Cos è Le voci dall Africa? Le voci dall Africa I tappa Marocco

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cos è Le voci dall Africa? Le voci dall Africa I tappa Marocco"

Transcript

1 Cos è Le voci dall Africa? Le voci dall Africa è un programma internazionale di viaggio, studio e tirocinio promosso dallo IUAV e dall ENA di Rabat e aperto ai corsi di studio in architettura di questi atenei e di quelli afferenti al Seminario di progettazione itinerante Villard. Una recente mostra alla Triennale di Milano dal titolo Africa Big Change, Big Chance e una serie di studi e ricerche nelle strutture di ricerca e nei dottorati dello Iuav, propongono il continente africano quale terreno fertile di sperimentazioni architettoniche dalla seconda metà del novecento fino ad oggi, nonché quale vero e proprio luogo di anticipazioni per la pratica del progetto sostenibile, una volta esaurita la longa manus del colonialismo occidentale. La complessa e sfaccettata realtà africana presentata nelle occasioni appena citate rivela non tanto l adesione ad una idea di modernità precostituita o l importazione e assimilazione di codici occidentali sic et simpliciter ma semmai l estrema libertà espressiva con cui le generazioni sedimentate di europei nati in Africa e di africani formatisi in Europa e Occidente ha sostituito all Africa del villaggio, l Africa delle città e nel far questo ha realmente inventato una tradizione utilizzando anche più antichi nessi che in altre epoche storiche, in particolare tra i paesi che bordano il mediterraneo, hanno realizzato un continuum artistico culturale tra Europa e Africa. Diventa dunque quanto mai necessario per la formazione dell architetto del XXI secolo apprendere attraverso scambi didattici e itinerari di viaggio specifici, gli approcci, le politiche, le tecniche e i metodi attraverso cui l Africa si è affacciata sul nuovo millennio polifonica e innovativa a rappresentare il futuro del mondo. Le voci dall Africa I tappa Marocco Le voci dall africa I tappa Marocco è un workshop internazionale promosso dall Università IUAV di Venezia in collaborazione con L ENA, Ecole Nationale d Architechture di Rabat. Il workshop articolato in fasi e livelli di approfondimento diversi volti al progetto del patrimonio consolidato della città marocchina, affianca alla formula tradizionale del seminario il viaggio, inteso come strumento principale per la conoscenza del territorio. Fu Orson Welles a legare in modo indissolubile la straordinaria rampa delle fortificazioni di Essaouira a Venezia, ambientando lungo la cinta prospiciente l Atlantico, progettata da Theodor Cornut per il sultano Mohammed III, il corteo funebre per Otello e Desdemona. Essaouira moderna nasce come porto di Marrakech e dalla piazza di questa città imperiale del sud, la Jemaa el-fnaa, raccontata da Elias Canetti, comincia questo viaggio per indagare l architettura dell Africa maghrebina e le reciproche influenze con il continente europeo, per ricostruire una trama di nessi incrociati che affonda le radici nell epoca romana. A Marrakech, la città rossa, come nelle altre città imperiali, visiteremo non solo la medina con i suoi monumenti e il suo tessuto di riad, il complesso dei suk e i giardini, ma andremo alla scoperta anche dell espressione dell architettura del novecento, in particolar modo attraverso alcune realizzazioni di Jean Francois Zevaco, Abdeslem Faraoui e Patrick de Mazieres fino alle più recenti di El Kabbaj/Kettani/Siana. Itinerari del sud 1. Venezia - Marrakech 2. Marrakech - Ouarzazate - Gole del Dades con Pernottamento all Hotel Xaluca di Boumaine 3. Marrakech - Essaouira, pernottamento a Essaouira

2 4. Essaouira -Taroudant e poi rientro a Marrakech Itinerari del nord 5/6. Marrakech - Fez (pernottamento 2 notti) e visita a Sidi Harazem(con eventuale pernottamento) 7/8. Fez - Meknes (Pernottamento a Meknes per 2 notti)e visita a Volubilis 9/10. Meknes - Rabat (pernottamento 2 notti) Per le quote di viaggio consultare il sito: Attività del workshop di progettazione/tirocinio/viaggio - Ciclo di conferenze: Prima della partenza per il Marocco sarà attivato presso l università IUAV di Venezia una serie di conferenze e lezioni propedeutiche al viaggio e workshop. La partecipazione è obbligatoria per tutti gli studenti IUAV ai fini dell ottenimento dei crediti formativi. - Viaggio e Workshop in Marocco: Nel corso del viaggio sono previste delle giornate dedicate alla presentazione e al sopralluogo dell area di progetto a cura della sede ospitante. - Attività seminariale al ritorno del viaggio: Una volta di ritorno dal viaggio gli studenti continueranno nel loro lavoro di approfondimento rispetto alle questioni affrontate durante il viaggio studio/workshop in Marocco all interno di un ulteriore seminario intensivo presso la sede veneziana. - Mostra dei risultati ottenuti: Al termine dell esperienza una mostra, ospitata in una delle sedi dello IUAV di Venezia, raccoglierà gli esiti dei lavori compiuti dagli studenti. Agli studenti verrà chiesto di stampare gli elaborati grafici di progetto e di realizzare un modello (numero degli elaborati, formato e scala dei modelli sarà concordato con la docenza) insieme ad una relazione. a chi è rivolto La selezione per il workshop/tirocinio/viaggio studio è aperta a tutti gli studenti iscritti al corso di laurea magistrale Architettura e culture del progetto nonché agli studenti iscritti all ultimo anno dei corsi delle lauree triennali in Architettura: tecniche e culture del progetto, e Architettura Costruzione Conservazione. come si partecipa Si partecipa all iniziativa attraverso una selezione che prevede la consegna di un portfolio in formato pdf da spedire via . Ogni studente interessato a partecipare dovrà far pervenire entro il 22 febbraio 2015 ore un unico documento in formato pdf al seguente indirizzo danielaruggeri.dr@gmail.com. Il documento pdf sarà costituito da un album formato A3 orizzontale con pagine numerate, contenente nell ordine: intestazione riportante: nome; cognome; numero di matricola; indirizzo ; numero di telefono; indicazione del corso di laurea cui si è attualmente iscritti; indicazione dell anno di corso; nel caso di laurea magistrale, indicazione dell indirizzo; nel caso di studenti iscritti al corso di laurea magistrale, indicazione del voto di laurea conseguito al triennio. un album di progetti composto da 3 max. 5 tavole; vanno indicate le denominazioni dei workshop o corsi frequentati, con particolare riguardo agli esami progettuali, il nome del docente e, se trattasi di un lavoro di gruppo, il nome dei colleghi con i quali si è lavorato;

3 curriculum di studi da spin con l aggiunta delle indicazione dei docenti con i quali si sono sostenuti gli esami e i voti riportati; È richiesta la conoscenza di una delle seguenti lingue, inglese o francese. La partecipazione è garantita fino ad un massimo di 15 richiedenti. commissione giudicatrice ed esiti della selezione La commissione che selezionerà gli studenti sarà composta da Fernanda De Maio, Mauro Marzo, Daniela Ruggeri. I risultati della selezione saranno pubblicati entro le ore 15:00 del 25 febbraio 2015 sul sito IUAV e presso lo studiolo della Prof.ssa De Maio (Ex Cotonificio di Santa Marta, primo piano). crediti universitari Agli studenti iscritti ai corsi delle lauree triennali e a quelli iscritti alla magistrale in Architettura e Culture del progetto, la partecipazione al seminario darà diritto ai seguenti crediti universitari: 4 D + 10 F. Per coloro che seguiranno nel II semestre l Atelier Heritage tenuto dai proff. De Maio, Piana, Berto è prevista la possibilità di sostenere l esame usando come materiali di base quelli messi a punto per il seminario approfondendo all interno dell atelier le parti specifiche richieste dalla docenza. responsabili scientifici Fernanda De Maio (IUAV, Venezia) Iman Benkirane (ENA, Rabat) Marco D Annuntiis (UNICAM, Ascoli Piceno) docenti Benno Albrecht Alberto Ferlenga Driss Kettani Mohamed Amine Siana Patrizia Montini Zimolo organizzazione e info Daniela Ruggeri danielaruggeri.dr@gmail.com

Modena, 10 Febbraio 2015. quale meccanica per nutrire il pianeta_ concept_imprese_studenti_2015 02 10 rev.doc 1

Modena, 10 Febbraio 2015. quale meccanica per nutrire il pianeta_ concept_imprese_studenti_2015 02 10 rev.doc 1 Nutrire il pianeta: qual è il contributo delle tecnologie, e in particolare di quelle meccaniche, elettroniche, digitali realizzate in Emilia-Romagna? Idee per un progetto di ricerca economica sui sistemi

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE ATTIVITA FORMATIVE DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT ANNA

REGOLAMENTO DELLE ATTIVITA FORMATIVE DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT ANNA REGOLAMENTO DELLE ATTIVITA FORMATIVE DELLA SCUOLA SUPERIORE SANT ANNA Emanato con D.R. n. 306 del 17/07/2012 Integrato con D.R. n. 65 12/02/2014. DISPOSIZIONI PRELIMINARI Articolo 1 (Oggetto) 1. Il presente

Dettagli

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI Pagina 1 di 5 PROTOCOLLO ACCOGLIENZA PER PREMESSA Il Protocollo di Accoglienza intende presentare procedure per promuovere l integrazione di alunni stranieri, rispondere ai loro bisogni formativi e rafforzare

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato n. 2 (Procedure per l iscrizione, l accesso ai risultati e lo scorrimento della graduatoria) 1. Ciascun candidato deve presentare la richiesta di partecipazione al test selettivo per l accesso

Dettagli

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 24 del 31 gennaio 2011 - Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Lunedì, 31 gennaio 2011

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 24 del 31 gennaio 2011 - Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Lunedì, 31 gennaio 2011 Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 24 del 31 gennaio 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale

Dettagli

FAQ MASTER & CORSI DI PERFEZIONAMENTO

FAQ MASTER & CORSI DI PERFEZIONAMENTO FAQ MASTER & CORSI DI PERFEZIONAMENTO 1. Qual è la differenza tra Master di primo livello e Master di secondo livello? 2. Ai fini dell ammissione al Master, cosa bisogna fare se si possiede un titolo di

Dettagli

L italiano. Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

L italiano. Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale L italiano NEL MONDO CHE CAMBIA Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo Firenze, 21-22 ottobre 2014 Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e della Cooperazione Internazionale

Dettagli

Guida ai percorsi. dopo il diploma. Provincia di Pesaro e Urbino. Assessorato Formazione professionale e Politiche Attive per il Lavoro UNIONE EUROPEA

Guida ai percorsi. dopo il diploma. Provincia di Pesaro e Urbino. Assessorato Formazione professionale e Politiche Attive per il Lavoro UNIONE EUROPEA Provincia di Pesaro e Urbino Assessorato Formazione professionale e Politiche Attive per il Lavoro UNIONE EUROPEA FONDO SOCIALE EUROPEO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DI ATENEO AI SENSI DEL D.M. 270/04

REGOLAMENTO DIDATTICO DI ATENEO AI SENSI DEL D.M. 270/04 REGOLAMENTO DIDATTICO DI ATENEO AI SENSI DEL D.M. 270/04 1 Indice Art. 1 - Definizioni...4 Art. 2 - Autonomia Didattica... 5 Art. 3 - Titoli, Corsi di studio e Corsi di Alta Formazione.... 5 Art. 4 - Rilascio

Dettagli

PROGRAMMA VINCI Bando 2015

PROGRAMMA VINCI Bando 2015 PROGRAMMA VINCI Bando 2015 L Università Italo Francese / Université Franco Italienne (UIF/UFI) emette il quindicesimo bando Vinci, volto a sostenere le seguenti iniziative: I. Corsi universitari binazionali

Dettagli

ISTITUTI PROFESSIONALI

ISTITUTI PROFESSIONALI ISTITUTI PROFESSIONALI LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO (d.p.r. 15 marzo 2010, n. 87, articolo 8, comma 6) 1 INDICE Premessa 1. Azioni per il passaggio al nuovo ordinamento 1.1.Rendere

Dettagli

ISTITUTI TECNICI LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO. (d.p.r. 15 marzo 2010, articolo 8, comma 3)

ISTITUTI TECNICI LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO. (d.p.r. 15 marzo 2010, articolo 8, comma 3) ISTITUTI TECNICI LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO (d.p.r. 15 marzo 2010, articolo 8, comma 3) 1 INDICE Premessa 1. Azioni per il passaggio al nuovo ordinamento 1.1.Rendere riconoscibile

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA REGOLAMENTO 16 luglio 2014, n. 6 Regolamento per la formazione continua IL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE nella seduta del 16 luglio 2014 visto l art. 11 della legge 31 dicembre 2012, n. 247, rubricato Formazione

Dettagli

Alleanze formative tra scuole, imprese e istituzioni: best practice e prospettive future. Edizione maggio 2014. best practice e prospettive future

Alleanze formative tra scuole, imprese e istituzioni: best practice e prospettive future. Edizione maggio 2014. best practice e prospettive future Alleanze formative tra scuole, imprese e istituzioni: best practice e prospettive future Alleanze formative tra scuole, imprese e istituzioni: best practice e prospettive future www.istruzione.it www.istruzionepiemonte.it

Dettagli

della Pubblica Istruzione

della Pubblica Istruzione Periodico multimediale per la scuola italiana a cura del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Anno LXXXVIII Periodico multimediale per la scuola italiana a cura del Ministero dell

Dettagli

2013.2014. definisce l'identità culturale e progettuale dell Istituto FERMI. Il POF è il documento che

2013.2014. definisce l'identità culturale e progettuale dell Istituto FERMI. Il POF è il documento che 2013.201 Il POF è il documento che definisce l'identità culturale e progettuale dell Istituto FERMI descrive ciò che il FERMI offre agli studenti e alle loro famiglie Grafica originale di copertina gentilmente

Dettagli

28.02.2012 08.03.2012 08.07.2014, 25.09.2014, 11.11.2014, 10.12.2014, 22.12.2014, 14.01.2015 10.02.2015) 12.11.2014, 02.12.2014 23.12.

28.02.2012 08.03.2012 08.07.2014, 25.09.2014, 11.11.2014, 10.12.2014, 22.12.2014, 14.01.2015 10.02.2015) 12.11.2014, 02.12.2014 23.12. Disposizioni regolamentari relative agli Organi Ausiliari approvate dal Senato Accademico in data 28.02.2012 e dal Consiglio di Amministrazione in data 08.03.2012 e successivamente modificate dal Senato

Dettagli

PROCEDURE DI AMMISSIONE per i programmi triennali IED Italia (BA - IED Diploma - BAH convalidato dall University di Westminster)

PROCEDURE DI AMMISSIONE per i programmi triennali IED Italia (BA - IED Diploma - BAH convalidato dall University di Westminster) PROCEDURE DI AMMISSIONE per i programmi triennali IED Italia (BA - IED Diploma - BAH convalidato dall University di Westminster) A. REQUISITI D AMMISSIONE GENERALI 1. REQUISITI DI AMMISSIONE STABILITI

Dettagli

LA FORMAZIONE DOCENTE PER UN SISTEMA

LA FORMAZIONE DOCENTE PER UN SISTEMA I European Agency for Development in Special Needs Education LA FORMAZIONE DOCENTE PER UN SISTEMA SCOLASTICO INCLUSIVO IN TUTTA EUROPA Sfide ed opportunità TE I LA FORMAZIONE DOCENTE PER UN SISTEMA SCOLASTICO

Dettagli

RICONOSCIMENTO DEI CREDITI E ACCOGLIENZA PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI MODULARI PER ADULTI

RICONOSCIMENTO DEI CREDITI E ACCOGLIENZA PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI MODULARI PER ADULTI RICONOSCIMENTO DEI CREDITI E ACCOGLIENZA PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI MODULARI PER ADULTI Procedure e Strumentario per il riconoscimento dei crediti Prova sul Campo 2012 Il gruppo di lavoro Ricreare

Dettagli

Il Ministro dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Università e della Ricerca VISTO il decreto legge 18 maggio 2006, n. 181, convertito dalla legge 17 luglio 2006, n. 233 ed in particolare l articolo 1, comma 8; VISTO l'articolo 17, comma 95, della legge 15 maggio 1997, n. 127 e

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI E ALLA CARRIERA

GUIDA AI SERVIZI E ALLA CARRIERA GUIDA AI SERVIZI E ALLA CARRIERA SOMMARIO L UNIVERSITÀ DI TRENTO 9 IL SISTEMA UNIVERSITARIO 11 Laurea 11 Laurea Magistrale a ciclo unico 11 Laurea Magistrale 11 Master 11 Corso di Specializzazione 12

Dettagli

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DI CREDITI ALLE ATTIVITA ECM

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DI CREDITI ALLE ATTIVITA ECM CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DI CREDITI ALLE ATTIVITA ECM 1. Introduzione 2. Pianificazione dell attività formativa ECM 3. Criteri per l assegnazione dei crediti nelle diverse tipologie di formazione ECM

Dettagli

A cura di Prof. Pietro Lucisano Responsabile Scientifico del Progetto SOUL Prof. Carlo Magni Coordinatore Comitato Scientifico Progetto SOUL

A cura di Prof. Pietro Lucisano Responsabile Scientifico del Progetto SOUL Prof. Carlo Magni Coordinatore Comitato Scientifico Progetto SOUL 2 3 Copyright 2010 Edizioni Nuova Cultura - Roma P.le Aldo Moro n. 5, 00185 Roma www.nuovacultura.it per ordini: ordini@nuovacultura.it ISBN: 9788861345133 Copertina: a cura dell Autore. Composizione grafica:

Dettagli

I QUADERNI DI EURYDICE N. 28

I QUADERNI DI EURYDICE N. 28 Ministero d e l l i s t r u z i o n e, d e l l università e della r i c e r c a (MIUR) Di r e z i o n e Ge n e r a l e p e r g l i Affari In t e r n a z i o n a l i INDIRE Un i t à It a l i a n a d i Eu

Dettagli

LA CULTURA ECONOMICA NEI LICEI

LA CULTURA ECONOMICA NEI LICEI LA CULTURA ECONOMICA NEI LICEI AGENZIA NAZIONALE PER LO SVILUPPO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA (ex-irre Lombardia) in collaborazione con AEEE-Italia A cura di Chiara Sequi, USP di Milano ed Enrico Castrovilli,

Dettagli

Prova sul campo. Primavera 2014. OECD Organisation for Economic Cooperation and Development. Ministero della Pubblica Istruzione

Prova sul campo. Primavera 2014. OECD Organisation for Economic Cooperation and Development. Ministero della Pubblica Istruzione Ministero della Pubblica Istruzione Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione OECD Organisation for Economic Cooperation and Development Prova sul campo

Dettagli

STATUTO TITOLO 1 IDENTITÀ, MISSIONE, OGGETTO DELL UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI SIENA DELL UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI SIENA.

STATUTO TITOLO 1 IDENTITÀ, MISSIONE, OGGETTO DELL UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI SIENA DELL UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI SIENA. STATUTO DELL UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI SIENA TITOLO 1 IDENTITÀ, MISSIONE, OGGETTO DELL UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI SIENA Definizioni 1. Ai fini dello Statuto, dei Regolamenti e degli atti dell Ateneo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FORUM PER LE POLITICHE E GLI STUDI DI GENERE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FORUM PER LE POLITICHE E GLI STUDI DI GENERE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FORUM Tra differenza e identità. Percorso di formazione sulla storia e la cultura delle donne Costituito con Decreto del Rettore il 22 gennaio 2003, «al fine di avviare

Dettagli