APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 29 APRILE AL 1 MAGGIO A PARMA E PROVINCIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 29 APRILE AL 1 MAGGIO A PARMA E PROVINCIA"

Transcript

1 APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 29 APRILE AL 1 MAGGIO A PARMA E PROVINCIA Venerdì 29 Gelato festival Piazzale della Pilotta Dalle alle festa del gelato con 100 gusti di gelato all italiana e tanti eventi I monumenti di Parma Oratorio Novo Biblioteca Civica Vicolo Santa Maria, 5 Alle incontro con proiezione di immagini su I monumenti ai caduti della prima e della seconda Guerra Mondiale, a cura del dott. Giancarlo Gonizzi. Ingresso gratuito. Ex ragazzi al cinema Cinema D'Azeglio - Strada D'azeglio, 33 Alle alle proiezione del film Io che Amo solo Te di M. Ponti. Ingresso riservato alle persone con più di 55 anni e collaboratori Barilla spa, fino ad esaurimento posti. per informazioni tel Nuovo teatro Pezzani: stagione di prosa Borgo San Domenico, 7 Alle va in scena La vita non è un film, di Doris Day, con Paola Gassman, Lidya Biondi e Mirella Mazzeranghi. Per informazioni tel Stagione lirica Teatro Verdi Busseto Alle va in scena Rigoletto, di Giuseppe Verdi. Per informazioni e biglietti tel Teatro di Fontanellato: stagione di prosa Teatro comunale Fontanellato Alle va in scena La Molli, divertimento alle spalle di Joyce, con Arianna Scommegna. Per informazioni e biglietteria tel Celebrazioni per il 25 aprile Lenz Teatro - Via Pasubio 3/e Alle Kinder ( B a m b i n i ). Resistenza<shoah. Drammaturgia contemporanea sulla tragedia dei bambini ebrei di Parma. 71 Resistenza 25 Aprile. Incontro sul tema: esportazione dei bambini nei campi di concentramento del III Reich. Conversazione sulla complessità della documentazione storica nella memoria contemporanea. Intervengono Bruno Maida (Università di Torino) e Marco Minardi (Isrec Parma). A cura di Lenz Fondazione 2016 e ISREC di Parma. Birregusti Giardini IV novembre - Borgo Val di Taro Dalle alle la manifestazione che abbina gourmet street food e birre artigianali, non mancherà l'intrattenimento musicale con due postazioni dj. Per informazioni tel

2 Sabato 30 EuropeDay 2016 Piazzale della Steccata Dalle 9.00 alle stand dedicati al dialogo fra i cittadini e le Istituzioni europee con un punto informativo della Scuola per l Europa Uniforcity, ed Efsa. Alle 10.30, e concerto del Coro di voci bianche della Scuola per l Europa. La città dei carnefici Alle ritrovo davanti al Casino Petitot in Piazza Risorgimento per una visita guidata alla Parma della Resistenza. Per informazioni tel Visite guidate e attività nei Musei civici Castello dei Burattini Via Melloni, 3 Dalle mostra Gli anni di guerra. In mostra materiale inedito dall archivio del Museo. Alle visita guidata. Pinacoteca Stuard - Borgo del Parmigianino, 2 Alle workshop per famiglie Storie di battaglie e cavalieri Laboratorio per famiglie dedicato al genere delle battaglie. Durata: 1 ora 30 min. circa Età: dai 4 ai 9 anni. Alle visita guidata. Casa della Musica Piazzale San Francesco, 1 Dalle alle apertura dei Musei della Casa della Musica: Museo dell'opera, Casa del Suono, Museo casa natale Arturo Toscanini. Palazzetto Eucherio Sanvitale - Parco Ducale Alle workshop per famiglie I bestiolini: alla scoperta degli insetti del Parco Laboratorio per famiglie dedicato agli insetti. Dalle alle apertura mostra fotografica AriDadaKali di Maurizio Galimberti del Festival della Creatività Contemporanea Parma 360. Mostra Giappone segreto Palazzo del Governatore - Piazza Garibaldi Alle e alle 16.00: visite guidate per singoli visitatori. Costi: 3 euro a persona oltre il biglietto d ingresso. Alle 16.30: visite guidate per bambini. Costi: 3 euro a persona oltre il biglietto d ingresso. Prenotazione obbligatoria, numero partecipanti minimo 8, massimo 25. Il Terzo Paradiso, di Michelangelo Pistoletto (all'interno del Festival Parma 360) - Piazzale della Pace Dalle alle laboratori Salviamo il pianeta. Ripetibile nelle fasce orarie successive per un massimo di 10 bambini ogni volta. Età: dai 3 ai 6 anni. Tutte le attività sono gratuite e realizzate da personale specializzato dei Musei, previo pagamento del biglietto d'ingresso ai Musei secondo il tariffario in vigore. Per le visite guidate non è necessaria la prenotazione. Gelato festival Piazzale della Pilotta Dalle alle festa del gelato con 100 gusti di gelato all italiana e tanti eventi Scopri l Oltretorrente Appuntamento alle all ingresso dell'oratorio di Sant Ilario (Via D Azeglio, 43) per una visita guidata della durata di circa 1 ora. E' richiesta la prenotazione, posti limitati. Costo euro 8,00, gratuito minorenni accompagnati, non sono previsti ingressi a pagamento. Per informazioni e prenotazioni tel In occasione dell iniziativa l'oratorio di Santa Maria delle Grazie e l Oratorio di Sant Ilario

3 sono straordinariamente aperti gratuitamente dalle alle Live Opera Ridotto Teatro Regio - Strada Garibaldi, 16 Alle proiezione di Evgenij Onegin, musiche di Caijkovskij, produzione Komische per Berlin. Ingresso gratuito. Per informazioni tel E/state bene se potete Piazzetta centrale Barilla Center - Via Emilia Est Dalle alle Spiazza la piazza, fra palline, tricicli, cerchietti e tanto altro sarà possibile trasformarsi per un giorno in artista del circo. A seguire alle Robi Bonardi porta al Barilla Center Daniele Bengi Benati, voce e chitarra dei Ridillo, con il progetto musicale Bengi soul all'italiana. Giappone svelato: eventi collaterali Palazzo del Governatore - Piazza Garibaldi Alle Incontri di approfondimento: Alla ricerca di nuovi ruoli. La donna nel Giappone Meiji ( ), con la Prof. Silvana De Maio, Università di Napoli «L Orientale». La partecipazione agli eventi è gratuita e prevede per coloro che vorranno visitare la mostra un biglietto abbonamento open di euro 15,00 che garantisce l ingresso alla mostra in tutti i giorni in cui è previsto un incontro o una dimostrazione. Per informazioni tel Tempora mutantur Auditorium del Carmine Via Duse, 1/a Alle concerto dell Ensemble Accademia del Carmine diretto da Petr Zejfart, con brani che illustrano il mutare degli stili tra Seicento e Settecento. Ingresso gratuito. L ultima partita Teatro del Cerchio - via Pini 16/a Alle spettacolo teatrale, a scopo benefico, che parte dalla vicenda che ha visto protagonista Lou Gehrig uno dei più famosi giocatori di baseball del mondo che fu colpito dalla SLA - Sclerosi Laterale Amiotrofica. Per informazioni e prenotazioni cell info@teatrodelcerchio.it Nuovo teatro Pezzani: stagione di prosa Borgo San Domenico, 7 Alle va in scena La vita non è un film, di Doris Day, con Paola Gassman, Lidya Biondi e Mirella Mazzeranghi. Per informazioni tel Teatro Europa: stagione di prosa Via Oradour, 14 Alle va in scena Giovanni Falcone: un uomo. Consigliato dai 10 anni in su. Per informazioni tel Birregusti Giardini IV novembre - Borgo Val di Taro Dalle alle la manifestazione che abbina gourmet street food e birre artigianali, non mancherà l'intrattenimento musicale con due postazioni dj. Per informazioni tel

4 Notte horror Castello di Bardi Alle serata con gioco di ruolo nel mondo del terrore. Costo della serata euro 50,00 comprensivo di cena buffet. Prenotazione obbligatoria tel Stagione lirica Teatro Verdi Busseto Alle va in scena Rigoletto, di Giuseppe Verdi. Per informazioni e biglietti tel Arte e suggestioni in Rocca Rocca dei Rossi San Secondo Parmense Alle visita spettacolo notturna. Ingresso intero euro 7,50; ragazzi anni euro 4,00, under 10 gratuito. Per informazioni e prenotazioni tel Domenica 1 Alla scoperta dei tesori di Parma Alle ritrovo presso lo Iat in Piazza Garibaldi, 1 per la visita guidata a Duomo, esterno del Battistero, Camera di San Paolo e Spezieria di San Giovanni della durata di 2 ore circa. Costo visita guidata euro 8,00; gratuito minorenni accompagnati. Non sono previsti ingressi a pagamento ai musei e non è richiesta la prenotazione. Per informazioni tel Visite guidate e attività nei Musei civici Castello dei Burattini Via Melloni, 3 Alle visita guidata. Alle speciale visita per famiglie dedicata alla mostra Gli anni di guerra. Pinacoteca Stuard - Borgo del Parmigianino, 2 Alle visita tematica Mestieri dipinti. Alle 16.30: visita guidata Casa della Musica Piazzale San Francesco, 1 Dalle alle apertura dei Musei della Casa della Musica: Museo dell'opera, Casa del Suono, Museo casa natale Arturo Toscanini. Palazzetto Eucherio Sanvitale - Parco Ducale Alle e 11.30: visita tematica Maurizio Galimberti a Palazzetto Eucherio Sanvitale. Visita guidata alla scoperta della storia del Palazzetto. Alle e 17.30: visita guidata. Mostra Giappone segreto Palazzo del Governatore - Piazza Garibaldi Alle e alle 16.00: visite guidate per singoli visitatori. Costi: 3 euro a persona oltre il biglietto d ingresso. Alle 16.30: visite guidate per bambini. Costi: 3 euro a persona oltre il biglietto d ingresso. Prenotazione obbligatoria, numero partecipanti minimo 8, massimo 25. Tutte le attività sono gratuite e realizzate da personale specializzato dei Musei, previo pagamento del biglietto d'ingresso ai Musei secondo il tariffario in vigore. Per le visite guidate non è necessaria la prenotazione. Parma all'ora del brunch: cibo per la mente Alle ritrovo presso IAT in Piazza Garibaldi 1 per la visita a: Antica Spezieria, Camera S.Paolo, Teatro Farnese, Galleria Nazionale (percorso Correggio e Parmigianino), a cura di Sandra Baiocchi, guida turistica abilitata Regione E.R. Costo della visita euro 7,00. Ingressi gratuiti. Prenotazione consigliata allo Gelato festival Piazzale della Pilotta

5 Dalle alle festa del gelato con 100 gusti di gelato all italiana e tanti eventi Scopri l Oltretorrente Appuntamento alle all ingresso del Parco Ducale (in Via Farnese-Strada delle Fonderie) per un itinerario alla scoperta del quartiere da sempre più popolare e tipico della città: Parco Ducale, Casa Natale Arturo Toscanini (esterno), Oratorio di S. Maria delle Grazie, SS. Annunziata, Chiesa di Santa Maria del Quartiere (esterno), Chiesa di Santa Croce, Ospedale Vecchio (esterno) ed Oratorio di Sant Ilario La durata della visita sarà di circa 2 ore e mezzo. Costo euro 8,00, gratuito minorenni accompagnati. Non è richiesta la prenotazione e non sono previsti ingressi a pagamento. Per informazioni tel In occasione dell iniziativa l'oratorio di Santa Maria delle Grazie e l Oratorio di Sant Ilario sono straordinariamente aperti gratuitamente dalle alle Nuovo teatro Pezzani: stagione di prosa Borgo San Domenico, 7 Alle va in scena La vita non è un film, di Doris Day, con Paola Gassman, Lidya Biondi e Mirella Mazzeranghi. Per informazioni tel Concerto del 1 Maggio Piazza Garibaldi Alle tradizionale concerto della Banda Giuseppe Verdi sotto i Portici del Grano. L ultima partita Teatro del Cerchio - via Pini 16/a Alle spettacolo teatrale, a scopo benefico, che parte dalla vicenda che ha visto protagonista Lou Gehrig uno dei più famosi giocatori di baseball del mondo che fu colpito dalla SLA - Sclerosi Laterale Amiotrofica. Per informazioni e prenotazioni cell info@teatrodelcerchio.it Beer Po. Concerto del I Maggio Porto fluviale di Mezzani Dalle alle musica, dj set e intrattenimento. Benvenuti a Torrechiara Bianca vi guida - Castello di Torrechiara Alle 10.30, 11.30, 12.30, 14.30, 15.30, 16.30, 17.30, con inizio davanti al Castello di Torrechiara durata 1 ora. Costo visita 2,50. Ingresso in Castello gratuito. Per informazioni Gazebo di Piazza Leoni Alle 11.00, alle e alle i laboratori de La Tavola del Contado, laboratorio 5,00 adatto ai bambini dai 5 anni di età - alle Per informazioni e prenotazioni La Parma di Francia e la Sesta di Madoi Camminata con partenza da Bosco di Corniglio lungo il torrente Parma di Badignana fino al Ponte del Prolo e passaggio della Parma di Francia. Dopo il guado del torrente arriveremo ai piedi del Monte Valdistora e ammireremo i boschi della Costa Scravada fino ad arrivare al museo a cielo aperto di Sesta, dove i muri e le strade raccontano l'arte del pittore Walter Madoi. Ritrovo puntuale alle 8.30 presso il bar Non solo caffè in Piazza Leoni 2 di Torrechiara, Langhirano. Spostamento con mezzo auto a Bosco di Corniglio e partenza entro le ore 10.30

6 Chi volesse pernottare già in zona può alloggiare all Ostello nel Castello di Corniglio info Birregusti Giardini IV novembre - Borgo Val di Taro Dalle alle la manifestazione che abbina gourmet street food e birre artigianali, non mancherà l'intrattenimento musicale con due postazioni dj. Per informazioni tel APPUNTAMENTI DAL 2 AL 8 MAGGIO A PARMA E PROVINCIA Lunedì 2 Bicentenario Maria Luigia d Asburgo Istituto storico - Vicolo delle Asse, 5 Alle Parma napoleonica, conferenza con Italo Comelli. Parma Film Festival Cinema Astra - Piazzale Volta, 3 Alle proiezione del film Bodu salvato dalle acque di Jean Renoir (84 ) 1932 e Il palloncino rosso di Albert Lamorisse (34 ) Alle proiezione del film Film rosso di Krzysztof Kieslowski (99 ) 1994 e La stazione di Krzysztof Kieslowski (13 ) Per informazioni tel I concerti della Casa della Musica Casa della Musica Piazzale San Francesco, 1 Alle concerto dal titolo Dall Unità al frammento, con Matteo Fossi al pianoforte, musiche di Schubert. Ingresso intero euro 15,00; ridotto over 60 e under 30 euro 13,00. Per informazioni tel volte donna Cinema Edison d Essai Largo VIII Marzo, 9 Alle per la rassegna Il secondo sguardo. Lotte, storie, passioni in un anno di cinema al femminile, proiezione del film La canzone perduta. Versione originale con sottotitoli in italiano. Per informazioni tel Martedì 3 EuropeDay 2016 Cinema Astra - Piazzale Volta, 3 Alle Armonia Europea, convegno con il relatore d eccezione il Prof. Luigi Berlinguer. Ridotto del Teatro Regio - strada Garibaldi, 16 Alle Armonia Europea: fondamenti e prospettive di un continente a più voci, incontro con il Prof. Berlinguer. Interverranno Barbara Minghetti, responsabile Progetti Speciali e Sviluppo del Teatro Regio, Alberto Spagnolli, Direttore Comunicazione e Relazioni Esterne dell EFSA e Loris Borghi, Rettore dell Università di Parma; moderatore sarà il Direttore della Scuola per l Europa Carlo Cipollone. Teatro Regio - strada Garibaldi, 16 Alle esibizione degli studenti della Scuola per l'europa nello spettacolo tratto da La Cenerentola di Rossini; lo spettacolo sarà preceduto da un esibizione del Coro dell EFSA.

7 The original ones Cinema D Azeglio Via D Azeglio, 33 Alle e alle proiezione in lingua originale del film Chocolat di Roschdy Zem. Ingresso intero euro 7,50; ridotto 5,50. Nuove atmosfere Auditorium Paganini Via Toscana, 5 Alle Requiem di Mozart, con il Coro del Teatro Municipale di Piacenza e Michele Pertusi, direttore Rinaldo Alessandrini. Per informazioni tel I concerti del Boito: da Bach ai cantautori del Novecento Auditorium del Carmine Via E. Duse, 1 Alle Concerto in Sol, musiche di L. Van Beethoven, J. Brahms. Ingresso gratuito. Mercoledì 4 Ex ragazzi al cinema Cinema D'Azeglio - Strada D'azeglio, 33 Alle alle proiezione del film Se Mi Lasci non Vale di V. Salemme. Ingresso riservato alle persone con più di 55 anni e collaboratori Barilla spa, fino ad esaurimento posti. per informazioni tel Yann Tiersen in concerto Teatro Regio strada Garibaldi, 16 Alle concerto dell unica data in Italia di Yann Tiersen. Biglietti da euro 27,00 a euro 42,00 più prevendita. Per informazioni tel Giovedì 5 Perle di Parma Orto Botanico Strada Farini, 90 Alle Una passeggiata nell orto con il professor Gianluca Calestani. Costo euro 7,00. Per prenotazioni arnaldo.amadasi@unipr.it Giappone svelato: eventi collaterali Palazzo del Governatore - Piazza Garibaldi Alle dimostrazione di arti tradizionali: La cerimonia del tè, con la maestra Maki Sumikawa. La partecipazione agli eventi è gratuita e prevede per coloro che vorranno visitare la mostra un biglietto abbonamento open di euro 15,00 che garantisce l ingresso alla mostra in tutti i giorni in cui è previsto un incontro o una dimostrazione. Per informazioni tel Uk cinema. Capolavori del cinema inglese dal dopoguerra al free-cinema Cinema D Azeglio via D Azeglio, 33 Alle e alle proiezione del film Tutti per uno, di R. Lester (1964). Ingresso gratuito. 70 volte donna Cinema Edison d Essai Largo VIII Marzo, 9 Alle per la rassegna Il secondo sguardo. Lotte, storie, passioni in un anno di cinema al femminile, proiezione del film Aya de Yopougon, di Abouet Marguerite. Versione originale francese con sottotitoli in italiano. Per informazioni tel

8 Venerdì 6 I monumenti di Parma Oratorio Novo Biblioteca Civica Vicolo Santa Maria, 5 Alle incontro con proiezione di immagini su I monumenti contemporanei di Parma, a cura del dott. Giancarlo Gonizzi. Ingresso gratuito. Ex ragazzi al cinema Cinema D'Azeglio - Strada D'azeglio, 33 Alle alle proiezione del film Se Mi Lasci non Vale di V. Salemme. Ingresso riservato alle persone con più di 55 anni e collaboratori Barilla spa, fino ad esaurimento posti. per informazioni tel Cibus in fabula: il fuorisalone del Cibus Antica Tenuta Santa Teresa - Strada Beneceto Parma Mangia come scrivi: serata comico- surreale con l attore fidentino Gene Gnocchi e il suo Cosa fare a Faenza quando sei morto (Bompiani), lo scrittore surrealista Antonio Tacete con il nuovo La sigaretta all incenso (Zemak) e l autore de La sindrome di Hugh Grant (Mondadori), Daniele Cobianchi. I concerti del Boito: da Bach ai cantautori del Novecento Auditorium del Carmine Via E. Duse, 1 Alle Metamorfosi sonore, musiche di J. S. Bach, L. Van Beethoven, F. Chopin. Ingresso gratuito. Nuovo teatro Pezzani: stagione di prosa Borgo San Domenico, 7 Alle va in scena Mi piacerebbe tanto non andare al mio funerale!, con Paolo Villaggio e Pino Strabioli. Per informazioni tel Teatro di Fontanellato: stagione di prosa Teatro comunale Fontanellato Alle va in scena L urna della mamma, di e con Franca Tragni e Carlo Ferrari. Per informazioni e biglietteria tel Sabato 7 Sabato a Palazzo Alle 9.30 ritrovo presso IAT in Piazza Garibaldi 1 per visitare Palazzo Rangoni Farnese (sede Prefettura) e Palazzo Ducale o "del Giardino" (sede Arma Carabinieri-Comando Provinciale). Visita guidata a cura di Sandra Baiocchi g.t. abilitata Regione E.R. Costo visita guidata euro 7,00, gli ingressi sono gratuiti. Prenotazione obbligatoria allo due giorni prima delle date indicate. Alla scoperta dei luoghi borbonici Museo Bodoniano Palazzo della Pilotta Alle visita al museo. Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria all indirizzo info@mupeditore.it o telefonando allo Scopri l Oltretorrente Appuntamento alle all ingresso della Chiesa di Santa Croce (Piazzale Santa Croce) per una visita guidata della durata di circa 1 ora. E' richiesta la prenotazione, posti limitati. Costo euro 8,00, gratuito minorenni accompagnati, non sono previsti ingressi a pagamento. Per informazioni e prenotazioni tel

9 In occasione dell iniziativa l'oratorio di Santa Maria delle Grazie e l Oratorio di Sant Ilario sono straordinariamente aperti gratuitamente dalle alle Cibus in fabula: il fuorisalone del Cibus Piazza Garibaldi Dalle alle Sorsi di natura, l appuntamento dedicato agli amanti del bio che potranno gustare un immensa varietà di succhi salutistici. Per i wine lovers invece l opportunità di lanciarsi alla scoperta dei migliori vini locali proposti dal Consorzio dei Vini dei Colli di Parma. Piazza della Pilotta Dalle Mastri birrai umbri porteranno in dote nella città di Parma il top della loro produzione: birra bionda, rossa o scura, come la birra speciale bionda non filtrata Cotta 21 che utilizza una selezione del migliore farro e malto italiano. Incontro alla Cultura Oratorio Novo Vicolo santa Maria, 5 Alle incontro con Mario Rossetti, autore del libro Io non avevo l avvocato, Domenico Patete, Cosimo Zaccaria e Giuseppe Rosafio. Ingresso gratuito. Parma Danza Teatro Regio - Strada Garibaldi, 16 Alle il corpo di ballo del Teatro San Carlo in Coppéllia. Per informazioni e biglietti tel L ultima partita Teatro del Cerchio - via Pini 16/a Alle spettacolo teatrale, a scopo benefico, che parte dalla vicenda che ha visto protagonista Lou Gehrig uno dei più famosi giocatori di baseball del mondo che fu colpito dalla SLA - Sclerosi Laterale Amiotrofica. Per informazioni e prenotazioni cell info@teatrodelcerchio.it Nuovo teatro Pezzani: stagione di prosa Borgo San Domenico, 7 Alle va in scena Mi piacerebbe tanto non andare al mio funerale!, con Paolo Villaggio e Pino Strabioli. Per informazioni tel Salotti musicali parmensi Casa della Musica Piazzale San Francesco, 1 Alle Omaggio a Maria Luigia nel bicentenario, concerto con Michele Pertusi e l Ensemble dei salotti musicali parmensi, narratore Dino Rizzo; musiche di Verdi, Mozart, Donizzetti, Bellini e Rossini. Ingresso gratuito su prenotazione tel Stagione lirica Teatro Verdi Busseto Alle va in scena Rigoletto, di Giuseppe Verdi. Per informazioni e biglietti tel Teatro di Fontanellato: stagione di prosa Teatro comunale Fontanellato Alle va in scena L urna della mamma, di e con Franca Tragni e Carlo Ferrari. Per

10 informazioni e biglietteria tel Domenica 8 Scopri Parma: visita guidata Alle ritrovo davanti all'ufficio turistico in Piazza Garibaldi per una visita guidata alla città e ai suoi capolavori: Piazza Garibaldi, Chiesa di Santa Maria della Steccata, esterno del Teatro Regio, Cattedrale, esterno del Battistero e Teatro Farnese. Durata 2 ore circa. Costo visita euro 8,00, gratis per minorenni accompagnati. Il costo non comprende gli ingressi alla Cattedrale di euro 2,00 e al Teatro Farnese di euro 5,00 (l ingresso al Teatro è opzionale). E richiesta la prenotazione tel Città della memoria Cimitero Monumentale della Villetta Viale della Villetta Alle ritrovo presso l ingresso principale per la visita Zoo di pietra: simboli oltre il tempo, a cura di Giancarlo Gonizzi, in collaborazione con le Guide di Parma. Partecipazione libera. Si consiglia di arrivare 10 minuti prima dell inizio della visita. Concerti aperitivo Ridotto del Teatro Regio Strada Garibaldi, 16 Alle concerto con il Quintetto della Filarmonica Arturo Toscanini dal titolo Schubert e il sogno visionario della natura amica. Per informazioni tel Cibus in fabula: il fuorisalone del Cibus Piazza Garibaldi Dalle alle Sorsi di natura, l appuntamento dedicato agli amanti del bio che potranno gustare un immensa varietà di succhi salutistici. Per i wine lovers invece l opportunità di lanciarsi alla scoperta dei migliori vini locali proposti dal Consorzio dei Vini dei Colli di Parma. Piazza della Pilotta Dalle Mastri birrai umbri porteranno in dote nella città di Parma il top della loro produzione: birra bionda, rossa o scura, come la birra speciale bionda non filtrata Cotta 21 che utilizza una selezione del migliore farro e malto italiano. Musica al Museo Museo Glauco Lombardi strada Garibaldi, 15 Alle Quattro mani a Londra, musiche di Bach, Clementi e Burney. Concerto gratuito con biglietto d ingresso al Museo euro 5,00. Per informazioni tel Nuovo teatro Pezzani: stagione di prosa Borgo San Domenico, 7 Alle va in scena Mi piacerebbe tanto non andare al mio funerale!, con Paolo Villaggio e Pino Strabioli. Per informazioni tel I pomeriggi al Petitot Casino del Petitot Piazzale Risorgimento Alle concerto con Emanuel Tagliaferri all oboe, Stefano Zinetti al clarinetto e Giulio Bocchi al fagotto. Ingresso a offerta. Parma Danza Teatro Regio - Strada Garibaldi, 16 Alle il corpo di ballo del Teatro San Carlo in Coppéllia. Per informazioni e biglietti tel.

11 L ultima partita Teatro del Cerchio - via Pini 16/a Alle spettacolo teatrale, a scopo benefico, che parte dalla vicenda che ha visto protagonista Lou Gehrig uno dei più famosi giocatori di baseball del mondo che fu colpito dalla SLA - Sclerosi Laterale Amiotrofica. Per informazioni e prenotazioni cell info@teatrodelcerchio.it Una passeggiata nei boschi con Maria Luigia Sala Baganza Alle 9.00 ritrovo presso la Rocca Sanvitale per una mattinata per ripercorrere quei luoghi che Maria Luigia amava, dalla Rocca alla Villa del Ferlaro passando per il Casino dei Boschi. Ospite d'eccezione Maria Luigia! Per informazioni tel Sagra del salame e della torta d erbe Brunelli - Borgotaro Lunghe tavolate si animeranno a partire dalle 14.30, con degustazioni, gare e buona musica. Per informazioni tel A tu per tu, incontri musicali 10 edizione Oratorio dell Assunta Sala Baganza Alle il canto nelle vie dell amore Elena Bakanova soprano, Raffaele Mascolo pianoforte con musiche di Debussy, Hahn, Fauré Poulenc, Delibes, Monnot. Ingresso gratuito. Per informazioni tel Stagione lirica Teatro Verdi Busseto Alle va in scena Rigoletto, di Giuseppe Verdi. Per informazioni e biglietti tel MOSTRE A PARMA E PROVINCIA 5 MARZO 5 GIUGNO 2 APRILE 15 MAGGIO Giappone segreto Palazzo del Governatore Piazza Garibaldi La mostra sui capolavori della fotografia dell'800 con 140 fotografie originali realizzate dai grandi interpreti giapponesi ed europei di quest arte fra il 1860 e il Aperta da martedì a venerdì dalle alle 18.00; sabato, domenica e festivi dalle alle (la biglietteria chiude un'ora prima). Lunedì chiuso. Ingresso intero euro 10,00; ridotto euro 8,00 over 65, portatori handicap, insegnanti; ridotto speciale euro 5,00 under 26, studenti e scolaresche con prenotazione; ingresso gratuito fino a 6 anni, accompagnatore disabile che presenti necessità. Per informazioni tel Parma 360. Festival della creatività contemporanea Maurizio Galimberti: AriDadaKali Palazzetto Eucherio Sanvitale, Parco Ducale Inaugurazione sabato 2 aprile dalle alle 22.00; martedì dalle alle 13.00;

12 mercoledì e venerdì dalle alle e dalle alle 19.30; sabato e domenica dalle alle Chiuso lunedì e giovedì. Aperture straordinarie sabato 9 e lunedì 25 aprile dalle alle Vico Magistretti: Archivio in viaggio progetto della Fondazione Studio Museo Vico Magistretti Palazzo Pigorini, Strada della Repubblica 29/A (1 piano) Inaugurazione sabato 2 aprile dalle alle 24.00; lunedì dalle alle 13.00; mercoledì e venerdì dalle alle e dalle alle 19.30; sabato e domenica dalle alle Chiuso martedì e giovedì. Aperture straordinarie sabato 9 e lunedì 25 aprile dalle alle The Art of Food Valley Palazzo Pigorini, Strada della Repubblica 29/A (2 piano) Inaugurazione sabato 2 aprile dalle alle 24.00; lunedì dalle alle 13.00; mercoledì e venerdì dalle alle e dalle alle 19.30; sabato e domenica dalle alle Chiuso martedì e giovedì. Aperture straordinarie sabato 9 e lunedì 25 aprile dalle alle C999, Erresullaluna e Chuli Paquin: Opus Galleria San Ludovico, Borgo del Parmigianino 2/A Inaugurazione sabato 2 aprile dalle alle 24.00; lunedì dalle alle 13.00; mercoledì e venerdì dalle alle e dalle alle 19.30; sabato e domenica dalle alle Chiuso martedì e giovedì. Aperture straordinarie sabato 9 e lunedì 25 aprile dalle alle Fire & desire Chiesa Santa Maria della Pace, Borgo delle Colonne Inaugurazione sabato 2 aprile dalle alle 24.00; venerdì dalle alle 20.00; sabato e domenica dalle alle Aperture straordinarie sabato 9 e lunedì 25 aprile dalle alle Visite su appuntamento info@bonannidelriocatalog.com Naufragio con spettatore Chiesa di San Marcellino Via Collegio dei Nobili Inaugurazione sabato 2 aprile. Aperta venerdì dalle alle 20.00; sabato e domenica dalle alle Visite su appuntamento info@parma360festival.it 2 28 MAGGIO I libri e le sale. L'impegno di Maria Luigia a favore della Biblioteca Parmense Biblioteca Palatina Galleria Petitot Palazzo della Pilotta La Palatina celebra Maria Luigia nell anno del bicentenario: la mostra è aperta da lunedì a giovedì dalle 9.00 alle 18.00, venerdì e sabato alle 9.00 alle 13.00, domenica chiuso. Ingresso gratuito. 23 APRILE 5 GIUGNO Gli anni di guerra Castello dei Burattini Via Melloni, 3/a In mostra materiale inedito dall archivio del Museo: burattini speciali creati negli anni della prima e della seconda guerra mondiale (come la testa di Italo Balbo e il pupazzo di Franklin Delano Roosevelt), esposti accanto a significativi testi di Italo Ferrari come il sonetto antifascista del 41 contro gli squadristi e la canzone dedicata al voto alle donne. Aperto lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle alle 17.00; sabato, domenica e festivi dalle alle Chiuso martedì. Ingresso 4,00; ridotto under 25, soci Touring, Città alla Carta, gruppi min. 5 persone 2,50; gratuito fino a 4 anni, disabili e accompagnatori, giornalisti; scuole 1,00. Gratuito la prima domenica di ogni mese, gratuito 23, 24, 25 aprile. Tel

13 7 MAGGIO 2 OTTOBRE 16 APRILE 25 SETTEMBRE FINO AL 7 MAGGIO 30 APRILE 22 MAGGIO FINO AL 30 GIUGNO 7 MAGGIO 10 GIUGNO 19 MARZO 3 LUGLIO Fotografie della Via Emilia Museo Csac - Abbazia di Paradigna - Viazza di Paradigna, 1 Inaugurazione sabato 2 aprile Mostra fotografica dallo straordinario archivio di immagini fotografiche dello CSAC. Aperta da martedì a venerdì dalle alle 15.00; sabato e domenica dalle alle Chiusa lunedì. Ingresso intero euro 10,00; ridotto euro 8,00; ridotto gruppi oltre 20 persone, anni, studenti universitari, docenti, personale Unipr euro 5,00; ridotto scuole superiori euro 3,00. Gratuito under 13, studenti Unipr con docente, giornalisti, guide turistiche interpreti in servizio, portatori di handicap e accompagnatori. Per informazioni tel Parma Dal ministro Magawly alla duchessa Maria Luigia Museo Glauco Lombardi strada Garibaldi, 15 Aperta da martedì a sabato ; domenica e festivi ; domeniche luglio e agosto Ingresso gratuito. Visite guidate alle nelle seguenti date: 23 e 30 aprile, 14 e 28 maggio, 4 e 18 giugno, 2 luglio, 10 e 24 settembre, al costo di euro 3,00. Per informazioni tel Educati alla guerra Biblioteca Civica - Vicolo Santa Maria, 5/a Mostra documentaria. Un viaggio nell infanzia del primo Novecento, l età del ferro e del fuoco, per capire come la guerra, la morte eroica, il virilismo, l esaltazione della divisa e delle armi divennero pane quotidiano per l infanzia italiana. Aperta lunedì, martedì, venerdì e sabato dalle 9.00 alle 19.00; mercoledì e giovedì dalle 9.00 alle Ingresso gratuito. Cibus in fabula Ospedale vecchio Strada D Azeglio, 45 Inaugurazione sabato 30 aprile alle Tredici murales di street artists internazionali e tredici video art creati da Felice Limosani. Aperta al pubblico dalle alle Ingresso gratuito. Concetto Pozzati. E' sempre pittura Galleria Centro Steccata - Via Garibaldi, 23 Mostra antologica, opere dagli anni 60 al Aperta da lunedì a sabato dalle alle e dalle alle Chiuso domenica. Per informazioni tel Art revival 2...cose mai viste! Caffè del Prato Casa della Musica Piazzale San Francesco, 1 Mostra di Ennis Marco Mariani. Aperta da lunedì a sabato dalle 7.30 alle Per informazioni tel Gino Severini. L'emozione e la regola Fondazione Magnani Rocca Mamiano di Traversetolo Dal Divisionismo al Futurismo, dal Cubismo al Classicismo. Le stagioni creative di Severini alla Villa dei Capolavori in 100 opere, 25 inedite in Italia. da martedì a venerdì dalle alle (la biglietteria chiude alle 17.00); sabato, domenica e festivi dalle alle (la biglietteria chiude alle 18.00). Chiusa lunedì, tranne lunedì di Pasqua e 25 aprile. Intero euro 10,00; ridotto euro 5,00.

14 Per informazioni tel APRILE 19 GIUGNO 2 APRILE 1 MAGGIO FINO AL 14 MAGGIO FINO AL 2 MAGGIO 29 APRILE 25 SETTEMBRE Maria Luigia a Sala Baganza Rocca Sanvitale Sala Baganza Aperta da mercoledì a domenica dalle alle e dalle alle Per informazioni tel Into the canvas Torre medievale Casa Cremonini, Fidenza Mostra pittorica di Alessandro Scalvini. Aperta da martedì a domenica dalle 9.00 alle e dalle alle Ingresso gratuito. Tra madre e terra Villa Soragna Parco Nevicati, Collecchio Mostra personale di Federica Rossi. Aperta da martedì a venerdì dalle 9.30 alle e dalle alle 18.30; sabato dalle alle e dalle alle 18.00; domenica aperta di pomeriggio. Chiuso lunedì. Ingresso gratuito. Infinite shoes Fidenza Village Mostra collettiva di fashion illustration contemporanea sulle scarpe. Aperta tutti i giorni dalle alle Ingresso gratuito. Dal Foglio alla trincea. Soldati parmensi alla Grande Guerra Museo Il mondo piccolo - Fontanelle di Roccabianca Inaugurazione venerdì 29 aprile alle 18,00. Aperta sabato dalle alle 19.00, domenica dalle alle e dalle alle Ingresso gratuito. Per informazioni tel MAGGIO La grande guerra Seminario vescovile di Bedonia Inaugurazione sabato 7 maggio. Aperta al pubblico da lunedì a sabato dalle 9.00 alle e dalle alle alle 19.00; domenica dalle 9.00 alle pomeriggio su prenotazione. Ingresso gratuito. Per informazioni tel L'Ufficio Turistico utilizza il Vostro indirizzo di posta elettronica solo per diffondere messaggi di informazione e comunicazione sulle attività culturali in programmazione a Parma e provincia. In relazione alle Leggi 675/96, n. 196/2003 e successive modifiche di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali si precisa che gli indirizzi sono stati forniti a seguito di richiesta degli interessati o presi da elenchi e servizi di pubblico dominio. Se questo messaggio vi è giunto per errore o non desiderate ricevere altre comunicazioni è sufficiente rispondere alla presente con la parola CANCELLAMI. IAT Informazioni e Accoglienza Turistica Comune di Parma Piazza Garibaldi, Parma Tel Fax

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND 6 AL 8 MAGGIO A PARMA E PROVINCIA

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND 6 AL 8 MAGGIO A PARMA E PROVINCIA APPUNTAMENTI DEL WEEKEND 6 AL 8 MAGGIO A PARMA E PROVINCIA Venerdì 6 I monumenti di Parma Oratorio Novo Biblioteca Civica Vicolo Santa Maria, 5 Alle 15.00 incontro con proiezione di immagini su I monumenti

Dettagli

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 1 AL 3 APRILE A PARMA E PROVINCIA

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 1 AL 3 APRILE A PARMA E PROVINCIA APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 1 AL 3 APRILE A PARMA E PROVINCIA Venerdì 1 The Strange days Parma 360 festival WoPa Temporary - via Palermo 6 Dalle 15.00 alle 24.00 tre giorni di creatività sfrenata con

Dettagli

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio VENERDI 9 NOVEMBRE SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio 9 25 novembre 2012 Lucca, Palazzo Ducale (Sala Maria Luisa): Inaugurazione

Dettagli

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

AGOSTO / 1SETTEMBRE

AGOSTO / 1SETTEMBRE 26-27-28-29-30-31 AGOSTO / 1SETTEMBRE GASTRONOMIA, PRODOTTI TIPICI, MERCATI, ARTE, MUSICA, SPETTACOLI Una iniziativa del Promosso da Con il patrocinio del Comune di Organizzato da Centro Commerciale Naturale

Dettagli

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 22 AL 24 GENNAIO A PARMA E PROVINCIA

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 22 AL 24 GENNAIO A PARMA E PROVINCIA APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 22 AL 24 GENNAIO A PARMA E PROVINCIA Venerdì 22 Nuove atmosfere Auditorium Paganini Via Toscana, 5 Alle 20.30 concerto diretto da Alpesh Chauhan e Behrang Rassekhi alla viola,

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 14 AL 17 AGOSTO 2014 Per orari, prezzi d ingresso e calendario delle manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Gennaio 2016 Venerdì 1 CAPODANNO Sabato 2 Domenica 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 EPIFANIA Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì

Dettagli

venerdì Summertime 2010: La favorita dell'harem - spettacolo di danza orientale a cura di Annalisa Rossin Piazza Maggiore

venerdì Summertime 2010: La favorita dell'harem - spettacolo di danza orientale a cura di Annalisa Rossin Piazza Maggiore Dal 2 settembre 2010 al 26 settembre 2010 Settembre a Inzago eventi dell'amministrazione comunale e della associazioni del territorio Quando: Dal 2 settembre 2010 al 26 settembre 2010 - Orario: in vari

Dettagli

PROGRAMMA DEL 30 NOVEMBRE

PROGRAMMA DEL 30 NOVEMBRE COMUNE DI CATANIA Assessorato ai Saperi e alla Bellezza condivisa PROGRAMMA DEL 30 NOVEMBRE Chiesa Monumentale di San Nicolò l Arena, Piazza Dante Dalle ore 19,00, ingresso libero a gruppi di 40 visitatori,

Dettagli

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax Comunicato stampa Lonato del Garda, 3 dicembre 2015 atale a Lonato Mercatini, concerti, presepi, eventi e molto altro, dall 8 dicembre al 6 gennaio Mercatini, concerti, presepi, eventi e altro ancora per

Dettagli

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia. FESTIVAL EDIZIONE VI 2014 Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia www.arsarmonica.eu Assessorato alla Cultura POLIFONIE Concerto corale sabato 20 settembre ore 17.00 BERGAMO Basilica di S. M. Maggiore

Dettagli

MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO Mercoledì 14 SETTEMBRE Ore 10:30 PRESENTAZIONE ATTIVITÀ E INIZIATIVE 2016 CONFERENZA STAMPA Presenzierà Assessore Gabriele Folli unitamente ai rappresentanti INFOMOBILITY spa, TEP spa, SMTP spa, FIAB-PARMA

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI Città di Salsomaggiore Terme

CALENDARIO MANIFESTAZIONI Città di Salsomaggiore Terme ~~~~~ GENNAIO 2017 ~~~~~ Martedì 24 gennaio - ore 21.15 Cinema Odeon Da martedì 24 a domenica 29 gennaio Sala Mainardi, Palazzo dei Congressi Proiezione del film "Collateral Beauty" Regia di David Frankel

Dettagli

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015 Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA 10-11 OTTOBRE 2015 PANDINO 18-19 OTTOBRE 2015 PANDINO NEL PIATTO 12^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 9 ottobre al 31 ottobre 2015 Programma della Manifestazione

Dettagli

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013 MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013 Continua la promozione SPECIALE FAMIGLIA, valida tutti i giorni che prevede l ingresso al Museo Nazionale del Cinema a 9 euro per gli adulti e gratuito

Dettagli

GLI SPETTACOLI SONO AD INGRESSO LIBERO, SALVO OVE DIVERSAMENTE INDICATO.

GLI SPETTACOLI SONO AD INGRESSO LIBERO, SALVO OVE DIVERSAMENTE INDICATO. PROGRAMMA GLI SPETTACOLI SONO AD INGRESSO LIBERO, SALVO OVE DIVERSAMENTE INDICATO. MARTEDÌ 09/06 MERCOLEDÌ 10/06 VENERDÌ 12/06 Cortile interno del Liceo Classico G. Cevolani - ore 21.30 (ingresso da Borgo

Dettagli

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 29 AL 31 GENNAIO A PARMA E PROVINCIA

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 29 AL 31 GENNAIO A PARMA E PROVINCIA APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 29 AL 31 GENNAIO A PARMA E PROVINCIA Venerdì 29 Piano solo Teatro Regio - Strada Garibaldi, 16 Alle 20.30 concerto di Rudolf Buchbinder, musiche di Bach, Beethoven e Schubert.

Dettagli

FEBBRAIO. al museo. A siena un mese di eventi tra arte, musei e storia

FEBBRAIO. al museo. A siena un mese di eventi tra arte, musei e storia FEBBRAIO al museo A siena un mese di eventi tra arte, musei e storia 1-29 febbraio 2016 MARTEDI 2 FEBBRAIO Iniziativa realizzata con il sostegno della Banca Monte dei Paschi di Siena e con i proventi dell

Dettagli

Campionati Italiani Assoluti AGIT. 50 Anniversario Programma di massima. Salsomaggiore Terme luglio 2010

Campionati Italiani Assoluti AGIT. 50 Anniversario Programma di massima. Salsomaggiore Terme luglio 2010 Campionati Italiani Assoluti AGIT Salsomaggiore Terme 12 18 luglio 2010 50 Anniversario Programma di massima I 50 anni Agit organizza nel 2010 la 50esima edizione dei campionati italiani assoluti di tennis.

Dettagli

Febbraio al Museo 2016 A Siena un mese di eventi tra arte, musei e storia 1-29 Febbraio 2016

Febbraio al Museo 2016 A Siena un mese di eventi tra arte, musei e storia 1-29 Febbraio 2016 Febbraio al Museo 2016 A Siena un mese di eventi tra arte, musei e storia 1-29 Febbraio 2016 Al via la seconda edizione della rassegna Febbraio al Museo : un mese di eventi per riscoprire lo straordinario

Dettagli

INFO E prenotazioni

INFO E prenotazioni TREVISO MUSEO DI SANTA CATERINA 29 OTTOBRE 2016 1 MAGGIO 2017 INFO E prenotazioni 0422.429999 www.lineadombra.it PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI Call Center Tel. 0422 429999 biglietto@lineadombra.it ORARIO

Dettagli

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO Provincia di Ravenna PARCO REGIONALE DELTA DEL PO Provincia di Ravenna c/o Centro Parco Via Mazzini, 200 44022 Comacchio - FE tel. 0533 314003 - fax 0533 318007 e-mail: parcodeltapo@parcodeltapo.it sito:

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2014 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA INIZIATIVE museo etnografico Comenduno IL MUSEO ETNOGRAFICO DI COMENDUNO COMPIE 25 ANNI Sabato 20 Settembre ore 16.30 Inaugurazione

Dettagli

CULTURANDO 2016 MAGGIO

CULTURANDO 2016 MAGGIO CULTURANDO 2016 MAGGIO giovedì 5 maggio ore 20.00 teatro Shakespeare goes to HELLywood, liceo Veronese di Montebelluna venerdì 6 maggio ore 17 teatro Astaroth (fuori concorso), ITT Mazzotti di Treviso

Dettagli

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Regione Emilia-Romagna COMUNE DI SALA BAGANZA PROLOCO DI SALA BAGANZA Pentecoste Sagra di Pentecoste 2010 Sala Baganza Premio la Cosèta d Or al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Sala d Italia Cosorzio

Dettagli

FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI

FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI Mostra documentaria Galleria dei Sotterranei di Palazzo Ducale Orari di visita: martedì e giovedì15-18, sabato 10-13 e 16-19, domenica 16-19 Info:

Dettagli

OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna

OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna ANCONA, Teatro delle Muse Franco Corelli LUCIA DI LAMMERMOOR di Gaetano Donizetti venerdì 23 settembre 2016, ore

Dettagli

La domenica al Museo Ottobre

La domenica al Museo Ottobre Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Ottobre LE STORIE, GLI ANEDDOTI E LE CURIOSITA Domenica 9 Ottobre Life vita di corte. La palazzina al tempo di Napoleone

Dettagli

Programma Eventi di Natale 2009

Programma Eventi di Natale 2009 Programma Eventi di Natale 2009 DICEMBRE Domenica 6 Luci sulla città Accensione delle luminarie e del grande Albero Piazza Sabbato a cura del Comune Diretto dai M. E. Cardi e S. Vezzani Martedì 8 Processione

Dettagli

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO INVITO a CORTE Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) Intervento co-finanziato del Piano di azione e coesione (PAC Campania)

Dettagli

Orario vendita nuovi abbonamenti prosa: sabato 25 settembre ore 9-12 e lunedì 27, martedì 28, mercoledì 29 e giovedì 30 settembre ore 17-19

Orario vendita nuovi abbonamenti prosa: sabato 25 settembre ore 9-12 e lunedì 27, martedì 28, mercoledì 29 e giovedì 30 settembre ore 17-19 Abbonamenti prosa: prelazione abbonati stagione 2009/10 di due ore dalle 21.00 alle 23.00) Biglietteria Teatro del Popolo piazza Gramsci 80, Castelfiorentino Tel 0571 633482 da sabato 18 settembre ore

Dettagli

CrArT in collaborazione con il quotidiano La Provincia

CrArT in collaborazione con il quotidiano La Provincia C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI Denominazione Associazione culturale CrArT Cremona Arte e Turismo Presidente Tommaso Giorgi Sede legale Via Angelo Monti, 19-26100 Cremona Sede

Dettagli

AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato!

AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato! AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato! PROGRAMMA DEL FINE SETTIMANA Venerdi Sistemazione in agriturismo e cena. Sabato Dopo la colazione, preparazione delle tagliatelle, pane cotto a legna e

Dettagli

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo 24-25-26 GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo La manifestazione è stata sostenuta anche grazie al contributo delle attività produttive del territorio Inserto pubblicitario a cura della Pro Loco di San

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI Reggia di Venaria venerdì 19 luglio Venerdì 19 luglio GIOVANNI ALLEVI L inarrestabile enfant terrible della musica classica contemporanea

Dettagli

ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DI BENE ONLUS. Programma di attività anno Dalla Romanità al Risorgimento: memorie benesi

ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DI BENE ONLUS. Programma di attività anno Dalla Romanità al Risorgimento: memorie benesi ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DI BENE ONLUS Programma di attività anno 2011 Dalla Romanità al Risorgimento: memorie benesi 22 gennaio ore 16,00 Chiesa di San Francesco Presentazione del volume Vita spirituale.

Dettagli

Spett. mo Istituto Superiore Pitagora Pozzuoli. Programma. Periodo: marzo studenti + 14 docenti + 5 autisti

Spett. mo Istituto Superiore Pitagora Pozzuoli. Programma. Periodo: marzo studenti + 14 docenti + 5 autisti Spett. mo Istituto Superiore Pitagora Pozzuoli Programma Periodo: 23-27 marzo 2015 221 studenti + 14 docenti + 5 autisti Bus n. 1 56 posti a sedere - autista Loffredo Vincenzo 3491581309 Bus n. 2 54 posti

Dettagli

LA STRADOMENICA DI NATALE

LA STRADOMENICA DI NATALE Comune di Pesaro Assessorato allo sviluppo economico, turismo, sport e gioco LA STRADOMENICA DI NATALE Domenica 18 dicembre 2011 Per lo shopping natalizio ecco la Stradomenica di Natale. In Piazza oggetti

Dettagli

Luglio o venerdì 1 sabato 2 e domenica 3 luglio. o venerdì 1 luglio. o sabato 2 e domenica 3 luglio. o da lunedì 4 luglio a domenica 10 luglio

Luglio o venerdì 1 sabato 2 e domenica 3 luglio. o venerdì 1 luglio. o sabato 2 e domenica 3 luglio. o da lunedì 4 luglio a domenica 10 luglio o venerdì 1 sabato 2 e domenica 3 luglio Serramazzoni Street Food Festival Il meglio del cibo di strada Piazze e vie del capoluogo In Programma durante lo Street Food concerti dal vivo: sabato 2 luglio

Dettagli

LUGLIO. Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino

LUGLIO. Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino LUGLIO Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino Mercoledì 6 Film d animazione Martedì 12 Incontro: Viaggio attraverso le credenze popolari Esperti e testimoni

Dettagli

Cent anni fa la guerra

Cent anni fa la guerra 1916-2016 Cent anni fa la guerra Mercoledì 3 agosto Altipiani 1914-1918. Immagini dal fronte. A cura di F. Larcher. Sala APT, ore 21.00 Giovedì 4 agosto San Sebastiano L eredità di Giulio. Mediometraggio

Dettagli

Comune di Catania. Direzione Cultura e Turismo

Comune di Catania. Direzione Cultura e Turismo Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo PROGRAMMA In occasione della Notte dei Musei, il Sindaco Raffaele Stancanelli ha promosso l adesione della Città di Catania, aprendo ai visitatori dalle ore

Dettagli

MUSEI CONVENZIONATI CON MAMbo

MUSEI CONVENZIONATI CON MAMbo MUSEI CONVENZIONATI CON MAMbo Castello di Rivoli Museo d Arte Contemporanea Piazza Mafalda di Savoia 10098 Rivoli (Torino) da martedì a venerdì: 10.00 17.00 sabato e domenica: 10.00 19.00 24 e 31 dicembre:

Dettagli

CONCERTI E SPETTACOLI A TORINO SETTEMBRE 2012 MODALITA DI ACCESSO E CONTATTI

CONCERTI E SPETTACOLI A TORINO SETTEMBRE 2012 MODALITA DI ACCESSO E CONTATTI CONCERTI E SPETTACOLI A TORINO SETTEMBRE 2012 DATA E ORA EVENTO LUOGO E INDIRIZZO MODALITA DI ACCESSO E CONTATTI SITO ORGANIZZAZIONE COME CI ARRIVO Per tutto il mese Grand Tour 2012 Il paesaggio e la natura

Dettagli

SETTEMBRE GALLIATESE 2015

SETTEMBRE GALLIATESE 2015 Programma Settembre Galliatese 2015 ACCADEMIA DANZA E SPETTACOLO A.R.T.S. UP CAMERI ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRO TECNEKE - OLEGGIO ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI IN CONGEDO GALLIATE ASSOCIAZIONE TENDA

Dettagli

SORAGNA PER LE SCUOLE

SORAGNA PER LE SCUOLE UFFICIO TURISTICO DI SORAGNA ITINERA EMILIA Soc. Coop. Presentano SORAGNA PER LE SCUOLE Offerta multidisciplinare dedicata agli studenti in visita alla Provincia di Parma Acqua, Aria, Terra, Fuoco - CLASSI

Dettagli

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni Eventi mese LUGLIO E AGOSTO 2016 - San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni evento FESTA DELLO SPORT A SAN CASCIANO breve descrizione manifestazione Serate musicali il sabato sera

Dettagli

ITINERARI MUSEI VATICANI

ITINERARI MUSEI VATICANI ITINERARI MUSEI VATICANI Ingresso Standard: Biglietto Intero: Euro 16,00. Biglietto Ridotto: Euro 8,00. Ad ogni biglietto prenotato online va aggiunto un diritto di prenotazione di Euro 4,00. Per effettuare

Dettagli

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO Comune di San Vito al Tagliamento Assessorato Beni e Attività Culturali Punto IAT Pro San Vito Locandina degli Appuntamenti della Settimana Domenica 5 dicembre, dal mattino al tramonto via Amalteo e via

Dettagli

MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO. Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo

MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO. Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo presso la contrada di San Giovanni e Paolo a cura del locale Comitato Festa VENERDÌ 27 GIUGNO Ore 21:00 - Presentazione Restate

Dettagli

Estate 2014 Sabato 23 Agosto Rificolona

Estate 2014 Sabato 23 Agosto Rificolona Montepiano Gazette www.prolocomontepiano.com ANNO I- Numero 1 Nuova Edizione Estate 2014 Sabato 23 Agosto Rificolona Pur di poco s allieta il viver mio. A Prato, ove non ozia il buon toscano, e di garzoni

Dettagli

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE LUNEDI 8 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 PAESAGGI E OLTRE Teatro e musica d estate nelle Terre Astesane OPERA BUFFA MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 TEATRO COMICO CON IL DUO MARCO & MAURO SABATO

Dettagli

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. DOMENICA 21 APRILE ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. 1,5 km 6 - km 10 ORE 15.00 VIII Trofeo di Aeromodellismo, presso il campo sportivo di Mesola

Dettagli

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza al Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Segnali di fumo. Al museo per una notte Sabato 15 maggio 2010 Ore 20.00 02.00 Il Museo

Dettagli

ITINERARI PROPOSTI : LUNEDI CATANIA BAROCCA. Percorso: Cattedrale Palazzo Municipale Palazzo dei Chierici

ITINERARI PROPOSTI : LUNEDI CATANIA BAROCCA. Percorso: Cattedrale Palazzo Municipale Palazzo dei Chierici B&B AL MARE IN CITTA ITINERARI PROPOSTI : LUNEDI CATANIA BAROCCA Lunghezza percorso: Luogo: Difficoltà: Durata: 2 Km circa Catania centro Facile/Media 2/3 ore circa Orario partenza: ore 9,00/9,30 Costo:

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO. Reggia di Venaria venerdì 2 agosto

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO. Reggia di Venaria venerdì 2 agosto Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto CHIARA GALIAZZO Reggia di Venaria venerdì 2 agosto Venerdì 2 agosto CHIARA GALIAZZO Mentre il suo ultimo singolo Mille passi (con il featuring di Fiorella

Dettagli

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO Giugno SABATO 29 GIUGNO E DOMENICA 30 GIUGNO Festa della Montagna -Sabato 29 Giugno ore 9.00 Escursione al Monte Tavianella ore 19.30 Cena ore 21.00 Incontro con il prof. Fabio Firenzuoli A seguire Musica

Dettagli

INAUGURAZIONE UFFICIALE DEL NUOVO ORATORIO PARROCCHIALE. INTITOLAZIONE DI UN AULA DI CATECHISMO AD ANTONIETTA RUIU.

INAUGURAZIONE UFFICIALE DEL NUOVO ORATORIO PARROCCHIALE. INTITOLAZIONE DI UN AULA DI CATECHISMO AD ANTONIETTA RUIU. DA GIOVEDI 1 AGOSTO A VENERDI 9 AGOSTO 18.00: Novena di Sant Agapito e Santa Messa. SABATO 10 AGOSTO 18.00: Traslazione del Santo Martire dallo scurolo alla chiesa parrocchiale. Accoglienza della fiaccola

Dettagli

LE TERRE MATILDICHE ORARI INVERNALI 2016 / 2017

LE TERRE MATILDICHE ORARI INVERNALI 2016 / 2017 AR/S Archeositemi Via Nove Martiri, Villa Sesso Reggio Emilia U.I.T Le Terre Matildiche Ufficio informazione turistico Loc. Castello di Canossa TEL: 3662287340 LE TERRE MATILDICHE ORARI INVERNALI 2016

Dettagli

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO in collaborazione con ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI IN CONGEDO GALLIATE ASSOCIAZIONE SPAZIOSCENICO - TRECATE ASSOCIAZIONE TENDA GIALLA - GALLIATE BIBLIOTECA

Dettagli

N0VEMBRE LUN 15.00/19.00 Torre Civica di Mestre Mostra Fotografica Antologia

N0VEMBRE LUN 15.00/19.00 Torre Civica di Mestre Mostra Fotografica Antologia N0VEMBRE 2010 DATA GIORNO ORARIO LUOGO ATTIVITA 1. LUN 19.30 Forte Carpenedo Invito a cena con delitto a cura della compagnia teatrale Mondo Novo 2. MAR 3. MERC 4. GIO 5. VEN 9.00/13.00 ITIS F. Foscari

Dettagli

NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero

NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero 8 luglio- giovedì Giochi d Artista Mostra a cura di

Dettagli

ESTATE A VELO

ESTATE A VELO ESTATE A VELO 2016 WWW.PROLOCOVELOVERONESE.IT UN ESTATE TRA SPETTACOLO, DIVERTIMENTO E CULTURA! ASSOCIAZIONE AMICI DEL MUSEO DI CAMPOSILVANO Programma2016.indd 3-4 CONCERTI IN PIAZZA E NELLE CONTRADE TEATRO

Dettagli

Comunicato stampa DICEMBRE 2010

Comunicato stampa DICEMBRE 2010 Comunicato stampa NATALE AD AVIGLIANA Per un Natale di solidarietà e partecipazione Il calendario degli appuntamenti per le feste di fine ed inizio anno Sono ormai diversi anni che l amministrazione comunale,

Dettagli

NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015

NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015 NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015 NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015 02/10/2015 Il Mattino (ed. Napoli) Pagina 39 Per «Rabin the last day» anteprima con Gitai 1 02/10/2015 La Repubblica

Dettagli

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico Emanuele Ferrari: SULLE NOTE Repertorio Tematico Integrazioni - Tutti i cicli sono integrabili con ulteriori incontri sullo stesso tema (ad es. un ciclo di tre incontri può diventare, a richiesta, di quattro).

Dettagli

Programma Carnevale 2009

Programma Carnevale 2009 Programma Carnevale 2009 09/24 febbraio 2009 La più antica e prestigiosa BOTTEGA DI MASCHERE di Venezia, la MONDONOVO MASCHERE aprirà a Cagliari una sua filiale per il periodo di Carnevale. Il Maestro

Dettagli

1 Festival dei Burattini di Ozzano giovedì 04 marzo 2010

1 Festival dei Burattini di Ozzano giovedì 04 marzo 2010 1 Festival dei Burattini di Ozzano giovedì 04 marzo 2010 OZZANO DELL' EMILIA (Bologna) 9-20 Aprile 2010 - a cura de L'Associazione Culturale La Garisenda... Gentili amici, siete tutti invitati a: L'Associazione

Dettagli

LUOGHI INVISIBILI LA PERUGIA CHE NON HAI MAI VISTO

LUOGHI INVISIBILI LA PERUGIA CHE NON HAI MAI VISTO LUOGHI INVISIBILI LA PERUGIA CHE NON HAI MAI VISTO 12, 13, 14 SETTEMBRE 2014 19, 20, 21 SETTEMBRE 2014 PROGRAMMA Info e Prenotazioni per le Visite e Passeggiate Tutte le visite sono gratuite. Per le visite

Dettagli

Il progetto strategico di un idea di città

Il progetto strategico di un idea di città Il progetto strategico di un idea di città Un progetto urbano di luoghi per la riqualificazione della fascia dei viali di circonvallazione e la riscoperta della memoria delle mura Il sistema perimetrale

Dettagli

APRILE LUNEDI 6 GONZAGA Piazza Matteotti - MERCATO DEL C ERA UNA VOLTA a cura del Circolo Filatelico Numismatico ed Hobbistico MARTEDI 7 GONZAGA - Teatro Comunale ore 21 - Film per la Rassegna Pupi Avati

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

INFORMAZIONI BIGLIETTERIA

INFORMAZIONI BIGLIETTERIA INFORMAZIONI BIGLIETTERIA BIGLIETTERIA DEL TEATRO REGIO DI PARMA Biglietteria del Teatro Regio di Parma Strada Garibaldi, 16/A - 43121 Parma Tel. 0521 203999 - Fax 0521 504224 biglietteria@teatroregioparma.it

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011 CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011 a cura di Assessorato al Turismo e Sviluppo Economico Assessorato alla Cultura "Mercato Aprilante" Artigiani e non solo Prima

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

"UDITE UDITE! Tutti bambini in Castello a Torrechiara: appuntamenti di Gioco, Arte e Magia... è il compleanno del Signor Prosciutto!

UDITE UDITE! Tutti bambini in Castello a Torrechiara: appuntamenti di Gioco, Arte e Magia... è il compleanno del Signor Prosciutto! XVI Ediiziione "UDITE UDITE! Tutti bambini in Castello a Torrechiara: appuntamenti di Gioco, Arte e Magia... è il compleanno del Signor Prosciutto!" L antico e profondo legame tra la nostra terra e i suoi

Dettagli

Lido del Sole. Sun Animation NEWS

Lido del Sole. Sun Animation NEWS Arrivederci al prossimo anno Sun Animation NEWS Per tenerti sempre aggiornato registrati sul nostro sito ed invia i Tuoi suggerimenti nella sezione guestbook, ci aiuterai a migliorare la soddisfazione

Dettagli

circuito di promozione Teatrale 2014/2015 INFORMAZIONI ALASSIO EX CHIESA ANGLICANA, Via Adelasia 10

circuito di promozione Teatrale 2014/2015 INFORMAZIONI ALASSIO EX CHIESA ANGLICANA, Via Adelasia 10 ALASSIO EX CHIESA ANGLICANA, Via Adelasia 10 Abbonamento a 10 spettacoli: 100,00 Abbonamento ridotto studenti: 50,00 Biglietto unico: 20,00 Biglietto unico ridotto studenti: 10,00 PREVENDITA ABBONAMENTI:

Dettagli

150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA CALENDARIO GENERALE 2011 MARZO

150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA CALENDARIO GENERALE 2011 MARZO Parma Comitato Provinciale per le celebrazioni del centocinquantesimo dell Unità d Italia 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA CALENDARIO GENERALE 2011 MARZO GIORNO TITOLO PROMOTORE LUOGO fino a domenica

Dettagli

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE Ottobre Novembre Dicembre 2016

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE Ottobre Novembre Dicembre 2016 PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE Ottobre Novembre Dicembre 2016 Ottobre SABATO 01 ORE 16.00 CAPANNORI ASILO NIDO IL GRILLO PARLANTE INCONTRI CON LA PEDAGOGISTA DOMENICA 02 -

Dettagli

IL SUONO NEL GESTO FIRENZE SUONA CONTEMPORANEA. IX Edizione settembre Direzione Artistica di Andrea Cavallari

IL SUONO NEL GESTO FIRENZE SUONA CONTEMPORANEA. IX Edizione settembre Direzione Artistica di Andrea Cavallari IL SUONO NEL GESTO FIRENZE SUONA CONTEMPORANEA IX Edizione 14-30 settembre 2016 Direzione Artistica di Andrea Cavallari 1 / 6 Mercoledì 21 settembre 2016, ore 21.00 - Museo Novecento MICHELE MARASCO Electronic

Dettagli

CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA

CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA Fondazione CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA LANG LANG FEST 2012 LANG LANG - PIANO SOLO Martedì 19 giugno 2012, Sala Santa Cecilia

Dettagli

AL PRIMO SGUARDO OPERE INEDITE DALLA COLLEZIONE DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO

AL PRIMO SGUARDO OPERE INEDITE DALLA COLLEZIONE DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO AL PRIMO SGUARDO OPERE INEDITE DALLA COLLEZIONE DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO ROVIGO 27 FEBBRAIO - 5 GIUGNO 2016 INGRESSO LIBERO DAL 600 AL 900: UNA MAPPA DI NUOVI TRAGITTI Il

Dettagli

Verdi alla Casa della Musica

Verdi alla Casa della Musica Verdi alla Casa della Musica Percorsi visivi, convegni, videoproiezioni, incontri, visite guidate e iniziative didattiche ottobre 2014 - gennaio 2015 Venerdì 10 ottobre 2014 I Musei della Musica per il

Dettagli

Eventometro Interclub

Eventometro Interclub Eventometro Interclub Proposte Febbraio 2016 EVENTI DEL MOMENTO SEA LIFE ROMA AQUARIUM Grande anteprima Interclub! Prossima apertura primavera 2016: prenota ora! Gruppo min. 15 persone; 13,50 adulti (anni

Dettagli

Haru no Kaze Vento di Primavera. Il Giappone a Vicenza marzo

Haru no Kaze Vento di Primavera. Il Giappone a Vicenza marzo Haru no Kaze 2013 Vento di Primavera Il Giappone a Vicenza 15-24 marzo in Collaborazione con il Comune di Vicenza e con il Patrocinio di: Regione Veneto - Provincia di Vicenza Consolato Generale del Giappone,Milano

Dettagli

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI 2014 8 DICEMBRE 2014 6 GENNAIO 2015 Programma completo delle iniziative LUNEDI 8 DICEMBRE 2014 ORE 12.00: PRESSO PIAZZA PRINCIPE DI PIEMONTE LA PRO-LOCO DI SANT ORESTE L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Scopri Brescia Itinerari guidati per Brescia e provincia

Scopri Brescia Itinerari guidati per Brescia e provincia Scopri Brescia Itinerari guidati per Brescia e provincia PROGRAMMA DICEMBRE 2014 Sabato 6 dicembre Visita speciale alla Mostra Rinascimento in Santa Giulia e alle dei pittori. A seguire si procederà nella

Dettagli

Elenco mercati ordinari

Elenco mercati ordinari Elenco mercati ordinari MERCATO ORDINARIO DEL LUNEDI PIAZZA TRAVAGLIO, VIA BOLOGNA, (da Piazza Travaglio a V.le Volano, P.le Donatori di Sangue), VIA BALUARDI, PIAZZA EX CAVALLI Numero posteggi: 220 MERCATO

Dettagli

Programma Carnevale 2009

Programma Carnevale 2009 Programma Carnevale 2009 09/24 febbraio 2009 La più antica e prestigiosa BOTTEGA DI MASCHERE di Venezia, la MONDONOVO MASCHERE aprirà a Cagliari una sua filiale per il periodo di Carnevale. Il Maestro

Dettagli

ESTATE VELITERNA 2008

ESTATE VELITERNA 2008 ESTATE VELITERNA 2008 Giovedi 3, Venerdi 4, Sabato 5 e Domenica 6 Luglio dalle ore 10,30 alle ore 12,30 e dalle ore 18,00 alle ore 20,00 Piazza Cesare Ottaviano Augusto (già Piazza del Comune) - Palazzo

Dettagli

MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO Ore 10:30 PRESENTAZIONE ATTIVITÀ E INIZIATIVE 2016 CONFERENZA STAMPA Presenzierà Assessore Gabriele Folli unitamente ai rappresentanti INFOMOBILITY spa, TEP spa, SMTP spa, FIAB-PARMA Sala Stampa Municipio

Dettagli

Eventi mese di SETTEMBRE 2016

Eventi mese di SETTEMBRE 2016 Comune di Genova Municipio VII Ponente Eventi mese di 2016 ASSOCIAZIONE TITOLO/MANIFESTAZIONE DATA LUOGO G.S. CEP Festa d Estate 2016 Tutti i venerdì intrattenimento musicale con karaoke, giochi, divertimenti

Dettagli

LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO

LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO A cura della Fondazione Napoli Novantanove Nel corso di tutti i week-end della manifestazione, gli alunni degli istituti scolastici che aderiscono al Progetto La Scuola adotta

Dettagli

CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 14 febbraio 2016 Anno 3 n 07 - Pag. 1

CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 14 febbraio 2016 Anno 3 n 07 - Pag. 1 CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 14 febbraio 2016 Anno 3 n 07 - Pag. 1 Circolo SANTA MARIA ASSUNTA Rubano Via Brescia, 1 - Tel. 049 897 7236 Eventi, date, avvenimenti e notizie per le prossime settimane:

Dettagli

Programma Montagnana in Festa 2016

Programma Montagnana in Festa 2016 Programma Montagnana in Festa 2016 VENERDÌ 13 MAGGIO Convegno: Tutela e promozione delle DOP nella comunicazione digitale dalle ore 14.00 alle 18.00, sala Veneziana di Castel San Zeno a Montagnana Inaugurazione

Dettagli

FORMAZIONE: CULTURA PER IL TERRITORIO

FORMAZIONE: CULTURA PER IL TERRITORIO 3 0 a n ni in sie m e 1 9 8 7-2 0 17 FORMAZIONE: CULTURA PER IL TERRITORIO Partnership, convenzioni e sconti per le aziende clienti di Cisita Parma Cisita Parma, ente di formazione di Unione Parmense degli

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITA' ADRARA SAN MARTINO 2017

CALENDARIO ATTIVITA' ADRARA SAN MARTINO 2017 CALENDARIO ATTIVITA' ADRARA SAN MARTINO 2017 GENNAIO FEBBRAIO 1 domenica 1 mercoledì 2 lunedì 2 giovedì 3 martedì 3 venerdì 4 mercoledì 4 sabato 5 giovedì 5 domenica 6 venerdì Epifania 6 lunedì 7 sabato

Dettagli

NATALE ALCAMESE 2015

NATALE ALCAMESE 2015 COMUNICATO STAMPA DEL 14 DICEMBRE 2015 ALCAMO: NATALE ALCAMESE Il Commissario straordinario del Comune di Alcamo, Giovanni Arnone, ha approvato la delibera riguardante il programma del Natale alcamese.

Dettagli