Mini Corso di Fotografia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Mini Corso di Fotografia"

Transcript

1 Le dispense del Mini Corso di Fotografia LA QUARTA LEZIONE: IL RITRATTO Le regole principali I tagli e le inquadrature Le luci di base Club Alpino Italiano Sezione di Carpi Via Cuneo, Carpi (MO) Tel Fax info@caicarpi.it

2 Il Ritratto Tutti possono puntare una fotocamera verso una persona e scattare una foto, ma una cosa è scattare una foto e un'altra è eseguire un vero ritratto, e chiaramente qualcuno lo sa fare meglio di altri. Un fotografo ritrattista riesce a catturare in una immagine l'essenza di una persona, il suo carattere, la sua personalità, e lo fa in modo da rendere la persona attraente ed esaltare le sue caratteristiche migliori. In una parola, un buon ritratto deve avene un'anima. Anche senza avere a disposizione uno studio fotografico attrezzato o raffinate conoscenze tecniche è possibile produrre buoni ritratti, a condizione che si seguano alcune tecniche di base e si conoscano alcuni elementi teorici. Come regola generale, se una persona sta guardando in una direzione, o la sua testa è rivolta in una direzione, è bene inquadrare lasciando più spazio nella direzione in cui il soggetto sta guardando. In gergo si dice lasciare ARIA davanti al soggetto Generalmente si riprende una persona di fronte con taglio stretto solo per mettere in risalto qualche caratteristica o espressione particolare, ma è preferibile che il soggetto assuma una postura più dinamica, con la testa leggermente ruotata da un lato anche se lo sguardo è rivolto verso la camera.

3 Se una persona ha qualche interesse, pratica uno sport, ama frequentare un certo ambiente, appartiene ad un certo gruppo etnico ecc. sarebbe bene comprendere nell'inquadratura almeno un elemento che sia descrittivo, che racconti la sua storia. Potrebbe essere un capo di abbigliamento o un animale, un attrezzo sportivo o un qualsiasi oggetto che abbia attinenza con la persona, i suoi interessi ed il suo stile di vita.

4

5 Angolo di Ripresa Le persone possono avere le più varie forme e misure, e fotografarle tutte dalla stessa posizione non rende loro giustizia. Le possibili soluzioni sono infinite, sia come angolo di ripresa che come distanza e conseguente lunghezza focale. Non tutte le posizioni vanno bene per tutti i soggetti. Per alcune persone il profilo risulta essere il lato migliore, ma se uno ha un naso troppo prominente è meglio riprenderlo di fronte e da media distanza Quale posa Se una persona ha un viso interessante o è naturalmente capace di assumere espressioni intense, una inquadratura molto stretta, il solo viso e poco più, potrebbe rivelarsi la più adatta. La testa, e particolarmente il viso, è senza dubbio il punto di maggiore interesse in un ritratto. Quando si inquadra la parte superiore di una persona, un modo semplice per renderla più attraente è di farla piegare leggermente in avanti, non troppo, solo un poco. Il sorriso aperto spesso va bene ma non è certo necessario. Alcuni visi infatti trasmettono meglio le emozioni con l'espressione del viso o con lo sguardo. Far assumere alla persona queste posizioni serve a dare all'immagine dinamismo, ad evitare quello che si puo definire effetto fototessera. Se si riprende una persona a figura intera, generalmente si preferisce ruotare il busto quel tanto che basta a far apparire i fianchi più stretti. Le signore appariranno più sottili e longilinee con una gamba posizionata davanti all'altra, e possono enfatizzare la loro linea spostando leggermente le spalle all'indietro. Un elemento importante sono le mani, se inquadrate. Nel far assumere al soggetto la posizione ideale non dimentichiamo questo dettaglio che non è affatto trascurabile. Se una persona è tesa e nervosa, tenderà a stringere le mani, e questo si noterà sicuramente. In questi casi bisogna cercare di mettere la

6 persona a proprio agio e convincerla a tenere le mani semi-aperte e con le dita separate, o meglio ancora, a tenere fra le mani un piccolo oggetto.

7 Tagli e Inquadrature del Ritratto FIGURA INTERA (O CAMPO LUNGO) Il soggetto è inquadrato interamente, dalla testa ai piedi. Questo genere di inquadratura viene spesso utilizzato nelle foto di moda (dove è importante fare vedere l abito che la modella sta indossando) ed in tutte quelle circostanze in cui occorre mostrare tutta la figura della persona. Viene anche utilizzato per contestualizzare il soggetto nell ambiente circostante. Ottiche consigliate 24 mm 28 mm 35 mm

8

9 PIANO AMERICANO L inquadratura parte dalle ginocchia o dalla metà della coscia ed è così chiamato perché veniva spesso utilizzato nelle scene di duelli nei film western, per mettere in risalto il cinturone con le pistole. Come per la figura intera, anche in questo caso si vuole dare risalto alla contestualizzazione e alla posa del soggetto, ma con un maggiore risalto per la persona che viene ripresa un po più da vicino. Ottiche consigliate 35 mm 50 mm

10 PIANO MEDIO Questo tipo di inquadratura parte dalla vita in su. Qui la l inquadratura comincia a stringersi, l ambiente circostante si nota meno ed il soggetto occupa una maggiore porzine del nostro fotogramma. Ottiche consigliate 50 mm 85 mm

11

12 MEZZOBUSTO Come dice la parola stessa, l inquadratura parte a metà del busto, ovvero a metà tra l ombellico e la base del collo. A questo punto lo sfondo comincia a diventare molto meno rilevante, quasi a fare da cornice e nulla più. L espressione del viso comincia a prendere maggiore spazio. Ottiche consigliate 50 mm 85 mm

13

14

15 PRIMO PIANO L inquadratura parte dalle spalle o da sotto il mento e si concentra sul viso della persona. In questo caso il soggetto viene isolato dal contesto che spesso viene sfuocato per dare maggiore risalto all espressione del viso, al taglio dei capelli, allo sguardo. Ottiche consigliate 85 mm 135 mm

16

17

18

19 PRIMISSIMO PIANO Viene anche definito un ritratto molto intimo, perché si tratta di un inquadratura del volto molto ravvicinata, che a volte taglia anche il mento, il capo, le orecchie. Viene utilizzato quando si vuole davvero mettere in risalto l espressione di una persona. Ottiche consigliate 85 mm 135 mm

20

21 IL RITRATTO Luci di Base Luce principale Si definisce luce principale la sorgente luminosa che caratterizza l'intera immagine e spesso è anche l'unica fonte di luce che noi utilizziamo. Anche se non esiste una regola precisa per il suo posizionamento ed i limiti sono legati alla nostra creatività, di norma è bene che la luce giunga sul soggetto con una inclinazione che vari tra i 45% e 60%. Questa regola è perche, entro tali angolature proviene la maggior parte della luce solare, quindi conferisce una sensazione di naturalezza. Una regola non scritta cita che la luce si percepisce più naturale nel momento in cui sul occhio del soggetto il punto luminoso compare a ore 11 o a ore 13 immaginando che iride sia il quadrante di un orologio. Luce complementare Ad essa è destinato il compito di mitigare le ombre ed a rendere leggibile tutte le parti non illuminate dalla luce principale normalmente si usa una luce diffusa e comunque di intensità inferiore a quella principale. Luce d'effetto La luce d'effetto ha il compito di conferire profondità e rilievo all'immagine, posta alle spalle ho leggermente decentrata dal soggetto fa si che il soggetto si stacchi dallo sfondo conferendo anche volume e dettaglio ai capelli. Luce di sfondo La luce di sfondo è quella luce che punta direttamente sul fondale che noi utilizziamo in modo da renderlo disomogeneo. Nel caso volessimo dare un effetto controluce all'immagine, essa dovrà esser di intensità superiore di quella principale.

22 Illuminazione piena Essa è quella più frequente, consiste nel disporre la luce principale in modo che illumini completamente la parte del soggetto rivolta verso la fotocamera. La luce piena è tranquillizzante, non interpreta in maniera dura ed inquietante il ritratto ed è quella più usata per i ritratti canonici. Luce piena Luce piena + luce complementare Luce piena + luce complementare + luce di sfondo Illuminazione di taglio Praticamente è quella speculare a quella piena ed esalta la forma del viso, essa illumina la porzione del viso non rivolta verso la fotocamera. La luce di taglio da un immagine decisa e con molto carattere, non molta adatta a visi eccessivamente spigolosi. Luce di taglio Luce di taglio + luce complementare Luce di taglio + luce complementare + luce di sfondo

23 Illuminazione Rembrandt Gia il nome spiega la tipologia di luce usata, prende il nome dal noto pittore olandese che ritraeva i suoi soggetti come se fossero illuminati da un lucernario posto al di sopra del soggetto. Essa è posta sul lato del viso non rivolto verso la fotocamera. L'effetto psicologico che crea è molto romantico ma contemporaneamente ricca di una carica emozionale. Luce Rembrandt Luce Rembrandt + luce complementare Luce Rembrandt + luce complementare + luce di sfondo Illuminazione a farfalla Il nome un po' naif è determinato dal fatto che sul soggetto, ed esattamente sotto il naso si forma un ombra che ricorda appunto una farfalla. La luce principale di qualità diffusa va posta davanti al soggetto in una posizione abbastanza alta, tanto appunto da creare la sopraccitata ombra. Essa è abbastanza descrittiva anche se ha più carattere di quella piena pur essendo simili. Luce a farfalla Luce a farfalla + luce complementare

24 Luce a fessura Simile a quella di taglio ma decisamente più esasperata, in sostanza questo tipo di luce illumina solo una parte del viso lasciando completamente in ombra l'altra porzione. Luce molto drammatica con un forte impatto emotivo, non adatta a visi duri con pelle difettosa o rugosa. Luce a fessura Luce a fessura + luce complementare Luce Bounce (riflessa sul soffitto) Forse è la luce più utilizzata per chi inizia a cimentarsi nel campo della foto ritrattistica, specialmente attraverso l'uso di un flash elettronico portatile. Si tratta di puntare la sorgente luminosa sul soffitto, sempre che esso sia bianco, per poi farla riflettere sul soggetto dall'alto. La luce così creata ha un sapore moderno ma non di facile utilizzo a causa delle ombre che spesso crea sui visi. Luce bounce Luce bounce + luce complementare

25 Luce diffusa Come impostazione di base è simile alla luce piena, ma con la differenza che la luce principale non è puntiforme ma è ammorbidita attraverso l'uso di un ombrello o di un bank anteposto al flash. La luce diffusa è una luce tranquilla, non molto caratterizzante, molto adatta per ammorbidire i lineamenti del viso e gli eventuali difetti. Luce diffusa Luce diffusa + luce complementare Luce diffusa + luce complementare + luce di sfondo VISO LARGO Luce Rembrandt o di taglio ruotare il viso di un ¾ VISO MAGRO Luce piena o diffusa - ruotare frontalmente il viso NASO IMPORTANTE Ruotare il viso frontalmente e sollevare il mento NASO SCHIACCIATO Luce Rembrandt o a farfalla ruotare il viso di ¾ DOPPIO MENTO Luce diffusa - centrare la luce principale sollevare il mento ORECCHIE A SVENTOLA Evitare qualsiasi luce d effetto ruotare il viso in modo che l orecchio non sia in asse con l obiettivo RUGHE Luce diffusa ruotare il viso ¾ OCCHI INCASSATI Luce diffusa abbassare la luce principale

26 Ritratto in esterno Ecco una foto scattata illuminando il soggetto con la sola luce del sole: Con l aiuto di un flash potete vedere come le ombre diventino meno marcate:

27

28 La finestra di fianco La luce che entra da una finestra è dolce e rassicurante, ideale per i ritratti in cui si cerca una gamma estesissima di chiari e scuri. Una finestra esposta al sole tenderà a creare delle ombre più marcate, che possono essere modulate anche utilizzando una tenda

29

30 Gli occhi, sono lo specchio dell'anima Attenzione agli occhi chiusi (sempre che non siano voluti). Per evitare che il soggetto chiuda gli occhi proprio nel momento dello scatto è bene scattare subito dopo un battito di ciglia: è assai improbabile che una persona ne faccia due in rapida sequenza. Non mischiare soggetto e sfondo Se possibile, posizionare il soggetto di fronte a uno sfondo che "stacchi", cioè composto da tinte e toni diversi da quelli dei capelli e della pelle. La calma di una luce morbida Se si vuole realizzare un ritratto rassicurante e descrittivo è meglio optare per luci morbide, come tipicamente le luci indirette e riflesse, evitando i raggi diretti del sole che creano contrasti forti e parti difficilmente leggibili. Per un buon ritratto è normalmente ideale la luce filtrata da un cielo leggermente nuvoloso. Il sole e la forza dei contrasti Esponendo il viso ai raggi diretti del sole si possono ottenere giochi di luce molto piacevoli. è però necessario controllare le ombre ed evitare che creino sul viso linee di forza diverse da quelle dei lineamenti. Per garantire la leggibilità degli scuri è buona norma sovraesporre leggermente. Usare una focale lunga I teleobiettivi (intorno ai 135 mm e oltre) sono ideali per i ritratti poichè creano poche distorsioni geometriche, garantiscono una bassa profondità di campo (si sfuoca lo sfondo) e danno la possibilità di restare abbastanza distanti dal soggetto, che così assume pose più spontanee. Scegliere diaframmi aperti Un'apertura del diaframma generosa permette tempi più brevi (evitando il mosso) e contribuisce a creare uno stacco chiaro tra il soggetto e lo sfondo, che appare più sfuocato. Parsimonia con il flash Evitare di fare un ritratto in interni con il flash, luce che appiattisce; se c'è luce esterna, molto meglio posizionare il soggetto nei pressi di una finestra, meglio se non esposta a forti raggi solari diretti. Nel caso non ci sia luce naturale, se il flash di cui si dispone lo permette, meglio rivolgere la lampada verso l'alto, in modo da sfruttare la luce riflessa, più morbida e naturale. A ogni faccia la giusta inquadratura In linea di principio i visi tondeggianti andrebbero fotografati di tre quarti, mentre quelli lunghi e affilati frontalmente; per mascherare delle orecchie "a sventola", sempre meglio utilizzare un'inquadratura di tre quarti, mentre è meglio lo scatto frontale per i nasi pronunciati.

Il ritratto. lunghezza focale 2 Per poco si intende uno spazio confrontabile con quello occupato verticalmente dagli occhi

Il ritratto. lunghezza focale 2 Per poco si intende uno spazio confrontabile con quello occupato verticalmente dagli occhi Il ritratto Lente Per realizzare primi piani o ritratti a mezzo busto, utilizza un obiettivo medio-tele a focale fissa compreso fra gli 80mm e i 135mm 1. Se usi un obiettivo zoom impostalo alla massima

Dettagli

Il campo, in fotografia così come nelle riprese cinematografiche, è un termine usato per indicare l'ampiezza dell'ambiente inquadrato.

Il campo, in fotografia così come nelle riprese cinematografiche, è un termine usato per indicare l'ampiezza dell'ambiente inquadrato. Il campo, in fotografia così come nelle riprese cinematografiche, è un termine usato per indicare l'ampiezza dell'ambiente inquadrato. Solitamente, si parla di campo quando l'inquadratura è abbastanza

Dettagli

TECNICHE. di BASE. per il RITRATTO. in STUDIO. A cura di Bruno CARNEVALI

TECNICHE. di BASE. per il RITRATTO. in STUDIO. A cura di Bruno CARNEVALI TECNICHE di BASE per il RITRATTO in STUDIO A cura di Bruno CARNEVALI Revisione Alessio Boscolo 2013 IL RITRATTO Cominciamo col riconoscere che il problema più importante del ritrattista è quello di rappresentare

Dettagli

La fotografia di ritratto. G. Bosoni

La fotografia di ritratto. G. Bosoni La fotografia di ritratto G. Bosoni Febbraio 2015 Indice Introduzione e classificazioni Il ritratto posato L illuminazione La posa La liberatoria Indice Introduzione e classificazioni Il ritratto posato

Dettagli

Corso base di fotografia 2012 Docenti: Daniele Li Volsi & Antonio Pillitteri - Secondo incontro - 1

Corso base di fotografia 2012 Docenti: Daniele Li Volsi & Antonio Pillitteri - Secondo incontro - 1 1 Corso base di fotografia 2012 Docenti: Daniele Li Volsi & Antonio Pillitteri - Primo incontro - 2 L'otturatore, insieme al diaframma (che regola l'intesità della luce), è un fattore indispensabile per

Dettagli

Raccolta di foto di esempio. Questa guida introduce varie tecniche per il flash SB-5000 e foto di esempio Nikon Corporation

Raccolta di foto di esempio. Questa guida introduce varie tecniche per il flash SB-5000 e foto di esempio Nikon Corporation Raccolta di foto di esempio Questa guida introduce varie tecniche per il flash SB-5000 e foto di esempio 2016 Nikon Corporation TT6D01(1H) 8MSA981H-01 It Indice 1 Lampo riflesso Pagine 3 4 2 Flash luce

Dettagli

Ritratti: dalla Fototessera al Ritratto Artistico. Di Marco Donatiello

Ritratti: dalla Fototessera al Ritratto Artistico. Di Marco Donatiello Ritratti: dalla Fototessera al Ritratto Artistico Di Marco Donatiello Principi base dei ritratto Ritratto: Il termine si riferisce propriamente ad un'opera pittorica o ad un disegno, anche se per estensione

Dettagli

FOTOTESSERE PER DOCUMENTI

FOTOTESSERE PER DOCUMENTI FOTOTESSERE PER DOCUMENTI Queste indicazioni derivano dalla "nazionalizzazione" delle norme internazionali ICAO - ISO (ISO/IEC JTC 1/SC 37 N506). La foto che deve essere consegnata per il rilascio di documenti

Dettagli

Queste indicazioni derivano dalla "nazionalizzazione" delle norme internazionali ICAO - ISO (ISO/IEC JTC 1/SC 37 N506).

Queste indicazioni derivano dalla nazionalizzazione delle norme internazionali ICAO - ISO (ISO/IEC JTC 1/SC 37 N506). FOTOTESSERE PER DOCUMENTI Queste indicazioni derivano dalla "nazionalizzazione" delle norme internazionali ICAO - ISO (ISO/IEC JTC 1/SC 37 N506). La foto che deve essere consegnata per il rilascio di documenti

Dettagli

CORSO DI FUMETTO TECNICA DEL FUMETTO DISPENSA 2 INQUADRATURE: PIANI & CAMPI

CORSO DI FUMETTO TECNICA DEL FUMETTO DISPENSA 2 INQUADRATURE: PIANI & CAMPI CORSO DI FUMETTO TECNICA DEL FUMETTO DISPENSA 2 INQUADRATURE: PIANI & CAMPI LE INQUADRATURE Nel Fumetto valgono le stesse regole di Ripresa e di Regia del Cinema. La Vignetta è il Campo di ripresa, cioè

Dettagli

TERMINOLOGIA TECNICA CINEMATOGRAFICA. Prof.ssa L. Camporese

TERMINOLOGIA TECNICA CINEMATOGRAFICA. Prof.ssa L. Camporese Conoscere il linguaggio cinematografico è un po' come imparare una lingua straniera, la sua grammatica e la sintassi, Inquadratura Nel cinema, come in fotografia, la porzione di spazio fisico mostrata

Dettagli

Costruire l immagine. Inquadriamo con la regola dei terzi

Costruire l immagine. Inquadriamo con la regola dei terzi Costruire l immagine Inquadriamo con la regola dei terzi Immaginiamo che due righe verticali dividano il mirino in tre settori. Ora immaginiamo anche due righe orizzontali che dividano così il campo inquadrato

Dettagli

Cercaci e consulta le attivita su FaceBook oppure visita il Sito: Mail:

Cercaci e consulta le attivita su FaceBook oppure visita il Sito:  Mail: L'Associazione Culturale Officina Fotografica nasce nel 2010 con l'obbiettivo di condividere e diffondere la cultura fotografica sperimentandola prima di tutto praticamente. Ci incontriamo alle ore 21.00

Dettagli

ESTETICA E COMPOSIZIONE IN FOTOGRAFIA

ESTETICA E COMPOSIZIONE IN FOTOGRAFIA ESTETICA E COMPOSIZIONE IN FOTOGRAFIA Obbiettivo è indicare quali sono i meccanismi del nostro cervello per i quali una immagine diventa più significativa di un'altra e comportarci di conseguenza nello

Dettagli

Corso di Fotografia quinta lezione. Docente: Gianluca Bocci

Corso di Fotografia quinta lezione. Docente: Gianluca Bocci Corso di Fotografia quinta lezione Docente: Gianluca Bocci Elementi costitutivi di una fotografia: Soggetto Inquadratura Momento Esposizione Messa a fuoco 2 Soggetto: determina il genere ed in un certo

Dettagli

2^ puntata. la fotocamera. gli obiettivi

2^ puntata. la fotocamera. gli obiettivi 2^ puntata la fotocamera! gli obiettivi L A F O T O C A M E R A come è nata? prima della fotocamera c era la camera oscura con un foro molto piccolo foro stenopeico camera oscura usata per riprodurre pittoricamente

Dettagli

FOTOTESSERE PER DOCUMENTI

FOTOTESSERE PER DOCUMENTI FOTOTESSERE PER DOCUMENTI La foto cartacea che deve essere consegnata per il rilascio di documenti elettronici (passaporto, carta d'identita', permesso di soggiorno) deve avere caratteristiche che rispettino

Dettagli

Caratteristiche delle fotografie richieste per l ottenimento del visto

Caratteristiche delle fotografie richieste per l ottenimento del visto Caratteristiche delle fotografie richieste per l ottenimento del visto Le fotografie devono: Essere recenti massimo 6 mesi Essere a colori. Dimensioni del formato stampato da consegnare presso il centro

Dettagli

Soggetto donna: la ripresa in interni

Soggetto donna: la ripresa in interni GUIDA ALL IMMAGINE Soggetto donna: la ripresa in interni Non voglio fare dell altra metà del cielo un genere fotografico a se stante, ma potreste negare che la presenza femminile in un immagine fotografica

Dettagli

GINNASTICA GENERALE COLLO

GINNASTICA GENERALE COLLO Progressione Allenamento Palestra Baumann GINNASTICA GENERALE COLLO Capo avanti ed indietro Capo sx e dx (orecchie sulle spalle) Capo sx e dx (Guardare sx e dx) BRACCIA Braccia in alto ed in basso alternate

Dettagli

Queste indicazioni derivano dalla "nazionalizzazione" delle norme internazionali ICAO - ISO (ISO/IEC JTC 1/SC 37 N506).

Queste indicazioni derivano dalla nazionalizzazione delle norme internazionali ICAO - ISO (ISO/IEC JTC 1/SC 37 N506). Queste indicazioni derivano dalla "nazionalizzazione" delle norme internazionali ICAO - ISO (ISO/IEC JTC 1/SC 37 N506). La foto che deve essere consegnata per il rilascio di documenti elettronici (passaporto,

Dettagli

Istruzioni per fotografare la vostra casa vacanze

Istruzioni per fotografare la vostra casa vacanze Istruzioni per fotografare la vostra casa vacanze Un immagine dice di più di migliaia di parole. Il cliente vede prima le vostre fotografie e decide poi se continuare a leggere o meno. Se le fotografie

Dettagli

Fotografia e dintorni

Fotografia e dintorni Fotografia e dintorni Sono Marco Asprea, fotografo professionista dal 2000, fotoamatore da sempre. Ho collaborato con diverse riviste di turismo, sport, aeronautica, architettura (TuttoTurismo, Weekend

Dettagli

Per realizzare una bella immagine bisogna compiere, prima dello scatto, un certo numero di operazioni, tutte necessarie e tutte importanti.

Per realizzare una bella immagine bisogna compiere, prima dello scatto, un certo numero di operazioni, tutte necessarie e tutte importanti. Per realizzare una bella immagine bisogna compiere, prima dello scatto, un certo numero di operazioni, tutte necessarie e tutte importanti. La prima cosa che bisogna considerare prima di scattare una fotografia

Dettagli

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO BASE

CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO BASE CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE LIVELLO BASE Alessandro Tintori www.alessandrotintori.com 1 MESSA A FUOCO Unit 16 2 Mettere a fuoco un soggetto significa variare la distanza tra l obiettivo e la pellicola

Dettagli

Le foto possibilmente non devono contenere persone in primo piano; se riprese lungo una strada cercare di evitare di riprendere macchine di passaggio

Le foto possibilmente non devono contenere persone in primo piano; se riprese lungo una strada cercare di evitare di riprendere macchine di passaggio LINEE GUIDA PER REALIZZARE IMMAGINI FOTOGRAFICHE Le foto pubblicate nel WebGIS hanno un duplice scopo: 1) Contribuire ad identificare il bene culturale e dare quindi la certezza a chi lo visita di essere

Dettagli

Corso di Fotografia prima lezione. Docente: Gianluca Bocci

Corso di Fotografia prima lezione. Docente: Gianluca Bocci Corso di Fotografia prima lezione Docente: Gianluca Bocci Obiettivi del corso: NON imparare ad usare la propria fotocamera NON imparare a fare belle foto 2 Ogni fotocamera ha controlli differenti: noi

Dettagli

SUDDIVISIONE DEGLI OBIETTIVI LUNGHEZZA FOCALE STABILIZZATI O NON PER FORMATO APS O PER FULL FRAME

SUDDIVISIONE DEGLI OBIETTIVI LUNGHEZZA FOCALE STABILIZZATI O NON PER FORMATO APS O PER FULL FRAME SUDDIVISIONE DEGLI OBIETTIVI LUNGHEZZA FOCALE LUMINOSITA' OBIETTIVI ZOOM O FISSI STABILIZZATI O NON PER FORMATO APS O PER FULL FRAME LUNGHEZZA FOCALE OBIETTIVI GRANDANGOLARI DISTORGONO I SOGGETTI QUANDO

Dettagli

La regolazione di tempi e diaframmi

La regolazione di tempi e diaframmi Scuola di FOTOGRAFIA La regolazione di tempi e diaframmi L ESPOSIZIONE E LA SCELTA DEI PARAMETRI LA SCELTA DEI PARAMETRI DI SCATTO, TEMPO DI ESPOSIZIONE E APERTURA DEL DIAFRAMMA, È LA DECISIONE CHE PIÙ

Dettagli

CORSO DI ESPRESSIONE FOTOGRAFICA

CORSO DI ESPRESSIONE FOTOGRAFICA CORSO DI ESPRESSIONE FOTOGRAFICA LA FOTOGRAFIA D'ARCHITETTURA Fotografare chiese, monumenti, palazzi e simili presenta, per il fotografo dilettante, qualche difficoltà. Ci saremo spesso incontrati con

Dettagli

STUDIO, TECNICHE E SVILUPPO DELLE ABILITA ESTETICHE PRIMA EDIZIONE ESCLUSIVA

STUDIO, TECNICHE E SVILUPPO DELLE ABILITA ESTETICHE PRIMA EDIZIONE ESCLUSIVA STUDIO, TECNICHE E SVILUPPO DELLE ABILITA ESTETICHE PRIMA EDIZIONE ESCLUSIVA PRIMO MODULO TEORIA E ANALISI DEL COLORE Consulenza Individuale e Role-Playing La Teoria del Colore Presentazione dei Colori

Dettagli

Apertura del diaframma e tempi di esposizione seconda parte

Apertura del diaframma e tempi di esposizione seconda parte Apertura del diaframma e tempi di esposizione seconda parte Per iniziare a scattare in manuale 1. Scegliere il tipo di esposizione: spot, preferenza centrale, matrix o altro. 2. Effettuare la lettura esposimetrica

Dettagli

1 CORSO DI DIZIONE 1

1 CORSO DI DIZIONE 1 1 CORSO DI DIZIONE 1 DIZIONE: POSTURA E RESPIRAZIONE Dizione: Introduzione Postura e rilassamento Respirazione diaframmatica 2 DIZIONE: INTRODUZIONE Lo scopo di un corso di dizione è quello di imparare

Dettagli

Extension alle ciglia per correggere la forma degli occhi: i consigli di Annartstyle

Extension alle ciglia per correggere la forma degli occhi: i consigli di Annartstyle Le extension alle ciglia sono un trattamento di bellezza che sta andando molto di moda negli ultimi anni e che grazie ad opportune tecniche permettono di ottenere sia un allungamento sia un infoltimento

Dettagli

Il ritratto fotografico Premessa

Il ritratto fotografico Premessa Il ritratto fotografico Premessa Diversi sono gli aspetti da considerare nell approccio al ritratto fotografico, tra questi il principale è sicuramente il rapporto che si stabilisce tra fotografo e persona

Dettagli

CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO

CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO Docente: Francesco Sovilla - Cell. 3398042410 francescosovilla@gmail.com https://www.facebook.com/francesco.sovilla.9 Il corso è rivolto a tutti coloro che

Dettagli

LINEE GUIDA PER REALIZZARE IMMAGINI FOTOGRAFICHE PER ARRICCHIRE IL WEBGIS

LINEE GUIDA PER REALIZZARE IMMAGINI FOTOGRAFICHE PER ARRICCHIRE IL WEBGIS LINEE GUIDA PER REALIZZARE IMMAGINI FOTOGRAFICHE PER ARRICCHIRE IL WEBGIS Le foto pubblicate nel WebGIS hanno un duplice scopo: 1) Contribuire ad identificare il bene culturale e dare quindi la certezza

Dettagli

Le regole del buon video reporter

Le regole del buon video reporter SkyTG24perlescuole Introduzione L era digitale ha cambiato radicalmente il contesto lavorativo dei media. Per gli aspiranti giornalisti è necessario saperne sfruttarne al meglio le opportunità. Ora, tutti

Dettagli

PhotoDay Comunicazione

PhotoDay Comunicazione POLITECNICO DI MILANO LabFoto INDACO Fotografia in studio Sergio Oriani PhotoDay Introduzione al laboratorio VR 2 Introduzione al laboratorio 3 Introduzione al laboratorio 4 Nozioni di sicurezza Non far

Dettagli

Attenti a quei due! ovvero la determinazione dell esposizione corretta. 1) il diaframma d apertura 2) il tempo d esposizione

Attenti a quei due! ovvero la determinazione dell esposizione corretta. 1) il diaframma d apertura 2) il tempo d esposizione Attenti a quei due! ovvero la determinazione dell esposizione corretta 1) il diaframma d apertura 2) il tempo d esposizione la fotografia la foto-grafia la grafia con i fotoni la grafica ottenuta con la

Dettagli

CORSO FOTOGRAFIA DI BASE Diaframma

CORSO FOTOGRAFIA DI BASE Diaframma CORSO FOTOGRAFIA DI BASE - 2012 Composizione Lunghezza focale Diaframma Messa a fuoco Tempo di esposizione Correzione esposizione Sensibilità ISO Bilanciamento del bianco 1 Fare una fotografia è facile

Dettagli

Calcolo della PdC e della D.I.

Calcolo della PdC e della D.I. Calcolo della PdC e della D.I. Profondità di campo e distanza iperfocale La profondità di campo (detta anche PdC o Dof dall inglese depth of field) è la distanza che riusciamo a mettere a fuoco, e quindi

Dettagli

Principi elementari di illuminazione

Principi elementari di illuminazione Luce Principi elementari di illuminazione L angolo con cui la luce colpisce gli oggetti presenti sulla scena, influenza l illuminazione delle superfici del modello 3D. Il max grado di luminosità di una

Dettagli

Il rischio da esposizione a videoterminale (VDT) riguarda i lavoratori: Che utilizzano i VDT per oltre 20 ore settimanali.

Il rischio da esposizione a videoterminale (VDT) riguarda i lavoratori: Che utilizzano i VDT per oltre 20 ore settimanali. VIDEOTERMINALI VDT Il rischio da esposizione a videoterminale (VDT) riguarda i lavoratori: Che utilizzano i VDT per oltre 20 ore settimanali. AMBIENTE Veneziane finestre tende Barra luminosa postazioni

Dettagli

IL VIDEOTERMINALE E LA VISTA

IL VIDEOTERMINALE E LA VISTA IL VIDEO TERMINALE E' UNO SCHERMO ALFANUMERICO O GRAFICO A PRESCINDERE DAL TIPO DI PROCEDIMENTO DI VISUALIZZAZIONE UTILIZZATO; E LA VISTA L'USO ECCESSIVO DEL VIDEOTERMINALE PUO' FARE MOLTO MALE ALLA VISTA;

Dettagli

Caratteristiche delle fotografie per documenti identità elettronici

Caratteristiche delle fotografie per documenti identità elettronici Caratteristiche delle fotografie per documenti identità elettronici Di seguito sono riportate alcune indicazioni utili a verificare che le foto, presentate dai cittadini siano conformi alle regole suggerite

Dettagli

Corso di fotografia digitale. La composizione. Gianluca Tiburzi

Corso di fotografia digitale. La composizione. Gianluca Tiburzi Corso di fotografia digitale La composizione Gianluca Tiburzi La foto-composizione Regole e consigli per la composizione Taglio della foto La prospettiva Le linee di fuga La regola dei terzi Definizione

Dettagli

YOGA E MEDITAZIONE Scheda tecnica n. 31

YOGA E MEDITAZIONE Scheda tecnica n. 31 Nell'anatomia dello Yoga è detto che la salute e la forza mentale sono il risultato del libero movimento dei Vayu (lett: soffi vitali) se questa circolazione è disturbata allora insorge la malattia. Questa

Dettagli

CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO. a Borgo Pra - Belluno

CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO. a Borgo Pra - Belluno CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO a Borgo Pra - Belluno Il corso è rivolto a tutti coloro che da tempo si dedicano alla fotografia, ma che desiderano approfondire il tema specifico del ritratto.

Dettagli

CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO

CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO Docente: Francesco Sovilla - Cell. 3398042410 francescosovilla@gmail.com https://www.facebook.com/francesco.sovilla.9 Il corso è rivolto a tutti coloro che

Dettagli

Foto di Ansel Adams FOTOGRAFARE: DISEGNARE CON LA LUCE

Foto di Ansel Adams FOTOGRAFARE: DISEGNARE CON LA LUCE Foto di Ansel Adams FOTOGRAFARE: DISEGNARE CON LA LUCE OCCHIO UMANO MACCHINA FOTOGRAFICA La struttura dell'occhio umano e della fotocamera sono molto simili. In entrambi i casi abbiamo un corpo cavo (globo

Dettagli

FotoClub C O L I B R I. corso base di fotografia

FotoClub C O L I B R I. corso base di fotografia FotoClub C O L I B R I corso base di fotografia Fotografia... scrivere con la l u c e i pilastri della fotografia tempo esposizione iso apertura diaframma sensibilità del sensore prima di tutto fotografo

Dettagli

Tutti i segreti per illuminare i tuoi capelli. Gli esperti L Oréal Paris

Tutti i segreti per illuminare i tuoi capelli. Gli esperti L Oréal Paris E Tutti i segreti per illuminare i tuoi capelli Gli esperti L Oréal Paris Scopri i segreti per colpi di sole naturali e luminosi Vuoi schiarire i capelli per rendere il tuo look più moderno e luminoso?

Dettagli

L esposizione la coppia tempo diaframma

L esposizione la coppia tempo diaframma Fotografia corso base Educazione Permanente Treviso L esposizione la coppia tempo diaframma http://arcifotografiabase.wordpress.com Federico Covre l esposimetro Attraverso lo strumento dell esposimetro

Dettagli

Esposizioni difficili: la latitudine di posa del sensore

Esposizioni difficili: la latitudine di posa del sensore GUIDA ALL IMMAGINE Esposizioni difficili: la latitudine di posa del sensore Questa coppia di ciclisti è stata ripresa al meglio sia come esposizione, sia come composizione: compare infatti al centro tra

Dettagli

Walking cycle: Come realizzare un ciclo di camminata Fondamenti teorici

Walking cycle: Come realizzare un ciclo di camminata Fondamenti teorici Walking cycle: Come realizzare un ciclo di camminata Fondamenti teorici Una delle operazioni più comuni che un animatore deve essere in grado di fare è quella di realizzare un ciclo di camminata. Sebbene

Dettagli

«Stare in piedi sulle spalle»

«Stare in piedi sulle spalle» «Stare in piedi sulle spalle» La seguente sequenza metodologica porta gli allievi passo per passo nella forma «stare in piedi sulle spalle». Con diversi esercizi preparatori, si lavora sulla stabilità

Dettagli

I corsi di Jack & Joe - Come scegliere il flash

I corsi di Jack & Joe - Come scegliere il flash I corsi di Jack & Joe - Come scegliere il flash Prima o poi arriva per ogni fotografo il momento di scegliere il flash esterno. Quello piccolino in dotazione alla propria reflex, infatti, manifesta ben

Dettagli

IL FLASH. a cura di Demis Albertacci

IL FLASH. a cura di Demis Albertacci IL FLASH a cura di Demis Albertacci Com è fatto? Il flash è un tubo di vetro riempito con un gas xeno collegato a un condensatore. Com è fatto? Quando scatta, il condensatore invia una carica ad alto voltaggio

Dettagli

GUIDA PER UNA SCANSIONE OTTIMALE

GUIDA PER UNA SCANSIONE OTTIMALE Condizioni per ottenere una buona scansione I fattori che intervengono nel processo di scansione sono fattori ambientali, propri della configurazione e della calibrazione dello scanner e dell oggetto da

Dettagli

TRE PUNTI DI PARTENZA

TRE PUNTI DI PARTENZA PERCHE FOTOGRAFO? TRE PUNTI DI PARTENZA Tutti sono attratti dalla fotografia Tutti (o quasi) possiedono una macchina fotografica Tutti quelli che possiedono una macchina fotografica hanno un archivio di

Dettagli

Tecnica del LIGHT PAINTING

Tecnica del LIGHT PAINTING Tecnica del LIGHT PAINTING Cos'è il "Light Painting"? ll "Light Painting" ossia "Disegnare con la luce": è una tecnica fotografica che permette, letteralmente, di utilizzare la luce come fosse un pennello

Dettagli

Corso di fotografia digitale

Corso di fotografia digitale Gabriele Cocco Web: http://www.gabrielecocco.it, Mail: gabriele@gabrielecocco.it 02) Crop your view details worth the whole world Una fotografia è, o dovrebbe essere, un documento significativo, un affermazione

Dettagli

Corso di fotografia naturalistica Luigi Cembalo - Riccardo Motti 4 CFU

Corso di fotografia naturalistica Luigi Cembalo - Riccardo Motti 4 CFU Lezione no. 3 Corso di fotografia naturalistica Luigi Cembalo - Riccardo Motti 4 CFU 1. mosso e micromosso nella fotografia 2. cosa può andar male nella fotografia digitale 3. spazio colore 4. introduzione

Dettagli

Programma educativo "Ergonomia a scuola" Schede didattiche

Programma educativo Ergonomia a scuola Schede didattiche Schede didattiche Le schede didattiche in formato digitale possono essere richieste inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: lfepapale@tiscali.it Scheda didattica n. 1 La colonna

Dettagli

Tino Fotino. Mi congratulo e ti ringrazio per la tua adesione al progetto. FAI festa alla piazza

Tino Fotino. Mi congratulo e ti ringrazio per la tua adesione al progetto. FAI festa alla piazza Ciao! Mi chiamo Tino Fotino e sono amico della Mi congratulo e ti ringrazio per la tua adesione al progetto FAI festa alla piazza Laboratorio e concorso fotografico: LA PIAZZA IN FESTA Se permetti potrei

Dettagli

Test MTF. SP AF 60mm f/2 Macro. SP AF 10-24mm f/

Test MTF. SP AF 60mm f/2 Macro. SP AF 10-24mm f/ Test MTF Due Tamron per il formato APS-C La progettazione ottica ha le sue regole e questi due Tamron non fanno eccezione: il mm f/ Macro è progettato per fornire buoni risultati, mentre al -mm f/.-. si

Dettagli

Che cos'è la ginnastica dolce?

Che cos'è la ginnastica dolce? Che cos'è la ginnastica dolce? La ginnastica dolce è basata sull'analisi del proprio corpo. È, quindi, l'attivazione del sistema psico-motorio. La respirazione avviene lentamente. Ogni seduta richiede

Dettagli

Indice INTRODUZIONE CAPITOLO 1: COS È L ESPOSIZIONE? 1 CAPITOLO 2: REGOLARE L ESPOSIZIONE 17 CAPITOLO 3: MODALITÀ DI SCATTO 37

Indice INTRODUZIONE CAPITOLO 1: COS È L ESPOSIZIONE? 1 CAPITOLO 2: REGOLARE L ESPOSIZIONE 17 CAPITOLO 3: MODALITÀ DI SCATTO 37 Indice INTRODUZIONE X CAPITOLO 1: COS È L ESPOSIZIONE? 1 Apprendere le basi Studiamo attentamente l immagine 2 Studiamo attentamente l immagine 4 I concetti di base 6 Come calcolare l esposizione? 10 Sottoesposizione

Dettagli

TUTORIAL LA PROFONDITA DI CAMPO (DEPTH OF FIELD)

TUTORIAL LA PROFONDITA DI CAMPO (DEPTH OF FIELD) TUTORIAL LA PROFONDITA DI CAMPO (DEPTH OF FIELD) La profondità di campo si riferisce alla gamma di distanza che appare accettabile nitida. Essa dipende essenzialmente dal tipo di fotocamera, dall'apertura

Dettagli

TIPOLOGIE DEL CORPO UMANO

TIPOLOGIE DEL CORPO UMANO FISIOGNOMICA TIPOLOGIE DEL CORPO UMANO CHE TIPO SEI? La prima classificazione è quella relativa alla tipologia generale dell'individuo: armonico e disarmonico. In ogni tipologia, inoltre, avremo un diverso

Dettagli

rev. 6 MOD. 1 Manuale di istruzioni

rev. 6 MOD. 1 Manuale di istruzioni SLITTA PESTEK MOD. 1 Manuale di istruzioni 1 1 - DESCRIZIONE La slitta Pestek è un utile accessorio per fare fotografie tridimensionali con una singola fotocamera (compatta o reflex) che può essere traslata

Dettagli

La prospettiva e l angolo di ripresa E LA LUNGHEZZA FOCALE

La prospettiva e l angolo di ripresa E LA LUNGHEZZA FOCALE La prospettiva e l angolo di ripresa GLI OBIETTIVI E LA LUNGHEZZA FOCALE LA SCELTA DELL OBIETTIVO È UN ARMA IMPORTANTISSIMA IN MANO AL FOTOGRAFO, VISTO CHE DETERMINA L INQUADRATURA E INFLUISCE ANCHE SULLA

Dettagli

Ombre. Assonometria OMBRA PROPRIA OMBRA PORTATA

Ombre. Assonometria OMBRA PROPRIA OMBRA PORTATA Ombre Assonometria OMBRA PROPRIA OMBRA PORTATA Ombre Prospettiva Ombre Prospettiva Ombre Prospettiva Ombreggiare un cubo disegno l oggetto e delineo ombra propria e portata meglio fare il disegno di base

Dettagli

Programma Master in Fotografia e Studio Lab

Programma Master in Fotografia e Studio Lab Programma Master in Fotografia e Studio Lab PCAcademy Via Capodistria 12 Tel.: 06.97.84.22.16 06.85.34.44.76 Cell. 393.93.64.122 - Fax: 06.91.65.92.92 www.pcacademy.it info@pcacademy.it Informazioni generali

Dettagli

La poesia del movimento in uno scatto

La poesia del movimento in uno scatto La poesia del movimento in uno scatto Occhiovivo PhotoGraphers La poesia del movimento in uno scatto Le fotografie, per definizione, catturano e immortalano una piccolissimo pezzetto della nostra vita.

Dettagli

Apparato cognitivo. Apparato visivo OSSERVANDO GLI ANIMALI. 1 Esercizio

Apparato cognitivo. Apparato visivo OSSERVANDO GLI ANIMALI. 1 Esercizio OSSERVANDO GLI ANIMALI Apparato visivo Apparato cognitivo 1 Esercizio Da un libro sugli animali, prendiamo come soggetto il muso di una tigre, uno dei felini più affascinanti, e sviluppiamo un disegno

Dettagli

L'ESPOSIZIONE PARTE 2 E' LA REGISTRAZIODELLA LUMINOSITA' DELLA SCENA DA PARTE DEL SENSORE DATA DALLA COMBINAZIONE DEI 3 FATTORI DIAFRAMMA-TEMPO-ISO

L'ESPOSIZIONE PARTE 2 E' LA REGISTRAZIODELLA LUMINOSITA' DELLA SCENA DA PARTE DEL SENSORE DATA DALLA COMBINAZIONE DEI 3 FATTORI DIAFRAMMA-TEMPO-ISO L'ESPOSIZIONE PARTE 2 E' LA REGISTRAZIODELLA LUMINOSITA' DELLA SCENA DA PARTE DEL SENSORE DATA DALLA COMBINAZIONE DEI 3 FATTORI DIAFRAMMA-TEMPO-ISO L'ESPOSIZIONE SI DIVIDE IN 2 FASI MISURAZIONE DELLA LUMINOSITA'

Dettagli

METODO TAGLIO primo livello 4 GIORNATE

METODO TAGLIO primo livello 4 GIORNATE METODO TAGLIO primo livello 4 GIORNATE il CONSULENTE di BELLEZZA è UNICO perché sà immaginare sà creare e sà emozionare il CONSULENTE di BELLEZZA rappresenta oggi la massima evoluzione della professione

Dettagli

Composizione immagine!

Composizione immagine! Composizione immagine! I due surfisti e il loro cane! equilibrano la forma bianca delle! onde sulla battigia! Un esempio di composizione! simmetrica! Regola dei terzi! Regola dei terzi! Regola dei terzi!

Dettagli

CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO PRIMAVERA ESTATE 2016 a Borgo Pra (BL)

CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO PRIMAVERA ESTATE 2016 a Borgo Pra (BL) CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO PRIMAVERA ESTATE 2016 a Borgo Pra (BL) Il corso è rivolto a tutti coloro che da tempo si dedicano alla fotografia, ma che desiderano approfondire il tema

Dettagli

Consigli pratici: Fotografare la natura - parte 1

Consigli pratici: Fotografare la natura - parte 1 Consigli pratici: Fotografare la natura - parte 1 Il pregio della fotocamera non sta nel suo potere di trasformare il fotografo in un artista, ma nel dargli lo stimolo di continuare a guardare, a guardare...

Dettagli

Fotografia di Viaggio: La luce protagonista.

Fotografia di Viaggio: La luce protagonista. Corso di Fotografia. Fotografia di Viaggio: La luce protagonista. a cura di Andrea Darrei Copyright di Andrea Darrei Tutti i diritti riservati www.corsodifotografia.net 1 Corso di Fotografia digitale www.corsodifotografia.net

Dettagli

RITRATTI D AUTORE. Schede di lavoro LIVELLO PRINCIPIANTI

RITRATTI D AUTORE. Schede di lavoro LIVELLO PRINCIPIANTI RITRATTI D AUTORE Schede di lavoro LIVELLO PRINCIPIANTI Unità di Lavoro RITRATTI D AUTORE 1 DI CHI SI PARLA? DI CHI SI PARLA? Disponi le sei immagini, che trovi nelle pagine seguenti, sul tavolo, ben visibili,

Dettagli

Materiale didattico validato da: L ambiente luminoso. Il Benessere Visivo. Rev. 1 lug Illuminamento slide 1 di 25

Materiale didattico validato da: L ambiente luminoso. Il Benessere Visivo. Rev. 1 lug Illuminamento slide 1 di 25 L ambiente luminoso Il Benessere Visivo Rev. 1 lug. 2009 Illuminamento slide 1 di 25 Cos è la luce La luce è un energia radiante in grado di eccitare la retina dell occhio producendo una sensazione visiva.

Dettagli

GUIDA ALL IMMATRICOLAZIONE ONLINE PER FILOSOFIA (TRIENNALE)

GUIDA ALL IMMATRICOLAZIONE ONLINE PER FILOSOFIA (TRIENNALE) GUIDA ALL IMMATRICOLAZIONE ONLINE PER FILOSOFIA (TRIENNALE) ATTENZIONE: LA GUIDA NON SOSTITUISCE QUANTO PUBBLICATO NEL BANDO DI CONCORSO PRIMA DI PROCEDERE E NECESSARIO LEGGERE ATTENTAMENTE QUANTO RIPORTATO

Dettagli

LUNA - Eclissi Totale

LUNA - Eclissi Totale DATI GENERALI Data: 03.03.07 Ora Media: 23.40 LT Luogo Osserv.: Rho (Mi) Strumento Usato: C8 F/10 + Riduttore a f/6,3 + Focheggiatore SC Analog Microfocuser + Eos Canon 300D (foto) - KASAI 80 mm f/6 (visuale)

Dettagli

ESERCIZIO 1 FLESSO ESTENSIONI DELLA COLONNA. Posizione di partenza Seduti sulla sedia da lavoro, nella posizione normalmente assunta.

ESERCIZIO 1 FLESSO ESTENSIONI DELLA COLONNA. Posizione di partenza Seduti sulla sedia da lavoro, nella posizione normalmente assunta. Tutti in piedi!! Provare ad eseguire tutti gli esercizi almeno una volta, secondo l ordine e le modalità proposte, poi si potrà fare una scelta personale a seconda del beneficio apportato e del tempo a

Dettagli

Caratteristiche delle fotografie da apporre sulla patente di guida.

Caratteristiche delle fotografie da apporre sulla patente di guida. Caratteristiche delle fotografie da apporre sulla patente di guida. Come noto, ai sensi dell art. 35 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, la patente di guida è un documento

Dettagli

PRINCIPI DI COMPOSIZIONE DELL IMMAGINE

PRINCIPI DI COMPOSIZIONE DELL IMMAGINE PRINCIPI DI COMPOSIZIONE DELL IMMAGINE L inquadratura è qualcosa di più di una semplice immagine: è un informazione visiva. Ovviamente alcune parti dell informazione sono più importanti di altre. In ogni

Dettagli

Leggere le Immagini Alla Ricerca del Significato. Serata a cura di: Alessandro Scatolini, Docente FIAF

Leggere le Immagini Alla Ricerca del Significato. Serata a cura di: Alessandro Scatolini, Docente FIAF Leggere le Immagini Alla Ricerca del Significato Serata a cura di: Alessandro Scatolini, Docente FIAF Leggere le Immagini Alla Ricerca del Significato Se è possibile leggere una Fotografia, allora prima

Dettagli

ATTIVITA GUIDATA PER LA PRODUZIONE DEL TESTO IL TESTO DESCRITTIVO

ATTIVITA GUIDATA PER LA PRODUZIONE DEL TESTO IL TESTO DESCRITTIVO ATTIVITA GUIDATA PER LA PRODUZIONE DEL TESTO IL TESTO DESCRITTIVO Materiale elaborato dall ins. Luisa Vantini per alunni della scuola secondaria di primo grado Fonti: Detto e fatto Fabbri e Binario 9 e

Dettagli

Comunicare con le immagini : la fotografia

Comunicare con le immagini : la fotografia Comunicare con le immagini : la fotografia Il tipo di comunicazione veicolato dalla stampa si serve anche delle immagini.nel mondo contemporaneo le fotografie hanno un importanza sempre maggiore. Il ruolo

Dettagli

UNO SGUARDO MERAVIGLIATO. Giuseppe Zanichelli

UNO SGUARDO MERAVIGLIATO. Giuseppe Zanichelli UNO SGUARDO MERAVIGLIATO Giuseppe Zanichelli FOTOGRAFARE: SCRIVERE CON LA LUCE È dare testimonianza, è fissare, perché ciò che mi ha colpito possa essere per gli altri come lo è stato per me motivo di

Dettagli

Gramma&ca, sintassi e tecniche per una foto

Gramma&ca, sintassi e tecniche per una foto Gramma&ca, sintassi e tecniche per una foto 2. Andreas Feninger, Ritratto con Leica, 1951 (Ritratto di Dennis Stock) La lunghezza focale: È la distanza in millimetri tra il piano della pellicola e il centro

Dettagli

Criteri generali per il trasferimento del paziente a letto. dotare il letto degli ausili necessari: trapezio, traversa, telo di scorrimento etc.

Criteri generali per il trasferimento del paziente a letto. dotare il letto degli ausili necessari: trapezio, traversa, telo di scorrimento etc. La mobilizzazione del paziente a letto (materiale tratto dalle slides di G. Rastelli. 2010) Mezzo di prevenzione delle ulcere da decubito Consente di far gravare il peso del corpo alternativamente in zone

Dettagli

Valutazione dei rischi

Valutazione dei rischi VIDEOTERMINALI Valutazione dei rischi Il datore di lavoro, all atto della valutazione del rischio, analizza i posti di lavoro con particolare riguardo a: Rischi per la vistae per gli occhi Problemi legati

Dettagli

Fotografia corso base. Educazione Permanente Treviso. Obiettivi. Federico Covre.

Fotografia corso base. Educazione Permanente Treviso. Obiettivi. Federico Covre. Fotografia corso base Educazione Permanente Treviso Obiettivi http://arcifotografiabase.wordpress.com Federico Covre gli obiettivi L obiettivo è la parte della macchina fotografica che serve a raccogliere

Dettagli

Diag. 1. Il palleggio

Diag. 1. Il palleggio Il palleggio Premessa Per quanto riguarda questo fondamentale è necessario stabilire dei limiti. Troppe volte assistiamo all abuso del palleggio che, per i giocatori, diventa un fondamentale che esalta

Dettagli

BLIPS - SUGGERIMENTI PER L USO

BLIPS - SUGGERIMENTI PER L USO BLIPS - SUGGERIMENTI PER L USO BLIPS, le più sottili lenti Macro e Micro per smartphone al mondo, possono garantire un eccellente qualità dell immagine per foto e video, ma necessitano alcuni semplici

Dettagli