REGOLAMENTO Bass race 2015 REV.1 ITALIANO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGOLAMENTO Bass race 2015 REV.1 ITALIANO"

Transcript

1 REGOLAMENTO Bass race 2015 REV.1 ITALIANO

2 1 INDICE La competizione Bass Race 2 Norme di sicurezza 3 Sezione 1 - Regole Generali 4 Sezione 2 - Sistema di Classificazione dei Concorrenti 5 Sezione 3 - Norme Apparecchiatura Impianto Audio 6 Sezione 4 - Procedura di Valutazione 7 Sezione 5 - Accumulo Punti 8 Sezione 6 - Finali Mondiali 10 Sezione 7 - Consigli, Trucchi e Tecniche 11

3 2 La competizione Bass Race Il Bass Race è un format di competizione auto sound basato sull'abilità del concorrente e sul Livello di Pressione Sonora (SPL). Nel Bass Race, i concorrenti prima partecipano ad un processo di qualificazione in cui viene misurato l'spl di ogni partecipante. I concorrenti con punteggi simili vengono poi raggruppati per la parte di eliminatorie della competizione. Durante le eliminatorie, i concorrenti si affrontano in un testa-a-testa. L'obiettivo è di avere il più forte punteggio MEDIO durante la riproduzione di musica senza "superare" la classe in cui si è originariamente qualificati. Questa è la base fondamentale per un evento Bass Race. L'Associazione db Drag Racing (dbdra) ha fatto di tutto per assicurare che le regole per la competizione in Bass Race siano il più complete ed inequivocabili possibile. Anche così, ci saranno sempre momenti in cui una particolare applicazione o installazione non rientri nel campo di applicazione del presente regolamento. Quando si presentano queste occasioni, è responsabilità del giudice capo stabilire se l'episodio in questione si attiene dallo "spirito" della competizione Bass Race. Come concorrenti, è vostra responsabilità capire le regole contenute in questo libro e rispettare tutte le decisioni pronunciate dal giudice capo. Il credo del Bass Race Non userò mai il mio impianto in modo da disturbare le persone intorno a me. Non userò mai il mio impianto in un modo che potrebbe provocare lesioni. Non userò mai il mio impianto violando la legge. Farò del mio meglio per rappresentare lo sport del Bass Race in modo positivo. Mi comporterò in modo professionale durante la partecipazione ad eventi. Farò del mio meglio per supportare le aziende e rivenditori che supportano il nostro sport. Mi atterrò sempre alle regole del Bass Race in occasione delle competizioni e farò del mio meglio per assicurare che anche gli altri rispettino le regole.

4 3 Norme di sicurezza La sicurezza di concorrenti, giudici e spettatori in un evento Bass Race è di fondamentale importanza. Come operatore del veicolo in competizione e del suo impianto audio, il concorrente ha una responsabilità enorme sia per se stesso che per chi gli sta intorno in materia di sicurezza. I concorrenti devono comprendere chiaramente i seguenti punti prima di partecipare ad un evento Bass Race. Il funzionamento di un veicolo a motore è intrinsecamente pericoloso. DOVETE assicurarvi che il funzionamento del vostro veicolo non metta in pericolo voi stessi o coloro che vi circondano. Si prega di rispettare tutte le leggi locali e verificare che il percorso sia libero, prima di spostare il veicolo. Anche se i membri arbitri dello staff possono talvolta offrire assistenza nello spostamento e/o nel dirigere il traffico, la responsabilità del funzionamento del veicolo in competizione è sostanzialmente del concorrente. Gli impianti audio sono in grado di produrre elevati livelli di pressione sonora. L'esposizione ad alti livelli di pressione sonora può causare danni all'udito. Non utilizzare MAI l'impianto audio in modo tale da esporre se stessi o gli altri ad alti livelli di pressione sonora. In aggiunta, l'ascolto del vostro impianto audio ad alto volume mentre si guida può impedire di sentire sirene di veicoli di emergenza o di treni, ecc. Far funzionare l'impianto audio sempre in conformità alle leggi locali e non utilizzare l'impianto audio in modo che possa interferire con il funzionamento sicuro del veicolo. Questo include le regolazioni all'impianto audio mentre si sta guidando. Le installazioni personalizzate di impianti audio possono influire sulla sicurezza e/o sull'integrità del vostro veicolo. Anche se alcuni concorrenti possono scegliere di farsi installare il proprio impianto audio da altri, è sostanzialmente responsabilità del concorrente verificare che l'installazione sia sicura. Particolare attenzione dovrebbe essere posta per quanto riguarda il cablaggio elettrico. Tutti i fili di alimentazione collegati direttamente alla batteria dovrebbero essere provvisti di fusibili per minimizzare il rischio di un pericolo di incendio. Componenti audio come altoparlanti, amplificatori, casse, ecc., dovrebbero essere saldamente ancorati al veicolo in modo da prevenire lesioni o danni in caso di incidente. I veicoli che sono stati modificati strutturalmente per ospitare l'impianto audio o i veicoli che superano il peso lordo massimo limite come descritto nel manuale d'uso del veicolo, non dovrebbero mai essere guidati su strade pubbliche o autostrade. L'Associazione db Drag Racing ed i suoi affiliati non sono qualificati per la determinazione di sicurezza e/o legalità di un veicolo partecipante alla competizione. Questa responsabilità spetta al concorrente. Per questo, l'associazione db Drag Racing ed i suoi affiliati non possono essere responsabili di qualsiasi incidente, danno o lesione che si verifichi durante un evento Bass Race. Con la partecipazione ad un evento Bass Race, il concorrente accetta di assumersi la piena responsabilità delle proprie azioni e degli eventuali incidenti, danni o lesioni che possono verificarsi. L'Associazione db Drag Racing incoraggia vivamente i concorrenti ad utilizzare i loro veicoli e impianti audio in modo coerente con le leggi locali. Disinteresse evidente per la sicurezza comporterà la squalifica e successiva espulsione dall'evento.

5 4 Sezione 1 - Regole Generali I concorrenti possono utilizzare il materiale audio di loro scelta durante la competizione. Linee guida aggiuntive: Il materiale audio in fase di riproduzione deve provenire da una unità sorgente che è specificamente progettata per l'installazione e il funzionamento in un ambiente a 12 Volt. Questo include mangianastri, lettori e caricatori CD, lettori e caricatori DVD, videoregistratore (VCR) e videoplayer (VCP), unità MP3, sintonizzatori radio AM/FM/Satellite, e qualsiasi altro dispositivo di riproduzione che sia specificamente progettato per l'installazione e il funzionamento in un ambiente a 12 Volt. Il materiale audio deve consistere in musica. Non sono permessi toni di prova. Toni di prova "camuffati" come musica o "canzoni" che sono segnalati come la musica, ma sono, di fatto, toni di prova non saranno consentito durante la competizione. I media possono provenire da una fonte commerciale (ad esempio un CD che si acquista) o una registrazione personalizzata fatta in casa Aggiustamenti all'impianto audio possono essere fatte durante la misurazione del veicolo fino a quando non siano state violate altre regole applicabili durante il processo di rettifica. (La misurazione è il processo in cui viene misurato il livello di pressione sonora SPL del vostro veicolo.) Il veicolo del concorrente potrebbe essere acceso nelle corsie di valutazione, purché siano verificabili le seguenti condizioni: il funzionamento del veicolo o dell'impianto audio non deve mettere in pericolo giudice, concorrente, spettatori, o qualsiasi proprietà immobiliare o personale sul posto il freno di stazionamento del veicolo deve essere attivato le ruote devono essere bloccate il cofano deve essere chiuso il regime massimo del motore al minimo non deve superare i 2000 RPM un telecomando "spegnimento motore" deve essere facilmente accessibile dall'esterno del veicolo per quei concorrenti che chiudono (bloccano, serrano, ecc) le portiere del veicolo nelle corsie di valutazione. È responsabilità del concorrente rispettare le condizioni sopra elencate. I concorrenti trovati in violazione di una o più di queste condizioni possono essere eliminati dalla competizione Il concorrente deve essere al di fuori del veicolo, mentre il veicolo viene misurato e tutte le portiere, i finestrini e le altre aperture del veicolo devono rimanere chiuse durante questo tempo. Eccezione: i concorrenti potranno rimanere all'interno del veicolo durante la misurazione a condizione che: portino un'adeguata protezione dell'udito per tutto il tempo. il concorrente deve firmare un modulo Bass Race che include una deroga affermando che capisce che "l'esposizione ad elevati livelli di pressione sonora può causare una perdita dell'udito temporanea o permanente"

6 5 Sezione 2 - Sistema di Classificazione dei Concorrenti I concorrenti sono classificati per il livello medio di pressione sonora del proprio sistema audio di qualifica Durante le qualificazioni, l'impianto audio di ogni concorrente viene misurato con lo strumento di misurazione SPL Term-LAB. Questo strumento misura l'spl medio in db dell'impianto audio del concorrente per un periodo di 30 secondi. Al termine del periodo di misurazione di 30 secondi, il concorrente verrà inserito in una delle quattro classi Bass Race basate sul punteggio del concorrente. Classi Bass Race Da db a db Da db a db Da db a db Da db a db Ogni veicolo in competizione può competere in una e una sola classe ad ogni evento Bass Race. Linee guida aggiuntive: I concorrenti non possono iscrivere lo stesso veicolo in più di una classe ad un evento Bass Race. I concorrenti possono iscrivere più veicoli ad un evento Bass Race, a condizione che non siano iscritti due veicoli nella stessa classe, e a condizione che ciascun veicolo sia iscritto a nome di un unico concorrente. I concorrenti non possono inviare una "flotta" (2 o più) di veicoli a competere nel tentativo di eludere i requisiti di accumulo punti per le Finali Mondiali. I concorrenti devono accompagnare il proprio veicolo ad ogni evento. In altre parole, un concorrente non può inviare il suo veicolo ad un evento con un amico per poter competere, mentre lui rimane a casa. Ogni concorrente deve far funzionare il proprio impianto durante la competizione. Non sono permessi "scambi".

7 6 Sezione 3 - Norme Apparecchiatura Impianto Audio Tutte le apparecchiature audio per auto usate nell'impianto audio del concorrente devono soddisfare le seguenti linee guida Tutte le apparecchiature audio devono essere progettate per l'installazione e il funzionamento in un ambiente per auto Tutti gli amplificatori sonori auto devono essere di natura lineare. Linee guida aggiuntive: Gli amplificatori utilizzati nell'impianto audio dovrebbero essere progettati per la riproduzione audio. Per motivi di chiarezza, la forma d'onda di uscita dell'amplificatore dovrebbe essere un facsimile vicino a quella del segnale di ingresso. Inoltre, l'ampiezza di uscita dell'amplificatore dovrebbe essere proporzionale a quella del segnale di ingresso. La determinazione se un amplificatore è accettabile per l'uso in competizioni Bass Race è a discrezione della dbdra. Nessuna sorgente incorporata di potenza attiva (come ad esempio batterie) può risiedere all'interno dell'amplificatore Il materiale in programma deve essere riprodotto utilizzando altoparlanti convenzionali (subwoofer). La determinazione se un altoparlante sia accettabile per l'utilizzo in competizioni Bass Race è a discrezione della dbdra. Linee guida aggiuntive: La dbdra definisce altoparlante convenzionale come un trasduttore elettromeccanico per la riproduzione del suono provvisto di un cono, di una bordura, di un cestello ed una bobina mobile. L' altoparlante deve essere alimentato direttamente dall'amplificatore(i). Altoparlanti dotati di servomeccanismi, attuatori, o qualsiasi altra forma di motore alimentato meccanicamente sono specificamente proibiti. Un massimo di 4 conduttori elettrici possono essere collegati ad ogni woofer finché altre regole applicabili non sono violate. Un massimo di 2 amplificatori può essere collegato ad ogni bobina su un woofer. Dispositivi ad aria compressa, esplosivi, ecc. sono espressamente vietati.

8 7 Sezione 4 - Procedura di Valutazione Dopo aver avuto tutti la possibilità di qualificarsi, gli 8 concorrenti più forti di ogni classe verranno abbinati casualmente l'uno contro l'altro nei quarti di finale ad eliminazione. Ogni coppia di concorrenti si sfiderà uno contro l'altro in un testa a testa. Il vincitore passerà al turno successivo di eliminazioni e il perdente sarà eliminato dal concorso. Questa forma di competizione continuerà (semifinali e finali) finché non ci sarà un vincitore per ogni classe. Risultato di qualifica Il Term-LAB mostrerà e utilizzerà il valore di SPL con una risoluzione pari a 0,01 db. Risultato nelle gare eliminatorie Il Term-LAB mostrerà il valore SPL con una risoluzione pari a 0,01 db ma arrotonderà il risultato al decimo più vicino. Ad esempio, se due concorrenti hanno punteggio pari a 129,92 e 129,99 rispettivamente, lo scontro sarà considerato per 129,9dB Le seguenti violazioni si tradurranno in un punteggio pari a ZERO: Luce Rossa (Red Light): far suonare l'impianto audio PRIMA che inizino i 30 secondi. Oltre il massimo (Over Shot): superare il punteggio massimo delle proprie classi in qualsiasi momento durante la valutazione (esempio: un concorrente che durante le eliminatorie segna un punteggio pari a in qualsiasi momento nella classe avrebbe un punteggio pari a zero). Su di Giri (Over Rev): mandare fuori giri il motore superando i 2000 giri RPM. Sfiato (Venting): apertura di portiera, cofano, tetto apribile, finestrino, ecc durante la valutazione. Alta Frequenza (High Freq): riprodurre una nota di basso in eccesso di 80 Hz per ottenere il massimo punteggio medio. Toni di Prova (Test Tones): usare toni di prova o sweep sinusoidali per il materiale del programma In caso di pareggi, le seguenti operazioni avranno luogo per determinare il vincitore: Primo Spareggio: ri-eseguire il round. Secondo Spareggio: spegnere i motori e ri-eseguire il round. Un cambiamento d'inizio stagione è in attesa per Spareggi superiori a 3. Fino ad allora, verrà utilizzata la seguente procedura. Terzo Spareggio: spegnere i motori ed eseguire nuovamente il round facendo funzionare l'impianto dall'esterno del veicolo. Quarto Spareggio: ri-eseguire il round con una canzone scelta a caso dal CD per le competizioni Bass Race (può essere utilizzato un dado per determinare quale traccia verrà utilizzata).

9 8 Sezione 5 - Accumulo Punti L'idoneità per competere alle Finali Mondiali Bass Race è parzialmente basata sull'accumulo di punti di un concorrente per tutta la stagione. Per accumulare punti, un concorrente deve gareggiare in un evento Bass Race sanzionato ufficialmente (Eventi ufficiali possono essere trovati sul nostro calendario degli eventi sul sito I punti per le Classi standard saranno assegnati come segue: Piazzamento Punti Primo 8 Secondo 7 Terzo 6 Quarto 5 Quinto 4 Sesto 3 Settimo 2 Ottavo 1 I punti assegnati ad eventi multi-punteggio saranno moltiplicati come segue: Moltiplicatore Punti Punti standard x2 Punti standard x3 Punti standard x Solo i concorrenti che partecipano attivamente a un evento Bass Race hanno diritto a ricevere punti per quell'evento. Linee guida aggiuntive: I concorrenti devono competere nell'evento fino a quando vincono o vengono eliminati dalla competizione. Come minimo, i concorrenti devono stabilire un punteggio per la qualifica. Esempio: Se un concorrente è l'unico iscritto in una classe, il concorrente deve passare attraverso le corsie di valutazione almeno una volta. Nessuna ulteriore partecipazione all'evento è necessaria. Se un concorrente si qualifica per le eliminatorie, e poi se ne va prima che lui o lei venga sconfitto (o vinca) l'evento, il concorrente non riceverà alcun punto Sebbene i concorrenti possano cambiare i veicoli da competizione in qualsiasi momento, almeno il 50% dei punti qualificanti del concorrente devono essere stati guadagnati con il veicolo che andrà in

10 9 competizione alle Finali (ad esempio: se sono necessari 100 punti per qualificarsi per le Finali, almeno 50 punti devono essere stati guadagnati con il veicolo che andrà alle Finali). Disposizione Speciale: Se il veicolo di un concorrente viene distrutto in un incidente o viene rubato, l'associazione db Drag Racing può, su richiesta del concorrente, trasferire tutti i punti del concorrente per un veicolo diverso purché il concorrente sia in grado di dimostrare che un incidente o furto sia realmente accaduto. Tipicamente, una copia della denuncia alla polizia o una copia della richiesta di risarcimento all'assicurazione sarà sufficiente Se un concorrente è un promotore dello show (o è un dipendente di un promotore dello show), almeno il 50% dei punti qualificanti del concorrente devono essere stati guadagnati in spettacoli diversi dal proprio (o del suo datore di lavoro) I punti sono "non trasferibili" tra concorrenti.

11 10 Sezione 6 - Finali Mondiali I concorrenti devono accumulare il numero necessario di punti per la stagione agonistica in corso La dbdra inviterà i primi 100 concorrenti (sulla base dei Punteggi) a partecipare alle Finali Mondiali I concorrenti devono avere un'iscrizione in corso alla competizione Bass Race prima della data di Chiusura della Stagione, al fine di poter beneficiare di un invito alle Finali Mondiali. Se un concorrente utilizzerà lo stesso veicolo per competere sia in db Drag Racing che in Bass Race, si potrà utilizzare un'iscrizione Combo per soddisfare questo requisito. Se il concorrente utilizzerà veicoli DIVERSI per competere in db Drag Racing e Bass Race, dovrà iscriversi separatamente per ogni veicolo.

12 11 Sezione 7 - Consigli, Trucchi e Tecniche Musica: trovate un brano che contiene un minimo di 30 secondi di bassi. Ogni impianto sonoro è diverso, quindi non esitate a sperimentare per trovare la canzone che funzioni meglio per voi SPL media: per massimizzare il vostro punteggio, è necessario comprendere appieno come il misuratore SPL faccia la media del tuo punteggio. I seguenti esempi illustrano questo processo: Esempio 1: Se nel primo "secondo di tempo" si ha un punteggio di 90 db, il punteggio medio è di 90 db. Se nel secondo "secondo di tempo" si ha un punteggio di 100 db, il punteggio medio sarà di (90+100)/2=95 db. Se nel terzo "secondo di tempo" si ha un punteggio di 120 db, il punteggio medio sarà ( )/3=103 db. Lo stesso processo viene eseguito per ogni secondo di tempo misurato nel periodo di valutazione di 30 secondi per determinare il punteggio finale medio. Esempio 2: Se nel primo "secondo di tempo" si ha un punteggio di 0 db, il punteggio medio è pari a 0 db. Se nel secondo "secondo di tempo" si ha un punteggio di 0 db, il punteggio medio sarà pari a 0 db. Se nel terzo "secondo di tempo" si ha un punteggio di 120 db, il punteggio medio sarà ( )/3 = 40 db. Lo stesso processo viene eseguito per ogni secondo di tempo misurato nel periodo di valutazione di 30 secondi per determinare il punteggio finale medio. Come potete vedere, il tempo di reazione è fondamentale. Ma attenzione. Se fate suonare il vostro impianto prima dell'inizio della misurazione, sarete in "Luce Rossa" (Red Light) e il vostro punteggio per il round sarà pari a Essere preparati: avere il CD pronto. Il tempo di reazione è molto importante. Volete che la musica con i bassi inizi non appena il misuratore SPL inizia a misurare. Canzoni con introduzioni lunghe (e non con i bassi) non sono raccomandate. I brani musicali con un ritmo basso forte e continuo funzionano meglio. 7-4 Tenersi informati: una volta nelle corsie di valutazione, parcheggiate l'auto in modo da poter vedere chiaramente il tabellone dei punti. Le informazioni visualizzate sono fondamentali per controllare il vostro impianto audio. Ricordate, si vuole massimizzare il vostro punteggio medio SENZA superare i limiti di classe (Oltre il massimo (Over Shot)). Ad esempio: se siete in competizione nella classe , il punteggio ideale sarebbe un Questo è il valore più alto che il vostro impianto può raggiungere senza superare il massimo della classe.

2016 Regolamento: Tutte le misurazioni SPL saranno effettuate all'interno della vettura.

2016 Regolamento: Tutte le misurazioni SPL saranno effettuate all'interno della vettura. 2016 Regolamento: Tutte le misurazioni SPL saranno effettuate all'interno della vettura. Una serie di quattro misurazioni saranno effettuate alle frequenze 40hz.33hz.25hz.20hz e verra' misurato in db la

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONI DJ-200

MANUALE DI ISTRUZIONI DJ-200 MANUALE DI ISTRUZIONI DJ-200 Sistema portatile da 10" a due vie, autoalimentato, con mixer amplificato staccabile Non esporre a liquidi o ad alte concentrazioni di umidità gli altoparlanti né l'amplificatore/mixer.

Dettagli

Pianificazione del sistema

Pianificazione del sistema Pianificazione del sistema L'adeguata pianificazione del sistema è il modo migliore per ottimizzare le prestazioni dell'amplificatore. Pianificando l'installazione con attenzione è possibile evitare situazioni

Dettagli

Perché ho bruciato i tweeter..?

Perché ho bruciato i tweeter..? Perché ho bruciato i tweeter..? Testo tratto da una Nota Tecnica originale tipo di diffusore). (applicabile a qualunque Pericolo: Bassa potenza! Un amplificatore di potenza troppo ridotta può produrre

Dettagli

Tabelle Classi db Drag Racing Glossario dei termini La competizione db Drag Racing Il credo del db Drag Racing...

Tabelle Classi db Drag Racing Glossario dei termini La competizione db Drag Racing Il credo del db Drag Racing... Tabelle Classi db Drag Racing... - 2 - Glossario dei termini... - 3 - La competizione db Drag Racing... - 4 - Il credo del db Drag Racing... - 4 - Norme di sicurezza... - 5 - Sezione 1 - Regole Generali...

Dettagli

PWM 30 A. Disclaimer. Precauzioni di sicurezza

PWM 30 A. Disclaimer. Precauzioni di sicurezza 1 PWM 30 A Disclaimer Quando acquisti questo dispositivo, vieni ritenuto responsabile per eventuali danni che possono verificarsi durante l'installazione o il funzionamento. Il produttore o il venditore

Dettagli

Caratteristiche Principali. Specifiche Tecniche

Caratteristiche Principali. Specifiche Tecniche Caratteristiche Principali Amplificatore Ponticellabile Monofonico Digitale in Classe D Alimentazione Dual-MOSFET Stabile ad 1 Ohm. Stabile a 2 Ohm in configurazione 2 amplificatori ponticellati Crossover

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONI. Sistema PA portatile con lettore mp3

MANUALE DI ISTRUZIONI. Sistema PA portatile con lettore mp3 MANUALE DI ISTRUZIONI Sistema PA portatile con lettore mp3 SPECIFICHE Voltaggio in ingresso: AC 110-120V / 60HZ; 220-240V / 50Hz Potenza: 22WMAX; 15WRMS (THD 1%) Risposta in frequenza: 70Hz 50kHz ±3dB

Dettagli

MANUALE UTENTE/ MANUALE DI INSTALLAZIONE MS-OS420 CASSE MARINE A 2 VIE DA 4 1

MANUALE UTENTE/ MANUALE DI INSTALLAZIONE MS-OS420 CASSE MARINE A 2 VIE DA 4 1 MANUALE UTENTE/ MANUALE DI INSTALLAZIONE MS-OS420 CASSE MARINE A 2 VIE DA 4 1 SOMMARIO SOMMARIO pag. 3 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE pag. 4 SPECIFICHE DEL PRODOTTO pag. 4 SCHEMI UNIFILARI E DIMENSIONI pag.

Dettagli

MANUALE UTENTE VIVALDI MZ630 MIXER AMPLIFICATO - 1 -

MANUALE UTENTE VIVALDI MZ630 MIXER AMPLIFICATO - 1 - MANUALE UTENTE VIVALDI MZ630 MIXER AMPLIFICATO - 1 - 1. Precauzioni di sicurezza Leggere questo manuale prima dell uso. Osservare con cura le istruzioni di questo manuale in particular modo per quanto

Dettagli

UISP Nazionale Biliardo NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2018/2019

UISP Nazionale Biliardo NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2018/2019 NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2018/2019 NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2018/2019 INDICE Articolo 1: Campionato Elite 2018/2019 Articolo 2: Norme per le società del Coordinamento Articolo 3: Norme

Dettagli

NBE MANUALE PER CONTROLLO O2

NBE MANUALE PER CONTROLLO O2 UK NBE MANUALE PER CONTROLLO O2 SOMMARIO: Pagina 3 Pagina 4 Pagina 5 Pagina 6 Pagina 7 Pagina 8 Pagina 9 Pagina 10 Avvertenze d uso. Installazione sonda lambda. Collegamenti Scheda controllo ossigeno Colleamenti

Dettagli

Un dispositivo che funziona insieme ad un generatore di segnale [1] per produrre uno strumento di misura.

Un dispositivo che funziona insieme ad un generatore di segnale [1] per produrre uno strumento di misura. Allegati Specifici - Allegato MI-007 TASSAMETRI Ai tassametri si applicano i requisiti pertinenti dell'allegato 1, i requisiti specifici di cui al presente allegato e le procedure di accertamento di conformità

Dettagli

Register your product and get support at SPA1260. Manuale utente

Register your product and get support at  SPA1260. Manuale utente Register your product and get support at www.philips.com/support SPA1260 IT Manuale utente a (L) (R) b (L) (R) c d e (L) (R) f (L) (R) AUX IT Avvertenza Questo prodotto non deve essere esposto a schizzi

Dettagli

CTM Racing. Manuale di installazione ed Uso. (Lettura Potenziometro per Cambio Sequenziale)

CTM Racing. Manuale di installazione ed Uso. (Lettura Potenziometro per Cambio Sequenziale) Via Pirandello 55, 36042 Breganze (Vi), ITALY Tel.: +39 0445 334 677 Fax: +39 0445 339 595 Web: www.spelectronics.it E-mail: tech@spelectronics.it CTM Racing (Lettura Potenziometro per Cambio Sequenziale)

Dettagli

BarGraph. Manuale di installazione ed Uso

BarGraph. Manuale di installazione ed Uso Via Astichello 25, 36030 Montecchio Precalcino (Vi), ITALY Tel.: +39 0445 334 677 Fax: +39 0445 339 595 Web: www.spelectronics.it E-mail: info@spelectronics.it BarGraph Manuale di installazione ed Uso

Dettagli

UISP Nazionale Biliardo NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2019/2020

UISP Nazionale Biliardo NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2019/2020 UISP Nazionale Biliardo NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2019/2020 INDICE UISP Nazionale Biliardo REGOLAMENTI E NORME DI PARTECIPAZIONE STAGIONE 2019/2020 Articolo 1: Campionato Elite 2019/2020 Articolo

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE dei QUADRI A6 per MONITORI ELETTRICI TELECOMANDATI

CARATTERISTICHE TECNICHE dei QUADRI A6 per MONITORI ELETTRICI TELECOMANDATI CARATTERISTICHE TECNICHE dei QUADRI A6 per MONITORI ELETTRICI TELECOMANDATI Generalità I monitori telecomandati sono disponibili in un campo di portate idroschiuma da 50 a 30.000 lt/min. e questo è conseguentemente

Dettagli

Altoparlante Bluetooth BTS-31 Guida rapida

Altoparlante Bluetooth BTS-31 Guida rapida 1. Operazione A. Accensione: Tenere premuto il pulsante 'Φ/ blu inizia a lampeggiare. B. Spegnimento: Tenere premuto il pulsante 'Φ/ Altoparlante Bluetooth BTS-31 Guida rapida ' fino a quando viene riprodotto

Dettagli

MANUALE UTENTE Misuratore di energia solare Modello SP505

MANUALE UTENTE Misuratore di energia solare Modello SP505 MANUALE UTENTE Misuratore di energia solare Modello SP505 Ulteriori traduzioni del manuale utente disponibili su www.extech.com Introduzione Grazie per aver scelto misuratore di energia solare Extech Modello

Dettagli

Regolamento European Open 2017

Regolamento European Open 2017 Regolamento European Open 2017 Salice Terme (Italy) 28 30 Luglio 2017 Il campionato European Open 2017 è una competizione di Agility ufficialmente riconosciuta da FCI e basata sul regolamento FCI di Agility

Dettagli

SUPER COPPA INTERLEGA

SUPER COPPA INTERLEGA SUPER COPPA INTERLEGA CHAMPIONS LEAGUE EUROPA LEAGUE Premessa Tutte le operazioni devono essere effettuate sul Sito Ufficiale all indirizzo : http://supercoppainterlega.altervista.org/ Tutte le informazioni

Dettagli

Manuale d'uso. Altoparlante Bluetooth BTL Prima di utilizzare questo prodotto, leggere

Manuale d'uso. Altoparlante Bluetooth BTL Prima di utilizzare questo prodotto, leggere Manuale d'uso Altoparlante Bluetooth BTL-62 www.denver-electronics.com Prima di utilizzare questo prodotto, leggere attentamente e completamente questo manuale di istruzioni. Istruzioni d'uso Quando si

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2018 Pallanuoto 4vs4

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2018 Pallanuoto 4vs4 REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2018 Pallanuoto 4vs4 1. ISCRIZIONI Ogni squadra, per essere iscritta ufficialmente a MI GAMES 2018, deve effettuare i seguenti semplici passi: 1.1 Creare un account per gestire

Dettagli

Altoparlante Bluetooth MANUALE DELL'UTENTE BTL-60

Altoparlante Bluetooth MANUALE DELL'UTENTE BTL-60 Altoparlante Bluetooth MANUALE DELL'UTENTE BTL-60 Istruzioni per il funzionamento Quando si accende l'altoparlante, si avvia in modalità Bluetooth. È quindi possibile accoppiarlo facilmente con uno smartphone

Dettagli

ISTRUZIONI SUPPLEMENTARI PER MOTORI ASINCRONI TRIFASI E MONOFASI AUTOFRENANTI

ISTRUZIONI SUPPLEMENTARI PER MOTORI ASINCRONI TRIFASI E MONOFASI AUTOFRENANTI ISTRUZIONI SUPPLEMENTARI PER MOTORI ASINCRONI TRIFASI E MONOFASI AUTOFRENANTI REGOLAZIONE E MANUTENZIONE DELL APPARECCHIATURA FRENANTE SERIE DFM-AFM-RC La presente istruzione è supplementare al manuale

Dettagli

PUMP TRACK. Regolamento 2019

PUMP TRACK. Regolamento 2019 1.Informazioni sull'evento PUMP TRACK Regolamento 2019 Gli eventi sperimentali si svolgeranno sul territorio nazionale, con l intento di monitorare la nuova specialità, considerando che è normato dal 01/01/2019

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE 10/2015

ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE 10/2015 ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE 1 10/2015 SICUREZZA E CORRETTO UTILIZZO Attenersi scrupolosamente alle istruzioni allegate al fine di garantire la sicurezza e la lunga durata del prodotto. L'inosservanza

Dettagli

Regolamento EASCA DJ/DJ-PRO 2012

Regolamento EASCA DJ/DJ-PRO 2012 Regolamento EASCA DJ/DJ-PRO 2012 EASCA SQL è una leale competizione di Hi-Fi Car in cui i concorrenti possono competere tra loro, al fine di scoprire quale sistema car audio sia il migliore. L'associazione

Dettagli

RP21 Registratore vocale digitale Manuale d'uso Registratore Vocale Lettore musicale Trasferimento di dati ad alta velocità USB 2.

RP21 Registratore vocale digitale Manuale d'uso Registratore Vocale Lettore musicale Trasferimento di dati ad alta velocità USB 2. RP21 Registratore vocale digitale Manuale d'uso Registratore Vocale Lettore musicale Trasferimento di dati ad alta velocità USB 2.0 Tasti del player 1. On/Off Accensione/spegnimento 2. Auricolare / porta

Dettagli

DVM77N TERMOMETRO TASCABILE AD INFRAROSSI

DVM77N TERMOMETRO TASCABILE AD INFRAROSSI TERMOMETRO TASCABILE AD INFRAROSSI 1. Introduzione TERMOMETRO TASCABILE AD INFRAROSSI A tutti i residenti nell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo

Dettagli

I PIANI DI CONTROLLO DEGLI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO MATERIALI MILANO 3 LUGLIO 2014 ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO: RUOLI E RESPONSABILITÀ

I PIANI DI CONTROLLO DEGLI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO MATERIALI MILANO 3 LUGLIO 2014 ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO: RUOLI E RESPONSABILITÀ I PIANI DI CONTROLLO DEGLI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO MATERIALI MILANO 3 LUGLIO 2014 ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO: RUOLI E RESPONSABILITÀ SCHEDE PER LA DEFINIZIONE DI PIANI PER I CONTROLLI DI APPARECCHI

Dettagli

Manuale operativo. Amplificatore PA PA-920 PA-935

Manuale operativo. Amplificatore PA PA-920 PA-935 Manuale operativo Amplificatore PA PA-920 PA-935 1 Disimballaggio ed Installazione Sebbene non sia complicata l' installazione e tanto meno l' utilizzo della vostra nuova unità, sono richiesti pochi minuti

Dettagli

Display Multifunzione VISIO. Manuale di installazione ed Uso

Display Multifunzione VISIO. Manuale di installazione ed Uso Via Pirandello 55, 36042 Breganze (Vi), ITALY Tel.: +39 0445 334 677 Fax: +39 0445 339 595 Web: www.spelectronics.it E-mail: info@spelectronics.it Display Multifunzione VISIO Manuale di installazione ed

Dettagli

MATSUYAMA. Giradischi a Cinghia con Porta USB PH005 MANUALE D USO

MATSUYAMA. Giradischi a Cinghia con Porta USB PH005 MANUALE D USO MATSUYAMA Giradischi a Cinghia con Porta USB PH005 MANUALE D USO Importanti indicazioni di sicurezza L apparecchio è progettato per un uso esclusivo all interno di un appartamento / abitazione. NON usare

Dettagli

Campionato Nazionale Juniores Under 19

Campionato Nazionale Juniores Under 19 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Piazzale Flaminio, 9-00196 ROMA (RM) TEL. (06)328221 FAX: (06)32822717 SITO INTERNET: http://seried.lnd.it/ Stagione

Dettagli

MANUALE USO E MANUTENZIONE

MANUALE USO E MANUTENZIONE MANUALE USO E MANUTENZIONE Misuratore di temperatura digitale portatile Art. T063 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare

Dettagli

DVM8080 FONOMETRO DIGITALE

DVM8080 FONOMETRO DIGITALE DVM8080 FONOMETRO DIGITALE MANUALE D'USO DVM8080 Rev. 01 1 Cuffia antivento 2 Sensore 3 Display LCD 4 Tasti funzione Le immagini dei prodotti sono a titolo illustrativo.. 22.10.2012 2 Velleman nv DVM8080

Dettagli

SENTIRE ED ESSERE SENTITI. Altoparlante professionale wireless KOLIBRI 360

SENTIRE ED ESSERE SENTITI. Altoparlante professionale wireless KOLIBRI 360 www.kolibrisound.com SENTIRE ED ESSERE SENTITI. Altoparlante professionale wireless KOLIBRI 360 by KOBRA SUONO INFINITO Kolibri è un sistema sonoro ideato per tutti quelli che desiderano essere sentiti

Dettagli

Regolamento. Fast and Furious V. 1 2012

Regolamento. Fast and Furious V. 1 2012 Regolamento Fast and Furious V. 1 2012 REGOLAMENTO GENERALE CATEGORIA FAST AND FURIOUS V. 1 2012 La categoria Fast And Furious viene suddivisa in sottocategorie in base al numero di altoparlanti funzionanti,

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. HP COMPAQ DX2100 MICROTOWER PC

Il tuo manuale d'uso. HP COMPAQ DX2100 MICROTOWER PC Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di HP COMPAQ DX2100 MICROTOWER PC. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso

Dettagli

Informazioni sul prodotto C: Installazione

Informazioni sul prodotto C: Installazione Informazioni sul prodotto A: Uscite e ingressi analogici B: Uscita e ingresso digitali S/PDIF C: Ingressi analogici interni C A B IT Installazione Prima dell'installazione: In presenza di un'altra scheda

Dettagli

"BARRA ACUSTICA" BLUETOOTH CON SUBWOOFER

BARRA ACUSTICA BLUETOOTH CON SUBWOOFER "BARRA ACUSTICA" BLUETOOTH CON SUBWOOFER Guida rapida all'installazione DA-10294 Grazie per aver acquistato il DIGITUS DA-10294. Progettato su misura per riprodurre la musica attraverso il Bluetooth del

Dettagli

XM-R265 LETTORE MP3 AUTO CON RADIO USB/SD/MMC MANUALE

XM-R265 LETTORE MP3 AUTO CON RADIO USB/SD/MMC MANUALE UK XOMAX XM-R265 LETTORE MP3 AUTO CON RADIO USB/SD/MMC MANUALE 1. Accensione / Spegnimento / Modo 2. TR ( Cambiamento di colore ) 3. Cambiare canale radio Pulsante Ricerca automatica/salva (BND/AMS) 4.

Dettagli

MANUALE D'USO TMT-PH200 PIASTRA DI PRERISCALDO IR.

MANUALE D'USO TMT-PH200 PIASTRA DI PRERISCALDO IR. MANUALE D'USO TMT-PH200 PIASTRA DI PRERISCALDO IR www.thermaltronics.com INDICE SPECIFICHE TMT-PH200... 1 INTRODUZIONE... 1 MISURE DI SICUREZZA... 2 PANNELLO DI CONTROLLO... 2 SBALLAGGIO/ASSEMBLAGGIO/FUNZIONAMENTO...

Dettagli

5 TROFEO MASTER IRON UISP

5 TROFEO MASTER IRON UISP Prot. n 02/K/15-16 5 TROFEO MASTER IRON UISP 2016-2017 La UISP Lega Nuoto Campania indice per l'anno sportivo 2016/2017, il Circuito Regiona-le denominato: 5 Trofeo Master IRON UISP REGOLAMENTO Art.1 -

Dettagli

Ordinanza del DFGP sugli strumenti di misurazione audiometrici

Ordinanza del DFGP sugli strumenti di misurazione audiometrici Ordinanza del DFGP sugli strumenti di misurazione audiometrici (Ordinanza sull audiometria) 941.216 del 9 marzo 2010 (Stato 1 gennaio 2015) Il Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP), visti

Dettagli

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le MANUALE USO E MANUTENZIONE c.i v r e f m o Tester Digitale Art. 0446 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi

Dettagli

Ordinanza del DFGP sugli strumenti di misurazione audiometrici

Ordinanza del DFGP sugli strumenti di misurazione audiometrici Ordinanza del DFGP sugli strumenti di misurazione audiometrici (Ordinanza sull audiometria) 941.216 del 9 marzo 2010 (Stato 1 aprile 2010) Il Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP), visto

Dettagli

Dispositivo di segnalazione acustica DS 10

Dispositivo di segnalazione acustica DS 10 INFORMAZIONI PRODOTTO Dispositivo di segnalazione acustica DS 10 Pagina 1 601- F.01U.004.345 A4.it / 29.12.2004 Indice 1. Descrizione del prodotto.......................... 3 2. Caratteristiche....................................

Dettagli

Manuale d'istruzioni. Sistema multifunzione (30745, 30746, 30747, 30748, 30750, 30751, 30760, 30779, 30842, 30946, 30938, 30947)

Manuale d'istruzioni. Sistema multifunzione (30745, 30746, 30747, 30748, 30750, 30751, 30760, 30779, 30842, 30946, 30938, 30947) Manuale d'istruzioni Sistema multifunzione (30745, 30746, 30747, 30748, 30750, 30751, 30760, 30779, 30842, 30946, 30938, 30947) Avvertenza! Condizione essenziale per il corretto funzionamento del sistema

Dettagli

Come utilizzare il lettore MP3

Come utilizzare il lettore MP3 Funzionamento Come utilizzare il lettore MP3 Informazioni su MP3 La realizzazione di file MP3 registrati da sorgenti quali trasmissioni radiofoniche, registrazioni, video e performance dal vivo è protetta

Dettagli

HIVE BUDS CUFFIE BLUETOOTH MANUALE DELL'UTENTE. kitsound.co.uk

HIVE BUDS CUFFIE BLUETOOTH MANUALE DELL'UTENTE. kitsound.co.uk kitsound.co.uk ATTENZIONE: Per evitare eventuali danni all udito, non ascoltare audio a volumi elevati per periodi di tempo prolungati. Per ragioni di sicurezza, prestare attenzione all ambiente circostante

Dettagli

60 TORNEO INTERSOCIALE

60 TORNEO INTERSOCIALE 60 TORNEO INTERSOCIALE FORMULA SUPERCOPPA società partecipanti 3 LA STAGIONE SI INAUGURA CON L ASSEGNAZIONE DELLA SUPERCOPPA MINI TORNEO A 4 SQUADRE CON FORMULA SEMIFINALI E FINALE (2 TEMPI DI 30 MINUTI

Dettagli

Lettore audio Philips GoGear IT SA1MXX02B SA1MXX02K SA1MXX02KN SA1MXX02W SA1MXX04W SA1MXX04WS SA1MXX04KN SA1MXX04P SA1MXX08K.

Lettore audio Philips GoGear IT SA1MXX02B SA1MXX02K SA1MXX02KN SA1MXX02W SA1MXX04W SA1MXX04WS SA1MXX04KN SA1MXX04P SA1MXX08K. Lettore audio Philips GoGear IT SA1MXX02B SA1MXX02K SA1MXX02KN SA1MXX02W SA1MXX04B SA1MXX04K SA1MXX04KN SA1MXX04P SA1MXX04W SA1MXX04WS SA1MXX08K Guida rapida Guida introduttiva Panoramica sul menu principale

Dettagli

Come utilizzare il telecomando

Come utilizzare il telecomando Come utilizzare il telecomando Come utilizzare il telecomando Precauzioni nell'uso del telecomando Fare attenzione durante l'uso del telecomando, dato che si tratta di un oggetto piccolo e leggero. Una

Dettagli

Contenuto della confezione Caratteristiche generali Impara a conoscere il tuo lettore Funzioni principali Riproduzione musicale Disco e Carica

Contenuto della confezione Caratteristiche generali Impara a conoscere il tuo lettore Funzioni principali Riproduzione musicale Disco e Carica MEDIA002 Contenuto della confezione Caratteristiche generali Impara a conoscere il tuo lettore Funzioni principali Riproduzione musicale Disco e Carica Problematiche Specifiche tecniche Altro 2 3 4 5 6

Dettagli

MANUALE UTENTE VIVALDI PSA1500 FINALE DI POTENZA - 1 -

MANUALE UTENTE VIVALDI PSA1500 FINALE DI POTENZA - 1 - MANUALE UTENTE VIVALDI PSA1500 FINALE DI POTENZA - 1 - 1. Precauzioni di sicurezza Leggere questo manuale prima dell uso. Osservare con cura le istruzioni di questo manual in particular modo per quanto

Dettagli

EXTENDER HDMI - LAN ATTIVO MAX 150 MT VulTech EX-HDMI3

EXTENDER HDMI - LAN ATTIVO MAX 150 MT VulTech EX-HDMI3 EXTENDER HDMI - LAN ATTIVO MAX 150 MT VulTech EX-HDMI3 MANUALE DI ISTRUZIONI - INSTRUCTION MANUAL - MANUAL DE INSTRUCCIONES www.vultech.it MANUALE DI ISTRUZIONI INTRODUZIONE L extender HDMI VulTech EX-HDMI3

Dettagli

DENVER BPB-100C. Manuale istruzioni

DENVER BPB-100C. Manuale istruzioni DENVER BPB-100C Manuale istruzioni MANUALE D'USO 1. Precauzioni di sicurezza 1) Non utilizzare o conservare l unità a elevate temperature o in un luogo pericoloso. 2) Non esporre l'apparecchio alla pioggia.

Dettagli

Prodotti e accessori. Sistema di diffusori Bose FreeSpace 3-I DIVISIONE PROFESSIONALE BOSE - SOLUZIONI COMMERCIALI COMPLETE. Servizi d installazione

Prodotti e accessori. Sistema di diffusori Bose FreeSpace 3-I DIVISIONE PROFESSIONALE BOSE - SOLUZIONI COMMERCIALI COMPLETE. Servizi d installazione Prodotti e accessori Sistema di diffusori Bose FreeSpace 3-I DIVISIONE PROFESSIONALE BOSE - SOLUZIONI COMMERCIALI COMPLETE Il Cliente protagonista Progettazione acustica Ascoltare prima di acquistare Gestione

Dettagli

MC600B. Contenuto. Caratteristiche

MC600B. Contenuto. Caratteristiche Via C Battisti, 25 Tel 0766-30361 - Fax 0766-1912023 http://wwwmarinepanservicecom MC600B Congratulazioni per l'acquisto del Sistema di Altoparlanti Amplificato Boss Audio per ciclomotori MC600B Il sistema

Dettagli

Interruttore del cambio

Interruttore del cambio (Italian) DM-SW0002-00 Manuale del Rivenditore Interruttore del cambio SW-E6000 INDICE AVVISO IMPORTANTE... 3 PER GARANTIRE LA SICUREZZA... 4 Installazione... 6 Uso del dispositivo SM-EWE1 per collegare

Dettagli

MANUALE UTENTE PMA480 PMA240 FINALE DI POTENZA

MANUALE UTENTE PMA480 PMA240 FINALE DI POTENZA MANUALE UTENTE PMA480 PMA240 FINALE DI POTENZA ATTENZIONE: QUESTO APPARECCHIO DEVE ESSERE COLLEGATO A TERRA IMPORTANTE I conduttori del cavo di alimentazione di rete sono colorati secondo il seguente codice:

Dettagli

Regolamenti 2015/16 dell Attività Individuale e dei relativi Campionati Parte Specifica INDICE

Regolamenti 2015/16 dell Attività Individuale e dei relativi Campionati Parte Specifica INDICE Regolamenti 2015/16 dell Attività Individuale e dei relativi Campionati Parte Specifica INDICE INDICE... 1 CAMPIONATI E TORNEI INDIVIDUALI... 2 Norme comuni per i Tornei Predeterminati e per i Campionati

Dettagli

Manuale utente. Sempre pronti ad aiutarti Registrare il prodotto e richiedere assistenza all indirizzo SPA7355

Manuale utente. Sempre pronti ad aiutarti Registrare il prodotto e richiedere assistenza all indirizzo  SPA7355 Sempre pronti ad aiutarti Registrare il prodotto e richiedere assistenza all indirizzo www.philips.com/welcome Domande? Contatta Philips SPA7355 Manuale utente Sommario 1 Importante 2 Sicurezza 2 Avviso

Dettagli

SGH-U700. Manualedell utente SGH-U700. Fotocamera e videocamera. Lettore musicale. Editor immagini. Stampa tramite Bluetooth

SGH-U700. Manualedell utente SGH-U700. Fotocamera e videocamera. Lettore musicale. Editor immagini. Stampa tramite Bluetooth SGH-U700 Manualedell utente SGH-U700 Fotocamera e videocamera Lettore musicale Editor immagini Stampa tramite Bluetooth Visualizzatore di documenti Browser WAP Sommario Funzioni speciali del telefono Importanti

Dettagli

Manuale d'istruzioni Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300

Manuale d'istruzioni Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300 Manuale d'istruzioni Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300 Ulteriori traduzioni del manuale utente sono disponibili sul sito www.extech.com Introduzione Congratulazioni per aver acquistato

Dettagli

Guida all installazione degli ascensori antincendio (e degli ascensori di soccorso)

Guida all installazione degli ascensori antincendio (e degli ascensori di soccorso) Guida all installazione degli ascensori antincendio (e degli ascensori di soccorso) Pubblicato il: 18/09/2007 Aggiornato al: 18/09/2007 di Gianfranco Ceresini 1. Introduzione Fra tutte le alimentazione

Dettagli

POWER GENERATORI PORTATILI POTENZA. QUANDO NE HAI BISOGNO.

POWER GENERATORI PORTATILI POTENZA. QUANDO NE HAI BISOGNO. POWER GENERATORI PORTATILI FAI DA TE TEMPO LIBERO SICUREZZA POTENZA. QUANDO NE HAI BISOGNO. Come scegliere un generatore 1. Identificare la potenza di cui avete bisogno 2. Identificare la qualità della

Dettagli

Manuale d Istruzioni. Termometro Tipo-K EasyView. Modello EA11A

Manuale d Istruzioni. Termometro Tipo-K EasyView. Modello EA11A Manuale d Istruzioni Termometro Tipo-K EasyView Modello EA11A Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Termometro EasyView della Extech. Questo dispositivo è dotato un ingresso singolo a termocoppia

Dettagli

Manuale tecnico MT15000/2 MT15000/2-M

Manuale tecnico MT15000/2 MT15000/2-M Manuale tecnico MT15000/2 MT15000/2-M SOMMARIO Informazioni e raccomandazioni... 3 Caratteristiche tecniche... 3 1) MT15000/2... 3 2) MT15000/2-M... 3 3) PROTEZIONE... 3 Collegamento di un dispositivo

Dettagli

Istruzioni per l'installazione e l'uso. Supporto da tavolo DS (2018/10) it

Istruzioni per l'installazione e l'uso. Supporto da tavolo DS (2018/10) it Istruzioni per l'installazione e l'uso Supporto da tavolo DS-1 6720889389 (2018/10) it Indice Indice 1 Significato dei simboli e avvertenze di sicurezza.......... 2 1 Significato dei simboli...........................

Dettagli

Manuale di Istruzioni. Altoparlante. Riferimento : TES158 Versione : 1.3 Lingua : Italiano

Manuale di Istruzioni. Altoparlante. Riferimento : TES158 Versione : 1.3 Lingua : Italiano Altoparlante Riferimento : TES158 Versione : 1.3 Lingua : Italiano WWW.CLIPSONIC.COM 2 Grazie per aver acquistato un prodotto del marchio CLIP SONIC. Teniamo in gran considerazione il design, l ergonomia

Dettagli

Configurazione degli Avvisi di Sistema. Mike McBride Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione e revisione del documento: Luigi Toscano

Configurazione degli Avvisi di Sistema. Mike McBride Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione e revisione del documento: Luigi Toscano Configurazione degli Avvisi di Sistema Mike McBride Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione e revisione del documento: Luigi Toscano 2 Indice 1 Configurazione degli Avvisi di Sistema 4 1.1

Dettagli

LUCE AMBIENTALE A LED PER AMBIENTE CON BLUETOOTH ALTOPARLANTE

LUCE AMBIENTALE A LED PER AMBIENTE CON BLUETOOTH ALTOPARLANTE LUCE AMBIENTALE A LED PER AMBIENTE CON BLUETOOTH ALTOPARLANTE Manuale 33040 Assicurarsi di seguire le seguenti linee guidaa durantee l utilizzo di 33040 1. Accendere grazie all interruttore posizionato

Dettagli

G-Scooter. Sea Scooter

G-Scooter. Sea Scooter G-Scooter Sea Scooter RIFERIMENTO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 DESCRIZIONE Elemento di chiusura Cono di copertura Cono interno Tappo di sfiato Comando di avviamento Maniglia Protezione

Dettagli

CERCA CAVI CON GENERATORE DI TONI MANUALE UTENTE

CERCA CAVI CON GENERATORE DI TONI MANUALE UTENTE VTTEST13 CERCA CAVI CON GENERATORE DI TONI MANUALE UTENTE VTTEST13 rev. 01 USER MANUAL 1. Introduzione A tutti i residenti nell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto

Dettagli

Documento operativo Informazioni supplementari

Documento operativo Informazioni supplementari Documento operativo Informazioni supplementari Informazioni sulla conformità normativa per il sistema di sicurezza della macchina MSS3s (A5:S3) LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL PRESENTE DOCUMENTO SONO DI

Dettagli

EM1019 Switchbox USB 2.0 con 4 Porte

EM1019 Switchbox USB 2.0 con 4 Porte EM1019 Switchbox USB 2.0 con 4 Porte EM1019 Switchbox USB 2.0 con 4 Porte 2 ITALIANO Contenuti 1.0 Introduzione... 2 1.1 Contenuto della confezione... 2 2.0 Connessione del EM1019... 3 3.0 Usando il EM1019...

Dettagli

MANUALE D USO ST208A ST210A ST212A ST215A. Leggere con attenzione il manuale e conservarlo

MANUALE D USO ST208A ST210A ST212A ST215A. Leggere con attenzione il manuale e conservarlo MANUALE D USO ST08A ST0A STA ST5A Leggere con attenzione il manuale e conservarlo Questo simbolo indica la presenza di alta tensione all interno del prodotto cosa che può comportare rischi di folgorazione.

Dettagli

Interfacce Video CI-LOCKPICK-AIR-V3. Opel DVD Navi 900, DVD Navi 600, DVD Navi 950 con connessione video GVIF

Interfacce Video CI-LOCKPICK-AIR-V3. Opel DVD Navi 900, DVD Navi 600, DVD Navi 950 con connessione video GVIF Interfacce Video Opel DVD Navi 900, DVD Navi 600, DVD Navi 950 con connessione video GVIF Page2 Caratteristiche principali: Visualizzazione contenuti bloccati in origine anche in movimento. Immissione

Dettagli

Versione Italiana. Introduzione. Contenuto della confezione. Specifiche. HM301 Sweex Speaker Control Neckband Headset

Versione Italiana. Introduzione. Contenuto della confezione. Specifiche. HM301 Sweex Speaker Control Neckband Headset HM301 Sweex Speaker Control Neckband Headset Introduzione Per prima cosa desideriamo ringraziarla vivamente per aver acquistato lo Sweex Speaker Control Neckband Headset, la cuffia che renderà ancora più

Dettagli

Specifiche del prodotto. Modulo di emergenza LED

Specifiche del prodotto. Modulo di emergenza LED Specifiche del prodotto Modulo di emergenza LED Vigoroso Shenzhen Technology Co., Ltd www.vigoenergy.com Distribuzione per l Italia : Dia Electrical & Electronic systems Corso fiume 21 13100 Vercelli Aspetto

Dettagli

700G Series. Pressure Gauge. Informazioni sulla sicurezza

700G Series. Pressure Gauge. Informazioni sulla sicurezza 700G Series Pressure Gauge PN 4098606 (Italian) November 2011 2011 Fluke Corporation. Printed in USA. All product names are trademarks of their respective companies. GARANZIA LIMITATA E LIMITAZIONE DI

Dettagli

7 TORNEO INTERSOCIALE Over

7 TORNEO INTERSOCIALE Over 7 TORNEO INTERSOCIALE Over FORMULA SUPERCOPPA società partecipanti 2 LA STAGIONE SI INAUGURA CON L ASSEGNAZIONE DELLA SUPERCOPPA MINI TORNEO FORMULA TRIANGOLARE DI TRE TEMPI DI 45 MINUTI DISPUTATO FRA

Dettagli

Piscina (Prescrizioni Particolari e Verifiche)

Piscina (Prescrizioni Particolari e Verifiche) Prescrizioni particolari: Illuminazione di sicurezza Per le piscine (solo quelle pubbliche) ad uso natatorio, oltre alle disposizioni previste eventualmente come impianto sportivo, vige un comunicato del

Dettagli

MANUALE UTENTE GIOVE EPF

MANUALE UTENTE GIOVE EPF MANUALE UTENTE Indice 1 Avvertenze...5 2 Descrizione...6 2.1 Contenuto Confezione...6 3 Caratteristiche tecniche...6 4 Funzioni e menu...7 4.1 Accensione/Spegnimento...7 4.1.1 Accensione/Spegnimento da

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO DI SETTORE DANZE COUNTRY WESTERN

REGOLAMENTO TECNICO DI SETTORE DANZE COUNTRY WESTERN REGOLAMENTO TECNICO DI SETTORE DANZE COUNTRY WESTERN 1. NORME GENERALI Le coreografie e musiche saranno prestabilite e pubblicate almeno due mesi prima della prima competizione dell anno accademico. Le

Dettagli

SERIE ZZAR CASSE ACUSTICHE AMPLIFICATE

SERIE ZZAR CASSE ACUSTICHE AMPLIFICATE SERIE ZZAR CASSE ACUSTICHE AMPLIFICATE IMPORTANTI INFORMAZIONI DI SICUREZZA ATTENZIONE: per ridurre il rischio di shock elettrico, non rimuovere la copertura superiore o il pannello posteriore. Non aprire

Dettagli

I-SD01. Selezionatore vocale. Guida all installazione e alla programmazione

I-SD01. Selezionatore vocale. Guida all installazione e alla programmazione I-SD01 Selezionatore vocale Guida all installazione e alla programmazione Introduzione Il modulo I-SD01 è progettato e realizzato per potere essere installato sull unità di controllo I-ON16. L I-SD01 consente

Dettagli

Attività Individuale

Attività Individuale Regolamento Regionale - Stagione agonistica 2018-2019 Attività Individuale REGOLAMENTO ISCRIZIONI AI CAMPIONATI ITALIANI 2019 Le iscrizioni alle gare dei Campionati Italiani sono effettuate dalle singole

Dettagli

7 Port USB Hub 7 PORT USB HUB. Manuale dell utente. Versione 1.0

7 Port USB Hub 7 PORT USB HUB. Manuale dell utente. Versione 1.0 7 PORT USB HUB Manuale dell utente Versione 1.0 Ringraziamenti Grazie per aver acquistato un prodotto TRUST. Prima di utilizzare questo prodotto consigliamo di leggere attentamente il manuale di istruzioni.

Dettagli

Distributori-Amplificatori

Distributori-Amplificatori Distributori-Amplificatori -M101 Distributore-Amplificatore Video Equalizzato MANUALE OPERATORE Microvideo s.r.l. Via Dei Castani, scn 64014 Martinsicuro (TE) Italy Tel ++39 0861 762259 Fax ++39 0861 761740

Dettagli