FRAZIONE SOLIDA GASSIFICABILE FECI BIOMASSA LIGNEO-CELLULOSICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FRAZIONE SOLIDA GASSIFICABILE FECI BIOMASSA LIGNEO-CELLULOSICA"

Transcript

1 Prof. Alessandro Arioli Agronomo Università del Piemonte Orientale Docente in Tecnologie delle biomasse LA FILIERA ED I PROCESSI PER LA PIROLISI E LA GASSIFICAZIONE DELLE BIOMASSE LIGNEO-CELLULOSICHE BOLOGNA, 12 NOVEMBRE 2010

2 SUMMARY LE BIOENERGY FARMS PROGETTARE IN TERMINI MODULARI E INNOVATIVI L IMPLEMENTAZIONE TECNOLOGICA PER BIOMASSE ERBACEE, LIGNEO-CELLULOSICHE E RESIDUALI AGROALIMENTARI AGROINDUSTRIALI SCHEMA COMPLESSIVO DELL INTERAZIONE TRA DIFFERENTI BIOMASSE E SOLUZIONI IMPIANTISTICHE LEGATE ALLA FILIERA TERRITORIALE

3 BIOMASSA FERMENTESCIBILE (INSILATO) LIQUAMI / LETAMI FERMENTESCIBILI BIODIGESTORE ANAEROBICO (BIOGAS) FRAZIONE LIQUIDA DEPURABILE FECI FITODEPURAZIONE FRAZIONE SOLIDA GASSIFICABILE FECI BIOMASSA LIGNEO-CELLULOSICA PIROGASSIFICAZIONE (SYNGAS) OLIO DI COLZA, SOIA, GIRASOLE, ARACHIDE, ALGHE, TABACCO CO-TRIGENERAZIONE A OLIO VEGETALE (MOTORI MULTI-FUEL)

4 SPIN-OFFS E LABORATORI DI RICERCA BIOTECH PER FITODEPURAZIONE E ALGHE (PROTEOLEAGINOSE) NUTRIENTI COMPLEMENTARI CON CARBONIO MANGIME FOTO-BIO-REATTORI MIXOTROFI BIOMASSA DA COLTIVAZIONE CONTRATTUALE (Arundo donax) PIROGASSIFICAZIONE PANELLO SECCO DI ESTRAZIONE (BIOMASSA ANIDRA ALGALE) OLIO DA ALGA FRAZIONE LIQUIDA DEL DIGESTATO PER NUTRIZIONE ALGALE SYNGAS (CO)GENERAZIONE CON MOTORE MULTI-FUEL (3 BIOCARBURANTI) BIOGAS FITODEPURAZIONE PROGETTO INTEGRATO DIGESTATO-ALGHE- OLII-SYNGAS LIQUAMI + BIOMASSA DA COLTIVAZIONE CONTRATTUALE ( Mais + Sorgo + Triticale ) DIGESTIONE ANAEROBICA SFALCI

5 Allevamenti zootecnici intensivi INTEGRAZIONE BIOGAS-LEGNO- LIQUAMI-ALGHE-SYNGAS Liquame zootecnico t.q. suimo e bovino Separazione solido/lquido ALLE COLTURE Integratore iper- proteico per zootecnia Digestato da biogas Acque di lavaggio macello & caseificio ALLE COLTURE Liquame frazione liquida Trattamento liquami in fitodepurazione (fitodepuratore con piante micorrizate e batterizzate) Biomassa vegetale da sfalcio Liquame frazione solida Fertirrigazione Bio-conversione algale in fotobioreattori Acque ftodepurate illimpidite Preparazione nutrienti algali Pirogassificazione con utilizzo del termico per disidratazione frazioni solide da liquami e biomassa vegetale umida Olio combustibile MOTORE Glicerina Transesterificazione Energia elettrica + calore Biodiesel PAGLIE + POTATURE + SFALCI ( LEGNO + CELLULOSA )

6 PYROSYNGAS PER BIOENERGY FARMS PROGETTARE IN TERMINI MODULARI E INNOVATIVI LE TECNOLOGIE DI PIROGASSIFICAZIONE PER BIOMASSE LIGNEO-CELLULOSICHE PARAMETRI, SCHEMATIZZAZIONI E IMMAGINI DI IMPIANTO DI PIROGASSIFICAZIONE DA kwe

7 SYSTEM INTEGRATION DI FILIERA INNOVAZIONE E SPECIALIZZAZIONE: SYSTEM INTEGRATION LA FILIERA INTEGRATA DALLA BIOMASSA (A) ALLA PIROGASSIFICAZIONE (B), ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA E TERMICA IN COGENERAZIONE CON MOTORI PLURIFRAZIONATI (C), ALLA FITODEPURAZIONE DEGLI EFFLUENTI LIQUIDI (D). B A D C

8 LA FILIERA INNOVATIVA DEI BIOCOMBUSTIBILI SOLIDI COLTURE ANNUALI, POLIENNALI, SRF-MRF PIROLISI CENERI (SALI MINERALI) RESIDUI FORESTALI, AGRICOLI, AGROINDUSTRIALI ALTRI RESIDUI LIGNINO- CELLULOSICI GASSIFICAZIONE PIROGASSIFICAZIONE PIROGAS SYNGAS ACQUA DEPURATA IN RICIRCOLO EMISSIONI GASSOSE ACQUA LAVAGGIO SYNGAS CO/TRI-GENERAZIONE FITODEPURAZIONE ENERGIA ELETTRICA ENERGIA TERMICA BIO- IDROGENO RETE AUTOCONSUMO RISCALDAMENTO RAFFRESCAMENTO

9 LA PIROLISI E LA GASSIFICAZIONE: STATO DELL ARTE ATTUALE-1 Ruolo nell'ambito dell'energia rinnovabile La gassificazione può utilizzare all'incirca qualsiasi materiale organico, dalle biomasse ai rifiuti plastici. Il syngas prodotto brucia producendo vapor d'acqua e anidride carbonica (CO 2 ). Alternativamente, il syngas può essere convertito in metano tramite la reazione di Sabatier o in combustibile sintetico simile al gasolio tramite il processo Fischer-Tropsch. I componenti inorganici presenti nella materia prima di alimentazione, come i metalli e i minerali, restano "intrappolati" in una forma di cenere inerte e sicura dal punto di vista ambientale che trova uso come fertilizzante ove la legislazione lo consenta e preveda (ad esempio, in caso di tracciabilità integrale della filiera è possibile restituire le ceneri al terreno di provenienza della biomassa in entrata nel pirogassificatore). Trascurando la tipologia di combustibile finale prodotto, la gassificazione stessa e i successivi processi correlati non emettono né sequestrano gas serra quali la CO 2, non influenzando in tal modo il bilancio del carbonio. Ovviamente i processi di combustione del syngas o dei combustibili prodotti portano alla formazione di anidride carbonica. Ad ogni modo, la gassificazione della biomassa può avere un ruolo significativo nell'ambito dell'energia rinnovabile, in quanto la produzione di biomassa rimuove CO 2 dall atmosfera. Anche altre tecnologie che producono biogas e biodiesel hanno un bilancio neutro del carbonio, ma la gassificazione può utilizzare una più ampia varietà di materie prime e produrre anche una più ampia varietà di combustibili, risultando un metodo estremamente efficiente per estrarre energia dalla biomassa. La gassificazione della biomassa è quindi una delle tecnologie più versatili ed economiche nell'ambito delle energie rinnovabili.

10 LA PIROLISI E LA GASSIFICAZIONE: STATO DELL ARTE ATTUALE-2 Storia Il processo di gassificazione fu originariamente sviluppato nel secolo XIX per produrre gas di città per l'illuminazione e per cucinare. Il gas naturale e l'elettricità rimpiazzarono successivamente il gas di città per queste applicazioni, ma il processo di gassificazione è stato utilizzato per la produzione di prodotti chimici sintetici e di combustibili fin dagli anni 20 del XX secolo. I generatori a gas di legna, ovvero i gassogeni, furono utilizzati per fornire energia ai veicoli a motore in Europa durante lo scarseggiare dei combustibili nel periodo della seconda guerra mondiale. Processi chimici In un gassificatore il materiale carbonioso subisce diversi differenti processi: Il processo di PIROLISI avviene riscaldando in assenza di ossigeno e vengono liberati composti gassosi quali idrogeno metano e viene ottenuta una carbonizzazione, con il risultato di una perdita in peso superiore al 70% per il carbone. Viene prodotto anche Catrame (alias TAR ). Il processo dipende dalle caratteristiche del materiale carbonioso e determina la struttura e composizione del carbone, che subirà successivamente le reazioni di gassificazione. [ Il processo di combustione avviene quando i prodotti volatili e parte del carbone reagiscono con l'ossigeno formando diossido (CO 2 ) e monossido (CO) di carbonio (ossidazione parziale), liberando calore necessario per le successive reazioni di gassificazione. Il processo di gassificazione avviene quando il carbone reagisce col diossido di carbonio e col vapor d acqua producendo monossido di carbonio e idrogeno: C + CO 2 => 2 CO C + H 2 O => CO + H 2 Inoltre, il monossido di carbonio prodotto reagisce col vapore acqueo producendo una reazione di equilibrio detta reazione di spostamento del gas d'acqua: CO + H 2 O => CO 2 + H 2 In pratica, dopo l'iniziale pirolisi una quantità limitata di ossigeno (usando ossigeno pro o aria atmosferica) viene introdotta nel reattore in modo che parte del materiale organico (i c.d. TAR o CATRAMI in particolare) bruci producendo monossido di carbonio ed energia, utile per la reazione successiva di riduzione che converte ulteriore materiale organico in idrogeno ed altro monossido di carbonio.

11 PIROGASSIFICAZIONE MULTISTADIO Esempio di tecnologia di pirogassificazione a doppio stadio: principi teorici del Progetto PyroSyngas La pirogassificazione consiste in una doppia reazione di scissione termica divisa in due processi sequenziali: la pirolisi come primo stadio e la gassificazione come secondo passaggio. La pirolisi consiste in un processo di decomposizione fisica e chimica della biomassa ottenuta mediante riscaldamento della biomassa (da 350 C fino a 600 C), la quale, in ambiente privo di ossigeno, scinde in due fasi la materia: una fase gassosa ed una solida. Nel successivo stadio di gassificazione, il carbone viene parzialmente combusto con ossigeno, iniettando aria atmosferica. I gas di pirolisi, addizionati con vapore nella zona di riduzione ove è presente carbone rovente, subiscono un processo ad elevate temperature detto di reforming (cioé di rottura di molecole superiori in molecole più semplici a carico del gas di pirolisi) oltre ad una parziale combustione del carbone con riduzione del vapore. Durante il processo di gassificazione la temperatura viene mantenuta a C regolando l immissione di aria atmosferica (21 % ossigeno, 78 % azoto), oppure di ossigeno puro. In tal modo utilizzando ossigeno ed acqua si ottiene un gas (syngas o gas di sintesi) costituito da CH 4, H 2, N 2, CO, CO 2 (max 2%). Durante l intero processo non si producono NO x, grazie all ambiente fortemente riducente in combinazione con le temperature di processo.

12 PANELLO DA ALGHE DIGESTATO DA BIOGAS FLOWSHEET IMPIANTO DI PIROGASSIFICAZIONE DA kwe (1) TRAMOGGIA DI CARICO PAGLIA DI CEREALI E LEGUMINOSE SORGO DA FIBRA CANNA ARUNDO DONAX TRINCIATO / CIPPATO FORESTALE E POTATURE (9) SISTEMA ELETTRONICO E TELEMATICO DI CONTROLLO CON LIVELLO- STATO E GESTIONE REMOTA (TELE- GESTIONE) M.R.F. S.R.F. (2) PRODUZIONE SYNGAS IN REATTORE DI PIROGASSIFICAZIONE (3) RAFFREDDAMENTO DEL SYNGAS (5) LAVAGGIO FUMI (TORRI DI QUENCH) (6) DEUMIDIFICAZIONE SYNGAS PRONTO PER IL MOTORE (COGENERAZIONE ELETTRICA E TERMICA) (8) MOTORE ENDOTERMICO PER COGENERAZIONE (4) 1 RECUPERO TERMICO (ARIA CALDA) (7) TORCIA PER ESUBERO DI SYNGAS

13 SCHEMA IMPIANTO DI PIROGASSIFICAZIONE DA kwe IN DOWN-DRAFT A LETTO FISSO EQUICORRENTE REATTORE COASSIALE A DOPPIO STADIO (PIROLISI + GASSIFICAZIONE) TECNOLOGIA DI PIRO-GASSIFICAZIONE A LETTO FISSO EQUI-CORRENTE ("DOWN DRAFT") INVOLUCRO ESTERNO COIBENTATO (metallo a 250 C in esercizio) LIMITE PIROLISI ARIA PRE- RISCALDATA REAZIONE DI GASSIFICAZIONE ( C ) GASSIFICAZIONE STADIO DI OSSIDAZIONE GASSIFICAZIONE STADIO DI RIDUZIONE INIEZIONE ARIA PRE- RISCALDATA INIEZIONE VAPORE LETTO FISSO (CARBONE ROVENTE) GRIGLIA MOBILE GAS DI PIROLISI + CARBONE REAZIONE DI PIROLISI ( C ) GAS DI SINTESI (SYNGAS) SUBLIMAZIONE INIZIALE BIOMASSA IN ENTRATA DALLA TRAMOGGIA DI CARICO

14 IMPIANTO DI PIROGASSIFICAZIONE DA kwe PER BIOMASSE LIGNEO-CELLULOSICHE ETEROGENEE (2) REATTORE DI PIROGASSIFICAZIONE (4) AL 1 RECUPERO TERMICO (6) SYNGAS DEUMIDIFICATO PRONTO PER IL MOTORE (COGENERAZIONE ELETTRICA E TERMICA) (1) TRAMOGGIA DI CARICO (7) TORCIA PER ESUBERO DI SYNGAS (8) SISTEMA ELETTRONICO E TELEMATICO DI CONTROLLO CON LIVELLOSTATO. GESTIONE REMOTA (TELEGESTIONE). ( Esempio impianto Teknosud-Edata Energy ) (3) RAFFREDDAMENTO DEL SYNGAS (5) LAVAGGIO FUMI (TORRI DI QUENCH) mt 6,50

15 SEZIONI IMPIANTO/ PIROGASSIFICATORE DA kwe PER BIOMASSE LIGNEOLIGNEO-CELLULOSICHE ETEROGENEE TRAMOGGIA + COCLEA DI CARICAMENTO + REATTORE DI PIROGASSIFICAZIONE RAFFREDDAMENTO SYNGAS VENTOLA DI SPINTA ARIA PER GASSIFICAZIONE TRAMOGGIA + COCLEA DI CARICAMENTO

16 SEZIONI IMPIANTO/ PIROGASSIFICATORE DA kwe PER BIOMASSE LIGNEOLIGNEO-CELLULOSICHE ETEROGENEE DEUMIDIFICAZIONE SYNGAS SISTEMA DI PILOTAGGIO E CONTROLLO (PLC) CON MONITORAGGIO IN REMOTO TORRI DI QUENCH PER LAVAGGIO SYNGAS RECUPERO E STOCCAGGIO CENERI (CARBONIO + SALI MINERALI)

17 ESEMPIO DI MOTORE ENDOTERMICO PLURIFRAZIONATO PER SYNGAS DA PIROGASSIFICAZIONE CON RECUPERO TERMICO Potenza cad. unità = 50 kwe kwt Potenza totale ogni lotto installato da 200 kwel = n 4 motori da 50 kwe ALTERNATORE (A SX), MARMITTA CATALIZZATA (AL CENTRO) E MOTORE ENDOTERMICO A GAS (DX) MOTORE CON INCAPSULAMENTO FONOASSORBENTE MOTORE ENDOTERMICO A GAS E SCAMBIATORE A OLIO PER RECUPERO TERMICO

18 ESEMPIO DI SISTEMA DI COGENERAZIONE CON PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA E RECUPERO ENERGIA TERMICA CON UTILIZZO DI OLII VEGETALI, BIOGAS E SYNGAS INSIEME COME BIOCOMBUSTIBILI ( MOTORE MULTIFUEL ) RECUPERO CALORE DA FUMI DI SCARICO PER TELERISCALDAMENTO TRATTAMENTO E SCARICO FUMI DI COMBUSTIONE MOTORE ENDOTERMICO DA COGENERAZIONE (ELETTRICA E TERMICA) DA kwel SERRE PER FLORICOLTURA CON TELERISCALDAMENTO SERBATOI ACQUA CALDA PER TELERISCALDAMENTO SERRE ( 500 mt di distanza ) RECUPERO CALORE DA RAFFREDDAMENTO MOTORE PER TELERISCALDAMENTO

19 ESEMPI DI COLTURE PRATICABILI IN ITALIA DEDICATE ALLA PRODUZIONE DI BIOMASSA IDONEA ALLA PIROGASSIFICAZIONE COLTURA INTENSIVA SPECIALISTICA E/O INTEGRAZIONE DELLA BIOMASSA DA BOSCO/FORESTA NATURALE 1 pioppo salice pioppo M.R.F. quinquennale Obiettivo: orientare le scelte aziendali e territoriali su biomasse agro-forestali idonee alla produzione sostenibile di energia rinovabile in terreni a ridotta fertilità naturale e/o marginali, gestendone l inserimento rispetto alle peculiarità del contesto socio-rural-territoriale locale Orientamento: realizzazione in system integration del binomio BIOMASSA LIGNEO-CELLULOSICA E TRASFORMAZIONE MEDIANTE PIROGASSIFICAZIONE IN ENERGIA ELETTRICA E TERMICA pioppo S.R.F. biennale Arundo donax

20 ESEMPI DI COLTURE PRATICABILI IN ITALIA DEDICATE ALLA PRODUZIONE DI BIOMASSA IDONEA ALLA PIROGASSIFICAZIONE COLTURA INTENSIVA SPECIALISTICA E/O INTEGRAZIONE DELLA BIOMASSA DA BOSCO/FORESTA NATURALE 2 pioppo salice sorgo da fibra Obiettivo: orientare le scelte aziendali e territoriali su biomasse agro-forestali idonee alla produzione sostenibile di energia rinovabile in terreni a ridotta fertilità naturale e/o marginali, gestendone l inserimento rispetto alle peculiarità del contesto socio-rural-territoriale locale Orientamento: realizzazione in system integration del binomio BIOMASSA LIGNEO-CELLULOSICA E TRASFORMAZIONE MEDIANTE PIROGASSIFICAZIONE IN ENERGIA ELETTRICA E TERMICA bosco coltivato sorgo (+ triticale) doppio ciclo Arundo donax

21 BIOMASSE CELLULOSICHE COLTIVATE PER PIROGASSIFICAZIONE Esempio di mix produttivo biomassa per pirogassificazione: 10% triticale invernale (cippato) + 10% sorgo da fibra estivo in 2 ciclo (cippato) + 50% Arundo donax (cippata) + 30% paglia di cereali (cippata) TRITICALE SORGO DA FIBRA ARUNDO DONAX ESEMPIO: MACRO-DATI RIEPILOGATIVI PER INVESTIMENTO IN COLTURA INTENSIVA DI ARUNDO DONAX Impianto di cogenerazione = pirogassificatore a doppio stadio con motore endotermico per syngas Dimensionamento minimo impianto di pirogassificazione (output energetico) = 200 kwe kwt Consumo specifico di biomassa al 20% di tenore idrico W = 0,95 kg x kwe ( 0,80 kg di SS x kwe) Richiesta annuale di biomassa al 20% di tenore idrico W per 200 kwe = tons Produttività a regime (dal 2 anno compreso in poi) di canneto a tecnologia intensiva di Arundo donax con fertirrigazione = 80 tons/ha/anno al 20% di tenore idrico W Superficie produttiva (S.A.U. netta) necessaria con fertirrigazione a goccia = Ha di Arundo donax Superficie produttiva (S.A.U. netta) necessaria in aridocoltura = Ha di Arundo donax (in funzione della fertilità naturale del terreno e del regime pluviale naturale)

22 PER L AGRICOLTURA EUROPEA CHE VERRÀ: L AZIENDA AGRICOLA MULTI-FUNZIONALE Le colture come fitodepuratori dell ambiente (aria-suolo-acqua) L ESEMPIO DI ARUNDO DONAX L apparato radicale del ceduo di Arundo donax esplora il terreno a notevoli profondità (oltre 3 m) e permette alla pianta di raggiungere, ove presenti, le falde superficiali. In queste condizioni Arundo donax svolge un efficace effetto fitodepurante adsorbendo nitrati, fosfati, sostanza organica in eccesso ed altri inquianti eventualmente presenti.

23 L Arundo donax o Canna comune energetica pianta erbacea poliennale area di origine: dal bacino del Mediterraneo al Medio Oriente fino all India ed ai Caraibi (Cuba) la più grande tra le canne d'europa (h media di 6-8 mt) fusti cavi del diametro di 2-3 cm foglie alterne di colore grigio-verde, lunghe cm e di forma lanceolata si moltiplica per via vegetativa, attraverso rizomi sotterranei elevata adattabilità a suoli aridi e salini spiccata capacità di limitare l erosione da precipitazioni su pendii franosi capacità di adsorbire ingenti quantità di CO 2, la quale viene fissata nel terreno e nell apparato radicale: quidni, effetto fitodepurante nei confronti dell atmosfera, del suolo e delle acque ipogee La ricerca e la selezione

24 Gli inputs energetici necessari alla coltivazione della canna sono assolutamente limitati rispetto alle tradizionali colture agrarie. Infatti Arundo donax si trova spontanea in ambienti estremi nei quali la salinità del terreno e la scarsità d acqua rendono difficile la sopravvivenza della maggior parte delle specie vegetali. Questa rusticità la rende particolarmente adatta alla coltivazione in terreni marginali. L efficienza eco-produttiva

25 Il ciclo produttivo di Arundo donax affinamento messa a dimora aratura diserbo antigerminello trasformazione raccolta La coltivazione germogliazione

26 TENORE IDRICO (W) SUL T.Q. W CONTENUTO ENERGETICO MEDIO DI BIOMASSE UTILIZZABILI PER (PIRO)- GASSIFICAZIONE

27 PARAMETRI DI PCI (POTERE CALORIFICO INFERIORE) DI BIOMASSA LIGNEO-CELLULOSICA COLTIVAZIONE E PULIZIA BOSCHI, RESIDUI LEGNOSI DA POTATURA, CIPPATURA INTEGRALE DA SHORT & MEDIUM ROTATION FORESTRY, STOCCHI DI MAIS, CANNA ARUNDO DONAX, SORGO DA FIBRA, PAGLIE DI CEREALI, SANSA, VINACCIA W (% H 2 O) CIPPATO DI LEGNO W (% H 2 O) W (% H 2 O) W (% H 2 O)

28 INTEGRAZIONE TRA COLTURA INTENSIVA SPECIALISTICA DI BIOMASSA (Arundo donax) E BIOMASSA DA BOSCO/FORESTA NATURALE PER COGENERAZIONE DA PIROGASSIFICAZIONE W ALLA RACCOLTA= 45-55% tons/anno di biomassa alla raccolta (W = tenore idrico = 50%)

29 LE ENERGIE RINNOVABILI E LO SCENARIO AGRICOLO IN ITALIA E NEL BACINO MEDITERRANEO

30 IL CICLO DELLA CO 2 CO 2 CARBONIO ATMOSFERICO ( CO 2 = variabile nel tempo. Attualmente, 2007 = ~ 320 ppm ) OSSIDAZIONE DEL CARBONIO FISSAZIONE DEL CARBONIO EMISSIONI SECONDARIE DA FONTI FOSSILI SOTTOPRODOTTI COLTURE ECO-COMPATIBILI COMPATIBILI E SOSTENIBILI COMBUSTIBILI PER VEICOLI CALORE ELETTRICITÀ ENERGIA MECCANICA PROCESSO : CONVERSIONE IN CALORE ED ENERGIA DISTRIBUZIONE DI CALORE ED ENERGIA RACCOLTA + TRASPORTO + STOCCAGGIO

31 MACRO-ECOSISTEMI FRUIBILI PER LA PRODUZIONE DI BIOMASSE IN EUROPA Forest Stewardship Council Chain of Custody BARICENTRO FORESTA AUTOCTONA Programme for Endorsement of Forest Certification scheme BARICENTRO COLZA BARICENTRO GIRASOLE + SOIA + ARACHIDE BARICENTRO MAIS + SORGO + PANICUM + MISCANTHUS + ARUNDO BARICENTRO S.R.F. M.R.F.

32 FITODEPURAZIONE: FITOESTRAZIONE ECOLOGICA DI ELEMENTI INQUINANTI DA ACQUE DI LAVAGGIO DI FUMI DI SCARICO, ACQUE LURIDE, ACQUE DI RISULTA DI PROCESSI AGROALIMENTARI-AGROINDUSTRALI-INDUSTRIALI INDUSTRIALI

33 FITODEPURAZIONE: DEFINIZIONI La fitodepurazione è un processo naturale per depurare le acque reflue che sfrutta processi di autodepurazione tipici delle zone umide, ottenuti con l azione combinata di suolo, vegetazione e microrganismi. Oppure: la fitodepurazione è un processo naturale per depurare le acque reflue che utilizza i vegetali come filtri biologici attivi in grado di ridurre gli inquinanti in esse presenti. MECCANISMO DI AZIONE La rimozione dei nutrienti e dei batteri avviene attraverso gli stessi processi fisici, chimici e biologici dei fanghi attivi, attraverso filtrazione, assorbimento, assimilazione da parte degli organismi vegetali e degradazione batterica. La fitodepurazione tradizionale utilizza come mezzo filtrante sabbia, ghiaia e pietrisco. Per ottenere un buon livello di depurazione delle acque trattate sono necessarie, con le tecnologie tradizionali di fitodepurazione, elevate superfici disponibili (sino a 10 mq/a.e., cioè per inquinamento parametrabile a 1 abitante-equivalente). Con le biotencologie più recenti di inoculo del sistema radicale delle piante fitdepuranti con micorrize e batteri rizosferici è possibile ridurre codesto parametro a 3-4 mq/a.e..

34 PIROGASSIFICATORE DA kwe PER BIOMASSE LIGNEO-CELLULOSICHE ETEROGENEE STADIO FINALE DI FITODEPURAZIONE CON MIX DI PIANTE MICORRIZATE PER ACQUE DI LAVAGGIO DEL SYNGAS E FUMI DI SCARICO DELLA COGENERAZIONE Phragmites australis Pteris vittata Phragmites australis Arundo donax Mentha aquatica

35 Bologna, 11 novembre Il relatore è a disposizione per qualsiasi informazione ulteriore. Alessandro Arioli Prof. Alessandro Arioli tin.it Phone: (mobile) Central Office Phone: tecnogranda.it

GENERAZIONE ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI: la PIROGASSIFICAZIONE da BIOMASSA LIGNO-CELLULOSICA

GENERAZIONE ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI: la PIROGASSIFICAZIONE da BIOMASSA LIGNO-CELLULOSICA Divisione di GET ITALIA Srl. Via G. Avolio, 14 10023 CHIERI (TO) Tel. (+39) 011.0436131 - Fax (+39) 011.3710305 info@getenergy.it - www.getenergy.it GENERAZIONE ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI: la LIGNO-CELLULOSICA

Dettagli

Le principali tipologie di biomassa utilizzabili per la produzione di energia sono:

Le principali tipologie di biomassa utilizzabili per la produzione di energia sono: PascaleCave e Costruzioni S.r.l. Biomassa -Biogas Biomassa La Biomassa utilizzabile ai fini energetici consiste in tutti quei materiali organici che possono essere utilizzati direttamente come combustibili

Dettagli

PROGETTO PER L ISOLA DI CUBA

PROGETTO PER L ISOLA DI CUBA PYROSYNGAS PER BIOENERGY FARMING PROGETTO MODULARE INNOVATIVO DI SVILUPPO E APPLICAZIONE ON- SITE DI TECNOLOGIE DI PIROGASSIFICAZIONE (SYNGAS) PER BIOMASSE LIGNEO-CELLULOSICHE INTEGRABILI A TECNOLOGIE

Dettagli

PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE BIOMASSE E DAI RIFIUTI

PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE BIOMASSE E DAI RIFIUTI PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE BIOMASSE E DAI RIFIUTI Il TEAM di Si-Web ha lavorato con impegno e professionalità utilizzando informazioni provenienti da autorevoli fonti sia nazionali che internazionali,

Dettagli

LE BIOMASSE PER L ENERGIA

LE BIOMASSE PER L ENERGIA Aula Magna dell Istituto Tecnico Agrario Statale F.lli Navarra Martedì 12 Aprile 2011 LE SPERIMENTAZIONI SUL CAMPO DI AGRIUNIFE: RICERCHE APPLICATE ALL AGRICOLTURA ING. ANNA VACCARI DI COSA PARLEREMO Il

Dettagli

Cagliari 12 Marzo 2009. Laboratorio Biomasse labbiomasse@sardegnaricerche.it

Cagliari 12 Marzo 2009. Laboratorio Biomasse labbiomasse@sardegnaricerche.it Dessì Alessandro Cagliari 12 Marzo 2009 Laboratorio Biomasse labbiomasse@sardegnaricerche.it IL LABORATORIO BIOMASSE E BIOCOMBUSTIBILI Il laboratorio è stato realizzato nell ambito del Cluster Tecnologico

Dettagli

tecnologia che migliora il mondo

tecnologia che migliora il mondo tecnologia che migliora il mondo Company profile AURORA energy solution è l unione di due società la AURORA INVEST Srl e ICMEA Srl società di ingegneria dedicata alla progettazione e realizzazione di

Dettagli

CONVERSIONE TERMOCHIMICA

CONVERSIONE TERMOCHIMICA CONVERSIONE TERMOCHIMICA PIROLISI La pirolisi si può svolgere secondo diverse modalità: Carbonizzazione a temperature tra 300 C e 500 C Pirolisi convenzionale a temperature inferiori a 600 C Fast pirolisi

Dettagli

IMPIANTI A BIOMASSE GenGas

IMPIANTI A BIOMASSE GenGas TECN.AV. SRL LA TECNOLOGIA INNOVATIVA DELL IMPIANTO A BIOMASSE IMPIANTI A BIOMASSE GenGas La produzione di energia da fonti rinnovabili rappresenta il futuro dell Energia e dello sviluppo sostenibile.

Dettagli

G.B. Zorzoli ISES ITALIA L USO DI BIOMASSE A FINI ENERGETICI. Porretta Terme, 27.09.2008

G.B. Zorzoli ISES ITALIA L USO DI BIOMASSE A FINI ENERGETICI. Porretta Terme, 27.09.2008 G.B. Zorzoli ISES ITALIA L USO DI BIOMASSE A FINI ENERGETICI Porretta Terme, 27.09.2008 LE PIÙ IMPORTANTI TIPOLOGIE DI BIOMASSA RESIDUI FORESTALI SCARTI DELL INDUSTRIA DI TRASFORMAZIONE DEL LEGNO (TRUCIOLI,

Dettagli

ESPERIENZA DI UN IMPIANTO A LEGNO CIPPATO CON GASSIFICAZIONE REALIZZATO A CORREGGIO (RE) Ing. Davide Vezzani Direttore EN.COR srl 9 giugno 2010

ESPERIENZA DI UN IMPIANTO A LEGNO CIPPATO CON GASSIFICAZIONE REALIZZATO A CORREGGIO (RE) Ing. Davide Vezzani Direttore EN.COR srl 9 giugno 2010 ESPERIENZA DI UN IMPIANTO A LEGNO CIPPATO CON GASSIFICAZIONE REALIZZATO A CORREGGIO (RE) Ing. Davide Vezzani Direttore EN.COR srl 9 giugno 2010 IL PROGRAMMA ENERGETICO COMUNALE Al fine di intervenire in

Dettagli

L energia da biomasse e biogas nel mix energetico Alessandro Casula

L energia da biomasse e biogas nel mix energetico Alessandro Casula Centro per lo sviluppo del polo di Cremona L energia da biomasse e biogas nel mix energetico GER 2011 12 Le Fonti Energetiche Rinnovabili (FER) Energia e biomassa La biomassa utilizzabile ai fini energetici

Dettagli

PROSPETTIVE E COMPATIBILITA NELLA PRODUZIONE DI ENERGIA DA RESIDUI Asti, 5 marzo 2012 Prof. Ing GENON Giuseppe Ing PANEPINTO Deborah Forme di conversione energetica delle biomasse Conversione delle biomasse

Dettagli

L innovazione tecnologica per l efficienza energetica e lo sviluppo di fonti rinnovabili

L innovazione tecnologica per l efficienza energetica e lo sviluppo di fonti rinnovabili L innovazione tecnologica per l efficienza energetica e lo sviluppo di fonti rinnovabili Riduzione dei consumi energetici (efficienza energetica) Consumi e produzione energetica Aumento della produzione

Dettagli

PRODUZIONE DI BIOGAS DA BIOMASSE DI SCARTO

PRODUZIONE DI BIOGAS DA BIOMASSE DI SCARTO PRODUZIONE DI BIOGAS DA BIOMASSE DI SCARTO CLAUDIO COCOZZA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI La digestione anaerobica è un processo biologico per mezzo del quale, in assenza di ossigeno, la sostanza organica

Dettagli

PRODUZIONE DI ENERGIA:BIOPOWER

PRODUZIONE DI ENERGIA:BIOPOWER LE BIOMASSE Le biomasse sono le materie prime rinnovabili capaci di produrre energia che si ottengono sia dagli scarti che dai residui delle attività agricole, zootecniche e forestali. PRODUZIONE DI ENERGIA:BIOPOWER

Dettagli

Prof. Ing. Maurizio Carlini

Prof. Ing. Maurizio Carlini ENERGIA DA BIOMASSE RESIDUALI NELLA REGIONE TIBERINA: OPPORTUNITÀ DI LAVORO E PROSPETTIVE DI CRESCITA PER LE AZIENDE AGRICOLE LAZIALI Prof. Ing. Maurizio Carlini 1 New Economy: dalla tecnologia alla centralità

Dettagli

{Azoto ENERGIE RINNOVABILI. Le agroenergie: scenario italiano. 20 20 20: prospettive sostenibili in Italia. Luigi Bodria

{Azoto ENERGIE RINNOVABILI. Le agroenergie: scenario italiano. 20 20 20: prospettive sostenibili in Italia. Luigi Bodria ENERGIE RINNOVABILI 20 20 20: prospettive sostenibili in Italia Biblioteca Ambrosiana 30 giugno 2010 CO 2 Le agroenergie: scenario italiano Luce O 2 Luigi Bodria Acqua Biomasse Elementi minerali {Azoto

Dettagli

LiberaMenteEco! Seminario biomassa da rifiuti. Tecnologie per la produzione di biogas ed energia. prof. ing. Antonio Lallai

LiberaMenteEco! Seminario biomassa da rifiuti. Tecnologie per la produzione di biogas ed energia. prof. ing. Antonio Lallai Seminario biomassa da rifiuti Tecnologie per la produzione di biogas ed energia prof. ing. Antonio Lallai Dipartimento di Ingegneria Chimica e Materiali Università degli S tudi di Cagliari 1 Che cos è

Dettagli

Il ruolo delle bio-energie nell'uso sostenibile delle fonti energetiche rinnovabili (FER)

Il ruolo delle bio-energie nell'uso sostenibile delle fonti energetiche rinnovabili (FER) Il ruolo delle bio-energie nell'uso sostenibile delle fonti energetiche rinnovabili (FER) Maurizio Gualtieri ENEA UTTS 0161-483370 Informazioni: eventienea_ispra@enea.it 14 maggio 2014 - ISPRA Sommario

Dettagli

Emissioni in impianti civili per il riscaldamento domestico

Emissioni in impianti civili per il riscaldamento domestico UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI Emissioni in impianti civili per il riscaldamento domestico R. Gubiani, G.Pergher, D. Dell Antonia, D. Maroncelli Convegno Nazionale

Dettagli

L UTILIZZO DELLE BIOMASSE IN CHIAVE ECOLOGICA. BUILDING A LOW CARBON FUTURE TOGETHER Caprarola, 12 giugno 2015

L UTILIZZO DELLE BIOMASSE IN CHIAVE ECOLOGICA. BUILDING A LOW CARBON FUTURE TOGETHER Caprarola, 12 giugno 2015 L UTILIZZO DELLE BIOMASSE IN CHIAVE ECOLOGICA BUILDING A LOW CARBON FUTURE TOGETHER Caprarola, 12 giugno 2015 L utilizzo delle biomasse in chiave ecologica Vito Pignatelli ENEA - Dipartimento Tecnologie

Dettagli

Arundo'Italia'' Offerta'Prodotti'e'Servizi' '''''' Chi'siamo' Main'Partner'Gruppo'Ricicla' Servizi' Arundo'donax' Perché'conviene'l Arundo?

Arundo'Italia'' Offerta'Prodotti'e'Servizi' '''''' Chi'siamo' Main'Partner'Gruppo'Ricicla' Servizi' Arundo'donax' Perché'conviene'l Arundo? Arundo'Italia'' Offerta'Prodotti'e'Servizi' '''''' Chi'siamo' Main'Partner'Gruppo'Ricicla' Servizi' Arundo'donax' Perché'conviene'l Arundo?' o biogas' o biomassa'solida' Comparazione'Arundo'Vs.'altre'colture''

Dettagli

Convenienza economica e potenzialità di sviluppo delle colture energetiche in Italia

Convenienza economica e potenzialità di sviluppo delle colture energetiche in Italia Convenienza economica e potenzialità di sviluppo delle colture energetiche in Italia EIMAEnergy Bologna - 10 Novembre 2010 Guidi Silvano Responsabile Filiera Biomassa Legnosa Evoluzione normativa 2008

Dettagli

Oggi dalle bioenergie, intese nel senso più ampio, ci si attende:

Oggi dalle bioenergie, intese nel senso più ampio, ci si attende: Oggi dalle bioenergie, intese nel senso più ampio, ci si attende: Una diminuzione della concentrazione dei gas ad effetto serra in atmosfera Una riduzione della dipendenza energetica dai combustibili importati

Dettagli

Produzione efficiente di biogas da digestione anaerobica di matrici agroalimentari: attuale in Piemonte e indicazioni di sviluppo razionale

Produzione efficiente di biogas da digestione anaerobica di matrici agroalimentari: attuale in Piemonte e indicazioni di sviluppo razionale Produzione efficiente di biogas da digestione anaerobica di matrici agroalimentari: quadro attuale in Piemonte e indicazioni di sviluppo razionale P. Balsari, F. Gioelli Facoltà di Agraria, Università

Dettagli

Soluzione per Micro Co-generazione 30/40/50 kwe + 60/80/100 kwt

Soluzione per Micro Co-generazione 30/40/50 kwe + 60/80/100 kwt PER CONTATTI E INFORMAZIONI: Società Cooperativa a r.l. - C.F./P. IVA 03527850360 Via Primo Manni,1/3 41026 Pavullo nel Frignano(MO) www.garibaldini.info 4.4 ambiente ed efficienza energetica e-mail: comagri@garibaldini.info

Dettagli

Power Syn. Impianto di cogenerazione a biomassa per produzione di energia da fonti rinnovabili. da 199 a 999 kwe

Power Syn. Impianto di cogenerazione a biomassa per produzione di energia da fonti rinnovabili. da 199 a 999 kwe Power Syn Impianto di cogenerazione a biomassa per produzione di energia da fonti rinnovabili da 199 a 999 kwe INTRODUZIONE La gassificazione è un processo di conversione termochimica di una massa organica

Dettagli

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi:

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi: LA COGENERAZIONE TERMICA ED ELETTRICA 1. Introduzione 2. Turbine a Gas 3. Turbine a vapore a ciclo combinato 4. Motori alternativi 5. Confronto tra le diverse soluzioni 6. Benefici ambientali 7. Vantaggi

Dettagli

Pensa verd. Pensa verde. Informativa per la centrale a biomasse Castiglione d Orcia

Pensa verd. Pensa verde. Informativa per la centrale a biomasse Castiglione d Orcia Pensa verd verde Pensa verde Informativa per la centrale a biomasse biomasse di di Castiglione d Orcia La provincia pensa verde Pensare verde. Sono queste le parole chiave che negli ultimi anni caratterizzano

Dettagli

La Cogenerazione a biomassa legnosa. L innovativa tecnologia della gassificazione Holzenergie Wegscheid.

La Cogenerazione a biomassa legnosa. L innovativa tecnologia della gassificazione Holzenergie Wegscheid. La Cogenerazione a biomassa legnosa. L innovativa tecnologia della gassificazione Holzenergie Wegscheid. Sommario 1. Storia e sviluppo della Holzenergie Wegscheid 2. Tecnologia e funzionamento della gassificazione

Dettagli

Dalla natura il carburante pulito: il bioetanolo di seconda generazione

Dalla natura il carburante pulito: il bioetanolo di seconda generazione Dalla natura il carburante pulito: il bioetanolo di seconda generazione Giuseppe Fano Corporate Director, External Relations M&G : Alcuni numeri Azienda chimica multinazionale di proprietà della famiglia

Dettagli

LA STRUTTURA DEL BUSINESS PLAN IMPIANTO BIOMASSA

LA STRUTTURA DEL BUSINESS PLAN IMPIANTO BIOMASSA IMPIANTO BIOMASSA Decreto Legislativo 28/2011 ed in particolare l art. 2 definisce in dettaglio la biomassa come: "la parte biodegradabile dei prodotti, rifiuti e residui di origine biologica provenienti

Dettagli

FANGHI DI DEPURAZIONE: L ESPERIENZA SMAT

FANGHI DI DEPURAZIONE: L ESPERIENZA SMAT ESPERIENZE INNOVATIVE IN ITALIA SUGLI ASPETTI DEPURATIVI: UN FOCUS SUI FANGHI Bologna, 22 ottobre 2014 FANGHI DI DEPURAZIONE: L ESPERIENZA SMAT Ing. Marco ACRI Direttore Generale SOCIETÀ METROPOLITANA

Dettagli

Produzione di energia termica e frigorifera dalle biomasse residuali. Roberto Jodice CORTEA

Produzione di energia termica e frigorifera dalle biomasse residuali. Roberto Jodice CORTEA Centro Studi l Uomo e l Ambiente L industria dell energiaenergia nel Sistema Agricolo Padova, 11 09 2013 Produzione di energia termica e frigorifera dalle biomasse residuali Roberto Jodice CORTEA Area

Dettagli

Connubio vincente: le biomasse legnose e l energia pulita. Angelo Scaravonati Milano, 17/11/10

Connubio vincente: le biomasse legnose e l energia pulita. Angelo Scaravonati Milano, 17/11/10 Connubio vincente: le biomasse legnose e l energia pulita Angelo Scaravonati Milano, 17/11/10 Modello Approvvigionamento Centrali a Biomasse Dalla coltivazione alla fornitura di cippato a bocca caldaia

Dettagli

COGENERAZIONE A BIOGAS

COGENERAZIONE A BIOGAS COGENERAZIONE A BIOGAS Aspetti ambientali L evoluzione del biogas per un agricoltura più sostenibile BOLOGNA, 6 Luglio 2011 INTERGEN Divisione energia di IML Impianti s.r.l. - via garcía lorca 25-23871

Dettagli

Stato Attuale e Prospettive nella Produzione di Energia da Biomassa

Stato Attuale e Prospettive nella Produzione di Energia da Biomassa Uno Sviluppo Energetico Sostenibile per la Provincia di Oristano Stato Attuale e Prospettive nella Produzione di Energia da Biomassa Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria Meccanica Università degli

Dettagli

GENERAZIONE DISTRIBUITA COGENERAZIONE NEL SETTORE INDUSTRIALE

GENERAZIONE DISTRIBUITA COGENERAZIONE NEL SETTORE INDUSTRIALE GENERAZIONE DISTRIBUITA COGENERAZIONE NEL SETTORE INDUSTRIALE LA COGENERAZIONE FINO A 10 MW Microturbine Piccoli cogeneratori (< 100 kw) Applicazioni nel settore civile e terziario Motori endotermici 1500

Dettagli

Sistemi tecnologici efficienti per la filiera Bosco-Legno-Energia. Roberto Jodice CORTEA

Sistemi tecnologici efficienti per la filiera Bosco-Legno-Energia. Roberto Jodice CORTEA Roma Convegno -Amici della terra Coldiretti 30 maggio 2012 Custodi del bosco La filiera bosco-legno-energia risorsa del mondo rurale Sistemi tecnologici efficienti per la filiera Bosco-Legno-Energia Roberto

Dettagli

L EFFICIENZA ENERGETICA IN AMBITO INDUSTRIALE: UNA SCELTA IMPRENDITORIALE

L EFFICIENZA ENERGETICA IN AMBITO INDUSTRIALE: UNA SCELTA IMPRENDITORIALE UN AZIENDA CON MENO INFORTUNI, MENO INQUINAMENTO, PIU RISPARMIO ENERGETICO SOSTENIBILITA' E BUSINESS L EFFICIENZA ENERGETICA IN AMBITO INDUSTRIALE: UNA SCELTA IMPRENDITORIALE Prof. Ing. Cesare Saccani

Dettagli

BIO-METHANE REGIONS. Il Bio-Metano: combustibile del futuro, opportunità per la REGIONE ABRUZZO. With the support of

BIO-METHANE REGIONS. Il Bio-Metano: combustibile del futuro, opportunità per la REGIONE ABRUZZO. With the support of IT BIO-METHANE REGIONS Il Bio-Metano: combustibile del futuro, opportunità per la REGIONE ABRUZZO With the support of BIO-METHANE REGIONS Il Bio-Metano: combustibile del futuro, opportunità per la nostra

Dettagli

Come funziona una centrale a ciclo combinato? Aggiungere l immagine sotto e fare un mix dei due testi di spiegazione del funzionamento

Come funziona una centrale a ciclo combinato? Aggiungere l immagine sotto e fare un mix dei due testi di spiegazione del funzionamento LA TECNOLOGIA DEL CICLO COMBINATO A GAS NATURALE La maggiore quantità di energia elettrica generata da Edison è prodotta da 28 centrali termoelettriche. Edison sviluppa, progetta e costruisce interamente,

Dettagli

L IMPORTANZA DELLA COGENERAZIONE NELL USO ENERGETICO DELLE BIOMASSE Ennio Macchi * Dipartimento di Energia - Politecnico di Milano

L IMPORTANZA DELLA COGENERAZIONE NELL USO ENERGETICO DELLE BIOMASSE Ennio Macchi * Dipartimento di Energia - Politecnico di Milano L IMPORTANZA DELLA COGENERAZIONE NELL USO ENERGETICO DELLE BIOMASSE Ennio Macchi * Dipartimento di Energia - Politecnico di Milano * relatore Paolo Silva (paolo.silva@polimi.it ) Temi trattati nell intervento

Dettagli

1.2 QUALI BIOMASSE A) DEFINIZIONE GENERALE DI BIOMASSA :

1.2 QUALI BIOMASSE A) DEFINIZIONE GENERALE DI BIOMASSA : 1.2 QUALI BIOMASSE A) DEFINIZIONE GENERALE DI BIOMASSA : Le biomasse sono un insieme eterogeneo di materiali di origine organica e rinnovabili e costituiscono anche una fonte energetica atipica caratterizzata

Dettagli

BIOGAS: UN OPPORTUNITÀ PER LA GESTIONE SOSTENIBILE IN AGRICOLTURA Merigo Giambattista Dipartimento agricoltura, sviluppo sostenibile ed energie rinnovabili CONAF Giorgio Provolo Dipartimento di Scienze

Dettagli

OpenLab presenta: Biotecnologie e risorse rinnovabili: un approccio innovativo alla risoluzione di un problema globale

OpenLab presenta: Biotecnologie e risorse rinnovabili: un approccio innovativo alla risoluzione di un problema globale OpenLab presenta: Biotecnologie e risorse rinnovabili: un approccio innovativo alla risoluzione di un problema globale Le Biotecnologie Sono l'integrazione delle scienze naturali, di organismi e cellule

Dettagli

: Produzione Energia Elettrica da Biomassa : Società Agricole/ Industriali : Remo Uccellari

: Produzione Energia Elettrica da Biomassa : Società Agricole/ Industriali : Remo Uccellari Progetto Società Relatore : Produzione Energia Elettrica da Biomassa : Società Agricole/ Industriali : Remo Uccellari INTRODUZIONE Nelle pagine successive verranno velocemente illustrate le caratteristiche

Dettagli

OCB-Plant Organic Conversion in Bioenergy Plant

OCB-Plant Organic Conversion in Bioenergy Plant Modlot International Group www.modlotinternational.com Presenta OCB-Plant Organic Conversion in Bioenergy Plant Produzione di Bioenergia da fonti rinnovabili Versione italiano OCB System OCB System è il

Dettagli

La sostenibilità ambientale nell impiego energetico delle biomasse

La sostenibilità ambientale nell impiego energetico delle biomasse VALUTAZIONI SULL UTILIZZO DELLE BIOMASSE FORESTALI PER LA COGENERAZIONE DIFFUSA Auditorium Centro Ricerche Sotacarbo - Carbonia, 6 Maggio 2014 La sostenibilità ambientale nell impiego energetico delle

Dettagli

La conversione biologica può essere ottenuta con la fermentazione alcolica e la digestione, mentre la conversione fisica con la spremitura.

La conversione biologica può essere ottenuta con la fermentazione alcolica e la digestione, mentre la conversione fisica con la spremitura. Biomassa La materia organica vegetale è prodotta per effetto del processo di fotosintesi clorofilliana, che grazie all apporto dell energia del sole consente di trasformare semplici elementi minerali in

Dettagli

Sistemi energetici di piccola taglia, gassificazione e uso di motori Stirling

Sistemi energetici di piccola taglia, gassificazione e uso di motori Stirling Sistemi energetici di piccola taglia, gassificazione e uso di motori Stirling Biomasse: prospettive di uso energetico in Emilia-Romagna e sistemi di calcolo e monitoraggio su GIS Ing. Filippo Marini La

Dettagli

IPOTESI PROGETTUALI PER IL RISCALDAMENTO A BIOMASSE IN AREA MONTANA

IPOTESI PROGETTUALI PER IL RISCALDAMENTO A BIOMASSE IN AREA MONTANA Progetto CISA IPOTESI PROGETTUALI PER IL RISCALDAMENTO A BIOMASSE IN AREA MONTANA Intorduzione CISA Centro per lo Sviluppo dell Appennino Dott. Ing. Filippo Marini Introduzione Utilizzo della biomassa

Dettagli

Energia termica da biomasse: aspetti tecnici e ambientali

Energia termica da biomasse: aspetti tecnici e ambientali Nuove forme di integrazione ambientale in agricoltura Energia termica da biomasse: aspetti tecnici e ambientali Luca Castellazzi Ancona, 25 marzo 2004 Cos è la biomassa Il termine biomassa comprende tutte

Dettagli

ecofarm Dagli scarti della tua azienda, energia pulita e concime. Domino Nuova energia per la tua azienda

ecofarm Dagli scarti della tua azienda, energia pulita e concime. Domino Nuova energia per la tua azienda Dagli scarti della tua azienda, energia pulita e concime. Domino Nuova energia per la tua azienda Domino Come funziona un impianto biogas Il biogas si ottiene dalla fermentazione anaerobica di biomasse

Dettagli

La concimazione nel bilancio economico, energetico ed ambientale delle colture da biomassa. Federico Correale, Veneto Agricoltura

La concimazione nel bilancio economico, energetico ed ambientale delle colture da biomassa. Federico Correale, Veneto Agricoltura La concimazione nel bilancio economico, energetico ed ambientale delle colture da biomassa Federico Correale, Veneto Agricoltura Le colture da biomassa e la loro destinazione d uso N. Graniglia, UniSI

Dettagli

Sono biocombustibili, per esempio, la legna da ardere o lo sterco di vacca essiccato.

Sono biocombustibili, per esempio, la legna da ardere o lo sterco di vacca essiccato. I biocombustibili sono quei combustibili ricavati da materiale biologico recente. Si differenziano quindi da quelli fossili che derivano da materiali biologici antichi. Sono biocombustibili, per esempio,

Dettagli

Energia da Biomasse. Prospettive ed opportunità nell uso di fonti rinnovabili

Energia da Biomasse. Prospettive ed opportunità nell uso di fonti rinnovabili Energia da Biomasse Prospettive ed opportunità nell uso di fonti rinnovabili Accordo di Programma Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Regione Abruzzo Iris Flacco Energy Manager Regione

Dettagli

L energia che consumo. Fabio Peron. Combustione. Aria di combustione. Combustione

L energia che consumo. Fabio Peron. Combustione. Aria di combustione. Combustione Corso di Progettazione Ambientale prof. Fabio Peron Combustione L energia che consumo Fabio Peron Università IUAV - Venezia Combustione Aria di combustione Si dice combustione qualunque reazione chimica

Dettagli

CARETE Carbon Reduction TEchnologies

CARETE Carbon Reduction TEchnologies INCONTRO PUBBLICO Bando Dai distretti produttivi ai distretti tecnologici DGR n. XXXX/2009 Tematica Prioritaria: Tecnologie per le reti e i servizi energetici CARETE Carbon Reduction TEchnologies Francesco

Dettagli

TECNOPOLO TALKS Il Tecnopolo della provincia di Ravenna si racconta. 26 Settembre 2013

TECNOPOLO TALKS Il Tecnopolo della provincia di Ravenna si racconta. 26 Settembre 2013 TECNOPOLO TALKS Il Tecnopolo della provincia di Ravenna si racconta 26 Settembre 2013 Unità Operativa Biomasse CIRI Energia e Ambiente Università di Bologna agenda Scenario Attività di Ricerca Applicazioni

Dettagli

COMBUSTIBLE ECOLOGICO 100% - NOCCIOLINO NOCCIOLINO DI OLIVA VERGINE PRESENTAZIONE

COMBUSTIBLE ECOLOGICO 100% - NOCCIOLINO NOCCIOLINO DI OLIVA VERGINE PRESENTAZIONE NOCCIOLINO DI OLIVA VERGINE PRESENTAZIONE Il NOCCIOLINO DI OLIVA VERGINE è un prodotto naturale, ottenuto solo ed esclusivamente con procedimenti meccanici durante la lavorazione delle olive. Durante la

Dettagli

BIOMASSA: Conversione energetica della biomassa: opportunità e prospettive. Paolo Silva

BIOMASSA: Conversione energetica della biomassa: opportunità e prospettive. Paolo Silva BIOMASSA: OPPORTUNITA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE? VENERDI 5 GIUGNO 2015 TAIO (TN), SALA CONVEGNI C.O.CE.A. Conversione energetica della biomassa: opportunità e prospettive Paolo Silva Professore associato

Dettagli

LABORATORIO NORD - OVEST Offerta di energia. Il sistema Cogen-Barca

LABORATORIO NORD - OVEST Offerta di energia. Il sistema Cogen-Barca LABORATORIO NORD - OVEST Offerta di energia. Il sistema Cogen-Barca Bologna, 15 maggio 2006 Hera Bologna s.r.l. 1 COGEN OSPEDALE MAGGIORE RIVA CALZONI BARCA BECCACCINO 2 La rete 3 Le condotte Posa tubazioni

Dettagli

Gassificazione di legna vergine per la produzione di syngas. Dott. Massimiliano Livi

Gassificazione di legna vergine per la produzione di syngas. Dott. Massimiliano Livi Gassificazione di legna vergine per la produzione di syngas Dott. Massimiliano Livi Bioenergie: Perché l uso delle biomasse legnose? Negli ultimi 50 anni la superficie boschiva è raddoppiata, raggiungendo

Dettagli

STRATEGIE E MERCATI CNREUROPE

STRATEGIE E MERCATI CNREUROPE CHI SIAMO CNREUROPE, società del gruppo internazionale One-Eko, nasce dall esperienza pluriennale internazionale dei suoi soci nel settore dell Energia Rinnovabile, dell Ingegneria e del Settore Finanziario.

Dettagli

Il biogas negli allevamenti zootecnici

Il biogas negli allevamenti zootecnici Il biogas negli allevamenti zootecnici SEMINARIO Sostenibilità economica ed ambientale del biogas negli allevamenti Nicola Labartino CRPA SpA Martedì 10 giugno 2014 Agriturismo del Papa Pozza di Maranello

Dettagli

Impianti di COGENERAZIONE

Impianti di COGENERAZIONE Impianti di COGENERAZIONE Definizione: produrre energia insieme Produzione combinata di : 1. energia elettrica/meccanica 2. energia termica (calore) ottenute in appositi impianti utilizzanti la stessa

Dettagli

GUALDO 2020 La tua terra, la tua energia

GUALDO 2020 La tua terra, la tua energia GUALDO 2020 La tua terra, la tua energia Centrale eolica e a biomasse CUORE VERDE Azienda agricola e forestale LO.MA. engineering Scenario L'energia prodotta da fonti rinnovabili (eolica, solare, idraulica,

Dettagli

Il ruolo delle Aziende dei S.P.L. nel campo delle Energie Rinnovabili

Il ruolo delle Aziende dei S.P.L. nel campo delle Energie Rinnovabili Il ruolo delle Aziende dei S.P.L. nel campo delle Energie Rinnovabili LUIGI CASTAGNA Presentazione del Progetto Distretto Agroenergetico dell Appennino Bolognese PorrettaTerme Sabato 21 Marzo 2015 CONFSERVIZI

Dettagli

ANCE. Associazione Nazionale Costruttori Edili Seminario su Efficienza energetica e Fonti rinnovabili Pescara, 19 febbraio 2010

ANCE. Associazione Nazionale Costruttori Edili Seminario su Efficienza energetica e Fonti rinnovabili Pescara, 19 febbraio 2010 ANCE Associazione Nazionale Costruttori Edili Seminario su Efficienza energetica e Fonti rinnovabili Pescara, 19 febbraio 2010 Produzione di energia termica da biomasse: tecnologie ed esperienze Dott.

Dettagli

IL PROJECT LEASING. per. IMPIANTI di COGENERAZIONI ALIMENTATI DA BIOMASSA

IL PROJECT LEASING. per. IMPIANTI di COGENERAZIONI ALIMENTATI DA BIOMASSA IL PROJECT LEASING per IMPIANTI di COGENERAZIONI ALIMENTATI DA BIOMASSA NUOVE opportunità di sviluppo PER LA TUA IMPRESA nel settore dell Energia 1 GLI IMPIANTI DI COGENERAZIONE La cogenerazione, CHP (Combined

Dettagli

Coop. Fattoria della Piana Società Agricola

Coop. Fattoria della Piana Società Agricola Impianto di digestione anaerobica e cogenerazione da biogas Agroenergia della Piana Azienda: Coop. Fattoria della Piana Soc.Agricola Località: C.da Sovereto, 89020 Candidoni (RC) Potenza installata: 998

Dettagli

Energia e Bioprodotti da biomassa

Energia e Bioprodotti da biomassa Tavola Rotonda BioEnergy Academy Energia e Bioprodotti da biomassa Silvana Castelli Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Biologia e Biotecnologia

Dettagli

Per uso civile, industriale, agricolo per teleriscaldamento

Per uso civile, industriale, agricolo per teleriscaldamento CALDAIE CON BRUCIATORE A GASSIFICAZIONE Per uso civile, industriale, agricolo per teleriscaldamento Principio di funzionamento Le caldaie a gassificazione; sono particolarmente adatte per impianti di media

Dettagli

PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI

PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI UN AZIENDA CON MENO INFORTUNI, MENO INQUINAMENTO, PIU RISPARMIO ENERGETICO SOSTENIBILITA' E BUSINESS PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI Ing. Augusto Bianchini DIEM - Università degli Studi di Bologna

Dettagli

ASPETTI TECNOLOGICI ED ECONOMICI DELLA COGENERAZIONE

ASPETTI TECNOLOGICI ED ECONOMICI DELLA COGENERAZIONE ASPETTI TECNOLOGICI ED ECONOMICI DELLA COGENERAZIONE AD OLIO VEGETALE ing. Giorgio Zaffani Movendi s.r.l. (VR) Ancona 7 Aprile 2010 1 Impianti i di cogenerazione ad olio vegetale Movendi s.r.l. Via L.

Dettagli

Biogenerazione distribuita l importanza della produzione energetica integrata. Clara Uggè ETA-Florence

Biogenerazione distribuita l importanza della produzione energetica integrata. Clara Uggè ETA-Florence Biogenerazione distribuita l importanza della produzione energetica integrata Clara Uggè ETA-Florence Pisa, 18 marzo 2015 Obiettivi Valutazione degli aspetti tecnico economici relativi all impiego di impianti

Dettagli

Per esemplificare qualche tipologia di biomassa, tra le più comuni, si possono citare:

Per esemplificare qualche tipologia di biomassa, tra le più comuni, si possono citare: DEFINIZIONE Si definisce biomassa qualsiasi sostanza di matrice organica, vegetale o animale, destinata a fini energetici o alla produzione di ammendante agricolo, e rappresenta una sofisticata forma di

Dettagli

VALUTAZIONI ECONOMICHE DELLE FILIERE BIOMASSE LIGNOCELLULOSICHE-ENERGIA

VALUTAZIONI ECONOMICHE DELLE FILIERE BIOMASSE LIGNOCELLULOSICHE-ENERGIA Vercelli fiere CARESANABLOT (VC) 27-29 settembre 2013 VALUTAZIONI ECONOMICHE DELLE FILIERE BIOMASSE LIGNOCELLULOSICHE-ENERGIA Dott. Domenico Coaloa CRA-PLF Unità di Ricerca per le Produzioni Legnose fuori

Dettagli

DESCRIZIONE. Impianto di pirolisi a bassa temperatura. Gasificazione di Biomassa e produzione di biocombustibile liquido Processo PYROFOMER BAF

DESCRIZIONE. Impianto di pirolisi a bassa temperatura. Gasificazione di Biomassa e produzione di biocombustibile liquido Processo PYROFOMER BAF DESCRIZIONE Impianto di pirolisi a bassa temperatura Gasificazione di Biomassa e produzione di biocombustibile liquido Processo PYROFOMER BAF 23 Novembre 2012 Riferimenti Normativi Analisi del Settore

Dettagli

Bioelettricitàmicrobica

Bioelettricitàmicrobica Bioelettricitàmicrobica Anna Benedetti e Melania Migliore Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura Centro di Ricerca per lo Studio delle Relazione tra Pianta e Suolo CRA-RPS Roma, 29

Dettagli

Quando si parla di inquinamento dell'acqua, si intende sia l'inquinamento dell'acqua superficiale (fiumi, laghi, mare) sia dell'acqua presente sotto

Quando si parla di inquinamento dell'acqua, si intende sia l'inquinamento dell'acqua superficiale (fiumi, laghi, mare) sia dell'acqua presente sotto L'acqua inquinata Quando si parla di inquinamento dell'acqua, si intende sia l'inquinamento dell'acqua superficiale (fiumi, laghi, mare) sia dell'acqua presente sotto il suolo (falde acquifere). Va tenuto

Dettagli

SEMINARIO RIS-TEC SERVIZIO OSSERVATORIO SULLE TECNOLOGIE UTILIZZO CO 2. Ing. Giovanni Pino Responsabile Settore Innovazione Tecnologica

SEMINARIO RIS-TEC SERVIZIO OSSERVATORIO SULLE TECNOLOGIE UTILIZZO CO 2. Ing. Giovanni Pino Responsabile Settore Innovazione Tecnologica SEMINARIO RIS-TEC SERVIZIO OSSERVATORIO SULLE TECNOLOGIE UTILIZZO CO 2 Ing. Giovanni Pino Responsabile Settore Innovazione Tecnologica CO 2 Prodotta nella combustione di combustibili fossili (carbone,

Dettagli

Attività di R&S nell ambito del settore agricolo

Attività di R&S nell ambito del settore agricolo Attività di R&S nell ambito del settore agricolo Gianluca Carboni, Adriana Virdis La Ricerca Scientifica nel settore della produzione di energia da biomasse in Sardegna Cagliari, 25 novembre 2008 La struttura

Dettagli

Presentazione attività ECOVAL & CO. SRL

Presentazione attività ECOVAL & CO. SRL Presentazione attività ECOVAL & CO. SRL Vr. 15/10 10/2013 Presentazione ECOVAL EcoVal & Co. Srl, fondata nel 2005 come nuova divisione operativa nel mondo energetico rinnovabile, è composta da figure professionali

Dettagli

Sintesi osservazioni VIA del Polo Energie Rinnovabili di Castiglion Fiorentino

Sintesi osservazioni VIA del Polo Energie Rinnovabili di Castiglion Fiorentino 1 Sintesi osservazioni VIA del Polo Energie Rinnovabili di Castiglion Fiorentino Dr Federico Valerio Ricercatore Istituto Nazionale Ricerca sul Cancro di Genova Direttore Servizio Chimica Ambientale Consulente

Dettagli

Energia dalle Biomasse - Parte A

Energia dalle Biomasse - Parte A Tecnologie delle Energie Rinnovabili dalle Biomasse - Parte A Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali Università degli Studi di Cagliari daniele.cco@dimeca.unica.it

Dettagli

LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI IN AGRICOLTURA. LA BIOMASSA: I PROCESSI DI CONVERSIONE ENERGETICA I processi biochimici

LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI IN AGRICOLTURA. LA BIOMASSA: I PROCESSI DI CONVERSIONE ENERGETICA I processi biochimici Sei in: agricoltura biologica>produzione di energia da fonti rinnovabili>biomasse LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI IN AGRICOLTURA LA BIOMASSA: I PROCESSI DI CONVERSIONE ENERGETICA I processi

Dettagli

PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI FOTOVOLTAICO MINIEOLICO BIOMASSE

PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI FOTOVOLTAICO MINIEOLICO BIOMASSE PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI FOTOVOLTAICO MINIEOLICO BIOMASSE 1 In ingegneria energetica con il termine energie rinnovabili si intendono quelle forme di energia generate da fonti di energia che per loro

Dettagli

BIOMASSE: L ORA DELLA RISCOSSA? MICRO-GENERAZIONE A BIOGAS

BIOMASSE: L ORA DELLA RISCOSSA? MICRO-GENERAZIONE A BIOGAS MICRO-GENERAZIONE A BIOGAS LA C.E.R.SRL E UNA SOCIETA PRESENTE A RAGUSA DAL 1997 CHE OPERA NEL CAMPO DELLE ENERGIE RINNOVABILI CENTRALE A GAS CON MOTORI JENBACHER PER UNA POTENZA ISTALLATA DI 7 MW IMPIANTO

Dettagli

Impianto di termovalorizzazione I cipressi (FI) Fasi di funzionamento dell'impianto: Prima fase. Schema. Sezione

Impianto di termovalorizzazione I cipressi (FI) Fasi di funzionamento dell'impianto: Prima fase. Schema. Sezione Impianto di termovalorizzazione I cipressi (FI) Fasi di funzionamento dell'impianto: Prima fase Schema Sezione 1 La seconda fase, quella più "calda", dove i rifiuti vengono bruciati e, col calore ottenuto,

Dettagli

CURTI costruzioni meccaniche S.p.A. DIVISIONE ENERGIA

CURTI costruzioni meccaniche S.p.A. DIVISIONE ENERGIA CURTI costruzioni meccaniche S.p.A. DIVISIONE ENERGIA L azienda Curti SpA nasce nel 1957 ad Imola con la produzione di macchine per l industria tessile e agricola. Negli anni successivi l azienda si specializza

Dettagli

Soluzione per Micro Co-generazione 50 kwe + 100 kwt

Soluzione per Micro Co-generazione 50 kwe + 100 kwt Soluzione per Micro Co-generazione 50 kwe + 100 kwt Sistema Integrato di produzione di energia elettrica e calore dagli scarti agroforestali, residui organici di allevamento e rifiuti. SITIE Greenplant

Dettagli

Energia e ambiente: sviluppo sostenibile. Prof. Ing. Sergio Rapagnà Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo

Energia e ambiente: sviluppo sostenibile. Prof. Ing. Sergio Rapagnà Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo Energia e ambiente: sviluppo sostenibile Prof. Ing. Sergio Rapagnà Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo La quantità di energia consumata dipende dal grado di sviluppo dell economia Tempo:

Dettagli

Biogas e biometano per la competitività dell azienda agricola

Biogas e biometano per la competitività dell azienda agricola la competitività dell azienda agricola CONFERENZA Bioenergia: quali prospettive per l agricoltura e l impresa italiana Centro Ricerche Produzioni Animali Reggio Emilia 6 luglio 2015, Milano Centro Ricerche

Dettagli

Analisi di una microfiliera per la produzione di energia termica da biomasse lignocellulosiche

Analisi di una microfiliera per la produzione di energia termica da biomasse lignocellulosiche Convegno: LA PRODUZIONE DI BIOMASSE LIGNOCELLULOSICHE PER LA FILIERA BIO-ENERGETICA Analisi di una microfiliera per la produzione di energia termica da biomasse lignocellulosiche Gianni Facciotto, Sara

Dettagli

Il mercato del settore in Italia: evoluzione e prospettive

Il mercato del settore in Italia: evoluzione e prospettive Convegno BioSouth Il mercato del settore in Italia: evoluzione e prospettive prof. Sanzio Baldini, Presidente ITABIA docente Utilizzazioni forestali Università della Tuscia dott. Chiara Artese,, dottorando

Dettagli

Evoluzione tecnologica e mercato degli apparecchi ad uso privato

Evoluzione tecnologica e mercato degli apparecchi ad uso privato Evoluzione tecnologica e mercato degli apparecchi ad uso privato Sessione 1 Biogas, Biomassa: La filiera della legna per il riscaldamento domestico: dal bosco al caminetto Ing. Roberta ROBERTO - Ricercatrice

Dettagli

IL CICLO DEI RIFIUTI DOMESTICI da scarti ad Energia Rinnovabile

IL CICLO DEI RIFIUTI DOMESTICI da scarti ad Energia Rinnovabile 1 IL CICLO DEI RIFIUTI DOMESTICI da scarti ad Energia Rinnovabile OBIETTIVO FAMIGLIA - FEDERCASALINGHE HORIZON 2020: TAVOLA ROTONDA Strumento di coesione e crescita delle donne. Innovazione tecnologia

Dettagli