Sicurezza nelle applicazioni multimediali: lezione 9, firewall. I firewall

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sicurezza nelle applicazioni multimediali: lezione 9, firewall. I firewall"

Transcript

1 I firewall

2 Perché i firewall sono necessari Le reti odierne hanno topologie complesse LAN (local area networks) WAN (wide area networks) Accesso a Internet Le politiche di accesso cambiano a seconda della topologia della rete, della direzione della connessione, del servizio a cui si accede ecc 2

3 I firewall Sicurezza nelle applicazioni multimediali: lezione 9, firewall Un firewall è una «barriera» attraverso cui deve passare tutto il traffico da/verso una rete che deve essere protetta Scopi eterogenei, ad es Bloccare gli attacchi provenienti dall esterno Impedire agli utenti della rete di collegarsi a siti pericolosi Bloccare alcuni protocolli, ad es. quelli di file sharing 3

4 Caratteristiche fondamentali dei fw Tutto il traffico, da e verso la rete da proteggere, passa attraverso il firewall Solo il traffico autorizzato può passare Il firewall è un sistema sicuro 4

5 Limiti dei firewall Un firewall non può: Proteggere la rete da attacchi che aggirano il firewall (es. una connessione dial-up, un access point wifi aperto) Proteggere dalle minacce interne (ad es. un utente della rete interna che divulga dati riservati) Proteggere da dispositivi mobili infettati all esterno e poi collegati alla rete interna 5

6 Tipi di firewall Sicurezza nelle applicazioni multimediali: lezione 9, firewall I firewall si possono distinguere in base al livello a cui operano Firewall a filtraggio di pacchetto (packet filtering fw) Firewall «stateful» Firewall a livello applicativo (application proxy) Firewall a livello di circuito (circuit-level proxy) 6

7 Packet filtering Il fw analizza gli header di ogni pacchetto IP in transito: Indirizzi IP sorgente e destinazione Protocollo di trasporto incapsulato (ad es. TCP o UDP) Porte sorgente e destinazione del protocollo di trasporto Interfaccia di arrivo e di inoltro del traffico 7

8 Packet filtering / 2 La configurazione del firewall prevede la definizione di una policy di base (blocca/inoltra) e una serie di regole specifiche. Ad es Azione Src addr Src port Dst addr Dst port flags Allow x * * * * Allow * * x * ACK Block * * Allow * * * Default policy: block 8

9 PF: vantaggi e svantaggi Pro: concettualmente semplice, trasparente all utente, molto veloce Contro: Nessun controllo sui livelli più alti, quindi non può prevenire attacchi che sfruttino vulnerabilità di alto livello Per lo stesso motivo, non c è alcun controllo sugli utenti Potenziale vulnerabilità ad attacchi che sfruttino problemi dello stack TCP/IP (ad es. address spoofing) Le regole possono essere molte ed è facile commettere errori di configurazione 9

10 Esempi di attacchi a un PF-fw e contromisure IP address spoofing Bloccare i pacchetti provenienti da un interfaccia esterna e con indirizzo IP interno Fragment attack Bloccare i frammenti iniziali troppo piccoli 10

11 Stateful inspection firewall Come un PF firewall, ma in più tiene traccia di tutte le connessioni TCP aperte da/verso l esterno. Modella esplicitamente il concetto di sessione TCP e permette di definire delle regole su tale base. Ad es: accettare automaticamente tutti i pacchetti di «ritorno» di una sessione TCP precedentemente autorizzata. 11

12 Application Proxy Non si ha più una connessione diretta tra macchina interna ed esterna alla rete, ma due connessioni separate. Il proxy lavora a livello di applicazione (ad es. HTTP, FTP, ecc ), riceve richieste secondo questi protocolli e le inoltra o le blocca, a seconda della configurazione I client sono forzati a passare attraverso il proxy, l accesso diretto a server esterni è bloccato 12

13 Application proxy: vantaggi e svantaggi Pro Permette di definire delle regole molto «potenti», specifiche per un determinato protocollo (ad es. blocca le potenziali immagini pornografiche in una pagina web ) Contro Meno veloci di un semplice PF È necessario un proxy per ogni protocollo applicativo che si vuole supportare 13

14 Circuit-level proxy A metà tra i fw stateful e gli application proxy. Come negli application proxy non c è una comunicazione TCP diretta, ma non viene fatto nessun controllo a livello applicativo. Similmente ai fw stateful, si può solo stabilire se una connessione va aperta o meno. Esempio più noto: SOCKS proxy 14

15 Scelta del dispositivo su cui installare il fw Bastion host: un sistema estremamente protetto, che gestisce il minor numero di servizi possibili (tipicamente, solo il firewall) Host-based firewall: firewall per la protezione di una singola macchina. Non inoltra pacchetti ad altre macchine della rete Personal firewall: gestisce una lista di applicazioni in esecuzione con i relativi permessi di accesso alla rete, ad es. per bloccare la trasmissione di dati da parte di virus o malware 15

16 Posizionamento dei bastion host nella rete La configurazione più semplice: un singolo firewall tra la rete interna e quella esterna 16

17 Posizionamento dei bastion host nella rete Creazione di una DMZ (demilitarized zone): mediante due firewall (o un firewall con due interfacce) si definisce una zona intermedia in cui posizionare i server della LAN che devono offrire servizi all esterno. 17

Università degli Studi di Pisa Dipartimento di Informatica. NAT & Firewalls

Università degli Studi di Pisa Dipartimento di Informatica. NAT & Firewalls Università degli Studi di Pisa Dipartimento di Informatica NAT & Firewalls 1 NAT(NETWORK ADDRESS TRANSLATION) MOTIVAZIONI NAT(Network Address Translation) = Tecnica di filtraggio di pacchetti IP con sostituzione

Dettagli

Sicurezza applicata in rete

Sicurezza applicata in rete Sicurezza applicata in rete Contenuti del corso La progettazione delle reti Il routing nelle reti IP Il collegamento agli Internet Service Provider e problematiche di sicurezza Analisi di traffico e dei

Dettagli

Sicurezza delle reti 1

Sicurezza delle reti 1 delle delle 1 Mattia Dip. di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano, Italia mattia.monga@unimi.it a.a. 2010/11 1 c 2011 M.. Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo

Dettagli

FIREWALL OUTLINE. Introduzione alla sicurezza delle reti. firewall. zona Demilitarizzata

FIREWALL OUTLINE. Introduzione alla sicurezza delle reti. firewall. zona Demilitarizzata FIREWALL OUTLINE Introduzione alla sicurezza delle reti firewall zona Demilitarizzata SICUREZZA DELLE RETI Ambra Molesini ORGANIZZAZIONE DELLA RETE La principale difesa contro gli attacchi ad una rete

Dettagli

Prof. Filippo Lanubile

Prof. Filippo Lanubile Firewall e IDS Firewall Sistema che costituisce l unico punto di connessione tra una rete privata e il resto di Internet Solitamente implementato in un router Implementato anche su host (firewall personale)

Dettagli

RETI DI COMPUTER Reti Geografiche. (Sez. 9.8)

RETI DI COMPUTER Reti Geografiche. (Sez. 9.8) RETI DI COMPUTER Reti Geografiche (Sez. 9.8) Riepilogo Reti lez precedente reti locali o LAN (Local Area Network): connette fisicamente apparecchiature su brevi distanze Una LAN è solitamente interna a

Dettagli

Crittografia e sicurezza delle reti. Firewall

Crittografia e sicurezza delle reti. Firewall Crittografia e sicurezza delle reti Firewall Cosa è un Firewall Un punto di controllo e monitoraggio Collega reti con diversi criteri di affidabilità e delimita la rete da difendere Impone limitazioni

Dettagli

esercizi su sicurezza delle reti 2006-2008 maurizio pizzonia sicurezza dei sistemi informatici e delle reti

esercizi su sicurezza delle reti 2006-2008 maurizio pizzonia sicurezza dei sistemi informatici e delle reti esercizi su sicurezza delle reti 20062008 maurizio pizzonia sicurezza dei sistemi informatici e delle reti 1 supponi i fw siano linux con iptables dai una matrice di accesso che esprima la policy qui descritta

Dettagli

Firewall e NAT A.A. 2005/2006. Walter Cerroni. Protezione di host: personal firewall

Firewall e NAT A.A. 2005/2006. Walter Cerroni. Protezione di host: personal firewall Firewall e NAT A.A. 2005/2006 Walter Cerroni Protezione di host: personal firewall Un firewall è un filtro software che serve a proteggersi da accessi indesiderati provenienti dall esterno della rete Può

Dettagli

FIREWALL. Firewall - modello OSI e TCP/IP. Gianluigi Me. me@disp.uniroma2.it Anno Accademico 2005/06. Modello OSI. Modello TCP/IP. Application Gateway

FIREWALL. Firewall - modello OSI e TCP/IP. Gianluigi Me. me@disp.uniroma2.it Anno Accademico 2005/06. Modello OSI. Modello TCP/IP. Application Gateway FIREWALL me@disp.uniroma2.it Anno Accademico 2005/06 Firewall - modello OSI e TCP/IP Modello TCP/IP Applicazione TELNET FTP DNS PING NFS RealAudio RealVideo RTCP Modello OSI Applicazione Presentazione

Dettagli

Il firewall ipfw. Introduzione ai firewall. Problema: sicurezza di una rete. Definizione di firewall. Introduzione ai firewall

Il firewall ipfw. Introduzione ai firewall. Problema: sicurezza di una rete. Definizione di firewall. Introduzione ai firewall Il firewall ipfw Introduzione ai firewall classificazione Firewall a filtraggio dei pacchetti informazioni associate alle regole interpretazione delle regole ipfw configurazione impostazione delle regole

Dettagli

Firewall, Proxy e VPN. L' accesso sicuro da e verso Internet

Firewall, Proxy e VPN. L' accesso sicuro da e verso Internet L' accesso sicuro da e verso Internet L' accesso ad Internet è ormai una necessità quotidiana per la maggior parte delle imprese. Per garantire la miglior sicurezza mettiamo in opera Firewall sul traffico

Dettagli

Firewall e Abilitazioni porte (Port Forwarding)

Firewall e Abilitazioni porte (Port Forwarding) Firewall e Abilitazioni porte (Port Forwarding) 1 Introduzione In questa mini-guida mostreremo come creare le regole sul Firewall integrato del FRITZ!Box per consentire l accesso da Internet a dispositivi

Dettagli

Sicurezza architetturale, firewall 11/04/2006

Sicurezza architetturale, firewall 11/04/2006 Sicurezza architetturale, firewall 11/04/2006 Cos è un firewall? Un firewall è un sistema di controllo degli accessi che verifica tutto il traffico che transita attraverso di lui Consente o nega il passaggio

Dettagli

Firewall. Generalità. Un firewall può essere sia un apparato hardware sia un programma software.

Firewall. Generalità. Un firewall può essere sia un apparato hardware sia un programma software. Generalità Definizione Un firewall è un sistema che protegge i computer connessi in rete da attacchi intenzionali mirati a compromettere il funzionamento del sistema, alterare i dati ivi memorizzati, accedere

Dettagli

Esercitazione 7 Sommario Firewall introduzione e classificazione Firewall a filtraggio di pacchetti Regole Ordine delle regole iptables 2 Introduzione ai firewall Problema: sicurezza di una rete Necessità

Dettagli

La sicurezza delle reti

La sicurezza delle reti La sicurezza delle reti Inserimento dati falsi Cancellazione di dati Letture non autorizzate A quale livello di rete è meglio realizzare la sicurezza? Applicazione TCP IP Data Link Physical firewall? IPSEC?

Dettagli

Modulo 8. Architetture per reti sicure Terminologia

Modulo 8. Architetture per reti sicure Terminologia Pagina 1 di 7 Architetture per reti sicure Terminologia Non esiste una terminologia completa e consistente per le architetture e componenti di firewall. Per quanto riguarda i firewall sicuramente si può

Dettagli

Sicurezza dei calcolatori e delle reti

Sicurezza dei calcolatori e delle reti Sicurezza dei calcolatori e delle reti Proteggere la rete: tecnologie Lez. 11 A.A. 2010/20011 1 Firewall I firewall sono probabilmente la tecnologia per la protezione dagli attacchi di rete più diffusa

Dettagli

Dal protocollo IP ai livelli superiori

Dal protocollo IP ai livelli superiori Dal protocollo IP ai livelli superiori Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 Protocollo IP Abbiamo visto che il protocollo IP opera al livello di rete definendo indirizzi a 32 bit detti indirizzi IP che permettono

Dettagli

Elementi sull uso dei firewall

Elementi sull uso dei firewall Laboratorio di Reti di Calcolatori Elementi sull uso dei firewall Carlo Mastroianni Firewall Un firewall è una combinazione di hardware e software che protegge una sottorete dal resto di Internet Il firewall

Dettagli

Sviluppo siti e servizi web Programmi gestionali Formazione e Consulenza Sicurezza informatica Progettazione e realizzazione di reti aziendali

Sviluppo siti e servizi web Programmi gestionali Formazione e Consulenza Sicurezza informatica Progettazione e realizzazione di reti aziendali 1 Caratteristiche generali Nati dall esperienza maturata nell ambito della sicurezza informatica, gli ECWALL di e-creation rispondono in modo brillante alle principali esigenze di connettività delle aziende:

Dettagli

INFORMATICA GENERALE - MODULO 2 CdS in Scienze della Comunicazione. CRISTINA GENA cgena@di.unito.it http://www.di.unito.it/~cgena/

INFORMATICA GENERALE - MODULO 2 CdS in Scienze della Comunicazione. CRISTINA GENA cgena@di.unito.it http://www.di.unito.it/~cgena/ INFORMATICA GENERALE - MODULO 2 CdS in Scienze della Comunicazione CRISTINA GENA cgena@di.unito.it http://www.di.unito.it/~cgena/ INTRANET & EXTRANET Intranet Con questo termine s intende l uso delle tecnologie

Dettagli

Firewall applicativo per la protezione di portali intranet/extranet

Firewall applicativo per la protezione di portali intranet/extranet Firewall applicativo per la protezione di portali intranet/extranet Descrizione Soluzione Milano Hacking Team S.r.l. http://www.hackingteam.it Via della Moscova, 13 info@hackingteam.it 20121 MILANO (MI)

Dettagli

Elementi di Sicurezza e Privatezza Lezione 10 Firewall and IDS

Elementi di Sicurezza e Privatezza Lezione 10 Firewall and IDS Elementi di Sicurezza e Privatezza Lezione 10 Firewall and IDS Chiara Braghin chiara.braghin@unimi.it Firewall Firewall Sistema di controllo degli accessi che verifica tutto il traffico in transito Consente

Dettagli

Sicurezza delle reti 1. Uso di variabili. Mattia Monga. a.a. 2010/11

Sicurezza delle reti 1. Uso di variabili. Mattia Monga. a.a. 2010/11 1 Mattia Lezione VIII: Sicurezza perimetrale Dip. di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano, Italia mattia.monga@unimi.it a.a. 2010/11 1 c 2011 M.. Creative Commons Attribuzione-Condividi

Dettagli

Aspetti di sicurezza in Internet e Intranet. arcipelago

Aspetti di sicurezza in Internet e Intranet. arcipelago Aspetti di sicurezza in Internet e Intranet La sicurezza in reti TCP/IP Senza adeguate protezioni, la rete Internet è vulnerabile ad attachi mirati a: penetrare all interno di sistemi remoti usare sistemi

Dettagli

2.1 Configurare il Firewall di Windows

2.1 Configurare il Firewall di Windows .1 Configurare il Firewall di Windows LIBRERIA WEB Due o più computer possono scambiare dati, informazioni o servizi di tipo diverso utilizzando una connessione. Quindi, spesso, ad una connessione fisica

Dettagli

Sicurezza delle reti. Monga. Sicurezza perimetrale. Tipologie di. Stateless filtering Stateful filtering Deep packet inspection

Sicurezza delle reti. Monga. Sicurezza perimetrale. Tipologie di. Stateless filtering Stateful filtering Deep packet inspection 1 Mattia Dip. di Informatica Università degli Studi di Milano, Italia mattia.monga@unimi.it a.a. 2012/13 Stateful TCP Lezione VIII: I confini di una rete Stateful TCP 1 cba 2011 13 M.. Creative Commons

Dettagli

Realizzazione di una Infrastruttura di Sicurezza

Realizzazione di una Infrastruttura di Sicurezza Realizzazione di una Infrastruttura di Sicurezza Andrea Lanzi, Lorenzo Martignoni e Lorenzo Cavallaro Dipartimento di Informatica e Comunicazione Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Università degli Studi di

Dettagli

Packet Filter in LINUX (iptables)

Packet Filter in LINUX (iptables) Packet Filter in LINUX (iptables) Laboratorio di Reti Ing. Telematica - Università Kore Enna A.A. 2008/2009 Ing. A. Leonardi Firewall Può essere un software che protegge il pc da attacchi esterni Host

Dettagli

Esercitazione 05. Sommario. Packet Filtering [ ICMP ] Esercitazione Descrizione generale. Angelo Di Iorio (Paolo Marinelli)

Esercitazione 05. Sommario. Packet Filtering [ ICMP ] Esercitazione Descrizione generale. Angelo Di Iorio (Paolo Marinelli) Sommario Esercitazione 05 Angelo Di Iorio (Paolo Marinelli)! Packet Filtering ICMP! Descrizione esercitazione! Applicazioni utili: " Firewall: wipfw - netfilter " Packet sniffer: wireshark!"#!$#!%&'$(%)*+,')#$-!"#!$#!%&'$(%)*+,')#$-

Dettagli

Sommario. Introduzione ai firewall. Firewall a filtraggio dei pacchetti. Il firewall ipfw. Definizione e scopo Classificazione

Sommario. Introduzione ai firewall. Firewall a filtraggio dei pacchetti. Il firewall ipfw. Definizione e scopo Classificazione Sesta Esercitazione Sommario Introduzione ai firewall Definizione e scopo Classificazione Firewall a filtraggio dei pacchetti Informazioni associate alle regole Interpretazione delle regole Il firewall

Dettagli

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00 Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00 NB: alcune domande hanno risposta multipla: si richiede di identificare TUTTE le risposte corrette. Cognome: Nome:

Dettagli

SCENARI D'UTILIZZO DELLE NUOVE SOLUZIONI. Fabrizio Cassoni Content Security Manager fc@symbolic.it

SCENARI D'UTILIZZO DELLE NUOVE SOLUZIONI. Fabrizio Cassoni Content Security Manager fc@symbolic.it SCENARI D'UTILIZZO DELLE NUOVE SOLUZIONI Fabrizio Cassoni Content Security Manager fc@symbolic.it Agenda: Introduzione a FSAV Client Security Nuove feature Gestione tramite Policy Manager Introduzione

Dettagli

Firewalls. Outline. Ing. Davide Ariu

Firewalls. Outline. Ing. Davide Ariu Pattern Recognition and Applications Lab Firewalls Ing. Davide Ariu Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica Università di Cagliari, Italia Outline Cosa è un Firewall Funzionalità di un Firewall

Dettagli

Antonio Cianfrani. Extended Access Control List (ACL)

Antonio Cianfrani. Extended Access Control List (ACL) Antonio Cianfrani Extended Access Control List (ACL) Extended ACL (1/4) Le ACL Extended sono molto spesso usate più delle standard perché offrono un controllo decisamente maggiore Le ACL Extended controllano

Dettagli

Sicurezza dei sistemi e delle reti 1. Lezione X: Proxy. Proxy. Proxy. Mattia Monga. a.a. 2014/15

Sicurezza dei sistemi e delle reti 1. Lezione X: Proxy. Proxy. Proxy. Mattia Monga. a.a. 2014/15 Sicurezza dei sistemi e delle 1 Mattia Dip. di Informatica Università degli Studi di Milano, Italia mattia.monga@unimi.it Lezione X: a.a. 2014/15 1 cba 2011 15 M.. Creative Commons Attribuzione Condividi

Dettagli

PARTE 1 richiami. SUITE PROTOCOLLI TCP/IP ( I protocolli di Internet )

PARTE 1 richiami. SUITE PROTOCOLLI TCP/IP ( I protocolli di Internet ) PARTE 1 richiami SUITE PROTOCOLLI TCP/IP ( I protocolli di Internet ) Parte 1 Modulo 1: Stack TCP/IP TCP/IP Protocol Stack (standard de facto) Basato su 5 livelli invece che sui 7 dello stack ISO/OSI Application

Dettagli

WAN 80.80.80.80 / 24. L obiettivo è quello di mappare due server web interni (porta 80) associandoli agli indirizzi IP Pubblici forniti dall ISP.

WAN 80.80.80.80 / 24. L obiettivo è quello di mappare due server web interni (porta 80) associandoli agli indirizzi IP Pubblici forniti dall ISP. Configurazione di indirizzi IP statici multipli Per mappare gli indirizzi IP pubblici, associandoli a Server interni, è possibile sfruttare due differenti metodi: 1. uso della funzione di Address Translation

Dettagli

Lo scenario: la definizione di Internet

Lo scenario: la definizione di Internet 1 Lo scenario: la definizione di Internet INTERNET E UN INSIEME DI RETI DI COMPUTER INTERCONNESSE TRA LORO SIA FISICAMENTE (LINEE DI COMUNICAZIONE) SIA LOGICAMENTE (PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE SPECIALIZZATI)

Dettagli

Organizzazione della rete

Organizzazione della rete Network Security Elements of Network Security Protocols Organizzazione della rete Il firewall La zona demilitarizzata (DMZ) System security Organizzazione della rete La principale difesa contro gli attacchi

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA SICUREZZA: IL FIREWALL

INTRODUZIONE ALLA SICUREZZA: IL FIREWALL INTRODUZIONE ALLA SICUREZZA: IL FIREWALL Fino a qualche anno fa la comunicazione attraverso le reti di computer era un privilegio ed una necessità di enti governativi e strutture universitarie. La sua

Dettagli

FIREWALL: LA PROTEZIONE PER GLI ACCESSI ESTERNI

FIREWALL: LA PROTEZIONE PER GLI ACCESSI ESTERNI FIREWALL VPN RETI PRIVATE VIRTUALI: ACCESSO REMOTO Fondazione dell'ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano Commissione per l'ingegneria dell'informazione ing. Gianluca Sironi FIREWALL: LA PROTEZIONE

Dettagli

Firewall. Alfredo De Santis. Maggio 2014. Dipartimento di Informatica Università di Salerno. ads@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.

Firewall. Alfredo De Santis. Maggio 2014. Dipartimento di Informatica Università di Salerno. ads@dia.unisa.it http://www.dia.unisa. Firewall Alfredo De Santis Dipartimento di Informatica Università di Salerno ads@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/professori/ads Maggio 2014 Pacchetti I messaggi sono divisi in pacchetti I pacchetti

Dettagli

I pacchetti: Linux. Belluno. User. Group Introduzione ai firewalls con Linux. Firestarter 1.0. Guarddog 2.3.2. Firewall Builder 2.0.

I pacchetti: Linux. Belluno. User. Group Introduzione ai firewalls con Linux. Firestarter 1.0. Guarddog 2.3.2. Firewall Builder 2.0. I pacchetti: Firestarter 1.0 http://www.fs-security.com/ Guarddog 2.3.2 http://www.simonzone.com/software/guarddog/ Firewall Builder 2.0.3 http://www.fwbuilder.org/ Programmi per la configurazione e la

Dettagli

Modem Fibra (ONT) ALU I-240W-Q. Manuale Utente

Modem Fibra (ONT) ALU I-240W-Q. Manuale Utente Modem Fibra (ONT) ALU I-240W-Q Manuale Utente I Sommario 1 Accesso all interfaccia web di gestione... 1 2 Configurazioni... 1 2.1 LAN... 1 2.2 Rete Wireless (WLAN)... 2 2.3 Sicurezza... 4 2.3.1 Filtro

Dettagli

ACCESS LIST. Pietro Nicoletti www.studioreti.it

ACCESS LIST. Pietro Nicoletti www.studioreti.it ACCESS LIST Pietro Nicoletti www.studioreti.it Access List - 1 Copyright: si veda nota a pag. 2 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slides) è protetto dalle leggi sul copyright

Dettagli

Sicurezza delle reti. Monga. Il livello di trasporto. Problemi di sicurezza intrinseci. Riassunto. Porte. Sicurezza delle reti.

Sicurezza delle reti. Monga. Il livello di trasporto. Problemi di sicurezza intrinseci. Riassunto. Porte. Sicurezza delle reti. 1 Mattia Lezione III: I protocolli di base Dip. di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano, Italia mattia.monga@unimi.it a.a. 2010/11 1 c 2011 M.. Creative Commons Attribuzione-Condividi

Dettagli

Reti di Telecomunicazione Lezione 6

Reti di Telecomunicazione Lezione 6 Reti di Telecomunicazione Lezione 6 Marco Benini Corso di Laurea in Informatica marco.benini@uninsubria.it Lo strato di applicazione protocolli Programma della lezione Applicazioni di rete client - server

Dettagli

Progettare un Firewall

Progettare un Firewall Progettare un Firewall Danilo Demarchi danilo@cuneo.linux.it GLUG Cuneo Corso Sicurezza 2006 Concetti introduttivi Come pensare un Firewall Argomenti trattati I Gli strumenti del Firewall Gli strumenti

Dettagli

Simulazione seconda prova Sistemi e reti Marzo 2016

Simulazione seconda prova Sistemi e reti Marzo 2016 Ipotesi progettuali Studio medico situato in un appartamento senza reti pre-esistenti con possibilità di cablaggio a muro in canalina. Le dimensioni in gioco possono far prevedere cavi non troppo lunghi

Dettagli

I COMPONENTI DI UNA RETE

I COMPONENTI DI UNA RETE I COMPONENTI DI UNA RETE LE SCHEDE DI RETE (O INTERFACCE 'NIC') Tutti I PC, per poterli utilizzare in rete, devono essere dotati di schede di rete (NIC). Alcuni PC sono dotati di NIC preinstallate. Nello

Dettagli

Topologia delle reti. Rete Multipoint: ogni nodo è connesso agli altri tramite nodi intermedi (rete gerarchica).

Topologia delle reti. Rete Multipoint: ogni nodo è connesso agli altri tramite nodi intermedi (rete gerarchica). Topologia delle reti Una RETE DI COMPUTER è costituita da un insieme di elaboratori (NODI) interconnessi tra loro tramite cavi (o sostituti dei cavi come le connessioni wireless). Rete Point-to-Point:

Dettagli

Tecnologie Informatiche. security. Rete Aziendale Sicura

Tecnologie Informatiche. security. Rete Aziendale Sicura Tecnologie Informatiche security Rete Aziendale Sicura Neth Security è un sistema veloce, affidabile e potente per la gestione della sicurezza aziendale, la protezione della rete, l accesso a siti indesiderati

Dettagli

Indirizzamento privato e NAT

Indirizzamento privato e NAT Indirizzamento privato e NAT Contenuti del corso La progettazione delle reti Il routing nelle reti IP Il collegamento agli Internet Service Provider e problematiche di sicurezza Analisi di traffico e dei

Dettagli

Cos'è una vlan. Da Wikipedia: Una LAN virtuale, comunemente

Cos'è una vlan. Da Wikipedia: Una LAN virtuale, comunemente Cos'è una vlan Da Wikipedia: Una LAN virtuale, comunemente detta VLAN, è un gruppo di host che comunicano tra di loro come se fossero collegati allo stesso cablaggio, a prescindere dalla loro posizione

Dettagli

Powered. Max Firewall. Soluzione intelligente. per un network sicuro

Powered. Max Firewall. Soluzione intelligente. per un network sicuro Powered Max Firewall Soluzione intelligente per un network sicuro Max Firewall Basato sul sistema operativo Hymera, Max Firewall è uno strumento per la difesa e l ottimale rendimento della rete, assicurando

Dettagli

Difesa perimetrale di una rete

Difesa perimetrale di una rete Muro tagliafuoco per: Evitare accessi indesiderati Controllare traffico di dati in uscita Tagliare i flussi di I/O generati da malware Filtrare i segmenti di una VLAN azione Tipi di firewall: Ingress firewall

Dettagli

Gestione degli indirizzi

Gestione degli indirizzi Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory Gestione degli indirizzi - Address Resolution Protocol (ARP) - Reverse Address Resolution Protocol (RARP) - Dynamic Host Configuration Protocol

Dettagli

Informatica per la comunicazione" - lezione 8 -

Informatica per la comunicazione - lezione 8 - Informatica per la comunicazione - lezione 8 - I multipli 1 KB (kilo) = 1000 B 1 MB (mega) = 1 mln B 1 GB (giga) = 1 mld B 1 TB (tera) = 1000 mld B Codifica binaria dei numeri Numerazione con base 10:

Dettagli

UDP. Livello di Trasporto. Demultiplexing dei Messaggi. Esempio di Demultiplexing

UDP. Livello di Trasporto. Demultiplexing dei Messaggi. Esempio di Demultiplexing a.a. 2002/03 Livello di Trasporto UDP Descrive la comunicazione tra due dispositivi Fornisce un meccanismo per il trasferimento di dati tra sistemi terminali (end user) Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it

Dettagli

Corso avanzato di Reti e sicurezza informatica

Corso avanzato di Reti e sicurezza informatica Corso avanzato di Reti e sicurezza informatica http://www.glugto.org/ GNU/Linux User Group Torino Rilasciato sotto licenza CC-by-nc-sa. 1 DISCLAIMER L'insegnante e l'intera associazione GlugTo non si assumono

Dettagli

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00 Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 200, ore 1.00 NB: alcune domande hanno risposta multipla: si richiede di identificare TUTTE le risposte corrette. Cognome: Nome:

Dettagli

Protezione della propria rete

Protezione della propria rete Protezione della propria rete Introduzione Questo documento vuole essere un promemoria per la protezione della propria rete informatica oltre che fornire una checklist di supporto nelle modalità di progettazione

Dettagli

Firewall schema concettuale Principali livelli coinvolti

Firewall schema concettuale Principali livelli coinvolti 1 2 3 4 Firewall schema concettuale Principali livelli coinvolti 5 Logica di funzionamento Modalità di funzionamento Un firewall può operare in due modalità diametralmente opposte : 1.Tutto ciò che non

Dettagli

RETI INFORMATICHE Client-Server e reti paritetiche

RETI INFORMATICHE Client-Server e reti paritetiche RETI INFORMATICHE Client-Server e reti paritetiche Le reti consentono: La condivisione di risorse software e dati a distanza La condivisione di risorse hardware e dispositivi (stampanti, hard disk, modem,

Dettagli

Maschere di sottorete a lunghezza variabile

Maschere di sottorete a lunghezza variabile Sottoreti Il CIDR (Classless Inter-Domain Routing) è un nuovo schema di indirizzamento introdotto nel 1993 per sostituire lo schema classful secondo il quale tutti gli indirizzi IP appartengono ad una

Dettagli

Reti Informatiche. dott. Andrea Mazzini

Reti Informatiche. dott. Andrea Mazzini Reti Informatiche dott. Andrea Mazzini Indirizzi IP e nomi Ogni computer collegato ad una rete TCP/IP è identificato in modo univoco da un numero a 32 bit (indirizzo IP) e da un nome logico (hostname)

Dettagli

LAN Sniffing con Ettercap

LAN Sniffing con Ettercap ICT Security n. 26, Settembre 2004 p. 1 di 7 LAN Sniffing con Ettercap In questa rubrica non ci siamo occupati molto dei problemi di sicurezza delle reti locali, le LAN, un po' perché sono fin troppo discussi

Dettagli

La sicurezza nel Web

La sicurezza nel Web La sicurezza nel Web Protezione vs. Sicurezza Protezione: garantire un utente o un sistema della non interazione delle attività che svolgono in unix ad esempio i processi sono protetti nella loro esecuzione

Dettagli

Firewall: concetti di base

Firewall: concetti di base : concetti di base Alberto Ferrante OSLab & ALaRI, Facoltà d informatica, USI ferrante@alari.ch 4 giugno 2009 A. Ferrante : concetti di base 1 / 21 Sommario A. Ferrante : concetti di base 2 / 21 A. Ferrante

Dettagli

Connessione di reti private ad Internet. Fulvio Risso

Connessione di reti private ad Internet. Fulvio Risso Connessione di reti private ad Internet Fulvio Risso 1 Connessione di reti private ad Internet Diffusione di reti IP private Utilizzo di indirizzi privati Gli indirizzi privati risolvono il problema dell

Dettagli

Gestione degli indirizzi

Gestione degli indirizzi Politecnico di Milano Facoltà di Ingegneria dell Informazione Gestione degli indirizzi -Address Resolution Protocol (ARP) -Reverse Address Resolution Protocol (RARP) -Dynamic Host Configuration Protocol

Dettagli

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni. Reti di calcolatori 2 a lezione a.a. 2009/2010 Francesco Fontanella

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni. Reti di calcolatori 2 a lezione a.a. 2009/2010 Francesco Fontanella Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni Reti di calcolatori 2 a lezione a.a. 2009/2010 Francesco Fontanella Una definizione di Rete Una moderna rete di calcolatori può essere definita come:

Dettagli

Reti di Telecomunicazione Lezione 8

Reti di Telecomunicazione Lezione 8 Reti di Telecomunicazione Lezione 8 Marco Benini Corso di Laurea in Informatica marco.benini@uninsubria.it Livello di trasporto Programma della lezione relazione tra lo strato di trasporto e lo strato

Dettagli

CORSO DI RETI SSIS. Lezione n.2. 2 Novembre 2005 Laura Ricci

CORSO DI RETI SSIS. Lezione n.2. 2 Novembre 2005 Laura Ricci CORSO DI RETI SSIS Lezione n.2. 2 Novembre 2005 Laura Ricci IL DOMAIN NAME SYSTEM (DNS) Indirizzi IP poco adatti per essere memorizzati da utenti umani è prevista la possibiltà di associare nomi simbolici

Dettagli

Sicurezza dei sistemi e delle reti 1. Lezione XVI: L assegnazione automatica di IP. Cosa fa DHCP. Il DHCP. Mattia Monga. a.a.

Sicurezza dei sistemi e delle reti 1. Lezione XVI: L assegnazione automatica di IP. Cosa fa DHCP. Il DHCP. Mattia Monga. a.a. Sicurezza dei sistemi e delle 1 Mattia Dip. di Informatica Università degli Studi di Milano, Italia mattia.monga@unimi.it Lezione XVI: L assegnazione automatica di IP a.a. 2014/15 1 cba 2011 15 M.. Creative

Dettagli

Elementi di Sicurezza e Privatezza. Proteggere la rete: tecnologie Lez. 13

Elementi di Sicurezza e Privatezza. Proteggere la rete: tecnologie Lez. 13 Elementi di Sicurezza e Privatezza Proteggere la rete: tecnologie Lez. 13 Firewall I firewall sono probabilmente la tecnologia per la protezione dagli attacchi di rete più diffusa Un Internet firewall,

Dettagli

TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI

TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI Confronto tra ISO-OSI e TCP/IP, con approfondimento di quest ultimo e del livello di trasporto in cui agiscono i SOCKET. TCP/IP

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI II

RETI DI CALCOLATORI II RETI DI CALCOLATORI II Prof. PIER LUCA MONTESSORO Ing. DAVIDE PIERATTONI Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2010 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

NAT NAT NAT NAT NAT NAT. Internet. Internet. router. router. intranet. intranet. Internet. Internet. router. router. intranet. intranet.

NAT NAT NAT NAT NAT NAT. Internet. Internet. router. router. intranet. intranet. Internet. Internet. router. router. intranet. intranet. e Indirizzi IP IANA ( Assigned Numbers Authority) Ente centrale che gestisce l assegnazione degli indirizzi IP su scala mondiale 09CDUdc Reti di Calcolatori Indirizzamento Privato -! Delega altri enti

Dettagli

SOMMARIO... 2 Introduzione... 3 Configurazione Microsoft ISA Server... 4 Microsoft ISA Server 2004... 4 Microsoft ISA Server 2000...

SOMMARIO... 2 Introduzione... 3 Configurazione Microsoft ISA Server... 4 Microsoft ISA Server 2004... 4 Microsoft ISA Server 2000... SOMMARIO... 2 Introduzione... 3 Configurazione Microsoft ISA Server... 4 Microsoft ISA Server 2004... 4 Microsoft ISA Server 2000... 16 Configurazione di Atlas... 23 Server Atlas... 23 Configurazione di

Dettagli

APPLICATION CONTROL SCENARIO DI INTERROGAZIONE DELLA RETE

APPLICATION CONTROL SCENARIO DI INTERROGAZIONE DELLA RETE Il filtro delle applicazioni CLAVISTER Application Control garantisce in modo efficace di poter bloccare o controllare applicazioni malevole o non autorizzate. Questo servizio, gestito centralmente, riconosce

Dettagli

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP D. Talia RETI DI CALCOLATORI - UNICAL 1 Reti di Calcolatori MODELLI ISO/OSI e TCP/IP D. Talia RETI DI CALCOLATORI - UNICAL 2 Reti di Calcolatori Livelli e Servizi Il modello OSI Il modello TCP/IP Un confronto

Dettagli

Servizio BEST Video. Guida di Installazione

Servizio BEST Video. Guida di Installazione Servizio BEST Video Guida di Installazione Gentile Cliente, Benvenuto nel Servizio BEST Video di SAIV! La ringraziamo della fiducia accordataci, con questo piccolo documento vogliamo indicare i passi necessari

Dettagli

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it MODELLO CLIENT/SERVER Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it POSSIBILI STRUTTURE DEL SISTEMA INFORMATIVO La struttura di un sistema informativo

Dettagli

PACKET FILTERING IPTABLES

PACKET FILTERING IPTABLES PACKET FILTERING IPTABLES smox@shadow:~# date Sat Nov 29 11:30 smox@shadow:~# whoami Omar LD2k3 Premessa: Le condizioni per l'utilizzo di questo documento sono quelle della licenza standard GNU-GPL, allo

Dettagli

Sicurezza nelle reti

Sicurezza nelle reti Sicurezza nelle reti Manipolazione indirizzi IP 1 Concetti Reti Rete IP definita dalla maschera di rete Non necessariamente concetto geografico Non è detto che macchine della stessa rete siano vicine 2

Dettagli

Architetture e strumenti per la sicurezza informatica

Architetture e strumenti per la sicurezza informatica Università Politecnica delle Marche Architetture e strumenti per la sicurezza informatica Ing. Gianluca Capuzzi Agenda Premessa Firewall IDS/IPS Auditing Strumenti per l analisi e la correlazione Strumenti

Dettagli

Filtraggio del traffico IP in linux

Filtraggio del traffico IP in linux Filtraggio del traffico IP in linux Laboratorio di Amministrazione di Sistemi L-A Dagli appunti originali di Fabio Bucciarelli - DEIS Cos è un firewall? E un dispositivo hardware o software, che permette

Dettagli

Sicurezza delle reti 1. Lezione VII: Sicurezza perimetrale. Cosa sono i Firewall. Mattia Monga. a.a. 2010/11

Sicurezza delle reti 1. Lezione VII: Sicurezza perimetrale. Cosa sono i Firewall. Mattia Monga. a.a. 2010/11 delle delle delle 1 Mattia Lezione VII: Dip. di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano, Italia mattia.monga@unimi.it a.a. 2010/11 1 c 2011 M.. Creative Commons Attribuzione-Condividi

Dettagli

Politiche di sicurezza sugli apparati di rete: l esperienza dell area della ricerca di Pisa

Politiche di sicurezza sugli apparati di rete: l esperienza dell area della ricerca di Pisa Politiche di sicurezza sugli apparati di rete: l esperienza dell area della ricerca di Pisa Incontro di lavoro sulla sicurezza informatica 13 novembre 2003 CNR-Area della ricerca di Pisa marco.sommani@iit.cnr.it

Dettagli

Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine. port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento

Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine. port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento I protocolli del livello di applicazione Porte Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento utilizzato per permettere

Dettagli

INTRODUZIONE ALLE RETI: UN APPROCCIO PRATICO

INTRODUZIONE ALLE RETI: UN APPROCCIO PRATICO INTRODUZIONE ALLE RETI: UN APPROCCIO PRATICO okfabian@yahoo.com Fabian Chatwin Cedrati Ogni scheda di rete ha un indirizzo MAC univoco L'indirizzo IP invece viene impostato dal Sistema Operativo HUB 00:50:DA:7D:5E:32

Dettagli

Andrea Gradella. ag@symbolic.it Coordinatore divisione antivirus di Symbolic S.p.A.

Andrea Gradella. ag@symbolic.it Coordinatore divisione antivirus di Symbolic S.p.A. Andrea Gradella ag@symbolic.it Coordinatore divisione antivirus di Symbolic S.p.A. Prodotti semplici da utilizzare e configurare La minor manutenzione possibile Protezione in qualsiasi momento e su qualsiasi

Dettagli

12.5 UDP (User Datagram Protocol)

12.5 UDP (User Datagram Protocol) CAPITOLO 12. SUITE DI PROTOCOLLI TCP/IP 88 12.5 UDP (User Datagram Protocol) L UDP (User Datagram Protocol) é uno dei due protocolli del livello di trasporto. Come l IP, é un protocollo inaffidabile, che

Dettagli

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub Ripetitori Dispositivi di rete I ripetitori aumentano la distanza che può essere ragginta dai dispositivi Ethernet per trasmettere dati l'uno rispetto all'altro. Le distanze coperte dai cavi sono limitate

Dettagli

Domande e risposte su Avira ProActiv Community

Domande e risposte su Avira ProActiv Community Domande e risposte su Avira ProActiv Community Avira AntiVir versione 10 sfrutta un innovativa tecnologia protettiva cloud-based, denominata ProActiv, che identifica e blocca i nuovi virus non appena questi

Dettagli