RIDUZIONE DELLE DISPERSIONI PANORAMICA DEI PROBLEMI E SOLUZIONI POSSIBILI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RIDUZIONE DELLE DISPERSIONI PANORAMICA DEI PROBLEMI E SOLUZIONI POSSIBILI"

Transcript

1 Presentazione a cura di Francesco Calza, responsabile del servizio di ricerca perdite idriche di Enìa Reggio Emilia, gruppo Iren.

2 La dispersione degli acquedotti italiani: mc/anno

3 Occorrerebbero di euro per risanare il comparto del ciclo idrico integrato Italiano. Considerando che vengono consegnati circa di metri cubi all anno, anche suddividendo questi investimenti in 10 questi peserebbero mediamente 1,3 a metro cubo.

4 Eppure la maggior parte degli acquedotti italiani erano stati progettati e costruiti correttamente, dalla grande ingegneria italiana.

5 Lo stato scadente di molte delle infrastrutture acquedottistiche non è in realtà dato solo dalla loro vetustà, ma da una gestione poco attenta. Molti sono i casi in cui, la crescita caotica delle città ha comportato un altrettanta caotica gestione, con conseguenze a volte disastrose. Il primo passo per il recupero dell efficienza delle infrastrutture acquedottistiche è quindi quello di comprenderne il funzionamento, attuando progetti mirati per recuperarne l efficienza.

6 NON TUTTE LE PERDITE SONO COSÌ EVIDENTI... IN REALTÀ QUELLE PIÙ SUBDOLE E DANNOSE SONO INVISIBILI. PER QUESTO MOTIVO: -NEL 1989 VIENE ATTUATO IL PRIMO PROGETTO DI RICERCA PERDITE. -NEL 1994 LA CITTA DI REGGIO EMILIA VIENE TOTALMENTE DISTRETTUALIZZATA (PRIMA ESPERIENZA IN ITALIA) -NEL 1996 NASCE IL SERVIZIO DI RICERCA PERDITE IDRICHE

7 Gli acquedotti della provincia di Reggio Emilia - 45 Comuni serviti abitanti - 28 acquedotti km di rete distretti Copertura della distrettualizzazione 94% Distretti anno 2010

8 GESTIONE DISTRETTUALIZZAZIONE: IL SISTEMA ACQUEDOTTISTICO È STATO SUDDIVISO IDRAULICAMENTE. MEDIANTE LA CHIUSURA PERMANENTE DI VALVOLE. OGNI PUNTO DI IMMISSIONE DELL ACQUA IN RETE È STATO DOTATO DI MISURATORE DI PORTATA E PRESSIONE. QUESTO È LO SCHEMA DELLE ATTIVITÀ DI CONTROLLO ATTIVO: MISURAZIONE REGISTRAZIONE DATI Uscita Pensile Cadelbosco Sopra /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /01/ /02/ /02/ /02/ /02/ /02/ lt/s RIDUZIONE DELLE DISPERSIONI VERIFICA RECUPERO LOCALIZZAZIONE E RIPARAZIONE CONTROLLO ATTIVO: - QUANTO PERDE - DOVE PERDE TRASFERIMENTO DATI (M0DEM GSM-GPRS) ELABORAZIONE E VALUTAZIONE ATTIVAZIONE PROGETTI DI RICERCA

9 METODO BOTTOM UP PROFILO GIORNALIERO DI PORTATE, PRESSIONI E DISPERSIONI mc/ora mt.c.a. PRESSIONI PORTATE DISPERSIONI IN BASE ALL ANDAMENTO DELLE PRESSIONI DURANTE LE 24 ORE SI È IN GRADO DI DEFINIRE I VOLUMI GIORNALIERI DISPERSI.

10 LA CATENA DI MISURA: VERIFICA MISURE PRINCIPALI PROGRAMMA VERIFICHE DAL 2002 VERIFICA CONTATORI UTENZA VERIFICA A CAMPIONE M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M M MIGLIORE VALUTAZIONE DELLE PERDITE REALI INTERO SISTEMA ACCURATA VALUTAZIONE DELLE PERDITE NEI SOTTOSISTEMI: I DISTRETTI

11 ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO E RICERCA PERDITE IDRICHE:

12 Questa tecnica viene chiamata CONTROLLO ATTIVO Si distingue da quello passivo perché affronta il problema prima che questo diventi un emergenza Ma cercare e riparare le perdite non basta

13 GESTIONE DELLE PRESSIONI: BY:IWA WLSG GESTIONE PRESSIONI GESTIONE PRESSIONI VELOCITA E QUALITA DELLE RIPARAZIONI PERDITE REALI VOLUME ANNUO CONTROLLO ATTIVO DELLE PERDITE OTTIMIZZARE LE PRESSIONI = RIDURRE LE PERDITE E TUTELARE LA RETE GESTIONE DELLE INFRA- STRUTTURE

14 GESTIONE PRESSIONI é in corso lo studio e la progressiva attuazione di tecniche per la gestione delle pressioni che ad oggi copre il 35,2% della rete di distribuzione. 35,2%

15 GESTIONE DELLE PRESSIONI: L OTTIMIZZAZIONE DELLA REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE NELLE RETI DI DISTRIBUZIONE È OGGI CONSIDERATA IN ASSOLUTO LA MIGLIORE TECNICA PER LA RIDUZIONE SIA DELLE DISPERSIONI CHE DELLE ROTTURE. AZIONI: VENGONO ATTUATE CAMPAGNE DI MONITORAGGIO PER L INDIVIDUAZIONE E LA SOPPRESSIONE DI EVENTUALI COLPI D ARIETE SISTEMI POMPATI SISTEMI A GRAVITÀ IN SISTEMI POMPATI VENGONO VALUTATE SOLUZIONI DI REGOLAZIONE MEDIANTE ASSERVIMENTO AD INVERTER DELLE STAZIONI DI POMPAGGIO. IN QUESTO CASO SI MASSIMIZZANO I RISULTATI DI RISPARMIO ENERGETICO. IN SISTEMI A GRAVITÀ VENGONO NORMALMENTE INSTALLATE VALVOLE DI RIDUZIONE DELLA PRESSIONE

16 GESTIONE DELLE PRESSIONI: TECNICHE UTILIZZATE Ogni progetto di gestione delle pressioni comprende una fase di studio della rete, di monitoraggio ed infine di modifica del regime pressorio. La modifica può essere applicata mediante l asservimento ad inverter di stazioni di pompaggio. Oppure mediante l installazione di valvole di riduzione della pressione

17 GESTIONE PRESSIONI: 81 i distretti realizzati con gestione pressioni 48 A REGOLAZIONE FISSA 16 A REGOLAZIONE GIORNO NOTTE (O SU SOGLIA PORTATA) 17 A REGOLAZIONE VARIABILE

18 GESTIONE DELLE PRESSIONI: BENEFICI I benefici di una corretta gestione delle pressioni sono ormai noti in termini di: DIMINUZIONE DELLE DISPERSIONI DIMINUZIONE DELLE ROTTURE

19 PROGETTO DI GESTIONE PRESSIONI: SISTEMA DI QUATTRO CASTELLA POMPA A GIRI VARIABILI GRUPPO DI RIDUZIONE GRUPPO DI RIDUZIONE GRUPPO DI RIDUZIONE

20 SISTEMA DI QUATTRO CASTELLA: -REGIME POMPATO -ESTENSIONE RETE 112 km PROPRIETA SERVITE Nel dicembre 2005 le pressioni sono state ridotte mediamente del 49% (da 122 a 62 m.c.a.) La frequenza delle rotture è diminuita di oltre il 36% Rotture mensili dal 2002 Numero di rotture per mese START

21 ILI Data Set Enìa Reggio Emilia WBI Band System D C 2.86 B A

22 DATI: ACQUEDOTTO DI MONTECCHIO: -ESTENSIONE KM 63 -POPOLAZIONE SERVITA 9700 ABIT. -TERRENO MOLTO DRENANTE ATTIVITA DAL SEPARAZIONE TRA ADD. E DISTRIBUZ. -VASO ESPANSIONE POMPE AIOLA -SUDDIVISIONE IN 4 DISTRETTI -INST. VALVOLE COLPO DI ARIETE DIST. -ATTIVITA DI RICERCA PERDITE SU CIRA 150% DELLA RETE SU BASE ANNUA -DISPERSIONI MC (PARI A CIRCA ) - DAL 2008 AVVIO PROGRAMMA DI GESTIONE PRESSIONI CON INVERTER E CON VALVOLE DI RIDUZIONE PRESSIONE

23 PRIMA DOPO

24 SITUAZIONE INIZIO 2010: 71% PERDITE ATTIVITA RIC E RIPARAZ.: 37% PERDITE RAPIDA CRESCITA DISPERSIONI IMPLEMENTAZIONE GESTIONE PR. MODULANTE LENTA CRESCITA DISPERSIONI Metodi, tecnologie e soluzioni Distretto al servizio Montecchio del risparmio Sud idrico nelle reti di distribuzione

25

26 ACQUEDOTTO DI MONTECCHIO: ANDAMENTO DEI VOLUMI DISPERSI WBI Band System D C B A

27 -Gruppi di riduzione e misura ridondanti dotati di una valvola principale e una di scorta.

28 PRIMA: Alta velocità di crescita delle dispersioni DOPO: Maggiore stabilità del sistema

29

30 Acquedotti - Trend storico dei consumi energetici La sommatoria di tutte le azioni di riduzione delle perdite, unita alla attività di ottimizzazione delle stazioni di pompaggio e al rinnovo delle reti ha come risultato un graduale recupero dell efficienza dell intero sistema. In questo grafico si evidenzia l andamento dei consumi elettrici (Kwh/anno) in confronto a quello della popolazione servita. Il 2010 si è chiuso con il minor consumo di energia elettrica a servizio degli acquedotti degli ultimi 17 anni. In questo periodo la popolazione servita è cresciuta di ab.

31 LA REALIZZAZIONE DEI PROGETTI: ASPETTI PRATICI

32 COME NASCE UN PROGETTO DI DISTRETTUALIZZAZIONE AL FINE DI UNA CORRETTA PROGETTAZIONE E NECESSARIA UNA FASE DI STUDIO DEL FUNZIONAMENTO DELLA ETE. ATTUALMENTE OLTRE IL 70% DELLE RETI DELLA PROVINCIA DI REGGIO SONO STATI DOTATI DI MODELLI MATEMATICI CALIBRATI CON MISURE IDRAULICHE IN CAMPO QUESTO STRUMENTO CI PERMETTE DI SIMULARE IL NUOVO FUNZIONAMENTO DELLA RETE E DI DIMENSIONARE CORRETTAMENTE I GRUPPI DI RIDUZIONE E MISURA Elevation m LA RETE VIENE SUDDIVISA IN AREE (DISTRETTI) ALIMENTATI IN MODO ESCLUSIVO DA GRUPPI DI RIDUZIONE E MISURA.

33 Realizzazione del progetto REDAZIONE ESECUTIVI COSTRUZIONE E POSA AVVIAMENTO

34 REGISTRAZIONE E TRASFERIMENTO DATI: IN SISTEMI ESTESI E STRETTAMENTE INTERCONNESSI LO STOCCAGGIO, IL PROCESSO DI TRASFERIMENTO E DI ELABORAZIONE DEL DATO È IN REALTÀ MOLTO COMPLESSO: DIVERSE TIPOLOGIE DI PERIFERICHE DIVERSI PROTOCOLLI DI TRASFERIMENTO DIVERSI SISTEMI DIVERSI FORMATI

35 ELABORAZIONE GRAFICI: AL FINE DI RENDERE FACILMENTE FRUIBILI E GESTIBILI I DATI È STATO INTRODOTTO UN SOFTWARE DI SUPERVISIONE. QUESTO PRODOTTO È APERTO, È CIOÈ IN GRADO DI GESTIRE TRACCE PROVENIENTI SIA DA DATALOGGERS APPARTENENTI AL PROPRIO SISTEMA CHE DI IMPORTARNE ALTRI.ANCHE L ACCESSO AI DATI RISULTA COMODO ED INTUITIVO GRAZIE AL SINOTTICO GEOGRAFICO.

36 ELABORAZIONE GRAFICI: LA POSSIBILITA DI OTTENERE TRACCIATI DA SOMME ALGEBRICHE DI PIÙ TRACCE RENDE POSSIBILE IL MONITORAGGIO DELLE CONDOTTE DI TRASPORTO SINGOLE TRACCE B D C E A RISULTANTE Q=A±B-C-D-E

37 ANALISI DEI DATI: LIVELLO DI SOGLIA LIVELLO DI TARGA IL RIVERSAMENTO QUOTIDIANO DEI DATI PERMETTE UN CONTINUO MONITORAGGIO DELL EVOLVERSI DELLE DISPERSIONI. QUANDO LE DISPERSIONI SUPERANO UN LIVELLO DI SOGLIA SI PROCEDE ALLA ATTIVAZIONE DI PROGETTI DI RICERCA PERDITE

38 FASE DI PRELOCALIZZAZIONE: ANALISI DI PASSO ALLO SCOPO DI VELOCIZZARE LE OPERAZIONI DI RICERCA E POSSIBILE UTILIZZARE LA STAZIONE DI MONITORAGGIO NELLA FASE CHIAMATA PRE-LOCALIZZAZIONE. L ANALISI DI PASSO VIENE ESEGUITA TIPICAMENTE IN FASE NOTTURNA, SFRUTTANDO I MOMENTI IN CUI I MINIMI CONSUMI DA PARTE DELL UTENTE METTONO MAGGIORMENTE IN RILIEVO LA PORTATA COSTANTE FUORIUSCENTE DALLE PERDITE. GRAFICO PORTATE IN TEMPO REALE B A C M mc/h B A C t LA PROGRESSIVA PARZIALIZZAZIONE UNITA DELL IMPIANTO UNITA AD UN MONITORAGGIO CONTINUO DELLE PORTATE IN INGRESSO EVIDENZIA LA PORZIONE DI RETE, PASSO, CON LE MAGGIORI DISPERSIONI. SI STRINGE COSI IL CAMPO DELLE RICERCHE AD UNA PRECISA ZONA. 36

39 GESTIONE AVANZATA DELLE PRESSIONI

40 GESTIONE AVANZATA DELLE PRESSIONI L OTTIMIZZAZIONE DELLE PRESSIONI E DI IMPORTANZA STRATEGICA E QUINDI FONDAMENTALE GARANTIRE COSTANTE E CORRETTO FUNZIONAMENTO DELLE VALVOLE. PER QUESTO MOTIVO LE STAZIONI DI RIDUZIONE DELLA PRESSIONE VENGONO NORMALMENTE REALIZZATE IN MODO COORDINATO CON IL MONITORAGGIO DEI DISTRETTI IN MODO DA OTTENERE GRUPPI DI RIDUZIONE E MISURA GRUPPO DI RIDUZIONE E MISURA N.3 GUAINE CORRUGATO DN63 STAZIONE DI REGISTRAZIONE E TRASFERIMENTO DATI

41 GESTIONE DELLE PRESSIONI: TECNICHE UTILIZZATE La regolazione ha lo scopo di raggiungere un MINIMO STANDARD DI SERVIZIO, consi-derato ottimale, nel modo più omogeneo possibile Per raggiungere questo scopo la regolazione della valvola (o dell inverter) viene definita tenendo conto degli effetti pressori raggiunti al PUNTO CRITICO della rete, che tipicamente corrisponde al punto più alto e sfavorito del sistema osservato. Il punto critico rimane sotto stretto monitoraggio per un ampio periodo di tempo e costituisce il riferimento principale della regolazione ANDAMENTO PRESSIONI AL PUNTO CRITICO /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/ /11/

42 REGOLAZIONE SU DUE SOGLIE: LA CONCOMITANZA DI PARTE IDRAULICA ED ELETTRONICA CI PERMETTE,UNA REGOLAZIONE VARIABILE, CHE CI PERMETTA DI ATTENUARE ULTERIORMENTE IN FASE NOTTURNA LE PRESSIONI. BANDA MORTA SOGLIA DI PORTATA

43 REGOLAZIONE MODULANTE SU BASE PORTATA L ELETTRONICA DEL DATALOGGER E IN GRADO DI SORVEGLIARE IN OGNI ISTANTE I DATI ADATTANDO LE PRESSIONI IN BASE ALLE PORTATE IN INGRESSO ALLA RETE. QUI SOTTO SI RIPORTA L ESEMPIO DI BRESCELLO. M PLC

44 GESTIONE ALGORITMO P.I.D. IL SISTEMA ELETTRONICO A BORDO DEL DATALOGGER E N GRADO DI ADATTARE IN OGNI MOMENTO IL SET POINT DELLA VALVOLA MEDIANTE UN ACCESSORIO DEL PILOTA (PISTONE IDRAULICO A.R.T. ). IN OGNI MOMENTO IL SISTEMA VERIFICA LA CORRISPONDENZA DELLA CURVA TEORICA CON LA PRESSIONE CORRENTE, CORREGGENDO IL SET POINT MEDIANTE L ATTIVAZIONE DELLE VALVOLE A SOLENOIDE CHE CARICANO O SCARICANO L A.R.T. pressione pressione IL GRADO DI COMPRESSIONE DELLA MOLLA DEL PILOTA MODIFICA REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE DI VALLE

45 CONCLUSIONI: La dispersione degli acquedotti italiani: DA PROBLEMA AD OPPORTUNITA

46 GRAZIE PER L ATTENZIONE Francesco Calza

Gestione avanzata delle pressioni nelle reti idriche. L esperienza di Reggio Emilia

Gestione avanzata delle pressioni nelle reti idriche. L esperienza di Reggio Emilia Gestione avanzata delle pressioni nelle reti idriche. L esperienza di Reggio Emilia Francesco Calza, Iren Emilia Torino, 14-15 Ottobre 2015 Gli acquedotti della provincia di Reggio Emilia - 44 Comuni serviti

Dettagli

GESTIONE DI RETI IDRICHE

GESTIONE DI RETI IDRICHE GESTIONE DI RETI IDRICHE Tecnologie all avanguardia a supporto di gestioni innovative delle reti di distribuzione idrica Corte Ospitale Rubiera (RE) 08 OTTOBRE 2013 GESTIONE DI RETI IDRICHE IL CONTROLLO

Dettagli

GESTIONE DI RETI IDRICHE. Tecnologie all avanguardia a supporto di gestioni innovative delle reti di distribuzione idrica

GESTIONE DI RETI IDRICHE. Tecnologie all avanguardia a supporto di gestioni innovative delle reti di distribuzione idrica GESTIONE DI RETI IDRICHE Tecnologie all avanguardia a supporto di gestioni innovative delle reti di distribuzione idrica Corte Ospitale Rubiera (RE) 08 OTTOBRE 2013 GESTIONE DI RETI IDRICHE GESTIONE AVANZATA

Dettagli

Ricerca perdite, modellazione e distrettualizzazione nelle reti di acquedotto: esperienze a confronto. Fontanellato (Pr), 22 marzo 2018

Ricerca perdite, modellazione e distrettualizzazione nelle reti di acquedotto: esperienze a confronto. Fontanellato (Pr), 22 marzo 2018 Ricerca perdite, modellazione e distrettualizzazione nelle reti di acquedotto: esperienze a confronto Fontanellato (Pr), 22 marzo 2018 DESCRIZIONE SINTETICA GRUPPO IREN Chi siamo. IREN è una delle più

Dettagli

Risparmio idrico: gestori e cittadini, un circolo virtuoso. L esperienza di. Mauro Pergetti 22 marzo 2207

Risparmio idrico: gestori e cittadini, un circolo virtuoso. L esperienza di. Mauro Pergetti 22 marzo 2207 Risparmio idrico: gestori e cittadini, un circolo virtuoso. L esperienza di Mauro Pergetti 22 marzo 2207 Enìa Una Multiutility che comprende i territori dell Emilia occidentale Bacino di circa 1.000.000

Dettagli

SMART WATER NETWORKS ACCADUEO 2016

SMART WATER NETWORKS ACCADUEO 2016 Per il gestore di un acquedotto è fondamentale conoscere ed eliminare le perdite idriche. Persino laddove vi è abbondanza d acqua ed il servizio idrico è garantito, la presenza di perdite comporta effetti

Dettagli

DISTRETTUALIZZARE L EFFICIENZA. UNA TESTIMONIANZA stefano sebastio (cogeide spa) carlo marchesi (pide ingegneria) corrado calvi (calvi sistemi)

DISTRETTUALIZZARE L EFFICIENZA. UNA TESTIMONIANZA stefano sebastio (cogeide spa) carlo marchesi (pide ingegneria) corrado calvi (calvi sistemi) DISTRETTUALIZZARE L EFFICIENZA UNA TESTIMONIANZA stefano sebastio (cogeide spa) carlo marchesi (pide ingegneria) corrado calvi (calvi sistemi) NON HO ACQUA! D ISTINTO (METODO SCIAMANICO) AUMENTO LA PRESSIONE

Dettagli

Tecnologie e digitale al servizio dell idrico

Tecnologie e digitale al servizio dell idrico Tecnologie e digitale al servizio dell idrico Giovedì 18 ottobre 2018 Fiera di Bologna MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE NEI SISTEMI IDRICI MEDIANTE DATA ANALYTICS E MODELLAZIONE MATEMATICA ING. FABIO MARELLI

Dettagli

RTCP SYSTEM ACTIVE PRESSURE MANAGEMENT FOR A SMART WATER NETWORK

RTCP SYSTEM ACTIVE PRESSURE MANAGEMENT FOR A SMART WATER NETWORK ACTIVE PRESSURE MANAGEMENT FOR A SMART WATER NETWORK ACTIVE PRESSURE MANAGEMENT FOR A SMART WATER NETWORK CONTROLLO IN TEMPO REALE DI PRESSIONI, PORTATE, PERDITE E TRANSIENTI DI PRESSIONE RIDUZIONE PERDITE

Dettagli

D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE

D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE CONSORZIO D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE CATANIA ACQUE IN LIQUIDAZIONE Prot.717 del 23.08.2017 Via PEC Ai Gestori del Servizio Idrico Integrato dell ATO 2 - Catania E p.c. Assemblea Territoriale Idrica

Dettagli

IL SISTEMA DI TELECONTROLLO DI ASP DI ASTI Gestione orientata all efficienza

IL SISTEMA DI TELECONTROLLO DI ASP DI ASTI Gestione orientata all efficienza IL SISTEMA DI TELECONTROLLO DI ASP DI ASTI Gestione orientata all efficienza ASP Asti Walter Prigione A.T.I. Srl Ing. Michele Morelli ATO 5 Piemonte Ing. Valentina Ghione Forum Telecontrollo Reti Acqua

Dettagli

LO STATO DI PARTENZA

LO STATO DI PARTENZA Hera Ferrara S.r.l. Il Piano per la ricerca e la riduzione delle perdite nella rete idrica HERA Ferrara Ing. Alberto SANTINI ACQUA IN BOCCA! Giornata Mondiale per l Ambiente - 5 Giugno 2006 LO STATO DI

Dettagli

MODELLO MATEMATICO PER L OTTIMIZZAZIONE E LA RIDUZIONE DELLE PERDITE DELLA RETE DI ACQUEDOTTO DEL COMUNE DI ASIAGO (VI)

MODELLO MATEMATICO PER L OTTIMIZZAZIONE E LA RIDUZIONE DELLE PERDITE DELLA RETE DI ACQUEDOTTO DEL COMUNE DI ASIAGO (VI) MODELLO MATEMATICO PER L OTTIMIZZAZIONE E LA RIDUZIONE DELLE PERDITE DELLA RETE DI ACQUEDOTTO DEL COMUNE DI ASIAGO (VI) Ing. Loris Pavanetto Ing. Francesco Munari Torino, 14-15 Ottobre 2015 AREA DI STUDIO

Dettagli

Tecnologie all avanguardia a supporto di gestioni innovative delle reti di distribuzione idrica

Tecnologie all avanguardia a supporto di gestioni innovative delle reti di distribuzione idrica GESTIONE DI RETI IDRICHE Tecnologie all avanguardia a supporto di gestioni innovative delle reti di distribuzione idrica Corte Ospitale Rubiera (RE) Introduzione Molti i temi che riguardano i sistemi di

Dettagli

Risparmio idrico ed energetico: l esperienza di Enìa Reggio nel settore acquedottistico

Risparmio idrico ed energetico: l esperienza di Enìa Reggio nel settore acquedottistico Risparmio idrico ed energetico: l esperienza di Enìa Reggio nel settore acquedottistico F. Ferretti, F. Calza, C. Ziveri Bologna, Facoltà di Ingegneria 29-30 Giugno 2011 Il gruppo Iren TRENTO 4.4 AOSTA

Dettagli

Il sistema di supervisione come ausilio nella ricerca attiva delle perdite

Il sistema di supervisione come ausilio nella ricerca attiva delle perdite Il sistema di supervisione come ausilio nella ricerca attiva delle perdite Giuseppe Giuliano ATO 5 Piemonte Corrado Calvi Calvi Sistemi Andrea Mesturini Consorzio Comuni Acquedotto Monferrato Forum Telecontrollo

Dettagli

La telegestione e la distrettualizzazione quali fondamentali strumenti per il risparmio idrico ed energetico.

La telegestione e la distrettualizzazione quali fondamentali strumenti per il risparmio idrico ed energetico. La telegestione e la distrettualizzazione quali fondamentali strumenti per il risparmio idrico ed energetico. Mauro Rossetti Product Manager LACROIX Softec Forum Telecontrollo Reti Acqua Gas ed Elettriche

Dettagli

DRINKADRIA : IL PROGETTO PILOTA DEL DISTRETTO DI SAN DORLIGO DELLA VALLE (TRIESTE) SMART DMA

DRINKADRIA : IL PROGETTO PILOTA DEL DISTRETTO DI SAN DORLIGO DELLA VALLE (TRIESTE) SMART DMA DRINKADRIA : IL PROGETTO PILOTA DEL DISTRETTO DI SAN DORLIGO DELLA VALLE (TRIESTE) SMART DMA Direzione Acqua Ing. Chiara Odorisio Ing. Vittorio Tonti AcegasApsAmga SpA Società del Gruppo Hera IL TERRITORIO

Dettagli

Progetto WATACLIC (WATer Against CLimate Change) L esperienza del Gruppo Hera

Progetto WATACLIC (WATer Against CLimate Change) L esperienza del Gruppo Hera Progetto WATACLIC (WATer Against CLimate Change) Workshop 3 Campagna C4 - Risparmio di acqua ed energia: prospettive e potenzialità nei servizi idrici L esperienza del Gruppo Hera Roma, 13 maggio 2010

Dettagli

Festival dell Acqua 2019 Le frontiere dell automazione e della telematica in campo idrico

Festival dell Acqua 2019 Le frontiere dell automazione e della telematica in campo idrico Festival dell Acqua 2019 Le frontiere dell automazione e della telematica in campo idrico Distrettualizzazione smart della distribuzione idrica di AQP Bressanone, 14 maggio 2019 Francesca Portincasa Direttore

Dettagli

Il telecontrollo dei distretti idrici di una località turistica: uno strumento a supporto del risparmio idrico e dell efficienza del servizio.

Il telecontrollo dei distretti idrici di una località turistica: uno strumento a supporto del risparmio idrico e dell efficienza del servizio. Telecontrollo: uno strumento per il risparmio e l efficienza Il telecontrollo dei distretti idrici di una località turistica: uno strumento a supporto del risparmio idrico e dell efficienza del servizio.

Dettagli

Ricerca perdite, modellazione e distrettualizzazione nelle reti di acquedotto: esperienze a confronto

Ricerca perdite, modellazione e distrettualizzazione nelle reti di acquedotto: esperienze a confronto Ricerca perdite, modellazione e distrettualizzazione nelle reti di acquedotto: esperienze a confronto Ing. Davide Bozzi Responsabile Acquedotto Reti Distributive EmiliAmbiente SpA davide.bozzi@emiliambiente.it

Dettagli

OTTIMIZZAZIONE DEI SISTEMI DI SOLLEVAMENTO NELL OTTICA DEL RISPARMIO ENERGETICO: SOLUZIONI PER ACS

OTTIMIZZAZIONE DEI SISTEMI DI SOLLEVAMENTO NELL OTTICA DEL RISPARMIO ENERGETICO: SOLUZIONI PER ACS FRANCESCO SACCARDO - ALTO CALORE S.p.A CESARE PALLUCCA - OMRON ELECTRONICS S.p.A OTTIMIZZAZIONE DEI SISTEMI DI SOLLEVAMENTO NELL OTTICA DEL RISPARMIO ENERGETICO: SOLUZIONI PER ACS BOLOGNA PALAZZO DEL RE

Dettagli

Corrado Calvi. Andrea Mesturini. AssoAutomazione Associazione Italiana Automazione e Misura

Corrado Calvi. Andrea Mesturini. AssoAutomazione Associazione Italiana Automazione e Misura Telecontrollo ed Efficienza della rete idrica: la determinazione delle dispersioni tramite l analisi automatica dei dati raccolti di sistemi di supervisione Corrado Calvi Calvi Sistemi Andrea Mesturini

Dettagli

La TELEGESTIONE, il futuro del Telecontrollo. Un esperienza concreta.

La TELEGESTIONE, il futuro del Telecontrollo. Un esperienza concreta. La TELEGESTIONE, il futuro del Telecontrollo. Un esperienza concreta. Domenico Dellarole Responsabile Vendite Paolo Gregoraci Responsabile Telecontrollo e Servizio Elettricità Forum Telecontrollo Reti

Dettagli

Gestione della pressione e delle perdite in un sistema idrico:

Gestione della pressione e delle perdite in un sistema idrico: Gestione della pressione e delle perdite in un sistema idrico: IL PROGETTO DI RIDUZIONE DELL ACQUA NON FATTURATA DI TEA ACQUE NEL BACINO IDRICO DI MANTOVA M. Pedroni, F. Leoni, M. Zaghini, A. Fengoni TeaAcque

Dettagli

MONITORAGGIO FINALIZZATO ALLA PREVENZIONE DEI DANNI NEL SISTEMA DISTRIBUTIVO

MONITORAGGIO FINALIZZATO ALLA PREVENZIONE DEI DANNI NEL SISTEMA DISTRIBUTIVO MONITORAGGIO FINALIZZATO ALLA PREVENZIONE DEI DANNI NEL SISTEMA DISTRIBUTIVO PUBLIACQUA S.P.A. ING. GIAMPIERO COZZI Bressanone, 14 maggio 2019 Le problematiche delle reti di distribuzione Degrado dovuto

Dettagli

Efficientamento rete di distribuzione dell acqua potabile. Villachiara, lunedì 26 Febbraio 2018

Efficientamento rete di distribuzione dell acqua potabile. Villachiara, lunedì 26 Febbraio 2018 Efficientamento rete di distribuzione dell acqua potabile ing. Sonia Bozza ing. Denise Paghera Villachiara, lunedì 26 Febbraio 2018 Garantire la fornitura regolare al rubinetto di acque di qualità idonea

Dettagli

Presentazione telegestione

Presentazione telegestione Presentazione telegestione Telegestione e distrettualizzazione: Soluzioni per il controllo e la gestione a distanza delle reti idriche Presentazione telegestione delle reti idriche 1 Indice Cos'è la telegestione?

Dettagli

Un approccio quantitativo all individuazione delle perdite tramite Distrettualizzazione e monitoraggio delle reti idriche

Un approccio quantitativo all individuazione delle perdite tramite Distrettualizzazione e monitoraggio delle reti idriche Un approccio quantitativo all individuazione delle perdite tramite Distrettualizzazione e monitoraggio delle reti idriche Il progetto H2OLEAK Lorenzo Castiglioni - s.d.i. automazione industriale Forum

Dettagli

Emergenza idrica 2017 Contesto, misure, azioni. Bari, 22 novembre 2017

Emergenza idrica 2017 Contesto, misure, azioni. Bari, 22 novembre 2017 Contesto, misure, azioni Bari, 22 novembre 2017 GLI SCHEMI IDRICI Il sistema dei grandi vettori Il sistema integrato di approvvigionamento e trasporto è tra i più lunghi del mondo: 5.000 km. Sei schemi

Dettagli

Alessandro Bettin (SGI)

Alessandro Bettin (SGI) Best Practice Per La Gestione delle Risorse Idriche e La Tutela Dell ambiente Marino Il contributo dei Progetti LIFE 20 Ottobre 2015 Padiglione EXPO Venezia La definizione del livello ottimale di perdita

Dettagli

6 a Giornata sullʼ efficienza energetica delle industrie.

6 a Giornata sullʼ efficienza energetica delle industrie. 6 a Giornata sullʼ efficienza energetica delle industrie. Efficienza energetica nelle stazioni di pompaggio degli impianti di filtrazione lubrorefrigeranti. Michele Chiapperini Termoli Plant Gennaro Torrano!

Dettagli

BERMAD Dispositivi di sicurezza

BERMAD Dispositivi di sicurezza Dispositivi di sicurezza Water Control Solutions Soluzioni e dispositivi di sicurezza Il fenomeno della sovrapressionene, causato da un cambio improvviso di velocità del flusso, può danneggiare sistemi

Dettagli

Tariffe di fognatura e depurazione per i Comuni gestiti da A.S.S.M. S.p.A. in vigore dal 15 settembre 2007 COMUNI DI:

Tariffe di fognatura e depurazione per i Comuni gestiti da A.S.S.M. S.p.A. in vigore dal 15 settembre 2007 COMUNI DI: All. 1 Tariffe di fognatura e depurazione per i Comuni gestiti da A.S.S.M. S.p.A. in vigore dal 15 settembre COMUNI DI: TOLENTINO, BELFORTE DEL CHIENTI, SERRAPETRONA, CALDAROLA E CESSAPALOMBO Prospetto

Dettagli

Case History: AcegasAps SpA Acquedotto di Trieste

Case History: AcegasAps SpA Acquedotto di Trieste Ammodernamento dei quadri di potenza di stazioni di pompaggio in una logica di miglioramento dell efficienza energetica. Il caso della multiutility Acegas-APS per la rete idrica di Trieste Fabio Fontanot

Dettagli

Rinnovabili termiche ed efficienza energetica Politica e mercato Teleriscaldamento e cogenerazione

Rinnovabili termiche ed efficienza energetica Politica e mercato Teleriscaldamento e cogenerazione Rinnovabili termiche ed efficienza energetica Politica e mercato Teleriscaldamento e cogenerazione Roberto Garbati AD Gruppo Iren Milano, lunedì 27 Giugno 2011 Breve storia del Gruppo IREN MARZO 2005 Fusione

Dettagli

Acqua in bocca ACQUA SICURA: la gestione della rete idrica

Acqua in bocca ACQUA SICURA: la gestione della rete idrica Acqua in bocca ACQUA SICURA: la gestione della rete idrica Dott.ssa Nadia Fontani Reggio Emilia, 25 settembre 2010 I NUMERI DELL ACQUEDOTTO Comuni serviti: 44 Abitanti serviti: 472.000 (91%) Volume estratto:

Dettagli

REALIZZAZIONE DI UNA RETE DI ACQUEDOTTO TRAMITE IL SOFTWARE QEPANET

REALIZZAZIONE DI UNA RETE DI ACQUEDOTTO TRAMITE IL SOFTWARE QEPANET REALIZZAZIONE DI UNA RETE DI ACQUEDOTTO TRAMITE IL SOFTWARE QEPANET DOCENTE: RICCARDO RIGON ESERCITATRICE: ELISA STELLA STUDENTI: GIULIA DOSSI 189463 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRENTO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

Dettagli

Ing. Fabio Fontanot, Acegas APS Ing. Mauro Zoglia, IGP Ing. Marco Viganò, Omron

Ing. Fabio Fontanot, Acegas APS Ing. Mauro Zoglia, IGP Ing. Marco Viganò, Omron Ammodernamento dei quadri di potenza di stazioni di pompaggio in una logica di miglioramento dell efficienza energetica. Il caso della multiutility Acegas-APS per la rete idrica di Trieste Ing. Fabio Fontanot,

Dettagli

Impiego di pompe nelle reti di distribuzione di acque potabili GIOVANNI MUGNOLO

Impiego di pompe nelle reti di distribuzione di acque potabili GIOVANNI MUGNOLO Impiego di pompe nelle reti di distribuzione di acque potabili GIOVANNI MUGNOLO Selezione di una pompa Normativa di riferimento RPM: velocità del motore Campo di lavoro: indica il campo prestazionale della

Dettagli

Progetto pilota per l'efficientamento di una rete d'acquedotto metropolitana, mediante strumentazione diffusa e gestione della pressione

Progetto pilota per l'efficientamento di una rete d'acquedotto metropolitana, mediante strumentazione diffusa e gestione della pressione Progetto pilota per l'efficientamento di una rete d'acquedotto metropolitana, mediante strumentazione diffusa e gestione della pressione INNOVAZIONE E SVILUPPO ACQUEDOTTO Emilio Attilio Lanfranchi, MM

Dettagli

Interventi di risparmio energetico sul complesso infrastrutturale delle Opere Idropotabili della Regione Calabria

Interventi di risparmio energetico sul complesso infrastrutturale delle Opere Idropotabili della Regione Calabria Academy dell Efficienza: una giornata di confronto metodologico e pratico Interventi di risparmio energetico sul complesso infrastrutturale delle Opere Idropotabili della Regione Calabria AUTORI: Ing.

Dettagli

Approccio e risultati ottenuti con la gestione efficiente dei sistemi idrici in Iren Reggio Emilia

Approccio e risultati ottenuti con la gestione efficiente dei sistemi idrici in Iren Reggio Emilia Soluzioni innovative per la misura, l analisi ed il controllo delle reti di distribuzione idrica Approccio e risultati ottenuti con la gestione efficiente dei sistemi idrici in Iren Reggio Emilia F. Ferretti,

Dettagli

Gessica Senigalliesi Milano, 1 Dicembre ISO Efficienza Energetica

Gessica Senigalliesi Milano, 1 Dicembre ISO Efficienza Energetica Gessica Senigalliesi Milano, 1 Dicembre 2016 ISO 50001 - Efficienza Energetica Presentazione Brianzacque Brianzacque è un azienda pubblica che ad oggi gestisce il ciclo idrico integrato nella Provincia

Dettagli

Società- i numeri PROGETTO RECUPERO DISPERSIONI LAVORI DI FORMIA EST. Incontro Comune di Formia 08/11/2018

Società- i numeri PROGETTO RECUPERO DISPERSIONI LAVORI DI FORMIA EST. Incontro Comune di Formia 08/11/2018 Società- i numeri PROGETTO RECUPERO DISPERSIONI LAVORI DI FORMIA EST Incontro Comune di Formia 08/11/2018 LA RETE IDRICA DI FORMIA La rete idrica di Formia è molto estesa e complessa: oltre 250km di condotte,

Dettagli

L esperienza di ricerca e controllo delle perdite idriche di Gruppo CAP

L esperienza di ricerca e controllo delle perdite idriche di Gruppo CAP L esperienza di ricerca e controllo delle perdite idriche di Gruppo CAP Labirinto d Acque 2018 22 marzo 2018 Massimo Chignola Responsabile Efficientamento Sistemi Acquedotto IL GRUPPO CAP IL GRUPPO CAP

Dettagli

PROGETTO CORR. Relazione tecnica sul funzionamento dell impianto di dearsenificazione del Centro della Casaccia.

PROGETTO CORR. Relazione tecnica sul funzionamento dell impianto di dearsenificazione del Centro della Casaccia. PROGETTO CORR Relazione tecnica sul funzionamento dell impianto di dearsenificazione del Centro della Casaccia. Premessa Ing. Giuseppe Corallo SSPT-STS Ottobre 2015 La normativa vigente prevede che l acqua

Dettagli

H Farm, Roncade 31 maggio 2017 Evoluzione degli Smart Meter

H Farm, Roncade 31 maggio 2017 Evoluzione degli Smart Meter H Farm, Roncade 31 maggio 2017 Evoluzione degli Smart Meter Nuovi ambiti d applicazione Sviluppo di un sistema di comunicazione dei dati relativi alle utenze domestiche Marco De Min Direzione Mercati Retail

Dettagli

Una gestione idrica integrata per migliorare l efficienza di un impianto esistente. Mauro Galano Rockwell Automation

Una gestione idrica integrata per migliorare l efficienza di un impianto esistente. Mauro Galano Rockwell Automation Una gestione idrica integrata per migliorare l efficienza di un impianto esistente Mauro Galano Rockwell Automation Forum Telecontrollo Reti Acqua Gas ed Elettriche Roma 14-15 ottobre 2009 L Ambito Territoriale

Dettagli

Proroga della concessione di affidamento per la sostenibilità del piano degli investimenti. Novembre 2018

Proroga della concessione di affidamento per la sostenibilità del piano degli investimenti. Novembre 2018 Proroga della concessione di affidamento per la sostenibilità del piano degli investimenti Novembre 2018 La proposta tariffaria approvata nel giugno del 2018 prevede un monte investimenti di 360,18 mln/

Dettagli

Dario Savarino Biella 15 dicembre 2009 RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE

Dario Savarino Biella 15 dicembre 2009 RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE Dario Savarino Biella 15 dicembre 2009 RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE Ripartizione consumi di energia elettrica nelle PMI artigiane e industriali Dai risultati dei check-up effettuati l 80%

Dettagli

GRIMMY - presentazione prodotto

GRIMMY - presentazione prodotto GRIMMY - presentazione prodotto Ottobre 2017 1 Ottobre 2017 Contesto e trend tecnologici Oggetti e luoghi reali interagiscono con il mondo circostante e trasferiscono dati ed informazioni attraverso la

Dettagli

M3219: VALVOLA DI SFIORO DELLA PRESSIONE CON APERTURA ANTICIPATA

M3219: VALVOLA DI SFIORO DELLA PRESSIONE CON APERTURA ANTICIPATA M3219: VALVOLA DI SFIORO DELLA PRESSIONE CON APERTURA ANTICIPATA PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO La valvola viene installata in derivazione subito a valle delle pompe. E configurata con due piloti posti in

Dettagli

le reti idriche acquedotti fognature

le reti idriche acquedotti fognature reti idriche 3 le reti idriche acquedotti L acqua è un bene inestimabile, che deve essere protetto e salvaguardato. In Idrostudi ce ne prendiamo cura in ogni fase del nostro lavoro, che sia uno studio

Dettagli

Workshop Industria. Efficienza energetica: tecnologie o metodologie? Caso applicato di un progetto ESCO. Ignace de Francqueville Edison SpA

Workshop Industria. Efficienza energetica: tecnologie o metodologie? Caso applicato di un progetto ESCO. Ignace de Francqueville Edison SpA Workshop Industria Efficienza energetica: tecnologie o metodologie? Caso applicato di un progetto ESCO Ignace de Francqueville Edison SpA Efficienza energetica : cos è e come accade Cos è? L uso economicamente

Dettagli

ING. TEODORO MANGONE AIMAG SPA IL RISCHIO SISMICO PER I GESTORI DELLE RETI. Mercoledì 19 Settembre 2018

ING. TEODORO MANGONE AIMAG SPA IL RISCHIO SISMICO PER I GESTORI DELLE RETI. Mercoledì 19 Settembre 2018 L esperienza di AIMAG SpA - Sisma Emilia Romagna del Maggio 2012: interventi sul sistema acquedottistico per il ripristino delle prestazioni di servizio antecedenti agli eventi sismici. ING. TEODORO MANGONE

Dettagli

SOMMARIO. ÌÌPREFAZIONE... p. 1

SOMMARIO. ÌÌPREFAZIONE... p. 1 SOMMARIO ÌÌPREFAZIONE... p. 1 1. I CORPI TERMICI... 3 1.1. Radiatori... 3 1.2. Il collegamento monotubo... 5 1.3. Ventilconvettori... 5 1.4. Le perdite di carico... 6 1.5. L inerzia termica dei corpi radianti...

Dettagli

IL CICLO DELL ACQUA: CHE COS È IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO La filiera dell acqua potabile. Relatore: Riccardo MORI

IL CICLO DELL ACQUA: CHE COS È IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO La filiera dell acqua potabile. Relatore: Riccardo MORI IL CICLO DELL ACQUA: CHE COS È IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO La filiera dell acqua potabile Relatore: Riccardo MORI Il ciclo dell acqua: che cos è il servizio idrico integrato PIOMBINO - 17 Dicembre 2009

Dettagli

Progetto Smart Metering multiservizio

Progetto Smart Metering multiservizio Progetto Smart Metering multiservizio Roma, 20 gennaio 2015 Alessandro Milioli Iren Emilia e Genova Reti Gas Iren Emilia e è una società del Gruppo Iren che opera nelle province di Reggio Emilia, Parma

Dettagli

GESTIONE RISPARMIO ENERGETICO IN ACQUEDOTTO

GESTIONE RISPARMIO ENERGETICO IN ACQUEDOTTO GESTIONE RISPARMIO ENERGETICO IN ACQUEDOTTO PRESENTAZIONE T.S.A. T. S. A. opera realizzando sistemi in diversi settori: nella distribuzione elettrica nel trasporto e depurazione delle acque nel gas nel

Dettagli

19/04/2018. PIANO NAZIONALE IMPRESA 4.0 CASE STUDY Ing. Luca Paganelli

19/04/2018. PIANO NAZIONALE IMPRESA 4.0 CASE STUDY Ing. Luca Paganelli PIANO NAZIONALE IMPRESA 4.0 CASE STUDY Ing. Luca Paganelli Capitolo 1 Metanauto Paganelli Santa Giustina di Rimini Configurazione dell impianto fino al 2015 Configurazione dell impianto fino al 2015 o

Dettagli

1GPe HVM e-drive PRESSURIZZAZIONE DOMESTICA. Your Life, our Quality. Worldwide. 105 Booster

1GPe HVM e-drive PRESSURIZZAZIONE DOMESTICA. Your Life, our Quality. Worldwide. 105 Booster Gruppi ad una elettropompa con unità di controllo ad inverter. APPLICAZIONI TIPICHE Le applicazioni tipiche dei gruppi di pressurizzazione serie GPE sono: Approvvigionamento idrico per reti di distribuzione,

Dettagli

La comunicazione integrata tra reti di Plc: dal controllo dell efficienza efficienza energetica alla gestione del tetto fotovoltaico in un'azienda

La comunicazione integrata tra reti di Plc: dal controllo dell efficienza efficienza energetica alla gestione del tetto fotovoltaico in un'azienda La comunicazione integrata tra reti di Plc: dal controllo dell efficienza efficienza energetica alla gestione del tetto fotovoltaico in un'azienda manifatturiera Paolo Cavallanti European Product Marketing

Dettagli

District metering per l acquedotto di Palermo

District metering per l acquedotto di Palermo Il Ruolo delle Utilities nella Ricerca e nell Innovazione Tecnologica Acqua ed Energia per le città di domani: verso un approccio intelligente Forlì, 13 aprile 2012 District metering per l acquedotto di

Dettagli

Energy Saving Day Water Treatment Session Roma 21 marzo 2013 Alto Calore Servizi s.p.a. Relatore Francesco Saccardo

Energy Saving Day Water Treatment Session Roma 21 marzo 2013 Alto Calore Servizi s.p.a. Relatore Francesco Saccardo Energy Saving Day Water Treatment Session Roma 21 marzo 2013 Alto Calore Servizi s.p.a. Corso Europa, 41 83100 Avellino C.F. e P.I. 00080810641 Tel. 0825-7941 fax 0825-31105 - http://www.altocalore.it

Dettagli

Un moderno Sistema di Telecontrollo per un irrigazione e quindi un agricoltura sostenibile L esperienza del Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano

Un moderno Sistema di Telecontrollo per un irrigazione e quindi un agricoltura sostenibile L esperienza del Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano Un moderno Sistema di Telecontrollo per un irrigazione e quindi un agricoltura sostenibile L esperienza del Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano Ing. Giuliano Ceseri ID&A Srl Forum Telecontrollo Reti

Dettagli

Corrado Calvi. L analisi dei dati raccolti dai sistemi di supervisione: uno strumento per la riduzione dei costi gestionali della rete

Corrado Calvi. L analisi dei dati raccolti dai sistemi di supervisione: uno strumento per la riduzione dei costi gestionali della rete Corrado Calvi L analisi dei dati raccolti dai sistemi di supervisione: uno strumento per la riduzione dei costi gestionali della rete Commissione nazionale per la vigilanza sulle risorse idriche (ConViRI)

Dettagli

AQUASYSTEM. Il futuro: una gestione smart del ciclo integrato delle acque. PON 04a2_F

AQUASYSTEM. Il futuro: una gestione smart del ciclo integrato delle acque. PON 04a2_F Il futuro: una gestione smart del ciclo integrato delle acque AQUASYSTEM Procedure e tecnologie innovative per una gestione pianificata ed integrata delle risorse idriche, l ottimizzazione energetica ed

Dettagli

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006 3. RISORSE IDRICHE 3.1. Inquadramento Il sistema idrografico del territorio della Provincia di Bari è caratterizzato dalle lame, incisioni carsiche che, ormai del tutto prive di acque, costituiscono impluvi

Dettagli

Forum sul risparmio e la conservazione della risorsa idrica Bologna, 22 Marzo 2007

Forum sul risparmio e la conservazione della risorsa idrica Bologna, 22 Marzo 2007 Forum sul risparmio e la conservazione della risorsa idrica Gestione efficiente dei sistemi idrici: controllo delle perdite idriche secondo l approccio IWA Ing. Nicola Bazzurro - Fondazione AMGA Onlus

Dettagli

PIANO DI GESTIONE. Allegato D Livelli di servizio obiettivo

PIANO DI GESTIONE. Allegato D Livelli di servizio obiettivo PIANO DI GESTIONE Allegato D Livelli di servizio obiettivo DICEMBRE 2015 A A1 A2 Criticità di approvvigionamento idrico (captazione e adduzione) assenza delle infrastrutture di acquedotto alto tasso di

Dettagli

La gestione della risorsa idrica in house l esperienza di APM. Relatore: Dott. Giorgio Piergiacomi Macerata, 12 luglio 2019

La gestione della risorsa idrica in house l esperienza di APM. Relatore: Dott. Giorgio Piergiacomi Macerata, 12 luglio 2019 La gestione della risorsa idrica in house l esperienza di APM Relatore: Dott. Giorgio Piergiacomi Macerata, 12 luglio 2019 11 1 1 12 2 2 L acqua è una risorsa preziosa ma limitata Sebbene il 72% della

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Napoli, 27 Maggio 2019

Università degli Studi di Napoli Federico II Laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Napoli, 27 Maggio 2019 Università degli Studi di Napoli Federico II Laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Napoli, 27 Maggio 2019 ABSTRACT Selezione Ottima di Pumps As Turbines (PATs) in Reti di istribuzione Idrica.

Dettagli

G. M. Patti Proteo Control Technologies S.r.l.

G. M. Patti Proteo Control Technologies S.r.l. Una piattaforma di integrazione interdisciplinare per le strategie di gestione di reti e impianti Progetto di sviluppo del sistema di telegestione dell Acquedotto Montescuro Ovest nella Sicilia Occidentale

Dettagli

COMUNE DI PISA PROGETTO PER LA SISTEMAZIONE FOGNARIA DI PISA NORD-EST [ L O T T O B ]

COMUNE DI PISA PROGETTO PER LA SISTEMAZIONE FOGNARIA DI PISA NORD-EST [ L O T T O B ] COMUNE DI PISA Provincia di PISA PROGETTO PER LA SISTEMAZIONE FOGNARIA DI PISA NORD-EST PROGETTO DEFINITIVO [ L O T T O B ] VERIFICA IDRAULICA CON MODELLAZIONE MATEMATICA DICEMBRE 2015 1 SOMMARIO 1. PREMESSA...

Dettagli

Un esempio di intervento innovativo di efficienza energetica per la produzione aria compressa in modalità ESCo

Un esempio di intervento innovativo di efficienza energetica per la produzione aria compressa in modalità ESCo Un esempio di intervento innovativo di efficienza energetica per la produzione aria compressa in modalità ESCo PRE INTERVENTO R. FONDERIA R. TRAFILE R. PRESSE R.NASTRO NASTRO La sala era composta da 5

Dettagli

LINEE PROGRAMMATICHE PIANIFICATORIE DEL PIANO D'AMBITO Conferenza dei Comuni del 20 gennaio 2016

LINEE PROGRAMMATICHE PIANIFICATORIE DEL PIANO D'AMBITO Conferenza dei Comuni del 20 gennaio 2016 LINEE PROGRAMMATICHE PIANIFICATORIE DEL PIANO D'AMBITO 2016-2045 Conferenza dei Comuni del 20 gennaio 2016 IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO ACQUEDOTTO pozzi, sorgenti, potabilizzazione e trasporto in rete

Dettagli

Esperienze di gestione approfondita dei distretti (DMA) nel Gruppo Enìa

Esperienze di gestione approfondita dei distretti (DMA) nel Gruppo Enìa Conferenze sulle Strategie di Gestione delle Perdite Idriche Francesco Calza - Enìa s.p.a. Piacenza Parma Reggio Emilia Enìa s.p.a. è una azienda del centro nord. È nata nel 25 dalla fusione di Emiliane

Dettagli

Scheda Tecnica REV 1.0

Scheda Tecnica REV 1.0 Scheda Tecnica REV 1.0 SENTRY Energy Profiler: IL SISTEMA UNIVERSALE PER IL MONITORAGGIO ENERGETICO SENTRY Energy Profiler è il primo sistema universale e modulare per il monitoraggio energetico. Si basa

Dettagli

ATERM OPTIMA COMPACT DN50 - DN150 VALVOLA DI CONTROLLO E BILANCIAMENTO A PRESSIONE INDIPENDENTE

ATERM OPTIMA COMPACT DN50 - DN150 VALVOLA DI CONTROLLO E BILANCIAMENTO A PRESSIONE INDIPENDENTE COMPACT DN50 - DN150 APPLICAZIONI La valvola di controllo Aterm OPTIMA Compact a pressione indipendente viene utilizzata nei sistemi di riscaldamento e raffreddamento, in applicazioni con fan coil, in

Dettagli

Servizi a Rete Principali Interventi 2011 nel Comune di Ferrara

Servizi a Rete Principali Interventi 2011 nel Comune di Ferrara COMUNE DI FERRRARA Servizi a Rete Principali Interventi 2011 nel Comune di Ferrara Ferrara, 11 maggio 2011 1 FOCUS PRINCIPALI INTERVENTI GAS Progetto di sostituzione condotte gas in ghisa con giunto canapa

Dettagli

13ma Edizione Forum Telecontrollo Competitività e Sostenibilità Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità

13ma Edizione Forum Telecontrollo Competitività e Sostenibilità Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità 13ma Edizione Forum Telecontrollo Competitività e Sostenibilità Progetti e tecnologie al servizio delle reti di pubblica utilità Telecontrollo : uno strumento per il risparmio e l efficienza Ing. Felice

Dettagli

Motori ad alta efficienza ed azionamenti a velocità variabile nell industria e nel terzario

Motori ad alta efficienza ed azionamenti a velocità variabile nell industria e nel terzario Motori ad alta efficienza ed azionamenti a velocità variabile nell industria e nel terzario Analisi di casi reali Antonio Capozza 1 USO DI MOTORI ELETTRICI AD ALTA EFFICIENZA (MAE) 1 Uso di MAE - Caso

Dettagli

LA SOCIETA OGGI. I Soci. Il Consiglio di Amministrazione. Gli Utenti. La Rete di Alpignano

LA SOCIETA OGGI. I Soci. Il Consiglio di Amministrazione. Gli Utenti. La Rete di Alpignano LA SOCIETA OGGI I Soci Il Consiglio di Amministrazione Gli Utenti La Rete di Alpignano I S O C I Attualmente la Società per la Condotta di Acqua Potabile in Alpignano S.r.l. conta N 49 Soci con 145.049

Dettagli

L IMPEGNO NELL INNOVAZIONE E LE SINERGIE CON L UNIVERSITA. Direttore generale Paolo Saurgnani Palazzolo sull Oglio, lunedì 18 Dicembre 2017

L IMPEGNO NELL INNOVAZIONE E LE SINERGIE CON L UNIVERSITA. Direttore generale Paolo Saurgnani Palazzolo sull Oglio, lunedì 18 Dicembre 2017 L IMPEGNO NELL INNOVAZIONE E LE SINERGIE CON L UNIVERSITA Direttore generale Paolo Saurgnani Palazzolo sull Oglio, lunedì 18 Dicembre 2017 I principali impegni nell innovazione e le sinergie con l Università:

Dettagli

La gestione della pressione come strumento per migliorare l efficienza energetica e ridurre le perdite in una rete idrica

La gestione della pressione come strumento per migliorare l efficienza energetica e ridurre le perdite in una rete idrica La gestione della pressione come strumento per migliorare l efficienza energetica e ridurre le perdite in una rete idrica Marco Franchini (1), Carlo Alessandro Carrettini (2), Carlo Chiesa (2) (1) Università

Dettagli

TDE - Come nasce e di cosa si occupa

TDE - Come nasce e di cosa si occupa TDE - Come nasce e di cosa si occupa Terni Distribuzione Elettrica (TDE) Unità Produttiva di ASM Terni S.p.A., nasce in ottemperanza alle disposizioni dell Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente

Dettagli

Micro Centrali Idroelettriche per il Recupero di Energia nelle Reti Idriche

Micro Centrali Idroelettriche per il Recupero di Energia nelle Reti Idriche Micro Centrali Idroelettriche per il Recupero di Energia nelle Reti Idriche Ing. Daniele Rosati PhD on Electrical Engineering MCM Energy Lab Srl Laboratorio di Elettronica di Potenza per l Efficienza Energetica

Dettagli

Il misuratore di portata Spirax Sarco VIM20. Una misura facile senza interrompere il processo

Il misuratore di portata Spirax Sarco VIM20. Una misura facile senza interrompere il processo Il misuratore di portata Spirax Sarco VIM20 Una misura facile senza interrompere il processo M i s u r a t o r e d i p o r t a t a V I M 2 0 Il VIM20 Il misuratore di portata ad inserzione di tipo vortex

Dettagli

la soluzione di monitoraggio dei consumi pensata per le famiglie

la soluzione di monitoraggio dei consumi pensata per le famiglie la soluzione di monitoraggio dei consumi pensata per le famiglie Chi siamo Enerlife è stata costituita nel 2011 con l obiettivo di crescere con un forte approccio all innovazione nel settore del cleantech.

Dettagli

ATO 3 Reggio Emilia. Risparmio idrico : il ruolo dell Agenzia di Ambito. 22 marzo 2006

ATO 3 Reggio Emilia. Risparmio idrico : il ruolo dell Agenzia di Ambito. 22 marzo 2006 ATO 3 Reggio Emilia Risparmio idrico : il ruolo dell Agenzia di Ambito 22 marzo 2006 Legge Regionale E.R. n. 25/99 Art. 6 Competenze dell Agenzia Tutte le funzioni spettanti ai Comuni per organizzazione

Dettagli

Marly Case Story - Miniera Nuraxi Figus (SU) - Italia

Marly Case Story - Miniera Nuraxi Figus (SU) - Italia Place: Miniera Nuraxi Figus presso Monte Sinni Cortoghiana (SU) - Italia Project: Efficientamento dell impianto di eduzione da quota -400m Product: Pompa multistadio Orizzontale serie HPR125 Il complesso

Dettagli

Il Sistema Informativo del progetto Life REWAT

Il Sistema Informativo del progetto Life REWAT Giornate formative: 8,9,27 febbraio 2017 SCUOLA SUPERIORE SANT ANNA- PISA Il Sistema Informativo del progetto Life REWAT Calogero Ravenna, ASA SpA c.ravenna@asa.livorno.it ASA, Azienda Servizi Ambientali

Dettagli

INDICE 1 PREMESSA ANALISI TECNICA FASE 1-PMAX FASE 2-PMAX FASE 3-PMAX L181 Relazione tecnica acquedotto_2

INDICE 1 PREMESSA ANALISI TECNICA FASE 1-PMAX FASE 2-PMAX FASE 3-PMAX L181 Relazione tecnica acquedotto_2 INDICE 1 PREMESSA... 3 2 ANALISI TECNICA... 3 2.1 FASE 1-PMAX... 5 2.2 FASE 2-PMAX... 6 2.3 FASE 3-PMAX... 8 1 PREMESSA La presente relazione tecnica è redatta per dimensionare e verificare la congruità

Dettagli

WATER SAFETY PLAN. La rete di distribuzione: possibile «catalizzatore» in caso di contaminazione

WATER SAFETY PLAN. La rete di distribuzione: possibile «catalizzatore» in caso di contaminazione WATER SAFETY PLAN La rete di distribuzione: possibile «catalizzatore» in caso di contaminazione Relatore: Massimo Chignola Responsabile Efficienza Reti Road map RETE DI DISTRIBUZIONE: ANALISI DEI RISCHI

Dettagli

Elementi per una buona progettazione

Elementi per una buona progettazione IL TELERISCALDAMENTO GEOTERMICO Elementi Le esperienze in Toscana per una buona Dott. Ing. Emanuele Ghelardi PRIMETEC S.r.l. Società di Ingegneria PIANCASTAGNAIO - 20 Gennaio 2016 IL TELERISCALDAMENTO

Dettagli

INDICE. Premessa... 13

INDICE. Premessa... 13 INDICE Premessa... 13 1. Il regolamento (UE) 305/2011 Prodotti da Costruzione... 17 1.1. Definizioni... 17 1.2. Il campo di applicazione e le esclusioni... 18 1.3. I requisiti di base delle opere (CPR)

Dettagli

ACQUEDOTTO URBANO. SISTEMA DI PRODUZIONE ENERGIA IDROLELETTRICA E REGOLAZIONE DI PRESSIONE NELLA DISTRIBUZIONE DELL ACQUA ALLE UTENZE

ACQUEDOTTO URBANO. SISTEMA DI PRODUZIONE ENERGIA IDROLELETTRICA E REGOLAZIONE DI PRESSIONE NELLA DISTRIBUZIONE DELL ACQUA ALLE UTENZE ACQUEDOTTO URBANO. SISTEMA DI PRODUZIONE ENERGIA IDROLELETTRICA E REGOLAZIONE DI PRESSIONE NELLA DISTRIBUZIONE DELL ACQUA ALLE UTENZE Gli acquedotti sono reti idriche molto complesse formate da diversi

Dettagli

Il pompaggio nelle reti acquedottistiche

Il pompaggio nelle reti acquedottistiche Giornata di studio su progetto e gestione delle stazioni di pompaggio Università di Brescia, 22 novembre 2013 Il pompaggio nelle reti acquedottistiche Gianfranco Becciu Introduzione 2 Gli impianti di sollevamento

Dettagli