Digital Sound Projector TM. Manuale di istruzioni. Italiano Per Europa, Asia, Africa, Oceania e America Latina

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Digital Sound Projector TM. Manuale di istruzioni. Italiano Per Europa, Asia, Africa, Oceania e America Latina"

Transcript

1 Digital Sound Projector TM Manuale di istruzioni Italiano Per Europa, Asia, Africa, Oceania e America Latina

2 Il logo e IntelliBeam sono marchi di fabbrica di Yamaha Corporation. Il logo e Cinema DSP sono marchi di fabbrica di Yamaha Corporation. Prodotto su licenza di Cambridge Mechatronics Ltd. Brevetto internazionale richiesto. Il logo e Digital Sound Projector sono marchi di fabbrica di Cambridge Mechatronics Ltd. Il logo e UniVolume sono marchi di fabbrica di Yamaha Corporation. Il logo e AirWired sono marchi di fabbrica di Yamaha Corporation. Fabbricati su licenza da Dolb Laboratories. Dolb, Pro Logic e il simbolo con la doppia D sono marchi di fabbrica Dolb Laboratories. Fabbricato su licenza dei brevetti statunitensi N : 5,451,942;5,956,674;5,974,380;5,978,762;6,226,616;6,487,535 ed altri brevetti negli USA e nel resto del mondo emessi e richiesti. DTS è un marchio di fabbrica depositato e il logo DTS, il simbolo DTS-HD e DTS-HD Master Audio sono marchi di fabbrica della DTS, Inc DTS, Inc. Tutti i diritti riservati. HDMI, il logo HDMI e High-Definition Multimedia Interface sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica depositati della HDMI Licensing LLC. x.v.color x.v.color è un marchio di fabbrica. ipod, iphone ipod è un marchio di fabbrica di Apple Inc. registrato negli USA ed in altri paesi. iphone è un marchio di fabbrica di Apple Inc. Made for ipod significa che un accessorio elettronico è stato progettato per lo specifico collegamento all ipod ed è stato dichiarato dagli sviluppatori idoneo agli standard esecutivi di Apple. Works with iphone significa che un accessorio elettronico è stato progettato per lo specifico collegamento all iphone ed è stato dichiarato dagli sviluppatori idoneo agli standard esecutivi di Apple. Apple non è da ritenersi responsabile del funzionamento di questo apparecchio o della sua ottemperanza agli standard di legge sulla sicurezza. Informazioni sul manuale Accertarsi di leggere attentamente le precauzioni in Informazioni su sicurezza e accessori (su un libretto separato) prima di utilizzare l unità. Questo manuale descrive le modalità di collegamento e l utilizzo dell unità. Per dettagli sull uso di componenti esterni, consultare il manuale in dotazione al componente in questione. Le operazioni in questo manuale i tasti del telecomando in dotazione all unità, salvo quando diversamente specificato. indica un suggerimento riguardante un operazione. Tutte le illustrazioni del telecomando sulle pagine a sinistra del manuale indicano i tasti da utilizzare sulle pagine a due facce (destra e sinistra). Questo manuale e stato realizzato prima della produzione. La progettazione e i dati tecnici sono soggetti a modifiche dei componenti dovute a migliorie, etc. Nel caso di differenze tra il manuale ed il prodotto, quest ultimo ha la priorità. 2 It

3 INTRODUZIONE Caratteristiche... 4 Flusso operativo generale... 5 Comandi e loro funzioni... 6 Pannello anteriore...6 Displa del pannello anteriore...7 Pannello posteriore...8 Telecomando...9 PREPARAZIONE Installazione Collegamenti Prima di collegare i componenti...12 Collegare componenti esterni...12 Collegare un subwoofer...13 Collegare l antenna FM...14 Preparare il telecomando Installare le batterie nel telecomando...14 Gamma operativa del telecomando...14 Modificare la lingua dell OSD CONFIG. AUTOMATICA (IntelliBeam) Installare il microfono IntelliBeam...15 Utilizzare CONFIG. AUTOMATICA (IntelliBeam)...16 Utilizzare la memoria di sistema Salvare le impostazioni...19 Caricare le impostazioni...19 FUNZIONI DI RIPRODUZIONE Riproduzione Riproduzione di segnale...21 Riproduzione audio della...21 Riproduzione con un lettore...21 Azzeramento dell audio...21 Indicatori del decodificatore e del canale di ingresso...21 Modalità di riproduzione Selezionare la riproduzione surround o stereo...22 Riprodurre programmi CINEMA DSP...22 Modificare il metodo di uscita audio per la riproduzione surround...23 Riproduzione di fonti a 2 canali nel suono surround...24 Riproduzione di sorgenti a 5.1 canali nei canali surround Sintonizzazione FM Sintonizzarsi sulla stazione FM desiderata (Sintonizzazione della frequenza)...25 Registrazione e sintonizzazione di stazioni FM (Sintonizzazione della frequenza)...25 Visualizzazione di informazioni Radio Data Sstem (solo per modelli europei)...26 Riproduzione con ipod /iphone Funzioni utili Regolare automaticamente il volume (UniVolume)...28 Utilizzo della funzione di controllo HDMI...28 Uso del timer di autospegnimento...28 Configurare le impostazioni per ogni sorgente d ingresso (Menu opzioni)...28 Visualizzare le informazioni del segnale di ingresso...29 INDICE IMPOSTAZIONI Personalizzare l unità (MENU CONFIGURAZIONE) Voci di MENU CONFIGURAZIONE Operazioni di base MENU CONFIGURAZIONE CONFIG. MANUALE MENU SUONO MENU USUTA SUONO MENU INGRESSI MENU DISPLAY Configurazini di sistema (ADVANCED SETUP) Utilizzare un amplificatore esterno Controllare componenti esterni APPENDICE Risoluzione dei problemi Glossario Dati tecnici Lista dei codici di telecomando Indice INTRODUZIONE PREPARAZIONE FUNZIONI DI RIPRODUZIONE IMPOSTAZIONI APPENDICE 3 It

4 INTRODUZIONE Caratteristiche Digital Sound Projector La tecnologia Digital Sound Projector permette ad una piccola unità di controllare e governare più canali audio e generare un suono surround multicanale, eliminando la necessità di diffusori satelliti e cavi, normalmente inevitabili con sistemi surround convenzionali. L unità adotta inoltre le modalità a raggi che consentono di ottenere un suono surround (5 Raggi, Stereo+3 Raggi, 3 Raggi 5.1 canali audio, 5 Raggi Più 2, Stereo + 3 Raggi Più 2, 3 Raggi per 7.1 canali audio) e riproduzione stereo a 2 canali. HDMI (High-Definition Multimedia Interface) Ingresso HDMI x 4, uscita HDMI x 1 Interfaccia HDMI per video standard, potenziato o ad alta definizione (compresa la trasmissione di segnale video 1080p) e per audio digitale multicanale basato sullo standard HDCP Fornisce informazioni sulla sincronizzazione audio e video (lip snc) Funzionalità di trasmissione del segnale video Deep Color Funzionalità di trasmissione segnale video x.v.color Segnale digitale audio ad alta definizione Funzionalità di segnale lineare PCM multicanale Collegamenti semplici e facili con componenti esterni HDMI compatibili Collegamento funzionale che consente al telecomando della di controllare l unità (con un televisore compatibile con un controllo HDMI) Funzione di modalità di accensione (on/standb) Funzione di regolazione del volume Funzione di selezione dell apparecchio di riproduzione audio della (l unità/) Connessione wireless (AirWired) Connessione wireless con ipod/iphone, utilizzando il trasmettitore wireless Yamaha per ipod (PDX-50TX/PDX-50BC) Connessione wireless con subwoofer, utilizzando il sistema di subwoofer wireless di Yamaha (SWK-W10) (non disponibile in alcuni paesi) Funzionalità di sincronizzazione ipod/iphone per attivare o disattivare l unità oppure attivare la sorgente d ingresso insieme alle funzioni dell ipod/iphone Telecomando versatile Il telecomando in dotazione è dotato di codici predefiniti di controllo remoto utilizzati per controllare componenti esterni connessi all unità. CONFIG. AUTOMATICA (IntelliBeam) L unità usa una tecnologia automatica dei raggi sonori e di ottimizzazione acustica con l ausilio del microfono IntelliBeam in dotazione. Si possono evitare le complicate impostazioni dei diffusori basate sull ascolto e raggiungere risultati molto accurati con la regolazione automatica dei raggi a seconda dell ambiente. Cinema DSP ll unita si avvale della tecnologia Cinema DSP sviluppata da Yamaha Electronics Corp. che consente di riprodurre film a casa propria con tutto il drammatico impatto dell originale. UniVolume L unità adotta la funzione di regolazione del volume automatica. Si può limitare il volume del televisore in modo che non si alzi improvvisamente qualsiasi sia il contenuto del segnale ricevuto (ad esempio pubblicità). Vari decoder audio digitali includono il recente decoder audio HD e le tecnologie audio Dolb TrueHD, Dolb Digital Plus, Dolb digital Surround EX, Dolb Digital, Dolb Pro Logic, Pro Logic II, Pro Logic IIx DTS-HD Master Audio, DTS-HD High Resolution Audio, DTS 96/24, DTS-ES, DTS, DTS-ES (discrete ematrix), DTS Neo: 6 Music Enhancer migliora la qualità del suono eliminando difetti dovuti alla compressione, quali quelli del formato MP3 Estensione dei bassi per produrre potenti sonorità sulle basse frequenze Sofisticato sintonizzatore FM Sintonizzazione preselezionata e diretta di 40 stazioni Sintonizzazione automatica con preselezione Sintonizzazione Radio Data Sstem (solo modelli per Europa) L unità adotta Radio Data Sstem che è un metodo di trasmissione dati usato da stazioni in FM. 4 It

5 1 Installare l unità e connetterla agli altri componenti. Installazione (pagina 10), Collegamenti (pagina 12) 2 Mettere in funzione CONFIG. AUTOMATICA per ottimizzare il raggio e le impostazioni audio. CONFIG. AUTOMATICA (IntelliBeam) (pagina 15) 3 Riprodurre una sorgente di segnale. Riproduzione (pagina 21). Flusso operativo generale 4 Cambiare il metodo di riproduzione (surround/stereo), CINEMA DSP e/o le impostazioni di modalità del raggio. Modalità di riproduzione (pagina 22). 5 Configurare le impostazioni dell unità e/o i codici del telecomando. Personalizzare l unità (MENU CONFIGURAZIONE) (pagina 30), Controllare componenti esterni (pagina 39). INTRODUZIONE PREPARAZIONE FUNZIONI DI RIPRODUZIONE IMPOSTAZIONI APPENDICE 5 It

6 Comandi e loro funzioni Pannello anteriore INPUT VOLUME INTELLIBEAM MIC 1 Sensore del telecomando Riceve i segnali a raggi infrarossi del telecomando (pagina 14). 2 LED dell alimentazione Si illumina quando l alimentazione è attiva (pagina 21). 3 Displa del pannello anteriore Mostra informazioni sulle condizioni di funzionamento attuali dell unità (pagina 7). 4 INPUT Premere questo pulsante più volte per cambiare la sorgente del segnale in ingresso. 5 VOLUME +/ Controlla il volume di tutti i canali audio. Gamma di controllo: MIN (minimo), da 01 a 99, MAX (massimo) 6 Tasto di alimentazione (p) Accende l unità o la porta nella modalità di attesa (pagina 21). Nella modalità di attesa, l unità consuma una quantità minima di corrente per ricevere i segnali a raggi infrarossi del telecomando o cercare segnali HDMI. 7 Presa INTELLIBEAM MIC Collegare il microfono in dotazione IntelliBeam per CONFIG. AUTOMATICA (pagina 15). 6 It

7 Displa del pannello anteriore Indicatore UNIVOLUME Si illumina quando la funzione UniVolume è attivata (pagina 28). 2 Indicatore CINEMA DSP Si illumina quando viene scelto un programma di campo sonoro (pagina 22). 3 Indicatore HDMI Si illumina quando viene ricevuto il segnale di una sorgente da una delle prese di ingresso HDMI IN. 4 Indicatori del sintonizzatore Si illumina quando l unità si sintonizza su una stazione FM (pagina 25). 5 Indicatori Radio Data Sstem (solo modelli per l Europa) Visualizza lo status Radio Data Sstem attuale (pagina 26). TUNED STEREO TRNS RECV q DIGITAL PLUS q EX 96 HD MSTR HI RES Neo:6 AUTO MEMORY PS PTY RT CT PCM q TRUE HD q PL x 24 ES DSCRT MTRX SLEEP VOL UNIVOLUME ENHANCER BASS EXT 6 Indicatori wireless TRNS si illumina quando viene stabilita una connessione wireless tra il sistema di subwoofer wireless di Yamaha (SWK-W10) e l unità (pagina 13). RECV si illumina quando viene stabilita una connessione wireless tra il trasmettitore wireless di Yamaha per ipod (PDX-50TX) e l unità (pagina 27). 7 Indicatori del decodificatore Uno di essi si illumina quando il decodificatore corrispondente entra in funzione (pagina 21) A B C O m ft db L C R SL SB SR EX1 LFE EX2 D 8 Indicatore SLEEP Si illumina quando è impostata la funzione di spegnimento via timer (pagina 28). 9 Indicatore del volume Indica il volume di riproduzione attuale. 0 Indicatore ENHANCER si illumina quando si seleziona Music Enhancer (pagina 34). A Indicatore BASS EXT Si illumina quando la modalità bass extension è attiva (pagina 34). B Indicatore PCM Si illumina quando l unità riproduce segnali audio digitali PCM (Pulse Code Modulation). C Displa informazioni multiple Mostra informazioni con caratteri alfanumerici durante la regolazione dei parametri dell unità. L attuale sorgente d ingresso e l uscita audio sono visualizzati quando l unità viene accesa. D Indicatori dei canali d ingresso Viene visualizzato il componente dell attuale segnale in ingresso (pagina 21). INTRODUZIONE PREPARAZIONE FUNZIONI DI RIPRODUZIONE IMPOSTAZIONI APPENDICE 7 It

8 SUB WOOFER COMPONENT SYSTEM CONNECTOR P R P B L L VIDEO Y VIDEO R R IN OUT AUX 1 AUX 2 AUX 1 VIDEO AUDIO IN DIGITAL IN IR IN RS-232C OUT HDMI IN 1 IN 2 IN 3 IN 4 L R FRONT L R SURROUND SUR. BACK PRE OUT L C SUB R WOOFER IR-OUT AC IN Pannello posteriore B A 1 HDMI OUT IN 1 FRONT SURROUND PRE OUT SUR. BACK IR-OUT IN 2 IN 3 IN FM ANTENNA COMPONENT SUB WOOFER SYSTEM CONNECTOR 2 IN VIDEO OUT AUX 1 AUDIO IN AUX 2 DIGITAL IN AUX 1 IR IN RS-232C L illustrazione del pannello posteriore visualizza le prese con i relativi nomi per consentire di trovarle facilmente. Esse non corrispondono esattamente a quelle realmente presenti sul pannello posteriore dell unità. 1 Prese HDMI Collegare i propri componenti HDMI (pagina 12). 2 Presa FM ANTENNA Collegare l antenna FM (pagina 14). 3 Prese VIDEO Collegare le prese video dei componenti esterni (pagina 12). 4 Presa SUBWOOFER Collegare il proprio subwoofer (pagina 13). 5 Prese AUDIO IN Collegare le prese di uscita audio analogiche ai componenti esterni (pagina 12). 6 Prese DIGITAL IN Collegare le prese di uscita audio digitali ai componenti esterni (pagina 12). 7 Terminale IR IN Questo terminale di espansione di controllo è solo ad uso commerciale. 8 Terminale SYSTEM CONNECTOR Da usare per collegare un subwoofer Yamaha dotato di un terminale SYSTEM CONNECTOR all unità (pagina 13). 9 Terminale RS-232C Questo terminale di espansione di controllo è solo ad uso commerciale. 0 AC IN Collegare il cavo di alimentazione in dotazione (pagina 12). A Terminale IR-OUT Questo terminale di espansione di controllo è solo ad uso commerciale. B Prese PRE OUT Collegare un amplificatore esterno (pagina 38). 8 It

9 Telecomando HDMI 4 ipod FM MOVIE AUX 1 AUX 2 HDMI 1 HDMI 2 HDMI 3 SURROUND TOP MENU OPTION MUSIC AV STEREO ENT Durante l utilizzo dei tasti situati sul coperchio a scorrimento (INFO, SLEEP, etc.), chiudere completamente il coperchio prima dell utilizzo. A Indicatore di trasmissione Si illumina quando vengono emessi segnali a raggi infrarossi. B (p) Accende il televisore o lo porta in modalità di attesa (pagina 39). B AV (p) Accende il componente scelto o lo porta in modalità di attesa (pagina 39). C Tasto di alimentazione (p) Accende l unità o la porta nella modalità di attesa (pagina 21). D Tasti di selezione d ingresso Seleziona una sorgente di ingresso (pagina 21). Un tasto per la TAINMENT CINEMA DSP OFF MENU VOL CH VOLUME MUTE UNIVOLUME SUR. DECODE INTELLIBEAM CODE SET TUNING INFO SETUP INPUT PRESET MEMORY RETURN MUTE SLEEP A B C D E F G H I J K L M N O P Q R sorgente di ingresso attualmente selezionata si illumina quando il telecomando è in funzione. E Tasti dei programmi CINEMA DSP Consentono di scegliere i programmi CINEMA DSP (pagina 22). F SURROUND/STEREO Commuta tra riproduzione surround e stereo (pagina 22). G Tasti dei cursori ( / / / ), Permettono di scegliere e regolare voci di menu. H TOP MENU Visualizza il menu principale di un disco o DVD Blu-ra (pagina 39). H MENU Visualizza il menu di un disco o DVD Blu-ra (pagina 39). I OPTION Visualizza il menu Option (pagina 28). Il telecomando passa alla modalità di impostazione (si illumina ISETUP). I SETUP Visualizza il menu SETUP (pagina 30). Tenere premuto per inserire direttamente il menu SELEZ. LINGUA (pagina 15). Si illumina quando il telecomando passa alla modalità di impostazione dell unità principale. I RETURN Ritorna alla schermata del menu precedente (pagina 31). J CH / Cambia i canali della /registratore (pagina 39). K VOLUME +/ Aumenta o diminuisce il volume dell unità (pagina 21). K MUTE Azzera l audio. (pagina 21). L Tasti di controllo Per controllare la (pagina 39). M UNIVOLUME Attiva o disattiva la funzione UniVolume (pagina 28). M SUR.DECODE Sceglie un decoder per la riproduzione surround (pagina 24). Il telecomando passa alla modalità di impostazione (si illumina ISETUP). M INTELLIBEAM Entra nel menu CONFIG. AUTOMATICA (pagina 16). Il telecomando passa alla modalità di impostazione (si illumina ISETUP). N Tasti numerici Da utilizzare per inserire i numeri. O CODE SET Imposta i codici di telecomando per il funzionamento dei componenti esterni (pagina 39). P Tasti operativi Sintonizzatore/ componente esterno Da utilizzare per scegliere o preselezionare una stazione FM o per controllare la riproduzione di componenti esterni (pagine 25 e 39). Q SLEEP Imposta il timer di spegnimento (pagina 28). R INFO Visualizza le informazioni sui segnali attualmente in ingresso nell unità (pagina 29). Seleziona la modalità di visualizzazione Radio Data Sstem desiderata (solo modelli per l Europa) (pagina 26). INTRODUZIONE PREPARAZIONE FUNZIONI DI RIPRODUZIONE IMPOSTAZIONI APPENDICE 9 It

10 PREPARAZIONE Installazione Questa sezione descrive le posizioni di installazione con staffe metalliche per muri, rack, supporti da tavolo, o supporti da pavimento adatti all unità. Per ottenere gli effetti audio surround, installare l unità lontana da oggetti quali i mobili che potrebbero ostacolare il percorso dei raggi (pagina 11). A seconda dell ambiente di installazione, i collegamenti con componenti esterni (pagina 12) possono essere effettuati prima dell installazione. Note Controllare di aver lasciato spazio sufficiente per la dissipazione del calore. Si raccomanda di installare l unità utilizzando staffe metalliche per muri, rack, una staffa metallica per muri o supporti da pavimento. Installarla sempre in modo che non cada a causa di vibrazioni, ad esempio in caso di terremoti, e lontana dalla portata dei bambini. Se si usano televisori con tubo a raggi catodici (CRT), non installare l unità direttamente sopra il televisore. Se l immagine del televisore risultasse sfuocata o distorta, raccomandiamo di allontanare l unità dal televisore. Montare i supporti Montare le staffe fornite con l unità come evidenziato in basso. Accertarsi di montare correttamente la staffa sinistra a destra. Le staffe non sono necessarie se si utilizza la staffa metallica per muri opzionale. Staffa destra (in dotazione) Utilizzare una staffa metallica per muri Si può usare una staffa metallica a muro opzionale (ad esempio una SPM-K30) per installare l unità sul muro della stanza di ascolto. Montaggio della staffa metallica per muri: Fare riferimento al Manuale utente in dotazione con la staffa metallica per muri. L unità Staffa metallica per muri Televisore Dimensioni quando si utilizza l SPM-K30 YSP x Viti (per staffe, in dotazione) Staffa sinistra (in dotazione) 74 SPM-K30 (Opzionale) A seconda se si utilizza un rack, un supporto da tavolo, o da pavimento, le staffe potrebbero non essere necessarie. Utilizzare un rack Potete installare l unità sopra o sotto il vostro televisore usando un rack apposito acquistato separatamente. Questo dovrebbe essere di larghezza sufficiente a consentire un adeguata ventilazione intorno all unità e sufficientemente solido da sostenere il peso dell unità e della YSP x (mm) Se l unità viene installata sopra il televisore Televisore (mm) L unità Utilizzare un supporto da tavolo o un supporto da pavimento È possibile montare sia il televisore che l unità su un supporto da tavolo o un supporto da pavimento disponibili in commercio. Se l unità viene installata sotto il televisore 10 It

11 Condizioni ideali di installazione : Oggetti quali mobilia Istallazione parallela (con 5 Raggi) Per un ambiente di ascolto migliore Esempio 1 Installare l unità il più vicino possibile al centro del muro. Esempio 2 Installare l unità in modo che i raggi sonori possano venire riflessi dal muro. Esempio 3 Installare l unità il più vicino possibile, esattamente davanti alla posizione di ascolto. Installazione ad angolo (con Stereo+3Raggi) Da 40 a 50 INTRODUZIONE PREPARAZIONE FUNZIONI DI RIPRODUZIONE IMPOSTAZIONI APPENDICE 11 It

12 Collegamenti Prima di collegare i componenti Cavi usati per i collegamenti I simboli a sinistra dei nomi dei cavi (quali,, e ) corrispondono ai simboli descritti in Collegare e lettore Blu-ra (pagina 12) e Collegare componenti audio e video (pagina 13). Per audio e video Per audio Per video Cavo HDMI Cavo audio a spinotti (in dotazione) Cavo a fibre ottiche (in dotazione) Cavo audio digitale a spinotti (in dotazione) Cavo video a spinotti (in dotazione) Cavo video component a spinotti Informazioni su HDMI Un cavo HDMI può trasmettere segnali sia audio che video contemporaneamente. Se l apparecchio e gli altri componenti sono dotati di prese HDMI, utilizzare cavi HDMI per facilitare i collegamenti. Consultare anche: Utilizzo della funzione di controllo HDMI (pagina 28), MENU INGRESSI (pagina 35) Sorgente di segnale Disco Blu-ra HD DVD DVD video DVD audio Tipo di segnale audio Dolb Digital, Dolb Digital Plus, Dolb TrueHD, DTS, DTS-HD High Resolution Audio, DTS-HD Master Audio, PCM a 2 canali, PCM Multicanale Dolb Digital, DTS, PCM a 2 canali, PCM multicanale PCM a 2 canali, PCM multicanale L unità converte automaticamente segnali video in ingresso emettendoli dalla presa HDMI OUT. L HDMI dell unità supporta l High-Bandwidth Digital Content Protection (HDCP), Si raccomanda di utilizzare un cavo HDMI più corto di 5 m con il logo HDMI. Ordine di priorità dei segnali audio in ingresso Quando i segnali audio analogici digitali arrivano simultaneamente da una sola sorgente, l unità riproduce i segnali audio digitali secondo la priorità. Ad esempio, se arrivano simultaneamente segnali audio in ingresso alle prese DIGITAL IN (AUX 1) e AUDIO IN (AUX 1) l unità riproduce i segnali audio in ingresso alla presa DIGITAL IN (AUX 1) quando AUX1 è selezionato come sorgente d ingresso. Collegare componenti esterni Collegare componenti esterni (, lettore Blu-ra, etc.) all unità. Non collegare il cavo di alimentazione alla presa di rete fino a quando non siano stati completati i collegamenti. Collegare e lettore Blu-ra Il seguente esempio di collegamento mostra un esempio di collegamento della al lettore Blu-ra utilizzando le prese HDMI. Quando li si collega utilizzando altre prese, fare riferimento a Collegare componenti audio e video (pagina 13). I simboli al di sotto dei cavi corrispondono a quelli descritti in Cavi usati per i collegamenti (pagina 12). Televisore Lettore Blu-ra OUT HDMI output HDMI IN 1 1. Togliere il cappuccio (se incluso) Optical digital output HDMI input IN 2 IN 3 2. Controllare la direzione IN 4 AUX 2 DIGITAL IN AUX 1 Cavo di alimentazione Alla presa di rete CA 12 It

13 COMPONENT P R VIDEO IN P B Y VIDEO SUB WOOFER VIDEO OUT L R AUX 1 L R AUDIO IN AUX 2 DIGITAL IN AUX 1 IR IN SYSTEM CONNECTOR RS-232C HDMI IN 1 IN 2 IN 3 IN 4 INPUT VOLUME INTELLIBEAM MIC Collegare componenti audio e video Stabilire i tipi di collegamento a seconda delle prese disponibili sull unità e sui componenti esterni. I simboli nella seguente tabella corrispondono a quelli descritti in Cavi usati per i collegamenti (pagina 12). Componente esterno Tipo di segnale Sul componente esterno I segnali video in ingresso dalla presa VIDEO IN (VIDEO) possono uscire non solo dalla presa VIDEO OUT ma anche da quella HDMI OUT. I segnali video in ingresso dalle prese VIDEO IN (COMPONENT) sono emessi dalla presa HDMI OUT. Collegamento dei cavi Collegare la presa di ingresso monoaurale del subwoofer alla presa SUBWOOFER dell unità. Se il subwoofer è collegato utilizzando un connettore di sistema, la modifica della modalità di alimentazione dell unità regolerà la modalità di alimentazione del subwoofer (subwoofer Yamaha). Prese da utilizzare Televisore Video Ingresso video composite VIDEO OUT Componente esterno con uscita HDMI Componente esterno con uscita video component Componente esterno con uscita video composite Collegare un subwoofer SUB WOOFER OUT AUX 1 AUDIO IN AUX 2 Sull unità Cavo da utilizzare Audio Uscita audio analogica AUDIO IN () Tasto di selezione d ingresso Audio/video Uscita HDMI HDMI IN 1-4 HDMI1-4 Audio Uscita digitale coassiale DIGITAL IN (AUX 2) AUX2 Video Uscita video component VIDEO IN (COMPONENT) Audio Uscita digitale ottica DIGITAL IN (AUX 1) AUX1 Uscita audio analogica AUDIO IN (AUX 1) Video Uscita video composite VIDEO IN (VIDEO) DIGITAL IN Ingresso monoaurale AUX 1 IR IN SYSTEM CONNECTOR RS-232C Connettore del sistema Prese VIDEO IN/OUT VIDEO AUDIO IN Prese AUDIO IN DIGITAL IN Prese DIGITAL IN Prese HDMI IN Collegamento wireless È possibile effettuare un collegamento wireless del subwoofer utilizzando un kit per subwoofer wireless Yamaha (SWK-W10). Informazioni su SWK-W10, fare riferimento a Informazioni su sicurezza e accessori Consultare anche: IMPOSTAZ. WIRELESS (pagina 36) SWK-W10 Subwoofer Per una trasmissione idonea, è necessario impostare l ID del gruppo dell unità e dell SWK-W10 sullo stesso valore. Per le impostazioni dell'id del gruppo, fare riferimento a Group ID (pagina 36) e Informazioni su sicurezza e accessori (libretto a parte). Assicurarsi di utilizzare il prodotto solo nei paesi in cui è stato acquistato. INTRODUZIONE PREPARAZIONE FUNZIONI DI RIPRODUZIONE IMPOSTAZIONI APPENDICE 13 It

14 INPUT VOLUME INTELLIBEAM MIC AV Collegare l antenna FM Collegare l antenna FM in dotazione o la propria antenna alla presa FM ANTENNA sull unità. Antenna AUX 1 AUX 2 HDMI 1 HDMI 2 HDMI 3 HDMI 4 ipod FM MOVIE MUSIC TAINMENT OFF SURROUND CINEMA DSP STEREO G FM ANTENNA TOP MENU MENU OPTION SETUP RETURN I VOL CH VOLUME Preparare il telecomando MUTE INPUT MUTE UNIVOLUME SUR. DECODE INTELLIBEAM ENT CODE SET TUNING PRESET Prima di installare le batterie o utilizzare il telecomando, assicurarsi di leggere le avvertenze sul telecomando e sulle batterie in Informazioni su sicurezza e accessori (sul libretto separato). Installare le batterie nel telecomando Gamma operativa del telecomando Il telecomando trasmette un raggio infrarosso direzionale. Utilizzare il telecomando entro 6 m dall unità e puntarlo verso il sensore di controllo remoto dell unità durante il funzionamento. INFO MEMORY SLEEP Tirare e tenere Entro 6 m Tirare e tenere la linguetta sul coperchio delle batterie, quindi aprirlo. 2 Inserire le due batterie in dotazione (R03P, UM4, AAA) nel vano batterie. Assicurarsi di inserire le batterie secondo i segni della polarità (+/ ). 3 Chiudere il coperchio delle batterie. G G / ISETUP 14 It

15 INPUT VOLUME INTELLIBEAM MIC p È possibile selezionare una lingua dell OSD tra inglese, tedesco, francese, spagnolo, italiano, olandese e russo. Prima di eseguire le fasi seguenti, selezionare l unità come ingresso video sulla. 1 Tenere premuto ISETUP fino a quando apparirà il menu SELEZ. LINGUA sulla. 2 Premere G / per selezionare la lingua desiderata, quindi premere G. Opzioni: ENGLISH (inglese), DEUTSCH (tedesco), Français (francese), ESPAÑOL (spagnolo), ITALIANO (italiano), NEDERLANDS (olandese), Русский (russo) Impostazione iniziale: ENGLISH (inglese) 3 Per uscire dal menu, premere ISETUP. L unità crea un campo sonoro riflettendo i raggi sonori dalle pareti della stanza di ascolto e ampliando la coesione di tutti i canali. Proprio come si farebbe con la disposizione dei diffusori di altri sistemi audio, è necessario impostare l angolo del raggio per usufruire del suono migliore possibile dell unità. Note. 3)SELEZ. LINGUA ENGLISH DEUTSCH Francais ESPANOL ITALIANO NEDERLANDS [ ]/[ ]:Su/Giu []:Enter p Dopo aver completato la procedura di CONFIG. AUTOMATICA, assicurarsi di collegare il microfono IntelliBeam. Il microfono IntelliBeam è sensibile al calore. Tenere il microfono IntelliBeam lontano dalla luce solare diretta. Non collocare il microfono IntelliBeam sopra l unità. Non è possibile utilizzare CONFIG. AUTOMATICA quando è selezionato PRE OUT in SOUND OUT (pagina 35). Non è possibile avviare eseguire CONFIG. AUTOMATICA quando è in riproduzione l ipod/iphone utilizzando l PDX-50TX. Per avviare l CONFIG. AUTOMATICA, fermare la riproduzione, quindi scollegare l ipod/iphone dal PDX-50TX. Per informazioni sul PDX-50TX, fare riferimento a Informazioni su sicurezza e accessori (libretto a parte). Seguire la procedura in basso per collegare il microfono IntelliBeam all unità e collocarlo in una posizione appropriata. 1 Collegare il microfono in dotazione IntelliBeam alla presa INTELLIBEAM MIC sul pannello anteriore. INTELLIBEAM MIC 2 Collocare il microfono IntelliBeam su una superficie piana nella normale posizione di ascolto. Collocare il microfono IntelliBeam lungo la linea centrale dell unità e lontana da essa 1,8 m o più. Inoltre, assicurarsi di collocare il microfono IntelliBeam entro 1 m più in alto o più in basso dall altezza centrale dell unità. Utilizzare il supporto di cartone del microfono in dotazione o un treppiede per collocare il microfono IntelliBeam alla stessa altezza delle orecchie dell ascoltatore in posizione seduta. Modificare la lingua dell OSD CONFIG. AUTOMATICA (IntelliBeam) Installare il microfono IntelliBeam Altezza centrale dell unità Microfono IntelliBeam Supporto di cartone del microfono 1,8 m o più Linea centrale Supporto di cartone del microfono Limite superiore Entro 1 m Entro 1 m Posizione di ascolto Limite inferiore Microfono IntelliBeam Modifica della lingua sull OSD CONFIG. AUTOMATICA (IntelliBeam) Uso della memoria di sistema INTRODUZIONE PREPARAZIONE FUNZIONI DI RIPRODUZIONE IMPOSTAZIONI APPENDICE 15 It

16 p HDMI 4 ipod FM MOVIE AUX 1 AUX 2 HDMI 1 HDMI 2 HDMI 3 SURROUND TOP MENU MUSIC AV TAINMENT CINEMA DSP ENT OFF STEREO MENU OPTION SETUP RETURN I VOL CH VOLUME MUTE UNIVOLUME SUR. DECODE INTELLIBEAM CODE SET TUNING INFO INPUT PRESET MEMORY MUTE SLEEP G G / IRETURN ISETUP MINTELLIBEAM G M Assemblare il supporto di cartone del microfono in dotazione Rimuovere Adattare Passare attraverso Se un subwoofer con volume regolabile e controlli di frequenza di crossover è collegato all unità, accenderlo, regolare il volume a circa metà, quindi impostare la frequenza di crossover al massimo come mostrato in basso. VOLUME MIN MAX MIN MAX Subwoofer Utilizzare CONFIG. AUTOMATICA (IntelliBeam) È possibile selezionare uno dei seguenti tipi CONFIG. AUTOMATICA a seconda dello scopo. OTTIMIZ. RAGGI+SUONO CROSSOVER HIGH CUT Adattare Collocare orizzontalmente (Ottimizzazione del raggio e del suono) Da utilizzare per l ottimizzazione dell angolo del raggio, del ritardo, del volume e della qualità in modo da impostare al meglio i parametri per l ambiente di ascolto. Si raccomanda di selezionare questa funzionalità di ottimizzazione nei seguenti casi: Se si eseguono le impostazioni per la prima volta Se l unità è stata collocata in una nuova posizione Se la stanza di ascolto è stata ristrutturata Se gli oggetti nella stanza di ascolto (mobilia, ecc.) sono disposti in maniera diversa Questo menu impiega circa tre minuti. OTTIMIZ. SOLO RAGGI (Solo per l ottimizzazione del raggio) Da utilizzare per l ottimizzazione dell angolo del raggio in modo che i parametri corrispondano al meglio all ambiente di ascolto. Questo menu impiega circa un minuto. OTTIMIZ. SOLO SUONO (Solo per l ottimizzazione del suono) Da utilizzare per l ottimizzazione del ritardo del raggio, del volume e della qualità in modo da impostare al meglio i parametri per l ambiente di ascolto. È necessario ottimizzare l angolo del raggio con OTTIMIZ. SOLO RAGGI prima di avviare OTTIMIZ. SOLO SUONO. Si raccomanda di selezionare questa funzionalità di ottimizzazione nei seguenti casi: Se sono state aperte o chiuse le tende nella stanza di ascolto prima di utilizzare l unità Se è stato impostato manualmente l angolo del raggio. Questo menu impiega circa tre minuti. Note È normale che il test di prova venga emesso durante la procedura di CONFIG. AUTOMATICA. Assicurarsi che non siano presenti bambini vicino alla stanza di ascolto quando è in atto la procedura CONFIG. AUTOMATICA. Assicurarsi che la stanza di ascolto sia più silenziosa possibile. Per misurazioni accurate, spegnere l aria condizionata o altri apparecchi che generano rumori. Per conseguire i migliori risultati possibili, abbandonare la stanza di ascolto finché la procedura CONFIG. AUTOMATICA sarà completa in modo da impedirvi di ostruire il percorso dei raggi sonori. Se ci sono tende nella stanza di ascolto, si raccomanda di seguire le procedure in basso. 1. Aprire le tende per migliorare la riflessione del suono. 2. Avviare OTTIMIZ. SOLO RAGGI. 3. Chiudere le tende. 4. Avviare OTTIMIZ. SOLO SUONO. Per ritornare alla schermata precedente quando si utilizza MENU CONFIGURAZIONE, premere IRETURN. 1 Premere ISETUP. I tasti del telecomando da utilizzare per le operazioni disponibili in ciascuna fase sono visualizzate sul fondo della schermata. MENU CONFIGURAZIONE. ;MEMORIA ;CONFIG. AUTOMATICA ;CONFIG. MANUALE ;MENU SUONO ;MENUU SCITA SUONO ;MENU INGRESSI ;MENU DISPLAY [ ]/[ ]:Su/Giu []:Enter p È anche possibile iniziare la procedura OTTIMIZ. RAGGI+SUONO semplicemente tenendo premuto MINTELLIBEAM per più di due secondi. In tal caso, procedere alla fase It

17 p INPUT VOLUME INTELLIBEAM MIC 2 Premere G / per selezionare CONFIG. AUTOMATICA quindi premere G. B)CONFIG. AUTOMATICA 1)OTTIMIZ. RAGGI+SUONO 2)OTTIMIZ. SOLO RAGGI 3)OTTIMIZ. SOLO SUONO [ ]/[ ]:Su/Giu []:Enter p 3 Premere G / per selezionare OTTIMIZ. RAGGI+SUONO, OTTIMIZ. SOLO RAGGI o OTTIMIZ. SOLO SUONO quindi premere G. CONFIG. AUTOMATICA PREPARAZION E e CONTROLLO Per favore collegare il MIC. Posizionare il MIC almeno a 1.8m dall'unita. Il MIC va posizionato al livello del punto di ascolto. Tempo necessario 3min. Dopo la pressione di [], lasciare la stanza. [ENT.]Iniziare[RET.]Annullare 4 Prepararsi ad abbandonare la stanza. Non saranno possibili le impostazioni ottimali se si rimane all interno della stanza. Prepararsi ad abbandonare la stanza entro 10 secondi dopo aver premuto G nella fase 5. Attendere fuori dalla stanza durante la procedura CONFIG. AUTOMATICA. La procedura CONFIG. AUTOMATICA richiederà circa 3 minuti. Per annullare la procedura CONFIG. AUTOMATICA dopo l avvio, premere IRETURN. 5 Premere G per avviare la procedura CONFIG. AUTOMATICA e poi abbandonare la stanza entro 10 secondi. INIZIO CONFIG. AUTOMATICA INIZIERA' IN 10 SEC Lasciare la stanza * [RETURN]:Annullare La schermata di configurazione cambierà durante la procedura CONFIG. AUTOMATICA. Se si verificasse un errore, si sentirà un suono di avvertimento e verrà visualizzato un messaggio di errore. Per ulteriori dettagli sui messaggi di errore, consultare Messaggi di errore per CONFIG. AUTOMATICA (pagina 18). Se la procedura CONFIG. AUTOMATICA è completa, l unità fa risuonare l avvertimento. VISUALIZZAZIONE RISULTATO Misurazioni effettuate MODO RAGGI: 5Raggi/Piu2 SUBWOOFER: S []:Salvare config. [RETURN]:Non salvare config. Se viene visualizzato MISURAZIONI AMBIENTALI [FALLITO], fare riferimento a Mesaggi di errore per CONFIG. AUTOMATICA (pagina 18), premere IRETURN, quindi avviare nuovamente la procedura CONFIG. AUTOMATICA. Se viene visualizzato SUBWOOFER:NON APPLICABILE anche se è connesso ed acceso un subwoofer all unità, controllare il collegamento, quindi aumentare il volume del subwoofer e poi riavviare la procedura CONFIG. AUTOMATICA. A seconda dell ambiente della stanza di ascolto, gli angoli del raggio anteriore destro e sinistro e surround sinistro e destro, possono essere impostati allo stesso valore anche se viene visualizzato come risultato MODO RAGGI :5 RAGGI. 6 Premere G per confermare i risultati. La schermata del menu scompare entro due secondi. CONFIG. AUTOMATICA COMPLETA Per favore scollegare il microfono dall'unita. Se non si vogliono mantenere i risultati, premere IRETURN. 7 Scollegare il microfono IntelliBeam. I risultati di misurazione sono archiviati nella memoria interna dell unità finché non si eseguirà nuovamente la procedura CONFIG. AUTOMATICA o si configureranno le impostazioni manualmente. Modifica della lingua sull OSD CONFIG. AUTOMATICA (IntelliBeam) Uso della memoria di sistema INTRODUZIONE PREPARAZIONE FUNZIONI DI RIPRODUZIONE IMPOSTAZIONI APPENDICE 17 It

18 HDMI 4 ipod FM MOVIE MUSIC AV AUX 1 AUX 2 HDMI 1 HDMI 2 HDMI 3 TAINMENT CINEMA DSP SURROUND OFF STEREO G Messaggi di errore per CONFIG. AUTOMATICA Se viene visualizzato un messaggio di errore sulla, controllare l elenco dei messaggi di errore per risolvere il problema, quindi seguire la procedura in basso. [ERRORE E-1]: Premere G per avviare nuovamente la procedura CONFIG. AUTOMATICA o IRETURN per cancellare l operazione Altri errori: Premere IRETURN per cancellare l operazione, quindi avviare nuovamente la procedura CONFIG. AUTOMATICA. Se il problema fosse difficile da risolvere, configurare le impostazioni manualmente in CONFIG. MANUALE (pagina 31). TOP MENU MENU OPTION SETUP RETURN I VOL CH VOLUME MUTE INPUT MUTE UNIVOLUME SUR. DECODE INTELLIBEAM ENT CODE SET Messaggio di errore Causa Rimedio ERRORE E-1 Provare in un ambiente più silenzioso. ERRORE E-2 MIC non rilevato. Per favore controllare connessione MIC e riprovare. C è troppo rumore indesiderato nella stanza di ascolto. Il microfono IntelliBeam non è collegato all unità o è stato scollegato durante la procedura CONFIG. AUTOMATICA. Assicurarsi che la stanza di ascolto sia più silenziosa possibile. Potrebbe essere necessario scegliere determinate ore del giorno quando non c è troppo rumore proveniente dall esterno. Collegare saldamente il microfono IntelliBeam all unità. Vedere pagina 15 TUNING PRESET ERRORE E-3 Rilevato errore imprevisto. Riprovare. Sono state eseguite altre operazioni sull unità mentre era in atto la procedura CONFIG. AUTOMATICA. Non eseguire altre operazioni mentre è in atto la procedura CONFIG. AUTOMATICA. INFO MEMORY SLEEP ERRORE E-4 Controllare la posizione del MIC. Il MIC dovrebbe essere di fronte all unità. Riprovare. Il microfono IntelliBeam non è collocato davanti all unità. Assicurarsi che il microfono IntelliBeam sia installato davanti all unità. 15 ERRORE E-5 Controllare la posizione del MIC. Il MIC dovrebbe essere almeno a 1,8m dall unità. Riprovare. Il microfono IntelliBeam non è collocato alla dovuta distanza dall unità. Assicurarsi che il microfono IntelliBeam sia installato a più di 1,8 m rispetto alla parte anteriore dell unità ed entro 1 m dall altezza centrale dell unità. 15 ERRORE E-6 Livello volume rilevato troppo basso. Controllare posizionamento/connessione MIC. Riprovare. Il microfono IntelliBeam non riesce a rilevare il suono prodotto dall unità perché il livello in uscita è troppo basso. Assicurarsi che il microfono IntelliBeam sia saldamente collegato all unità e collocato in una posizione appropriata. Se il problema persiste, contattare il centro di assistenza autorizzato Yamaha più vicino. 15 ERRORE E-7 Errore inaspettato. Riprovare. Si è verificato un errore interno di sistema. Ripetere la procedura CONFIG. AUTOMATICA. G G / IRETURN ISETUP 18 It

19 p p p p p p È possibile salvare le impostazionidel raggio e del suono attuali nella memoria di sistema dell unità. È utile salvare determinate impostazioni in base al variare delle condizioni dell ambiente di ascolto. Ad esempio, se vi sono tende sul percorso dei raggi sonori, la loro efficacia varierà a seconda se le tende sono aperte o chiuse. Se ci sono tende nella stanza di ascolto, si raccomanda di seguire le procedure in basso. 1. Mentre le tende sono aperte, avviare OTTIMIZ. RAGGI+SUONO (pagina 16) quindi salvare le impostazioni su MEMORIA1. 2. Mentre le tende sono aperte, avviare OTTIMIZ. SOLO SUONO (pagina 16) quindi salvare le impostazioni su MEMORIA2. Salvare le impostazioni 1 Premere ISETUP. 2 Premere G. MENU CONFIGURAZIONE. ;MEMORIA ;CONFIG. AUTOMATICA ;CONFIG. MANUALE ;MENU SUONO ;MENUU SCITA SUONO ;MENU INGRESSI ;MENU DISPLAY [ ]/[ ]:Su/Giu []:Enter p 1)CARICARE 2)SALVARE [ ]/[ ]:Su/Giu []:Enter p A)MEMORIA 3 Premere G / per selezionare SALVARE quindi premere G. 2)SALVARE MEMORIA a)memoria1 b)memoria2 c)memoria3 [ ]/[ ]:Su/Giu []:Enter p 4 Premere G / per selezionare il numero di memoria desiderata, quindi premere G. 2)SALVARE MEMORIA MEMORIA1 Salvare Ora? []:Enter Se le impostazioni di sistema sono già state memorizzate nel numero di memoria selezionata, l unità sovrascrive le precedenti impostazioni. Utilizzare la memoria di sistema 5 Premere G. Le impostazioni del raggio e del suono attuali sono salvate nel numero di memoria selezionato. Caricare le impostazioni 1 Premere ISETUP. 2 Premere G. 2)SALVARE MEMORIA MEMORIA1 Salvataggio... MENU CONFIGURAZIONE. ;MEMORIA ;CONFIG. AUTOMATICA ;CONFIG. MANUALE ;MENU SUONO ;MENUU SCITA SUONO ;MENU INGRESSI ;MENU DISPLAY [ ]/[ ]:Su/Giu []:Enter p 1)CARICARE 2)SALVARE [ ]/[ ]:Su/Giu []:Enter p A)MEMORIA 3 Premere nuovamente G. 1)CARICARE MEMORIA a)memoria1 b)memoria2 c)memoria3 [ ]/[ ]:Su/Giu []:Enter p Modifica della lingua sull OSD CONFIG. AUTOMATICA (IntelliBeam) Uso della memoria di sistema INTRODUZIONE PREPARAZIONE FUNZIONI DI RIPRODUZIONE IMPOSTAZIONI APPENDICE 19 It

20 HDMI 1 HDMI 2 HDMI 3 HDMI 4 ipod FM MOVIE AUX 1 AUX 2 MUSIC AV TAINMENT OFF C D 4 Premere G / per selezionare il numero di memoria da caricare, quindi premere G. 1)CARICARE MEMORIA MEMORIA1 Caricare Ora? SURROUND CINEMA DSP STEREO G []:Enter TOP MENU MENU OPTION SETUP RETURN VOL CH VOLUME MUTE INPUT MUTE UNIVOLUME SUR. DECODE INTELLIBEAM ENT CODE SET K 5 Premere G. Vengono caricate le impostazioni del raggio e del suono salvate nel numero di memoria selezionata. 1)CARICARE MEMORIA MEMORIA1 Caricamento... TUNING PRESET INFO MEMORY SLEEP CAlimentazione DAUX1/2 DHDMI1 DHDMI1-4 DTasti di selezione d ingresso D G G / KMUTE KVOLUME +/ 20 It

21 FUNZIONI DI RIPRODUZIONE Riproduzione di segnale Questa sezione descrive come riprodurre sorgenti d ingresso da componenti esterni. Per dettagli sull uso di componenti esterni, consultare il manuale in dotazione al componente in questione. 1 Premere il Ctasto di alimentazione (p) per accendere l unità. 2 Accendere i componenti esterni (, lettore Blu-ra, ecc.) collegati all unità. 3 Premere uno dei Dtasti di selezione d ingresso per scegliere un componente esterno come sorgente d ingresso. Nome sorgente di ingresso HDMI1 Si può anche rinominare a piacimento la sorgente di ingresso che sarà visualizzata sul displa del pannello anteriore (pagina 35). 4 Mandare in riproduzione il componente esterno selezionato come sorgente di ingresso oppure selezionare una stazione radio sul sintonizzatore. Sintonizzazione in FM (pagina 25) Riproduzione con ipod/iphone (pagina 27) 5 Premere KVOLUME +/ per regolare il volume. Volume Volume 40 6 Premere il Ctasto di alimentazione (p) per commutare l unità nella modalità standb. Riproduzione audio della 1 Selezionare il canale desiderato. 2 Premere D per selezionare la come sorgente di ingresso. 3 Azzerare l uscita audio della. Riproduzione Riproduzione con un lettore 1 Selezionare il lettore come ingresso video sulla. 2 Premre DHDMI1-4 o DAUX1/2 per selezionare il lettore come sorgente d ingresso. Ad esempio, se il lettore è collegato alla presa HDMI IN 1 dell unità, premere DHDMI1. 3 Iniziare la riproduzione del lettore. 4 Azzerare l uscita audio della. Se il lettore supporta l audio HD, controllare se le impostazioni dell uscita audio sul lettore sono regolate su un valore che supporti l uscita audio HD ( Auto, Bitstream, etc.). Se il lettore non supporta l audio HD, controllare se le impostazioni dell uscita audio sul lettore sono regolate su PCM lineare multicanale. Se il lettore è collegato all unità tramite il collegamento digitale, controllare se le impostazioni dell uscita audio sul lettore sono regolate sull uscita digitale ( Bitstream, Dolb Digital, DTS, etc.). Per enfatizzare l effetto surround, regolare le impostazioni audio del lettore sulla modalità audio multicanale. È possibile usare il DVD dimostrativo in dotazione per controllare i segnali digitali inviati al lettore con collegamenti digitali (HDMI, ottico o coassiale). L indicatore DIGITAL si illumina quando l unità rileva il segnale audio digitale in ingresso. Azzeramento dell audio 1 Premere KMUTE per azzerare l uscita audio. 2 Premere nuovamente KMUTE per ripristinare l uscita audio. Indicatori del decodificatore e del canale di ingresso Indicatori del decodificatore A seconda della sorgente di segnale usata e del decodificatore scelta, gli indicatori del pannello anteriore si illuminano nei modi seguenti: Modifica della lingua sull OSD CONFIG. AUTOMATICA (IntelliBeam) Uso della memoria di sistema Riproduzione Modalità di riproduzione Sintonizzazione in FM Riproduzione dell ipod Funzioni utili INTRODUZIONE PREPARAZIONE FUNZIONI DI RIPRODUZIONE IMPOSTAZIONI APPENDICE 21 It

22 Status Quando si ricevono segnali PCM Indicatore PCM È possibile selezionare un segnale audio da riprodurre (Auto o DTS) In Decoder Mode (pagina 29). HDMI 4 ipod FM MOVIE AUX 1 AUX 2 HDMI 1 HDMI 2 HDMI 3 SURROUND TOP MENU MUSIC AV TAINMENT CINEMA DSP OFF STEREO MENU OPTION SETUP RETURN I VOL CH VOLUME E F G Quando si ricevono segnali Dolb TrueHD Quando si ricevono segnali Dolb Digital Plus Quando si ricevono segnali Dolb Digital Quando si ricevono segnali Dolb Digital EX Quando Dolb Pro Logic viene scelto come modalità decodificatore DIGITAL PL Indicatori dei canali d ingresso Centrale Front L Surround L Extra 1 LFE L C R SL SB SR EX1 LFE EX2 Surround posteriore Front R Surround R Extra 2 A seconda della componente di canale del segnale digitale in ingresso, gli indicatori di canale del pannello anteriore si accendono nel modo seguente: MUTE INPUT MUTE UNIVOLUME SUR. DECODE INTELLIBEAM Quando Dolb Pro Logic II viene scelto come modalità decodificatore PL Segnale ricevuto Stereo a 2 canali Indicatore Quando Dolb Pro Logic IIx viene scelto come decodificatore 5.1 canali ENT CODE SET Quando vengono inviati i segnali DTS HD Master Audio + HD + MSTR TUNING PRESET Quando vengono inviati i segnali DTS HD High Resolution + HD + HI RES 6.1 canali INFO MEMORY SLEEP Quando si ricevono segnali digitali DTS 7.1 canali Quando si ricevono segnali digitali DTS 96/24 Quando viene scelto discreti DTS ES come modalità di decodifica surround Quando viene scelto DTS ES matrix come modalità di decodifica surround + + ES + DSCRT + ES + MTRX Gli indicatori extra (EX1/EX2) si illuminano quando sono ricevuti in ingresso segnali a 7.1 canali registrati in un disco Blu-ra (etc.). Normalmente, i segnali dei canali posteriori surround sono registrati in canali extra. Ciò può variare a seconda del disco. Quando DTS Neo:6 viene scelto come modalità decodificatore + Neo:6 Modalità di riproduzione Si può selezionare il metodo di riproduzione (surround o stereo), il programma desiderato CINEMA DSP e il decodificatore per riprodurre la sorgente d ingresso. ECINEMA DSP EOFF FSTEREO FSURROUND G G / G / G ISETUP Selezionare la riproduzione surround o stereo Utilizzare il metodo di riproduzione selezionato (surround or stereo). Consultare anche: Riprodurre programmi CINEMA DSP (pagina 22), Modificare il metodo di uscita audio per la riproduzione surround (pagina 23). Premere FSURROUND o FSTEREO. Si possono ottenere sensazioni altamente realistiche con la riproduzione surround e il suono hi-fi della riproduzione stereo. I suoni normali (non raggi sonori) sono emessi dai canali anteriori destro e sinistro. Se si riproducono sorgenti multicanale, tutti i segnali che non siano quelli dei canali anteriori sinistro e destro, vengono miscelati e riprodotti dai canali anteriori destro e sinistro. Quando è selezionata la riproduzione stereo, CINEMA DSP (pagina 22) e il decodificatore (pagina 24) non funzionano. Riprodurre programmi CINEMA DSP L unità è dotata di un chip Yamaha CINEMA DSP (processamento di campo sonoro digitale) contenente diversi programmi di campo sonoro utilizzati per enfatizzare l esperienza di ascolto. La maggior parte dei programmi CINEMA DSP rappresentano precise ricreazioni digitali di ambienti acustici reali di famose sale da concerto, locali dedicati alla musica, e sale cinematografiche. Quando si riproducono programmi CINEMA DSP, premere F SURROUND per selezionare la riproduzione surround, quindi seguire le fasi in basso. I programmi CINEMA DSP non sono disponibili nelle seguenti condizioni. Quando è selezionata la riproduzione stereo. Quando sono in riproduzione segnali audio HD. Quando sono in riproduzione segnali audio con frequenza di campionamento superiore a 96 khz. I segnali audio vengono emessi dalle prese PRE OUT. 22 It

23 1 Premere il tasto di selezione ECINEMA DSP. Il nome della categoria CINEMA DSP appare sul displa del pannello anteriore e l indicatore CINEMA DSP si illumina (pagina 7). 2 Quando viene visualizzato il nome della categoria, premere ripetutamente il tasto ECINEMA DSP. Ogni volta che si preme il tasto, il programma cambia. Per disattivare il programma CINEMA DSP, premere EOFF. Movie (MOVIE) Sci-Fi Questo programma riproduce chiaramente i dialoghi e gli effetti sonori speciali dei film di fantascienza più recenti, fornendo la percezione di uno spazio cinematico ampio e aperto. Spectacle Questo programma riproduce un ambiente vasto e grandioso, conferendo ulteriore forza a scene spettacolari dal forte impatto visivo. Adventure Questo programma riproduce l ambiente elettrizzante di film d azione, con il dinamismo e l eccitazione delle scene più veloci. Music (MUSIC) Music Video Questo programma produce un atmosfera ricca di energia e dando la sensazione di essere ad un concerto rock o in una sala da concerto jazz. Concert Hall Questo programma ricrea l effetto surround di una grande sala da concerto circolare di grande presenza, enfatizzando l estensione dei suoni e dando la sensazione di essere vicini al centro del palco. Jazz Club Questo programma ricrea l ambiente acustico del The Bottom Line, un tempo un famoso club jazz di New York, ricreando l emozione di essere davanti al palco. Entertainment (TAINMENT) Sports Questo programma riproduce l energia della trasmissione di un evento sportivo dal vivo; convogliando la voce del commentatore al centro ed ampliando l atmosfera dello stadio, darà l impressione di stare al centro dell azione. Teatro Questo programma ricrea i riverberi che corrispondono ad una vasta gamma di generi cinematografici, dai drammi ai musical e commedie, offrendo una sensazione 3D ottimale, con la riproduzione degli effetti e della musica di sottofondo che avvolgono i dialoghi senza intaccarne la chiarezza. Talk Show Questo programma riproduce l eccitazione dei talkshow dal vivo. Enfatizza la vivacità dell ambiente mantenendo allo stesso tempo le conversazioni a volume adeguato. Game Questo programma è ottimizzato per giochi di ruolo e di avventura. Utilizza gli effetti di campo sonoro dei film in modo da riprodurre la profondità spaziale dell ambiente durante il gioco, offrendo anche effetti surround cinematografici nelle scene più spettacolari del gioco. Mch Stereo Questo programma convoglia sorgenti multicanale in 2 canali e irradia l audio da tutti i diffusori producendo un suono stereofonico con un ampia gamma dinamica. È ideale per musica di sottofondo durante feste, ecc. Modificare il metodo di uscita audio per la riproduzione surround Si può impostare il numero di canali del raggio in uscita ed il metodo di uscita audio. 1 Premere ISETUP. La schermata MENU CONFIGURAZIONE apparirà sulla. 2 Utilizzare G / e G per selezionare MENU USCITA SUONO - CONFIG. USCITA RAGGI - USCITA CANALI. 3 Premere G / per selezionare il numero dei canali in uscita. Opzioni: 5.1ch, 7.1ch Impostazione iniziale: 7.1ch 4 Preme G per selezionare MODO RAGGI. 5 Premere G per selezionare un metodo di uscita audio desiderato. 6 Per uscire dal menu, premere ISETUP. Modalità del raggio per 5.1ch 5 Raggi Emette raggi audio dai diffusori dei canali anteriori sinistro e destro, centrale e surround sinistro e destro. Questa modalità e l ideale per produrre effetti surround di qualità massima durante la riproduzione di dischi audio a 5.1 canali. Stereo+3Raggi Emette suono normale dai canali sinistro e destro anteriori, e raggi sonori dai canali centrale e surround sinistro e destro. Questa modalità è ideale per la visione di registrazioni dal vivo su DVD. Riproduzione Modalità di riproduzione Sintonizzazione in FM Riproduzione dell ipod Funzioni utili INTRODUZIONE PREPARAZIONE FUNZIONI DI RIPRODUZIONE IMPOSTAZIONI APPENDICE 23 It

Digital Sound Projector. Manuale di istruzioni. Italiano per Europa, Asia, Africa, Oceania e America Latina

Digital Sound Projector. Manuale di istruzioni. Italiano per Europa, Asia, Africa, Oceania e America Latina Digital Sound Projector Manuale di istruzioni Italiano per Europa, Asia, Africa, Oceania e America Latina Che cosa è possibile fare con quest unità Accertarsi di leggere attentamente le precauzioni in

Dettagli

Digital Sound Projector

Digital Sound Projector (YSP-CU2200 + NS-SWP600) Digital Sound Projector Manuale di istruzioni Italiano ATTENZIONE: PRIMA DI USARE QUEST UNITÀ. 1 Per assicurarsi le migliori prestazioni dell unità, leggere questo manuale per

Dettagli

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE DVR H264 4ch 8ch AITDVAX440H - AITDVAX840H GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE 1.1. Contenuto dell imballo DVR CD Telecomando Guida rapida all installazione Cavo di alimentazione Adattatore Viti Batterie Nota:

Dettagli

Sistema videoconferenza AVAYA XT4300 Regione Toscana Guida rapida all utilizzo

Sistema videoconferenza AVAYA XT4300 Regione Toscana Guida rapida all utilizzo Sistema videoconferenza AVAYA XT4300 Regione Toscana Guida rapida all utilizzo Redazione a cura del settore I.T.S.S.I Versione 1.0 del 05/05/2016 1 1 Introduzione...3 1.1. Accensione del sistema...3 1.2.

Dettagli

Manuale di istruzioni

Manuale di istruzioni Sintoamplificatore AV Manuale di istruzioni Prima di utilizzare l unità, leggere il "Volantino sulla sicurezza" fornito. Italiano INDICE Accessori........................................................

Dettagli

RM-LVR1. Live-View Remote

RM-LVR1. Live-View Remote Live-View Remote RM-LVR1 Il presente manuale è un supplemento alle Istruzioni per l uso dell unità. Presenta alcune funzioni aggiuntive o modificate e ne descrive il funzionamento. Consultare anche le

Dettagli

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo HARVIA GRIFFIN INFRA Centralina di controllo 31032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di cabine a infrarossi, radiatori

Dettagli

BDS. Sistema home theater integrato. Guida Rapida

BDS. Sistema home theater integrato. Guida Rapida Sistema home theater integrato Guida Rapida Introduzione, Posizionamento Diffusori e Connessione Grazie per aver scelto un prodotto Harman Kardon! Questa guida rapida contiene tutte le informazioni necessarie

Dettagli

MANUALE D USO USER MANUAL

MANUALE D USO USER MANUAL MANUALE D USO USER MANUAL Italiano Indice Schema prodotto...3 Batteria e carica...4 Registrazione Video...5 Registrazione Audio...5 Motion dedect...5 Riproduzione media...6 Registrazione video dalla minicamera...6

Dettagli

Shuttle Media Center. Media Center. Guida Del Software

Shuttle Media Center. Media Center. Guida Del Software Shuttle Media Center Media Center Guida Del Software Guida dell utente Hub Digitale Shuttle Shuttle Guida Software Hub Digitale Shuttle Diritti d autore Copyright 2006 by Shuttle Inc. Tutti i diritti riservati.

Dettagli

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod. 559591002 Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione 1 ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE

Dettagli

Owner s Guide Brugervejledning Bedienungsanleitung Guía de usuario Notice d utilisation Manuale di istruzioni Gebruiksaanwijzing Bruksanvisningen

Owner s Guide Brugervejledning Bedienungsanleitung Guía de usuario Notice d utilisation Manuale di istruzioni Gebruiksaanwijzing Bruksanvisningen B2 Bass Module Owner s Guide Brugervejledning Bedienungsanleitung Guía de usuario Notice d utilisation Manuale di istruzioni Gebruiksaanwijzing Bruksanvisningen Svenska Nederlands Italiano Français Español

Dettagli

Guida all uso. Nokia N93i-1

Guida all uso. Nokia N93i-1 Guida all uso Nokia N93i-1 2 Tasti e componenti Pieghevole chiuso ISSUE 2 IT, 9253931 Numero di modello: Nokia N93i-1. D ora in poi definito Nokia N93i. 1 Fotocamera principale e obiettivo. Il dispositivo

Dettagli

Radiosveglia PLL. Istruzioni di Funzionamento

Radiosveglia PLL. Istruzioni di Funzionamento Radiosveglia PLL Istruzioni di Funzionamento ALIMENTAZIONE FUNZIONAMENTO CON CORRENTE AC Controllare attentamente che il voltaggio indicato sul vostro set corrisponda al voltaggio della vostra zona locale.

Dettagli

Guida rapida. È possibile registrare il prodotto e richiedere assistenza all indirizzo SWW1800/12. Collega.

Guida rapida. È possibile registrare il prodotto e richiedere assistenza all indirizzo  SWW1800/12. Collega. È possibile registrare il prodotto e richiedere assistenza all indirizzo www.philips.com/welcome SWW1800/12 Guida rapida 1 2 3 Collega Installazione Divertiti SOURCE 1 SOURCE 2 SOURCE 3 SOURCE 4 1 2 3

Dettagli

Italiano Capitolo 1: Introduzione TVGo A Contenuti della confezione

Italiano Capitolo 1: Introduzione TVGo A Contenuti della confezione Capitolo 1: Introduzione Il nuovo Genius TVGo A31 è lo strumento ideale per guardare la TV o il video sul proprio monitor TFT / LCD / CRT con una risoluzione massima di 1280 x 1024 pixel. Questo dispositivo

Dettagli

Manuale di istruzioni

Manuale di istruzioni Digital Sound Projector Manuale di istruzioni Leggere il Volantino sulla sicurezza accluso prima di utilizzare l'unità. Italiano INDICE CARATTERISTICHE 4 Che cosa è possibile fare con quest unità..........................

Dettagli

Guida introduttiva. Italiano VTE-1016

Guida introduttiva. Italiano VTE-1016 Guida introduttiva Italiano VTE-1016 7025689 1 Si comincia! Connetti il tuo controller al tuo sistema PlayStation TV Puoi usare il controller wireless DUALSHOCK 3 o DUALSHOCK 4 con il tuo sistema PS TV;

Dettagli

HTS HD WL. Manuale d Uso JEPSSEN HOME THEATRE SYSTEM

HTS HD WL. Manuale d Uso JEPSSEN HOME THEATRE SYSTEM HOME THEATRE SYSTEM JEPSSEN 1 HTS-HD WL INDICE 1 INFORMAZIONI DI SICUREZZA... 3 2 CARATTERISTICHE... 5 3 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE... 5 3 INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI... 7 4 IMPOSTAZIONI... 10 5 USO DEL

Dettagli

Introduzione. Contenuto della confezione. Caratteristiche

Introduzione. Contenuto della confezione. Caratteristiche Manuale d uso Italiano Introduzione Grazie per aver scelto l Extender Wireless HDMI LINDY. Questo Extender consente di inviare segnali HDMI Full HD 1080p fino a 30m grazie alla tecnologia WHDI, senza compressioni

Dettagli

CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30

CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30 CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30 Il T30 è un misuratore di temperatura e visualizza la temperatura dell acqua o dell olio del motore in gradi F o C. Ha una calibrazione di curve per i più popolari sensori

Dettagli

Grazie per aver acquistato un cronometro a intervalli GYMBOSS minimax.

Grazie per aver acquistato un cronometro a intervalli GYMBOSS minimax. www.gymboss.com Grazie per aver acquistato un cronometro a intervalli GYMBOSS minimax. *** Rimuovere la pellicola protettiva dal lato anteriore del cronometro. Accensione Premere qualsiasi pulsante. Spegnimento

Dettagli

Informazioni sul prodotto C: Installazione

Informazioni sul prodotto C: Installazione Informazioni sul prodotto A: Uscite e ingressi analogici B: Uscita e ingresso digitali S/PDIF C: Ingressi analogici interni C A B IT Installazione Prima dell'installazione: In presenza di un'altra scheda

Dettagli

CONVERTITORE DI SEGNALI (con Telecomando) TV/DVD/Video Game Verso un Monitor PC. Modello: TVM-6. Manuale d uso.

CONVERTITORE DI SEGNALI (con Telecomando) TV/DVD/Video Game Verso un Monitor PC.  Modello: TVM-6. Manuale d uso. Distribuito da: Traduzione: STUDIO TECNICO MAURO VICENZA- +39.0444.571032 e-mail: studiotecnicomauro@tin.it CONVERTITORE DI SEGNALI (con Telecomando) TV/DVD/Video Game Verso un Monitor PC Modello: TVM-6

Dettagli

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows e Windows Vista sono entrambi marchi registrati o marchi di Microsoft Corporation

Dettagli

CRUZPRO PRESSIONE OLIO OP30

CRUZPRO PRESSIONE OLIO OP30 CRUZPRO PRESSIONE OLIO OP30 Il misuratore di pressione dell olio OP30 visualizza la pressione dell olio nel motore in Psi o in Bars. È già programmato per avere una calibrazione di curve per i sensori

Dettagli

Processore audio Plantronics DA80. Guida dell'utente

Processore audio Plantronics DA80. Guida dell'utente Processore audio Plantronics DA80 Guida dell'utente Sommario Introduzione 3 Potenza 4 Software Plantronics Spokes 5 Installazione di Plantronics Hub 5 Avvio di Hub 5 Schede Hub 5 Utilizzare la cuffia 6

Dettagli

PLL ALARM CLOCK RADIO Model : FRA252

PLL ALARM CLOCK RADIO Model : FRA252 PLL ALARM CLOCK RADIO Model : FRA252 IT MANUALE D'USO IT MANUALE D'USO ATTENZIONE: PER EVITARE IL RISCHIO DI INCENDIO O FOLGORAZIONE NON ESPORRE L'APPARECCHIIO A PIOGGIA O UMIDITÀ. CAUTION Questo simbolo,

Dettagli

ANTTRON 2014 Pagina 4

ANTTRON 2014 Pagina 4 2 - Collegamenti C1 Presa alimentazione - alimentatore esterno (5 VDC / 4 A) C2 Presa USB (per la programmazione attraverso PC) C3 Ingresso HDMI C4 Presa USB (ancora non attiva) C5 Ingresso RF-Loop C6

Dettagli

Guida di configurazione rapida

Guida di configurazione rapida INFO MEMORY PRESET FM AM TUNING PHONES USB INPUT TONE CONTROL PROGRAM SILENT CINEMA YPAO MIC ipod/iphone BD DVD SCENE TV CD RADIO STRAIGHT VIDEO AUX PORTABLE VIDEO L AUDIO R DIRECT Italiano per Nord America,

Dettagli

ZODIAC. Manuale d istruzioni ZDRF-0814 Modulatore RF a banda larga VHF/UHF

ZODIAC. Manuale d istruzioni ZDRF-0814 Modulatore RF a banda larga VHF/UHF ZODIAC Manuale d istruzioni ZDRF-0814 Modulatore RF a banda larga VHF/UHF Descrizione Il modulatore ZDRF-0811 è destinato a canali TV con standard G/K/I/L/H/M/N nella gamma UHF. Il modulatore ZDRF-0812

Dettagli

Antenna Da Interno Amplificata DVB-T SRT ANT 12

Antenna Da Interno Amplificata DVB-T SRT ANT 12 Antenna Da Interno Amplificata DVB-T SRT ANT 12 Istruzioni d uso 1.0 Introduzione Gentile Cliente La ringraziamo per aver acquistato l antenna DVB-T STRONG SRT ANT 12. L antenna è stata sviluppata per

Dettagli

HD Car DVR w/lcd P Manuale d'instruzioni

HD Car DVR w/lcd P Manuale d'instruzioni HD Car DVR w/lcd P16-41473 Manuale d'instruzioni 1 Illustrazione Pulsante accensione Registrazione/Snapshot / invio-ok (Setup) Altoparl. Mounting Point 2.4 LCD Batteria Cover Menu Mode Button pulsante

Dettagli

Switch a Matrice HDMI 2x2-4K con Fast Swithcing

Switch a Matrice HDMI 2x2-4K con Fast Swithcing Switch a Matrice HDMI 2x2-4K con Fast Swithcing Product ID: VS222HD4K Consente di risparmiare tempo ed evitare problemi grazie alla commutazione automatica tra le sorgenti audio/video HDMI. Questo switch

Dettagli

CM701. I Manuale dell utente PO Manual do Utilizador E Guía Del Usuario F Mode d emploi

CM701. I Manuale dell utente PO Manual do Utilizador E Guía Del Usuario F Mode d emploi OFFMANAUTO CM701 I Manuale dell utente... 2-6 PO Manual do Utilizador... 7-11 E Guía Del Usuario... 12-16 F Mode d emploi... 17-21 D Benutzerhandbuch... 22-26 NL Gebruikershandleiding... 27-31 1 I Descrizione

Dettagli

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde.

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde. BeoLab 4 Guida Funzioni di base 3 Dopo aver installato i diffusori secondo la modalità descritta nelle pagine successive, collegare l intero impianto alla rete di alimentazione. La spia luminosa diventa

Dettagli

Guida di connessione SnapBridge (ios)

Guida di connessione SnapBridge (ios) It Guida di connessione SnapBridge (ios) SB6L01(1H) 6MB3801H-01 Leggere questa guida per informazioni sull'uso di SnapBridge per abbinare la fotocamera con il proprio dispositivo ios e sulla procedura

Dettagli

DSM-320 Wireless Media Player. CD di Installazione (Contenente il software D-Link Media Server Software, Guida di installazione rapida, e Manuale)

DSM-320 Wireless Media Player. CD di Installazione (Contenente il software D-Link Media Server Software, Guida di installazione rapida, e Manuale) Questo prodotto è conforme con i requisiti dei sistemi correnti di AV UPnP e Intel Network Media Prima di cominciare DSM-320 Wireless Media Player Requisiti Minimi Windows XP, 2000, Me, o 98SE, processore

Dettagli

MANUALE di Installazione DECODER modello EDISION per NUOVI EVENTI VIRTUALI IMPIANTI SATELITTARI

MANUALE di Installazione DECODER modello EDISION per NUOVI EVENTI VIRTUALI IMPIANTI SATELITTARI MANUALE di Installazione DECODER modello EDISION per NUOVI EVENTI VIRTUALI IMPIANTI SATELITTARI LNB e/o SCR Ed. 2 del 01/09/2016 ~ 1 ~ Sommario Sommario 1. Introduzione... 3 1.1 Contenuto della confezione...

Dettagli

F503 Amplificatore di Potenza. Manuale installatore.

F503 Amplificatore di Potenza. Manuale installatore. F503 Amplificatore di Potenza www.legrand.com Indice Amplificatore di Potenza 1 Descrizione 4 1.1 Avvertenze 4 1.2 Descrizione dell amplificatore 4 1.3 Tasti di selezione e navigazione 5 1.4 Il display

Dettagli

Manuale d Istruzioni. Fonometro Digitale. Modello

Manuale d Istruzioni. Fonometro Digitale. Modello Manuale d Istruzioni Fonometro Digitale Modello 0770 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Fonometro Digitale Extech 0770. Il 0770 misura e visualizza i livelli della pressione sonora in

Dettagli

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante Guida di installazione Monitor LCD per la gestione dei colori Importante Per poter utilizzare il prodotto in modo efficace e sicuro, leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la Guida di installazione

Dettagli

Manuale d'uso (E8000)

Manuale d'uso (E8000) (Italian) HM-EM.3.2.1-00 Manuale d'uso (E8000) Grazie per aver acquistato prodotti Shimano. Questo manuale di istruzioni spiega il funzionamento di E-TUBE PROJECT. Accertarsi di leggere questo manuale

Dettagli

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows e Windows Vista sono entrambi marchi registrati o marchi di Microsoft Corporation

Dettagli

Manuale di istruzioni

Manuale di istruzioni Sintoamplificatore AV Manuale di istruzioni Prima di utilizzare l unità, leggere il "Volantino sulla sicurezza" fornito. Italiano INDICE Accessori........................................................

Dettagli

CRUZPRO ANGOLO DI BARRA AM30

CRUZPRO ANGOLO DI BARRA AM30 CRUZPRO ANGOLO DI BARRA AM30 L AM30 fornisce un accurata misurazione dell angolo di barra. L angolo è visualizzato in unità tra 90 e +90 gradi. Si possono impostare allarmi separati per dritta e sinistra.

Dettagli

SOMMARIO. A. Introduzione 1

SOMMARIO. A. Introduzione 1 A. Introduzione 1 SOMMARIO B. Note sulla sicurezza 3 C. Installazione del Decoder Digitale SKY HD 6 D. Per iniziare Il telecomando di SKY 11 Accendere e spegnere il Decoder Digitale SKY HD 12 Cambiare

Dettagli

STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI

STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI MONITOR LCD STRUMENTO IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO A SFIORAMENTO MANUALE DI ISTRUZIONI Versione 2.0 Modelli applicabili (a partire da giugno 2015) PN-L803C/PN-80TC3 (I modelli disponibili sono diversi in

Dettagli

Tecnologia wireless facile da installare SENSORE DI CONTATTO PORTA MANUALE D'USO.

Tecnologia wireless facile da installare SENSORE DI CONTATTO PORTA MANUALE D'USO. Tecnologia wireless facile da installare SENSORE DI CONTATTO PORTA MANUALE D'USO www.my-serenity.ch Cosa c'è nella Scatola? 1 x Magnete 1 x Pad adesivo per magnete 2 x Viti per magnete 1 x Sensore di contatto

Dettagli

Guida per l'utente. Microfono stereo STM10

Guida per l'utente. Microfono stereo STM10 Guida per l'utente Microfono stereo STM10 Indice Informazioni di base...3 Panoramica sulle funzioni...3 Panoramica sull'hardware...3 Montaggio...4 Utilizzo del microfono...5 Registrazione dell'audio...5

Dettagli

Manuale d istruzioni per. Termometro a 4 canali TM-947 SD

Manuale d istruzioni per. Termometro a 4 canali TM-947 SD Manuale d istruzioni per Descrizione dei tasti e vari ingressi Accensione / spegnimento, retroilluminazione, ESC [B1] Hold e Next [B2] Tasto di registrazione e conferma [B3] Tasti non utilizzati Type,

Dettagli

Manuale d uso Giove CA10. Linea GIOVE

Manuale d uso Giove CA10. Linea GIOVE Manuale d uso Giove CA10 Linea GIOVE Indice ----Caratteristiche generali centrale Giove CA10 pag 3 ----Descrizione connessioni Giove CA10 pag 3 ----Descrizione comando Giove RC10 pag 4 ----Schema di collegamento

Dettagli

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art RILEVATORE DI MOVIMENTO Art. 0981 950 316 Specifiche: 1. Tensione 220-240V/50Hz 2. Carico luminoso: 1000 W ad incandescenza 3. Range di lettura: regolabile da 6 a 12 metri 4. Angolo di rilevamento: 240

Dettagli

NEX-3/5/5C/C3 NEX-VG10/VG10E

NEX-3/5/5C/C3 NEX-VG10/VG10E NEX-3/5/5C/C3 NEX-VG10/VG10E In questo documento sono descritte le nuove funzionalità fornite con questo aggiornamento del firmware e le operazioni correlate. Fare riferimento al Istruzioni per l uso della

Dettagli

THE BRIDGE II. DOCKING STATION PER ipod MANUALE DI ISTRUZIONI

THE BRIDGE II. DOCKING STATION PER ipod MANUALE DI ISTRUZIONI THE BRIDGE II DOCKING STATION PER ipod MANUALE DI ISTRUZIONI 1 INTRODUZIONE Congratulazioni! Con The Bridge II stai entrando nel nuovo mondo dell entertainment, reso possibile dalla combinazione di un

Dettagli

Manuale utente di PointWrite

Manuale utente di PointWrite Manuale utente di PointWrite Sommario Contenuto della confezione... 3 Preparazione per la configurazione... 4 Condizioni ambientali...4 Istruzioni per la superficie...5 Installazione della fotocamera sul

Dettagli

TERMOSTATO DIGITALE Mod.HD-310 Cod

TERMOSTATO DIGITALE Mod.HD-310 Cod TERMOSTATO DIGITALE Mod.HD-310 Cod. 493933759 MANUALE D USO Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il prodotto. Conservarlo per possibili esigenze future CONGRATULAZIONI Avete acquistato

Dettagli

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525 Numero parte: 92P1525 ThinkPad G40 Series Guida all installazione Elenco di controllo per il disimballaggio Grazie per aver acquistato l elaboratore IBM ThinkPad G40 Series. Verificare che tutti i componenti

Dettagli

Aggiornamento del firmware della fotocamera

Aggiornamento del firmware della fotocamera Aggiornamento del firmware della fotocamera Grazie per aver scelto un prodotto Nikon. Questo manuale descrive come eseguire l aggiornamento del fi r m w a re. Se non siete sicuri di poter effettuare l

Dettagli

Version /03/02. Manuale Utente. Pocket Cloud Router DIR-879

Version /03/02. Manuale Utente. Pocket Cloud Router DIR-879 Version 1.00 2016/03/02 Manuale Utente Pocket Cloud DIR-879 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE AC1900 Wi-Fi DIR-879 ADATTATORE DI ALIMENTAZIONE 12V / 2A CAVO ETHERNET CAT5 CONSENTE DI COLLEGARE IL ROUTER AL PC

Dettagli

c) Copyright

c) Copyright PDFaid.Com #1 Pdf Solutions Ricetrasmittente universale wireless Manuale per l utente 1. Descrizione La ricetrasmittente universale wireless si espande su un sistema specifico già esistente. Essa permette

Dettagli

Serie 7. The Future Starts Now. Termometri digitali Temp7. Temp7 PT100. Temp7 NTC. Temp7 K/T

Serie 7. The Future Starts Now. Termometri digitali Temp7. Temp7 PT100. Temp7 NTC. Temp7 K/T Serie 7 Termometri digitali PT100 NTC K/T Per sonde Pt100 RTD 0,1 C da -99,9 a +199,9 C / 1 C da -200 a +999 C Per sonde NTC 30K 0,1 C da -50,0 a +150,0 C Per sonde a termocoppia K e T K: 0,1 C da -99,9

Dettagli

Manuale di istruzioni

Manuale di istruzioni Digital Sound Projector Manuale di istruzioni Leggere il libretto Guida rapida accluso prima di utilizzare l unità. Italiano INDICE Accessori in dotazione........................................... 4 Preparazione

Dettagli

Aggiornamento del firmware della fotocamera SLR digitale

Aggiornamento del firmware della fotocamera SLR digitale Aggiornamento del firmware della fotocamera SLR digitale Grazie per aver scelto un prodotto Nikon. Questo manuale descrive come eseguire l aggiornamento del fi r m w a re. Se non siete sicuri di poter

Dettagli

Il presente manuale dell utente riguarda i seguenti modelli:

Il presente manuale dell utente riguarda i seguenti modelli: Guida AirPrint Il presente manuale dell utente riguarda i seguenti modelli: HL-340CW/350CDN/350CDW/370CDW/380CDW DCP-905CDW/900CDN/900CDW MFC-930CW/940CDN/9330CDW/9340CDW Versione A ITA Definizioni delle

Dettagli

Manuale di istruzioni

Manuale di istruzioni Digital Sound Projector Manuale di istruzioni Modello per l Europa Leggere il libretto Guida rapida accluso prima di utilizzare l unità. Italiano INDICE CARATTERISTICHE 4 Che cosa è possibile fare con

Dettagli

Guida introduttiva. Powerline 1000 Modello PL1000

Guida introduttiva. Powerline 1000 Modello PL1000 Guida introduttiva Powerline 1000 Modello PL1000 Contenuto della confezione In alcune regioni, con il prodotto viene fornito un CD-ROM. 2 Per iniziare Gli adattatori Powerline offrono un modo alternativo

Dettagli

INNOVATIVO DISPOSITIVO DI CHIAMATA Dispositivo wireless per effettuare chiamate di servizio al tavolo

INNOVATIVO DISPOSITIVO DI CHIAMATA Dispositivo wireless per effettuare chiamate di servizio al tavolo INNOVATIVO DISPOSITIVO DI CHIAMATA Dispositivo wireless per effettuare chiamate di servizio al tavolo Un concetto totalmente nuovo di servizio e consumazione, che vi aiuterà a migliorare il servizio offerto

Dettagli

Altoparlante HP Roar Plus. Altre funzionalità

Altoparlante HP Roar Plus. Altre funzionalità Altoparlante HP Roar Plus Altre funzionalità Copyright 2014 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft, Windows e Windows Vista sono marchi registrati negli Stati Uniti del gruppo di società Microsoft.

Dettagli

(c) Copyright Alcedo Italia Tutti i diritti riservati

(c) Copyright Alcedo Italia Tutti i diritti riservati PDFaid.Com #1 Pdf Solutions Guida Rapida Display SW LCD in ITALIANO A Informazioni contenute nel Display LCD B Pulsantiera comandi LCD Il display viene fornito con una speciale pulsantiera (3 tasti) dedicata.

Dettagli

Questa Guida dell utente è valida per i modelli elencati di seguito:

Questa Guida dell utente è valida per i modelli elencati di seguito: Guida AirPrint Questa Guida dell utente è valida per i modelli elencati di seguito: HL-L340DW/L360DN/L360DW/L36DN/L365DW/ L366DW/L380DW DCP-L50DW/L540DN/L540DW/L54DW/L560DW MFC-L700DN/L700DW/L70DW/L703DW/L70DW/L740DW

Dettagli

MANUALE UTENTE M-BTP50.B M-BTP50.W

MANUALE UTENTE M-BTP50.B M-BTP50.W MANUALE UTENTE M-BTP50.B M-BTP50.W Indice Garanzia Specifiche Panoramica del prodotto Caricare la batteria Stato indicatori LED Accensione e spegnimento Pairing e connessione ad un dispositivo Bluetooth

Dettagli

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO Modello KJR-12B Vi ringraziamo per aver acquistato un condizionatore MIDEA. Vi suggeriamo, prima di utilizzarlo, di leggere attentamente il presente

Dettagli

TRUST WIRELESS AUDIO / VIDEO TRANSMITTER 100V

TRUST WIRELESS AUDIO / VIDEO TRANSMITTER 100V 1 Introduzione Questo manuale è destinato agli utenti del prodotto TRUST WIRELESS AUDIO/VIDEO TRANSMITTER 100V. Il prodotto TRUST WIRELESS AUDIO/VIDEO TRANSMITTER 100V può essere utilizzato per la gestione

Dettagli

Installazione del driver Driver audio USB Manuale di installazione (Mac) Indice. Installazione del driver... Pagina 1

Installazione del driver Driver audio USB Manuale di installazione (Mac) Indice. Installazione del driver... Pagina 1 Installazione del driver Driver audio USB Manuale di installazione (Mac) Indice Installazione del driver... Pagina 1 Per disinstallare il driver... Pagina 4 Diagnostica... Pagina 5 Il nome del driver ed

Dettagli

Radio tascabile RT205 ISTRUZIONI D USO PRIMA DI UTILIZZARE L APPARECCHIO, LEGGERE PER INTERO IL PRESENTE MANUALE E CONSERVARLO PER CONSULTAZIONI

Radio tascabile RT205 ISTRUZIONI D USO PRIMA DI UTILIZZARE L APPARECCHIO, LEGGERE PER INTERO IL PRESENTE MANUALE E CONSERVARLO PER CONSULTAZIONI Radio tascabile RT205 ISTRUZIONI D USO PRIMA DI UTILIZZARE L APPARECCHIO, LEGGERE PER INTERO IL PRESENTE MANUALE E CONSERVARLO PER CONSULTAZIONI FUTURE. ITALIANO DESCRIZIONE DEGLI ELEMENTI Antenna telescopica

Dettagli

Riva Turbo X, diffusore wireless semplice da utilizzare e dalla elevata potenza che riempie di musica stanze anche non proprio piccole.

Riva Turbo X, diffusore wireless semplice da utilizzare e dalla elevata potenza che riempie di musica stanze anche non proprio piccole. RIVA TURBO X Riva Turbo X, diffusore wireless semplice da utilizzare e dalla elevata potenza che riempie di musica stanze anche non proprio piccole. Sembra uno dei tanti diffusori wireless che troviamo

Dettagli

I Manuale Istruzioni. I9+++ Manuale Istruzioni Italiano. Pagina 1

I Manuale Istruzioni. I9+++ Manuale Istruzioni Italiano.  Pagina 1 I9+++ Manuale Istruzioni Italiano www.spedizionegratuita.com Pagina 1 Installazione Scheda Sim I9+++ - Manuale Istruzioni 1. Con la parte posteriore del telefono rivolta in avanti, togliere il coperchio

Dettagli

Contenuto della confezione. Elenco dei termini. Powerline Adapter

Contenuto della confezione. Elenco dei termini. Powerline Adapter Powerline Adapter Importante! Non esporre lo Powerline Adapter a temperature estreme. Non lasciare l apparecchio alla luce diretta del sole o in prossimità di elementi di riscaldamento. Non utilizzare

Dettagli

Iniziare da qui. Contenuto ITALIANO. Procedure descritte nella guida

Iniziare da qui. Contenuto ITALIANO. Procedure descritte nella guida Da leggere prima Iniziare da qui Procedure descritte nella guida Carica e configurazione del palmare Palm Zire 21. Installazione del software Palm Desktop. Utilizzo del palmare. Importante! Si è già in

Dettagli

Note per gli utenti dell'interfaccia wireless LAN

Note per gli utenti dell'interfaccia wireless LAN Note per gli utenti dell'interfaccia wireless LAN Português Français Deutsch English Nederlands Español Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare la macchina e tenerlo a portata di mano per

Dettagli

Installare Swisscom TV

Installare Swisscom TV Swisscom (Svizzera) SA Contact Center CH-3050 Bern www.swisscom.ch 125964 12/2010 Installare Swisscom Swisscom -Box e cablaggio Sommario Contenuto della confezione Preparazione Swisscom - Collocazione

Dettagli

CRUZPRO ANALIZZATORE CORRENTE ALTERNATA VAF-110

CRUZPRO ANALIZZATORE CORRENTE ALTERNATA VAF-110 CRUZPRO ANALIZZATORE CORRENTE ALTERNATA VAF-110 L analizzatore VAF-110 fornisce una lettura precisa dei Volts AC, Ampere, Frequenza e Kilowatt. Gli allarmi di Voltaggio alto e basso, alta e bassa frequenza,

Dettagli

YHT-S300 (SR NS-B380)

YHT-S300 (SR NS-B380) Home Theater Package (Subwoofer Integrated Receiver + Speaker) YHT-S300 (SR-300 + NS-B380) Manuale di istruzioni Italiano Attenzione: Prima di usare quest unità. 1 Per assicurarsi le migliori prestazioni

Dettagli

SC-BTT190 Sistema Home Cinema 3D BD-ROM BD-RE / BD-RE DL. BD-R/ BD-R DL (Ver.2) DVD DVD-R / DVD-R DL / DVD-RW

SC-BTT190 Sistema Home Cinema 3D BD-ROM BD-RE / BD-RE DL. BD-R/ BD-R DL (Ver.2) DVD DVD-R / DVD-R DL / DVD-RW SC-BTT190 Sistema Home Cinema 3D Effetto surround 3D Suono puro e brillante Entertainment Online Rete domestica Smart Video, musica e film riproducibili dal NAS Smartphone come telecomando Sistema Home

Dettagli

Manuale di Installazione

Manuale di Installazione Manuale di Installazione DVR Serie DS-9000 e Serie DS-9100 (V1.0.2) Verifica degli Accessori Verificare che tutti gli accessori siano contenuti all interno della confezione. Nota: Contattare il proprio

Dettagli

MyChron Light MCL Manuale utente

MyChron Light MCL Manuale utente Manuale utente INDICE PRESENTAZIONE... 3 1 Versioni e composizione del kit... 4 2 e le sue parti... 5 2.1 Il Display... 5 2.2 La Tastiera... 5 2.3 Il ricevitore ottico... 5 2.4 Il trasmettitore ottico...

Dettagli

Guida di connessione SnapBridge (Android TM )

Guida di connessione SnapBridge (Android TM ) It SB6L01(1H) 6MB3791H-01 Guida di connessione SnapBridge (Android TM ) Leggere questa guida per informazioni sull'uso di SnapBridge per accoppiare la fotocamera con il proprio smart device. Ottieni SnapBridge

Dettagli

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica PAGINA 1 DI 8 Videocamera Smart Assicurarsi, che al primo utilizzo della videocamera Smart non manchi nessun accessorio, come riportato nella lista indicata di seguito. Videocamera 1 Adattatore r1 Cavo

Dettagli

Digital Video. Guida dell utente

Digital Video. Guida dell utente Digital Video Guida dell utente It 2 Indice Introduzione Componenti di Digital Video... 3 Il pannello operativo... 4 Alimentazione... 5 Modalità operative... 6 Tasto delle modalità operative... 7 Modalità

Dettagli

INTRODUZIONE...1 LA MIA TV...3 PROGRAMMA...4 IMPOSTAZIONE TV...5 EPG...7 BARRA DI CONTROLLO TV...7 I MIEI VIDEO...8 FOTO...10 RADIO...

INTRODUZIONE...1 LA MIA TV...3 PROGRAMMA...4 IMPOSTAZIONE TV...5 EPG...7 BARRA DI CONTROLLO TV...7 I MIEI VIDEO...8 FOTO...10 RADIO... Contenuti V1.5 INTRODUZIONE...1 CONTROLLI PLAYER...1 BARRA DI NAVIGAZIONE...2 LA MIA TV...3 FONTE INPUT...3 LISTA CANALI...3 PROGRAMMA...4 IMPOSTAZIONE TV...5 EPG...7 BARRA DI CONTROLLO TV...7 I MIEI VIDEO...8

Dettagli

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: DCP-J4120DW/MFC-J4420DW/J4620DW/ J4625DW/J5320DW/J5620DW/J5625DW/J5720DW/J5920DW

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: DCP-J4120DW/MFC-J4420DW/J4620DW/ J4625DW/J5320DW/J5620DW/J5625DW/J5720DW/J5920DW Guida AirPrint Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: DCP-J40DW/MFC-J440DW/J460DW/ J465DW/J530DW/J560DW/J565DW/J570DW/J590DW Versione A ITA Definizioni delle note Nella presente Guida dell'utente

Dettagli

ES-S6A Sirena per interni.

ES-S6A Sirena per interni. ES-S6A Sirena per interni www.etiger.com IT Caratteristiche ES-S6A può essere utilizzata sia come sirena supplementare collegata al sistema di allarme o come sirena indipendente collegata a un telecomando

Dettagli

Guida all installazione di EFI Fiery proserver

Guida all installazione di EFI Fiery proserver Guida all installazione di EFI Fiery proserver Il presente documento descrive la procedura di installazione di Fiery proserver ed è rivolto ai clienti che installano Fiery proserver senza l assistenza

Dettagli

Manuale di servizio. Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx

Manuale di servizio. Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx Manuale di servizio Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx Man_STCi_01_IT_th_3_xx_REV1 16/07/2014 Indice 1 FUNZIONAMENTO TERMOMETRO STCI-01...

Dettagli

Audio. products. Via Enrico Fermi 34 39100 Bolzano Tel. 0471 543 777 Fax 0471 543 740 info@mediasat.com www.mediasat.com

Audio. products. Via Enrico Fermi 34 39100 Bolzano Tel. 0471 543 777 Fax 0471 543 740 info@mediasat.com www.mediasat.com Audio products Via Enrico Fermi 34 39100 Bolzano Tel. 0471 543 777 Fax 0471 543 740 info@mediasat.com www.mediasat.com PS 4011 R Mini Speaker attivo Amplificatore digitale per un suono preciso Caricabile

Dettagli

MANUALE UTENTE M-BTP20.B M-BTP20.R M-BTP20.W

MANUALE UTENTE M-BTP20.B M-BTP20.R M-BTP20.W MANUALE UTENTE M-BTP20.B M-BTP20.R M-BTP20.W Indice Garanzia Specifiche Panoramica del prodotto Caricare la batteria Accensione e spegnimento Pairing e connessione ad un dispositivo Bluetooth Connessione

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONI DEL WT 500 Radiosveglia con funzione luce sveglia

MANUALE DI ISTRUZIONI DEL WT 500 Radiosveglia con funzione luce sveglia MANUALE DI ISTRUZIONI DEL WT 500 Radiosveglia con funzione luce sveglia P. 1 Parole nella figura: Figure 1: ENGLISH ITALIANO Front View LED DISPLAY SET / MEMORY DIMMER DOWN MODE SNOOZE / LIGHT UP / NAP

Dettagli

Risoluzione dei problemi di stampa

Risoluzione dei problemi di stampa di stampa 1 Il display del pannello operatore è vuoto o contiene solo simboli di diamanti. La prova automatica della stampante non è riuscita. Spegnere la stampante, attendere circa dieci secondi, quindi

Dettagli

EZ3600 Manuale dell'utente

EZ3600 Manuale dell'utente EZ600 Manuale dell'utente HELLO Ft. Atkinson, Wisconsin USA Panningen, Paesi Bassi www.digi-star.com Maggio Copyright Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione di qualunque parte del presente manuale

Dettagli