Condexa Pro2 Evo IN. Sistemi a condensazione a gas. Professionale caldo. Energy For Life

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Condexa Pro2 Evo IN. Sistemi a condensazione a gas. Professionale caldo. Energy For Life"

Transcript

1 rev. 0 10/2014 Professionle cldo Condex Pro2 Evo IN Sistei condenszione gs Rendiento HHHH secondo direttiv 2//CEE Gruppi terici odulri condenszione coposti d rdio tecnico, oduli terici e ccessori di ipinto Energy For Life

2 PROFESSIONALE CALDO Sistei condenszione gs Condex Pro2 Evo IN CONDEXA PRO2 EVO IN A ARMADI TECNICI DA INTERNO - VERSIONE CON CIRCOLATORI BASSO CONSUMO DESCRIZIONE PRODOTTO Condex Pro2 Evo IN A è il nuovo siste condenszione, progettto per rggiungere l ssi efficienz energetic e grntire l igliore ergonoi degli spzi. Il siste, pronto per un seplice e veloce instllzione, si copone di rdi tecnici studiti secondo i principi dell odulrità, coposti d un telio sseblto in lluinio nodizzto e pnnelli verniciti per ppliczioni d interno. Gli rdi sono equipggiti con 2, 3 o 4 eleenti terici d 75 kw, elettronic di gestione e controllo, collettori idrulici di ndt e, collettori gs, fui e di scrico condens. Sono disponibili con circoltori bsso consu per ogni eleento terico. L g è equipggit con i nuovi eleenti terici d 75 kw dotti di scbitore geoetrie brevettte costituito d due tubi lisci in inox concentrici, venti rispettivente sezione pentgonle ll interno e circolre ll esterno, studiti per ssiizzre l superficie di scbio, offrire l ssi resistenz ll corrosione e l possibilità di lvorre con lti ΔT, riducendo i tepi di ess regie dell ipinto. L elettronic di bse, coptibile col protocollo MOD-BUS, include l regolzione clitic, l gestione dell csct dei oduli terici, l coutzione utotic estte/inverno e l possibilità di gestire un zon dirett, un iscelt ed un. L elettronic offre inoltre l possibilità di gestione distnz trite ingresso 0..10V e segnle di llre in uscit. Trite ppositi ccessori vi è inoltre l possibilità di gestire ulteriori zone iscelte (fino 16). L gestione ottile dell cobustione e gli elevti rpporti di odulzione (fino 1:20) consentono rendienti l top di ctegori (secondo direttiv 2//CEE) e bsse eissioni inquinnti (Clsse 5 secondo UNI EN 27). L continuità di servizio è grntit dll odulrità del siste: nche in cso di gusto di un odulo il funzionento coplessivo non è pregiudicto. Sono inoltre disponibili gli ccessori progettti per grntire un seplice, rpid e coplet instllzione dell centrle teric. Pressione ssi di esercizio 6 br. DATI TECNICI CONDEXA PRO2 EVO 150 IN A 5 IN A 0 IN A Mterile ACCIAIO ACCIAIO ACCIAIO Clsse di rendiento log Pn log Pn log Pn Cobustibile di lientzione MTN/GPL MTN/GPL MTN/GPL Tepertur biente di prov C P. foc. x kw P. foc. in kw P. noinle x C kw 1,2 0,8 24,4 P. noinle in C kw 14,8 14,8 14,8 P. noinle x 50- C kw 162,2 243,3 324,4 P. noinle in 50- C kw 16,4 16,4 16,4 Rendiento P. x C % 8,1 8,1 8,1 Rendiento P. in C % 8,7 8,7 8,7 Rendiento P. x 50- C % 108,1 108,1 108,1 Rendiento P.in 50- C % 10,3 10,3 10,3 Rendiento utile % % 108,8 108,8 108,8 Perdite cino brucitore spento % 0,1 0,1 0,1 Perdite cino brucitore cceso P.x % 1,3 1,3 1,3 Perdite l ntello con T edi 70 C e brucitore cceso % 0,1 0,1 0,1 Perdite l ntello con T edi 70 C e brucitore spento % 0,1 0,1 0,1 Tepertur fui P.x e P.in C C 73/62 73/62 73/62 Tepertur fui P.x e P.in 50- C C 43/32 43/32 43/32 Eccesso d ri P.x % Eccesso d ri P.in % Portt ssic fui in-x kg/s 0,007-0,067 0,007-0,101 0,007-0,1 Prevlenz residu fui P Perdite di crico lto fui br NOx g/kwh 34,7 34,7 34,7 Perdite di crico lto cqu con delt T 20 C br Prevlenz residu lto cqu con delt T 20 C br Contenuto di cqu singolo odulo terico l 16 x 2 16 x 3 16 x 4 Pressione ssi di esercizio br Tensione di lientzione Volt/Hertz Potenz elettric ssorbit dll sol cldi P.x W Potenz elettric ssorbit dll sol cldi P.in W Potenz elettric ssorbit dll sol cldi l % del crico W Potenz elettric ssorbit dlle pope UPS P. x W Potenz elettric ssorbit dlle pope UPM P. x W Dietro scrico fui Peso vuoto kg Ruorosità () db(a) 55, 58,4 60,2 CONTENUTO D ACQUA Contenuto cqu totle rdio (odulo terico, collettore ndt+) l Contenuto cqu tronchetto + tronchetto ) l Contenuto cqu copenstore idrulico l () Pressione sonor isurt 1 etro d terr e 1,5 etri di distnz dll cldi. 2

3 Condex Pro2 Evo IN DIMENSIONI DI INGOMBRO E ATTACCHI CONDEXA PRO2 EVO 150 IN 00 CONDEXA PRO2 EVO 5 IN CONDEXA PRO2 EVO 0 IN CLS GAS FRONTE CALDAIA RI SC MI CONDEXA PRO2 EVO 150 IN 5 IN 0 IN MI Collettore ndt ipinto Ø - DN 2 ½ DN 65 - PN 6 RI Collettore ipinto Ø - DN 2 ½ DN 65 - PN 6 GAS Collettore gs Ø - DN 2 DN 50 - PN 6 SC Collettore scrico condens Ø 50 CLS Collettore scrico fui Ø 160 RENDIMENTI Il digr perette di clcolre l efficienz dell cldi, nche crico ridotto (%), in funzione dell tepertur di. CALCOLO DI RENDIMENTO IN FUNZIONE DELLA TEMPERATURA DI RITORNO 110,00% 108,00% 100% % 100% crico % crico C 7,60% 7,80% ,00% 8,10% 8,% ,% 105,% 104,00% 108,10% 108,8% 102,00% 100,00% 8,00% 6,00%

4 PROFESSIONALE CALDO Sistei condenszione gs DESCRIZIONE DEI COMPONENTI Telio 2 Pnnello port schede 3 Scbitore di clore 4 Qudro condi 5 Soffinte 6 sfer intercett. 7 8 Interruttore odulo 10 fui 11 Pressostto differenzile cqu e di ini (0,5 br) 12 gs 13 Elettrodo di ccensione 14 di sfito utotic 15 Terostto di sicurezz 16 sfer intercett. gs 17 Venturi 18 ndt 1 Tubo scrico fui odulo 20 Collettore gs 21 Collettore di ndt cqu Collettore di scrico condens Collettore di cqu 24 Collettore fui 25 Clpet fui singolo odulo CIRCUITO IDRAULICO SF GAS MI RI SC 1 Scbitore di clore 2 Brucitore 3 4 Convoglitore fui con clpet incorporto 5 Soffinte 6 Venturi 7 gs 8 sfer intercett. gs sfer intercett. 10 Collettore di cqu 11 Collettore gs 12 Tubo gs 13 Collettore di scrico condens 14 Tubo flessibile scrico condens 15 Collettore scrico fui 16 Tubo scrico fui odulo 17 Collettore di ndt cqu 18 Pressostto differenzile cqu e di ini (0,5 br) SF Scrico fui SC Scrico condens GAS Alientzione gs MI Mndt ipinto RI Ritorno ipinto 4

5 Condex Pro2 Evo IN PERDITE DI CARICO SCAMBIATORE 75 kw 0 0 Perdite di crico 250 dp br portt l\h Nel grfico sono indicte le perdite di crico dello scbitore d 75 kw in funzione dell portt circolnte. POMPE INIEZIONE L g Condex Pro2 Evo è disponibile con circoltori bsso consuo UPM CURVE CIRCOLATORE UPM p [kp] 80 H[] Q [³/h] Q [l/s] portt l\h P1 [W] Q [³/h] Nel grfico sono indicte le prevlenze dei circoltori, equipggiti su ogni singolo odulo terico d 75 kw, in funzione dell portt circolt. 5

6 PROFESSIONALE CALDO Sistei condenszione gs CARATTERISTICHE SCAMBIATORE Lo scbitore è costituito d due fondelli che fungono nche d collettori idrulici di e ndt. Tr i due fondelli ci sono due serpentini entrbi relizzti con tubi lisci in cciio inox. I fui cldi in uscit dl brucitore (sospinti dl ventiltore) lbiscono dppri l superficie del tubo interno (vente sezione pentgonle) e quindi quell del tubo più esterno (con sezione circolre) consentendo un rpido bbttiento delle teperture fui e un efficiente riscldento dell cqu che prtire dl fondello inferiore scorre in prllelo (verso l lto) ll interno dei due serpentini e viene invit ll utenz dl fondello superiore. In figur sono schetizzti i principli flussi cqu, gs, condens e fui ll interno dello scbitore di clore. M TL TC FS Miscel cobustibilecoburente BR SF FS Fondello superiore TC Tubo liscio circolre in inox TL Tubo liscio sezione pentgonle in inox BR Brucitore cilindrico P Plug brrier fui FI Fondello inferiore M Mntello cilindrico RI Ritorno ipinto MI Mndt ipinto SC Scrico condens SF Scrico fui CL Convoglitore fui con clpet incorporto P FI RI SC MI SC CL CONVOGLIATORE FUMI A: Scrico condens prodott ll interno dello scbitore B: Scrico dell condens residu nel tubo di scrico, (evit l ccuulo di condens sopr il clpet consentendone l corrett pertur) B A 6

7 Condex Pro2 Evo IN KIT PRIMARIO (ACCESSORIO) Il Kit Pririo viene fornito in versione DX o SX copleto di tronchetto di ndt (), più rccorderi. MANDATA - VERSIONE DX 605 N.2 FLANGE DN 65 - PN MANICOTTO FE ½ F H 20 0 MANICOTTO FE ½ F H MANICOTTO FE ¾ F H 25 MANICOTTO FE ½ F H 20 RITORNO - VERSIONE DX N.2 FLANGE DN 65 - PN 6 10 NOTA: il Kit Pririo viene fornito privo di sicurezze. SEPARATORE IDRAULICO (ACCESSORIO) Il seprtore viene fornito coe ccessorio in un unic versione fino 0 kw. 0 MANICOTTO FE 1 F H MANICOTTO FE ½ F H N.4 FLANGE DN 65 - PN 6 Øl 1 (5 ) 7

8 PROFESSIONALE CALDO Sistei condenszione gs MISURE CON KIT PRIMARIO E SEPARATORE MONTATI Il copenstore idrulico ed il tronchetto vengono forniti con due codici distinti, per dre l possibilità di bbinre il Kit Pririo con uno scbitore qulor vi si richiesto o necessrio KIT VALVOLA VIC CON RACCORDO PER CP2 L ccessorio Kit vlvol VIC viene fornito copleto di dtttore per il collegento l tubo gs flngito in uscit dll rdio tecnico n 1 VIC 2 n 2 Rccordo filettto 3 n 2 Gurnizione 4 n 4 Ddo M12 5 n 4 Vite zinct 6 n 1 Gurnizione go NBR 7 n 1 Flngi DN 50 Pn6 x 2 F

9 Condex Pro2 Evo IN EVACUAZIONE FUMI ED INSTALLAZIONE IN CENTRALE TERMICA Nelle instllzioni in centrle teric, nell costruzione dei condotti d evcuzione è necessrio ipiegre terili resistenti lle condense cide dei prodotti dell cobustione (tepertur tr C e 100 C, uidità reltiv nche oltre il 100%), venti denoinzione T120 H1 O W1 020 IDL secondo UNI EN I trtti di connessione tr cino e cldi devono presentre poi un inclinzione ini di 3% verso l cldi, in odo che l eventule condens fort in questo trtto di condotto, poss essere evcut trite l opportuno dispositivo di scrico. L lunghezz ssi equivlente dei condotti di evcuzione fui è riportto in tbell, con un perdit di crico ssi di 4 etri per ciscun curv 0. Ciscun siste odulre è predisposto con 2 ttcchi bicchierti fein Ø 160 per lo scrico dei prodotti dell cobustione destr o sinistr. SCARICO FUMI SCARICO FUMI DN Il diensionento dell cnn furi deve essere effettuto secondo l nor vigente UNI EN Lo scrico di condens è obbligtorio per condotti fui superiori i 2 etri. DIMENSIONAMENTO CONDOTTI EVACUAZIONE FUMI Portt teric Portt fui x. S 3 /h kw Condotti 160 lunghezz equivlente x Condotti 200 lunghezz equivlente x NOTA: S 3 /h = STANDARD 3 /h ossi tepertur spirzione ri 13 C e CO 2 FUMI SECCHI =,1%

10 PROFESSIONALE CALDO Sistei condenszione gs QUADRO COMANDI QUADRO MASTER I sistei Condex Pro2 Evo IN sono equipggiti di serie di qudro di condi ster, il qule controll le schede slve d esso connesse e perette di gestire più di 80 diversi pretri. Può gestire 3 circuiti secondri (1 zon dirett, 1 zon iscelt e 1 ). Inoltre è possibile pilotre il siste in potenz o in tepertur con ingresso nlogico 0-10 V. Nei odelli Condex Pro2 Evo l sched Mster è instllt ll interno dell rdio tecnico Segnlzione di lientzione elettric 2 Interfcci utente Mster 3 Interfcci utente Slve 4 Segnlzione stto funzionento sched Slve: LAMPEGGIA in ssenz di richiest clore LAMPEGGIA VELOCEMENTE durnte il ciclo di ccensione ACCESA con presenz di fi 5 Segnlzione di blocco singolo eleento terico: SPENTA in ssenz di errori LAMPEGGIA VELOCEMENTE in presenz di errori disttivbili utoticente ACCESA in presenz di errori pernenti 6 Tsto Reset Slve singolo eleento terico 7 Pnnello port struenti 8 Interruttore QUARTO eleento terico Interruttore TERZO eleento terico 10 Interruttore SECONDO eleento terico 11 Interruttore PRIMO eleento terico 12 Qudro di condo principle 13 Interruttore principle del siste odulre 14 Segnlzione di lientzione elettric 15 Segnlzione di blocco del siste odulre 16 Disply 17 Tsto increento vlori 18 Tsto decreento vlori 1 Tsto eorizzzione 20 Tsto selezione pretri 21 Tsto selezione odo di funzionento Tsto Reset Mster 10

11 Condex Pro2 Evo IN COLLEGAMENTI ELETTRICI MORSETTIERA INTERNA AL QUADRO DI COMANDO Pup 27 PB (*) snitrio SZ1 zon 1 lt tepertur 1 2 NTC Pup PZ1 (*) ipinto Alt Tepertur SB di 3 4 NTC Pup 3 Vlv. Mix 0 OFF ON Alr PZ2 (*) ipinto Bss Tepertur VM (*) isceltrice Conttto per segnlzione di llre CR Controllo reoto TA2 Terostto biente Bss Tepertur IA Ingresso nlogico 0-10V SZ2 zon 2 bss tepertur SE estern TA1 Terostto biente Alt Tepertur NTC Circ. 2 NTC V oc SUB Anlogic Input Circ. 2 (*) 2V~50Hz È obbligtorio: 1 - l ipiego di un interruttore gnetoterico onnipolre, seziontore di line, confore lle Nore CEI-EN (pertur dei conttti di leno 3 ); 2 - rispettre il collegento L1 (Fse) - N (Neutro) - PE (terr). Mntenere il conduttore di terr più lungo di circ 2 c rispetto i conduttori di lientzione. 3 - utilizzre cvi con sezione ggiore o ugule 1,5 2, copleti di puntlini cpocord; 4 - riferirsi gli schei elettrici del presente libretto per qulsisi intervento di ntur elettric. 5 - collegre l pprecchio d un efficce ipinto di terr. È vietto l uso dei tubi gs e/o cqu per l ess terr dell pprecchio. È vietto fr pssre i cvi di lientzione e del terostto biente in prossiità di superfici clde (tubi di ndt). Nel cso si possibile il conttto con prti venti tepertur superiore i 50 C utilizzre un cvo di tipo deguto (rctur T ). Il costruttore non è responsbile per eventuli dnni custi dll ncnz di ess terr dell pprecchio e dll inosservnz di qunto riportto negli schei elettrici. 11

12 - - - PROFESSIONALE CALDO Sistei condenszione gs KIT CONTROLLO REMOTO (ACCESSORIO) Il Kit Controllo Reoto è lo struento che consente di gestire distnz il gruppo terico Condex Pro2 Evo IN e quindi tutti i gruppi terici di tipo Slve eventulente collegti. Esso svolge l funzione di controllo reoto con l possibilità di ipostre i pretri di ccensione e spegniento reltivente tre circuiti indipendenti (lt tepertur, bss tepertur e snitrio). È inoltre in grdo di visulizzre sul disply e di individure eventuli nolie presenti nel siste. Il kit è coposto d n. 1 controllo reoto, n. 2 viti con tssello e reltivo foglio istruzioni. Per un corrett instllzione occorre tenere presente che il Controllo Reoto: - deve essere instllto su un prete, possibilente intern, che non si ttrverst d tubzioni clde o fredde; - deve essere fissto circ 1,5 d terr; - il kit controllo reoto non svolge l funzione di cronoterostto. L lunghezz ssi del collegento tr pnnello condi e cldi è di 100. Il cvo di collegento tr pnnello condi e cldi non deve vere giunte; nel cso fossero necessrie, devono essere stgnte e degutente protette. Eventuli cnlizzzioni del cvo di collegento devono essere seprte d cvi in tensione (2 V..C.). MORSETTIERA INTERNA AL QUADRO DI COMANDO MASTER PB (*) Cir coltor e snitrio PZ1 (*) Cir coltor e ipinto Alt Tepertur PZ2 (*) Cir coltor e di nello o Pbs (*) Cir coltor e ipinto Bss Tepertur VM (*) isceltrice Conttto per segnlzione di llre TA2 Terostto biente Bss Tepertur zon 1 lt tepertur di bollitor e zon 2 bss tepertur ester n SZ1 SB SZ2 SE TA1 Terostto biente Alt Tepertur V 4 2 o C S U B IA Ingr esso nlogico 0-10V (*) 2V~50Hz MORSETTIERA INTERNA AL CONTROLLO REMOTO B U S C o 2 4 V 12

13 Condex Pro2 Evo IN Il controllo reoto perette l progrzione e il onitorggio dei pretri fondentli dell ipinto (tier, ore di funzionento del siste per i tre circuiti, stto dei circoltori, potenz dell ipinto, ecc.). Principli crtteristiche: - Disply retroilluinto 20 x 4 crtteri. - Mssi distnz di instllzione del controllo reoto: Fcilità di progrzione e onitorggio - biente integrt - Alientzione: 24 Vdc. Il dispositivo consente di eseguire un pi g di funzioni trite l utilizzo di soli quttro tsti, in nier tle d seplificre qulsisi operzione. Disply Tsto INCREMENTO Perette di uoversi verso l lto sul diply e di uentre un deterinto vlore Tsto DECREMENTO Perette di uoversi verso il bsso sul disply e di diinuire un deterinto vlore Tsto di CONFERMA e di ACCESSO l Menù principle Perette di entrre nell schert desidert o nell ipostzione desidert. Se si è nell pri schert perette di ccedere ll schert Menù. Tsto ESC Tsto di RESET se preuto per 5 sec. Perette di tornre ll schert precedente o di uscire d un ipostzione. Se preuto per 5 sec qundo si è nell schert principle, in presenz di uno o più errori di tipo A funzion d tsto di reset si per l ster che per le slve. COLLEGAMENTO SONDA ESTERNA Il corretto posizionento dell sond estern è fondentle per il buon funzionento del controllo clitico. L sond deve essere instllt ll esterno dell edificio d riscldre, circ 2/3 dell ltezz dell fccit Nord o Nord-Ovest e distnte d cnne furie, porte, finestre ed ree ssolte. L lunghezz ssi del collegento tr sond estern e pnnello condi è di 50. Nel cso di collegenti con cvo di lunghezz ggiore di 50, verificre l rispondenz del vlore letto dll sched con un isurzione rele ed gire sul pretro 3 per effetture l eventule correzione. Il cvo di collegento tr sond estern e qudro di condo non deve vere giunte; nel cso fossero necessrie, devono essere stgnte e degutente protette. Eventuli cnlizzzioni del cvo di collegento devono essere seprte d cvi in tensione (2 Vc). Se l sond estern non viene collegt ipostre i pretri 14 e 0. 13

14 PROFESSIONALE CALDO Sistei condenszione gs SCHEMI DI IMPIANTO 1 - CONDEXA PRO3 IN. IMPIANTO A TERRA CON GESTIONE IMPIANTO DIRETTO E BOLLITORE. SCHEMA IDRAULICO 1 CONDEXA PRO2 EVO IN A - IMPIANTO CON GESTIONE IMPIANTO DIRETTO E BOLLITORE 2 (AT) 6 di non estern 2 snitrio snitrio verticle serie Condo reo condens di non estern 2 di non cqu diiersione non snitri cld verticle serie ipinto snitrio snitrio Mster centrle intercettzione 6 condens teric cobustibile terosttic estern 2 ipinto snitrio estern 2 snitrio cqu cqu cld snitri cld snitri terosttic verticle Mster centrle verticle 6 teric serie serie verticle verticle ipinto serie serie ipinto di non di non iersione cqu cld snitri estern 2 estern snitrio snitrio cqu cqu cld snitri iersione cld snitri iersione cqu iersione di non cqu iersione cld snitri cld di non snitri verticle ipinto verticle ipinto serie snitrio serie snitrio 6 6 condens terosttic terosttic condens Mster centrle Mster centrle teric intercettzione teric intercettzione cobustibile cobustibile ipinto 2 estern ipinto 2 estern snitrio cqu cld snitri terosttic cqu terosttic cld snitri Mster centrle 6 verticle tericcentrle 6 serie Mster teric verticle serie condens Condo reoto condens iersione cqu iersione cld snitri 0 0 ipinto verticle ipinto serie 6 6 terosttic condens terosttic 14 ipinto terosttic 6 6 condens 6 reoto Condo condens terosttic terosttic Condo reoto Mster centrle teric Mster centrle teric Mster centrle intercettzione teric cobustibile Condo reoto condens Condo reoto condens Mster centrle Mster intercettzione tericcentrle tericintercettzione cobustibile cobustibile Condo reoto Condo reoto intercettzione cobustibile intercettzione cobustibile

15 Condex Pro2 Evo IN SCHEMA ELETTRICO 1 di non estern 2 snitrio cqu verticle Condo reoto intercettzione 15

16 PROFESSIONALE CALDO Sistei condenszione gs SCHEMA IDRAULICO CONDEXA PRO3EVO EXT. A TETTO CON GESTIONE + 1+MISCELATO + 1 BOLLITORE). CONDEXA PRO2 IN INSTALLAZIONE A - INSTALLAZIONE CON GESTIONE IMPIANTIIMPIANTI (1 DIRETTO(1+DIRETTO 1 MISCELATO 1 BOLLITORE) (BT) (AT) 34 di non estern 2 di non di non di non di non24 24 esternestern 2 esternestern 2 iersione 2 iersione iersione 2 iersione iersione di non di non 24 di non snitrio di non snitrio cqu 2 cld snitri estern 2 cqu di non estern 2 cld snitri estern di non estern 2 iersione estern ipinto 2 iersione iersione estern iersione ipinto 2 iersione iersione 16 di non snitrio estern 2 cqu cld snitri verticle serie condens di non diiersione non liite Terostto snitrio ipinto snitrio Terostto liite non snitrio didi sicurezz ipinto snitrio di sicurezz ipinto snitrio snitrio terosttic cqu estern 2 snitri cqu estern 2 cld cqu snitrio cld snitri estern 2 snitrio cld snitri cqu verticle snitri cqu cld verticle serie brccile/ cqu cld snitri serie brccile/ verticle conttto cld snitri serie conttto verticle verticle serie verticle condens verticle verticle serie serie condens serie serie condens cqu iersione ipinto cqu iersione cld snitri ipinto cldipinto snitri iersione ipinto isceltrice terosttic ipinto terosttic ipintoisceltrice terosttic Mster centrle 6 6 teric Mster centrle Mster terosttic terosttic tericcentrle terosttic terosttic teric terosttic Terostto liite di sicurezz snitrio snitrio snitrio ipinto verticle cqu 31 cqu snitrio serie cld snitri cqu verticle snitrio cld snitri cld snitri serie snitrio cqu cqu 34 cld snitri cld ipinto snitri cqu terosttic ipinto snitri cld ipinto terosttic 6 6 ipinto ipinto 6 reoto Condo Condo reoto Mster centrle reot Condo teric reo Condo Condo reo intercettzione intercettzione condens cobustibile condens condens cobustibile condensintercettzione condens cobustibile Mster centrle Mster centrle Mster centrle teric Mster centrle Mster centrle teric teric teric teric reoto Condo Condo reoto Condo reoto verticle verticle brccile/ intercettzione verticle serie condens serie condens verticle conttto cobustibile serie condens intercettzione condens Condo reoto intercettzione Mster centrle 6 verticle teric isceltrice 6 Mster centrle teric intercettzione serie condens Mster serie centrle6 verticle terosttic serieterosttic teric terosttic terosttic terosttic 6 6 intercettzione condens cobustibile Mster centrle 6 Mster centrle terosttic teric Mster centrle condens teric teric condens Mster centrle tericcentrle Mster teric cobustibile intercettzione Condo reoto cobustibile cobustibile cobustibile intercettzione cobustibile

17 SCHEMA ELETTRICO 2 Condex Pro2 Evo IN di non 24 Terostto liite di sicurezz ipinto verticle Condo reoto 17

18 PROFESSIONALE CALDO Sistei condenszione gs CONDEXA PRO2 EVO IN A DESCRIZIONE PER CAPITOLATO DESCRIZIONE COSTRUTTIVA PER CAPITOLATO SINTETICO Genertore di clore tipo Condex Pro2 Evo IN A in rdi tecnici per interno, copleti di 2, 3 o 4 oduli terici d cqu cld condenszione, odulnte, con brucitori preiscelti, bsse eissioni inquinnti (clsse 5) di tipo B. Ogni odulo terico è provvisto di convoglitore fui con clpet incorporto. L rdio tecnico è copleto di collettori ndt e, gs, condens e fui (PP DN 160), circoltori bsso consuo per singolo odulo ed elettronic di gestione. Portt teric (focolre) in/x copres tr 15-0 kw Rendiento utile Pn x con tepertur 80 /60 C del 8,1% Rendiento utile Pn x con tepertur 50 / C del 108,1% Rendiento utile l % Pn x con tepertur 80 /60 C del 8,2% Rendiento utile l % Pn x con tepertur 50 / C del 108,8% Tepertur fui ggiore di circ 13 C rispetto ll tepertur di ( Pn x con tepertur 50 / C). Tepertur ssi ess: 0 C L ssi pressione di esercizio è 6 br DESCRIZIONE COSTRUTTIVA PER CAPITOLATO Il genertore di clore tipo Condex Pro2 Evo IN A d cqu cld condenszione, odulre, odulnte, d interno, bsse eissioni inquinnti (clsse 5) di tipo B, è crtterizzto d: - Portt teric (focolre) in/x copres tr 15-0 kw - Rendiento utile Pn x con tepertur 80 /60 C del 8,1% - Rendiento utile Pn x con tepertur 50 / C del 108,1% - Rendiento utile l % Pn x con tepertur 80 /60 C del 8,2% - Rendiento utile l % Pn x con tepertur 50 / C del 108,8% Ardio di conteniento per interno costituito d profili in lluinio nodizzto e pnnelli lterli verniciti coibentti, chiudibile chive per evitre noissioni e copleto di: - 2, 3 o 4 oduli terici d cqu cld - collettori di ndt e di con ttcchi flngiti DN 65 (2 1/2) PN 6 - collettore di lientzione gs DN 50 (2 ) PN 6 - collettore fui DN 160 in PP posto ll interno dell rdio - collettore scrico condens DN 50 - grdo di protezione elettric IP X4D - circoltori bsso consuo per ogni odulo terico - qudro condi ster con elettronic di controllo. Genertore di clore crtterizzto d: - 2, 3 o 4 eleenti terici di cobustione - rubinetto intercettzione lientzione gs - posizionto tr collettore di e singolo eleento terico - rubinetto di intercettzione - rubinetto di scrico circuito idrulico - sifone per lo scrico condens - interruttore bipolre - scbitore costituito d due fondelli che fungono nche d collettori idrulici di e ndt; due serpentini in cciio inox tubo liscio, uno sezione pentgonle (più interno) ed uno sezione circolre (più esterno). I fui cldi lbiscono pri l superficie del tubo interno e poi quell del tubo più esterno consentendo un rpido bbttiento delle teperture fui ed un efficiente riscldento dell cqu - funzione ntilegionell per l eventule bbinto (solo con condo reoto bbinto) - elettronic con gestione dell sequenz di ccensione e selezione dell strtegi di csct - ingresso 0-10 Vdc linere per richiest di clore in potenz o in tepertur - uscit relè per segnlzioni distnz degli llri - predisposizione per possibile collegento d un esterno copleto di sond o terostto e, un ipinto diretto con e terostto ed un ipinto iscelto con, vlvol isceltrice e terostto oppure un vlvol isceltrice indipendente l cui pop è gestit esternente d un terostto ed un cldi - funzionento clitico con sond estern, l regolzione clitic gisce direttente sul brucitore - pressione ssi di esercizio riscldento 6 br - tepertur ssi ess: 0 C - tepertur selezionbile: C 18

19 Condex Pro2 Evo IN Singol unità di cobustione copost d: - brucitore preiscelto icrofi odulnte e bsse eissioni inquinnti clsse 5 NOx - ccensione elettronic con controllo di fi ionizzzione con elettrodo unico - rpporto di odulzione 1:5 (fino 1:20 per il genertore d 0 kw) - interruttore di sezionento per ciscun eleento terico - terostto di sicurezz su ogni eleento terico - sonde cldi di tipo NTC di ndt e - bsso consuo per ogni eleento terico - vlvol di sfito utotic - sond fui su ogni eleento - convoglitore fui con clpet incorporto e ttcco per scrico condens - siste ntigelo di prio livello per tepertur fino 3 C - siste nti-bloccggio del - pressostto differenzile per sicurezz circolzione cqu e di ini (0,5 br) - pressione ssi di esercizio riscldento 6 br - confore lle nore CEI - grdo di protezione elettric IP X4D - bsse eissioni clsse 5 NOx: vlore ponderto 34,7 g/kwh - confore ll direttiv 200/1/CE pprecchi gs - confore ll direttiv 2//CEE - rendienti 4 stelle - confore ll direttiv 2004/108/CE coptibilità elettrognetic - confore ll direttiv 2006/5/CE bss tensione - confore ll nor UNI EN 677 cldie condenszione - confore ll nor UNI EN 27 eissioni NOx MATERIALE A CORREDO - trsforzione GPL - certificto di grnzi dell pprecchio - libretto di istruzione instlltore e servizio tecnico di ssistenz (unico) - trghett di identificzione prodotto - flnge cieche per i collettori GAS, ndt e ipinto - tppo per il collettore scrico condens - tppo collettore fui DN sond di tepertur estern, sond di ndt e sond. ACCESSORI Kit pririo DX (rccordi+tronchetto ) fino 0 kw CP2 Kit pririo SX (rccordi+tronchetto ) fino 0 kw CP2 Seprtore idrulico fino 0 kw Kit vlvol intercettzione cobustibile (VIC) fino 0 kw con rccordo per CP2 Kit sicurezze senz vlvol di sicurezz Controllo reoto Kit elettrico gestione zon ix ggiuntiv Kit neutrlizztore N2 Kit neutrlizztore HN2 di sicurezz fino 460 kw (5,4 br ¾ F) 1

20 RIELLO S.p.A Legngo (VR) tel fx Poiché l'aziend è costnteente ipegnt nel continuo perfezionento di tutt l su produzione, le crtteristiche estetiche e diensionli, i dti tecnici, gli equipggienti e gli ccessori, possono essere soggetti vrizione.

Scheda Tecnica. Power Plus BOX. Moduli Termici

Scheda Tecnica. Power Plus BOX. Moduli Termici Sched Tecnic Power Plus BOX Moduli Terici Sorio Guid l cpitolto Dti tecnici Instllzione e uso dell pprecchio Collegenti elettrici 0 Coponenti principli e circuiti idrulici 0 Evcuzione fui Guid l cpitolto

Dettagli

Moduli termici Caldaie High Power. Sistemi Solari SCHEDA TECNICA QUEEN

Moduli termici Caldaie High Power. Sistemi Solari SCHEDA TECNICA QUEEN Moduli terici Cldie High Power Sistei Solri SCHEDA TECNICA Sorio Descrizione dei coponenti e principi di funzionento... 4 Guid l cpitolto.................................................................

Dettagli

Scheda Tecnica. Power Plus. Moduli termici. Vers. 1.0

Scheda Tecnica. Power Plus. Moduli termici. Vers. 1.0 Sched Tecnic Power Plus Moduli terici Vers. 1.0 Sorio Guid l cpitolto 4 Dti tecnici 6 Descrizione e uso dell pprecchio 11 Collegenti elettrici 29 Descrizione principi di funzionento 36 Aspirzione ri,

Dettagli

Scheda Tecnica. Sistemi Solari. Caldaie condensing high power Murali eco condensing alta potenza QUEEN

Scheda Tecnica. Sistemi Solari. Caldaie condensing high power Murali eco condensing alta potenza QUEEN Sched Tecnic Sistei Solri Cldie condensing high power Murli eco condensing lt potenz Rendiento dir. 92/42/CEE Sorio Descrizione dei coponenti e principi di funzionento... 4 Guid l cpitolto.................................................................

Dettagli

Guida al capitolato. Power Plus

Guida al capitolato. Power Plus Moduli terici Sistei Sorio Guid l cpitolto 2 Dti tecnici 4 Descrizione e uso dell pprecchio 7 Collegenti elettrici 25 Descrizione principi di funzionento 32 Aspirzione ri, scrico fui e condens 36 Accessori

Dettagli

NM, NMD. Pompe centrifughe monoblocco con bocche filettate. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego. Motore. Materiali. Esecuzioni speciali a richiesta

NM, NMD. Pompe centrifughe monoblocco con bocche filettate. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego. Motore. Materiali. Esecuzioni speciali a richiesta , D Le elettropope serie, B-, rispettno il Regolento Europeo N. 7/. Mterili Coponenti, D B-, B-D Corpo pop Ghis Bronzo Rccordo GJL EN G-Cu Sn EN 98 Girnte Ottone P- Cu Zn Pb UNI 7 Ghis Bronzo GJL EN G-Cu

Dettagli

cod rev. 5 12/2015 Condexa Pro2 EVO ISTRUZIONI PER L INSTALLATORE E PER IL CENTRO ASSISTENZA TECNICA

cod rev. 5 12/2015 Condexa Pro2 EVO ISTRUZIONI PER L INSTALLATORE E PER IL CENTRO ASSISTENZA TECNICA cod. 903 rev. 5 /05 Condex Pro EVO IT ISTRUZIONI PER L INSTALLATORE E PER IL CENTRO ASSISTENZA TECNICA GAMMA INDICE MODELLI CODICE Condex Pro 50 Evo IN A 89089 Condex Pro 5 Evo IN A 8909 Condex Pro 3 Evo

Dettagli

R30. R30 64,5-119,4 kw Dir. Rend. 92/42/CEE

R30. R30 64,5-119,4 kw Dir. Rend. 92/42/CEE 6 7 8 1 15 16 R30 64,5-119,4 kw Dir. Rend. 9/4/CEE Descrizione del prodotto Codici prodotto e prezzi Proposte di sistem RENDMX ccessori Funzionlità e regolzioni Dti Tecnici Dimensioni di ingombro e ttcchi

Dettagli

Manuale Installatore. Il clima di casa. Power Plus Box CONDENSAZIONE MODULI TERMICI. Manuale Installatore. Servizio Clienti: *

Manuale Installatore. Il clima di casa. Power Plus Box CONDENSAZIONE MODULI TERMICI. Manuale Installatore. Servizio Clienti: * Mnule Instlltore Il cli di cs Power Plus Box CONDENSAZIONE MODULI TERMICI IT Mnule Instlltore Servizio Clienti: 99 3 3 3* GAMMA MODELLO CODICE POWER PLUS BOX 00 SE 00700 Gentile Cliente, L ringrzio per

Dettagli

Sistemi modulari a condensazione MODULO NOVAKOND

Sistemi modulari a condensazione MODULO NOVAKOND M A D E I N I TA LY Sistemi modulri condenszione MODULO NOVAKOND SoluzioniIntegrte per il riscldmento GENERATORI SISTEMI MODULARI DI ARIA A CONDENSAZIONE CALDA A PAVIMENTO Combinndo i genertori NOVAKOND

Dettagli

MXH 2,4,8,16. Pompe multistadio orizzontali monoblocco in acciaio inossidabile. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego. Motore.

MXH 2,4,8,16. Pompe multistadio orizzontali monoblocco in acciaio inossidabile. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego. Motore. MX,,,16 Esecuzione di cciio inossidbile l croonichel. Costruzione coptt e robust, senz flngi sporgente e con rccordo pop otore onolitico con i piedi di ppoggio. Corpo pop in un solo pezzo, perto su un

Dettagli

MXH 2,4,8,16. Pompe multistadio orizzontali monoblocco in acciaio inossidabile. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego. Motore.

MXH 2,4,8,16. Pompe multistadio orizzontali monoblocco in acciaio inossidabile. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego. Motore. MX,,,16 Pope ultistdio orizzontli onoblocco in cciio inossidbile Mterili Coponenti Mterili Corpo pop cciio l croonichel 1.1 EN 1 (ISI ) Corpo stdio cciio l croonichel 1.1 EN 1 (ISI ) nello tenut girnte

Dettagli

MAUI KR GENERATORI DI CALORE MODULARI A CONDENSAZIONE A BASAMENTO PER CENTRALI TERMICHE. Scambiatore primario in lega d alluminio, silicio e magnesio

MAUI KR GENERATORI DI CALORE MODULARI A CONDENSAZIONE A BASAMENTO PER CENTRALI TERMICHE. Scambiatore primario in lega d alluminio, silicio e magnesio 9PCTC03C329 CLDIE CONDENSZIONE MUI KR GENERTORI DI CLORE MODULRI CONDENSZIONE SMENTO PER CENTRLI TERMICHE Scambiatore primario in lega d alluminio, silicio e magnesio mpio campo di modulazione Dimensioni

Dettagli

Satellite 2. Complementi. Generatori Murali. Energy For Life

Satellite 2. Complementi. Generatori Murali. Energy For Life 27010941 - rev. 0 09/2015 Generatori Murali Satellite 2 Complementi Bollitore ad accumulo in acciaio inox da 55 litri Abbinabile alle caldaie murali solo riscaldamento www.riello.it Energy For Life GENERATORI

Dettagli

NEXT OUTDOOR EVO NEW. Comando a distanza FINO A

NEXT OUTDOOR EVO NEW. Comando a distanza FINO A NEXT OUTDOOR EVO A GAS ISTANTANEO A CAMERA APERTA A TIRAGGIO FORZATO 11 / 16 / 20 / 24 / Termosttico: controllo modulnte dell tempertur trmite sonde NTC consentendo elevti stndrd in termini di risprmio

Dettagli

Condexa Pro3. Generatori a condensazione. Professionale caldo. Energy For Life

Condexa Pro3. Generatori a condensazione. Professionale caldo. Energy For Life 27006849 - rev. 0 7/2012 Professionale caldo Condexa Pro3 Generatori a condensazione Rendimento HHHH secondo direttiva 92/42/CEE Gruppi termici modulari a condensazione composti da armadio tecnico, moduli

Dettagli

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 8 Accessori 9

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 8 Accessori 9 Basamento Standard Residenziale Sommario Guida al capitolato Dati tecnici 4 Descrizione e installazione Aspirazione aria e scarico fumi Accessori 9 1 Novella R.A.I. Guida al capitolato Novella R.A.I. caldaia

Dettagli

Scheda tecnica. art. 92150-92155 TESTINA ELETTRICA DESCRIZIONE. SPECIFICHE PRODOTTO MISURE (in mm.) 47,0 54,0 4,0

Scheda tecnica. art. 92150-92155 TESTINA ELETTRICA DESCRIZIONE. SPECIFICHE PRODOTTO MISURE (in mm.) 47,0 54,0 4,0 rt. 92150-92155 DESCRIZIONE L'utilizzo delle stine elettriche quchnik instll sui singoli circuiti di collettori perettono, con l'usilio degli ppositi condi elettronici, l gestione di ogni singol zon/nello.

Dettagli

CLAS PREMIUM NET. La caldaia a condensazione completa del servizio di connettività. Web

CLAS PREMIUM NET. La caldaia a condensazione completa del servizio di connettività. Web CLS PREMIUM NET CLDIE CONDENSZIONE < 35kW CLSSE ENERGETIC La caldaia a condensazione completa del servizio di connettività. + COMFORT Il gestore di sistema monitora costantemente la temperatura ambiente

Dettagli

Voci di capitolato. Gruppi termici a condensazione murali ed a basamento - complementi ed accessori. High Efficiency, We Care. rev. 1 del 10 Giugno 09

Voci di capitolato. Gruppi termici a condensazione murali ed a basamento - complementi ed accessori. High Efficiency, We Care. rev. 1 del 10 Giugno 09 Voci di capitolato Gruppi termici a condensazione murali ed a basamento - complementi ed accessori rev. 1 del 10 Giugno 09 1 2 Raccolta delle voci di capitolato relative ai gruppi termici a condensazione

Dettagli

THISION L THISION L. ELCO Solutions

THISION L THISION L. ELCO Solutions 6 7 8 11 15 16 THISION L Descrizione del prodotto Codici prodotto e prezzi Accessori Proposte di sistem THISION L Dimensioni di ingombro e ttcchi THISION L Dti Tecnici Dir. Rend. 92/42/CEE Le illustrzioni

Dettagli

Termodinamica delle miscele Aria-Vapore

Termodinamica delle miscele Aria-Vapore Università degli Studi di Bologn Corso di Lure in Ingegneri Edile Sede di Rvenn Terofisic ed custic delle costruzioni Terodinic delle iscele Ari-Vpore FISICA TECNICA E IMPIANTI T - Ingegneri Edile Prof.

Dettagli

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE BOLLITORI 3.1.4 9.2006 2 Bollitore ad accumulo in acciaio inox da 55 litri Abbinabile ai modelli solo riscaldamento CONDEXA e RESIDENCE Il bollitore Satellite 2 è un produttore di acqua calda sanitaria

Dettagli

Ciao Green Murali Condensing

Ciao Green Murali Condensing Ciao Green urali Condensing Beretta presenta CIO GREEN, caldaie ErP con circolatore basso consumo (EEI < 0,0) Le nuove caldaie Ciao Green, equipaggiate con scambiatore condensante in alluminio, sono disponibili

Dettagli

Pianeta. Complementi. Generatori Murali. Energy For Life

Pianeta. Complementi. Generatori Murali. Energy For Life 27010938 - rev. 0 10/2015 Generatori Murali Pianeta Complementi Bollitori ad accumulo in acciaio vetrificato Abbinabile alle caldaie murali solo riscaldamento www.riello.it Energy For Life GENERATORI MURALI

Dettagli

Scaldacqua a pompa di calore murale MADE IN ITALY ANTI

Scaldacqua a pompa di calore murale MADE IN ITALY ANTI NUOS 80-100-120 Scaldacqua a pompa di calore murale FORMULA 5 ANNI DI GARANZIA GAS ECOLOGICO R134A MADE IN ITALY ANTI legionella SOLAR INSIDE POMPE DI CALORE CALDAIA IN ACCIAIO SMALTATO AL TITANIO DOPPIO

Dettagli

CIRCOLATORI FILETTATI

CIRCOLATORI FILETTATI (T) (ER) -/0, -/60, -/, singoli e gemellri Pomp di circolzione rotore bgnto d lt efficienz con ttcco filettto, motore mgneti permnenti e regolzione elettronic integrt. IMPIEGHI Impinti domestici di riscldmento

Dettagli

Riello 7200 KombiSolar 3S Bollitori. Solare termico e bollitori. Energy For Life. Accumulo combinato Produzione istantanea di acqua calda sanitaria

Riello 7200 KombiSolar 3S Bollitori. Solare termico e bollitori. Energy For Life. Accumulo combinato Produzione istantanea di acqua calda sanitaria 27006038 - rev. 0 3/2012 Solare termico e bollitori Riello 7200 KombiSolar 3S Bollitori Accumulo combinato Produzione istantanea di acqua calda sanitaria www.riello.it Energy For Life SOLARE TERMICO E

Dettagli

Murelle 25/55 OF ErP. caldaie murali in rame combinate ad accumulo a tiraggio naturale (tipo B) MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

Murelle 25/55 OF ErP. caldaie murali in rame combinate ad accumulo a tiraggio naturale (tipo B) MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI Murelle 25/55 OF ErP é la soluzione ideale per doppi servizi o prelievi contemporanei, potendo avvalersi dell accumulo iniziale e della produzione di acqua calda sanitaria in servizio continuo. MISURE

Dettagli

Sistemi modulari a condensazione MODULO NOVAKOND

Sistemi modulari a condensazione MODULO NOVAKOND M A D E I N I TA LY Sistemi modulri condenszione MODULO NOVAKOND SoluzioniIntegrte per il riscldmento GENERATORI SISTEMI MODULARI DI ARIA A CONDENSAZIONE CALDA A PAVIMENTO Combinndo i genertori NOVAKOND

Dettagli

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI è la caldaia a bassa temperatura di ultima generazione per il riscaldamento e la produzione sanitaria dalle dimensioni estremamente compatte. Il controllo retroattivo della combustione con valvola gas

Dettagli

T wist Tech s 45h. Generatore termico per installazioni esterne in luoghi parzialmente protetti

T wist Tech s 45h. Generatore termico per installazioni esterne in luoghi parzialmente protetti Generatore termico per installazioni esterne in luoghi parzialmente protetti Dimensioni e attacchi TWIST TECH S 45H 1 = Mandata impianto - Ø 3/4 3 = Entrata gas - Ø 1/2 5 = Ritorno impianto - Ø 3/4 6 =

Dettagli

> EFFICIENZA, RAZIONALITÀ E ROBUSTEZZA

> EFFICIENZA, RAZIONALITÀ E ROBUSTEZZA > EFFICIENZ, RZIONLITÀ E ROBUSTEZZ Nuova serie di caldaie a condensazione con la quale FERROLI intende soddisfare i sempre più severi limiti sui consumi energetici richiesti dalle recenti normative. La

Dettagli

ixcondens T "solo riscaldamento"

ixcondens T solo riscaldamento ixcondens T "solo riscaldamento" Caldaie a condensazione a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento e indicate per abbinamenti a sistemi solari di varie tipologie Corpo caldaia

Dettagli

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 7 Aspirazione aria e scarico fumi 15 Accessori 17

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 7 Aspirazione aria e scarico fumi 15 Accessori 17 Basamento Standard Residenziale Sommario Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 7 Aspirazione aria e scarico fumi 15 Accessori 17 1 Fabula C.S.I. Guida al capitolato Fabula C.S.I.

Dettagli

Riello 7200 HP. Bollitori mono serpentino. Solare termico e bollitori. Bollitore per Pompa di calore e Solare Produzione di acqua calda sanitaria

Riello 7200 HP. Bollitori mono serpentino. Solare termico e bollitori. Bollitore per Pompa di calore e Solare Produzione di acqua calda sanitaria 9/217 27577 - rev. 5 Solare termico e bollitori Bollitore per Pompa di calore e Solare Produzione di acqua calda sanitaria www.riello.it SOLARE TERMICO E BOLLITORI DESCRIZIONE PRODOTTO Bollitori sanitari

Dettagli

Brava ONE. caldaie murali in rame per solo riscaldamento e produzione acqua calda istantanea a tiraggio naturale (tipo B) e camera stagna (tipo C)

Brava ONE. caldaie murali in rame per solo riscaldamento e produzione acqua calda istantanea a tiraggio naturale (tipo B) e camera stagna (tipo C) è la caldaia a bassa temperatura di ultima generazione per il riscaldamento e la produzione sanitaria dalle dimensioni estremamente compatte. Il controllo retroattivo della combustione con valvola gas

Dettagli

PEGASUS COMPACT IN KBS

PEGASUS COMPACT IN KBS PEGASUS COMPACT IN KBS Accumulo ACS da 160 litri Vaso di espansione solare da 12 litri Comando remoto Gruppo termico a condensazione DA INCASSO, con bollitore di acqua calda sanitaria a singolo serpentino,

Dettagli

Condexa Pro3 IN Condexa Pro3 EXT. Moduli a basamento a condensazione a gas per interno ed esterno. Generatori a condensazione.

Condexa Pro3 IN Condexa Pro3 EXT. Moduli a basamento a condensazione a gas per interno ed esterno. Generatori a condensazione. 12/2015 27006849 - rev. 2 Generatori a condensazione Condexa Pro3 IN Condexa Pro3 EXT Moduli a basamento a condensazione a gas per interno ed esterno Conforme Direttiva 2009/125/CE Gruppi termici modulari

Dettagli

3. Modellistica dei sistemi dinamici a tempo continuo

3. Modellistica dei sistemi dinamici a tempo continuo Fondenti di Autotic 3. Modellistic dei sistei dinici tepo continuo Esercizio 1 (es. 10 del Te d ese del 18-9-2002) Si consideri il siste dinico elettrico riportto in figur, i cui coponenti ssuono i seguenti

Dettagli

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI Brava ONE OF ErP è la caldaia a bassa temperatura di ultima generazione per il riscaldamento e la produzione sanitaria dalle dimensioni estremamente compatte. Il controllo retroattivo della combustione

Dettagli

NOTE DI CARATTERE GENERALE:

NOTE DI CARATTERE GENERALE: NOTE NUERICHE (VEDI FOGLI SUCCESSIVI): (1) CONDO PROVENIENTE DL SISTE DI SUPERVISIONE O DL PULSNTE NULE CONTI D RIPORTRE L SISTE DI SUPERVISIONE (3) PPRECCHITUR INSTLLT IN RDIO SEPRTO NOTE DI CRERE GENERLE:

Dettagli

Tempo Select. Guida all utilizzo. click! NEW!

Tempo Select. Guida all utilizzo. click! NEW! Tepo Select Pg. Il progrtore è dotto di un filtro in rete etllic ce ne protegge il funzionento nel tepo. E consigliile controllre periodicente il filtro e lvrlo ll inizio di ogni stgione. Per copiere quest

Dettagli

tubazioni e cablaggio

tubazioni e cablaggio tubzioni e cblggio 70 tubzioni digitl vrible multi immgin l semplicità Mssim flessibilit' nell progettzione e relizzzione dell'impinto, grzie tubzioni che rggiungono 220 metri di lunghezz, con un distnz

Dettagli

C) MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

C) MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI Metropolis DGT è la caldaia a gas per il riscaldamento e la produzione sanitaria ad elevate prestazioni in grado di soddisfare le esigenze dell edilizia residenziale collettiva e della moderna impiantistica.

Dettagli

Distributori per serie R2 - WR2

Distributori per serie R2 - WR2 Distributori per serie - Il distributore BC, il cuore dell serie / Il distributore BC dell serie CMB-P-V-G colleg sino d un mssimo di 16 unità e con l unità estern e distribuisce efficcemente il refrigernte

Dettagli

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS 3.4.1 7.2008 per esterno a gas metano e GPL, camera stagna, accensione elettronica Mini è l offerta top di Riello nel settore degli scaldabagni: componenti e struttura di elevata

Dettagli

Murelle HE 25/55-30/55 ErP

Murelle HE 25/55-30/55 ErP La combustione che avviene nelle caldaie tradizionali é in grado di sfruttare, trasformandola in calore, solo una parte dell energia contenuta nel combustibile, mentre il resto viene disperso dal camino.

Dettagli

In Condens Solar Caldaie murali a condensazione. Residenziale caldo. Energy For Life

In Condens Solar Caldaie murali a condensazione. Residenziale caldo. Energy For Life 27005622 - rev. 1 2/2012 Residenziale caldo In Condens Solar Caldaie murali a condensazione Rendimento Basse emissioni inquinanti Condensazione in alluminio con bruciatore premiscelato Modelli ad accumulo

Dettagli

NOVITA - Corolla serie 1000 murale e SMART

NOVITA - Corolla serie 1000 murale e SMART Caldaie COROLLA domestiche 1001 tradizionali SA NOVITA - Corolla serie 1000 murale e SMART Fontecal presenta la nuova piattaforma di gruppi termici a condensazione Corolla serie 1000 murale e SMART. Grazie

Dettagli

SISTEMI BIMETAL CONDENS TOP PAB LISTINO 28

SISTEMI BIMETAL CONDENS TOP PAB LISTINO 28 SISTEMI BIMETAL CONDENS TOP PAB LISTINO 8 Dati tecnici MODELLO Unità di misura Tipo di apparecchio EN 8 BP - C - C - C - C5 - C6 - C8 Categoria gas EN 7 IIHB/P Portata termica nominale Min - Max (in riscaldamento)

Dettagli

Catalogo Tecnico R PANEL PIASTRE RADIANTI A BASSA TEMPERATURA CLASSE A R PANEL. Modello Scaldasalviette da ST2 a ST9 R PANEL. Modello Orizzontale

Catalogo Tecnico R PANEL PIASTRE RADIANTI A BASSA TEMPERATURA CLASSE A R PANEL. Modello Scaldasalviette da ST2 a ST9 R PANEL. Modello Orizzontale R PANEL PIASTRE RADIANTI A BASSA TEMPERATURA CLASSE A R PANEL Modello Scldslviette d ST2 ST9 R PANEL Modello Orizzontle R PANEL Modello Sottofinestr verticle d ST2 d ST9 R PANEL è intermente costruit in

Dettagli

Dual Select. Guida all utilizzo. click! NEW!

Dual Select. Guida all utilizzo. click! NEW! Dul Select Pg. Guid ll utilizzo Il progrtore è dotto di un filtro in rete etllic ce ne protegge il funzionento nel tepo. E consigliile controllre periodicente il filtro e lvrlo ll inizio di ogni stgione.

Dettagli

Beretta presenta Ciao Green, importante novità nel segmento delle caldaie murali a condensazione.

Beretta presenta Ciao Green, importante novità nel segmento delle caldaie murali a condensazione. Ciao Green Beretta presenta Ciao Green, importante novità nel segmento delle caldaie murali a condensazione. Scambiatore condensante in alluminio Rendimento HHHH secondo Direttiva Europea CEE 92/42 Classe

Dettagli

Format DGT 25/55-30/55

Format DGT 25/55-30/55 Format DGT 25/55-30/55 è la soluzione ideale per doppi servizi o prelievi contemporanei, potendo avvalersi dell accumulo iniziale e della produzione di acqua calda sanitaria in servizio continuo. E dotata

Dettagli

Start AR. Caldaie murali a condensazione. Generatori murali. Conforme Direttiva 2009/125/CE Modelli combinati. Energy For Life.

Start AR. Caldaie murali a condensazione. Generatori murali. Conforme Direttiva 2009/125/CE Modelli combinati. Energy For Life. 27010742 - rev.02 04/2016 Generatori murali Conforme Direttiva 2009/125/CE Modelli combinati www.riello.it Energy For Life GENERATORI MURALI DESCRIZIONE PRODOTTO è la caldaia a condensazione pensata specificamente

Dettagli

ixcondens 25C/IT (M) (cod )

ixcondens 25C/IT (M) (cod ) ixcondens 25C/IT (M) (cod. 00916330) Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Corpo caldaia lamellare in alluminio

Dettagli

Circolatori elettronici a basso consumo energetico con bocche flangiate

Circolatori elettronici a basso consumo energetico con bocche flangiate Esecuzione Circoltore d lt efficienz energetic velocità vribile pilotto d motore sincrono mgneti permnenti controllto d inverter. Impieghi Impinti di riscldmento e condizionmento. Limiti d impiego - Tempertur

Dettagli

Il comfort da fonte rinnovabile

Il comfort da fonte rinnovabile Il comfort da fonte rinnovabile SCLDCQU OLLITORI SOLRE TERMICO 107 80-100-120 Scaldacqua a pompa di calore monoblocco murale RNGE DI LVORO IN POMP DI CLORE CON TEMPERTURE DELL RI D 10 37 C. GS ECOLOGICO

Dettagli

Estelle B INOX BF TS. caldaie in ghisa a gasolio combinate ad accumulo rendimento 3 stelle MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

Estelle B INOX BF TS. caldaie in ghisa a gasolio combinate ad accumulo rendimento 3 stelle MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI Le si contraddistinguono per sicurezza, durata, risparmio energetico e affidabilità delle prestazioni. Rendimento 3 stelle. Progettate e costruite in linea con i dettami della Direttiva Rendimenti 92/42

Dettagli

Dual Logic. Guida all utilizzo. click! NEW!

Dual Logic. Guida all utilizzo. click! NEW! Dul Logic Guid ll utilizzo Pg. Il progrtore è dotto di un filtro in rete etllic ce ne protegge il funzionento nel tepo. E consigliile controllre periodicente il filtro e lvrlo ll inizio di ogni stgione.

Dettagli

Indice. Caldaie a condensazione con bollitore cat. Stealth

Indice. Caldaie a condensazione con bollitore cat. Stealth Indice Caldaie a condensazione con bollitore cat. Stealth 25 Stealth TM 27 K - 35 K Riscaldamento e produzione di acqua calda, con accumulo incorporato da 60 lt Scambiatore primario a condensazione in

Dettagli

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE

VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE SOLARE TERMICO Accumulo con produzione istantanea di acqua calda sanitaria Riello 7200 KombiSolar 3S è un accumulo integrato per la produzione di acqua calda sanitaria istantanea e l integrazione riscaldamento

Dettagli

TALIA GREEN SYSTEM HP 45-65

TALIA GREEN SYSTEM HP 45-65 CALDAIE A CONDENSAZIONE LA CALDAIA CHE PENSA IN GRANDE Con una potenza termica di 45 o 65, Talia Green System HP è la migliore soluzione per le grandi installazioni residenziali e con impianti centralizzati.

Dettagli

Format DGT. caldaie murali in rame per solo riscaldamento e produzione acqua calda istantanea a tiraggio naturale (tipo B) e camera stagna (tipo C)

Format DGT. caldaie murali in rame per solo riscaldamento e produzione acqua calda istantanea a tiraggio naturale (tipo B) e camera stagna (tipo C) è la caldaia a gas per il riscaldamento e la produzione sanitaria ad elevate prestazioni in grado di soddisfare le esigenze dell edilizia residenziale collettiva e della moderna impiantistica. é conforme

Dettagli

Catalogo Caldaie

Catalogo Caldaie Catalogo 2015 8 Caldaie 372 8 CALDAIE CALDAIE A CONDENSAZIONE Indice Caldaie Kondens XN R pag. 374 Accessori pag. 376 Fumisteria coassiale pag. 377 Fumisteria sdoppiata pag. 378 373 CALDAIE CALDAIE A CONDENSAZIONE

Dettagli

Brava ONE OF ErP caldaie murali in rame per solo riscaldamento e produzione acqua calda istantanea a tiraggio naturale (tipo B)

Brava ONE OF ErP caldaie murali in rame per solo riscaldamento e produzione acqua calda istantanea a tiraggio naturale (tipo B) Caldaia a bassa temperatura di ultima generazione per il riscaldamento e la produzione sanitaria dalle dimensioni estremamente compatte. Il controllo retroattivo della combustione con valvola gas elettronica

Dettagli

VICTRIX ZEUS SUPERIOR 26/32 ErP Murali con boiler in acciaio Inox da 54 litri

VICTRIX ZEUS SUPERIOR 26/32 ErP Murali con boiler in acciaio Inox da 54 litri VICTRIX ZEUS SUPERIOR 26/32 ErP Murali con boiler in acciaio Inox da 54 litri MSSIMO COMFORT SNITRIO La capacità del bollitore in acciaio Inox da 54 litri, unita all ottima regolazione della temperatura,

Dettagli

3.3 Caldaie a basamento a gas a condensazione. TRIGON L 9,5 120,6 kw

3.3 Caldaie a basamento a gas a condensazione. TRIGON L 9,5 120,6 kw 3.3 Cldie bsmento gs condenszione TRIGON L 9,5 1,6 kw Dir. Rend. 92/42/CEE 3.3-2 Descrizione del prodotto 3.3-3 Codici prodotto e prezzi 3.3-4 Stndrds TRIGON L 3.3-9 Accessori 3.3-11 Dti Tecnici TRIGON

Dettagli

Condexa Pro3 115 IN All-Inside Condexa Pro3 115 EXT All-Inside Sistemi a condensazione a gas

Condexa Pro3 115 IN All-Inside Condexa Pro3 115 EXT All-Inside Sistemi a condensazione a gas 7007 - rev. 07/0 Professionale caldo Condexa Pro IN All-Inside Condexa Pro EXT All-Inside Sistemi a condensazione a gas Rendimento secondo direttiva 9//CEE Gruppo termico a condensazione composto da armadio

Dettagli

Riello 7200 KombiSolar 2S. Accumuli combinati. Solare termico e bollitori. Energy For Life

Riello 7200 KombiSolar 2S. Accumuli combinati. Solare termico e bollitori. Energy For Life 70099 - rev. /0 Solare termico e bollitori Riello 700 KombiSolar S Accumuli combinati Accumulo combinato Produzione istantanea di acqua calda sanitaria www.riello.it Energy For Life SOLARE TERMICO E BOLLITORI

Dettagli

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR PANNELLO SOLARE PIANO AD ALTO RENDIMENTO PREMIUM PLUS 2.86 m 2 (MADE IN GERMANY) ALTEZZA mm: 2270 LARGHEZZA mm: 1260 PROFONDITÀ mm: 100 MAX PRESSIONE DI ESERCIZIO bar:

Dettagli

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI Brava ONE HE è la caldaia premiscelata a condensazione con ampio campo di modulazione per il riscaldamento e la produzione sanitaria dalle dimensioni estremamente compatte. Il controllo retroattivo della

Dettagli

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR SISTEMA SOLARE TERMICO EU AD INCASSO ALTEZZA mm: 2340 LARGHEZZA mm: 960 PROFONDITÀ mm: 385 Bollitore solare acciaio da 180 litri con anodo di magnesio; Centralina elettronica

Dettagli

Futuria Power. Moduli termici a gas premiscelati a condensazione. Attacchi e dimensioni (in mm) Accessori a richiesta

Futuria Power. Moduli termici a gas premiscelati a condensazione. Attacchi e dimensioni (in mm) Accessori a richiesta 160-250 Attacchi e dimensioni (in mm) 250 Ø 80 250 500 Ø 80 CLASSE 6NOx Ø 80 80-125 DETRAZ. FISCALE CONTO TERMICO 2.0 450 110 Modulo termico a condensazione ad altissimo rendimento predisposto per funzionare

Dettagli

Scaldabagni acqua istantanei a gas da interno. Scalda acqua. Acquafun 2

Scaldabagni acqua istantanei a gas da interno. Scalda acqua. Acquafun 2 05/2017 Scalda acqua Acquafun 2 270854 - rev. 01 Acquafun 2 Scaldabagni acqua istantanei a gas da interno Camera aperta Accensione automatica tramite batteria (1,5 V) Versioni da 11, 14 e 17 litri/min

Dettagli

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS 3.4.1 10.2005 per esterno a gas, camera stagna, accensione elettronica Mini è l offerta top di Riello nel settore degli scaldabagni: componenti e struttura di elevata tecnologia

Dettagli

Modulo 25 Dir - 25 Mix Modulo 32 Dir - 32 Mix Modulo 40 Dir - 40 Mix

Modulo 25 Dir - 25 Mix Modulo 32 Dir - 32 Mix Modulo 40 Dir - 40 Mix MODULI IDR AULICI.1.5 1.7 Modulo 5 Dir - 5 Mix Modulo 3 Dir - 3 Mix Modulo 4 Dir - 4 Mix Moduli preassemblati progettati per collegare idraulicamente i Gruppi Termici Riello agli impianti da gestire. Ideali

Dettagli

Riello 7200 HP. Bollitori mono serpentino. Solare termico e bollitori. Bollitore Pompa di calore e Solare Produzione di acqua calda sanitaria

Riello 7200 HP. Bollitori mono serpentino. Solare termico e bollitori. Bollitore Pompa di calore e Solare Produzione di acqua calda sanitaria 11/2016 27005707 - rev. 04 Solare termico e bollitori Riello 7200 HP Bollitore Pompa di calore e Solare Produzione di acqua calda sanitaria www.riello.it SOLARE TERMICO E BOLLITORI Riello 7200 HP DESCRIZIONE

Dettagli

VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35 kw

VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35 kw VIESMANN VITODENS 100-W Caldaia murale a gas a condensazione da 9.0 a 35 kw VITODENS 100-W modello WB1B Caldaia murale a gas a condensazione con bruciatore cilindrico modulante MatriX per funzionamento

Dettagli

ixcondens 35T/IT (M) (cod )

ixcondens 35T/IT (M) (cod ) ixcondens 35T/IT (M) (cod. 00916320) Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento. Corpo caldaia lamellare in alluminio con doppia funzione di scambiatore

Dettagli

MAXI HE Caldaia a basamento a condensazione alta potenza

MAXI HE Caldaia a basamento a condensazione alta potenza MAXI HE Caldaia a basamento a condensazione alta potenza catalogo listino 1/2010 Tecnologia pulita a basamento da interno Idee che scaldano la vita Grande potenza, facile installazione. MAXI HE Classificazione

Dettagli

Aura R 50. Installazione e manutenzione. Accessori a richiesta. Accessori a corredo. Certificazione. Pannello comandi:

Aura R 50. Installazione e manutenzione. Accessori a richiesta. Accessori a corredo. Certificazione. Pannello comandi: Aura R 50 Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatta per il riscaldamento. Scambiatore lamellare in alluminio ad elevatissimo scambio termico. Bruciatore ceramico a premiscelazione

Dettagli

FUTURIA N 50/IT (M) (cod. 00916490)

FUTURIA N 50/IT (M) (cod. 00916490) FUTURIA N 50/IT (M) (cod. 00916490) Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatta per il riscaldamento. Scambiatore lamellare in alluminio ad elevatissimo scambio termico. Bruciatore

Dettagli

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI Caldaia murale premiscelata a condensazione a basse emissioni, per il solo riscaldamento e la produzione acqua calda sanitaria. MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI Vers. 12-25 - 30-35 T ErP é conforme

Dettagli

CATALOGO GENERALE EDIZIONE 05/2018

CATALOGO GENERALE EDIZIONE 05/2018 CTLOGO GENERLE EDIZIONE 05/2018 LISTINO PREZZI CHFFOTEUX LL PROPRI CLIENTEL IV ESCLUS TLI GREEN SYSTEM HP EU MODELLO 45 KW EU 65 KW EU 85 KW EU 100 KW EU 115 KW EU 150 KW EU CODICE 3581570 3581571 3581572

Dettagli

Condexa Pro3 115 IN All-Inside Condexa Pro3 115 EXT All-Inside

Condexa Pro3 115 IN All-Inside Condexa Pro3 115 EXT All-Inside - rev. / Professionale caldo Condexa Pro IN All-Inside Condexa Pro EXT All-Inside Sistemi a condensazione a gas Rendimento secondo direttiva 9//CEE Gruppo termico a condensazione composto da armadio tecnico

Dettagli

Caratteristiche tecniche COMBIDENS 8-90, 8-116, 8-135, 8-180, 8-225, 8-270, 8-315, e 8-360

Caratteristiche tecniche COMBIDENS 8-90, 8-116, 8-135, 8-180, 8-225, 8-270, 8-315, e 8-360 COMBIDENS MODELLO CMB 8-90 CMB 8-116 CMB 8-135 Paese di destino IT IT IT Tipo B23;C53;C63 Categoria II2H3P II2H3P II2H3P Certificato CE di tipo (PIN) 0694BR1222 Certificato Range Rated APPROVATO Numero

Dettagli

Modulo 25 Dir - 25 Mix Modulo 32 Dir - 32 Mix Modulo 40 Dir - 40 Mix

Modulo 25 Dir - 25 Mix Modulo 32 Dir - 32 Mix Modulo 40 Dir - 40 Mix MODULI IDR AULICI 2.10.5 4.2009 Modulo 25 Dir - 25 Mix Modulo 32 Dir - 32 Mix Modulo 40 Dir - 40 Mix Moduli preassemblati progettati per collegare idraulicamente i Gruppi Termici Riello agli impianti da

Dettagli

COMANDO PROVENIENTE DAL SISTEMA DI SUPERVISIONE O DAL PULSANTE MANUALE (11) COLLEGAMENTO ETHERNET ALLO SWITCH DI CABINA

COMANDO PROVENIENTE DAL SISTEMA DI SUPERVISIONE O DAL PULSANTE MANUALE (11) COLLEGAMENTO ETHERNET ALLO SWITCH DI CABINA 1 di NOTE NUMERICHE (VEDI FOGLI SUCCESSIVI): (1) - GLI INTERRUTTORI IG1N-BT, IG2N-BT SRNNO INTERBLOCCTI ELETTRICMENTE IN MODO D CONSENTIRE SOLO IL PRLLELO TEMPORNEO TR TR1 E TR2 COMNDO PROVENIENTE DL SISTEM

Dettagli

Brava SLIM HE 25-30/55 ErP

Brava SLIM HE 25-30/55 ErP Caldaie murali a condensazione di ultima generazione, realizzate per il riscaldamento e la produzione di acqua sanitaria con bollitore ad accumulo da 55 litri in acciao inox. Il controllo retroattivo della

Dettagli

D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI Murelle OF ErP è la caldaia a gas per il riscaldamento e la produzione sanitaria ad elevate prestazioni in grado di soddisfare le esigenze dell edilizia residenziale collettiva e della moderna impiantistica.

Dettagli