DESCRIZIONE DEL CAMPIONATO SPORTIVO CIRCOLI FEDIBUR

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DESCRIZIONE DEL CAMPIONATO SPORTIVO CIRCOLI FEDIBUR"

Transcript

1 DESCRIZIONE DEL CAMPIONATO SPORTIVO CIRCOLI FEDIBUR 2012 Art. 1 Premesse I campionati individuali circoli sono tre, uno per ogni quadrimestre I Campionato: gennaio aprile 2012 II Campionato: maggio agosto 2012 III Campionato: settembre dicembre 2012 Ogni campionato è composto da 12 giornate di gara da 4 turni di gioco ciascuno. Per ciascun turno, i tempi di gioco (da 35 a 45 min.), il sistema di movimento ai tavoli (danese e/o mitchell) ed il numero di smazzate (3 o 4), sono ad insindacabile scelta del circolo organizzatore. Tali suddette opzioni di scelta da parte del circolo, sono rese possibili esclusivamente grazie alla tecnologia del nuovo programma applicativo per la gestione dei tornei Fedibur Live Manager, in concerto con il sistema di pubblicazione automatica delle classifiche, presente sul sito Fedibur. Il nuovo sistema automatizzato pubblicherà la classifica generale circoli, uniformando i M.P. di un torneo a 4 smazzate, con i M.P. tradizionali a 3 smazzate. Il nuovo Fedibur Live Manager inoltre, durante un torneo, permette la stampa degli score in sede di gara con la formazione dei tavoli, i nominativi dei giocatori, il punteggio da essi conseguito sino a quel turno ed il numero del turno da eseguire. Per ciascun campionato quadrimestrale, il circolo potrà facoltativamente realizzare ulteriori due giornate di gara, denominate 13^ giornata e 14^ giornata integrativa, per permettere ai propri atleti il raggiungimento del traguardo dei 48 turni giocati e validi per la classifica generale finale. Le due suddette giornate integrative devono essere comunque obbligatoriamente e preventivamente indicate nel calendario gare a cura del circolo stesso.

2 Invece, data e luogo di ciascuna giornata di recupero, per giornate previste in calendario ma non effettuate per sopraggiunte giustificabili circostanze, e/o variazioni di date sul calendario gare per giornate ancora da eseguire, devono obbligatoriamente essere comunicate alla Fedibur, indirizzandone richiesta via mail all indirizzo direzionetecnica@fedibur.com, almeno una settimana prima della giornata da variare. L approvazione Fedibur è concessa anche attraverso il sistema del silenzio assenso. Mancati consensi prevedono l annullamento delle suddette giornate dal calendario e l impossibilità del recupero da parte del circolo. Ad ultimazione della stagione agonistica sportiva, una giornata ricreativa nazionale denominata Gran Galà, vedrà la premiazione di tutti i campioni, in data e luogo da stabilire a cura della Fedibur. I suddetti campionati sportivi circoli, saranno disputati nelle sedi di gara: 1) delle Associazioni Sportive Dilettantistiche affiliate alla Fedibur 2) dei Fiduciari Federali iscritti nell Albo Tecnico Fedibur Il calendario agonistico di ciascun circolo sarà pubblicato ed Il direttivo determina eventuali variazioni di luoghi, date ed orari del campionato, solo attraverso la pubblicazione sul sito ufficiale Qualsiasi giocatore, per partecipare al campionato Fedibur, ha l obbligo di diventarne socio e quindi iscriversi come atleta alla Federazione Italiana Burraco Live attraverso il versamento minimo annuale previsto dal consiglio direttivo e pubblicato sul sito alla voce tesseramento. In ciascuna giornata di campionato è obbligatoria la presenza di un arbitro e di un operatore informatico federale, iscritti all Albo Nazionale Tecnico Fedibur. Le due mansioni possono essere anche ricoperte da un unico Tecnico Federale. Il campionato eseguito da un Fiduciario Fedibur ha l obbligo, in ciascun torneo, della presenza fisica del suddetto Tecnico in sede di gara. Essendo la classifica Fedibur di tipo individuale, due atleti non dovranno comparire appaiati in classifica finale con gli stessi identici punteggi in Victory Point, in Match Point ed in Punti Partita e quindi due atleti non potranno giocare in coppia tutti i tornei di ciascun campionato, che determinano i loro primi 48 turni di gioco. Sarà cura dei Tecnici Federali evitare tale situazione, controllando periodicamente le classifiche ed invitando i propri atleti a cambiare partner di gioco e ciò anche per una maggiore aggregazione sociale e sportiva.

3 La mancata applicazione della suddetta procedura prevede provvedimenti disciplinari nei confronti dei Tecnici Federali e l annullamento del punteggio acquisito dalla coppia, nell ultima gara disputata insieme. Resta inteso che l annullamento di una partita ad un atleta ha come conseguenza l azzeramento dei suoi relativi punteggi in tutte le classifiche Fedibur (circoli, avulsa, fedeltà, livelli, ecc..). Pur se la suddetta regola non fosse contravvenuta ed in un campionato si verificasse l evento remoto, che due atleti si trovino appaiati con lo stesso identico punteggio in V.P., M.P. e P.P., la posizione più alta in classifica sarebbe assegnata al socio con il numero di tessera più vecchio. Ogni coppia partner, deve obbligatoriamente conseguire tutti i turni di un singolo torneo in abbinamento con lo stesso socio. Tra i vari turni di un torneo non sono ammessi scambi o sostituzione di partner, se non per quanto previsto all art. 7 del codice di gara. La formazione dei tavoli al primo turno di gioco, sarà sempre di tipo casuale (random) e nei turni successivi al primo, potrà essere di tipo danese o mitchell o misto e sarà sempre stabilito, prima del torneo, ad insindacabile giudizio dei Tecnici Federali, coadiuvati dal programma applicativo per la gestione dei tornei denominato Fedibur Live Manager, dato in concessione gratuita agli operatori informatici che ne hanno obbligo d utilizzo. Due coppie che in un torneo hanno già giocato contro, nei turni successivi dello stesso torneo, potranno fronteggiarsi nuovamente. Durante il campionato, è severamente vietato effettuare scambi di coppie ai tavoli. Art. 2 Classifiche individuali del campionato circoli Il punteggio acquisito da un atleta in ciascun singolo turno ed in qualsiasi torneo federale, aggiorna diverse classifiche individuali pubblicate sul sito ufficiale: a) classifica interna del circolo ove gioca (in competizione con i V.P. dei turni degli altri atleti del proprio circolo) b) classifica generale circoli (in competizione con i V.P. dei turni degli atleti di tutti gli altri circoli italiani che aderiscono al campionato) c) classifica avulsa nazionale (in competizione con i V.P. dei migliori 72 turni di gioco di tutti gli atleti Fedibur, in qualsiasi campionato federale li abbiano realizzati)

4 d) classifica del proprio livello di abilità (in competizione con la differenza tra turni vinti e turni persi di tutti gli atleti Fedibur con lo stesso profilo, raffigurato dal logo di un simpatico animaletto) e) classifica fedeltà nazionale (in competizione con la quantità totale di turni eseguiti da tutti gli atleti Fedibur in qualsiasi campionato) Per la formazione della classifica interna di circolo e della classifica generale circoli di ciascun campionato circoli, verranno presi in considerazione, in forma cronologica, i primi 48 turni di gioco realizzati dall atleta. Per l ascesa alla classifica avulsa nazionale, un atleta può recarsi a giocare in qualsiasi campionato federale ed anche in più circoli dello stesso campionato. Oltre ai punteggi acquisiti da un atleta nei primi 72 turni federali ed inseriti in forma cronologica nella classifica avulsa, l ascesa in tale classifica sarà sempre possibile con l acquisizione di migliori risultati in ulteriori turni di gioco che sostituiranno automaticamente i suoi peggiori risultati presenti in tale classifica. I tre atleti, premiati nella classifica avulsa annuale, non potranno comparire tra i vincitori di qualsiasi campionato federale dello stesso anno. Se un atleta quindi, risultasse vincitore di un qualsiasi campionato Fedibur nell anno in corso e risultasse vincente anche nella classifica avulsa, lascerà quest ultimo podio all atleta che lo segue in classifica. I primi tre atleti della classifica Fedeltà non potranno comparire tra nessuno dei primi tre premiati di qualsiasi campionato Fedibur e della classifica avulsa. Art. 3 Amministrazione dei tornei nel campionato circoli Il campionato sportivo circoli è organizzato dalla A. S. D. Federazione Italiana Burracolive Fedibur, gruppo sportivo iscritto nel Registro Coni. Qualsiasi torneo sportivo eseguito dai Fiduciari Federali, resta amministrato fiscalmente dalla Fedibur, mentre i tornei eseguiti dalle autonome Associazioni Sportive Dilettantistiche affiliate alla Fedibur, restano di loro competenza per responsabilità amministrativa e fiscale. Art. 4 Calendario gare Il campionato circoli si svolgerà nelle date stabilite dai circoli stessi che avranno cura di compilare un modello (calendario) ad essi consegnato e che verrà pubblicato sul sito ufficiale Fedibur.

5 Entro l inizio del campionato, tutte le organizzazioni sportive che aderiscono al campionato circoli, in completa autonomia, devono inviare una mail all indirizzo classifiche@fedibur.com, con il suddetto calendario agonistico sportivo annuale, specificando il luogo, la data, gli orari ed il costo procapite di partecipazione per ciascun atleta. Pur se sconsigliato, resta consentito al circolo eseguire giornate di campionato nelle date in cui saranno programmati tornei federali provinciali, regionali o nazionali, anch essi validi per la scalata alla classifica avulsa. La Fedibur si riserva di segnalare con congruo anticipo le date degli ulteriori suddetti tornei. I circoli affiliati Fedibur, ubicati a distanza limitrofa, hanno l obbligo di concordare tra loro tutti i dati presenti nel calendario agonistico sportivo, al fine di convenire date diverse, premi uguali ed aggregare tutti gli atleti in ciascun circolo. Art. 5 Invio della documentazione relativa agli atleti ed alle classifiche Per ogni torneo sportivo, l Operatore Informatico Federale dovrà realizzare: 1) prima dell inizio di ciascun torneo: - iscrizione online sul sito di nuove domande o di rinnovi soci alla Fedibur. 2) entro 24 ore dalla fine del torneo e via mail all indirizzo classifiche@fedibur.com: - i file (in formato csv) delle classifiche a coppie, per ciascun turno realizzato, esportati dal Fedibur Live Manager - l unico file di backup che risponde al nome del torneo realizzato e presente nella sottocartella DATA del programma Fedibur Live Manager (Tali suddetti file dovranno essere uniti e compressi in un unico file da inviare via mail, attraverso il sistema gratuito esistente denominato winrar). Nella stessa mail, dovrà essere specificato il nome dell arbitro, dell operatore informatico e del/dei robot (se utilizzati durante il torneo) e specificare numero e nomi dei nuovi soci o dei rinnovi eseguiti. In assenza di ricezione degli elementi, di cui al punto (1), l ufficio classifiche sarà tecnicamente impossibilitato dal pubblicare qualsiasi classifica di cui al punto (2). Inoltre, ciascun Tecnico Federale, in possesso della password per l inserimento online delle nuove iscrizioni e/o dei rinnovi, dovrà consegnare quanto prima, in sede Fedibur, la domanda in originale del richiedente iscritto.

6 Art. 6 Premi e premiati Fedibur Il podio olimpico sportivo ha tre livelli: primo, secondo e terzo classificato. Gli atleti sul podio ottengono generalmente montepremi, medaglie e trofei. Anche Fiduciari ed A.S.D. affiliate al gruppo sportivo Fedibur, iscritto nel registro Coni, in qualsiasi torneo sportivo si obbligano a premiare come minimo le prime 3 (tre) coppie vincitrici che avranno totalizzato il più alto punteggio in Victory Point (V.P.) nella totalità dei turni eseguiti. Nell ipotesi di parità di V.P. tra due o più coppie, la classifica sarà stabilita dalla sommatoria dei Match Point (M.P.). A parità anche dei M.P. la classifica sarà stabilita dalla sommatoria dei Punti Partita (P.P.) realizzati. Se ci fosse ulteriore parità anche per i P.P., i due vincenti sarebbero i due che detengono la tessera Fedibur più vecchia (anzianità d iscrizione), anche se non risultassero partner ma avversari. Altri premi, denominati premi tecnici, potranno essere consegnati ad altri atleti in gara, a discrezione dell organizzatore. Esempio di ottimo premio tecnico può essere quello consegnato alla coppia che ha conseguito il miglior punteggio nel singolo ultimo turno di gioco. In alternativa, anche sommando i risultati ottenuti da soli due o più turni diversi. E sempre obbligatorio da parte dell organizzazione, prima dell inizio di un torneo, comunicare i premi ed il numero dei premiati finali. La Fedibur mette a disposizione dei propri circoli affiliati, un programma applicativo di gestione premi che in funzione del numero di partecipanti ad un torneo e ad altre variabili in esso riportate, calcola automaticamente il numero dei premiati e la ripartizione dei premi da effettuare. Il suddetto programma ripartisce il 60% del ricavo di un torneo riproposto in premi ai partecipanti, il 10% quale compenso sportivo dilettantistico tra i Tecnici Fedibur di sala, il 10% a Jackpot di fine campionato (se previsto dal circolo), oltre che la commissione di 1,00 ad atleta, da inviare alla Fedibur, quale contributo forfettario per spese di segreteria e pubblicazione delle classifiche. Non essendo i premi cumulabili nello stesso torneo sportivo, un atleta, o coppia di atleti, vincitore di uno dei primi tre premi assoluti di un torneo, non potrà ottenere alcun premio tecnico che conseguentemente dovrà essere consegnato al miglior atleta che segue nella relativa classifica. Inoltre un atleta, o coppia di atleti, non potrà ottenere più di un premio tecnico nello stesso torneo.

7 Il montepremi sportivo di un torneo è abitualmente suddiviso tra le coppie vincitrici, però si consideri che ciascun premio, così come qualsiasi classifica, è sempre di tipo individuale e potrà anche essere corrisposto al 50% a favore di un singolo e non di una coppia, nel caso in cui il vincitore non abbia giocato tutti i turni del torneo con la stessa persona o abbia giocato con un robot dell organizzazione. Il premio da corrispondere ai vincitori sarà comunque sempre quantificato e consegnato a cura dell organizzazione sportiva che amministra il torneo. I premiati di un intero campionato circoli saranno n. 3 (tre) atleti singoli, essendo il campionato di tipo individuale ed i relativi premi saranno quantificati e consegnati a cura della Fedibur, che ha organizzato il campionato, in occasione di una giornata ricreativa nazionale denominata Gran Galà. Nella stessa suddetta giornata e con premi a propria discrezione, ciascun Fiduciario Federale o Presidente di circolo, che ha aderito al campionato Fedibur, salendo sul palco, potrà premiare ufficialmente i primi tre classificati del proprio campionato interno, anch esso pubblicato sul sito della Fedibur. Art. 7 Verifica dell iscrizione Fedibur per la stagione in corso In qualsiasi torneo sportivo, può partecipare solo ed esclusivamente l atleta iscritto alla Fedibur. L organizzatore sportivo di un torneo, l arbitro e l operatore informatico, prima di iniziare una qualsiasi gara, sono obbligati a verificare che ciascun partecipante sia atleta Fedibur per la stagione agonistica sportiva in corso, attraverso l accertamento della validità della tessera e la presenza del nominativo all interno del libro soci pubblicato sul sito Fedibur e consultabile dal programma di gestione dei tornei Fedibur Live Manager. Ciascun atleta, in qualsiasi torneo sportivo, dovrà obbligatoriamente essere provvisto della propria tessera quale personale supporto identificativo di associato Fedibur accompagnata da un regolare documento d identità. In mancanza, l organizzatore del torneo resta l unico responsabile nei confronti della Legge e della Fedibur che, oltre a declinare qualsiasi responsabilità nel merito, avrà facoltà di perseguire i/il colpevoli/e, sia civilmente che penalmente, nelle opportune sedi competenti. Art. 8 Partner di gioco e abbandoni durante un torneo sportivo In qualsiasi tipo di campionato, ogni atleta ha l obbligo di giocare tutti i turni di una giornata di campionato, con lo stesso identico partner. In caso di inattuabilità, dovuta e giustificata solo per cause di forza maggiore ed ammessa ad insindacabile giudizio del giudice di gara, è d obbligo l applicazione dell articolo 7 del codice di gara.

8 Resta quindi inteso, solo come esempio chiarificatore della regola, che pur non essendo ammessi scambi di coppie durante una gara, sono bensì consentiti nuovi inserimenti e/o sostituzioni di atleti ritirati, al fine di ottenere così l adeguato proseguo dell attività agonistica sportiva favorendo la partecipazione attiva degli Associati Fedibur alla vita ricreativa e promuovendo l'attività sportiva del Burraco intesa come elemento di formazione morale, culturale e sociale del giocatore. La Fedibur assicura così gli atleti ad una formazione educativa complementare sportiva. Art. 9 Minimo numero di atleti ad un torneo Il numero minimo di giocatori presenti per poter iniziare una qualsiasi gara sportiva di campionato é di n. 12 (n. 3 tavoli). Art. 10 Variazione del codice di gara nella stagione agonistica sportiva 2012 I seguenti articoli del Codice di Gara Fedibur sono variati ed applicabili dai giudici di gara, per tutti i campionati sportivi 2012: - Art. 2 Disciplina all inizio del gioco comma b) distribuzione carte - Art. 3 Disciplina durante il gioco art. m (mancata pesca), comma d, par. 1 - Art. 3 Disciplina durante il gioco art. s (pozzetto visto fuori tempo) - Art. 3 Disciplina durante il gioco art. t (suggerimenti) - Art. 3 Disciplina durante il gioco art. u (pozzetto esposto) - Art. 4 - Disciplina durante la chiusura è integrato con il comma f e g - Art. 6 Ritardo ad una gara - Art. 8 Giustizia sportiva: referti arbitrali e provvedimenti disciplinari Art. 11 Tessere Le ricevute di pagamento delle singole quote annuali d iscrizione (le tessere dei soci), saranno sempre disponibili presso la sede della Fedibur o potranno essere consegnate a referenti di zona o circoli limitrofi alla residenza del socio. Sarà cura dei soci richiedenti il ritiro delle tessere. Il costo produttivo del duplicato di una tessera è di 5,00 (franco sede Fedibur ). Art. 12 Riserva Il Consiglio Direttivo Fedibur, che ha approvato la pubblicazione della presente Descrizione del campionato sportivo circoli Fedibur 2012, si riserva di variare i contenuti della stessa, al fine esclusivo di migliorarne gli aspetti tecnici ed organizzativi. Il Direttore Tecnico Fedibur

DESCRIZIONE DEL CAMPIONATO SPORTIVO CIRCOLI FEDIBUR 2013

DESCRIZIONE DEL CAMPIONATO SPORTIVO CIRCOLI FEDIBUR 2013 DESCRIZIONE DEL CAMPIONATO SPORTIVO CIRCOLI FEDIBUR 2013 Art. 1 Premesse I campionati individuali circoli sono due: I Campionato: gennaio aprile 2013 II Campionato: maggio luglio 2013 Ogni campionato è

Dettagli

DESCRIZIONE DEL CAMPIONATO SPORTIVO CIRCOLI FEDIBUR

DESCRIZIONE DEL CAMPIONATO SPORTIVO CIRCOLI FEDIBUR DESCRIZIONE DEL CAMPIONATO SPORTIVO CIRCOLI FEDIBUR Art. 1 Premesse I campionati individuali circoli sono tre: I Campionato: gennaio aprile II Campionato: maggio agosto III Campionato: settembre dicembre

Dettagli

DESCRIZIONE DEL CAMPIONATO SPORTIVO CIRCOLI FEDIBUR

DESCRIZIONE DEL CAMPIONATO SPORTIVO CIRCOLI FEDIBUR DESCRIZIONE DEL CAMPIONATO SPORTIVO CIRCOLI FEDIBUR Art. 1 Premesse Nel 2010 il campionato individuale circoli inizia il 01 settembre e termina il 31 dicembre; esso è composto da: - 12 giornate di gara

Dettagli

CAMPIONATO DI PROMOZIONE Specialità Petanque

CAMPIONATO DI PROMOZIONE Specialità Petanque CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2017 Specialità Petanque Regolamento Campionato di Promozione 1 CAMPIONATO di PROMOZIONE Regionale Al Campionato di Promozione maschile 2017 possono iscriversi tutte le Società

Dettagli

CAMPIONATI A SQUADRE HOT SHOTS 2017 giugno-luglio 2017

CAMPIONATI A SQUADRE HOT SHOTS 2017 giugno-luglio 2017 Sportpertutti s.s.d. a r.l. organizza: CAMPIONATI A SQUADRE HOT SHOTS 2017 giugno-luglio 2017 Campionato maschile Iscrizioni entro Venerdì 2 giugno 2017 Inizio gare Lunedì 12 giugno 2017 1 singolarista

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI ITALIANI DI 2^ E 3^ CATEGORIA DI BEACH TENNIS Bagno VITTORIO VENETO AGOSTO 2017, VIAREGGIO (LU)

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI ITALIANI DI 2^ E 3^ CATEGORIA DI BEACH TENNIS Bagno VITTORIO VENETO AGOSTO 2017, VIAREGGIO (LU) REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI ITALIANI DI 2^ E 3^ CATEGORIA DI BEACH TENNIS Bagno VITTORIO VENETO 17 20 AGOSTO 2017, VIAREGGIO (LU) Art. 1 Generalita 1. La Federazione italiana Tennis indice per il 2017 i

Dettagli

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA 2017-2018 Responsabile C.S.E.N Pallavolo Provinciale (Bari): MASSIMO MARZULLO Tel. 3341422005 mail: info@csenbari.it LUCIANA GIRGENTI Tel.

Dettagli

PETANQUE SPORT PER TUTTI

PETANQUE SPORT PER TUTTI PETANQUE SPORT PER TUTTI NORMATIVE 2016 Petanque Sport per Tutti 2016 1 SPORT PER TUTTI Campionato di Società Promozione. Campionato di Società Giovanile. Trofeo Italia Lui e Lei. Campionato Nazionale

Dettagli

Modulo per approvazione regolamento

Modulo per approvazione regolamento Modulo per approvazione regolamento Leggere i riferimenti guida prima di compilare la domanda Tutti i riferimenti guida sono nelle pagine dopo le tabelle Il modulo è valido per la stagione dilettantistica

Dettagli

Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale.

Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale. Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale. Art. 1 DETTAGLI DELLA MANIFESTAZIONE 1.1 La Sezione AIA di Albano Laziale, organizza il torneo di calcio a 5 per il

Dettagli

Edizione 2015 FEDERAZIONE ITALIANA BURRACO REGOLAMENTI

Edizione 2015 FEDERAZIONE ITALIANA BURRACO REGOLAMENTI Edizione 2015 FEDERAZIONE ITALIANA BURRACO REGOLAMENTI Iscrizione alla F.I.Bur - Federazione Italiana Burraco REGOLAMENTO ART. 1 TESSERAMENTO L'iscrizione alla F.I.Bur. avviene attraverso un'associazione,

Dettagli

Sportpertutti s.s.d. a r.l. organizza: Campionato maschile ECCELLENZA Campionato maschile SPRING Campionato SUMMER MIX

Sportpertutti s.s.d. a r.l. organizza: Campionato maschile ECCELLENZA Campionato maschile SPRING Campionato SUMMER MIX Sportpertutti s.s.d. a r.l. organizza: Campionato maschile ECCELLENZA Campionato maschile SPRING Campionato SUMMER MIX vedi il regolamento completo all interno ART. 1 - AMMISSIONE Sono ammesse a partecipare

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI ITALIANI DI 2^ E 3^ CATEGORIA DI BEACH TENNIS Bagno MARRAKECH BEACH AGOSTO 2016, LIDO DI SPINA(FE)

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI ITALIANI DI 2^ E 3^ CATEGORIA DI BEACH TENNIS Bagno MARRAKECH BEACH AGOSTO 2016, LIDO DI SPINA(FE) REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI ITALIANI DI 2^ E 3^ CATEGORIA DI BEACH TENNIS Bagno MARRAKECH BEACH 55 18 21 AGOSTO 2016, LIDO DI SPINA(FE) Art. 1 Generalita 1. La Federazione italiana Tennis indice per il

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES 11^ EDIZIONE "TORNEO REGIONALE" riservato alle Società Juniores Regionali STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES Il Comitato Regionale della Toscana L.N.D. indice per la stagione sportiva

Dettagli

CAMPIONATI DI SOCIETA' SERIE A 2018

CAMPIONATI DI SOCIETA' SERIE A 2018 . CAMPIONATI DI SOCIETA' SERIE A 2018 Specialità PETANQUE ALTO LIVELLO COMITATO TECNICO FEDERALE specialità PETANQUE 1 CAMPIONATO di SOCIETA SERIE A MASCHILE Vi partecipano di diritto le prime sei Società

Dettagli

PETANQUE SPORT PER TUTTI NORMATIVE. Petanque Sport per Tutti

PETANQUE SPORT PER TUTTI NORMATIVE. Petanque Sport per Tutti PETANQUE SPORT PER TUTTI NORMATIVE 2017 Petanque Sport per Tutti 2017 1 SPORT PER TUTTI Campionato di Società Promozione. Campionato di Società Giovanile. Trofeo Italia Lui e Lei. Campionato Nazionale

Dettagli

COPPA FIBUR 2019/2020

COPPA FIBUR 2019/2020 COPPA FIBUR 2019/2020 REGOLAMENTO COPPA FIBUR FEDERAZIONE ITALIANA BURRACO Via Andrea Doria 50 20124 Milano https://www.fibur.it fb@fibur.it FASE LOCALE La fase locale prevede una serie di tornei di accumulo

Dettagli

Sportpertutti s.s.d. a r.l. organizza: Campionato maschile GOLDEN Campionato maschile SILVER Campionato MISTO

Sportpertutti s.s.d. a r.l. organizza: Campionato maschile GOLDEN Campionato maschile SILVER Campionato MISTO Sportpertutti s.s.d. a r.l. organizza: Campionato maschile GOLDEN Campionato maschile SILVER Campionato MISTO vedi il regolamento completo all interno ART. 1 - AMMISSIONE Sono ammesse a partecipare al

Dettagli

Nel week-end del 2 e 3 Febbraio2019 il Campionato è sospeso per permettere lo svolgimento delle Selezioni Territoriali.

Nel week-end del 2 e 3 Febbraio2019 il Campionato è sospeso per permettere lo svolgimento delle Selezioni Territoriali. Spettabili Società Partecipanti al Campionato di Under 14 Maschile Loro Indirizzi Milano, 11 ottobre 2018 Prot. n. 63 / COGT Oggetto: Campionato Territoriale di Under 14 Maschile Stagione Agonistica 2018/2019

Dettagli

Bridge Club Petrarca. CALENDARIO Regolamenti:

Bridge Club Petrarca. CALENDARIO Regolamenti: Bridge Club Petrarca CALENDARIO 2016-2017 Regolamenti: GLI APPUNTAMENTI FISSI CHE IL BRIDGE CLUB PETRARCA SVOLGE DAL MESE DI SETTEMBRE 2016 AL MESE DI LUGLIO 2017 SONO: MARTEDÌ ORE 21:00 TORNEI A TAPPE

Dettagli

Salsomaggiore (Palazzo dei Congressi) 18/20 maggio 2018 Campionati Italiani Allievii Trofeo Giocatori di 3^, 4^ categoriaa e/o N.C.

Salsomaggiore (Palazzo dei Congressi) 18/20 maggio 2018 Campionati Italiani Allievii Trofeo Giocatori di 3^, 4^ categoriaa e/o N.C. Salsomaggiore (Palazzo dei Congressi) 18/20 maggio 2018 Campionati Italiani Allievii Trofeo Giocatori di 3^, 4^ categoriaa e/o N.C. SOMMARIO 1 Partecipazione 2 Svolgimento 3 Orari 4 Iscrizioni (Modalità,Facilitazioni

Dettagli

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2016 Regolamento Tecnico:

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2016 Regolamento Tecnico: TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2016 Regolamento Tecnico: Seguendo le linee guida del Trofeo CONI Nazionale 2016, si stila il regolamento tecnico della Federcanoa, al quale si dovranno attenere tutti i Comitati/Delegazioni

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES 9^ EDIZIONE "TORNEO REGIONALE" riservato alle Società Juniores Regionali STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES Il Comitato Regionale della Toscana L.N.D. indice per la stagione sportiva

Dettagli

METODO PER LA COMPILAZIONE DELLE CLASSIFICHE FEDERALI DI PADDLE

METODO PER LA COMPILAZIONE DELLE CLASSIFICHE FEDERALI DI PADDLE METODO PER LA COMPILAZIONE DELLE CLASSIFICHE FEDERALI DI PADDLE 1) PERIODO TEMPORALE CONSIDERATO Viene considerata tutta l attività svolta dal 1 lunedì del mese di novembre all ultima domenica del mese

Dettagli

CALENDARIO Regolamenti: Campionato di Società Simultanei Mondiali for Youth Simultanei GP Gli allenamenti del Venerdì

CALENDARIO Regolamenti: Campionato di Società Simultanei Mondiali for Youth Simultanei GP Gli allenamenti del Venerdì Bridge Club Petrarca CALENDARIO 2017-2018 Regolamenti: Campionato di Società Simultanei Mondiali for Youth Simultanei GP Gli allenamenti del Venerdì GLI APPUNTAMENTI FISSI CHE IL BRIDGE CLUB PETRARCA

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 7 SETTORE TENNIS

COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 7 SETTORE TENNIS VIA S.NICOLAO 65, TEL. 0583/953794 FAX 0583/955600 e.mail - calcetto@aicslucca.it Sito - www.aicslucca.com STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 7 SETTORE TENNIS Il Comitato Provinciale

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES 12^ EDIZIONE "TORNEO REGIONALE" riservato alle Società Juniores Regionali STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES Il Comitato Regionale della Toscana L.N.D. indice per la stagione sportiva

Dettagli

Regolamento del Torneo

Regolamento del Torneo Regolamento del Torneo L affiliato A.S.D. RAVENNA SPORT indice ed organizza per la prima volta due manifestazioni internazionali denominate 1 INTERNAZIONALI MARINA DI RAVENNA 2017 ARUBA DAY G4 che si svolgeranno

Dettagli

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2017

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2017 TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2017 Regolamento Tecnico: In base alle linee guida del Trofeo CONI Nazionale 2017, qui di seguito si stila il regolamento tecnico della Federcanoa, al quale si dovranno attenere

Dettagli

DOCUMENTO PROVVISORIO

DOCUMENTO PROVVISORIO DOCUMENTO PROVVISORIO SCRITTO SULLA BASE DEL REGOLAMENTO CSI VALIDO A LIVELLO NAZIONALE EVENTUALI DEROGHE O MODIFICHE VERRANNO PROPOSTE, DISCUSSE E DEFINITE A SEGUITO DELLA RIUNIONE DI LUNEDÌ 11 SETTEMBRE

Dettagli

APULIA CUP DI BEACH VOLLEY 2017 Circolare di Indizione

APULIA CUP DI BEACH VOLLEY 2017 Circolare di Indizione APULIA CUP DI BEACH VOLLEY 2017 Circolare di Indizione Il Comitato Regionale FIPAV Puglia indice la 12^ edizione dell Apulia Cup di Beach Volley Maschile e Femminile. L Apulia Cup è composta da una serie

Dettagli

UISP Emilia Romagna Biliardo 33 Campionato Regionale Squadre SERIE B

UISP Emilia Romagna Biliardo 33 Campionato Regionale Squadre SERIE B UISP Emilia Romagna Biliardo 33 Campionato Regionale Squadre SERIE B Stagione 2016/2017 1 2 UISP ABIS Emilia Romagna 33 Campionato Regionale a Squadre NORME E REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE SVOLGIMENTO

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE CSI LAZIO CRITERIUM STRADA REGOLAMENTO 2019

CAMPIONATO REGIONALE CSI LAZIO CRITERIUM STRADA REGOLAMENTO 2019 CAMPIONATO REGIONALE CSI LAZIO CRITERIUM STRADA REGOLAMENTO 2019 1 INTRODUZIONE Il Campionato CSI LAZIO 2019 della specialità Criterium Strada (in seguito denominato Criterium CSI Lazio 19) è basato sulle

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI ITALIANI OVER INDOOR 2019 DI BEACH TENNIS

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI ITALIANI OVER INDOOR 2019 DI BEACH TENNIS REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI ITALIANI OVER INDOOR 2019 DI BEACH TENNIS 8-10 MARZO 2019, GROSSETO C/O BEACH ARENA GROSSETO - VIA LAZZERETTI, 41 E IN COLLABORAZIONE CON IL CIRCOLO TENNIS GROSSETO, VIA CIMABUE,

Dettagli

Settore Maschile. Estratto indizione Delegazione Regionale

Settore Maschile. Estratto indizione Delegazione Regionale Settore Maschile Estratto indizione Delegazione Regionale La Federazione Italiana Pallavolo indice e organizza, tramite la Delegazione Tecnica Regionale, i Campionati Under 20-18-16-14-13(6x6) maschile,

Dettagli

Delegazione Provinciale di Milano

Delegazione Provinciale di Milano Federazione Italiana Giuoco Calcio Delegazione Provinciale di Milano Via Riccardo Pitteri, 95/2-20134 MILANO Tel. 02 21722700 - Fax 02 21722702 Fax Giudice Sportivo 02 21722714 Sito Internet: http://www.lnd.it

Dettagli

ART. 1 INDIZIONE CAMPIONATI INDIVIDUALI E DI DOPPIO

ART. 1 INDIZIONE CAMPIONATI INDIVIDUALI E DI DOPPIO COMITATO REGIONALE SICILIA REGOLAMENTO CAMPIONATI INDIVIDUALI PARALIMPICI 2017-18 ART. 1 INDIZIONE CAMPIONATI INDIVIDUALI E DI DOPPIO Il Consiglio Regionale indice ed organizza, per la stagione agonistica

Dettagli

NORME GENERALI PER IL TORNEO PRIMAVERILE DI PALLAVOLO

NORME GENERALI PER IL TORNEO PRIMAVERILE DI PALLAVOLO NORME GENERALI PER IL TORNEO PRIMAVERILE DI PALLAVOLO ANNO 2016 Per quanto non contemplato nelle presenti circolari, valgono integralmente le norme previste dai Regolamenti Federali. 0 TORNEO PRIMAVERILE

Dettagli

- REGOLAMENTO DI GIOCO

- REGOLAMENTO DI GIOCO - REGOLAMENTO DI GIOCO ARTICOLO 1 Generalità 1. Il Campionato viene indetto dal Comitato Sportivo, che ne stabilisce le date, le regole e ne controlla lo svolgimento in conformità degli specifici regolamenti.

Dettagli

REGOLAMENTO DI ASSEGNAZIONE RICONOSCIMENTI 42 OSCAR DELLO SPORT IMPERIESE

REGOLAMENTO DI ASSEGNAZIONE RICONOSCIMENTI 42 OSCAR DELLO SPORT IMPERIESE REGOLAMENTO DI ASSEGNAZIONE RICONOSCIMENTI 42 OSCAR DELLO SPORT IMPERIESE 1. Il Comitato Regionale Coni Liguria e il CONI Point di Imperia - con il supporto del partner locale Sanremonews, allo scopo di

Dettagli

CAMPIONATI DI SOCIETA' 2018

CAMPIONATI DI SOCIETA' 2018 . CAMPIONATI DI SOCIETA' 2018 Specialità PETANQUE SPORT PER TUTTI COMITATO TECNICO FEDERALE specialità PETANQUE 1 CAMPIONATO di SOCIETA SERIE B MASCHILE Vi partecipano di diritto le due Società retrocesse

Dettagli

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO ART. 1 TITOLO REGOLAMENTO A chiusura dell attività della stagione sportiva 2008/2009, l U.S.D. PRADAMANO organizza il XV Torneo di Calcio Trofeo Città di Pradamano riservato alla categoria Pulcini. ART.

Dettagli

PETANQUE NORMATIVE Petanque Alto Livello

PETANQUE NORMATIVE Petanque Alto Livello PETANQUE ALTO LIVELLO NORMATIVE 2016 Petanque Alto Livello 2016 1 ALTO LIVELLO 2016 Campionato di Società di Serie A maschile. Campionato di Società di Serie A femminile. Campionato di Società di Serie

Dettagli

TROFEO CONI KINDER+sport CANOA-KAYAK 2018

TROFEO CONI KINDER+sport CANOA-KAYAK 2018 TROFEO CONI KINDER+sport CANOA-KAYAK 2018 Regolamento Tecnico: Il presente Regolamento Tecnico disciplina la partecipazione della FICK Federazione Italiana Canoa Kayak al Trofeo Coni Kinder+Sport 2018

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI DI BEACH TENNIS 25/28 GIUGNO

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI DI BEACH TENNIS 25/28 GIUGNO REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI DI BEACH TENNIS Riccione Beach Arena 25/28 GIUGNO 2015, Viale Torino ang. Via Michelangelo Bagni 41 47838 Riccione (RN) Art. 1 Generalità 1. La Federazione

Dettagli

Regolamento Campionato a Squadre Regionale 1/2/3 Cat. 2017/2018

Regolamento Campionato a Squadre Regionale 1/2/3 Cat. 2017/2018 Regolamento Campionato a Squadre Regionale 1/2/3 Cat. 2017/2018 1. Il presente Regolamento è redatto in conformità alle norme del Regolamento Tecnico Sportivo Nazionale 2017/2018 della Sezione Stecca affinchè

Dettagli

C.S.E.N. Comitato Provinciale di Roma STAGIONE SPORTIVA

C.S.E.N. Comitato Provinciale di Roma STAGIONE SPORTIVA C.S.E.N. Comitato Provinciale di Roma STAGIONE SPORTIVA 2017-2018 Responsabile C.S.E.N pallavolo Provinciale (Roma): VALERIO DI LORENZO Tel. 328.4696464 pallavolo@csenroma.it Responsabile settore giovanile

Dettagli

Attività Individuale

Attività Individuale Regolamento Regionale - Stagione agonistica 2018-2019 Attività Individuale REGOLAMENTO ISCRIZIONI AI CAMPIONATI ITALIANI 2019 Le iscrizioni alle gare dei Campionati Italiani sono effettuate dalle singole

Dettagli

Norme generali. Approvazione con delibera del Presidente n.47 del Edizione 2015

Norme generali. Approvazione con delibera del Presidente n.47 del Edizione 2015 Approvazione con delibera del Presidente n.47 del 16.06.2015 Edizione 2015 REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTERS Norme generali... 1 Circuiti nazionali... 2 Circuiti nazionali individuali, regole comuni...

Dettagli

F.I.B. COMITATO PROVINCIALE DI CUNEO

F.I.B. COMITATO PROVINCIALE DI CUNEO F.I.B. COMITATO PROVINCIALE DI CUNEO Via Stoppani, 18 TER 12100 CUNEO * Tel./Fax 0171/480713 CAMPIONATO di SOCIETA PROVINCIALE CATEGORIA C e D SPEC. PETANQUE 2014 Al Campionato di Società Provinciale categoria

Dettagli

XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE di Calcio A5 VALPOLICELLA CUP

XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE di Calcio A5 VALPOLICELLA CUP ASSOCIAZIONE SPORTIVA ARBITRI VERONA E MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA COMITATO PROVINCIALE DI VERONA IN COLLABORAZIONE CON CENTRO SPORTIVO SAN FLORIANO ORGANIZZANO XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE

Dettagli

CAMPIONATO SOCIALE A SQUADRE STAGIONE REGOLAMENTO

CAMPIONATO SOCIALE A SQUADRE STAGIONE REGOLAMENTO CAMPIONATO SOCIALE A SQUADRE STAGIONE 2017-2018 REGOLAMENTO La formazione delle squadre avviene su scelta del caposquadra, che predisporrà formazioni di almeno 6 e massimo 12 giocatori. Eventuali deroghe

Dettagli

stagione sportiva

stagione sportiva Centro Sportivo Educativo Nazionale Comitato Provinciale di Firenze Viale Europa 95 50126 Firenze Tel. 055.61.34.48 Fax 055.60.20.21 Sito internet: calcioa5.it e-mail: segreteriacsencalcio@gmail.com Aggiornamento

Dettagli

REGOLAMENTO

REGOLAMENTO REGOLAMENTO 2016-2017 Centro Sportivo Italiano Comitato di 42122 Regolamento campionato provinciali INDIVIDUALE Campionato costituito da un Circuito di 7 tappe organizzate. Al termine del Circuito ci sarà

Dettagli

24 CIRCUITO VALLATE ARETINE 2019 ALESSANDRO TERZIANI

24 CIRCUITO VALLATE ARETINE 2019 ALESSANDRO TERZIANI DELEGATO PROVINCIALE DI AREZZO 24 CIRCUITO VALLATE ARETINE 2019 ALESSANDRO TERZIANI REGOLAMENTO ART. 1 Il Delegato Provinciale FIT di Arezzo indice e organizza un Circuito di tennis denominato Circuito

Dettagli

COPPA COMITATO LOMBARDO F.I.T. 2019/20

COPPA COMITATO LOMBARDO F.I.T. 2019/20 C.O.N.I. F.I.T. COPPA COMITATO LOMBARDO F.I.T. 2019/20 REGOLAMENTO Il Comitato Regionale Lombardia della F.I.T. indice ed organizza delle manifestazioni a squadre riservate ai Circoli Affiliati della Lombardia,

Dettagli

ASSOCIAZIONE NAZIONALE C.R.A.L.

ASSOCIAZIONE NAZIONALE C.R.A.L. ASSOCIAZIONE NAZIONALE C.R.A.L. DIPENDENTI COMUNALI REGOLAMENTO GENERALE CAMPIONATI NAZIONALI SPORTIVI approvato all unanimità dal Consiglio Direttivo Nazionale nella seduta del 18/01/1992 a Benevento.

Dettagli

Regolamento del Campionato Nazionale a Squadre di Beach tennis. Edizione 2018

Regolamento del Campionato Nazionale a Squadre di Beach tennis. Edizione 2018 Regolamento del Campionato Nazionale a Squadre di Beach tennis. Edizione 2018 A seguito di una rinuncia al Campionato a squadre di Serie B, il presente Regolamento è stato modificato fermo restando il

Dettagli

REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTER ANNO AGONISTICO

REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTER ANNO AGONISTICO Pag. I di 2 REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTER ANNO AGONISTICO 2018-2019 FUNZIONE DATA REDAZIONE Commissione Master 06/11/2018 REVISIONE APPROVAZIONE Segretario Generale 15/11/2018 APPROVAZIONE Consiglio

Dettagli

Doppio Maschile Under 16. Doppio Maschile Under 10. Singolare Maschile Under 10 Verranno premiati il 1 e 2 classificato di ogni gara con coppe e premi

Doppio Maschile Under 16. Doppio Maschile Under 10. Singolare Maschile Under 10 Verranno premiati il 1 e 2 classificato di ogni gara con coppe e premi Il circolo AS DILETTANTISTICA TENNIS CLUB CAGLIARI indice ed organizza la TORNEI GIOVANILI denominata Circuito Giovanile "Junior Next Gen Italia 2019" 14 Memorial â œa. Marcialis" dal 13/04/2019 al 22/04/2019

Dettagli

Ginnastica Ritmica 2018/2019

Ginnastica Ritmica 2018/2019 REGOLAMENTO CAMPIONATO PROVINCIALE Ginnastica Ritmica 2018/2019 Il presente documento riporta le integrazioni e le deroghe specifiche previste dal CSI Comitato Provinciale di Trento per i Campionati Provinciali

Dettagli

17 CIRCUITO BILLARD TOUR PRO 2015/2016 (B.T.P.) R E G O L A M E N T O

17 CIRCUITO BILLARD TOUR PRO 2015/2016 (B.T.P.) R E G O L A M E N T O 46 CAPITOLO VIII 17 CIRCUITO BILLARD TOUR PRO 2015/2016 (BTP) R E G O L A M E N T O ART 1 ORGANIZZAZIONE DEL CIRCUITO BTP (Billard Tour Pro) La FIBiS Federazione Italiana Biliardo Sportivo - Sezione Stecca

Dettagli

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D. REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON Giugno 2017 A.S.D. La Mela Verde 1 PRESENTAZIONE: Il torneo di calcio a cinque denominato TORNEO HENDERSON 2017 è organizzato dall Associazione la Mela Verde

Dettagli

L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016

L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016 L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016 Per non tesserati, Maggiorenni Link sito web http://stadiodellosportsmcv.jimdo.com/campionato-acsi/ Inizio

Dettagli

ATTENZIONE: non è possibile iscriversi alle giornate di Recupero!

ATTENZIONE: non è possibile iscriversi alle giornate di Recupero! Alle Società del C.R.Pi Loro sedi Torino 26.09.12 OGGETTO: UNDER 14 s.s. 2012/2013 iscrizione concentramenti e riepilogo normativa Gentili Presidenti, Vi comunichiamo le date per la prima fase dell attività

Dettagli

IX Torneo Tennis 2015 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma.

IX Torneo Tennis 2015 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma. Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma http://as.ording.roma.it/ www.ording.roma.it Nell ormai lontano anno 2006 l Ordine degli Ingegneri di Roma ha pensato di riunire gli ingegneri tennisti regolarmente

Dettagli

STRUTTURAZIONE CAMPIONATO CALCIO A 5 BRESCIA - STAGIONE 2016/2017

STRUTTURAZIONE CAMPIONATO CALCIO A 5 BRESCIA - STAGIONE 2016/2017 STRUTTURAZIONE CAMPIONATO CALCIO A 5 BRESCIA - STAGIONE 2016/2017 Le squadre sono state inserite in due gironi contrassegnati in A composto da 12 squadre e B composto da 9 squadre. Il relativo calendario

Dettagli

6 Trofeo Provinciale di Tennis Tavolo CSI VARESE 2014/2015

6 Trofeo Provinciale di Tennis Tavolo CSI VARESE 2014/2015 COMITATO PROVINCIALE DI VARESE via San Francesco, 15-21100 Varese tel.: 0332/239126 fax: 0332/240538 email: postmaster@csivarese.it sito internet: www.csivarese.it TENNISTAVOLO 6 Trofeo Provinciale di

Dettagli

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA 2016-2017 Comitato Nazionale C.S.E.N. in Volley: - Emanuele Turino Responsabile Nazionale Volley - Giuseppe Campana Responsabile calendari

Dettagli

RTA Revisione RTA ver Art. 4 - Categorie Agonistiche

RTA Revisione RTA ver Art. 4 - Categorie Agonistiche RTA 2010 Revisione RTA ver. 2.0 L Art. 4.1 è così modificato: Art. 4 - Categorie Agonistiche Le categorie agonistiche per la stagione 2011, sono stabilite in funzione della media calcolata dal 01/11/2009

Dettagli

Il Centro Sportivo Italiano indice e l Associazione Sportiva Dilettantistica con sede a in via tel. organizza un torneo di calcio libero a giocatori.

Il Centro Sportivo Italiano indice e l Associazione Sportiva Dilettantistica con sede a in via tel. organizza un torneo di calcio libero a giocatori. Il Centro Sportivo Italiano indice e l Associazione Sportiva Dilettantistica con sede a in via tel. organizza un torneo di calcio libero a giocatori. 1. Oltre le società affiliate al CSI possono prendere

Dettagli

11 Trofeo del Tartufo

11 Trofeo del Tartufo Giovedì 1 Novembre 2018 11 Trofeo del Tartufo Manifestazione Nazionale di minirugby Il Garibaldi della manifestazione Categorie Ammesse e impianti Cat. Under 6 : Campi di Gioco: Impianti Cittadella del

Dettagli

REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTER ANNO AGONISTICO

REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTER ANNO AGONISTICO Pag. I di 5 REGOLAMENTO NUOTO IN ACQUE LIBERE MASTER ANNO AGONISTICO 2016-2017 NOME FUNZIONE DATA REDAZIONE Giovanni Bozzolo Commissione Master 10/04/2017 REDAZIONE Augusta Sardellitto Commissione Master

Dettagli

Direzione Tecnica Attività Sportiva. Comunicato Ufficiale. n 7. Campionato Regionale Giro di Sicilia XC MTB a Tappe REGOLAMENTO.

Direzione Tecnica Attività Sportiva. Comunicato Ufficiale. n 7. Campionato Regionale Giro di Sicilia XC MTB a Tappe REGOLAMENTO. Direzione Tecnica Attività Sportiva - Comunicato Ufficiale n 7 Campionato Regionale Giro di Sicilia XC MTB a Tappe REGOLAMENTO 29 Gennaio 2018 Campionato Regionale Giro di Sicilia XC MTB a Tappe REGOLAMENTO

Dettagli

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD U.S.O. UNITED ASD REGOLAMENTI GIOVANISSIMI REGOLAMENTO : CATEGORIA GIOVANISSIMI 2002 a 11 (undici) Articolo 1 : ORGANIZZAZIONE Le società USO UNITED organizza presso il Campo sportivo comunale di Bovezzo

Dettagli

Settore master - Nuoto in acque libere Edizione 2013

Settore master - Nuoto in acque libere Edizione 2013 Settore master - Nuoto in acque libere Edizione 2013 Norme generali 1 - Atleti e Categorie Possono partecipare alle competizioni tutti gli atleti in possesso di tesseramento master valido per l anno in

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITA MASTER

CALENDARIO ATTIVITA MASTER CALENDARIO ATTIVITA MASTER 2018 2019 25 NOVEMBRE 2018 1 EDIZIONE SARDINIA IN WATER ORGANIZZAZIONE CR 22 DICEMBRE 2018 BUON NATALE MASTER ORGANIZZAZIONE EXTRA 26 GENNAIO 2019 1 TROFEO ACQUADEMIA MASTER

Dettagli

Campionato Nazionale Juniores Under 19

Campionato Nazionale Juniores Under 19 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Piazzale Flaminio, 9-00196 ROMA (RM) TEL. (06)328221 FAX: (06)32822717 SITO INTERNET: http://seried.lnd.it/ Stagione

Dettagli

La Lega Tennis UISP di Modena organizza: Campionato maschile GOLDEN Campionato maschile SILVER Campionato MISTO

La Lega Tennis UISP di Modena organizza: Campionato maschile GOLDEN Campionato maschile SILVER Campionato MISTO La Lega Tennis UISP di Modena organizza: Campionato maschile GOLDEN Campionato maschile SILVER Campionato MISTO vedi il regolamento completo all interno ART. 1 - AMMISSIONE Sono ammesse a partecipare al

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT BOWLING RTS. REGOLAMENTO TECNICO SPORTIVO 2018 Settore SENIOR

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT BOWLING RTS. REGOLAMENTO TECNICO SPORTIVO 2018 Settore SENIOR FEDERAZIONE ITALIANA SPORT BOWLING RTS REGOLAMENTO TECNICO SPORTIVO 2018 Settore SENIOR Deliberato dal Consiglio federale del 9 e 10 dicembre 2017 1 INDICE ARTICOLO PAG Art. 1 Qualifica di Atleta Senior

Dettagli

FMI. Premi. Dei Campionati e Trofei

FMI. Premi. Dei Campionati e Trofei FMI Premi Classifiche Finali Dei Campionati e Trofei 655 CLASSIFICHE FINALI DEI CAMPIONATI E TROFEI In ogni manifestazione titolata, se non diversamente disposto, vengono assegnati i seguenti punteggi:

Dettagli

Circuito riservato ai golf-club Italiani con 3 tappe di qualifica in ogni circolo. I giocatori concorrono sia individualmente che per il circolo.

Circuito riservato ai golf-club Italiani con 3 tappe di qualifica in ogni circolo. I giocatori concorrono sia individualmente che per il circolo. Circuito riservato ai golf-club Italiani con 3 tappe di qualifica in ogni circolo I giocatori concorrono sia individualmente che per il circolo. PREMIO FINALE ITALIANA SOGGIORNO ITALIA + GREEN FEES Regolamento

Dettagli

PROGETTO. Fasi di svolgimento Il progetto si articola in 3 fasi: Selezione Provinciale, ove possibile, Fase Regionale e Finale Nazionale.

PROGETTO. Fasi di svolgimento Il progetto si articola in 3 fasi: Selezione Provinciale, ove possibile, Fase Regionale e Finale Nazionale. REGOLAMENTO GENERALE PROGETTO Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano istituisce ed organizza in sinergia con le FSN/DSA e attraverso le proprie strutture territoriali il TROFEO CONI. Il progetto ha cadenza

Dettagli

Regolamento del Torneo

Regolamento del Torneo Regolamento del Torneo L affiliato A.S.D. BAD PLAYERS indice ed organizza per la prima volta due manifestazioni internazionali denominate 1 BAD I LOVE PARIS G4 che si svolgeranno presso lo stabilimento

Dettagli

CAMPIONATO AUTOMOBILISTICO SICILIANO 2017

CAMPIONATO AUTOMOBILISTICO SICILIANO 2017 CAMPIONATO AUTOMOBILISTICO SICILIANO 2017 R E G O L A M E N T O CRAS CAMPIONATO REGIONALE ATTIVITA SPERIMENTALE CRONO VELOCITA PISTA E SALITA MODERNE E STORICHE ART. 1) CAMPIONATO AUTOMOBILISTICO SICILIANO

Dettagli

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA

C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA C.S.E.N. Centro Sportivo Educativo Nazionale STAGIONE SPORTIVA 2015-2016 Comitato Nazionale C.S.E.N. in Volley: - Emanuele Turino Responsabile Nazionale Volley - Giuseppe Campana Responsabile calendari

Dettagli

- REGOLAMENTO DI GIOCO

- REGOLAMENTO DI GIOCO - REGOLAMENTO DI GIOCO ARTICOLO 1 Generalità 1. Il Campionato viene indetto dal Comitato Sportivo, che ne stabilisce le date, le regole e ne controlla lo svolgimento in conformità degli specifici regolamenti.

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATO A SQUADRE DI SERIE C

REGOLAMENTO CAMPIONATO A SQUADRE DI SERIE C REGOLAMENTO CAMPIONATO A SQUADRE DI SERIE C 2018-2019 Comitato FI.PO.PT.AR.SI Organizzazione Al Campionato FIPOPTARSI a Squadre di Serie C possono partecipare tutti i CSB affiliati nel Comitato FIPOPTARSI

Dettagli

REGOLAMENTO COPPA TRIATHLON TOSCANA 2017

REGOLAMENTO COPPA TRIATHLON TOSCANA 2017 REGOLAMENTO COPPA TRIATHLON TOSCANA 2017 Il Comitato Regionale Toscano, con il patrocinio della Federazione Italiana Triathlon, promuove la 9^ Edizione della Coppa Triathlon Toscana per Società. Si tratta

Dettagli

CAMPIONATO INTERPROVINCIALE A SQUADRE 2018/19 ANCONA-PESARO MACERATA-ASCOLI PICENO-FERMO REGOLAMENTO UNICO

CAMPIONATO INTERPROVINCIALE A SQUADRE 2018/19 ANCONA-PESARO MACERATA-ASCOLI PICENO-FERMO REGOLAMENTO UNICO CAMPIONATO INTERPROVINCIALE A SQUADRE 2018/19 ANCONA-PESARO MACERATA-ASCOLI PICENO-FERMO REGOLAMENTO UNICO ARTICOLO 1 Ai campionati possono partecipare tutti i tesserati F.I.Bi.S. 2018/19 iscritti nel

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT BOWLING

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT BOWLING FEDERAZIONE ITALIANA SPORT BOWLING R T S REGOLAMENTO TECNICO SPORTIVO 2019 Settore SENIORES C.I.S. - Commissione Italiana Senior Delibera del Consiglio Federale del 01/12/2018 1 INDICE Pag. Art. 1 Qualifica

Dettagli

Campionato Nazionale Juniores

Campionato Nazionale Juniores Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Piazzale Flaminio, 9-00196 ROMA (RM) TEL. (06)328221 FAX: (06)32822717 SITO INTERNET: http://www.lnd.it/ Stagione

Dettagli

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2017/2018

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2017/2018 Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2017/2018 CAMPIONATI A SQUADRE... 2 NORME GENERALI DI PARTECIPAZIONE... 2 Articolo 1.1. - Serie A/1 maschile....

Dettagli

IV CAMPIONATO TOSCANO delle SOCIETA SPORTIVE Anno Agonistico 2018 riservato agli allievi SCUOLA BRIDGE

IV CAMPIONATO TOSCANO delle SOCIETA SPORTIVE Anno Agonistico 2018 riservato agli allievi SCUOLA BRIDGE A tutte le associazioni sportive affiliate della Regione Toscana IV CAMPIONATO TOSCANO delle SOCIETA SPORTIVE Anno Agonistico 2018 riservato agli allievi SCUOLA BRIDGE Egregio Presidente, per il IV anno

Dettagli