Comune di San Donato Milanese (MI) Area Territorio, Ambiente e Attività Produttive Servizio Opere Pubbliche e Gestione Infrastrutture

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di San Donato Milanese (MI) Area Territorio, Ambiente e Attività Produttive Servizio Opere Pubbliche e Gestione Infrastrutture"

Transcript

1 Comune di San Donato Milanese (MI) Area Territorio, Ambiente e Attività Produttive Servizio Opere Pubbliche e Gestione Infrastrutture PROGETTO DEFINITIVO BANDO ANNO 2015 PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI REGIONALI IN CONTO CAPITALE PER LA REALIZZAZIONE E LA RIQUALIFICAZIONE DI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA PUBBLICA D.G. Sport e politiche per i giovani D.d.s. 12 Gennaio 2016 n. 70 RIQUALIFICAZIONE PISTA DI ATLETICA CENTRO SPORTIVO ENRICO MATTEI VIA CAVIAGA DISCIPLINARE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE DEGLI ELEMENTI TECNICI 1

2 1) INDICAZIONE DELLE NECESSITÀ FUNZIONALI, DEI REQUISITI E DELLE SPECIFICHE PRESTAZIONI Il presente Disciplinare Descrittivo e Prestazionale degli elementi tecnici viene redatto al fine della successiva predisposizione della progettazione esecutiva per definire le necessità, i requisiti e le prestazioni specifiche che dovranno essere presenti in modo che il progetto risponda alle esigenze dell Amministrazione Comunale nel rispetto delle risorse finanziarie messe a disposizione. Il presente progetto definitivo è volto alla risoluzione delle diverse criticità riscontrate e ha come oggetto la riqualificazione della pista di atletica inseritai all interno del centro sportivo Enrico Mattei sito in via Caviaga, 4 nel Comune di San Donato Milanese al fine della partecipazione da parte dell Amministrazione Comunale di San Donato Milanese al bando per L assegnazione di contributi regionali in conto capitale per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi di proprietà pubblica annualità 2015 D.d.s. 12 Gennaio 2016 n. 70. Al fine della partecipazione al bando di cui trattasi l Amministrazione Comunale intende prendere in considerazione la riqualificazione della pista di atletica outdoor esistente. L intento dell amministrazione Comunale è quello di riportare poco per volta il centro sportivo nella sua globalità agli antichi splendori. Fatto salvo quanto già espresso nella Relazione generale di seguito si esplicitano: c) le necessità espresse dall Amministrazione Comunale, i requisiti e le prestazioni d) requisiti e prestazioni necessarie al fine di ottemperare a quanto sopra espresso e) le opere generali e specializzate con i relativi importi A) Necessità espresse dall Amministrazione Comunale, i requisiti e le prestazioni a) campo da calcio e aree a verde destinate ad attività di atletica (lancio del peso, giavellotto, martello); area verde destinata alle attività sportive fortemente degradata; b) pista di atletica, pedane per il salto in lungo, salto con l asta e salto in alto, lancio del peso omologare la pista per competizioni a livello nazionale; rendere appetibile la struttura nella sua interezza ai fruitori siano essi cittadini del Comune di San Donato Milanese che associazioni pubbliche e/o private; B) Requisiti e prestazioni necessarie al fine di ottemperare a quanto sopra espresso a) campo da calcio e aree a verde destinate ad attività di atletica (lancio del peso, giavellotto, martello); rifacimento manto erboso; b) pista di atletica, pedane per il salto in lungo, salto con l asta e salto in alto rifacimento della la pista per adeguarla a alle indicazioni specificate nella Circolare tecnica F.I.D.A.L. per la realizzazione degli impianti sportivi di atletica leggera conformi alle normative europee vigenti. 2

3 2) Specifiche tecniche e prestazionali degli elementi previsti nel progetto Avendo posto in evidenza nella relazione generale allegata al presente progetto le criticità rilevate, limitatamente alle strutture oggetto della richiesta di contributo e le scelte progettuali che dovranno essere poste in atto per l attuazione delle richieste dell Amministrazione Comunale, di seguito si esplicitano le caratteristiche prestazionali e tecniche dei materiali scelti. PISTA DI ATLETICA, PEDANE PER IL SALTO IN LUNGO, SALTO CON L ASTA E SALTO IN ALTO La pista di atletica verrà realizzata sull impianto dell esistente; le opere necessarie sono quelle di seguito riportate. I prezzi relativi alle demolizioni e rimozioni comprendono e compensano i tagli, la cernita dei vari componenti da smaltire separatamente, il carico e trasporto nell'ambito del cantiere, la movimentazione, opere di protezione e segnaletica, il carico e il trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio. a) Lavorazioni preliminari: 1. demolizione di massicciata stradale, con mezzi meccanici, compresa movimentazione, carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio; 2. rimozione di telaio o cassetta antincendio; 3. rimozione di cancelli, cancellate di qualunque forma e dimensione con recupero mediante accurato smontaggio e deposito nell'ambito del cantiere o trasporto a deposito; 4. scavo per apertura cassonetti stradali, eseguito con mezzi meccanici per spessore fino a 40 cm.; b) Sottofondi: 1. sottofondo in ghiaia grossa ed intasamento con ghiaia minuta, pietrisco e ghiaietto compresa sistemazione e costipazione del materiale; 2. strato di base in conglomerato bituminoso costituito da inerti sabbio-ghiaiosi (tout-venant) impastati a caldo con bitume penetrazione >60, dosaggio 3,5% -4,5% con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività). Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa al 55% in ragione di 0,700 kg/m², la stesa mediante spanditrice o finitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso. Per spessore compresso 15 cm., in due strati; 3. strato di collegamento (binder) eseguito in sede ristretta, costituito da graniglie e pietrischetti, pezzatura 5-15 mm., impastati a caldo con bitume penetrazione >60, dosaggio 4,5%-5,5% con l'aggiunta di additivo attivante l'adesione ("dopes" di adesività). Compresa la pulizia della sede, l'applicazione di emulsione bituminosa, la stesa mediante vibrofinitrice meccanica e la costipazione a mezzo di rulli di idoneo peso; c) Cordoli di contenimento retti e curvi: Fornitura e posa cordonatura retta e curva (con qualsiasi tipo di curvatura) realizzata con cordoli in calcestruzzo vibrocompresso con superficie liscia. Compreso lo scarico e la movimentazione nell'ambito del cantiere; lo scavo, la fondazione ed il rinfianco in calcestruzzo C12/15, gli adattamenti, la posa a disegno; la pulizia con carico e trasporto delle macerie a discarica e/o a stoccaggio sezione 6/10 x 25 cm. (cordolo di contenimento pista di atletica e pedane salto) in calcestruzzo 0,025 m³/ml.. d) Pavimentazione pista di atletica e opere accessorie: Formazione di pavimentazione per pista di atletica prefabbricata in gomma eco compatibile tipo Mondotrack SX rispondente alle caratteristiche fisico meccaniche minime richieste dalla I.A.A.F. per l'omologazione come specificato nella "Circolare tecnica F.I.D.A.L. per la realizzazione degli impianti sportivi di atletica leggera" conforme alla normativa EN Il manto dovrà rispettare le caratteristiche di seguito esplicitate - a base di gomma naturale e sintetica e cariche minerali, vulcanizzato e calandrato, in teli lunghezza massima 15 mt. larghezza variabile da 1,22 a 1,60 mt. formato da strato superiore impermeabile colore a scelta della D.L. tra i 3

4 colori standard disponibili, spessore 6 mm. connotato da tassellatura irregolare con canali intermedi che consentano il rapido deflusso delle acque meteoriche, antisdruciolo, antiriflesso, resistente all'uso delle scarpe chiodate; strato inferiore colore nero o marrone con struttura alveolare a forma esagonale asimmetrica nella direzione longitudinale, spessore pari a 13,5 mm. costante in ogni punto della pavimentazione, peso pari a 12Kg. Il manto verrà posato mediante collante poliuretanico bicomponente. La posa dovrà essere effettuata con una temperatura non inferiore ai 10/15 C. Requisiti tecnici:- - assorbimento energia Ka >= 35% - deformazione verticale >= 1,5 mm. La pavimentazione dovrà possedere certificazione quale "Rifiuto non pericoloso" e dovrà essere prodotto in accordo con i requisiti previsti dalla norma UNI N ISO 9001 per la progettazione la produzione e la rintracciabilità da aziende che dimostrano la certificazione del proprio sistema qualità aziendale da parte di enti riconosciuti. Colori tipo P30 - P60 -P70 Compreso ogni onere accessorio non esplicitato per dare l'opera completa e finita a perfetta regola d'arte. 2. Formazione di righe (sei corsie) della pista di atletica compreso nel prezzo il perfetto tracciamento delle corsie, la pitturazione delle righe longitudinali, di quelle di arrivo e partenza e dei numeri delle corsie. Il tutto eseguito con vernice sintetica a spruzzo ad alta resistenza all'usura, previa mano di primer di ancoraggio ad alta resistenza di colore bianco. 3. Fornitura e posa in opera di targhette segnaletiche in alluminio di misure regolamentari per la segnatura della pista compreso l'onere dell'assistenza dell'omologatore escluso onere FIDAL, fissate sui cordoli perimetrali, si considera compreso nel prezzo il traccimanento prima della posa medesima. Targhette come da indicazioni e numero della Circolare FIDAL e regolamento. 4. Fornitura e posa in opera di cordolatura in alluminio rimuovibile in profilato di alluminio anodizzato fissato con tasselli da posare in corrispondenza della fossa siepi - caratteristiche come da Circolare impianti FIDAL 2015 e relativo regolamento tecnico. 5. Fornitura e posa in opera di centina in legno per lancio giavellotto sezione secondo normativa FIDAL e relativo regolamento tecnico. 6. Fornitura e posa in opera di canalina in conglomerato cementizio vibrocompresso con scabrosità interna atta a garantire la necessaria velocità per lo smaltimento delle acque piovane di superficie, calcestruzzo resistenza caratterisca cubica Rck non inferiore a 25 MPa 250 kg./cmq. Compreso nel prezzo la fornitura e posa in opera di griglia e di copertura a fessura per il drenaggio della pista così come descritto nella Circolare FIDAL 2015 e il relativo manuale tecnico. Si considera compreso nel prezzo il piano di allettamento e il rinfianco il cls, l'ancoraggio ed ogni altro onere accessorio non esplicitato ma necessario a dare l'opera completa e finita a perfetta regola d'arte. e) Formazione della buca per il salto in lungo e salto triplo : All'interno della pista di atletica (vedi planimetria di progetto) verrà realizzata la buca per il salto in lungo e per il salto triplo dimensioni 7,00 x 4,00 mt. eseguita come di seguito specificato: 1. scavo del terreno di qualsiasi natura a sezione ristretta per profondità non superiore a cm. 50, compreso lo sgombero dei materiali di risulta le sbadacchiature eseguito con mezzo meccanico; 2. formazione di fossa altezza interna 50 cm. in calcestruzzo armato spessore 20 cm. ferro compreso sagomata in superficie per poter accogliere la chiusura in legno più sotto descritta, il filo superiore dovrà essere senza soluzione di continuità con il filo finito della pavimentazione della pista di atletica; 3. all'interno della fossa realizzata dovrà essere posato uno strato inferiore di ghiaia lavata e uno strato superiore di sabbia fine selezionata e pulita fino ad un totale riempimento di cm. 40; 4. fornitura e posa in opera di assi di battuta per le pedane del salto in lungo e triplo costituite da robusta carpenteria metallica zincata a caldo, con il piano superiore rivestito del medesimo materiale della pavimentazione per gli assi normali e con compensato marino verniciato e/o resina 4

5 poliuretanica simillegno per gli assi di gara; compresa la cassetta di alloggiamento in lamiera zincata da30/10 e le viti di regolazione di quota. Misure ed ubicazione conformi alla normativa FIDAL e al regolamento attuativo. Compreso ogni onere accessorio per dare l'opera completa e finita a perfetta regola d'arte secondo le prescrizioni della Circolare FIDAL 2015 e relativo regolamento tecnico. f) Formazione di pedana per il lancio del peso: Formazione di pedana del lancio del peso eseguita seguendo le prescrizioni della Circolare impianti FIDAL 2015 e relativo regolamento tecnico, previa demolizione dell'esistente compresa nel prezzo, costituita da: 1. lamiera in acciaio interrata la cui parte superiore dovrà essere posta a livello con il terreno circostante; la lamiera in acciaio di sezione 6x70 mm. dovrà essere dotata di fori di passaggio perimetrali per il passaggio dell'acqua lungo il bordo della pedana medesima sarà posta a circa 1,5 cm. sotto il bordo superiore del cerchio in acciaio della pedana; il diametro interno della pedana deve misurare 2,135 mt. con uno scarto pari a +/- 5 mm. Il cerchio in acciaio dovrà avere spessore di almeno 6 mm. ed essere dipinto di bianco; 2. lo scavo, la formazione della soletta in battuto di cemento su massicciata di pietrame, la formazione del cassero, la massicciata e il riquadro esterno in calcestruzzo; 3. la finitura superficiale dovrà essere eseguita con malta di cemento tirato a fino con sabbia di quarzo; 4. fornitura e posa del ferma piede curvo in legno amovibile e intercambiabile. g) Formazione di pedana per il lancio del disco/martello: Formazione di pedana del lancio del disco/martello, il diametro interno della pedana deve misurare 2,50 mt. con uno scarto pari a +/- 5 mm., eseguita seguendo le prescrizioni della Circolare impianti FIDAL 2015 e relativo regolamento tecnico, previa demolizione dell'esistente costituita da: 1. lamiera in acciaio interrata la cui parte superiore dovrà essere posta a livello con il terreno circostante; la lamiera in acciaio di sezione 6x70 mm. dovrà essere dotata di fori di passaggio perimetrali per il passaggio dell'acqua lungo il bordo della pedana medesima sarà posta a circa 1,5 cm. sotto il bordo superiore del cerchio in acciaio della pedana. Il cerchio in acciaio dovrà avere spessore di almeno 6 mm. ed essere dipinto di bianco; 2. lo scavo, la formazione della soletta in battuto di cemento su massicciata di pietrame, la formazione del cassero, la massicciata e il riquadro esterno in calcestruzzo dimensione 4x4 mt.; 3. la finitura superficiale dovrà essere eseguita con malta di cemento tirato a fino con sabbia di quarzo; 4. Si ritiene compreso nel prezzo la fornitura e posa della corona circolare in ferro/legno da inserire nella pedana del disco quale riduttore per il lancio del martello intercambiabile; 5. fornitura e posa in opera (compreso smontaggio e conferimento a discarica dell'esistente gabbia) di gabbia di protezione per il lancio del martello/disco costituita da rete in nylon altezza 5,50 mt. sviluppo lineare mt. 25 compresa la struttura di sostegno costituita da n. 8 pali in tubolari di acciaio sezione 50x2 mm., tiranti in corda metallica n. 10 completi di tenditori ed ogni onere accessorio (scavi, plinti ecc.) che si rendesse necessario per dare l'opera completa e finita a perfetta regola d'arte secondo le prescrizioni della Circolare FIDAL 2015 e relativo regolamento tecnico. Compreso ogni onere accessorio non esplicitato per dare l'opera completa e finita a perfetta regola d'arte. h) Formazione di piazzola per il salto con l asta: All'interno della pista di atletica (vedi planimetria di progetto) verranno realizzate le pedane per il salto con l asta come da prescrizioni della circolare FIDAL 2015 e relativo regolamento di attuazione come di seguito specificato: 1. formazione di piazzola in calcestruzzo leggermente armato dimensioni mt. 5x5 per basamento materassi di caduta per il salto con l'asta; 5

6 2. scavo cm. 25, strato di circa cm. 15 di ghiaia costipata, formazione di pavimentazione in battuto di cemento dosato a quintali 3 di cemento spessore cm. 10, compresa la fornitura e posa in opera di rete elettrosaldata diametro mm 6 maglia quadrata cm. 20x20; 3. finitura superficiale con malta cementizia lisciata a frattazzo fine; 4. fornitura e posa in opera di griglia in ferro da posare sulla pedana per tenere i materassi staccati da terra; 5. cassetta di imbucata per la pedana del salto con l'asta come da normativa FIDAL e relativo regolamento tecnico, costituita da lamiera in alluminio spessore mm. 4. i) Formazione di fossa per i 3000 siepi: All'interno della pista di atletica (vedi planimetria di progetto) verrà realizzata la fossa per il percorso della gara 3000 siepi dimensioni in luce mt. 3,66x3,66 profondità cm. 76, come da prescrizioni della circolare FIDAL 2015 e relativo regolamento di attuazione come di seguito specificato: 1. demolizione della fossa attuale (che deve essere spostata) il tracciamento e la nuova costruzione; 2. scavo per la formazione della fossa; 3. formazione di muretti in calcestruzzo armato di contenimento; 4. formazione di pavimentazione in sezione diagonale (si veda schema circolare FIDAL 2015 e relativo regolamento tecnico) con calcestruzzo dosato a q.li 2,50 di cemento, gettato contro terra, compresi casseri; 5. compresa fornitura e posa in opera di sul fondo di piletta di scarico dell'acqua con tappo in gomma e allacciamento al pozzetto di scarico e allontanamento acque piovane; 6. rivestimento di parte della pavimentazione con il medesimo materiale della pista; 7. fornitura e posa in opera di trave in legno regolamentare costituente la barriera delle dimensioni regolamentari secondo circolare FIDAL 2015 e relativo regolamento cm. 369x12,7x12,7 compresa struttura di sostegno in acciaio. l) Attraversamenti tecnologici e rete allontanamento acque meteoriche: 1. Formazione di due attraversamenti principali per il passaggio dei cavi degli impianti tecnologici permanenti e/o provvisori e di un cavidotto perimetrale al campo di calcio dotato di pozzetti ispezionabili al fine di consentire un uniforme e sicura distribuzione dell energia elettrica e dei segnali tecnologici (trasmissione dati per la gestione delle gare, telefonici/interfonici, audio e video). Realizzazione di un ulteriore attraversamento dotato di due scatole stagne destinate all allestimento dei sistemi di rilevamento tempi/passaggi con microchip dovrà essere realizzato in asse con l arrivo generale;le caratteristiche specifiche dovranno essere preventivamente approvate dalla FIDAL. Fornitura e posa in opera di pozzetto prefabbricato in calcestruzzo della dimensione interna di cm 30x30, completo di chiusino o solettina in calcestruzzo, compreso scavo e rinterro, la formazione del fondo di appoggio, le sigillature e qualsiasi altra operazione necessaria per dare l'opera finita, con le seguenti caratteristicheµ- pozzetto con fondo più un anello di prolunga e chiusino, altezza cm 73 circa; Fornitura e posa tubo per cavidotto flessibile corrugato in PVC, con manicotto di giunzione, dotato di tirafilo incorporato. Escluso scavo, piano appoggio, rinfianco e riempimento. Diametro esterno (De) e diametro interno (Di) - De Di Formazione di rete di allontanamento acque meteoriche come di seguito esplicitato: Fornitura e posa in opera di pozzetto prefabbricato in calcestruzzo della dimensione interna di cm 45x45, completo di chiusino o solettina in calcestruzzo, compreso scavo e rinterro, la formazione del fondo di appoggio, le sigillature e qualsiasi altra operazione necessaria per dare l'opera finita, con le seguenti caratteristiche - pozzetto con fondo più un anello da cm 50 di prolunga e chiusino, altezza cm 105 circa; Fornitura e posa tubi in PVC-U compatto o strutturato, per condotte di scarico interrate, o suborizzontali appoggiate, con giunti a bicchiere ed anello elastomerico, secondo UNI EN 1401, colore rosso mattone RAL Temperatura massima permanente 40. Tubi con classe di 6

7 rigidità SN 2 KN/m². Escluso scavo, piano appoggio, rinfianco e riempimento. Diametro esterno (De) e spessore (s) - De s = 3,9; Fornitura e posa in opera di dispositivo di innesto ad ancoraggio meccanico, a tenuta idraulica, per la realizzazione di allacciamento in fognatura di qualsiasi materiale (in cemento/gres con spessore mm., in plastica a parete strutturata con spessore mm., in plastica a parete piena o espansa con spessore 5 50 mm.). Il corpo del dispositivo è in PVC di altezza variabile mm e le guarnizioni in EPDM. Sul lato esterno il dispositivo è munito di giunto a bicchiere con guarnizione di tenuta di tipo a labbro, l'imbocco ha dimensioni conformi alla EN La tenuta idraulica è garantita da una guarnizione a sella che aderisce perfettamente alla parete interna del tubo, la sezione passante del collettore non sarà alterata dall'innesto del dispositivo. Compresa l'applicazione di schiuma isolante. Con imbocco dispositi - DN 200 m) Opere a verde: Al termine degli interventi si renderà necessario ripristinare le aree verdi interessate dagli interventi previa stesa e modellazione meccanica del terreno (con i necessari completamenti a mano) e successivamente formazione di tappeto erboso, inclusa la preparazione del terreno mediante lavorazione meccanica fino a 15 cm, con eliminazione di ciottoli, sassi ed erbe, il miscuglio di sementi per la formazione del prato con 0,03 kg/m² e la semina del miscuglio di semi eseguita a spaglio o con mezzo semovente e la successiva rullatura; per singole superfici prato fiorito per singole superfici oltre i 1000 m². E a finire dovrà essere posata la recinzione precedentemente rimossa (comprese opere murarie di supporto: scavi, plinti, opere provvisionali ecc.). 3) Smaltimento rifiuti Non vengono rimborsati oneri di smaltimento per i rottami di materiali che vengono normalmente commercializzati, quali ad esempio il ferro e tutti i metalli, vetri e cristalli, ecc. In attuazione al D.Lgs. 25/07/2005 n. 151 e s.m.i. " Gli oneri di raccolta, trasporto, di trattamento, di recupero e di smaltimento ambientalmente compatibile dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) originati da apparecchiature elettriche ed elettroniche sono a carico dei produttori.. ". Conferimento a discarica autorizzata per lo smaltimento dei seguenti rifiuti: macerie inerti provenienti da demolizioni, rimozioni, scavi. Tutti i materiali provenienti dalle demolizioni, rimozioni, disfacimenti, che a giudizio della D.L. siano riutilizzabili, sono di proprietà dell'amministrazione ed i prezzi compensano la cernita, il deposito nell'ambito del cantiere, il trasporto ai depositi comunali, ovvero il trasporto alle discariche autorizzate dei materiali non utilizzabili. Gli allontanamenti di materiali a "discarica", si riferiscono sempre a "discarica autorizzata" (anche se per brevità la dicitura è abbreviata), quindi soggetti alla presentazione della documentazione relativa al trasporto e scarico per giustificare il rimborso dei costi di smaltimento eventuali. Il trasporto a depositi dell'impresa o della Amministrazione, a impianti di riciclaggio o di stoccaggio provvisorio, comunque soggetto alla presentazione della documentazione relativa al trasporto e scarico, non può mai dar luogo a rimborso di costi di smaltimento. Gli oneri di smaltimento sono sempre esclusi da tutti i prezzi e, quando dovuti, devono essere compensati, in base alla presentazione della prescritta documentazione comprovante la provenienza dal cantiere in oggetto e di avvenuto smaltimento. I materiali commercializzati per il riciclaggio (ferro e metalli vari, in alcuni casi gli inerti di scavo, di demolizioni, ecc.) non danno luogo a rimborsi per oneri di smaltimento, mentre i relativi compensi restano di proprietà della Impresa, salvo diversa pattuizione contrattuale. I PROGETTISTI Arch. Monica Stefania Volpe Geom. Lorenzo Lovaglio DOCUMENTO INFORMATICO FIRMATO DIGITALMENTE AI SENSI DEL T.U. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E RISPETTIVE NORME COLLEGATE 7

LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORO E FORNITURE PREVISTE PER L APPALTO DEI LAVORI DI

LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORO E FORNITURE PREVISTE PER L APPALTO DEI LAVORI DI ALLEGATO 5 REALIZZAZIONE INFRASTRUTTURE NELLA ZONA 167 DI VIA ACQUARICA, IN UGENTO, NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA INTEGRATO DI RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE (PIRP). Importo complessivo di progetto 798.600,00

Dettagli

ELENCO PREZZI RIPRISTINI 2/2015

ELENCO PREZZI RIPRISTINI 2/2015 ELENCO PREZZI RIPRISTINI 2/2015 Realizzazione di ripristino definitivo eseguito in conglomerato bituminoso, compreso di: - fresatura o scarifica della pavimentazione stradale con asportazione di asfalto

Dettagli

Computo Metrico Estimativo

Computo Metrico Estimativo GESEM Manutenzioni srl Capitale sociale 10.000,00 Soggetto a direzione e coordinamento C.F. e P. IVA 07183170963 da parte della società Gesem Srl R.E.A.: Mi- 1941368 Sede legale: P.zza 5 giornate 20 20020

Dettagli

COMUNE DI LONATO DEL GARDA - PROVINCIA DI BRESCIA. SECONDA VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO "La Serra" IN VIA LAVAGNONE IN AMBITO DI RICONVERSIONE

COMUNE DI LONATO DEL GARDA - PROVINCIA DI BRESCIA. SECONDA VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO La Serra IN VIA LAVAGNONE IN AMBITO DI RICONVERSIONE COMUNE DI LONATO DEL GARDA - PROVINCIA DI BRESCIA SECONDA VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO "La Serra" IN VIA LAVAGNONE IN AMBITO DI RICONVERSIONE Committente IMMOBILIARE "LA SERRA S.r.l" Sede: Via Poiano

Dettagli

LISTA CATEGORIE DI LAVORI E FORNITURE

LISTA CATEGORIE DI LAVORI E FORNITURE COMUNE DI CASATISMA PROVINCIA DI PAVIA Viale Libertà 10-27040 Casatisma Geom. Stefano Landini Via Roma n 12 27045 Casteggio (PV) Tel e fax. 0383/805035 E-mail ste. landini@libero.it RIQUALIFICAZIONE PIANI

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Albagiara Provincia di Oristano. Manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità extraurbana comunale OGGETTO:

COMPUTO METRICO. Comune di Albagiara Provincia di Oristano. Manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità extraurbana comunale OGGETTO: Comune di Albagiara Provincia di Oristano pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità extraurbana comunale COMMITTENTE: Amministrazione Comunale Albagiara Albagiara,

Dettagli

COMPUTO METRICO 295 * intera sede stradale 295 * 8 *

COMPUTO METRICO 295 * intera sede stradale 295 * 8 * TRONCO A2 Scavi e movimenti di materia 1 0015 Disfacimento di pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso 295 * 3 885.000 2 0016 Fresatura di pavimentazione stradale Totale mq 885.000 885.000 intera

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA COMPARTO ATR 10

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA COMPARTO ATR 10 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA COMPARTO ATR 10 Prezzi unitari risultanti dal Listino della C.C.I.A.A. n 2/2013 DESCRIZIONE MOVIMENTI TERRA E MASSICCIATE 1 Scavo per apertura

Dettagli

Scavi e movimenti terra

Scavi e movimenti terra COD. E.P. DESIGNAZIONE DEI LAVORI U.M. PREZZO (Euro) Scavi e movimenti terra 1 Scolturamento o scavo di sbancamento per apertura di cassonetto stradale di tutta l'area oggetto dell'intervento per una profondità

Dettagli

Comune di Dolianova. Provincia di Cagliari ANALISI DEI PREZZI

Comune di Dolianova. Provincia di Cagliari ANALISI DEI PREZZI Comune di Dolianova Provincia di Cagliari pag. 1 OGGETTO: Intervento di ristrutturazione con ricostruzione a nuovo della pista di atletica dell'impianto sportivo Sant'Elena 1 stralcio COMMITTENTE: Comune

Dettagli

E - ENEL. F1 regola d'arte.

E - ENEL. F1 regola d'arte. E - ENEL E1 E2 E3 E4 E5 E6 E7 E8 regola ml 105 13,00 1365 Scavo ml 105 2,20 231,00 Riempimento canalizzazione Fornitura e posa in opera di canalizzazione conforme alla norma CEI EN 50086-2-4 in materiale

Dettagli

Comune di FANO Provincia di PESARO - URBINO COMPUTO METRICO

Comune di FANO Provincia di PESARO - URBINO COMPUTO METRICO Comune di FANO Provincia di PESARO - URBINO pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: PIANO ATTUATIVO DEL COMPARTO ST5_P54 "COMPARTO DI TRASFORMAZIONE EX CAPANNONI AMAF" SITO IN LOCALITA' FORCOLO. COMMITTENTE: EDILART

Dettagli

S.P.T. spa - COMO via Moro n 23

S.P.T. spa - COMO via Moro n 23 1 S.P.T. spa - COMO via Moro n 23 DEPOSITO di LAZZAGO via Colombo progetto separazione acque di prima pioggia piazzale COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Il progettista 2 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - taglio asfalto

Dettagli

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 SCAVO DI SBANCAMENTO, ESEGUITO ANCHE IN PRESENZA DI 001 ACQUA. SOMMANO mc 2 945,90 5,55 16 349,75 4 165,92 25,480 2 SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA ESEGUITO ANCHE IN 002

Dettagli

SOMMANO ml 50,00 4,50 225,00. SOMMANO mq 41,00 20,00 820,00. SOMMANO m 50,00 25, ,00. SOMMANO mq 265,00 40, ,00

SOMMANO ml 50,00 4,50 225,00. SOMMANO mq 41,00 20,00 820,00. SOMMANO m 50,00 25, ,00. SOMMANO mq 265,00 40, ,00 GN-009 Pagina Nr. 1 LAVORI LUNGO VIA SANTA MARGHERITA 1 F.10.020 Demolizione di cordonate in pietra artificiale. 2 F.20.691 50.00 m 50,00 Rimozione di cunetta in mattonelle di asfalto. SOMMANO m 50,00

Dettagli

PIANO DI RECUPERO UNI 7 "PERTICATO CENTRO"

PIANO DI RECUPERO UNI 7 PERTICATO CENTRO LOTTO 1 PIAZZETTA 1 28.05 Pulizia generale area di cantiere corpo 1,00 1.000,00 1.000,00 2 10.04 Scavo di sbancamento, eseguito con mezzi meccanici, per apertura cassonetto mc 150,00 6,30 945,00 stradale

Dettagli

UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO IMPORTO DESCRIZIONE OPERE IN SANATORIA

UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO IMPORTO DESCRIZIONE OPERE IN SANATORIA 1 LOCALE TECNICO LOCALE TECNICO Opere aggiuntive per esecuzione di locale tecnico seminterrato in luogo del previsto interrato. 1_1 Intonaco civile pre-miscelato per esterni in malta bastarda eseguito

Dettagli

3 C09/03 Formazione di pozzetto di presa stradale a bocca di lupo o a caditoia, con sede a A Riportare: 5.438,00 Pag. 1 di 2

3 C09/03 Formazione di pozzetto di presa stradale a bocca di lupo o a caditoia, con sede a A Riportare: 5.438,00 Pag. 1 di 2 N.R. ARTICOL O COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DESCRIZIONE E COMPUTO U.M. QUANTITA' PREZZO IMPORTO 1 - OPERE STRADALI 1 C01/08 Fresatura di pavimentazione bituminosa eseguita a freddo con idoneo mezzo meccanico.

Dettagli

Operai-Trasporti-Noli

Operai-Trasporti-Noli N. Codice D E S C R I Z I O N E Un.Mis Prezzo Unitar. Operai-Trasporti-Noli Pag. 1 %SpeseG. %UtileIm Prezzo Totale Prezzo Arroton 1.001 A001 Operaio specializzato h 24,07 24,07 24,07 1.002 A002 Operaio

Dettagli

ELENCO PREZZI REALIZZAZIONE DI UNA ROTATORIA TRA VIA NOVARA E VIA VERDI E AMPLIAMENTO DEL PERCORSO CICLABILE ESISTENTE

ELENCO PREZZI REALIZZAZIONE DI UNA ROTATORIA TRA VIA NOVARA E VIA VERDI E AMPLIAMENTO DEL PERCORSO CICLABILE ESISTENTE ELENCO PREZZI Opere: REALIZZAZIONE DI UNA ROTATORIA TRA VIA NOVARA E VIA VERDI E AMPLIAMENTO DEL PERCORSO CICLABILE ESISTENTE A) Oggetto e ambito dell intervento. L intervento ha per oggetto: il rifacimento

Dettagli

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA COMUNE DI MONTEVEGLIO (Provincia di Bologna) PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA VIA FORNELLI - LOCALITA STIORE AMBITO URBANO CONSOLIDATO TESSUTO PREVALENTEMENTE RESIDENZIALE DELLE FRAZIONI

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Mandas Provincia di Cagliari. Manutenzione straordinaria della strada rurale "Rio Borta" - POR Misura 125 OGGETTO:

COMPUTO METRICO. Comune di Mandas Provincia di Cagliari. Manutenzione straordinaria della strada rurale Rio Borta - POR Misura 125 OGGETTO: Comune di Mandas Provincia di Cagliari pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Manutenzione straordinaria della strada rurale "Rio Borta" - POR Misura 125 COMMITTENTE: Comune di Mandas CAGLIARI, 19/01/2012 IL

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Lavori di: PIANO DI LOTTIZZAZIONE AMBITO IR8 Esecutore: COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Progettista: Arch. Sauro Pelonara Computo: Descrizione: Allargamento strada comunale 19.01.001 Scavo a sezione obbligata

Dettagli

A Corpo 1, , ,00. mc 2.800,00 6, ,00. mq 5.200,00 2, ,00. mc 1.800,00 11, ,00. mc 1.800,00 18,00 32.

A Corpo 1, , ,00. mc 2.800,00 6, ,00. mq 5.200,00 2, ,00. mc 1.800,00 11, ,00. mc 1.800,00 18,00 32. ACCANTIERAMENTO Accantieramento secondo normativa vigente, baracche e recinzione di cantiere dove necessita Pulizia generale dell'area di lavoro con ruspa o con escavatore con deposito in sito di tutto

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-ECONOMICA

RELAZIONE TECNICO-ECONOMICA RELAZIONE TECNICO-ECONOMICA Realizzazione di opere di manutenzione straordinaria su manufatti stradali, e marciapiedi costituita da: RIFACIMENTO MARCIAPIEDI Demolizione marciapiedi esistenti Scarifica

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA Scavi e Demolizioni (Cat 1) 1 / 1 Sbancamento in materie di qualsiasi natura. Scavo di sbancamento, 19.01.002* anche a campioni di qualsiasi lunghezza, a mano o con

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 03/08/2016 COMUNE DI MARMIROLO LAVORI - Asfaltatura di via Boldrini 1 B.10.30 FRESATURA DI PAVIMENTAZIONE Fresatura di pavimentazione stradale con idonea macchina, compreso ogni onere per la segnaletica

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Monastir Provincia di Cagliari pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: LAVORI DI POTENZIAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELL' IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE - III LOTTO Cagliari, 21/03/2011

Dettagli

N N. elenco. Unità misura. Prezzo unitario DESCRIZIONE LAVORI. Quantità. Importo

N N. elenco. Unità misura. Prezzo unitario DESCRIZIONE LAVORI. Quantità. Importo "A" VIA Don Lorenzo MILANI Fresatura pavimentazione e posa manto d'usura 1 80a Fresatura di pavimentazione stradale eseguita con idonea apparecchiatura (fresatrice a ml 480,00 x 2,00 x 2cm mq/cm 1920,00

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Salvirola Provincia di Cremona. Computo metrico: opere di urbanizzazione P.E. "Le Betulle" OGGETTO: Dominoni Mario

COMPUTO METRICO. Comune di Salvirola Provincia di Cremona. Computo metrico: opere di urbanizzazione P.E. Le Betulle OGGETTO: Dominoni Mario Comune di Salvirola Provincia di Cremona pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Computo metrico: opere di urbanizzazione P.E. "Le Betulle" COMMITTENTE: Dominoni Mario Data, 12/11/2013 IL TECNICO PriMus by Guido

Dettagli

REALIZZAZIONE NUOVI CAMMINAMENTI CAMPO CALCIO E PARCO CENTRO SCOLASTICO

REALIZZAZIONE NUOVI CAMMINAMENTI CAMPO CALCIO E PARCO CENTRO SCOLASTICO COMUNE DI SAN GIORGIO PIACENTINO Provincia di Piacenza REALIZZAZIONE NUOVI CAMMINAMENTI CAMPO CALCIO E PARCO CENTRO SCOLASTICO QUADRO INCIDENZA MANODOPERA CAMPO CALCIO "BARBIERI" N DESCRIZIONE U.M. QUANTITA

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - () Telefono e-mail: COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO: Computo metrico estimativo tratto di strada tra rotatoria ex mercato e viabilità di competenza comparto 1 ( Area Q ) COMMITTENTE: DATA: IL TECNICO

Dettagli

Computo metrico.xls. Art Descrizione U.M. Quantità Prezzo Totale

Computo metrico.xls. Art Descrizione U.M. Quantità Prezzo Totale 1 SCARIFICA PAVIMENTAZIONE ESISTENTE Fresatura del manto asfaltico esistente da eseguire con l impiego di fresa stradale con nastro caricatore, compreso il trasporto a discarica autorizzata (escluso il

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO TECNOSTRADE s.r.l. Via Brignano, 7 240407 TREVIGLIO (BG) Tel. 0363 49566-595027 Fax 0363 595020 E-mail: deponti@tecnostradegroup.itr.e.a. Bg n.273871 Iscrizione Registro Imprese Bg e Cod. Fisc. 02239450162

Dettagli

Comune di SANT'ANGELO MUXARO. Provincia AGRIGENTO

Comune di SANT'ANGELO MUXARO. Provincia AGRIGENTO Comune di SANT'ANGELO MUXARO Provincia AGRIGENTO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADA MUXARELLO COMMITTENTE COMUNE DI SANT'ANGELO MUXARO GEOM. SPOTO PIETRO RIPORTO

Dettagli

Scheda Analisi Prezzi N 01. Scheda Analisi Prezzi N 02. Scheda Analisi Prezzi N 03

Scheda Analisi Prezzi N 01. Scheda Analisi Prezzi N 02. Scheda Analisi Prezzi N 03 Città di Torino Direzione Infrastrutture e Mobilità Servizio Urbanizzazioni PISU Barriera di Milano Pista ciclabile Progetto esecutivo Scheda Analisi Prezzi N 01 Fornitura cordoli in cls non gelivo ad

Dettagli

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 01.A22.E00.120 Art. 01 Scarifica di pavimentazione bituminosa mediante scarificatrice a freddo comprendente: l'eventuali opere di rifinitura della scarifica, anche

Dettagli

Esecuzione lavori lotti 5/7/9/11. Esecuzione lavori Lotto 21. Codice prezziario. N ordine. Sicurezza Quantità Totale parziale

Esecuzione lavori lotti 5/7/9/11. Esecuzione lavori Lotto 21. Codice prezziario. N ordine. Sicurezza Quantità Totale parziale Esecuzione lavori lotti 5/7/9/11 1C.01.110.0030a 1 Demolizione di pavimenti esterni con relativa malta di allettamento. - in piastrelle di cemento, ceramica, cotto mq 8,41.= 0,30.= 109,60.= 921,74.= 32,88.=

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMUNE DI SAN BENEDETTO PO PROVINCIA DI MANTOVA COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO LAVORI DI ENTE APPALTANTE COMUNE DI SAN BENEDETTO PO PROGETTAZIONE DIREZIONE LAVORI SETTORE TECNICO

Dettagli

PROPOSTA DI PROGRAMMA INTEGRATO D INTERVENTO PARCO VECCHIO

PROPOSTA DI PROGRAMMA INTEGRATO D INTERVENTO PARCO VECCHIO F O N T A N E L L A A r c h. A C H I L L E V ia R iv ie r a n.19 / b is - T e l. 0 3 8 2.5 8.6 2.7 7 2 7 0 10 S a n G e n e s io e d U n it i, P a v ia P.I v a 0 0 8 0 19 1 0 18 3 C.f. F N T C L L 3 8

Dettagli

tot. Mano d'opera (comprensivi di S.G.U.) 14,85

tot. Mano d'opera (comprensivi di S.G.U.) 14,85 AP 1 pavimentazione in cemento architettonico sistema Pieri Chomofibre Vba colorato effetto lavato con inerti a vista 1. applicazione del calcestruzzo, si considera una squadra tipo di 4 operai e una produzione

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. mc. 531,48 10, ,74. mc. 145,12 26, ,70. mc. 147,78 141, ,98. mc. 48,84 179, ,55. Pag.

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. mc. 531,48 10, ,74. mc. 145,12 26, ,70. mc. 147,78 141, ,98. mc. 48,84 179, ,55. Pag. LM - LAVORI A MISURA 01 - Struttura Capannone 1 D.6010.004 Scavo in larga sezione per la formazione della sede di esecuzione di fabbricati, del cassonetto stradale, di area capannone 1 x 51,60 x 20,60

Dettagli

OGGETTO DELL'ANALISI. Analisi P.02. Prezzo di applicazione al metro 30,00 (diconsi euro trenta/00) 2% 0,48. Utile d'impresa 10%

OGGETTO DELL'ANALISI. Analisi P.02. Prezzo di applicazione al metro 30,00 (diconsi euro trenta/00) 2% 0,48. Utile d'impresa 10% Analisi P.02 Realizzazione di balaustra in legno completa di corrimano, fornita e posta in opera. Realizzata in paletti verticali di castagno, su disegno esecutivo approvato dalla competente Soprintendenza,

Dettagli

COMPUTO METRICO OGGETTO:

COMPUTO METRICO OGGETTO: Comune di Palmi Provincia di Reggio Calabria pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Ristrutturazione Piazza Taureana Data, 17/07/2015 IL TECNICO Ing. Antonino Scarfone PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA

Dettagli

SOMMARIO REGISTRO DI CONTABILITA' Comune di Porcari Provincia di Lucca OGGETTO: Realizzazione di nuovi marciapiedi nella via comunale Romana Ovest"

SOMMARIO REGISTRO DI CONTABILITA' Comune di Porcari Provincia di Lucca OGGETTO: Realizzazione di nuovi marciapiedi nella via comunale Romana Ovest Comune di Porcari Provincia di Lucca pag. 1 SOMMARIO REGISTRO DI CONTABILITA' OGGETTO: Realizzazione di nuovi marciapiedi nella via comunale Romana Ovest" COMMITTENTE: COMUNE DI PORCARI IMPRESA: CENTRO

Dettagli

CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA N. CODICE INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE 1 1 Impianto di cantiere adeguato alla portata del lavoro, compresi gli oneri per l'impianto e lo spianto delle attrezzature fisse

Dettagli

TOTALE EURO ,00 PREZZO DI APPLICAZIONE AD UNITA' EURO ,00

TOTALE EURO ,00 PREZZO DI APPLICAZIONE AD UNITA' EURO ,00 ANALISI PREZZI DESCRIZIONE A.P.1 Cabina elettrica prefabbricata in c.a.v. delle dimensioni interne pari a 3,86x2,30x2,30m tipo Box Roma DG 2061 ed. 5, omologata Enel, adatta per il contenimento delle apparecchiature

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO LAVORI DI COMPLETAMENTO, ADEGUAMENTO E SISTEMAZIONE DELL'IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE. Comune di SANTU LUSSURGIU Provincia di ORISTANO OGGETTO: LAVORI DI COMPLETAMENTO, ADEGUAMENTO E SISTEMAZIONE DELL'IMPIANTO

Dettagli

INTERVENTI SU STRADE CON PAVIMENTAZIONE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO PRIMO TEMPO - (per scavi di sezione fino a 1,5 m 2 )

INTERVENTI SU STRADE CON PAVIMENTAZIONE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO PRIMO TEMPO - (per scavi di sezione fino a 1,5 m 2 ) Scheda A CON PAVIMENTAZIONE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO PRIMO TEMPO - (per scavi di sezione fino a 1,5 m 2 ) 15 cm c.b. tipo 0 22 mm inerte naturale M malta autolivellante e autocostipante di nuova fornitura

Dettagli

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Fabriano Provincia di Ancona

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Fabriano Provincia di Ancona Comune di Fabriano Provincia di Ancona pag. 1 COMPUTO ESTIMATIVO OGGETTO: Ripristino pavimentazione in c.a. delle porzioni di piazzale attualmente danneggiata dal movimento dei mezzi pesanti in manovra

Dettagli

Comune di Brusaporto Provincia di Bergamo COMPUTO METRICO ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE SULLA MOBILITA' LENTA DEL TERRITORIO COMUNALE

Comune di Brusaporto Provincia di Bergamo COMPUTO METRICO ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE SULLA MOBILITA' LENTA DEL TERRITORIO COMUNALE Comune di Brusaporto Provincia di Bergamo pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE SULLA MOBILITA' LENTA DEL TERRITORIO COMUNALE COMMITTENTE: Amministrazione comunale di Brusaporto

Dettagli

12,56 4 TRASPORTI Autocarro 50 q.li h 0,05 32,40 1,62

12,56 4 TRASPORTI Autocarro 50 q.li h 0,05 32,40 1,62 Progettazione definitiva, esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e realizzazione di Urbanizzazioni Primarie nel Piano di Zona della nuova "167" - 2 e 3 Triennio NPA.01 Sollevamento

Dettagli

ANALISI PREZZI. Le retribuzioni ed i costi orari della mano d opera edile sono riferite al 1 Aprile 2010.

ANALISI PREZZI. Le retribuzioni ed i costi orari della mano d opera edile sono riferite al 1 Aprile 2010. ANALISI PREZZI I prezzi riportati sono da intendersi non comprensivi dell incidenza per spese generali ed utili dell impresa e sono stati rilevati dalle tabelle allegate al D.M. LL.PP. dell 11.12.78 redatte

Dettagli

COMUNE DI SANSEPOLCRO PROVINCIA DI AREZZO PIANO DI RECUPERO IL TREBBIO

COMUNE DI SANSEPOLCRO PROVINCIA DI AREZZO PIANO DI RECUPERO IL TREBBIO COMUNE DI SANSEPOLCRO PROVINCIA DI AREZZO PIANO DI RECUPERO IL TREBBIO Il sindaco: DANIELA FRULLANI Responsabile del Servizio Urbanistica ed Edilizia Privata: Arch. MARIA LUISA SOGLI Responsabile del procedimento:

Dettagli

PIANO INTEGRATO DI INTERVENTO PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL COMPARTO CENTRALE DI PIAZZA PARINI A NIBIONNO C. STIMA SOMMARIA OPERE DI URBANIZZAZIONE

PIANO INTEGRATO DI INTERVENTO PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL COMPARTO CENTRALE DI PIAZZA PARINI A NIBIONNO C. STIMA SOMMARIA OPERE DI URBANIZZAZIONE COMUNE DI NIBIONNO PIANO INTEGRATO DI INTERVENTO PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL COMPARTO CENTRALE DI PIAZZA PARINI A NIBIONNO C. STIMA SOMMARIA OPERE DI URBANIZZAZIONE NOVEMBRE DESCRIZIONE E STIMA COSTI -

Dettagli

ART. DESCRIZIONE UM QUANT. PREZZO IMPORTO

ART. DESCRIZIONE UM QUANT. PREZZO IMPORTO A A01 AREA PARCHEGGIO E RIPRISTINO MARCIAPIEDI STRADE, PARCHEGGI Asportazione con mezzi meccanici di cordolo in calcestruzzo, compreso il carico e trasporto a discarica entro 10 km di distanza, incluso

Dettagli

Durocem-Drain DUROCEM ITALIA s.p.a.

Durocem-Drain DUROCEM ITALIA s.p.a. Durocem Italia s.p.a. propone un innovativo prodotto di sottofondo per le pavimentazioni sportive in erba artificiale di ultima generazione: si tratta del sistema Durocem-Drain che risolve tutte le problematiche

Dettagli

PREZZO DESCRIZIONE N. UNITARIO art.

PREZZO DESCRIZIONE N. UNITARIO art. 1 INTERVENTO DI SISTEMAZIONE DEL MANTO SUPERFICIALE DELLE STRADE: - TIPOLOGIA 1- Operazioni previste: - Preliminare asportazione del ghiaino presente sulla superficie delle strade con carico allontanamento

Dettagli

PIANO ATTUATIVO PA/10 Area residenziale (PEEP-LC) in via del Melo

PIANO ATTUATIVO PA/10 Area residenziale (PEEP-LC) in via del Melo Comune di PIEVE A NIEVOLE (Provincia di Pistoia) PIANO ATTUATIVO PA/10 Area residenziale (PEEP-LC) in via del Melo (D) PREVISIONE DI SPESA PER L ATTUAZIONE Progettista incaricato Dott. Arch. MASSIMO PAGANELLI

Dettagli

OBIETTIVI PROGETTUALI

OBIETTIVI PROGETTUALI OBIETTIVI PROGETTUALI I lavori previsti riguardano il completamento dell urbanizzazione di via Cairoli e la manutenzione delle sedi stradali di via Marano, via Cialdini, via Torino e via Muris. 1. OPERE

Dettagli

Provincia di Pisa Lavori:Revisione n. 11 aggiornata al 10/03/2009 Lista Categorie pag. 1 di 5 LISTA CATEGORIE. Unitario. h. 232,00... mq. 460,170...

Provincia di Pisa Lavori:Revisione n. 11 aggiornata al 10/03/2009 Lista Categorie pag. 1 di 5 LISTA CATEGORIE. Unitario. h. 232,00... mq. 460,170... Lavori:Revisione 11 aggiornata al 10/03/2009 Lista Categorie pag. 1 di 5 LISTA CATEGORIE LAVORI A BASE D'ASTA OE024 Piattaforma aerea a fino a m.26 di altezza e q.li 3 di portata h. 120,00......... OE024

Dettagli

PISTA DI PATTINAGGIO COLLEVARIO LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

PISTA DI PATTINAGGIO COLLEVARIO LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PISTA DI PATTINAGGIO COLLEVARIO LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA Progettista: Responsabile del Procedimento: ing. Giorgio Gregori ing. Giorgio Gregori Macerata li Luglio 2014 RELAZIONE TECNICA I lavori

Dettagli

OGGETTO: REALIZZAZIONE DI SPAZI SPORTIVI SCOLASTICI P R O G E T T O E S E C U T I V O

OGGETTO: REALIZZAZIONE DI SPAZI SPORTIVI SCOLASTICI P R O G E T T O E S E C U T I V O OGGETTO: REALIZZAZIONE DI SPAZI SPORTIVI SCOLASTICI P R O G E T T O E S E C U T I V O R E L A Z I O N E T E C N I C O I L L U S T R A T I V A Il presente documento rappresenta la relazione illustrativa

Dettagli

ELENCO PREZZI Lavori a Corpo e a Misura

ELENCO PREZZI Lavori a Corpo e a Misura Comune di Scicli Provincia di Ragusa pag. 1 ELENCO PREZZI Lavori a Corpo e a Misura OGGETTO: COMMITTENTE: Programma straordinario stralcio di interventi urgenti sul patrimonio scolastico finalizzati alla

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 1 01 Onere a corpo per il montaggio di idonee opere provvisionali (elementi di ponteggio, ripiani metallici od in legno, ecc.) per la realizzazione del piano di lavoro sull intera superficie del controsoffitto.

Dettagli

COMUNE DI MARSALA Settore LL.PP. Sezione Viabilità

COMUNE DI MARSALA Settore LL.PP. Sezione Viabilità COMUNE DI MARSALA Settore LL.PP. Sezione Viabilità PROGETTO DI SISTEMAZIONE DELLE AREE DI URBANIZZAZIONE SECONDARIA SITE ALL INTERNO DELLE LOTTIZZAZIONI LATO SUD. TAV. 2 ELABORATO: COMPUTO METRICO DATA

Dettagli

OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA DEL PARCHEGGIO E DELLA STRADA PRIVATI DI USO PUBBLICO

OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA DEL PARCHEGGIO E DELLA STRADA PRIVATI DI USO PUBBLICO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA DEL PARCHEGGIO E DELLA STRADA PRIVATI DI USO PUBBLICO Capitolo 1: Scavi, riempimenti, cordoli, pavimentazioni 1) S 01 2) S 02 3) S 03 4) S 04 5) S 05 6) S 06 Scavo di sbancamento

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Comune di Urbino Provincia di PU OGGETTO: L'oggetto dell'appalto consiste nell'esecuzione di tutti i lavori e forniture necessari per la realizzazione di un impianto tecnologico per la produzione di energia

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - () Telefono e-mail: COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO: Computo metrico estimativo rampa di raccordo viabilità con parcheggio ex metropark ( Area R ) COMMITTENTE: DATA: IL TECNICO Numero d'ordine INDICAZIONE

Dettagli

INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE SOMMINISTRAZIONI

INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE SOMMINISTRAZIONI INDICAZIONE DEI E DELLE Abbassamento in quota stradale di quota pozzetti in c.a. esistenti lungo la strada, mediante la rimozione del chiusino e telaio in ghisa o ferro, della demolizione della soletta

Dettagli

Le opere di urbanizzazione connesse al presente P.U.O. sono le seguenti:

Le opere di urbanizzazione connesse al presente P.U.O. sono le seguenti: STIMA SOMMARIA OPERE DI URBANIZZAZIONE Le opere di urbanizzazione connesse al presente P.U.O. sono le seguenti: Elenco opere: 1) Verde pubblico (compreso fognatura acque bianche e 2) Parcheggio pubblico

Dettagli

PIANO DI LOTTIZZAZIONE - Art. 148 NTA -

PIANO DI LOTTIZZAZIONE - Art. 148 NTA - PIANO DI LOTTIZZAZIONE - Art. 148 NTA - OPERE DI LOTTIZZAZIONE 1 STRADA, PARCHEGGIO, PERCORSI PEDONALI E AREA A VERDE 48.379,69 7 ENEL 8.761,30 8 ILLUMINAZIONE PUBBLICA 37.476,25 ACQUEDOTTO 32.047,20 FOGNATURA

Dettagli

COMPUTO METRICO. Progetto di riqualificazione Piazza del Mercato Nuovo opere stradali

COMPUTO METRICO. Progetto di riqualificazione Piazza del Mercato Nuovo opere stradali Comune di Prato Provincia di Prato pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Progetto di riqualificazione Piazza del Mercato Nuovo opere stradali COMMITTENTE: Comune di Prato Data, 03/10/2014 IL TECNICO Geom. Fabrizio

Dettagli

ELENCO PREZZI UNITARI LAVORI

ELENCO PREZZI UNITARI LAVORI EL-03 ELENCO PREZZI UNITARI LAVORI CONSEGNA: protocollo n ADOZIONE: delibera n 14004 APPROVAZIONE: delibera n NOV.2014 LUG.2015 LUG.2016 2 DEM01 1C.01.030.0020 Demolizione di muratura in mattoni pieni,

Dettagli

COMPUTO METRICO-ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO-ESTIMATIVO Comune di Treviglio Provincia di Bergamo pag. 1 COMPUTO METRICO-ESTIMATIVO OGGETTO: Riqualificazione di Piazza Setti - 2 PIANI INTERRATI PROGETTO PRELIMINARE DELLE STRUTTURE COMMITTENTE: "TREVIGLIO FUTURA"

Dettagli

COMPUTO METRICO ONERI SICUREZZA

COMPUTO METRICO ONERI SICUREZZA PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA II DIPARTIMENTO - GESTIONE TECNICA 1 SERVIZIO Programmazione Piano OO.PP. e Viabilità Oggetto : S.P. 3/I. Manutenzione straordinaria per la ripresa del piano viabile e della

Dettagli

COMPUTO METRICO RELATIVO A LAVORI INTERNI DI RISTRUTTURAZIONE BAGNI NEI LOCALI DELLA SEDE CROCE ROSSA ITALIANA SITA IN PALERMO, VIA NENNI 75

COMPUTO METRICO RELATIVO A LAVORI INTERNI DI RISTRUTTURAZIONE BAGNI NEI LOCALI DELLA SEDE CROCE ROSSA ITALIANA SITA IN PALERMO, VIA NENNI 75 COMPUTO METRICO RELATIVO A LAVORI INTERNI DI RISTRUTTURAZIONE BAGNI NEI LOCALI DELLA SEDE CROCE ROSSA ITALIANA SITA IN PALERMO, VIA NENNI 75 COMMITTENTE: CROCE ROSSA ITALIANA VIA P. NENNI 75 PALERMO. PALERMO,

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA COMUNE DI MILANO Settore Edilizia Scolastica GRUPPO 4 - ZONA 7 - SCUOLA N 6581 -------- RELAZIONE DESCRITTIVA DELLE OPERE DA REALIZZARE PER L ADEGUAMENTO DELL IMPIANTO ANTINCENDIO NEL PLESSO SCOLASTICO

Dettagli

NUOVO PREZZO - NP 01

NUOVO PREZZO - NP 01 NUOVO PREZZO - NP 01 Tettoia ad L prospiciente la palazzina uffici come da tavola allegata al progetto con n. 3 pilastrini ed orditura di sostegno in legno lamellare, manto di copertura in tegole di laterizio

Dettagli

Comune di ERICE. Provincia TRAPANI

Comune di ERICE. Provincia TRAPANI Comune di ERICE Provincia TRAPANI A N A L I S I P R E Z Z I OGGETTO "COMPLETAMENTO DEI LAVORI RELATIVI AL PROLUNGAMENTO DELLA VIA A. MANZONI IN LOCALITA' RAGANZILI, CASA SANTA ERICE. COMMITTENTE COMUNE

Dettagli

Progetto definitivo. Albo delle opportunità di compensazione forestale Provincia MB CONSONNO - MEREDO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Progetto definitivo. Albo delle opportunità di compensazione forestale Provincia MB CONSONNO - MEREDO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Progetto definitivo COMUNE DI SEREGNO Provincia di Monza e Brianza Albo delle opportunità di compensazione forestale Provincia MB CONSONNO - MEREDO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Redazione: Ottobre 2014 Responsabile

Dettagli

COMUNE DI ARZACHENA. Provincia di Olbia - Tempio. Progetto Definitivo - Esecutivo AMPLIAMENTO DEL CIMITERO DI ARZACHENA

COMUNE DI ARZACHENA. Provincia di Olbia - Tempio. Progetto Definitivo - Esecutivo AMPLIAMENTO DEL CIMITERO DI ARZACHENA COMUNE DI ARZACHENA Provincia di Olbia - Tempio SETTORE N 2 Servizio Lavori Pubblici AMPLIAMENTO DEL CIMITERO DI ARZACHENA Progetto Definitivo - Esecutivo SIC 02 STIMA COMPLESSIVA DEI COSTI DELLA (NON

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di TARANTO Provincia di TARANTO

COMPUTO METRICO. Comune di TARANTO Provincia di TARANTO Comune di TARANTO Provincia di TARANTO pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DI VIA CUNIBERTI E REALIZZAZIONE NUOVI TRONCHI SMALTIMENTO ACQUE METEORICHE - Data, 12/11/2015 IL TECNICO

Dettagli

Comune di Molteno (LC) Prot. n del partenza Cat. 6 Cl. -5

Comune di Molteno (LC) Prot. n del partenza Cat. 6 Cl. -5 1 - RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA - CALCOLI STRUTTURALI 2 2 - RELAZIONE TECNICA DELLE OPERE ARCHITETTONICHE 2 3 ORDINE CRONOLOGICO SOMMARIO DEI LAVORI 4 4 - RELAZIONE SULLA GESTIONE DELLE MATERIE 5

Dettagli

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA MARCIAPIEDI COMUNALI PISTA CICLABILE VIA MATTEOTTI (da rotonda ex Loro Parisini/a rotonda Via Del Parco) ELENCO PREZZI UNITARI

Dettagli

Capitolato Tecnico All. 2: progetto preliminare

Capitolato Tecnico All. 2: progetto preliminare Allegato 2 progetto preliminare 1/6 I basamenti asserviti al posizionamento delle centraline della rete ORRI sono costituiti dai seguenti blocchi funzionali: 1. Platea di cemento; 2. Pozzetto per prelievi

Dettagli

Num.Ord. TARIFFA E L E M E N T I unitario TOTALE ANALISI DEI PREZZI

Num.Ord. TARIFFA E L E M E N T I unitario TOTALE ANALISI DEI PREZZI pag. 1 Nr. 1 C.0001.001 Taglio di pavimentazioni stradali eseguito con sega semovente a disco, per una profondità di cm 15-20 pavimentazioni in conglomerato bituminoso (A) [B.0004.0001.0012] SEGA A DISCO,

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA SUD

CONSORZIO DI BONIFICA SUD ALLEGATO C CONSORZIO DI BONIFICA SUD STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i - D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: Diga di ponte Chiauci sul fiume

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO COMUNE DI VAPRIO D ADDA (MI) FVA0112 REALIZZAZIONE DI NUOVA FOGNATURA NERA AL SERVIZIO DI VIA MANZONI COMMITTENTE

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO COMUNE DI VAPRIO D ADDA (MI) FVA0112 REALIZZAZIONE DI NUOVA FOGNATURA NERA AL SERVIZIO DI VIA MANZONI COMMITTENTE BRIANZACQUE S.r.l. Sede Legale Viale Enrico Fermi 105-20900 MONZA (MB) Telefono 039262301 - Fax 0392130074 www.brianzacque.it - brianzacque@legalmail.it COMUNE DI VAPRIO D ADDA (MI) FVA0112 REALIZZAZIONE

Dettagli

Comune di Bubbiano Provincia di Milano

Comune di Bubbiano Provincia di Milano Comune di Bubbiano Provincia di Milano AMBITO DI TRASFORMAZIONE "PP2" DI INIZIATIVA COMUNALE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OO.UU. ALLEGATO D OTTOBRE 2013 Il Responsabile del Procedimento... Il Tecnico Progettista...

Dettagli

COMUNE DI CASALE MONFERRATO VIA MAMELI CASALE MONFERRATO (AL) 24/10/2007

COMUNE DI CASALE MONFERRATO VIA MAMELI CASALE MONFERRATO (AL) 24/10/2007 1 Analisi 04.003.001 COSTRUZIONE DI CADITOIA PER LA RACCOLTA DELLE ACQUE STRADALI COSTITUITA DA POZZETTO IN CEMENTO ARMATO PREFABBRICATO DI CM. 40X40X40 CON SIFONE COSTITUITO DA CURVA 90 E TUBO IN PVC

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO. Ex C.le 8 Di Miano Lavori per la sistemazione del piano viario in tratti saltuari. PERIZIA DI 100.

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO. Ex C.le 8 Di Miano Lavori per la sistemazione del piano viario in tratti saltuari. PERIZIA DI 100. PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE INFRASTRUTTURE VIABILITA PROVINCIALE, MOBILITA' E TRASPORTI CLASSIFICAZIONE STRUTTURE RICETTIVE ALBERGHIERE Ex C.le 8 Di Miano Lavori per la sistemazione del piano

Dettagli

Per le aree 1: giardino a fiori, 2: peschiera, e 3: ingresso e collegamento parco alto-parco basso,

Per le aree 1: giardino a fiori, 2: peschiera, e 3: ingresso e collegamento parco alto-parco basso, DESCRIZIONE DELL INTERVENTO Le strade del giardino a fiori nel parco alto, i percorsi costituenti l ingresso ed il collegamento parco alto-parco basso e quelli attorno alla peschiera nel parco basso, richiedono

Dettagli

codice opera n 11120 Riqualificazione via XXX Ottobre Progetto esecutivo Computo metrico estimativo

codice opera n 11120 Riqualificazione via XXX Ottobre Progetto esecutivo Computo metrico estimativo comune di trieste area lavori pubblici servizio strade codice opera n 11120 Riqualificazione via XXX Ottobre Progetto esecutivo Computo metrico estimativo Direttore del servizio e responsabile del procedimento

Dettagli

* 002 Per spessori oltre cm 8 e per ogni centimetro in più. 8,350 4,000 2,000 66,800 Totale m² 66,800 0,99 66,13

* 002 Per spessori oltre cm 8 e per ogni centimetro in più. 8,350 4,000 2,000 66,800 Totale m² 66,800 0,99 66,13 Subcapitolo: DEMOLIZIONI/DEMOLIZIONE BALCONE 02.03.002* Demolizione di murature. Demolizione di muratura di tufo, pietrame di qualsiasi natura, di... finito. 1 02.03.002* 001 Con l'uso di mezzo meccanico.

Dettagli

Tubi e raccordi in PVC e PVC-U per sistemi di canalizzazione e scarico LISTINO PREZZI 2013/1 EDILIZIA - FOGNATURA - DRENAGGIO

Tubi e raccordi in PVC e PVC-U per sistemi di canalizzazione e scarico LISTINO PREZZI 2013/1 EDILIZIA - FOGNATURA - DRENAGGIO Tubi e raccordi in PVC e PVC-U per sistemi di canalizzazione e scarico LISTINO PREZZI 2013/1 EDILIZIA - FOGNATURA - DRENAGGIO EDILIZIA Ø esterno 32* 40* 50* 63* 80* 82* 100 125 140 160 200 250 315 400

Dettagli

CITTA' DI BOLLATE (PROVINCIA DI MILANO)

CITTA' DI BOLLATE (PROVINCIA DI MILANO) CITTA' DI BOLLATE (PROVINCIA DI MILANO) AREA QUALITA' URBANA U.O. LAVORI PUBBLICI ELENCO PREZZI LAVORI DI ADEGUAMENTO DELL'ATTRAVERSAMENTO CICLOPEDONALE DI VIA KENNEDY DICEMBRE 2011 file:///i:/infrastrutture/piste

Dettagli

STUDIO DI FATTIBILITÀ TECNICO-ECONOMICA PER LA VARIANTE ALLA SP128 A EST DEL TERRITORIO DI DAIRAGO

STUDIO DI FATTIBILITÀ TECNICO-ECONOMICA PER LA VARIANTE ALLA SP128 A EST DEL TERRITORIO DI DAIRAGO Comune di Dairago STUDIO DI FATTIBILITÀ TECNICOECONOMICA PER LA VARIANTE ALLA SP128 A EST DEL TERRITORIO DI DAIRAGO ALLEGATO CARTOGRAFICO E COMPUTO METRICO STUDIO DI FATTIBILITÀ TECNICOECONOMICA PER LA

Dettagli

Computo Metrico Estimativo (rettificato) Rif.Docup-Pesca 8.1-5)

Computo Metrico Estimativo (rettificato) Rif.Docup-Pesca 8.1-5) Computo Metrico Estimativo (rettificato) Rif.Docup-Pesca 8.1-5) Progetto Definitivo: CENTRO POLIFUNZIONALE Porto e Pesca Asse 3 - Misura 3.3 Attrezzature dei Porti di Pesca VARIANTE: Verifica tecnica Intervento

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 Rimozione di pali per illuminazione stradale di qualsiasi dimensione e tipo, compreso il trasporto, la rimozione del blocco di fondazione ed il riempimento del vuoto

Dettagli