ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano"

Transcript

1 ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N /2014 del 11 Febbraio 2014 INTERCLUB - Milano - Sempione Sud/Ovest - Est Si l Italia ce la può fare Relatore : Dott. Francesco Costantini, introduzione di Giampiero Mughini Presidente : Roberto Weinstein Soci Presenti: 33 di cui 11 DOF Percentuale: 28 % BALLARINO - BERGMANN - BORASIO BORLONI BRACCHETTI G. BRACCHETTI A. CARBONARA DE FRANCHIS FEZZI FORTUNA FRANCETTI - GALLINONI - GIURICKOVIC - ITALIANI e Signora LOI MARASINI - MASI MONTI - MUSCO e Signora - OBERTI e Signora - PAPARELLE POLESE - RAVERDINO RIVIERE M. - RIVIERE V. ROMAGNOLI ROSSI SAVINO SPINA STOPPANI - TESTORI VIGO - WEINSTEIN RC. Mi. Sempione - Presidente Dott. Roberto Marinello - soci presenti 59 RC. Mi. Est - Presidente Dott. Ettore Sinnona - soci presenti 31 RC. Mi. Sud Ovest - Presidente Avv. Riccardo Preti - soci presenti 34 Ospiti di Club: Avv. Filippo Menichino Presidente RC MI. Monforte Dott. Dario Fertilio Corriere della sera Sede e segreteria del Club: Corso Indipendenza, , Milano, Italia Tel Fax segreteria@rotarymilano.it

2 PROSSIMI APPUNTAMENTI LUNEDI 17 Febbraio TEARTO NUOVO P.zza San Babila Mi. ROTARY IN SCENA 2014 GLI ALLEGRI CHIRURGHI ORE 19,30 BUFFET ORE 20,45 INIZIO SPETTACOLO MARTEDI 25 FEBBRAIO ore Palazzo Bocconi Dott. Alberto Moro Il mercato immobiliare di Milano MARTEDI 04 MARZO Ore Palazzo Bocconi Dott. Pier Marco Romagnoli Aquaplus CRONACA DELLA SERATA L affettuoso applauso dei partecipanti alla conviviale tributato a Carlo Ravizza è stato l ulteriore segno di riconoscimento, non solo dei meriti da lui acquisiti in anni di impegno rotariano anche ai massimi livelli, ma della continuità della sua azione propria della sua giovinezza di spirito. 2

3 Introdotto dal Presidente del R.C. Milano, Roberto Weinstein, Gianni Rizzoni, Direttore editoriale di Metamorfosi Editore, ha presentato il libro pubblicato da questa casa editrice e scritto dalla penna felice di Francesco Costantini dal titolo «Sì, l Italia ce la può fare». Le confessioni di un ottimista scettico», che si pregia della prefazione del noto scrittore giornalista Giampiero Mughini, che con la sua presenza ha onorato la serata. Rizzoni ha osservato che il sottotitolo suggerisce un parallelo con «Le confessioni di un italiano» di Ippolito Nievo, parallelo limitato tuttavia all abilità di assumere come sfondo le vicende del nostro Paese: per Nievo quello politico/patriottico dalla campagna napoleonica in Italia fino ai tormenti del 1848; per Costantini l affresco che va dagli anni 30 fino alla contemporaneità, colto da un osservatore privilegiato che ha operato per tutta la sua vita nel mondo delle multinazionali farmaceutiche americane, terminando la carriera professionale come presidente di Farmindustria. Prendendo la parola con l efficacia di sempre, Giampiero Mughini ha dichiarato la sua felicità di essere amico dell autore e di questo libro, nel contempo bellissimo e strano, dedicato ad un Paese, che, uscito umiliato e distrutto dall ultimo conflitto mondiale, ha avuto la volontà e la determinazione di operare la ricostruzione economica e sociale grazie alla consapevolezza nei propri valori, che purtroppo negli ultimi decenni è sembrata affievolirsi. Dopo aver sottolineato lo stile espositivo in un italiano «nitido» (bellissima l introduzione della prefazione al libro in cui viene stigmatizzato l oscuro linguaggio dei manuali che accompagnano i nostri attrezzi quotidiani quel maledetto trapano elettrico!) Mughini ha concluso osservando che l opera di Costantini si distacca dalla retorica imperante e dalla miseria intellettuale che affligge il panorama culturale dei giorni nostri. Come si legge nella citata prefazione «E la confessione di un italiano profondamente ancorato a un Europa (..) che ha respirato l ossigeno della libertà». Francesco Costantini è partito dal «Discorso» che nel 461 a.c. Pericle rivolse agli Ateniesi richiamandoli ai valori propri della loro cultura. E il riferimento ai valori che hanno caratterizzato i decenni della vita italiana e ai protagonisti che progressivamente hanno lasciato la loro impronta ha rappresentato il motivo conduttore della sintesi del libro che merita una attenta lettura perché, come si legge nella nota dell autore, «non è un saggio storico, ma soltanto una raccolta sbiadita delle memorie di un ottagenario». Proprio per questo, come ha sottolineato Rizzoni, il testo conserva un particolare fascino soprattutto per coloro che non hanno vissuto le vicende narrate, ma che possono recuperare attraverso quanto rimasto«impresso nella mente» dell autore. Gli anni 30 sono stati caratterizzati dal valore della coesione nazionale e di consapevolezza della necessità di compiere sacrifici personali. In questo contesto personalità come Alberto Beneduce e Donato Menichella hanno agito per il salvataggio del sistema bancario e per il rilancio dell industria. Gli Anni 40 sono stati afflitti dall umiliazione che il nostro paese ha subito dal secondo conflitto mondiale uscendo, come dirà Ezra Pound, devastato non solo sul piano economico. La comunità nazionale tuttavia non ha desistito, raccolta intorno alle figure di Alcide De Gasperi e Luigi Einaudi. In questo ambito pure un accanito oppositore quale fu Palmiro Togliatti non ha fatto mancare il suo contributo. Gli effetti di questo sforzo comune sono stati avvertiti negli anni 50, caratterizzati da un avvio verso una situazione di benessere più diffuso. E stato il periodo in cui hanno operato imprenditori straordinari come Valletta e Enrico Mattei. Il progresso raggiunto con tenacia ha consentito all indimenticabile Lira di ricevere il Premio Oscar per la miglior valuta nel mondo. 3

4 Gli Anni 60 sono stati caratterizzati da una scossa che progressivamente si è propagata nelle società più sviluppate. Come ha continuato l autore, la gioventù, con i suoi fiori e le sue manifestazioni, ha favorito la caduta di pregiudizi che hanno aperto la strada ad un «mondo più nuovo» (rievocando Robert Kennedy). Gli Anni 70 hanno conosciuto la violenza e le stragi. Alla perniciosa spirale hanno tentato di opporre resistenza personalità come quelle di Enrico Berlinguer ed Aldo Moro, il cui sequestro e morte hanno segnato la perdita dell occasione per una vera ripresa. Il clima generale è peggiorato negli Anni 80 afflitti da una corruzione che ha infettato le istituzioni e la società civile, colpite inoltre dalla relazione fra finanza e criminalità mafiosa. Gli eventi degli inizi degli Anni 90, come la caduta del Muro di Berlino, hanno fatto balenare una luce di speranza, in cui, almeno i meno giovani hanno rievocato la celebre frase pronunciata da J. F. Kennedy nel 1963 «ich bin ein Berliner». Non solo i grandi eventi internazionali, ma anche quelli interni hanno segnato quel periodo in cui è emersa l azione di coraggiosi uomini come Falcone e Borsellino, l azione del pool di Milano e di quello di Palermo. Nuove idee politiche (federalismo, rivoluzione liberale, la socialdemocrazia dell Ulivo) hanno animato una società in cui sintomi di stanchezza e involuzione non tardavano a manifestarsi, di fronte a traguardi non raggiunti. Gli inizi del nuovo millennio (che Costantini ha lamentato essere afflitti dalla menzogna) sono stati segnati da una ripresa di conflitti in varie parti del mondo. A questa si è aggiunta una guerra ben più perniciosa quale quella finanziaria. Volgendo lo sguardo al nostro paese si avverte la necessità diffusa di riscoprire la coesione nazionale e di instaurare un clima di riconciliazione. Ma quale il rimedio? Costantini lo ha indicato nella riscoperta della volontà e della determinazione che già hanno caratterizzato i nostri anni 40 e 50 e, richiamando il pensiero di Paolo Savona, nella esigenza di privilegi e vincoli e sviluppare le opportunità. In questo panorama, a un anno dalla coraggiosa decisione di Papa Benedetto XVI, l autore ha indicato nella successione fra Papa Ratzinger e Papa Bergoglio l esempio della Chiesa e del suo sforzo di garantire continuità di azione correlata all impellente necessità di affrontare le sfide della modernità.il richiamo alla necessità del rispetto reciproco e della tolleranza, tipici del resto della cultura rotariana, ha concluso l applaudito intervento di Francesco Costantini. Fra le numerose domande ve ne è stata una che ha consentito all autore di evidenziare un episodio, ben colto da Mughini nella citata prefazione al libro, quando durante la ritirata delle truppe tedesche dal nostro territorio, il giovane Costantini non si augurava affatto che qualcuno sparasse alle loro spalle dando così l occasione per rappresaglie, ma ha indicato ai fuggitivi la strada migliore per andarsene «tanto la guerra l avevano persa e non è che si sentisse il bisogno di altre e inutili vittime». A cura di Francesco Santi Si ricorda a tutti i soci che lo spettacolo di Lunedì 17 febbraio : Gli Allegri Chirurghi è sostitutivo della conviviale, per cui martedì 18 non ci sarà conviviale 4

5 Comunicazioni importanti Vacciniamo Milano 2014: Vi ricordiamo che è ancora in corso la raccolta fondi per sostenere la vaccinazione HPV per il Potete sostenere e far sostenere questa iniziativa sia donando una dose di vaccino con un contributo di soli 50 Sia acquistando il libro C ERA UNA VOLTA IL DISTRETTO 46 DI RITA PIZZAGALLI Con offerta libera A PARTIRE DA 50 FEBBRAIO Piero Weisz il 21 Cristina Romagnoli il 26 COMUNICAZIONI DALLA SEGRETERIA Ricordiamo agli 81 soci che non vi hanno ancora provveduto che è in pagamento la quota sociale di 700 relativa al secondo semestre (Gen.-Giu.) Per bonifici bancari: GRUPPO INTESA SAN PAOLO BANCA PROSSIMA IBAN - IT14 Q E in vendita il libro MUSICA MALEDETTA del Prof. Maestro Mario Delli Ponti nostro ex socio, venuto a mancare nel 2010,la vedova Sig.ra Liliana Garuti ci chiede un contributo per sostenere il libro, il costo è di 19 Teatro Franco Parenti: Sono sempre disponibili per i consoci 5 posti gratuiti, telefonando al n PROSSIMI EVENTI DISTRETTUALI 5

6 RYLA 2014 Si svolgerà a Milano dal 13 al 15, e dal 27 al 29 marzo. Come sapere il termine di scadenza per l iscrizione è fissato il 3 marzo Si tratta di un evento estremamente rilevante nel quadro delle Nuove Generazioni come dimostra il fatto che molti di Voi abbiano stabilito a inizio anno di sponsorizzare la partecipazione di uno e talora anche due partecipanti come impegno da parte del Club. Vi prego dunque nel mese abbondante che ci separa da tale scadenza di provvedere per tempo alla segnalazione dei nominativi e alla loro iscrizione. La Segreteria Operativa del RYLA è a vostra disposizione per ogni necessaria informazione. Di seguito il link con la modulistica completa: clicca qui vedere e scaricare Modulistica RYLA 2014 La quota di iscrizione è di 600 euro per partecipante e le iscrizioni si chiudono il 3 MARZO Allo scopo di facilitare la realizzazione del corso, la quota di partecipazione relativa alle iscrizioni ed ai pagamenti pervenuti prima del 20 febbraio è ridotta a 550 euro. Il pagamento delle quote può essere fatto con bonifico bancario sul c/c intestato a: Rotary International Distretti 2041 e 2042 Italia RYLA Presso il Banco di Brescia Filiale di Milano 6 Via Vincenzo Monti 42 CAB 3500 ABI iban IT55T indicando chiaramente il nome del Club. Copia del bonifico o conferma del bonifico alla Segreteria Operativa, via segreteria@rotary-giardini.it. Per ulteriori informazioni puoi rivolgerti alla Segreteria Operativa: Luisella Neirotti al numero cell segreteria@rotary-giardini.it 6

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 21 2013/2014 del 04 Febbraio 2014 Prof. Roberto Weinstein ASSEMBLEA DI CLUB Presiede:

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 01 2014/2015 del 01 Luglio 2014 Visita del Governatore 2014/2015 Dott. Ugo Gatta

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 34 2013/2014 del 13 Maggio 2014 Dott.ssa Giovanna Burkhardt Nascita ed evoluzione

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 20 2013/2014 del 28 Gennaio 2014 Dott. Filippo Del Corno Cultura a Milano: Progetti

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 17 2013/2014 del 17 Dicembre 2013 SERATA PRENATALIZIA CON CONIUGI Dott.ssa Pia

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 41 2014/2015 del 30 giugno 2015 Assemblea di Club per la votazione del nuovo Presidente per il biennio 2016/2018 Dott. Michele

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 0 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano -6SANI BOLLETTINO N. 1 2013/2014 del 02 Luglio 2013 Visita del Governatore 2013-2014 Distretto

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 19 2013/2014 del 21 Gennaio 2014 Dott.ssa Kaori Shiina Giappone e Italia, uno

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 34 2014/2015 del 28 Aprile 2015 Dott. Mario Boselli Milano e la Moda: origini e prospettive di un binomio vincente Presiede

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 3 del 15 Settembre 2015 Calendario conviviale successiva: Venerdì 25 Settembre ore 20.00 c/o Zambon Via Lillo Del Duca, 10 Bresso

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 25 2013/2014 del 04 Marzo 2014 Ing. PierMarco Romagnoli Il programma Aquaplus

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 12 2013/2014 del 12 Novembre 2013 Prof. Roberto Weinstein Il 90 della fondazione

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 0 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano -6SANI BOLLETTINO N. 2 2013/2014 del 09 Luglio 2013 Interclub : R.C. Mi. Nord/Est - R.C.Mi.

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: Bollettino n 34 del 07 Giugno 2016 LUNEDI 13 Giugno Conferenza Ca Granda Ore 21.00 Chiesa della SS. Annunciata

Dettagli

BOLLETTINO N /2015 del 16 Dicembre 2014 PRENATALIZIA Soprano Hana Sugiura

BOLLETTINO N /2015 del 16 Dicembre 2014 PRENATALIZIA Soprano Hana Sugiura BOLLETTINO N. 19 2014/2015 del 16 Dicembre 2014 PRENATALIZIA Soprano Hana Sugiura Presiede il Presidente: Carlo Loi Soci Presenti: 46 di cui 16 DOF Percentuale: 48 % ANGUISSOLA e Signora - BARRA CARACCIOLO

Dettagli

Distretto 2040 Anno di fondazione Rotary Club

Distretto 2040 Anno di fondazione Rotary Club Distretto 2040 Anno di fondazione 1975 Rotary Club Riunioni Conviviali: lunedi non festivi ore 20,00 Circolo della Stampa Palazzo Bocconi C.so Venezia 48, Milano rcmisudest@yahoo.it www.rotarymilanosudest.it

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 03 2014/2015 del 15 Luglio 2014 Dott. Raul Casadio Presidente Rotaract Il Rotaract

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 04 2014/2015 del 22 Luglio 2014 Golf Club di Monticello INTERCLUB CON ROTARY CLUB Milano

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 6 del 06 Ottobre 2015 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 13 Ottobre Ore 13.00 Palazzo Bocconi Arch. Stefano Capolongo

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 24 2013/2014 del 25 Febbraio 2014 Dott. Alberto Moro Il mercato immobiliare di

Dettagli

aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO AR 2011/2012 Bollettino n gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future

aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO AR 2011/2012 Bollettino n gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO 2040 - AR 2011/2012 Bollettino n. 22 30 gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future La serata La conviviale di questa sera si è svolta

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 22 2014/2015 del 27 Gennaio 2015 OPEN ROTARY DAY - GRUPPO MILANO 1 Dott. Marco Tronchetti

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 31 2014/2015 del 31 Marzo 2015 Rag. Giovanni Raverdino Avv. Michele Paparelle Dott.ssa Marzia Coppola Progetti di Club Presiede

Dettagli

Martedì 20/07/2010 è convocata, presso l Hotel Excelsior, l Assemblea dei soci per deliberare sul seguente ordine del giorno:

Martedì 20/07/2010 è convocata, presso l Hotel Excelsior, l Assemblea dei soci per deliberare sul seguente ordine del giorno: R O T A R Y C L U B P A L E R M O N O R D A n n o d i f o n d a z i o n e 1 9 7 9 R o tary In t ernational - D istretto 2110 S i c ilia e Malta Anno Rotariano 2010-2011 Presidente Antonella Italia Circolare

Dettagli

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia ANNO ROTARIANO 2013-2014 - Fondato nel 1993 - SEGRETERIA: Via A. Manzoni, 7 13100 Vercelli tel. e fax 016158035 e-mail: ROTARY.SANDREAVC@libero.it

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 38 2013/2014 del 10 Giugno 2014 Ing. Paolo Marzetti L Angel Investing come fonte

Dettagli

Convegno. Memoria e Speranza. E stato richiesto L Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Il Patrocinio

Convegno. Memoria e Speranza. E stato richiesto L Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Il Patrocinio Convegno Memoria e Speranza E stato richiesto L Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri del Consiglio Nazionale delle Ricerche del Rotary

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 9 del 25 Ottobre 2016 Lunedì 24 Ottobre alle ore 19 c è stata l inaugurazione della riapertura della Basilica di Santa Maria

Dettagli

BOLLETTINO DEL MESE DI GENNAIO 2016

BOLLETTINO DEL MESE DI GENNAIO 2016 !! ROTARY CLUB GENOVA CENTRO STORICO Presidente Giuseppe Moratti DISTRETTO 2032 - ITALIA Fondato nel 2004 Segretario Paolo Bonanni ANNO ROTARIANO 2015-2016 BOLLETTINO DEL MESE DI GENNAIO 2016 Pagina! 1

Dettagli

Bollettino n settembre Visita del Governatore

Bollettino n settembre Visita del Governatore DISTRETTO 2042 - AR 2014/2015 Bollettino n. 04 08 settembre 2014 Visita del Governatore La serata In data 8 Settembre 2014 al Ristorante Al Vigneto di Grumello del Monte (BG) si è tenuta la prima conviviale

Dettagli

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA Bollettino n. 5 Novembre 2010 GIUSEPPE TREVISAN Presidente 2010/2011 SERATE E CONVIVIALI DEL MESE 07 ottobre 2010 Il Rotary Club di Noale ha ospitato Il Comandante Provinciale Ing. Loris Munaro e il Vice

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: Bollettino n 05 del 27 Settembre 2016 MARTEDI' 04 OTTOBRE Ore 13.00 Palazzo Bocconi Prof. Stefano Zecchi

Dettagli

Bollettino. Rotary Club Torino Cavour

Bollettino. Rotary Club Torino Cavour Bollettino Rotary Club Torino Cavour Presidente Rotary International: K.R. Ravi Ravindran Governatore Distretto 2031: Massimo Tosetti Presidente del Club: Andrea Cremasco N 1 - Anno Rotariano 2015/2016

Dettagli

Considerata la vastità e complessità dell argomento il corso sarà articolato su tre giornate

Considerata la vastità e complessità dell argomento il corso sarà articolato su tre giornate Prot. n. 0000590/2014 Spett.le c.a. Comune Sindaco Segretario comunale Responsabili dei Servizi Oggetto: Servizio ALI Formazione agli enti aderenti Calendario eventi formativi 2014 - Invito a partecipare

Dettagli

Distretto 2040 Anno di fondazione 1975. Rotary Club

Distretto 2040 Anno di fondazione 1975. Rotary Club Distretto 2040 Anno di fondazione 1975 Rotary Club CO Riunioni Conviviali: lunedi non festivi ore 20,00 Circolo della Stampa Palazzo Bocconi C.so Venezia 48, Milano rcmisudest@yahoo.it www.rotarymilanosudest.it

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 26 2014/2015 del 24 Febbraio 2015 Prof. Carlo Scognamiglio (Ex. Presidente del Senato) Cesare Beccaria, filosofo, economista,

Dettagli

ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA DISTRETTO 2072 ANNO ROTARIANO BOLLETTINO N.9 TERZA PARTE

ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA DISTRETTO 2072 ANNO ROTARIANO BOLLETTINO N.9 TERZA PARTE ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA RON D. BURTON PRESIDENTE INTERNAZIONALE R.I. GIUSEPPE CASTAGNOLI GOVERNATORE DISTRETTO 2072 R.I. ANDREA ZECCHINI ASSISTENTE AL GOVERNATORE ATOS CAVAZZA PRESIDENTE R.C.

Dettagli

Soci votanti 67 0 schede nulle 0 schede bianche. Sono risultati eletti i consoci:

Soci votanti 67 0 schede nulle 0 schede bianche. Sono risultati eletti i consoci: ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano Il Presidente della Commissione elettorale Federico Magnifico Comunica che in concomitanza

Dettagli

Rotaract Club Bologna

Rotaract Club Bologna B O L L E T T I N O Rotaract Club Bologna distretto 2072 Emilia Romagna Repubblica di S. Marino G E N N A I O '1 5 AI SOCI E AMICI DEL ROTARACT CLUB BOLOGNA E PER CONOSCENZA al Presidente del Rotary Club

Dettagli

ROTARY CLUB ROMA PRATI R.I. Distretto 2080 Italia. Convegno. Memoria e Speranza CON L ADESIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PATROCINIO

ROTARY CLUB ROMA PRATI R.I. Distretto 2080 Italia. Convegno. Memoria e Speranza CON L ADESIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PATROCINIO Convegno Memoria e Speranza CON L ADESIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PATROCINIO DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE DEL ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2080 Lunedì 21 gennaio 2013 Consiglio Nazionale

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 28 del 12 Aprile 2016 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 19 Aprile ore 13.00 Palazzo Bocconi Amb. Sergio Romano Breve

Dettagli

A.B.N.I. Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani

A.B.N.I. Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani A.B.N.I. Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani Sede legale: Via Nazario Sauro 2 Bologna Provider n. 4387 registrato presso il Ministero della Salute organizza Il Corso di aggiornamento ECM per Biologi

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 11 2014/2015 del 21 Ottobre 2014 Prof. Giulio Sapelli Da Mattei al terzo millenio: gas,

Dettagli

I DISCORSI DELLA LIBERTÀ (5) JOHN FITZGERALD KENNEDY Discorso sulla democrazia pronunciato a Berlino, 26 giugno 1963

I DISCORSI DELLA LIBERTÀ (5) JOHN FITZGERALD KENNEDY Discorso sulla democrazia pronunciato a Berlino, 26 giugno 1963 504 I DISCORSI DELLA LIBERTÀ (5) JOHN FITZGERALD KENNEDY Discorso sulla democrazia pronunciato a Berlino, 26 giugno 1963 11 dicembre 2013 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza

Dettagli

Corso di Scrittura. Scrivere di Altrimondi. 16 Aprile 2016. le ambientazioni nella narrativa PROGRAMMA

Corso di Scrittura. Scrivere di Altrimondi. 16 Aprile 2016. le ambientazioni nella narrativa PROGRAMMA 16 Aprile 2016 c/o Istituto Salesiano S. Ambrogio Opera Don Bosco Via Tonale, 19 - Milano Corso di Scrittura Scrivere di Altrimondi le ambientazioni nella narrativa Evento organizzato da PROGRAMMA INFORMAZIONI

Dettagli

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org Presidente Jonni Sangiorgi Segreteria Simone Facchini (facchini.sim@gmail.com) Via Medici 10, Lugo (Ra) Sara Savioli (sarinasavio89@yahoo.it) Viale Oriani 30, Lugo (Ra) Email Club: rotaractclublugo@libero.it

Dettagli

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB FERRARA EST FONDATO NEL 1979 Presidente Internazionale: Gary C.K. Huang ROTARY CLUB FERRARA EST DISTRETTO 2072 /ITALIA Governatore Distretto: Ferdinando Del Sante Rotary 2014-2015 Ferrara, 25 novembre 2014 Bollettino

Dettagli

Anno Rotariano

Anno Rotariano Anno Rotariano 2010-2011 Presidente MARIA ELISABETTA COSENTINO Bollettino n. 4 Conviviali 4 novembre e 20 novembre Caminetti 10 novembre e 24 novembre Segreteria del Club: e-mail segretario@rotaryaltoverbano.it;

Dettagli

LA FORMAZIONE DEL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI

LA FORMAZIONE DEL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI LA FORMAZIONE DEL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI CICLO DI INCONTRI IN MATERIA DI ENTI PUBBLICI E LOCALI ACCREDITATO DAL MINISTERO DELL INTERNO PER 11 CREDITI SALA CONFERENZE OPEN DOT COM C.SO FRANCIA, N. 121

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 16 2014/2015 del 25 Novembre 2014 INTERCLUB : RC. MILANO RC. MONFORTE Dott. Marco Cabassi

Dettagli

Bollettino. Rotary Club Milano Visconteo Distretto 2041 Anno Rotariano 2016/2017. Bollettino N 6 del 11 ottobre 2016

Bollettino. Rotary Club Milano Visconteo Distretto 2041 Anno Rotariano 2016/2017. Bollettino N 6 del 11 ottobre 2016 Rotary Club Milano Visconteo Distretto 2041 Anno Rotariano 2016/2017 Presidente Mino Siracusa Incoming President Roberto Feltrin Past President Luigi Mazzei Segretario Olderico Caviglia Prefetto Gianfranco

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI. 39 CONVEGNO NAZIONALE AIP 25 marzo 2017

ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI. 39 CONVEGNO NAZIONALE AIP 25 marzo 2017 ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI 39 CONVEGNO NAZIONALE AIP 25 marzo 2017 39 CONVEGNO NAZIONALE AIP WEEK-END 23-26 marzo 2017- CERVIA (RA) PROGRAMMA 1 23 marzo - partenza in gruppo da Milano Stazione

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 35 del 14 Giugno 2016 Calendario conviviale successiva: MARTEDI 21 Giugno Ore 13.00 Palazzo Bocconi Dott. Giovanni Cevenini Economie

Dettagli

circuito di promozione Teatrale 2011/2012 INFORMAZIONI TEATRO, MUSICA, CABARET

circuito di promozione Teatrale 2011/2012 INFORMAZIONI TEATRO, MUSICA, CABARET ALASSIO EX CHIESA ANGLICANA -Via Adelasia, 10 ABBONAMENTO A 6 SPETTACOLI: 100,00 BIGLIETTO UNICO: 20,00, PREVENDITA E VENDITA ABBONAMENTI E BIGLIETTI: Ufficio turismo, Comune di Alassio, Piazza Paccini,

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa ROTARY CLUB TREVISO NORD Presidente Carlo Mosca Anno rotariano 2013 2014 BOLLETTINO n. 27 Prossimo incontro RIUNIONE

Dettagli

BOLLETTINO NR. 15 ANNO 2003/2004

BOLLETTINO NR. 15 ANNO 2003/2004 ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 ITALIA ROTARY CLUB TREVISO NORD PROSSIMO INCONTRO BOLLETTINO NR. 15 ANNO 2003/2004 Lunedì 17 Novembre 2003 Ore 20.00 Cà del Galletto Arch.Abdrea Bellieni con interventi

Dettagli

ABANO TERME (Padova)

ABANO TERME (Padova) A.N.U.S.C.A. Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d'anagrafe Comitato Provinciale ANUSCA di Padova ORGANIZZA Seminario di Studio Interprovinciale di aggiornamento e riqualificazione professionale

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2041 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 23 2014/2015 del 03 Febbraio 2015 Prof. Paolo Veronesi Il Carcinoma Mammario: la sfida possibile

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Calendario conviviale successiva: ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano Bollettino n 35 del 27 Giugno 2017 MARTEDI 04 Luglio Ore 13.00 Palazzo Visconti 1 ) Presentazione attività

Dettagli

PUBLIC SPEAKING Marketing sales & communication Z2128

PUBLIC SPEAKING Marketing sales & communication Z2128 PUBLIC SPEAKING 2015 Marketing sales & communication Z2128 Formazione executive 13 APRILE 14 APRILE 2015 OBIETTIVI Saper parlare, presentarci, essere più disinvolti e rilassati in ogni contesto sociale:

Dettagli

Il nuovo Diritto Societario

Il nuovo Diritto Societario Unione Giovani Dottori Commercialisti Bari e Trani Corso di Formazione 2003 Il nuovo Diritto Societario Bari Ottobre 2003 Facoltà di Economia Via Camillo Rosalba BARI Programma Saluti di apertura Carmela

Dettagli

PREMIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA "IL GOLFO"

PREMIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA IL GOLFO PREMIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA "IL GOLFO" PREMIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA IL GOLFO 2017 XXIII EDIZIONE REGOLAMENTO Le opere partecipanti dovranno essere inviate al Centro Culturale IL GOLFO

Dettagli

AREA SALUTE E SICUREZZA

AREA SALUTE E SICUREZZA Tel. 0321.39464 Corso di formazione ASPP/RSPP (ateco 3, 4, 6 e 9) Baveno, 12, 14, 19, 21, 26, 2 aprile e 3 e 5 maggio 2011 Si informano le aziende interessate che, concluso il modulo A (che prenderà avvio

Dettagli

BELLISSIMA 2016 Fiera del libro e della cultura indipendente

BELLISSIMA 2016 Fiera del libro e della cultura indipendente BELLISSIMA 2016 Fiera del libro e della cultura indipendente MODULI DI ISCRIZIONE Da inviare, entro e non oltre il 10 dicembre 2015, via mail a: idocks014@gmail.com oppure tramite posta o tramite corriere

Dettagli

Mi pregio di invitare la S.V. alla manifestazione. MADRE TERRA sulla condizione della donna

Mi pregio di invitare la S.V. alla manifestazione. MADRE TERRA sulla condizione della donna Il Rotary Club Marsala ha avviato una serie di iniziative tese ad approfondire temi di grande attualità sulla condizione della donna che possono interessare la nostra comunità cittadina, inserendola in

Dettagli

ANCORA APERTE LE ISCRIZIONI PER I CORSI IN AVVIO A FEBBRAIO 2016!!

ANCORA APERTE LE ISCRIZIONI PER I CORSI IN AVVIO A FEBBRAIO 2016!! ANCORA APERTE LE ISCRIZIONI PER I CORSI IN AVVIO A FEBBRAIO 2016!! CORSO PRIMO SOCCORSO GIORNI 09/02/2016-16/02/2016-20/02/2016-27/02/2016 DURATA: 16 ORE ORARIO 08.30-12.30 IL SABATO E 14.00-18.00 IL MARTEDI

Dettagli

IMMAGINI DELLA NOSTRA STORIA

IMMAGINI DELLA NOSTRA STORIA IMMAGINI DELLA NOSTRA STORIA Medaglia commemorativa del cinquantesimo anniversario di fondazione del Rotary Club Frosinone (opera dello scultore Egidio Ambrosetti). Il governatore del 2080 distretto Gianni

Dettagli

Bando concorso di Pittura 2011

Bando concorso di Pittura 2011 Altramente Asciano c.f. 92055470527 Bando concorso di Pittura 2011 L associazione culturale AltraMente Asciano indice il PRIMO CONCORSO DI PITTURA ED ILLUSTRAZIONE ALTRAMENTE ASCIANO 2011. Il tema del

Dettagli

L AGGIORNAMENTO DEL LIBRO SOCI

L AGGIORNAMENTO DEL LIBRO SOCI L AGGIORNAMENTO DEL LIBRO SOCI a cura Dott. Marco Righetti Le società di capitali sono obbligate alla tenuta ed aggiornamento del libro soci dall art. 2421 per S.p.a. e S.a.p.a., e dall art. 2478 per le

Dettagli

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB FERRARA EST FONDATO NEL 1979 Presidente Internazionale: Gary C.K. Huang ROTARY CLUB FERRARA EST DISTRETTO 2072 /ITALIA Governatore Distretto: Ferdinando Del Sante Rotary 2014-2015 Ferrara, 29 gennaio 2015 Bollettino

Dettagli

Primo Concorso. Internazionale di.

Primo Concorso. Internazionale di. Primo Concorso Internazionale di Composizione di Musica Sacra www.duomomilano.it La e la sua Cappella Musicale, la più antica istituzione culturale milanese, con e bandiscono il primo Concorso internazionale

Dettagli

Con il Gratuito Patrocinio di

Con il Gratuito Patrocinio di Con il Gratuito Patrocinio di SEMINARIO DI APPROFONDIMENTO SULLA CONCILIAZIONE Martedì 10 Dicembre 2008 Roma, Sala del Consiglio della Camera di Commercio, Via dé Burrò 147 Iscrizioni entro il 01/12/2008

Dettagli

28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013

28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013 28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013 Caro Produttore, È con grande gioia che ti invito a partecipare alla prima edizione dell EVENTO I Migliori Vini della Campania terza edizione del Paestum Wine Festival - versione

Dettagli

STRATEGIE E STRUMENTI PER GESTIRE LE PERSONE. MILANO 31 marzo 2017 NAPOLI 22 giugno 2017 ROMA 16 novembre 2017 Novembre 2016

STRATEGIE E STRUMENTI PER GESTIRE LE PERSONE. MILANO 31 marzo 2017 NAPOLI 22 giugno 2017 ROMA 16 novembre 2017 Novembre 2016 STRATEGIE E STRUMENTI PER GESTIRE LE PERSONE MILANO 31 marzo 2017 NAPOLI 22 giugno 2017 ROMA 16 novembre 2017 Novembre 2016 Il progetto Il Convivio di Persone&Conoscenze è il più grande appuntamento dedicato

Dettagli

Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza. Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con

Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza. Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con 2016 Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con CONCEPT Monza Bimbi Giunto alla terza edizione, Monza Bimbi vuole essere

Dettagli

Emergency Radiology Today Errors and Lessons

Emergency Radiology Today Errors and Lessons Emergency Radiology Today Errors and Lessons Discutiamo di casi clinici M. Scaglione 25-26 settembre 2014 Marina di Castello Resort Golf Castel Volturno (Via Domitiana Km 35) 25 Crediti ECM Presidente

Dettagli

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA ALLEGATI N. ORIGINALE COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE N. 136 Adunanza del giorno 18-05-2009 OGGETTO: PUBBLICAZIONE SAGGIO: ANDREA POZZO- LA CHIESA

Dettagli

aldomani presso la Fondazione Riccardo Catella via Gaetano De Castillia, 28 Milano

aldomani  presso la Fondazione Riccardo Catella via Gaetano De Castillia, 28 Milano in collaborazione con: creare pensando aldomani www.progetto-rena.it presso la Fondazione Riccardo Catella via Gaetano De Castillia, 28 Milano Sarà possibile seguire la sessione a porte aperte del 24 Giugno

Dettagli

CITTADINANZATTIVA. con il Patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato e in collaborazione con

CITTADINANZATTIVA. con il Patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato e in collaborazione con CITTADINANZATTIVA con il Patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato e in collaborazione con ORGANIZZA IL QUARTO SEMINARIO NAZIONALE SULLE CONCILIAZIONI Edizione 2011/12 Mediazioni e Successioni Roma

Dettagli

OTTIMIZZAZIONE SEO. Corso di Formazione. Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti. Formazione Permanente. Milano 20 aprile 2015

OTTIMIZZAZIONE SEO. Corso di Formazione. Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti. Formazione Permanente. Milano 20 aprile 2015 OTTIMIZZAZIONE SEO Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti Corso di Formazione Formazione Permanente Milano 20 aprile 2015 Università Cattolica del Sacro Cuore Via Carducci, 30 - Milano

Dettagli

I finanziamenti europei come strumento strategico di sviluppo: fondamenti di europrogettazione.

I finanziamenti europei come strumento strategico di sviluppo: fondamenti di europrogettazione. I finanziamenti europei come strumento strategico di sviluppo: fondamenti di europrogettazione. 0SIMO Palazzo Campana 5-6/11/2010 Obiettivo: mettere in condizione l azienda/ente di dialogare con Bruxelles

Dettagli

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO SULLE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DELLA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2007/2013. CARATTERISTICHE DEL SEMINARIO

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO SULLE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DELLA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2007/2013. CARATTERISTICHE DEL SEMINARIO Eureka sviluppo S.r.L., opera dal 2001 fornendo consulenza alle agenzie per lo sviluppo locale, promozione del partenariato per lo sviluppo locale nei paesi dell'area euromediterranea, formazione professionale,

Dettagli

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica. Il Rettore

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica. Il Rettore Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica Decreto n. 106152 (817) Anno 2012 Il Rettore VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica

Dettagli

DATA JOURNALISM. Corso di Formazione. Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti. Formazione Permanente. Milano aprile 2015

DATA JOURNALISM. Corso di Formazione. Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti. Formazione Permanente. Milano aprile 2015 DATA JOURNALISM Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti Corso di Formazione Formazione Permanente Milano 13-14 aprile 2015 Università Cattolica del Sacro Cuore Via Carducci, 30 - Milano

Dettagli

RASSEGNA DANZA UISP Aprile Teatro OBIHall REGOLAMENTO

RASSEGNA DANZA UISP Aprile Teatro OBIHall REGOLAMENTO RASSEGNA DANZA UISP 2017 30 Aprile 2017 Teatro OBIHall REGOLAMENTO FINALITA : La finalità della Rassegna è quella di offrire un momento di crescita, aggregazione e confronto fra tutte le scuole; un appuntamento

Dettagli

SCAMBIO GRUPPI DI STUDIO

SCAMBIO GRUPPI DI STUDIO INTERNATIONAL Service Above Self - He Profits Most Who Serves Best DISTRETTO 2100 - ITALIA CLUB POMPEI OPLONTI VESUVIO EST SCAMBIO GRUPPI DI STUDIO Pompei, 15 settembre 2000 Presidente Dr. Raimondo Villano

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 37 2013/2014 del 03 Giugno 2014 Dott. Ferrante Anguissola in sostituzione del

Dettagli

SISTEMI DI GESTIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

SISTEMI DI GESTIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO SISTEMI DI GESTIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO 2016 Accounting, Finance & Control Z1169.1 VI Edizione / Formula weekend 16 SETTEMBRE 17 SETTEMBRE 2016 REFERENTE SCIENTIFICO Cristiano Busco, Ordinario

Dettagli

DI APPROFONDIMENTO

DI APPROFONDIMENTO DI APPROFONDIMENTO 2 0 1 6-2 0 1 7 INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI FEBBRAIO 2017 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO mezza giornata / cod. 143 143 PRIMA APPLICAZIONE DEL COSTO AMMORTIZZATO

Dettagli

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare Corso ECM con il patrocinio di Andid DOCENTI: Cinzia Dalla Gassa e Carlo Pettinelli OIC

Dettagli

BERLINO maggio 2014

BERLINO maggio 2014 Deutsches Reisebüro S.r.l. di Deutsches Reisebüro Piazza dell Esquilino 28a, 29 00185 Roma Tel. 06 4827532 r.a. Fax 06 4881498 e-mail: agenzia@derrom.it www.derviaggi.it Socio Unico DER Touristik Frankfurt

Dettagli

BOLLETTINO ROTARACT CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA

BOLLETTINO ROTARACT CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA BOLLETTINO A.R. 2015/2016 Marzo e Aprile 2016 Distretto 2072 LETTERA DEL PRESIDENTE Care Amiche e cari Amici, "Primavera dintorno. Brilla nell'aria e per li campi esulta": siamo ormai giunti in questa

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 30 2014/2015 del 24 Marzo 2015 Prof. Giampiero Campanelli Chirurgia umanitaria e i valori rotariani tra professione e vita Presiede

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. I Martedì di Giugno in Piazza XX Settembre giugno 2015

RASSEGNA STAMPA. I Martedì di Giugno in Piazza XX Settembre giugno 2015 RASSEGNA STAMPA I Martedì di Giugno in Piazza XX Settembre 9-16-23-30 giugno 2015 1 PROGRAMMA Sono stati stampati 5.000 volantini e distribuiti presso i negozi del Centro Storico, gli uffici del Comune

Dettagli

CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2016

CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2016 CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2016 AGRITURIST EMILIA ROMAGNA CARTA DEI SERVIZI 200 - SOCIO ORDINARIO (associato a Confagricoltura) 220 - SOCIO ORDINARIO (non associato a Confagricoltura) 100 - SOCIO ORDINARIO NON

Dettagli

CIRCOLARE n MILANO, 9 febbraio 2016

CIRCOLARE n MILANO, 9 febbraio 2016 CIRCOLARE n. 2-16 MILANO, 9 febbraio 2016 QUOTA ASSOCIATIVA Il Direttivo ha deciso di mantenere invariati gli importi della quota associativa per il 2016 che si riepilogano di seguito: SOCI ORDINARI: se

Dettagli

La chirurgia piezoelettrica tra mito e realtà: prove scientifiche ed applicabilità clinica

La chirurgia piezoelettrica tra mito e realtà: prove scientifiche ed applicabilità clinica SOCIETÀ ITALIANA MAXILLO ODONTOSTOMATOLOGICA Presidente Mauro Orefici 6 Convegno Nazionale Presidente del Convegno Giovanni Dolci La ricerca in Maxillo Odontostomatologia 7-8 - 9 febbraio 2008 CORSO PRECONGRESSUALE

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 28 2014/2015 del 09 Marzo 2015 Prof. Pietro Ichino Progetto A/Lex: la tecnologia a servizio dell efficienza della Giustizia

Dettagli

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano ROTARY INTERNATIONAL D i s t r e t t o 2 0 4 1 ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 29 2013/2014 del 01 Aprile 2014 Prof. Giancarlo Cavalleri L Origine dell Universo

Dettagli

L Adorazione dei Magi di Albrecht Dürer

L Adorazione dei Magi di Albrecht Dürer L Adorazione dei Magi di Albrecht Dürer 22 novembre 2016 5 febbraio 2017. Museo Diocesano, Milano Ritorna, dopo anni d assenza, la manifestazione, un capolavoro per Milano presso il Museo Diocesano. Il

Dettagli