CORRIERE DEI PIRAÑAS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CORRIERE DEI PIRAÑAS"

Transcript

1 Anno 1 - Aprile 2014 CORRIERE DEI PIRAÑAS 234 atleti Notiziario del Torretta Volley Porto a.s.d. asd.torretta@fipav.li.it - DANDO I NUMERI di Giovanni Bosco Mi è stato chiesto di dare alcuni numeri relativamente alle attività societarie in corso, credo che lo abbiano chiesto a me perché ci si è resi conto che ultimamente, sempre più spesso, do i numeri In questa stagione agonistica 2013/14 partecipiamo a 13 campionati con 12 squadre, inoltre teniamo 2 corsi di minivolley e facciamo attività in alcune scuole primarie cittadine. Occupiamo full time la palestra Del Chicca (ex Michelangelo), abbiamo 3 allenamenti settimanali nella palestra Fattori, 4 alle Fermi, 2 alle Mazzini ed altri 2 all Enriques. Esclusi i raduni di minivolley e considerando i concentramenti 3x3 come un unica gara, alla fine di marzo avremo disputato 201 partite con 10 trasferte all isola del Elba e rimarranno da disputare 51 gare di cui 2 in trasferta all Elba. Questo ad oggi, perché i calendari sono in continua evoluzione: certo non pensavamo di accedere alla fase regionale con l Under 13, l Under 14 e l Under 15 maschile per ora né avevamo certezze sull evolversi delle fasi dei campionati promozionali (U12) o dei raduni di minivolley. La stagione agonistica comincia a settembre e finisce a giugno ma all inizio abbiamo solo una vaga idea di quello che può capitare nel frattempo: è tutto un rincorrere ed un gioco d incastri, soprattutto per le partite interne visto che possiamo contare su un solo campo gara omologato. Quando, nella stagione 2008/2009 (ancora Presidente don Giuseppe Coperchini), sono entrato nel Consiglio Direttivo del Torretta, avevamo 5 o 6 squadre (non ricordo con esattezza), 5 bambine iscritte ai corsi di minivolley e riuscivamo a districarci abbastanza bene nonostante non avessimo una palestra nostra. Oggi abbiamo 234 atleti tesserati (147 femmine e 87 maschi) suddivisi in 12 squadre ed in 2 corsi di minivolley. Per ogni gara disputata in casa la Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV) ci chiede di garantire (pena sanzioni pecuniarie) un Segnapunti ed un Dirigente Addetto all Arbitro (o un Arbitro, per le giovanili), inoltre sarebbe opportuna la presenza di un Dirigente Accompagnatore in panchina, insomma almeno 3 persone per ogni partita. Né chi scrive né il Presidente né l intero Consiglio Direttivo sono in grado di coprire il fabbisogno, serve volontariato, altre persone che diano una mano. Sono già 2 anni che ci dedichiamo a questa ricerca, ad oggi abbiamo tesserato 46 dirigenti di cui 22 segnapunti e, tra questi, 10 abilitati all arbitraggio delle squadre giovanili. Abbiamo fatto un buon lavoro ma non è ancora abbastanza, l obiettivo è che ogni squadra sia autosufficiente e manca ancora molto. Forza TORRETTA! In questo numero: Dando i numeri U13, U14, U15M un progetto iniziato in 3 elementare 2 Divisione Femminile A Marchio di Qualità Circuito Minivolley al Del Chicca Premiazione Disegnavolley Risultati e Classifiche del mese 81

2 2 Direzione Tecnica Settore Giovanile Maschile Le squadre U15, U14 e U13 maschili: un progetto iniziato in terza elementare. di Lorenzo Riposati «...c'è un tempo per seminare e uno per raccogliere...» (QO 3,3) Il nucleo di ragazzi, che attualmente sta ben figurando nelle finali regionali, è il frutto di una programmazione iniziata ad aprile 2010, quando nella Scuola Elementare M. D Azeglio collaborava l allenatore Andrea Giannetti, all epoca nei ranghi del Torretta. Il progetto sport e dopo-scuola, sul quale ancora oggi il Torretta punta molto, prevedeva, a fine stagione scolastica, una prova gratuita di un mese nella palestra Michelangelo, dove il presidente Piero Menicucci, Giovanni Bosco, Tommaso Corrieri, Piero Falleni (con il suo sguardo apparentemente rude ma di fatto rassicurante), Dino Del Vivo ed altri ancora accolsero affettuosamente i nostri bambini. Fu così che un gruppo di circa 12 ragazzi, tra cui, per citare quelli che ancora oggi militano nel Torretta, Nico Paggini, Marco Montalbano, Edoardo Trucchia, Marco e Luca Riposati, Lorenzo Ciampi, Ludovica ed Enrico Lorella, iniziarono a frequentare quella che nel giro di pochi mesi sarebbe diventata una loro seconda casa, ossia la Palestra Michelangelo (oggi Pala Del Chicca), per tutti il covo dei Piraña. Era maggio 2010 e della pallavolo i nostri ragazzi conoscevano poche e confuse regole. Il divertimento principale, quando si riusciva a tenerli buoni in campo, era il tuffo di piede o il colpo di testa su quasi tutti i palloni. Era un gruppo molto unito e vivace (come lo è ancora oggi), cui si aggiunsero alcuni nativi del Torretta Volley, tra cui Dario Piendibene, Gaia Guarneri, Gabriele Tarica e, successivamente, i fratelli Ribecai. Assemblato il gruppo ed ottenuto un piccolo ma lusinghiero risultato a Modica, dove si vinsero alcune partite a 3 in una bellissima giornata di fine maggio denominata Volley Children, il gruppo si ripresentò compatto e ancora più numeroso a settembre 2010, dove fummo affidati alle cure del vociante ma competente Matteo Pucciarelli e del rassicurante e affettuoso Jacopo Bosco. Fu così che iniziò il percorso pallavolistico dei nostri ragazzi. La prima stagione, , fu apparentemente un disastro sportivo, nei fatti, a posteriori, un importante ed imprescindibile step per la maturazione di ogni atleta. Con età media di 11 anni, la squadra fu iscritta al campionato provinciale under 12 misto. Di misto ci fu veramente ben poco. Quasi tutte squadre femminili, con atlete del 99 e già praticanti il volley da alcuni anni, letteralmente asfaltarono i ragazzi. Contro i nostri atleti, Volley Livorno, Volley Sei Rose di Rosignano, Elba Volley, Piombino ed altre ancora ottennero vittorie nette senza praticamente farci giocare. Cominciò allora un importante lavoro di recupero psicologico degli atleti e soprattutto dei genitori da parte di Piero Menicucci e Giovanni Bosco. Ricordo ancora le riunioni nei gradoni all aperto, in cui si veniva tranquillizzati principalmente su due questioni: serve saper perdere per poi incominciare a vincere e attendere lo sviluppo fisico, più lento nei maschi rispetto alle

3 3 femmine, dei nostri giovanissimi pallavolisti, su alcuni dei quali la società prevedeva già all epoca un interessante futuro. Due simpatici episodi chiusero la stagione: la vittoria nel quarto set (quando si stava 0 a 3 per gli avversari) sul campo del Volley Livorno. Nonostante la sconfitta finale, aver vinto un set nel tempio del volley femminile livornese fu un successo festeggiato dai ragazzi e dai genitori al pari della vittoria ai mondiali di Spagna 82. La seconda soddisfazione, e quando mai possono mancare i nostri cugini, fu la vittoria nell amichevole sul campo del Tomei per 3 a 1. Come ampiamente annunciato dai dirigenti del Torretta ma mai creduto fino in fondo dai noi poveri e scettici genitori la stagione fu un trionfo. Primi nel campionato provinciale, con vittoria finale nell ostico Palazzetto di Piombino per 3 a 1 contro la seconda in classifica. La squadra, rinforzata dall innesto di Giorgio Di Pirro ed altri ra ga z z i, effett u ò u n a m a rc i a t r i o nfa l e, contrassegnata da 8 vittorie, 2 pareggi (nel campionato Under 12 è ammesso) e zero sconfitte. Contando anche le amichevoli, la squadra non perse una partita in tutta la stagione, tanto da indurre i genitori a fare una bellissima festa in palestra con tanto di medaglia e maglia commemorativa. E Piero Menicucci e Giovanni Bosco? Svestirono la veste di psicologi e mediatori familiari utilizzata nel primo anno ed indossarono, per farci stare con i piedi per terra, quella di pompieri (in senso figurato ovviamente e non nel senso pallavolistico di Tomei non sia mai!). Anche in questa stagione ci fu lo zuccherino di una vittoria nell amichevole organizzata in casa del Tomei per 3 a 1. La terza stagione, , ha contrassegnato il passaggio da bambini ad atleti agonisti, nel senso pallavolistico del termine. La squadra fu affidata al bravo allenatore Tommaso Corrieri, il quale, pur contando su una squadra mediamente più giovane di un anno rispetto agli avversari, partecipò al campionato interprovinciale Under 14, dove per soli tre punti mancò il passaggio alla finale regionale, arrivando seconda dietro squadroni ben più blasonati quali i Lupi di Santa Croce e il San Miniato, primi nel girone e battuti per 3 a 1 in una memorabile partita di ritorno nel covo dei Piraña. Da segnalare, in questa stagione, l innesto di alcuni bravi atleti, tra cui due di provenienza del Tomei ed oggi colonne delle squadre U13 e U14: Alessandro Galoppini e Leonardo Guerri. La quarta stagione è quella odierna, su cui dedicheremo un articolo a parte nei prossimi mesi e comunque a fine stagione. Ad oggi i nostri atleti, nati da quel nucleo apparso timidamente nella primavera del 2010 e all epoca capitanati da Andrea Giannetti, hanno vinto in questa stagione il campionato provinciale Under 13 maschile, sono arrivati secondi nel campionato interprovinciale Under 14 e primi nel campionato interprovinciale Under 15. Tutte e tre le squadre stanno girando la Toscana in queste settimane per disputare le finali regionali. E da segnalare inoltre che ben sei ragazzi fanno stabilmente parte della selezione provinciale, che dopo Pasqua parteciperà al Torneo delle Province a Cecina, e che uno è stato convocato al Regional Day. Il paziente lavoro di Piero Menicucci e Giovanni Bosco e di tutto lo staff tecnico di questi quattro anni sta dando importanti frutti.

4 4 QUALCUNO DI NOI... SECONDA DIVISIONE FEMMINILE A La formazione di Seconda Divisione Femminile A nella stagione agonistica ha mantenuto pressochè intatta la rosa dello scorso anno composta dalle palleggiatrici Martina Donati e Paola Picanza, dai liberi Camilla Tassi e Giulia Mainardi, nuovo innesto arrivato ad inizio stagione, classe 1995, dagli opposti Manuela Giovannoni ed Eleonora Corridoni, dai centrali Sathya Ciabattari, Antonella Giunta, Francesca Piras, Lisa Biondi ed infine dalle bande Valentina Riso, Barbara Caranti ed Alessia Santini, giunta in corso di stagione a dicembre, dando un importante contributo alla squadra, a corto peraltro di atlete nel ruolo. Al secondo anno, nel ruolo di coach, Alberto Riso. La prima parte del campionato non è stata soddisfacente per le prestazioni conseguite e di di Eleonora Corridoni La 2 Divisione Femminile in divisa gialla, stagione conseguenza per i risultati: contro squadre sicuramente alla portata della rosa, si sono registrate sconfitte causate da errori tattici e dalla poca compattezza in campo delle atlete. Nella seconda parte del campionato, in particolare a partire dall'ultima partita di andata contro il Volley Sei Rose Rosignano, disputata il 31 gennaio 2014, la squadra ha invece ritrovato le giuste motivazioni ed un desiderio di riscatto che si sono concretizzati in una serie di risultati positivi, nonostante i numerosi rimaneggiamenti di formazione dovuti sia ad infortuni, come quello di Camilla Tassi e Paola Picanza a fine gennaio, sia ad assenze, come dell'opposto Manuela Giovannoni e dell'unica palleggiatrice superstite, Martina Donati, registrate in particolare contro la formazione del Donoratico il 9 marzo 2014; in quell'occasione l'alzatrice titolare è stata sostituita nell'inedito ruolo dal libero Giulia Mainardi che non ha tradito le aspettative, portando alla vittoria il sestetto. In particolare, nell'ultimo scontro contro la formazione del Vicarello, avvenuto il 12 marzo 2014, le atlete hanno dimostrato tutto il loro valore, lottando punto per punto, con una formazione all'osso, v i s t e l e n u m e r o s e assenze. Una partita altalenante che vede prevale alla fine, con rammarico, la formazione avversaria. V i s t i q u e s t i b u o n i presupposti, come sarà la prossima stagione? La 2 Divisione Femminile di quest anno, a Piombino in tenuta nera.

5 NOTIZIE, EVENTI, APPUNTAMENTI 5 MARCHIO DI QUALITA A Firenze nel pomeriggio del 19/3 il presidente della Federazione pallavolo nazionale Carlo Magri ci ha consegnato la targa del MARCHIO DI QUALITA PER L'ATTIVITA GIOVANILE Unica società di Livorno a ricevere questo riconoscimento. che dedichiamo a tutti i dirigenti e accompagnatori che danno un prezioso contributo a portare avanti questa attività. 23 marzo 2014 MINIVOLLEY Il circuito del minivolley, ben organizzato dal Comitato Territoriale di Livorno, passa dal Torretta Volley ed al Pala Del Chicca si affrontano le Società del Torretta, del Volley Cecina e quella di Rosignano. Sono le società che mercoledì scorso sono state chiamate a Firenze dal Presidente della Federazione Nazionale di Pallavolo Magri che ha consegnato il certificato di qualità per il settore giovanile Le squadre presenti erano 16 con ben 80 bambini, l organizzazione ben coordinata da Dino Del vivo ha funzionato a dovere. Tutti i bambini si sono divertiti, hanno potuto giocare tanto, nei 4 campi allestiti per l occasione, alla fine nessun vincitore, come è giusto in queste categorie solo una foto di gruppo tutti insieme, a vincere sono tutti i bambini e sicuramente lo sport della pallavolo. PREMIAZIONE DISEGNAVOLLEY Li consegna direttamente il Presidente... palloni minivolley coloratissimi per tutti i bambini che hanno partecipato al «Disegnavolly» con una propria creazione e maglia ufficiale da gara per Matteo Papini, autore del disegno scelto come più rappresentativo.

6 6 TABELLONE (cosa è successo nel mese, risultati e classifiche)

7 TABELLONE (cosa è successo nel mese, risultati e classifiche) 7 Amatori Femminile UISP

Notiziario del Torretta Volley Livorno a.s.d. -

Notiziario del Torretta Volley Livorno a.s.d. - CORRIERE DEI PIRAÑAS Anno 2 - Febbraio 2015 Notiziario del Torretta Volley Livorno a.s.d. asd.torretta@fipav.li.it - www.torrettavolley.it 2DFB - Un gruppo in crescita costante. Si è concluso nello scorso

Dettagli

Pallavolo Provinciale UISP COMUNICATO n. 01 Torino 06/07/2010

Pallavolo Provinciale UISP COMUNICATO n. 01 Torino 06/07/2010 Pallavolo Provinciale UISP COMUNICATO N. 01 2010/2011 Il coordinamento UISP (Unione Italiana Sport Per Tutti), organizza campionati di pallavolo che vanno dai campionati giovanili (a partire dall Under

Dettagli

PALLAVOLO PROVINCIALE UISP Comunicato n 02 del 08 Settembre 2008 Campionati Stagione Sportiva 2008/2009

PALLAVOLO PROVINCIALE UISP Comunicato n 02 del 08 Settembre 2008 Campionati Stagione Sportiva 2008/2009 PALLAVOLO PROVINCIALE UISP Comunicato n 02 del 08 Settembre 2008 Campionati Stagione Sportiva 2008/2009 1 La UISP Unione Italiana Sport Per Tutti, organizza sul territorio della provincia di Torino campionati

Dettagli

Torretta Volley Livorno a.s.d. Relazione al bilancio del periodo. 1 luglio giugno 2015

Torretta Volley Livorno a.s.d. Relazione al bilancio del periodo. 1 luglio giugno 2015 Torretta Volley Livorno a.s.d. Relazione al bilancio del periodo 1 luglio 2014 30 giugno 2015 Premessa Attività svolta Conclusioni Premessa La presente relazione illustra l attività sociale svolta dal

Dettagli

CORRIERE DEI PIRAÑAS

CORRIERE DEI PIRAÑAS CORRIERE DEI PIRAÑAS Anno 1 - Febbraio 2014 Notiziario del Torretta Volley Porto a.s.d. asd.torretta@fipav.li.it - www.torrettavolley.it Torna il giornalino! Con grande soddisfazione, ho accolto la richiesta

Dettagli

CAMPIONATO PALLAVOLO STAGIONE 2016/2017

CAMPIONATO PALLAVOLO STAGIONE 2016/2017 MINIVOLLEY-UNDER 8 (PALLA RILANCIATA): RAGGRUPPAMENTO 1 Età: possono partecipare bambini e bambine nati negli anni 2009/2010. Non sono ammessi i nati in anni differenti da quelli di riferimento Attività:

Dettagli

Coordinamento Pallavolo Provincia di Torino - Piazza della Repubblica, 6 Torino

Coordinamento Pallavolo Provincia di Torino - Piazza della Repubblica, 6 Torino Pallavolo Prov.le UISP COMUNICATO n. 1 Torino, 15/7/2014 1 2 Il torneo si svolgerà nel mese di ottobre, la formula prevede gironi di 4/5 squadre. Le vincenti giocheranno le finali il giorno dell'epifania

Dettagli

CORRIERE DEI PIRAÑAS Notiziario del Torretta Volley Porto a.s.d. asd.torretta@fipav.li.it - www.torrettavolley.it

CORRIERE DEI PIRAÑAS Notiziario del Torretta Volley Porto a.s.d. asd.torretta@fipav.li.it - www.torrettavolley.it CORRIERE DEI PIRAÑAS Notiziario del Torretta Volley Porto a.s.d. asd.torretta@fipav.li.it - www.torrettavolley.it CONSUNTIVI DI FINE STAGIONE di Piero Menicucci Si è conclusa la stagione agonistica del

Dettagli

Unione Sportiva Dilettantistica Pallavolo Ciampino

Unione Sportiva Dilettantistica Pallavolo Ciampino Unione Sportiva Dilettantistica Pallavolo Ciampino USD Pallavolo Ciampino Via Mura dei Francesi 172, 00043 Ciampino p.iva 05149931007 codice FIPAV 120.600.340 www.pallavolociampino.it - www.facebook.com/usdpallavolo.ciampino

Dettagli

Comunicato 5 del 29 novembre 2012

Comunicato 5 del 29 novembre 2012 Comunicato nr. 05 del 29.11.2012 Pag. 1 di 5 Comunicato 5 del 29 novembre 2012 Regolamento ed Indizione Trofeo Primavera (U13) Regolamento ed Indizione Trofeo U14 femminile Regolamento ed Indizione Trofeo

Dettagli

TROFEO delle PROVINCE 2014 Under14 maschile

TROFEO delle PROVINCE 2014 Under14 maschile TROFEO delle PROVINCE 2014 Under14 maschile ORGANIZZAZIONE: CR VENETO in collaborazione con CP VENEZIA JESOLO 12/13 APRILE 2014 Con il patrocinio della Provincia di Venezia Con il patrocinio del Comune

Dettagli

TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile

TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile ORGANIZZAZIONE: CR VENETO in collaborazione con CT PADOVA 25 e 26 marzo 2017 COMITATO ORGANIZZATORE Qualifica Nominativo Telefono Presidente Fipav CR Veneto

Dettagli

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016

Presentazione Stagione Sportiva 2015 / 2016 Divertimento, ma anche impegno Gioia, ma anche ricordo Soddisfazione per quanto fatto, ma anche invito a fare di più e a farlo ancora meglio Errori, ma anche volontà di correggerli Sacrificio, ma anche

Dettagli

Torneo Primavera OPEN/JUNIORES Femminile 2011/2012 C.S.I. Padova

Torneo Primavera OPEN/JUNIORES Femminile 2011/2012 C.S.I. Padova Torneo Primavera OPEN/JUNIORES Femminile 2011/2012 C.S.I. Padova Il campionato Open/Juniores comprende squadre esclusivamente femminili. Numero di atleti: 6 in campo. Lista atleti:possibilità di inserire

Dettagli

Prot. 248/10 Trieste, 22 febbraio 2010

Prot. 248/10 Trieste, 22 febbraio 2010 Prot. 248/10 Trieste, 22 febbraio 2010 Ai C.P.FIPAV Ai Consiglieri C.R. Alla Comm. Reg. Allenatori Alla Comm. Reg. Arbitri Alla Comm. C.Q.R. Al Resp. Struttura Giovanile Agli Organi di Stampa e p.c. Alla

Dettagli

13^ EDIZIONE BRESCIA@FEDERVOLLEY.IT

13^ EDIZIONE BRESCIA@FEDERVOLLEY.IT 13^ EDIZIONE BRESCIA@FEDERVOLLEY.IT VOLLEY DEL GARDA 13^ EDIZIONE BRESCIA 25 APRILE 2015 SVOLGIMENTO DEL TORNEO PALAZZETTI DELLO SPORT DI MONTICHIARI MASCHILE PALAZZETTO DELLO SPORT PALAGEORGE Gara 1 campo

Dettagli

YOUNG VOLLEY CIRCUIT U12

YOUNG VOLLEY CIRCUIT U12 YOUNG VOLLEY CIRCUIT U12 Maschile e femminile YOUNG VOLLEY CIRCUIT è un organo creato da insegnanti di ed. fisica e al tempo stesso allenatori di pallavolo con esperienza decennale nel volley giovanile;

Dettagli

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE INDIZIONE Circuito Regionalee GIOVANILE UNDER 19 di Beach Volley 2016 Fipav Emilia Romagna Pag. 1 Art. 1 - Introduzione 1. Il Comitato Regionale Emilia Romagna indice, in collaborazione con i Comitati

Dettagli

CORRIERE DEI PIRAÑAS Notiziario del Torretta Volley Livorno a.s.d.

CORRIERE DEI PIRAÑAS Notiziario del Torretta Volley Livorno a.s.d. CORRIERE DEI PIRAÑAS Notiziario del Torretta Volley Livorno a.s.d. asd.torretta@fipav.li.it - www.torrettavolley.it U15M Terza al Torneo Nazionale Lupi Volley School L'under 15 maschile del Torretta Volley

Dettagli

Il campionato Open Misto comprende squadre composte da almeno un maschio e minimo tre femmine:

Il campionato Open Misto comprende squadre composte da almeno un maschio e minimo tre femmine: Il campionato Open Misto comprende squadre composte da almeno un maschio e minimo tre femmine: a) tre atlete femmine devono essere sempre presenti in ogni set disputato; b) in ogni momento della gara deve

Dettagli

TROFEO DEI TRE MARI ^ EDIZIONE INDOOR. Barletta (BT) 23 e 24 maggio Basilicata Calabria Campania Molise Puglia.

TROFEO DEI TRE MARI ^ EDIZIONE INDOOR. Barletta (BT) 23 e 24 maggio Basilicata Calabria Campania Molise Puglia. TROFEO DEI TRE MARI 2015 11^ EDIZIONE INDOOR Basilicata Calabria Campania Molise Puglia Barletta (BT) 23 e 24 maggio 2015 Pagina 1 di 6 PARTECIPAZIONE Al Torneo prenderanno parte 8 squadre, ammesse secondo

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA' PALLAVOLO UISP Stagione

PROGRAMMA ATTIVITA' PALLAVOLO UISP Stagione LEGA NAZIONALE PALLAVOLO Telefono 055/6583520 e-mail presidenza.pallavolo@uisp.it L Uisp cambia lo sport. Lo sport cambia la vita Ai Presidenti Comitati Regionali Ai Presidenti Comitati Territoriali Ai

Dettagli

Il Campionato Allieve comprende squadre completamente femminili.

Il Campionato Allieve comprende squadre completamente femminili. Il Campionato Allieve comprende squadre completamente femminili. Limiti di età: Nate dal 1998 e successivi. Numero di atleti: 6 in campo. Lista atleti: il numero massimo di atlete utilizzabili per la gara

Dettagli

Prot. 15 Cat/PL Grosseto 17 Ottobre La Lega Territoriali di Grosseto indice per la stagione Campioni Provinciali

Prot. 15 Cat/PL Grosseto 17 Ottobre La Lega Territoriali di Grosseto indice per la stagione Campioni Provinciali Prot. 15 Cat/PL Grosseto 17 Ottobre 2016 ALLE SOCIETA SPORTIVE LORO SEDI La Lega Territoriali di Grosseto indice per la stagione 2016-2017 Campioni Provinciali Qui sotto troverete un breve schema riepilogativo,

Dettagli

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo FIPAV Federazione Italiana Pallavolo STAGIONE SPORTIVA 2010-2011 NORME DI RIFERIMENTO PER L ATTIVITA PROMOZIONALE Il presente documento costituisce una guida per lo svolgimento della attività promozionale

Dettagli

Comunicato 26 del 04 aprile 2012

Comunicato 26 del 04 aprile 2012 Comunicato nr. 26 del 04.04.2012 Pag. 1 di 6 Comunicato 26 del 04 aprile 2012 Calendario torneo sperimentale under 13 maschile 3x3 Comunicato nr. 26 del 04.04.2012 Pag. 2 di 6 Regolamento Torneo sperimentale

Dettagli

Torretta Volley Livorno a.s.d. Relazione al bilancio del periodo. 1 luglio giugno 2016

Torretta Volley Livorno a.s.d. Relazione al bilancio del periodo. 1 luglio giugno 2016 Scendere a 10/12 non lo vedo un problema. Torretta Volley Livorno a.s.d. Relazione al bilancio del periodo 1 luglio 2015 30 giugno 2016 Premessa Attività svolta Conclusioni Premessa La presente relazione

Dettagli

FIPAV Comitato Regionale Abruzzo Stagione Agonistica Norme generali delle Fasi Regionali dei Campionati di Categoria

FIPAV Comitato Regionale Abruzzo Stagione Agonistica Norme generali delle Fasi Regionali dei Campionati di Categoria FIPAV Comitato Regionale Abruzzo Stagione Agonistica 2016- Norme generali delle Fasi Regionali dei Campionati di Categoria 1 FASE UNDER 19 UNDER 18 UNDER 16 UNDER 14 PROVINCIALE REGIONALE NAZIONALE entro

Dettagli

COMITATO PROVINCIALE SASSARI. Via Baldedda 39/A Sassari Tel Fax

COMITATO PROVINCIALE SASSARI. Via Baldedda 39/A Sassari Tel Fax Via Baldedda 39/A 07100 Sassari Tel. 0792525250 - Fax 079252560 E-mail: fipavss@tin.it sassari@federvolley.it S T A G I O N E S P O R T I V A 2015/ 2016 CIRCOLARE INDIZIONE CAMPIONATO PROVINCIALE: UNDER

Dettagli

Il campionato Open Misto comprende squadre composte da almeno un maschio e minimo tre femmine:

Il campionato Open Misto comprende squadre composte da almeno un maschio e minimo tre femmine: Il campionato Open Misto comprende squadre composte da almeno un maschio e minimo tre femmine: a) tre atlete femmine devono essere sempre presenti in ogni set disputato; b) in ogni momento della gara deve

Dettagli

Il torneo Open Misto Primavera comprende squadre composte da 4 maschi e 2 femmine o 2 maschi e 4 femmine oppure 3 maschi e 3 femmine.

Il torneo Open Misto Primavera comprende squadre composte da 4 maschi e 2 femmine o 2 maschi e 4 femmine oppure 3 maschi e 3 femmine. Il torneo Open Misto Primavera comprende squadre composte da 4 maschi e 2 femmine o 2 maschi e 4 femmine oppure 3 maschi e 3 femmine. Durante la gara gli atleti maschi presenti in campo non devono mai

Dettagli

Il Campionato Under 14 comprende squadre completamente femminili. Pallone di gioco: le gare dovranno essere disputate con palloni Mikasa o Molten.

Il Campionato Under 14 comprende squadre completamente femminili. Pallone di gioco: le gare dovranno essere disputate con palloni Mikasa o Molten. Il Campionato Under 14 comprende squadre completamente femminili. Limiti di età: Nate dal 2001 al 2003. Numero di atleti: 6 in campo. Lista atleti: il numero massimo di atlete utilizzabili per la gara

Dettagli

Torretta Volley Livorno a.s.d. Relazione al bilancio del periodo. 1 luglio 2013 30 giugno 2014

Torretta Volley Livorno a.s.d. Relazione al bilancio del periodo. 1 luglio 2013 30 giugno 2014 Torretta Volley Livorno a.s.d. Relazione al bilancio del periodo 1 luglio 2013 30 giugno 2014 Premessa Attività svolta Conclusioni Premessa La presente relazione illustra l attività sociale svolta dal

Dettagli

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE "MIKASA" BEACH VOLLEY 2014 Domenica 29 giugno "ARENA BEACH" - Cellatica (BS)

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE MIKASA BEACH VOLLEY 2014 Domenica 29 giugno ARENA BEACH - Cellatica (BS) Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE "MIKASA" BEACH VOLLEY 2014 Domenica 29 giugno 2014 - "ARENA BEACH" - Cellatica (BS) Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Dettagli

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ART. 1 SVOLGIMENTO CAMPIONATI I Campionati del Settore Giovanile UISP si articoleranno in gironi con gare di Andata e Ritorno. NORME DÌ

Dettagli

Dal 95 al 2000. 2 GIORNATE: - 2 circolo (4 scuole - 24 classi - III, IV, V) - 4 circolo (4 scuole - 21 classi - III, IV, V)

Dal 95 al 2000. 2 GIORNATE: - 2 circolo (4 scuole - 24 classi - III, IV, V) - 4 circolo (4 scuole - 21 classi - III, IV, V) Dal 95 al 2000 2 GIORNATE: - 2 circolo (4 scuole - 24 classi - III, IV, V) - 4 circolo (4 scuole - 21 classi - III, IV, V) PRIMA DELLA GIORNATA - Un intervento per classe NELLA GIORNATA - 6 gare (tiro

Dettagli

22 CAMPIONATO PROVINCIALE di TENNIS TAVOLO

22 CAMPIONATO PROVINCIALE di TENNIS TAVOLO 22 CAMPIONATO PROVINCIALE di TENNIS TAVOLO ATTENZIONE: Tutte le Società ospitanti la manifestazione dovranno mettere a disposizione il defibrillatore con il personale addetto. Riservato alle seguenti categorie:

Dettagli

piazza cavalieri della s.s. annunziata 7 collegno

piazza cavalieri della s.s. annunziata 7 collegno piazza cavalieri della s.s. annunziata 7 collegno Pallavolo Provinciale UISP COMUNICATO N. 08 2011/2012 Palazzetto dello Sport Via Gerbi,20 Asti Struttura Polivalente Via Borgaro/Via Buonarroti Mappano

Dettagli

CU NEO 1 maggio 2015

CU NEO 1 maggio 2015 CU NEO 1 maggio 2015 Settore Femminile Formula di svolgimento Impianto SQUADRE PARTECIPANTI: 3 Girone all italiana con gare di sola andata al meglio dei 3 set su 5. PALA BRE BANCA Via Viglione, 1 - Fraz.

Dettagli

CAMPIONATO Under / 15 ( Fase Provinciale )

CAMPIONATO Under / 15 ( Fase Provinciale ) FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO PROVINCIALE DI COMO Alle Società Iscritte ai Campionati di categoria UNDER 12 e.p.c. U..C. Attività Periferica C.O. Gare Nazionale Como 10 / 12 / 2014 C.R. L. C.Q.

Dettagli

INDIZIONE CAMPIONATO INVERNALE LIBV

INDIZIONE CAMPIONATO INVERNALE LIBV INDIZIONE CAMPIONATO INVERNALE LIBV 1 Art.1 - Introduzione Il Campionato Invernale per Società verrà giocato su 3 categorie maschili e femminili: a. Under 19 nati dal 1999 e successivi con tesseramento

Dettagli

via F. De Lemene MILANO Tel. 02/ r.a. Fax 02/

via F. De Lemene MILANO Tel. 02/ r.a. Fax 02/ IN COLLABORAZIONE CON ORGANIZZA CIRCUITO REGIONALE di BEACH VOLLEY INDOOR MASCHILE e FEMMINILE UNDER 19 (nati dal 1 gennaio 1999) UNDER 21 (nati dal 1 Gennaio 1997) "OPEN BEACH VOLLEY" Via Lorenteggio,

Dettagli

Under 14 Under 16 Under 16 Under 18 Under 18

Under 14 Under 16 Under 16 Under 18 Under 18 La società Valdimagra Volley Project, operante nel mondo della pallavolo ligure e dell alta toscana dal 2005, indice e organizza la 4a edizione del TORNEO NAZIONALE DELLA CALZA, nei giorni 27-28-29 dicembre

Dettagli

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONI MINIVOLLEY

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONI MINIVOLLEY REGOLAMENTO MANIFESTAZIONI MINIVOLLEY 2014-2015 Partecipazione All attività promozionale di minivolley, organizzata dal Comitato Provinciale FIPAV di Varese, possono partecipare: - Associazioni Sportive

Dettagli

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 2009 2010 GIOVEDI' 2 GIUGNO PAUSA PRANZO VENERDI' 3 GIUGNO 21,00 PREMIAZIONE PER TUTTI REGOLAMENTO 2009-2010 ART. 1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETÀ A.C.D. CASTELVETRO IN COLLABORAZIONE

Dettagli

IL GRANDE EVENTO DI BEACH VOLLEY AGOSTO ESTATE TORNE0 2x2 M OPEN. TORNE0 2x2 M AMATORIALE

IL GRANDE EVENTO DI BEACH VOLLEY AGOSTO ESTATE TORNE0 2x2 M OPEN. TORNE0 2x2 M AMATORIALE TORNE0 2x2 M OPEN TORNE0 2x2 FEMMINILE TORNEO YOUNG 8 STABILIMENTI 10 CAMPI DI GIOCO MUSICA DAL VIVO SPEAKER UFFICIALE BEACH PARTY ESIBIZIONE OSPITI VIP Con il patrocinio Comune di Ancona TORNE0 2x2 M

Dettagli

Indizione PROGRAMMA DEL TORNEO:

Indizione PROGRAMMA DEL TORNEO: Indizione Il POOL PATAVIUM nato dall unione di intenti delle società ELITE VOLLEY e VINTAGE VOLLEY indice ed organizza, con la collaborazione della Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di

Dettagli

Regole specifiche per tornei

Regole specifiche per tornei Regole specifiche per tornei Minivolley Allievi Misto 98/99/00 Allievi Misto 96/97/98 Allieve Femminile Juniores Femminile Top Junior Maschile Open Misto Amatori Centro Sportivo Italiano Pagina 1 Luglio

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA'

PROGRAMMA ATTIVITA' PROGRAMMA ATTIVITA' 2015-2016 CAMPIONATI "MISTO" CAMPIONATO "MISTO 2015/2016" Campionato riservato ai tesserati Uisp e FIPAV fino alla 1^ Divisione articolato su due fasi: la prima fase sarà articolata

Dettagli

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA 2006 2007 SABATO 4 GIUGNO SERRMAZZONI CARPI F.C. A.C. CARPI SERRAMAZZONI CARPI F.C. SERRAMAZZONI DOMENICA 5 GIUGNO 17,40 PREMIAZIONE PER TUTTI REGOLAMENTO 2006-2007 ART. 1 ORGANIZZAZIONE

Dettagli

L A.s.d. Volley Cecina indice ed organizza, sotto l egida della Federazione Italiana Pallavolo, un torneo femminile riservato alla categoria Under 14

L A.s.d. Volley Cecina indice ed organizza, sotto l egida della Federazione Italiana Pallavolo, un torneo femminile riservato alla categoria Under 14 L A.s.d. Volley Cecina indice ed organizza, sotto l egida della Federazione Italiana Pallavolo, un torneo femminile riservato alla categoria Under 14 denominato 5^ Coppa Camping Village Baia del Marinaio.

Dettagli

a.s. 2016/2017 COMUNICATO n 2

a.s. 2016/2017 COMUNICATO n 2 UISP COMITATO LAZIO SUD/EST COORDINAMENTO PALLACANESTRO e-mail: basket.laziosudest@uisp.it Cel/WhatsApp: 328/0037089 COORDINAMENTO PALLACANESTRO a.s. 2016/2017 COMUNICATO n 2 REGOLAMENTO CAMPIONATI 2016/2017

Dettagli

Notiziario del. Torretta Volley Livorno a.s.d. - VOLLEY IN MASCHERA. Niente di

Notiziario del. Torretta Volley Livorno a.s.d. -  VOLLEY IN MASCHERA. Niente di CORRIERE DEI PIRAÑAS Non camminare davanti a me, potrei non seguirti. Non camminare dietro di me, non saprei dove condurti. Cammina al mio fianco e saremo sempre Uniti e Vincenti Notiziario del Torretta

Dettagli

PROGRAMMA CATEGORIA MINI

PROGRAMMA CATEGORIA MINI POLISPORTIVE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA GIOVANILI SALESIANE Sede nazionale. Via Nomentana 175-00161 ROMA Tel. 06/4462179 - Fax 06/491310 1) LA FORMULA DELL ATTIVITA. PROGRAMMA CATEGORIA

Dettagli

Il Torneo di Apertura Under 12 comprende squadre completamente femminili, completamente maschili o miste indistintamente.

Il Torneo di Apertura Under 12 comprende squadre completamente femminili, completamente maschili o miste indistintamente. Il Torneo di Apertura Under 12 comprende squadre completamente femminili, completamente maschili o miste indistintamente. Regolamento Unico: Sport in Regola (edizione 2015) scaricabile dal sito www.csipadova.it

Dettagli

Comunicato 79 del Protocollo 63 / 2012 Pag. 1 di 6

Comunicato 79 del Protocollo 63 / 2012 Pag. 1 di 6 Comunicato 79 del 21.05.2012 Protocollo 63 / 2012 Pag. 1 di 6 Comunicato 79 del 21.05.2012 Protocollo 63 / 2012 Pag. 2 di 6 Campionato 3^ Divisione Under 16 Femminile Le 54 formazioni aventi diritto sono

Dettagli

STRUTTURAZIONE CAMPIONATO CALCIO A 5 BRESCIA - STAGIONE 2016/2017

STRUTTURAZIONE CAMPIONATO CALCIO A 5 BRESCIA - STAGIONE 2016/2017 STRUTTURAZIONE CAMPIONATO CALCIO A 5 BRESCIA - STAGIONE 2016/2017 Le squadre sono state inserite in due gironi contrassegnati in A composto da 12 squadre e B composto da 9 squadre. Il relativo calendario

Dettagli

Ente Promotore. Comune di Carcare. Presenta DAL Carcare Settembre 2016

Ente Promotore. Comune di Carcare. Presenta DAL Carcare Settembre 2016 Ente Promotore Comune di Carcare Presenta DAL 1975 8 Carcare 16-17 - 18 - Settembre 2016 Via del Collegio 17043 CARCARE Edizione 2016 Il torneo Sempre con Noi si conferma un appuntamento importante nello

Dettagli

CORRIERE DEI PIRAÑAS Notiziario del Torretta Volley Livorno a.s.d.

CORRIERE DEI PIRAÑAS Notiziario del Torretta Volley Livorno a.s.d. CORRIERE DEI PIRAÑAS Notiziario del Torretta Volley Livorno a.s.d. asd.torretta@fipav.li.it - www.torrettavolley.it V-DAY 2014 di Lorenzo Riposati 5 Ottobre 2014 Il Volley Day a Donoratico sigilla l ottima

Dettagli

Calendario Attività 2017 e disposizioni attuative del RTS

Calendario Attività 2017 e disposizioni attuative del RTS Calendario Attività 2017 e disposizioni attuative del RTS Campionati e manifestazioni a squadre 2017 * *Le date sono suscettibili di variazioni che verranno tempestivamente comunicate. SERIE A1 - Iscrizioni

Dettagli

2 -

2 - 1 - 2 - - 3 - - 4 5 - - - 6 Sommario CAPITOLO I... 9 Disposizioni Campionati Regionali Senior... 9 INCENTIVAZIONE CAMPIONATO SERIE C GOLD... 11 Limiti Iscrizione a Referto... 12 Sanzione per mancato rispetto

Dettagli

TROFEO DEI TRE MARI 2016 12^ EDIZIONE INDOOR. Abruzzo Basilicata Calabria Campania Molise Puglia

TROFEO DEI TRE MARI 2016 12^ EDIZIONE INDOOR. Abruzzo Basilicata Calabria Campania Molise Puglia TROFEO DEI TRE MARI 2016 12^ EDIZIONE INDOOR Abruzzo Basilicata Calabria Campania Molise Puglia SEDE: VIA S. PARODI 89900 VIBO VALENTIA MARINA - REC. CORR. - C.P. 92 89900 VIBO VALENTIA FAX: 0963/1930305

Dettagli

CAUSALE IMPORTO SCADENZA Iscrizione. REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2016/2017;

CAUSALE IMPORTO SCADENZA Iscrizione. REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2016/2017; INDIZIONE E NOTE ORGANIZZATIVE 34^ COPPA PIEMONTE Trofeo Fratel Giovanni Dellarole PARTECIPAZIONE Possono prendere parte alla COPPA PIEMONTE MASCHILE e FEMMINILE tutte le società iscritte ai Campionati

Dettagli

.La Grande Festa della Pallavolo Nazionale Uisp dello Sportpertutti NESSUNO ESCLUSO.

.La Grande Festa della Pallavolo Nazionale Uisp dello Sportpertutti NESSUNO ESCLUSO. .La Grande Festa della Pallavolo Nazionale Uisp dello Sportpertutti NESSUNO ESCLUSO. Dal 22-Giugno al 25-Giugno 2017 All'interno del mitico scenario Programma ADULTI 2017 La partecipazione ai Nazionali

Dettagli

Regole specifiche tornei Pallavolo C.S.I. - Verona

Regole specifiche tornei Pallavolo C.S.I. - Verona Regole specifiche tornei Pallavolo C.S.I. - Verona Anno Sportivo 2016-2017 Minivolley 2006/2007/2008 Allievi Misto 2004/2005/2006 Allievi Misto 2002/2003/2004 Allieve Femminile Juniores Femminile Top Junior

Dettagli

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Territoriale Abruzzo Sud Est

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Territoriale Abruzzo Sud Est Under 18 Maschile stagione agonistica 2016/2017 Il Comitato Territoriale FIPAV, vista la delibera in Consulta dei Presidenti, organizza il Campionato Under 18 Maschile per la stagione agonistica 2016/2017

Dettagli

UISP CALCIO PARMA: GIOCARE CON GLI ALTRI E NON CONTRO!

UISP CALCIO PARMA: GIOCARE CON GLI ALTRI E NON CONTRO! 5 UISP Principali campi in erba sintetica che utilizzeremo: G.S.D. BUSSETO VICOPO MOLETOLO UISP CALCIO PARMA: GIOCARE CON GLI ALTRI E NON CONTRO! FAIR PLAY CARTELLINO VERDE TIFO CORRETTO TERZO TEMPO 5

Dettagli

Associazione Sportiva Dilettantistica. GrigioVolley. In Collaborazione con Haka Volley Presenta 6^ EDIZIONE. 24 ore di Pallavolo PRO

Associazione Sportiva Dilettantistica. GrigioVolley. In Collaborazione con Haka Volley Presenta 6^ EDIZIONE. 24 ore di Pallavolo PRO Associazione Sportiva Dilettantistica GrigioVolley In Collaborazione con Haka Volley Presenta 6^ EDIZIONE 24 ore di Pallavolo PRO Alessandria 29-30 giugno 2013 Area Polifunzionale Lauretta Garavelli Corso

Dettagli

La Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Monza Brianza. organizza il. 6 Trofeo Scuola & Volley 2015/2016 SCUOLE SECONDARIE 1 GRADO

La Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Monza Brianza. organizza il. 6 Trofeo Scuola & Volley 2015/2016 SCUOLE SECONDARIE 1 GRADO La Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Monza Brianza organizza il 6 Trofeo Scuola & Volley 2015/2016 SCUOLE SECONDARIE 1 GRADO Classi 1^ - 2^ - 3^ media Modalità d iscrizione e Regolamento

Dettagli

La Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Monza Brianza

La Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Monza Brianza La Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Monza Brianza organizza il 6 Trofeo Scuola & Volley 2015/2016 riservato alle classi 4^ e 5^ elementare della Scuola primaria Modalità d iscrizione

Dettagli

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B GUIDA CAMPIONATI 2016 2017 A.S.D. CASSINA CALCIO, GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI E GIOVANISSIMI 2016/2017-1 Questa guida è stata preparata a solo scopo

Dettagli

PRESENTAZIONE 1, 2, 3. Volley! FINALITA classe prima

PRESENTAZIONE 1, 2, 3. Volley! FINALITA classe prima TORNEO DI MINIVOLLEY per le classi prime delle scuole secondarie di 1 grado ANNO SCOLASTICO 2010-2011 PRESENTAZIONE I Giochi Sportivi Studenteschi di PALLAVOLO della scuola secondaria di 1 grado prevedono

Dettagli

TORNEI PRIMAVERILI 2016 PALLAVOLO

TORNEI PRIMAVERILI 2016 PALLAVOLO TORNEI PRIMAVERILI 2016 PALLAVOLO IMPORTANTE Tutte le società sportive riceveranno ogni venerdì il quotidiano AVVENIRE che contiene l inserto allegato NEWSPORT con i risultati di tutte le attività sportive

Dettagli

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP Organizzato dalla Svolgimento 25 aprile 2016 presso lo Stadio Comunale Flavio Mariotti di Santa Sabina - Perugia Stagione Sportiva 2015/2016

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE Under / 16

CAMPIONATO PROVINCIALE Under / 16 FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO PROVINCIALE DI COMO Alle Società Iscritte al Campionato Provinciale UNDER 12 e.p.c. Como 09 / 11 / 2015 C.R. L. C.Q. R. C. Q. P. Como C. P. Arbitri Como C. P. Allenatori

Dettagli

Memorial VENTOTENE. Future Stelle

Memorial VENTOTENE. Future Stelle 1 Memorial VENTOTENE Future Stelle Regolamento Art. 1 Organizzazione La società Asd Polisportiva Tirreno indice e organizza un Torneo di Calcio a carattere Regionale denominato: Memorial VENTOTENE.Future

Dettagli

CAMPIONATI GIOVANILI STUDENTESCHI (C.G.S.) Cosa sono? Che fare?

CAMPIONATI GIOVANILI STUDENTESCHI (C.G.S.) Cosa sono? Che fare? CAMPIONATI GIOVANILI STUDENTESCHI (C.G.S.) Cosa sono? Che fare? Cosa sono? Attività sportive scolastiche extracurricolari promosse dal Ministero dell Istruzione e dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano

Dettagli

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport Newsletter Tel.: 090/363049 Fax: 090/5728514 E-mail: ufficiostampa@fipavmessina.it S.S. 114 km 4.160 - Palazzo "Orione" interno 23 10-05-2014 n.11 anno II Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli!

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 1 CENTRO SPORTIVO ITALIANO. COMITATO di ACIREALE TENNIS TAVOLO 03/03/2012

COMUNICATO UFFICIALE N 1 CENTRO SPORTIVO ITALIANO. COMITATO di ACIREALE TENNIS TAVOLO 03/03/2012 COMUNICATO UFFICIALE CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO di ACIREALE N 1 TENNIS TAVOLO 03/03/2012 C.S.I. ACIREALE via SS. Crocefisso n. 33 95024 Acireale Tel. 0957635729 Fax 0957632100 e-mail acireale@csi-net.it

Dettagli

PROMO FITJP REGOLAMENTO ATTIVITÀ PROMOZIONALE INDIVIDUALE DI GIOCO-SPORT 1^ EDIZIONE PROMO FITJP

PROMO FITJP REGOLAMENTO ATTIVITÀ PROMOZIONALE INDIVIDUALE DI GIOCO-SPORT 1^ EDIZIONE PROMO FITJP PROMO FITJP PROMO FITJP REGOLAMENTO ATTIVITÀ PROMOZIONALE INDIVIDUALE DI GIOCO-SPORT 1^ EDIZIONE PROMO FITJP 2016-2017 L Attività Promozionale Individuale denominata PROMO FITJP è organizzata dalla Federazione

Dettagli

Torneo dell Amicizia a Somaglia

Torneo dell Amicizia a Somaglia Stagione 2009-2010 Torneo dell Amicizia a Somaglia 31-05-2010 - News Generiche Bella giornata di pallavolo quella di domenica 30 maggio a Somaglia. Il torneo dell'amicizia, stupendamente organizzato dalla

Dettagli

L A.s.d. Volley Cecina indice ed organizza, sotto l egida della Federazione Italiana Pallavolo, un torneo femminile riservato alla categoria Under 14

L A.s.d. Volley Cecina indice ed organizza, sotto l egida della Federazione Italiana Pallavolo, un torneo femminile riservato alla categoria Under 14 L A.s.d. Volley Cecina indice ed organizza, sotto l egida della Federazione Italiana Pallavolo, un torneo femminile riservato alla categoria Under 14 denominato IX Coppa Camping Village Baia del Marinaio.

Dettagli

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE DI BEACH VOLLEY 2016 Domenica 26 giugno "ARENA BEACH" - Cellatica (BS)

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE DI BEACH VOLLEY 2016 Domenica 26 giugno ARENA BEACH - Cellatica (BS) Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE DI BEACH VOLLEY 2016 Domenica 26 giugno 2016 - "ARENA BEACH" - Cellatica (BS) Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Dettagli

Ufficio Tecnico LSc/ Roma, 12 gennaio 2015

Ufficio Tecnico LSc/ Roma, 12 gennaio 2015 Ufficio Tecnico LSc/ Roma, 12 gennaio 2015 CIRCOLARE 4/2015 Società Affiliate Comitati e Delegazioni Regionali Ufficiali di Gara e, p.c. Componenti il Consiglio Federale Oggetto: Coppa Italia delle Regioni

Dettagli

Delegazione Provinciale di Livorno

Delegazione Provinciale di Livorno Trofeo Minibasket 2014 Categoria Scoiattoli (nati 2005/2006) Norme Generali: Le squadre sono state divise in gironi con criterio di territorialità. Questo Trofeo ha come principale obiettivo il confronto

Dettagli

TROFEO VOLLEY DEL GARDA 2016-02 GIUGNO 2016

TROFEO VOLLEY DEL GARDA 2016-02 GIUGNO 2016 14^ EDIZIONE TRENTO - 02 giugno 2016 TROFEO VOLLEY DEL GARDA 2016-02 GIUGNO 2016 Riservato alle rappresentative Maschili e Femminili delle Province di BRESCIA MANTOVA TRENTO VERONA I Comitati Provinciali

Dettagli

Il Torneo Primavera Under 12 comprende squadre completamente femminili, completamente maschili o miste indistintamente.

Il Torneo Primavera Under 12 comprende squadre completamente femminili, completamente maschili o miste indistintamente. Il Torneo Primavera Under 12 comprende squadre completamente femminili, completamente maschili o miste indistintamente. Limiti di età: Nate dal 2003 al 2005. Per deroghe concesse dalla CT Pallavolo la

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL II TORNEO DIOCESANO DI PALLAVOLO MISTO IN OCCASIONE DELLA GMG 2010

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL II TORNEO DIOCESANO DI PALLAVOLO MISTO IN OCCASIONE DELLA GMG 2010 Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile e Vicaria di Corridonia Diocesi di Fermo GMG 2010 REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL II TORNEO DIOCESANO DI PALLAVOLO MISTO IN OCCASIONE DELLA GMG 2010 Il torneo

Dettagli

4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE

4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE 4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE 4.1 Attività di base ( Piccoli Amici, Pulcini, Esordienti ) Fermi restando i principi generali fissati per ciascuna attività nella sezione specifica (caratteristiche ed organizzazione

Dettagli

STAGIONE AGONISTICA 2014/2015 INTEGRAZIONI ALLE NORME GENERALI (CONSULTA REGIONALE 08/07/2014)

STAGIONE AGONISTICA 2014/2015 INTEGRAZIONI ALLE NORME GENERALI (CONSULTA REGIONALE 08/07/2014) STAGIONE AGONISTICA 2014/2015 INTEGRAZIONI ALLE NORME GENERALI (CONSULTA REGIONALE 08/07/2014) TEMPISTICA DI ISCRIZIONE E AFFILIAZIONE DELLE SOCIETA DEI CAMPIONATI INTERREGIONALI DI SERIE C e D MASCHILE

Dettagli

Winter Cup 2014/15 - Regolamento

Winter Cup 2014/15 - Regolamento Winter Cup 2014/15 - Regolamento G.S. Mercury e U.S. Audace Academy In collaborazione con A.I.C.S. Presentano il Torneo Giovanile di Calcio a 7 WINTER CUP S.S. 2014 2015 Parma (PR) Strada Cavagnari Campo

Dettagli

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo STAGIONE SPORTIVA I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo STAGIONE SPORTIVA I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO FIPAV Federazione Italiana Pallavolo STAGIONE SPORTIVA 2012-2013 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO E possibile effettuare tutti i versamenti dovuti alla FIPAV Nazionale (tutti quelli che hanno la causale

Dettagli

REGOLAMENTO ATTIVITA BAMBINI IN GIOCO & RAGAZZI IN SPORT 2010/ TROFEO DON EUGENIO MONDINI 8 TROFEO FANTATHLON 24 TROFEO POLISPORTIVO GIOCASPORT

REGOLAMENTO ATTIVITA BAMBINI IN GIOCO & RAGAZZI IN SPORT 2010/ TROFEO DON EUGENIO MONDINI 8 TROFEO FANTATHLON 24 TROFEO POLISPORTIVO GIOCASPORT REGOLAMENTO ATTIVITA BAMBINI IN GIOCO & RAGAZZI IN SPORT 2010/2011 4 TROFEO DON EUGENIO MONDINI 8 TROFEO FANTATHLON 24 TROFEO POLISPORTIVO GIOCASPORT Il Comitato Provinciale del CSI di Cremona organizza

Dettagli

CENTRO SPORTIVO ITALIANO VERSILIA Settore Pallavolo

CENTRO SPORTIVO ITALIANO VERSILIA Settore Pallavolo CENTRO SPORTIVO ITALIANO VERSILIA Settore Pallavolo COMUNICATO N. 2 Alle Società interessate Il giorno 27/10/2016 si è tenuta la riunione programmatica relativa all attività dell A.S. 2016/2017. In considerazione

Dettagli

A.S.D. VOLLEY CLUB MELFI - STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

A.S.D. VOLLEY CLUB MELFI - STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 A.S.D. - STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 Numeri utili Asd Volley Club Melfi Nicola Vincenzo : Direttore Sportivo e Responsabile Settore Giovanile 3343216023 Antonio Baldinetti: Team Manager 330449765 CORSI

Dettagli

Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE "MIKASA" BEACH VOLLEY 2015 Domenica 28 giugno 2015 - "ARENA BEACH" - Cellatica (BS) Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Dettagli

7 EDIZIONE TORNEO DELLA CERAMICA CATEGORIA U16 FEMMINILE marzo 2016

7 EDIZIONE TORNEO DELLA CERAMICA CATEGORIA U16 FEMMINILE marzo 2016 7 EDIZIONE TORNEO DELLA CERAMICA CATEGORIA U16 FEMMINILE 25 26 marzo 2016 Torneo nazionale ufficiale FIPAV REGOLAMENTO Il torneo, organizzato dall Associazione Sportiva dilettantistica LPM Pallavolo Mondovì

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Tel. 011 5163657/658 Via S.Tommaso 17 10121 Torino

Dettagli

A.S.D G.S. Basket Paderno Dugnano

A.S.D G.S. Basket Paderno Dugnano A.S.D Regolamento interno Art 1 - Scopo dell Associazione Sportiva Dilettantistica GS BASKET PADERNO DUGNANO è quello di diffondere la pratica della pallacanestro sia sotto l aspetto ludico sia agonistico,

Dettagli

SPONSOR. indice MAGGIO 2014

SPONSOR. indice MAGGIO 2014 MAGGIO 2014 LA TORRE VOLLEY SPONSOR indice PAG 1 e 2 NOVITA IN CAMPO PAG 3 3 DIVISIONE PAG 4 ALLIEVE GIALLE PAG 5 ALLIEVE ROSSE PAG 6 MINI ALLIEVE PAG 7 AMATORIALE MISTO PAG 8 CORSO AMATORIALE PAG 9 ESORDIENTI

Dettagli