APPUNTAMENTI DEL WEEKEND 6 AL 8 MAGGIO A PARMA E PROVINCIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "APPUNTAMENTI DEL WEEKEND 6 AL 8 MAGGIO A PARMA E PROVINCIA"

Transcript

1 APPUNTAMENTI DEL WEEKEND 6 AL 8 MAGGIO A PARMA E PROVINCIA Venerdì 6 I monumenti di Parma Oratorio Novo Biblioteca Civica Vicolo Santa Maria, 5 Alle incontro con proiezione di immagini su I monumenti contemporanei di Parma, a cura del dott. Giancarlo Gonizzi. Ingresso gratuito. Ex ragazzi al cinema Cinema D'Azeglio - Strada D'azeglio, 33 Alle alle proiezione del film Se Mi Lasci non Vale di V. Salemme. Ingresso riservato alle persone con più di 55 anni e collaboratori Barilla spa, fino ad esaurimento posti. per informazioni tel Cibus in fabula: il fuorisalone del Cibus Antica Tenuta Santa Teresa - Strada Beneceto Parma Mangia come scrivi: serata comico- surreale con l attore fidentino Gene Gnocchi e il suo Cosa fare a Faenza quando sei morto (Bompiani), lo scrittore surrealista Antonio Tacete con il nuovo La sigaretta all incenso (Zemak) e l autore de La sindrome di Hugh Grant (Mondadori), Daniele Cobianchi. Concerto d organo Chiesa della Steccata Strada Garibaldi, 9 Alle concerto dell organista Martin Luecker con musiche di Bach, Mozart e Mendelssohn-Bartholdy. I concerti del Boito: da Bach ai cantautori del Novecento Auditorium del Carmine Via E. Duse, 1 Alle Metamorfosi sonore, musiche di J. S. Bach, L. Van Beethoven, F. Chopin. Ingresso gratuito. Nuovo teatro Pezzani: stagione di prosa Borgo San Domenico, 7 Alle va in scena Essere Franca, con Franca Valeri. Per informazioni tel Teatro di Fontanellato: stagione di prosa Teatro comunale Fontanellato Alle va in scena L urna della mamma, di e con Franca Tragni e Carlo Ferrari. Per informazioni e biglietteria tel Sabato 7 Tour Parma nel cuore del gusto Da Parma a Langhirano Alle 9.30 ritrovo in Piazza Garibaldi per un tour guidato alle produzioni enogastronomiche, ai luoghi di interesse e pranzo. Ritorno alle Partecipazione euro 50,00 con riduzioni per bambini. Prenotazioni allo Iat tel Alle ritrovo in Piazza Garibaldi per un tour guidato alle produzioni enogastronomiche, ai luoghi di interesse e cena. Ritorno alle Partecipazione euro 50,00 con riduzioni per bambini. Prenotazioni allo Iat tel

2 Sabato a Palazzo Alle 9.30 ritrovo presso IAT in Piazza Garibaldi 1 per visitare Palazzo Rangoni Farnese (sede Prefettura) e Palazzo Ducale o "del Giardino" (sede Arma Carabinieri-Comando Provinciale). Visita guidata a cura di Sandra Baiocchi g.t. abilitata Regione E.R. Costo visita guidata euro 7,00, gli ingressi sono gratuiti. Prenotazione obbligatoria allo due giorni prima delle date indicate. Navetta per il Labirinto Da Parma al Labirinto di Franco Maria Ricci Una navetta da Parma per i visitatori, inclusa nel biglietto ordinario giornaliero. Partenza da Piazza Garibaldi alle ritorno alle e alle con ritorno alle Ogni corsa dura 30 minuti ed ha un massimo di 50 posti, suggeriamo di prenotare: navetta@francomariaricci.com tel Visite guidate e attività ai Musei Civici Castello dei Burattini Via Melloni, 3 Fino al 5 giugno: mostra Gli anni di guerra In mostra materiale inedito dall archivio del Museo: burattini speciali creati negli anni della prima e della seconda guerra mondiale (come la testa di Italo Balbo e il pupazzo di Franklin Delano Roosevelt), esposti accanto a significativi testi di Italo Ferrari come il sonetto antifascista del 41 contro gli squadristi e la canzone dedicata al voto alle donne. Alle 11.00: visita guidata. Pinacoteca Stuard Borgo Parmigianino, 2 Alle 15.30: workshop per famiglie Paesaggi dipinti Laboratorio per famiglie dedicato al genere del paesaggio: dagli scorci di Parma, alle valli appenniniche popolate di animali, saranno scoperti in modo avvincente i dipinti della pinacoteca per poi realizzare con diverse tecniche pittoriche un fantastico paesaggio. Durata: 1 ora 30 min. circa Età: dai 4 ai 9 anni. Alle 16.30: visita guidata. Palazzetto Eucherio Sanvitale Parco Ducale Ingresso gratuito. Fino al 15 maggio: apertura mostra fotografica AriDadaKali di Maurizio Galimberti del Festival della Creatività Contemporanea Parma 360. Alle 11.00: workshop per famiglie I bestiolini: alla scoperta degli insetti del Parco Laboratorio per famiglie dedicato agli insetti: si scopriranno i tanti bestiolini che abitano il Parco Ducale, grazie alla lettura di fantastiche storie e all osservazione diretta fuori e dentro il Palazzetto Eucherio Sanvitale; dopo la lettura dei bellissimi libri della biblioteca di Alice, grandi e piccoli realizzeranno insieme con colori e tanta fantasia il magico mondo degli insetti. Musei della Musica Dalle alle apertura dei Musei della Casa della Musica: Museo dell'opera, Casa del Suono, Museo casa natale Arturo Toscanini. Mostra Giappone segreto Palazzo del Governatore Alle e alle 16.00: visite guidate per singoli visitatori. Costi: 3 euro a persona oltre il biglietto d ingresso. Alle 16.30: visite guidate per bambini. Costi: 3 euro a persona oltre il biglietto d ingresso. Prenotazione obbligatoria, numero partecipanti minimo 8, massimo 25. Piazzale della Pace - Il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto Laboratori Esplorazioni cartacee sonore. Dalle alle 16.30: per i bambini dai 2 ai 5 anni accompagnati da un genitore o da un adulto; dalle alle 18.00: dai 6 anni in su. Il laboratorio è basato sull esplorazione del suono tramite le carte che solitamente buttiamo dopo averle utilizzate, per dare loro una nuova vita. Ripetibile, massimo 10 bambini ogni volta.

3 Alla scoperta dei luoghi borbonici Museo Bodoniano Palazzo della Pilotta Alle visita al museo. Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria all indirizzo o telefonando allo European opera days 2016 Casa della Musica e Casa del Suono, Piazzale San Francesco Dalle i Casa della musica e Casa del Suono ad ingresso libero. Alle Auditorium della Casa della Musica concerto degli Allievi del Conservatorio di Musica Arrigo Boito di Parma, con musiche di Puccini, Verdi, Mozart, Charpentier, Donizzetti con pianoforte, soprano, tenore. Alle Piazzale San Francesco Coro di voci bianche della Scuola per l Europa, Maestro del coro Benedetta Toni arie Gioacchino Rossini. Alle Casa del Suono Passo a due con gli Allievi della Scuola Professione Danza di Parma da Otello di Giuseppe Verdi. Alle Piazzale San Francesco balletto su brani da La traviata e Aida di Giuseppe Verdi, allievi della Scuola Professione Danza di Parma. Alle Piazzale San Francesco orchestra Bertolucci di Parma, direttore Stefano Franceschini musiche di Giuseppe Verdi Alle Piazzale San Francesco concerto del corpo bandistico Giuseppe Verdi di Parma, direttore Alberto Orlandicon musiche di Giuseppe Verdi. Alle Sala dei Concerti della Casa della Musica concerto con Michele Pertusi, basso e l'ensemble dei salotti musicali parmensi. Ingresso gratuito su prenotazione tel Teatro Regio di Parma Visite guidate gratuite ore , Sede del Gruppo Appassionati Verdiani Club dei 27 Percorsi didattici alle ore 16.00, 16.45, 17.30, Chiostro Casa della Musica Esposizione di modellini teatrali realizzati dagli studenti Liceo Artistico Paolo Toschi di Parma Casa del Suono Videoproiezione panoramica di Rigoletto a ciclo continuo Museo dell Opera, Casa della Musica Visite gratuite dalle ore alle ore Scopri l Oltretorrente Appuntamento alle all ingresso della Chiesa di Santa Croce (Piazzale Santa Croce) per una visita guidata della durata di circa 1 ora. E' richiesta la prenotazione, posti limitati. Costo euro 8,00, gratuito minorenni accompagnati, non sono previsti ingressi a pagamento. Per informazioni e prenotazioni tel In occasione dell iniziativa l'oratorio di Santa Maria delle Grazie e l Oratorio di Sant Ilario sono straordinariamente aperti gratuitamente dalle alle Cibus in fabula: il fuorisalone del Cibus Piazza Garibaldi Dalle alle Sorsi di natura, l appuntamento dedicato agli amanti del bio che potranno gustare un immensa varietà di succhi salutistici. Per i wine lovers invece l opportunità di lanciarsi alla scoperta dei migliori vini locali proposti dal Consorzio dei Vini dei Colli di Parma.

4 Piazza della Pilotta Dalle Mastri birrai umbri porteranno in dote nella città di Parma il top della loro produzione: birra bionda, rossa o scura, come la birra speciale bionda non filtrata Cotta 21 che utilizza una selezione del migliore farro e malto italiano. Il cantiniere del gusto Piazza Ghiaia Dalle alle la seconda edizione della festa del vino e dei sapori, con 15 cantine da otto regioni, 50 etichette di vini e i foodtruck specialisti del cibo. Bibliotecando Biblioteca Alice Parco Ducale Alle laboratorio per genitori e figli dai 4 ai 10 anni dal titolo Sogno come Mirò. Durata 1 ora e mezza, prenotazione obbligatoria. Ingresso gratuito. Per informazioni tel Incontro alla Cultura Oratorio Novo Vicolo santa Maria, 5 Alle incontro con Mario Rossetti, autore del libro Io non avevo l avvocato, Domenico Patete, Cosimo Zaccaria e Giuseppe Rosafio. Ingresso gratuito. Parma Danza Teatro Regio - Strada Garibaldi, 16 Alle il corpo di ballo del Teatro San Carlo in Coppéllia. Per informazioni e biglietti tel L ultima partita Teatro del Cerchio - via Pini 16/a Alle spettacolo teatrale, a scopo benefico, che parte dalla vicenda che ha visto protagonista Lou Gehrig uno dei più famosi giocatori di baseball del mondo che fu colpito dalla SLA - Sclerosi Laterale Amiotrofica. Per informazioni e prenotazioni cell info@teatrodelcerchio.it Nuovo teatro Pezzani: stagione di prosa Borgo San Domenico, 7 Alle va in scena Essere Franca, con Franca Valeri. Per informazioni tel Canzoni in levare Museo Ettore Guatelli Ozzano Taro Alle Vittorio Sgarbi inaugura la mostra di Mirco Marchelli, artista poliedrico che voce dà alla sua creatività esprimendola in musica e poesia, ma soprattutto attraverso la pittura. Per informazioni tel Stagione lirica Teatro Verdi Busseto Alle va in scena Rigoletto, di Giuseppe Verdi. Per informazioni e biglietti tel Teatro di Fontanellato: stagione di prosa Teatro comunale Fontanellato Alle va in scena L urna della mamma, di e con Franca Tragni e Carlo Ferrari. Per informazioni e biglietteria tel

5 Domenica 8 Il cantiniere del gusto Piazza Ghiaia Dalle 9.00 alle la seconda edizione della festa del vino e dei sapori, con 15 cantine da otto regioni, 50 etichette di vini e i foodtruck specialisti del cibo. Tour Parma nel cuore del gusto Da Parma a Bardi Alle 9.30 ritrovo in Piazza Garibaldi per un tour guidato alle produzioni enogastronomiche, ai luoghi di interesse e pranzo. Ritorno alle Partecipazione euro 70,00 con riduzioni per bambini. Prenotazioni allo Iat tel Scopri Parma: visita guidata Alle ritrovo davanti all'ufficio turistico in Piazza Garibaldi per una visita guidata alla città e ai suoi capolavori: Piazza Garibaldi, Chiesa di Santa Maria della Steccata, esterno del Teatro Regio, Cattedrale, esterno del Battistero e Teatro Farnese. Durata 2 ore circa. Costo visita euro 8,00, gratis per minorenni accompagnati. Il costo non comprende gli ingressi alla Cattedrale di euro 2,00 e al Teatro Farnese di euro 5,00 (l ingresso al Teatro è opzionale). E richiesta la prenotazione tel Visite guidate e attività ai Musei Civici Castello dei Burattini Via Melloni, 3 Alle 11.00: visita guidata. Alle 16.30: spettacolo La Favola delle teste di legno Spettacolo di burattini della Compagnia dei Ferrari. Pinacoteca Stuard Borgo Parmigianino, 2 Alle visita guidata. Palazzetto Eucherio Sanvitale Parco Ducale Ingresso gratuito. Alle e 11.30: visita tematica Maurizio Galimberti a Palazzetto Eucherio Sanvitale, alla scoperta della storia del Palazzetto, gioiello dell architettura tardo quattrocentesca, che con il recente riallestimento si delinea come contenitore privilegiato di mostre fotografiche come AriDadaKali di Maurizio Galimberti del Festival della Creatività Contemporanea Parma 360. Musei della Musica Dalle alle apertura dei Musei della Casa della Musica: Museo dell'opera, Casa del Suono, Museo casa natale Arturo Toscanini. Città della memoria Cimitero Monumentale della Villetta Viale della Villetta Alle ritrovo presso l ingresso principale per la visita Zoo di pietra: simboli oltre il tempo, a cura di Giancarlo Gonizzi, in collaborazione con le Guide di Parma. Partecipazione libera. Si consiglia di arrivare 10 minuti prima dell inizio della visita. Concerti aperitivo Ridotto del Teatro Regio Strada Garibaldi, 16 Alle concerto con il Quintetto della Filarmonica Arturo Toscanini dal titolo Schubert e il sogno visionario della natura amica. Per informazioni tel Cibus in fabula: il fuorisalone del Cibus Piazza Garibaldi Dalle alle Sorsi di natura, l appuntamento dedicato agli amanti del bio che

6 potranno gustare un immensa varietà di succhi salutistici. Per i wine lovers invece l opportunità di lanciarsi alla scoperta dei migliori vini locali proposti dal Consorzio dei Vini dei Colli di Parma. Piazza della Pilotta Dalle Mastri birrai umbri porteranno in dote nella città di Parma il top della loro produzione: birra bionda, rossa o scura, come la birra speciale bionda non filtrata Cotta 21 che utilizza una selezione del migliore farro e malto italiano. Musica al Museo Museo Glauco Lombardi strada Garibaldi, 15 Alle Quattro mani a Londra, musiche di Bach, Clementi e Burney. Concerto gratuito con biglietto d ingresso al Museo euro 5,00. Per informazioni tel Nuovo teatro Pezzani: stagione di prosa Borgo San Domenico, 7 Alle va in scena Essere Franca, con Franca Valeri. Per informazioni tel I pomeriggi al Petitot Casino del Petitot Piazzale Risorgimento Alle concerto con Emanuel Tagliaferri all oboe, Stefano Zinetti al clarinetto e Giulio Bocchi al fagotto. Ingresso a offerta. Parma Danza Teatro Regio - Strada Garibaldi, 16 Alle il corpo di ballo del Teatro San Carlo in Coppéllia. Per informazioni e biglietti tel L ultima partita Teatro del Cerchio - via Pini 16/a Alle spettacolo teatrale, a scopo benefico, che parte dalla vicenda che ha visto protagonista Lou Gehrig uno dei più famosi giocatori di baseball del mondo che fu colpito dalla SLA - Sclerosi Laterale Amiotrofica. Per informazioni e prenotazioni cell info@teatrodelcerchio.it Una passeggiata nei boschi con Maria Luigia Sala Baganza Alle 9.00 ritrovo presso la Rocca Sanvitale per una mattinata per ripercorrere quei luoghi che Maria Luigia amava, dalla Rocca alla Villa del Ferlaro passando per il Casino dei Boschi. Ospite d'eccezione Maria Luigia! Per informazioni tel Domenica a Torrechiara Bianca vi guida Alle 10,30-11,30-12,30-15,00-16,00-17 con inizio davanti al Castello di Torrechiara durata 1 ora. Costo visita 2,50 cad Ingresso in Castello 3 per gli adulti gratuito per i bambini. Speciale bambini e famiglie. Gazebo di Piazza Leoni - attività per bambini alle alle 1530 e alle i laboratori de La Tavola del Contado: alle e Ognuno faccia la sua bisaccia! Laboratorio 5 cad - adatto ai bambini dai 5 anni di età - prenotazioni e informazioni tel Mercato del contado. Alcuni banchi saranno presenti con i prodotti dell'appennino MAB Unesco in Piazza a Torrechiara. Sulle Tracce di Antiche Vie la Via del Sale, Moragnano e il Monte Fuso. Leggeremo le tracce di

7 antichi sentieri lungo la Via del Sale attorno alla cappella di S. Giuliana di Moragnano passando alla torre di Belvedere attraverso i boschi di castagni, fino a raggiungere la vetta del Monte Fuso. Ritrovo alle 8.30 presso il bar Non Solo Caffè in Piazza Leoni 2 di Torrechiara, Langhirano. Spostamento con mezzo auto a Lagrimone e partenza entro le ore Escursione adatta anche per bambini a partire dai 9 anni. Sagra del salame e della torta d erbe Brunelli - Borgotaro Lunghe tavolate si animeranno a partire dalle 14.30, con degustazioni, gare e buona musica. Per informazioni tel A tu per tu, incontri musicali 10 edizione Oratorio dell Assunta Sala Baganza Alle il canto nelle vie dell amore Elena Bakanova soprano, Raffaele Mascolo pianoforte con musiche di Debussy, Hahn, Fauré Poulenc, Delibes, Monnot. Ingresso gratuito. Per informazioni tel Stagione lirica Teatro Verdi Busseto Alle va in scena Rigoletto, di Giuseppe Verdi. Per informazioni e biglietti tel APPUNTAMENTI DAL 9 AL 15 MAGGIO A PARMA E PROVINCIA Lunedì 9 Bicentenario Maria Luigia d Asburgo Istituto storico ISREC - Vicolo delle Asse, 5 Alle Dai diamanti dell Impero ai monili sentimentali di Parma: la storia di Maria Luigia d Asburgo attraverso i suoi gioielli, conferenza di Francesca Sandrini. Cibus in fabula: il fuorisalone del Cibus Piazza Garibaldi Dalle alle Sorsi di natura, l appuntamento dedicato agli amanti del bio che potranno gustare un immensa varietà di succhi salutistici. Per i wine lovers invece l opportunità di lanciarsi alla scoperta dei migliori vini locali proposti dal Consorzio dei Vini dei Colli di Parma. Piazzale Borri Dalle alle la pizza in piazza con lo street food di Roncadin: la pizza in versione street food, da gustare appena sfornata dallo speciale Pizza Taxi. Piazza della Pilotta Dalle Mastri birrai umbri porteranno in dote nella città di Parma il top della loro produzione: birra bionda, rossa o scura, come la birra speciale bionda non filtrata Cotta 21 che utilizza una selezione del migliore farro e malto italiano. Parma Film Festival Cinema Astra - Piazzale Volta, 3 Alle Parigi e il cinema delle Avanguardie con la proiezione di: Paris qui dort, di Renè Claire (35 ) 1923, Entr acte di Renè Clair (22 ) 1924, Ballet Mécanique di Fernand Léger (19 )

8 1924, Anémic Cinéma di Marcel Duchamp/Man Ray (7 ) 1926, L étoile de mer di Man Ray (21 ) Alle proiezione di La doppia vita di Veronica, di Krzysztof Kieslowski (98 ) Per informazioni tel I concerti della Casa della Musica Casa della Musica Piazzale San Francesco, 1 Alle concerto dal titolo Lebennsturme, ovvero tempesta d amore, con Davide Cabassi e Tatiana Larionova, musiche di Schubert. Ingresso intero euro 15,00; ridotto over 60 e under 30 euro 13,00. Per informazioni tel Martedì 10 Cibus in fabula: il fuorisalone del Cibus Piazza Garibaldi Dalle alle Sorsi di natura, l appuntamento dedicato agli amanti del bio che potranno gustare un immensa varietà di succhi salutistici. Per i wine lovers invece l opportunità di lanciarsi alla scoperta dei migliori vini locali proposti dal Consorzio dei Vini dei Colli di Parma. Piazzale Borri Dalle alle la pizza in piazza con lo street food di Roncadin: la pizza in versione street food, da gustare appena sfornata dallo speciale Pizza Taxi. Piazza della Pilotta Dalle Mastri birrai umbri porteranno in dote nella città di Parma il top della loro produzione: birra bionda, rossa o scura, come la birra speciale bionda non filtrata Cotta 21 che utilizza una selezione del migliore farro e malto italiano. Piano solo Teatro Regio - Strada Garibaldi, 16 Alle concerto di Seong-jin Cho. Per informazioni e biglietti tel Mercoledì 11 Cibus in fabula: il fuorisalone del Cibus Piazza Garibaldi Dalle alle Sorsi di natura, l appuntamento dedicato agli amanti del bio che potranno gustare un immensa varietà di succhi salutistici. Per i wine lovers invece l opportunità di lanciarsi alla scoperta dei migliori vini locali proposti dal Consorzio dei Vini dei Colli di Parma. Piazzale Borri Dalle alle la pizza in piazza con lo street food di Roncadin: la pizza in versione street food, da gustare appena sfornata dallo speciale Pizza Taxi. Piazza della Pilotta Dalle Mastri birrai umbri porteranno in dote nella città di Parma il top della loro produzione: birra bionda, rossa o scura, come la birra speciale bionda non filtrata Cotta 21 che utilizza una selezione del migliore farro e malto italiano. Verso Traiettorie Casa della Musica Piazzale San Francesco, 1 Alle concerto con Andrea Padova al pianoforte, musiche di Bach, Cage, Petrassi, Scralatti, Hosokawa e Chopin. Per informazioni tel Giovedì 12 Uk cinema. Capolavori del cinema inglese dal dopoguerra al free-cinema Cinema D Azeglio via D Azeglio, 33

9 Alle e alle proiezione del film Tom Jones, di T. Richardson (1963). Ingresso gratuito. Cibus in fabula Piazzale Borri Dalle alle la pizza in piazza con lo street food di Roncadin: la pizza in versione street food, da gustare appena sfornata dallo speciale Pizza Taxi. Piazza della Steccata Dalle Appuntamento all insegna delle specialità alimentari delle regioni d Italia: a proporre vini e assaggi tipici dei diversi territori della nostra penisola saranno 18 locali che aderiscono da oltre 40 anni all Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la più antica ed autorevole associazione tra i ristoratori d Italia. 70 volte donna Cinema Edison d Essai Largo VIII Marzo, 9 Alle per la rassegna Il secondo sguardo. Lotte, storie, passioni in un anno di cinema al femminile, proiezione del film A peine j ouvre les yeux, di Leyla Bouzid. Versione originale in arabo con sottotitoli in italiano. Per informazioni tel Venerdì 13 Stagione lirica Teatro Verdi Busseto Alle va in scena Rigoletto, di Giuseppe Verdi. Per informazioni e biglietti tel Nuove atmosfere Auditorium Paganini Via Toscana, 5 Alle Contaminazioni jazz su temi di Bach e Haendel e Film suite di Nino Rota, direttore Francesco Lanzillotta. Per informazioni tel Parma vintage Villa del Ferlaro Sala Baganza Dalle alle mostra mercato della moda e dello stile vintage. Ingresso euro 5,00; under 12 euro 4,00. Per informazioni tel Festival della malvasia Sala Baganza Alle taglio del nastro alla presenza delle autorità e concerto inaugurale bandistico sui Terzi della Rocca e brindisi. Alle A cena con Maria Luigia d Austria, con menu dell epoca per celebrare l arrivo della Duchessa a Parma. Per informazioni e prenotazioni tel Bicentenario di Maria Luigia d Asburgo a Parma Rocca di Sala Baganza Alle cena storica dedicata a Maria Luigia. Per informazioni e prenotazioni tel Sabato 14 Prova con Aics Villa Malenchini Carignano Una giornata per provare sport, fitness, corsa, danza, pittura, teatro e tanto altro. Per informazioni tel

10 Cibus in fabula: il fuorisalone del Cibus Piazza della Steccata Dalle alle appuntamento rivolto alle famiglie a bambini e ragazzi fino ai 14 anni di età. Saranno proposte buone pratiche legate alla ristorazione e divertenti laboratori didattici dove imparare come preparare il pane in famiglia o coltivare gli ortaggi sul balcone o ancora utilizzare materiale di recupero. Bibliotecando Biblioteca Alice Parco Ducale Alle laboratorio per genitori e figli dai 4 ai 10 anni dal titolo Tutto comincia con un filo. Durata 1 ora e mezza, prenotazione obbligatoria. Ingresso gratuito. Per informazioni tel Navetta per il Labirinto Da Parma al Labirinto di Franco Maria Ricci Una navetta da Parma per i visitatori, inclusa nel biglietto ordinario giornaliero. Partenza da Piazza Garibaldi alle ritorno alle e alle con ritorno alle Ogni corsa dura 30 minuti ed ha un massimo di 50 posti, suggeriamo di prenotare: navetta@francomariaricci.com tel Scopri l Oltretorrente Appuntamento alle all ingresso del Museo Casa Natale Arturo Toscanini per una visita guidata della durata di circa 1 ora. E' richiesta la prenotazione, posti limitati. Costo euro 8,00, gratuito minorenni accompagnati, non sono previsti ingressi a pagamento. Per informazioni e prenotazioni tel In occasione dell iniziativa l'oratorio di Santa Maria delle Grazie e l Oratorio di Sant Ilario sono straordinariamente aperti gratuitamente dalle alle Maschere Italiane a Parma Da Parco Ducale a Piazza Duomo Dalle alle Spettacoli delle Maschere in Via d Azeglio, Piazzale Picelli, Piazzale Corridoni. Dalle da Parco Ducale della sfilata delle Maschere Italiane, accompagnata dalla banda cittadina; alle arrivo in Piazza Duomo, presentazione delle maschere al pubblico. Ingresso gratuito. Crociera dell Ospedale Vecchio Via d Azeglio Alle alle Cena-spettacolo con le Maschere: cena dedicata alla gastronomia tipica parmigiana. Sarà possibile ammirare lo splendore delle maschere e assistere dal vivo ai loro migliori spettacoli. La cena è su prenotazione ad euro 25,00, vendita biglietti presso IAT, Famija Pramzana, Circolo Aquila Longhi, Circolo Inzani, Circolo Partini e Circolo Guareschi. Per informazioni tel Giappone svelato: eventi collaterali Palazzo del Governatore - Piazza Garibaldi Alle Incontri di approfondimento: Enrico di Borbone, un globetrotter di fine Ottocento. Dalla collezione del Principe al Museo d'arte Orientale di Venezia, con la Dr. Marta Boscolo Marchi, Direttrice del Museo d Arte Orientale Ca' Pesaro di Venezia. La partecipazione agli eventi è gratuita e prevede per coloro che vorranno visitare la mostra un biglietto abbonamento open di euro 15,00 che garantisce l ingresso alla mostra in tutti i giorni in cui è

11 previsto un incontro o una dimostrazione. Per informazioni tel Bibliotecando Biblioteca Civica Vicolo Santa Maria, 5 Alle incontro per tutti dal titolo Il faro. Una luce tra storie e poesia, di Cosimo Gigante. Ingresso gratuito. Per informazioni tel Parma Danza Teatro Regio - Strada Garibaldi, 16 Alle Svetlana Zakharova, Mikhail Lobukhin e Denis Rodkin in Francesca da Rimini, di Ciajkosvskj, The rain before it falls di Haendel e Pino-Quontana e Strokes through the tails, di Mozart. Per informazioni e biglietti tel Incontri in chiostro Istituto Maria Ausiliatrice Piazzale San Benedetto, 1 Alle Le quattro stagioni, di Vivaldi. Ingresso gratuito. Parma vintage Villa del Ferlaro Sala Baganza Dalle alle mostra mercato della moda e dello stile vintage. Ingresso euro 5,00; under 12 euro 4,00. Per informazioni tel Ortocolto Villa Pallavicino Busseto Festa dei giardini, degli orti, dei frutti, della musica, dell'arte e del buon cibo. Ingresso euro 5,00; gratuito under 18. Per informazioni tel Festival della malvasia Giardino della Rocca - Sala Baganza Dalle Apertura del Mercato del gusto, con stand enogastronomici e degustazioni delle Malvasie d Italia, campionato Italiano del salame e a seguire degustazione salame e malvasia, laboratori per bambini, degustazioni guidate delle Malvasie d Italia. Centro storico Sala Baganza Dalle MagnaRocca cena itinerante con bicchiere al collo, a seguire musica dal vivo. Per informazioni e prenotazioni tel Stagione lirica Teatro Verdi Busseto Alle va in scena Rigoletto, di Giuseppe Verdi. Per informazioni e biglietti tel Domenica 15 Festa dei fiori e del brocantage Via Farini Dalle alle ritorna anche quest anno l evento più colorato e profumato. Per informazioni tel Prova con Aics Villa Malenchini Carignano Una giornata per provare sport, fitness, corsa, danza, pittura, teatro e tanto altro. Per informazioni tel

12 Scopri Parma: visita guidata Alle ritrovo davanti all'ufficio turistico in Piazza Garibaldi per una visita guidata alla città e ai suoi capolavori: Piazza Garibaldi, Chiesa di Santa Maria della Steccata, esterno del Teatro Regio, Cattedrale, esterno del Battistero e Teatro Farnese. Durata 2 ore circa. Costo visita euro 8,00, gratis per minorenni accompagnati. Il costo non comprende gli ingressi alla Cattedrale di euro 2,00 e al Teatro Farnese di euro 5,00 (l ingresso al Teatro è opzionale). E richiesta la prenotazione tel Città della memoria Cimitero Monumentale della Villetta Viale della Villetta Alle ritrovo presso l ingresso principale per la visita Fiori di pietra: simboli oltre il tempo, a cura di Giancarlo Gonizzi, in collaborazione con le Guide di Parma. Partecipazione libera. Si consiglia di arrivare 10 minuti prima dell inizio della visita. Concerti aperitivo Ridotto del Teatro Regio Strada Garibaldi, 16 Alle concerto dell Ensemble Il teatro delle note, diretto da Alessandro Nidi dal titolo Voci e ritmi del Sud America. Per informazioni tel Armonie celesti Basilica della Steccata - Strada Garibaldi, 9 Alle concerto del duo Antonio Mercurio (contrabbasso) e Daniele Fiori (violoncello) con musiche di Telemann e Rossini. Ingresso gratuito. Mercato della terra Piazza Garibaldi Colorno Dalle 9.00 alle mercato dei produttori Slow food. Per informazioni tel Parma vintage Villa del Ferlaro Sala Baganza Dalle alle mostra mercato della moda e dello stile vintage. Ingresso euro 5,00; under 12 euro 4,00. Per informazioni tel Festival della malvasia e Maschere Italiane Giardino della Rocca - Sala Baganza Dalle Apertura del Mercato del gusto, con stand enogastronomici e degustazioni delle Malvasie d Italia, laboratori e giochi per bambini, cooking show. Alle sfilata delle Maschere Italiane e pranzo in giardino con il bicchiere al collo dalle spettacolo pomeridiano. Dalle cena in giardino e musica dal vivo con i Profani. Per informazioni e prenotazioni tel Ortocolto Villa Pallavicino Busseto Festa dei giardini, degli orti, dei frutti, della musica, dell'arte e del buon cibo. Ingresso euro 5,00; gratuito under 18. Per informazioni tel Al museo c è più gusto! Museo del Pomodoro Corte di Giarola, Collecchio

13 Dalle alle visita guidata e laboratorio sul gusto per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni e ai loro accompagnatori. La partecipazione (visita + laboratorio) è gratuita. Prenotazione obbligatoria allo Per informazioni Stagione concertistica vianinese Oratorio di San Rocco Vianino Alle Le quattro stagioni di Vivaldi, musiche di A. Vivaldi e J.S.Bach. Ingresso ad offerta libera. MOSTRE A PARMA E PROVINCIA 5 MARZO 5 GIUGNO 2 APRILE 15 MAGGIO Giappone segreto Palazzo del Governatore Piazza Garibaldi La mostra sui capolavori della fotografia dell'800 con 140 fotografie originali realizzate dai grandi interpreti giapponesi ed europei di quest arte fra il 1860 e il Aperta da martedì a venerdì dalle alle 18.00; sabato, domenica e festivi dalle alle (la biglietteria chiude un'ora prima). Lunedì chiuso. Ingresso intero euro 10,00; ridotto euro 8,00 over 65, portatori handicap, insegnanti; ridotto speciale euro 5,00 under 26, studenti e scolaresche con prenotazione; ingresso gratuito fino a 6 anni, accompagnatore disabile che presenti necessità. Per informazioni tel Parma 360. Festival della creatività contemporanea Maurizio Galimberti: AriDadaKali Palazzetto Eucherio Sanvitale, Parco Ducale Inaugurazione sabato 2 aprile dalle alle 22.00; martedì dalle alle 13.00; mercoledì e venerdì dalle alle e dalle alle 19.30; sabato e domenica dalle alle Chiuso lunedì e giovedì. Aperture straordinarie sabato 9 e lunedì 25 aprile dalle alle Vico Magistretti: Archivio in viaggio progetto della Fondazione Studio Museo Vico Magistretti Palazzo Pigorini, Strada della Repubblica 29/A (1 piano) Inaugurazione sabato 2 aprile dalle alle 24.00; lunedì dalle alle 13.00; mercoledì e venerdì dalle alle e dalle alle 19.30; sabato e domenica dalle alle Chiuso martedì e giovedì. Aperture straordinarie sabato 9 e lunedì 25 aprile dalle alle The Art of Food Valley Palazzo Pigorini, Strada della Repubblica 29/A (2 piano) Inaugurazione sabato 2 aprile dalle alle 24.00; lunedì dalle alle 13.00; mercoledì e venerdì dalle alle e dalle alle 19.30; sabato e domenica dalle alle Chiuso martedì e giovedì. Aperture straordinarie sabato 9 e lunedì 25 aprile dalle alle C999, Erresullaluna e Chuli Paquin: Opus Galleria San Ludovico, Borgo del Parmigianino 2/A Inaugurazione sabato 2 aprile dalle alle 24.00; lunedì dalle alle 13.00; mercoledì e venerdì dalle alle e dalle alle 19.30; sabato e domenica dalle alle Chiuso martedì e giovedì. Aperture straordinarie sabato 9 e lunedì 25 aprile dalle alle 24.00

14 Fire & desire Chiesa Santa Maria della Pace, Borgo delle Colonne Inaugurazione sabato 2 aprile dalle alle 24.00; venerdì dalle alle 20.00; sabato e domenica dalle alle Aperture straordinarie sabato 9 e lunedì 25 aprile dalle alle Visite su appuntamento info@bonannidelriocatalog.com Naufragio con spettatore Chiesa di San Marcellino Via Collegio dei Nobili Inaugurazione sabato 2 aprile. Aperta venerdì dalle alle 20.00; sabato e domenica dalle alle Visite su appuntamento info@parma360festival.it 2 28 MAGGIO I libri e le sale. L'impegno di Maria Luigia a favore della Biblioteca Parmense Biblioteca Palatina Galleria Petitot Palazzo della Pilotta La Palatina celebra Maria Luigia nell anno del bicentenario: la mostra è aperta da lunedì a giovedì dalle 9.00 alle 18.00, venerdì e sabato alle 9.00 alle 13.00, domenica chiuso. Ingresso gratuito. 23 APRILE 5 GIUGNO 7 MAGGIO 2 OTTOBRE 16 APRILE 25 SETTEMBRE FINO AL 7 MAGGIO Gli anni di guerra Castello dei Burattini Via Melloni, 3/a In mostra materiale inedito dall archivio del Museo: burattini speciali creati negli anni della prima e della seconda guerra mondiale (come la testa di Italo Balbo e il pupazzo di Franklin Delano Roosevelt), esposti accanto a significativi testi di Italo Ferrari come il sonetto antifascista del 41 contro gli squadristi e la canzone dedicata al voto alle donne. Aperto lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle alle 17.00; sabato, domenica e festivi dalle alle Chiuso martedì. Ingresso 4,00; ridotto under 25, soci Touring, Città alla Carta, gruppi min. 5 persone 2,50; gratuito fino a 4 anni, disabili e accompagnatori, giornalisti; scuole 1,00. Gratuito la prima domenica di ogni mese, gratuito 23, 24, 25 aprile. Tel Fotografie della Via Emilia Museo Csac - Abbazia di Paradigna - Viazza di Paradigna, 1 Inaugurazione sabato 2 aprile Mostra fotografica dallo straordinario archivio di immagini fotografiche dello CSAC. Aperta da martedì a venerdì dalle alle 15.00; sabato e domenica dalle alle Chiusa lunedì. Ingresso intero euro 10,00; ridotto euro 8,00; ridotto gruppi oltre 20 persone, anni, studenti universitari, docenti, personale Unipr euro 5,00; ridotto scuole superiori euro 3,00. Gratuito under 13, studenti Unipr con docente, giornalisti, guide turistiche interpreti in servizio, portatori di handicap e accompagnatori. Per informazioni tel Parma Dal ministro Magawly alla duchessa Maria Luigia Museo Glauco Lombardi strada Garibaldi, 15 Aperta da martedì a sabato ; domenica e festivi ; domeniche luglio e agosto Ingresso gratuito. Visite guidate alle nelle seguenti date: 23 e 30 aprile, 14 e 28 maggio, 4 e 18 giugno, 2 luglio, 10 e 24 settembre, al costo di euro 3,00. Per informazioni tel Educati alla guerra Biblioteca Civica - Vicolo Santa Maria, 5/a Mostra documentaria. Un viaggio nell infanzia del primo Novecento, l età del ferro e del fuoco, per capire come la guerra, la morte eroica, il virilismo, l esaltazione della divisa e

15 delle armi divennero pane quotidiano per l infanzia italiana. Aperta lunedì, martedì, venerdì e sabato dalle 9.00 alle 19.00; mercoledì e giovedì dalle 9.00 alle Ingresso gratuito. 30 APRILE 22 MAGGIO 5 MAGGIO 30 SETTEMBRE FINO AL 30 GIUGNO 7 MAGGIO 10 GIUGNO 19 MARZO 3 LUGLIO 17 APRILE 19 GIUGNO FINO AL 14 MAGGIO 7 MAGGIO 30 LUGLIO Cibus in fabula Ospedale vecchio Strada D Azeglio, 45 Inaugurazione sabato 30 aprile alle Tredici murales di street artists internazionali e tredici video art creati da Felice Limosani. Aperta al pubblico dalle alle Ingresso gratuito. Il cannone tuona continuamente Archivio di Stato di Parma - Strada Massimo d Azeglio, 45 Studenti e docenti dell Università di Parma alla Castrense: vita militare e sanitaria nella Grande Guerra, mostra storico-documentaria aperta al pubblico lunedì, giovedì, venerdì ore martedì, mercoledì ore Ingresso gratuito. Per informazioni tel Concetto Pozzati. E' sempre pittura Galleria Centro Steccata - Via Garibaldi, 23 Mostra antologica, opere dagli anni 60 al Aperta da lunedì a sabato dalle alle e dalle alle Chiuso domenica. Per informazioni tel Art revival 2...cose mai viste! Caffè del Prato Casa della Musica Piazzale San Francesco, 1 Mostra di Ennis Marco Mariani. Aperta da lunedì a sabato dalle 7.30 alle Per informazioni tel Gino Severini. L'emozione e la regola Fondazione Magnani Rocca Mamiano di Traversetolo Dal Divisionismo al Futurismo, dal Cubismo al Classicismo. Le stagioni creative di Severini alla Villa dei Capolavori in 100 opere, 25 inedite in Italia. da martedì a venerdì dalle alle (la biglietteria chiude alle 17.00); sabato, domenica e festivi dalle alle (la biglietteria chiude alle 18.00). Chiusa lunedì, tranne lunedì di Pasqua e 25 aprile. Intero euro 10,00; ridotto euro 5,00. Per informazioni tel Maria Luigia a Sala Baganza Rocca Sanvitale Sala Baganza Aperta da mercoledì a domenica dalle alle e dalle alle Per informazioni tel Tra madre e terra Villa Soragna Parco Nevicati, Collecchio Mostra personale di Federica Rossi. Aperta da martedì a venerdì dalle 9.30 alle e dalle alle 18.30; sabato dalle alle e dalle alle 18.00; domenica aperta di pomeriggio. Chiuso lunedì. Ingresso gratuito. Canzoni in levare Museo Guatelli Ozzano Taro Inaugurazione sabato 7 maggio alle con Vittorio Sgarbi. Aperta da lunedì a sabato

16 solo su prenotazione; domeniche e festivi dalle alle e dalle alle Ingresso alla mostra e al museo euro 5,00 comprensivi della visita guidata. Per informazioni tel APRILE 25 SETTEMBRE Dal Foglio alla trincea. Soldati parmensi alla Grande Guerra Museo Il mondo piccolo - Fontanelle di Roccabianca Inaugurazione venerdì 29 aprile alle 18,00. Aperta sabato dalle alle 19.00, domenica dalle alle e dalle alle Ingresso gratuito. Per informazioni tel MAGGIO La grande guerra Seminario vescovile di Bedonia Inaugurazione sabato 7 maggio. Aperta al pubblico da lunedì a sabato dalle 9.00 alle e dalle alle alle 19.00; domenica dalle 9.00 alle pomeriggio su prenotazione. Ingresso gratuito. Per informazioni tel L'Ufficio Turistico utilizza il Vostro indirizzo di posta elettronica solo per diffondere messaggi di informazione e comunicazione sulle attività culturali in programmazione a Parma e provincia. In relazione alle Leggi 675/96, n. 196/2003 e successive modifiche di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali si precisa che gli indirizzi sono stati forniti a seguito di richiesta degli interessati o presi da elenchi e servizi di pubblico dominio. Se questo messaggio vi è giunto per errore o non desiderate ricevere altre comunicazioni è sufficiente rispondere alla presente con la parola CANCELLAMI. IAT Informazioni e Accoglienza Turistica Comune di Parma Piazza Garibaldi, Parma Tel Fax

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 29 APRILE AL 1 MAGGIO A PARMA E PROVINCIA

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 29 APRILE AL 1 MAGGIO A PARMA E PROVINCIA APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 29 APRILE AL 1 MAGGIO A PARMA E PROVINCIA Venerdì 29 Gelato festival Piazzale della Pilotta Dalle 12.00 alle 22.00 festa del gelato con 100 gusti di gelato all italiana e tanti

Dettagli

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 13 AL 15 MAGGIO A PARMA E PROVINCIA

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 13 AL 15 MAGGIO A PARMA E PROVINCIA APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 13 AL 15 MAGGIO A PARMA E PROVINCIA Venerdì 13 Parma Malvasia Expo Aula Filosofi Università di Parma Strada Università Alle 16.00 convegno La malvasia e il suo sviluppo economico

Dettagli

PRESENTAZIONE TOUR. VENERDI partenza ore SABATO E DOMENICA partenze ore 9.00, 9.45, 10.30

PRESENTAZIONE TOUR. VENERDI partenza ore SABATO E DOMENICA partenze ore 9.00, 9.45, 10.30 PRESENTAZIONE TOUR I GustiBus sono bus che per tre giorni percorreranno una serie di itinerari extraurbani scelti perché ideali per raccontare il territorio e le sue filiere produttive. I Tour saranno

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 19 APRILE AL 4 MAGGIO 2014 Per orari e prezzi d ingresso consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel.

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI 25 APRILE 1 MAGGIO Per orari e prezzi d ingresso consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel. 0525.733066-380.1088315

Dettagli

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 1 AL 3 APRILE A PARMA E PROVINCIA

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 1 AL 3 APRILE A PARMA E PROVINCIA APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 1 AL 3 APRILE A PARMA E PROVINCIA Venerdì 1 The Strange days Parma 360 festival WoPa Temporary - via Palermo 6 Dalle 15.00 alle 24.00 tre giorni di creatività sfrenata con

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 29 OTTOBRE al 2 NOVEMBRE 2016 Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA CASTELLO DI

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA Orari dei Manieri dal 12 al 16 Agosto 2017 Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it CASTELLI IN PROVINCIA DI PARMA CASTELLO

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 2 al 5 GIUGNO 2016 Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel.

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 14 al 16 AGOSTO 2015 Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel.

Dettagli

Casale Monferrato è un Classico

Casale Monferrato è un Classico Casale Monferrato è un Classico Indirizzo: 15033 - Casale Monferrato Descrizione: * * * PROGRAMMA DAL 18 AL 19 MAGGIO * * * * 18 Maggio * Il Paniere Piazza Mazzini Mercatino mensile di prodotti biologici

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 30 MAGGIO AL 2 GIUGNO 2015 Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI

Dettagli

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA Orari dei Manieri da Sabato 22 a Martedì 25 Aprile Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it CASTELLI IN PROVINCIA DI PARMA

Dettagli

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA Orari dei Manieri da Sabato 29 Aprile a Lunedì 1 Maggio Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it CASTELLI IN PROVINCIA DI PARMA

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 31 MAGGIO AL 2 GIUGNO 2014 Per orari e prezzi d ingresso consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel.

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 26 DICEMBRE AL 8 GENNAIO Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI

Dettagli

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA Orari dei Manieri da giovedì 1 a domenica 4 Giugno Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it CASTELLI IN PROVINCIA DI PARMA

Dettagli

APPUNTAMENTI DAL 22 AL 28 FEBBRAIO A PARMA E PROVINCIA

APPUNTAMENTI DAL 22 AL 28 FEBBRAIO A PARMA E PROVINCIA APPUNTAMENTI DAL 22 AL 28 FEBBRAIO A PARMA E PROVINCIA Venerdì 26 Teatro delle Briciole: serata al Parco Teatro al Parco Parco Ducale Alle 21.00 va in scena Illusioni, di Ivan Vyrypaev. Per informazioni

Dettagli

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA DATA LUOGO INIZIATIVA ORGANIZZATORI MARZO domenica 18 marzo a fine ottobre APRILE domenica 8 aprile PUIANELLO Dal 18 marzo e fino al 31 ottobre nelle

Dettagli

29 SAGRA DEL TOMINO. Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico. 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra

29 SAGRA DEL TOMINO. Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico. 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra 29 SAGRA DEL TOMINO Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra Giovedì 21 settembre Pane, formaggi, vino e...street food Dalle ore 21 presso la Cappella del Monastero

Dettagli

Teatro Comunale di Monfalcone Stagione Abbonamenti, card, biglietti e altre tariffe

Teatro Comunale di Monfalcone Stagione Abbonamenti, card, biglietti e altre tariffe Teatro Comunale di Monfalcone Stagione 2017-2018 Abbonamenti, card, biglietti e altre tariffe ABBONAMENTI E CARD Abbonamento PROSA (10 spettacoli) Ordinario 168,00 Ordinario 145,00 Ridotto 150,00 Ridotto

Dettagli

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA DATA LUOGO INIZIATIVA ORGANIZZATORI MARZO domenica 18 marzo a fine ottobre APRILE domenica 8 aprile PUIANELLO Dal 18 marzo e fino al 31 ottobre nelle

Dettagli

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA. Pasqua 2017

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA. Pasqua 2017 CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA Pasqua 2017 Orari dei Manieri da Sabato 16 a Lunedì 17 Aprile Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it CASTELLI IN PROVINCIA

Dettagli

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia. FESTIVAL EDIZIONE VI 2014 Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia www.arsarmonica.eu Assessorato alla Cultura POLIFONIE Concerto corale sabato 20 settembre ore 17.00 BERGAMO Basilica di S. M. Maggiore

Dettagli

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI:

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI: . CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI: -Il primo appuntamento è per Venerdì 04 Maggio alle ore 21.00 al Teatro Condominio: la Stagione musicale Gallarate Classic prosegue con il concerto dell

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI 2-8 GENNAIO Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel. 0525.733066-380.1088315

Dettagli

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Regione Emilia-Romagna COMUNE DI SALA BAGANZA PROLOCO DI SALA BAGANZA Pentecoste Sagra di Pentecoste 2010 Sala Baganza Premio la Cosèta d Or al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Sala d Italia Cosorzio

Dettagli

PAVULLOinfoESTATE2011

PAVULLOinfoESTATE2011 da lunedì 1 a domenica 15 agosto TORNEI DI CALCETTO E BEACH VOLLEY Funzionerà stand gastronomico Campetto di calcio di Montorso ore 20.30 a cura del Comitato Parrocchiale di Montorso lunedì 1 CONCERTO

Dettagli

Tel Fax AGOSTO TERRE VERDIANE

Tel Fax AGOSTO TERRE VERDIANE iat.fidenzavillage@terrediverdi Tel. 0524 201265 www.terrediverdi www.comune.fidenza.pr IAT R Fidenza Village Via S. Michele Campagna 43036 - Fidenza (PR) EVENTI E MANIFESTAZIONI DI AGOSTO TERRE VERDIANE

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI Festività dal 20 Dicembre 2014 al 6 Gennaio 2015

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI Festività dal 20 Dicembre 2014 al 6 Gennaio 2015 Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI Festività dal 20 Dicembre 2014 al 6 Gennaio 2015 Per orari, prezzi d ingresso e calendario delle manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it

Dettagli

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano AGOSTO sabato 13 FINCHE C E MUSICA C E SPERANZA Concerto di Alessandro Fontana: serata con le più belle canzoni di tutti i tempi Caffè Speranza ore 21,30 a cura di Caffè Speranza sabato 13, domenica 14

Dettagli

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 8 AL 10 APRILE A PARMA E PROVINCIA

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 8 AL 10 APRILE A PARMA E PROVINCIA APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 8 AL 10 APRILE A PARMA E PROVINCIA Venerdì 8 Perle di Parma Atelier di Carlo Mattioli Borgo Retto, 2 Alle 15.00 Nella tana del mago: visita guidata all atelier del pittore

Dettagli

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO Assessorato alla Cultura e Spettacolo Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO TEATRO DONIZETTI Mercoledì 19 dicembre 2012, ore 21.00 Concerto Gospel The Anthony Morgan s. Inspiration Choir of Harlem

Dettagli

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 15 AL 17 APRILE A PARMA E PROVINCIA

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 15 AL 17 APRILE A PARMA E PROVINCIA APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 15 AL 17 APRILE A PARMA E PROVINCIA Venerdì 15 Terre di Canossa International classic cars challenge Partenza da Piazza della Pilotta Tra le manifestazioni di Aspettando la

Dettagli

Aspettando Fior d Albenga

Aspettando Fior d Albenga Aspettando Fior d Albenga Dal 12 Aprile al 5 Maggio Flo Mostra personale di Massimo Barlettani Palazzo Oddo dalle ore 10.30 alle ore 18.00 tutti i giorni chiuso il lunedì Sabato 13 Aprile Aspettando Fior

Dettagli

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA Orari dei Manieri da mercoledì 31 ottobre a domenica 4 novembre Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it CASTELLI IN PROVINCIA

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo APRILE: Il giardino e la natura Domenica 2 aprile FOCUS, il giardino e l oriente Lirica a corte: Madama Butterfly, le

Dettagli

L estate 2018 ad Abano Terme. Agosto

L estate 2018 ad Abano Terme. Agosto Città di Abano Terme Assessorato alla cultura Assessorato alle manifestazioni L estate 2018 ad Abano Terme Agosto Giovedì 2 AGOSTO Piazza Repubblica ore 21.00 PIAZZA REPUBBLICA IN FESTA Serata Musicale

Dettagli

SABATO 10 MAGGIO. Buon week end! Gli eventi del fine settimana lecchese 1

SABATO 10 MAGGIO. Buon week end! Gli eventi del fine settimana lecchese 1 Buon week end! Gli eventi del fine settimana lecchese 1 Ecco gli eventi del fine settimana partendo da Lecco e, a seguire in ordine alfabetico, negli altri paesi in provincia. SABATO 10 MAGGIO EVENTO I

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 14 AL 17 AGOSTO 2014 Per orari, prezzi d ingresso e calendario delle manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI

Dettagli

Martedì 21 Luglio 2015

Martedì 21 Luglio 2015 Martedì 21 Luglio 2015 Ore 19.30/20.30 Incontro inaugurale presso la Corte La Faggiola con presentazione del programma completo della 20^ Fiera in Festa Fiera di San Giacomo Fiera del Pomodoro. Durante

Dettagli

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi COMUNE DI GORLAGO FESTA DI SANT ANDREA 2018 Atmosfere Natalizie Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi DOMENICA 25 NOVEMBRE FESTA DELL AGRICOLTURA Corteo dei mezzi agricoli dalle ore 10 DOMENICA 25 NOVEMBRE

Dettagli

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio VENERDI 9 NOVEMBRE SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio 9 25 novembre 2012 Lucca, Palazzo Ducale (Sala Maria Luisa): Inaugurazione

Dettagli

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 15 AL 17 GENNAIO A PARMA E PROVINCIA

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 15 AL 17 GENNAIO A PARMA E PROVINCIA APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 15 AL 17 GENNAIO A PARMA E PROVINCIA Venerdì 15 Presentazione dossier candidatura Parma Capitale Cultura 2017 WoPa Temporary - Via Palermo, 6 Alle 17.30 presentazione del dossier

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 7 AL 10 DICEMBRE 2017 Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA CASTELLO DI BARDI tel.

Dettagli

Pro Loco. Città di Montichiari. Città di Montichiari

Pro Loco. Città di Montichiari. Città di Montichiari Pro Loco Città di Montichiari Città di Montichiari Luglio Giovedì 4 21:00 - Pieve di San Pancrazio Festival Internazionale Corale Verona Garda Estate 2019 Concerti corali nella Pieve di S. Pancrazio Ufficio

Dettagli

Educational. Nido e scuola dell infanzia

Educational. Nido e scuola dell infanzia Educational Nido e scuola dell infanzia Carissimi, siamo felici di presentarvi gli spettacoli dedicati ai bambini più piccoli che frequentano il nido o la scuola dell infanzia (da 2 a 5 anni). Per loro

Dettagli

Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n settembre sabato 7 ottobre, ore 10.30

Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n settembre sabato 7 ottobre, ore 10.30 ArteAnticaNews Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n. 33 - settembre 2017 Museo del Tessuto e della Tappezzeria Vittorio Via di Casaglia, 3 Inaugurazione venerdì 6 ottobre, ore 17.00

Dettagli

GRADELLA 13 OTTOBRE 2019 PANDINO OTTOBRE 2019 RISTORANTI ADERENTI

GRADELLA 13 OTTOBRE 2019 PANDINO OTTOBRE 2019 RISTORANTI ADERENTI Sagra D AUTUNNO Ottobre 2019 GRADELLA 13 OTTOBRE 2019 PANDINO 20-21 OTTOBRE 2019 PANDINO NEL PIATTO 16^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 5 ottobre al 27 ottobre 2019 RISTORANTI ADERENTI RISTORANTE IL

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Gennaio 2016 Venerdì 1 CAPODANNO Sabato 2 Domenica 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 EPIFANIA Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì

Dettagli

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info:

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info: CALENDARIO EVENTI Sabato 8 Aprile A SCENA APERTA. Incontri nei Teatri Storici dell'emilia- Romagna Giornata dedicata al teatrino del castello in collaborazione con IBC. Dalle 15.00 alle 18.30 Visite Guidate

Dettagli

INFORMAZIONI BIGLIETTERIA

INFORMAZIONI BIGLIETTERIA INFORMAZIONI BIGLIETTERIA BIGLIETTERIA DEL TEATRO REGIO DI PARMA Biglietteria del Teatro Regio di Parma Strada Garibaldi, 16/A - 43121 Parma Tel. 0521 203999 - Fax 0521 504224 biglietteria@teatroregioparma.it

Dettagli

I.A.T. PESARO MODALITA' D'INGRESSO AI PRINCIPALI MONUMENTI DELLA CITTA' aggiornato SETTEMBRE 2016

I.A.T. PESARO MODALITA' D'INGRESSO AI PRINCIPALI MONUMENTI DELLA CITTA' aggiornato SETTEMBRE 2016 I.A.T. PESARO MODALITA' D'INGRESSO AI PRINCIPALI MONUMENTI DELLA CITTA' aggiornato SETTEMBRE 2016 MUSEI e GALLERIE ORARI PREZZI NOTE Biglietto Unico Dal 1 ottobre al 31 maggio Intero: 10.00 PALAZZO MOSCA

Dettagli

ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA

ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA PANDINO 17 e 18 MARZO 2019 Lunedì 11 Marzo 2019 - ore 20.45 Sala civica scuole medie Corso base ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA coltivazione dell'orto familiare, giardinaggio e potatura A cura della BCC

Dettagli

Lama Mocogno Venerdì 1 Sabato 2 Domenica 3 Ottobre 2010

Lama Mocogno Venerdì 1 Sabato 2 Domenica 3 Ottobre 2010 Venerdì 1 Sabato 2 Domenica 3 Ottobre 2010 Programma di Venerdì 1 ottobre Ore 18,00 Spazio culturale Agorà Presentazione del libro Racconti in forma. Raccolta di 19 racconti con protagonista il Parmigiano

Dettagli

CITTÀ DI FERMO. in the city MARZO 2018 FERMO. centro storico. concerti musei mostre spettacoli gratuiti o scontati per i visitatori di

CITTÀ DI FERMO. in the city MARZO 2018 FERMO. centro storico. concerti musei mostre spettacoli gratuiti o scontati per i visitatori di CITTÀ DI 2 3 4 2018 centro storico concerti musei mostre spettacoli gratuiti o scontati per i visitatori di 2 0 1 8 SINFONIA DI SAPORI musica, cibo e territorio marchigiano Anche quest anno, la quarta

Dettagli

Fino al 29 giugno e dal 1 settembre Dal 30 giugno al 3 agosto Dal 4 agosto al 31 agosto

Fino al 29 giugno e dal 1 settembre Dal 30 giugno al 3 agosto Dal 4 agosto al 31 agosto BIGLIETTERIA BIGLIETTERIA Biglietteria del Teatro Regio di Parma Via Garibaldi, 16/A 43121 Parma Tel. 0521 203999 - Fax 0521 504224 biglietteria@teatroregioparma.it www.teatroregioparma.it Orario di apertura

Dettagli

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE LUNEDI 8 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 PAESAGGI E OLTRE Teatro e musica d estate nelle Terre Astesane OPERA BUFFA MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 TEATRO COMICO CON IL DUO MARCO & MAURO SABATO

Dettagli

Città di Abano Terme DAYS aprile 5 maggio. Due settimane di eventi per dare il benvenuto agli ospiti di Abano Terme, la città del benessere.

Città di Abano Terme DAYS aprile 5 maggio. Due settimane di eventi per dare il benvenuto agli ospiti di Abano Terme, la città del benessere. Città di Abano Terme DAYS 2019 22 aprile 5 maggio Due settimane di eventi per dare il benvenuto agli ospiti di Abano Terme, la città del benessere. WELLCOME DAYS 2019 22 aprile 5 maggio Città di Abano

Dettagli

SABATO 12 DOMENICA 13 GIOVEDI 17 SABATO 19 DOMENICA 20 LUNEDI 21 GIOVEDI 24 VENERDI 25 SABATO 26 DOMENICA 27 APRILE EX CONVENTO ore 18.30 - Inaugurazione mostra NOCONVENT OPERA MISTA aperta fino al 4 Maggio

Dettagli

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo In occasione della Notte dei Musei, il Sindaco Raffaele Stancanelli ha promosso l adesione della Città di Catania, aprendo ai visitatori dalle ore 19,00-01,00

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2014 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA INIZIATIVE museo etnografico Comenduno IL MUSEO ETNOGRAFICO DI COMENDUNO COMPIE 25 ANNI Sabato 20 Settembre ore 16.30 Inaugurazione

Dettagli

APPUNTAMENTI DAL 18 AL 24 GENNAIO A PARMA

APPUNTAMENTI DAL 18 AL 24 GENNAIO A PARMA APPUNTAMENTI DAL 18 AL 24 GENNAIO A PARMA Martedì 19 Arte. Il libro del cuore Biblioteca della Galleria Nazionale ingresso dal Cortile del Guazzatoio Alle 15.30 la Soprintendente ai Beni storici e artistici

Dettagli

Martedì 18 dicembre alle ore il Quartiere 5 invita la cittadinanza per gli auguri di Natale

Martedì 18 dicembre alle ore il Quartiere 5 invita la cittadinanza per gli auguri di Natale 2018 Il Natale.per Voi, nel Quartiere 5 25 dicembre 2018 Buon Natale Martedì 18 dicembre alle ore 17.00 il Quartiere 5 invita la cittadinanza per gli auguri di Natale presso Villa Pallini - Via Baracca

Dettagli

ORE 12:30 LARGO MASCIONE Show Cooking a cura del ristorante locale Colosseo presso lo spazio istituzionale del Comune di Niscemi

ORE 12:30 LARGO MASCIONE Show Cooking a cura del ristorante locale Colosseo presso lo spazio istituzionale del Comune di Niscemi Inaugurazione della XXXIX Sagra del Carciofo alla presenza delle Autorità Cerimonia a cura dell Associazione Nazionale Bersaglieri e della Banda musicale Amici della Musica con sfilata del Corteo Storico

Dettagli

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Comune di Ceggia Eraclea Fossalta Meolo Musile Noventa San Donà Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Anno IV -2017 n. 3/2017 DIARIO DEI COMUNI E DEGLI EVENTI B Per iscriversi alla Newsletter Basso

Dettagli

Ozzano News N Marzo 2016

Ozzano News N Marzo 2016 Ozzano News N. 10 1-15 Marzo 2016 View this email in your browser https://us10.admin.mailchimp.com/templates/edit?id=154589 1/9 Con la Dehon Card i cittadini residenti nel Comune di Ozzano dell'emilia

Dettagli

BIGLIETTI OPERA LIRICA CONCERTI. Intero Rid. 1 Rid. 2 Intero Rid. 1 Rid. 2. SETTORE A Platea Palchi di I ordine centrali posti di parapetto

BIGLIETTI OPERA LIRICA CONCERTI. Intero Rid. 1 Rid. 2 Intero Rid. 1 Rid. 2. SETTORE A Platea Palchi di I ordine centrali posti di parapetto BIGLIETTI OPERA LIRICA SETTORE A Platea Palchi di I ordine centrali posti di parapetto SETTORE B Palchi di I ordine centrali posti non di parapetto Palchi di I ordine laterali posti di parapetto SETTORE

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI PASQUA 2015 Per orari e prezzi d ingresso consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel. 380.1088315 (Visite

Dettagli

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE ELENCO DEI CONCERTI E DELLE ESIBIZIONI DEL CORO A.A. 2002-2003 E 2003-2004 Data Ora Località Sala/ Chiesa Ente organizz. e denominazione della Manifestazione

Dettagli

1/12/2017 Monteriggioni, musica ad Abbadia Isola e atmosfera natalizia nel Castello

1/12/2017 Monteriggioni, musica ad Abbadia Isola e atmosfera natalizia nel Castello 1/12/2017 Monteriggioni, musica ad Abbadia Isola e atmosfera natalizia nel Castello Musica e atmosfera natalizia animeranno il weekend a Monteriggioni. Sabato 2 dicembre, alle ore 21.15, la musica torna

Dettagli

UN ESTATE SPETTACOLARE, IL 2007 A CASCIANA TERME LUGLIO

UN ESTATE SPETTACOLARE, IL 2007 A CASCIANA TERME LUGLIO UN ESTATE SPETTACOLARE, IL 2007 A CASCIANA TERME LUGLIO Domenica 1 Lunedì 2 Martedì 3 Mercoledì 4 Giovedì 5 Venerdì 6 Sabato 7 Domenica 8 Lunedì 9 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 Sabato 14

Dettagli

PROGRAMMA DELLA CITTÀ DI CATANIA

PROGRAMMA DELLA CITTÀ DI CATANIA PALAZZO DEGLI ELEFANTI Piazza Duomo Dalle 17.30 alle 21.00 con visite guidate a cura dell Associazione Guide Turistiche Catania Nell atrio: Mostra di pannelli fotografici sul Barocco catanese realizzati

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI Città di Salsomaggiore Terme

CALENDARIO MANIFESTAZIONI Città di Salsomaggiore Terme ~~~~~ GENNAIO 2017 ~~~~~ Martedì 24 gennaio - ore 21.15 Cinema Odeon Da martedì 24 a domenica 29 gennaio Sala Mainardi, Palazzo dei Congressi Proiezione del film "Collateral Beauty" Regia di David Frankel

Dettagli

Programma Eventi di Natale 2009

Programma Eventi di Natale 2009 Programma Eventi di Natale 2009 DICEMBRE Domenica 6 Luci sulla città Accensione delle luminarie e del grande Albero Piazza Sabbato a cura del Comune Diretto dai M. E. Cardi e S. Vezzani Martedì 8 Processione

Dettagli

Eventi mese di MAGGIO 2017

Eventi mese di MAGGIO 2017 Comune di Genova Municipio VII Ponente Eventi mese di MAGGIO 2017 DATA LUOGO ASSOCIAZIONE MANIFESTAZIONE Dal 5 al 12 MAGGIO Biblioteca Benzi p.zza Odicini Voltri Orario Biblioteca PAOLO OTTONELLO Scorci

Dettagli

Comune di Catania. Direzione Cultura e Turismo

Comune di Catania. Direzione Cultura e Turismo Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo PROGRAMMA In occasione della Notte dei Musei, il Sindaco Raffaele Stancanelli ha promosso l adesione della Città di Catania, aprendo ai visitatori dalle ore

Dettagli

AGOSTO / 1SETTEMBRE

AGOSTO / 1SETTEMBRE 26-27-28-29-30-31 AGOSTO / 1SETTEMBRE GASTRONOMIA, PRODOTTI TIPICI, MERCATI, ARTE, MUSICA, SPETTACOLI Una iniziativa del Promosso da Con il patrocinio del Comune di Organizzato da Centro Commerciale Naturale

Dettagli

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. DOMENICA 21 APRILE ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. 1,5 km 6 - km 10 ORE 15.00 VIII Trofeo di Aeromodellismo, presso il campo sportivo di Mesola

Dettagli

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 22 AL 24 GENNAIO A PARMA E PROVINCIA

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 22 AL 24 GENNAIO A PARMA E PROVINCIA APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 22 AL 24 GENNAIO A PARMA E PROVINCIA Venerdì 22 Nuove atmosfere Auditorium Paganini Via Toscana, 5 Alle 20.30 concerto diretto da Alpesh Chauhan e Behrang Rassekhi alla viola,

Dettagli

NATALE A PARMA....un altra Storia

NATALE A PARMA....un altra Storia NATALE A PARMA...un altra Storia GIOVEDÌ 8 DICEMBRE GIOVEDÌ 8 DICEMBRE Piazza Garibaldi, 18.00 Piazza ACCENSIONE Garibaldi, DELL ALBERO 18.00 DI NATALE ACCENSIONE DELL ALBERO DI NATALE Teatro del Cerchio,

Dettagli

Link: In Home Page. Link: 16 Dicembre Incendio al Castello

Link:   In Home Page. Link:   16 Dicembre Incendio al Castello Link: http://www.cosasifa.com In Home Page Link: http://www.cosasifa.com/2018/12/16/incendio-alcastello/ 16 Dicembre 2018 Incendio al Castello Scenografie di luci e colori, cascate di fuoco, storie antiche

Dettagli

SECRET FLORENCE IL PROGRAMMA SUL CONTEMPORANEO PROMOSSO DAL COMUNE DI FIRENZE

SECRET FLORENCE IL PROGRAMMA SUL CONTEMPORANEO PROMOSSO DAL COMUNE DI FIRENZE SECRET FLORENCE IL PROGRAMMA SUL CONTEMPORANEO PROMOSSO DAL COMUNE DI FIRENZE Secret Florence nasce dalla volontà di potenziare la capacità attrattiva di Firenze proprio durante l apertura della settimana

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011 CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011 a cura di Assessorato al Turismo e Sviluppo Economico Assessorato alla Cultura "Mercato Aprilante" Artigiani e non solo Prima

Dettagli

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO SABATO 3 MAGGIO Piazza Santa Maria - dalle 9 alle 20 MERCATO REGIONALE ITALIANO Specialità gastronomiche da tutta Italia BIBLIOTECA COMUNALE dalle 14 alle 18.30 Apertura straordinaria ore 15: Giochi di

Dettagli

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA Relazione descrittiva Terre del Sagrantino - Evento promozionale delle eccellenze dei prodotti agricoli di qualità e dell artigianato del territorio della Strada del Sagrantino in programma dal 31 Marzo

Dettagli

L U T H I E R E X P O. PARMA m a g g i o INVITATION

L U T H I E R E X P O. PARMA m a g g i o INVITATION L U T H I E R E X P O PARMA 24-2 6 m a g g i o 2 0 1 9 INVITATION Gentile Liutaio, Gentile Operatore del settore con la presente desideriamo informarla che la Società dei Concerti di Parma organizzerà

Dettagli

PROPOSTA VISITE GUIDATE E ATTIVITA DIDATTICHE URBINO _ GRADARA _ PIOBBICO _ SAN LEO A.S

PROPOSTA VISITE GUIDATE E ATTIVITA DIDATTICHE URBINO _ GRADARA _ PIOBBICO _ SAN LEO A.S URBINO n. A1 URBINO UNA CITTA IN FORMA DI PALAZZO (hd) Itinerario alla scoperta del Palazzo Ducale, esempio per eccellenza della corte rinascimentale, con gli appartamenti del piano nobile, i sotterranei

Dettagli

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere di ANGELICA LABIANCA In giro per la Puglia, diversi e interessanti appuntamenti per arricchire il nostro bagaglio culturale e deliziare i nostri sensi. LATERZA (TA), FESTIVAL DELLA TERRA E DELLE GRAVINE

Dettagli

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO Visita tipica a due Musei Eccezionali Mi diverto nel Museo Presenta CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO Info e prenotazioni tel.: 0564-614067 mobile: 389-5933592 e-mail: midivertonelmuseo@alice.it

Dettagli

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo 24-25-26 GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo La manifestazione è stata sostenuta anche grazie al contributo delle attività produttive del territorio Inserto pubblicitario a cura della Pro Loco di San

Dettagli

La Musica nello Sport - Corpo musicale cittadino parrocchiale - Teatro dell'armadillo Teatro dell'inaudito musica 08-mag ore 18,00 Momento Musicale

La Musica nello Sport - Corpo musicale cittadino parrocchiale - Teatro dell'armadillo Teatro dell'inaudito musica 08-mag ore 18,00 Momento Musicale CATEGORIA DATA ORA EVENTO MAGGIO RHODENSE musica 01-giu ore 21.00 Concerto pianoforte e flauto traverso Istituto G. Neri e coop. Paolo VI onlus musica- 12-mag ore 21.00 La Musica nello Sport - Corpo musicale

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI dal 31 Ottobre al 2 Novembre

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI dal 31 Ottobre al 2 Novembre Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI dal 31 Ottobre al 2 Novembre Per orari, prezzi d ingresso e calendario delle manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA

Dettagli

CARNEVALE DI VIAREGGIO 2018 Programma ufficiale delle manifestazioni

CARNEVALE DI VIAREGGIO 2018 Programma ufficiale delle manifestazioni CARNEVALE DI VIAREGGIO 2018 Programma ufficiale delle manifestazioni Sabato 13 gennaio ore 16,30 dalle ore 16 alle ore 19 Domenica 14 gennaio dalle ore 16 alle ore 19 Cittadella del Carnevale.. Visite

Dettagli

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO Comune di San Vito al Tagliamento Assessorato Beni e Attività Culturali Punto IAT Pro San Vito Locandina degli Appuntamenti della Settimana Domenica 5 dicembre, dal mattino al tramonto via Amalteo e via

Dettagli

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015 Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA 10-11 OTTOBRE 2015 PANDINO 18-19 OTTOBRE 2015 PANDINO NEL PIATTO 12^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 9 ottobre al 31 ottobre 2015 Programma della Manifestazione

Dettagli

FESTIVITÀ NATALE & CAPODANNO

FESTIVITÀ NATALE & CAPODANNO FESTIVITÀ NATALE & CAPODANNO 2018-2019 PROGRAMMA Su richiesta è possibile organizzare ogni giorno le escursioni proposte (esclusi i Trekking), con minimo 4 partecipanti. La degustazione in Cantina è possibile

Dettagli