Mancati versamenti da parte delle società blocco procedura Riaffiliazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Mancati versamenti da parte delle società blocco procedura Riaffiliazione"

Transcript

1

2 La Federazione Italiana Pallavolo indice ed il Comitato Provinciale FIPAV COSENZA organizza, per la stagione agonistica 2016/2017, i seguenti campionati : SETTORE MASCHILE - Campionato di 1 Divisione - Campionato di Categoria UNDER 19* (dalla stagione 2017/2018 il Campionato Under 19 non sarà più disputato e al suo posto sarà indetto il Campionato Under 20) - Campionato di Categoria UNDER 18 - Campionato di Categoria UNDER 16 - Campionato di Categoria UNDER 14 - Campionato di Categoria UNDER 13 (3vs3) e (6vs6) SETTORE FEMMINILE - Campionato di 1 e 2 Divisione - Campionato di Categoria UNDER 18 - Campionato di Categoria UNDER 16 - Campionato di Categoria UNDER 14 - Campionato di Categoria UNDER 13 (3vs3) e (6vs6) a cui possono partecipare tutte le Società regolarmente affiliate alla F.I.P.A.V. per la stagione sportiva 2016/2017 in base alle modalità qui riportate. Le seguenti norme hanno validità per tutte le manifestazioni contenute nella presente indizione, salvo quanto previsto nei regolamenti dei singoli campionati. Tali norme non sostituiscono, ma integrano quelle contenute nei regolamenti federali. Per quanto non espressamente contemplato nella presente Circolare di Indizione si rimanda alle norme previste dai Regolamenti Federali, che sono parte integrante e sostanziale della presente indizione. Mancati versamenti da parte delle società blocco procedura Riaffiliazione Le società che non hanno provveduto a corrispondere alla FIPAV e/o ai Comitati Regionali Comitati Provinciali FIPAV gli importi dei contributi dovuti per la stagione sportiva 2015/2016, non possono rinnovare l affiliazione per la stagione sportiva 2016/2017. Per procedere al rinnovo dell affiliazione è necessario che le società corrispondano quanto dovuto a FIPAV con carta di credito on line, ai Comitati Regionali/Comitati Provinciali FIPAV direttamente con versamento sui rispettivi conti correnti provvedendo ad inviare copia della ricevuta del pagamento effettuato al Comitato Regionale/Comitato Provinciale FIPAV competente per territorio. Al termine delle verifiche contabili, se non sarà riscontrato alcun saldo passivo del sodalizio nei confronti di FIPAV e/o dei Comitati Regionali/Comitati Provinciali FIPAV si provvederà a rimuovere il blocco al tesseramento on-line per permettere alle società di procedere on-line al rinnovo dell affiliazione. La società debitrice nei confronti del Comitato Provinciale di appartenenza o del Comitato Regionale, deve provvedere a saldare le proprie pendenze prima dell iscrizione al campionato pena l esclusione dallo stesso. TUTTE LE SOCIETA AFFILIATE PER LA STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 DOVRANNO RECARSI SUL PORTALE FIPAVONLINE all indirizzo per poter svolgere le 1

3 operazioni necessarie : Iscrizioni ai Campionati, richiesta Omologazioni Campi, pagamenti contributi gara, stampa bollettini etc. SCADENZE PRINCIPALI SOCIETA 10 ottobre 2016 Assorbimenti Fusioni e cessione diritto sportivo per società che partecipano ai campionati Provinciali e di categoria 30 settembre 2016 : Rinnovo Affiliazione 16 giugno 2017 : Prime Affiliazioni e Tesseramento Dirigenti ATLETI 7 settembre 2016 : Scioglimento coattivo del vincolo serie B1 e B2 M/F 30 settembre 2016 : Rinnovo tesseramento 15 ottobre 2016 : Scioglimento coattivo del vincolo serie reg/prov/cat. M e F 22 gennaio 2017 : Trasferimenti serie C D maschile femminile 31 marzo 2017 : Trasferimenti serie 1^ - 2^ - 3^ - e Campionati Categoria MF TECNICI 31 ottobre 2016 : Rinnovo tesseramento on - line con carta di credito La stagione agonistica ha inizio il 1 LUGLIO 2016 e termina il 30 GIUGNO La richiesta di affiliazione deve precedere qualsiasi atto ufficiale della Società ( iscrizione campionati, tesseramenti, prestiti, ecc. ) e la partecipazione a qualsiasi attività indetta o autorizzata dalla FIPAV. PRIMA AFFILIAZIONE (compresi primi 6 dirigenti del Consiglio Direttivo) 220,00 RIAFFILIAZIONE RIAFFILIAZIONE PRIMA AFFIL./RIAFF. PRIMA AFFIL./RIAFF. Società C D 1 e 2 DIVISIONE (compresi primi 6 dirigenti del Consiglio Direttivo) per chi partecipa solo ai campionati di categoria e minivolley (compresi primi 6 dirigenti del Consiglio Direttivo) per chi partecipa alla sola attività di minivolley e sitting volley (compresi primi 3 dirigenti del Consiglio Direttivo) per chi partecipa alla sola attività di beach volley 450,00 200,00 130,00 190,00 2

4 Dalla Stagione 2015/2016 tutte le Società di ogni Serie e Categoria e tutti i Tecnici di ogni ruolo e grado, sono obbligati all utilizzo della Carta di Credito del circuito CARTA SI (Visa e Mastercard) per il pagamento dei contributi dovuti per lo svolgimento dell attività sportiva. Per l utilizzo della carta di credito si può consultare il manuale operativo sul portale nell area riservata del Tesseramento on line. I Sodalizi devono provvedere al rinnovo della propria affiliazione prima dell'iscrizione al primo campionato a cui intendono partecipare e comunque non oltre il 30 settembre 2016 ( tramite il tesseramento on line sul sito ). A far data dal 1 ottobre 2016 per le Società non riaffiliate viene attivata la procedura per la dichiarazione d'ufficio di cessazione dell'affiliazione con conseguente svincolo degli atleti, che potranno tesserarsi di nuovo con altra Società usando il modulo di primo tesseramento, successivamente alla delibera suddetta. Si ricorda che le società affiliate alla FIPAV devono OBBLIGATORIAMENTE essere iscritte nel Registro delle Società Sportive, istituito per legge presso il Coni. Le società e le associazioni per poter fruire dei benefici fiscali previsti per il settore sportivo dilettantistico, devono necessariamente aver ottenuto il riconoscimento da parte del CONI. Si precisa che tutti i sodalizi con il rinnovo dell affiliazione alla FIPAV per l anno sportivo 2015/2016 rinnovano in automatico l affiliazione all Ufficio del Registro del CONI per la stagione sportiva 2016/2017. TESSERAMENTO ON LINE Per la stagione 2016/2017 tutte le attività relative alla prima affiliazione, al rinnovo della affiliazione, al primo tesseramento dirigenti, al rinnovo tesseramento dirigenti, al cambio di denominazione, al primo tesseramento atleti, al rinnovo del tesseramento atleti, al rilascio ed accettazione del nulla osta, prestito e prestito per un campionato ed al vincolo societario allenatori si dovranno obbligatoriamente effettuare via internet utilizzando il dispositivo di firma digitale il cui certificato deve essere rinnovato ( 90 giorni prima della scadenza ) qualora ciò non fosse avvenuto. Si ricorda alle società che il rilascio di una seconda smart card ha un costo di 100,00 da versare alla FIPAV NAZIONALE. La presente disposizione non si applica nel caso di Cambio Presidente. NUOVO REGOLAMENTO GIURISDIZIONALE Si comunica che il 27 ottobre 2014 è entrato in vigore il Nuovo Regolamento Giurisdizionale (approvato con Delibera del Presidente CONI n.151/79 del 17 ottobre 2014) che si può consultare nella sezione ALBO ORGANI DI GIUSTIZIA del sito web NUOVE REGOLE DI GIOCO E CASISTICA Il 34 Congresso della FIVB del 31 ottobre 1 novembre 2014 ha approvato la versione 2015/2016 delle Regole di Gioco e della Casistica delle Regole di Gioco che entrano in vigore nei Campionati Italiani dal 1 agosto 2015, abrogando contestualmente tutte le edizioni precedenti, nonché ogni interpretazione ed indicazione regolamentare, ad esse relative, fornite in precedenza. Le principali modifiche delle Regole di Gioco, rispetto alle precedenti, sono dettagliatamente descritte nella Guida Pratica 2015/2016 reperibile sul sito web VERSAMENTI I versamenti effettuati a qualsiasi titolo a favore del Comitato Provinciale FIPAV di Cosenza devono essere effettuati tramite conto corrente postale n intestato a FIPAV 3

5 Comitato Provinciale Cosenza Casella Postale Cosenza oppure mediante bonifico postale : codice IBAN : IT75 T e dovranno riportare sempre la causale del versamento e relativo codice FIPAV. Una volta eseguito il versamento o il bonifico postale le Società dovranno registrare gli estremi di pagamento (data, nr. di versamento/bonifico) nell apposita sezione del portale Nella sezione infatti AMMINISTRAZIONE della piattaforma del portale è possibile controllare l estratto conto presente e sarà sempre possibile prendere visione della propria situazione contabile nei confronti del Comitato Provinciale, per determinate tipologie di contributi. Si raccomanda, inoltre, la massima attenzione nell utilizzo dei bollettini di conto corrente postale onde evitare che versamenti a favore del Comitato Provinciale possano essere inviati alla FIPAV di Roma o al Comitato Regionale. In caso di errore si dovrà comunque provvedere al versamento dovuto, senza attendere il rimborso da parte della struttura federale a cui erroneamente è stato effettuato il versamento. ISCRIZIONE AI CAMPIONATI Non saranno accettate le Iscrizioni di Sodalizi che abbiano pendenze amministrative in essere con il Comitato Provinciale relative alla stagione 2015/2016. Entro il termine di iscrizione del Campionato a cui le Società intendono partecipare dovranno obbligatoriamente iscriversi presso il portale compilando il relativo modello e scaricandosi il relativo versamento (versamento che deve essere inviato via alla Commissione Organizzativa Gare entro la data stabilita, pena la non iscrizione dal campionato) I diritti di segreteria vengono conglobati nella tassa dell'iscrizione al campionato che la Società intende disputare. Le iscrizioni ai campionati, aperte dal 29 agosto 2016, devono avvenire entro le seguenti date di scadenza : 1^ Divisione M/F: 20 Settembre ^ Divisione F: 20 Settembre 2016 Campionato Under 19 M: 20 Settembre 2016 Campionato Under 18 M/F: 20 Settembre 2016 Campionato Under 16 M/F: 20 Settembre 2016 Campionato Under 14 M/F: 20 Settembre 2016 Campionato Under 13 M/F (6vs6): 30 Novembre 2016 Campionato Under 13 M/F (3vs3): 30 Novembre 2016 REINTEGRAZIONE QUADRI Reintegrazione quadri - sistema ripescaggio e pre - iscrizione Qualora, per qualsiasi motivo, le squadre effettivamente partecipanti siano in numero inferiore a quello fissato nel provvedimento d indizione, si passerà al completamento degli organici tramite i ripescaggi. I ripescaggi si effettuano con le seguenti tipologie : Reintegrazione: squadra retrocessa e ripescata; Integrazione: squadra meglio classificata del campionato immediatamente inferiore e ripescata; Immissione: squadra di serie superiore che non si iscrive al campionato e viene ammessa ad un campionato di serie inferiore; 4

6 Il ripescaggio si effettua ammettendo a partecipare al campionato carente, nell ordine, su loro domanda e salva contraria espressa deroga del Consiglio Federale : 1. le squadre di serie superiore che non si iscrivono al campionato di cui hanno diritto e chiedono l ammissione ad un campionato inferiore, secondo quanto stabilito dalle circolari di indizione dei campionati; 2. le squadre retrocesse e classificatesi nella prima posizione di classifica prevista nelle retrocessioni; 3. le squadre della serie inferiore classificatesi nella prima posizione di classifica dopo le squadre promosse; 4. le squadre retrocesse e classificatesi nella seconda posizione di classifica prevista nelle retrocessioni; 5. le squadre della serie inferiore classificatesi nella seconda posizione di classifica dopo le squadre promosse; 6. cosi di seguito fino ad esaurimento delle Società aventi diritto; Le Società possono effettuare domanda di ripescaggio al Comitato per poter essere reinserite o inserite nella categoria superiore di cui hanno diritto. RIEPILOGO CONTRIBUTI Iscrizione + diritti di Tassa gara Spostamento gara Segreteria 1 Divisione M/F 150,00 45,00 42,00 2 Divisione F 100,00 40,00 42,00 Campionato Under 19 M Campionato Under 18 M/F 50,00 50,00 25,00 20,00 21,00 21,00 Campionato Under 16 M/F Campionato Under 14 M/F 50,00 30,00 20,00 5,00 21,00 non dovuta Campionato Under 13 M/F (3x3) Campionato Under 13 M/F (6x6) 15,00 15,00 non dovuta non dovuta non dovuta non dovuta I contributi gara devono essere versati conformemente a quanto indicato nei punti sotto indicati A e B. Le Società per accedere alla fasi successive dovranno aver assolto i pagamenti relativi alle fasi precedenti. Gli arbitri, inoltre, saranno autorizzati a chiedere la ricevuta dell'avvenuto pagamento delle tasse gare, qualora la stessa non risulti pagata, la gara sarà regolarmente disputata e la C.O.G.P. applicherà una sanzione pari a due volte l'importo della gara stessa. OBBLIGO PARTECIPAZIONE CAMPIONATI CATEGORIA SERIE B MASCHILE Le Società partecipanti al Campionato di Serie B maschile devono prendere parte ad almeno due Campionati di categoria indetti dalla FIPAV nella corrispondente sezione maschile a scelta tra: UNDER 19, UNDER 18, UNDER 16, UNDER 14, UNDER 13 (6vs6) e UNDER 13 (3vs3). In caso di mancata partecipazione, anche ad un solo Campionato, è prevista la multa di ,00, che sarà sanzionata dal Giudice Sportivo Territoriale e dovrà essere versata al Comitato Provinciale 5

7 SERIE B1 B2/F Le società partecipanti ai campionati di Serie B1 e B2 femminile devono prendere parte ad almeno due campionati di categoria indetti dalla FIPAV nella corrispondente sezione femminile a scelta tra: Under 18 - Under 16 - Under 14 ed Under 13 (6vs6). In caso di mancata partecipazione, anche ad un solo campionato, è prevista la multa di 1.000,00, che sarà sanzionata dal Giudice Unico Provinciale e dovrà essere versata al Comitato Provinciale. SERIE C MASCHILE Le società partecipanti ai campionati di Serie C maschile devono prendere parte a tre campionati di categoria indetti dalla FIPAV nella corrispondente sezione maschile, a scelta tra : Under 18 - Under 16 - Under 14 ed Under 13 (6vs6). E possibile, in alternativa, assolvere all obbligo disputando : - Un campionato di categoria a scelta tra Under 16 - Under 14 ed Under 13 (6vs6) - Campionato di Prima divisione* *Il campionato dovrà essere disputato con atleti under 18 e successivi, e sarà consentito l utilizzo di 2 atleti nati negli anni 1996 e successivi. In caso di mancata partecipazione è prevista una multa pari ad 500,00 per ogni campionato obbligatorio non effettuato; si precisa che la mancata partecipazione al campionato a scelta comporterà una multa pari ad 500,00. SERIE C FEMMINILE Le società partecipanti ai campionati di Serie C femminile devono prendere parte a tre campionati di categoria indetti dalla FIPAV nella corrispondente sezione femminile, Under 18 - Under 16 - Under 14 ed Under 13 (6vs6). E possibile, in alternativa, assolvere all obbligo disputando : - Un campionato di categoria a scelta tra Under 16 - Under 14 ed Under 13 (6vs6) - Campionato di Prima o seconda divisione* *Il campionato dovrà essere disputato con atlete under 18 e successivi, e sarà consentito l utilizzo di 2 atlete nate negli anni 1996 e successivi. In caso di mancata partecipazione è prevista una multa pari ad 500,00 per ogni campionato obbligatorio non effettuato; si precisa che la mancata partecipazione al campionato a scelta comporterà una multa pari ad 500,00. SERIE D MASCHILE Le società partecipanti ai campionati di Serie D Maschile devono prendere parte a due campionati di categoria indetti dalla FIPAV nella corrispondente sezione maschile, a scelta tra : Under 16 Under 14 ed Under 13 (6vs6). In caso di mancata partecipazione è prevista una multa pari ad 500,00 per ogni campionato obbligatorio non effettuato; si precisa che la mancata partecipazione al campionato a scelta comporterà una multa pari ad 500,00. SERIE D FEMMINILE Le società partecipanti ai campionati di Serie D Femminile devono prendere parte a due campionati di categoria indetti dalla FIPAV nella corrispondente sezione femminile, a scelta tra : Under 16 Under 14 ed Under 13 (6vs6). In caso di mancata partecipazione è prevista una multa pari ad 500,00 per ogni campionato obbligatorio non effettuato; si precisa che la mancata partecipazione al campionato a scelta comporterà una multa pari ad 500,00. 6

8 SERIE PRIMA DIVISIONE MASCHILE Le società partecipanti ai campionati di 1 Divisione Maschile devono prendere parte a due campionati di categoria indetti dalla FIPAV a scelta tra : UNDER 19 - UNDER 18 UNDER 18 - UNDER 14 e UNDER 13 (6vs6). In caso di mancata partecipazione, anche ad un solo campionato, è prevista la multa di 250,00. Per le Società di nuova affiliazione, è previsto l'obbligo di partecipare a un campionato giovanile indipendentemente dal settore (maschile o femminile). SERIE PRIMA E SECONDA DIVISIONE FEMMINILE Le società partecipanti ai campionati di 1 e 2 Divisione Femminile devono prendere parte a due campionati di categoria indetti dalla FIPAV a scelta tra : UNDER 18 - UNDER 16 UNDER 14 e UNDER 13 (6vs6). In caso di mancata partecipazione, anche ad un solo campionato, è prevista la multa di 250,00. Per le Società di nuova affiliazione, è previsto l'obbligo di partecipare a un campionato giovanile indipendentemente dal settore (maschile o femminile). Si precisa che il ritiro o l esclusione dal campionato giovanile al quale si è obbligati a partecipare, comporterà l automatica applicazione delle sanzioni previste per mancato adempimento dell obbligo di partecipazione ai campionati giovanili. ATLETI OVER ED UNDER Il Comitato Provinciale ha deciso, per la stagione 2016/2017, di annullare l obbligo della limitazione degli atleti over a referto nei campionati di serie provinciale e dell under in campo. PARTECIPAZIONE AI DIVERSI CAMPIONATI Un giocatore che è entrato in campo in una gara di un campionato di serie superiore non può giocare in uno di serie inferiore nella stessa stagione sportiva, fatta eccezione per la partecipazione alla Coppa Italia A e B e/o alla Coppa Calabria che non sono considerati, a questo fine, campionati (ovviamente per la stessa società) e fatto salvo quanto previsto per le serie A e B in riferimento ai trasferimenti di atleti già scesi in campo. Tale limitazione non è prevista per gli atleti maschi: nati negli anni 1995 e successivi per le società di serie A maschile che possono essere utilizzati in un campionato superiore di serie A1 o A2 senza limitazioni di numero di presenze e contemporaneamente disputare gare di un campionato di serie B1 o B2 oppure possono essere utilizzati in un campionato superiore di serie A1 o A2 fino a 10 presenze e contemporaneamente disputare gare di un campionato di serie regionale o provinciale (dopo la 11^ presenza nel campionato superiore non potranno più partecipare a gare della serie regionale o provinciale); nati negli anni 1997 e successivi per le società di serie B maschile che possono essere utilizzati in un campionato superiore di serie B fino al raggiungimento di 10 presenze e contemporaneamente disputare gare di un campionato di serie inferiore (dopo la 11^ presenza nel campionato superiore non potranno più partecipare a gare della serie inferiore); 7

9 nati negli anni 1997 e successivi per le società di serie C e D maschile che possono essere utilizzati in un campionato superiore di serie C o D fino al raggiungimento di 10 presenze e contemporaneamente disputare gare di un campionato inferiore (dopo la 11^ presenza nel campionato superiore non potranno più partecipare a gare della serie inferiore) Tale limitazione non è prevista per le atlete femminile: nate negli anni 1998 e successivi per le società di serie A1 e A2 femminile che possono essere utilizzate in un campionato superiore di serie A1 o A2 senza limitazioni di numero di presenze e contemporaneamente disputare gare di un campionato di serie B1 e B2 oppure possono essere utilizzati in un campionato superiore di serie A1 o A2 fino a 15 presenze e contemporaneamente disputare gare di un campionato di serie regionale o provinciale (dopo la 16^ presenza nel campionato superiore non potranno più partecipare a gare della serie regionale o provinciale); nate negli anni 1998 e successivi per le società di serie B1 e B2 femminile che possono essere utilizzate in un campionato superiore di serie B1 o B2 fino al raggiungimento di 15 presenze e contemporaneamente disputare gare di un campionato di serie inferiore (dopo la 16^ presenza nel campionato superiore non potranno più partecipare a gare della serie inferiore). Nate negli anni 1998 e successivi per le società di serie C e D femminile che possono essere utilizzati in un campionato superiore di serie C o D fino al raggiungimento di 10 presenze e contemporaneamente disputare gare di un campionato inferiore (dopo la 11^ presenza nel campionato superiore non potranno più partecipare a gare della serie inferiore) Per presenze e utilizzo s intende l essere entrato in campo nelle gare Le presenze nei campionati superiori possono essere anche non consecutive e anche se l atleta debutta nella stagione in una gara del campionato di serie superiore. Per gli ingressi in campo nelle gare dei due campionati di serie vale la temporalità e non la giornata e quindi per esempio se una atleta che gioca in B2 e D si trova ad aver fatto 15 ingressi in B2 e nello stesso fine settimana il programma delle gare prevede prima la gara di serie D e poi quella di B2, l atleta può giocare la gara di serie D e successivamente quella di B2 (ovviamente se la programmazione delle gare è al contrario dopo essere entrato in campo in B2 non può giocare nella successiva gara di serie D). Si precisa, inoltre, che la norma si applica soltanto su due campionati di serie per atleta e pertanto un atleta durante la stagione può disputare gare al massimo in due campionati di serie. Per gli atleti trasferiti è vincolante, ai fini della partecipazione ai Campionati, la data del trasferimento stesso. Pertanto, un giocatore trasferito oltre il termine previsto per un determinato Campionato non può partecipare a quel Campionato né a quelli superiori. Per gli/le atleti/e appartenenti al Club Italia è prevista la possibilità di rinunciare a tale progetto tecnico. L adesione al progetto tecnico del Club Italia non comporta instaurazione del vincolo sportivo. La decisione finale è di competenza del Consiglio Federale. Qualora il Consiglio Federale accetti la rinuncia dell atleta, lo/a stesso/a rientra nella Società di Appartenenza. 8

10 Gli/le atleti/e possono scendere in campo con la Società di Appartenenza, solo nel caso in cui la rinuncia dell atleta sia stata comunicata entro i termini previsti per la riapertura dei Trasferimenti. Gli/le atleti/e del Club Italia possono partecipare alle finali regionali e nazionali dei campionati di categoria con i rispettivi club di appartenenza. Nel caso di ritiro da un campionato di una squadra, le gare annullate non contano ai fini della classifica, ma agli atleti che sono scesi in campo in queste gare viene comunque conteggiata la presenza in campo. PRESTITO PER UN CAMPIONATO Esclusivamente per gli atleti delle categorie giovanili nati negli anni 1998/2004 ed esclusivamente per le atlete nate negli anni 1999/2004 è ammesso il prestito per un solo campionato. Un atleta, quindi, nel rispetto delle fasce d età degli stessi Campionati, dovrà: - giocare con l associato di prestito un solo campionato di categoria ed eventualmente disputare con l associato di appartenenza ALTRI campionati di categoria diversi da quello di prestito; - giocare con l associato di prestito un solo Campionato nazionale di serie A e B, ovvero anche un Campionato regionale e provinciale e con la propria Società i Campionati di categoria; La richiesta di trasferimento deve essere presentata, nei termini fissati per i trasferimenti, utilizzando il modulo L1 e riportando nell'apposito spazio l'indicazione del Campionato di prestito. Si precisa che gli atleti che vengono prestati con tale istituto, con la Società di prestito, non possono beneficiare delle partecipazioni in deroga previste nel paragrafo Partecipazione ai diversi Campionati ; il prestito è ammesso solo tra Società della stessa regione e con il limite di 3 atleti ricevuti in prestito per un determinato Campionato; non è possibile effettuare spostamenti di ufficio o fuori dalle norme regolamentari, per permettere la partecipazione degli atleti a gare di Campionati di serie e di categorie con le due Società. Il prestito è ammesso solo tra società della stessa regione e con il limite di 3 atleti ricevuti in prestito per un determinato campionato. Esclusivamente per i campionati di categoria maschili tale limite diventa di 4 atleti. OMOLOGAZIONE CAMPO DI GARA Ogni Società dovrà richiedere al C.P., prima dell inizio dell attività provinciale, l'omologazione del campo di gara (art. 14 del Regolamento Gare) sul quale intende disputare le proprie gare interne. La richiesta non è necessaria se lo stesso campo è stato già omologato dalla stessa Società per campionati regionali e/o nazionali. Nel caso di impianti utilizzati da più Società, ognuna di queste devono versare il previsto contributo di omologazione. Il contributo per l'omologazione del campo di gara è di. 52,00 da versare sul c.c.p. n intestato a FIPAV Comitato Provinciale Cosenza Casella Postale Cosenza oppure mediante bonifico postale codice IBAN : IT75 T La richiesta di omologa del campo di gara deve essere inoltrata tramite il portale alla sezione Omologa Campi. Una volta versato il contributo per l omologa del campo di gioco, pari ad 52,00, sarà possibile scaricare, sempre dal portale il verbale di omologazione campo, regolarmente vidimato, per la stagione sportiva 2016/

11 In relazione a quanto previsto dall art. 14 del Regolamento Gare, le Società dovranno avere a disposizione un impianto al coperto. Il campo deve essere dotato di panchine aventi lunghezza minima di Mt. 2,50, spogliatoi idonei per le squadre e spogliatoio per gli arbitri dotato di porta con chiusura, tavolo e relativa sedia ed attrezzato con servizi igienici. Si ribadisce che é necessario garantire, sui campi di gioco, l'incolumità degli/lle atleti/e, pertanto, i pali che sorreggono la rete, privi di tiranti, devono avere un'imbottitura di gommapiuma o materiale spugnoso atto a ridurre la forza d'impatto. Le Società, inoltre, dovranno corredare il campo di gioco di idoneo e funzionante tabellone segnapunti con il relativo addetto. In base alle nuove disposizioni del CONI recepite dalla FIPAV in data 16/06/2012, di seguito si riportano le misure minime dei campi di gioco per i Campionati Provinciali : CAMPIONATO SPAZIO LIBERO LATERALE SPAZIO LIBERO FONDO ALTEZZA SOFFITTO 1 e 2 Divisione cm 150 cm 150 cm 600 Campionati di Categoria cm 120 cm 150 cm 600 Under 13 cm 100 cm 150 cm 480 In caso di deroga, il pubblico potrà essere ammesso esclusivamente in presenza delle condizioni di sicurezza per l incolumità dei partecipanti alla gara e, comunque, oltre le misure regolamentari tre metri di zona di rispetto a meno che non vi siano tribune preinstallate. Nel caso in cui il campo venga omologato in deroga, la Commissione preposta decreterà che gli incontri si disputeranno a porte chiuse e verrà espressamente indicato nel relativo verbale. Per omologare il campo di gioco, il Sodalizio dovrà versare il relativo diritto di segreteria di. 52,00 al Comitato Provinciale, il quale provvederà ad inviare Il nuovo verbale di omologazione a norma CONI regolarmente vidimato per la stagione 2016/2017. Si ricorda, inoltre, l obbligo di predisporre regolari attrezzature quali : seggiolone, tavolino segnapunti, asta, panchine, spogliatoio squadre ed arbitri. SEGGIOLONE ARBITRALE Le attrezzature ed il campo di gioco non devono presentare cause di pericolo o di impedimenti (Regola di Gioco riferito ai pali, ma estensiva a tutta l'area di gioco). Pertanto se il seggiolone arbitrale presenta un punto di pericolo nella piattaforma che sostiene l'arbitro, perché metallica e si sporge verso il terreno di gioco ad altezza d'uomo, tale che nella foga del gioco l'atleta può sbattervi violentemente la propria testa, in tal caso è obbligatorio che la parte rivolta verso il terreno di gioco sia protetta con della gommapiuma o materiale similare, che attutisca l'urto nel caso di impatto. SPOSTAMENTI DI ORARIO - DATE - CAMPI DI GIOCO La Commissione Organizzativa Gare Provinciali si riserva di concedere gli spostamenti solo per i casi assolutamente eccezionali o di forza maggiore. Non saranno comunque concessi posticipi oltre il termine del campionato, salvo eccezioni. Le eventuali richieste di spostamento dovranno pervenire, da parte di entrambe le società, alla C.O.G.P. esclusivamente tramite alla posta elettronica cosenza@federvolley.it. La C.O.P.G. potrà non concedere lo spostamento, qualora non ne ravvisasse gli estremi oppure lo ritenesse dannoso al regolare svolgimento del campionato. Non saranno accettate richieste per via telefonica e quelle pervenute senza previsto 10

12 contributo. La C.O.P.G. non prenderà in considerazione richieste incomplete. In mancanza di comunicazione scritta da parte della C.O.P.G. la variazione è da intendersi non concessa. La tassa spostamento non è dovuta solo nei casi di concomitanza con altre gare di pallavolo, circostanza da segnalare entro 5 giorni dal ricevimento dei calendari e/o comunicati. Le norme federali prevedono la possibilità di disputare gli incontri su un campo diverso da quello indicato in calendario, anche in un altro Comune, purché siano rispettate le disposizioni dell art. 15 del Regolamento Gare e previo versamento della tassa di omologazione campo di. 52,00, se trattasi di campo non omologato dallo società ospitante. La Commissione potrà apportare variazioni d ufficio al calendario in presenza di particolari esigenze connesse alla programmazione dell attività regionale anche in deroga al limite temporale previsto per variazioni. Si ricorda che nessun rimborso a qualsiasi titolo è dovuto dalla FIPAV in conseguenza di variazioni al calendario. Per qualunque motivo previsto dai Regolamenti Federali e qualora dovesse verificarsi la necessità del recupero di una gara, laddove le Società non dovessero aver indicato il giorno di recupero per eventuali gare non disputate, la C.O.P.G. ne stabilirà la data a propria discrezione. Le società che non indicheranno nel modulo d iscrizione il giorno e l ora di disputa delle gare interne secondo quanto previsto dalle norme per il Campionato al quale si partecipa, saranno inserite d ufficio in una giornata regolare di gioco; RINVII CAUSA NEVE Di seguito si riportano alcune norme per gestire le situazioni di emergenza, come può essere una nevicata di notevole entità. Si sottolinea che le indicazioni proposte dovranno essere usate solo in caso di vera difficoltà ad affrontare trasferte. In caso di nevicata, dunque, che impedisce la regolare percorribilità stradale : accertarsi tramite enti preposti (Forze dell Ordine, ANAS, Autostrade Italia S.p.A., ecc.) della reale situazione contattare immediatamente la Segreteria della Commissione Organizzativa Gare Provinciale; contattare subito dopo il responsabile della Società ospitante per avvisare del mancato arrivo della squadra e dell avvenuta autorizzazione alla sospensione concordata e autorizzata dalla C.O.G.P.; CALENDARI UFFICIALI Per tutti i Campionati, si provvederà alla pubblicazione prima dei calendari provvisori e successivamente di quelli definitivi, che saranno sempre reperibili nella sezione CAMPIONATI del portale Nel periodo che intercorre tra la pubblicazione dei calendari provvisori e quelli definitivi, le varie istanze, saranno man mano aggiornate sul calendario online reperibile nella sezione CAMPIONATI del portale L avvenuta pubblicazione sia dei calendari definitivi che provvisori, sarà notificata alla Società interessate tramite posta elettronica sulla casella indicata dalla società all atto dell iscrizione. L eventuale rinuncia ad un campionato da parte di una società, anche dopo la pubblicazione del calendario provvisorio comporta per la stessa la sanzione della corrispondente multa. Il Consiglio Federale ha deliberato che le fasi Provinciali e/o Interprovinciali dei campionati Under 14/M-16/M e 18/M dovranno essere svolte con la partecipazione di almeno 6 squadre e le fasi Provinciali e/o Interprovinciali dei campionati Under 14/F-16/F e 18/F dovranno essere svolte con la partecipazione di almeno 8 squadre; la formula che viene adottata dovrà prevedere la disputa per ogni squadra di almeno 10 11

13 gare nei campionati di categoria maschili e di almeno 14 gare nei campionati di categoria femminile. PERIODO DI SVOLGIMENTO DEI CAMPIONATI DI CATEGORIA 2016/2017 (FINALI REGIONALI E NAZIONALI) Settore Maschile : FASE UNDER 19 UNDER 18 UNDER 16 UNDER 14 REGIONALE NAZIONALE 14/16 MARZO 2017 da definire 9/11 MAGGIO /11 GIUGNO /4 MAGGIO MAGGIO/ 4 GIUGNO /27 APRILE /21 MAGGIO 2017 UNDER 13 (6vs6) 23/25 MAGGIO 2017 NON SI DISPUTA UNDER 13 (3vs3) 11/13 APRILE /28 MAGGIO 2017 Settore Femminile : FASE UNDER 18 UNDER 16 UNDER 14 REGIONALE NAZIONALE 28/30 MARZO /11 GIUGNO /04 MAGGIO MAGGIO/ 4 GIUGNO /20 APRILE /21 MAGGIO 2017 UNDER 13 (6vs6) 23/25 MAGGIO 2017 NON SI DISPUTA UNDER 13 (3vs3) NON SI DISPUTA NON SI DISPUTA FASE REGIONALE Accedono alla Finale Regionale le squadre vincenti le fasi Provinciali od Interprovinciali ad eccezione del campionato under 13 maschile (3vs3) per il quale accedono alla finale Regionale le prime 3 squadre classificate di ogni Comitato Provinciale (max 2 per società). IDONEITA MEDICO SPORTIVA Ai sensi della legge nazionale e dalle relative leggi regionali (ove esistenti) tutti gli atleti tesserati e partecipanti ai Campionati di serie e/o di categoria (con la sola eccezione per gli atleti che partecipano al solo campionato U12), devono essere in possesso del certificato medico di idoneità agonistica, rilasciato dalle competenti strutture autorizzate. Gli atleti/e nati/e negli anni 2004/2005/2006 che partecipano al Campionato Under 13 hanno l obbligo di sottoporsi alla visita medica agonistica. Per gli atleti che partecipano alla attività di minivolley e al solo campionato U12, è sufficiente il certificato di stato di buona salute rilasciato dal medico di base dell atleta o da uno specialista in Medicina dello Sport. 12

14 Il Certificato deve essere depositato presso la società dove l atleta svolge la propria attività, a disposizione per ogni necessità. A partire dalla stagione 2016/2017, è necessario inserire nell anagrafica dell atleta, sia in sede di rinnovo che di primo tesseramento, la data in cui è stato rilasciato il certificato medico di idoneità agonistica e non agonistica. Il possesso di valido certificato medico agonistico/non agonistico è vincolante sia ai fini del primo tesseramento che sarà necessario inserire nell anagrafica dell atleta, sia in sede di rinnovo che di primo tesseramento, la data in cui è stato rilasciato il certificato medico di idoneità agonistica. Il Presidente della Società è responsabile dell effettiva ottemperanza all obbligo della visita medica preventiva e se ne rende garante tramite la sottoscrizione del modulo di affiliazione (per i giocatori che si intendono riconfermare) e dei moduli di primo tesseramento (per i nuovi tesserati). SERVIZIO DI PRIMO SOCCORSO Si raccomanda vivamente alle società ospitanti di assicurare, all interno dell'impianto di gioco, un servizio di primo soccorso a disposizione delle squadre e degli spettatori, assolvibile con la presenza di un medico e/o con la presenza di un ambulanza. A tal proposito si ricorda che in base al Decreto 24 aprile 2013 del Ministero della Salute, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 169 del 20 luglio 2013, dal 1 luglio 2016 tutti gli impianti sportivi dove si svolge qualsiasi tipo di attività sportiva (agonistica, allenamento, promozionale, amatoriale, ecc.) dovranno essere dotati della presenza di un defibrillatore e del relativo addetto al suo utilizzo. In tal senso il Consiglio Federale ha stabilito che dalla stagione 2017/2018 nei Campionati di Serie Provinciale e in tutti i Campionati di Categoria sarà obbligatorio avere a disposizione nell impianto di gioco durante lo svolgimento delle gare, un defibrillatore semiautomatico e una persona abilitata al suo utilizzo. In caso di assenza la gara non potrà essere disputata e la squadra ospitante in sede di omologa sarà sanzionata dal Giudice Sportivo con la perdita dell incontro con il punteggio più sfavorevole. Ovviamente il fatto che l obbligo sportivo per i campionati di serie provinciale e di categoria decorrerà dalla stagione 2017/2018 non esonera le società dall obbligo di legge e quindi anche per le gare di questi campionati la presenza del defibrillatore e dell addetto al suo utilizzo è comunque obbligatorio sin dalla stagione 2016/2017. Si rammenta che la presente normativa che disciplina i servizi di primo soccorso è finalizzata alla tutela della salute fisica degli atleti, tesserati in campo e spettatori. La eventuale indisponibilità del defibrillatore, il suo malfunzionamento e/o la presenza di alcuni componenti scaduti, la mancanza dell operatore, del medico di servizio o il loro allontanamento anche momentaneo o comunque altre violazioni contrastando con i principi ispiratori della detta normativa, attribuiranno alle Società ospitanti oltre alle previste sanzioni sportive, ogni responsabilità penale e civile per quanto di ragione, in caso di incidente con conseguenze sulla incolumità fisica delle persone coinvolte. Ogni società ospitante, assumendosi la piena ed esclusiva responsabilità per ogni evento lesivo malleverà espressamente la Federazione Italiana Pallavolo e pertanto nessun addebito diretto o indiretto potrà essere attribuito a quest ultima. 13

15 SEGNAPUNTI E ARBITRO Il Segnapunti è un Ufficiale di Gara - possono essere nominati Segnapunti i cittadini italiani e stranieri che : 1) abbiano compiuto il 16 anno di età; 2) siano di buona condotta morale e civile; 3) siano di idonea costituzione fisica; 4) abbiano frequentato il corso di formazione indicato nell articolo 78 del Nuovo R.S.T. ed abbiano superato il relativo esame finale; 5) abbiano formalmente aderito alla FIPAV con la sottoscrizione del tesseramento ed il pagamento della relativa quota, secondo quanto previsto nel Regolamento Affiliazione e Tesseramento. Per quanto riguarda i cittadini stranieri extracomunitari, gli stessi debbono essere in possesso del permesso di soggiorno nel rispetto delle normative vigenti SEGNAPUNTI ASSOCIATO Con l entrata in vigore del Nuovo Regolamento Struttura Tecnica (Delibera Consiglio Federale n. 96 del 02/06/2011) viene introdotta la figura del SEGNAPUNTI ASSOCIATO (art. 40). Possono essere abilitati alle funzioni di SEGNAPUNTI ASSOCIATO i dirigenti, gli allenatori, gli atleti, tesserati per qualsiasi società, che : abbiano compiuto il 16 anno di età; abbiano superato gli appositi corsi di abilitazione predisposti dai Comitati Provinciali FIPAV; abbiano formalmente aderito alla FIPAV con la sottoscrizione del tesseramento ed il pagamento della relativa quota in qualità di dirigente, allenatore, atleta; Il SEGNAPUNTI ASSOCIATO deve essere in buona salute con assenza di patologie che ne sconsiglino lo stress derivante dalla funzione. Possono essere abilitati alla funzione di SEGNAPUNTI ASSOCIATO i portatori di handicap fisici. Le funzioni di SEGNAPUNTI ASSOCIATO possono essere svolte in tutti i Campionati ad eccezione di quelli di serie A1 e A2. I tesserati abilitati alle funzioni di segnapunti associato potranno svolgere le loro funzioni fino al compimento del 65 anno di età. Obblighi delle Società Le Società partecipanti ai campionati federali debbono disporre di almeno due SEGNAPUNTI ASSOCIATI che incaricano di volta in volta a svolgere la funzione di segnapunti nelle gare che disputano come squadra ospitante. Se non può disporre dei propri, può utilizzare SEGNAPUNTI ASSOCIATI presentati da altre società. In caso di assenza di SEGNAPUNTI ASSOCIATI in una gara ufficiale, la Società ospitante sarà multata con una ammenda pari a 3 volte il contributo gara previsto per la gara stessa. Tesseramento Il tesseramento del SEGNAPUNTI ASSOCIATO abilitato dal Comitato Provinciale, essendo già un tesserato, è gratuito. 14

16 Non è possibile tesserare come SEGNAPUNTI ASSOCIATO persone che non siano già dei tesserati (dirigenti, allenatori,atleti). Obblighi del SEGNAPUNTI ASSOCIATO Trattandosi di un tesserato FIPAV, il SEGNAPUNTI ASSOCIATO risponde del suo comportamento come qualsiasi tesserato della Società. SEGNAPUNTI ASSOCIATI DA QUALIFICARE Ogni sodalizio dovrà comunicare alla Segreteria del Comitato Provinciale i nominativi dei SEGNAPUNTI ASSOCIATI da qualificare, attraverso l allegato modulo e versare, quale contributo di iscrizione al corso per ciascun partecipante, la somma di. 30,00 (euro trenta), indipendentemente dal numero degli iscritti. Il contributo si dovrà versare sul c.c.p. n intestato a FIPAV Comitato Provinciale Cosenza Casella Postale Cosenza e consegnare la relativa attestazione. Il C.P. organizzerà n. 1 corso prima dell inizio dei Campionati di Categoria (mese di ottobre) e di Divisione. Il C.P. organizzerà corsi solamente in presenza delle richieste dei Sodalizi. Le richieste dovranno pervenire via a cosenza@federvolley.it entro e non oltre il ARBITRO ASSOCIATO Con l entrata in vigore del Nuovo Regolamento Struttura Tecnica (Delibera Consiglio Federale n. 96 del 02/06/2011) viene introdotta la figura dell ARBITRO ASSOCIATO (art. 41) Possono essere abilitati alle funzioni di ARBITRO ASSOCIATO i dirigenti (escluso il PRESIDENTE di Società), gli allenatori e gli/le atleti/e che : abbiano compiuto il 16 anno di età; abbiano superato il corso di abilitazione indicato nell articolo 78 del Nuovo R.S.T. ed abbiano superato il relativo esame finale; abbiano formalmente aderito alla FIPAV con la sottoscrizione del tesseramento ed il pagamento della relativa quota in qualità di dirigente, allenatore, atleta; Possono altresì svolgere le funzioni di ARBITRO ASSOCIATO gli arbitri federali tesserati come osservatori o delegati arbitrali, nonché i Segnapunti Associati che abbiano superato il corso di abilitazione indicato nell articolo 78 del Nuovo R.S.T. LE FUNZIONI DI ARBITRO ASSOCIATO POSSONO ESSERE SVOLTE NEI CAMPIONATI PROVINCIALI DI CATEGORIA E/O NEI CAMPIONATI PROVINCIALI FINO ALLA 2 DIVISIONE SALVO DEROGA CONCESSA DAL C.P. Verificata la difficoltà della copertura delle gare dei campionati di categoria il Comitato Provinciale, a seguito dell entrata in vigore del Nuovo Regolamento Struttura Tecnica (Delibera Consiglio Federale n. 96 del 02/06/2011), ha deliberato che: nei campionati U16 M/F U14 M/F e U13 M/F la conduzione delle gare è affidata agli ARBITRI ASSOCIATI; tutte le Società partecipanti ai suddetti campionati sono tenute ad avere uno o più ARBITRI ASSOCIATI abilitati all arbitraggio, previo corso rapido di qualificazione che il Comitato Provinciale organizzerà nel mese di ottobre; Il C.P. organizzerà corsi solamente in presenza delle richieste dei Sodalizi. 15

17 Le richieste dovranno pervenire via a cosenza@federvolley.it entro e non oltre il gli allenatori che hanno rinnovato il tesseramento sono abilitati alle funzioni di ARBITRO ASSOCIATO con la società che ha effettuato il vincolo; tutte le gare arbitrate da Atleti, Segnapunti Associati, Dirigenti non abilitati all arbitraggio o da Tecnici che non sono in regola con il tesseramento FIPAV e/o con il vincolo societario verranno considerate valide, ma la società inadempiente incorrerà in una multa di. 40,00;. la mancata disputa della gara nel giorno e nell ora stabilita dal calendario, comporterà la sconfitta d Ufficio con il peggiore punteggio ad entrambe le squadre, una penalizzazione di 3 punti in classifica ed una multa (vedi paragrafo rinunce gare di campionato scala delle sanzioni); all atto dell iscrizione ai campionati provinciali, ogni Società deve segnalare attraverso gli appositi allegati i nominativi degli ARBITRI ASSOCIATI da abilitare per la direzione delle gare casalinghe; rimane inteso che nella conduzione di una gara l ARBITRO ASSOCIATO (allenatore) non può essere iscritto sul CAMP 3 come tecnico; la competenza della direzione di gare di spareggi, di fasi finali e finali, e in tutte le gare che la C.O.G.P. riterrà più opportuno verrà affidata ad ARBITRI FEDERALI tramite la Commissione Designante; COMPITI DELL ARBITRO ASSOCIATO L ARBITRO ASSOCIATO è colui che in caso non viene designato l ARBITRO FEDERALE deve arbitrare le gare casalinghe della propria squadra e, nel momento in cui si accinge a svolgere detto compito, dovrà assumere un ruolo super partes. È compito dell ARBITRO ASSOCIATO il controllo della documentazione relativa alla gara, la direzione della stessa e l eventuale assunzione dei previsti provvedimenti. L ARBITRO ASSOCIATO è tenuto a riferire sotto la propria responsabilità, eventuali problematiche occorse prima, durante e dopo la gara. L ARBITRO ASSOCIATO, entro il giorno successivo, è tenuto ad inviare al Comitato Provinciale i referti di gara per la successiva omologa. Qualora i referti non dovessero risultare inviati entro tale termine (fa fede il timbro postale) ovvero non consegnati direttamente in Comitato entro i tre giorni successivi alla gara, il Sodalizio ospitante sarà sanzionato dal Giudice Unico Provinciale (con una diffida per la prima volta, con una multa di. 20,00 dalla volta successiva). TESSERAMENTO ATLETI Possono essere tesserati alla FIPAV tutti gli atleti a partire dal compimento del quinto anno di età nella stagione sportiva in corso (anno di nascita 2011). Il rinnovo tesseramento (modulo Z) e il primo tesseramento degli atleti/e (modulo F) deve essere effettuato tramite la procedura tesseramento on line sul sito La società regolarmente affiliata nella stagione 2016/2017 effettua il rinnovo del tesseramento degli atleti per la stagione sportiva in corso con il dispositivo di firma digitale senza inviare il modulo Z e le ricevute di versamento nè al Comitato Provinciale e nè all Ufficio Tesseramento Fipav di Roma (la società deve verificare l esito positivo della firma digitale sotto la casella firma ). La società deve conservare il modulo Z e la copia della ricevuta di versamento del rinnovo del tesseramento degli atleti inoltrati on - line alla Fipav. 16

18 IL TERMINE ULTIMO PER IL RINNOVO DEL TESSERAMENTO E' IL 30 SETTEMBRE Quote tesseramento : nati/e nell anno 1992 e precedenti. 15,00 nati/e negli anni 1993 al 2000 compresi. 9,00 nati negli anni 2001 (maschi). 5,00 nate negli anni 2001 al 2003 compresi (femmine). 5,00 nati negli anni 2002 al 2011 compresi (maschi). 2,50 nate negli anni 2004 al 2011 compresi (femmine). 2,50 La società regolarmente affiliata nella stagione 2016/2017 effettua il primo tesseramento atleti per la stagione sportiva in corso con il dispositivo di firma digitale (la società deve verificare l esito positivo della firma digitale sotto la casella firma ). Il presidente della società che effettua il primo tesseramento atleti, ha l obbligo : Di garantire la completezza e l autenticità delle firme leggibili dell atleta, e, se minorenne, di chi esercita la potestà genitoriale, apposte sul modulo F ; Di operare all esito positivo di tale verifica, l accettazione digitale di tale modulo, con ciò determinando l immediata omologa del tesseramento; Di custodire e conservare presso la sede della società per almeno 5 (cinque) anni il suddetto modulo di tesseramento e di esibirlo ad ogni richiesta degli organi della FIPAV; Di inviare, in caso di cessata affiliazione alla FIPAV della società, tutti i moduli F all Ufficio Tesseramento FIPAV di Roma; Di consegnarli, invece, in caso di assorbimento totale o fusione, alla società sportiva subentrante; Di consegnare alla società sportiva subentrante, in caso di assorbimento di sezione (M o F), il materiale di tesseramento relativo alla sezione assorbita; L inosservanza anche di una sola delle suddette disposizioni, costituisce infrazione disciplinare. Primo Tesseramento Atleti Categoria Speciali Modulo F1 La società regolarmente affiliata nella stagione 2016/2017 effettua il primo tesseramento atleti categorie speciali (escluso il primo tesseramento degli atleti stranieri della serie A maschile e femminile) per la stagione sportiva in corso con il dispositivo di firma digitale (la società deve verificare l esito positivo della firma digitale sotto la casella firma ). Il presidente della società che effettua il primo tesseramento atleti categorie speciali, ha l obbligo : Di garantire la completezza e l autenticità delle firme leggibili dell atleta, e, se minorenne, di chi esercita la potestà genitoriale, apposte sul modulo F1 ; Di operare, all esito positivo di tale verifica, l accettazione digitale del suddetto modulo, con ciò determinando l immediata omologa del tesseramento; Di inviare all Ufficio Tesseramento FIPAV di Roma, improrogabilmente entro 5 (cinque) giorni dall accettazione digitale, a pena di revoca dell omologa, il modulo F1 con l eventuale documentazione relativa; 17

19 L inosservanza anche di una sola delle suddette disposizioni, costituisce infrazione disciplinare. L omologa di tali tesseramenti è di competenza dell Ufficio Tesseramento FIPAV di Roma. Nulla Osta Prestito Prestito per un Campionato La società regolarmente affiliata nella stagione 2016/2017 effettua il rilascio/accettazione dei nulla osta, prestito e prestito di un campionato moduli I - L - L1 - degli atleti per la stagione sportiva 2016/2017 con il dispositivo di firma digitale (la società deve verificare l esito positivo della firma digitale sotto la casella firma ). Il presidente della società che riceve on - line il nulla osta, prestito e prestito per un campionato, ha l obbligo : Di garantire la completezza e l autenticità delle firme leggibili dell atleta, e, se minorenne, di chi esercita la potestà genitoriale, apposte sui moduli I - L - L1 ; Di operare all esito positivo di tale verifica, l accettazione digitale di tali moduli, con ciò determinando l immediata omologa del tesseramento; Di custodire e conservare presso la sede della società per almeno 5 (cinque) anni i suddetti moduli tesserativi e di esibirli ad ogni richiesta degli organi della FIPAV; Di inviare, in caso di cessata affiliazione alla FIPAV della società, tutti i moduli I - L - L1 - all Ufficio Tesseramento FIPAV di Roma; Di consegnarli, invece, in caso di assorbimento totale o fusione, alla società sportiva subentrante; Di consegnare alla società sportiva subentrante, in caso di assorbimento di sezione (M. o F.), il materiale di tesseramento relativo alla sezione assorbita; L inosservanza anche di una sola delle suddette disposizioni, costituisce infrazione disciplinare NORMATIVA SUL VINCOLO Il 1 luglio 2006 è entrata in vigore la nuova normativa sul vincolo, di cui agli artt. 10 Ter e 70 dello Statuto Federale e agliartt. 32, 32 bis e 33 RAT. In ordine alla applicazione di tali norme, si precisa : Il vincolo dell atleta ha durata quinquennale a partire dalla stagione sportiva di compimento del venticinquesimo anno di età, salvo che per gli atleti di età inferiore ad anni quattordici e per quelli di età superiore ad anni trentaquattro. Si fa riferimento all anno solare di nascita per gli/le atleti/e di età inferiore ai quattordici anni, mentre per tutti gli/le altri/e atleti/e si fa riferimento all annata agonistica (Esempio: chi nella stagione agonistica avrà compiuto trentaquattro anni sarà libero da vincolo; se i trentaquattro anni saranno compiuti dopo il il vincolo scadrà il etc.) L atleta nato dal al che si tessera dal sarà vincolato fino alla stagione sportiva di compimento del ventiquattresimo anno di età. In applicazione del comma 3 dell art. 10 Ter dello Statuto Federale, il C.F. può stabilire con appositi regolamenti che il vincolo abbia limiti e durata inferiori a quelli previsti nei commi 1 e 2 dell articolo medesimo per gli atleti tesserati con società e associazioni sportive partecipanti ai Campionati Nazionali di serie A Maschile e Femminile. Per tutti gli atleti non ricompresi nei casi di cui sopra il vincolo si scioglie ai sensi dell art. 34 RAT 18

NORME GENERALI PER L ISCRIZIONE AI CAMPIONATI 2013/2014

NORME GENERALI PER L ISCRIZIONE AI CAMPIONATI 2013/2014 NORME GENERALI PER L ISCRIZIONE AI CAMPIONATI 2013/2014 ISCRIZIONI Il termine per le iscrizioni è fissato improrogabilmente nelle date indicate nell indizione dei campionati tramite la consegna a mano

Dettagli

! " ## " $% &# '% & ( )! ( & * $% )# * ( " $% # + '' & &, + " %% +! #

!  ##  $% &# '% & ( )! ( & * $% )# * (  $% # + '' & &, +  %% +! # ! " ## " $% &# '% & ( )! ( & * $% )# * ( " $% # + '' & &, + " %% +! # + * %% ) ## + * %% " + * " #. / & & )# ( + * # &# '%! +, * '' ## +, '' & &! * +, #$01+ +, " )# ), +, * ## # & +, # +,, # '% &# '% +!

Dettagli

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo STAGIONE SPORTIVA I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo STAGIONE SPORTIVA I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO FIPAV Federazione Italiana Pallavolo STAGIONE SPORTIVA 2012-2013 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO E possibile effettuare tutti i versamenti dovuti alla FIPAV Nazionale (tutti quelli che hanno la causale

Dettagli

Calendari Definitivi Campionati di Serie

Calendari Definitivi Campionati di Serie Alle Società Affiliate Pavia 10/10/2016 C.U. n. 3 Calendari Definitivi Campionati di Serie Trasmettiamo in allegato i calendari definitivi dei campionati di 1^ Divisione Femminile, 2^ Divisione Femminile

Dettagli

NORME DI PARTECIPAZIONE MANIFESTAZIONI NAZIONALI STAGIONE SPORTIVA

NORME DI PARTECIPAZIONE MANIFESTAZIONI NAZIONALI STAGIONE SPORTIVA NORME DI PARTECIPAZIONE MANIFESTAZIONI NAZIONALI STAGIONE SPORTIVA 2015 2016 FINALI NAZIONALI CALCIO a 11 e CALCIO a 5 maschile CALCIO a 5 femminile -ambito agonistico- 1. Le Leghe calcio regionali e/o

Dettagli

CAUSALE IMPORTO SCADENZA Iscrizione. REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2016/2017;

CAUSALE IMPORTO SCADENZA Iscrizione. REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2016/2017; INDIZIONE E NOTE ORGANIZZATIVE 34^ COPPA PIEMONTE Trofeo Fratel Giovanni Dellarole PARTECIPAZIONE Possono prendere parte alla COPPA PIEMONTE MASCHILE e FEMMINILE tutte le società iscritte ai Campionati

Dettagli

NORME GENERALI PER L ISCRIZIONE AI CAMPIONATI 2015/2016

NORME GENERALI PER L ISCRIZIONE AI CAMPIONATI 2015/2016 NORME GENERALI PER L ISCRIZIONE AI CAMPIONATI 2015/2016 ISCRIZIONI Il termine per le iscrizioni è fissato improrogabilmente nelle date indicate nell indizione dei campionati tramite la consegna a mano

Dettagli

STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI Tutte le disposizioni riportate devono essere intese come norme di attuazione dei Regolamenti Federali e per

Dettagli

COMITATO PROVINCIALE SASSARI. Via Baldedda 39/A Sassari Tel Fax

COMITATO PROVINCIALE SASSARI. Via Baldedda 39/A Sassari Tel Fax Via Baldedda 39/A 07100 Sassari Tel. 0792525250 - Fax 079252560 E-mail: fipavss@tin.it sassari@federvolley.it S T A G I O N E S P O R T I V A 2015/ 2016 CIRCOLARE INDIZIONE CAMPIONATO PROVINCIALE: UNDER

Dettagli

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2016/2017

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2016/2017 A ) Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2016/2017 TASSA DI AFFILIAZIONE, ASSOCIAZIONE E VARIAZIONE DI ELEMENTI DELLA PERSONALITÀ DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE 1) Affiliazione a) Domanda presentata

Dettagli

Campionati Territoriali

Campionati Territoriali Campionati Territoriali Stagione Sportiva 2016-2017 Comunicato Ufficiale n 01 Commissione Organizzativa Gare del 10 Agosto 2016 Affisso all albo il 10 Agosto 2016 Alle Affiliate della Provincia di Salerno

Dettagli

Norme principali Campionati Regionali Serie C e D e Coppa Veneto 2016/2017

Norme principali Campionati Regionali Serie C e D e Coppa Veneto 2016/2017 Norme principali Campionati Regionali Serie C e D e Coppa Veneto 2016/2017 1 Riepiloghiamo di seguito alcune importanti norme per la stagione 2016/2017 CESSIONE/ACQUISIZIONE DIRITTI La cessione/acquisizione

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2016-2017 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO

STAGIONE SPORTIVA 2016-2017 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO STAGIONE SPORTIVA 2016-2017 I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO Tutte le Società di ogni Serie e Categoria e tutti i Tecnici di ogni ruolo e grado, sono obbligati all utilizzo della Carta di Credito del

Dettagli

COMUNICATO MiniVolley n.3

COMUNICATO MiniVolley n.3 COMUNICATO MiniVolley n.3 del 13 Novembre 2014 Commissione Minivolley Contatti Indirizzi e Comunicazioni Christmas Volley Feste Provinciali MiniCampionati Direttive Tecniche Notizie Utili COMMISSIONE MINIVOLLEY

Dettagli

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO DISTRIBUZIONE CALENDARI

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO DISTRIBUZIONE CALENDARI CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI COMO COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO COMUNICATO NR. 1 DEL 1 SETTEMBRE 2016 COMUNICAZIONI CATEGORIE OPEN A 7 OPEN A 11 FEMMINILE DISTRIBUZIONE

Dettagli

INTEGRAZIONE INDIZIONE CAMPIONATI DI SERIE B1/M E B2/M E COPPA ITALIA SERIE B1 E B2 2015/2016

INTEGRAZIONE INDIZIONE CAMPIONATI DI SERIE B1/M E B2/M E COPPA ITALIA SERIE B1 E B2 2015/2016 STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA INTEGRAZIONE INDIZIONE CAMPIONATI DI SERIE B1/M E B2/M E COPPA ITALIA SERIE B1 E B2 2015/2016 Per quanto non esplicitamente contemplato nel presente documento,

Dettagli

CIRCOLARE DI INDIZIONE

CIRCOLARE DI INDIZIONE CIRCOLARE DI INDIZIONE Il Comitato Regionale Fipav Lombardia, in collaborazione con il Comitato Provinciale Fipav Milano ed i Centri beach di Milano: Beach Volley Marconi Pala Uno Beach Volley Quanta Sport

Dettagli

Oggetto: REGOLAMENTO ISCRIZIONI AI CAMPIONATI ITALIANI Si comunicano le date e le modalità per le iscrizioni ai Campionati Italiani 2016.

Oggetto: REGOLAMENTO ISCRIZIONI AI CAMPIONATI ITALIANI Si comunicano le date e le modalità per le iscrizioni ai Campionati Italiani 2016. Cagliari, 19 gennaio 2016 Spett.le Società Oggetto: REGOLAMENTO ISCRIZIONI AI CAMPIONATI ITALIANI 2016 1 Si comunicano le date e le modalità per le iscrizioni ai Campionati Italiani 2016. Le quote saranno

Dettagli

NOVITA STAGIONE SPORTIVA

NOVITA STAGIONE SPORTIVA NOVITA STAGIONE SPORTIVA 2011-2012 Il 1 luglio è entrato in vigore il nuovo regolamento della Struttura Tecnica emanato dal Consiglio Federale. Come già anticipato sono state istituite le figure di Arbitro

Dettagli

STAGIONE AGONISTICA 2011/2012 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI NORME PER IL TESSERAMENTO ATLETI

STAGIONE AGONISTICA 2011/2012 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI NORME PER IL TESSERAMENTO ATLETI STAGIONE AGONISTICA 2011/2012 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI Tutte le disposizioni riportate devono essere intese come norme di attuazione dei Regolamenti Federali e per

Dettagli

CIRCOLARE ORGANIZZATIVA UFFICIALI DI GARA S.A. 2014/2015

CIRCOLARE ORGANIZZATIVA UFFICIALI DI GARA S.A. 2014/2015 CIRCOLARE ORGANIZZATIVA UFFICIALI DI GARA S.A. 2014/2015 CONTATTI UTILI F.I.PAV. C.P. Pescara: Commissario Prov. UG: Vice Comm. Prov. UG: Ufficio Rimborsi: Giudice Unico: Via Botticelli n. 26, 65122 -

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE SERIE D FEMMINILE 15/16

CAMPIONATO REGIONALE SERIE D FEMMINILE 15/16 CAMPIONATO REGIONALE SERIE D FEMMINILE 15/16 CIRCOLARE di INDIZIONE La Federazione Italiana Pallavolo indice e organizza tramite il Comitato Regionale Piemonte il Campionato di Serie D femminile 2015/2016

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale Stagione Sportiva 2016/2017 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE 2013 INDIZIONE Pagina 1 Circuito Regionale di Beach Volley Emilia Romagna Winter Cup Art.1 - Introduzione 1. Il Comitato Regionale Fipav Emilia Romagna, indice la realizzazione di un Circuito Regionale

Dettagli

STRALCI DI REGOLAMENTO e STRUTTURA TECNICA Art Ufficiali di Gara: nozione 1. Sono Ufficiali di Gara gli aderenti alla FIPAV tesserati in

STRALCI DI REGOLAMENTO e STRUTTURA TECNICA Art Ufficiali di Gara: nozione 1. Sono Ufficiali di Gara gli aderenti alla FIPAV tesserati in STRALCI DI REGOLAMENTO e STRUTTURA TECNICA Art. 35 - Ufficiali di Gara: nozione 1. Sono Ufficiali di Gara gli aderenti alla FIPAV tesserati in qualità di: a) Segnapunti; b) Arbitro; c) Osservatore; d)

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 1 CENTRO SPORTIVO ITALIANO. COMITATO di ACIREALE TENNIS TAVOLO 03/03/2012

COMUNICATO UFFICIALE N 1 CENTRO SPORTIVO ITALIANO. COMITATO di ACIREALE TENNIS TAVOLO 03/03/2012 COMUNICATO UFFICIALE CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO di ACIREALE N 1 TENNIS TAVOLO 03/03/2012 C.S.I. ACIREALE via SS. Crocefisso n. 33 95024 Acireale Tel. 0957635729 Fax 0957632100 e-mail acireale@csi-net.it

Dettagli

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON Giugno 2016 revisione.1 1 PRESENTAZIONE: Il Torneo EUROPEI un torneo di calcio a cinque organizzato dall Associazione la Mela Verde in collaborazione con la

Dettagli

Calcio Balilla LINEA GUIDA PER AFFILIAZIONI TESSERAMENTO E ISCRIZIONI

Calcio Balilla LINEA GUIDA PER AFFILIAZIONI TESSERAMENTO E ISCRIZIONI Calcio Balilla LINEA GUIDA PER AFFILIAZIONI TESSERAMENTO E ISCRIZIONI ANNO SPORTIVO 2016 QUOTE AFFILIAZIONE, TESSERAMENTO E ISCRIZIONE AFFILIAZIONE RIAFFILIAZIONE CESSAZIONE TESSERAMENTO CERTIFICAZIONE

Dettagli

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1 COMITATO REGIONALE TOSCANA Via Jacopo Da Diacceto 3/B - Firenze - 50132 Tel. 055/571231 - Fax 055/579918 e.mail: info@aicstoscana.it calcio@aicstoscana.it COMITATO REGIONALE TOSCANO VIA JACOPO DA DIACCETO

Dettagli

REGOLAMENTO ATTIVITA PROPAGANDA

REGOLAMENTO ATTIVITA PROPAGANDA FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO REGOLAMENTO ATTIVITA PROPAGANDA Nuoto per Tutti STAGIONE SPORTIVA 2005-2006 51 52 Il progetto della Federazione Italiana Nuoto comprende nelle attività del settore Propaganda

Dettagli

CAMPIONATO Under / 15 ( Fase Provinciale )

CAMPIONATO Under / 15 ( Fase Provinciale ) FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO COMITATO PROVINCIALE DI COMO Alle Società Iscritte ai Campionati di categoria UNDER 12 e.p.c. U..C. Attività Periferica C.O. Gare Nazionale Como 10 / 12 / 2014 C.R. L. C.Q.

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE PER IL COMPLETAMENTO ORGANICO AI CAMPIONATI DI CALCIO A 5 ORGANIZZATI DAL. Società richiedente

DOMANDA DI AMMISSIONE PER IL COMPLETAMENTO ORGANICO AI CAMPIONATI DI CALCIO A 5 ORGANIZZATI DAL. Società richiedente DOMANDA DI AMMISSIONE PER IL COMPLETAMENTO ORGANICO AI CAMPIONATI DI CALCIO A 5 ORGANIZZATI DAL PER LA STAGIONE SPORTIVA 2016-2017 Società richiedente Spazio riservato alla Segreteria del Comitato Regionale

Dettagli

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE INDIZIONE Circuito Regionalee GIOVANILE UNDER 19 di Beach Volley 2016 Fipav Emilia Romagna Pag. 1 Art. 1 - Introduzione 1. Il Comitato Regionale Emilia Romagna indice, in collaborazione con i Comitati

Dettagli

Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE "MIKASA" BEACH VOLLEY 2015 Domenica 28 giugno 2015 - "ARENA BEACH" - Cellatica (BS) Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Dettagli

DISCIPLINA DELLA FIGURA DEL SEGNAPUNTI FEDERALE/ASSOCIATO/ARBITRO ASSOCIATO

DISCIPLINA DELLA FIGURA DEL SEGNAPUNTI FEDERALE/ASSOCIATO/ARBITRO ASSOCIATO Livorno, 30 agosto 2016 SEGNAPUNTI FEDERALE DISCIPLINA DELLA FIGURA DEL SEGNAPUNTI FEDERALE/ASSOCIATO/ARBITRO ASSOCIATO Il SEGNAPUNTI ASSOCIATO è un tecnico F.I.P.A.V., regolarmente tesserato, che esplica

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O COMUNICATO UFFICIALE N. 31/A Il Consiglio Federale - ritenuto opportuno modificare gli artt. 34, 40 quater

Dettagli

Federazione Sport Sordi Italia

Federazione Sport Sordi Italia COMUNICATO UFFICIALE n. 65 del 23 dicembre 2014 CAMPIONATO CALCIO A 5 Over 35 (Stagione Sportiva 2014/2015) FORMULA Il presente Comunicato Ufficiale modifica ed integra il C.U. n.53 dell 8/10/2014. 1.

Dettagli

G.V.A.C. GRUPPO VARESINO ALLENATORI DI CALCIO

G.V.A.C. GRUPPO VARESINO ALLENATORI DI CALCIO DAL COMUNICATO n.1 DELLA L.N.D. Stagione 2014/2015 (Pag. 54- punto 14) 14) ALLENATORI Si comunica quanto di seguito specificato in ordine ai rapporti fra le Società dilettantistiche e gli Allenatori per

Dettagli

COME ORGANIZZARE UN TORNEO DI PALLAVOLO AUTORIZZATO DALLA FIPAV C.P. di COMO

COME ORGANIZZARE UN TORNEO DI PALLAVOLO AUTORIZZATO DALLA FIPAV C.P. di COMO FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO ------------------------------------------------ Comitato Provinciale di COMO Tel. 031570495 Fax. 031570743 Viale Masia, 42 COMO www.fipav.como.it versione WEB il Comunicato

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O COMUNICATO UFFICIALE N. 126/A Il Consiglio Federale - Vista la modifica all art. 31 del Regolamento della Lega

Dettagli

INTEGRAZIONE NORME CAMPIONATI DI CATEGORIA 2016/2017

INTEGRAZIONE NORME CAMPIONATI DI CATEGORIA 2016/2017 STAGIONE AGONISTICA 2016/ INTEGRAZIONE NORME CAMPIONATI DI CATEGORIA 2016/ Per quanto non esplicitamente contemplato nel presente documento, valgono le norme previste nella Guida Pratica on line, nel documento

Dettagli

Regolamenti 2016/2017 dell Attività a Squadre ed Individuali Settore Veterani

Regolamenti 2016/2017 dell Attività a Squadre ed Individuali Settore Veterani Regolamenti 2016/2017 dell Attività a Squadre ed Individuali Settore Veterani Articolo 1. - Definizioni.... 2 Articolo 2. - Attività di ciascun campionato.... 2 Articolo 3. - Affidamento dell organizzazione....

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA TENNISTAVOLO COMITATO REGIONALE SICILIA REGOLAMENTO CAMPIONATI A SQUADRE STAGIONE AGONISTICA 2010/2011

FEDERAZIONE ITALIANA TENNISTAVOLO COMITATO REGIONALE SICILIA REGOLAMENTO CAMPIONATI A SQUADRE STAGIONE AGONISTICA 2010/2011 FEDERAZIONE ITALIANA TENNISTAVOLO COMITATO REGIONALE SICILIA REGOLAMENTO CAMPIONATI A SQUADRE STAGIONE AGONISTICA 2010/2011 ART. 1 INDIZIONE CAMPIONATI A SQUADRE Il Consiglio Regionale indice, per la stagione

Dettagli

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2016/2017

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2016/2017 Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2016/2017 CAMPIONATI A SQUADRE... 2 Articolo 1.1. - Serie A/1 maschile.... 2 Articolo 1.2. - Serie A/2

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI INDIVIDUALI

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI INDIVIDUALI (edizione 2007 agg. 2010 Atti ufficiali 11-12/2010 agg. 2011 Atti ufficiali n. 1/2011 agg. 2011 Atti ufficiali n. 12/2011) TITOLO I DISPOSIZIONI COMUNI Art. 1 Definizione 1. La denominazione di Campionato

Dettagli

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 26 DEL GIORN0 30/06/2016

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 26 DEL GIORN0 30/06/2016 CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 26 DEL GIORN0 30/06/2016 *** SOMMARIO *** Attività Ufficiale Regionale 2016/2017 a) Articolazione Campionato Regionale b) Articolazione Coppa Umbria c) Iscrizioni

Dettagli

COMITATO PROVINCIALE FORLI -CESENA. tel.0543.179.63.59 fax.0543.179.1166 INDIZIONE CAMPIONATI DI SERIE E DI CATEGORIA 2015 2016

COMITATO PROVINCIALE FORLI -CESENA. tel.0543.179.63.59 fax.0543.179.1166 INDIZIONE CAMPIONATI DI SERIE E DI CATEGORIA 2015 2016 INDIZIONE CAMPIONATI 206/206 pagina di COMITATO PROVINCIALE FORLI CESENA INDIZIONE CAMPIONATI DI SERIE E DI CATEGORIA 205 206 INDIZIONE CAMPIONATI 206/206 pagina 2 di Il CPFC sentito il parere favorevole

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O COMUNICATO UFFICIALE N. 156/A Il Consiglio Federale - Viste le modifiche all art. 31 del Regolamento della

Dettagli

Le domande ed i relativi allegati dovranno pervenire entro il 30 marzo 2010.

Le domande ed i relativi allegati dovranno pervenire entro il 30 marzo 2010. COMUNE DI NUORO Servizio Sport FOGLIO ILLUSTRATIVO Domanda: per poter usufruire dei contributi per lo svolgimento dell attività sportiva le Società interessate dovranno inoltrare domanda completa secondo

Dettagli

CALCIO A 5 REGOLAMENTO TECNICO

CALCIO A 5 REGOLAMENTO TECNICO CALCIO A 5 REGOLAMENTO TECNICO (edizione agosto 2014) 1 PREMESSA Il presente regolamento tecnico è basato sulle regole adottate dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), adattate alle esigenze degli

Dettagli

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE DI BEACH VOLLEY 2016 Domenica 26 giugno "ARENA BEACH" - Cellatica (BS)

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE DI BEACH VOLLEY 2016 Domenica 26 giugno ARENA BEACH - Cellatica (BS) Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE DI BEACH VOLLEY 2016 Domenica 26 giugno 2016 - "ARENA BEACH" - Cellatica (BS) Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Handball

Federazione Italiana Giuoco Handball Federazione Italiana Giuoco Handball PALLAMANO DISCIPLINA OLIMPICA Segreteria Generale Circolare n. 20/2015 Roma, 3 giugno 2015 Alle Società Affiliate Agli atleti e tecnici Ai Signori Consiglieri Federali

Dettagli

ANNO SPORTIVO

ANNO SPORTIVO COMITATO DI ROMA ANNO SPORTIVO 2015 2016 AFFILIAZIONE ASSOCIAZIONI,SOCIETÀ SPORTIVE 1) PRIMA AFFILIAZIONE Documentazione La domanda deve essere presentata al Comitato A.I.C.S di ROMA unitamente ai seguenti

Dettagli

TROFEO delle PROVINCE 2014 Under14 maschile

TROFEO delle PROVINCE 2014 Under14 maschile TROFEO delle PROVINCE 2014 Under14 maschile ORGANIZZAZIONE: CR VENETO in collaborazione con CP VENEZIA JESOLO 12/13 APRILE 2014 Con il patrocinio della Provincia di Venezia Con il patrocinio del Comune

Dettagli

Lega Pallavolo UISP Lecce

Lega Pallavolo UISP Lecce Regolamento Generale Domanda d Iscrizione La domanda d iscrizione dovrà essere inoltrata, entro il termine previsto, via mail o direttamente alla sede dell UISP di Lecce, secondo lo schema predisposto

Dettagli

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONI MINIVOLLEY

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONI MINIVOLLEY REGOLAMENTO MANIFESTAZIONI MINIVOLLEY 2014-2015 Partecipazione All attività promozionale di minivolley, organizzata dal Comitato Provinciale FIPAV di Varese, possono partecipare: - Associazioni Sportive

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O COMUNICATO UFFICIALE N. 362/A TERMINI DI TESSERAMENTO PER LA STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 PER SOCIETÀ DI SERIE

Dettagli

PALLAVOLO PROVINCIALE UISP Comunicato n 02 del 08 Settembre 2008 Campionati Stagione Sportiva 2008/2009

PALLAVOLO PROVINCIALE UISP Comunicato n 02 del 08 Settembre 2008 Campionati Stagione Sportiva 2008/2009 PALLAVOLO PROVINCIALE UISP Comunicato n 02 del 08 Settembre 2008 Campionati Stagione Sportiva 2008/2009 1 La UISP Unione Italiana Sport Per Tutti, organizza sul territorio della provincia di Torino campionati

Dettagli

Campionato Provinciale Singolo e Doppio Open. Edizione 2015/2016 DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 PALESTRACOMUNALE DI ZURCO

Campionato Provinciale Singolo e Doppio Open. Edizione 2015/2016 DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 PALESTRACOMUNALE DI ZURCO COMUNICATO UFFICIALE N 12 DEL 26.11.2015 Campionato Provinciale Singolo e Doppio Open Edizione 2015/2016 DOMENICA 13 DICEMBRE 2015 PALESTRACOMUNALE DI ZURCO Via Nuova per Bagnolo Zurco di Cadelbosco Sopra

Dettagli

F.I.P.A.V. - COMITATO PROVINCIALE DI SAVONA

F.I.P.A.V. - COMITATO PROVINCIALE DI SAVONA F.I.P.A.V. - COMITATO PROVINCIALE DI SAVONA Via Paleocapa 4/7-17100 SAVONA - tel. e fax: 019.853084 - c/c postale: 13336177 - http://www.savonafedervolley.it e-mail: savona@federvolley.it LINEE GUIDA PER

Dettagli

REGOLAMENTO DEL TORNEO

REGOLAMENTO DEL TORNEO REGOLAMENTO DEL TORNEO L affiliato A.S.D. BEACH TENNIS LATINA in collaborazione con l HAKUNA MATATA, indìce ed organizza il torneo ( Aspettando i Regionali ) per il giorno 26 LUGLIO 2014, presso la spiaggia

Dettagli

REGOLAMENTO DEL TORNEO

REGOLAMENTO DEL TORNEO REGOLAMENTO DEL TORNEO L affiliato A.S.D. BEACH TENNIS LATINA in collaborazione con l A.S.D. PRESTIGE BEACH, indìce ed organizza il torneo ( PRESTIGE BEACH INDOOR ) per il giorno 23 NOVEMBRE 2014, presso

Dettagli

Alle Società Interessate. Al Comitato Regionale Abruzzo. Alla F.I.P.A.V. Organizzazione Periferica Roma

Alle Società Interessate. Al Comitato Regionale Abruzzo. Alla F.I.P.A.V. Organizzazione Periferica Roma Alle Società Interessate Al Comitato Provinciale F.I.P.A.V. Campobasso e Delegazione Isernia Al Comitato Regionale Abruzzo Alla F.I.P.A.V. Organizzazione Periferica Roma Loro Sedi Prot.n 209 OGGETTO: Campionato

Dettagli

NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DI CALCIO, CALCIO A 7/8 E CALCIO A 5 STAGIONE 2016/2017

NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DI CALCIO, CALCIO A 7/8 E CALCIO A 5 STAGIONE 2016/2017 NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DI CALCIO, CALCIO A 7/8 E CALCIO A 5 STAGIONE 2016/2017 Art. 1 Partecipazione degli atleti tesserati con la F.I.G.C. (Federazione Italiana Gioco Calcio)

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDO

CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDO CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDO . 16 Campionato Regionale CSI di Nuoto 1) CALENDARIO GARE E LOCALITA D ATA 26/02/17 12/03/17 02/04/17 01/05/17 CATEGORIE Da RAGAZZI a MASTER OVER Esordienti A B C* *gare come

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 50/L DEL 22 LUGLIO 2014

COMUNICATO UFFICIALE N. 50/L DEL 22 LUGLIO 2014 COMUNICATO UFFICIALE N. 50/L DEL 22 LUGLIO 2014 LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 50/90 Comunicazioni della F.I.G.C. Si riporta il testo del Com. Uff. n. 27/A della F.I.G.C., pubblicato in data 18

Dettagli

Comitato Regionale Toscana

Comitato Regionale Toscana Comitato Regionale Toscana Settore scuola e promozione SCUOLE REGIONALI DI PALLAVOLO FIPAV PREMESSA al Bando Il progetto fa riferimento alla delibera 209 del Consiglio Federale del 17 dicembre 2015 ed

Dettagli

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI ART. 1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETÀ A.C.FIORANO SRL INDICE ED ORGANIZZA UN TORNEO A CARATTERE INTERNAZIONALE DENOMINATO 26 MEMORIAL CLAUDIO SASSI IN COLLABORAZIONE CON: ASSOCIAZIONE

Dettagli

2 -

2 - 1 - 2 - - 3 - - 4 5 - - - 6 Sommario CAPITOLO I... 9 Disposizioni Campionati Regionali Senior... 9 INCENTIVAZIONE CAMPIONATO SERIE C GOLD... 11 Limiti Iscrizione a Referto... 12 Sanzione per mancato rispetto

Dettagli

&%''(&%)(%*+,,-./ !01(#2( &()' '(33" !"#"#$%&% )'-')!(2')" 2113% 7 9!2':./)"3112#337'# **)'. /)"# #6116 ' &4 5$'./ "%%4621 "6 $&#).

&%''(&%)(%*+,,-./ !01(#2( &()' '(33 !##$%&% )'-')!(2') 2113% 7 9!2':./)3112#337'# **)'. /)# #6116 ' &4 5$'./ %%4621 6 $&#). &%''(&%)(%*+,,-./ 01(2( &()' '(33" ""$%&% 7 0 $&)./)11"123 ' 9 0 8 0 )'-')(2')" 2113% ' 7 9 2':./)"3112337' **)'. /)" 6116 ' ))64)&&)$&.7/)"61 % %%7' &4 5$'./ "%%4621 "6 ' ))&'*-",)"./(')$"%-'''-"& ),'&'"('

Dettagli

Roma, 4 Febbraio 2016. Prot.n. 398/IS

Roma, 4 Febbraio 2016. Prot.n. 398/IS Roma, 4 Febbraio 2016 Prot.n. 398/IS ALLE SOCIETA AFFILIATE AL CONSIGLIO FEDERALE AI COMITATI / DELEGATI REGIONALI ALLA DIREZIONE ARBITRALE CANOA ALLO STAFF TECNICO L O R O S E D I CIRCOLARE N. 17/2016

Dettagli

MEMORIAL RENATO FAITELLA

MEMORIAL RENATO FAITELLA MEMORIAL RENATO FAITELLA ART. 1 ORGANIZZAZIONE L A.S.D S.G.S Spes Artiglio indice ed organizza un torneo a carattere regionale denominato MEMORIAL RENATO FAITELLA che si disputerà dal 28 dicembre 2015

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 62/TB 16 GENNAIO 2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 62/TB 16 GENNAIO 2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 62/TB 16 GENNAIO 2017 62/177 C A M P I O N A T O N A Z I O N A L E " D. B E R R E T T I " FASE FINALE In riferimento al Regolamento di cui al Com. Uff. n. 109/L del 10.9.2016 si

Dettagli

via F. De Lemene MILANO Tel. 02/ r.a. Fax 02/

via F. De Lemene MILANO Tel. 02/ r.a. Fax 02/ IN COLLABORAZIONE CON ORGANIZZA CIRCUITO REGIONALE di BEACH VOLLEY INDOOR MASCHILE e FEMMINILE UNDER 19 (nati dal 1 gennaio 1999) UNDER 21 (nati dal 1 Gennaio 1997) "OPEN BEACH VOLLEY" Via Lorenteggio,

Dettagli

FIPAV Commissione Organizzativa Gare Torino A.S. 2015/2016

FIPAV Commissione Organizzativa Gare Torino A.S. 2015/2016 INDIZIONE CAMPIONATO di PRIMA DIVISIONE FEMMINILE 2015/2016 La Federazione Italiana Pallavolo indice e la Commissione Organizzativa Gare di Torino organizza il campionato di Prima Divisione Femminile.

Dettagli

TROFEO DEI TRE MARI ^ EDIZIONE INDOOR. Barletta (BT) 23 e 24 maggio Basilicata Calabria Campania Molise Puglia.

TROFEO DEI TRE MARI ^ EDIZIONE INDOOR. Barletta (BT) 23 e 24 maggio Basilicata Calabria Campania Molise Puglia. TROFEO DEI TRE MARI 2015 11^ EDIZIONE INDOOR Basilicata Calabria Campania Molise Puglia Barletta (BT) 23 e 24 maggio 2015 Pagina 1 di 6 PARTECIPAZIONE Al Torneo prenderanno parte 8 squadre, ammesse secondo

Dettagli

FIPAV Comitato Provinciale Bologna Via di Corticella 180/4 40128 Bologna Tel. 051/355121 Fax 051/361423 e.mail: bologna@federvolley.it www.bologna.federvolley.it Prot. n. 3/1617 Bologna, 18/07/16 A tutte

Dettagli

GRUPPO SPORTIVO E.N.S. CARLO COMITTI ROMA ONLUS ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I. ASSOLUTI TENNIS

GRUPPO SPORTIVO E.N.S. CARLO COMITTI ROMA ONLUS ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I. ASSOLUTI TENNIS GRUPPO SPORTIVO E.N.S. CARLO COMITTI ROMA ONLUS ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I. ASSOLUTI TENNIS MASCHILE e FEMMINILE ROMA 9-0- GIUGNO 05 presso l impianto sportivo comunale

Dettagli

Pallavolo Provinciale UISP COMUNICATO n. 01 Torino 06/07/2010

Pallavolo Provinciale UISP COMUNICATO n. 01 Torino 06/07/2010 Pallavolo Provinciale UISP COMUNICATO N. 01 2010/2011 Il coordinamento UISP (Unione Italiana Sport Per Tutti), organizza campionati di pallavolo che vanno dai campionati giovanili (a partire dall Under

Dettagli

SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN

SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN FINALI NAZIONALI UOMINI OVER 45 disciplina calcio a11 STAGIONE SPORTIVA 2012/2013 La presente comunicazione è parte parziale del Comunicato Ufficiale n 3 del 1 aprile 2013

Dettagli

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2016 Regolamento Tecnico:

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2016 Regolamento Tecnico: TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2016 Regolamento Tecnico: Seguendo le linee guida del Trofeo CONI Nazionale 2016, si stila il regolamento tecnico della Federcanoa, al quale si dovranno attenere tutti i Comitati/Delegazioni

Dettagli

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI PARMA

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI PARMA CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI PARMA P.le G. Matteotti n 9 43125 Parma Tel. 0521281226 289870 Fax 0521236626 E-mail: csi@csiparma.it http: www.csiparma.it 7º CIRCUITO PROVINCIALE di

Dettagli

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP Organizzato dalla Svolgimento 25 aprile 2016 presso lo Stadio Comunale Flavio Mariotti di Santa Sabina - Perugia Stagione Sportiva 2015/2016

Dettagli

e, p.c. Componenti il Consiglio Federale

e, p.c. Componenti il Consiglio Federale Ufficio Tecnico LSc/ Roma, 26 gennaio 2017 CIRCOLARE 17/2017 Società affiliate Comitati Regionali Ufficiali di Gara e, p.c. Componenti il Consiglio Federale Oggetto: Coppa Italia Centri Giovanili - Normativa

Dettagli

4 Trofeo Provinciale di Tennis Tavolo CSI VARESE 2012/2013

4 Trofeo Provinciale di Tennis Tavolo CSI VARESE 2012/2013 COMITATO PROVINCIALE DI VARESE via San Francesco, 15-21100 Varese tel.: 0332/239126 fax: 0332/240538 email: postmaster@csivarese.it sito internet: www.csivarese.it TENNISTAVOLO 4 Trofeo Provinciale di

Dettagli

Prot. n Roma, 26 settembre 2011

Prot. n Roma, 26 settembre 2011 Prot. n. 384.11 Roma, 26 settembre 2011 Alle Società affiliate alla FIPT Agli Organismi periferici della FIPT Loro Sedi Oggetto: Scadenze, disposizioni e quote federali per l attività 2012. Si porta a

Dettagli

BASKETBALL INSIEME RISERVATO AL SETTORE GIOVANILE ANNO SPORTIVO 2015/16

BASKETBALL INSIEME RISERVATO AL SETTORE GIOVANILE ANNO SPORTIVO 2015/16 BASKETBALL INSIEME RISERVATO AL SETTORE GIOVANILE ANNO SPORTIVO 2015/16 IL CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS SALERNO, in collaborazione con L ASD S.C.F.T. ITALIA, organizza la 2^a Ediz. di BASKETBALL..INSIEME,

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO 1^ SQUADRA

REGOLAMENTO TORNEO 1^ SQUADRA 16/17 REGOLAMENTO TORNEO 1^ SQUADRA (indicare la categoria delle squadre partecipanti) ART. 1 : ORGANIZZAZIONE La Società : Matr.FIGC: Sede c.a.p. via Telef. Fax email Dirig.Resp. Sig. telef. Cell. indice

Dettagli

Il campionato Open Misto comprende squadre composte da almeno un maschio e minimo tre femmine:

Il campionato Open Misto comprende squadre composte da almeno un maschio e minimo tre femmine: Il campionato Open Misto comprende squadre composte da almeno un maschio e minimo tre femmine: a) tre atlete femmine devono essere sempre presenti in ogni set disputato; b) in ogni momento della gara deve

Dettagli

STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAENTI FEDERALI Tutte le disposizioni riportate devono essere intese come norme di attuazione dei Regolamenti Federali e per

Dettagli

F E D E R A Z I O N E I T A L I A N A S P O R T I N V E R N A L I

F E D E R A Z I O N E I T A L I A N A S P O R T I N V E R N A L I CENTRO ELABORAZIONE DATI Ns.Rif.Prot. 2996 / SG / gb Alle Società FISI Milano, 5 giugno 2012 Ai GSNMS Ai Comitati Regionali FISI Ai Comitati Provinciali FISI e, p.c. Ai Consiglieri Federali Alle Direzioni

Dettagli

Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione. Categorie di tesseramento Federazione Italiana Pallacanestro 8.

Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione. Categorie di tesseramento Federazione Italiana Pallacanestro 8. Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione Censis Servizi I NUMERI 2001 DELLO SPORT Categorie di tesseramento Federazione Italiana Pallacanestro 8.1 Roma, 2003 Categoria:

Dettagli

2 TROFEO SPRINT MILLENNIUM

2 TROFEO SPRINT MILLENNIUM 2 TROFEO SPRINT MILLENNIUM MANIFESTAZIONE INTERREGIONALE DI NUOTO Domenica 15 novembre 2015 Inizio gare mattino ore 9.00 Riscaldamento ore 8.00 Inizio gare pomeriggio ore 15.30 Riscaldamento ore 14.30

Dettagli

Indizione corsi Arbitri Associati e Segnapunti Associati Stagione sportiva Corso Arbitri Associati

Indizione corsi Arbitri Associati e Segnapunti Associati Stagione sportiva Corso Arbitri Associati Indizione corsi Arbitri Associati e Segnapunti Associati Stagione sportiva 2016-2017 Corso Arbitri Associati Il corso, riservato ai tesserati di società (atleti, allenatori e dirigenti) di età superiore

Dettagli

GREEN VOLLEY - DOMENICA 12 LUGLIO 2009

GREEN VOLLEY - DOMENICA 12 LUGLIO 2009 GREEN VOLLEY - DOMENICA 12 LUGLIO 2009 REGOLAMENTO GREENVOLLEY 4X4 La quota di partecipazione è fissata a 60.00. Le squadre sono composte da un massimo 6 atleti nati prima del 1992. Sono ammessi tesserati

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE di TERZA DIVISIONE 2016/2017

CAMPIONATO PROVINCIALE di TERZA DIVISIONE 2016/2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 6 STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 CAMPIONATO PROVINCIALE di TERZA DIVISIONE 2016/2017 La Federazione Italiana Pallavolo indice ed il Comitato Provinciale di Roma organizza i Campionati

Dettagli

FIPAV Comitato Regionale Abruzzo

FIPAV Comitato Regionale Abruzzo FIPAV Comitato Regionale Abruzzo Stagione Agonistica 2014-2015 Fase Regionale Campionati di Categoria CAMPIONATI DI CATEGORIA SETTORE MASCHILE LIMITI DI ETÀ ALT. RETE LIBERO 2 LIBERO UNDER 19 1996 2000

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI INDIVIDUALI

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI INDIVIDUALI REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI INDIVIDUALI 1 REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI INDIVIDUALI 2 INTESTAZIONE Art. 1 Generalità (1)(2) 1. La Federazione italiana tennis indice annualmente i seguenti Campionati nazionali

Dettagli

Fase Nazionale Circuito Nuoto 2016

Fase Nazionale Circuito Nuoto 2016 Settore Nuoto Fase Nazionale Circuito Nuoto 2016 ROMA 19 giugno 2016 REGOLAMENTO PARTICOLARE aggiornamento al 24 marzo 2016 A tutte le società sportive interessate Roma lì 19 febbraio 2016 Lo scrivente

Dettagli

3 CAMPIONATO ITALIANO BANCARI ASSICURATIVI ATLETICA LEGGERA SU PISTA INDOOR. Padova, 11 febbraio 2017

3 CAMPIONATO ITALIANO BANCARI ASSICURATIVI ATLETICA LEGGERA SU PISTA INDOOR. Padova, 11 febbraio 2017 3 CAMPIONATO ITALIANO BANCARI ASSICURATIVI ATLETICA LEGGERA SU PISTA INDOOR Padova, 11 febbraio 2017 1 REGOLAMENTO 1. FIDAL Comitato Regionale Veneto e la A.S.D. Lavoratori Intesa Sanpaolo organizzano

Dettagli