IKSDP Progetto Harambee CENTRO SPORTIVO DI NYANDIWA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IKSDP Progetto Harambee CENTRO SPORTIVO DI NYANDIWA"

Transcript

1 IKSDP Progetto Harambee CENTRO SPORTIVO DI NYANDIWA Contesto geografico e sociale La penisola di Nyandiwa si trova sul lago Vittoria e fa parte della Divisione amministrativa dei Gwassi del Distretto di Suba, Homa Bay County, nel Kenya Occidentale. E' attraversata dalla linea dell'equatore, ma il clima è mitigato dall'altezza (sempre sopra i 1000 metri) e dalla vicinanza del lago. La città più vicina è Homa Bay, mentre la capitale Nairobi è a circa 500 chilometri. L'area si trova nella regione South Nyanza, che significa Sud del Lago: è una delle più povere del Kenya ed abitata in gran parte dalla tribù Luo. Dal 1991 l'acquedotto costruito dai volontari del Progetto Harambee garantisce l'acqua potabile, ma infrastrutture e comunicazioni sono scarse o nulle. Vi sono poche strade sterrate, l economia locale si basa quasi esclusivamente sulla pesca, ma la mancanza di attrezzature per la conservazione del pesce e l'inclemenza del tempo, che alterna lunghi periodi di siccità a piogge torrenziali, ostacolano lo sviluppo del commercio e dell'attività agricola. Una tipica strada della regione dei Gwassi La raccolta e l essiccatura del pescee omena Il progetto IKSDP-Harambee Il progetto IKSDP-Harambee è stato avviato nel 1983 nel villaggio di Nyandiwa, sulle rive del Lago Vittoria (Suba District - Kenya), ed è tuttora in corso e durante questi anni ha realizzato molti progetti e fornitoo tanti servizi. Harambee in lingua swahili significa lavorare insieme. E con questo spirito che i progetti operano per condividere l analisi dei bisogni, progettare insieme le cose da fare,

2 stabilire legami di amicizia, diffondere una mentalita pacifica e priva di ogni pregiudizio. I valori educativi dello scoutismo sono trasferiti nella dimensione collettiva: infatti la finalita dei Progetti e anzitutto quella di promuovere l autosviluppo comunitario, attraverso azioni educative, nel rispetto della dignita della persona e dell esperienza della popolazione locale senza alcun intervento di carattere assistenziale. Il CENTRO INTERNAZIONALEE SCOUT di NYANDIWA- IKSDP (International-Kenyan Scout Development Project) è gestito da un team locale ed è il motore di tutte queste iniziative. I principali partner sono la Fondazione Brownsea, in collaborazione con Kenya Scout Association, World Scout Bureau-Africa e la popolazione locale. Il centro sportivo Ideali La costruzione di un centro sportivo a Nyandiwa nasce da una richiesta della comunita locale per sopperire alla mancanza di attivita extrascolastiche per i giovani della regione, i quail rappresentano il 70% della popolazione. In questa cittadina, in continua espansione negli ultimo decenni, e necessario proporre delle alternative educative serie alle problematiche emergenti, come l alcool e la droga. A Nyandiwa lo sport e gia una realta importante grazie alle scuole, ai club di calcio, di pallavolo, di netball e di arti marziali. Da gennaio 2015, si e anche costituito un Club Junior del Panathlon International, nato dalla collaborazione tra la Fondazione Brownsea ed il Panathlon Club La Malpensa. Quest associazione si propone di approfondire, divulgare e difenderee i valori dello sport, inteso come strumento di formazione e di valorizzazione della persona e come veicolo di solidarietà tra gli uomini ed i popoli. Il Nyandiwa Panathlon Club Junior ha promosso nel febbraio 2015 una corsa campestre per i giovani della cittadina e delle zone circostanti e la partecipazione al Concorso Grafico Internazionale della Fondazione Panathlon International Domenico Chiesa sui valori dello sport. Il centro sportivo si inserisce in un progetto educativo-sociale che si prefigge di coltivare i talenti e di educare la popolazione alla cultura del lavoro e del sacrificio per ottenere dei risultati, all etica della responsabilita, della solidarieta, dell uguaglianza, della non-violenza e del fair-play. Questa struttura fungera inoltre da punto di riferimento per tutte le manifestazioni sportive di Homa-Bay County, in quanto rappresenta l unica infrastruttura di questa portata nell ambito della contea e di quelle confinanti. La popolazione crede molto in questo progetto e l ha dimostrato nei fatti: cinque famiglie hanno donato gratuitamente il terreno necessario per la sua costruzione.

3 Il progetto Il progetto del centro sportivo prevede la costruzione di campi da: calcio; pallavolo; netball; basket; palestra per le arti marziali; pallamano; calcio a 5. Inoltre il progetto comprende il muro di recinzione, i bagni pubblici, gli spogliatoi per gli atleti e gli spalti. Il centro sportivo sara direttamente gestito da IKSDP-Progetto Harambee. Al pomeriggio sara aperto a tutti gratuitamente cosi come e gia attualmente utilizzato; inoltre i club sportivi potranno affittarlo per i loro allenamenti. Al mattino il centro potrebbe essere messo a disposizione delle scuole. Il denaro raccolto verra utilizzato esclusivamente per la manutenzinone, ordinaria e straordinaria, e per l organizzazione di eventi e manifestazioni sportive, aperte alla popolazione locale. Situazione attuale il denaro raccolto fino ad ora permette di completare il muro di recinzione del terreno e il cancello di ingresso (fine prevista: agosto 2015). Intanto il campo e gia quotidianamente utilizzato dal club di calcio, dalle scuole e da ragazzi e ragazze della comunità, nonostante il fondoo del terreno non sia ancora stato adeguatamente sistemato e l unica infrastruttura fissa sia costituita dalle porte di calcio (tre pali in legno incastrati). Delle infrastruture temporanee e removibili, come la rete da pallavolo e i canestri da netball, sono installate durante i tornei. Costruzione dell ultimo lato del muro di ricenzione Studentesse che utilizzano il campo in modo libero

4 Lavori da compiere Al fine di ottenere le autorizzazioni per organizzare grosse manifestazioni sportive e indispensabile costruire i bagni pubblici. Altre opere importanti sono il sistema di drenaggio dell acqua piovana, lo spogliatoio, con docce, per gli atleti e i diversi campi sportivi. Calcio Il calcio e lo sport nettamente piu seguito e praticato, e quindi importante creare un infrastruttura adeguata. È previsto pertanto di costruire un campo regolamentare in erba di 100 x 70 m. E necessario disporlo di 2 porte in metallo con rete, di un sistema di irrigazione, degli spalti e di reti dietro alle porte. Le autorità hanno intenzione di utilizzare la struttura per eventi anche di livello nazionale. Pallavolo La pallavolo e praticata ed insegnata a scuola e trova interesse da parte dei ragazzi e delle ragazze. Si prevede di costruire un campo di dimensioni regolamentari (18 x 9 m) in erba/terra, con i pali di supporto della rete in metallo fissati a terra e la rete rimovibile al fine di proteggerla dalle intemperie. Inoltre, per i tornei, sarebbe utile il supporto rialzato per l arbitro. Una partita di pallavolo al centro IKSDP

5 Netball Basket Il netball e uno sport praticato ed insegnato nelle scuole per le ragazze. Il basket, a causa della mancanza di un campo adeguato, in questa regione e poco praticato ma il potenziale interesse è elevato. E prevista la costruzione di un terreno condiviso per netball e basket in cemento di dimensioni 29 x 15 m. Il progetto prevede l impianto fisso dei canestri da basket, con tabellone, canestro e retina in metallo ed un sistema mobile per i canestri da netball attraverso due buchi nel cemento ospitanti i pali in metallo da netball richiudibili da tappi quando il campo e utilizzato per il basket. Le linee delimitanti i campi da basket e da netball sono tracciate in vernice direttamente sul cemento. Sarebbe utile anche una coppia di canestri piu tabellone per la pratica del minibasket (dai 5 ai 10 anni). Studentesse che si allenano a netball al centro IKSDP Arti marziali Un gruppo praticante il Kung-Fuu e gia attivo presso il centro IKSDP a Nyandiwa. L attivita e stata promossa da due istruttori volontari del Progetto Harambee che hanno formato delle persone interessate e che oggi sono indipendenti. Attualmente il gruppo si allenaa nella mensa del college ed organizza delle esibizioni durante gli eventi della comunita locale. Il centro sportivo vorrebbe ospitare una palestra coperta e attrezzata per la pratica e l insegnamento non solo del Kung-Fu, ma anche delle altre arti marziali.

6 Pallamano Calcio a cinque Pallamano e gia stata presentata alla comunita da un gruppo di volontari del Progetto Harambee ed ha riscontrato un vivo interesse. E previsto quindi di sviluppare questo sport tramite la costruzione di un campo in cemento di 40 x 20 m, fruibile per la pallamano e il calcio a cinque. E necessario inoltre dotare il campo delle porte in metallo con le reti e delle lineee in vernice. Un ragazzo che gioca a pallamano al centro sportivo IKSDP Nyandiwa, marzo 2015

IBAN IT17I

IBAN IT17I Harambee Gwassi-Kenya è un progetto di cooperazione e di solidarietà internazionale della Fondazione Brownsea ONLUS che dal 1983 promuove l autosviluppo sociale, culturale ed economico della penisola di

Dettagli

Informazioni: - IKSDP Staff: Design by Loredana Gatta e Nino Lotrecchiano -

Informazioni: - IKSDP Staff: Design by Loredana Gatta e Nino Lotrecchiano - Harambee Gwassi-Kenya è un progetto di cooperazione e di solidarietà internazionale della Fondazione Brownsea ONLUS che dal 1983 promuove l autosviluppo sociale, culturale ed economico della penisola di

Dettagli

IT53E

IT53E IKSDP (International Kenya Scout Development Project) è un organizzazione noprofit (Self Help Project) riconosciuta dal governo kenyano e promuove il progetto Harambee Gwassi, finalizzato allo sviluppo

Dettagli

Cerimonia per l inizio lavori Club House Rugby Invernici. 27 settembre 2016

Cerimonia per l inizio lavori Club House Rugby Invernici. 27 settembre 2016 Cerimonia per l inizio lavori Club House Rugby Invernici 27 settembre 2016 1 Stato di fatto Cerimonia inizio lavori Club House Rugby Invernici Lo Stadio Aldo Invernici è il principale impianto sportivo

Dettagli

GLI EVENTI PRESSO L IDROSCALO

GLI EVENTI PRESSO L IDROSCALO GLI EVENTI PRESSO L IDROSCALO Progetto realizzato da Progetto realizzato per Un documento elaborato da: GLI EVENTI IN PROGRAMMAZIONE Gli Eventi in programmazione attualmente sono: 1.Sport DAY CAP 28 aprile

Dettagli

IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE

IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE Achille BARATTI Piazzale Camillo Baldi, 1 Ubaldo TAMBURINI Via Scandellara 52/2 LICEO FERMI V. Mazzini 172/2 SCUOLA IRNERIO Via Finelli 2 SCUOLA JACOPO DELLA QUERCIA

Dettagli

IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE

IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE Achille BARATTI Piazzale Camillo Baldi, 1 Ubaldo TAMBURINI Impianto sportivo in 3 palestre: convenzione pattinaggio/calcetto 1 2 3 Via Scandellara 52/2 Impianto

Dettagli

PROGETTO CARCERE 2015

PROGETTO CARCERE 2015 PROGETTO CARCERE 2015 ATTIVITA LUDICO / SPORTIVE CULTURALI / MUSICALI di FORMAZIONE - Detenute e Detenuti della Casa di Reclusione Brescia Verziano - Personale di Polizia Penitenziaria della Casa di Reclusione

Dettagli

PALAZZETTO POLIFUNZIONALE VIGEVANO

PALAZZETTO POLIFUNZIONALE VIGEVANO PALAZZETTO POLIFUNZIONALE VIGEVANO Tipologia Il Palazzetto a forma di ferro di cavallo allungato è polifunzionale concepito in modo da potersi porre quale riferimento per un insieme di attività parallele

Dettagli

PROGETTO ISOLE DEL BASKET UISP MODENA 2014/2015

PROGETTO ISOLE DEL BASKET UISP MODENA 2014/2015 PROGETTO ISOLE DEL BASKET UISP MODENA 2014/2015 Il progetto ISOLE DEL BASKET che viene presentato in questo documento ha come finalità primaria la diffusione del Basket nel nostro territorio. Con lo scopo

Dettagli

Persegue l'obiettivo della divulgazione della cultura e delle discipline orientali.

Persegue l'obiettivo della divulgazione della cultura e delle discipline orientali. Elenco delle Associazioni che operano nel territorio ostigliese: Associazioni Sportive Associazione Calcio Amatoriale DAK: sorta nel 2001 ha lo scopo di cercare di unire i giovani realizzando feste, escursioni

Dettagli

SCHEDE DESCRITTIVE degli edifici e strutture del Centro Sportivo Colombera

SCHEDE DESCRITTIVE degli edifici e strutture del Centro Sportivo Colombera SCHEDE DESCRITTIVE degli edifici e strutture del Centro Sportivo Colombera 1 STRUTTURA. N 1 Descrizione sintetica : Campo da calcio a 7 giocatori con pavimentazione in erba sintetica con segnatura utilizzabile

Dettagli

SPORT IMPIANTI SPORTIVI

SPORT IMPIANTI SPORTIVI SPORT IMPIANTI SPORTIVI CENTRO POLISPORTIVO VIA SANTENA - Rifacimento campo da calcetto, realizzazione tensostruttura per attività sportive e ricreative al coperto e partecipazione alle spese di gestione

Dettagli

Programma di promozione e sviluppo del gioco di Rugby

Programma di promozione e sviluppo del gioco di Rugby Programma di promozione e sviluppo del gioco di Rugby Il Nostro Proposito L ulteriore crescita quantitativa e qualitativa del rugby di base per la realizzazione di un Italia vincente in continuità La Nostra

Dettagli

SOCIETÀ SPORTIVA O.S.G. DALMINE

SOCIETÀ SPORTIVA O.S.G. DALMINE SOCIETÀ SPORTIVA O.S.G. DAL M INE OLTRE LO SPORT... ATTIVITÀ SPORTIVA 2018-2019 Oratorio San Giuseppe Dalmine CHI SIAMO Crediamo fermamente che lo sport sia parte integrante della vita quotidiana e per

Dettagli

CENTRO SPORTIVO Liceo F. Scaduto Bagheria

CENTRO SPORTIVO Liceo F. Scaduto Bagheria CENTRO SPORTIVO Liceo F. Scaduto Bagheria Progetto per le libere attività complementari: attività sportiva 2012/13 Il Liceo Classico F. Scaduto di Bagheria, al fine di costruire un circuito strutturato

Dettagli

Lo sport come strumento ri educativo

Lo sport come strumento ri educativo Lo sport come strumento ri educativo Il Progetto Il mio campo libero promosso dal Centro Sportivo Italiano intende promuovere salute e benessere grazie ai benefici dell attività fisica collaborando ad

Dettagli

Attività sportiva Siete tutti invitati al CRE SPORTIVO in Oratorio dall 1 al 7 settembre 2014 calcio, pallavolo, basket, ping pong

Attività sportiva Siete tutti invitati al CRE SPORTIVO in Oratorio dall 1 al 7 settembre 2014 calcio, pallavolo, basket, ping pong SOCIETÀ SPORTIVA O.S.G. DAL M INE Attività sportiva 2014-2015 Oratorio San Giuseppe Dalmine Siete tutti invitati al CRE SPORTIVO in Oratorio dall 1 al 7 settembre 2014 calcio, pallavolo, basket, ping pong

Dettagli

PROGETTO - CARCERE 2016

PROGETTO - CARCERE 2016 PROGETTO - CARCERE 2016 ATTIVITA LUDICO / SPORTIVE CULTURALI / MUSICALI di FORMAZIONE - Detenuti della Casa Circondariale di Brescia Canton Mombello - Personale di Polizia Penitenziaria - Gruppi Sportivi,

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 125/L 4 OTTOBRE 2019

COMUNICATO UFFICIALE N. 125/L 4 OTTOBRE 2019 COMUNICATO UFFICIALE N. 125/L 4 OTTOBRE 2019 125/223 Comunicazioni della F.I.G.C. Si riporta il testo del Com. Uff. n. 90 della F.I.G.C., pubblicato in data 3 Ottobre 2019: Comunicato Ufficiale n. 90 A

Dettagli

UNICEF ISTRUZIONE. Entro il 2015 istruzione primaria. per tutti (2 MDG) Gli Stati parti riconoscono il diritto del fanciullo all istruzione

UNICEF ISTRUZIONE. Entro il 2015 istruzione primaria. per tutti (2 MDG) Gli Stati parti riconoscono il diritto del fanciullo all istruzione UNICEF ISTRUZIONE Verona, 17 aprile 2008 Gli Stati parti riconoscono il diritto del fanciullo all istruzione art.28 - Convenzione sui diritti dell infanzia Entro il 2015 istruzione primaria per tutti (2

Dettagli

1. Localizzazione dell intervento

1. Localizzazione dell intervento 1. Localizzazione dell intervento L impianto comunale di hockey Andrea Giatti è ubicato all interno del Centro Sportivo Bihac, in via Napoleonica al foglio 149 mappale 1388 del Comune di Bondeno, e presenta

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio VIII - Ambito territoriale di VERCELLI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio VIII - Ambito territoriale di VERCELLI Vercelli, Ai Dirigenti degli Istituti di 1-2 grado Ai Docenti Educazione Fisica Ai Referenti Motoria Loro Sedi OGGETTO: Progetto Quaderno dello sport STILE DI VITA Si trasmette l iniziativa in oggetto,

Dettagli

Area Sportiva di Via Roma

Area Sportiva di Via Roma Aprile 2018 Comune di C Area Sportiva di Via Roma Raccolta delle manifestazioni di interesse per l affidamento in gestione Premessa Il Comune di Chiusa di San Michele intende affidare in gestione l area

Dettagli

COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce

COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce DETERMINAZIONE DELL UFFICIO TECNICO N. 207/2011 REGISTRO GENERALE N. 103/2011 Registro dell Ufficio Oggetto: Affidamento e impegno di spesa lavori di manutenzione

Dettagli

Lugano Città. dello sport

Lugano Città. dello sport t D anni 30 ic. r s po Nasce nel 1980 e dedica tutta la sua vita allo sport e in particolare alla gestione e allo sviluppo delle infrastrutture sportive, al sostegno delle attività delle società sportive,

Dettagli

INFIELD, Tutti in campo!

INFIELD, Tutti in campo! Con il patrocinio di: Embassy of India Rome Comune di Pontinia INFIELD, Tutti in campo! Foto di Marcello Scopelliti INFIELD, tutti in campo! Titolo del progetto INFIELD, tutti in campo! Proponente Comune

Dettagli

Unione Sportiva Dilettantistica Pallavolo Ciampino

Unione Sportiva Dilettantistica Pallavolo Ciampino Unione Sportiva Dilettantistica Pallavolo Ciampino USD Pallavolo Ciampino Via Mura dei Francesi 172, 00043 Ciampino p.iva 05149931007 codice FIPAV 120.600.340 www.pallavolociampino.it - www.facebook.com/usdpallavolo.ciampino

Dettagli

OLTRE LO SPORT... Attività sportiva Polisportiva Dalmine. in collaborazione con

OLTRE LO SPORT... Attività sportiva Polisportiva Dalmine. in collaborazione con SOCIETÀ SPORTIVA O.S.G. DAL M INE OLTRE LO SPORT... Attività sportiva 2015-2016 in collaborazione con Oratorio San Giuseppe Polisportiva Dalmine Dalmine SOCIETÀ SPORTIVA O.S.G. DAL M INE Chi siamo L Oratorio

Dettagli

Modulo di partecipazione al Roma BPA 2019

Modulo di partecipazione al Roma BPA 2019 Modulo di partecipazione al Roma BPA 2019 Quelli contrassegnati con * sono campi obbligatori Tipologia ente promotore* (si può scegliere solo un ambito) [ ] Associazione di volontariato [ x ] Associazione

Dettagli

XV Concorso Grafico Internazionale 2017 Panathlon Club Como

XV Concorso Grafico Internazionale 2017 Panathlon Club Como I lavori pervenuti per il XV Concorso Grafico Internazionale sono stati 180 e hanno fatto registrare una sensibile crescita delle opere della categoria pittura e disegno sia nel numero che nella qualità.

Dettagli

Attrazione Sportiva. Premessa

Attrazione Sportiva. Premessa Presenta Premessa Il progetto si muove nell ambito del processo di integrazione della scuola con gli altri servizi offerti dal territorio per proporre una collaborazione che intende offrire ai bambini

Dettagli

SETTORE SQUADRE NAZIONALI. Progetto di Qualificazione Territoriale MOLISE

SETTORE SQUADRE NAZIONALI. Progetto di Qualificazione Territoriale MOLISE SETTORE SQUADRE NAZIONALI Progetto di Qualificazione Territoriale MOLISE 13-16 Gennaio 2010 1. Premessa Il Progetto di Qualificazione Territoriale rappresenta la prima fase del Progetto Giovanile del Settore

Dettagli

CANDIDATI: Giorgia Dal Maistro (prima A) Elisa Costantini (prima A) Tobia Cazzola (seconda B) Anna Giordan(seconda B) Francesco Tiele (terza A)

CANDIDATI: Giorgia Dal Maistro (prima A) Elisa Costantini (prima A) Tobia Cazzola (seconda B) Anna Giordan(seconda B) Francesco Tiele (terza A) SCUOLA MEDIA STATALE DI SAN VITO DI LEGUZZANO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 LISTA N. 1 SANVITO AL MICROSCOPIO CANDIDATI: Giorgia Dal Maistro (prima A) Elisa Costantini (prima A) Tobia Cazzola (seconda B) Anna

Dettagli

12ESIMA EDIZIONE del memorial Luca Gulinelli. Tornei di calcio Musica dal vivo Street Food. 2-9 giugno 2019 STADIO COMUNALE CENSIN BOSIA, ASTI

12ESIMA EDIZIONE del memorial Luca Gulinelli. Tornei di calcio Musica dal vivo Street Food. 2-9 giugno 2019 STADIO COMUNALE CENSIN BOSIA, ASTI 12ESIMA EDIZIONE del memorial Luca Gulinelli Tornei di calcio Musica dal vivo Street Food 2-9 giugno 2019 STADIO COMUNALE CENSIN BOSIA, ASTI MISSION Il Gulla è un evento che comprende tornei di calcio,

Dettagli

Realizziamo impianti sportivi chiavi in mano di qualsiasi genere, da cima a fondo, mettendo al primo posto le esigenze del cliente!

Realizziamo impianti sportivi chiavi in mano di qualsiasi genere, da cima a fondo, mettendo al primo posto le esigenze del cliente! Un azienda al passo con lo sport La Green Lines Group è un azienda che opera sul territorio lombardo ed è specializzata nella realizzazione di impianti sportivi, spaziando dai manti sintetici per campi

Dettagli

SORBOLO BASKET 2010-2014. Diventa GRANDE CON NOI! DIVENTA GRANDE CON IL BASKET

SORBOLO BASKET 2010-2014. Diventa GRANDE CON NOI! DIVENTA GRANDE CON IL BASKET SORBOLO BASKET 2010-2014 Diventa GRANDE CON NOI! DIVENTA GRANDE CON IL BASKET OPPORTUNITA! IL PROGETTO BASKET SORBOLO STAGIONI 2010-2014 Crescere vivendo il basket: trasmettere, condividere dei valori,

Dettagli

Progetto Centro CONI di Orientamento e Avviamento allo Sport. Scuola dello Sport - Roma 19/22 ottobre 2015

Progetto Centro CONI di Orientamento e Avviamento allo Sport. Scuola dello Sport - Roma 19/22 ottobre 2015 Progetto Centro CONI di Orientamento e Avviamento allo Sport Scuola dello Sport - Roma 19/22 ottobre 2015 Premessa Il progetto Centro CONI di Orientamento e Avviamento allo sport, è il luogo ideale in

Dettagli

CENTRO TECNICO FEDERALE ROMA SQUADS 2018

CENTRO TECNICO FEDERALE ROMA SQUADS 2018 CENTRO TECNICO FEDERALE ROMA SQUADS 2018 1. MISSION E OBIETTIVI Il Centro Tecnico Federale (CTF) svolge attività di allenamento e formazione tecnica permanente finalizzata all alto livello. RESPONSABILITA

Dettagli

Progetto Centri di Orientamento e Avviamento allo Sport Nuovi C.A.S. CONI

Progetto Centri di Orientamento e Avviamento allo Sport Nuovi C.A.S. CONI Progetto Centri di Orientamento e Avviamento allo Sport Nuovi C.A.S. CONI Premessa Il progetto Centri di Orientamento e Avviamento allo sport Nuovi CAS CONI, si pone come una delle proposte e offerte del

Dettagli

F.I.B.S. Federazione Italiana Baseball Softball

F.I.B.S. Federazione Italiana Baseball Softball F.I.B.S. Federazione Italiana Baseball Softball PROGETTO COLLABORAZIONE SCUOLA/BSC ROVIGO ANNO 20015/20016 Rovigo, 09/09/2015 La F.I.B.S. propone un progetto rivolto alle Scuole primarie, Medie Inferiore

Dettagli

PALASPORT DI PIANCAVALLO

PALASPORT DI PIANCAVALLO PALASPORT DI PIANCAVALLO Anno di costruzione: 2003 Completamento ristrutturazione: 2011 Costo totale della ristrutturazione: 1.800.000 euro Spettatori totali: circa 300 (100 per ogni tribuna), più 1 posti

Dettagli

ANNO CONTRIBUTI EROGATI DAL AL N. SETTORE SPORT - DIRIGENTE RESPONSABILE: Dott. FAUSTO ZAVAGNIN

ANNO CONTRIBUTI EROGATI DAL AL N. SETTORE SPORT - DIRIGENTE RESPONSABILE: Dott. FAUSTO ZAVAGNIN ANNO 2018 - CONTRIBUTI EROGATI DAL 10.01.2018 AL 30.06.2018 N. SETTORE SPORT - DIRIGENTE RESPONSABILE: Dott. FAUSTO ZAVAGNIN NOMINATIVO BENEFICIARIO INDIRIZZO CAP COMUNE PROV. CODICE IMPORTO DATA PROT.PROVV.TO

Dettagli

Trieste 8 novembre 2014

Trieste 8 novembre 2014 Trieste 8 novembre 2014 Special Olympics Italia E una Associazione Benemerita riconosciuta dal E presente dal 1983 E presente su tutto il territorio nazionale Lavora costantemente con il Coni, le Federazioni

Dettagli

SOCIETÀ SPORTIVA O.S.G. DALMINE

SOCIETÀ SPORTIVA O.S.G. DALMINE SOCIETÀ SPORTIVA O.S.G. DAL M INE OLTRE LO SPORT... ATTIVITÀ SPORTIVA 2017-2018 Oratorio San Giuseppe Dalmine G. D A L MIN E SO O.S. TÀ SPORT I VA C IE CHI SIAMO Crediamo fermamente che lo sport sia parte

Dettagli

Centro di iniziativa Popolare 25 anni di lotta, cultura e solidarietà

Centro di iniziativa Popolare 25 anni di lotta, cultura e solidarietà 0 10 67 Centro di iniziativa Popolare 25 anni di lotta, cultura e solidarietà praticando la partecipazione e l organizzazione di proposte e attività politiche, sociali e culturali. Il Cip (Centro di Iniziativa

Dettagli

COMUNE DI CERCEMAGGIORE PROT. N DEL

COMUNE DI CERCEMAGGIORE PROT. N DEL Sommario 1. PREMESSA... 2 2. FINALITÀ DEL PROGETTO... 2 3. AREA OGGETTO DELL INTERVENTO... 3 3.1. Ambito dell intervento inquadramento territoriale... 3 4. IL PROGETTO... 4 4.1. Stato di fatto.... 4 4.2.

Dettagli

Dalla%convergenza%all azione %

Dalla%convergenza%all azione % Dalla%convergenza%all azione % racconti%di%buone%pratiche%e%di%sogni%da%non%mettere%nel%cassetto%!! Roberto!Ghiretti! Presidente!Studio!Ghiretti!&!Associati! 1 Lo#Sport# «Lo!Sport!comprende!qualsiasi!forma!di!attività!fisica!che,!attraverso!una!partecipazione!organizzata!o!non,!

Dettagli

IL CENTRO DABLIU EUR Proposta di convenzione Settembre Agosto 2017

IL CENTRO DABLIU EUR Proposta di convenzione Settembre Agosto 2017 IL CENTRO DABLIU EUR Proposta di convenzione Settembre 2017 31 Agosto 2017 Le Società negli ultimi anni incentivano i propri dipendenti con varie forme di benefit. La nostra realtà sportiva, oasi verde

Dettagli

Descrizione della società

Descrizione della società G.S. San Miniato Descrizione della società Storia La società sportiva San Miniato nasce nel 1980 grazie all interesse di un gruppo di ragazzi nel creare un punto di ritrovo per il quartiere. Fino al 1986

Dettagli

I.P.A. INTERNATIONAL POLICE ASSOCIATION SEZIONE ITALIANA XV DELEGAZIONE MARCHE ESECUTIVO LOCALE ASCOLI PICENO TORNEO INTERNAZIONALE.

I.P.A. INTERNATIONAL POLICE ASSOCIATION SEZIONE ITALIANA XV DELEGAZIONE MARCHE ESECUTIVO LOCALE ASCOLI PICENO TORNEO INTERNAZIONALE. I.P.A. INTERNATIONAL POLICE ASSOCIATION SEZIONE ITALIANA XV DELEGAZIONE MARCHE ESECUTIVO LOCALE ASCOLI PICENO TORNEO INTERNAZIONALE di CALCIO A 5 1 Trofeo Riviera delle Palme Sede degli Incontri: Grottammare

Dettagli

Milanello, il centro sportivo dove si allena regolarmente il Milan, è ad oggi uno dei centri sportivi più all avanguardia in tutta Europa.

Milanello, il centro sportivo dove si allena regolarmente il Milan, è ad oggi uno dei centri sportivi più all avanguardia in tutta Europa. Milanello, il centro sportivo dove si allena regolarmente il Milan, è ad oggi uno dei centri sportivi più all avanguardia in tutta Europa. Il centro sportivo si trova a Varese, a circa 50 km da Milano,

Dettagli

MOVIMENTO ADULTI SCOUT CATTOLICI ITALIANI

MOVIMENTO ADULTI SCOUT CATTOLICI ITALIANI RIPARTE IL PROGETTO CALABRIA FOR HARAMBEE Alla presenza di Antonio Labate, scout che ormai da trenta anni si occupa di cooperazione internazionale, il gruppo progetto Calabria For Harambee mercoledì 15

Dettagli

PROGETTI DI AREA SPORTIVA

PROGETTI DI AREA SPORTIVA PROGETTI DI AREA SPORTIVA BASKET 3 ON 3 Numero destinatari: massimo 20 studenti Numero di ore: il laboratorio prevede 1 incontro a settimana, per un totale di 30 incontri di 1 ora ciascuno da articolare

Dettagli

io sottoscritto allenatore della società sportiva Dare il meglio di me per essere un vero educatore.

io sottoscritto allenatore della società sportiva Dare il meglio di me per essere un vero educatore. allenatore della società sportiva Dare il meglio di me per essere un vero educatore. Prestare la stessa cura ed attenzione educativa ad ogni atleta della squadra, indipendentemente dal livello tecnico

Dettagli

ALLA SCOPERTA DELL ORIENTEERING

ALLA SCOPERTA DELL ORIENTEERING Milano, Luglio 2014 ALLA SCOPERTA DELL ORIENTEERING Quando lo sport incontra la natura Modulo di in-formazione per docenti Martedì 21 Ottobre 2014 PERCORSO STABILE DI ORIENTEERING Comune di Gaverina Terme

Dettagli

LA RACCOLTA DEI TAPPI DI PLASTICA

LA RACCOLTA DEI TAPPI DI PLASTICA RELAZIONE 2017 Dall Acqua per l acqua facciamola bere anche in Tanzania LA RACCOLTA DEI TAPPI DI PLASTICA 2017 Grazie alla raccolta dei tappi di plastica vengono realizzati pozzi di acqua potabile nei

Dettagli

GREEN VOLLEY - DOMENICA 12 LUGLIO 2009

GREEN VOLLEY - DOMENICA 12 LUGLIO 2009 GREEN VOLLEY - DOMENICA 12 LUGLIO 2009 REGOLAMENTO GREENVOLLEY 4X4 La quota di partecipazione è fissata a 60.00. Le squadre sono composte da un massimo 6 atleti nati prima del 1992. Sono ammessi tesserati

Dettagli

IMPIANTI SPORTIVI TENNIS

IMPIANTI SPORTIVI TENNIS Dal 1960 la nostra competenza al vostro servizio IMPIANTI SPORTIVI TENNIS IMPIANTI SPORTIVI CHIAVI IN MANO Ideare, Progettare, Costruire Il saper fare è nel dna di Venturelli Romolo srl. L esperienza maturata

Dettagli

COMUNE DI ISEO CARATTERISTICHE DELL'AREA DI EMERGENZA

COMUNE DI ISEO CARATTERISTICHE DELL'AREA DI EMERGENZA R1 Uso attuale Parcheggio Delimitazione esterna Marciapiede lato strada Ubicazione Via Risorgimento - Clusane Strutture accessorie - Destinazione prevista Area di ricovero popolazione Ostacoli interni

Dettagli

SPORT San Paolo d Argon. offerta attività sportiva

SPORT San Paolo d Argon. offerta attività sportiva SPORT 2018 San Paolo d Argon offerta attività sportiva 2018-2019 ARGONAUTI ASD Basket Massimo cell. 347 9637646 Umberto cell. 338 3517539 e-mail: info@argonautibasket.it sito web: www.argonautibasket.it

Dettagli

CENTRE JEUNES KAMENGE CENTRE JEUNES KAMENGE. BP 500 BUJUMBURA, BURUNDI tel fax

CENTRE JEUNES KAMENGE CENTRE JEUNES KAMENGE. BP 500 BUJUMBURA, BURUNDI tel fax CENTRE JEUNES KAMENGE CENTRE JEUNES KAMENGE BP 500 BUJUMBURA, BURUNDI tel. 232805 - fax 232807 cjk@bi-network.com - cjk@cbinf.com www.cejeka.com C E N T R E JEUNES KAMENGE COS È IL «CENTRE JEUNES KAMENGE»?

Dettagli

OLTRE LO SPORT... ATTIVITÀ SPORTIVA

OLTRE LO SPORT... ATTIVITÀ SPORTIVA ORATORIO SAN GIUSEPPE A.S.D. - DAL MINE OLTRE LO SPORT... ATTIVITÀ SPORTIVA 2019-2020 Oratorio San Giuseppe Dalmine OLTRE LO SPORT... VIVERE UN ESPERIENZA SPORTIVA ORATORIO SAN GIUSEPPE A.S.D. - DAL MINE

Dettagli

Milanello, il centro sportivo dove si allena regolarmente il Milan, è ad oggi uno dei centri sportivi più all avanguardia in tutta Europa.

Milanello, il centro sportivo dove si allena regolarmente il Milan, è ad oggi uno dei centri sportivi più all avanguardia in tutta Europa. Milanello, il centro sportivo dove si allena regolarmente il Milan, è ad oggi uno dei centri sportivi più all avanguardia in tutta Europa. Il centro sportivo di Milanello si trova a Varese, a circa 50

Dettagli

ALL-YMPIC GAMES & BASKIN SPIRIT

ALL-YMPIC GAMES & BASKIN SPIRIT Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 18 27 gennaio 2016 Oggetto : Adesione del Comune di Cremona come partner alla proposta progettuale ALL-YMPIC GAMES

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE COORDINATA DI INTERVENTI PER LA VALORIZZAZIONE DELL EDUCAZIONE MOTORIA E SPORTIVA: CAMPI SI MUOVE PREMESSA

PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE COORDINATA DI INTERVENTI PER LA VALORIZZAZIONE DELL EDUCAZIONE MOTORIA E SPORTIVA: CAMPI SI MUOVE PREMESSA COMUNE DI CAMPI BISENZIO ISTITUTI COMPRENSIVI: G. LA PIRA RITA LEVI MONTALCINI CAMPI CENTRO-NORD PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE COORDINATA DI INTERVENTI PER LA VALORIZZAZIONE DELL EDUCAZIONE MOTORIA

Dettagli

CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO CARDUCCI DANTE

CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO CARDUCCI DANTE I.S.I.S. Carducci Dante Via Giustiniano,3 Trieste CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO CARDUCCI DANTE Progetto di potenziamento delle discipline motorie per alunne/i che frequentano l istituto Carducci Dante Anno

Dettagli

Programma di promozione e sviluppo del gioco di Rugby

Programma di promozione e sviluppo del gioco di Rugby Programma di promozione e sviluppo del gioco di Rugby Il Nostro Proposito L ulteriore crescita quantitativa e qualitativa del rugby di base per la realizzazione di un Italia vincente in continuità La Nostra

Dettagli

IMPIANTI SPORTIVI PADDLE

IMPIANTI SPORTIVI PADDLE Dal 1960 la nostra competenza al vostro servizio IMPIANTI SPORTIVI PADDLE IMPIANTI SPORTIVI CHIAVI IN MANO Ideare, Progettare, Costruire Il saper fare è nel dna di Venturelli Romolo srl. L esperienza maturata

Dettagli

CAPITOLO 4 SPORT. Autori: Donatella Colleoni e Dimitri Donati (responsabile)

CAPITOLO 4 SPORT. Autori: Donatella Colleoni e Dimitri Donati (responsabile) CAPITOLO 4 SPORT Autori: Donatella Colleoni e Dimitri Donati (responsabile) Nell anno 2015 l attività di promozione sportiva sul territorio cittadino è avvenuta principalmente tramite: la concessione delle

Dettagli

SPORT AD ALTO LIVELLO

SPORT AD ALTO LIVELLO SPORT AD ALTO LIVELLO BADMINTON "L'utilizzo di un pavimento Gerflor migliora la qualità dell'ambiente di allenamento, poiché è lo stesso tipo di pavimento utilizzato per le competizioni internazionali.

Dettagli

SPORT ANCH IO

SPORT ANCH IO SPORT ANCH IO LA NOSTRA REALTA La Polisportiva G.Masi propone da oltre 50 anni attività sportive, motorie e ricreativoeducative. Gli oltre 8000 soci, sia ragazzi sia adulti, possono decidere infatti di

Dettagli

LUDIS IUNGIT. for SPORT

LUDIS IUNGIT. for SPORT LUDIS IUNGIT in for SPORT SPORT Panathlon International Il Panathlon International è l associazione di tutti i Panathlon Club. E aconfessionale, apartitico, senza distinzione di sesso e di razza. Non ha

Dettagli

CAMP SPORTIVI A VARESE

CAMP SPORTIVI A VARESE CAMP SPORTIVI A VARESE LO SPORT IN PROVINCIA DI VARESE Lo sport è un modo di pensare che appartiene da sempre alla cultura della provincia di Varese. Varese : una città che ha legato il suo nome allo sport

Dettagli

ANNO Allegato D Scheda CONTRIBUTI E BENEFICI ECONOMICI

ANNO Allegato D Scheda CONTRIBUTI E BENEFICI ECONOMICI ANNO 2015 beneficiario ASD PALLAVOLO OSPEDALIERI tipo di beneficio riduzione 50% valore del beneficio 241,48 dell in ricordo dell atleta scomparsa tragicamente nel 2014 con lo scopo di raccogliere fondi

Dettagli

INDICE. Spogliatoi... pag. 07 Locale di primo soccorso... pag. 08 Altezza dei locali... pag. 08 Pavimenti e rivestimenti... pag.

INDICE. Spogliatoi... pag. 07 Locale di primo soccorso... pag. 08 Altezza dei locali... pag. 08 Pavimenti e rivestimenti... pag. INDICE 1. Inquadramento territoriale e urbanistico... pag. 02 2. Progetto... pag. 03 3. Descrizione generale dell intervento... pag. 04 4. Caratteristiche del nuovo edificio... pag. 05 Spogliatoi... pag.

Dettagli

Guida pratica alla stagione sportiva 2015/2016

Guida pratica alla stagione sportiva 2015/2016 Guida pratica alla stagione sportiva 2015/2016 www.lecco.federvolley.it Il minivolley è una forma di attività motoria che, prendendo spunto dalla pallavolo, si propone ai bambini come mezzo per apprendere

Dettagli

Progetto di riqualificazione delle aree verdi "GlobeSerena" e "Piantiamola!"

Progetto di riqualificazione delle aree verdi GlobeSerena e Piantiamola! Progetto di riqualificazione delle aree verdi "GlobeSerena" e "Piantiamola!" Il progetto di riqualificazione delle aree verdi è iniziato in seguito a due incontri con Paolo Donati, esperto della Fondazione

Dettagli

Sport Senza Frontiere Italia Movimento per lo sport etico e solidale

Sport Senza Frontiere Italia Movimento per lo sport etico e solidale Presentation title Sport Senza Frontiere Italia Movimento per lo sport etico e solidale "Sport has the power to change the world. It has the power to unite in a way that little else does. It speaks to

Dettagli

MONZA CAMP. L estate dei Bagai

MONZA CAMP. L estate dei Bagai MONZA CAMP L estate dei Bagai 2019 Amici biancorossi torna l estate e tornano i Camp del Monza: un esperienza indimenticabile per vivere in amicizia e divertimento il periodo piu bello dell anno all insegna

Dettagli

SCHEDA DI PROGETTO IL PROGETTO. Gruppo di Progetto: Docenti di Scienze Motorie. Riservato Dirigente: PA

SCHEDA DI PROGETTO IL PROGETTO. Gruppo di Progetto: Docenti di Scienze Motorie. Riservato Dirigente: PA SCHEDA DI PROGETTO IL PROGETTO Titolo: Zenale Sport Responsabile Progetto: Domenico di Lauro Riservato Dirigente: PA Gruppo di Progetto: Docenti di Scienze Motorie Quadro di riferimento normativo del progetto

Dettagli

TARIFFE PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNO 2017

TARIFFE PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNO 2017 TARIFFE PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNO 2017 All. n. 1 PALESTRA DI ARRAMPICATA Imponibile ingresso singolo 10,20 ingresso singolo fino a 15 anni e over 60 + studenti fino a 25 anni 5,50 abbonamento

Dettagli

CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO CARDUCCI DANTE

CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO CARDUCCI DANTE I.S.I.S. Carducci Dante Via Giustiniano, 3 Trieste CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO CARDUCCI DANTE Progetto di potenziamento delle discipline motorie per alunne/i che frequentano l istituto Carducci Dante Anno

Dettagli

LIBERA PALESTRA DEL RETRONE

LIBERA PALESTRA DEL RETRONE 22 LIBERA PALESTRA DEL RETRONE Descrizione Realizzazione di una palestra attrezzata a cielo aperto, completa di stazioni fitness fisse per esterni su pavimentazione antishock, rettilineo per atletica a

Dettagli

Fondazione Lavoroperlapersona

Fondazione Lavoroperlapersona Fondazione Lavoroperlapersona Fondazione Lavoroperlapersona Siamo una Fondazione di Partecipazione senza scopo di lucro nata nel 2011, con sede a Roma e a Offida, un piccolo borgo nelle Marche. Il senso

Dettagli

Indice Introduzione Requisiti generali Porte... 4

Indice Introduzione Requisiti generali Porte... 4 REGOLAMENTO OMOLOGAZIONE IMPIANTI Edizione 2017 A cura del Settore Promozione della FEDERAZIONE ITALIANA HIT BALL Indice Introduzione... 2 1. Requisiti generali... 2 1.1 Dimensioni palestra... 2 1.2 Linee

Dettagli

Ginger SSD in collaborazione con la Scuola Cattaneo Deledda di Modena. Nasce il progetto 5.30 school challenge

Ginger SSD in collaborazione con la Scuola Cattaneo Deledda di Modena. Nasce il progetto 5.30 school challenge Ginger SSD in collaborazione con la Scuola Cattaneo Deledda di Modena Nasce il progetto 5.30 school challenge La sfida 5.30 nella scuola.continua! Un gruppo di 20 studentesse sedentarie si alleneranno

Dettagli

STAGIONE Bambini Ragazzi Adulti

STAGIONE Bambini Ragazzi Adulti A SOLBIATE località CONCAGNO A MALNATE TENNIS CLUB MALNATE A.S.D. STAGIONE 2016-17 CORSI DI TENNIS Bambini Ragazzi Adulti INFORMAZIONI E ISCRIZIONI Tel. +39 347 7744361 e mail: info@juniortennistraining.it

Dettagli

V Edizione Lo sport: un Ponte con la Palestina (Gerico - Palestina, marzo 2018). L Associazione Ponti non muri organizza, in collaborazione con il

V Edizione Lo sport: un Ponte con la Palestina (Gerico - Palestina, marzo 2018). L Associazione Ponti non muri organizza, in collaborazione con il V Edizione Lo sport: un Ponte con la Palestina (Gerico - Palestina, marzo 2018). L Associazione Ponti non muri organizza, in collaborazione con il CUS Sassari e la Squadra Nadi Shabab Ariha di Gerico,

Dettagli

FINALI UNDER 12 FEMM./MISTO - MASCHILE

FINALI UNDER 12 FEMM./MISTO - MASCHILE FINALI UNDER 12 FEMM./MISTO - MASCHILE FINALE UNDER 12 FEMMINILE - MISTO La Commissione Giovanile comunica che le società finaliste sono le seguenti: CASTEL STENICO VOLLEY, U.S. DOLASIANA, SSD. TREMALZO

Dettagli

PROVINCIA DI ASTI Città di Asti

PROVINCIA DI ASTI Città di Asti PROVINCIA DI ASTI Città di Asti OGGETTO PROGETTO PRELIMINARE RIQUALIFICAZIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO CAMPO DA CALCIO LUNGO TANARO DOCUMENTO PIANO DI FATTIBILITA ECONOMICO-FINANZIARIA PROGETTISTA Arch.

Dettagli

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO PALESTRA POLIVALENTE COMUNALE - Approvato con delibera C.C. n. 191 del 11/12/1984 ART. 1 Il funzionamento della palestra polivalente comunale è disciplinato

Dettagli

Un progetto ideato e realizzato dal dr. Gabriele Rosa

Un progetto ideato e realizzato dal dr. Gabriele Rosa Un progetto ideato e realizzato dal dr. Gabriele Rosa Il progetto Discovery è un sistema di reclutamento per giovani talenti della corsa su lunga distanza, creato dal Dr.Gabriele Rosa nel 1991. Nato in

Dettagli

F.I.P.A.V. - COMITATO REGIONALE TRENTINO CENTRO QUALIFICAZIONE REGIONALE Settore Allenatori

F.I.P.A.V. - COMITATO REGIONALE TRENTINO CENTRO QUALIFICAZIONE REGIONALE Settore Allenatori PROGETTO TALENTI TRENTINI Mettendo a frutto le competenze e le esperienze maturate nell ambito del progetto nazionale Talenti Olimpici- Trentino 2011 2020 nasce il progetto Talenti Trentini cui il Comitato

Dettagli

Palestra Scuola Oriani di Alfonsine 2015/2016

Palestra Scuola Oriani di Alfonsine 2015/2016 Palestra Scuola Oriani di 2015/2016 orario Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 8,00-16,30 Scuole Scuole Scuole Scuole Scuole Scuole 16,30 17,00 Saga Basket Saga Basket Saga Saga 17,00

Dettagli

Cuveglio al centro del benessere. Analisi e proposte

Cuveglio al centro del benessere. Analisi e proposte Cuveglio al centro del benessere Analisi e proposte Premessa Cuveglio al Centro sostiene lo sport ed il benessere avendo come obiettivo quello di offrire ad ogni persona del Comune e della Valle la possibilità

Dettagli

TORNEO DI BASKET SC. PRIMARIA. Vengono ricavati due campi da basket nello spazio della palestra

TORNEO DI BASKET SC. PRIMARIA. Vengono ricavati due campi da basket nello spazio della palestra TORNEO DI BASKET 3-4 - 5 SC. PRIMARIA Vengono ricavati due campi da basket nello spazio della palestra accompagnatore 1 accompagnatore 2 arbitro accompagnatore 3 accompagnatore 4 arbitro TEMPO DI GIOCO:

Dettagli