UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2009/10 PAG. 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2009/10 PAG. 1"

Transcript

1 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2009/10 PAG. 1 Il giorno 14 Maggio 2010, in Padova, alle ore 14.30, si è riunito il Consiglio di Facoltà. La posizione degli invitati e dei presenti è la seguente: pres. giust. ass. pres. giust. ass. R A ADIMARI Gianfranco X RU GIRALDO Anna X R O ANDREATTA Giovanni X R O GRANDINETTI Roberto X R O AZZALINI Adelchi X R A LANGUASCO Alessandro X RU BARBATO David X R A LISI Francesco X S A BARZON Elisa X R O LUCCHINI Andrea X R A BASSI Francesca X R O MARESCA Massimo X R O BELLINI Pierantonio X R O MASAROTTO Guido X R O BERNARDI Lorenzo X s MASCHERA Giuseppe X R A BISAGLIA Luisa X s MAURO Taddeo X R O BONARINI Franco X RU MAZZUCO Stefano X R O BORDIGNON Silvano X R A MELUCCI Massimo X RU BOCCUZZO Giovanna X R A MIGLIARDI Mauro X R O BOZZOLAN Saverio X s OLIVOTTO Matteo X R A BRAZZALE Alessandra X R O ONGARO Fausta X R A BROGINI Adriana X RU PACCAGNELLA Omar X RU CAPORIN Massimiliano X RU PADOVAN Giovanni X R A CAPIZZI Giovanna X RU PAGGIARO Adriano X R O CAPPUCCIO Nunzio X RU PAIOLA Marco X RU CASTELNUOVO Efrem X R A PARMEGGIANI Gemma X R A CELANT Giorgio X RU PAULI Francesco X R O CERBIONI Fabrizio X s PERUZZO Stefano X R O CHILLEMI Ottorino X RU RICCERI Federica X R A CHIOGNA Monica X s RIGO Davide X R O DALLA ZUANNA Gianpiero X R O ROSSI Fiorenzo X a DEAMBROSIS Graziano X s RUGGIERO Giuseppe X RU DE FRANCESCO Carla X R O SALCE Luigi X s DEGAN Federico X R O SALVAN Alessandra X R A DE MARCHI Stefano X P T A SARTORELLI Silvia X R A DE SANDRE Italo X RU SCARPA Bruno X R O DIANA Giancarlo X s SUWEIS Karim X R O DI FONZO Tommaso X RU TANTURRI Maria Letizia X R O DI MASI Giovanni Battista X R A TREU Giulia P T A DI MONTE Delfina X R O TRIVELLATO Ugo X R O FABBRIS Luigi X R A VALBONESI Paola X s FABBRIS Paola X R A VENTURA Laura X R O FERRANTE Marco X RU VITTONE Davide X RU FERRO Nicola X R O WEBER Guglielmo X RU FINOS Livio X R A ZINGIRIAN Nicola X RU FIORIN Silvano X RU FURLAN Andrea X RO = prof. ruolo ordinario; RA = prof. ruolo associato; FR: prof. fuori ruolo; RU = ricercatore; a = assistente; s = studente; SA = Segretario Amministrativo. Presiede la seduta il Preside, Prof. Gianpiero DALLA ZUANNA. Assume le funzioni di Segretario il Prof. Marco FERRANTE. E inoltre presente la Sig.a Fiorenza GENTILI, della Segreteria di Presidenza, che assiste e coadiuva il Segretario. Il Preside riconosce valida la seduta, la dichiara aperta per trattare - come dall'avviso di convocazione - l'ordine del giorno di seguito indicato. Le deliberazioni prese in questa seduta sono state approvate seduta stante.

2 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2009/10 PAG. 2 ORDINE DEL GIORNO 1) Approvazione del verbale della seduta precedente 2) Comunicazioni 3) Mozione dei Ricercatori della Facoltà 4) Programmazione didattica A.A. 2009/10 5) Programmazione didattica A.A. 2010/11 6) Relazione sull attività dei collaboratori ed esperti linguistici A.A. 2009/10 7) Costituzione nuove Commissioni di Facoltà 8) Nuovo sistema informativo studenti ESSE3+ 9) Richiesta di patrocinio e spazi di Facoltà convegno CLEF ) Proposta di partecipazione della Facoltà al Master in Valutazione delle Tecnologie in Sanità 11) Relazione sul triennio per la conferma in ruolo della Prof.ssa Alessandra BRAZZALE (*) 12) Parere in merito a richieste di nullaosta per affidamento di insegnamenti presso altra Facoltà o Università (*) 13) Verifica periodica dell'attività dei docenti della Facoltà (*) Delibera del Consiglio di Facoltà nella sua composizione di pertinenza

3 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2009/10 PAG. 3 1) Approvazione del verbale della seduta precedente Il Preside chiede al Consiglio di Facoltà di approvare il verbale della seduta del 16 Aprile Il Consiglio di Facoltà, unanime, approva.

4 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2009/10 PAG. 4 2) Comunicazioni Il Preside informa sui seguenti argomenti di interesse per la Facoltà: (a) Il Prof. Cesare VOCI, ProRettore alla Didattica, ha fatto pervenire (con del 04/05/10) la proposta di delibera per le assunzioni dei vincitori dei concorsi banditi nella prima sessione 2008 (All. 1 14/05/10). (b) Il Prof. Maurizio VICHI, Presidendente della Società Italiana di Statistica, ha comunicato (con del 04/05/10) che sul fronte Progetto Lauree Scientifiche la Laurea L41 è direttamente inserita nelle linee guida (appena firmate) e la prof. Donata MARASINI è la responsabile nazionale dei progetti di Statistica (All. 2 14/05/10). La Presidenza si sta adoperando perché la Facoltà aderisca nel migliore dei modi al progetto. La prof. Laura VENTURA, referente di Facoltà per l orientamento, assume anche l incarico di referente per la Facoltà del Progetto Lauree Scientifiche. Il Preside, di concerto con la prof. Ventura, individuerà un altro docente della Facoltà che accosti la prof. Ventura e il dott. Mazzuco nell attività di orientamento e di coordinamento del tutoraggio. (c) Il Servizio Concorsi e Carriere Docenti, con note del 29/04/ ha comunicato - l immissione nella fascia dei Ricercatori Universitari Confermati della Dott.ssa Giovanna BOCCUZZO a decorrere dall 01/10/09. - la conferma nel ruolo di Associato del Prof. Alessandro LANGUASCO a decorrere dall 01/10/09. A nome della Facoltà, il Preside si complimenta con i colleghi e augura loro buon lavoro. (d) La dott. Elisa BARZON, segretario amministrativo di Facoltà, a partire dal primo giugno 2010 assumerà a tempo pieno l incarico di segretario amministrativo del Dipartimento di Scienze Economiche. Il ruolo di segretario amministrativo della Facoltà di Scienze Statistiche verrà ricoperto, a partire dal primo giugno 2010 dalla dottoressa Daniela GARBO. Il Preside ringrazia la dottoressa BARZON per il lavoro svolto nella nostra Facoltà e le augura un buon proseguimento. (e) Per il secondo anno la Facoltà di Scienze Statistiche ha partecipato al Festival delle Città Impresa, organizzando un evento nella mattinata del 22 aprile 2010, a Camposampiero: I motori di ricerca e la banda larga, con l'intervento dei Proff. Massimo MARESCA e Massimo MELUCCI, del direttore dell Associazione Albergatori termali Abano Montegrotto e di un giornalista del Mattino di Padova. L'incontro e' stato rivolto alla cittadinanza e in particolare agli studenti e ai docenti degli istituti di istruzione secondaria superiore del territorio. All'evento ha partecipato un pubblico numeroso e il dibattito e' stato ricco di spunti e riflessioni utili (f) Il Direttore della Biblioteca, Prof. Giorgio CELANT, ha comunicato con nota del 12/05/10 - che si è finalmente conclusa la vicenda relativa alla modalità di consultazione delle tesi di Scienze Statistiche. È stato raggiunto un accordo condiviso con l'archivio Generale di Ateneo e con il NAL (Nuovo Archivio di Legnaro) che prevede quanto segue: (1) la responsabilità delle tesi rimane all'archivio Generale di Ateneo, (2) le modalità di consultazione sono descritte dettagliatamente nell Allegato (All. 3 14/05/10). In sintesi, l'utente potrà richiedere la tesi al NAL che la invierà in Biblioteca per consultazione. E' anche prevista la possibilità per l'utente di richiedere la tesi all'archivio Generale di Ateneo o alla Biblioteca di Scienze Statistiche. In questi ultimi due casi però, si allungano i tempi necessari per la consultazione perchè comunque sia l'archivio che la Biblioteca dovranno inoltrare la richiesta al NAL. La consultazione della tesi è autorizzata solo all'interno della Biblioteca di Scienze Statistiche previa identificazione dell'utente. (g) La Dott.ssa Annamaria CREMONESE, Dirigente responsabile del progetto Esse3, ha comunicato con del 06/05/10, che illustrerà ai docenti della Facoltà il nuovo sistema di gestione degli appelli d esame. Le date convenute sono il 20/05/2010 ( ASID 60) e il 15/06/10 ( ASID 60). A ogni docente sarà chiesto di indicare la sua preferenza. (h) (i) Il Dott. Nicola SARTORI, vincitore della valutazione comparativa per trasferimento su un posto di ricercatore per il Settore Secs-s/01 (Statistica), ha comunicato con del 29/04/10 che il Senato Accademico dell Università Cà Foscari di Venezia ha rinviato la decisione sul nullaosta al suo trasferimento a dopo l 08/06/10. Il giorno 11 maggio 2010, il Prof. Giovanni Battista DI MASI, docente della Facoltà, è stato nominato Assessore al Comune di Padova, con delega a Politiche abitative, edilizia residenziale, Peep e edilizia privata. Anche a nome della Facoltà, il Preside si complimenta e gli augura buon lavoro.

5 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2009/10 PAG. 5 (l) (m) (n) Il Prof. Giorgio PALÙ, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia, ha proposto il coinvolgimento della Facoltà di Scienze Statistiche nel costituendo Master di secondo livello da 60 CFU in Valutazione delle Tecnologie in Sanità (Health Technology Assessment HTA), rivolto a tecnici e operatori (20 corsisti l anno) che sempre più spesso sono chiamati a decidere o ad assistere i decisori nell ambito di scelte fra diverse tecnologie e/o procedure sanitarie. Il coinvolgimento è stato proposto anche ad altre Facoltà dell Ateneo (Farmacia, Economia, Ingegneria, Psicologia). Alla Facoltà di Scienze Statistiche è stato chiesto di coordinare 60 ore di didattica di Biostatistica e metodologia della ricerca epidemiologica. Obiettivo di questo corso è fornire alcuni elementi di base per permettere ai corsisti di dialogare con gli statistici e di comprendere il ruolo che può rivestire la statistica nei processi di valutazione. La prof.ssa Alessandra BRAZZALE si è detta disponibile sia a seguire le fasi nascenti del Master, sia ad assumere il coordinamento del corso di Biostatistica e metodologia della ricerca epidemiologica. In prospettiva, la Facoltà potrà valutare anche l opportunità di un coinvolgimento formale. Nei giorni 12 e 13 maggio 2010 si sono svolte le votazioni per l elezione dei componenti del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari. La partecipazione degli studenti della Facoltà è stata molto elevata (n. 122 studenti) in relazione a quella media di Ateneo. Il Prof. Fiorenzo ROSSI, professore ordinario della Facoltà, ha comunicato, con nota del 14/05/10, di aver presentato domanda all Amministrazione Centrale di cessazione dal servizio a decorrere dal 01/03/11.

6 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2009/10 PAG. 6 3) Mozione dei Ricercatori della Facoltà Il Preside informa che la grande maggioranza dei Ricercatori della Facoltà ha fatto pervenire al Consiglio di Presidenza e al Consiglio di Facoltà una lettera in cui in opposizione ad alcune parti del disegno di legge Gelmini sul riordino dell Università attualmente in discussione al Senato della Repubblica si riservano la possibilità di aderire ad azioni di protesta eventualmente intraprese a livello nazionale, come ad esempio l indisponibilità a svolgere qualsiasi tipo di attività (didattica o istituzionale) che non risulti obbligatoria in base alla normativa vigente (All. 4 14/05/10). Il Preside comunica che il Consiglio di Presidenza del 07/04/10 recependo in parte la richiesta dei Ricercatori della Facoltà, e ricalcando le scelte di altre facoltà dell Ateneo ha proposto al Preside di non mettere in votazione nel successivo punto (5) Programmazione didattica i carichi didattici dei Ricercatori. Prende la parola la Dott.ssa GIRALDO per esporre più dettagliamene la mozione. Entra il prof. MASAROTTO alle ore Entra la prof.ssa CHIOGNA alle ore Interviene il prof. BERNARDI che prima di esporre una mozione chiede sia messo in votazione 1) il Consiglio di Facoltà è intenzionato ad approvare una mozione 2) il Consiglio di Facoltà condivide la mozione propria dei ricercatori Il Consiglio di Facoltà, con il voto contrario del prof. WEBER e le astensioni dei Proff. MARESCA, CAPPUCCIO, SALCE e CAPIZZI, approva il punto 1). Esce il prof. CAPPUCCIO alle ore Si apre la discussione con gli interventi dei Proff. ANDREATTA, MARESCA, DE SANDRE. Entra la Prof.ssa SALVAN alle ore La Dott.ssa GIRALDO chiarisce ulteriormente i problemi riguardanti il reclutamento dei ricercatori. Prosegue la discussione con gli interventi dei Dott. RICCERI, PAGGIARO, SCARPA, CASTELNUOVO e TANTURRI, e dei Proff. GRANDINETTI e BERNARDI. Entrano i Proff. BONARINI, CELANT e FERRO ed esce la Dott.ssa BARZON. Continua la discussione con i Proff. AZZALINI WEBER, MARESCA, LANGUASCO e con i Dott. MAZZUCO, SCARPA e PAGGIARO. La Prof.ssa BASSI esce alle ore Il Prof. BERNARDI illustra un proprio documento. Prende la parola la Dott.ssa GIRALDO chiedendo che la Facoltà si pronunci oggi in vista della manifestazione del 18/05/10. Il Preside mette quindi in votazione il documento ma vengono proposti una serie di correzioni dai Proff. ANDREATTA, GRANDINETTI, AZZALINI, LANGUASCO, MAZZUCO e GIRALDO Il Prof. DI FONZO entra alle ore

7 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2009/10 PAG. 7 Il Prof. BERNARDI presenta il documento corretto a seguito delle indicazioni suggerite: Il Consiglio di Facoltà di Scienze Statistiche: * prende atto delle ragioni illustrate nella mozione dei ricercatori, convinto che ogni intervento normativo deve muovere dal giusto riconoscimento del ruolo e dell'attività svolta dai ricercatori presenti, anche oltre i limiti dei compiti istituzionali, per garantire l'ordinato e organico funzionamento della didattica universitaria: * ritiene che sia opportuno un deciso pronunciamento da parte del Senato Accademico per invitare il legislatore a rivedere le norme che sembrano negare questo principio e che in qualche misura ledono la dignità dei ricercatori universitari presenti e che tale invito venga portato in tutte le sedi opportune (CRUI, CUN, conferenze dei presidi) chiedendo al Preside di farsi interprete di tale richiesta in Senato Accademico; * conseguentemente propone che si compiano tutte le iniziative affinché vengano introdotte regole e norme per il reclutamento e la crescita professionale che tutelino effettivamente il merito, prevedendo, senza ricorso a automatici e distorcenti provvedimenti ope legis, un rinnovamento oculato ma continuo, così come anche espressamente richiesto dalla mozione del 29 aprile 2010 approvata all'unanimità dalla CRUI, del corpo docente, rimarcando il fatto che una riforma di tale natura non può prescindere dallo stanziamento di risorse finanziarie addizionali. Il Consiglio di Facoltà prende atto che i ricercatori della Facoltà hanno manifestato l intenzione di aderire ad azioni di protesta eventualmente intraprese a livello nazionale, come ad esempio l'indisponibilità a svolgere qualsiasi tipo di attività (didattica o istituzionale) che non risulti obbligatoria in base alla normativa vigente. Il Consiglio di Facoltà sottolinea che, in questa eventualità e con le attuali condizioni di finanziamento ridotto, potrebbe essere difficile garantire il normale svolgimento del prossimo anno accademico per tutti i corsi di laurea triennali e magistrali della Facoltà, non potendo necessariamente contare sulla disponibilità dei professori ordinarie associati alla copertura degli insegnamenti che rimarranno scoperti. Escono i Proff. WEBER e MARESCA alle ore I Ricercatori SCARPA, FERRO, RICCERI, MAZZUCO, PACCAGNELLA, CAPORIN, PAGGIARO e FINOS dichiarano di non assentarsi dalla votazione per garantire il raggiungimento del numero legale. Il Consiglio di Facoltà, unanime, approva.

8 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2009/10 PAG. 8 4) Programmazione didattica A.A. 2009/10 Nessun argomento da trattare.

9 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2009/10 PAG. 9 5) Programmazione didattica A.A. 2010/11 5a) Calendario didattico della Facoltà Rientrano i Proff. WEBER e MARESCA alle ore Il Preside - presenta il Calendario Accademico 2010/11 (All. n. 5 07/05/10) approvato dal Senato Accademico del 08/03/10 ed espone quindi una bozza di calendario della Facoltà redatta con la collaborazione del personale della Presidenza e del Dott. Francesco PAULI, della Commissione Orario, che ringrazia per il lavoro svolto, e discussa dal Consiglio di Presidenza del 07/05/10 - ricorda che con l attivazione il terzo anno delle lauree triennali e il secondo anno della laurea magistrale cesseranno i corsi erogati ex-dm 509 e andrà a regime il DM 270. Si apre la discussione, al termine della quale il Preside propone di approvare la proposta di calendario della Facoltà per l A.A. 2010/11 come da allegato (All. n. 6 07/05/10), dandogli delega per apportare modifiche di carattere non sostanziale. Il Consiglio di Facoltà, unanime, approva. Detta delibera ha immediata eseguibilità.

10 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2009/10 PAG. 10 5) Programmazione didattica A.A. 2010/11 5b) Richieste di congedo Il Preside ricorda che hanno presentato domanda di congedo i seguenti docenti: - Prof. ssa Adriana BROGINI; - Prof. Pierantonio BELLINI - Prof. Tommaso DI FONZO - Prof.ssa Fausta ONGARO. Si apre la discussione con gli interventi dei Proff. AZZALINI, MASAROTTO, GRANDINETTI, SALCE e DE SANDRE. A seguito della comunicazione da parte dei Ricercatori della riserva sulla disponibilità ad assumere titolarità di corsi, il Consiglio di Facoltà, pur dichiarandosi in generale favorevole alla concessione di tali congedi, ritiene che sia più opportuno che l argomento venga rinviato al Consiglio di Facoltà del 25/06/10. Entra il prof. CAPPUCCIO alle ore 16.50

11 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2009/10 PAG. 11 5) Programmazione didattica A.A. 2010/11 5c) Piani di studio Il Preside ricorda che i termini per la presentazione dei piani di studio (previsti nell'intervallo 4 Maggio 15 Giugno) sono posticipati al 24 Maggio 25 Giugno, in modo da poter fornire agli studenti un informazione più completa sui corsi erogati (titolarità dei corsi, erogazioni in inglese, collocazione nei trimestri). Egli incontrerà gli studenti dei diversi anni per illustrare le modalità di compilazione: - Primo anno lauree triennali: Lunedì 24 Maggio 2010, ore , aula SC140 - Secondo anno lauree triennali: Martedì 18 Maggio 2010, ore , aula SC140 - Primo anno laurea magistrale: Giovedì 20 Maggio 2010 ore , aula SC140 Le lezioni nell aula SC140 saranno sospese solo nell ora dell incontro. ha predisposto, con l ausilio del CdP, i moduli cartacei per la presentazione dei piani di studio per gli studenti iscritti al primo anno delle lauree magistrali. Tali moduli saranno scaricabili via web e disponibili preso l UID (All. n. 7 14/05/10); sono state concordate, con il Dott. Mirko MORO, alcune modifiche del programma informatico per la presentazione dei piani di studio per le lauree triennali. In particolare riguardano l inserimento, come esami opzionali, dei corsi a cavallo fra laurea triennale e laurea magistrale, che per un errore materiale non erano stati inseriti nella versione precedente; l Ateneo ha comunicato che agli studenti nell ultima parte dell anno, indicativamente nel mese di Ottobre, verrà chiesto di inserire sul sistema informativo studenti Esse3 il proprio piano di studio. Egli propone, tuttavia che per la Facoltà vengano mantenute tutte le procedure e i tempi previsti, anche quelle concernenti l approvazione formale dei piani di studio da parte delle apposite commissioni dei corsi di studio. In questo modo, per gli studenti l attività di inserimento da svolgere dopo l estate sarà una semplice formalità. Le procedure per le richieste di variazione di piano di studi per gli studenti del vecchio ordinamento (ex- DM509) verranno pubblicate fra breve nel sito della Facoltà. Il Consiglio di Facoltà prende atto.

12 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2009/10 PAG. 12 5) Programmazione didattica A.A. 2010/11 5d) Linee guida di Ateneo per la retribuzione degli affidamenti Il Preside ricorda - che il Senato Accademico del 11/05/09 (punto 9.1) aveva approvato le linee guida di Ateneo per la retribuzione degli affidamenti per l A.A. 2009/10 (All. n. 8 14/05/10). - che Facoltà di Scienze Statistiche si è finora attenuta a sue regole interne, sedimentate nel corso degli anni. Ciò premesso, il Preside e il CdP del 07/05/10 propongono al CdF che la Facoltà mantenga anche per il prossimo A.A. 2010/11 le suddette regole interne, rivedendole però per il successivo A.A., alla luce anche delle linee guida di Ateneo. Il Preside propone che della questione si occupi la Commissione Modifiche Didattica presentando una proposta entro novembre Il Consiglio di Facoltà, unanime, approva. Detta delibera ha immediata eseguibilità.

13 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2009/10 PAG. 13 5) Programmazione didattica A.A. 2010/11 5d) Corsi in inglese Il Preside ricorda che il CdF del 16/04/10 ha deliberato che la Facoltà possa erogare didattica non obbligatoria in Lingua Inglese. I docenti che hanno dato la loro disponibilità sono: Attività formativa erogata in Lingua Inglese Economia delle risorse umane Finanza personale Modelli di ottimizzazione Statistica non parametrica Statistica laboratorio Teorie di popolazione Valutazione degli investimenti Titolare Prof.ssa Paola VALBONESI Prof. Guglielmo WEBER Prof. Giovanni ANDREATTA Supplenza/contratto Supplenza/contratto Mutuato in parte da Teorie di popolazione, Facoltà di Scienze Politiche, Prof. Gianpiero DALLA ZUANNA Mutuato da Analisi e valutazione degli investistimenti, Facoltà di Economia, Prof. Michele MORETTO Si tratta di corsi della Laurea Magistrale, con l eccezione di Modelli di ottimizzazione (II anno/1 trim., SGI). Il Preside e il CdP del 07/05/10 - esprimono soddisfazione per la disponibilità manifestata dai suddetti docenti - propongono al CdF di approvare il suddetto schema. Il Consiglio di Facoltà, con l astensione del Dott. SCARPA, approva la proposta. Detta delibera ha immediata eseguibilità.

14 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2009/10 PAG. 14 5) Programmazione didattica A.A. 2010/11 5e) Assegnazione dei carichi didattici Il Preside ricorda che il Consiglio di Facoltà del 16/04/10, all unanimità, aveva deliberato: - di approvare l elenco dei corsi erogati dalla Facoltà per l A.A (All. n. 9 14/05/10). - di portare all odg del Consiglio di Facoltà del 14/05/10 l approvazione dell assegnazione dei carichi didattici ai docenti; - di portare all odg del Consiglio di Facoltà del 14/05/10 la proposta di retribuire, per il prossimo A.A., tutta la didattica extra carico svolta dai docenti della Facoltà. Ricorda, inoltre, che, nel corso del medesimo CdF, si era impegnato ad integrare di concerto con i Rappresentanti d Area l All. 13 del CdF del 16/04/10, illustrando in modo più dettagliato le proposte formulate dalle Aree in termine di erogazione di didattica gratuita, in particolare gli scostamenti esistenti rispetto agli impegni assunti nel CdF del 16/05/08, portando questo documento all attenzione del CdF del 14/05/10. Il Preside ricorda che I Proff. Adriana BROGINI, Pierantonio BELLINI, Tommaso DI FONZO e Fausta ONGARO hanno presentato domanda di congedo; i Proff. Fabrizio CERBIONI, Ottorino CHILLEMI e Ugo TRIVELLATO rientreranno dall anno di congedo per motivi di studio; è prevedibile che il Prof. Andrea LUCCHINI resti presso la nostra Facoltà anche per il prossimo anno accademico ; è ragionevolmente prevedibile entro l inizio dell anno accademico la presa di servizio di n. 2 ricercatori (nei settori Secs-p/01 Economia politica; Ing-Inf/05 Sistemi informativi) e di n. 2 professori associati (nei settori Secs-p/01 Economia politica; Secs-p/07 Economia aziendale); il prof. Fortunato PESARIN ed il Dott. Graziano DEAMBROSIS andranno in pensione con decorrenza 01/10/10; è prevedibile che i Proff. Ugo TRIVELLATO e Fiorenzo ROSSI vadano in pensione con decorrenza rispettivamente dal 01/10/10 il primo e 01/03/11 il secondo. Il Preside illustra in modo più dettagliato le proposte formulate dalle aree in termine di erogazione di didattica gratuita, in particolare gli scostamenti esistenti rispetto agli impegni assunti nel Maggio del 2008 (All. n /05/10). Il Consiglio di Facoltà prende atto. Alla luce di queste informazioni e delle proposte formulate dalle Aree, il Preside propone l assegnazione dei carichi didattici (come da Ipotesi A del suddetto All. 9), con l esclusione degli incarichi didattici dei Ricercatori. Il Consiglio di Facoltà, unanime, approva

15 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2009/10 PAG. 15 5) Programmazione didattica A.A. 2010/11 5f) Retribuzione della docenza mobile A seguito del mancato completamento dell assetto della didattica questo punto viene rimandato al prossimo Consiglio di Facoltà.

16 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2009/10 PAG. 16 6) Relazione sull attività dei collaboratori ed esperti linguistici A.A. 2009/10 Il Preside ricorda che, in base al Contratto Collettivo di Ateneo per i Collaboratori Esperti Linguistici (CEL) sottoscritto in data 11/05/2000, i docenti responsabili dei corsi di formazione linguistica ai quali il CEL collabora devono trasmettere apposita relazione al Centro Linguistico di Ateneo e ai rispettivi Presidi di Facoltà. Il Preside presenta quindi il modulo compilato per la valutazione del Prof. Ralph CHURCH, CEL di Lingua Inglese presso la Facoltà (All /05/10)). Il Consiglio di Facoltà, unanime, approva. Detta delibera ha immediata eseguibilità.

17 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2009/10 PAG. 17 7) Costituzione nuove Commissioni di Facoltà 7a) Commissione Stage Il Preside informa che è opportuno costituire una Commissione di Facoltà con l incarico di supportare il lavoro dell Ufficio Stage. L attività che dovrà svolgere la Commissione riguarderà principalmente: 1. l'allargamento della base di imprese ed enti che offrono stage, anche coinvolgendo altri docenti della Facoltà; 2. la promozione, in maniera coordinata e coerente, presso imprese ed enti partner, dell'immagine e dei contenuti formativi proposti dai diversi corsi di laurea 3. lo studio e lo sviluppo di iniziative finalizzate all'orientamento degli studenti nella scelta dello stage e del loro futuro percorso professionale, anche attraverso incontri di recruiting o presentazioni. A seguito di ciò e sentiti gli interessati, e il CdP del 07/05/10, egli propone che la Commissione sia composta da: Prof. Saverio BOZZOLAN (Coordinatore) Prof.ssa Francesca BASSI Prof. Italo DE SANDRE Dott. Marco PAIOLA Dott.ssa Federica RICCERI Dott.Bruno SCARPA Dott.ssa Francesca MURA (Referente Ufficio Stage di Facoltà, con mansioni di supporto alla Commissione). Il Consiglio di Facoltà, unanime, approva. Detta delibera ha immediata eseguibilità.

18 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2009/10 PAG. 18 7) Costituzione nuove Commissioni di Facoltà 7b) Commissione Orario A.A. 2010/11 Il Preside, sentiti gli interessati, propone: Dott. Francesco PAULI (assume il ruolo di coordinatore) Dott. Massimiliano CAPORIN Dott. Omar PACCAGNELLA Il Consiglio di Facoltà, unanime, approva. Detta delibera ha immediata eseguibilità.

19 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2009/10 PAG. 19 8) Nuovo sistema informativo studenti ESSE3+ Il Preside comunica che - dal 17 giugno sarà attivo il nuovo sistema informativo ESSE3+, e la Presidenza è impegnata per gestire nel miglior modo possibile questo importante passaggio nella vita dell Ateneo e della Facoltà. Entro il 30 Maggio la Presidenza inserirà nel sistema tutti gli appelli estivi di esame. Gli studenti avranno tempo fino al tre giorni prima dell appello per iscriversi a un esame (ad esempio, fino al 18 Giugno per l esame del 21 giugno). - il riferimento di questa attività sarà ovviamente la Presidenza, ma è importante che anche nelle altre strutture di Santa Caterina frequentate dai docenti e dagli studenti vi siano persone in grado di rispondere a possibili specifiche questioni. Nel corso del mese di Maggio, si è convenuto che alcuni componenti della Presidenza, del Dipartimento e dell Asid parteciperanno a corsi di formazione concernenti il nuovo sistema di gestione degli appelli d esame. - ogni docente titolare di un corso è tenuto a partecipare a un incontro di formazione (della durata di circa un ora e mezza), in aula ASID, in cui la dottoressa Cremonesi illustrerà il nuovo sistema di gestione degli appelli d esame. Le date convenute sono il 20 maggio ( ) e il 15 giugno ( ). A ogni docente della Facoltà sarà chiesto di indicare la sua preferenza. - i Rappresentanti degli studenti sono stati invitati a riunioni in Ateneo, dedicate all illustrazione di ESSE3+. Sul sito web di Facoltà verranno inoltre inserite dettagliate istruzioni per gli studenti. Il Consiglio di Facoltà prende atto.

20 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2009/10 PAG. 20 9) Richiesta di patrocinio e spazi di Facoltà convegno CLEF2010 Il Preside comunica che il dott. Nicola FERRO ha chiesto, con nota del 29/04/10 (All /05/10) il patrocinio della Facoltà di Scienze Statistiche per il Convegno CLEF 2010, e precisamente - la possibilità di utilizzare alcuni degli spazi di Facoltà nei giorni settembre il supporto del personale tecnico della Facoltà per quanto riguarda alcune questioni di logistica (come ad esempio microfoni, cavi per i video proiettori, creazione degli account e accesso alla rete wireless di Facoltà, e così via) Per quanto riguarda invece coffee break, pranzi, e altri servizio logistici (come la segreteria dell evento) si prevede di rivolgersi ad un servizio esterno. E prevista la partecipazione di circa 160 persone. Il Preside informa che - l impegno di spazi e di risorse della Facoltà sembra compatibile con l attività corrente, - il CdP del 07/05/10 si è espresso favorevolmente sulla concessione sia del patrocinio sia degli spazi di Facoltà. Il Consiglio di Facoltà, unanime, approva.

21 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2009/10 PAG ) Proposta di partecipazione della Facoltà al Master in Valutazione delle Tecnologie in Sanità L argomento è stato trattato nelle Comunicazione (punto (l)).

22 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2009/10 PAG ) Relazione sul triennio per la conferma in ruolo della Prof.ssa Alessandra BRAZZALE L argomento è rinviato alla prossima seduta.

23 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2009/10 PAG ) Parere in merito a richieste di nullaosta per affidamento di insegnamenti presso altra Facoltà o Università Escono le Rappresentanze, i Ricercatori e i professori associati. Richiesta del Prof. Saverio BOZZOLAN Il Preside illustra brevemente la richiesta di nullaosta presentata dal Prof. Saverio BOZZOLAN, professore ordinario nel settore Secs-p/07 presso la Facoltà, per l attribuzione dell insegnamento di Pianificazione finanziaria (CFU 1,22 ore 7) del Master in Chief Financial Officer (CFO): Competenze, strumenti, operatività della nuova direzione amministrazione, finanza e controllo presso la Facoltà di Economia dell Università di Ferrara per l A.A. 2009/10. Comunica inoltre che lo stesso prof. Bozzolan lo ha informato che tale affidamento è pienamente compatibile con le deliberazioni del Senato Accademico del 21/06/06 e e del Consiglio di Facoltà del 17/04/09. Il Consiglio di Facoltà, unanime, approva. Detta delibera ha immediata eseguibilità.

24 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2009/10 PAG ) Parere in merito a richieste di nullaosta per affidamento di insegnamenti presso altra Facoltà o Università Esce il prof. SALCE Richiesta del Prof. Luigi SALCE Il Preside illustra brevemente la richiesta di nullaosta presentata dal Prof. Luigi SALCE, professore ordinario nel settore Mat/02 presso la Facoltà, per l attribuzione dell insegnamento di Algebra lineare applicata (CFU 7 ore 32) del Corso di laurea in Matematica presso la Facoltà di Scienze MM FF NN dell Università di Padova per l A.A. 2009/10. Comunica inoltre che lo stesso prof. Salce lo ha informato che tale affidamento è pienamente compatibile con le deliberazioni del Senato Accademico del 21/06/06 e e del Consiglio di Facoltà del 17/04/09. Il Consiglio di Facoltà, unanime, approva. Detta delibera ha immediata eseguibilità.

25 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2009/10 PAG ) Parere in merito a richieste di nullaosta per affidamento di insegnamenti presso altra Facoltà o Università Rientra il prof. SALCE. Richiesta del Prof. Saverio BOZZOLAN Il Preside illustra brevemente la richiesta di nullaosta presentata dal Prof. Saverio BOZZOLAN, professore ordinario nel settore Secs-p/07 presso la Facoltà, per l attribuzione dell insegnamento a titolo retribuito di Misurazioni d azienda e governo societario Mod. B: Governo societario e sistema di controlli (CFU 4 ore 28) del corso di Laurea Magistrale in Economia e Direzione Aziandale presso la Facoltà di Economia dell Università di Padova per l A.A. 2010/11. Comunica inoltre che lo stesso prof. Bozzolan lo ha informato che tale affidamento è pienamente compatibile con le deliberazioni del Senato Accademico del 21/06/06 e del Consiglio di Facoltà odierno. Il Consiglio di Facoltà, unanime, approva. Detta delibera ha immediata eseguibilità.

26 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2009/10 PAG ) Verifica periodica dell'attività dei docenti della Facoltà Rientrano le Rappresentanze, i Ricercatori e i professori associati Nessun argomento da trattare. Il Preside dichiara chiusa la seduta alle ore Il presente verbale, approvato seduta stante limitatamente alle delibere assunte, consta di N. 26 pagine numerate da 1 a 26.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Finanza; Statistica e Gestione delle Imprese; Statistica e Tecnologie Informatiche L anno 2012, addì 26 novembre in Padova alle ore 16.30, si è riunito il Consiglio di Corso di laurea aggregato in Statistica,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2014 pagina n Verbale del Consiglio di Corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche del 9.05.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2014 pagina n Verbale del Consiglio di Corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche del 9.05. L anno 2014, addì 9 maggio in Padova alle ore 14.30, si è riunito il Consiglio di Corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche. La posizione degli invitati e dei presenti è la seguente: 1 Rif. Presenze

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA 1 L anno 2018, addì 7 dicembre in Padova alle ore 14.30, si è riunito il aula Benvenuti Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Scienze Statistiche. La posizione degli invitati e dei presenti è la seguente:

Dettagli

Università degli Studi di Padova

Università degli Studi di Padova Università degli Studi di Padova DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE - APPELLI D'ESAME a.a. 2014_15 Prima sessione dal 26/01 al 24/02/2015 Semestre Anno Insegnamento Cardine mutuato/mutuante Docente giorno

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA 1 L anno 2017, addì 18 dicembre in Padova alle ore 10.30, si è riunito in aula Benvenuti il Consiglio di Corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche. La posizione degli invitati e dei presenti è

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2016 pagina n Verbale del Consiglio di Corso aggregato delle lauree triennali in Statistica del 24.2.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2016 pagina n Verbale del Consiglio di Corso aggregato delle lauree triennali in Statistica del 24.2. L anno 2016, addì 24 febbraio in Padova alle ore 12.30, si è riunito il Consiglio di Corso aggregato delle lauree triennali in Statistica. La posizione degli invitati e dei presenti è la seguente: Rif.

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009 Università degli Studi di Padova A. A. 008/009 Pag. Ordine del giorno - approvazioni verbali sedute precedenti 9 novembre 08 e 4 gennaio 09 - comunicazioni 3 - manifesti degli studi a.a. 09-0 4 - valutazione

Dettagli

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012 pag. 1 Padova, lì 26/03/2012 L anno 2012, addì 26 del mese di Marzo in Padova, alle ore 12.30 presso la Sala Seminari del DII di via Marzolo 9 (ex DIPIC), Padova, si è riunito il Consiglio del Corso di

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2017 pagina n Verbale del Consiglio di Corso aggregato delle lauree triennali in Statistica del 20.4.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2017 pagina n Verbale del Consiglio di Corso aggregato delle lauree triennali in Statistica del 20.4. L anno 2017, addì 20 aprile in Padova alle ore 9.00, si è riunito in modalità telematica il Consiglio di Corso aggregato delle lauree triennali in Statistica. La posizione degli invitati e dei presenti

Dettagli

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Estratto dal Verbale n. 04/2016 Seduta del 5 Aprile 2016 La

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA L anno 2014, addì 24 gennaio in Padova alle ore 12.30, si è riunito il Consiglio di Corso di laurea aggregato in Statistica, Economia e Finanza; Statistica e Gestione delle Imprese: Statistica e Tecnologie

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2017 pagina n Verbale del Consiglio del Corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche del

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2017 pagina n Verbale del Consiglio del Corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche del 1 L anno 2017, addì 20 aprile in Padova alle ore 9.00, si è riunito in modalità telematica il Consiglio di Corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche. La posizione degli invitati e dei presenti

Dettagli

Segretario Prof. G. Schimperna. Comunicazioni

Segretario Prof. G. Schimperna. Comunicazioni Segretario Prof. G. Schimperna Comunicazioni - Si è conclusa una procedura di valutazione comparativa nel settore MAT/05 Analisi Matematica. È risultato vincitore il dott. Antonio Segatti. Il Presidente

Dettagli

Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015

Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015 Consiglio di Corsi di Studio Interstruttura in Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015 La seduta telematica

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2 Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2 1) Ordine del giorno ed approvazione verbale sedute precedenti 1) Approvazione verbale seduta precedente; 2) Comunicazioni; 3) Approvazione Offerta

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2014 pagina n Verbale del Consiglio del Corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche del

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2014 pagina n Verbale del Consiglio del Corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche del L anno 2014, addì 10 ottobre in Padova alle ore 12.30, si è riunito il Consiglio di Corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche. La posizione degli invitati e dei presenti è la seguente: 1 Rif. Presenze

Dettagli

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il VERBALE DEL CONSIGLIO DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO 2003. Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il Consiglio della Facoltà

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2 Ordine del Giorno Il CCS di Ingegneria Meccanica (Sede di Vicenza) è convocato per il giorno Mercoledì' 5 dicembre 2007 alle ore 14,15 in Aula Magna

Dettagli

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA 1)1 I.R( liii III ira SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA GIUNTA Dl FACOLTÀ Il Estratto del Verbale della Giunta del 28 febbraio 2017 giorno 28 febbraio 2017 alle ore 10.00 si è riunita, presso la sala delle

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Meccatronica del 19 novembre 2008

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Meccatronica del 19 novembre 2008 Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2 Ordine del giorno e approvazione verbale sedute precedenti 1 - Comunicazioni 2 - Nomine Vice Presidente e Commissioni 3 - Progetti formativi - tirocinio

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA 1 L anno 2018, addì 16 aprile in Padova alle ore 9.00, si è riunito in modalità telematica il Consiglio di Corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche. La posizione degli invitati e dei presenti

Dettagli

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento Verbale della Giunta di Dipartimento Il giorno 29 del mese di Marzo dell anno 2016 alle ore 10,00 presso la Sede Amministrativa in Viale delle Scienze Edificio 15 - terzo piano (Aula Seminari) - si riuniscono

Dettagli

Prot. n. 7 Rep. n.1/2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Prot. n. 7 Rep. n.1/2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Data 26/02/206 Consiglio della Scuola di Economia e Scienze Politiche Pag. Il giorno 25 febbraio 206, giovedì, alle ore 2.00, in Padova, presso la sala riunioni del piano terra di Palazzo Levi Cases, in

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica Verbale della Giunta di Facoltà Seduta del 9 febbraio 2015 Ordine del giorno 1. Comunicazioni 2. Approvazione

Dettagli

Verbale n. 3 Anno 2016 del 25 ottobre Consiglio della Scuola di Economia e Scienze Politiche Pag. 1

Verbale n. 3 Anno 2016 del 25 ottobre Consiglio della Scuola di Economia e Scienze Politiche Pag. 1 Consiglio della Scuola di Economia e Scienze Politiche Pag. 1 Il giorno 25 Ottobre 2016, alle ore 12.00, in Padova, presso la sala riunioni del piano terra di Palazzo Levi Cases, in via del Santo 33, si

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010 pag.1 di 5 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010 Il giorno 31 marzo 2010 alle ore 10.00 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella Sala

Dettagli

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1 pagina 1 Il giorno martedì, alle ore 14.00, presso la Sala riunioni del Dipartimento DACC, sede dell Ex Convento delle Terese, si è riunito il Consiglio di Dipartimento in seduta riservata ai professori

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 9233 del 16.02.2015 Tit./Cl. II/7 Repertorio n. 68 /2015 Università degli Studi di Messina Deliberazione del Senato Accademico Seduta del 29 gennaio 2015 VI NULLA

Dettagli

Il Rettore Decreto n. 432 Anno 2015 Prot. n

Il Rettore Decreto n. 432 Anno 2015 Prot. n Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 2486) dal 17 aprile 2015 al 2 maggio 2015 Il Rettore Decreto n. 432 Anno 2015 Prot. n. 50789 VISTO il D.P.R. 11 luglio 1980, n. 382 Riordinamento della docenza universitaria,

Dettagli

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni 2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre) 3) Regolamenti didattici

Dettagli

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la Didattica, l orientamento ed i servizi agli studenti

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2012 pagina n Statistica e Gestione delle Imprese; Statistica e Tecnologie Informatiche del 26.11.2012 L anno 2012, addì 26 novembre in Padova alle ore 16.30, si è

Dettagli

Regolamento del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (D.E.Im.) Art. 1 Oggetto della disciplina

Regolamento del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (D.E.Im.) Art. 1 Oggetto della disciplina Regolamento del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (D.E.Im.) Art. 1 Oggetto della disciplina Il presente Regolamento, in conformità ai principi, alle disposizioni dello Statuto e della

Dettagli

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Budget Dipartimenti per attività didattiche (affidamenti e contratti corsi di studio) a.a. 2015/2016 N. o.d.g.: 05.2 C.d.A. 27.2.2015 Verbale n. 2/2015 UOR: Area per la Didattica, l orientamento

Dettagli

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019.

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019. COMMISSIONE DI INDIRIZZO E AUTOVALUTAZIONE Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019. Il giorno 16 Gennaio 2019, alle ore 14.30, si è riunita presso l Aula 7 del Dipartimento

Dettagli

Università degli Studi di Siena Nucleo di valutazione di Ateneo Relazione del Nucleo di valutazione sull istituzione dei nuovi Dipartimenti

Università degli Studi di Siena Nucleo di valutazione di Ateneo Relazione del Nucleo di valutazione sull istituzione dei nuovi Dipartimenti Università degli Studi di Siena Nucleo di valutazione di Ateneo Relazione del Nucleo di valutazione sull istituzione dei nuovi Dipartimenti Al Nucleo di valutazione è attribuito dal nuovo Statuto dell

Dettagli

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni) TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO 1. Sono Organi del Dipartimento: a) il Direttore; b) il Consiglio; c) la Giunta; d) la Commissione paritetica docenti-studenti. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2 Verbale CCL magistrale in Ingegneria Meccatronica del 11.06.2011 Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2 Verbale del Consiglio di Corso di Laurea magistrale in Ingegneria Meccatronica del

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN MANAGEMENT PUBBLICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN AMMINISTRAZIONI E POLITICHE PUBBLICHE PROTOCOLLO N. 00108/MAP/lb/mt

Dettagli

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 L anno 2018, il giorno 13 del mese di settembre, alle ore 9.00, giusta convocazione

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Parma Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche Corso di Laurea in Informatica Laurea di primo livello Classe L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche Manifesto

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 33 del 13 e 16 maggio 2011

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 33 del 13 e 16 maggio 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO VERBALE n. 33 del 13 e 16 maggio 2011 Il giorno 13/05/2011, dalle ore 10,30 alle ore 13,00 si è riunito in via telematica, a seguito di regolare

Dettagli

Assenti Giustificati. Assenti

Assenti Giustificati. Assenti Il Presidente pag. 1 Il giorno venerdì 19 febbraio 2016 alle ore 9,00 si è aperta la seduta telematica del Consiglio di Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi riservato ai soli professori di

Dettagli

21 marzo 2018 CLICCA SUI PUNTI ALL'ODG PER VISUALIZZARE LA DELIBERA CORRISPONDENTE

21 marzo 2018 CLICCA SUI PUNTI ALL'ODG PER VISUALIZZARE LA DELIBERA CORRISPONDENTE pagina 1 Il giorno mercoledì, alle ore 15.30, presso la Sala riunioni del DACC, Sede Ex Convento delle Terese, si è riunito a seguito di regolare convocazione, il Consiglio del Dipartimento di Architettura

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 16.02.05 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Il giorno 16 del mese di febbraio dell anno duemilacinque, alle ore 12:00, presso la Sala

Dettagli

- Il Presidente ha provveduto a comunicare alla Presidenza di Facoltà le date per gli appelli di laurea nell'anno solare 2010 (v. allegato n.?).

- Il Presidente ha provveduto a comunicare alla Presidenza di Facoltà le date per gli appelli di laurea nell'anno solare 2010 (v. allegato n.?). Verbale del 21 settembre 2009 Segretario Prof. Reggiani Comunicazioni - Il Presidente comunica che a partire dal primo novembre 2009 la composizione del Consiglio (v. allegato n.?) rispecchia le variazioni

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017 VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017 In data 21/02/2017 alle ore 9.30 nell Aula Magna del Palazzo di Scienze della Terra si è riunito il Consiglio di Interclasse in

Dettagli

VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO Costituito ai sensi dell'art. 12 dello Statuto del Politecnico, emanato con D.R. n. 128 del 19 aprile 2012

VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO Costituito ai sensi dell'art. 12 dello Statuto del Politecnico, emanato con D.R. n. 128 del 19 aprile 2012 VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO Costituito ai sensi dell'art. 12 dello Statuto del Politecnico, emanato con D.R. n. 128 del 19 aprile 2012 N. 12-2016 Seduta del 30 novembre 2016 II giorno 30 novembre 2016,

Dettagli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A Oggetto: Scuola di specializzazione in Diritto sindacale, del lavoro e delle previdenza e scuola di specializzazione in Beni storici artistici a.a. 2016/2017 attivazione corsi N. o.d.g.: 06.1 C.d.A. 25.3.2016

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2015/2016. CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA ENERGETICA Repertorio n. del 23/03/2016 Pag.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2015/2016. CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA ENERGETICA Repertorio n. del 23/03/2016 Pag. Repertorio n. del 23/03/2016 Pag. 1 ORDINE DEL GIORNO 1. Approvazione verbale precedente 2. Modifica Art 2 Regolamento del Corso di LM in Ingegneria Energetica 3. Approvazione All.3 Regolamento CdS: Schema

Dettagli

N. o.d.g.: 7.1 C.d.A. 26/05/2017 Verbale n. 5/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

N. o.d.g.: 7.1 C.d.A. 26/05/2017 Verbale n. 5/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti Oggetto: Corso di perfezionamento dal titolo Mediazione familiare. Prospettive di rete nelle soluzioni dei conflitti proposta di istituzione a.a. 2017/2018 approvazione N. o.d.g.: 7.1 C.d.A. 26/05/2017

Dettagli

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo Oggetto: Master, corsi di perfezionamento, aggiornamento, formazione permanente e continua proposte di attivazione N. o.d.g.: 08 S.A. 27/05/2014 Verbale n. 5/2014 UOR: Area per la Didattica, l orientamento

Dettagli

Verbale riunione del CCS in Informatica 14 Settembre 2011

Verbale riunione del CCS in Informatica 14 Settembre 2011 1. Comunicazioni 1.1 Nuovo ricercatore INF/01 In data 3 Ottobre entrerà in servizio il vincitore del concorso da ricercatore INF/01, dott. Mauro Conti. 1.2 Esito di ammissione del I Settembre Al primo

Dettagli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Scuola di Specializzazione per le Professioni legali a.a. 2015/2016 attivazione corso N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 24.7.2015 Verbale n. 7/2015 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB)

REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB) REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB) (emanato con Decreto Rettorale n.17/2016 del 20 gennaio 2016) in vigore dal 21 gennaio 2016 INDICE Articolo 1 - Principi

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010 pag.1 di 9 Il giorno 9 febbraio 2010 alle ore 10.00 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 21/07/2011 01 - Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 02 - Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale dell'08/06/2011. 04 - Provvedimenti

Dettagli

Prot. n del 11/04/ [UOR: 2-UPOV - Classif. II/8]

Prot. n del 11/04/ [UOR: 2-UPOV - Classif. II/8] Prot. n. 0062158 del 11/04/2018 - [UOR: 2-UPOV - Classif. II/8] DIPARTIMENTO DI ECONOMIA POLITICA E STATISTICA Delibera Classificazione: II/8 N. allegati: 1 Ufficio proponente: Segreteria Amministrativa

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 27 marzo 2008

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 27 marzo 2008 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2 Ordine del Giorno Il CCS di Ingegneria Meccanica (Sede di Vicenza) è convocato per il giorno giovedì 27 marzo 2008 alle ore 9,30 in Aula Magna (III

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il giorno 12 settembre 2016 alle ore 12,00, presso la sala riunioni del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente

Dettagli

4) Proposte di modifica del Corso di Laurea magistrale in Scienze politiche e di governo (GOV).

4) Proposte di modifica del Corso di Laurea magistrale in Scienze politiche e di governo (GOV). Prot.018/GOV/LM/lr Milano, 21 ottobre 2013 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COLLEGIO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE POLITICHE E DI GOVERNO DEL 21 OTTOBRE 2013 Alle ore 12.30 del 21 ottobre

Dettagli

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015 attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 28.2.2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la didattica, l orientamento ed i servizi agli studenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 10/10/2011 01 - Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 02 - Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbali sedute del 8/06/2011 e del 21/07/2011

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO SEDUTA DEL 25.9.2006 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 17.7.2006 4. Provvedimenti

Dettagli

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Oggetto: Corso di perfezionamento dal titolo Mediazione familiare. Prospettive di rete nelle soluzione dei conflitti proposta di istituzione a.a. 2017/2018 parere N. o.d.g.: 06.1 S.A. 23.5.2017 Verbale

Dettagli

E presente la Sig. Ada Berni, Responsabile del Centro Servizi Generali della Facoltà di Farmacia per assistere e coadiuvare il Segretario.

E presente la Sig. Ada Berni, Responsabile del Centro Servizi Generali della Facoltà di Farmacia per assistere e coadiuvare il Segretario. Via A. Moro Tel. (0577) 234298-234300 Fax 39-577 - 234299 E-Mail SEGRFARM@UNISI.IT Verificato il numero legale, la seduta inizia alle ore 10,20. E presente la Sig. Ada Berni, Responsabile del Centro Servizi

Dettagli

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 gennaio 2018).

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 gennaio 2018). Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 gennaio 2018). Il Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici si è riunito il giorno 23 gennaio 2018 alle ore 15.00 presso il Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA 1 L anno 2018, addì 16 aprile in Padova alle ore 9.00, si è riunito in modalità telematica il Consiglio di Corso aggregato delle lauree triennali in Statistica. La posizione degli invitati e dei presenti

Dettagli

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015 N. o.d.g.: 05.2 S.A. 15/04/2014 Verbale n. 4/2014 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti Qualifica Nome e Cognome resenze 1 Rettore

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI AREA DIDATTICA DELLA MATEMATICA

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI AREA DIDATTICA DELLA MATEMATICA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA" FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI AREA DIDATTICA DELLA MATEMATICA Regolamento del Consiglio di Area Didattica

Dettagli

Filippo Mignini 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P 5 Direttore Dip.to Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni

Filippo Mignini 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P 5 Direttore Dip.to Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni Oggetto: Offerta formativa a.a. 2015/2016 Modifiche di ordinamento didattico corsi di studio in: Filosofia (classe L- 5), Scienze filosofiche (LM-78), Lettere (L-10), Filologia classica e moderna (LM-14/15),

Dettagli

Il giorno 4 Dicembre 2008, convocato regolarmente, si è riunito presso i locali della Facoltà, in Via Roma n. 56, il Consiglio di Facoltà.

Il giorno 4 Dicembre 2008, convocato regolarmente, si è riunito presso i locali della Facoltà, in Via Roma n. 56, il Consiglio di Facoltà. Verbale n. 166 del 04/12/08 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Il giorno 4 Dicembre 2008, convocato regolarmente, si è riunito presso i locali della Facoltà, in Via Roma n. 56, il Consiglio

Dettagli

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Oggetto: Convenzioni per la didattica Stipula convenzione Centro Studi americani di Roma (CSA) a.a. 2017/2018 Parere N. o.d.g.: 04.2 S.A. 21/02/2017 Verbale n. 2/2017 UOR: Area per la didattica, l orientamento

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Parma Dipartimento di Matematica e Informatica Corso di Laurea in Informatica Laurea di primo livello Classe L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche Manifesto degli Studi 2016

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 30/10/2012 01 - Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 02 - Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 19/09/2012 03 - Provvedimenti

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2013 pagina n Verbale del Consiglio di Corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche del 8.11.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2013 pagina n Verbale del Consiglio di Corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche del 8.11. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2013 pagina n 8.11.2013 L anno 2013, addì 8 novembre in Padova alle ore 14.30, si è riunito il Consiglio di Corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche. 1 La

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 15/07/2008 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazioni verbali sedute del 03/06/2008 e del 30/06/2008

Dettagli

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); U.S.R. DR/2013/102 del 11/01/2013 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); lo Statuto dell Ateneo emanato con Decreto Rettorale

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2016 pagina n Verbale del Consiglio del Corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche del 18.3.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Anno 2016 pagina n Verbale del Consiglio del Corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche del 18.3. L anno 2016, addì 18 marzo in Padova alle ore 12.30, si è riunito il Consiglio di Corso di laurea magistrale in Scienze Statistiche. La posizione degli invitati e dei presenti è la seguente: 1 Rif. Presenze

Dettagli

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo Oggetto: Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle relazioni internazionali - proposta di istituzione International Summer School in Gender Studies a.a 2014/2015 N. o.d.g.: 06.2 S.A.

Dettagli

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria REGOLAMENTO DI FACOLTA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI STAGE ESTERNO E PROGETTO FORMATIVO INTERNO NELL AMBITO DEI PIANI DI STUDIO DEI CORSI DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO (in ordinamento ex D.M. 270/04)

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 Il giorno tredici del mese di Dicembre dell anno duemilasedici, alle ore 17:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

Decreto n prot LA RETTRICE

Decreto n prot LA RETTRICE Decreto n. 283.15 prot. 7777 LA RETTRICE - Viste le Leggi sull istruzione Universitaria; - Vista la Legge 9.051989 n. 168; - Vista la Legge 30 dicembre 2010, n. 240 recante Norme in materia di organizzazione

Dettagli

Prot. n. 5 Rep. n.1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Prot. n. 5 Rep. n.1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Consiglio della Scuola di Economia e Scienze Politiche Pag. 1 Il giorno 27 settembre 2017, alle ore 12.00, in Padova, presso la Sala Riunioni piano terra del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali,

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino Via Covotti Ariano Irpino (AV ) CAP. 83031 Direzione Tel. 0825. 1643386 Fax 1643382 (sede Bruno 0825. 164.34.23) E-Mail: avpm03000l@istruzione.it Sito

Dettagli

Dalmine, 28/05/2010 prot. n /XIV/008

Dalmine, 28/05/2010 prot. n /XIV/008 Dalmine, 28/05/2010 prot. n. 10872/XIV/008 Oggetto: Bando per la copertura degli insegnamenti a.a. 2010/2011 C.L. in Ingegneria, in Ingegneria specialistica Edile. IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 41342 del 23.7.2012 Tit./Cl. II/3 Repertorio n. 168 /2012 Università degli Studi di Messina SENATO ACCADEMICO Seduta del 16.07.2012 (ore 10,00) * * * * * Sono

Dettagli

Posizione economica D5 - area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati

Posizione economica D5 - area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati Informazioni person Nominativo VARESE Beatrice Inquadramento Sede di servizio Posizione economica D5 - area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati Amministrazione Centrale > Divisione Amministrazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 15/6/2009 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 11/05/2009 3. Provvedimenti

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE VERBALE N. 11/16 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE VERBALE N. 11/16 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE Potenza, 22 NOVEMBRE 2016 VERBALE N. 11/16 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA Il giorno 22 del mese di novembre dell'anno duemilasedici,

Dettagli

IL RETTORE. Decreto n. 3418

IL RETTORE. Decreto n. 3418 Decreto n. 3418 IL RETTORE VISTI i DD.RR. n. 6219 del 7.12.2012 e n. 2892 del 10.07.2013 con i quali, rispettivamente, è stato emanato e rettificato il Regolamento del Centro Linguistico di Ateneo; RAVVISATA

Dettagli

CONSIGLIO. studenti. 4) Pratiche. 5) Proposte. 6) Varie ed. eventuali. NOVEMBRE 2

CONSIGLIO. studenti. 4) Pratiche. 5) Proposte. 6) Varie ed. eventuali. NOVEMBRE 2 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO O FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE CONSIGLIO DI COORDINAMENTO DIDATTICOO DI SCIENZE POLITICHE E DI GOVERNO Milano, 12 novembre 2013 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI

Dettagli

N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR: Area per la didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR: Area per la didattica, l orientamento e i servizi agli studenti Oggetto: Istituzione e attivazione dei corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno a.a. 2016/2017 N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR:

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA A.A PAG.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA A.A PAG. 36 L'anno 2000, addì 18 del mese di gennaio in Padova, alle ore 10,30 si è riunito il Consiglio della Facoltà. La posizione degli invitati e dei presenti era la seguente: Presente Assente Presente Assente

Dettagli

UNIVERSITA DI PISA Anno Accademico DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Corsi di Studio in Biotecnologie

UNIVERSITA DI PISA Anno Accademico DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Corsi di Studio in Biotecnologie j UNIVERSITA DI PISA Biotecnologie (L-2) Biotecnologie molecolari ed industriali (LM-8) Verbale della Seduta del Consiglio dei Corsi di Studio Delibera n. 18, pag. 1 di 2 Il giorno martedì 17 marzo 2015,

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata VERBALE DELLA COMMISSIONE SENATORIALE PER LA DIDATTICA E LA RICERCA RIUNIONE DEL 19 FEBBRAIO 2018 Il giorno 19 febbraio 2018, alle ore 12,25, presso la Sala del Consiglio di Amministrazione sita al IV

Dettagli

5. OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15: RAD MODIFICHE CORSI ACCREDITATI

5. OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15: RAD MODIFICHE CORSI ACCREDITATI 5. OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15: RAD MODIFICHE CORSI ACCREDITATI Su invito del Rettore, entrano nel luogo della riunione il Prof. Gianluca Piovesan, Coordinatore del Nucleo di Valutazione, e il Sig.

Dettagli