ARCA la certificazione di qualità delle costruzioni in legno ARCA ACADEMY.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ARCA la certificazione di qualità delle costruzioni in legno ARCA ACADEMY."

Transcript

1 ARCA la certificazione di qualità delle costruzioni in legno ARCA ACADEMY

2 la qualità di un edificio ARCA si vede dal progetto Il percorso di un progettista per accreditarsi ARCA CORSO BASE ARCA 3 giornate Attestato di frequenza con profitto Quali sono i vantaggi dell'accreditamento ARCA per un progettista? segue poi un percorso formativo proposto in due tempi rivolto esclusivamente a tecnici abilitati iscritti nel relativo albo professionale Come diventare un esperto ARCA? FONDAMENTI PROGETTUALI percorso integrato 12 giornate Il sistema di certificazione ARCA prevede la costituzione di un elenco riservato ai professionisti che potranno ottenere l'accreditamento ARCA seguendo specifici percorsi formativi e superando le prove previste. FONDAMENTI PROGETTUALI (ST) STRUTTURE FONDAMENTI PROGETTUALI (EI) EFFICIENZA INVOLUCRO Attestato di frequenza con profitto FONDAMENTI PROGETTUALI (ES) EDILIZIA SOSTENIBILE Progettisti ARCA ARCA: formazione anzitutto LABORATORIO DI percorso specialistico 6 giornate Un progettista che si accredita ARCA è un professionista che desidera ampliare e valorizzare la propria offerta scegliendo i principi di qualità che il sistema di certificazione ARCA promuove nel progettare e costruire in legno. Sceglie la cura del dettaglio, il comfort e la grande versatilità che il legno può offrire. Ricerca soluzioni innovative sia nelle tecnologie che si integrano nella forma, sia nel design della forma stessa. Apprezza il valore del confronto con la comunità professionale dei colleghi e con la comunità scientifica dei massimi esperti in materia di costruzioni lignee, in tutti i campi di specializzazione. Nasce l ARCA ACADEMY, Centro di Formazione continua, con l obiettivo di offrire agli operatori della filiera edile la possibilità di far parte di una comunità professionale che vuole valorizzare e promuovere l edilizia in legno di qualità. ARCA intende favorire, diffondere e consolidare le competenze che consentiranno al sistema di proporsi al mercato con risorse coerenti ai propri principi: qualità, buone pratiche, identità. A tal fine sono stati strutturati due specifici percorsi formativi volti a far conoscere e approfondire il sistema di certificazione ARCA e i suoi regolamenti: il Corso Base ARCA ed il Percorso per progettisti. Per i produttori di componenti in legno è previsto un percorso formativo specifico. ESAME

3 IL CORSO BASE ARCA 3 giornate 24 ore 9-13 / Il profilo del Progettista ARCA Il Corso Base ARCA si propone di offrire una visione d insieme del Sistema di certificazione ARCA e del suo funzionamento, analizzando il valore che esprime per il mercato dell edilizia in legno. A conclusione del percorso i partecipanti saranno in grado di consultare e applicare nei principi e nelle procedure fondamentali i Regolamenti Tecnici ARCA, le checklist e le modalità di gestione del processo di certificazione. Il progettista ARCA è un tecnico abilitato iscritto nel relativo albo professionale. È competente nella progettazione e direzione lavori di edifici, interventi di sopraelevazioni ed ampliamenti in legno nell ambito delle seguenti discipline specialistiche definite dai Regolamenti Tecnici ARCA: Contenuti: Il Sistema ARCA: principi, finalità, valore nel mercato e politiche incentivanti. Regolamenti Tecnici, checklist, procedure di gestione e buone pratiche. Attività pratica: il laboratorio ARCA per sperimentare il processo di certificazione su un caso concreto. Verifica finale (test). 1 GIORNO Il Sistema ARCA: storia, principi, finalità, vantaggi dell edilizia in legno nel senso della sostenibilità, valore della certificazione per il mercato. Gli obiettivi del Corso Base Arca, il programma di lavoro e la valutazione delle competenze. Il processo di certificazione ARCA: le figure che intervengono, le fasi. Materiale legno, sistemi costruttivi, prestazioni e vantaggi. La certificazione ARCA: regolamenti, livelli di certificazione, struttura delle specifiche, simboli utilizzati, requisiti obbligatori e volontari, checklist, procedure di gestione. Il laboratorio per sperimentare il processo di certificazione: presentazione di un caso concreto e dell attività da sviluppare concretamente in sottogruppo. La categoria PRESTAZIONI TECNICHE : specifiche PT 1 (Antisismica) e PT 2 (Resistenza e sicurezza al fuoco). Laboratorio: attività relative alle specifiche PT 1 e PT 2. 2 GIORNO La categoria PRESTAZIONI TECNICHE : specifiche PT 3 (Efficienza energetica dell edificio), PT 4 (Isolamento acustico), PT 5 (Permeabilità all aria dell edificio), PT 6 (Ventilazione meccanica controllata). Laboratorio: attività relative alle specifiche PT La categoria GESTIONE EDIFICIO : specifiche GE 1 (Regole della qualità costruttiva), GE 2 (Piano di manutenzione dell edificio), GE 3 (Polizza assicurativa postuma decennale). Laboratorio: attività relative alle specifiche GE Ogni edizione accoglie un numero massimo di 15 partecipanti per garantire la qualità della formazione e la cura dell apprendimento. Nella quota di partecipazione sono compresi i materiali didattici e i Regolamenti Tecnici attualmente in vigore. La categoria EDILIZIA SOSTENIBILE : specifiche ES 1 (Legno certificato), ES 2 (Programma di progettazione integrata), ES 3 (Materiali basso emissivi), ES 4 (Produzione locale). Laboratorio: attività relative alle specifiche ES GIORNO Laboratorio: organizzazione della presentazione di ciascun sottogruppo. Presentazione dei risultati e valutazione dell attività svolta in sottogruppo. Competenze individuali e verifica finale. Consegna dell attestato di frequenza o di frequenza con profitto, in base ai risultati del test. La comunità ARCA: politiche di marchio e prospettive per la comunità professionale ARCA, i costi di certificazione in relazione al valore del marchio, il percorso formativo per specializzare le figure professionali del sistema ARCA. VALUTAZIONE E ACCESSO ALLA FORMAZIONE SUCCESSIVA Obbligo di frequenza: minimo 20 ore su 24; è comunque richiesta la presenza nelle ultime 4 ore del corso. Al termine del corso verrà consegnato l Attestato di frequenza con profitto a coloro che avranno risposto correttamente all 85% delle domande del test conclusivo. Il superamento del test darà la possibilità di accedere ai successivi percorsi formativi. In caso di mancato superamento del test, il partecipante riceverà un Attestato di frequenza e, se interessato, potrà ripetere la prova del test entro i tre mesi successivi. STRUTTURE Resistenza e sicurezza sismica Resistenza e sicurezza al fuoco Regole della qualità costruttiva (Vibrazioni dei setti orizzontali) Piano di manutenzione (Parte generale e Parte Strutture) Dove opera il progettista ARCA Nel mercato pubblico e privato dell edilizia in legno residenziale e non, applicando i principi ed i requisiti ARCA in base alla tipologia di intervento. Nello svolgimento del lavoro si rapporta: con il cliente Richiedente 2 e i suoi collaboratori al fine di promuovere e attuare la corretta gestione delle procedure e pratiche di certificazione; con i fornitori di beni e servizi del cliente/ Richiedente per verificare il rispetto dei requisiti previsti dai Regolamenti Tecnici ARCA (checklist); con la Direzione Lavori ed altri soggetti coinvolti nel processo di progettazione e/o realizzazione dell edificio, intervento di sopraelevazione o ampliamento in legno, per fornire e/o richiedere le evidenze richieste dai Regolamenti Tecnici ARCA applicabili, secondo le specifiche di certificazione scelte dal Richiedente. EFFICIENZA INVOLUCRO Efficienza energetica Isolamento acustico Permeabilità all aria Ventilazione meccanica controllata Regole della qualità costruttiva 1 Piano di manutenzione (Parte impianti) Requisiti richiesti EDILIZIA SOSTENIBILE Legno certificato Qualità indoor e materiali basso emissivi Produzione locale Architettura sostenibile Il progettista ARCA adotta la progettazione integrata nell intero processo di progettazione e costruzione dell edificio, intervento di sopraelevazione o ampliamento in legno, per definire strategie e programmazione capaci di ottimizzare il rapporto costibenefici. Ha esperienza e cultura di edilizia in legno. Sviluppa soluzioni progettuali e costruttive innovative nella propria specializzazione, in grado di offrire la qualità, l innovazione, le alte prestazioni richieste dal sistema di certificazione ARCA ed esprimere i principi dell architettura sostenibile valorizzando le potenzialità tecnico-espressive del legno. La qualifica di viene rilasciata in seguito al superamento di apposito esame afferente la propria area di specializzazione (è possibile una sola scelta), cui accede a condizione di: essere iscritto negli appositi albi degli ordini e collegi professionali di area tecnica; aver frequentato con obbligo di frequenza con profitto il CORSO BASE ARCA e i corsi FONDAMENTI PROGETTUALI previsti per tutte e tre le specializzazioni previste (ST, EI, ES), salvo diverse indicazioni della commissione preposta alla valutazione delle esperienze tramite analisi delle evidenze documentali; aver frequentato il (percorso specialistico), in funzione delle qualifiche/esperienze possedute all atto della presentazione della domanda per sostenere l esame. 1 Umidità di risalita - Umidità di condensazione - Realizzazione di impianti - Corretta installazione del cappotto esterno - Progettazione delle componenti trasparenti e degli ombreggiamenti - Prassi virtuose. 2 Per Richiedente della certificazione, o Richiedente, è da intendersi ogni persona fisica o giuridica che ha presentato richiesta scritta di valutazione di uno o più edifici in legno in base a quanto definito dal Regolamento Tecnico e dallo Schema di Certificazione ARCA. Nel processo di certificazione esso è da ritenersi l unico responsabile, in solido per le parti di loro competenza con: impresa costruttrice, appaltatori, subappaltatori, proprietario, progettisti e fornitori; per la presentazione dei documenti richiesti e le relative autorizzazioni, al fine di ottenere la certificazione ARCA.

4 I FONDAMENTI PROGETTUALI 12 Giornate 96 ore / 3 gg/mese Questo percorso propone un approccio progettuale integrato, trasversale alle competenze ST, EI, ES, che si fonda su principi e buone pratiche ARCA, sulla tecnologia e sulla cultura del legno, su concetti tecnici e normative, alla base della progettazione e della realizzazione di un edificio, intervento di sopraelevazione o ampliamento in legno in una logica di integrazione delle competenze. Obiettivi Conoscere e applicare in modo integrato i principi progettuali e realizzativi per garantire le prestazioni richieste dal sistema di certificazione ARCA per le strutture, l efficienza dell involucro e l edilizia sostenibile. Correlare tipologie strutturali, destinazione d uso, materiali adeguati, normative e prestazioni richieste da ARCA. Sviluppare competenze per coordinare e partecipare ad un processo di progettazione integrata. Acquisire e applicare criteri per redigere un piano di manutenzione. strutture 3 Giornate Principi progettuali e realizzativi fondamentali per garantire ad una struttura in legno le prestazioni richieste di resistenza e sicurezza statica e sismica e di resistenza e sicurezza al fuoco: norme principali di antisismica e di resistenza / sicurezza al fuoco e loro obiettivi (NTC 2008, Eurocodici, Istruzioni CNR) e prestazioni ARCA; principi di comportamento e prestazioni e caratteristiche meccaniche del legno; tipologie strutturali di edifici, tecniche di assemblaggio e comportamento degli elementi; criticità negli aspetti realizzativi; attestati di qualificazione dei materiali e dei centri di qualificazione; aspetti critici del disegno esecutivo nella realizzazione delle strutture e procedure per garantire i requisiti strutturali di progetto. Criteri principali per redigere il piano di manutenzione dell edificio in legno 1 (parte generale e parte strutture): fattori e agenti che possono ridurre le prestazioni delle strutture dell edificio; interventi e controlli previsti per la manutenzione dell edificio e stesura del piano di manutenzione seguendo le richieste del prerequisito ARCA. correlare tipologie strutturali, destinazione d uso, materiali adeguati, riferimenti alle normative e prestazioni richieste da ARCA; redigere un piano di manutenzione relativo alla parte generale e alla parte strutturale. efficienza involucro 5 Giornate Strategie e soluzioni progettuali e realizzative per: ottenere o migliorare le prestazioni energetiche nell intero edificio in legno: bilancio energetico e criteri per ottimizzare il rapporto tra forma, orientamento e fabbisogno energetico dell edificio; ridurre i problemi acustici e raggiungere le prestazioni attese dalla prova dedicata: principi di trasmissione del rumore, requisiti a norma e acustici passivi, materiali fonoassorbenti e fonoisolanti, principali criticità e soluzioni progettuali; conseguire le prestazioni di permeabilità all aria in base a quanto previsto dalla prova dedicata: elementi critici per la tenuta all aria e caratteristiche dei materiali; tecniche per individuare le perdite di tenuta all aria, svolgimento e fasi cruciali delle prove di permeabilità all aria; raggiungere le prestazioni di comfort abitativo ARCA: parametri normativi e percettivi per definire il comfort abitativo, condizioni per ottenerlo, tipologie e tecnologie delle macchine di ventilazione meccanica controllata; applicare le regole dell arte definite dal Regolamento Tecnico ARCA per l edificio e i suoi impianti: tecnologia del legno, fattori di umidità e alterazioni della materia legno, problematiche legate all umidità di risalita e condensazione, materiali adeguati e soluzioni progettuali; principi per definire gli ingombri degli impianti nell edificio in legno; prestazioni e criteri per progettare componenti trasparenti e ombreggiamenti; interventi realizzativi per garantire le prestazioni ARCA. Criteri principali per redigere il piano di manutenzione dell edificio (parte impianti). attuare strategie progettuali in grado di ottimizzare le prestazioni energetiche, di permeabilità all aria e di comfort abitativo, ridurre i problemi acustici, evitare l umidità di risalita e condensa, progettare le componenti trasparenti e degli ombreggiamenti, correlandole con la scelta di materiali idonei e interfacciandosi con gli specialisti nella definizione degli impianti e delle prestazioni; redigere un piano di manutenzione relativo alla parte impianti. edilizia sostenibile 3 Giornate Progettare l edificio applicando i fondamenti e le buone pratiche dell architettura sostenibile. Materiali e prodotti a base legno rispondenti a criteri di sostenibilità. Strategie progettuali per raggiungere il livello di qualità attesa dell aria interna. progettare l edificio, integrandolo architettonicamente nel paesaggio e correlandolo a principi di sostenibilità degli spazi interni nelle diverse tipologie costruttive, valorizzando le capacità tecnico-espressive del legno e scegliendo materiali e prodotti a base legno in base ai requisiti ARCA; individuare interventi in grado di garantire la qualità dell aria interna tenendo conto dei contenuti VOC dei materiali. Principi e pratiche di progettazione integrata 1 Giornata Principi e pratiche di progettazione integrata: Integrazione interdisciplinare e vantaggi nel processo progettuale e realizzativo di un edificio in legno. Caratteristiche tecniche e ruoli delle figure professionali coinvolte nel processo di progettazione. Fasi e contenuti del processo di progettazione integrata. Principi di comunicazione e metodologie di coordinamento per gestire il (o partecipare al) processo di progettazione integrata. Prove di progettazione integrata IL 6 Giornate 48 ore / 2/3 gg/mese Gli obiettivi per ciascuna specializzazione sono rivolti ad acquisire conoscenze avanzate del progettare e realizzare edifici, interventi di sopraelevazione o ampliamento in legno. Sperimentare tramite un approccio pratico i più rilevanti fattori di innovazione, la complessità di casi pratici, il confronto con docenti esperti e con altri sistemi, per elaborare soluzioni progettuali e realizzative capaci di valorizzare tutte le caratteristiche e le potenzialità - tecniche, tecnologiche ed espressive dell edificio in legno 1. Metodi di analisi e dimensionamento per determinare le sollecitazioni sugli elementi strutturali, e criteri di applicazione. Principali differenze nei comportamenti deformativi tra il materiale legno rispetto ad altri materiali da costruzione. La progettazione degli elementi e dei collegamenti strutturali in legno (legno-legno, legno-acciaio, legnocalcestruzzo) e metodi di dimensionamento e verifica degli stessi sotto l azione del fuoco. Materiali e tecnologie per la protezione al fuoco dei materiali strutturali. Criteri per verificare la qualità realizzativa delle procedure di realizzazione per garantire i requisiti dei montaggi strutturali e di resistenza al fuoco dei collegamenti strutturali stessi. Elaborazione di soluzioni progettuali efficaci e innovative applicate a casi problematici e complessi per la resistenza e la sicurezza statica/sistemica e al fuoco delle costruzioni in legno. 1 Con il termine edificio in legno si comprendono ogni volta nel testo anche gli interventi di sopraelevazione o ampliamento in legno

5 Energia: edifici 1 verso 0 Energy : consumi e parametri nazionali ed esteri (es. Passivhaus). Copertura del fabbisogno di acs attraverso l uso integrato di fonti di energia rinnovabile. Acustica: comportamento acustico dell involucro, materiali fonoassorbenti e materiali fonoisolanti. L influsso dei serramenti sulle prestazioni energetiche e acustiche degli edifici: come si determinano le prestazioni e si effettua la posa in opera. Modalità di verifica e calcolo delle prestazioni acustiche secondo normativa. Permeabilità all aria: performance attese e nodi critici: installazioni elettriche ed idrauliche (nodo di copertura elemento verticale, collegamenti, raccordi, sigillature, ecc.). Modalità di verifica e calcolo delle prestazioni di permeabilità all aria dell involucro edilizio. Comfort abitativo: comfort acustico e sistemi di ripresa e mandata dell aria, smaltimento dei VOC, scelta dei materiali per l efficienza dell impianto, controllo della concentrazione del vapore nell aria interna, ventilazione meccanica e consumi elettrici dei ventilatori, spazi di ingombro e integrazione nell edificio in legno. Le regole dell arte e best practice: drenaggi dell acqua meteorica o di ruscellamento, calcolo delle stratigrafie opache, impermeabilizzazioni e permeabilità al vapore, installazione di impianti elettrici e meccanici, ecc. Soluzioni progettuali efficaci e innovative: elaborazione di casi e situazioni problematiche per la massima efficienza energetica ed acustica dell involucro in legno, per la sua permeabilità, il suo comfort abitativo. Soluzioni compositive e innovative per il progetto architettonico sostenibile: sviluppo di prestazioni avanzate dei materiali e delle dotazioni tecniche esaltando la qualità architettonica del progetto, valorizzazione del dettaglio architettonico. Strategie e soluzioni tecniche innovative per favorire prestazioni efficaci. Principali diversità tra criteri di misurazione dell emissione di VOC in ambito europeo. Tecniche per l evacuazione del gas radon. Soluzioni progettuali efficaci e innovative: elaborazione di casi e situazioni in grado di produrre e valorizzare i dettagli architettonici, massimizzare le prestazioni dell edificio con tecnologie sostenibili innovative, adottare le normative più avanzate in materia di controllo VOC e radon utilizzando materiali basso emissivi innovativi ed esaltare la qualità architettonica del progetto. Docenti: Ricercatori di CNR - IVALSA, Docenti dell Università di Trento, Membri del Comitato Tecnico ARCA, Professionisti esperti Partecipanti: max. 15 ARCA Casa Legno Srl T info@arcacert.com

DAL CORSO BASE ARCA ALLA FORMAZIONE PER DIVENTARE PROGETTISTA ARCA

DAL CORSO BASE ARCA ALLA FORMAZIONE PER DIVENTARE PROGETTISTA ARCA DAL CORSO BASE ARCA ALLA FORMAZIONE PER DIVENTARE PROGETTISTA ARCA Il profilo del progettista ARCA Il PROGETTISTA ARCA è tecnico abilitato iscritto nel relativo albo professionale. E competente nella progettazione

Dettagli

ARCA IL MARCHIO TRENTINO PER LA FILIERA DELLE COSTRUZIONI IN LEGNO. Abitare Sostenibile Esperienze a confronto

ARCA IL MARCHIO TRENTINO PER LA FILIERA DELLE COSTRUZIONI IN LEGNO. Abitare Sostenibile Esperienze a confronto ARCA IL MARCHIO TRENTINO PER LA FILIERA DELLE COSTRUZIONI IN LEGNO Abitare Sostenibile Esperienze a confronto Folgaria 3 febbraio 2012 ARCA ARchitettura Comfort Ambiente ARCA nasce con l intento di valorizzare

Dettagli

ARCA IL MARCHIO TRENTINO DI QUALITA DELL EDILIZIA IN LEGNO

ARCA IL MARCHIO TRENTINO DI QUALITA DELL EDILIZIA IN LEGNO ARCA IL MARCHIO TRENTINO DI QUALITA DELL EDILIZIA IN LEGNO Si stima che, nell Unione Europea, gli edifici consumino il 42% di energia finale totale e producano il 35% circa di tutte le emissioni di gas

Dettagli

ARCA la certificazione di qualità delle costruzioni in legno. guida. ai regolamenti.

ARCA la certificazione di qualità delle costruzioni in legno. guida. ai regolamenti. ARCA la certificazione di qualità delle costruzioni in legno guida ai regolamenti E AI DISCIPLINARI www.arcacert.com COSA SONO I REGOLAMENTI TECNICI E I DISCIPLINARI PRODOTTI ARCA I REGOLAMENTI TECNICI

Dettagli

Profili professionali e competenze degli Esperti in edilizia sostenibile

Profili professionali e competenze degli Esperti in edilizia sostenibile Profili professionali e competenze degli Esperti in edilizia sostenibile Competenze generali Riconoscere gli aspetti di sostenibilità del progetto con particolare riferimento alle caratteristiche dei materiali

Dettagli

Percorso biennale ad ALTA SPECIALIZZAZIONE TECNOLOGICA Per formare i TECNICI DEL FUTURO

Percorso biennale ad ALTA SPECIALIZZAZIONE TECNOLOGICA Per formare i TECNICI DEL FUTURO FIGURA PROFESSIONALE TECNICO SUPERIORE PER IL RISPARMIO ENERGETICO NELL EDILIZIA SOSTENIBILE TITOLO DEL PERCORSO Tecnico Superiore esperto in interventi di riuso del suolo e riqualificazione di edifici

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE DI 80 ORE PER TECNICI CERTIFICATORI

CORSO DI FORMAZIONE DI 80 ORE PER TECNICI CERTIFICATORI ORGANIZZANO Dal giorno 07 novembre 2017 al 19 dicembre 2017 (come da calendario allegato) dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30 presso la Sala Riunioni del Collegio dei Geometri e Geometri

Dettagli

Edifici in legno (Corso avanzato per progettisti)

Edifici in legno (Corso avanzato per progettisti) Edifici in legno (Corso avanzato per progettisti) Evento Formativo co-organizzato con gli Ordini degli Ingegneri della Provincia di Sondrio e degli Architetti PPC della Provincia di Sondrio e con il Collegio

Dettagli

Sommario TECNICO ACUSTICA... 1 CERTIFICATORE ENERGETICO... 3 ENERGIE RINNOVABILI: FOTOVOLTAICO E SOLARE TERMICO... 4 CORSI IN PILLOLE...

Sommario TECNICO ACUSTICA... 1 CERTIFICATORE ENERGETICO... 3 ENERGIE RINNOVABILI: FOTOVOLTAICO E SOLARE TERMICO... 4 CORSI IN PILLOLE... Energia e Ambiente Sommario TECNICO ACUSTICA... 1 CERTIFICATORE ENERGETICO... 3 ENERGIE RINNOVABILI: FOTOVOLTAICO E SOLARE TERMICO... 4 CORSI IN PILLOLE... 5 TECNICO ACUSTICA TECNICO ACUSTICA TEMATICA:

Dettagli

Formazione Professionale

Formazione Professionale La guida per diventare Esperto Lignius Formazione Professionale La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente. Albert Einstein 1 programma Saper progettare il legno per

Dettagli

Il certificatore energetico in edilizia

Il certificatore energetico in edilizia Il certificatore energetico in edilizia ELEMENTI IDENTIFICATIVI DI CARATTERE NORMATIVO/AMMINISTRATIVO NORMATIVE E ATTI AMMINISTRATIVI DI RIFERIMENTO Nazionali/Comunitari Regione Emilia-Romagna D. Lgs del

Dettagli

ENERGETICA. Realizzazione delle pratiche per l ottenimento degli incentivi fiscali in materia di risparmio energetico.

ENERGETICA. Realizzazione delle pratiche per l ottenimento degli incentivi fiscali in materia di risparmio energetico. ENERGETICA Diagnosi energetica degli edifici: analisi dell efficienza energetica dell edificio allo stato attuale, valutazione dei consumi, individuazione delle principali criticità, studio dei possibili

Dettagli

PROGETTO DI UN EDIFICIO PLURIFAMILIARE IN LEGNO A VIGARANO MAINARDA (FE).

PROGETTO DI UN EDIFICIO PLURIFAMILIARE IN LEGNO A VIGARANO MAINARDA (FE). PROGETTO DI UN EDIFICIO PLURIFAMILIARE IN LEGNO A VIGARANO MAINARDA (FE). Progetto architettonico: arch. Mario Loffredo e arch. Caterina Villani Progetto strutturale: ing. Vincenzo Loffredo Progetto energetico:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI FIRENZE SCUOLA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE MAGISTRALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI FIRENZE SCUOLA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE MAGISTRALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI FIRENZE SCUOLA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE MAGISTRALE GIORNATA DI ORIENTAMENTO IN ITINERE 28.10.2015 CORSO DI LAURA IN INGEGNERE EDILE Referenti Presidente

Dettagli

Tecnico di sistemi CAD? Edile architettonico

Tecnico di sistemi CAD? Edile architettonico Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo Professioni NUP/ISTAT correlate Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT Tecnico di sistemi CAD Edile architettonico 3.1.3.7.1 - Disegnatori tecnici

Dettagli

Qualità e nuove tecniche di progettazione e costruzione: percorso formativo a sostegno dell adattabilità di lavoratori operanti nel settore edile

Qualità e nuove tecniche di progettazione e costruzione: percorso formativo a sostegno dell adattabilità di lavoratori operanti nel settore edile SCHEDA PROGETTO Qualità e nuove tecniche di progettazione e costruzione: percorso formativo a sostegno dell adattabilità di lavoratori operanti nel settore edile Il progetto che andremo a descrivere, presentato

Dettagli

Norme SIA - Fisica della costruzione, sostenibilità e impianti efficienti

Norme SIA - Fisica della costruzione, sostenibilità e impianti efficienti Norme SIA - Fisica della costruzione, sostenibilità e impianti efficienti Parte 1 e parte 2 Certificate of Advanced Studies Negli ultimi 10 anni, le disposizioni legislative legate alla costruzione, alla

Dettagli

Norme SIA nel settore della Fisica, dell Energia e della Tecnica dell edificio

Norme SIA nel settore della Fisica, dell Energia e della Tecnica dell edificio Norme SIA nel settore della Fisica, dell Energia e della Tecnica dell edificio Parte 1 e parte 2 Certificate of Advanced Studies Negli ultimi 10 anni, le disposizioni legislative legate alla costruzione,

Dettagli

Architettura e Energia - Corso Progettista e Certificatore Energetico

Architettura e Energia - Corso Progettista e Certificatore Energetico Dettaglio corso ID: Titolo corso: Tipologia corso: Costo totale del corso a persona (EURO): Organismo di formazione: Architettura e Energia - Corso Progettista e Certificatore Energetico Corsi di riqualificazione

Dettagli

Regolamento dei prodotti da costruzione. Testimonianza degli attori coinvolti I produttori Scianatico Laterizi S.r.l.

Regolamento dei prodotti da costruzione. Testimonianza degli attori coinvolti I produttori Scianatico Laterizi S.r.l. Regolamento dei prodotti da costruzione Testimonianza degli attori coinvolti I produttori Scianatico Laterizi S.r.l. Ing. Lorenzo Bari Bari, 26 settembre 2014 L AZIENDA Scianatico Laterizi S.r.l. Le aziende

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA Processo Sequenza di processo Area di Attività Qualificazione regionale SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE EDILIZIA Costruzione

Dettagli

Il Progetto europeo PassREg: il modello del Comune di Cesena per la diffusione degli edifici a consumo energetico quasi zero

Il Progetto europeo PassREg: il modello del Comune di Cesena per la diffusione degli edifici a consumo energetico quasi zero Il Progetto europeo PassREg: il modello del Comune di Cesena per la diffusione degli edifici a consumo energetico quasi zero Regional Building Forum Passive House Days 2013 Ing. Ilaria Prati IL PROGETTO

Dettagli

ALLEGATO Alla Delibera di giunta regionale n.

ALLEGATO Alla Delibera di giunta regionale n. ALLEGATO Alla Delibera di giunta regionale n. ad oggetto: PUNTO A) CRITERI E REQUISITI PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI CERTIFICATORE ENERGETICO DEGLI EDIFICI Si definisce tecnico abilitato ai fini dello

Dettagli

Lecce, 6 marzo L importanza dell isolamento per la qualità abitativa e la sostenibilità degli edifici

Lecce, 6 marzo L importanza dell isolamento per la qualità abitativa e la sostenibilità degli edifici Lecce, 6 marzo 2014 L importanza dell isolamento per la qualità abitativa e la sostenibilità degli edifici Luca Battaglia Local Energy Design Center Officer INDICE PRESENTAZIONE - Strategie passive - Case

Dettagli

Corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli edifici ai sensi del DPR 75/2013 e smi

Corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli edifici ai sensi del DPR 75/2013 e smi della Corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli edifici ai sensi del DPR 75/2013 e smi PROGRAMMA, DOCENTI e CALENDARIO Mod. A: Normativa ed introduzione alla certificazione

Dettagli

Acustica in edilizia: Corso per Tecnico Acustico Edile Gennaio-Febbraio 2013

Acustica in edilizia: Corso per Tecnico Acustico Edile Gennaio-Febbraio 2013 IN COLLABORAZIONE CON: Associazione Nazionale per l Isolamento Termico e acustico Acustica in edilizia: Corso per Tecnico Acustico Edile Gennaio-Febbraio 2013 in corso di qualifica 001-2013TAE Introduzione

Dettagli

CASA LOW CASA LOW. Il massimo comfort è realizzabile

CASA LOW CASA LOW. Il massimo comfort è realizzabile CASA LOW Il massimo comfort è realizzabile Vantaggi del Sistema 4 MESI Basso Costo di Costruzione Tempi di Consegna Basso Impatto Ambientale Bassi Costi di Gestione Low - = Parete Tradizionale con Cappotto:

Dettagli

PROGETTARE E COSTRUIRE EDIFICI ANTISISMICI A ENERGIA QUASI ZERO

PROGETTARE E COSTRUIRE EDIFICI ANTISISMICI A ENERGIA QUASI ZERO Riconosciuti dall Ordine degli Architetti PPC della provincia di Ferrara PROGETTARE E COSTRUIRE EDIFICI ANTISISMICI A ENERGIA QUASI ZERO Riconosciuti dal Collegio Provinciale dei Geometri e Geometri Laureati

Dettagli

www.azeroweb.com/store/ Le case a energia zero sono possibili: strategie e impianti da adottare per una casa mediterranea _ Analisi e ipotesi risolutive dei ponti termici delle fondazioni _ Tecnologie

Dettagli

A CURA DEL RESPONSABILE DI AMBITO MARTA RABAGLI

A CURA DEL RESPONSABILE DI AMBITO MARTA RABAGLI a.s.2015/2016 DISCIPLINE PROGETTUALI E LABORATORIO Indirizzo ARCHITETTURA E AMBIENTE triennio A CURA DEL RESPONSABILE DI AMBITO MARTA RABAGLI L AMBITO DISCIPLINARE PROGETTUALI E LABORATORIO STABILISCE

Dettagli

PROGETTO uptogreen 2

PROGETTO uptogreen 2 PROGETTO uptogreen 2 Progetto CNA GBC Italia per la formazione e qualificazione professionale delle imprese con sede nella provincia di Torino sui temi della costruzione sostenibile Linee Guida per la

Dettagli

Progettazione degli elementi costruttivi

Progettazione degli elementi costruttivi A.A. 2009/2010 Corso di Progettazione degli elementi costruttivi Prof. Marco Morandotti Ing. Andrea Maruffi Prof. Marco Morandotti Dipartimento di Ingegneria Edile e del Territorio marco.morandotti@unipv.it

Dettagli

Quali tecnologie per la realizzazione dei nuovi edifici NZEB Il sistema Casa Smart PLUS. In collaborazione con

Quali tecnologie per la realizzazione dei nuovi edifici NZEB Il sistema Casa Smart PLUS. In collaborazione con Quali tecnologie per la realizzazione dei nuovi edifici NZEB Il sistema Casa Smart PLUS In collaborazione con Chi è Impresa di costruzioni dal 1984 PROGETTARE + COSTRUIRE + VENDERE E.S.Co. (Energy Service

Dettagli

La Certificazione Energetica degli edifici e le nuove problematiche ad esse connessa

La Certificazione Energetica degli edifici e le nuove problematiche ad esse connessa SETTORE Energia & Utilities Seminario: Risparmio Energetico a misura di PMI: Gli incentivi e le novità della finanziaria 2007 - Alcune esperienze praticabili a confronto La Certificazione Energetica degli

Dettagli

PAESAGGIO ALPINO, RISORSE NATURALI, EDILIZIA IN LEGNO

PAESAGGIO ALPINO, RISORSE NATURALI, EDILIZIA IN LEGNO PAESAGGIO ALPINO, RISORSE NATURALI, EDILIZIA IN LEGNO 24 maggio - 8 giugno 2013 Il contesto Il percorso L edilizia sostenibile rappresenta uno degli assi fondamentali delle politiche di governo del territorio

Dettagli

Materiale Xlam e costruzioni in legno

Materiale Xlam e costruzioni in legno Materiale Xlam e costruzioni in legno Ing. Gianni Dal Ri indice - Materiale X-LAM: -nascita e sistemi produttivi -impiego, realizzazioni -durabilità -resistenza al fuoco - Vantaggi delle costruzioni in

Dettagli

RELAZIONE AMBIENTALE ED ENERGETICA

RELAZIONE AMBIENTALE ED ENERGETICA RELAZIONE AMBIENTALE ED ENERGETICA 1. Obiettivi di progettazione sostenibile. Il progetto del nuovo fabbricato residenziale, in località Cervia, Centro Storico, verrà sviluppato in alcune sue parti secondo

Dettagli

Corso Edifici ad Energia Quasi Zero. 15 ore Online

Corso Edifici ad Energia Quasi Zero. 15 ore Online Corso Edifici ad Energia Quasi Zero 15 ore Online Crediti formativi rilasciati dal corso Ingegneri - 15 CFP Architetti - 15 CFP P.Industriali - 25 CFP Geometri - 30 CFP P.Agrari - 15 CFP Descrizione del

Dettagli

Risanamento energetico innovativo: opportunità, vantaggi, prospettive. Conferenza stampa

Risanamento energetico innovativo: opportunità, vantaggi, prospettive. Conferenza stampa Risanamento energetico innovativo: opportunità, vantaggi, prospettive Conferenza stampa 19-04-2017 Energia-Alto Adige-2050 - L Alto Adige verso KlimaLand strategie per l'attuazione di una visione orientata

Dettagli

I^ SCUOLA ESTIVA DI BENI CULTURALI TERRITORIO

I^ SCUOLA ESTIVA DI BENI CULTURALI TERRITORIO I^ SCUOLA ESTIVA DI BENI CULTURALI TERRITORIO 16 20 Luglio 2007 ( Maddaloni ) Nell ambito delle azioni previste in attuazione dei Protocolli d intesa stipulati il 23 novembre 2006 e il 13 marzo 2007 rispettivamente,

Dettagli

Arch. Laura Rubino. GREEN CITY ENERGY MED Forum sulle nuove energie per lo sviluppo della Smart City nell area mediterranea Bari 13 novembre 2012

Arch. Laura Rubino. GREEN CITY ENERGY MED Forum sulle nuove energie per lo sviluppo della Smart City nell area mediterranea Bari 13 novembre 2012 GREEN CITY ENERGY MED Forum sulle nuove energie per lo sviluppo della Smart City nell area mediterranea Bari 13 novembre 2012 Sessione: La riqualificazione energetica degli edifici e nuove frontiere della

Dettagli

Formazione Professionale Lignius

Formazione Professionale Lignius La guida per diventare Esperto Lignius Formazione Professionale Lignius Sommario Corsi di formazione professionale Lignius 1 LIGNIUS Programma corsi Saper progettare il legno per un nuova edilizia Lignius

Dettagli

I^ SCUOLA ESTIVA DI BENI CULTURALI TERRITORIO

I^ SCUOLA ESTIVA DI BENI CULTURALI TERRITORIO I^ SCUOLA ESTIVA DI BENI CULTURALI TERRITORIO 16 20 Luglio 2007 ( Maddaloni ) Nell ambito delle azioni previste in attuazione dei Protocolli d intesa stipulati il 23 novembre 2006 e il 13 marzo 2007 rispettivamente,

Dettagli

HOTEL MOUNTAIN EDEN SELVA Selva di Val Gardena

HOTEL MOUNTAIN EDEN SELVA Selva di Val Gardena HOTEL MOUNTAIN EDEN SELVA Selva di Val Gardena Bolzano 26 gennaio 2017 Paolo De Martin architetto Docente e consulente CasaClima Docente Master Lignius IL PROGETTO: concetto architettonico Nella tradizione

Dettagli

Corso in VIDEOCONFERENZA Certificazione Energetica degli Edifici Abilitante all'iscrizione all'elenco dei Certificatori Energetici

Corso in VIDEOCONFERENZA Certificazione Energetica degli Edifici Abilitante all'iscrizione all'elenco dei Certificatori Energetici Corso in VIDEOCONFERENZA Certificazione Energetica degli Edifici Abilitante all'iscrizione all'elenco dei Certificatori Energetici PERCHÉ PARTECIPARE Fornire una panoramica della legislazione e normativa

Dettagli

Tecnico d'impresa edile

Tecnico d'impresa edile Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo Professioni NUP/ISTAT correlate Tecnico d'impresa edile 3.1.3.5.0 - Tecnici delle costruzioni civili e professioni assimilate Attività economiche di riferimento:

Dettagli

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA Profilo in uscita Il Diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica è in grado di intervenire nella progettazione, nella costruzione e nel collaudo di sistemi elettrici ed elettronici,

Dettagli

La formazione del medico igienista. F. Auxilia Direttore Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Università degli Studi di Milano

La formazione del medico igienista. F. Auxilia Direttore Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Università degli Studi di Milano La formazione del medico igienista F. Auxilia Direttore Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Università degli Studi di Milano Decreto Ministeriale 1 agosto 2005 Riassetto Scuole di

Dettagli

Piano Regionale di Orientamento incontri di formazione sugli esiti di orientamento: Villa Recalcati - Varese 11 aprile 2011

Piano Regionale di Orientamento incontri di formazione sugli esiti di orientamento: Villa Recalcati - Varese 11 aprile 2011 Piano Regionale di Orientamento incontri di formazione sugli esiti di orientamento: 1 Villa Recalcati - Varese 11 aprile 2011 Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Le buone pratiche

Dettagli

35 anni di attività nella realizzazione

35 anni di attività nella realizzazione Nata nel 1978 Sistem Costruzioni ha festeggiato nel 2013 35 anni di attività nella realizzazione di strutture ed edifici in legno in Italia e all estero. Il carattere distintivo dell'azienda è stato, fin

Dettagli

EXPO CASA MARZO. speciale CONVEGNI CASA. Palazzo Congressi Boario T. - BS-

EXPO CASA MARZO. speciale CONVEGNI CASA. Palazzo Congressi Boario T. - BS- EXPO 15 17 MARZO speciale CONVEGNI Palazzo Congressi Boario T. - BS- 15 MARZO Relatori: Ing. Matteo Goggia Dott. For. Andrea Zenari la costruzione di CASE IN LEGNO Il convegno intende affrontare con i

Dettagli

Il Progetto Azimut B

Il Progetto Azimut B Il Progetto Azimut B Il Progetto Azimut B Con il progetto AZIMUT, ELBA, Ente Lombardo Bilaterale dell Artigianato, ha dato continuità e sviluppo agli interventi-pilota sperimentati nel 2003, realizzati

Dettagli

Qualifica in Esperto Gestione dell Energia (E.G.E.) Energy Auditor 56 ore

Qualifica in Esperto Gestione dell Energia (E.G.E.) Energy Auditor 56 ore Mod.07.02.01.AB brochure_corso_aggiornamento rev. 03 del 09/01/2015 Qualifica in Esperto Gestione dell Energia (E.G.E.) Energy Auditor 56 ore INFORMAZIONI GENERALI ANALISI DEL BISOGNO FORMATIVO L'esperto

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono DEDÈ ELENA E-mail elena.dede@comune.bolzano.it Nazionalità Data e luogo di nascita ESPERIENZA

Dettagli

CasaEnergyPiú. La casa che produce più energia di quanta ne consuma e ti fa guadagnare

CasaEnergyPiú. La casa che produce più energia di quanta ne consuma e ti fa guadagnare CasaEnergyPiú La casa che produce più energia di quanta ne consuma e ti fa guadagnare situazione attuale nei concetti di sostenibilitá si considera l impiantistica e le utenze elettriche quotidiane? Soluzioni

Dettagli

Uso razionale dell energia in sanità: l esperienza della Regione Emilia Romagna

Uso razionale dell energia in sanità: l esperienza della Regione Emilia Romagna Uso razionale dell energia in sanità: l esperienza della Regione Emilia Romagna 1 Ogni modello di sviluppo deve confrontarsi con la propria sostenibilità In questa affermazione un ruolo non secondario

Dettagli

RISPARMIO ENERGETICO E FORMA ARCHITETTONICA

RISPARMIO ENERGETICO E FORMA ARCHITETTONICA E FORMA ARCHITETTONICA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA NEGLI EDIFICI POLITECNICO DI MILANO SUPPORTO SCIENTIFICO POLO REGIONALE DI LECCO GIOVEDÌ 2 APRILE 2009 - ore 15.00 UNIONE COMMERCIANTI

Dettagli

3. Sistema costruttivo TERMOBLOCCO

3. Sistema costruttivo TERMOBLOCCO 3. Sistema costruttivo TERMOBLOCCO Il sistema costruttivo basato su termoblocco rappresenta una evoluzione dei sistemi costruttivi tradizionali ed in questo senso abbraccia la filosofia costruttiva ADGREEN

Dettagli

ABITARE IL FUTURO.

ABITARE IL FUTURO. ABITARE IL FUTURO www.aakhon.it ABITARE IL FUTURO VISION AAKHON è un gruppo di ricerca, progettazione, sperimentazione e sviluppo di soluzioni innovative per applicazioni nel real estate. Ideatrice e leader

Dettagli

Formazione: posa in opera dei serramenti

Formazione: posa in opera dei serramenti Formazione: posa in opera dei serramenti Il prossimo appuntamento: Data da definire PROGRAMMA PRIMA GIORNATA - 9,00-18,00 1. GARANTIRE IN OPERA LE PRESTAZIONI DEI SERRAMENTI 1.1. L'obbligo di dichiarare

Dettagli

Arch. ERIKA FAVRE. La riqualificazione energetica degli edifici pubblici

Arch. ERIKA FAVRE. La riqualificazione energetica degli edifici pubblici Arch. ERIKA FAVRE La riqualificazione energetica degli edifici pubblici L esperienza della Valle d Aosta nell ambito del POR L esperienza della Valle d Aosta nell ambito del POR-FESR 2007/2013 Approvazione,

Dettagli

Programma Italia - Francia Alcotra Imperia, 28 Aprile 2009

Programma Italia - Francia Alcotra Imperia, 28 Aprile 2009 Programma Italia - Francia Alcotra 2007-2013 Imperia, 28 Aprile 2009 Imperia, 28 Aprile 2009 Programma Alcotra ALCOTRA - Alpi Latine Cooperazione Transfrontaliera 4 Periodo di Programmazione lungo la frontiera

Dettagli

CasaClima ENERGIA COMFORT AMBIENTE

CasaClima ENERGIA COMFORT AMBIENTE CasaClima ENERGIA COMFORT AMBIENTE COS È CasaClima Abitare in una casa di proprietà è un obiettivo che tante persone perseguono. Chi intraprende questo percorso si vede però costretto ad affrontare molte

Dettagli

Forlì 10 dicembre 2008 Salone Comunale VER DE E ENERG IA. Progetti Immobiliari Innovativi: Le coperture verdi in ambiti industrializzati

Forlì 10 dicembre 2008 Salone Comunale VER DE E ENERG IA. Progetti Immobiliari Innovativi: Le coperture verdi in ambiti industrializzati Forlì 10 dicembre 2008 Salone Comunale VER DE E ENERG IA Progetti Immobiliari Innovativi: Le coperture verdi in ambiti industrializzati A nna Tambini 1 NL Properties è una società di investimenti immobiliari

Dettagli

1.Edifici 2.Trasporti 3. Industria 23/03/2013 SOMMARIO. Emissioni di CO 2 per settore: MACRO DESIGN STUDIO srl

1.Edifici 2.Trasporti 3. Industria 23/03/2013 SOMMARIO. Emissioni di CO 2 per settore: MACRO DESIGN STUDIO srl PROGETTAZIONE INTEGRATA E REALIZZAZIONE CONSAPEVOLE GLI ELEMENTI DELLA FILIERA Arch. Paola Moschini - LEED AP BD+C MACRO DESIGN STUDIO srl MACRO DESIGN STUDIO srl Arch. Paola Moschini - LEED AP BD+C Roma,

Dettagli

e la formazione delle nuove figure professionali

e la formazione delle nuove figure professionali SEMINARIO NAZIONALE EPALE Migranti e rifugiati: nuovi bisogni formativi degli educatori Catania, 20 novembre 2015 I cambiamenti nei CPIA e la formazione delle nuove figure professionali Giovanna Del Gobbo,

Dettagli

Isolamento acustico e purezza dell aria

Isolamento acustico e purezza dell aria Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 1/22 Isolamento acustico e purezza dell aria Casa Kyoto: zero consumi, zero emissioni 2/22 PROGETTAZIONE INTEGRATA ACUSTICA-TERMICA TERMICA Casa Kyoto: zero consumi,

Dettagli

TECNICO EDILE DI CARPENTERIA DEL LEGNO

TECNICO EDILE DI CARPENTERIA DEL LEGNO AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO MECCANICA, IMPIANTI E COSTRUZIONI Denominazione della figura TECNICO EDILE DI CARPENTERIA DEL LEGNO Referenziazioni della figura Nomenclatura delle Unità Professionali

Dettagli

Cagliari, 28 marzo 2012 Aula Magna Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Cagliari INTERVENTO DI GIUSEPPE DESOGUS

Cagliari, 28 marzo 2012 Aula Magna Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Cagliari INTERVENTO DI GIUSEPPE DESOGUS Cagliari, 28 marzo 2012 Aula Magna Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Cagliari INTERVENTO DI GIUSEPPE DESOGUS DIRETTIVA EUROPEA 2010/31/CE Zero Energy Building (ZEB) edifici a energia (quasi)

Dettagli

GECO CONSULTING SRL Società di Ingegneria e Consulenza Aziendale Progettazione - Sicurezza - Ambiente - Qualità

GECO CONSULTING SRL Società di Ingegneria e Consulenza Aziendale Progettazione - Sicurezza - Ambiente - Qualità POLITICA PER LA QUALITA 02/01/2015 La Geco Consulting S.r.l. continua un percorso, iniziato come Geco srl, che la vede concretamente impegnata in un miglioramento continuo volto ad incontrare una sempre

Dettagli

Certificazione ARCA: edifici in legno passivi

Certificazione ARCA: edifici in legno passivi 13/03/2012 Seminario Internazionale - EnSURE project l dell dell energia dell dell energia Certificazione ARCA: edifici in legno passivi Stefano Menapace Coordinatore Tecnico ARCA 1 Si stima che, nell

Dettagli

TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE. Legge n. 447/95 STRUTTURA DEL CORSO. (in moduli) N. DENOMINAZIONE MODULI ORE TR

TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE. Legge n. 447/95 STRUTTURA DEL CORSO. (in moduli) N. DENOMINAZIONE MODULI ORE TR TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE all A Legge n. 447/95 STRUTTURA DEL CORSO (in moduli) N. DENOMINAZIONE MODULI TR PT ST TOT 1 Fondamenti di acustica 20 20 Verifica interna (esclusa dal monte ore

Dettagli

Capo cantiere edile. Descrizione sintetica. 9 - Edilizia, costruzioni, impiantistica civile

Capo cantiere edile. Descrizione sintetica. 9 - Edilizia, costruzioni, impiantistica civile identificativo scheda: 09-001 stato scheda: Validata Descrizione sintetica Dirige un cantiere edile pianificando il lavoro dei collaboratori e l'impiego economico dei mezzi di produzione, tenendo conto

Dettagli

Metodologia di Audit e un attestato di superamento del corso specialistico per Valutatore 3 parte Sistemi di Gestione per la Qualità.

Metodologia di Audit e un attestato di superamento del corso specialistico per Valutatore 3 parte Sistemi di Gestione per la Qualità. OGGETTO: Percorso di formazione per la qualifica di Valutatori 3 parte Sistemi di Gestione per la Qualità. I percorsi di formazione organizzati dalla TEMA SAFETY & TRAINING (T.S.T.) S.r.l. in collaborazione

Dettagli

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti)

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti) A L T A F O R M A Z I O N E C O R S O E N E R G Y M A N A G E R A R T. 1 9 L E G G E N 1 0 / 9 - U N I C E I 1 1 3 3 9 - U N I C E N 1 6 0 0 1 d e s t i n a t a r i Professionisti, con i seguenti indirizzi

Dettagli

Laterizi Impredil s.r.l.

Laterizi Impredil s.r.l. Laterizi Impredil s.r.l. Catalogo SOLUZIONI COSTRUTTIVE Soluzioni su misura per qualsiasi intervento edilizio La progettazione dell involucro edilizio riveste importanza fondamentale nella determinazione

Dettagli

Il Protocollo ITACA e gli edifici a energia quasi zero

Il Protocollo ITACA e gli edifici a energia quasi zero INIZIATIVA ITALIANA PER LA VALORIZZAZIONE E LA CERTIFICAZIONE DEGLI EDIFICI SOSTENIBILI Il Protocollo ITACA e gli edifici a energia quasi zero Arch. Andrea Moro Presidente iisbe Italia GREEN Ruolo della

Dettagli

Visita presso le scuole in Campania. Napoli gennaio 2012

Visita presso le scuole in Campania. Napoli gennaio 2012 Abstract Napoli, 18 19 gennaio 2012 Visita presso le scuole in Campania Napoli 18-19 gennaio 2012 Azione 1 del Piano di Azione Coesione Iniziative di raccordo scuola lavoro (nuove azioni POR FSE, 99,6

Dettagli

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE EDIFICI A ENERGIA QUASI ZERO Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE Marco Masoero Dipartimento di Energetica Politecnico di Torino 1/41 Italia Domanda di energia primaria Italia: domanda di energia primaria

Dettagli

ANTICA DIMORA DI PERUGIA

ANTICA DIMORA DI PERUGIA ANTICA DIMORA DI PERUGIA 1 Servizi Professionali: Architetti Ingegneri Interior designer Commercialisti Notai Esperti ICT Servizi Funzionali: Idraulici-Elettricisti-Muratori-Traslocatori Servizi per la

Dettagli

EDILIZIA SOSTENIBILE: Strumenti e strategie

EDILIZIA SOSTENIBILE: Strumenti e strategie Firenze, 11 maggio 2012 AUDITORIUM CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE EDILIZIA SOSTENIBILE: Strumenti e strategie Cinzia Gandolfi Regione Toscana Settore Pianificazione del territorio La Legge Regionale 24.02.2005

Dettagli

Sommario. Ringraziamenti. Prefazioni

Sommario. Ringraziamenti. Prefazioni Sommario Autori XIII Ringraziamenti XIV Prefazioni XV Capitolo 1 L ambiente e il sito 1 1.1 La natura e la costruzione 1 1.2 Lo sviluppo sostenibile 4 1.3 Principi generali per la progettazione sostenibile

Dettagli

13/11/2013 ANALISI. L esperienza AlpHouse CONVEGNO FORMATIVO

13/11/2013 ANALISI. L esperienza AlpHouse CONVEGNO FORMATIVO CONVEGNO FORMATIVO Il Quaderno per il recupero energetico : uno strumento per la valutazione delle ipotesi di ottimizzazione energetica del patrimonio edilizio tradizionale L esperienza AlpHouse ANALISI

Dettagli

Riqualificatore Energetico

Riqualificatore Energetico Energy N e Professional t w o r k la grande rete dei Professionisti dell energia sezione provinciale di Napoli Riqualificatore Energetico Formazione Specialistica Avanzata Napoli, Centro Studi CITTÀ FUTURA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI L AQUILA - FACOLTA DI INGEGNERIA Con il contributo di:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI L AQUILA - FACOLTA DI INGEGNERIA Con il contributo di: UNIVERSITA DEGLI STUDI DI L AQUILA - FACOLTA DI INGEGNERIA Con il contributo di: Enti impegnati nello sviluppo della cultura delle costruzioni in ACCIAIO L acciaio è tra i materiali più idonei nell edilizia

Dettagli

Progettare, Organizzare e Comunicare nell U.R.P. e nell Ufficio Stampa

Progettare, Organizzare e Comunicare nell U.R.P. e nell Ufficio Stampa Progettare, Organizzare e Comunicare nell U.R.P. e nell Ufficio Stampa CORSO PER RESPONSABILI ED ADDETTI UFFICI RELAZIONI CON IL PUBBLICO E UFFICI STAMPA (L. n. 150/2000 e D.P.R. n. 422/2001) Premessa

Dettagli

RISPARMIO ENERGETICO E FORMA ARCHITETTONICA

RISPARMIO ENERGETICO E FORMA ARCHITETTONICA E FORMA ARCHITETTONICA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA NEGLI EDIFICI POLITECNICO DI MILANO SUPPORTO SCIENTIFICO POLO REGIONALE DI LECCO GIOVEDÌ 1 OTTOBRE 2009 - ore 15.00 PALAZZO DEI

Dettagli

ABITA ABITA. Master Universitario di II livello. Blended e-learning

ABITA ABITA. Master Universitario di II livello. Blended e-learning ABITA Architettura Bioecologia e Innovazione Tecnologica per l Ambiente Master Universitario di II livello Blended e-learning ABITA CENTRO INTERUNIVERSITARIO ABITA Via S. Niccolò 93-50125 Firenze Tel 055-2755328/22/32/34

Dettagli

«Quando soffia il vento del cambiamento, alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento.» (Proverbio cinese)

«Quando soffia il vento del cambiamento, alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento.» (Proverbio cinese) «Quando soffia il vento del cambiamento, alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento.» (Proverbio cinese) Il nostro brand e brevetto nasce con la Direttiva Europea 31/2010 sugli Edifici a Energia Quasi

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico 2016 2017 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2016/17 ICAR/12 TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA 10 Laboratorio

Dettagli

Risanamento e investimento immobiliare. Certificate of Advanced Studies

Risanamento e investimento immobiliare. Certificate of Advanced Studies Risanamento e investimento immobiliare Certificate of Advanced Studies Le statistiche dimostrano come il parco immobiliare svizzero sia composto per il 70 % da edifici costruiti prima del 1980, caratterizzati

Dettagli

Sei nuovi master al Politecnico di Milano

Sei nuovi master al Politecnico di Milano Notizie per la Stampa Milano, 8 luglio 2010 Sei nuovi master al Politecnico di Milano Sono aperte le iscrizioni a 6 nuovi master del Politecnico di Milano. I temi spaziano dall attualissimo settore energetico,

Dettagli

OPERATORE ELETTRICO. Descrizione sintetica della figura

OPERATORE ELETTRICO. Descrizione sintetica della figura OPERATORE ELETTRICO Descrizione sintetica della figura L operatore elettrico, interviene, a livello esecutivo, nel processo di realizzazione dell impianto elettrico con autonomia e responsabilità limitate

Dettagli

Il clima e le fonti energetiche L efficienza energetica Il benessere abitativo L architettura sostenibile Introduzione al quadro normativo

Il clima e le fonti energetiche L efficienza energetica Il benessere abitativo L architettura sostenibile Introduzione al quadro normativo DATA 1 EV. DATA EV. DATA 3 Lezione Modulo BASE Contenuti Ore 1-giu-07 0-set-07 7-set-07 Introduzione, Concetto, e Idea di Architettura ed Energia Il clima e le fonti energetiche L efficienza energetica

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome BOI FRANCESCA Indirizzo Via Chiesa 8 28070 Garbagna Novarese (NO) Cellulare 3490535784 E-mail boifrancesca84@gmail.com Nazionalità Italiana

Dettagli

Laurea Magistrale Ingegneria dei Sistemi Edilizi

Laurea Magistrale Ingegneria dei Sistemi Edilizi Laurea Magistrale Ingegneria dei Sistemi Edilizi http://www.unipa.it/dipartimenti/dicam/cds/ingegneriadeisistemiedilizi2027 Coordinatore: Prof. Lidia La Mendola Il Corso di Studi La Laurea Magistrale in

Dettagli

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2016-2017 Classe 3Legno Materia COSTRUZIONI-PROGETTAZIONE-IMPIANTI Docente : Prof. PATRIZIA ZANNONI LIVELLO

Dettagli

NUOVA IMPRESA DA RICERCA DELL UNIVERSITÀ DI FERRARA

NUOVA IMPRESA DA RICERCA DELL UNIVERSITÀ DI FERRARA NUOVA IMPRESA DA RICERCA DELL UNIVERSITÀ DI FERRARA Mauro Giannattasio Segretario Generale della Camera di Commercio di Ferrara Per le imprese La gestione dell innovazione richiama per le imprese almeno

Dettagli

INSPIRARE. ESPIRARE. FUNZIONI VITALI, ANCHE PER LA CASA. Linea INGENIUS VMC. Monoblocco Presystem con VMC integrata, per un continuo ricambio d aria.

INSPIRARE. ESPIRARE. FUNZIONI VITALI, ANCHE PER LA CASA. Linea INGENIUS VMC. Monoblocco Presystem con VMC integrata, per un continuo ricambio d aria. INSPIRARE. ESPIRARE. FUNZIONI VITALI, ANCHE PER LA CASA. Linea INGENIUS VMC. Monoblocco Presystem con VMC integrata, per un continuo ricambio d aria. UNA NUOVA LINEA, PER ARRICCHIRE IL TUO COMFORT CON

Dettagli

Proposta di Costituzione della Associazione Regionale degli Incubatori d Impresa in Campania (ARNICA)

Proposta di Costituzione della Associazione Regionale degli Incubatori d Impresa in Campania (ARNICA) Proposta di Costituzione della Associazione Regionale degli Incubatori d Impresa in Campania (ARNICA) Vision Statement Realizzare il passaggio dal concetto di azioni per l innovazione al concetto di sistema

Dettagli