Società di ingegneria (e consulenza tecnico-economica)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Società di ingegneria (e consulenza tecnico-economica)"

Transcript

1 Società di ingegneria (e consulenza tecnico-economica) Società Produzione Produzion e all'estero % ester o Ebitda Var % '14/1 3 Risulta to netto DFNL* Patrimonio netto 1 3 Tecnomare ** (1) , , , , , ,9 2 5 D'Appolonia (o) (2) , , , ns , ,7 3 2 Proger (o) (3) (4) , , , , , ,4 4 1 Spea (o) (5) , , , , , ,4 5 4 Technital (o) , , , , , , Mwh , , , ns , , Italconsult (o) (6) , , , , ns ,9 8 7 Geodata (c) , , , ns , ,1 9 8 Agriconsulting (c) (o) (g) , , , ns , , Sina (o) (7) , , , , , Jacobs Italia (o) (s) , , , , , , Enereco , , , , , , Golder Associates , , , ns , , Net Engineering International (c) (o) (8) , , , ns ns , Sipal (o) (9) , , , , , Sineco (o) (7) , , , , , Dba Group (c) (o) (10) , , , ns , , F&M Ingegneria (c) (o) (11) , , , , , , Studio Altieri (12) (o) , , , , , , Manens - Tifs (4) (13) ,0 nd nd , ns ns , ti Progetti Italia (c) (o) (14) (15) , , , ns , , Thetis (o) (16) , , , , , , Adr Engineering (o) (5) ,4 nd nd , , , , Artelia Italia (o) (17) , , , , , Sgi Studio Galli Ingegneria (o) (18) , , ns ns , ns 26 - efm (c) , , , , , , Urs Italia (15) , , ns ns , , Erm Italia (m) , , , , , , Ingegneria Spm , , ns , ns Elc - Electroconsult , , , , ns ,0

2 31 35 Rpa ,0 nd nd , , , , Ambiente (o) (a) , , , , ns , Lotti Ingegneria (o) , , , , , , Rocksoil (s) (19) , , , , , , Ets - Engineering Technical Services (20) ,0 nd nd , ns , , Ramboll Environ , , , , , , Ird Engineering (o) , , , , , , Politecnica (o) (a) , , , , , , Cooprogetti (o) (a) , , , , , , Intertecno (o) , , , ns , , Agrotec ,3 nd nd , , ns , Studio Ing. G. Pietrangeli (o) ,1 nd nd , ,6 nd nd , Holding di Ingegneria (o) (21) (22) ,0 2 0, ns ns ns , Aecom Italy (l) (s) , , , , , , Tecnosistem (o) , , , ns , , Aic Progetti (o) , , , , , , Sws Engineering (o) , , ns ns , , Gpa Ingegneria ,1 nd nd , ,7 nd nd , Musinet Engineering ,5 nd nd , , ns , Arup Italia (m) , , , , , ns Pro Iter (o) ,9 nd nd , , ns , Bonifica (o) (21) (22) , , , , , , Infraengineering (23) ,7 nd nd , , , , Anas International Enterprise (24) , , , , , , Nier Ingegneria ,3 nd nd , , , , Aicom (o) ,9 nd nd , ,6 nd nd nd , Studio Geotecnico Italiano (o) (22) , , , , ns , Tre Esse Engineering ,3 nd nd ns , ns , Ingenieurteam Bergmeister ,5 nd nd , , , , Ativa Engineering (o) (25) ,1 nd nd , , , , Tecon (o) , , , , , , Alpina (o) , , , ns ns , Esa Engineering , , , , , , Ariatta Ingegneria dei Sistemi (26) , , , , , , Sics Ingegneria , ns ns ns , Save Engineering (o) (27) ,3 nd nd , ,3 0 1 ns ,6

3 67 61 Mpartner ,5 nd nd , , , , Tecnic (o) ,3 nd nd , , ns , Tecno Habitat (o) ,5 nd nd ns ns ns , Progin (o) , , , ns , , Steam (o) , , , ns ns , Artelia Engineering (17) , , , , , Sti Engineering ,0 nd nd , ns , , Acquatecno (o) ,2 nd nd , ns ns , MB Progetti ,5 nd nd , , , , Prisma Engineering ,1 nd nd , ns nd nd , Bms Progetti (o) (4) ,5 nd nd ns ns , , Hydrodata (o) ,0 nd nd , ns , , Via Ingegneria (o) (4) ,7 nd nd , , , , Team Engineering (o) ,9 nd nd , ,3 nd -388 nd , Systra-Sotecni (o) , , , , , , Sintagma (o) , , , ns , , Sintel Engineering (o) ,3 nd nd , , , , Napoli Metro Engineering (28) , , , , , Arcoengineering (29) ns nd nd ns ns ns , Tauw Italia ,2 nd nd ns , , , Ce.A.S ,2 nd nd , , , , Montana ,9 nd nd ns ns , , J&A Consultants (26) ,0 nd nd , ,7 nd 901 nd , Lombardi Ingegneria ,8 nd nd , , , , Enser (o) ,8 nd nd , , , , Softec (o) ,0 nd nd , ,6 nd nd nd , Ets ,2 nd nd , , , , Cilento Ingegneria (o) ,7 nd nd , , , , Enginera ,4 nd nd , , , , Sce Project ,3 nd nd , ,3 nd nd nd , Beta Progetti ,8 nd nd , ,6 nd nd nd , Deerns Italia ,6 nd nd ns , ns , Beta Studio (o) ,2 nd nd ns ns nd -577 nd , Ec Harris Italia ,8 nd nd , , , , Erre.Vi.A ,2 nd nd , , , , Enerplan ,1 nd nd , , ns , Idest (o) ,7 nd nd , , , ,4

4 Pegaso Ingegneria (o) (30) ,3 nd nd , ns ns , Sembenelli Consulting ,1 nd nd ns ns , , AI Engineering ,8 nd nd ,4 6-7 ns ns , Iqt Consulting ,0 nd nd ns ns nd nd nd , Spi - Società Progettazioni Integrali ,0 nd nd ns ns , ns Pool Engineering ,0 nd nd , ns , , In.Co. (o) ,9 nd nd , ns , , Sidercad (o) ,2 nd nd ns , , , Seatech ,5 nd nd , ,4 nd nd nd , Hpc Italia ,0 nd nd , , , , Tekser ,3 nd nd , ns , , Ata Engineering ,9 nd nd , ns , , Si.Me.Te ,9 nd nd ns ns , ns Planning ,1 nd nd , ,4 nd nd , Erregi ,9 nd nd , , , , Hmr ,2 nd nd , , , , Holzner & Bertagnolli Engineering ,4 nd nd ns ns nd nd nd ns Aei Progetti ,9 nd nd , , , , Modimar , ns ns , , Sinergo ,5 nd nd ns , , , Maffeis Engineering ,8 nd nd , , , , Metro Engineering ,8 81 3, , , , , Ambiente Italia ,5 nd nd , , , , Ingegneri Riuniti ,9 nd nd , ns nd nd nd , Saind Ingegneria ,2 nd nd , ,9 nd nd nd , Ste - Structure and Transport Engineering ,5 nd nd , , , , Conser , , ns ns , , Arethusa (o) ,1 nd nd , , , , Duferco Engineering ,3 nd nd , , , , Ic - Ingegneri Consulenti ,7 nd nd , ,9 nd -377 nd , Seteco Ingegneria ,5 nd nd , ,9 nd -457 nd , Gt Engineering ,8 nd nd , , ns , Sts (a)(o) ,1 nd nd , , , , Incide Engineering , , , , , Sjs Engineering ,4 nd nd , ns , , Seingim Global Service (31) ,7 nd nd , ,5 nd nd nd ,9

5 Policreo ,5 nd nd ns ns , , Contec ,6 nd nd ns ns nd 171 nd , Hydrostudio Consulting Engineers (32) ,4 nd nd ns ns nd nd , Prometeoengineering.it ,4 56 3, , , , , Ecsd ,2 nd nd , , , , Sistema Ingegneria (30) ,3 nd nd , ns , ,1 146 Gae Engineering ,7 nd nd , , , , Tecnicaer Engineering ,8 nd nd , ,0 nd nd nd , Studio Ti ,2 nd nd ns ns , , eambiente ,3 nd nd ns ns ns , Studio Modena Ingegneria ,7 nd nd , ,2 62 nd nd ,1 Totale , , , , , ,8 Elaborazione di Guamari su dati delle società Dati in migliaia di euro nd = non disponibile ns = non significativo (*) Debiti finanziari netti più leasing; (**) bilancio redatto secondo i princìpi contabili internazionali Ifrs; (a) appartenente alla Lega delle Cooperative; (c) dati consolidati; (o) associata Oice; (m) bilancio al 31 marzo ; (g) bilancio al 30 giugno ; (s) bilancio al 30 settembre ; (1) gruppo Eni; (2) gruppo Rina, D Appolonia dal gennaio ha fuso per incorporazione Projenia, C- Engineering e il ramo engineering di Rina Services. Nel 2015 ha invece acquistato Sembenelli Consulting e Seatech; (3) la società affianca all attività ingegneristica quella di main contractor. Nel febbraio 2015 Simest (filiale di Cassa Depositi e Prestiti) ha acquisito il 27,4% di Proger. La maggioranza (67,9%) di Proger è controllata da Proger Ingegneria (al 59,6% di Proger Managers & Partners, al 30,4% di Tifs Partecipazioni e al 10% di Recchi). Nel marzo 2015 Proger e Tei hanno firmato un accordo stabile di collaborazione commerciale, ma quest ultima è stata posta in conoscordato preventivo nel luglio dello stesso anno; (4) Proger, Manens Tifs, Bms Progetti e Via Ingegneria formano il consorzio Ennesys; (5) gruppo Atlantia/Autostrade per l Italia. Nel maggio 2015 Spea e Adr Engineering (società interne al gruppo) si sono fuse in Spea Engineering; (6) acquistata nel dicembre 2012 da Bevilacqua Engineering Group e Intesa Sanpaolo, ha incorporato i rami d azienda delle società del gruppo Bevilacqua A&S e Sis; (7) gruppo Gavio; (8) consolida la tedesca Spiekermann; (9) gruppo Fininc, controlla la società di ingegneria Igo e fa parte del consorzio stabile Sis, contraente generale; (10) consolida Dba Progetti, Dba Lab e Igm Engineering. Nel febbraio 2015, tramite la controllata Dba Lab, ha acquistato la società slovena Actual It; (11) già Favero & Milan, consolida la società tedesca F&M Retail; (12) non redige più il bilancio consolidato dopo aver incorporato la controllate Svei nell aprile ; (13) nata dalla fusione di Manens Intertecnica e Tifs Ingegneria nel dicembre 2009; (14) controlla Girpa, nel gennaio ha acquistato Idroesse Infrastrutture (dal giugno in concordato preventivo) per poi rivenderla a Ingegneri Associati Infrastrutture nel luglio e affittandone (tramite la controllata Idroesse Investimenti Ingegneria) il ramo d azienda project financing nel novembre dello stesso anno; (15) nel novembre 3ti Progetti ha acquistato da Urs Uk il ramo d azienda italian road business ; (16) controllata da Consorzio Venezia Nuova, ma posta in vendita; (17) ridenominata in seguito alla fusione della capogruppo francese Coteba con Sogreah nel marzo 2010, nel febbraio 2015 ha acquistato Intertecno. Artelia Engineering dal 4 gennaio 2016 è stata incorporata in Artelia Italia; (18) controllata da Castore 1 (famiglia Romiti); (19) gruppo Immobiliare San Marco; (20) ex Elettra Energia, nel novembre 2012 ha venduto Iss International; (21) il 4 giugno Bonifica Italia ha cambiato ragione sociale in Bonifica, mentre la sua controllante Bonifica in Holding di Ingegneria; (22) gruppo Tili; (23) gruppo Toto Holding; (24) gruppo Anas, è stata costituita nel giugno I ricavi riportati in bilancio derivano solamente dal contratto di servizio esistente con la controllante, mentre larga parta della produzione totale (26,1 milioni) confluisce sul conto economico di Anas; (25) gruppo Ativa - Autostrada Torino Ivrea Valle d Aosta; (26) Ariatta, J&A, Redesco e Starching formano il consorzio Maestrale; (27) azionista di riferimento è Aeroporto Marco Polo; (28) gruppo Metropolitana Milanese; (29) controllata da Arcotecnicagroup, insieme alle altre Società del gruppo, che svolgono servizi affini e complementari, il fatturato aggregato è complessivamente 22,3 milioni; (30) Pegaso Group; (31) con la società di architettura Ai Progetti e le società di ingegneria (fuori classifica) Area Engineering e T&T forma la rete di imprese Join Venice; (32) controllata dall impresa di costruzioni Mantovani. Aggiornamento al 31 marzo 2016

Made in: creatività architettonica, ingegneristica e dimensione etica

Made in: creatività architettonica, ingegneristica e dimensione etica Made in: creatività architettonica, ingegneristica e dimensione etica Incontro-dibattito - Presentazione del Report 2014 on the Italian Architecture and Engineering Industry Maxxi B.A.S.E. (Sala Graziella

Dettagli

- Laurea in Ingegneria Civile presso l'università degli Studi di Firenze, conseguita il 12 ottobre 1978.

- Laurea in Ingegneria Civile presso l'università degli Studi di Firenze, conseguita il 12 ottobre 1978. CURRICULUM VITAE Dott. Ing. ROBERTO NALDI - Nato a Tripoli (Libia) il 17/02/1953 - Laurea in Ingegneria Civile presso l'università degli Studi di Firenze, conseguita il 12 ottobre 1978. - Iscritto all'albo

Dettagli

PROVINCIA DI VERCELLI. Affidamento di incarico professionale per la redazione del progetto definitivo

PROVINCIA DI VERCELLI. Affidamento di incarico professionale per la redazione del progetto definitivo PROVINCIA DI VERCELLI Affidamento di incarico professionale per la redazione del progetto definitivo e dello studio di valutazione d impatto ambientale relativo ai lavori per l adeguamento del ponte sul

Dettagli

maggio 2005 www.atsf.it

maggio 2005 www.atsf.it Associati OICE 1 ABACUS Società di Ingegneria (Paciano - PG) 2 ABB Process Solutions & Services (Sesto S. Giovanni - MI) 3 ABT 4 ACI Consult CNP 5 ADR ENGINEERING (Fiumicino - RM) 6 AGRICONSULTING 7 AGROTEC

Dettagli

Presentazione dell Operazione

Presentazione dell Operazione Presentazione dell Operazione Acquisizione dell Azienda Manutencoop Servizi Ambientali Milano 7 settembre 2009 Gruppo Biancamano 1. Contenuti 2. Gruppo Biancamano 3. Azienda Manutencoop Servizi Ambientali

Dettagli

Finlombarda S.p.A. Bilancio consolidato al 31 dicembre FSCL/MNDR/git RC BD1175

Finlombarda S.p.A. Bilancio consolidato al 31 dicembre FSCL/MNDR/git RC BD1175 Finlombarda S.p.A. RELAZIONE DELLA SOCIETA DI REVISIONE INDIPENDENTE AI SENSI DEGLI ARTT.14 E 16 DEL D.LGS. 39/2010 Bilancio consolidato al 31 dicembre 2015 FSCL/MNDR/git RC046152015BD1175 Finlombarda

Dettagli

Risultati annuali 2009

Risultati annuali 2009 Risultati annuali 2009 Avviso Legale La seguente presentazione non costituisce sollecitazione al pubblico risparmio né rappresenta in nessun modo indicazione di acquisto e/o vendita delle azioni delle

Dettagli

Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE

Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE Nel presente comunicato stampa riguardante il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo, in aggiunta agli indicatori finanziari convenzionali previsti

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2009 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO Risultati consolidati

Dettagli

IPI: UTILE di 59 milioni nel primo semestre 2016

IPI: UTILE di 59 milioni nel primo semestre 2016 COMUNICATO STAMPA IPI: UTILE di 59 milioni nel primo semestre 2016 Utile netto di 59,4 milioni di euro il risultato del primo semestre 2016 Risultato operativo positivo di 66,5 milioni di euro Posizione

Dettagli

Relazione Finanziaria trimestrale del Gruppo al 31 marzo 2015

Relazione Finanziaria trimestrale del Gruppo al 31 marzo 2015 GRUPPO FEDON RISULTATI AL 31 MARZO 2015 Molto positivi i risultati del Gruppo Fedon nel primo trimestre 2015, che si riassumono come segue. Fatturato consolidato: Euro 18,2 milioni (+28,8%) EBITDA: Euro

Dettagli

Allegati alle note del bilancio consolidato. Allegati

Allegati alle note del bilancio consolidato. Allegati 294 Allegati al bilancio consolidato Allegati Allegati alle note del bilancio consolidato Imprese e partecipazioni di Snam S.p.A. al 31 dicembre 2013 In conformità a quanto disposto dalla comunicazione

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo trimestre 2012 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011) Il leggero incremento rispetto allo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. BIOERA: Comunicato stampa ai sensi art. 114, comma 5, Decreto Legislativo n. 58/98.

COMUNICATO STAMPA. BIOERA: Comunicato stampa ai sensi art. 114, comma 5, Decreto Legislativo n. 58/98. COMUNICATO STAMPA BIOERA SpA Milano, 31 maggio BIOERA: Comunicato stampa ai sensi art. 114, comma 5, Decreto Legislativo n. 58/98. A seguito di specifica richiesta di CONSOB ai sensi dell art. 114, comma

Dettagli

Ebitda a 25,5 milioni di euro (+16,2%), Ebit a 13,9 milioni (+40,4%), Utile Netto di 8,7 milioni (+205%).

Ebitda a 25,5 milioni di euro (+16,2%), Ebit a 13,9 milioni (+40,4%), Utile Netto di 8,7 milioni (+205%). COMUNICATO STAMPA SAVE AEROPORTO DI VENEZIA: approvati i dati del primo semestre 2006, ricavi in crescita a 104,9 milioni di euro (+37,7%) grazie anche all acquisizione di Airest. Ebitda a 25,5 milioni

Dettagli

Conto economico separato consolidato

Conto economico separato consolidato Gli schemi riclassificati di Conto Economico, di Stato Patrimoniale e di Rendiconto Finanziario del Gruppo Telecom Italia Media e di Telecom Italia Media S.p.A., nel seguito presentati, sono quelli riportati

Dettagli

Economia e Performance dei Gruppi. Le teorie di consolidamento

Economia e Performance dei Gruppi. Le teorie di consolidamento Le teorie di consolidamento Riconoscimento del ruolo delle minoranze Sì No Teoria della capogruppo modificata I IV Teoria dell entità Teoria della capogruppo pura II III Teoria della proprietà Sì No Riconoscimento

Dettagli

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003 COMUNICATO STAMPA Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003 DIVIDENDO PROPOSTO ALL ASSEMBLEA: 0,12 EURO (+9%) RICAVI NETTI 2003: 501,7 MILIONI DI EURO (+1,8%) MOL AL 15% NONOSTANTE

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2008

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2008 COMUNICATO STAMPA Milano, 14 maggio 2008 Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2008 Crescita dell attività industriale del Gruppo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Castrezzato, 14 febbraio 2007

COMUNICATO STAMPA Castrezzato, 14 febbraio 2007 POLIGRAFICA S. FAUSTINO S.p.A.: IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL IV TRIMESTRE 2006 Dati economici consolidati di sintesi relativi al IV Trimestre 2006 CONSOLIDATO Euro/000 IV Trim. 2006 IV Trim. 2005 Vendite

Dettagli

-5,1% Business Overview -3,4% +1,1% [ Incontro Comunità Finanziaria 20 Novembre 2002 ] 2002 END-USER EXPENDITURE IN ITALY (CAGR 02/01)

-5,1% Business Overview -3,4% +1,1% [ Incontro Comunità Finanziaria 20 Novembre 2002 ] 2002 END-USER EXPENDITURE IN ITALY (CAGR 02/01) 2002 END-USER EXPENDITURE IN ITALY (CAGR 02/01) Il Mercato è Cambiato Previsioni Sirmi Aprile 2002 Business Overview Bruno Kraft Direttore Generale Tecnodiffusione Italia INFORMATION TECHNOLOGY MARKET

Dettagli

Curriculum Vitae. Luogo e data di nascita Cernusco sul Naviglio 09/10/1985. Contatto di posta elettronica

Curriculum Vitae. Luogo e data di nascita Cernusco sul Naviglio 09/10/1985. Contatto di posta elettronica Curriculum Vitae Cognome e Nome Andreoli Tulipano Massimiliano Luogo e data di nascita Cernusco sul Naviglio 09/10/1985 Informazioni personali Luogo di residenza Genere Nazionalità Via Trento 23, 20090

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI DEL 31 DICEMBRE 2015

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI DEL 31 DICEMBRE 2015 COMUNICATO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI DEL 31 DICEMBRE 2015 San Paolo D Argon (BG), 24 giugno 2016 Il Consiglio di Amministrazione di AGRONOMIA S.p.A. - società attiva nella produzione

Dettagli

Il CASO AUTOGRILL AGGREGAZIONI AZIENDALI SOTTO COMUNE CONTROLLO: TEORIA E PRASSI. Autogrill. Fabrizio Nardi S.A.F.

Il CASO AUTOGRILL AGGREGAZIONI AZIENDALI SOTTO COMUNE CONTROLLO: TEORIA E PRASSI. Autogrill. Fabrizio Nardi S.A.F. AGGREGAZIONI AZIENDALI SOTTO COMUNE CONTROLLO: TEORIA E PRASSI Il CASO AUTOGRILL Fabrizio Nardi Autogrill 25 febbraio 2014 - Milano 1 Il caso Autogrill - Indice Highlights Gruppo Autogrill: tappe fondamentali

Dettagli

GRUPPO SAVE: L Assemblea degli Azionisti approva il bilancio 2010. Fatturato consolidato a 337 milioni di Euro.

GRUPPO SAVE: L Assemblea degli Azionisti approva il bilancio 2010. Fatturato consolidato a 337 milioni di Euro. COMUNICATO STAMPA GRUPPO SAVE: L Assemblea degli Azionisti approva il bilancio 2010. Fatturato consolidato a 337 milioni di Euro. EBITDA in crescita dell 11,2% a 66,9 milioni di Euro (60,1 milioni nel

Dettagli

AIM INVESTOR DAY «Best IPO Innovative Project» Award

AIM INVESTOR DAY «Best IPO Innovative Project» Award «La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale» AIM INVESTOR DAY «Best IPO Innovative Project» Award Bologna, 31 marzo 2015 Con il supporto di: GRAZIE A TUTTI I NOSTRI

Dettagli

Gruppo Dolomiti Energia profilo del Gruppo

Gruppo Dolomiti Energia profilo del Gruppo Gruppo Dolomiti Energia profilo del Gruppo Giugno 2012 2 Gruppo Dolomiti Energia: una delle maggiori multiutility d Italia e leader in Trentino Il Gruppo, presente in più di 200 comuni, con 1300 dipendenti

Dettagli

Consiglio di Amministrazione di CNH Industrial: Bilancio 2013 e Convocazione dell Assemblea degli Azionisti

Consiglio di Amministrazione di CNH Industrial: Bilancio 2013 e Convocazione dell Assemblea degli Azionisti Corporate Communications Consiglio di Amministrazione di CNH Industrial: Bilancio 2013 e Convocazione dell Assemblea degli Azionisti Basildon, 27 febbraio 2014 Il Consiglio di Amministrazione di CNH Industrial

Dettagli

Rassegna stampa web. Comunicato del 20 Ottobre 2008. Gruppo AMA: Il Consiglio d Amministrazione comunica i risultati al 30 giugno 2008

Rassegna stampa web. Comunicato del 20 Ottobre 2008. Gruppo AMA: Il Consiglio d Amministrazione comunica i risultati al 30 giugno 2008 Rassegna stampa web Gruppo AMA Comunicato del 20 Ottobre 2008 Gruppo AMA: Il Consiglio d Amministrazione comunica i risultati al 30 giugno 2008 Pagina WEB: Data: 20 Ottobre 2008 Gruppo AMA: Il Consiglio

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015 IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE, IN BASE AL

Dettagli

16 G 2 O 10 R 8 F 98,34 62,01 41,83 20,00. Codice alfanumerico

16 G 2 O 10 R 8 F 98,34 62,01 41,83 20,00. Codice alfanumerico P. I. S. U. NOVARA - POLO DI INNOVAZIONE TECNOLOGICA E RIQUALIFICAZIONE URBANA - AREA DI SANT AGABIO - Concorso di Progettazione - Esito Codice alfanumerico 16 G 2 O 10 R 8 F Concorrente R.T.I. costituendo

Dettagli

Eurocons ed Eurofidi. Opportunità e servizi per l impresa. 22/Feb/2012. Intervento a cura del dott. Massimo Imbraguglio

Eurocons ed Eurofidi. Opportunità e servizi per l impresa. 22/Feb/2012. Intervento a cura del dott. Massimo Imbraguglio Eurocons ed Eurofidi Opportunità e servizi per l impresa Intervento a cura del dott. Massimo Imbraguglio 22/Feb/2012 1 Chi Siamo Confidi Leader Nazionale Partner strategico per PMI e sistema bancario identifica

Dettagli

A s s e m b l e a d e g l i A z i o n i s t i. T o r i n o, 3 0 A p r i l e 2 0 0 9

A s s e m b l e a d e g l i A z i o n i s t i. T o r i n o, 3 0 A p r i l e 2 0 0 9 A s s e m b l e a d e g l i A z i o n i s t i T o r i n o, 3 0 A p r i l e 2 0 0 9 Indice Andamento degli affari societari Prospetti di bilancio consolidato - Conto Economico - Stato Patrimoniale - Posizione

Dettagli

Posizione finanziaria netta consolidata a 3,85 milioni di Euro (rispetto a 4,1 milioni di indebitamento al 31/12/2012)

Posizione finanziaria netta consolidata a 3,85 milioni di Euro (rispetto a 4,1 milioni di indebitamento al 31/12/2012) COMUNICATO STAMPA GRUPPO MONDO TV: Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2013 che vede l EBITDA in crescita del 35% e la PFN in ulteriore recupero del

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [TAVONI CLAUDIO ] Indirizzo [45, VIA CARAVAGGIO, 41126, MODENA, ITALIA ] Telefono 059/335208 (ufficio) Fax 059/333221 (ufficio) E-mail

Dettagli

Iren & F2i: presentazione al Comitato Locale di Controllo TRM Torino. 22 Marzo 2013

Iren & F2i: presentazione al Comitato Locale di Controllo TRM Torino. 22 Marzo 2013 - Iren & F2i: presentazione al Comitato Locale di Controllo TRM Torino 22 Marzo 2013 Agenda Il Gruppo Iren F2i Fondi Italiani per le Infrastrutture Iren Ambiente L operazione TRM IREN: al vertice nel settore

Dettagli

Home Automation

Home Automation Nice S.p.A. Prospetti consolidati dei dati pro-forma IFRS per l esercizio chiuso al 31 dicembre 2005 Home Automation www.niceforyou.com Prospetti consolidati dei dati pro-forma IFRS per l esercizio chiuso

Dettagli

LE PRIME 50 IMPRESE DI COSTRUZIONE IN ITALIA: SCHEDA 48 48.1 SACAIM*

LE PRIME 50 IMPRESE DI COSTRUZIONE IN ITALIA: SCHEDA 48 48.1 SACAIM* LE PRIME 5 IMPRESE DI COSTRUZIONE IN ITALIA: SCHEDA 48 48.1 SACAIM* Ragione sociale: S.A.C.A.I.M. SOCIETA' PER AZIONI CEMENTI ARMATI ING. MANTELLI Sede legale: SESTIERE SAN MARCO, 3831 - CAP 3124 VENEZIA

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Enervit S.p.A.:

COMUNICATO STAMPA Enervit S.p.A.: COMUNICATO STAMPA Enervit S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Progetto di Bilancio d esercizio e il Bilancio consolidato al 31 dicembre 2015 Principali risultati consolidati al 31 dicembre

Dettagli

ASTALDI, NEL 2005 UTILE NETTO DI EURO 32,5 MILIONI (+15,9%)

ASTALDI, NEL 2005 UTILE NETTO DI EURO 32,5 MILIONI (+15,9%) Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il progetto di bilancio dell esercizio 2005 ASTALDI, NEL 2005 UTILE NETTO DI EURO 32,5 MILIONI (+15,9%) Valore della produzione a Euro 1.021 milioni (3,2%)

Dettagli

Allegati alle note del bilancio consolidato

Allegati alle note del bilancio consolidato Allegati alle note del bilancio consolidato 345 Imprese e partecipazioni di Snam S.p.A. al 31 dicembre 2015 In conformità a quanto disposto dalla comunicazione Consob DEM/6064293 del 28 luglio 2006 e dagli

Dettagli

ASTM AUTOSTRADA TORINO-MILANO S.P.A.

ASTM AUTOSTRADA TORINO-MILANO S.P.A. ASTM AUTOSTRADA TORINO-MILANO S.P.A. COMUNICATO STAMPA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2007 ED ACCONTO SUI DIVIDENDI Torino, 12 novembre 2007 Approvata dal Consiglio di Amministrazione la Relazione

Dettagli

Il Cda ha approvato la semestrale. Ricavi totali a 5,37 milioni di euro (+132,9%) Ebitda a 3,06 milioni di euro (+194,6%)

Il Cda ha approvato la semestrale. Ricavi totali a 5,37 milioni di euro (+132,9%) Ebitda a 3,06 milioni di euro (+194,6%) Il Cda ha approvato la semestrale Ricavi totali a 5,37 milioni di euro (+132,9%) Ebitda a 3,06 milioni di euro (+194,6%) Milano 25 Agosto 2011 Il Consiglio di Amministrazione della Compagnia Immobiliare

Dettagli

RAPPORTO sulla presenza delle società di ingegneria ed architettura all estero

RAPPORTO sulla presenza delle società di ingegneria ed architettura all estero RAPPORTO 2015 sulla presenza delle società di ingegneria ed architettura all estero Rapporto 2015 sulla presenza delle società di ingegneria e architettura all estero A cura dell ufficio Internazionale

Dettagli

POLIGRAFICA S. FAUSTINO S.p.A.: IL CDA HA APPROVATO LA SEMESTRALE 2000 RICAVI DEL SEMESTRE IN CRESCITA DEL 12% RISPETTO AL SEMESTRE 1999

POLIGRAFICA S. FAUSTINO S.p.A.: IL CDA HA APPROVATO LA SEMESTRALE 2000 RICAVI DEL SEMESTRE IN CRESCITA DEL 12% RISPETTO AL SEMESTRE 1999 POLIGRAFICA S. FAUSTINO S.p.A.: IL CDA HA APPROVATO LA SEMESTRALE 2000 RICAVI DEL SEMESTRE IN CRESCITA DEL 12% RISPETTO AL SEMESTRE 1999 EVOLUZIONE DELLE BUSINESS UNITS: MULTIMEDIA-INTERNET: + 151% AUTOADESIVO:

Dettagli

Approvati dal CdA Benetton i risultati dell'esercizio 2000 UTILI IN FORTE CRESCITA E VOLUMI PIU' 10% Proposto un dividendo di 90 lire per azione

Approvati dal CdA Benetton i risultati dell'esercizio 2000 UTILI IN FORTE CRESCITA E VOLUMI PIU' 10% Proposto un dividendo di 90 lire per azione Approvati dal CdA Benetton i risultati dell'esercizio 2000 UTILI IN FORTE CRESCITA E VOLUMI PIU' 10% Proposto un dividendo di 90 lire per azione Ponzano, 29 marzo 2001. Utile netto consolidato del Gruppo

Dettagli

Circolare 6 agosto 2015, n. 59282

Circolare 6 agosto 2015, n. 59282 Circolare 6 agosto 2015, n. 59282 Criteri e modalità di concessione delle agevolazioni di cui alla legge n. 181/1989 in favore di programmi di investimento finalizzati alla riqualificazione delle aree

Dettagli

RISULTATI CONSOLIDATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016

RISULTATI CONSOLIDATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016 COMUNICATO STAMPA RISULTATI CONSOLIDATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016 VENDITE NETTE: 472,5 milioni (+1,2%), 467,0 milioni nel primo semestre 2015 EBITDA: 102,3 milioni (+6,0%) pari al 21,7% delle vendite, 96,6

Dettagli

Pagella. Redditività : Solidità : Crescita : Rischio :

Pagella. Redditività : Solidità : Crescita : Rischio : Analisi Recordati Dati Societari Azioni in circolazione: 209,125 mln. Pagella Redditività : Solidità : Capitalizzazione: 5.757,21 mln. EURO Crescita : Rischio : Rating : HOLD Profilo Societario Recordati

Dettagli

Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2015

Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2015 Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di 2015 Convocazione dell Assemblea degli Azionisti Bilancio consolidato e bilancio d'esercizio: confermati i risultati del preconsuntivo pubblicati il

Dettagli

INDICE DEI CONTENUTI 1. BRUNO + PARTNERS. 2. La filosofia. 3. Le aree di intervento. 4. La governance. 5. I principali progetti. 6.

INDICE DEI CONTENUTI 1. BRUNO + PARTNERS. 2. La filosofia. 3. Le aree di intervento. 4. La governance. 5. I principali progetti. 6. PROFILO INDICE DEI CONTENUTI 1. BRUNO + PARTNERS 2. La filosofia 3. Le aree di intervento 4. La governance 5. I principali progetti 6. Contatti 1 BRUNO + PARTNERS BRUNO + PARTNERS è in Italia una delle

Dettagli

GABETTI ABACO. 23 maggio 2006

GABETTI ABACO. 23 maggio 2006 GABETTI ABACO 23 maggio 2006 ABACO TEAM LA SOCIETA Abaco Servizi nasce nel 1996 come nuova denominazione di Arcograph, società tra professionisti operante dal 1989 nei servizi tecnici e informativi grafici

Dettagli

Prime positive indicazioni anche dal nuovo posizionamento del marchio Playlife che ha già aperto numerosi punti vendita dedicati.

Prime positive indicazioni anche dal nuovo posizionamento del marchio Playlife che ha già aperto numerosi punti vendita dedicati. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BENETTON GROUP APPROVA I RISULTATI DI BILANCIO DEL PRIMO TRIMESTRE 2007 1 BENETTON GROUP: RICAVI CONSOLIDATI A 460 MILIONI DI EURO, IN CRESCITA DEL 10,5%, UTILE NETTO

Dettagli

Assemblea Ordinaria degli Azionisti 24 Aprile 2015

Assemblea Ordinaria degli Azionisti 24 Aprile 2015 Assemblea Ordinaria degli Azionisti 24 Aprile 2015 Vianini Lavori è uno dei principali General Contractors in Italia ed opera nel settore delle grandi opere infrastrutturali e delle concessioni idriche

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013 COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013 RISULTATO NETTO CONSOLIDATO POSITIVO PER 12,1 MILIONI DI EURO (22,1 MILIONI DI EURO AL 31 MARZO 2012) PROVENTI NETTI DA PARTECIPAZIONI

Dettagli

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114, del d.lgs 58/1998

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114, del d.lgs 58/1998 Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114, del d.lgs 58/1998 Aggiornamento al 30 novembre 2016 La posizione a netta de Il Sole 24 ORE S.p.A. e del Gruppo 24 ORE, con l evidenziazione delle

Dettagli

Class Editori S.p.A. e società controllate Sede in Milano, Via Marco Burigozzo, 5

Class Editori S.p.A. e società controllate Sede in Milano, Via Marco Burigozzo, 5 Class Editori S.p.A. e società controllate Sede in Milano, Via Marco Burigozzo, 5 Note di commento ai prospetti contabili consolidati al 31 Marzo 2008 Il resoconto intermedio di gestione è redatto su base

Dettagli

PRESENTAZIONE ARDEA ENERGIA

PRESENTAZIONE ARDEA ENERGIA PROPOSTA PER REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA E DI ADEGUAMENTO NORMATIVO SUGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA tramite l istituto del project financing ex art. 278 del D.P.R. n.

Dettagli

COMUNE DI URBANIA Provincia di Pesaro e Urbino UFFICIO PERSONALE

COMUNE DI URBANIA Provincia di Pesaro e Urbino UFFICIO PERSONALE DISTINTI PER MESE DI GENNAIO 2010 Istituzionali 5,39 3,11 8,50 91,50 Territorio 6,03 14,35 20,38 79,62 finanziaria 13,42 5,79 19,21 80,79 Attività Culturali 4,23 0 4,23 95,77 DISTINTI PER MESE DI FEBBRAIO

Dettagli

Gruppo Poligrafici Printing

Gruppo Poligrafici Printing Gruppo Poligrafici Printing Situazione trimestrale al 30 settembre 2016 1 PRINCIPALI DATI ECONOMICI CONTO ECONOMICO RICLASSIFICATO (in migliaia di euro) 30.09.2016 30.09.2015 Ricavi netti 21.796 27.814

Dettagli

Comunicato Stampa.

Comunicato Stampa. Be: significativo aumento dei Volumi di Produzione (+30% Y/Y) e dei Margini Operativi (EBITDA +24% Y/Y) nel primo trimestre 2016; crescita del business europeo e del segmento Consulting Ricavi Operativi

Dettagli

RISULTATO NETTO DELLA CAPOGRUPPO CAMFIN SPA: 13,4 MILIONI DI EURO, IN LINEA CON IL DATO AL 30 GIUGNO 2005 (13,2 MILIONI DI EURO)

RISULTATO NETTO DELLA CAPOGRUPPO CAMFIN SPA: 13,4 MILIONI DI EURO, IN LINEA CON IL DATO AL 30 GIUGNO 2005 (13,2 MILIONI DI EURO) CAMFIN s.p.a. COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA LA RELAZIONE AL 30 GIUGNO 2006: RISULTATO NETTO DELLA CAPOGRUPPO CAMFIN SPA: 13,4 MILIONI DI EURO, IN LINEA CON IL DATO AL 30 GIUGNO 2005 (13,2

Dettagli

Milano, 15 Maggio 2008

Milano, 15 Maggio 2008 Il Cda approva la trimestrale Ricavi totali in crescita del 18,2%, a 31,0 milioni di euro Pubblicità +9,0% Ebitda in aumento del 23,4%, a 3 milioni di euro Utile ante imposte a 1,01 milioni di euro (+87,4%)

Dettagli

- il dividendo rappresenta un rendimento del 6,3% sull attuale corso del titolo;

- il dividendo rappresenta un rendimento del 6,3% sull attuale corso del titolo; COMUNICATO STAMPA GRUPPO SAVE: L Assemblea degli Azionisti - ha approvato il bilancio 2011. Ricavi netti consolidati pari ad Euro 347 milioni (+2,9% rispetto al 2010); EBITDA passa da Euro 66,9 milioni

Dettagli

Newsletter per gli Azionisti 1 semestre 2015

Newsletter per gli Azionisti 1 semestre 2015 Newsletter per gli Azionisti 1 semestre 2015 Gentili Azionisti, vi inviamo la newsletter interamente dedicata agli investitori privati di DeA Capital, relativa al primo semestre 2015. Vi ricordiamo che

Dettagli

Tab. 13.1 - Sedi e sportelli bancari per gruppi istituzionali di banche: provincia di Cuneo, Piemonte, Italia. Anno 2014 (a)

Tab. 13.1 - Sedi e sportelli bancari per gruppi istituzionali di banche: provincia di Cuneo, Piemonte, Italia. Anno 2014 (a) Capitolo 13 Credito Tab. 13.1 - Sedi e sportelli bancari per gruppi istituzionali di banche: provincia di Cuneo, Piemonte, Italia. Anno 2014 (a) Cuneo Piemonte Italia Sedi Sportelli bancari Banche S.p.a.

Dettagli

Mediocredito Italiano - Polo della Finanza d Impresa

Mediocredito Italiano - Polo della Finanza d Impresa Mediocredito Italiano - Polo della Finanza d Impresa Incontro con le OO.SS.LL. 23 Gennaio 2014 Situazione ante e post operazioni societarie Agenda Contesto di riferimento Organici ante operazioni societarie

Dettagli

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO Totale Esercizio chiuso al 31 dicembre 2015 31 dicembre 2014 di cui non ricorrenti di cui ricorrenti Totale di cui non ricorrenti di cui ricorrenti Ricavi di vendita 98.219

Dettagli

crediti verso società collegate

crediti verso società collegate crediti verso società collegate B) Immobilizzazioni III - Immobilizzazioni finanziarie 1) Crediti b) Verso imprese collegate Stato Patrimoniale C) Attivo circolante II - Crediti 3) Verso imprese collegate

Dettagli

GRUPPO SINA LIRA. Il Territorio come valore

GRUPPO SINA LIRA. Il Territorio come valore GRUPPO SINA LIRA Il Territorio come valore Gruppo ARGO Il Gruppo ARGO Il Gruppo ARGO è riconosciuto come leader nei settori del trasporto, della logistica integrata, dell energia e delle telecomunicazioni,

Dettagli

FULLSIX CONTINUA IL TREND POSITIVO DEI RISULTATI DI GESTIONE

FULLSIX CONTINUA IL TREND POSITIVO DEI RISULTATI DI GESTIONE FULLSIX CONTINUA IL TREND POSITIVO DEI RISULTATI DI GESTIONE IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI FULLSIX SPA HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2016 Nel dettaglio, dal punto

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PRIMO TRIMESTRE 2008

COMUNICATO STAMPA PRIMO TRIMESTRE 2008 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva la relazione trimestrale al 31 marzo 2008 PRIMO TRIMESTRE 2008 INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO A 311,8 MLN, IN CALO DI 33 MLN RISPETTO A PRIMO

Dettagli

CURRICULUM VITAE. - Dottore Commercialista iscritto nell Albo dei Dottori Commercialisti di Torino dal 1992.

CURRICULUM VITAE. - Dottore Commercialista iscritto nell Albo dei Dottori Commercialisti di Torino dal 1992. CURRICULUM VITAE Dati personali Nome e cognome: Maurizio FERRERO Data di nascita: 27 febbraio 1964 Domicilio professionale: Via Ettore de Sonnaz n. 19, Torino Telefono: 0115613282 fax 0115611733 E-mail:

Dettagli

PIEMONTE OPERATORE ECONOMICO P.IVA CATEGORIA A.F.I.B. srl Eo AG Elettroimpianti S.r.l Eg AG Elettroimpianti S.r.l.

PIEMONTE OPERATORE ECONOMICO P.IVA CATEGORIA A.F.I.B. srl Eo AG Elettroimpianti S.r.l Eg AG Elettroimpianti S.r.l. A.F.I.B. srl 01458500020 Eo AG Elettroimpianti 07418770967 Eg AG Elettroimpianti 07418770967 Eu AHSI SPA 02481080964 Eaf Ai Engineering 06764910011 Eb Ai Engineering 06764910011 Ea Ai Engineering 06764910011

Dettagli

ALTRI ALLEGATI. Gruppo bancario Banca popolare dell Emilia Romagna

ALTRI ALLEGATI. Gruppo bancario Banca popolare dell Emilia Romagna ALTRI ALLEGATI Gruppo bancario Banca popolare dell Emilia Romagna 417 Altri allegati 419 Schemi di bilancio banche e società controllate 420 Banca popolare di Ravenna s.p.a. 422 Banca popolare di Lanciano

Dettagli

IPI CHIUDE IN UTILE IL 1 SEMESTRE 2012

IPI CHIUDE IN UTILE IL 1 SEMESTRE 2012 COMUNICATO STAMPA IPI CHIUDE IN UTILE IL 1 SEMESTRE 2012 Utile netto di 2,1 milioni di euro il risultato del primo semestre 2012 Risultato operativo positivo di 7,5 milioni di euro in crescita del 127%

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO n. 190 del 15/03/2016

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO n. 190 del 15/03/2016 REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO n. 190 del 15/03/2016 OGGETTO: aggiudicazione del servizio di ingegneria ed architettura per l'attività di direzione lavori,

Dettagli

(DIREZIONI CENTRALI, LAZIO, SARDEGNA), 10 (CALABRIA, SICILIA)

(DIREZIONI CENTRALI, LAZIO, SARDEGNA), 10 (CALABRIA, SICILIA) Direzione Centrale Amministrazione, Pianificazione e Controllo Settore Logistica e Fornitori Ufficio Gare e Contenzioso Prot. n. 5756/2016 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA A RIDOTTO

Dettagli

Gruppo Espresso Conto Economico Consolidato

Gruppo Espresso Conto Economico Consolidato Conto Economico Consolidato Ricavi 1.025.548 886.649 Variazione rimanenze prodotti (2.618) (771) Altri proventi operativi 17.689 19.829 Costi per acquisti (150.066) (120.165) Costi per servizi (388.185)

Dettagli

Tu sei libero di. Attribuzione. Non commerciale. Condividi allo stesso modo

Tu sei libero di. Attribuzione. Non commerciale. Condividi allo stesso modo Tu sei libero di Attribuzione Non commerciale Condividi allo stesso modo LEED È IL SISTEMA DI CERTIFICAZIONE DEGLI EDIFICI PIÙ DIFFUSO NEL MONDO OGNI GIORNO 100.000 I PROGETTI FINORA CERTIFICATI 19.000

Dettagli

GENNAIO 2013 TASSI DI ASSENZA - MAGGIOR PRESENZA - LEGGE N. 69/2009 ART. 21 - PERSONALE COMANDATO

GENNAIO 2013 TASSI DI ASSENZA - MAGGIOR PRESENZA - LEGGE N. 69/2009 ART. 21 - PERSONALE COMANDATO GENNAIO 2013 TASSI DI - MAGGIOR PRESENZA - LEGGE N. 69/2009 IN 17 428 74 17,29 82,71 17 428 74 17,29 82,71 FEBBRAIO 2013 TASSI DI - MAGGIOR PRESENZA - LEGGE N. 69/2009 IN 17 394 54 13,71 86,29 17 394 54

Dettagli

APPALTI e CONCESSIONI AGGIORNATO ALLA GU N. 68 DEL 13 GIUGNO 2007 PROJECT FINANCING E CONCESSIONI

APPALTI e CONCESSIONI AGGIORNATO ALLA GU N. 68 DEL 13 GIUGNO 2007 PROJECT FINANCING E CONCESSIONI AGGIORNATO ALLA GU N. 68 DEL 13 GIUGNO 2007 PROJECT FINANCING E CONCESSIONI Euro + IVA SCADENZA Comune di Trezzo sull Adda (Milano). 2 luglio 2007, ore 12,00. N. 66 dell 8 Giugno 2007. Project financing

Dettagli

CAD IT: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE

CAD IT: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE COMUNICATO STAMPA Verona, 26 Settembre 2003 CAD IT: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE CAD IT chiude il primo semestre 2003 con un valore della produzione pari a 29,1 milioni di euro e con un margine

Dettagli

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007 comunicato stampa Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007 Il fatturato consolidato è di 6,5 milioni di euro rispetto ai 7,5 milioni di euro del 31 marzo 2006 L EBITDA passa

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. L anno è stato caratterizzato dalla cessione del Settore Cleaning e dall acquisizione di Hammelmann in Germania

COMUNICATO STAMPA. L anno è stato caratterizzato dalla cessione del Settore Cleaning e dall acquisizione di Hammelmann in Germania COMUNICATO STAMPA L anno è stato caratterizzato dalla cessione del Settore Cleaning e dall acquisizione di Hammelmann in Germania RISULTATI PRELIMINARI DELL ESERCIZIO 2005 UTILE NETTO CONSOLIDATO TOTALE

Dettagli

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 Oggi si è riunito il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. che ha approvato la relazione finanziaria consolidata al 30 giugno 2015. I primi sei mesi dell esercizio 2015

Dettagli

Nel corso del 2012 non sono state poste in essere operazioni di aggregazione di imprese.

Nel corso del 2012 non sono state poste in essere operazioni di aggregazione di imprese. F. Aggregazione di imprese Nel corso del 2012 non sono state poste in essere operazioni di aggregazione di imprese. G. Rapporti con parti correlate Le operazioni con parti correlate compiute da Terna nell

Dettagli

PROVINCIA DI COMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI COMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROVINCIA DI COMO C O P I A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 1273 DEL 18/11/2013 SETTORE opere Pubbliche di Viabilità e prevenzione SETTORE Affari Generali, Istituzionali e Legali, Centro Studi e Ricerche,

Dettagli

VIANINI LAVORI SpA. Febbraio 2005

VIANINI LAVORI SpA. Febbraio 2005 VIANINI LAVORI SpA Febbraio 2005 GRUPPO CALTAGIRONE Il Gruppo Caltagirone opera in 3 principali settori di attività: Costruzioni, Cemento, Media con vendite aggregate pari a oltre 1,1 mld (2004) Il Gruppo

Dettagli

GRUPPO DIGITAL BROS: APPROVATI I RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI DELL ESERCIZIO

GRUPPO DIGITAL BROS: APPROVATI I RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI DELL ESERCIZIO COMUNICATO STAMPA Il CdA approva il Resoconto intermedio di gestione del Gruppo Digital Bros al 31 marzo 2009 (3 trimestre e primi nove mesi dell esercizio che va dal 1 luglio 2008 al 30 giugno 2009) GRUPPO

Dettagli

IMARS CONSULT S.R.L.

IMARS CONSULT S.R.L. IMARS CONSULT S.R.L. IMARS CONSULT S.R.L. Imars Consult S.r.l. si costituisce nel 2006 con l'obiettivo di fornire ai propri clienti servizi integrati di alta qualità e professionalità nell'ambito immobiliare,

Dettagli

Nel 2000 i mercati dell abbigliamento maggiormente in crescita, oltre all Europa, sono stati gli Stati Uniti, la Corea e il Giappone dove si sono

Nel 2000 i mercati dell abbigliamento maggiormente in crescita, oltre all Europa, sono stati gli Stati Uniti, la Corea e il Giappone dove si sono L Assemblea degli Azionisti approva il bilancio 2000 DIVIDENDO BENETTON A 90 LIRE Decisa la distribuzione di complessivi 163 miliardi di lire Utili in forte crescita e volumi più 10% Ponzano, 8 maggio

Dettagli

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

GRUPPO ZIGNAGO VETRO: Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2008 GRUPPO ZIGNAGO VETRO: RICAVI IN CRESCITA (+ 7,3%) RISULTATO

Dettagli

Il bilancio consolidato del Comune di Torino

Il bilancio consolidato del Comune di Torino Il bilancio consolidato del Comune di Torino Tecniche di elaborazione ed analisi dei dati Stefania Scarpulla Torino, 9 marzo 2010 Stato Patrimoniale Consolidato TTIVO 2008 2007 2006 PSSIVO 2008 2007 2006

Dettagli

TOOL E MATERIALI ANTIRICICLAGGIO ANTIRICICLAGGIO PROFESSIONISTI

TOOL E MATERIALI ANTIRICICLAGGIO ANTIRICICLAGGIO PROFESSIONISTI TOOL E MATERIALI ANTIRICICLAGGIO ANTIRICICLAGGIO PROFESSIONISTI ELENCO PRESTAZIONI PROFESSIONALI SOGGETTE A REGISTRAZIONE E ALL ADEGUATA VERIFICA FONTI DI RIFERIMENTO: - Allegato A Provvedimento UIC del

Dettagli

R A E L A I L ZZ Z A Z Z A I Z ON O I N DI D OP O E P R E E R E IN N CA C L A C L E C S E T S RU R ZZO

R A E L A I L ZZ Z A Z Z A I Z ON O I N DI D OP O E P R E E R E IN N CA C L A C L E C S E T S RU R ZZO PREMI aicap 2016 REALIZZAZIONI DI OPERE IN CALCESTRUZZO CATEGORIA EDIFICI NUOVO OSPEDALE DEL MONSELICE ESTE Applicazione di solai post-tesi in opera PADIGLIONE DEL BAHRAIN ARCHEOLOGIE DEL VERDE - EXPO

Dettagli

SAFILO GROUP: MOLTO POSITIVI I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2006 UTILE NETTO +163%, FATTURATO DA 281 MLN A 302 MLN

SAFILO GROUP: MOLTO POSITIVI I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2006 UTILE NETTO +163%, FATTURATO DA 281 MLN A 302 MLN SAFILO GROUP: MOLTO POSITIVI I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2006 UTILE NETTO +163%, FATTURATO DA 281 MLN A 302 MLN Principali indicatori economici del primo trimestre 2006. Fatturato consolidato del Gruppo:

Dettagli

Salvatore Ferragamo S.p.A.

Salvatore Ferragamo S.p.A. COMUNICATO STAMPA Dati Preliminari di Vendita del Gruppo per l Esercizio 2015 Continua la crescita delle vendite del Gruppo Salvatore Ferragamo: Ricavi dell anno 2015 a 1.430 milioni di euro, in aumento

Dettagli

Comunicato stampa del 12 novembre 2007

Comunicato stampa del 12 novembre 2007 Comunicato stampa del 12 novembre Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione del terzo trimestre : l utile netto consolidato a 3,4 milioni di euro, + 54,55% rispetto allo stesso periodo del Il fatturato

Dettagli