Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 4. Un Po di Storia. Rete. 29 marzo 2006

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 4. Un Po di Storia. Rete. 29 marzo 2006"

Transcript

1 Idoneità Informatica Reti di Calcolatori D. Gubiani Università degli Studi G.D Annunzio di Chieti-Pescara 29 marzo Internet Explorer Outlook Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 1 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 2 Una rete è un insieme si sistemi di elaborazione connessi tra di loro attraverso collegamenti fisici al fine di utilizzare nel miglior modo possibile le risorse disponibili e di offrire vari servizi di comunicazione I primi tentativi di trasmissione dati fra due elaboratori risalgono agli anni 40 Le reti come le concepiamo oggi hanno fatto le loro comparsa negli anni 70 - dapprima in ambiente militare - poi negli ambienti universitari Solo nell ultimo decennio c è stata un espansione globale Pari passo allo sviluppo delle reti sono aumentati i servizi a disposizione Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 3 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 4

2 Condivisione di Risorse - 1 Il collegamento fisico fra diversi elaboratori (nodi) consente di poter raggiungere risorse di un altro nodo Diversi sono i servizi che la rete mette a disposizione - condivisione di risorse - comunicazione fra utenti - file transfer - posta elettronica - internet Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 5 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 6 Condivisione di Risorse - 2 Comunicazione fra Utenti L utente di un nodo ha il possesso virtuale di tutta una serie di risorse messe a disposizione dal complesso della rete Possono essere condivise diverse tipologie di risorse - unità disco: limita la duplicazione di dati e programmi - stampanti: aumenta la percentuale di tempo di utilizzo - modem e fax Attraverso l utilizzo della rete è possibile la comunicazione interattiva fra vari utenti che si trovano fisicamente lontani Inizialmente i vari utenti potevano organizzare una conferenza condividendo una scrivania virtuale I moderni sviluppi permettono di gestire videoconferenze Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 7 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 8

3 File Transfer - 1 File Transfer - 2 Il trasferimento di file da un nodo ad un altro della rete può avvenire facilmente tramite il protocollo FTP (File Transfer Protocol) - l accesso ai file richiede username e password - la modalità anonymous permette l accesso a tutti gli utenti e viene utilizzata per diffondere programmi freeware o shareware Altri servizi simili: - banche dati online (ricerche online - thesaurus) - terminale virtuale Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 9 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 10 Posta Elettronica - 1 Posta Elettronica - 2 La posta elettronica (electronic mail o ) è il servizio attualmente più conosciuto e usato Permette lo scambio di corrispondenza fra utenti Metodologia: un mittente spedisce un messaggio, eventualmente dotato di un oggetto, ad un destinatario indicando da un indirizzo L informazione che si vuole inviare può non essere semplicemente un messaggio testuale ma si possono incollare al messaggio file veri e propri (attachment) Vantaggi: - il tempo di ricezione dipende dal percorso fisico e dal carico delle linee, ma è inferiore alla posta tradizionale - costi concorrenziali rispetto posta, fax e telefono Rispetto ai collegamenti interattivi è asincrona - server SMTP - server POP Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 11 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 12

4 Posta Elettronica - 3 Posta Elettronica - 4 Tutti gli indirizzi di posta elettronica presentano la forma utente@dominio dove: - utente identifica l utente - dominio individua l elaboratore che si occupa della gestione della casella di posta elettronica Esempio. marcorossi@unich.it Le mailing list (o liste di discussione) prevedono meccanismi automatici per la gestione di discussioni su specifiche tematiche - liste di indirizzi I newsgroup hanno funzionalità simili alle mailing list ma, invece di utilizzare , i partecipanti ai gruppi possono leggere i messaggi da una lista (USEnet o forum) Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 13 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 14 Internet - Storia - 1 Internet - Storia - 2 Internet è la rete di calcolatori che collega elaboratori situati in ogni parte del mondo Ha origine dalla rete ARPANET, la rete militare del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, nata alla fine degli anni 70 La vera nascita di Internet è stata nel 1983 per collegare le più importanti università e agevolare la diffusione di informazioni scientifiche Alla fine degli anni 80, il CERN (Centro Europeo per le Ricerche Nucleari) mette a punto la tecnologia WWW (World Wide Web) - organizzazione delle informazioni in modo ipertestuale Dal 1994 l utilizzo del WWW assieme alla diminuzione dei costi di accesso e di utilizzo della rete, la rete Internet si diffonde con un incremento esponenziale Le tecnologie di Internet si sono rivelate così efficaci ed efficienti che sono state utilizzate anche nell ambito delle reti locali (Intranet) Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 15 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 16

5 Internet - Indirizzi e Nomi Internet - Indirizzi e Nomi Per collegarsi a un elaboratore è necessario conoscere il suo indirizzo Un indirizzo può essere identificato univocamente un nodo della rete in due modi - indirizzo IP (IP address o host number): un codice formato da quattro gruppi di cifre che possono variare da 0 a 250 e che specificano la rete di appartenenza e il numero del singolo nodo Esempio nome: un nome associato ad ogni macchina che corrisponde ad un particolare indirizzo IP Esempio. Il Domain Name System (DNS) traduce i nomi associati ai singoli nodi nel corrispondente indirizzo IP L insieme dei nomi collegati a Internet è raggruppato in domini, ogni dominio può essere suddiviso in sottodomini,... Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 17 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 18 Internet - Domini Internet - WWW I domini possono essere di due tipi - nazionali: it (Italia), es (Spagna), uk (Regno Unito), nl (Olanda),... - generici: com (commerciali), edu (istruzioni educative), gov (enti governativi), int (organizzazioni internazionali), mil (forze armate USA), net (fornitori di servizi di rete), org (organizzazioni per scopo di lucro),... La tecnologia World Wide Web (WWW) permette di dislocare fra i moltissimi elaboratori connessi alla rete un immensa quantità di informazioni attraverso un unico ipertesto distribuito Un ipertesto è un documento elettronico formato da testo, immagini, suoni e filmati organizzato in modo sequenziale ma la cui lettura può seguire percorsi alternativi Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 19 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 20

6 Internet - Link Ipertestuali Internet - Protocolli e Linguaggi Per saltare da un punto ad un altro del documento ipertestuale sono utilizzati i link ipertestuali (collegamenti ipertestuali) - collegamenti associati a particolari parole o immagini che permettono al lettore di passare ad un altra parte del documento o ad un altro documento logicamente collegato al precedente con un semplice click Per fare in modo che tutti gli elaboratori possano passarsi dati e leggerli nello stesso modo sono stati concordati degli standard - HTTP (HyperText Transfer Protocol) ed un linguaggio di formattazione - HTML (HyperText Markup Language) I browser sono dei particolari programmi che utilizzano il protocollo HTTP per raggiungere e recuperare le informazioni e il linguaggio HTML per impaginare l ipertesto - Internet Explorer, Netscape, FireFox, Mozilla,... Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 21 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 22 Internet - URL - 1 Internet - URL - 2 Per identificare i singoli documenti ipertestuali è necessario associare ad ognuno di essi un nome particolare È stato sviluppato l URL (Uniform Resource Locator) per rappresentare il nome con cui una risorsa è conosciuta nella rete Internet della seguente forma: tipo://indirizzo/percorso/oggetto dove - tipo è il protocollo di trasferimento o il tipo di servizio (http, ftp, file,...) - indirizzo è il nome dell elaboratore (o indirizzo IP) su cui si trova fisicamente la risorsa - percorso è la localizzazione logica all interno dell elaboratore - oggetto è il nome della risorsa Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 23 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 24

7 Internet - Motori di Ricerca I motori di ricerca sono dei sofisticati siti che consentono in modo automatico, attraverso chiavi o parametri di ricerca, di trovare le pagine logicamente collegate agli argomenti di interesse Esistono due tipi di motori di ricerca - liste precompilate: gli indirizzi dei siti sono organizzati in modo gerarchico per argomenti (Yahoo e Virgilio) - motori di ricerca dinamici: sono dei veri e propri database costantemente aggiornati in modo automatico tramite l utilizzo di software robot che scandagliano continuamente la rete (Altavista e Arianna) Necessità di un supporto fisico per il collegamento Il mezzo trasmissivo incide sulle caratteristiche della rete - prestazioni - costi Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 25 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 26 Categorie di Mezzi Trasmissivi Doppino Telefonico Tre categorie di mezzi: - mezzi elettrici (energia elettrica) - onde radio (onde elettromagnetiche) - mezzi ottici (luce) Limitazioni nelle prestazioni - attenuazione del segnale - rumore Coppia di fili di rame Velocità fino a 9600 bps (100 Mbps) Bassa sensibilità a disturbi esterni Di semplice utilizzo (spesso già posato) ed economico Per reti locali e tratti di reti più grandi Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 27 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 28

8 Cavo Coassiale Fibre Ottiche Coppia di cavi coassiali Insensibile alle interferenze elettromagnetiche Velocità fino a 10 6 bps Attualmente viene sostituito dal doppino telefonico nelle piccole reti e dalle fibre ottiche sulle distanze piccole La luce viaggia in vetro filato in diametri molto piccoli, ricoperto da materiale opaco Un unico cavo ne contiene centinaia Distanze di centinaia di Km Velocità di 10 9 bps Immune dai disturbi elettromagnetici Costi elevati Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 29 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 30 Ponti Radio o Satellitari Modalità di Connessione Onde elettromagnetiche trasmesse tramite antenne o satelliti Utilizzati per grandi distanze Ritardo nella comunicazione dell ordine delle centinaia di ms Costi elevati Si possono distinguere due distinte modalità di connessione - commutazione di circuito (circuit switching) - commutazione di pacchetto (packet swiching) Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 31 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 32

9 Commutazione di Circuito - 1 Commutazione di Circuito - 2 La commutazione di circuito stabilisce un canale dedicato fra utente e destinatario - l utente stabilisce la connessione - utilizza la connessione - rilascia la connessione I messaggi inviati dal mittente vengono ricevuti dal destinatario nello stesso ordine in cui sono stati spediti La commutazione di circuito è tipicamente usata nelle comunicazioni telefoniche Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 33 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 34 Commutazione di Pacchetto - 1 Commutazione di Pacchetto - 2 La commutazione di pacchetto è una tecnica utilizzata per condividere un canale di comunicazione tra più stazioni Dati trasmessi vengono trasmessi in piccoli frammenti che viaggiano indipendenti - la sorgente suddivide i messaggi in pacchetti - la destinazione ricostruisce i dati originali Ogni pacchetto contiene informazione sufficiente per la consegna e può seguire cammini diversi Utilizzata generalmente per realizzare reti di calcolatori Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 35 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 36

10 Tipologia di Collegamento Collegamento Punto-Punto (point-to-point) Il metodo con cui sono collegati i vari elaboratori (topologia) influenza le caratteristiche della rete - tolleranza ai guasti - costi Si possono distinguere due tipologie di trasmissione - punto-a-punto (point-to-point) - a diffusione globale (broadcast) Collegamento fra due singoli nodi Il collegamento punto-a-punto fra diverse coppie di nodi è alla base di reti più complesse I messaggi (pacchetti) inviati dal mittente per raggiungere il destinatario potrebbero dover visitare più nodi secondo diversi possibili cammini Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 37 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 38 Topologia a Stella Topologia ad Anello Nodi collegati mediante canali punto-a-punto ad un elaboratore centrale Facile individuazione dei guasti - l elaboratore centrale è critico Usato per reti locali Collegamento punto-punto fra i nodi a creare un anello chiuso I messaggi viaggiano in un solo senso L interruzione di un collegamento blocca l intera rete Possibile soluzione: raddoppiare l anello Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 39 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 40

11 Topologia a Maglia Collegamento punto-punto fra coppie di nodi in cui per ogni nodo sono presenti anche più di due connessioni con altri nodi Si parla di maglia completa quando tutti i nodi sono collegati a tutti gli altri nodi della rete Internet usa una topologia a maglia incompleta Collegamento a diffusione globale (broadcast) Un singolo canale è condiviso da tutti i nodi della rete (più di due nodi) I messaggi (pacchetti) inviati dal nodo mittente vengono ricevuti da tutti gli altri nodi che li analizzano e solo se è indirizzato a loro viene elaborato Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 41 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 42 Topologia a Bus Secondo la scala (dimensione) le scale possono essere suddivise in: Un unico canale (BUS) collega tutti i nodi della rete Condivisione del bus attraverso protocolli Molto economica e molto usata Non tollerante ai guasti Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 43 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 44

12 Reti LAN LAN: Storia Una rete locale o LAN (Local Area Network) è composta da un gruppo di nodi (elaboratori e altre risorse) che si trovano all interno dello stesso edificio ed utilizzano mezzi di trasmissione dedicati - piccola rete (2-30 utenti) - non attraversa il suolo pubblico - velocità da 10 a 100 Mbps Esempio: Ethernet Le prime LAN nascono alla fine degli anni 70 Presentavano una topologia a bus o ad anello e utilizzavano cavi coassiali Attualmente, presentano la topologia a stella e usano o economici doppini di rame o veloci fibre ottiche Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 45 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 46 Reti Senza Filo Reti MAN Soprattutto con il grande sviluppo dei portatili ha portato allo sviluppo delle reti senza fili o wireless - veloce installazione - potrebbe essere più economica Presentano alcuni svantaggi: capacità più bassa rispetto alle LAN con filo, rapporto di errore più alto Una rete metropolitana o MAN (Metropolitan Area Network) è una versione ingrandita di LAN e utilizza tecnologie simili Può coprire più edifici o intere città Può essere pubblica o privata Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 47 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 48

13 Reti WAN - 1 Una rete geografica o WAN (Wide Area Network) copre una grande area geografica (nazione o continente) In genere una WAN è composta da un insieme di sottoreti collegate fra di loro Ogni rete è composta da dispositivi HW e risorse SW Un protocollo di trasmissione è un insieme di regole atte a specificare come i vari nodi della rete devono interagire Per ridurre la complessità di progettazione i protocolli sono organizzati in strati o livelli Lo scopo di un livello è quello di offrire certi servizi al livello superiore che possono essere: - controllo dell errore (affidabilità) - controllo del flusso (evita il sovraccarico) - frammentazione e riassemblaggio - multiplexing - stabilire la connessione Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 49 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 50-2 Schema Generico di Protocolli di Trasmissione In particolare, un protocollo governa il formato e il significato dei blocchi di informazione, dei pacchetti o dei messaggi che vengono scambiate fra le entità pari Fra ogni coppia di livelli c è un interfaccia che definisce quali operazioni e servizi offre il livello sottostante a quello superiore Un insieme di livelli e di protocolli è chiamato architettura di rete Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 51 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 52

14 Messaggi fra Livelli Tipi di Forniti dai Protocolli Ogni livello comunica con quello corrispondente di un altro nodo per mezzo delle informazioni memorizzate nelle intestazioni dei messaggi che vengono inviati Ogni strato aggiunge la sua intestazione davanti al messaggio proveniente dal livello immediatamente superiore Le intestazioni sono concatenati all inizio del messaggio e quando il messaggio attraversa la rete vengono decodificate livello per livello I protocolli forniscono due tipi di servizi - orientati alla connessione (connection oriented) - privi di connessione (connectionless) Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 53 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 54 Orientati alla Connessione (Connection Oriented) Sono modellati sul sistema telefonico - l utente stabilisce la connessione - utilizza la connessione - rilascia la connessione I messaggi inviati dal mittente vengono ricevuti dal destinatario nello stesso ordine in cui sono stati spediti Privi di Connessione (connectionless) Sono modellati sul sistema postale Ogni messaggio viaggia in modo indipendente anche se viene inviato dallo stesso mittente al medesimo destinatario allo stesso momento - ogni messaggio porta con se l indirizzo del destinatario - l ordine di ricezione è indipendente dall ordine di avvio Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 55 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 56

15 ISO/OSI: Livelli - 1 L ISO (International Standard Organization) ha definito il modello ISO/OSI (Open System Interconnection) che si basa su 7 livelli Per ogni livello sono definiti i servizi, i protocolli di comunicazione e i dettagli operativi - Applicazione: contiene un insieme di protocolli per permettere che i programmi applicativi possano comunicare (es. terminale virtale, trasferimento file, mail agent,...) - Presentazione: gestisce la sintassi e la codifica (es ASCII, EBCDIC) che può avere diverse rappresentazioni interne - Sessione: organizza (sincronizza, tiene traccia delle comunicazioni correnti) il dialogo tra i due end-system ed è raramente utilizzato Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 57 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 58 ISO/OSI: Livelli - 2 ISO/OSI: Livelli Trasporto: fornisce il trasferimento trasparente end-to-end dell informazione (frammentazione del flusso in trame, correzione errori, prevenzione della congestione,..) - Network: gestisce l instradamento dei messaggi, cioè determina come i pacchetti devono percorrere la rete per raggiungere dal sorgente il destinatario e include i protocolli X25 (connection oriented) ed IP (connection-less) - Data-Link: si occupa della trasmissione affidabile, quindi priva di errori di trasmissione non segnalati, mediante l inserimento di Frame Control Sequence (FCS), e decomprime i dati da spedire in pacchetti spediti in sequenza attendendo poi il messaggio di avvenuta ricezione - Fisico: si occupa della trasmissione di sequenze binarie sul canale di comunicazione Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 59 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 60

16 ISO/OSI: Invio Dati Sistemi Intermedi Se un processo mittente vuole inviare dei dati a un processo destinatario utilizzando il modello ISO/OSI: - passa i dati al livello applicazione che aggiunge la sua intestazione e passa il blocco dei dati al livello di presentazione - questo processo viene ripetuto fino al raggiungimento del livello fisico - a livello fisico il blocco di dati viene trasmesso al destinatario - salendo nei livelli, ogni livello elimina la relativa intestazione - al processo destinatario arriva il messaggio originario Non sempre lo scambio di informazioni avviene direttamente tra le applicazioni dei due sistemi finali (End Systems) La connessione spesso comporta l attraversamento di sistemi intermedi che fungono da inoltratori (relayers) di informazione Gli inoltratori assumo nomi diversi secondo il livello in cui avviene l operazione: - Ripetitore (livello 1) - Bridge (livello 2) - Router (livello 3) - Gateway (livelli superiori) Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 61 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 62 Comunicazione fra Livelli La rete Internet, sviluppata durante la fase di standardizzazione ISO, ha imposto come standard il modello TCP/IP (Transmission Control Protocol/Internet Protocol) più libertà rispetto ad ISO/OSI Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 63 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 64

17 : Livelli Protocollo IP Ogni livello ha diversi compiti: - Internet: permette ad un host di inviare pacchetti in una qualsiasi rete in modo che viaggino indipendentemente verso la destinazione e sfrutta il protocollo IP (Internet Protocol) che si occupa di consegnare i pacchetti dove si suppone debbano andare (scelta del cammino) - Trasporto: serve per portare avanti la comunicazione fra mittente e destinatario e si basa su due protocolli: TCP (Transmission Control Protocol) orientato alla connessione e UDP (User Datagram Protocol) privo di connessione - Applicazione: contiene tutti i protocolli ad alto livello: TELNET (terminale virtuale), FTP (trasferimento di file) e SMTP (posta elettronica) È un protocollo del livello internet che fornisce un servizio privo di connessione Fornisce la comunicazione logica fra gli host Invia ogni pacchetto al destinatario ma non da garanzie sulla consegna, sull ordine e sull integrità dei dati - il destinatario è identificato dall indirizzo IP Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 65 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 66 Protocollo TCP - 1 Protocollo TCP - 2 È un protocollo del livello di trasporto che fornisce un servizio affidabile orientato alla connessione Estende il servizio di spedizione del protocollo IP individuando univocamente i processi a cui devono essere consegnati i dati attraverso le porte associate ai processi (multiplexing e demultiplexing dell applicazione) Controlla l integrità (correttezza e ordine) dei dati mediante l utilizzo di campi di rilevamento dell errore Fornisce un trasferimento affidabile dei dati usando controllo del flusso, serie di sequenze, riscontri e timer Controlla la congestione prevenendo la saturazione Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 67 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 68

18 Internet Explorer Outlook Internet Explorer Outlook Internet Explorer Outlook Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 69 Idoneità Informatica: Reti di Calcolatori D. Gubiani 70

Reti di calcolatori. Reti di calcolatori

Reti di calcolatori. Reti di calcolatori Reti di calcolatori Reti di calcolatori Rete = sistema di collegamento tra vari calcolatori che consente lo scambio di dati e la cooperazione Ogni calcolatore e un nodo, con un suo indirizzo di rete Storia:

Dettagli

Reti di Calcolatori. una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette:

Reti di Calcolatori. una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette: Reti di Calcolatori una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi che possono interagire tra di loro una rete permette: condivisione di risorse (dati aziendali, stampanti, ) maggiore

Dettagli

Reti di Calcolatori. Corso di Informatica. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali

Reti di Calcolatori. Corso di Informatica. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Corso di Informatica Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: 011 670 6782 Mail: torta@di.unito.it Reti di Calcolatori una rete di

Dettagli

I canali di comunicazione

I canali di comunicazione I canali di comunicazione tipo velocità min velocità max doppino telefonico 300bps 10 mbps micro onde 256kbps 100 mbps satellite 256kbps 100 mbps cavo coassiale 56 kbps 200 mbps fibra ottica 500 kbps 10

Dettagli

Topologia delle reti. Rete Multipoint: ogni nodo è connesso agli altri tramite nodi intermedi (rete gerarchica).

Topologia delle reti. Rete Multipoint: ogni nodo è connesso agli altri tramite nodi intermedi (rete gerarchica). Topologia delle reti Una RETE DI COMPUTER è costituita da un insieme di elaboratori (NODI) interconnessi tra loro tramite cavi (o sostituti dei cavi come le connessioni wireless). Rete Point-to-Point:

Dettagli

Finalità delle Reti di calcolatori. Le Reti Informatiche. Una definizione di Rete di calcolatori. Hardware e Software nelle Reti

Finalità delle Reti di calcolatori. Le Reti Informatiche. Una definizione di Rete di calcolatori. Hardware e Software nelle Reti Finalità delle Reti di calcolatori Le Reti Informatiche Un calcolatore isolato, anche se multiutente ha a disposizione solo le risorse locali potrà elaborare unicamente i dati dei propri utenti 2 / 27

Dettagli

Reti di Calcolatori. Vantaggi dell uso delle reti. Cosa è una rete? Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito

Reti di Calcolatori. Vantaggi dell uso delle reti. Cosa è una rete? Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito Cosa è una rete? Punto di vista logico: sistema di dati ed utenti distribuito Punto di vista fisico: insieme di hardware, collegamenti, e protocolli che permettono la comunicazione tra macchine remote

Dettagli

Dal protocollo IP ai livelli superiori

Dal protocollo IP ai livelli superiori Dal protocollo IP ai livelli superiori Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 Protocollo IP Abbiamo visto che il protocollo IP opera al livello di rete definendo indirizzi a 32 bit detti indirizzi IP che permettono

Dettagli

Comunicazione nel tempo

Comunicazione nel tempo Fluency Il funzionamento delle reti Capitolo 2 Comunicazione nel tempo Sincrona mittente e destinatario attivi contemporaneamente Asincrona invio e ricezione in momenti diversi 1 Quanti comunicano Broadcast

Dettagli

I canali di comunicazione

I canali di comunicazione I canali di comunicazione tipo velocità min velocità max doppino telefonico 300bps 10 mbps micro onde 256kbps 100 mbps satellite 256kbps 100 mbps cavo coassiale 56 kbps 200 mbps fibra ottica 500 kbps 10

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica CdLS in Odontoiatria e Protesi Dentarie Corso di Informatica Prof. Crescenzio Gallo crescenzio.gallo@unifg.it Le Reti di Computer 2 Introduzione Una rete è un complesso insieme di sistemi di elaborazione

Dettagli

Lo scenario: la definizione di Internet

Lo scenario: la definizione di Internet 1 Lo scenario: la definizione di Internet INTERNET E UN INSIEME DI RETI DI COMPUTER INTERCONNESSE TRA LORO SIA FISICAMENTE (LINEE DI COMUNICAZIONE) SIA LOGICAMENTE (PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE SPECIALIZZATI)

Dettagli

Reti e Internet: introduzione

Reti e Internet: introduzione Facoltà di Medicina - Corso di Laurea in Logopedia Corso di Informatica III anno Prof. Crescenzio Gallo Reti e Internet: introduzione c.gallo@unifg.it Reti e Internet: argomenti Tipologie di reti Rete

Dettagli

Laboratorio di Informatica Corso di laurea in Lingue e Studi interculturali. AA 2010-2011. Paola Zamperlin. Internet. Parte prima

Laboratorio di Informatica Corso di laurea in Lingue e Studi interculturali. AA 2010-2011. Paola Zamperlin. Internet. Parte prima Laboratorio di Informatica Corso di laurea in Lingue e Studi interculturali. AA 2010-2011 Paola Zamperlin Internet. Parte prima 1 Definizioni-1 Una rete di calcolatori è costituita da computer e altri

Dettagli

Il funzionamento delle reti

Il funzionamento delle reti Fluency Il funzionamento delle reti Capitolo 2 Comunicazione nel tempo Sincrona mittente e destinatario attivi contemporaneamente Asincrona invio e ricezione in momenti diversi Quanti comunicano Broadcast

Dettagli

InterNet: rete di reti

InterNet: rete di reti Internet e il web: introduzione rapida 1 InterNet: rete di reti Una rete è costituita da diversi computer collegati fra di loro allo scopo di: Comunicare Condividere risorse Ogni computer della rete può,

Dettagli

Standard di comunicazione

Standard di comunicazione Standard di comunicazione Organizzato a livelli per ridurne la complessità e aumentarne la flessibilità il numero dei livelli e le loro funzionalità dipendono dal tipo di rete ogni livello formalizza un

Dettagli

Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications)

Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications) Applicazioni web centrati sui dati (Data-centric web applications) 1 ALBERTO BELUSSI ANNO ACCADEMICO 2009/2010 WEB La tecnologia del World Wide Web (WWW) costituisce attualmente lo strumento di riferimento

Dettagli

Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications)

Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications) Siti web centrati sui dati (Data-centric web applications) 1 A L B E R T O B E L U S S I A N N O A C C A D E M I C O 2 0 1 2 / 2 0 1 3 WEB La tecnologia del World Wide Web (WWW) costituisce attualmente

Dettagli

Il funzionamento delle reti

Il funzionamento delle reti Il funzionamento delle reti La rete ci cambia la vita L Età dell Informazione ha prodotto profondi cambiamenti nessun luogo è remoto le persone sono interconnesse le relazioni sociali stanno mutando l

Dettagli

RETI DI COMPUTER Reti Geografiche. (Sez. 9.8)

RETI DI COMPUTER Reti Geografiche. (Sez. 9.8) RETI DI COMPUTER Reti Geografiche (Sez. 9.8) Riepilogo Reti lez precedente reti locali o LAN (Local Area Network): connette fisicamente apparecchiature su brevi distanze Una LAN è solitamente interna a

Dettagli

LE RETI ARGOMENTI TRATTATI Definizione di rete Classificazione delle reti Apparecchiatura di rete Mezzi trasmissivi Indirizzi IP Http Html DEFINIZIONE DI RETE Una rete di computer è costituita da un insieme

Dettagli

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni. Reti di calcolatori 2 a lezione a.a. 2009/2010 Francesco Fontanella

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni. Reti di calcolatori 2 a lezione a.a. 2009/2010 Francesco Fontanella Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni Reti di calcolatori 2 a lezione a.a. 2009/2010 Francesco Fontanella Una definizione di Rete Una moderna rete di calcolatori può essere definita come:

Dettagli

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Programma del corso Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Sistemi operativi di rete (locale) In una LAN si vogliono condividere

Dettagli

Reti Locali. Lezione tenuta presso l Istituto I.I.S.S. Egidio Lanoce Maglie, 26 Ottobre 2011 Prof Antonio Cazzato

Reti Locali. Lezione tenuta presso l Istituto I.I.S.S. Egidio Lanoce Maglie, 26 Ottobre 2011 Prof Antonio Cazzato Reti Locali Lezione tenuta presso l Istituto I.I.S.S. Egidio Lanoce Maglie, 26 Ottobre 2011 Prof Antonio Cazzato Reti di Calcolatori una rete di calcolatori è costituita da due o più calcolatori autonomi

Dettagli

Indirizzi Internet e. I livelli di trasporto delle informazioni. Comunicazione e naming in Internet

Indirizzi Internet e. I livelli di trasporto delle informazioni. Comunicazione e naming in Internet Indirizzi Internet e Protocolli I livelli di trasporto delle informazioni Comunicazione e naming in Internet Tre nuovi standard Sistema di indirizzamento delle risorse (URL) Linguaggio HTML Protocollo

Dettagli

Reti di Telecomunicazione Lezione 8

Reti di Telecomunicazione Lezione 8 Reti di Telecomunicazione Lezione 8 Marco Benini Corso di Laurea in Informatica marco.benini@uninsubria.it Livello di trasporto Programma della lezione relazione tra lo strato di trasporto e lo strato

Dettagli

Reti di Calcolatori: una LAN

Reti di Calcolatori: una LAN Reti di Calcolatori: LAN/WAN e modello client server Necessità di collegarsi remotamente: mediante i terminali, ai sistemi di elaborazione e alle banche dati. A tal scopo sono necessarie reti di comunicazione

Dettagli

Linux User Group Cremona CORSO RETI

Linux User Group Cremona CORSO RETI Linux User Group Cremona CORSO RETI Cos'è una rete informatica Una rete di calcolatori, in informatica e telecomunicazioni, è un sistema o un particolare tipo di rete di telecomunicazioni che permette

Dettagli

Reti di Telecomunicazione Lezione 6

Reti di Telecomunicazione Lezione 6 Reti di Telecomunicazione Lezione 6 Marco Benini Corso di Laurea in Informatica marco.benini@uninsubria.it Lo strato di applicazione protocolli Programma della lezione Applicazioni di rete client - server

Dettagli

CORSO DI RETI SSIS. Lezione n.2. 2 Novembre 2005 Laura Ricci

CORSO DI RETI SSIS. Lezione n.2. 2 Novembre 2005 Laura Ricci CORSO DI RETI SSIS Lezione n.2. 2 Novembre 2005 Laura Ricci IL DOMAIN NAME SYSTEM (DNS) Indirizzi IP poco adatti per essere memorizzati da utenti umani è prevista la possibiltà di associare nomi simbolici

Dettagli

Comunicazione tra Computer. Protocolli. Astrazione di Sottosistema di Comunicazione. Modello di un Sottosistema di Comunicazione

Comunicazione tra Computer. Protocolli. Astrazione di Sottosistema di Comunicazione. Modello di un Sottosistema di Comunicazione I semestre 04/05 Comunicazione tra Computer Protocolli Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/professori/auletta/ Università degli studi di Salerno Laurea in Informatica 1

Dettagli

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4)

Architettura del. Sintesi dei livelli di rete. Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4) Architettura del WWW World Wide Web Sintesi dei livelli di rete Livelli di trasporto e inferiori (Livelli 1-4) - Connessione fisica - Trasmissione dei pacchetti ( IP ) - Affidabilità della comunicazione

Dettagli

Informatica per la comunicazione" - lezione 8 -

Informatica per la comunicazione - lezione 8 - Informatica per la comunicazione - lezione 8 - I multipli 1 KB (kilo) = 1000 B 1 MB (mega) = 1 mln B 1 GB (giga) = 1 mld B 1 TB (tera) = 1000 mld B Codifica binaria dei numeri Numerazione con base 10:

Dettagli

Protocolli applicativi: FTP

Protocolli applicativi: FTP Protocolli applicativi: FTP FTP: File Transfer Protocol. Implementa un meccanismo per il trasferimento di file tra due host. Prevede l accesso interattivo al file system remoto; Prevede un autenticazione

Dettagli

Reti di Telecomunicazioni Mobile IP Mobile IP Internet Internet Protocol header IPv4 router host indirizzi IP, DNS URL indirizzo di rete

Reti di Telecomunicazioni Mobile IP Mobile IP Internet Internet Protocol header IPv4 router host indirizzi IP, DNS URL indirizzo di rete IP Analizziamo con sufficiente dettaglio il sistema denominato IP, usato per consentire a due computer mobili di spostarsi liberamente in altre reti pur mantenendo lo stesso indirizzo IP. In particolare,

Dettagli

Reti di Calcolatori. Il software

Reti di Calcolatori. Il software Reti di Calcolatori Il software Lo Stack Protocollare Application: supporta le applicazioni che usano la rete; Transport: trasferimento dati tra host; Network: instradamento (routing) di datagram dalla

Dettagli

Reti di Calcolatori. Il Livello delle Applicazioni

Reti di Calcolatori. Il Livello delle Applicazioni Reti di Calcolatori Il Livello delle Applicazioni Il DNS Gli indirizzi IP sono in formato numerico: sono difficili da ricordare; Ricordare delle stringhe di testo è sicuramente molto più semplice; Il Domain

Dettagli

Reti di Computer. A cura di Massimo Scolaro Mob.. 347 5821151 E-mail: : max@massimoscolaro.it

Reti di Computer. A cura di Massimo Scolaro Mob.. 347 5821151 E-mail: : max@massimoscolaro.it Reti di Computer A cura di Massimo Scolaro Mob.. 347 5821151 E-mail: : max@massimoscolaro.it Cosa. Concetti fondamentali di Rete Cos e una rete Perché creare una rete Classificazione e tipologie di rete

Dettagli

Internet e protocollo TCP/IP

Internet e protocollo TCP/IP Internet e protocollo TCP/IP Internet Nata dalla fusione di reti di agenzie governative americane (ARPANET) e reti di università E una rete di reti, di scala planetaria, pubblica, a commutazione di pacchetto

Dettagli

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it

MODELLO CLIENT/SERVER. Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it MODELLO CLIENT/SERVER Gianluca Daino Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Siena daino@unisi.it POSSIBILI STRUTTURE DEL SISTEMA INFORMATIVO La struttura di un sistema informativo

Dettagli

PARTE 1 richiami. SUITE PROTOCOLLI TCP/IP ( I protocolli di Internet )

PARTE 1 richiami. SUITE PROTOCOLLI TCP/IP ( I protocolli di Internet ) PARTE 1 richiami SUITE PROTOCOLLI TCP/IP ( I protocolli di Internet ) Parte 1 Modulo 1: Stack TCP/IP TCP/IP Protocol Stack (standard de facto) Basato su 5 livelli invece che sui 7 dello stack ISO/OSI Application

Dettagli

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP D. Talia RETI DI CALCOLATORI - UNICAL 1 Reti di Calcolatori MODELLI ISO/OSI e TCP/IP D. Talia RETI DI CALCOLATORI - UNICAL 2 Reti di Calcolatori Livelli e Servizi Il modello OSI Il modello TCP/IP Un confronto

Dettagli

Elementi di Informatica e Programmazione

Elementi di Informatica e Programmazione Elementi di Informatica e Programmazione Le Reti di Calcolatori (parte 2) Corsi di Laurea in: Ingegneria Civile Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Università degli Studi di Brescia Docente: Daniela

Dettagli

Le reti. Introduzione al concetto di rete. Classificazioni in base a

Le reti. Introduzione al concetto di rete. Classificazioni in base a Le reti Introduzione al concetto di rete Classificazioni in base a Software di rete OSI e TCP/IP Definizione di rete Vantaggi delle reti Reti ad architettura centralizzata e distribuita Sistemi aperti

Dettagli

Internet: architettura e servizi

Internet: architettura e servizi Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Corso di Informatica - II anno Prof. Crescenzio Gallo Internet: architettura e servizi c.gallo@unifg.it Internet: argomenti n Modalità di collegamento

Dettagli

Internet: architettura e servizi

Internet: architettura e servizi Facoltà di Medicina Corso di Laurea in Logopedia Corso di Informatica - III anno Prof. Crescenzio Gallo Internet: architettura e servizi c.gallo@unifg.it Internet: argomenti Modalità di collegamento alla

Dettagli

TCP/IP: INDIRIZZI IP SIMBOLICI

TCP/IP: INDIRIZZI IP SIMBOLICI TCP/IP: INDIRIZZI IP SIMBOLICI DOMAIN NAME SYSTEM: ESEMPIO www.unical.it 160.97.4.100 100 host 160.97.29.5 dominio i di II livelloll dominio di (organizzazione: università) I livello (nazione) www.deis.unical.it

Dettagli

TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI

TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI Confronto tra ISO-OSI e TCP/IP, con approfondimento di quest ultimo e del livello di trasporto in cui agiscono i SOCKET. TCP/IP

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica CdLS in Odontoiatria e Protesi Dentarie Corso di Informatica Prof. Crescenzio Gallo crescenzio.gallo@unifg.it Internet!2 Introduzione Internet è una rete di calcolatori che collega elaboratori situati

Dettagli

Internet Internet è universalmente nota come la Rete delle reti: un insieme smisurato di computer collegati tra loro per scambiarsi dati e servizi.

Internet Internet è universalmente nota come la Rete delle reti: un insieme smisurato di computer collegati tra loro per scambiarsi dati e servizi. Internet Internet è universalmente nota come la Rete delle reti: un insieme smisurato di computer collegati tra loro per scambiarsi dati e servizi. Internet: la rete delle reti Alberto Ferrari Connessioni

Dettagli

Internet. Internet. Internet Servizi e Protocolli applicativi. Internet. Organizzazione distribuita

Internet. Internet. Internet Servizi e Protocolli applicativi. Internet. Organizzazione distribuita Organizzazione distribuita Il messaggio viene organizzato in pacchetti dal calcolatore sorgente. Il calcolatore sorgente instrada i pacchetti inviandoli ad un calcolatore a cui è direttamente connesso.

Dettagli

Finalità delle Reti di calcolatori. Le Reti Informatiche. Una definizione di Rete di calcolatori. Schema di una Rete

Finalità delle Reti di calcolatori. Le Reti Informatiche. Una definizione di Rete di calcolatori. Schema di una Rete Finalità delle Reti di calcolatori Le Reti Informatiche Un calcolatore isolato, anche se multiutente ha a disposizione solo le risorse locali potrà elaborare unicamente i dati dei propri utenti 2 / 44

Dettagli

Reti di elaboratori. Reti di elaboratori. Reti di elaboratori INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042)

Reti di elaboratori. Reti di elaboratori. Reti di elaboratori INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042) Reti di elaboratori Rete di calcolatori: insieme di dispositivi interconnessi Modello distribuito INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042) Funzioni delle reti: comunicazione condivisione di

Dettagli

Come leggere ed interpretare la letteratura scientifica e fornire al pubblico informazioni appropriate sui farmaci

Come leggere ed interpretare la letteratura scientifica e fornire al pubblico informazioni appropriate sui farmaci Come leggere ed interpretare la letteratura scientifica e fornire al pubblico informazioni appropriate sui farmaci I motori di ricerca in internet: cosa sono e come funzionano Roberto Ricci, Servizio Sistema

Dettagli

LE RETI: LIVELLO FISICO

LE RETI: LIVELLO FISICO LE RETI: LIVELLO FISICO Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09 Definizioni La telematica è la disciplina che nasce dalla combinazione delle telecomunicazioni (telefono, radio, tv) con l informatica. L oggetto

Dettagli

Le Reti (gli approfondimenti a lezione)

Le Reti (gli approfondimenti a lezione) Le Reti (gli approfondimenti a lezione) Per migliorare la produttività gli utenti collegano i computer tra di loro formando delle reti al fine di condividere risorse hardware e software. 1 Una rete di

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet AA 2004-2005 Reti e Sistemi Telematici 1 Internet: nomenclatura Host: calcolatore collegato a Internet ogni host può essere client e/o server a livello applicazione Router:

Dettagli

Concetti di base delle tecnologie ICT

Concetti di base delle tecnologie ICT Concetti di base delle tecnologie ICT Parte 2 Reti Informatiche Servono a collegare in modo remoto, i terminali ai sistemi di elaborazione e alle banche dati Per dialogare fra loro (terminali e sistemi)

Dettagli

Le reti di calcolatori

Le reti di calcolatori Le reti di calcolatori 1 La storia Computer grandi e costosi Gli utenti potevano accerdervi tramite telescriventi per i telex o i telegrammi usando le normali linee telefoniche Successivamente le macchine

Dettagli

Reti Informatiche. dott. Andrea Mazzini

Reti Informatiche. dott. Andrea Mazzini Reti Informatiche dott. Andrea Mazzini Indirizzi IP e nomi Ogni computer collegato ad una rete TCP/IP è identificato in modo univoco da un numero a 32 bit (indirizzo IP) e da un nome logico (hostname)

Dettagli

Scienze della comunicazione L 20 LABORATORIO INFORMATICA APPLICATA. Le reti di calcolatori

Scienze della comunicazione L 20 LABORATORIO INFORMATICA APPLICATA. Le reti di calcolatori Scienze della comunicazione L 20 LABORATORIO INFORMATICA APPLICATA Laerte Sorini 3 Le reti di calcolatori Rete locale (LAN) Local Area Netvork Rete di comunicazione che collega una vasta gamma di dispositivi

Dettagli

Elementi di Informatica e Programmazione

Elementi di Informatica e Programmazione Elementi di Informatica e Programmazione Le Reti di Calcolatori (parte 2) Corsi di Laurea in: Ingegneria Civile Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Università degli Studi di Brescia Docente: Daniela

Dettagli

Quanto sono i livelli OSI?

Quanto sono i livelli OSI? RETI DI CALCOLATORI Domande di riepilogo Prima Esercitazione Quanto sono i livelli OSI? Esistono 7 livelli OSI. 2 Sergio PORCU 1 Livello 1: Fisico Il livello fisico si occupa della trasmissione dei singoli

Dettagli

Capitolo 16 I servizi Internet

Capitolo 16 I servizi Internet Capitolo 16 I servizi Internet Storia di Internet Il protocollo TCP/IP Indirizzi IP Intranet e indirizzi privati Nomi di dominio World Wide Web Ipertesti URL e HTTP Motori di ricerca Posta elettronica

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2014-15. Pietro Frasca. Parte II Lezione 5

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2014-15. Pietro Frasca. Parte II Lezione 5 Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2014-15 Parte II Lezione 5 Giovedì 19-03-2015 1 Intensità del traffico e perdita dei pacchetti La componente

Dettagli

Reti LAN. IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it

Reti LAN. IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it Reti LAN IZ3MEZ Francesco Canova www.iz3mez.it francesco@iz3mez.it Le LAN Una LAN è un sistema di comunicazione che permette ad apparecchiature indipendenti di comunicare fra loro entro un area limitata

Dettagli

Introduzione all uso di Internet. Ing. Alfredo Garro garro@si.deis.unical.it

Introduzione all uso di Internet. Ing. Alfredo Garro garro@si.deis.unical.it Introduzione all uso di Internet Ing. Alfredo Garro garro@si.deis.unical.it TIPI DI RETI ( dal punto di vista della loro estensione) Rete locale (LAN - Local Area Network): collega due o piu computer in

Dettagli

Reti di Telecomunicazioni 1

Reti di Telecomunicazioni 1 Reti di Telecomunicazioni 1 Corso on-line - AA2004/05 Blocco 1 Ing. Stefano Salsano e-mail: stefano.salsano@uniroma2.it 1 Definizioni- Le funzionalità delle reti di TLC 2 Definizioni Comunicazione: trasferimento

Dettagli

Transmission Control Protocol

Transmission Control Protocol Transmission Control Protocol Franco Callegati Franco Callegati IC3N 2000 N. 1 Transmission Control Protocol - RFC 793 Protocollo di tipo connection-oriented Ha lo scopo di realizzare una comunicazione

Dettagli

Apparecchiature di Rete

Apparecchiature di Rete All interno delle reti troviamo delle apparecchiature, utilizzate per gestire le trasmissioni tra gli elementi della rete e per creare interconnessioni tra reti differenti Livello 7 Livello 6 Livello 5

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.telematica.polito.it/ INTRODUZIONE A INTERNET - 1 Internet: nomenclatura Host: calcolatore collegato a Internet ogni host

Dettagli

Università Magna Graecia di Catanzaro Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche Polo Didattico di Reggio Calabria

Università Magna Graecia di Catanzaro Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche Polo Didattico di Reggio Calabria Università Magna Graecia di Catanzaro Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche Polo Didattico di Reggio Calabria Corso Integrato di Scienze Fisiche, Informatiche e Statistiche

Dettagli

INTERNET: DEFINIZIONI Internet: E l insieme mondiale di tutte le reti di computer interconnesse mediante il protocollo TCP/IP. WWW (World Wide Web): Sinonimo di Internet, è l insieme dei server e delle

Dettagli

La telematica. Informatica per le discipline umanistiche Note sulla telematica. Segnale analogico / digitale

La telematica. Informatica per le discipline umanistiche Note sulla telematica. Segnale analogico / digitale Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lettere e Filosofia La telematica Informatica per le discipline umanistiche Note sulla telematica Marco Lazzari A.A. 2005-2006 Telematica: telecomunicazioni

Dettagli

Page 1. Elementi Base del Modello OSI. Il modello di riferimento ISO/OSI OSI: Open Systems Interconnection. Struttura a Livelli.

Page 1. Elementi Base del Modello OSI. Il modello di riferimento ISO/OSI OSI: Open Systems Interconnection. Struttura a Livelli. Università degli Studi di Parma Elementi Base del Modello OSI Sistema A Sistema B Sistema C Sistema D Modello OSI mezzi fisici Connessioni Struttura a Livelli Per ridurre la complessità progettuale, tutte

Dettagli

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA INTRODUZIONE È denominata Architettura di rete un insieme di livelli e protocolli. Le reti sono organizzate gerarchicamente in livelli, ciascuno dei quali interagisce

Dettagli

Un Sistema Operativo di Rete nasconde all utente finale la struttura del calcolatore locale e la struttura della rete stessa

Un Sistema Operativo di Rete nasconde all utente finale la struttura del calcolatore locale e la struttura della rete stessa LE RETI INFORMATICHE Un calcolatore singolo, isolato dagli altri anche se multiutente può avere accesso ed utilizzare solo le risorse locali interne al Computer o ad esso direttamente collegate ed elaborare

Dettagli

Agent and Object Technology Lab Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Parma. Fondamenti di Informatica

Agent and Object Technology Lab Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Parma. Fondamenti di Informatica Agent and Object Technology Lab Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Parma Fondamenti di Informatica Reti di Calcolatori e Internet Prof. Agostino Poggi Reti di Calcolatori

Dettagli

Comprendere cosa è Internet e sapere quali sono i suoi principali impieghi. 25/09/2011 prof. Antonio Santoro

Comprendere cosa è Internet e sapere quali sono i suoi principali impieghi. 25/09/2011 prof. Antonio Santoro Comprendere cosa è Internet e sapere quali sono i suoi principali impieghi. 1 Internet è una rete che collega centinaia di milioni di computer in tutto il mondo 2 Le connessioni sono dei tipi più disparati;

Dettagli

Protocolli di Comunicazione

Protocolli di Comunicazione Protocolli di Comunicazione La rete Internet si è sviluppata al di fuori dal modello ISO-OSI e presenta una struttura solo parzialmente aderente al modello OSI. L'architettura di rete Internet Protocol

Dettagli

Le Reti Informatiche

Le Reti Informatiche Le Reti Informatiche modulo 1 Prof. Salvatore Rosta www.byteman.it s.rosta@byteman.it 1 Intro: 1 Con il termine rete si indica in modo generico un collegamento fra 2 apparecchiature (sorgente - destinazione)

Dettagli

SUITE PROTOCOLLI TCP/IP ( I protocolli di Internet )

SUITE PROTOCOLLI TCP/IP ( I protocolli di Internet ) PARTE 2 SUITE PROTOCOLLI TCP/IP ( I protocolli di Internet ) Parte 2 Modulo 1: Stack TCP/IP TCP/IP Protocol Stack (standard de facto) Basato su 5 livelli invece che sui 7 dello stack ISO/OSI Application

Dettagli

Reti di Calcolatori: nozioni generali il modello a livelli

Reti di Calcolatori: nozioni generali il modello a livelli Reti di Calcolatori: nozioni generali il modello a livelli Percorso di Preparazione agli Studi di Ingegneria Università degli Studi di Brescia Docente: Massimiliano Giacomin Elementi di Informatica e Programmazione

Dettagli

Reti di calcolatori ed indirizzi IP

Reti di calcolatori ed indirizzi IP ITIS TASSINARI, 1D Reti di calcolatori ed indirizzi IP Prof. Pasquale De Michele 5 aprile 2014 1 INTRODUZIONE ALLE RETI DI CALCOLATORI Cosa è una rete di calcolatori? Il modo migliore per capire di cosa

Dettagli

Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine. port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento

Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine. port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento I protocolli del livello di applicazione Porte Nelle reti di calcolatori, le porte (traduzione impropria del termine port inglese, che in realtà significa porto) sono lo strumento utilizzato per permettere

Dettagli

Ipertesto. Reti e Web. Ipertesto. Ipertesto. Ipertestualità e multimedialità

Ipertesto. Reti e Web. Ipertesto. Ipertesto. Ipertestualità e multimedialità Ipertesto Reti e Web Ipertestualità e multimedialità Ipertesto: documento elettronico costituito da diverse parti: nodi parti collegate tra loro: collegamenti Navigazione: percorso tra diversi blocchi

Dettagli

INTERNET. Un percorso per le classi prime Prof. Angela Morselli

INTERNET. Un percorso per le classi prime Prof. Angela Morselli INTERNET Un percorso per le classi prime Prof. Angela Morselli PARTE 1 INTERNET: LA RETE DELLE RETI 2 È ALQUANTO DIFFICILE RIUSCIRE A DARE UNA DEFINIZIONE ESAUSTIVA E CHIARA DI INTERNET IN POCHE PAROLE

Dettagli

La rete ci cambia la vita. Le persone sono interconnesse. Nessun luogo è remoto. Reti di computer ed Internet

La rete ci cambia la vita. Le persone sono interconnesse. Nessun luogo è remoto. Reti di computer ed Internet La rete ci cambia la vita Lo sviluppo delle comunicazioni in rete ha prodotto profondi cambiamenti: Reti di computer ed Internet nessun luogo è remoto le persone sono interconnesse le relazioni sociali

Dettagli

Reti di computer ed Internet

Reti di computer ed Internet Reti di computer ed Internet La rete ci cambia la vita Lo sviluppo delle comunicazioni in rete ha prodotto profondi cambiamenti: nessun luogo è remoto le persone sono interconnesse le relazioni sociali

Dettagli

Rete di Calcolatori. Elementi di Informatica. Servizi. Un Po di Storia. Condivisione di Risorse - 2. Condivisione di Risorse - 1

Rete di Calcolatori. Elementi di Informatica. Servizi. Un Po di Storia. Condivisione di Risorse - 2. Condivisione di Risorse - 1 Università degli Studi di Udine Facoltà di Ingegneria CORSO DI LAUREA IN SCIENZE dell ARCHITETTURA Elementi di Informatica Reti di Calcolatori D. Gubiani Una rete di calcolatori è un insieme di elaboratori

Dettagli

Reti di computer. Tecnologie ed applicazioni

Reti di computer. Tecnologie ed applicazioni Reti di computer Tecnologie ed applicazioni Da I.T a I.C.T Con I.T (Information Tecnology) si intende il trattamento delle informazioni attraverso il computer e le nuove apparecchiature tecnologiche ad

Dettagli

Altro esempio di HTML

Altro esempio di HTML HTML (Hyper Text Markup Language) Linguaggio per descrivere una pagina di ipertesto Specifica come dovra apparire quando sara visualizzata, quali collegamenti contiene e dove portano Comando in HTML: riguarda

Dettagli

TEST DI RETI DI CALCOLATORI I (9400N) anno 1999/2000

TEST DI RETI DI CALCOLATORI I (9400N) anno 1999/2000 TEST DI RETI DI CALCOLATORI I (9400N) anno 1999/2000 1) Quanti sono i livelli del modello ISO/OSI: A. 3 B. 7 C. 6 D. non è definito un numero massimo non è definito un numero massimo 2) Due entità ad un

Dettagli

Reti di calcolatori. Lezione del 10 giugno 2004

Reti di calcolatori. Lezione del 10 giugno 2004 Reti di calcolatori Lezione del 10 giugno 2004 Internetworking I livelli 1 fisico e 2 data link si occupano della connessione di due host direttamente connessi su di una rete omogenea Non è possibile estendere

Dettagli

Reti standard. Si trattano i modelli di rete su cui è basata Internet

Reti standard. Si trattano i modelli di rete su cui è basata Internet Reti standard Si trattano i modelli di rete su cui è basata Internet Rete globale Internet è una rete globale di calcolatori Le connessioni fisiche (link) sono fatte in vari modi: Connessioni elettriche

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica CdLS in Odontoiatria e Protesi Dentarie Corso di Informatica Prof. Crescenzio Gallo crescenzio.gallo@unifg.it Tecniche di trasmissione!2 Ogni rete di calcolatori necessita di un supporto fisico di collegamento

Dettagli

Una panoramica su HL7

Una panoramica su HL7 HL7 è uno standard ANSI di integrazione molto importante per tutto il Sistema Informativo Sanitario in generale e per il sistema RIS/PACS in particolare. L'acronimo HL7 sta per Health Level Seven, ossia

Dettagli

Reti commutate. Reti commutate. Reti commutate. Reti commutate. Reti e Web

Reti commutate. Reti commutate. Reti commutate. Reti commutate. Reti e Web Reti e Web Rete commutata: rete di trasmissione condivisa tra diversi elaboratori Composte da: rete di trasmissione: costituita da (Interface Message Processor) instradamento rete di calcolatori: computer

Dettagli

Reti diverse: la soluzione nativa

Reti diverse: la soluzione nativa Reti diverse: la soluzione nativa Quando si deve trasmettere un messaggio attraverso reti diverse, per il mezzo fisico, per il protocollo di accesso o altro, a che livello si colloca la procedura di traduzione

Dettagli