DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 11 DEL 28/01/2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 11 DEL 28/01/2016"

Transcript

1 COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di Mantova tel. 0376/ fax 0376/ sito internet: DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 11 DEL 28/01/2016 Oggetto: APPROVAZIONE DEI PROGETTI FINALIZZATI ALLA SICUREZZA URBANA DI CUI AL BANDO REGIONALE PUBBLICATO SUL BURL IN DATA 11/12/2015 AI SENSI DELL'ART. 25 DELLA LEGGE REGIONALE LOMBARDA N. 6/2015 (D.G.R N. 4371/2015) ED AUTORIZZAZIONE AL SINDACO AD INOLTRARE L'ISTANZA DI CONTRIBUTO REGIONALE L anno 2016 addì 28 del mese di gennaio alle ore 07:30 nella sala delle adunanze, previa l'osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente normativa, vennero oggi convocati a seduta i componenti la Giunta Comunale. All appello risultano: GIAVAZZI MARCO GOZZI ROBERTO PANZANI GIUSEPPE LASAGNA ROBERTO MORANDI ILARIA Presente Presente Presente Presente Presente Presenti: 5 Assenti: 0 Assiste alla seduta il Segretario Comunale SEGRETARIO COMUNALE MAGALINI RENATO il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli interventi, il signor GIAVAZZI MARCO in qualità di SINDACO assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

2 LA GIUNTA COMUNALE Visti e richiamati: -l'art. 25 comma secondo della Legge Regionale 1 aprile 2015 nr. 6 recante "Disciplina regionale dei servizi di Polizia Locale e sicurezza urbana", ai sensi del quale Regione Lombardia promuove la realizzazione dei progetti finalizzati a sviluppare politiche di sicurezza urbana; -la deliberazione della Giunta regionale lombarda n. X/4371 del 20/11/20156 avente per oggetto "criteri e modalità di assegnazione di cofinanziamenti - ai sensi dell' art. 25 della L.R. nr. 6/ a favore di comuni, unioni di comuni e delle comunità montane per la realizzazione di progetti finalizzati alla sicurezza urbana e disposti con decreto n del 4/12/2015 del direttore generale dell'unità operativa sicurezza, protezione civile e immigrazione di Regione Lombardia - che è stato pubblicato sul BURL n. 50/2015 ; Dato atto che, per il conseguimento delle finalità indicate nella normativa ut supra citata, Regione Lombardia per l'anno 2016 ha previsto due lotti di cofinanziamento: - lotto a) rivolto a progetti riguardanti la realizzazione di sistemi di videosorveglianza ( siano essi realizzazioni ex novo di impianti che sostituzione di sistemi di videosorveglianza esistenti); - lotto b) rivolto all'acquisto di dotazioni tecnico/strumentali, specifiche per la polizia locale e per il rinnovo e l'incremento del parco autoveicoli con particolare attenzione alle autovetture di ultima generazione in tema di riduzione dell'inquinamento ambientale; Ritenuta l'opportunità di presentare, in qualità di ente singolo, un progetto rientrante nel lotto a) ed uno rientrante nel lotto b) del predetto bando per le seguenti motivazioni: - lotto a): - miglioramento della sicurezza urbana; - tutela dell'ordine pubblico; - miglioramento della vivibilità nelle aree cittadine; - controllo del traffico; - riduzione della percezione di insicurezza da parte dei residenti; - prevenzione di eventuali fenomeni di micro-criminalità. - lotto b): -dotazione del corpo polizia locale di strumentazione al fine di incrementare la sorveglianza del territorio; -miglioramento della sicurezza nella circolazione stradale soprattutto all'interno dei centri urbani; -controllo del traffico sia leggero che pesante; -prevenzione e monitoraggio circa il superamento dei limiti di velocità e dell'abuso di sostanze; - riduzione della percezione di insicurezza da parte dei residenti; Visti i progetti allegati al presente atto sub a) e sub b) rispettivamente relativi al progetto di cui al lotto a) ed al progetto di cui al lotto b) che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto; Ritenuto di interesse dell Amministrazione procedere con l approvazione degli allegati progetti esecutivi per la realizzazione del sistema di sorveglianza - lotto a) - e di acquisti di dotazioni tecnico strumentali specifiche per la polizia locale nonché per il rinnovo ed incremento del

3 COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di Mantova tel. 0376/ fax 0376/ sito internet: parco autoveicoli comprensivo di tutta la strumentazione prevista dai regolamenti regionali vigenti - lotto b) - e ritenuto altresì che i progetti in questione siano rispondenti alle esigenze ed agli obiettivi fissati dall amministrazione comunale; Dato atto che i costi di realizzazione del progetto di cui al lotto a) corrispondono ad euro ,00 oltre ad IVA al 22% e quindi per complessivi euro ,00 mentre i costi di realizzazione di quanto indicato al lotto b) corrispondono ad euro ,06 oltre ad IVA al 22% e quindi per complessivi euro ,60; Visti e richiamati i piani economici finanziari afferenti i due lotti che sono allegati ai singoli progetti, entrambi parte integrante e sostanziale del presente atto, in base ai quali vengono indicate le somme messe a disposizione da questo ente a titolo di cofinanziamento in ossequio al contenuto del citato bando nella misura di: - euro ,00 per il lotto a) imputandole al piano dei conti finanziario integrato U della Missione 10 Trasporti e diritto alla mobilità" Programma 05 Viabilità ed infrastrutture stradali" del bilancio di previsione 2016 (cap. 1960/10) ed - euro ,60 per il lotto b) come risulta dalle fatture di acquisto allegate al progetto e già imputate con gli impegni di spesa nr. 594/2015, nr. 584/2015, e nr. 562/2015; Visti i pareri favorevoli resi del Responsabile del Settore servizi alla persona, alle imprese e polizia locale in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile del Settore Economico- Finanziario in ordine alla regolarità contabile della presente proposta di deliberazione; Con voti unanimi legalmente espressi; D E L I B E R A 1) di approvare i progetti finalizzati alla sicurezza urbana di cui al bando regionale di cui al d.d.u.o di Regione Lombardia del 4 dicembre n e pubblicato sul BURL in data 11/12/2015 allegati sub a) e b) al presente atto quali sue parti integranti e sostanziali ed afferenti rispettivamente: - lotto a) realizzazione di sistemi di videosorveglianza con riferimento sia alla realizzazione ex novo del sistema di videosorveglianza che alla sostituzione del sistema attuale di videosorveglianza danneggiato in modo considerevole dal sisma del 2012 con la creazione di un nuovo collegamento del sistema con la sala operativa di Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di finanza; -lotto b) acquisto di dotazione tecnico/strumentali specifiche per la polizia locale e rinnovo ed incremento del parco autoveicoli; 2) di autorizzare il Sindaco, in qualità di legale rappresentante dell'ente, ad inoltrare istanza di contributo regionale in ossequio alle modalità declinate nel bando di cui sopra;

4 COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di Mantova tel. 0376/ fax 0376/ sito internet: 3) di realizzare le azioni descritte nei progetti di cui sopra entro il termine del 31/08/2016 come da indicazione del bando regionale sopra citato; 4) di quantificare le risorse necessarie a titolo di cofinanziamento per la realizzazione dei progetti allegati sub a) e sub b) al presente atto come segue: ,00 a titolo di cofinanziamento per il progetto di cui al lotto a) imputandolo al piano dei conti finanziario integrato U della Missione 10 Trasporti e diritto alla mobilità" Programma 05 Viabilità ed infrastrutture stradali" del bilancio di previsione 2016 (cap. 1960/10 IMP. 54/2016); ,60 a titolo di cofinanziamento per il progetto di cui al lotto b) già imputato con gli impegni di spesa nr. 594/2015, nr. 584/2015, e nr. 562/2015; 5) di dare atto che la presente deliberazione sarà pubblicata all'albo Pretorio on-line per 15 giorni consecutivi e nella sezione Amministrazione Trasparente - sottosezione Provvedimenti - Provvedimenti Dirigenti, ai sensi dell'art.23, c.1, 2 del D.Lgs.n.33/2013. Con separata ed unanime votazione la presente deliberazione è dichiarata immediatamente eseguibile. Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D. Lgs. n. 82/2005 e s.m.i. Il SINDACO GIAVAZZI MARCO Il SEGRETARIO COMUNALE MAGALINI RENATO

5 COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di Mantova SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA, ALLE IMPRESE E POLIZIA LOCALE "OCCHIO VIGILE!" Progetto di videosorveglianza e di sicurezza urbana per il comune di San Benedetto Po. ELENCO DETTAGLIATO DI SPESA QUADRO ECONOMICO FINANZIARIO Lotto A) di cui al bando regionale per l'assegnazione di cofinanziamenti per la realizzazione di progetti in materia di sicurezza urbana D.d.u.o 4 dicembre n Pubblicato sul BURL - S.O. n /12/2015 Pagina 1

6 COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di Mantova SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA, ALLE IMPRESE E POLIZIA LOCALE TIPOLOGIA DEI MATERIALI E DELLE LAVORAZIONI PONTE RADIO IN TRASMISSIONE Fornitura e posa in opera di ponte radio per applicazioni punto-punto e punto-multipunto a media e lunga distanza, con frequenze 5 GHz, che garantiscono alta affidabilità,sicurezza e potenza. Grazie alla robustezza del sistema, al grado di protezione IP67 degli apparati, alla modularità dei suoi componenti e alla flessibilità del software di configurazione, è possibile sviluppare reti cittadine. Con l'alimentazione di serie Power Over Ethernet ed antenne integrate ad elevato guadagno, questi ponti radio sono la soluzione ideale per la realizzazione di infrastrutture di videosorveglianza e traffico voce/dati. Caratteristiche tecniche : Subscriber 5 GHz,frequenza operativa Mhz,antenna 22 dbi integrata,compreso di staffa di supporto a palo, 450 Mbps, porta Ethernet 10/100/1000 Gigabit, processore Atheros MIPS 74Kc, 720 Mhz,memoria 128 Mbyte DDR2 8 MB FLASH,firewall integrato, gestione QoS e limitazioni di banda, radio scanner e sniffer integrati, contenitore da esterno, alimentatore POE e connettore per il cavo dati e alimentazione. In opera compreso presa di alimentazione e relativo limitatore di sovratensioni SPD dotato di dispositivo di distacco per disconnettere la fase da terra in caso di guasto. n.02 Cad./ ,00 Tot ,00 TELECAMERA DI RIPRESA TARGHE VIA IP E RELATIVA LICENZA ALLA LETTURA Pagina 2

7 COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di Mantova SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA, ALLE IMPRESE E POLIZIA LOCALE AUTOMATIZZATA DELLE TARGHE Fornitura e posa in opera di gruppo di ripresa IP idoneo per riprendere le targhe degli automezzi. Il sistema di illuminazione infrarossa ad alta potenza ed i particolari filtri ottici integrati permettono di ottenere immagini di elevata qualità sia di giorno che di notte, evitando i problemi di abbagliamento causato dai fari o dalle luci di illuminazione della targa, e di ottenere immagini nitide anche con i veicoli in movimento. Il gruppo di ripresa fornirà un segnale video PAL che verrà elaborato da un sistema OCR per il riconoscimento automatico del numero di targa. Il dispositivo OCR ottimizza l'identificazione dei caratteri che permette la lettura di targhe provenienti da più di 40 nazioni nel mondo. Inoltre, il nuovo sistema "patrol" permette di avere una connessione in tempo reale con il database della motorizzazione civile e del ministero degli interni per ottenere informazioni in merito alle autovetture rubate, quelle con assicurazione scaduta o revisione non fatta. I dispositivi Plateview Zoom sono gruppi di ripresa targa che permettono di mettere in evidenza la targa dei veicoli, eliminando completamente l'effetto di abbagliamento dovuto ai fari anteriori o alle luci di illuminazione della targa posteriore. Forniscono immagini in bianco e nero sia di giorno che di notte e, sfruttando la retro-riflettenza della targa (requisito necessario), la potenza dell'illuminatore infrarosso integrato e le specifiche impostazioni del sensore d'immagine garantiscono immagini nitide anche di notte o con mezzi in rapido movimento. Due dei punti di forza dei dispositivi plateview zoom sono sicuramente la possibilità di regolare lo zoom e il fuoco del blocco camera e attivare la modalità di funzionamento impulsata a variazione Pagina 3

8 COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di Mantova SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA, ALLE IMPRESE E POLIZIA LOCALE continua Per ottimizzare la lettura di diverse tipologie di targhe (vecchie, nuove e sporche) e assicurare una buona ripresa in tutte le condizioni di luce, è possibile variare dinamicamente l intensità, il numero degli impulsi di pilotaggio forniti all illuminatore infrarosso, il diaframma e il tempo di shutter del gruppo di ripresa. In questo modo, invece di una serie di impulsi perfettamente uguali, è possibile fornire tre gruppi di impulsi successivi di intensità diversa, valori di shutter differenti e un valore di apertura del diaframma personalizzato a seconda del livello di zoom. Questo consente di ottenere ciclicamente 3 fotogrammi con caratteristiche di luminosità diverse. La possibilità di avere fotogrammi più o meno luminosi è fondamentale per adattarsi alle più disparate condizioni di ripresa (ad esempio riprese diurne o notturne, con il sole diretto sulla targa oppure contro sole, ripresa di targhe nuove con elevata riflettenza o targhe vecchie o sporche con riflettenza limitata, ecc.) La corretta regolazione della dimensione dell area da riprendere è fondamentale per poter ottenere immagini che garantiscano una ottimale visione della targa. Per questo motivo, la possibilità di regolare sul campo lo zoom e la messa a fuoco della telecamera sfruttando l obiettivo motorizzato costituiscono un rilevante vantaggio. Il variare dello zoom della telecamera influisce sulla luminosità complessiva della scena variando l apertura (Fnumber) della lente. Per questo motivo, Plateview zoom regola automaticamente il livello di shutter e di apertura del diaframma in base al livello di zoom impostato. Pagina 4

9 COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di Mantova SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA, ALLE IMPRESE E POLIZIA LOCALE Caratteristiche tecniche del gruppo di ripresa - Illuminatore IR e filtri ottici integrati ; - Funzione antiabbagliamento ; - Possibilità di regolare lo zoom, il fuoco e l intensità dell illuminazione IR ; - Modalità di illuminazione costante o impulsata con intensità differente e programmabile ; - Angolo di illuminazione 25 ; - Custodia antivandalo ; - Grado di protezione IP66 ; - Obiettivo motorizzato mm ; - Velocità massima veicolo 100Km/H ; - Alimentazione 230V ; Ogni gruppo di ripresa sarà dotato di relativa licenza,la quale abilita l ingresso IP presso il nuovo server (installato presso il comando della Polizia Locale) alla lettura automatizzata delle targhe;senza tale licenza,il gruppo di ripresa diventa una semplice telecamera,il sistema non è in grado assolutamente di decodificare automaticamente nessuna targa. In opera compreso presa di alimentazione e relativo limitatore di sovratensioni SPD dotato di dispositivo di distacco per disconnettere la fase da terra in caso di guasto. TELECAMERA DI CONTESTO VIA IP Fornitura e posa in opera di telecamera IP,megapixel 2MP bullet day night meccanica, compressione H.264/MPEG4/MJPEG, sensore CMOS 2MP, obiettivo 3,5-16mm. Illuminatore IR integrato. Risoluzione massima 25fps, web server integrato, motion detection, autenticazione n.02 Cad./ ,00 Tot ,00 Pagina 5

10 COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di Mantova SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA, ALLE IMPRESE E POLIZIA LOCALE per visualizzazione. Multistream e multiprofilo. Compatibile con protocollo Onvif. Audio bidirezionale, ingresso d'allarme, 3D-DNR. Centralizzabile mediante il software a mappe grafiche Ladon. Slot per scheda di memoria micro SD per registrazione a bordo telecamera. Grado di protezione IP67. Dimensioni 87 x 88 x 160mm (LxAxP). Alimentazione DC12V e POE IEEE802.3afLa telecamera viene alimentata direttamente dalla porta Ethernet (compatibile con lo standard PoE ),è dotata di un web server integrato che permette di visualizzare da remoto il flusso video. Caratteristiche tecniche : Sensore immagine: CMOS ½.9 a scansione progressiva ; Risoluzione : 1920 X 1080p ; Illuminazione : IR LED 40; Funzione Day & Night : meccanica ; lente varifocale : 3,5 16 mm. ; Illuminazione minima : colore 0,12 lux (F 1,4), bianco/nero 0 lux (IR attivi) ; Codec video : video H.264 / MJPEG ; Alimentazione : 12 Vdc Vac ; Il tutto in opera compreso indirizzamento IP e interfacciamento con piattaforma software esistente. In opera compreso presa di alimentazione e relativo limitatore di sovratensioni SPD dotato di dispositivo di distacco per disconnettere la fase da terra in caso di guasto. LIMITATORI DI SOVRATENSIONI SPD Fornitura,posa in opera e allacciamento di SPD tipo L con funzionamento a limitazione con variatore per la protezione contro correnti da fulmine e sovratensioni di utenze in bassa tensione,in occasione di scariche dirette o ravvicinate. Capacità di scarica di correnti da fulmine fino a 100 KA. Tensione massima continuativa Uc calibrata per una totale insensibilità alle TOV. Corrente di corto circuito fino a 50 KA eff. Elevato livello di protezione (Up< = 1,5 KV ) e tempi di risposta velocissimi (< = 25 ns.). E un limitatore NFC No Follow Current n.02 Cad./. 950,00 Tot ,00 Pagina 6

11 COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di Mantova SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA, ALLE IMPRESE E POLIZIA LOCALE perché impedisce la circolazione della corrente susseguente di rete dopo l intervento. S-S 1/48 ILF 2P 8DIN Fornitura,posa in opera e allacciamento di SPD tipo S-S 1/48. Tale limitatore trova impiego tipico nella protezione di telecamere e apparecchiature con cavo Ethernet e connettore RJ 45. E idoneo all installazione all interfaccia 1-2 e maggiori in accordo con il criterio delle zone di protezione da fulmine. Dati tecnici : -Classe SPD : type 3 ; -Tensione nominale dc :48 V ; -Corrente nominale di scarica (8/20µs) complessiva per porta C2 : 20 KA ; -Corrente nominale di scarica (8/20µs) per filo C2 : 2,5 KA ; - Campo di frequenza fino a : 250 MHz ; -Attenuazione tipica a 250MHz. 1,5 db. ILF 2P 8DIN è uno scaricatore di sovratenzioni multipolare per scariche dirette ed indirette con filtro di rete integrato per transienti ad alta frequenza. Impiego tipico: viene installato in serie al carico nei sottoquadri dell'impianto BT e/o vicino alle utenze da proteggere nell'ambito dell'automazione industriale. Protegge apparecchiature elettroniche contro sovratensioni e tensioni di disturbo; Intervento ad "innesco con limitazione" nel circuito d'ingresso, filtro di rete e intervento a limitazione nel circuito d'uscita ; In caso di guasto dell'spd la protezione viene disconnessa, viene fornita un'indicazione ottica locale ed attivato il contatto di tele-segnalazione ; Idoneo all'installazione, alle interfacce 2-3 e superiori in accordo con il criterio delle zone di protezione e al coordinamento con SPD ; È adatto alla protezione contro sovratensioni d'apparecchiature elettroniche in categoria I alla prova d'impulsi (sec. IEC 664) ; ILF 2P DIN è un SPD di Classe di prova III Pagina 7

12 COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di Mantova SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA, ALLE IMPRESE E POLIZIA LOCALE (sec. IEC A1) o Tipo 3 (sec. CEI EN /A11). Dati tecnici : Tensione nominale del circuito d'alimentazione UN : 230 V ~ Tensione massima continuativa Uc : 275 V ~ Corrente nominale del carico IL : 8 A ; Classe di prova sec. IEC A1 (2001) : III ; Tipo sec. CEI EN /A11 : T3 ; Impulso combinato Uoc : 10 kv (L + N / PE; N / PE); Corrente presunta di scarica (8/20 µs) Isc : 5 ka (L + N-PE); Corrente ad impulso (10/350 µs) Iimp : 0,4 ka ; Livello di protezione Up 1 kv (L + N / PE ; N / PE ); 1,5 kv (L/PE). SWITCH ETHERNET DI GRADO INDUSTRIALE Fornitura e posa in opera switch Ethernet di grado industriale a 5 porte collegabili con cavo in Cat 6 schermato STP, velocità 10/100/1000 Mbps, alimentazione da 12 a 48 Volts DC in porte rindondanti, protezione contro l'inversione di polarità, segnalazione dell'eventuale blocco, temperatura di esercizio da -40 a 85 C, 1 Mbits paccketto di buffer, rispondente agli standard IEEE e IEEE 802.3u. Alimentatore industriale Vac, 12 VDC out, 10 A; temperatura di esercizio C, MTBF ore, regolazione della tensione di uscita per correggere il bilanciamento del carico da 12 a 15 Volts, range di frequenza accettabile da 47 a 63 Hz, protezione di shutdown in caso di elevato sovrassorbimento e ripartenza al ripristino, protezione di shutdown in caso di temperatura oltre il limite e ripartenza al ripristino della stessa nei dati di norma. n.02 Cad./. 550,00 Tot ,00 Pagina 8

13 COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di Mantova SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA, ALLE IMPRESE E POLIZIA LOCALE Cablaggio mediante pressacavi per mantenimento grado di protezione IP. PALO DI SOSTEGNO PER PONTE RADIO E TELECAMERE E PLINTO DI FONDAZIONE Fornitura e posa in opera di pali adibiti al sostegno dei ponti radio e delle telecamere. I pali saranno di tipo ottogonale, da lamiera saldato diritto,in acciaio S235 JR (Fe 360 b) UNI EN 10025,zincati a caldo secondo UNI EN ISO Il palo sarà completo di asola per ingresso cavi dim.186x46 mm,morsetto per messa a terra,dispersore di terra realizzato con corda di rame nuda da 50 mmq e da spandente di terra del tipo a croce,collocato all interno del pozzetto del plinto di fondazione.il palo avrà un diametro di base pari a 182 mm,diametro in testa pari a 60 mm e uno spessore pari a 4 mm. Il palo verrà posizionato all interno del relativo plinto di fondazione,verrà realizzata la relativa messa a piombo, il riempimento del vano residuo del foro di fondazione con sabbia ben costipata e sigillata alle sommità con cemento. Il palo sarà del tipo con altezza fuori terra pari a 11,80 metri,completo di certificazione CE del costruttore. ARMADIO PER CONTENIMENTO APPARECCHIATURE Fornitura e posa in opera di n.1 quadro che verrà adibito al contenimento dello switch di rete,i vari SPD ed alle altre ulteriori apparecchiature per permettere la trasmissione dei flussi video tramite il ponte radio ed ai trasformatori relativi all alimentazione della telecamera.il quadro sarà del tipo in vetroresina di colore grigio,ral 7035.L armadio sarà caratterizzato da un grado di protezione meccanico pari ad IP 65,tenuta all impatto pari a 20J secondo norma CEI EN ,idonei per installazioni da -25 a +60 C,Glow wire 960. L armadio sarà completo di n.02 griglie d aerazione,di piastra interna in n.02 n.02 Cad./. 400,00 Cad./. 800,00 Tot.. 800,00 Tot ,00 Pagina 9

14 COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di Mantova SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA, ALLE IMPRESE E POLIZIA LOCALE acciaio per l assemblaggio di tutti i componenti e di telaio per il fissaggio direttamente sul palo. All interno dell armadio, verrà installato anche il relativo quadro elettrico completo di interruttori di comando e controllo,apparecchiature per la protezione da scariche atmosferiche,scaldiglia comandata da relativo termostato, prese varie di alimentazione,barra di messa a terra generale. PONTE RADIO CON ANTENNA SETTORIALE COPERTURA 60 PER INSTALLAZIONE SU TORRE CIVICA E SUL MUNICIPIO I ponti radio che verranno installati sulla Torre Civica Comunale saranno della ditta UBIQUITI o di tipo similare avente le seguenti caratteristiche tecniche : Caratteristiche rappresentative Il ponte radio utilizza la tecnologia ac AirMax per fornire fino a 450 Mbps. All interno del contenitore plastico BaseStation si trova un 720 MHz processore MIPS Atheros 74Kc completo con 128 MB di RAM DDR2 e 16 MB di memoria flash NOR per una potenza di elaborazione maggiore per consentire un segnale più stabile e più forte. Porte sul BaseStation includono una porta Gigabit Ethernet e due connessioni RF RP-SMA impermeabili per evitare danni d'acqua. Il BaseStation è in grado di operare sia in Access Point e modalità Stazione che consente di configurare che per soddisfare una varietà di esigenze di rete. Funzionalità QoS integrati alloca le risorse di rete per fornire un maggiore flusso di dati mentre il motore AirMax con personalizzato IC migliora la latenza TDMA. Migliorata la latenza TDMA aumenta notevolmente il throughput dei dati e fornisce velocità di rete avanzate. n.02 Cad./. 400,00 Tot.. 800,00 QUADRO PER CENTRO STELLA n.04 Cad./ ,00 Tot ,00 Pagina 10

15 COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di Mantova SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA, ALLE IMPRESE E POLIZIA LOCALE SU TORRE CIVICA Fornitura e posa in opera di n.1 quadro che verrà adibito al contenimento di n.05 SPD tipo Contrade S-S 1/48, n.01 SPD tipo Contrade L 25/100,n.01 SPD tipo Contrade I 100,n.01 SPD tipo contrade ILF 2P 8DIN,n.01 termostato con relativa scaldiglia da 25 W,n.01 interruttore magnetotermico differenziale di classe A di adeguata taratura e potere di interruzione,n. 06 prese di tipo schuko da 2P x 10/16 A, n.01 switch tipo industriale a 8 porte, n. 06 alimentatori tipo PoE,n.01 UPS DA 1KVA del tipo on-line doppia conversione senza trasformatore,ingresso e uscita monofase,gestione a microprocessore con auto-diagnostica,dotato di by-pass automatico e di dislay LCD. Il quadro sarà del tipo in vetroresina di colore grigio,ral 7035.L armadio sarà caratterizzato da un grado di protezione meccanico pari ad IP 65,tenuta all impatto pari a 20J secondo norma CEI EN ,idonei per installazioni da -25 a +60 C,Glow wire 960. L armadio sarà completo di n.02 griglie d aerazione,di piastra interna in acciaio per l assemblaggio di tutti i componenti e di telaio per il fissaggio direttamente a parete. Il tutto in opera a perfetta regola d arte compreso allacciamento degli scaricatori (SPD) all impianto di messa a terra per protezione da scariche atmosferiche che il Comune farà realizzare. READER SMART-SERVER Cabinet costituito da unità server di registrazione e lettura targhe per un numero massimo di quattro postazioni. Processore Intel Xeon E v3, 3.2GHz, 8M Cache, 4C/4T, Turbo, 84W, 4GB di memoria RAM, 1 disco fisso da 1TB. Fornito con software di n.01 Cad./ ,00 Tot ,00 Pagina 11

16 COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di Mantova SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA, ALLE IMPRESE E POLIZIA LOCALE registrazione e lettura targhe preinstallati COLLEGAMENTO S.O. FORZE DI POLIZIA Cad./. Tot ,00 n ,00 n Tot SERVER E PROGRAMMA PER TELECAMERE NORMALI Cabinet costituito da unità server per la gestione e registrazione dei flussi video relativi alle telecamere attualmente installate lungo le vie e le piazze del Comune. Cabinet dotato di processore Intel Core i34160 dualcore,3 MB, 3 GHz con scheda grafica HD 4400, 8GB di memoria RAM, disco fisso da 2TB. Fornito con software di gestione e registrazione Ladon 7, incluso preinstallato. Il pacchetto include licenza Ladon,pacchetto professional clientserver.sono incluse licenze per la connessione di 21 canali video da video server o IP camera. La licenza permette la visualizzazione delle immagini, la loro registrazione e la completa gestione di eventuali allarmi. TV AL PLASMA DA 51 POLLICI Fornitura,posa in opera,allacciamento e programmazione di TV al Plasma 51" HD Ready - Risoluzione: 1024x768 Tecnologia 600Hz Subfield Motion Tuner Digitale Terrestre HD integrato Certificazione DGTVi Bollino Silver Classe efficienza energetica: A In opera compreso presa di alimentazione e relativo limitatore di sovratensioni SPD dotato di dispositivo di distacco per disconnettere la fase da terra in caso di guasto. La TV verrà installata presso il comando n.01 Cad./ ,00 Tot ,00 Pagina 12

17 COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di Mantova SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA, ALLE IMPRESE E POLIZIA LOCALE della Polizia Locale e servirà per visualizzare quanto ripreso dalle postazioni di videosorveglianza installate sul territorio. IMPIANTO DI ASSERVEMINTO E ALIMENTAZIONE APPARECCHIATURE ALL INTERNO DEL COMANDO DI POLIZIA LOCALE Realizzazione di impianto elettrico e rete costituita da cavi del tipo U/UTP di categoria 6,non schermato a 4 coppie con separatore a croce e doppia guaina di rivestimento(interna in PVC non propagante la fiamma,esterna in PE ). Questo tipo di cavo servirà per effettuare il collegamento tra il ponte radio che verrà collocato sul tetto del Municipio e il server di registrazione e lettura targhe che verrà installato al piano terra all interno dei locali della Polizia Municipale. Dove sarà possibile si utilizzeranno eventuali tubazioni esistenti (sottotraccia) altrimenti verranno posate in opera adeguate canaline in materiale termoplastico autoestinguente. Anche all interno del locale server gli impianti di asservimento verranno realizzati a vista,tramite posa in opera di adeguate canalette in materiale termoplastico autoestinguente. Verranno installate adeguate prese di alimentazione,tutte dotate di relativo limitatore di sovratensioni SPD dotato di dispositivo di distacco per disconnettere la fase da terra in caso di guasto. Il circuito di alimentazione di tutto l impianto,verrà protetto a monte tramite adeguato interruttore del tipo magnetotermico differenziale in classe A e di adeguati limitatori di sovratensioni SPD in grado di garantire adeguata protezione di backup con gli SPD precedentemente citati,a protezione delle prese elettriche di alimentazione delle varie apparecchiature tipo server, monitor, switcth, ecc. Il tutto in opera a perfetta regola d arte. n.01 Cad./. 700,00 Tot.. 700,00 Pagina 13

18 COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di Mantova SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA, ALLE IMPRESE E POLIZIA LOCALE n.01 Cad./ ,00 Tot ,00 RIEPILOGO FINALE DEL QUADRO ECONOMICO E FINANZIARIO PONTE RADIO IN TRASMISSIONE n.02 TELECAMERA DI RIPRESA TARGHE VIA IP E RELATIVA LICENZA ALLA LETTURA AUTOMATIZZAT DELLE TARGHE n.02 Cad./ ,00 Cad./ ,00 Tot ,00 Tot ,00 TELECAMERA DI CONTESTO VIA IP n.02 Cad./. 950,00 Tot ,00 LIMITATORI DI SOVRATENSIONI SPD n.02 Cad./. 550,00 Tot ,00 SWITCH ETHERNET DI GRADO INDUSTRIALE n.02 Cad./. 400,00 Tot.. 800,00 PALO DI SOSTEGNO PER PONTE RADIO E TELECAMERE ARMADIO PER CONTENIMENTO APPARECCHIATURE PONTE RADIO CON ANTENNA SETTORIALE COPERTURA 60 PER INSTALLAZIONE SU TORRE CIVICA n.02 Cad./. 800,00 Tot ,00 n.02 Cad./. 400,00 Tot.. 800,00 n.04 Cad./ ,00 QUADRO PER Cad./. Tot ,00 Pagina 14

19 COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di Mantova SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA, ALLE IMPRESE E POLIZIA LOCALE ALIMENTAZIONE CENTRO STELLA SU TORRE CIVICA READER SMART-SERVER SERVER E SOFTWARE DI GESTIONE TELECAMERE DI RILEVAZIONE TARGHE COLLEGAMENTO S.O FORZE DI POLIZIA SERVER E SOFTWARE DI GESTIONE FLUSSI VIDEO PROVENIENTI DALLE TELECAMERE ESISTENTI n ,00 Tot ,00 n.01 TV AL PLASMA DA 51 n.01 IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE E DI ASSERVIMENTO n.01 ALL INTERNO DEL LOCALE DI CENTRALIZZAZIONE IMPORTO COMPLESSIVO DELLA FORNITURA OLTRE AD IVA 22% Cad./ ,00 Tot ,00 n. 01 Cad./. 500,00 Tot. 500,00 Cad./. n ,00 Tot ,00 Cad./ ,00 Tot.. 700,00 Cad./ ,00 Tot , ,00 SINTESI FINANZIAMENTO DEL PROGETTO: IMPORTO COMPLESSIVO DELLA FORNITURA ,00 IVA AL 22% 8.140,00 COSTO COMPLESSIVO IVATO ,00 CONTRIBUTO RICHIESTO A REGIONE LOMBARDIA ,00 COFINANZIAMENTO DEL COMUNE DI SAN BENEDETTO PO ,00 TOTALE A PAREGGIO ,00 Pagina 15

20 COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di Mantova SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA, ALLE IMPRESE E POLIZIA LOCALE Qualora il presente progetto venisse approvato, il Comune di San Benedetto Po, si attiverà per effettuare l'acquisto di tutta la strumentazione indicata, mediante centrale di committenza - Piattaforma Sintel - di Regione Lombardia. il sindaco - dr. Marco Giavazzi Pagina 16

21 COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di Mantova SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA, ALLE IMPRESE E POLIZIA LOCALE Pagina 17

22 COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di Mantova SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA, ALLE IMPRESE E POLIZIA LOCALE "OCCHIO VIGILE!" Progetto di videosorveglianza e di sicurezza urbana per il comune di San Benedetto Po. DETTAGLIATA RELAZIONE ILLUSTRATIVA DI PROGETTO Lotto A) di cui al bando regionale per l'assegnazione di cofinanziamenti per la realizzazione di progetti in materia di sicurezza urbana D.d.u.o 4 dicembre n Pubblicato sul BURL - S.O. n /12/2015 Comune di San Benedetto Po (MN)_Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

23 Comune di San Benedetto Po Provincia di Mantova (MN) 1. DENOMINAZIONE DEL PROGETTO: 2 OCCHIO VIGILE! Progetto di videosorveglianza e Comune di san Benedetto Po. di sicurezza urbana per il 2. NOMINATIVO DEL RESPONSABILE DEL PROGETTO: Dott.ssa Lorenza Malacarne, Responsabile del settore Polizia Locale del Comune di San Benedetto Po: Tel. : 0376/ Fax: 0376/ lorenza.malacarne@comune.san-benedetto-po.mn.it Comune di San Benedetto Po (MN) - Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

24 Comune di San Benedetto Po Provincia di Mantova (MN) 3. TIPOLOGIA DEL PROGETTO e interventi da realizzare: Lotto a): -realizzazione ex novo di un sistema di videosorveglianza sul territorio comunale; -sostituzione del sistema di videosorveglianza esistente e danneggiato dal sisma del maggio 2012; -creazione di un nuovo collegamento del sistema di videosorveglianza con la sala operativa di 3 forze dell'ordine. 3 Il Comune di San Benedetto Po, rispondendo ad una sempre maggiore richiesta di sicurezza da parte dei cittadini, è intenzionato ad installare all interno del territorio comunale un sistema di videosorveglianza, composto da telecamere di lettura targhe e contesto per il monitoraggio delle aree di accesso al Comune medesimo. Il sistema, oltre a monitorare le aree prescelte, permetterà di riprendere e leggere automaticamente le targhe degli automezzi in transito, garantendo una maggiore sicurezza del territorio e rendendo disponibile alle forze dell ordine importanti informazioni in caso di necessità. Il sistema prevede un centro di controllo situato presso il Municipio, dove verranno memorizzati i dati di transito e le immagini. Il sistema, che prevede complessivamente 02 varchi elettronici, è finalizzato al monitoraggio del traffico in entrata e uscita dalle principali arterie del Comune di San Benedetto con l obiettivo primario di prevenire e contrastare i reati di carattere predatorio, in particolare furti e rapine, che Polizie e Carabinieri ritengono spesso perpetrati da persone provenienti da fuori città. Inoltre, il sistema consentirà di individuare immediatamente veicoli rubati o registrati nelle check list delle Forze dell ordine contribuendo a prevenzione e repressione dei reati. Tutti i flussi video provenienti dalle nuove telecamere che verranno installate sul territorio Comunale verranno convogliati presso il Comando della Polizia Locale, presso la sede comunale di San Benedetto Po sita in via Enrico Ferri,79 dove verrà installata la nuova workstation dedicata agli impianti di videosorveglianza. Oltre che alla sala operativa della Polizia Locale,tramite la nuova workstation sarà possibile collegare il sistema di videosorveglianza con la sala operativa di : Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato. Comune di San Benedetto Po (MN) - Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

25 Comune di San Benedetto Po Provincia di Mantova (MN) Il Comune di San Benedetto Po,sempre in questa fase è intenzionato a fare installare un nuovo Sistema di registrazione per telecamere IP (NVR) a 24 canali in modo da andare a implementare il sistema di videocontrollo esistente fortemente danneggiato a seguito del sisma del maggio 2012, tramite opportuno server dotato di adeguato Software di centralizzazione. Nel presente documento è riportata una descrizione complessiva del sistema, gli obiettivi che esso si prefigge i dettagli tecnici degli apparati che lo compongono FINALITA' ED OBBIETTIVI CHE IL PROGETTO INTENDE RAGGIUNGERE: Con il presente impianto di videosorveglianza l amministrazione comunale si propone di: Aumentare la sicurezza dei cittadini Fornendo uno strumento operativo di protezione sul territorio urbano Creando uno strumento che aiuti le forze dell ordine a poter ricostruire rapidamente i transiti di veicoli sospetti Favorendo rilevazione di situazioni di pericolo per la sicurezza pubblica, per consentire l'intervento immediato e preventivo delle forze dell ordine. Dotando l Amministrazione di uno strumento che consente di rilevare i veicoli in transito non coperti da regolare copertura assicurativa, non in regola con la revisione periodica, rubati e/o sottoposti a fermo amministrativo. Controllare la viabilità e gli accessi al comune Grazie all installazione di telecamere di monitoraggio del traffico veicolare e di ripresa targhe presso i seguenti luoghi: Strada Provinciale 413 strada Romana Sud Strada Provinciale 413 strada Romana Nord Per ogni varco è previsto il monitoraggio con telecamere che permettono la ripresa delle targhe dei veicoli in ingresso all area. Per ogni punto di lettura targhe è prevista inoltre l installazione di una telecamera di contesto al fine di monitorare il traffico veicolare in tempo reale e predisporre un tempestivo intervento in caso di problemi. Comune di San Benedetto Po (MN) - Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

26 Comune di San Benedetto Po Provincia di Mantova (MN) Gli Obiettivi generali del progetto sono dunque i seguenti: Miglioramento della sicurezza urbana; Tutela dell ordine pubblico; Miglioramento della vivibilità nelle aree cittadine; Controllo del traffico Riduzione della percezione di insicurezza da parte dei residenti; Prevenzione di eventuali fenomeni di micro-criminalità; 5 Questi obiettivi verranno raggiunti mediante la realizzazione e messa in funzionamento di un sistema di videosorveglianza caratterizzato dalle seguenti componenti: TRASMISSIONE DEI SEGNALI VIDEO verso il Municipio, dove, nel rispetto della normativa vigente, tali immagini saranno registrate e gestite ai fini di una visione e/o successiva trasmissione alle forze dell ordine. GESTIONE DEI SEGNALI VIDEO. Possibilità da parte del personale, in possesso dei requisiti definiti e di idonea abilitazione all accesso, di visionare le immagini registrate e di gestire le immagini stesse per i fini istituzionali consentiti. Comune di San Benedetto Po (MN) - Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

27 Comune di San Benedetto Po Provincia di Mantova (MN) 5. MODALITA' ORGANIZZATIVE E DI REALIZZAZIONE: Il sistema prevede la realizzazione del progetto entro la tempistica stabilita da Regione Lombardia e cioè entro il 31/8/2016 previa acquisizione di tutta la strumentazione mediante centrale di committenza - piattaforma Sintel di Regione Lombardia. Il sistema contempla l installazione, in corrispondenza di ogni varco, di telecamere specifiche per la ripresa delle targhe dei mezzi in transito. La specifica tipologia di telecamera consente di acquisire immagini in ogni condizione metereologica di illuminazione (giorno-notte). Oltre alla telecamera di ripesa targhe per ogni varco è prevista l installazione di una telecamera di contesto, che consente di acquisire immagini relative alla generalità della scena. 6 Tramite un collegamento radio cifrato le immagini sono trasmesse dai singoli varchi a dei punti di raccolta presenti sul territorio, e da qui al municipio, dove vengono registrare ed elaborate. Di seguito, è riportato a puro scopo illustrativo uno schema generale del sistema di videosorveglianza descritto: Varco 1 Punto di raccolta wireless Municipio Varco n Comune di San Benedetto Po (MN) - Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

28 Comune di San Benedetto Po Provincia di Mantova (MN) Server Nella postazione centrale è previsto un sistema di registrazione delle immagini di tipo Client-Server, che provvede a memorizzare i flussi video delle telecamere di ripresa targhe e delle telecamere di contesto. Inoltre, il sistema provvede ad elaborare in tempo reale le immagini acquisite dalle telecamera di ripresa targa, leggendo automaticamente la targa dei mezzi in transito. Tramite interrogazioni a banche dati specifiche, il sistema provvede a verificare in tempo reale se la singola targa letta è relativa ad un mezzo rubato, in regola con la revisione periodica, con valida copertura assicurativa, oppure se risulta incluso nella lista SIVES relativa ai veicoli sottoposti a fermo amministrativo. L esito di queste interrogazioni viene memorizzato nella lista transiti, e può essere trasmesso in tempo reale ad un operatore, così da poter provvedere al fermo dei mezzi segnalati. 7 Vengono di seguito descritte le principali caratteristiche tecniche dei singoli componenti: 5.1) Gli apparati per la registrazione presso il Municipio Il sistema di registrazione locale permetterà una gestione semplificata della visione in differita degli eventi considerando che è richiesta un autonomia di registrazione come da normativa vigente; dopo tale tempo il sistema sovrascriverà quanto esistente. Sarà possibile l esportazione dei dati di interesse mediante un sistema di backup. 5.2) Gli apparati radio per il collegamento tra i punti sorvegliati e la centrale di controllo I collegamenti wireless saranno effettuati tramite ponti radio dedicati a 5,4 GHZ, pertanto privi di concessioni onerose da parte del Ministero delle Telecomunicazioni. Tale tecnologia permetterà di ottenere grande scalabilità dell impianto mantenendo un elevata sicurezza nel trasporto dei dati che avverrà secondo gli standard IEEE a, b, g ed n. La rete wireless di copertura del territorio comunale interessato dal sistema di videosorveglianza verrà realizzata mediante apparati operanti sulla banda libera compresa tra i GHz secondo lo standard ETSI Hiperlan/2. La progettazione dell infrastruttura di rete ha tenuto conto della possibilità di espandere la stessa in futuro, a seconda di eventuali nuove esigenze. Il collegamento verrà realizzato mediante l utilizzo di apparati radio altamente performanti a uno,due o più moduli radio indipendenti. In particolare verranno realizzati due link per convogliare rispettivamente i flussi video provenienti dai siti di videocontrollo verso il centro stella localizzato presso la Torre Civica sita in via Dugoni e un rilancio di tutti i flussi video dalla Torre Civica alla sede Municipale sita in via Enrico Ferri,79. Comune di San Benedetto Po (MN) - Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

29 Comune di San Benedetto Po Provincia di Mantova (MN) Verranno create due dorsali PTP (Point to Point) : 1. tra il centro stella e il punto di videosorveglianza sito in via SP413 strada Romana Sud ; 2. tra il centro stella e il punto di videosorveglianza sito in via SP413 strada Romana Nord ; Verrà creato un rilancio dei flussi video tramite una dorsale PTP (Point to Point) : 3. tra il centro stella sito sulla Torre Civica e il Comando della Polizia Locale sito all interno della sede Municipale. 8 Rilancio dei flussi video tramite una dorsale PTP (Point to Point) tra il centro stella sito sulla Torre Civica e il Comando della Polizia Locale sito all interno della sede Municipale. 5.3) I Punti di ripresa Comune di San Benedetto Po (MN) - Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

30 Comune di San Benedetto Po Provincia di Mantova (MN) Le unità di ripresa per la sorveglianza saranno costituite da telecamere IP di tipo fisso con risoluzione Megapixel e funzione Night & Day. Le telecamere di ripresa delle targhe dovranno garantire una visione ottimale sia in condizioni diurne che notturne, dovranno essere equipaggiate con filtri ottici e sistemi di illuminazione adeguati al fine di garantire una ripresa ottimale in qualsiasi condizione meteorologica e con diverse tipologie di targhe automobilistiche. 5.4) Dati di Progetto impianto videosorveglianza relativi al varco sito SP413 Strada Romana Sud 9 Il nuovo punto di videosorveglianza sarà alimentato derivandosi direttamente dal quadro di zona che alimenta l illuminazione pubblica. Il sistema sarà connesso alla rete con sistema TT. L alimentazione del circuito avverrà con linea monofase dedicata attraverso apposita linea e interruttore di comando e controllo di tipo magnetotermico differenziale di classe A. Detta alimentazione troverà alloggio in apposito cavidotto,da realizzarsi in derivazione dal punto più prossimo ai cavidotti esistenti a servizio dell illuminazione pubblica stradale fino ad attestarsi nel plinto di fondazione del palo che servirà per sorreggere le telecamere ed il ponte radio. I dati di progetto sono i seguenti: - fornitura: nuovo punto di fornitura di energia elettrica tramite apposito cavo e int. di comando; - alimentazione: monofase con neutro a terra a distribuzione interrata entro cavidotto dedicato; Comune di San Benedetto Po (MN) - Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

31 Comune di San Benedetto Po Provincia di Mantova (MN) - sistema elettrico di alimentazione: TT; - tensione nominale: 230 V; - frequenza nominale: 50 Hz; - conduttori distribuiti nell impianto: fase, neutro; - corrente di corto circuito monofase presunta: 6 ka; 10 - classificazione dei luoghi: luogo ordinario; - caduta di tensione massima ammissibile: 4% della tensione a vuoto; - temperatura per condutture posate in ambiente: 30 C; - temperatura per condutture posate in tubo interrato: 20 C. 5.5) Dati di Progetto impianto videosorveglianza relativi al varco sito SP413 Strada Romana Nord Il nuovo punto di videosorveglianza sarà alimentato derivandosi direttamente dal quadro di zona che alimenta il semaforo. Il sistema sarà connesso alla rete con sistema TT. L alimentazione del circuito avverrà con linea monofase dedicata attraverso apposita linea e Comune di San Benedetto Po (MN) - Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

32 Comune di San Benedetto Po Provincia di Mantova (MN) interruttore di comando e controllo, di tipo magnetotermico differenziale di classe A. Detta alimentazione troverà alloggio in apposito cavidotto,da realizzarsi in derivazione dal punto più prossimo ai cavidotti esistenti a servizio dell illuminazione pubblica stradale e del semaforo, fino ad attestarsi nel plinto di fondazione del palo che servirà per sorreggere le telecamere ed il ponte radio. 11 I dati di progetto sono i seguenti: - Fornitura: nuovo punto di fornitura di energia elettrica tramite apposito cavo e int. di comando; - Alimentazione: monofase con neutro a terra a distribuzione interrata entro cavidotto dedicato; - Sistema elettrico di alimentazione: TT; - Tensione nominale: 230 V; - Frequenza nominale: 50 Hz; - Conduttori distribuiti nell impianto: fase, neutro; - Corrente di corto circuito monofase presunta: 6 ka; - Classificazione dei luoghi: luogo ordinario; - Caduta di tensione massima ammissibile: 4% della tensione a vuoto; - Temperatura per condutture posate in ambiente: 30 C; - Temperatura per condutture posate in tubo interrato: 20 C. ALLEGATO 1: Caratteristiche tecniche dispositivi Telecamera IP contesto Risoluzione megapixel 2MP Interfaccia IP Funzione day night meccanica Compressione H.264/MPEG4/MJPEG Sensore d immagine CMOS 2MP Lente motorizzata 3,5-16mm Risoluzione massima 25fps Web server integrato Funzione motion detection Comune di San Benedetto Po (MN) - Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

33 Comune di San Benedetto Po Provincia di Mantova (MN) Autenticazione per visualizzazione Multistream e multi profilo Compatibile con protocollo Onvif Audio bidirezionale Ingresso d'allarme Funzione 3D-DNR Centralizzabile mediante il software a mappe grafiche Grado di protezione IP67 Alimentazione 12Vdc o PoE Standard 12 Telecamera IP ripresa targhe Gruppo di ripresa integrato per targhe di autoveicoli con trasmissione su rete dati. Di seguito vengono illustrate le caratteristiche principali: Sistema antiabbagliamento Il sistema di illuminazione infrarossa ad alta potenza ed i particolari filtri ottici integrati permettono di ottenere immagini di elevata qualità sia di giorno che di notte, evitando i problemi di abbagliamento causato dai fari o dalle luci di illuminazione della targa, e di ottenere immagini nitide anche con i veicoli in movimento Obiettivo motorizzato Il gruppo di ripresa integra un modulo camera con lente varifocale, con focale motorizzata da 10 a 25mm o da 25-50mm in funzione dei modelli, che permette la regolazione dell inquadratura in fase di installazione. Modalità di funzionamento IR fisso o impulsato La telecamera prevede due tipologie diverse di funzionamento della luce IR. La prima, fissa, permette all operatore di stabilire l intensità di illuminazione dei LED per garantire la visione ottimale della targa. In questo caso l illuminazione resterà costante nel tempo e le immagini verranno acquisite tutte con le stesse condizioni di illuminazione. La seconda modalità, impulsata, permette all operatore di definire i parametri di illuminazione della scena da utilizzare per l acquisizione di più fotogrammi successivi. Il sistema, opportunamente configurato, varierà l intensità luminosa tra un fotogramma e l altro, permettendo alla telecamera di acquisire immagini con illuminazione differente. Questa caratteristica è molto utile per evitare che, ad esempio, delle targhe sporche non vengano lette perché troppo poco luminose o al contrario, targhe nuove risultino sovraesposte. Inoltre, anche le condizioni di illuminazione della scena possono creare problemi (es. ripresa notturna oppure con sole diretto sulla targa). Con questa modalità di funzionamento, il sistema avrà a disposizione immagini con illuminazione differente per ogni targa transitata, garantendo la lettura in tutte le condizioni operative. Comune di San Benedetto Po (MN) - Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

34 Comune di San Benedetto Po Provincia di Mantova (MN) Caratteristiche tecniche Integra filtri ottici ed illuminatore IR Angolo di illuminazione 25 (o 10 alcuni modelli) Possibilità di regolare lo zoom, il fuoco e l'intensità dell'illuminazione IR Illuminazione stroboscopica a tempo variante Distanza di ripresa ottimale da 5m a 15m (da 15m a 25m alcuni modelli) Velocità massima del veicolo 100 Km/h (150Km/h alcuni modelli) Compressione video H.264 Compatibile con protocollo ONVIF Risoluzione 704x576 pixel Frequenza di acquisizione dell immagine 25 fps max Visualizzabile tramite web browser Centralizzabile mediante software a mappe grafiche Alimentazione 230Vac 30W 13 Sistema di lettura targhe e gestione transiti Unità di lettura targhe per varchi liberi Motore riconoscimento caratteri (OCR) in grado di leggere le targhe italiane ed estere Tre liste liberamente configurabili per generazione automatica eventi (Lista A, lista B, Black List) Gestione flussi video IP dalle telecamere di ripresa targhe Lettura della targa in modalità free running Invio della targa letta tramite FTP, TCP/IP Configurazione tramite pagina Web Interfaccia web per visualizzazione elenco transiti, con fotogramma targa e contesto Sistema di gestione con tecnologia WEB per funzionalità di reporting evoluta Gestione lista SIVES Esportazione lista transiti Modalità appostamento per segnalazione in tempo reale su PC, tablet, smartphone circa il transito eventi di transito (es. veicolo non assicurato) Azioni automatiche liberamente configurabili a seguito di eventi specifici (invio inoltro notifica, popup ad operatore remoto, azionamento uscita fisica locale o remota, upload FTP) Azioni differenziate e sovrapponibili per tipologia di evento, telecamera, fascia oraria Dispositivi di trasmissione wireless verso il centro stella Banda da 5.15GHz sino a 5.87 GHz Larghezza di banda da 10 a 80 Mhz Comune di San Benedetto Po (MN) - Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

35 Comune di San Benedetto Po Provincia di Mantova (MN) Banda radio 450Mbps Antenna integrata 19dBi a doppia polarizzazione lineare Alimentazione POE Processore Atheros MIPS 74KC, 720MHz 128MB di memoria DDR2 Operativa in range dai -40 C sino a +70 C Staffa per supporto palo/cassetta. 14 Dispositivi di ricezione wireless centro stella Banda da 5.1GHz sino a 5.85 GHz Antenna settoriale con copertura 60 Dimensioni 750 x 173 x 78 mm, peso 4.8 kg Guadagno 21 dbi, HPOL Beamwidth 60 (6 dbi) VPOL Beamwidth 60 (6 dbi) ETSI Specification EN DN2. RADIO Banda radio 450Mps Processore Atheros MIPS 74KC 550MHz 128MB di memoria DDR2 Operativa in range dai -30 C sino a +70 C Staffa per supporto palo. Dispositivi di trasmissione wireless dal centro stella alla centrale Banda da 5.15GHz sino a 5.87 GHz Larghezza di banda da 10 a 80 Mhz Banda radio 450Mbps Antenna da 27dBi Alimentazione POE Processore Atheros MIPS 74KC 720MHz 128MB di memoria DDR2 8MB di Memoria Flash Operativa in range dai -40 C sino a +70 C Staffa per supporto palo. Software di gestione impianti con telecamere di rilevazione targhe Comune di San Benedetto Po (MN) - Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

36 Comune di San Benedetto Po Provincia di Mantova (MN) E previsto un sistema di centralizzazione video con architettura client server multiutente che permette la gestione remota di più dispositivi di videosorveglianza. Di seguito sono descritte alcune delle funzionalità principali del software: Gestione mappe grafiche multilivello Al fine di semplificare la selezione delle telecamere da visualizzare, per ogni impianto il sistema permette di definire, in fase di installazione, la disposizione delle telecamere su una mappa. E possibile inoltre inserire delle mappe di secondo livello con il dettagli di alcune zone del sito da controllare. In fase di definizione dell impianto, l utente può disporre le telecamere sulla mappa per poterle poi visualizzare semplicemente cliccando sull icona della telecamera. 15 Funzionamento client server Il software è basato su architettura client server che permette di avere una gestione avanzata del sistema di centralizzazione, concentrando sul server tutte le funzioni di registrazione e gestione dei dispositivi remoti e permettendo ai client, collegati al server di visualizzare e utilizzare solo le risorse di cui hanno bisogno. Gestione remota dei dispositivi Il software permette di collegarsi ai dispositivi remoti (DVR, video server, IP camera, ecc.) per variarne i parametri di funzionamento. E possibile controllare lo stato di funzionamento delle macchine verificando, ad esempio, la temperature degli HDD ed effettuare gli aggiornamenti FW direttamente tramite software. Funzione di Instant Replay Questa funzione permette di attivare un playback immediato di una determinata telecamera. Questa modalità di funzionamento è utile per verificare in tempi brevi la causa della generazione di un allarme e escludere eventuali falsi allarmi. Registrazione programmata Il software integra un calendario di registrazione programmabile in maniera indipendente per ogni risorsa video connessa al sistema. Oltre alle normale calendario settimanale, il software permette la creazione di fasce orarie speciali completamente personalizzate. Sequenze automatiche Comune di San Benedetto Po (MN) - Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

37 Comune di San Benedetto Po Provincia di Mantova (MN) Il software integra una sezione che consente di configurare ed avviare delle sequenze automatiche completamente personalizzabili con tutti i flussi video a disposizione (anche provenienti da impianti differenti). Le sequenze sono personalizzabili pagina per pagina con la possibilità di definire anche tempistiche differenti per le diverse telecamere visualizzate. Layout (Viste predefinite) Questa funzionalità permette di memorizzare la disposizione a video di gruppi di telecamere, anche di impianti diversi, e richiamarle tutte assieme in un secondo momento, senza doverle collegare una alla volta. E possibile salvare, oltre alla posizione delle telecamere anche la configurazione dei pannelli di allarme e di controllo. 16 Esportazione video Il software integra una gestione avanzata dell esportazione video con la possibilità di esportare i video direttamente in formato AVI. La funzione di esportazione prevede la creazione di un cestino contenente tutti i video che si desidera esportare, che possono essere salvati su PC, su memoria USB o su DVR in un unico passaggio. L esportazione dei video può avvenire manualmente selezionando un intervallo temporale o in maniera automatica, programmando l attività in maniera periodica in modo da ottenere un backup automatico delle fasce orarie selezionate Controllo remoto dei dispositivi e degli attuatori Il software include un pannello sinottico nel quale possono essere posizionati dei pulsanti per il controllo remoto di attuatori o degli indicatori per la verifica immediata dello stato dei sensori collegati. Gestione avanzata utenti Grazie ad una modalità avanzata di gestione dei profili, il software permette di creare utenti con livelli di autorizzazione ritagliati per ogni esigenza, selezionando quali operazioni possono essere eseguite dall utente, su quali risorse ed in quali fasce orarie. E possibile, ad esempio, permettere la connessione di alcune risorse solo in determinate fasce orarie, limitandone anche la visione dei file registrati per le fasce orarie indicate, abilitare l operatore al controllo della movimentazione solo di alcune telecamere o limitare la gestione della diagnostica e della manutenzione dei dispositivi agli utenti di livello inferiore. Comune di San Benedetto Po (MN) - Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

38 Comune di San Benedetto Po Provincia di Mantova (MN) La gestione degli utenti è basata su profili di autorizzazione completamente personalizzabili che possono essere associati ai vari utenti; questo aspetto semplifica di molto la gestione di sistemi con molti utenti, rendendone possibile la creazione in maniera semplice ed immediata. 17 Ricerca playback avanzata Esistono varie modalità di ricerca dei video registrati. Oltre alla classica ricerca per data e ora, sono presenti dei filtri di ricerca per evento con la possibilità di visualizzare in sequenza tutti i video individuati scorrendoli con un semplice click del mouse. La visione del playback può avvenire per singolo canale o in modalità multi finestra. Il software dispone di una modalità di playback chiamata preview che visualizza in anteprima alcuni fotogrammi del video registrato per permettere l analisi in tempi brevi di filmati di lunga durata. Stampa rapporti / Libro giornale Il software permette di stampare o esportare dei report relativi al funzionamento del sistema. I report possono contenere le informazioni relative agli eventi di allarme, alla diagnostica e all utilizzo del sistema da parte degli utenti e dei client. A seconda del report selezionato è possibile filtrare le informazioni in base alle fasce orarie, alle risorse, agli utenti, al tipo di informazione, ecc. L utente potrà ad esempio verificare le azioni intraprese dagli operatori a seguito di un evento di allarme o controllare l andamento dei dati diagnostici di un dispositivo per analizzarne le cause del malfunzionamento, oppure verificare il numero di eventi ricevuti da ogni dispositivo e in che modo questi sono distribuiti nell arco della giornata. Memorizzazione e gestione dei dati di transito La memorizzazione dei transiti deve disporre di interfaccia web così da consentire la più agevole gestione da parte delle forze dell ordine interessate che, disponendo delle opportune credenziali di accesso, potranno (previo accordo con il comune) verificare in autonomia l elenco dei transiti, esportarlo in formato XLS, senza la necessità di coinvolgere in tale operazione gli operatori preposti del comune. La pagina web deve consentire la ricerca dei transiti in base allo specifico varco, la fascia oraria o al numero di targa. Per ogni transito il sistema deve presentare, la data, l ora, il varco dal quale il mezzo è passato, il fotogramma della targa e della telecamera di contesto in corrispondenza del transito del mezzo. Comune di San Benedetto Po (MN) - Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

39 Comune di San Benedetto Po Provincia di Mantova (MN) L elenco deve inoltre evidenziare se il mezzo transitato risulta rubato, non assicurato, non revisionato, sottoposto a fermo amministrativo (lista SIVES), o se la targa è presente nelle liste di controllo personalizzate. L accesso alla pagina web deve essere possibile da PC tramite web browser o da terminale mobile, sempre tramite web browser, senza dunque la necessità di installare SW specifici. 18 L interfaccia web deve disporre di una modalità appostamento, selezionando la quale all operatore viene notificato in tempo reale, con il solo ritardo dovuto alla trasmissione del dato, il transito di un mezzo che risulta rubato, non in regola con l assicurazione, la revisione o che risulta sottoposto a fermo amministrativo (lista SIVES) o che risulta far parte delle liste di controllo personalizzato. Nella modalità appostamento l operatore deve poter selezionare da quale varco ricevere le notifiche, deve inoltre poter specificare quali segnalazioni ricevere. Nella modalità appostamento, per ogni segnalazione l operatore deve poter visualizzare l immagine della telecamera di ripresa/lettura targhe, l immagine della telecamera di contesto eventualmente presente. Senza effettuare alcuna operazione deve inoltre visualizzare la porzione di immagine della targa e, affiancata, la targa letta. In questa modalità all operatore vengono presentati unicamente i transiti segnalati, e per ognuno di questi deve essere possibile specificare se il mezzo è stato fermato o no, informazione della quale rimane poi tracciata nella lista transiti. Il sistema deve consentire una gestione indipendente della modalità di appostamento da parte di più operatori, che possono operare contemporaneamente selezionando varchi anche diversi. L interfaccia web deve consentire la gestione delle 2 liste personalizzate (inserimento/rimozione di una targa) ed il caricamento della lista SIVES da file XLS. Motore eventi-azioni, con azioni differenziabili in base al tipo di evento, fascia oraria, stato ingressi, differenti destinatari A seguito del verificarsi di un evento il sistema provvede automaticamente ad avviare delle azioni. Gli eventi che il sistema è in grado di gestire sono: - lettura di una targa (evento generico) - transito di un veicolo rubato Comune di San Benedetto Po (MN) - Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

40 Comune di San Benedetto Po Provincia di Mantova (MN) - transito di un veicolo non revisionato - transito di un veicolo non assicurato - transito di un veicolo la cui targa è presente nella lista SIVES - transito di un veicolo la cui targa è presente nella lista personalizzata A - transito di un veicolo la cui targa è presente nella lista personalizzata B 19 Per ognuno degli eventi indicati, in modo indipendente l uno dall altro, il sistema deve consentire l avvio automatico di una o più azioni, nel seguito indicate: - popup ad uno o più operatori con video in tempo reale - popup ad uno o più operatori con video a partire da 3 secondi prima dell evento - con allegati fotogrammi targa e contesto - upload a server FTP di filmato targa e contesto - chiusura di un contatto su dispositivo di azionamento Per ogni evento deve essere possibile configurare una o più azioni automatiche, e l attivazione delle stesse deve poter essere condizionata dalla fascia oraria nella quale si verifica l evento o dallo stato di uno o più ingressi fisici di apparati. Le azioni devono inoltre essere differenziate in base alla sorgente dell evento. Ad esempio, a seguito del transito di un mezzo rubato da uno specifico varco deve essere inviata una ad un operatore se il transito avviene in una certa fascia oraria, definita con un calendario personalizzabile, mentre deve essere inviata ad un altro operatore se il transito avviene in una fascia oraria differente, liberamente configurabile rispetto alla prima, eventualmente in parte sovrapposta. Ad un evento differente per lo stesso varco, ad esempio il transito di un veicolo non assicurato, le azioni configurabili devono poter essere differenti, così come in caso del medesimo evento (es. veicolo rubato) da un altro varco, inviando ad esempio una notifica o una ad un destinatario differente (operatore di polizia locale di comune vicino). La configurazione della matrice eventi - azioni deve essere effettuata tramite apposito software di gestione, e vincolata alla disponibilità di uno specifico profilo di autorizzazione. Comune di San Benedetto Po (MN) - Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

41 Comune di San Benedetto Po Provincia di Mantova (MN) Il sistema deve essere in grado di processare eventi generati internamente, dunque da transiti rilevati o interrogazioni effettuate autonomamente, o eventi generati da unità di lettura ed interrogazione indipendenti, compatibili con il sistema, quali sotto sistemi remoti, o unità integrate. Centralizzabile a livello superiore 20 Gli eventi di transito generati dal sistema locale devono poter essere inoltrati in tempo reale ad un eventuale sistema di gestione sovra-comunale, così da poter implementare un più ampio strumento di controllo del territorio. Deve essere possibile configurare il sistema locale in modo da inviare al sistema sovra-comunale i dati relativi a tutti i transiti o solo quelli relativi ad eventi specifici, quali il transito di un mezzo la tua targa è inclusa in una lista specifica, o un mezzo rubato, o non assicurato, o non revisionato, o una arbitraria combinazione di questi. Tale inoltro deve essere attivabile su fascia oraria, liberamente programmabile, o su comando operatore. Funzioni di diagnostica e registrazione immagini Il sistema dispone di un meccanismo di monitoraggio che controlla costantemente l applicativo server e lo riavvia in caso di anomalie. Inoltre, il sistema dispone di strumenti di diagnostica che consentano un costante monitoraggio del corretto funzionamento degli elementi installati. A seguito di anomalia, il sistema è in grado di avviare automaticamente delle azioni specifiche, che possono essere differenziate in base alla fascia oraria durante la quale si verifica l anomalia e/o in base alla posizione di selettori fisici. Le anomalie minime gestite includono: - registrazione immagini non corretta - dimensione file video non corretta - problema scrittura dati su disco - errore invio dopo i tentativi impostati - disconnessione di una telecamera lettura e/o contesto Le azioni attivabili a seguito di un anomalia sono: Comune di San Benedetto Po (MN) - Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

42 Comune di San Benedetto Po Provincia di Mantova (MN) - Popup ad un operatore con le immagini live della telecamera associata all evento, e di eventuali telecamere di contesto (fino a 2) - Popup ad un operatore con la riproduzione del video della telecamera associata all evento, a partire da qualche secondo prima dell evento - Attivazione di uscite fisiche, in modalità ON/OFF o impulso - per invio periodico fino al ripristino del problema; intervallo di regolazione configurabili - Inoltro di allarme ad altro server - Download automatico di un filmato della telecamera associata all evento 21 Software di gestione per flussi video provenienti dalle telecamere esistenti Acquisizione dei segnali video - immagini mediante le telecamere nelle aree già videosorvegliate (telecamere esistenti) distribuite lungo alcune vie,piazze e scuole del paese tramite Sistema di registrazione per telecamere costituito da una unità server di gestione impianto di videosorveglianza e della relativa registrazione dei vari flussi video.il server sarà del tipo dotato di Processore Intel Core i34160 dualcore,3 MB, 3 GHz con scheda grafica HD 4400, 8GB di memoria RAM, disco fisso da 2TB. Fornito con software di gestione e registrazione incluso preinstallato. Include licenza Ladon pacchetto professional client-server. Permette l'utilizzo completo del sistema di gestione allarmi, la connessione di tastiere seriali, la connessione di cinque client contemporanei e di un modulo uscite Omnicom. Sono incluse le licenze per la connessione di 21 canali video da video server o IP camera. La licenza permette la visualizzazione delle immagini, la loro registrazione e la completa gestione degli allarmi. Si tratta in pratica di una piattaforma di centralizzazione Video ed Eventi con architettura Client-Server multiutente che permette la gestione remota di più dispositivi di videosorveglianza. Aspetto distintivo è la flessibile e potente architettura di gestione degli eventi, che permette di utilizzare il software come una vera e propria piattaforma di sicurezza, adeguata alle più svariate esigenze del videocontrollo. Disposizioni comuni La presenza della videosorveglianza sarà segnalata con appositi cartelli (fig.1) installati come previsto dal provvedimento del Garante della Privacy prima delle zone sorvegliate. Le riprese saranno limitate alle sole aree individuate dall amministrazione. L impianto sarà in funzione 24 ore su 24. La visione sarà possibile unicamente agli addetti individuati dall amministrazione ed alle Forze dell Ordine. Comune di San Benedetto Po (MN) - Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

43 Comune di San Benedetto Po Provincia di Mantova (MN) 22 Fig. 1 Cartello Area Videosorvegliata I dati personali verranno così disciplinati: a) Verranno trattati in modo lecito e secondo correttezza; b) Raccolti e registrati in modo pertinente, completo e non eccedente rispetto alle finalità per le quali sono raccolti o successivamente trattati ai sensi del Regolamento in materia di trattamento dei dati personali. I dati de quibus potranno essere utilizzati anche in altre operazioni di trattamento a condizione che si tratti di operazioni specificamente autorizzate, disciplinate da procedure/regole prefissate e non incompatibili con le finalità di cui sopra; c) Conservati per un periodo non superiore a quello strettamente necessario al soddisfacimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o successivamente trattati, partitamente individuato dal Responsabile negli atti di documentazione delle scelte, ed in ogni caso nel rispetto dei limiti temporali stabiliti dalla vigente normativa in materia. Sono fatte salve speciali esigenze di ulteriore conservazione in relazione alla organizzazione tecnica del sistema di videosorveglianza, nonché a festività o chiusura di uffici. Nel caso in cui si debba aderire ad una specifica richiesta investigativa dell autorità giudiziaria o di polizia giudiziaria o di polizia di sicurezza e prevenzione, tale termine è prorogato sino alla cessazione di tale esigenza. Un eventuale allungamento dei tempi di conservazione deve essere valutato come eccezionale e comunque in relazione alla necessità derivante da un evento già accaduto o realmente incombente, oppure per necessità connesse a specifiche richieste dall autorità giudiziaria o di polizia giudiziaria in relazione ad un attività investigativa in corso. - I sistemi di videosorveglianza operano attraverso telecamere, dislocate nei vari punti di accesso del Comune di San Benedetto Po. Comune di San Benedetto Po (MN) - Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

44 Comune di San Benedetto Po Provincia di Mantova (MN) - L ubicazione e le caratteristiche tecniche delle singole apparecchiature utilizzate e relative sale di controllo, le ragioni delle scelte operate in termini di necessità di installazione delle stesse e delle relative modalità di funzionamento, ivi compresa l eventuale registrazione e conservazione dei dati ed i relativi termini, i presupposti e le modalità del singolo trattamento, etc., sono contenuti nell atto di documentazione delle scelte redatto dal Responsabile del trattamento dei dati personali mediante i sistemi di videosorveglianza. - I sistemi di videosorveglianza sono programmati in modo che le immagini riprese in tempo reale cancellino quelle già registrate in tempo anteriore a quello previsto/stabilito, con modalità tali da rendere non riutilizzabili i dati cancellati. - L accesso alle immagini ed ai dati personali in esse contenuti è consentito al Responsabile ed agli Incaricati del trattamento. E vietato l accesso ad altri soggetti, salvo che si tratti di incaricati di indagini giudiziarie o di polizia o di personale tecnico addetto alla manutenzione del sistema, nei limiti dell incarico svolto/ricevuto INDICATORI E PARAMETRI DI EFFICACIA ED EFFICIENZA PER VALUTARE E VERIFICARE IL RAGGIUNGIMENTO DELLE FINALITA' E DEGLI OBBIETTIVI: Previsione nella programmazione settimanale dello svolgimento dei compiti degli operatori di P.L., di un agente preposto al controllo e alla verifica delle riprese effettuate dalle telecamere di videosorveglianza. Inserimento quindi nel programma di lavoro del Comandante di P.L. di misure ed interventi "mirati" sulle infrazioni rilevate dall' impianto di cui sopra. Numero dei veicoli segnalati dalle telecamere sia in riferimento alla provenienza dell' autovettura (furto, ecc...) che in relazione ad una eventuale mancata revisione o alla mancata copertura assicurativa. Riscontro e comparazione del numero delle violazioni accertate rispetto al numero di infrazioni riscontrate durante il controllo programmato. Riscontro del grado di soddisfazione dell' utenza relativamente al livello di sicurezza percepita da parte della cittadinanza, previa distribuzione di appositi questionari dedicati. il sindaco - dr Marco Giavazzi Comune di San Benedetto Po (MN) - Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

45 M.E.I. di Musoni Manuele & C. S.n.c. Via Leopoldo Pilla, Curtatone (MN) C.F. e P. IVA = REA Registro imprese di Mantova Tel. e Fax E- mail : meidimusoni@gmail.com PEC : meisnc@legalmail.it QUALIFICAZIONE ALLA ESECUZIONE DI LAVORI PUBBLICI Attestazione N. : 34274/10/00 Installatore autorizzato BRAND-REX MC4907 Spett. le COMUNE DI SAN BENEDETTO PO COMANDO POLIZIA LOCALE Via Enrico Ferri, San Benedetto Po (MN) Alla c.a. Dott.ssa Malacarne Lorenza Curtatone(MN), lì 15 Gennaio 2016 Ns. Rif.: P006/2016/MG/mg OGGETTO: Preventivo di spesa per fornitura e posa in opera di posa di nr. 02 punti di videosorveglianza da installarsi nel comune di San Benedetto Po (MN),compreso relativo hardware e software di gestione. Il tutto come da computo metrico, allegato alla presente In attesa di un Vs. cortese riscontro,restiamo a Vs. disposizione per eventuali chiarimenti, rendendoci disponibili ad illustrarvi la presente. Distinti saluti. In fede M.E.I. s.n.c. Musoni Per. Ind. Giuseppe M.E.I. di Musoni Manuele & C. S.n.c. Via Leopoldo Pilla, 18 Curtatone(MN)- Tel. 0376/ Fax 0376/ = meidimusoni@gmail.com - 1 -

46 COMPUTO METRICO LAVORI PONTE RADIO IN TRASMISSIONE n.02 Cad./ ,00 Tot ,00 TELECAMERA DI RIPRESA TARGHE VIA IP E RELATIVA LICENZA ALLA LETTURA AUTOMATIZZATA DELLE TARGHE n.02 Cad./ ,00 Tot ,00 TELECAMERA DI CONTESTO VIA IP n.02 Cad./. 950,00 Tot ,00 LIMITATORI DI SOVRATENSIONI SPD n.02 Cad./. 550,00 Tot ,00 SWITCH ETHERNET DI GRADO INDUSTRIALE n.02 Cad./. 400,00 Tot.. 800,00 PALO DI SOSTEGNO PER PONTE RADIO E TELECAMERE n.02 Cad./. 800,00 Tot ,00 ARMADIO PER CONTENIMENTO APPARECCHIATURE n.02 Cad./. 400,00 Tot.. 800,00 PONTE RADIO CON ANTENNA SETTORIALE COPERTURA 60 PER INSTALLAZIONE SU TORRE n.04 Cad./ ,00 Tot ,00 CIVICA QUADRO PER ALIMENTAZIONE CENTRO STELLA SU TORRE CIVICA n.01 Cad./ ,00 Tot ,00 READER SMART-SERVER SERVER E SOFTWARE DI GESTIONE TELECAMERE DI RILEVAZIONE n.01 Cad./ ,00 Tot ,00 TARGHE SERVER E SOFTWARE DI GESTIONE FLUSSI VIDEO PROVENIENTI DALLE TELECAMERE ESISTENTI n.01 Cad./ ,00 Tot ,00 TV AL PLASMA DA 51 n.01 Cad./. 700,00 Tot.. 700,00 IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE E DI ASSERVIMENTO ALL INTERNO DEL LOCALE DI CENTRALIZZAZIONE n.01 Cad./ ,00 Tot ,00 IMPORTO COMPLESSIVO LAVORI ,00 + IVA M.E.I. di Musoni Manuele & C. S.n.c. Via Leopoldo Pilla, 18 Curtatone(MN)- Tel. 0376/ Fax 0376/ = meidimusoni@gmail.com - 2 -

47 DESCRIZIONE LAVORI Per ogni postazione di videosorveglianza, si prevede la realizzazione delle seguenti opere e la fornitura e posa in opera delle seguenti apparecchiature : - Ponte radio per trasmissione dei flussi video ; - Telecamera IP tipo idoneo per lettura targhe autoveicoli ; - Licenza OCR per attivazione telecamera lettura targhe ; - Telecamera di contesto ; - Licenza per telecamera di contesto ; - Limitatori di sovratensioni (SPD) ; - Switch Ethernet di grado industriale ; - Palo di sostegno di tipo ottogonale di altezza fuori terra di m. 11,80 ; - Armadio del tipo in materiale termoplastico per contenimento apparecchiature tipo interruttore magnetotermico differenziale, limitatori di sovratensioni,switch, alimentatori di tipo PoE ; - Server e software per gestione telecamere di rilevazione targhe ; - server e software per gestione flussi video provenienti dalle telecamere esistenti ; - TV al plasma da 51 ; -Impianto di distribuzione e asservimento all interno del locale di centralizzazione. Per i lavori in zona Torre Civica Comunale, si prevede la realizzazione delle seguenti opere e la fornitura e posa in opera delle seguenti apparecchiature : - Fornitura e installazione sulla torre civica esistente di n.03 antenne settoriali del tipo a 45 per effettuare il ricevimento di tutti i flussi video provenienti dai due varchi ed effettuare il rilancio in Municipio dei suddetti flussi video ; - Fornitura e installazione sul tetto del Municipio di n.01 antenna settoriale del tipo a 45 per effettuare il ricevimento di tutti i flussi video provenienti dalla torre Civica e trasmetterli fino nel locale di centralizzazione sito al piano terra del Municipio ; - Quadro elettrico da installarsi su Torre Civica così composto : Carpenteria del tipo in materiale termoplastico autoestinguente contenente n.04 SPD tipo Contrade S-S 1/48, n.01 SPD tipo Contrade L 25/100,n.01 SPD tipo Contrade I 100,n.01 SPD tipo contrade ILF 2P 8DIN,n.01 termostato con relativa scaldiglia da 25 W,n.01 interruttore magnetotermico differenziale di classe A di adeguata taratura e potere di interruzione,n. 06 prese di tipo schuko da 2P x 10/16 A, n.01 switch tipo industriale a 8 porte, n. 04 alimentatori tipo PoE,n.01 UPS DA 1KVA del tipo online doppia conversione senza trasformatore,ingresso e uscita monofase,gestione a microprocessore con auto-diagnostica,dotato di by-pass automatico e di dislay LCD ; M.E.I. di Musoni Manuele & C. S.n.c. Via Leopoldo Pilla, 18 Curtatone(MN)- Tel. 0376/ Fax 0376/ = meidimusoni@gmail.com - 3 -

48 PRINCIPALI MATERIALI PROPOSTI Fornitura e posa in operta di gruppo di ripresa integrato per targhe di autoveicoli con trasmissione su rete dati; Interfacciabile ai sistemi di lettura targhe PlateReaderPark e PlateReaderRoad. Integra sistema antiabbagliamento, obiettivo motorizzato mm, Integra filtri ottici ed illuminatore IR con controllo stroboscopico a variazione continua. Angolo di illuminazione 25 ; Possibilità di regolare lo zoom, il fuoco e l'intensità dell'illuminazione IR da remoto. Distanza di ripresa ottimale da 5m a 15m per la targa posterione, da 5 a 12m per quella anteriore (targhe di dimensione italiana). Velocità massima del veicolo 100 Km/h, compressione video H.264, risoluzione max 704x576, 25 fps max. Visualizzabile tramite web browser e da telefono cellulare. Centralizzabile mediante il software a mappe grafiche Ladon; Alimentazione 230Vac 30W; Dimensioni 178mm x 154mm x 450mm (LxAxP) READER VIGILADON -Add1 Licenza per attivare cad./ varco aggiuntivo nel lettore Reader VIGILADON 2, include licenza OCR per telecamera targa e licenza per telecamera di contesto. Il frame rate massimo nella configurazione completa è di 20 fps da ogni telecamera, per un totale di 80 fps da elaborare. Fornitura e posa in operaip camera megapixel 2MP bullet day night meccanica, compressione H.264/MPEG4/MJPEG, sensore CMOS 2MP, obiettivo 3,5-16mm. Illuminatore IR integrato. Risoluzione massima 25fps, web server integrato, motion detection, autenticazione per visualizzazione. Multistream e multiprofilo. Compatibile con protocollo Onvif. Audio bidirezionale, ingresso d'allarme, 3D-DNR. Centralizzabile mediante il software a mappe grafiche Ladon. Slot per scheda di memoria micro SD per registrazione a bordo telecamera. Grado di protezione IP67. Dimensioni 87 x 88 x 160mm (LxAxP). Alimentazione DC12V e POE IEEE802.3af. Fornitura e posa in opera di unità radio direttiva terminale CPE AC 22 dbi, 450 Mbps, porta Ethernet 10/100/ 1 x Gigabit, processore Atheros MIPS 74 Kc, 720 Mhz, Memoria 128 Mbyte DDR2 8 MB Flash, Frequenza operativa 5, Mhz, Larghezza di banda da 10 a 80 Mhz, Doppia polarizzazione lineare, operatività da - 40 a + 70 C. Costruttore : UBIQUITI M.E.I. di Musoni Manuele & C. S.n.c. Via Leopoldo Pilla, 18 Curtatone(MN)- Tel. 0376/ Fax 0376/ = meidimusoni@gmail.com - 4 -

49 Fornitura e posa in opera di ponte radio con antenna settoriale copertura 60. Tecnologia AC. 27 dbi, 450+ Mbps. Dimensioni 750 x 173 x 78 mm, peso 4.8 kg, Frequenza Range GHz, Gain 21 dbi, HPOL Beamwidth 60 (6 dbi) VPOL Beamwidth 60 (6 dbi) forza vento 200 km/h Doppia Polarizazione Dual, ETSI Specification EN DN2. RADIO Dimensioni 162 x 84 x 37 mm, UV Stabilized, Processore MIPS 74Kc Memoria 128 MB DDR2 SDRAM, 16 MB non FLASH, porta Ethernet 10/100/1x Gigabit RF Connections. Costruttore : UBIQUITI Fornitura e posa in opera di pali adibiti al sostegno dei ponti radio e delle telecamere. I pali saranno di tipo ottogonale, da lamiera saldato diritto,in acciaio S235 JR (Fe 360 b) UNI EN 10025,zincati a caldo secondo UNI EN ISO Il palo sarà completo di asola per ingresso cavi dim.186x46 mm,morsetto per messa a terra,dispersore di terra realizzato con corda di rame nuda da 50 mmq e da spandente di terra del tipo a croce,collocato all interno del pozzetto del plinto di fondazione.il palo avrà un diametro di base pari a 182 mm,diametro in testa pari a 60 mm e uno spessore pari a 4 mm. Il palo verrà posizionato all interno del relativo plinto di fondazione,verrà realizzata la relativa messa a piombo, il riempimento del vano residuo del foro di fondazione con sabbia ben costipata e sigillata alle sommità con cemento. Il palo sarà del tipo con altezza fuori terra pari a 11,80 metri completo di certificazione CE del costruttore. Il plinto di fondazione avrà dimensioni x x mm. Le sovratensioni sono una delle principali cause di danno alle apparecchiature elettroniche : quest ultime,in particolare possono essere danneggiate anche da sovratensioni di modesta ampiezza e di breve durata. L analisi del rischio effettuata in conformità con la norma CEI 81-10/1-4 garantisce per la Legislazione Italiana DM 37/08 il rispetto della regola dell arte. Tutti i punti di videosorveglianza che verranno realizzati saranno dotati di protezione da scariche atmosferiche, compreso all interno del locale dove verrà installato il server e lo schermo di visualizzazione delle telecamere Fornitura e posa in opera di cabinet costituito da unità server di registrazione e lettura targhe per un numero massimo di quattro postazioni. Processore Intel Xeon E v3, 3.2GHz, 8M Cache, 4C/4T, Turbo, 84W, 4GB di memoria RAM, 1 disco fisso da 1TB. Fornito con software di registrazione e lettura targhe preinstallati. Il tutto in opera compreso di programmazione. M.E.I. di Musoni Manuele & C. S.n.c. Via Leopoldo Pilla, 18 Curtatone(MN)- Tel. 0376/ Fax 0376/ = meidimusoni@gmail.com - 5 -

50 Fornitura e posa in opera di cabinet costituito da unità server per la gestione e registrazione dei flussi video relativi alle telecamere attualmente installate lungo le vie e le piazze del Comune. Cabinet dotato di processore Intel Core i34160 dualcore,3 MB, 3 GHz con scheda grafica HD 4400, 8GB di memoria RAM, disco fisso da 2TB. Fornito con software di gestione e registrazione Ladon 7, incluso preinstallato. Il pacchetto include licenza Ladon,pacchetto professional client-server.sono incluse licenze per la connessione di 21 canali video da video server o IP camera. La licenza permette la visualizzazione delle immagini, la loro registrazione e la completa gestione di eventuali allarmi. L obbiettivo, ha per oggetto la fornitura, la posa in opera di un impianto di videosorveglianza per la sicurezza urbana. Tutti gli interventi che verranno eseguiti saranno condotti nel rispetto del D.Lgs. n.81/2008. In fede M.E.I. s.n.c. M.E.I. di Musoni Manuele & C. S.n.c. Via Leopoldo Pilla, 18 Curtatone(MN)- Tel. 0376/ Fax 0376/ = meidimusoni@gmail.com - 6 -

51 COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di Mantova SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA, ALLE IMPRESE E POLIZIA LOCALE TEL. 0376/ FAX 0376/ indirizzo di posta elettronica certificata protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it sito internet "PIU SICURI SULLE NOSTRE STRADE" Progetto di sicurezza urbana per il comune di San Benedetto Po. ELENCO DETTAGLIATO DI SPESA QUADRO ECONOMICO FINANZIARIO Lotto B) di cui al bando regionale per l'assegnazione di cofinanziamenti per la realizzazione di progetti in materia di sicurezza urbana D.d.u.o 4 dicembre n Pubblicato sul BURL - S.O. n /12/2015

52 Telelaser TruCam Misuratore di velocità, con registrazione fotografica e filmati, completo di ingranditore, in grado di effettuare un rilievo della velocità sino a mt.1200, pratico e versatile adatto agli spostamenti con rilevamento notturno corredato di manuale d uso più corso per funzionamento QUANTITA. N ,00

53 TREPPIEDE Accessorio per il Telelaser TruCam dotato tre aste unite e ripieghevoli telescopicamente in materiale metallico, per dare stabilità e controllo, in questo modo vengono evitate vibrazioni e scossoni che produrrebbero effetti indesiderati. QUANTITA' N Samsung Galaxy Tab S2 9.7 Per poter dotare le pattuglie di Polizia Locale di strumenti informatici per il controllo del territorio in modo semplice e veloce QUANTITA' N ,00 Notebook ASUS Portatile per la contestazione e verbalizzazione in strada delle violazioni al CDs QUANTITA' N

54 STAMPANTE EPSON Stampante multifunzionale da installare in auto per la stampa in strada dei verbali e scanner dei documenti QUANTITA' N VDO Ispector Key Strumenti di nuovissima generazione per il controllo in strada dei tempi di guida e di riposo dei veicolo che montano un cronotachigrafo digitale QUANTITA' N. 1 Euro ETILOMETRO SERES E uno strumento di facile utilizzo che consente di analizzare l aria alveolare nell espirato e visualizzare su un piccolo display il valore espresso direttamente in g/l di alcool nel sangue. E accompagnato dal libretto metrologico che contiene dati identificativi dell apparecchio (costruttore, matricola, conformità, omologazione) e la registrazione di controllo effettuate presso il centro prove del Ministero dei Trasporti. QUANTITA' N. 1 Euro 5.000,00 PRECURSORE Dotazione strumentale per l individuazione del tasso qualitativo dell aspirato QUANTITA' N. 1 Euro 405,00

55 PRECURSORE Dotazione strumentale per l individuazione del tasso qualitativo dell aspiarto anche per neopatentati e\o autisti professionali QUANTITA' N. 1 Euro 800,00 SPESSIMETRO Strumento per il controllo immediato in strada dell usura del battistrada QUANTITA' N. 1 Euro GPS Satellitare TomTom GO 510 Data la complessita del territorio, dotare la Polizia Locale di uno strumento che renda il piu semplice possibile l indivizuazione delle varie frazioni QUANTITA' N. 1 Euro 200,00 FOTOCAMERA PROFESSIOANLE Fotocamera digitale con registrazione, per avere il massimo della risoluzione durante la fasi dei rilievi degli incidenti e\o abusi edilizi.

56 QUANTITA' N. 1 EURO 1.360,00 VISORE BINOCULARE QUANTITA' N. 1 EURO 1.100,00 Smart phone SAMSUNG QUANTITA' N. 4 EURO 500,00 BICI ELETTRICA QUANTITA' N. 1 EURO 2.900,00

57 AUTO POLIZIA LOCALE più ALLESTIMENTO Marca Volkswagen modello Golf Trend 1.4 turbo a Benzina dotata di impianto a Metano per abbattere i costi e l inquinamento EURO ,00 QUANTITA' N. 1 RIEPILOGO FINALE DEL QUADRO ECONOMICO E FINANZIARIO AUTOVETTURA VOLKSWAGEN GOLF A METANO ALLESTIMENTO AUTOVETTURA PER POLIZIA LOCALE VDO - STRUMENTAZIONE PER CRONOTACHIGRAFO - ETILOMETRO TELASER TRUCAM TREPPIEDE INGRADITORE PER TELELASER E QUANTITA' EURO TOTALE/EURO n n n n n n PRECURSORE ALCOSCAN n PRECURSORE FST n PC PORTATILE n , ,06 STAMPANTE n TABLET n BICICLETTA ATTREZZATA PER POLIZIA LOCALE n SPESSIMETRO n FOTOCAMERA PROFESSIONALE n

58 BINOCOLO n SMARTPHONE n GPS PER AUTO n IMPONIBILE ,06 Iva al 22% ,53 PREZZO TOTALE ,59 SINTESI FINANZIAMENTO DEL PROGETTO: IMPORTO COMPLESSIVO DELLA FORNITURA ,06 IVA AL 22% ,53 COSTO COMPLESSIVO IVATO ,59 CONTRIBUTO RICHIESTO A REGIONE LOMBARDIA ,00 COFINANZIAMENTO DEL COMUNE DI SAN BENEDETTO PO ,59 TOTALE A PAREGGIO ,59 Qualora il presente progetto venisse approvato, il Comune di San Benedetto Po, si attiverà per effettuare l'acquisto di tutta la strumentazione indicata, mediante centrale di committenza - Piattaforma Sintel - di Regione Lombardia. Il sindaco - dr. Marco Giavazzi

59 COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di Mantova SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA, ALLE IMPRESE E POLIZIA LOCALE "PIU' SICURI SULLE NOSTRE STRADE" Progetto di sicurezza urbana per il comune di San Benedetto Po. DETTAGLIATA RELAZIONE ILLUSTRATIVA DI PROGETTO Lotto B) di cui al bando regionale per l'assegnazione di cofinanziamenti per la realizzazione di progetti in materia di sicurezza urbana D.d.u.o 4 dicembre n Pubblicato sul BURL - S.O. n /12/2015 Comune di San Benedetto Po (MN) - Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

60 Comune di San Benedetto Po Provincia di Mantova (MN) 2 1. DENOMINAZIONE DEL PROGETTO: "PIU' SICURI SULLE NOSTRE STRADE" - Progetto di sicurezza urbana per il comune di San Benedetto Po. 2. NOMINATIVO DEL RESPONSABILE DEL PROGETTO: Dott.ssa Lorenza Malacarne, responsabile del settore Polizia Locale: Tel. : 0376/ Fax: 0376/ lorenza.malacarne@comune.san-benedetto-po.mn.it Comune di San Benedetto Po (MN)_Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

61 Comune di San Benedetto Po Provincia di Mantova (MN) 3. TIPOLOGIA DEL PROGETTO e interventi da realizzare: Il contesto territoriale e le problematiche di sicurezza presenti 3 Col presente progetto il Comune di San Benedetto Po intende acquisire mezzi e strumentazioni da assegnare al corpo di polizia locale affinchè possa realizzare molteplici iniziative legate al tema della sicurezza urbana nelle sue diverse ed ampie sfaccettature. Il sisma del maggio 2012 ha infatti compromesso fortemente la strumentazione che il comune aveva a disposizione con particolare riferimento all'autovettura di servizio, Fiat Punto alimentata a Benzina. Durante la fase di gestione dell'emergenza conseguente al sisma, infatti, detto autoveicolo - immatricolato nell'anno pur sempre nell'ambito di compiti della protezione civile è stato ampiamente utilizzato anche per scopi diversi dalla sua naturale destinazione e, detto uso, ha prodotto danni e rapido deterioramento al veicolo. In una logica di rispetto e tutela dell'ambiente che rappresenta una priorità dell'amministrazione comunale - ( Il Comune di San Benedetto Po dispone della certificazione ISO 14001:2004 unitamente alla certificazione Emas ) ci si è pertanto orientati sull'acquisto di una nuova autovettura alimentata a gas metano. La presenza sul territorio comunale di due importanti fiumi - il Po ed il Secchia - ha consentito negli ultimi anni lo sviluppo di piste cicloturistiche sulle diverse sommità arginali e piste ciclopedonali. A ciò si aggiunga che sul territorio comunale di San Benedetto Po, dall'anno 2005, è stato istituito il "Parco Golene Foce Secchia" ; si tratta di un parco locale di interesse sovracomunale sorto con lo scopo di valorizzare l'ambiente e la fruizione turistico/ecologica del luogo. La necessità di accedervi agevolmente, in sintonia con la destinazione del luogo, rende opportuno inserire nel presente progetto l'acquisto di una bicicletta attrezzata per la polizia locale. Quanto invece all'acquisto dell'etilometro si rappresenta la massiccia presenza sul territorio di soggetti che hanno riportato condanne, ai ai sensi dell art. 186, comma 9 bis, del Codice della strada, e articoli 54 e 59 del D.lgvo n. 274/2000, per la guida in stato di ebbrezza; ciò si evince dal numero dei condannati a tale titolo che hanno svolto e tuttora chiedono di svolgere presso l'amministrazione comunale i lavori di pubblica utilità ai sensi della legge citata. Lo strumento denominato VDO e relativo al controllo cronotachigrafo digitale dei mezzi pesanti consentirà alla Polizia Locale di monitorare il consistente traffico di mezzi pesanti provenienti dai vicini caselli autostradali di Bagnolo San Vito e Pegognaga. LOTTO B.1) Rinnovo ed incremento delle dotazioni tecnico-strumentali della Polizia Locale del Comune di San Benedetto Po mediante l'acquisto della seguente strumentazione: 1. n 1 Telelaser completo di treppiede ed ingranditore 2. n 2 Precursori 3. n 2 Pc portatili 4. n 2 Stampanti 5. n 3 Tablet 6. n 2 Spessimetri 7. n 1 Fotocamera professionale 8. n 1 Binocolo professionale 9. n 4 Smartphone Comune di San Benedetto Po (MN)_Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

62 Comune di San Benedetto Po Provincia di Mantova (MN) 10. n 1 GPS per auto 11. n 1 VDO - controllo cronotachigrafo digitale n 1 Etilometro 4 LOTTO B.2) Rinnovo ed incremento del parco autoveicoli dedicati alla Polizia locale del Comune di San Benedetto Po mediante l'acquisto di quanto segue: 1. n. 1 autoveicolo ecologico alimentato a Gas Metano con relativo allestimento per la Polizia locale; 2. acquisto di n. 1 bicicletta allestita per polizia locale. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA Telelaser TruCam Misuratore di velocità, con registrazione fotografica e filmati, completo di ingranditore, in grado di effettuare un rilievo della velocità sino a mt.1200, pratico e versatile adatto agli spostamenti con rilevamento notturno corredato di manuale d uso più corso per funzionamento QUANTITA' n. 1 Comune di San Benedetto Po (MN)_Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

63 Comune di San Benedetto Po Provincia di Mantova (MN) 5 TREPPIEDE Accessorio per il Telelaser TruCam dotato tre aste unite e ripieghevoli telescopicamente in materiale metallico, per dare stabilità e controllo, in questo modo vengono evitate vibrazioni e scossoni che produrrebbero effetti indesiderati. QUANTITA' N. 1 Samsung Galaxy Tab S2 9.7 Per poter dotare le pattuglie di Polizia Locale di strumenti informatici per il controllo del territorio in modo semplice e veloce QUANTITA' N. 3 Comune di San Benedetto Po (MN)_Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

64 Comune di San Benedetto Po Provincia di Mantova (MN) 6 Notebook ASUS Portatile per la contestazione e verbalizzazione in strada delle violazioni al CDs QUANTITA' N. 2 STAMPANTE EPSON Stampante multifunzionale da installare in auto per la stampa in strada dei verbali e scanner dei documenti QUANTITA 1 VDO Ispector Key Strumenti di nuovissima generazione per il controllo in strada dei tempi di guida e di riposo dei veicolo che montano un cronotachigrafo digitale QUANTITA' N. 1 Comune di San Benedetto Po (MN)_Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

65 Comune di San Benedetto Po Provincia di Mantova (MN) 7 ETILOMETRO SERES E uno strumento di facile utilizzo che consente di analizzare l aria alveolare nell espirato e visualizzare su un piccolo display il valore espresso direttamente in g/l di alcool nel sangue. E accompagnato dal libretto metrologico che contiene dati identificativi dell apparecchio (costruttore, matricola, conformità, omologazione) e la registrazione di controllo effettuate presso il centro prove del Ministero dei Trasporti. QUANTITA' N. 1 PRECURSORE Dotazione strumentale per l individuazione del tasso qualitativo dell aspirato QUANTITA' N. 1 Comune di San Benedetto Po (MN)_Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

66 Comune di San Benedetto Po Provincia di Mantova (MN) 8 PRECURSORE Dotazione strumentale per l individuazione del tasso qualitativo dell aspiarto anche per neopatentati e\o autisti professionali QUANTITA' N. 1 SPESSIMETRO Strumento per il controllo immediato in strada dell usura del battistrada QUANTITA' N. 1 GPS Satellitare TomTom GO 510 Data la complessita del territorio, dotare la Polizia Locale di uno strumento che renda il piu semplice possibile l indivizuazione delle varie frazioni QUANTITA' N. 1 Comune di San Benedetto Po (MN)_Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

67 Comune di San Benedetto Po Provincia di Mantova (MN) FOTOCAMERA PROFESSIOANLE 9 Fotocamera digitale con registrazione, per avere il massimo della risoluzione durante la fasi dei rilievi degli incidenti e\o abusi edilizi. QUANTITA' N. 1 VISORE BINOCULARE QUANTITA' N. 1 Smart phone SAMSUNG QUANTITA' N. 4 Comune di San Benedetto Po (MN)_Via E.Ferri, San Benedetto Po (MN) C.F. e P.Iva Tel. 0376/ Fax. 0376/ Pec: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it

Spett. le COMUNE DI SAN BENEDETTO PO COMANDO POLIZIA LOCALE Via Enrico Ferri, San Benedetto Po (MN)

Spett. le COMUNE DI SAN BENEDETTO PO COMANDO POLIZIA LOCALE Via Enrico Ferri, San Benedetto Po (MN) Via Leopoldo Pilla, 18 46010 Curtatone (MN) C.F. e P. IVA =01864820202 - REA 204466 Registro imprese di Mantova 01864820202 Tel. e Fax 0376-348010 E- mail : meidimusoni@gmail.com PEC : meisnc@legalmail.it

Dettagli

M.E.I. di Musoni Manuele & C. S.n.c.

M.E.I. di Musoni Manuele & C. S.n.c. Via Leopoldo Pilla, 18 46010 Curtatone (MN) C.F. e P. IVA =01864820202 - REA 204466 Registro imprese di Mantova 01864820202 Tel. e Fax 0376-348010 E- mail : meidimusoni@gmail.com PEC : meisnc@legalmail.it

Dettagli

C O M U N E D I O R I O L I T T A (PROVINCIA DI LODI)

C O M U N E D I O R I O L I T T A (PROVINCIA DI LODI) C O M U N E D I O R I O L I T T A (PROVINCIA DI LODI) SERVIZIO ORIO LITTA, 30 GENNAIO 2016 TECNICO Progetto sistema di videosorveglianza territoriale ELENCO DETTAGLIATO DI SPESA CENTRALE OPERATIVA di VIDEOSORVEGLIANZA:

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 96 DEL 17/07/2015

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 96 DEL 17/07/2015 DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 96 DEL 17/07/2015 Oggetto: PRESA D'ATTO DELLA DENOMINAZIONE DEL NUOVO ISTITUTO COMPRENSIVO " M. DI CANOSSA, TERRE MATILDICHE MANTOVANE" CON DECORRENZA DALL'ANNO SCOLASTICO

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015 DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 03/09/2015 Oggetto: ADESIONE DEL COMUNE DI SAN BENEDETTO PO ALL'INIZIATIVA DI REGIONE LOMBARDIA "DOTE SPORT" L anno 2015 addì 03 del mese di settembre alle ore

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 80 DEL 19/06/2015

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 80 DEL 19/06/2015 DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 80 DEL 19/06/2015 Oggetto: VERIFICA DELLA QUALITA' E QUANTITA' DELLE AREE DA DESTINARSI A RESIDENZA, ATTIVITA' PRODUTTIVE E TERZIARIE DA CEDERSI IN DIRITTO DI PROPRIETA'

Dettagli

COMUNE BELLUNO Comando Polizia Locale

COMUNE BELLUNO Comando Polizia Locale COMUNE BELLUNO Comando Polizia Locale IMPLEMENTAZIONE SISTEMA VIDEOSORVEGLIANZA CITTA' DI BELLUNO BANDO L.R. 9/2002, ART.3 ANNO 2017 - RELAZIONE TECNICA RELAZIONE TECNICA Il presente progetto prevede l

Dettagli

PLATEVIEW ZOOM. Modello con tastierino interno GUIDA RAPIDA ALL UTILIZZO

PLATEVIEW ZOOM. Modello con tastierino interno GUIDA RAPIDA ALL UTILIZZO PLATEVIEW ZOOM Modello con tastierino interno GUIDA RAPIDA ALL UTILIZZO Contenuto Prima di procedere all installazione del dispositivo, verificare che il contenutoo della confezione sia tutto presente

Dettagli

Tutte le telecamere saranno visibili dal comando della Polizia Locale, dalla sede della Polizia di Stato e dal locale comando dei Carabinieri.

Tutte le telecamere saranno visibili dal comando della Polizia Locale, dalla sede della Polizia di Stato e dal locale comando dei Carabinieri. RELAZIONE TECNICA Il presente progetto prevede l ampliamento dell impianto di videosorveglianza esistente della città di Belluno inserendo i seguenti siti di ripresa: Rotonda di Via Vittorio Veneto/via

Dettagli

Sistema di lettura targhe con controllo database pubblici

Sistema di lettura targhe con controllo database pubblici Sistema di lettura targhe con controllo database pubblici Introduzione VIGILADON è un sistema di lettura targhe automatico che oltre ad integrare un software di lettura con funzionalità di archiviazione

Dettagli

SICE Telecomunicazioni

SICE Telecomunicazioni è un sistema di lettura targhe automatico che oltre ad integrare un software di lettura con funzionalità di archiviazione evoluta dei transiti basato su Database interno, permette la connessione automatica

Dettagli

Vigi. Linea completa sistemi di lettura targhe

Vigi. Linea completa sistemi di lettura targhe Vigi HD Linea completa sistemi di lettura targhe VigiLadon Sistemi di lettura targhe per la rilevazione di automobili senza RCA, revisione o rubati VIGILADON è un sistema di lettura targhe automatico che

Dettagli

Copia di deliberazione della Giunta Comunale

Copia di deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI SAN FELICE CIRCEO PROVINCIA DI LATINA Copia di deliberazione della Giunta Comunale N. 172 Del 08-08-2013 OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE PER N.4 PUNTI DI VIDEOSORVEGLIANZA SULLE MAGGIORI

Dettagli

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE ORTI URBANI

IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE ORTI URBANI IMPIANTO ELETTRICO DI ILLUMINAZIONE ORTI URBANI PREMESSA La presente relazione riguarda la realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione da costruire nell ambito dei lavori di realizzazione degli

Dettagli

Telecamere IP TB60M331-I/IR TB70M356-I/IR

Telecamere IP TB60M331-I/IR TB70M356-I/IR Le nuove telecamere IP Megapixel MASTER Bettini e rappresentano in termini di affidabilità e prestazioni un punto di riferimento nel mondo dei dispositivi dedicati ai sistemi di videosorveglianza su rete.

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 141 DEL 21/10/2017

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 141 DEL 21/10/2017 COMUNE DI SAN BENEDETTO PO DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 141 DEL 21/10/2017 Oggetto: AGGIORNAMENTO AL SISTEMA TARIFFARIO PER LE CONCESSIONI E PER L'UTILIZZO DELLA BANCHINA PORTUALE. L anno 2017 addì

Dettagli

LIMITATORI DI SOVRATENSIONE (SPD)

LIMITATORI DI SOVRATENSIONE (SPD) LIMITATORI DI SOVRATENSIONE (SPD) SCARICATORE DI CORRENTE DA FULMINE classe I (B) SCARICATORE con circuito composto da spinterometro autoestinguente non soffiante, per la protezione da sovratensione di

Dettagli

PROGETTO : DESCRIZIONE INTERVENTI E QUANTIFICAZIONE ECONOMICA

PROGETTO : DESCRIZIONE INTERVENTI E QUANTIFICAZIONE ECONOMICA Server per sistema di Lettura targhe, composto da: server tipo Fujitsu TX40 con processore Intel Quad core 3, GHz, 4GB RAM, n 2 HDD SATA 250GB (raid ) + n 2 HDD SATA da 2TB (storage totale di 4 TB), doppia

Dettagli

Bullet Camera IP 2 Mega Pixel da esterno/interno 1920x1080(30fps), ottica fissa, SMART IR, alimentazione POE.

Bullet Camera IP 2 Mega Pixel da esterno/interno 1920x1080(30fps), ottica fissa, SMART IR, alimentazione POE. Cod. UNIPB20F 03 Telecamere IP Serie Premium Bullet Camera IP 2 Mega Pixel da esterno/interno 1920x1080(30fps), ottica fissa, SMART IR, alimentazione POE. 2 MEGA PIXEL 1/2.8 2 Mega Pixel (1920x1080) Obiettivo

Dettagli

L impianto in esame sarà alimentato mediante n. 1 fornitura di energia elettrica in bassa tensione 230 V.

L impianto in esame sarà alimentato mediante n. 1 fornitura di energia elettrica in bassa tensione 230 V. PREMESSA La presente relazione tecnica è relativa alla realizzazione dell impianto di pubblica illuminazione a servizio del PARCO DI MADONNA DEL COLLE di Stroncone (TR). DESCRIZIONE DELL IMPIANTO L impianto

Dettagli

soluzioni di protezione da sovratensioni

soluzioni di protezione da sovratensioni soluzioni di protezione da sovratensioni fotovoltaico Perchè installare gli SPD nei sistemi fotovoltaici FV Raccomandati dalla Guida CEI 82-25 (2008-12) Ed. seconda e dalla CEI 64-8/7-712 (2007-01) e CENELEC

Dettagli

COMUNE DI MINEO (Provincia di Catania) MINEO SICURA PON SICUREZZA PER LO SVILUPPO OBIETTIVO CONVERGENZA

COMUNE DI MINEO (Provincia di Catania) MINEO SICURA PON SICUREZZA PER LO SVILUPPO OBIETTIVO CONVERGENZA PON SICUREZZA PER LO SVILUPPO OBIETTIVO CONVERGENZA 2007-2013 COMUNE DI MINEO (Provincia di Catania) COMANDO DI POLIZIA MUNICIPALE MINEO SICURA Progettazione esecutiva del Sistema di videosorveglianza

Dettagli

Telecamere IP TD102M321-I/IR. Minidome IP Megapixel Day & Night da interno Standard

Telecamere IP TD102M321-I/IR. Minidome IP Megapixel Day & Night da interno Standard La nuova minidome da interno IP da 3 Megapixel serie MASTER rappresenta in termini di affidabilità e prestazioni un punto di riferimento nel mondo dei dispositivi dedicati ai sistemi di videosorveglianza

Dettagli

IMPORTO unità di misura Quantità Unitario TOTALE. N. Ord. DESIGNAZIONE DEI LAVORI RIPORTO LAVORI A CORPO

IMPORTO unità di misura Quantità Unitario TOTALE. N. Ord. DESIGNAZIONE DEI LAVORI RIPORTO LAVORI A CORPO LAVORI A CORPO RIPORTO 01 Sito N.1 Viale Lungo Argentina Parco Giochi 01.01 Networkcamera Osservazione traffico veicolare fissa risoluzione WDR HDTV unità 1 1.099,00 1.099,00 01.02 Network camera Osservazione

Dettagli

COMUNE DI LIMBIATE PROGETTO IN MATERIA DI SICUREZZA URBANA ANNO 2016 (L. R. 6/2015 ART. 25) Via Monte Bianco, Limbiate (MB)

COMUNE DI LIMBIATE PROGETTO IN MATERIA DI SICUREZZA URBANA ANNO 2016 (L. R. 6/2015 ART. 25) Via Monte Bianco, Limbiate (MB) PROGETTO IN MATERIA DI SICUREZZA URBANA ANNO 2016 (L. R. 6/2015 ART. 25) COMUNE DI LIMBIATE Via Monte Bianco, 2 20182 Limbiate (MB) LOTTO A REALIZZAZIONE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Dettagli

COMUNE DI VITTORIO VENETO. PROVINCIA DI TREVISO Piazza del Popolo, Vittorio Veneto

COMUNE DI VITTORIO VENETO. PROVINCIA DI TREVISO Piazza del Popolo, Vittorio Veneto IMPLEMENTAZIONE DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA E DEL NUOVO SISTEMA DI LETTURA AUTOMATICA DELLE TARGHE AUTO PER I COMUNI DI VITTORIO VENETO E TARZO CUP ASSEGNATO AL PROGETTO - H31E15000150006 PROGETTO

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 68 DEL 28/05/2015

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 68 DEL 28/05/2015 COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di Mantova tel. 0376/623011 fax 0376/623021 e-mail: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it sito internet: www.comune.san-benedetto-po.mn.it DELIBERAZIONE DI GIUNTA

Dettagli

Comune di Cambiago Provincia di Milano

Comune di Cambiago Provincia di Milano Comune di Cambiago Provincia di Milano VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 76 del 22/07/2015 OGGETTO: DETERMINAZIONE QUOTA SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE DEL CODICE DELLA STRADA

Dettagli

CATALOGO 2017 SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA

CATALOGO 2017 SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA CATALOGO 2017 SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA INDICE TELECAMERE WIFI SERIE WF Pagina 3 KIT VIDEOSORVEGLIANZA SERIE KIT04 Pagina 13 2 TELECAMERE WIFI 720P 1MP 1080P 2 MP SERIE WF 3 TELECAMERA WIFI SERIE WF

Dettagli

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 19 del 01/03/2017 OGGETTO: SISTEMA INTEGRATO DI VIDEOSORVEGLIANZA URBANA NEL COMUNE DI CODIGORO -

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA Relazione tecnica impianto TVCC e Antintrusione sede c/o I.T.T. S. ALTAMURA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA Relazione tecnica impianto TVCC e Antintrusione sede c/o I.T.T. S. ALTAMURA INDICE 1. OGGETTO 2 2. CARATTERISTICHE GENERALI DEL SISTEMA 3 3. ARCHITETTURA DEL SISTEMA TVCC 3 a. NVR 3 b. TELECAMERA DA 3 MP CON OTTICA MOTORIZZATA 4 4. SOSTEGNI PER TELECAMERE 5 5. ARCHITETTURA DEL

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI BELLINZAGO NOVARESE ORIGINALE DELIBERAZIONE N. 5 DEL 13.01.2017 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO : CODICE DELLA STRADA VIOLAZIONI PROVENTI DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI E DI ILLUMINAZIONE RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA

IMPIANTI ELETTRICI E DI ILLUMINAZIONE RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA IMPIANTI ELETTRICI E DI ILLUMINAZIONE RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA INDICE 1. PRINCIPI INFORMATORI... 2 1.1. OGGETTO... 2 1.2. CRITERI DI PROGETTO... 2 1.3. NORME DI RIFERIMENTO... 2 2. PRESCRIZIONI E

Dettagli

Unione Lombarda dei comuni Oglio - Ciria

Unione Lombarda dei comuni Oglio - Ciria Deliberazione n 2 Adunanza del 03/02/2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE OGGETTO: BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI COFINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI IN MATERIA DI SICUREZZA

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. L impianto è stato dimensionato trifase con un quadro di controllo e comando installato in prossimità della stessa Piazza.

RELAZIONE TECNICA. L impianto è stato dimensionato trifase con un quadro di controllo e comando installato in prossimità della stessa Piazza. RELAZIONE TECNICA GENERALITA Il presente elaborato riguarda l intervento di realizzazione di un impianto di pubblica illuminazione relativo alla Piazza da realizzare a Torre Grande nell ambito del recupero

Dettagli

Riferimenti. Le principali Norme considerate sono:

Riferimenti. Le principali Norme considerate sono: Sommario Sommario... 1 Riferimenti... 2 Forniture... 3 Condutture... 4 Compatibilità e coordinamento... 4 Modalità di esecuzione... 5 Impianto di terra... 6 Riferimenti Le principali Norme considerate

Dettagli

VigiLadon HD-E Sistema automatico per rilevazione automobili senza RCA, revisione o rubate

VigiLadon HD-E Sistema automatico per rilevazione automobili senza RCA, revisione o rubate CARAISTIC TELECAMA Modulo ottico con zoom regolabile Risoluzione Full HD 1920x1080 Illuminatore infrarosso ad alta potenza integrato Illuminazione stroboscopica con multiesposizione a variazione continua

Dettagli

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL maggio 2016 Immediatamente Eseguibile

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL maggio 2016 Immediatamente Eseguibile Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 94 25 maggio 2016 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Approvazione del piano delle installazioni delle infrastrutture

Dettagli

Tutte le linee elettriche, realizzate con cavi unipolari, verranno posate all interno di apposite tubazioni in PVC incassate nella muratura.

Tutte le linee elettriche, realizzate con cavi unipolari, verranno posate all interno di apposite tubazioni in PVC incassate nella muratura. PREMESSA La presente relazione tecnica è relativa alla realizzazione degli impianti elettrici a servizio di una sala polifunzionale denominata ex lavatoio e di un locale destinato ad attività socio-ricreative,

Dettagli

PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI CHIOGGIA Settore Lavori Pubblici Nucleo Progettazione

PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI CHIOGGIA Settore Lavori Pubblici Nucleo Progettazione PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI CHIOGGIA Settore Lavori Pubblici Nucleo Progettazione REALIZZAZIONE DI NUOVO SISTEMA DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA A COMPLETAMENTO DELL ESISTENTE, MEDIANTE LA SOSTITUZIONE DI

Dettagli

Servizio Facility e Energy Management U.O. Patrimonio. Relazione di calcolo impianto elettrico

Servizio Facility e Energy Management U.O. Patrimonio. Relazione di calcolo impianto elettrico Servizio Facility e Energy Management U.O. Patrimonio Relazione di calcolo impianto elettrico Oggetto: lavori di Ripristino impianto di depurazione arco di lavaggio e impianto di depurazione acque di prima

Dettagli

Progetto impianto illuminazione a led RELAZIONE TECNICA

Progetto impianto illuminazione a led RELAZIONE TECNICA Teatini Per.Ind.Elisa - Via Lazio 21 06060 Castiglione del Lago (PG) Cell 3402875281 281 tel 0759680066 email elisateatini@alice.it Progetto impianto illuminazione a led RELAZIONE TECNICA ubicazione :

Dettagli

INDICE 1. INTERVENTI IN PROGETTO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA... 1

INDICE 1. INTERVENTI IN PROGETTO IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA... 1 INDICE 1. INTERVENTI IN PROGETTO... 1 2. IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA... 1 2.1. GENERALITÀ... 1 2.2. ALIMENTAZIONE, SISTEMA DI DISTRIBUZIONE E PROTEZIONI... 1 2.3. CONDUTTURE E CIRCUITI... 2 2.4.

Dettagli

Deliberazione di Giunta Comunale

Deliberazione di Giunta Comunale Comune di Rho Numero 186 Data 27/09/2016 Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: AVVIO DELLE PROCEDURE PER IL RINNOVO DELLE CONCESSIONI PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE.

Dettagli

Non lasciarti sfuggire nemmeno un dettaglio!

Non lasciarti sfuggire nemmeno un dettaglio! 1 La nuova gamma di telecamere IP H.265 LockVision si distinguono per una serie di interessanti funzionalità e per caratteristiche tecniche all avanguardia, prima fra tutte l Ultra Alta Definizione 4K

Dettagli

GRUPPI DI RIPRESA PER TARGHE

GRUPPI DI RIPRESA PER TARGHE GRUPPI DI RIPRESA PER TARGHE Le telecamere di ripresa targa permettono di mettere in evidenza la targa dei veicoli, eliminando completamente l'effetto di abbagliamento dovuto ai fari anteriori o alle luci

Dettagli

125, 9 11, , 163 CIG A1E RISPOSTE AI QUESITI

125, 9 11, , 163 CIG A1E RISPOSTE AI QUESITI P.O.N. Sicurezza 2007/2013 Asse I Obiettivo Operativo 1.2 Progetto Metauros Integrazione e potenziamento tecnologico del Sistema Integrato di Sicurezza per lo sviluppo dell'area Ampia di Gioia Tauro. Procedura

Dettagli

SCHEDA all.b5 Impianto di Pubblica Illuminazione

SCHEDA all.b5 Impianto di Pubblica Illuminazione SCHEDA all.b5 Impianto di Pubblica Illuminazione L impianto di Pubblica illuminazione da realizzare presso Piazza dell Archeologia è costituito da n. 8 pali con doppio corpo illuminante (cerchiati in verde

Dettagli

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 143 del 27/08/2015

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 143 del 27/08/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 143 del 27/08/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE DI POTENZIAMENTO DEL SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA CITTADINA PER IL CONTROLLO

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 175

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 175 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 175 OGGETTO: D.G.R n. 64-6526. 23.07.2007 e D.G.R. 19-6944 del 24.09.2007. Realizzazione zone a traffico limitato

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI BOLLENGO C.F. 84000650014 P.IVA 01821310016 CAP. 10012 PROVINCIA di TORINO Piazza Statuto, 1 tel. 0125/57114-57401 - Fax 0125/577812 E-mail: bollengo@eponet.it Copia Albo DELIBERAZIONE N 54 VERBALE

Dettagli

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE TECNICA DI PROTEZIONE CONTRO LE SOVRATENSIONI

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE TECNICA DI PROTEZIONE CONTRO LE SOVRATENSIONI COMUNE DI LENOLA (PROVINCIA DI LATINA) AREA TECNICA - URBANISTICA - SERVIZIO LL. PP. PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO PER L'INNALZAMENTO DEL LIVELLO DI SICUREZZA E LA RIQUALIFICAZIONE DELL'EDIFICIO SCOLASTICO

Dettagli

SOMMARIO. 1.0 Oggetto dei lavori... pag Descrizione dei lavori... pag Normativa e legislazione a base di progetto... pag.

SOMMARIO. 1.0 Oggetto dei lavori... pag Descrizione dei lavori... pag Normativa e legislazione a base di progetto... pag. SOMMARIO 1.0 Oggetto dei lavori... pag. 2 2.0 Descrizione dei lavori... pag. 2 3.0 Normativa e legislazione a base di progetto... pag. 2 4.0 dati tecnici di riferimento... pag. 4 5.0 Parametri illuminotecnici

Dettagli

COMUNE DI BORGOFRANCO SUL PO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI BORGOFRANCO SUL PO PROVINCIA DI MANTOVA COMUNE DI BORGOFRANCO SUL PO PROVINCIA DI MANTOVA PROT N DELIBERAZIONE N 10 CODICE ENTE N. 10824 DEL 27.08.2013 ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL SINDACO OGGETTO: DESTINAZIONE PROVENTI DELLE SANZIONI

Dettagli

Scaricatori e limitatori di sovratensione

Scaricatori e limitatori di sovratensione Campo d impiego Limitatori per la protezione delle reti e dei circuiti di segnalazione, misura e trasmissione dati. Questi scaricatori trovano largo impiego nella protezione delle reti e nelle alimentazioni

Dettagli

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro Deliberazione GIUNTA COMUNALE n. 52 del 08/05/2015 OGGETTO PROGETTO PER LA FORNITURA E MESSA IN OPERA DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO VIDEO PER RISCHIO IDRAULICO ED IDROGEOLOGICO PER LA PROTEZIONE CIVILE

Dettagli

OGGETTO DELL'ANALISI. Analisi P.01. Prezzo di applicazione Euro cadauno 327,00 (diconsi euro trecentoventisettevirgolazero) Utile d'impresa 10% 327,00

OGGETTO DELL'ANALISI. Analisi P.01. Prezzo di applicazione Euro cadauno 327,00 (diconsi euro trecentoventisettevirgolazero) Utile d'impresa 10% 327,00 Analisi P.01 Fornitura e posa in opera di apparato switch di rete layer 2 con 24 porte RJ-45 10/100 autosensing (IEEE 802.3 tipo 10BASET, IEEE 802.3u tipo 100BASETX) sia full duplex/half duplex più 2 porte

Dettagli

INDICE 1 PREMESSA 2 2 DESCRIZIONE GENERALE DEGLI IMPIANTI 3 3 RIFERIMENTI A NORME E LEGGI 4 4 CLASSIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI 5

INDICE 1 PREMESSA 2 2 DESCRIZIONE GENERALE DEGLI IMPIANTI 3 3 RIFERIMENTI A NORME E LEGGI 4 4 CLASSIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI 5 INDICE 1 PREMESSA 2 2 DESCRIZIONE GENERALE DEGLI IMPIANTI 3 3 RIFERIMENTI A NORME E LEGGI 4 4 CLASSIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI 5 5 DESCRIZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO 6 6 PROTEZIONE DELLE CONDUTTURE ELETTRICHE

Dettagli

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA COMUNE: LAMA MOCOGNO PROVINCIA: MODENA Scheda Informativa Data sopralluogo Referente comunale Requisiti

Dettagli

Protezione da sovratensioni per illuminazioni a LED

Protezione da sovratensioni per illuminazioni a LED Protezione da sovratensioni per illuminazioni a LED Vantaggi di corpi illuminanti a LED elevata durata quasi indipendenti dalla temperatura elevata luminosità nessun ritardo nell accensione http://www.google.de/imgres?

Dettagli

Scaricatori e limitatori di sovratensione

Scaricatori e limitatori di sovratensione 5SD741 e 5SD748 Scaricatori di sovratensione di origine atmosferica Tipo 1 / 2 Caratteristiche Gli scaricatori di Tipo 1 / 2 sono dispositivi, in esecuzione compatta, che possono essere installati sia

Dettagli

COMPUTO METRICO. Presa di corrente bipolare per tensione esercizio 250 V ad alveoli schermati. serie componibile 2P+T 10 16 A tipo UNEL

COMPUTO METRICO. Presa di corrente bipolare per tensione esercizio 250 V ad alveoli schermati. serie componibile 2P+T 10 16 A tipo UNEL COMPUTO METRICO NUM. ORD. INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE SOMMINISTRAZIONI QUANTITA' 1 1-1 QUADRI ELETTRICI Quadro da parete e da incasso con portello trasparente, equipaggiato con guida DIN 35, in resina,

Dettagli

Alimentatore ca/ca 380/220 V 700 VA

Alimentatore ca/ca 380/220 V 700 VA DIREZIONE TECNICA Identificazione n 371231 Esp. 01 Pagina 1 di 8 Viale Spartaco Lavagnini, 58 50129 FIRENZE Il presente documento è di proprietà di Trenitalia. Nessuna parte di questo documento può essere

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA - ORIGINALE - COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 113 del 29.12.2015 OGGETTO: INDIRIZZO ACQUISTO AUTOVETTURA POLIZIA LOCALE - ATTO DI

Dettagli

COMUNE DI BOFFALORA SOPRA TICINO Città metropolitana di Milano. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BOFFALORA SOPRA TICINO Città metropolitana di Milano. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI BOFFALORA SOPRA TICINO Città metropolitana di Milano Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N. 90 Data 30-07-2016 Oggetto: APPROVAZIONE MANUALE DI GESTIONE PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI

Dettagli

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 361 DEL 06/10/2014 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 361 DEL 06/10/2014 COPIA COMUNE DI FOLIGNO COMUNE DI FOLIGNO Provincia di PERUGIA Estratto dal registro delle deliberazioni della GIUNTA COMUNALE Atto n. 361 Seduta del 06/10/2014 OGGETTO: Rinnovo convenzione tra la Regione Umbria ed il Comune

Dettagli

COMUNE DI CARONNO VARESINO PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI CARONNO VARESINO PROVINCIA DI VARESE COMUNE DI CARONNO VARESINO PROVINCIA DI VARESE COPIA Codice ente Protocollo n. 10081 DELIBERAZIONE N. 24 in data: 10.02.2016 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE N 182 del 20.09.2012 Oggetto: Destinazione proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie al codice della strada (art.

Dettagli

COMUNE DI GAMBASCA PROV. DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GAMBASCA PROV. DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI GAMBASCA PROV. DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE N. 47 OGGETTO: PROGRAMMA YEPP (YOUTH EMPOWERMENT PARTNERSHIP PROGRAMMA) IN PROVINCIA DI CUNEO 2012

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 41 del 30 APRILE 2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 41 del 30 APRILE 2015 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 41 del 30 APRILE 2015 Oggetto: DESTINAZIONE PROVENTI SANZIONI AMMINISTRATIVE PER VIOLAZIONI AL CODICE DELLA STRADA ANNO 2015 L'anno DUEMILAQUINDICI

Dettagli

Linea SMB. Soluzioni AHD 1080p dall elevato rapporto prestazioni/investimento. Linea Tvcc

Linea SMB. Soluzioni AHD 1080p dall elevato rapporto prestazioni/investimento. Linea Tvcc Linea SMB Soluzioni AHD 1080p dall elevato rapporto prestazioni/investimento Linea Tvcc Linea SMB AHD 1080p Sistemi per videosorveglianza ad alta risoluzione su cavo coassiale SMB è la nuova linea di dispositivi

Dettagli

VE8900T. Trasmettitore HDMI over IP

VE8900T. Trasmettitore HDMI over IP VE8900T Trasmettitore HDMI over IP Il trasmettitore Video over IP VE8900T di ATEN offre segnali 1080p AV senza perdita con barra latenza a lunga distanza mediante una rete Gigabit standard. Il VE8900T

Dettagli

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 136 OGGETTO: D.M. INFRASTRUTTURE E TRASPORTI 11 NOVEMBRE 2011. ADOZIONE SCHEMA DI PROGRAMMA

Dettagli

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO NEW Gestione illuminazione pubblica da remoto e La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO per controllare i consumi

Dettagli

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 7 Originale Copia COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 50/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE ACCORDO CON LA SOCIETA B.B.Bell. S.P.A. CON SEDE IN TORINO

Dettagli

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA COMUNE: FANANO PROVINCIA: MODENA Scheda Informativa Data sopralluogo Referente comunale Requisiti Tecniche

Dettagli

COMUNE DI CALTIGNAGA Provincia di Novara

COMUNE DI CALTIGNAGA Provincia di Novara COMUNE DI CALTIGNAGA Provincia di Novara Deliberazione n. 14 VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE Oggetto: APPROVAZIONE CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI SPAZI DI PROPRIETA COMUNALE PER L INSTALLAZIONE

Dettagli

Delibera di Giunta n. 7 del 24/01/2017 G.C. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE TOTALE 7 1

Delibera di Giunta n. 7 del 24/01/2017 G.C. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE TOTALE 7 1 Delibera di Giunta n. 7 del 24/01/2017 DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE CITTA' DI BOLLATE Provincia di Milano Codice 10915 G.C. NUMERO REG. DEL. DATA 7 24/01/2017 Oggetto: APPROVAZIONE DELLA METODOLOGIA DI

Dettagli

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna Città Metropolitana di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 58 del 08/08/2016 L anno duemilasedici il giorno otto del mese di agosto alle ore 10:30 in Sasso Marconi,

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di Mantova tel. 0376/623011 fax 0376/623021 e-mail: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it sito internet: www.comune.san-benedetto-po.mn.it SETTORE TECNICO *********

Dettagli

serie EA9XX - II da 1kVA a 10kVA

serie EA9XX - II da 1kVA a 10kVA P O W E R 14 UPS ON LINE DOPPIA CONVERSIONE SINUSOIDALE serie EA9XX - II da 1kVA a 10kVA APPLICAZIONI: Server centralizzati, Reti di PC e workstation, Information Technology, Grossi impianti di videosorveglianza,

Dettagli

P Tester per la resistenza di terra P 3301D.

P Tester per la resistenza di terra P 3301D. Tester per la resistenza di terra P 3301D P 3301 2 tester in 1: CT, PE Corrente di prova programmabile fino a max. 30 AAC Gestito tramite microprocessore Sequenza dei test in automatico Interfaccia per

Dettagli

Switch Gestito L2 a 10 Porte Gigabit Ethernet / 8 porte RJ45 e 2 slot SFP in fibra - Commutatore Montabile a Rack

Switch Gestito L2 a 10 Porte Gigabit Ethernet / 8 porte RJ45 e 2 slot SFP in fibra - Commutatore Montabile a Rack Switch Gestito L2 a 10 Porte Gigabit Ethernet / 8 porte RJ45 e 2 slot SFP in fibra - Commutatore Montabile a Rack StarTech ID: IES101002SFP Lo switch Ethernet a 10 porte IES101002SFP offre flessibilità

Dettagli

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia Delibera N. 49 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DESTINAZIONE DEI PROVENTI DELLE SANZIONI ALLE NORME DEL CODICE DELLA STRADA L'anno

Dettagli

Quesiti pervenuti e risposte - 20 marzo 2017

Quesiti pervenuti e risposte - 20 marzo 2017 APPALTO PER LA FORNITURA E LA POSA IN OPERA DI CINQUANTANOVE VARCHI PER IL RILEVAMENTO DEI PASSAGGI, E PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE Quesiti pervenuti e risposte - 20 marzo 2017 Quesito nr. 5 OGGE TTO

Dettagli

FOTOTRAPPOLE. sorveglianza CATALOGO. video. SCUBLA Acquacoltura Engineering Ecologia

FOTOTRAPPOLE. sorveglianza CATALOGO. video. SCUBLA Acquacoltura Engineering Ecologia SCUBLA Acquacoltura Engineering Ecologia CATALOGO FOTOTRAPPOLE video sorveglianza fototrappole per videosorveglianza: PER INTERNI ED ESTERNI ( PRIVATI FORZE DELL ORDINE ENTI PUBBLICI) Scubla S.r.l. Strada

Dettagli

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO Codice ente10146 COPIA DELIBERAZIONE N. 107 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE OBIETTIVI DI ACCESSIBILITA' DEL SITO WEB PER L'ANNO

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA Manutenzione (SpCat 1) Manutenzione (Cat 1) - MANUTENZIONE - (SbCat 10) 1 / 1 Manutenzioniper riposizionamento e configurazioni Manutenzioni Interventi n manodopera

Dettagli

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA Comune di Lumezzane Comune di Sarezzo SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA CITTADINO RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA INDICE: 1. PREMESSA... 3 2. OBIETTIVI DEL SISTEMA... 4 3. FUNZIONALITA COMPLESSIVE ED INTERVENTI

Dettagli

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano

Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano Comune di Settimo Milanese Provincia di Milano OGGETTO : BANDO REGIONALE PER L ASSEGNAZIONE DI COFINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI IN MATERIA DI SICUREZZA URBANA, A FAVORE DEI COMUNI, DELLE

Dettagli

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia N 24 del 20-04-2016 OGGETTO: Installazione impianto di videosorveglianza nel territorio comunale. Atto di indirizzo.

Dettagli

Il ricevitore Video over IP VE8950R di ATEN offre segnali 4K AV senza perdita con barra latenza a lunga distanza mediante una rete Gigabit standard.

Il ricevitore Video over IP VE8950R di ATEN offre segnali 4K AV senza perdita con barra latenza a lunga distanza mediante una rete Gigabit standard. VE8950R Ricevitore HDMI 4K over IP Il ricevitore Video over IP VE8950R di ATEN offre segnali 4K AV senza perdita con barra latenza a lunga distanza mediante una rete Gigabit standard. Il VE8950R offre

Dettagli

ERRATA CORRIGE NORMA CEI (fasc )

ERRATA CORRIGE NORMA CEI (fasc ) ERRATA CORRIGE NORMA CEI 64-8 2012-07 (fasc. 99998) Il presente fascicolo contiene modifiche ad alcuni articoli della Norma CEI 64-8:2012 per i quali sono state riscontrate imprecisioni o errori che ne

Dettagli

Area 3 - Lavori Pubblici Servizi Tecnologici pag. 1 R I P O R T O. Parziale LAVORI A CORPO euro 8 000,00

Area 3 - Lavori Pubblici Servizi Tecnologici pag. 1 R I P O R T O. Parziale LAVORI A CORPO euro 8 000,00 Servizi Tecnologici pag. 1 R I P O R T O LAVORI A CORPO LAVORI A CORPO (Cap 1) OS5 (SpCat 1) MANUTENZIONE ORDINARIA PROGRAMMATA (Cat 5) 1 / 1 Manutenzione preventiva e predittiva (preventiva su condizione)

Dettagli

COPIA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE RINNOVO CERTIFICATO C. Q. C. ASSEGNAZIONE SOMME.

COPIA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE RINNOVO CERTIFICATO C. Q. C. ASSEGNAZIONE SOMME. COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N. 144 del 18.09.2013 OGGETTO RINNOVO CERTIFICATO C. Q. C. ASSEGNAZIONE SOMME. L anno duemilatredici addi

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO

COMUNE DI SAN BENEDETTO PO COMUNE DI SAN BENEDETTO PO Provincia di Mantova tel. 0376/623011 fax 0376/623021 e-mail: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it sito internet: www.comune.san-benedetto-po.mn.it SETTORE TECNICO *********

Dettagli

COMUNE DI SAN MARTINO ALFIERI

COMUNE DI SAN MARTINO ALFIERI COMUNE DI SAN MARTINO ALFIERI Provincia di Asti VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.39 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL MANUALE DI GESTIONE E DELLA CONSERVAZIONE AI SENSI DEL D.P.C.M. 3/12/2013.

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO

MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO Aggiornamento tecnologico ed assistenza evolutiva degli impianti di sicurezza installati presso alcune sedi del Dipartimento della Pubblica Sicurezza Allegato

Dettagli

COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE PROVINCIA DI MANTOVA Codice ente: 10877 ORIGINALE DELIBERAZIONE N. 12 DEL 20/01/2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: BANDO DI REGIONE LOMBARDIA

Dettagli

Yellow / Line Limitatori di sovratensione

Yellow / Line Limitatori di sovratensione Yellow / Line Limitatori di sovratensione 2012 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 Yellow Line 2013_Generalità DEHNconnect SD2 Caratteristiche Limitatore di sovratensione in forma di morsetto modulare

Dettagli