d r. P a o l o D a l P i a n g e o l o g o

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "d r. P a o l o D a l P i a n g e o l o g o"

Transcript

1 11/04/2016 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DATI PERSONALI, TITOLI DI STUDIO E FORMAZIONE Data di nascita : 09/04/1959 Luogo di nascita : Bologna Nazionalità : italiana Codice Fiscale : DLP PLA 59D09 A944U Residenza : via Moglio, 13/ Sasso Marconi (BO) Studio professionale : via dell Orologio, Sasso Marconi (BO) geol.dalpian@gmail.com Laurea in Scienze geologiche conseguita il 25/02/1988 presso la facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell Università degli Studi di Bologna. Abilitazione alla professione di Geologo conseguita nella seconda sessione del Iscrizione all Ordine dei Geologi della Regione Emilia Romagna: n. 494 dal 08/09/1989. Corsi di aggiornamento professionale organizzati dall Ordine dei Geologi della Regione Emilia Romagna: 11 giugno 1999 Rilevamento geologico-tecnico e classificazione dei mezzi geologici. 18 giugno 1999 Modellazione e Back-Analysis dei fenomeni franosi. 24 marzo 2000 Dalla vulnerabilità al rischio. Previsioni idrogeologiche per la gestione del territorio settembre e 1 ottobre corso di formazione e aggiornamento professionale sul rischio sismico in Emilia- Romagna alla luce dell Ordinanza del P.C.M. n.3274/2003 e successive disposizioni. 6 giugno 2005 Linee Guida AGI -Associazione Geotecnica Italiana "Aspetti geotecnici della progettazione in zona sismica" maggio 2006 La modellazione geologica e geotecnica nel testo unitario delle Norme tecniche delle costruzioni (D.M. 14 settembre 2005). 14 dicembre 2007 "Applicazione del nuovo Atto di indirizzo in materia di microzonazione sismica della Regione Emilia-Romagna -Esempi nella Pianificazione territoriale e urbanistica" 14 novembre 2008 "Oltre l'equilibrio limite: la problematica questione delle frane quiescenti" 21 novembre 2008 "Geologia Urbana di Modena: sostenibilità ambientale e territoriale" 3 aprile 2009 Caratterizzazione geotecnica e parametri di progetto secondo l'ec 7 e 8 e il D.M. 14 gennaio Nuove norme tecniche per le costruzioni" 23/10/2009 Giornata formativa: "Norme tecniche per le costruzioni (NTC) 2008 Teoria ed applicazioni pratiche" 13/11/2009 Giornata formativa: "Geologia (e non solo) per lo studio della risorsa acqua" 22/01/2010 Consulta Provinciale di Bologna: "Le fondazioni superficiali -Teoria ed applicazioni alla luce delle NTC 2008" 04/03/2010 Conferenza: "La risorsa geotermica: sviluppi, applicazioni e Stato delle ricerche sul territorio emiliano" 09/04/2010 Consulta Provinciale di Ferrara e Ravenna: "Fondazioni superficiali secondo le NTC08:Dal modello geotecnico alle verifiche agli stati limite ultimo e di esercizio. Risoluzione di alcuni casi reali in successioni di terreni sciolti indagate Con prove penetrometriche continue" 23/04/2010 Convegno: "Idrogeologia e salute - Le acque termali in Emilia-Romagna" 02/07/2010 Giornata formativa: Le scale della sismica: dalle grandi alle piccole applicazioni 25/10/2010 Consulte Provinciali di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini Verifiche di stabilità dei versanti secondo le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni 14/01/2011 Consulta provinciale di Bologna e Ferrara: "Oltre la Vs30: metodologie e applicazioni per lo studio della risposta sismica locale" 11/02/2011 Consulta provinciale di Bologna: "Microzonazione sismica in provincia di Bologna: incontro con la provincia e la regione"

2 20/05/2011 Dipartimento di Scienze della Terra - Università degli Studi di Parma in collaborazione con Ordine dei Geologi dell'emilia-romagna Applicazione dell elettrosmosi per la reidratazione dei terreni coesivi 25/11/2011 Consulte provinciali di Ferrara e Ravenna in collaborazione con Ordine dei Geologi dell'emilia- Romagna Il ruolo del geologo nella prevenzione e mitigazione dei rischi costieri 27/01/2012 Consulta provinciale di Ferrara in collaborazione con Ordine dei Geologi dell'emilia-romagna Liquefazione in provincia di Ferrara: sviluppo di esempi pratici con software ProgramGeo 16/03/2012 Consulta provinciale di Bologna "Consolidamenti in terreni coesivi: tecnologie non invasive - metodi e casi di studio" 19/04/2012 Regione Emilia Romagna "Microzonazione sismica. Uno strumento consolidato per la riduzione del rischio" 11/05/2012 Ordine dei Geologi della Regione Emilia-Romagna "Stabilità dei versanti" 13/09/2012 Ordine dei Geologi della Regione Emilia-Romagna - Consulta Provinciale Forlì-Cesena "Microzonazione Sismica" 25/01/2013 Ordine dei Geologi della Regione Emilia-Romagna - "Quaderni NTC" 18/05/2013 Ordine dei Geologi della Regione Emilia-Romagna "SOTTO/SOPRA Terremoto Emilia un anno dopo" 27/05/2013 Ordine dei Geologi della Regione Emilia-Romagna "UN PAESE VULNERABILE anni di terremoti italiani" 27/05/2013 Ordine dei Geologi dell Emilia-Romagna con il patrocinio del Consiglio Nazionale dei Geologi - UN PAESE VULNERABILE Workshop di approfondimento sul Rischio Sismico 27-28/06/2013 Centro studi - Consiglio Nazionale dei Geologi - Prospezione sismica con le vibrazioni ambientali - Analisi degli spettri HVSR - la valutazione della risposte sismica locale 11/04/2014 L'intervento indispensabile, le Mura gonzaghesche di Bozzolo 30-31/05/2014 CONSULTA DELLA PROVINCIA DI MODENA Sei una frana! Le grandi colate del Dolo e del Dragone. Il sistema di presidio territoriale e di protezione civile. 20/06/2014 CONSULTA DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA - IL DISSESTO IDROGEOLOGICO IN APPENNINO: osservazioni in campagna e aspetti teorici di alcuni fenomeni franosi 18/11/2014 Consulta di Bologna - Ordine degli ingegneri - Indagini in sito: lo stato dell'arte e approfondimento di alcune metodologie. 27/03/2015 Ordine dei Geologi della Regione Emilia-Romagna - La direttiva europea sul riconoscimento delle qualifiche professionali: esperienze lavorative all'estero e ruolo della federazione europea dei geologi. 11/04/2015 Georischi: li (ri) conosco, mi difendo. 07/05/2015 Consulta dei geologi di Forlì-Cesena - Stabilizzazione dei versanti mediante trincee drenanti 22/05/2015 Ordine dei Geologi della Regione Emilia-Romagna - Conferenza 7 Rischi geologici delle aree di costa 11/06/2015 Ordine dei Geologi della Regione Emilia-Romagna - Modello geologico di versante 27/11/2015 Consulta BO - Seminario "Il metodo degli elementi finiti nella progettazione geotecnica: dalla caratterizzazione del terreno all'applicazione." 04/03/2016 Regione Emilia Romagna - Aggiornamento degli indirizzi regionali per la Microzonazione sismica (DGR 2193/2015) RER Ho assolto l Aggiornamento Professionale Continuo nel triennio Ho già oltrepassato il numero minimo di crediti per l Aggiornamento Professionale Continuo nel triennio in corso. ESPERIENZE PROFESSIONALI Geologo nell ambito della libera professione (full time), produco relazioni geologiche - geotecniche nell ambito dell edilizia, delle costruzioni stradali, interventi vari sul territorio e bonifica di versanti instabili. Oltre ad incarichi commissionati da privati, ho eseguito consulenze di rilevanza pubblica che elenco di seguito:

3 Committente: Dipartimento di Scienze Geologiche dell Università di Bologna (prof. Carlo Elmi) Titolo dell opera: impianto di stoccaggio definitivo (discarica) per materiali a basso impatto ambientale presso la via del Rosario in Comune di Bologna Periodo: 1988 Stato di realizzazione dell opera: sconosciuto Tipo di prestazione svolta: collaborazione con il prof. C. Elmi per la realizzazione di prospezioni geologiche, geotecniche ed idrogeologiche Committente: Bonifica S.p.a. Titolo dell opera: Progetto Variante di valico BO - FI Periodo: Tipo di prestazione svolta: collaborazione con società GEIMCO S.p.a. relativa allo studio geologico, geomorfologico e geognostico di n.12 movimenti franosi relativi al progetto Variante di valico BO - FI Committente: Bonifica S.p.a. Titolo dell opera: Progetto Alta Velocità Linea: Milano-Napoli Tratta: Roma-Napoli Periodo: 1992 Tipo di prestazione svolta: collaborazione con la società Enne Erre Gi relativa a consulenza geologica per una ricerca storico-ambientale finalizzata alla valutazione di impatto ambientale di due aree campione site in Lazio al km85 km135 ed in Campania al km180 km205 del Progetto Alta Velocità Linea: Milano-Napoli Tratta: Roma-Napoli Committente: Dipartimento di Scienze Geologiche dell Università di Bologna (prof. Carlo Elmi) Periodo: 1994 Tipo di prestazione svolta: collaborazione con la società Enne Erre Gi relativa a consulenza geologica per una ricerca storica riguardante alcuni movimenti franosi dell Appennino bolognese e faentino. Titolo dell opera: ristrutturazione di un area sportiva Area Pila in via I Maggio in Comune di Sasso Marconi (BO). Periodo: 2004 Stato di realizzazione dell opera: in fase di progettazione Titolo dell opera: ampliamento della Scuola Materna Comunale di Borgonuovo in Com. di Sasso Marconi (BO) Periodo: 2004 Titolo dell opera: risanamento delle lesioni della Scuola Saul Modiano di Borgonuovo in Comune di Sasso Marconi (BO) Periodo: 2004

4 Titolo dell opera: progetto di tutela, restauro, valorizzazione del complesso monumentale di Villa Ghisilieri in località Colle Ameno in Comune di Sasso Marconi (BO) Periodo: 2005 Titolo dell opera: progetto di sopraelevazione dell edificio municipale di Comune di Sasso Marconi (BO) Periodo: 2009 Titolo dell opera: progetto di tutela, restauro, valorizzazione di Colle Ameno in Comune di Sasso Marconi (BO) Periodo: 2009 Titolo dell opera: risanamento delle lesioni della Scuola Saul Modiano di Borgonuovo in Comune di Sasso Marconi (BO) Periodo: 2010 Committente: ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA Titolo dell opera: Relazione geologica con interpretazione delle indagini geognostiche relative ad impianti tecnologici ed a vano ascensore dell'edificio della Facoltà di Medicina e Chirurgia - Dipartimento di Biochimica - Dipartimento di Fisiologia - Dipartimento di Scienze Anatomiche Umane e Fisiopatologia dell'apparato Locomotore siti in via Irnerio, 48 in Comune di Bologna. Periodo: 2010 Committente: Comune di di Laveno Mombello (VA) Titolo dell opera: relazione geologica- geotecnica relativa ad un fabbricato rurale da adibire ad ostello sito in via Roma, 58 nel comune di Laveno Mombello (VA). Periodo: 2011 Committente: Comune di Bozzolo (MN) Titolo dell opera: relazione geologica- geotecnica relativa alle opere di conservazione delle mura gonzaghesche di Bozzolo (MN). Periodo: 2012 Stato di realizzazione dell opera: parzialmente eseguita

5 Committente: ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA - AUTC - APSE Relazione geologica con interpretazione delle indagini geognostiche relativa alla realizzazione di un nuovo asilo aziendale - scuola materna e centro per bambini e genitori siti nel Comparto universitario di via Filippo Re in Comune di Bologna. Periodo: 2012 Relazione geologica preliminare con interpretazione delle indagini geognostiche relativa al progetto preliminare di realizzazione di un archivio di deposito sito in via Tolara di Sopra in Comune di Ozzano dell Emilia (BO). Periodo: 2012 Committente: Comune di Bozzolo (MN) Titolo dell opera: relazione tecnico-descrittiva - opere di messa in sicurezza e conservazione delle mura gonzaghesche di Bozzolo (MN) Progetto definitivo esecutivo. Stato di realizzazione dell opera: parzialmente eseguita Tipo di prestazione svolta: consulenza geologica geotecnica Relazione geologica con interpretazione delle indagini geognostiche relativa alla realizzazione di una scala esterna di sicurezza pertinente alla palestra del Centro Sportivo Universitario Record, sito in via del Pilastro, 8 in Comune di Bologna. Relazione geologica con interpretazione delle indagini geognostiche relative ad un edificio lesionato denominato stalla sito in via Zanolini, 6 in Comune di Bologna. Relazione geologica con interpretazione delle indagini geognostiche relative al progetto di edificazione di nuove aule didattiche dell Istituto di Scienze Ambientali sito in via Sant Alberto, 163 in Comune di Ravenna. Relazione geologica con interpretazione delle indagini geognostiche relativa alle infiltrazioni idriche che interessano i vani interrati di un edificio del complesso universitario della Facoltà di Ingegneria dell Università degli Studi di Bologna sito in viale del Risorgimento, 2 in Comune di Bologna.

6 Relazione sismica con interpretazione delle indagini geofisiche a supporto dello studio di vulnerabilità sismica dell edificio principale (sala macchine - officina) della Centrale Idroelettrica Le Piane ENEL sita in via Creda, 19 - Lagaro in Comune di Castiglione dei Pepoli (BO). Tipo di prestazione svolta: relazione sismica Relazione sismica con interpretazione delle indagini geofisiche a supporto dello studio di vulnerabilità sismica del fabbricato ad uso uffici della Centrale Idroelettrica Suviana ENEL sita in Frazione Bargi, 108 in Comune di Camugnano (BO). Tipo di prestazione svolta: relazione sismica Relazione sismica con interpretazione delle indagini geofisiche a supporto dello studio di vulnerabilità sismica dell edificio principale (sala macchine - officina - spazi logistici) della Centrale Idroelettrica Santa Maria ENEL sita in via del Lago, 18 in Comune di Castiglione dei Pepoli (BO). Tipo di prestazione svolta: relazione sismica Committente: Comune di Bosco Marengo (AL) Relazione geologica con interpretazione delle indagini geognostiche relativa al progetto di un vano ascensore da edificare all interno di una torretta sita in S.P. n complesso monumentale Santa Croce in Comune di Bosco Marengo (AL). Periodo: 2015 Committente: Comune di Feltre (BL) Relazione geologica con interpretazione delle indagini geognostiche relativa al progetto di un corpo ascensorescala a servizio del Museo Civico di Feltre (BL) sito in via Lorenzo Luzzo, 23 in Comune di Feltre (BL). Periodo: 2015 Stato di realizzazione dell opera: in attesa di esecuzione Relazione geologica con interpretazione delle indagini geognostiche relative al dissesto di un muro di sostegno adiacente alla Centrale Idroelettrica Santa Maria sita in via del Lago, 18 in Comune di Castiglione dei Pepoli (BO). Periodo: 2016 Stato di realizzazione dell opera: in attesa di esecuzione PUBBLICAZIONI Committente: Dipartimento di Scienze Geologiche dell Università di Bologna (prof. Carlo Elmi) Titolo: Carta geomorfologica della Pianura Padana 1: Tipo di prestazione svolta: collaborazione con il prof. Carlo Elmi per la redazione definitiva della Carta geomorfologica della Pianura Padana per il settore sudorientale.

7 Committente: Bonifica S.p.a. Titolo: La ricerca storica nella valutazione di impatto ambientale, riguardante un territorio del Frignano modenese. Tipo di prestazione svolta: co-autore con la società di ricerca storica applicata Enne Erre Gi Pubblicato nella rivista di progettazione ambientale VIA marzo ASSICURAZIONI Il sottoscritto ha in essere una polizza assicurativa per lo svolgimento della propria attività professionale. Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi e per gli effetti del decreto 196/2003 per le finalità di legge. Sasso Marconi (BO), 14 Aprile 2016 In fede

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario. Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario. Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [REGGIANI LUCA ] Indirizzo [2, VIA MARIE CURIE, 41126, MODENA, ITALIA ] Telefono 059/335208 (ufficio) Fax 059/333221 (ufficio) E-mail

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M INFORMAZIONI PERSONALI Nome BRESCIA ALESSIO Indirizzo VIA E. BERLINGUER 136-88025 MAIDA (CATANZARO) Telefono +39 348/5142469 Fax E-mail alessiobrescia2003@yahoo.it

Dettagli

Ing. Marco Pasquini. Iscritto all Albo degli Ingegneri della Provincia di Bologna dal 20 luglio 1995, con il n 5063/A;

Ing. Marco Pasquini. Iscritto all Albo degli Ingegneri della Provincia di Bologna dal 20 luglio 1995, con il n 5063/A; CURRICULUM PROFESSIONALE DELL ING. Marco Pasquini nato a Bologna il 26 giugno 1965 codice fiscale: PSQ MRC 65H26 A944H ai sensi dell allegato N del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 Regolamento di esecuzione

Dettagli

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato Formazione Laureato in Ingegneria Civile presso la Facoltà di Ingegneria di Ferrara sviluppando una tesi relativa a Il Sistema Qualità aziendale nel Settore delle

Dettagli

Da Gennaio 2013 (in corso) Da Gennaio 2013 (in corso) Da Novembre 2012 (in corso)

Da Gennaio 2013 (in corso) Da Gennaio 2013 (in corso) Da Novembre 2012 (in corso) Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Ufficio Via Enrico De Nicola n 297-03043 - Cassino (FR) Via Arigni n 134-03043 - Cassino (FR) Telefono Ufficio +39 0776.270031 Fax Ufficio

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Percorso Ambientale [1227] [DM270] Percorso Costruzioni [1227] [DM270] CORSO DI OPERE IN TERRA [54206]

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome\ Nome Indirizzo Via Carnano 47, 05100, Terni Telefono 3338745568 E-mail nevi.t@libero.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 07\12\1984 Sesso

Dettagli

STUDI E CONSULENZE GEOLOGICHE

STUDI E CONSULENZE GEOLOGICHE STUDI E CONSULENZE GEOLOGICHE I soci fondatori, il direttore di laboratorio in sito ed alcuni collaboratori della società Geologia e perforazioni, sono professionisti geologi, specializzati nella geologia

Dettagli

CURRICULUM VITAE. campani cristiana architetto

CURRICULUM VITAE. campani cristiana architetto CURRICULUM VITAE campani cristiana architetto campani cristiana architetto via a.volta,1 42100 reggio emilia Tel: 0522-305655 / 347-5849169 email: ic.group@libero.it dati personali stato civile: divorziata

Dettagli

Corso di formazione Energia geotermica a bassa entalpia dallo studio al progetto di sfruttamento con criteri di sostenibilità - Jesi

Corso di formazione Energia geotermica a bassa entalpia dallo studio al progetto di sfruttamento con criteri di sostenibilità - Jesi CORSI VALIDATI promossi dall Ordine dei Geologi delle Marche Triennio - TITOLO DATA CREDITI Corso di formazione Caratterizzazione geotecnica sismica mediante indagini geofisiche avanzate - Jesi Corso di

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2015-04-29 DATI GENERALI Cognome e nome LAVORINI GUIDO Data di nascita 24/08/1968 E-mail guido.lavorini@regione.toscana.it Matricola 0016423 Anzianità aziendale

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE E CULTURALE

CURRICULUM PROFESSIONALE E CULTURALE CURRICULUM PROFESSIONALE E CULTURALE Dell arch. ADRIANO GIANGOLINI, nato a Pesaro il 06/11/1961, residente a Mombaroccio, via Cairo 59, iscritto all Ordine degli Architetti della Provincia di Pesaro-Urbino

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA TELEFONO AZIENDALE 02/ CELLULARE AZIENDALE ESPERIENZA PROFESSIONALE IN ANAS

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA TELEFONO AZIENDALE 02/ CELLULARE AZIENDALE ESPERIENZA PROFESSIONALE IN ANAS CURRICULUM VITAE NOME: COGNOME: Giuseppe Ferrara INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA TELEFONO AZIENDALE 02/82685400 CELLULARE AZIENDALE EMAIL AZIENDALE g.ferrara@stradeanas.it ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3. CLASSE 3d

CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3. CLASSE 3d LIMITI E PRESCRIZIONI LIMITAZIONI a-b-c d Niente limiti edificativi Limiti edificativi imposti da studi Limiti edificativi imposti da studi Sono vietate le seguenti attività: - apertura di nuove cave -

Dettagli

LAVORI PER OPERE PUBBLICHE:

LAVORI PER OPERE PUBBLICHE: ATTIVITA LAVORATIVA Dal novembre 2004, anno di iscrizione all Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caserta, svolge attività di libero Professionista, con incarichi di Progettazione, Direzione dei

Dettagli

Studio tecnico di ingegneria Ing. ANDREA BREZIGAR. Curriculum professionale

Studio tecnico di ingegneria Ing. ANDREA BREZIGAR. Curriculum professionale Studio tecnico di ingegneria Ing. ANDREA BREZIGAR Sede legale: Via A. Rosmini, 15 36100 VICENZA Sede Operativa: via G. Pascoli, 38-36100 VICENZA Curriculum professionale Data: Gennaio 2014 Il professionista

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [TAVONI CLAUDIO ] Indirizzo [45, VIA CARAVAGGIO, 41126, MODENA, ITALIA ] Telefono 059/335208 (ufficio) Fax 059/333221 (ufficio) E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM ALBANO DOTT. MAURIZIO Via Vaccaro n 9 85100 Potenza e mail maurizio.albano@comune.potenza.it - maur.albano @ tiscali.it c.f. LBN MRZ 65H10 G942P DATI PERSONALI nato a Potenza

Dettagli

Ing. Roberto Bartolozzi. Ingegnere civile Libero professionista

Ing. Roberto Bartolozzi. Ingegnere civile Libero professionista Curriculum Vitae ing. Roberto Bartolozzi INFORMAZIONI PERSONALI Ing. Roberto Bartolozzi corso Moncalieri, 57 - Torino 011/6602124 3357045984 Roberto.bartolozzi@studioingengeria48.191.it 3357045984 Sesso:

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE

CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE 1 CURRICULUM PROFESSIONALE DATI PERSONALI E PROFESSIONALI Titolare: Ing. Andrea Prezzolini nato ad (SI) il 19/12/1946 ed ivi residente in Via Belvedere,

Dettagli

Date ( da a) Da ottobre 1999 a maggio 2002 Nome e indirizzo datore

Date ( da a) Da ottobre 1999 a maggio 2002 Nome e indirizzo datore FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Dr.Guttuso Innocenzio Indirizzo 15 Via Trabia 95048 SCORDIA ( CT ) Telefono 095621277 3470303965 Fax 0957936000 E-mail i.guttuso@comune.scordia.ct.it

Dettagli

Curriculum Vitae Villa Verucchio (Rimini)

Curriculum Vitae Villa Verucchio (Rimini) Curriculum Vitae Informazioni Personali Nome Roberto Galietta Nazionalità italiana Data di nascita 09 novembre 1977 Luogo di Nascita Napoli Residenza Via G. Di Vittorio, 5 Cellulare 349-0724021 E-mail

Dettagli

C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E. Renato Rizzi. Residenza Polpenazze del Garda (BS), via Tavaredo 21

C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E. Renato Rizzi. Residenza Polpenazze del Garda (BS), via Tavaredo 21 C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E Nome e Cognome Renato Rizzi Data e luogo di nascita 6 novembre 1958, Salò (BS) Residenza Polpenazze del Garda (BS), via Tavaredo 21 Titolo di studio Laurea

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Panzera Mario Data di nascita 12/09/1953

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Panzera Mario Data di nascita 12/09/1953 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Panzera Mario Data di nascita 12/09/1953 Qualifica Amministrazione I Fascia REGIONE CALABRIA Incarico attuale Dirigente - Servizio Vigilanza e Controllo OO. PP. - Sismico -

Dettagli

Dott. geol. Ignazio Chiantia Via Salerno, Riesi (CL) Tel./Fax cell

Dott. geol. Ignazio Chiantia Via Salerno, Riesi (CL) Tel./Fax cell CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Rev. Luogo e data emissione IL Tecnico (Timbro e firma) 0 RIESI, Agosto/2014 dott. geol. Ignazio Chiantia CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DATI ANAGRAFICI Nome:

Dettagli

CURRICULUM VITÆ E CURRICULA PROFESSIONALI: - Diploma di Geometra conseguito presso l Istituto Tecnico Commerciale e per

CURRICULUM VITÆ E CURRICULA PROFESSIONALI: - Diploma di Geometra conseguito presso l Istituto Tecnico Commerciale e per Dott. ALESSANDRO NANNUCCI Geologo C.F. NNN LSN 68D09 I921P P.IVA 02177470545 SPOLETO (Pg) Fraz.protte,138 TEL. 0743/275818; 335/8229320 CURRICULUM VITÆ E CURRICULA PROFESSIONALI: ESPERIENZE DI STUDIO:

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E I N

C U R R I C U L U M V I T A E I N C U R R I C U L U M V I T A E I N F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAURO PIAZZA Via Sanson n.20, 25123 Brescia Telefono 030 3378929 Fax 030 5531257 E-mail m.piazza@azimutsistemi.net

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE Dr. Geol. Marco Antoni nato a Milano il 31 maggio 1964 residente in Loc. Due Porte 248/b Comune di Montalcino Siena esercitante la professione in via Spagni, 37 Comune di Montalcino

Dettagli

CURRICULUM ARCH. MASSIMO BERTUCCELLI. Anno 1980: laurea in Architettura conseguita presso la facoltà di Architettura

CURRICULUM ARCH. MASSIMO BERTUCCELLI. Anno 1980: laurea in Architettura conseguita presso la facoltà di Architettura CURRICULUM ARCH. MASSIMO BERTUCCELLI Corso di studi, abilitazioni: Anno 1980: laurea in Architettura conseguita presso la facoltà di Architettura di Firenze nell Anno Accademico 1979/80, votazione conseguita

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. LANNI Massimo Via Santa Maria n 46/D c.a.p Pignataro Interamna (FR)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. LANNI Massimo Via Santa Maria n 46/D c.a.p Pignataro Interamna (FR) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LANNI Massimo Via Santa Maria n 46/D c.a.p. 03040 Pignataro Interamna (FR) Telefono 0776/949597-3383590638 E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Lobefaro Angelo Indirizzo Abitazione

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ARCH. CRISTAUDO ENNIO GIOVANNI Indirizzo 15 VIA TRABIA 95048 SCORDIA (CT) Telefono 095651243 3470303216 Fax 0957936000 E-mail e.cristaudo@comune.scordia.ct.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Qualifica Dirigenziale Indirizzo Telefono Ufficio Cellulare ufficio Fax Ufficio E-mail TERRANA ANTONINO DIRIGENTE TERZA FASCIA Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE arch. Paolino Capuozzo

CURRICULUM PROFESSIONALE arch. Paolino Capuozzo CURRICULUM PROFESSIONALE arch. Paolino Capuozzo DATI PERSONALI: Cognome e nome: Capuozzo Paolino. Studio: Corso della Repubblica n.92, 04100 Latina tel.-fax 0773/668406. e-mail: p.capuozzo@awn.it pec:

Dettagli

Vincenzo G. MASI Ingegnere

Vincenzo G. MASI Ingegnere CURRICULUM PROFESSIONALE Dati personali Nome : Vincenzo Giuseppe Masi Nato : Castelgrande (PZ) Il 10.05.1964 Nazionalità Italiana Residenza: Via S. M. Costantinopoli, 13-85050 Castelgrande (Pz) Telefono:

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Autorizzo il trattamento dei dati personali, ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 163/2003. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzo Via F. Savini n.53, 64100 Teramo (TE) - Italia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Ricchi Anna Via della Pace n. 18 Marano S/P (MO) 059/777036 (ufficio) 059/3963757

Dettagli

RELAZIONE METODOLOGICA DI APPROCCIO INDICE. 1.0 Normative di Riferimento pg.00

RELAZIONE METODOLOGICA DI APPROCCIO INDICE. 1.0 Normative di Riferimento pg.00 RELAZIONE METODOLOGICA DI APPROCCIO INDICE Premessa pg.00 1.0 Normative di Riferimento pg.00 2.0 Descrizione delle modalità tecniche per l espletamento dell incarico pg.00 3.0 Organizzazione e definizione

Dettagli

Ing. Antonio Mariani CURRICULUM VITAE

Ing. Antonio Mariani CURRICULUM VITAE Ing. Antonio Mariani CURRICULUM VITAE San Lorenzo Nuovo Novembre 2012 Ing. Antonio Mariani Laureato in INGEGNERIA il 19 Luglio 1972 presso l Università degli Studi di Roma con voti 104/110. Iscritto all

Dettagli

MORGANTI DR. GIANFRANCO

MORGANTI DR. GIANFRANCO CURRICULUM VITAE DEL SEGRETARIO COMUNALE MORGANTI DR. GIANFRANCO INFORMAZIONI PERSONALI Data di nascita 13/10/1954 Qualifica Segretario comunale di fascia B Amministrazione Comune di Lama Mocogno (MO)

Dettagli

- membro della commissione Parcelle, Tariffe, Bandi e LL.PP. dell Ordine degli

- membro della commissione Parcelle, Tariffe, Bandi e LL.PP. dell Ordine degli ING. ALBERTO RODA STUDIO DI INGEGNERIA CURRICULUM PROFESSIONALE Edizione 02/13 NOTIZIE PERSONALI - nato a Como, il 14/01/1959; - laureato in Ingegneria Civile Idraulica presso il Politecnico di Milano

Dettagli

ARCH. FABRIZIO LATROFA

ARCH. FABRIZIO LATROFA CURRICULUM VITÆ PORTFOLIO - 40138 - BOLOGNA INFORMAZIONI PERSONALI DATA DI NASCITA: 17_05_1978 LUOGO DI NASCITA: BARI RESIDENZA: _40138_BOLOGNA STATO CIVILE: CELIBE OBBLIGHI DI LEVA: ASSOLTI FORMAZIONE

Dettagli

ELENCO DEI PRINCIPALI LAVORI

ELENCO DEI PRINCIPALI LAVORI Dott. DI BERNARDO Pierluigi - GEOLOGO - Via Parini 5, MANIAGO - Tel. 0427 709240 / 335 6923264 E-Mail dbgeo@libero.it Al Signor Sindaco del Comune di CAVASSO NUOVO Oggetto: Curriculum delle attività professionali.

Dettagli

Facoltà di Scienze e Tecnologie (Biologia, Chimica, Fisica, Geologia, Informatica, Matematica) BENVENUTI al

Facoltà di Scienze e Tecnologie (Biologia, Chimica, Fisica, Geologia, Informatica, Matematica) BENVENUTI al Facoltà di Scienze e Tecnologie (Biologia, Chimica, Fisica, Geologia, Informatica, Matematica) BENVENUTI al Dipartimento di Scienze della Terra Ardito Desio 2 Lauree: Corso di Laurea in Scienze Geologiche

Dettagli

c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali

c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali Nome Iolanda Catalano Luogo e data di nascita Napoli, 17 ottobre 1969 Residenza XXXXXXXXXX Nazionalità Italiana Telefono XXXXXXXXXX fax XXXXXXXXXX E-mail

Dettagli

Comune di Ferentillo

Comune di Ferentillo Comune di Ferentillo VARIANTE P.R.G. Comune di Ferentillo STUDIO GEOLOGICO RELAZIONE GEOLOGICA Soggetto realizzatore Data Dott. Geol. Luca Latella MARZO 2014 1 PREMESSA Su commissione del Comune di Ferentillo

Dettagli

CURRICULUM VITAE ING. LUIGI PAOLELLI PAOLELLI ING. LUIGI DATA DI NASCIATA LATINA

CURRICULUM VITAE ING. LUIGI PAOLELLI PAOLELLI ING. LUIGI DATA DI NASCIATA LATINA CURRICULUM VITAE ING. LUIGI PAOLELLI INFORMAZIONI PERSONALI NOME PAOLELLI ING. LUIGI DATA DI NASCIATA LATINA 07.11.1956 QUALIFICA CATEGORIA - D3 AMMINISTRAZIONE COMUNE DI LATINA INCARICO ATTUALE FUNZIONARIO

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2016-04-01 DATI GENERALI Cognome e nome PEDONE ALBERTO Data di nascita 01/07/1962 E-mail Matricola 0020281 Anzianità aziendale (anno) 0 Direzione di appartenenza

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Di Buono Paolo Michele Indirizzo Viale della Regione n. 45, 93100 Caltanissetta (CL) Telefono fisso 0934598446 Cellulare 336401255 E-mail

Dettagli

P. IVA : C.F.:

P. IVA : C.F.: INFORMAZIONI PERSONALI PAOLO COVERI Via PEC: P. IVA : 04050380403 C.F.: Sesso M Data di nascita 15/02/1968 Pagina 1 / 9 POSIZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE Incarichi professionali per: Progettazione Strutturale

Dettagli

DOTT. GIANLUCA CANTARELLI GEOLOGO

DOTT. GIANLUCA CANTARELLI GEOLOGO DOTT. GIANLUCA CANTARELLI GEOLOGO PROVINCIA DI PARMA COMUNE DI SALSOMAGGIORE TERME INDAGINI GEOGNOSTICHE INERENTI IL MOVIMENTO FRANOSO INTERESSANTE LA STRADA COMUNALE DI MONTAURO IN COMUNE DI SALSOMAGGIORE

Dettagli

CREDITI VALIDATI DALLA COMMISSIONE NAZIONALE APC IN EMILIA-ROMAGNA 2014-2016

CREDITI VALIDATI DALLA COMMISSIONE NAZIONALE APC IN EMILIA-ROMAGNA 2014-2016 VALIDATI DALLA COMMISSIONE NAZIONALE APC IN EMILIA-ROMAGNA 2014-2016 Consulta di Parma: A scuola di prevenzione terremoti: come affrontarli Parma, 1 maggio 2015 Consulta di Ferrara: La conoscenza e la

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Avv. Christian Giangrande Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita 27/03/1972 Abilitazioni Alla professione

Dettagli

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O Università degli Studi di Cagliari - Dipartimento di Geoingegneria e Tecnologie Ambientali Comitato

Dettagli

Seminario - Approfondimenti geologici per la valutazione degli effetti sismici locali nel territorio dell Oltrepò mantovano

Seminario - Approfondimenti geologici per la valutazione degli effetti sismici locali nel territorio dell Oltrepò mantovano Seminario - Approfondimenti geologici per la valutazione degli effetti sismici locali nel territorio dell Oltrepò mantovano Mantova, 10 ottobre 2013 Il terremoto nel mantovano: riflessioni sulla normativa

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE A.1.) DATI PERSONALI: Dr. Geol. Fabrizio VIGNA Via A. Badini Confalonieri 10148 TORINO Tel. mobile: 338 2588463 VGN FRZ 73B27 L219V PARTITA IVA: 08313080015 Iscritto all Ordine

Dettagli

Istruttore direttivo amministrativo presso il comune di ORNAGO Comune di Ornago via Santuario, 6 Ornago (MB)

Istruttore direttivo amministrativo presso il comune di ORNAGO Comune di Ornago via Santuario, 6 Ornago (MB) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 039 628631 Fax E-mail VIA SANTUARIO 6, ORNAGO tecnico@comune.ornago.mb.it Nazionalità Italiana Data di nascita 18/05/1963

Dettagli

Erbacci Pierpaolo. Tipo di azienda o settore Ente pubblico - difesa idraulica del territorio Tipo di impiego Contratto a tempo indeterminato

Erbacci Pierpaolo. Tipo di azienda o settore Ente pubblico - difesa idraulica del territorio Tipo di impiego Contratto a tempo indeterminato C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ERBACCI PIERPAOLO Indirizzo Via Lionello, 8 45100 Rovigo Telefono +39338 9337305 e-mail Pierpaolo.Erbacci@agenziapo.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

Piscina S. Zulian, San Marco 548 Venezia. dirigente di servizio settore opere idrauliche

Piscina S. Zulian, San Marco 548 Venezia. dirigente di servizio settore opere idrauliche Informazioni personali Nome Cognome Luogo e data di nascita Indirizzo ufficio Telefono ufficio Fax ufficio E-mail ufficio Struttura regionale Occupazione / Settore professionale Sandro Del Rizzo San Donà

Dettagli

R1 RELAZIONE TECNICA

R1 RELAZIONE TECNICA COMUNE DI PANTELLERIA (Provincia di Trapani) SERVIZI DI PROGETTAZIONE PRELIMINARE, DEFINITIVA ED ESECUTIVA, COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN PROGETTAZIONE E PRESTAZIONI ACCESSORIE RELATIVI ALL INTERVENTO

Dettagli

RISPOSTA SISMICA DI DEPOSITI DI TERRENO A GRANA GROSSA IN ALCUNE AREE DELLA TOSCANA

RISPOSTA SISMICA DI DEPOSITI DI TERRENO A GRANA GROSSA IN ALCUNE AREE DELLA TOSCANA FACOLTA DI INGEGNERIA 12 Aprile 2005 RISPOSTA SISMICA DI DEPOSITI DI TERRENO A GRANA GROSSA IN ALCUNE AREE DELLA TOSCANA Maurizio Ferrini*, Massimo Baglione*, Samuela Iacomelli**, *Regione Toscana - Settore

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI Manifesto degli Studi 2010-2011 per la Laurea Magistrale interclasse (LM-74/ LM-79) in Scienze Geologiche e Geofisiche PIANO

Dettagli

LE INDAGINI GEOGNOSTICHE

LE INDAGINI GEOGNOSTICHE PROGRAMMAZIONE, ESECUZIONE, INTERPRETAZIONE E SCOPI, 27 28 ottobre 2016 Hotel Royal, Casablanca di PROGRAMMA DEL 27.10.2016 SESSIONE DEL MATTINO Modera: Fabrizio Ioiò, SIGEA ORE 8.30 ORE 9.00 ORE 9.30

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nato a Formia (LT) l 11\12\ 76, residente in Via Garigliano, 3 Gaeta (LT)

CURRICULUM VITAE. Nato a Formia (LT) l 11\12\ 76, residente in Via Garigliano, 3 Gaeta (LT) ing. Salvatore Magliozzi - Via Garigliano, 3 - Gaeta (LT) - Tel: 330.577182 P.I. : 02137460594 - C.F. : MGL SVT 76T11 D708W E-mail: r-king@libero.it CURRICULUM VITAE SALVATORE ing. MAGLIOZZI Nato a Formia

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI STUDIO TECNICO EDILE - maurizio ceppini ingegnere Via A.Costa n. 84 - Santarcangelo di Romagna (RN) - tel/fax 0541 623823; e-mail maurizio.ceppini@gmail.com Curriculum Vitae di Ceppini Maurizio INFORMAZIONI

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Eugenio Rossi Data di nascita 20/06/1973 Qualifica Titolare di Posizione Organizzativa Ente Locale Amministrazione COMUNE DI SIENA Incarico attuale Responsabile

Dettagli

[EMANUELE GOZZI] [5, VIA BOTTICELLI, 41100, MODENA, ITALIA] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

[EMANUELE GOZZI] [5, VIA BOTTICELLI, 41100, MODENA, ITALIA] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail [EMANUELE GOZZI] [5, VIA BOTTICELLI, 41100, MODENA, ITALIA] 059/335208 (ufficio) 059/333221 (ufficio)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DICHIO ROCCO LUIGI Indirizzo 12, via don L. Palazzo, 75024, Montescaglioso, Italia Telefono 334-1144554 Fax

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Croci Massimo Indirizzo Via Don Minzoni 14 21013 Gallarate (VA) (Studio) Via O. Custodi 11 21013 Gallarate (VA) (Residenza) Telefono

Dettagli

Nuova zonazione sismica e procedure per la valutazione degli effetti sismici di sito nel territorio lombardo

Nuova zonazione sismica e procedure per la valutazione degli effetti sismici di sito nel territorio lombardo Nuova zonazione sismica e procedure per la valutazione degli effetti sismici di sito nel territorio lombardo F. Pergalani, M. Compagnoni, M.P. Boni Politecnico di Milano - Dipartimento di Ingegneria Strutturale,

Dettagli

C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E

C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NICOLINI LAURA Professione Sede C.F. Geologa VIA EUROPA N 29, 36030 MONTE DI MALO, VICENZA, ITALIA NCLLRA80L60L781H P.IVA. 03405140249

Dettagli

Curriculum professionale ing. Samo Kokorovec

Curriculum professionale ing. Samo Kokorovec Curriculum professionale ing. Samo Kokorovec DATI ANAGRAFICI ED ALTRE NOTIZIE Dott. ing. Samo Kokorovec, nato a Trieste il 10 ottobre 1970, laureato a Trieste in ingegneria civile edile e conseguito l

Dettagli

ING. NICOLA MORDA CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

ING. NICOLA MORDA CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE ING. NICOLA MORDA CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE Dati anagrafici Nome: Nicola Cognome: Mordà Nazionalità: Italiana Stato civile: Coniugato Nato a: Reggio Calabria Il: 17/03/1973 CF: MRDNCL73C17H224H

Dettagli

Pier Benedetto Daniele Mezzapelle

Pier Benedetto Daniele Mezzapelle INFORMAZIONI PERSONALI Pier Benedetto Daniele Mezzapelle POSIZIONE E RESPONSABILITÀ RICOPERTE Quale attuale Dirigente del Settore Pianificazione e Gestione del Territorio dell Amministrazione Comunale

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E M A R C O G R I L L I N I INFORMAZIONI PERSONALI Nome, Cognome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA MARCO GRILLINI grillini@studioproel.com

Dettagli

E AMBIENTE MONTANO. Venerdì 3 ottobre 2014 Istituto d'istruzione Superiore L. Cobianchi (Verbania) Aula Magna

E AMBIENTE MONTANO. Venerdì 3 ottobre 2014 Istituto d'istruzione Superiore L. Cobianchi (Verbania) Aula Magna SEMINARIO ENERGIE RINNOVABILI E AMBIENTE MONTANO Venerdì 3 ottobre 2014 Istituto d'istruzione Superiore L. Cobianchi (Verbania) Aula Magna Derivazioni e impianti idroelettrici in ambiente montano la consulenza

Dettagli

Vincenzo Muccioli n. 13, cap , Rimini (RN), Italia. Gennaio 2014 ed attualmente. Progettista strutturale, D.L. strutturale

Vincenzo Muccioli n. 13, cap , Rimini (RN), Italia. Gennaio 2014 ed attualmente. Progettista strutturale, D.L. strutturale F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAX FERRON Vincenzo Muccioli n. 13, cap. 47921, Rimini (RN), Italia Telefono e fax + 39 0541-412206

Dettagli

Laurea in Architettura (vecchio ordinamento)

Laurea in Architettura (vecchio ordinamento) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI CAVALIERI Telefono cell.: 333/1699789 Codice fiscale CVLGNN72C20H163M E-mail Pec Nazionalità Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DATI ANAGRAFICI Nome Laura Colombo Data e luogo di nascita 07/07/1967 Milano Nazionalità Residenza E-mail Italiana Milano lcolombo@ats-milano.it;

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Cell. QUATTRONE MARIA CARMELA Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARCATTI LUCA VIA SAN PAOLINO, N. 3/D 33031 BASILIANO (UD) Telefono ufficio 0432.525254 Fax ufficio 0432.520910 E-mail luca.marcatti@archiworldpec.it ; luca.marcatti@comune.latisana.ud.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SUCCI DELPIANO ROBERTO Indirizzo Telefono 0541/52646 Fax E-mail 50, VIALE TRIESTE 47923 RIMINI Studiords.m@libero.it

Dettagli

Giuseppe Marino Data di nascita 08/11/1971. D.U. in Ingegneria delle Infrastrutture

Giuseppe Marino Data di nascita 08/11/1971. D.U. in Ingegneria delle Infrastrutture CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Giuseppe Marino Data di nascita 08/11/1971 Qualifica Responsabile Amministrazione Comune di Sinopoli Incarico attuale Responsabile Settore Urbanistico Numero

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Corsico Oscar Sebastiano. Data di nascita 20/01/1953

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Corsico Oscar Sebastiano. Data di nascita 20/01/1953 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 20/01/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Corsico Oscar Sebastiano I Fascia AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FOGGIA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANDREA PIANCA. Residenza Via Bassano del Grappa n. 23 31029 Vittorio Veneto (TV). Telefono +39 3403768418. E-mail andrea.pianca@studiopianca.com Nazionalità Italiana. Data di

Dettagli

STUDIO DI INGEGNERIA - Ing. Franco Pasqualotto

STUDIO DI INGEGNERIA - Ing. Franco Pasqualotto Urbanistica Architettura Strutture Impianti Progettazioni di Opere Pubbliche Urbanistica Architettura Strutture Impianti Progettazioni di Opere Pubbliche CURRICULUM VITAE Titolare: ing. Franco Pasqualotto,

Dettagli

ilaria gasparini architetto CURRICULUM VITAE

ilaria gasparini architetto CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE Ilaria Gasparini Nata a Reggio Emilia il 13/12/78 Viale risorgimento n.2 42121 reggio emilia Professione: Architetto - libero professionista cod.fisc.:gsplri78t53h223f P.IVA: 02081050359

Dettagli

LA CONFERENZA DI SERVIZI NEL SETTORE AMBIENTALE

LA CONFERENZA DI SERVIZI NEL SETTORE AMBIENTALE LA CONFERENZA DI SERVIZI NEL SETTORE AMBIENTALE Giornata di formazione dell ARPA Parma, 26 aprile 2004 Rassegna dei principali strumenti di coordinamento di diversi soggetti nel processo di pianificazione

Dettagli

LISTA PER UN NUOVO CNG LA FORZA DELLE IDEE, IL CORAGGIO DI CAMBIARE I CANDIDATI. FRANCESCO PEDUTO - Campania. ANTONIO ALBA - Sicilia

LISTA PER UN NUOVO CNG LA FORZA DELLE IDEE, IL CORAGGIO DI CAMBIARE I CANDIDATI. FRANCESCO PEDUTO - Campania. ANTONIO ALBA - Sicilia LISTA PER UN NUOVO CNG LA FORZA DELLE IDEE, IL CORAGGIO DI CAMBIARE I CANDIDATI FRANCESCO PEDUTO - Campania Laureato con lode nel 1983 presso l'università degli Studi Federico II di Napoli è iscritto all'ordine

Dettagli

geometra Stefano Delaiti

geometra Stefano Delaiti geometra Stefano Delaiti geom. Delaiti Stefano Via Andrea Costa 4/2 40134 BOLOGNA Tel. 051431842 Fax 0516153444 e-mail studiodela@dada.it delaiti24@gmail.com stefano.delaiti@geopec.it Dati personali -

Dettagli

Il rischio sismico: le funzioni della Provincia e dei Comuni. La carta delle aree soggette ad effetti locali in caso di sisma.

Il rischio sismico: le funzioni della Provincia e dei Comuni. La carta delle aree soggette ad effetti locali in caso di sisma. R e g g i o E m i l i a 21 Settembre 2007 C o n f e r e n z a d i P i a n i f i c a z i o n e Il rischio sismico: le funzioni della Provincia e dei Comuni. La carta delle aree soggette ad effetti locali

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RONCORONI FULVIO 16, via 1 Maggio, 22073, Fino Mornasco (CO), Italia (UE) Telefono 031880437 Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARTINELLI GUIDO Indirizzo VIA LEANDRO ALBERTI, 1 Telefono 051/384657 Fax 051/384112 E-mail martinelli@martinellirogolino.it

Dettagli

Il ruolo dei Dottori Agronomi e Forestali nella Protezione Civile

Il ruolo dei Dottori Agronomi e Forestali nella Protezione Civile Federazione Regionale Ligure Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali La Spezia Il ruolo dei Dottori Agronomi e Forestali nella Protezione Civile La Spezia c/o Centro Integrato di Protezione Civile

Dettagli

Provincia di Mantova

Provincia di Mantova ACCORDO DI COLLABORAZIONE (2014) tra Regione Lombardia, Provincia di Mantova, Provincia di Cremona, CNR- IDPA e Università di Bologna per la CARATTERIZZAZIONE SISMICA di parte del territorio lombardo ricadente

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Il sottoscritto, nato a Capaccio Scalo (Salerno), il 18 Dicembre 1965, residente ad (Avellino), in P /za Francesco De Sanctis, 9 C.A.P. 83040; tel.: 0827 32093; cell.: 338

Dettagli

Curriculum di Aurelio Lovoy

Curriculum di Aurelio Lovoy Curriculum di Aurelio Lovoy E-mail: a.lovoy@comune.santamargherita dibelice.ag.it Informazioni personali Stato civile: Nazionalità: italiana Data di nascita: 27.06.1966 Luogo di nascita: Caracas Residenza:

Dettagli

Difesa del territorio. Anno Edizione

Difesa del territorio. Anno Edizione 29 Sondrio - Regione Lombardia, Consiglio studi di Milano. Milano. 1997 30 Pavia - Regione Lombardia, Consiglio studi di Pavia. Milano. 1997 31 Ricerca IRER - Individuazione delle zone potenzialmente inondabili

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE Ing. Claudio Fazzi nato il 13/08/1947 a Mantova ed ivi residente in Via Conciliazione n 76 C.A.P , con codice fiscale

CURRICULUM PROFESSIONALE Ing. Claudio Fazzi nato il 13/08/1947 a Mantova ed ivi residente in Via Conciliazione n 76 C.A.P , con codice fiscale CURRICULUM PROFESSIONALE Ing. Claudio Fazzi nato il 13/08/1947 a Mantova ed ivi residente in Via Conciliazione n 76 C.A.P. 46100, con codice fiscale FZZ CLD 47M13 E897F e partita I.V.A. 00491210209. Ho

Dettagli

La Previsione delle Frane in Emilia-Romagna a breve e lungo termine

La Previsione delle Frane in Emilia-Romagna a breve e lungo termine La Previsione delle Frane in Emilia-Romagna a breve e lungo termine Marco Pizziolo, Giampiero Gozza Regione Emilia-Romagna - Servizio Geologico, sismico e dei Suoli Alcuni dati riassuntivi: 70.000 frane

Dettagli