che PATRICK USMAN ABRAHAM nato il a Kano (Nigeria) ha diritto alla protezione sussidiaria ai sensi dell art. 14, lett. c), del D.Lgs. n. 251/2007; - compensa le spese processuali fra le parti; - liquida le spese del gratuito patrocinio con separato decreto contestuale alla presente ordinanza; - manda alla Cancelleria di comunicare alle parti la presente ordinanza. Così deciso in Palermo in Camera di Consiglio il IL GIUDICE Dott. Rita M. Mancuso

R.G. n. 8686/2016 TRIBUNALE DI PALERMO I^ SEZIONE CIVILE

R.G. n. 8686/2016 TRIBUNALE DI PALERMO I^ SEZIONE CIVILE R.G. n. 8686/2016 TRIBUNALE DI PALERMO I^ SEZIONE CIVILE Il Giudice Unico, dott. Rita M. Mancuso, sciogliendo la riserva assunta all udienza del 13.10.2016, ha pronunciato la seguente ORDINANZA rilevato

Dettagli

Firmato Da: DELL'UTRI ALFREDO Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: 677ae

Firmato Da: DELL'UTRI ALFREDO Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: 677ae TRIBUNALE DI PALERMO Sezione I Civile Verbale di udienza All udienza del 22/12/2015 innanzi al GOT dr. Alfredo Dell Utri, nel procedimento iscritto al n 1749 / 2015 r.g. pendente tra SAIDY LAMIN e MINISTERO

Dettagli

Accoglimento parziale del 27/03/2018 RG n. 6668/2017

Accoglimento parziale del 27/03/2018 RG n. 6668/2017 Tribunale di Bologna TERZA SEZIONE R.G. n. 6668 / 2017 Il Tribunale di Bologna in persona del Giudice Onorario Dr.ssa Sara Smurro nel procedimento di impugnazione ex art. 35 D. L.vo 25/2008 proposto da

Dettagli

R.G. n /2016 TRIBUNALE DI PALERMO I^ SEZIONE CIVILE

R.G. n /2016 TRIBUNALE DI PALERMO I^ SEZIONE CIVILE R.G. n. 12764/2016 TRIBUNALE DI PALERMO I^ SEZIONE CIVILE Il Giudice Unico, dott. Rita M. Mancuso, sciogliendo la riserva assunta all udienza del 21.12.2016 ha pronunciato la seguente ORDINANZA rilevato

Dettagli

Accoglimento parziale del 10/07/2018 RG n /2016

Accoglimento parziale del 10/07/2018 RG n /2016 N. R.G. 2016/12206 TRIBUNALE ORDINARIO di FIRENZE Sezione Protezione Internazionale CIVILE Nella causa civile iscritta al n. r.g. 12206/2016 promossa da: AHMED TIDJANE DIALLO (C.F. DLLHDT93A01Z343T), con

Dettagli

Accoglimento parziale del 24/07/2017 RG n /2016

Accoglimento parziale del 24/07/2017 RG n /2016 N. R.G. 2016/27950 TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO PROTEZIONE INTERNAZIONALE CIVILE Nella causa civile iscritta al n. r.g. 27950/2016 promossa da: FAROOQ AZAD nato a in Pakistan il 04/02/1990 rappresentato

Dettagli

Decreto Legislativo 19 novembre 2007 n. 251

Decreto Legislativo 19 novembre 2007 n. 251 Decreto Legislativo 19 novembre 2007 n. 251 (recepimento della Direttiva 2004/83/CE), il cd. decreto qualifiche introduce nell ordinamento italiano: Status di protezione sussidiaria Definizione di atti

Dettagli

Decreto Legislativo 19 novembre2007 n. 251 (recepimento della Direttiva 2004/83/CE), il cd. decreto qualifiche introduce nell ordinamento italiano:

Decreto Legislativo 19 novembre2007 n. 251 (recepimento della Direttiva 2004/83/CE), il cd. decreto qualifiche introduce nell ordinamento italiano: Decreto Legislativo 19 novembre2007 n. 251 (recepimento della Direttiva 2004/83/CE), il cd. decreto qualifiche introduce nell ordinamento italiano: Status di protezione sussidiaria Definizione di atti

Dettagli

Il superiore interesse del minore Il SISTEMA DI PROTEZIONE PER RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI

Il superiore interesse del minore Il SISTEMA DI PROTEZIONE PER RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI Il superiore interesse del minore Il SISTEMA DI PROTEZIONE PER RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI nel contesto della procedura di protezione internazionale LA RETE DEGLI ENTI LOCALI Patrizia Buonamici Obiettivi

Dettagli

La protezione internazionale. Giulia Guietti & Antonella Buzzi Consulenti Legali 4 aprile 2019

La protezione internazionale. Giulia Guietti & Antonella Buzzi Consulenti Legali 4 aprile 2019 La protezione internazionale Giulia Guietti & Antonella Buzzi Consulenti Legali 4 aprile 2019 Art. 10 comma 3 Costituzione «Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l'effettivo esercizio delle

Dettagli

PROGETTO Ve.S.T.A. Verso Servizi Territoriali Accoglienti

PROGETTO Ve.S.T.A. Verso Servizi Territoriali Accoglienti PROGETTO Ve.S.T.A Verso Servizi Territoriali Accoglienti (PROG-336) Obiettivo Specifico 2.Integrazione / Migrazione legale Obiettivo nazionale 3. Capacity building - lett. j) Governance dei servizi annualità

Dettagli

Accoglimento totale del 23/05/2017 RG n. 3988/2016

Accoglimento totale del 23/05/2017 RG n. 3988/2016 R.G. n. 3988/16 REPUBBLICA ITALIANA TRIBUNALE DI TRIESTE - SEZIONE CIVILE Il Giudice dott. Riccardo Merluzzi decidendo sull opposizione ex art. 170 DPR 115/2002 proposta da REHMAN HABIB UR - rappresentato

Dettagli

Accoglimento totale del 27/04/2016 RG n /2015

Accoglimento totale del 27/04/2016 RG n /2015 N. 12876/2015 R.G. TRIBUNALE di GENOVA SEZIONE XI CIVILE Il Giudice, in composizione monocratica, in persona della dott.ssa Laura Cresta, a scioglimento della riserva assunta all udienza del 5.4.2016,

Dettagli

VOCI DI DONNE: dal conflitto alla pace. Il ruolo di UNHCR

VOCI DI DONNE: dal conflitto alla pace. Il ruolo di UNHCR VOCI DI DONNE: dal conflitto alla pace Chi sono le donne rifugiate e migranti? Da dove vengono? Perché partono? Cosa facciamo? Il ruolo di UNHCR 27 ottobre 2016 Maria Giovanna FIDONE- Eligibility Expert

Dettagli

Firmato Da: DELL'UTRI ALFREDO Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: 677ae

Firmato Da: DELL'UTRI ALFREDO Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: 677ae TRIBUNALE DI PALERMO Sezione I Civile Verbale di udienza All udienza del 08/11/2016 innanzi al GOT dr. Alfredo Dell Utri, nel procedimento iscritto al n 15433 / 2014 r.g. pendente tra KEDERA MAOUDO e MINISTERO

Dettagli

Accoglimento totale n. cronol. 198/2016 del 04/04/2016 RG n /2015

Accoglimento totale n. cronol. 198/2016 del 04/04/2016 RG n /2015 TRIBUNALE ORDINARIO di GENOVA SEZIONE XI CIVILE Nella persona del Giudice Monocratico Paolo Viarengo ha pronunciato la seguente Ordinanza nella causa, n. R.G., promossa da: nato in Mali il giorno elettivamente

Dettagli

Accoglimento parziale del 26/03/2017 RG n. 5343/2015

Accoglimento parziale del 26/03/2017 RG n. 5343/2015 Il Tribunale di Catanzaro seconda sezione civile in composizione monocratica, nella persona dalla dott.ssa Ermanna Grossi, ha emesso la seguente ORDINANZA nel procedimento iscritto al n. 5343 del R.G.A.C.

Dettagli

Accoglimento totale del 03/11/2015 RG n. 2031/2014

Accoglimento totale del 03/11/2015 RG n. 2031/2014 R.G. n. 2031/2014 Accoglimento totale del 03/11/2015 RG n. 2031/2014 TRIBUNALE ORDINARIO DI TRIESTE SEZIONE CIVILE Il Tribunale in composizione monocratica, in persona del giudice dottor Mauro Sonego nel

Dettagli

Firmato Da: DELL'UTRI ALFREDO Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: 677ae

Firmato Da: DELL'UTRI ALFREDO Emesso Da: POSTECOM CA3 Serial#: 677ae TRIBUNALE DI PALERMO Sezione I Civile Verbale di udienza All udienza del 20/10/2015 innanzi al GOT dr. Alfredo Dell Utri, nel procedimento iscritto al n 18811 / 2014 r.g. pendente tra SISSOKO MOHAMED e

Dettagli

TRIBUNALE DI PALERMO Sezione I Civile

TRIBUNALE DI PALERMO Sezione I Civile TRIBUNALE DI PALERMO Sezione I Civile Il Giudice Onorario Dott.ssa Antonina Maria Aiello, con riferimento alla causa iscritta al N.7067/2015 R.G. e vertente TRA DIALLO SOUHAIBOU (alias Djallo Suaib), nato

Dettagli

Accoglimento parziale del 22/12/2017 RG n. 686/2017

Accoglimento parziale del 22/12/2017 RG n. 686/2017 REPUBBLICA ITALIANA TRIBUNALE DI TRIESTE SEZIONE CIVILE Il Tribunale di Trieste in composizione monocratica nella persona del giudice Dr. Paolo VASCOTTO nel procedimento iscritto sub nr. 686 / 2017 BASHIR

Dettagli

IL TRIBUNALE DI CATANZARO SECONDA SEZIONE CIVILE

IL TRIBUNALE DI CATANZARO SECONDA SEZIONE CIVILE IL TRIBUNALE DI CATANZARO SECONDA SEZIONE CIVILE in persona del giudice monocratico Dott. Antonio Scalera, a scioglimento della riserva che precede, ha pronunciato la seguente ORDINANZA Nel procedimento

Dettagli

Accoglimento parziale del 10/07/2017 RG n. 244/2017

Accoglimento parziale del 10/07/2017 RG n. 244/2017 N. R.G. 2017/244 TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO I SEZIONE CIVILE Nella causa civile iscritta al n. r.g. 244/2017 promossa da: UNIQUE OMO (C.F. RMONQC96T14Z335V), con il patrocinio dell avv. LOTTI MARIO,

Dettagli

Il sistema di protezione internazionale in Italia

Il sistema di protezione internazionale in Italia Il sistema di protezione internazionale in Italia Senigallia, 2 dicembre 2017 Avv. Marzia Como Consigliere Qualificato FF.AA. TUTELA LEGISLATIVA DICHIARAZIONE UNIVERSALE DIRITTI DELL UOMO (1948) CONVENZIONE

Dettagli

Accoglimento parziale del 05/10/2018 RG n. 8697/2017

Accoglimento parziale del 05/10/2018 RG n. 8697/2017 N. R.G. 8697/2017 TRIBUNALE ORDINARIO di VENEZIA TERZA SEZIONE CIVILE Nella causa civile iscritta al n. r.g. 8697/2017 Al termine della camera di consiglio, alle ore 15.00, nel procedimento promosso da

Dettagli

Sentenza n. 541/2016 pubbl. il 31/03/2016 RG n. 2430/2014 Repert. n. 524/2016 del 31/03/2016

Sentenza n. 541/2016 pubbl. il 31/03/2016 RG n. 2430/2014 Repert. n. 524/2016 del 31/03/2016 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO CORTE DI APPELLO DI BOLOGNA seconda sezione civile La Corte di Appello nelle persone dei seguenti magistrati: dott. Roberto Aponte Presidente rel. dott.

Dettagli

Protezione Internazionale di Crotone aveva deciso di non riconoscere la protezione internazionale,

Protezione Internazionale di Crotone aveva deciso di non riconoscere la protezione internazionale, IL TRIBUNALE DI CATANZARO SECONDA SEZIONE CIVILE in persona del giudice monocratico Dott. Antonio Scalera ha pronunciato la seguente ORDINANZA Nel procedimento iscritto al n. 852 del R.G.V.G. dell anno

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI CAGLIARI

TRIBUNALE ORDINARIO DI CAGLIARI TRIBUNALE ORDINARIO DI CAGLIARI Il GIUDICE dott. Roberto Colonnello, a scioglimento della riserva assunta all udienza del 2 febbraio 2017, pronuncia la seguente ORDINANZA ex art. 702 bis e ss. c.p.c. e

Dettagli

Seminario Mechri Gestione dei Flussi Migratori. Asilo in Italia. 18 febbraio 2017

Seminario Mechri Gestione dei Flussi Migratori. Asilo in Italia. 18 febbraio 2017 Seminario Mechri Gestione dei Flussi Migratori Asilo in Italia 18 febbraio 2017 asilo rifugiati Protezione Internazionale Convenzione di Ginevra... Di che si tratta? 4 6 Diritto d asilo Nozione Accesso

Dettagli

Straniero, rifugiato e ragioni alla protezione internazionale (Cass., n /2013)

Straniero, rifugiato e ragioni alla protezione internazionale (Cass., n /2013) Straniero, rifugiato e ragioni alla protezione internazionale (Cass., n. 25873/2013) Autore: Staiano Rocchina In: Diritto del lavoro, Diritto straniero, Giurisprudenza commentata Massima Lo straniero che

Dettagli

Le sentenze della Corte di Giustizia dell'unione Europea rilevanti in materia di asilo analizzate da Asilo in Europa

Le sentenze della Corte di Giustizia dell'unione Europea rilevanti in materia di asilo analizzate da Asilo in Europa Le sentenze della Corte di Giustizia dell'unione Europea rilevanti in materia di asilo analizzate da Asilo in Europa Aboubacar Diakité c. Commissaire général aux réfugiés et aux apatrides, C-285/12, 30

Dettagli

Protezione sussidiaria

Protezione sussidiaria Protezione sussidiaria Osservazioni UNHCR L importanza delle informazioni sui Paesi d origine nel contesto della procedura d asilo II parte Scuola superiore della Magistratura Distretto della Corte d Appello

Dettagli

TRIBUNALE DI ROMA PRIMA SEZIONE CIVILE. In composizione monocratica, nella persona del Giudice dott. Gabriello Erasmo, ha emesso la seguente

TRIBUNALE DI ROMA PRIMA SEZIONE CIVILE. In composizione monocratica, nella persona del Giudice dott. Gabriello Erasmo, ha emesso la seguente RG 7374/2016 TRIBUNALE DI ROMA PRIMA SEZIONE CIVILE In composizione monocratica, nella persona del Giudice dott. Gabriello Erasmo, ha emesso la seguente O R D I N A N Z A ai sensi dell art 702 bis c.p.c.

Dettagli

TRIBUNALE di GENOVA SEZIONE XI CIVILE

TRIBUNALE di GENOVA SEZIONE XI CIVILE R.G.N. 14815/15 TRIBUNALE di GENOVA SEZIONE XI CIVILE Il Giudice, in composizione monocratica, in persona della dott.ssa Laura Casale, a scioglimento della riserva assunta all udienza del 5.7.2016, nella

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte. (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte. (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente N. 00982/2016 REG.PROV.COLL. N. 01472/2011 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA

Dettagli

TRIBUNALE DI ROMA SEZIONE PER I DIRITTI DELLA PERSONA E DELL IMMIGRAZIONE

TRIBUNALE DI ROMA SEZIONE PER I DIRITTI DELLA PERSONA E DELL IMMIGRAZIONE RG 80274/2016 TRIBUNALE DI ROMA SEZIONE PER I DIRITTI DELLA PERSONA E DELL IMMIGRAZIONE In composizione monocratica, nella persona del Giudice dott. Gabriello Erasmo, ha emesso la seguente O R D I N A

Dettagli

Opposizione a precetto ex art. 615 c.p.c.

Opposizione a precetto ex art. 615 c.p.c. Opposizione a precetto ex art. 615 c.p.c. Opposizione a precetto ex art. 615 c.p.c. Corte di Cassazione Civile, Sezione VI Lavoro, Ordinanza n. 10415 del 12/04/2019 Con ordinanza del 13 maggio 2019, la

Dettagli

Il Giudice designato. nel procedimento iscritto al numero 4252/2015. SALIM HASSAN (SLMHSN70S07Z330Z), rappresentato e. contro

Il Giudice designato. nel procedimento iscritto al numero 4252/2015. SALIM HASSAN (SLMHSN70S07Z330Z), rappresentato e. contro Il Giudice designato nel procedimento iscritto al numero 4252/2015 R.V.G. promosso ex art. 20 del D.Lgs. 150/2011 da SALIM HASSAN (SLMHSN70S07Z330Z), rappresentato e difeso dall avvocato NERI LIVIO - ricorrente

Dettagli

Il diritto d'asilo nel diritto internazionale ed europeo. Michele Arcella United Nations High Commissioner for Refugees

Il diritto d'asilo nel diritto internazionale ed europeo. Michele Arcella United Nations High Commissioner for Refugees Il diritto d'asilo nel diritto internazionale ed europeo Michele Arcella United Nations High Commissioner for Refugees Contenuti La Convenzione di Ginevra del 1951 La definizione di rifugiato della Convenzione

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DI APPELLO DI ANCONA, seconda sezione civile, composta dai seguenti Magistrati: dott. Bruno Castagnoli PRESIDENTE rel. dott. Stefano Formiconi CONSIGLIERE

Dettagli

Trento, 10 novembre 2016 Corso di formazione per tutori volontari di minori di età Ottobre novembre 2016

Trento, 10 novembre 2016 Corso di formazione per tutori volontari di minori di età Ottobre novembre 2016 Trento, 10 novembre 2016 Corso di formazione per tutori volontari di minori di età Ottobre novembre 2016 I minori stranieri non accompagnati Il fenomeno migratorio. Chi è il minore straniero non accompagnato?

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 18737 Anno 2017 Presidente: NAPPI ANIELLO Relatore: DI VIRGILIO ROSA MARIA Data pubblicazione: 27/07/2017 ORDINANZA sul ricorso 22254-2016 proposto da: OMONKHEGBELE MOSES, elettivamente

Dettagli

Accoglimento totale del 19/01/2016 RG n /2015

Accoglimento totale del 19/01/2016 RG n /2015 Accoglimento totale del 19/01/2016 RG n. 16473/2015 N. R.G. 2015/16473 TRIBUNALE ORDINARIO di TORINO Prima Sezione Civile Nella causa civile iscritta al n. r.g. 16473/2015 promossa da: ---- a HALFETI (Turchia),

Dettagli

01227/16 LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE -1. g'.51. Oggetto. Art. 44 L.F. Dott. Vittorio Ragonesi - Presidente - R.G.N.

01227/16 LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SESTA CIVILE -1. g'.51. Oggetto. Art. 44 L.F. Dott. Vittorio Ragonesi - Presidente - R.G.N. LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE 01227/16 SEZIONE SESTA CIVILE -1 Composta da: Dott. Vittorio Ragonesi - Presidente - Dott. Magda Cristiano - Consigliere - Dott. Giacinto Bisogni Rel. Consigliere - Dott.

Dettagli

ha pronunciato la presente

ha pronunciato la presente Pubblicato il 05/12/2016 N. 12183/2016 REG.PROV.COLL. N. 10491/2015 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione

Dettagli

Sul concetto di conflitto armato interno / Rapporti delle organizzazioni come prova

Sul concetto di conflitto armato interno / Rapporti delle organizzazioni come prova Sul concetto di conflitto armato interno / Rapporti delle organizzazioni come prova Trib. Milano, sez. I civile, ordinanza 19 giugno 2012 (est. M. Flamini). Protezione internazionale Protezione sussidiaria

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE NONA CIVILE

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE NONA CIVILE TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE NONA CIVILE Il Giudice designato, dott.ssa Chiara Blanc, sciogliendo la riserva che precede, ha emesso la seguente: ORDINANZA Nel procedimento iscritto al n. 20673/2016

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Seconda Quater)

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Seconda Quater) N. 00434/2016 REG.PROV.COLL. N. 00658/2015 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Seconda Quater) ha pronunciato la presente

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Seconda Quater)

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio. (Sezione Seconda Quater) N. 01141/2016 REG.PROV.COLL. N. 05144/2015 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Seconda Quater) ha pronunciato la presente

Dettagli

nella causa civile di appello iscritta al n. r.g. 2021/2014 promossa da: TAVERAS FLORIS ANDRI DE JESUS (avv. F. Loscerbo) APPELLANTE contro

nella causa civile di appello iscritta al n. r.g. 2021/2014 promossa da: TAVERAS FLORIS ANDRI DE JESUS (avv. F. Loscerbo) APPELLANTE contro N. R.G. 2021/2014 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO CORTE D APPELLO DI BOLOGNA PRIMA SEZIONE CIVILE Il Collegio, riunito in Camera di consiglio e formato dai magistrati: Dr. Angela DE MEO

Dettagli

Sentenze interessanti N.28/2012 IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. (Sezione Seconda) SENTENZA

Sentenze interessanti N.28/2012 IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. (Sezione Seconda) SENTENZA N. 02866/2012 REG.PROV.COLL. N. 01865/2011 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia (Sezione Seconda) ha pronunciato

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Sent. / REPUBBLICA ITALIANA Cont. / Cron. IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Rep. Il Giudice, dott. Gianluigi MORLINI, in funzione di Giudice monocratico, ha pronunciato la seguente:

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana. (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana. (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente N. 00730/2016 REG.PROV.COLL. N. 00132/2016 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche. (Sezione Prima) ha pronunciato la presente

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche. (Sezione Prima) ha pronunciato la presente N. 00688/2015 REG.PROV.COLL. N. 00735/2013 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA

Dettagli

ORDINANZA EX ART. 702-TER C.P.C.

ORDINANZA EX ART. 702-TER C.P.C. N. R.G. 2015/68664 TRIBUNALE ORDINARIO di MILANO PROTEZIONE INTERNAZIONALE CIVILE Nella causa civile iscritta al n. r.g. 68664/2015 promossa da: MOHEN KHAN (C.F. KHNMHN90A01Z249S), con il proc. dom. avv.

Dettagli

Accoglimento totale del 18/05/2018 RG n. 1956/2018

Accoglimento totale del 18/05/2018 RG n. 1956/2018 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO PRIMA SEZIONE CIVILE Nrg 1956/2018 Il giudice dr. Ludovico Sburlati, sciogliendo la riserva assunta nella causa in intestazione, ha pronunciato la presente ORDINANZA Le domande

Dettagli

Accoglimento parziale del 19/09/2016 RG n. 3867/2016

Accoglimento parziale del 19/09/2016 RG n. 3867/2016 TRIBUNALE ORDINARIO di GENOVA SEZIONE XI CIVILE Nella persona del Giudice Monocratico Paolo Viarengo ha pronunciato la seguente Ordinanza nella causa, n. 3867/2016 R.G., promossa dal signor DJAMANCA Famora

Dettagli

12333 /17 LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

12333 /17 LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE 12333 /17 LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE -1 Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. MASSIMO DOGLIOTTI - Presidente - c*,( FA-IL (7 r Oggetto IMMIGRAZIONE Dott. VITTORIO RAGONESI

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO Sezione Civile - riunito in Camera di Consiglio nelle persone dei Magistrati: - PRESIDENTE - GIUDICE - GIUDICE Est. SENTENZA

Dettagli

Le cause di esclusione. Sono disciplinate negli artt.12 (per lo status di rifugiato)

Le cause di esclusione. Sono disciplinate negli artt.12 (per lo status di rifugiato) Le cause di esclusione Sono disciplinate negli artt.12 (per lo status di rifugiato) e 17 (per la protezione sussidiaria) della direttiva qualifiche 95/2011. Nella legislazione italiana agli artt. 10 (per

Dettagli

SCHEDA PER VALUTARE IL PERCORSO LEGALE DEL MINORE NON ACCOMPAGNATO

SCHEDA PER VALUTARE IL PERCORSO LEGALE DEL MINORE NON ACCOMPAGNATO SCHEDA PER VALUTARE IL PERCORSO LEGALE DEL MINORE NON ACCOMPAGNATO La presente scheda è finalizzata a facilitare la valutazione, per ciascun minore, della sussistenza dei presupposti: per il riconoscimento

Dettagli

TRIBUNALE DI FIRENZE Ricorso ex artt.35 bis d.lgs. 28 gennaio 2008 n.25 e 737 cpc Per il Sig. COGNOME Nome, CUI, RIF cittadino del (Paese), ivi nato

TRIBUNALE DI FIRENZE Ricorso ex artt.35 bis d.lgs. 28 gennaio 2008 n.25 e 737 cpc Per il Sig. COGNOME Nome, CUI, RIF cittadino del (Paese), ivi nato TRIBUNALE DI FIRENZE Ricorso ex artt.35 bis d.lgs. 28 gennaio 2008 n.25 e 737 cpc Per il Sig. COGNOME Nome, CUI, RIF cittadino del (Paese), ivi nato a (luogo di nascita) il (gg mese anno), attualmente

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO CORTE DEI CONTI SEZIONE PRIMA GIURISDIZIONALE CENTRALE DI APPELLO

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO CORTE DEI CONTI SEZIONE PRIMA GIURISDIZIONALE CENTRALE DI APPELLO Corte Conti, Sez. I Giur. Centr. Appello, 07.01.2015 n. 8 Materia: reversibilità assegni benemerenza REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO CORTE DEI CONTI SEZIONE PRIMA GIURISDIZIONALE CENTRALE

Dettagli

Accoglimento parziale del 13/12/2018 RG n. 5259/2017

Accoglimento parziale del 13/12/2018 RG n. 5259/2017 TRIBUNALE ORDINARIO di VENEZIA Il Tribunale in composizione monocratica, in persona del G.O.T. Dott.ssa Roberta Ballarin, a scioglimento della riserva, ha pronunciato la seguente ORDINANZA nel procedimento

Dettagli

Accoglimento parziale del 16/06/2016 RG n /2015

Accoglimento parziale del 16/06/2016 RG n /2015 TRIBUNALE ORDINARIO di GENOVA SEZIONE XI CIVILE Nella persona del Giudice Monocratico Paolo Viarengo ha pronunciato la seguente Ordinanza nella causa, n. 12538/2015 R.G., promossa da: AMIN SHAHID nato

Dettagli

Sent. N. 675/2013 REPVBBLICA ITALIANA

Sent. N. 675/2013 REPVBBLICA ITALIANA 1 Sent. N. 675/2013 REPVBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE DEI CONTI SEZIONE GIURISDIZIONALE PER LA REGIONE LAZIO - GIUDICI - Ivan De Musso Enrico Torri Luigi Impeciati Presidente Consigliere

Dettagli

Trento, 2 dicembre 2014 Corso di formazione per tutori di minore di età Novembre- dicembre 2014

Trento, 2 dicembre 2014 Corso di formazione per tutori di minore di età Novembre- dicembre 2014 Trento, 2 dicembre 2014 Corso di formazione per tutori di minore di età Novembre- dicembre 2014 I minori stranieri non accompagnati Il fenomeno migratorio. Chi è il minore straniero non accompagnato? Il

Dettagli

ottobre 2015 Migranti: tutte le novità sui permessi

ottobre 2015 Migranti: tutte le novità sui permessi www.inas.it ottobre 2015 Migranti: tutte le novità sui permessi MIGRA TUTTE LE NOVIT La protezione internazionale: come funziona Chi richiede protezione internazionale è una persona che ha inoltrato richiesta

Dettagli

Accoglimento parziale del 15/12/2017 RG n. 5243/2016

Accoglimento parziale del 15/12/2017 RG n. 5243/2016 TRIBUNALE DI VENEZIA Sezione Terza Civile Il Tribunale in composizione monocratica, in persona della Dott.ssa Gabriella Favero, all esito dell udienza di discussione odierna, ha pronunciato la seguente

Dettagli

SEZIONE SPECIALIZZATA

SEZIONE SPECIALIZZATA Tribunale di Napoli SEZIONE SPECIALIZZATA per la PROTEZIONE INTERNAZIONALE Riunito in camera di consiglio nelle persone dei magistrati: dott. Caterina Molfino presidente relatore dott. Marida Corso giudice

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte. (Sezione Prima) ha pronunciato la presente

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte. (Sezione Prima) ha pronunciato la presente N. 00664/2016 REG.PROV.COLL. N. 00283/2016 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA

Dettagli

OSSERVATORIO SULLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL UNIONE EUROPEA N. 1/2015

OSSERVATORIO SULLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL UNIONE EUROPEA N. 1/2015 OSSERVATORIO SULLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL UNIONE EUROPEA N. 1/2015 1. LA CORTE DI GIUSTIZIA PRECISA L AMBITO DI APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA 2004/83, IN PARTICOLARE, I REQUISITI STABILITI DAL LEGISLATORE

Dettagli

ha pronunciato la presente

ha pronunciato la presente N. 10846/2015 REG.PROV.COLL. N. 06501/2014 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza Bis) ha pronunciato

Dettagli

contro nei confronti di per l'annullamento, anche con motivi aggiunti,

contro nei confronti di per l'annullamento, anche con motivi aggiunti, N. 13098/2015 REG.PROV.COLL. N. 01764/2014 REG.RIC. 1 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Prima Bis) ha pronunciato la presente SENTENZA

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Giudice della seconda sezione civile del Tribunale di Udine, dott. Francesco

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Giudice della seconda sezione civile del Tribunale di Udine, dott. Francesco REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Giudice della seconda sezione civile del Tribunale di Udine, dott. Francesco Venier, ha pronunciato, ai sensi dell art. 281 sexies c.p.c., la seguente

Dettagli

Trib. Milano, sez. I civile, ordinanza 4 marzo 2015 (est. M. Flamini)

Trib. Milano, sez. I civile, ordinanza 4 marzo 2015 (est. M. Flamini) Protezione internazionale: il richiedente nigeriano non ha diritto alla protezione, nemmeno umanitaria, se gli episodi allegati sono del tutto episodici Trib. Milano, sez. I civile, ordinanza 4 marzo 2015

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. La Corte di Appello di Trento Sezione per le CONTROVRSIE DI

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. La Corte di Appello di Trento Sezione per le CONTROVRSIE DI REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO La Corte di Appello di Trento Sezione per le CONTROVRSIE DI LAVORO riunita in Camera di Consiglio nelle persone dei Signori Magistrati: 1. DOTT. FABIO MAIONE

Dettagli

Fallimento del tour operator e danno da vacanza rovinata: la giurisdizione è del giudice fallimentare

Fallimento del tour operator e danno da vacanza rovinata: la giurisdizione è del giudice fallimentare Fallimento del tour operator e danno da vacanza rovinata: la giurisdizione è del giudice fallimentare Autore: Milizia Giulia In: Diritto civile e commerciale Tutte le cause idonee ad incidere sul passivo,

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA In Nome del Popolo Italiano IL TRIBUNALE DI FORLI

REPUBBLICA ITALIANA In Nome del Popolo Italiano IL TRIBUNALE DI FORLI REPUBBLICA ITALIANA In Nome del Popolo Italiano IL TRIBUNALE DI FORLI Il Tribunale, nella persona del giudice unico Dott. Mazzino Barbensi, ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa civile di I Grado

Dettagli

Le Commissioni Territoriali: criteri e tempistica, per un esame equo e competente delle domande di asilo. Dott. Valeria Marengoni

Le Commissioni Territoriali: criteri e tempistica, per un esame equo e competente delle domande di asilo. Dott. Valeria Marengoni Le Commissioni Territoriali: criteri e tempistica, per un esame equo e competente delle domande di asilo. Dott. Valeria Marengoni Le autorità competenti all esame della domanda (l. bossi fini 189/2002-d.lgs.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI MILANO

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI MILANO Nr. 2684/16 R.G. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE DI MILANO In persona del giudice unico dott.ssa Sara Manuela MOGLIA, in funzione di giudice del lavoro, ha pronunciato la seguente

Dettagli

Accoglimento parziale del 30/09/2016 RG n. 3270/2016

Accoglimento parziale del 30/09/2016 RG n. 3270/2016 N. 3270/2016 R.G. TRIBUNALE di GENOVA SEZIONE XI CIVILE Il Giudice, in composizione monocratica, in persona della dott.ssa Laura Cresta, a scioglimento della riserva assunta all udienza del 27.9.2016,

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania. sezione staccata di Salerno (Sezione Seconda)

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania. sezione staccata di Salerno (Sezione Seconda) N. 00164/2016 REG.PROV.COLL. N. 00231/2015 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania sezione staccata di Salerno (Sezione Seconda) ha

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Giudice della seconda sezione civile del Tribunale di Udine, dott. Francesco

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Giudice della seconda sezione civile del Tribunale di Udine, dott. Francesco REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Giudice della seconda sezione civile del Tribunale di Udine, dott. Francesco Venier, ha pronunciato, ai sensi dell art. 281 sexies c.p.c., la seguente

Dettagli

Sentenza n. 778/2016 pubbl. il 04/08/2016 RG n. 2193/2014

Sentenza n. 778/2016 pubbl. il 04/08/2016 RG n. 2193/2014 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE DI BRESCIA Il Tribunale, nella persona del giudice del lavoro Dott. Mariarosa Pipponzi ha pronunciato la seguente SENTENZA nella causa N. 2193/2014

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 3409 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori COLETTI e CAVALLARO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 5 MAGGIO 2005 Modifiche al codice di procedura penale per l

Dettagli

NO AI CPR! NÉ IN VIA CORELLI NÈ ALTROVE

NO AI CPR! NÉ IN VIA CORELLI NÈ ALTROVE NO AI CPR! NÉ IN VIA CORELLI NÈ ALTROVE IL CAS DI VIA CORELLI N. 28 STA PER CHIUDERE E LE PERSONE OSPITATE SARANNO A POCO A POCO TUTTE TRASFERITE IN ALTRI CENTRI PERCHE AL SUO POSTO IL GOVERNO HA DECISO

Dettagli

Svolgimento del processo

Svolgimento del processo Svolgimento del processo Con ricorso depositato in data 28 gennaio 2003, l Amministrazione Provinciale di C. proponeva appello avverso la sentenza del Tribunale di Rossano, giudice del lavoro, pronunciata

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia. (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia. (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente Pubblicata il 16/12/2016 N. 03003/2016 REG.PROV.COLL. N. 03536/2015 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia (Sezione Seconda) ha pronunciato

Dettagli

ha pronunciato la presente

ha pronunciato la presente N. 01417/2010 06108/2006 REG.SEN. REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio ha pronunciato la presente (Sezione Seconda

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna. (Sezione Prima)

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna. (Sezione Prima) N. 00384/2016 REG.PROV.COLL. N. 00074/2016 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna (Sezione Prima) ha pronunciato la presente

Dettagli

Protezione internazionale: sul ricorso tardivo e sulla cd. via di fuga interna

Protezione internazionale: sul ricorso tardivo e sulla cd. via di fuga interna Protezione internazionale: sul ricorso tardivo e sulla cd. via di fuga interna Trib. Milano, sez. I civile, ordinanza 17 luglio 2012 (est. M. Flamini). Protezione internazionale Provvedimento della Commissione

Dettagli

La protezione internazionale in Italia. Il diritto d asilo

La protezione internazionale in Italia. Il diritto d asilo La protezione internazionale in Italia Il diritto d asilo Il diritto d asilo è annoverato tra i diritti fondamentali dell uomo, riconosciuti e salvaguardati dall ordinamento italiano. La nostra Costituzione

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO DI REGGIO EMILIA

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO DI REGGIO EMILIA REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO DI REGGIO EMILIA SEZIONE SECONDA CIVILE Il Tribunale, nella persona del Giudice dott. Gianluigi Morlini ha pronunciato ex art. 281 sexies

Dettagli

(Corte dei Conti, Sez. seconda centrale, sentenza 11 marzo 2004 n. 127)

(Corte dei Conti, Sez. seconda centrale, sentenza 11 marzo 2004 n. 127) Giudizi pensionistici Corte dei Conti: notificazione ai sensi del 144 c.p.c. (Corte dei Conti, Sez. seconda centrale, sentenza 11 marzo 2004 n. 127) In tema di inammissibilità del ricorso per mancata notifica

Dettagli

Accoglimento totale del 29/04/2016 RG n /2015

Accoglimento totale del 29/04/2016 RG n /2015 N. 14811/2015 R.G. TRIBUNALE di GENOVA SEZIONE XI CIVILE Il Giudice, in composizione monocratica, in persona della dott.ssa Laura Casale, a scioglimento della riserva assunta all udienza del l8.4.2016,

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 2 Num. 11470 Anno 2019 Presidente: GORJAN SERGIO Relatore: PICARONI ELISA Data pubblicazione: 30/04/2019 ORDINANZA sul ricorso 25103-2015 proposto da: CATANIA SIMONA, rappresentata e difesa

Dettagli

contro nei confronti di per l'annullamento

contro nei confronti di per l'annullamento N. 00901/2014 REG.PROV.COLL. N. 00975/2013 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia (Sezione Terza) ha pronunciato la

Dettagli

Schema di ricorso per Cassazione avverso sentenza straniera in tema di divorzio

Schema di ricorso per Cassazione avverso sentenza straniera in tema di divorzio STUDIO LEGALE INTERNAZIONALE AVV. ALFONSO MARRA GIURISTA LINGUISTA ABILITATO AL BILINGUISMO TEDESCO - ITALIANO DALLA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO IDONEO ALL ESAME DI STATO DI COMPETENZA LINGUISTICA CINESE

Dettagli