UN PULMINO PER I BAMBINI ECCEZIONALI DI ALEPPO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UN PULMINO PER I BAMBINI ECCEZIONALI DI ALEPPO"

Transcript

1 UN PULMINO PER I BAMBINI ECCEZIONALI DI ALEPPO Aleppo Est è la città simbolo della terribile guerra in Siria. Assediata per quattro anni, obiettivo di quotidiani bombardamenti e incursioni: 300mila sfollati, 40mila morti, in maggioranza donne e bambini. Una tragedia umanitaria di proporzioni inaudite. Nel 2015, durante l occupazione di Aleppo Est da parte dell ISIS, rapimenti e maltrattamenti, soprattutto nei confronti dei bambini rimasti soli, sono all ordine del giorno. Ma nella tragedia ci sono spiragli di umanità e coraggio. Asmar, un ragazzo di 26 anni che ha perduto tutta la sua famiglia, decide di occuparsi di alcuni bambini orfani e li conduce in un rifugio sotterraneo. Un rifugio nascosto e a prova di bomba. Ad Asmar e sua moglie si uniscono altri ragazzi e i bambini continuano ad arrivare, cercando una speranza di sopravvivenza. Nasce così il Moumayazoun orphanage ("Moumayazoun" in arabo "bambini/ragazzi eccezionali"), che viene finanziato dalla fondazione Afkar, il cui presidente è un medico siriano che da anni vive e lavora a Dubai. ( L orfanotrofio sotterraneo ad Aleppo Est

2 Negli ultimi mesi del 2016 la città di Aleppo vive una delle pagine più scure della guerra in Siria. L assedio si stringe. L orfanotrofio è isolato, senza cibo e acqua. Uscire vorrebbe dire morire. I bombardamenti proseguono notte e giorno. I bambini sono allo stremo. Il video registrato dal personale dell orfanotrofio fa il giro del mondo: I bambini durante gli ultimi giorni di assedio ad Aleppo Est, dicembre 2016 In quel periodo Nove Onlus riceve da Claudio Marianti e Fondazione Audaces un appello per portare gli orfani al sicuro, fuori dalla zona assediata. E un operazione troppo impegnativa e rischiosa per una piccola associazione ma sembra l unica possibilità per i bambini e Nove Onlus decide di sostenerla, nei limiti delle sue possibilità e competenze. Poco prima che l operazione abbia inizio, un convoglio umanitario della Mezzaluna Rossa Siriana, supervisionato da UNICEF e UNHCR, evacua i civili di Aleppo Est. Tra loro ci sono i 47 bambini e il personale dell orfanotrofio Moumayazoun, che vengono trasferiti nella provincia di Idlib, in zona governativa. La situazione però non migliora. I combattimenti proseguono a ritmo incessante, ancora una volta senza risparmiare donne e bambini. Dima Kassabji, il presidente della Fondazione Afkar, decide di trasferire nuovamente gli orfani: bisogna portarli fuori da Idlib prima che diventi una nuova Aleppo. Attraversando il fronte i bambini arrivano a Jarabulus, al confine con la Turchia, zona sicura e sotto amministrazione de facto turca. Viene trovato un edificio alla periferia di Jarabulus. Anche se i mezzi per ristrutturarlo sono pochi, il personale con uno sforzo

3 straordinario riesce a renderlo una casa dignitosa per la grande famiglia del Moumayazoun. I bambini nella nuova sede dell orfanotrofio a Jarabulus, marzo 2017 Dopo tante incertezze, paura e stenti, finalmente i 47 orfani ritrovano un barlume di pace e normalità. Riprendono a frequentare la scuola, a fare sport e svolgere attività ricreative.

4 I bambini nella nuova sede dell orfanotrofio a Jarabulus, aprile 2017 Asmar con alcuni dei bambini nella nuova sede dell orfanotrofio a Jarabulus, aprile 2017 Da dicembre 2016 Nove Onlus li segue, tenendosi in costante contatto con il personale e la presidente della Fondazione. L ubicazione precisa del nuovo orfanotrofio e altri dettagli

5 vengono tenuti riservati, per proteggere i bambini da rapimenti. Sono frequenti infatti i casi di minori portati in campi di addestramento dove vengono radicalizzati all islam estremo e preparati al combattimento; le bambine vengono spesso vendute e date in sposa e non sono rari i casi di traffico di organi verso la Turchia e poi l occidente. Asmar ed il personale dell orfanotrofio durante una gita sul fiume Eufrate, aprile 2017 Il numero dei bambini trasferiti da Aleppo est (47, di cui 26 maschi e 21 femmine) si è modificato nel tempo e continuerà ad oscillare. Per alcuni infatti è stata effettuata o è in corso - seguendo il protocollo siglato tra UNICEF, UNHCR e IOM, che rispetta la Convenzione sui diritti dell'infanzia - la ricollocazione in famiglia o presso persone indicate dai familiari (se questi ultimi non possono accoglierli per incapacità fisica, economica o di altro genere). Per una parte dei minori non c è questa possibilità, devono restare nell istituto. E altri bambini man mano si aggiungono, come i dieci orfani che vivevano da soli in un edificio abbandonato, trovati la settimana scorsa e portati nella struttura.

6 Ogni bambino del Moumayazoun ha alle spalle una storia difficile. Maryam, 9 anni Maryam viveva nella periferia di Aleppo con il papà ed il fratello Zakria. La loro madre li ha lasciati quando avevano 3 anni. 2 anni fa il papà è morto durante un incursione aerea ed i fratellini si sono trasferiti nella casa di una zia. Di lei Maryam dice che è una persona buona e che le voleva molto bene. Amo la zia perché è l'unica persona che mi ha curato e mi ha insegnato a scrivere e leggere. Ma qualche tempo dopo la zia si è sposata e il marito le ha imposto di mandare via i bambini. Maryam ed il fratello sono tornati allora nella vecchia casa di famiglia, arrangiandosi con lavoretti per sopravvivere. Quando un bombardamento ha colpito l edificio si sono salvati ma sono rimasti in mezzo alla strada. Asmar li ha incontrati e portati al Moumayazoun. Maryam è felice di vivere con gli altri bambini, tutti la adorano perché legge storie ai più piccoli. E di un intelligenza fuori dal comune. Quando le hanno chiesto che cosa vorrebbe fare da grande, ha risposto con le lacrime agli occhi: "Voglio diventare un architetto, voglio ricostruire la mia casa, il mio quartiere e il mio amato Paese". Maryam, 9 anni

7 Abdul Rahman, 8 anni Durante l assedio di Aleppo la zona dell orfanotrofio è stata colpita molte volte da raid aerei. Nonostante l orfanotrofio fosse sotto terra, spesso le pareti tremavano e pezzi del soffitto crollavano. E così che Abdul Rahman si è fratturato una gamba. Gli ospedali di Aleppo erano inagibili e soltanto quando gli orfani sono stati evacuati ad Idlib il bambino ha ricevuto delle cure adeguate. Ora la sua gamba è molto migliorata ed è tornato a giocare e studiare. Abdul Rahman viene da una famiglia molto povera e non ha mai frequentato la scuola, ma da quando è stato accolto al Moumayazoun ha recuperato, raggiungendo presto il livello dei bambini della sua età. E il primo della classe. Vuole diventare un pittore. Abdul Rahman, 9 anni

8 L AIUTO CHIESTO DA AFKAR FOUNDATION A NOVE ONLUS La Fondazione Afkar al momento è in grado di coprire le esigenze primarie dei bambini (come cibo, vestiti, medicine, elettricità ecc), e i salari del personale. La cosa più urgente di cui il Moumayazoun ha bisogno e ha chiesto a Nove Onlus è un pulmino. Lo scopo del pulmino è spostare velocemente i bambini ed educatori in caso di necessità (ad esempio emergenze sanitarie o problemi di sicurezza e permettere di svolgere attività all esterno dell edificio. Servirebbe inoltre a trasportare cibo e altro materiale di consumo. Pur non potendo effettuare un monitoraggio in Siria, in base alle informazioni raccolte e attentamente vagliate e alla conoscenza diretta maturata in quattro mesi di contatti, Nove Onlus ritiene l operato dei responsabili del Moumayazoun molto affidabile. Ha quindi accolto la loro richiesta e lancia un appello ai suoi sostenitori per raccogliere i fondi necessari all acquisto del pulmino. STIMA DEI COSTI Attività Euro Acquisto di 1 pulmino usato Costi gestione 7% 910 Totale spese previste Fondi raccolti con l appello di dicembre 2016 per l operazione di trasferimento dei bambini da Aleppo est (Euro 8.700), detratte le spese sostenute nella fase preliminare (Euro 1.600) TOTALE RICHIESTO Ringraziamo chi vorrà donare attraverso il sito o con un bonifico bancario al conto Nove Onlus Unicredit: IBAN: IT78X BIC/SWIFT: UNCRITM1RNP Causale: BAMBINI ALEPPO Il team di Nove Onlus 3 Maggio 2017

Ad ognuno va il nostro GRAZIE più profondo... nostra opera. bene e in questi anni si sono presi a cuore la

Ad ognuno va il nostro GRAZIE più profondo... nostra opera. bene e in questi anni si sono presi a cuore la BAMBINI... sorrisi, storie, vite... è dedicato a chi ama i BAMBINI, a tutti gli amici e i benefattori che ci vogliono bene e in questi anni si sono presi a cuore la nostra opera. Ad ognuno va il nostro

Dettagli

BILANCIO. Sociale 2016 ABSTRACT

BILANCIO. Sociale 2016 ABSTRACT BILANCIO Sociale 2016 ABSTRACT CCS Italia sta per compiere 30 anni. Insieme ai nostri sostenitori, in questi anni siamo cresciuti molto, ma vogliamo fare ancora di più e raggiungere nuovi ambiziosi traguardi:

Dettagli

DOMENICA 16 DICEMBRE CONSEGNA DEI LIBRI ALLA SCUOLA MURATORI DI SAN FELICE SUL PANARO

DOMENICA 16 DICEMBRE CONSEGNA DEI LIBRI ALLA SCUOLA MURATORI DI SAN FELICE SUL PANARO DOMENICA 16 DICEMBRE CONSEGNA DEI LIBRI ALLA SCUOLA MURATORI DI SAN FELICE SUL PANARO Ci siamo trovati di buon mattino immersi nella nebbia. Eravamo 2 famiglie della scuola Massaua: Davide di 2C, con la

Dettagli

Progetto Jamila Afghanistan. Report Annuale 2015

Progetto Jamila Afghanistan. Report Annuale 2015 Progetto Jamila Afghanistan Report Annuale 2015 Sommario 3 Premessa 5 Programma di microcredito 5 Rimborso dei crediti 6 Attività imprenditoriali avviate 6 Raccolta dei risparmi settimanali 7 Corsi di

Dettagli

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari Alice Stefano Ferrari ha preparato un documentario che s intitola A braccia aperte pubblicato nel 2009 che parla di un ragazzo, Christian che è alla ricerca di

Dettagli

CARITAS VENEZIA CARITAS AD ATENE IN COLLABORAZIONE CON CARITAS VENEZIA ATENE

CARITAS VENEZIA CARITAS AD ATENE IN COLLABORAZIONE CON CARITAS VENEZIA ATENE CARITAS VENEZIA CARITAS AD ATENE IN COLLABORAZIONE CON CARITAS VENEZIA ATENE 30 agosto 2016 Referente: Danilo Feliciangeli danilofeliciangeli@gmail.com CARITAS VENEZIA CARITAS AD ATENE IN COLLABORAZIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 7286 Seduta del 30/10/2017

DELIBERAZIONE N X / 7286 Seduta del 30/10/2017 DELIBERAZIONE N X / 7286 Seduta del 30/10/2017 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

Serekaniye 35 km). Vi vivono più di 50 mila persone. La popolazione è multietnica (assiri, curdi e arabi).

Serekaniye 35 km). Vi vivono più di 50 mila persone. La popolazione è multietnica (assiri, curdi e arabi). Sintesi Heyva Sor a Kurd del Rojava (Mezzaluna Rossa Curda del Nord della Siria) ha chiesto a Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia Onlus di sostenere le spese per la costruzione, allestimento e gestione di

Dettagli

RACCONTO ALLUVIONE E INONDAZIONE NEL NORD DEL CILE

RACCONTO ALLUVIONE E INONDAZIONE NEL NORD DEL CILE Il racconto dei nostri fratelli Salvatore ed Angela Macca nella missione del Cile nei momenti drammatici dell alluvione, che ha colpito tutta la loro regione. Molte famiglie hanno perso tutto Bisogna ricostruire.

Dettagli

Newsletter novembre-gennaio 2013 Gentili amici, vi auguriamo una buona lettura!

Newsletter novembre-gennaio 2013 Gentili amici, vi auguriamo una buona lettura! Gentili amici, vi auguriamo una buona lettura! CI SI PREPARA AL NATALE I bambini a Malaika hanno addobbato la loro casa per il Natale e si sono divertiti moltissimo a disegnare e ritagliare le decorazioni

Dettagli

LE SPOSE BAMBINE A C U R A D I M A T I L D E B O N I

LE SPOSE BAMBINE A C U R A D I M A T I L D E B O N I LE SPOSE BAMBINE A C U R A D I M A T I L D E B O N I Allarme Unicef: Ogni anno 5 milioni di casi, 70 mila muoiono di parto I dati di Onu, Save the Children e Terre des Hommes in occasione della Giornata

Dettagli

LA CHIESA IN EUROPA TRA IL 400 E IL E' l'insieme di tutte le persone che credono in Gesù Cristo. Capi dei Sacerdoti di un grande territorio

LA CHIESA IN EUROPA TRA IL 400 E IL E' l'insieme di tutte le persone che credono in Gesù Cristo. Capi dei Sacerdoti di un grande territorio LA CHIESA IN EUROPA TRA IL 400 E IL 1000 In questi anni la vita delle persone è difficile nelle terre che sono state dell'impero Romano. Perché la vita è difficile? C'è la guerra, perché i barbari entrano

Dettagli

INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA

INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA Giovedì 17 marzo abbiamo incontrato due ragazzi stranieri immigrati in Italia a cui abbiamo posto varie domande su di loro e sulla loro storia. _Come vi chiamate?

Dettagli

CAMPAGNA DI SOLIDARIETÀ. #immaginounfuturo 2017

CAMPAGNA DI SOLIDARIETÀ. #immaginounfuturo 2017 CAMPAGNA DI SOLIDARIETÀ #immaginounfuturo 2017 presenta #immaginounfuturo 2017 CAMPAGNA DI SOLIDARIETÀ per sostenere i progetti della Comunità Amore e Libertà Onlus a favore dei bambini e dei giovani privi

Dettagli

Queep News: Sarà dedicata a S.Francesco la Chiesa di Pikieko 25 febbraio 2016

Queep News: Sarà dedicata a S.Francesco la Chiesa di Pikieko 25 febbraio 2016 Si trova poco lontano da un maestoso baobab la Chiesa Cattolica di Pikieko. Ha una caratteristica che in Burkina Faso la rende unica: quel piccolo campanile che le sorge accanto, segno di un ideatore italiano.

Dettagli

durante la prossima stagione secca.

durante la prossima stagione secca. 0 Ancora una volta la splendida quanto martoriata terra di Haiti è stata colpita dalla forza della natura. Con piogge torrenziali e raffiche di vento fino a 230 chilometri orari, il 5 ottobre l uragano

Dettagli

Emergenza terremoto Ecuador

Emergenza terremoto Ecuador Emergenza terremoto Ecuador Sabato 16 aprile alle 18.58 un terremoto di magnitudo 7,8 della scala Richter ha devastato parte della zona costiera dell'ecuador che comprende le province di Esmeraldas, Manabi,

Dettagli

PARADISO INFERNALE DEI CARAIBI

PARADISO INFERNALE DEI CARAIBI PARADISO INFERNALE DEI CARAIBI Emanuela DE CICCO UNICEF Cosenza Università della Calabria, Arcavacata di Rende (CS) III Corso Multidisciplinare di Educazione ai Diritti 11 maggio 2010 HAITI Nazione dell

Dettagli

I bambini di strada di Lubumbashi hanno bisogno di te! Vivono in un incubo tra stregoneria e abbandono!

I bambini di strada di Lubumbashi hanno bisogno di te! Vivono in un incubo tra stregoneria e abbandono! I bambini di strada di Lubumbashi hanno bisogno di te! Sono tanti, troppi! Lubumbashi, la terza citta della Repubblica Democratica del Congo non lo sa quanti sono i suoi bambini, ragazzi di strada. Vagano

Dettagli

20 NOVEMBRE ANNIVERSARIO DEI DIRITTI DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA

20 NOVEMBRE ANNIVERSARIO DEI DIRITTI DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA 20 NOVEMBRE 2014 25 ANNIVERSARIO DEI DIRITTI DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA Il 20 novembre 1989 l Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha promulgato la Convenzione sui Diritti dell Infanzia e dell

Dettagli

D.I.U. Origini della Croce Rossa

D.I.U. Origini della Croce Rossa D.I.U. Origini della Croce Rossa Origini della Croce Rossa BATTAGLIA DI SOLFERINO 24 giugno 1859: seconda guerra d'indipendenza esercito austriaco contro quello franco-piemontese 12 ore di combattimento

Dettagli

Report settembre L HUB di Milano. Gestione servizio di accoglienza e orientamento di migranti in transito sul territorio milanese.

Report settembre L HUB di Milano. Gestione servizio di accoglienza e orientamento di migranti in transito sul territorio milanese. Report settembre 2017 L HUB di Milano Gestione servizio di accoglienza e orientamento di migranti in transito sul territorio milanese Italia 1 Aggiornamenti sul contesto Nel 2015 più di 1 milione di persone

Dettagli

Documento di valutazione degli Istituti da finanziare SUORE MISSIONARIE DELL INCARNAZIONE 9/20/2015

Documento di valutazione degli Istituti da finanziare SUORE MISSIONARIE DELL INCARNAZIONE 9/20/2015 Documento di valutazione degli Istituti da finanziare SUORE MISSIONARIE DELL INCARNAZIONE 9/20/2015 SEZIONE DATI GENERALI ISTITUTI Anno di riferimento 2015 Nome Istituto SUORE MISSIONARIE DELL INCARNAZIONE

Dettagli

I dati sulle migrazioni attuali

I dati sulle migrazioni attuali I dati sulle migrazioni attuali Circa il 3,5% della popolazione mondiale si sposta, per un totale di oltre 240 milioni di migranti (dati Unhcr). La maggior parte dei migranti sceglie come destinazione

Dettagli

Un altra lunga giornata alla Keleti

Un altra lunga giornata alla Keleti Giovedì 3 settembre 2015 Un altra lunga giornata alla Keleti ATTESA Alla stazione Keleti di Budapest la tensione cresce e si smorza, poi cresce di nuovo ed è sempre difficile capire cosa succederà. Il

Dettagli

Bologna Aprile Fondazione ANT. Patrizia Poggioli Assistente di

Bologna Aprile Fondazione ANT. Patrizia Poggioli Assistente di Bologna Aprile 2017 Fondazione ANT Patrizia Poggioli Assistente di Presidenza @PatriziaPog CODICE ETICO ANT 1. Considera in ogni occasione la vita un valore sacro ed inviolabile. 2. Considera l EUBIOSIA

Dettagli

Cosa si fa in Italia per le persone con disabilità? Documento del Comitato sui Diritti delle Persone con Disabilità. Introduzione

Cosa si fa in Italia per le persone con disabilità? Documento del Comitato sui Diritti delle Persone con Disabilità. Introduzione Cosa si fa in Italia per le persone con disabilità? Documento del Comitato sui Diritti delle Persone con Disabilità Introduzione L Organizzazione delle Nazioni Unite è un organizzazione internazionale

Dettagli

Un muro di bambole: un grande progetto solidale contro la violenza sulle donne

Un muro di bambole: un grande progetto solidale contro la violenza sulle donne Un muro di bambole: un grande progetto solidale contro la violenza sulle donne Wall of Dolls - Milano Il muro delle bambole il simbolo artistico della lotta contro la violenza di genere. L'installazione,

Dettagli

Siria: in aiuto dell'asilo del Qalamun

Siria: in aiuto dell'asilo del Qalamun PROGETTO DI EMERGENZA UMANITARIA Siria: in aiuto dell'asilo del Qalamun In collaborazione con RiRes- Università Cattolica del Sacro Cuore Chi è REALMONTE Onlus NOI L Associazione Realmonte Onlus è una

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 8 di Forlì

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 8 di Forlì ISTITUTO COMPRENSIVO N. 8 di Forlì Scuola secondaria di primo grado SAN MARTINO IN STRADA classe 3^O Aquilino Alice Bazzocchi Filippo Corzani Cristian Maltoni Valentina Nappo Manuela Prestia Thomas Associazione

Dettagli

Edizioni Piemme S.p.A., Milano SCHEDE

Edizioni Piemme S.p.A., Milano SCHEDE SCHEDE Roberto Piumini, QUEL CHE FINISCE BENE SCHEDA 1 DOVE? Cerca sull atlante e poi segna qui sul planisfero i luoghi in cui si svolgono le storie del libro o da cui provengono i protagonisti. 1. Consuelo,

Dettagli

Samya Fennich Andreoletti Gilda Schertenleib

Samya Fennich Andreoletti Gilda Schertenleib Samya Fennich Andreoletti Gilda Schertenleib Rapporto riassuntivo della campagna in favore del Niger. La delegazione dell AOREP per il Niger è stata composta da Samya Fennich Andreoletti e da Gilda Schertenleib.

Dettagli

Anno 2016 pasqua 2016

Anno 2016 pasqua 2016 Anno 2016 pasqua 2016 A: "Tutti gli amici" " Perdonateci! " cosi' c'era scritto in mezzo ad una collana di fiori posta, insieme a tanti altri fiori, all'ingresso del ristorante,

Dettagli

Il pane di Kobane Storia del forno che resiste

Il pane di Kobane Storia del forno che resiste Il pane di Kobane Storia del forno che resiste Un leggero battito di vita vibra tra le grigie macerie della città divenuta il simbolo della resistenza contro l'isis, Kobanê. Dal 15 settembre 2014 Kobanê

Dettagli

Una veloce panoramica sullo Stato di Israele e il mondo musulmano

Una veloce panoramica sullo Stato di Israele e il mondo musulmano Una veloce panoramica sullo Stato di Israele e il mondo musulmano Questo è il mondo musulmano Ci sono più di 1 miliardo e 100 milioni di musulmani nel mondo. Questo è il mondo musulmano Ci sono più di

Dettagli

COMPETE ZE A2 Prova 1. Alunno: Classe: Data: COMPRENSIONE DEL TESTO SCRITTO

COMPETE ZE A2 Prova 1. Alunno: Classe: Data: COMPRENSIONE DEL TESTO SCRITTO PROVA D I GRESSO ALU I STRA IERI COMPETE ZE A2 Prova 1 Alunno: Classe: Data: A2 - Livello elementare Comprende frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di immediata rilevanza (es. informazioni

Dettagli

PROGETTO. Una scuola per i bambini di Bijojo (DRC) IL CONTESTO

PROGETTO. Una scuola per i bambini di Bijojo (DRC) IL CONTESTO PROGETTO Una scuola per i bambini di Bijojo (DRC) Scuola Bijojo, Repubblica Democratica del Congo, Novembre 2010 IL CONTESTO Il devastante conflitto che ha sconvolto la Repubblica Democratica del Congo

Dettagli

SIRIA: BENZINA SUL FUOCO

SIRIA: BENZINA SUL FUOCO SIRIA: BENZINA SUL FUOCO SINTESI DEL RAPPORTO SULL ATTUAZIONE DELLE RISOLUZIONI UMANITARIE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE SULLA SIRIA NEL 2015/2016 SINTESI DEL RAPPORTO SULL ATTUAZIONE

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN Corso settembre - dicembre 2010 ESAME FINALE LIVELLO 1 A Nome: Cognome: CI Numero tessera: 1 A PROVA DI ASCOLTO N. 1 Ascolta il dialogo e rispondi alle seguenti

Dettagli

SIATE EGOISTI: FATE DEL BENE!

SIATE EGOISTI: FATE DEL BENE! SIATE EGOISTI: FATE DEL BENE! Non possiamo diventare felici cercando direttamente la nostra stessa felicità. Lo saremo se ci dedicheremo a qualcosa di utile per l umanità. Nel qual caso troveremo anche

Dettagli

Convegno 30 gennaio IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto

Convegno 30 gennaio IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto Convegno 30 gennaio 2014 - IDEE DI OGGI PER IL LAVORO DI DOMANI Sandra Miotto Ringrazio innanzitutto dell invito in questo momento di confronto e di dibattito intorno a un tema così importante e urgente

Dettagli

Ciao, il mio nome è Giovanni, ma per tutti sono don Bosco! Sono nato il 16 Agosto 1815 a pochi chilometri da Torino. I miei genitori: papà Francesco

Ciao, il mio nome è Giovanni, ma per tutti sono don Bosco! Sono nato il 16 Agosto 1815 a pochi chilometri da Torino. I miei genitori: papà Francesco Ciao, il mio nome è Giovanni, ma per tutti sono don Bosco! Sono nato il 16 Agosto 1815 a pochi chilometri da Torino. I miei genitori: papà Francesco e mamma Margherita, sono contadini; ho due fratelli

Dettagli

Un anno di vita insieme

Un anno di vita insieme Chi siamo Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) è la più grande organizzazione umanitaria che combatte la fame nel mondo. Missione prioritaria del WFP è fornire assistenza alimentare

Dettagli

Presentazione dell associazione Parrocchia del Buon Pastore Padova - 16 febbraio 2007

Presentazione dell associazione Parrocchia del Buon Pastore Padova - 16 febbraio 2007 Presentazione dell associazione Parrocchia del Buon Pastore Padova - 1 L ASSOCIAZIONE ANDREA PESCIA E un associazione ONLUS, senza scopo di lucro, per l aiuto umanitario ai bambini del Brasile. E nata

Dettagli

il silenzio intollerabile e la parola forte di A. Zanotelli non possiamo restare in silenzio

il silenzio intollerabile e la parola forte di A. Zanotelli non possiamo restare in silenzio il silenzio intollerabile e la parola forte di A. Zanotelli non possiamo restare in silenzio di Alex Zanotelli L anno 2016 ha visto trionfare la normalità della guerra, la Terza Guerra mondiale a pezzetti,

Dettagli

Sono alcuni anni che mi occupo di Fiori di Bach con risultati sorprendenti.

Sono alcuni anni che mi occupo di Fiori di Bach con risultati sorprendenti. Sono alcuni anni che mi occupo di Fiori di Bach con risultati sorprendenti. I Rimedi del Dr. Bach si stanno diffondendo molto grazie soprattutto al passaparola di chi li ha provati su di sé con grandi

Dettagli

- J TEAM MUMMY& &DADDY, ideato per i genitori che

- J TEAM MUMMY& &DADDY, ideato per i genitori che 1 Amici dello J TEAM!! Pronti per la prossima stagione invernale?...noi sì!! L organizzazione della nostra attività prevede di soddisfare le esigenze di ognuno di voi: - J TEAM ZERO, per i bambini dai

Dettagli

GIORNO DELLA MEMORIA La famiglia Zevi a Castelmassa Este

GIORNO DELLA MEMORIA La famiglia Zevi a Castelmassa Este 27 GENNAIO 2014 GIORNO DELLA MEMORIA La famiglia Zevi a Castelmassa Este Un buio nel deposito della memoria collettiva castelmassese: la famiglia Zevi. Ricordare la tragedia vissuta dalla famiglia equivale

Dettagli

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi. Prima della lettura Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi. Episodio 9 Quando siamo scese Christian era in cucina. Dove eravate? ha chiesto. In solaio ha risposto la nonna. Christian è

Dettagli

Il microcredito a Prato, uno strumento che nel 2015 ha erogato 500mila euro per spese sociali e finanziamento a nuove imprese

Il microcredito a Prato, uno strumento che nel 2015 ha erogato 500mila euro per spese sociali e finanziamento a nuove imprese Il microcredito a Prato, uno strumento che nel 2015 ha erogato 500mila euro per spese sociali e finanziamento a nuove imprese Un paracadute per non precipitare, una boccata d ossigeno per continuare a

Dettagli

New York, 20 novembre 1989 Convenzione Internazionale sui Diritti dll Infanzia

New York, 20 novembre 1989 Convenzione Internazionale sui Diritti dll Infanzia Dopo anni di lavoro redazionale, viene siglato un trattato internazionale che comprende la lista completa dei diritti fondamentali di tutti i bambini del mondo New York, 20 novembre 1989 Convenzione Internazionale

Dettagli

L Assistenza Sanitaria Internazionale. Gianluigi Scannapieco Direttore Generale IRCCS Burlo Garofolo Trieste

L Assistenza Sanitaria Internazionale. Gianluigi Scannapieco Direttore Generale IRCCS Burlo Garofolo Trieste L Assistenza Sanitaria Internazionale Gianluigi Scannapieco Direttore Generale IRCCS Burlo Garofolo Trieste Tipologie di assistenza sanitaria internazionale 1) Mobilità sanitaria transfontaliera: cittadini

Dettagli

MODULO D ORDINE PERGAMENA

MODULO D ORDINE PERGAMENA MODULO D ORDINE PERGAMENA DATI DI CHI EFFETTUA L ORDINE Nome Cognome Via n Città Prov. CAP Tel. Cel. E-mail Fondazione Aiutiamoli a Vivere O.n.G. Via XX Settembre 166 05100 Terni (TR) tel. 0744/279560-0744/220079

Dettagli

Le famiglie siriane in fuga dalla guerra

Le famiglie siriane in fuga dalla guerra Le famiglie siriane in fuga dalla guerra Libano 2014 Fondazione AVSI www.avsi.org 20158 Milano Via Legnone 4 Tel. +39.02.67.49.881 - milano@avsi.org 47521 Cesena (FC) - Via Padre Vicinio da Sarsina 216

Dettagli

«La solidarietà dà senso all umanità» NAMASTE ONLUS -

«La solidarietà dà senso all umanità» NAMASTE ONLUS - «La solidarietà dà senso all umanità» NAMASTE ONLUS - www.namaste-adozioni.org Sostegno a distanza per garantire ai bambini e ai ragazzi il diritto allo studio e alla salute. Progetti di sviluppo per aiutare

Dettagli

LA CROCE ROSSA E IL DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO. Barbara Demartin

LA CROCE ROSSA E IL DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO. Barbara Demartin LA CROCE ROSSA E IL DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO di Barbara Demartin JEAN HENRY DUNANT Fondatore della Croce Rossa Nasce l 8 maggio 1828 Ginevrino si occupa di commercio in Algeria Rientra da un viaggio

Dettagli

DONNE E TRENTENNI, LA CARNE DA MACELLO DEL MERCATO DEL LAVORO IN ITALIA

DONNE E TRENTENNI, LA CARNE DA MACELLO DEL MERCATO DEL LAVORO IN ITALIA Linkiesta, 22 dicembre 2016 DONNE E TRENTENNI, LA CARNE DA MACELLO DEL MERCATO DEL LAVORO IN ITALIA La questione "gender gap". In Italia, più che in altri paesi, le donne non riescono a tenere il ritmo

Dettagli

Il viaggio di San Marino for the children in Malawi inizia con un primo sopralluogo nel 2008

Il viaggio di San Marino for the children in Malawi inizia con un primo sopralluogo nel 2008 Il viaggio di San Marino for the children in Malawi inizia con un primo sopralluogo nel 2008 Nel 2009effettuiamo un secondo sopralluogo a Balaka città nel sud del paese si acquisisce un area di terreno

Dettagli

3 anno LORENZO E LA GRANDE GUERRA LA PRIMA GUERRA MONDIALE

3 anno LORENZO E LA GRANDE GUERRA LA PRIMA GUERRA MONDIALE 3 anno narrat I V a storica scuola second. di I grado LORENZO E LA GRANDE GUERRA LA PRIMA GUERRA MONDIALE La durezza e la miseria della guerra rivissute attraverso gli occhi di un ragazzo undicenne. AUTORE:

Dettagli

Relazione sullo scambio culturale in Germania

Relazione sullo scambio culturale in Germania ! Relazione sullo scambio culturale in Germania 20 Agosto 03 Settembre 2016 Durante l anno scolastico 2015-2016 la mia scuola ha deciso di partecipare con le classi quarte a un progetto organizzato dal

Dettagli

Dal biennio rosso alla marcia su Roma

Dal biennio rosso alla marcia su Roma L Italia esce devastata dalla prima Guerra Mondiale, pur figurando tra i vincitori: lo sforzo bellico ha comportato sconvolgimenti dal punto di vista SOCIALE Inserimento di enormi masse, soprattutto donne,

Dettagli

Associazione G.I.o I.A.

Associazione G.I.o I.A. NEWS Associazione G.I.o I.A. SPECIALE n 1 - Settembre 2015 Via P. degli Angeli 11, SAVONA, C.F. 92101230099 AMICI DI PENNA (... e di cuore!) Parallelamente alla pubblicazione periodica di Gioia News, è

Dettagli

Sognare cose grandi. Desideri per una vita felice

Sognare cose grandi. Desideri per una vita felice Sognare cose grandi Desideri per una vita felice "Sognare cose grandi. Desideri per una vita felice" E' il titolo dell'esperienza vissuta con alcune ragazze di 4^ superiore dell'istituto Professionale

Dettagli

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1. 1 Ascolta e rispondi alle domande. 12 1. Chi sono le persone che parlano? a. Madre e figlio. b. Fratello e sorella. c. Marito e moglie. 2. Qual è l argomento della conversazione? a. Lasciare la vecchia

Dettagli

Omelia Messa Capodanno 2016

Omelia Messa Capodanno 2016 Omelia Messa Capodanno 2016 1. Buon Anno! Carissimi figli, celebriamo un mistero grande: Dio ha scelto di assumere un corpo, di entrare nella storia umana, prendendo la nostra carne. Si è fatto piccolo

Dettagli

Neos Kosmos Giovani per il mondo. Di Kevin Algeri

Neos Kosmos Giovani per il mondo. Di Kevin Algeri Neos Kosmos Giovani per il mondo Di Kevin Algeri Il progetto Giovani per il Mondo organizza esperienze di volontariato per ragazzi tra 18 e 35 anni, in vari paesi del mondo colpiti da catastrofi naturali

Dettagli

EDUCARE È UN EMERGENZA ABBIAMO UN SOGNO

EDUCARE È UN EMERGENZA ABBIAMO UN SOGNO EDUCARE È UN EMERGENZA In questo dramma educativo, dovuto al fatto che nessuno si assume più le proprie responsabilità, ci sentiamo sollecitati a vivere con coscienza. Sappiamo bene che i bimbi non hanno

Dettagli

Un progetto di INSIEME PER TESSERE LA TRAMA DELLO SVILUPPO COSTRUZIONE E AVVIO DI UNA NUOVA SARTORIA PER LE DONNE IN ALBANIA.

Un progetto di INSIEME PER TESSERE LA TRAMA DELLO SVILUPPO COSTRUZIONE E AVVIO DI UNA NUOVA SARTORIA PER LE DONNE IN ALBANIA. Un progetto di INSIEME PER TESSERE LA TRAMA DELLO SVILUPPO COSTRUZIONE E AVVIO DI UNA NUOVA SARTORIA PER LE DONNE IN ALBANIA. Chi Siamo Idee Migranti Onlus nasce nel 2006 per promuovere progetti di sviluppo

Dettagli

PROGETTO MALIDENÙ. ONG Bambini nel Deserto ONLUS. CF: Sede Legale via A. Casoli, Modena (ITALIA)

PROGETTO MALIDENÙ.  ONG Bambini nel Deserto ONLUS. CF: Sede Legale via A. Casoli, Modena (ITALIA) PROGETTO MALIDENÙ Con le quote annuali di Malidenù continuiamo a raccogliere fondi per i piccoli orfani del Mali visto il bisogno sempre forte degli orfanotrofi. La situazione è tragica e le adozioni sono

Dettagli

MALATTIE RARE E SCREENING NEONATALE

MALATTIE RARE E SCREENING NEONATALE MALATTIE RARE E SCREENING NEONATALE Aula Magna Palazzo del BO Padova 5 maggio 2017 Il parere dei pazienti, delle associazioni e delle reti Per noi è un grande evento, celebrato nel tempio della cultura

Dettagli

MASTER di I Livello MA295 - Security ed intelligence. Analisi e gestione I EDIZIONE 1950 ore - 78 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA295

MASTER di I Livello MA295 - Security ed intelligence. Analisi e gestione I EDIZIONE 1950 ore - 78 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA295 MASTER di I Livello MA295 - Security ed intelligence. Analisi e gestione I EDIZIONE 1950 ore - 78 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA295 www.unipegaso.it Titolo MA295 - Security ed intelligence. Analisi e

Dettagli

Unità 20. La legge sul ricongiungimento familiare. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI

Unità 20. La legge sul ricongiungimento familiare. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI Unità 20 La legge sul ricongiungimento familiare CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sulla legge per il ricongiungimento familiare parole relative alle leggi sull

Dettagli

Per non dimenticare. Dal racconto La bambina del treno alla poesia. 27 gennaio Classe 3 B Scuola Primaria Don Milani A.s.

Per non dimenticare. Dal racconto La bambina del treno alla poesia. 27 gennaio Classe 3 B Scuola Primaria Don Milani A.s. Per non dimenticare 27 gennaio 2016 Dal racconto La bambina del treno alla poesia Classe 3 B Scuola Primaria Don Milani A.s. 2015/2016 Ins.te: Beatrice Menegatti Come abbiamo lavorato L anno precedente

Dettagli

Notizie dalla Missione Cattolica di Olopa (Guatemala) delle Suore Albertine di Lanzo

Notizie dalla Missione Cattolica di Olopa (Guatemala) delle Suore Albertine di Lanzo Prosegue e si intensifica il lavoro delle suore Albertine a Olopa: la farmacia ha aperto ed è in piena attività, il doposcuola dà buoni frutti ed è richiestissimo, il progetto Mujer, en tus manos está

Dettagli

L ARTE PER SALVARE I RANDAGI

L ARTE PER SALVARE I RANDAGI REGGIO CALABRIA UNA BUONA NOTIZIA MA SERVE IL TUO AIUTO!!! Amare è un'arte e la Lega del cane sezione di Reggio Calabria conosce quest'arte da oltre vent'anni e la pratica sul nostro territorio, oltre

Dettagli

Dipartimento Veterinario - SC Sanità Animale

Dipartimento Veterinario - SC Sanità Animale Dipartimento Veterinario - SC Sanità Animale Controllo e prevenzione del randagismo 2014 Presidio Veterinario Canile Sanitario: Entrate Nel 2014 sono stati ricoverati 544 cani; Il 49% era identificato

Dettagli

CONVENZIONE PER LA RIALLOCAZIONE DELLE DONAZIONI ALIMENTARI E A RISCHIO DI DETERIORAMENTO E DI BENI DI PRIMA NECESSITÀ IN ECCEDENZA TRA

CONVENZIONE PER LA RIALLOCAZIONE DELLE DONAZIONI ALIMENTARI E A RISCHIO DI DETERIORAMENTO E DI BENI DI PRIMA NECESSITÀ IN ECCEDENZA TRA CONVENZIONE PER LA RIALLOCAZIONE DELLE DONAZIONI ALIMENTARI E A RISCHIO DI DETERIORAMENTO L anno, il giorno del mese di E DI BENI DI PRIMA NECESSITÀ IN ECCEDENZA TRA Il Dipartimento della protezione civile,

Dettagli

RIGENERARE VALORE SOCIALE WELFARE LODIGIANO DI COMUNITÀ. Milano, 17 marzo 2017

RIGENERARE VALORE SOCIALE WELFARE LODIGIANO DI COMUNITÀ. Milano, 17 marzo 2017 RIGENERARE VALORE SOCIALE WELFARE LODIGIANO DI COMUNITÀ Milano, 17 marzo 2017 E un progetto che rimette in circolo le risorse del territorio per garantire a tutti le stesse opportunità E un progetto per

Dettagli

Unci dona una casa mobile ai terremotati di Amatrice

Unci dona una casa mobile ai terremotati di Amatrice Unci dona una casa mobile ai terremotati di Amatrice In questa calamità di proporzioni drammatiche che ha colpito il Centro Italia, l U.N.C.I. Unione Nazionale Cavalieri d Italia, ha voluto essere vicina

Dettagli

Lessico PERIFERIA AREA PEDONALE SEMAFORO INCROCIO QUARTIERE PONTE MARCIAPIEDE LAMPIONE INQUINAMENTO PEDONI

Lessico PERIFERIA AREA PEDONALE SEMAFORO INCROCIO QUARTIERE PONTE MARCIAPIEDE LAMPIONE INQUINAMENTO PEDONI 2. La città 1. Completa scegliendo la parola giusta per ogni definizione. PERIFERIA AREA PEDONALE SEMAFORO INCROCIO QUARTIERE PONTE MARCIAPIEDE LAMPIONE INQUINAMENTO PEDONI a. È presente nelle grandi città

Dettagli

ALBERTO MANZI, STORIA DI UN MAESTRO

ALBERTO MANZI, STORIA DI UN MAESTRO ALBERTO MANZI, STORIA DI UN MAESTRO LE CLASSI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI CALITRI CONOSCONO LA STORIA DEL MAESTRO MANZI ATTRAVERSO LO SCENEGGIATO RAI DEL 2014 2 Istituto Comprensivo "Alberto

Dettagli

MODULO D ORDINE PERGAMENA DATI DI CHI EFFETTUA L ORDINE Nome

MODULO D ORDINE PERGAMENA DATI DI CHI EFFETTUA L ORDINE Nome MODULO D ORDINE PERGAMENA DATI DI CHI EFFETTUA L ORDINE Nome Cognome Via Città Tel. E-mail n Prov. CAP Cel. INDIRIZZO A CUI SPEDIRE LE PERGAMENE Nome Cognome Via n Città Prov. CAP Tel. Cel. E-mail DIMENSIONI:

Dettagli

LE CASE DEL SORRISO. Responsabile progetti SuPerGiù O.N.L.U.S. Cell

LE CASE DEL SORRISO. Responsabile progetti SuPerGiù O.N.L.U.S. Cell Scheda progetto LE CASE DEL SORRISO P-006-09 Associazione BAMBINI IN ROMANIA" ONLUS Sede: Via Cavalcabò, 10 20146 Milano Telefono e Fax: +39.02.48.011.956 e-mail: direttore@bambiniinromania.it www.bambiniinromania.it

Dettagli

DUEMILA INTERVENTI, UN AGENDA.

DUEMILA INTERVENTI, UN AGENDA. DUEMILA INTERVENTI, UN AGENDA. I NUMERI DEL BANDO PERIFERIE 120 PROGETTI 22.913.218 cittadini residenti nei Comuni coinvolti 445 Comuni interessati di cui 348 nelle 13 Città Metropolitane Di questi ultimi,

Dettagli

ELENCO SERVICES CLUB DI ASTI. Anno 1995. Sussidio a famiglia Parrocchia S. Pietro Assistenza agli studi Giuseppina F. Anno 1996

ELENCO SERVICES CLUB DI ASTI. Anno 1995. Sussidio a famiglia Parrocchia S. Pietro Assistenza agli studi Giuseppina F. Anno 1996 L associazione Amitié Sans Frontières Asti è stata fondata il 5 Luglio 1994 ed è stato tra i primi Club A.S.F. nati in Italia. I soci fondatori si sono riuniti con l intesa e l impegno di sensibilizzare

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE CAPITANIO SANTOLINI, POLI, BOSI, COMPAGNON, MANNINO, NARO, OCCHIUTO, RUVOLO, NUNZIO FRANCESCO TESTA, VOLONTÈ

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE CAPITANIO SANTOLINI, POLI, BOSI, COMPAGNON, MANNINO, NARO, OCCHIUTO, RUVOLO, NUNZIO FRANCESCO TESTA, VOLONTÈ Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2140 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI CAPITANIO SANTOLINI, POLI, BOSI, COMPAGNON, MANNINO, NARO, OCCHIUTO, RUVOLO, NUNZIO FRANCESCO

Dettagli

Resoconto dell attività di AIUTATECI A SALVARE I BAMBINI ONLUS. in favore della popolazione martoriata del Donbass

Resoconto dell attività di AIUTATECI A SALVARE I BAMBINI ONLUS. in favore della popolazione martoriata del Donbass Resoconto dell attività di AIUTATECI A SALVARE I BAMBINI ONLUS in favore della popolazione martoriata del Donbass (da giugno 2014 al dicembre 2015) VIKTORIJA MAGER Il 24 settembre 2014 un gruppo di volontari

Dettagli

IL COORDINAMENTO ANTI TRATTA FAVOUR E LOVETH di Palermo

IL COORDINAMENTO ANTI TRATTA FAVOUR E LOVETH di Palermo IL COORDINAMENTO ANTI TRATTA FAVOUR E LOVETH di Palermo nasce nel 2012 dalla comune e spontanea iniziativa di diverse organizzazioni ed enti che operano nel territorio di Palermo e che hanno espresso la

Dettagli

Buongiorno sig.roberto. Innanzitutto, da dove nasce questa idea di creare una squadra di calcio tutta al femminile?

Buongiorno sig.roberto. Innanzitutto, da dove nasce questa idea di creare una squadra di calcio tutta al femminile? Nonostante l inagibilità da diversi anni del Campo Sportivo Comunale di Grumo Appula, a Grumo Appula sta nascendo una nuova squadra di calcio femminile di calcio a 5. E sabato 27 ottobre 2012 alle ore

Dettagli

I regali solidali di Caritas Ambrosiana

I regali solidali di Caritas Ambrosiana I regali solidali di Caritas Ambrosiana Il tuo regalo migliorerà la vita di un intera famiglia di Haiti Tra il 4 e il 5 ottobre 2016 l Uragano Matthew si è abbattuto su Haiti. Numerose aree sono rimaste

Dettagli

Corso di alfabetizzazione per Donne In Afghanistan 2006/2007. Revolutionary Association of the Women of Afghanistan (RAWA)

Corso di alfabetizzazione per Donne In Afghanistan 2006/2007. Revolutionary Association of the Women of Afghanistan (RAWA) Corso di alfabetizzazione per Donne In Afghanistan 2006/2007 Revolutionary Association of the Women of Afghanistan (RAWA) www.rawa.org, shaima@rawa.org P.O Box 374, Quetta, Pakistan 1. Background: Le ultime

Dettagli

Chi progetta l Italia? Gli architetti, in un cantiere su due

Chi progetta l Italia? Gli architetti, in un cantiere su due Chi progetta l Italia? Gli architetti, in un cantiere su due 5 milioni di edifici realizzati attraverso auto-promozione e autocostruzione, 5 milioni progettati da geometri; 1,3 milioni da architetti; 900mila

Dettagli

EURISPES, UNA RIPRESA DEBOLE, MA STABILE.

EURISPES, UNA RIPRESA DEBOLE, MA STABILE. Rapporto Italia 2017 EURISPES, UNA RIPRESA DEBOLE, MA STABILE. SI CONFERMANO I DATI DELLA RILEVAZIONE DELLO SCORSO ANNO PER QUANTO RIGUARDA LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE E DELLE FAMIGLIE. PERMANGONO

Dettagli

RASSEGNA STAMPA CONSEGNA PACCHI VIVERI 18/04/2014. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA CONSEGNA PACCHI VIVERI 18/04/2014. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA CONSEGNA PACCHI VIVERI 18/04/2014 A cura di Agenzia Comunicatio EDIZIONE ORE 13.00 DEL 18/04 EDIZIONE TG ORE 20.00 DEL 18/04 EDIZIONE TG ORE 19.35 DEL 18/04 17/04/2014-20:59:00

Dettagli

Regali Aziende Il tuo Natale vicino a mamme e bambini

Regali Aziende Il tuo Natale vicino a mamme e bambini Regali Aziende 2018 Il tuo Natale vicino a mamme e bambini Quest anno, scegli di donare amore, protezione, vita Continua il nostro progetto di aiuto in Kenya, tra i Paesi più poveri e bisognosi di tutto

Dettagli

Capitolo 6: lo screening sanitario bambini

Capitolo 6: lo screening sanitario bambini Capitolo 6: lo screening sanitario bambini Nei giorni 6 e 7 maggio si è svolto presso la nostra sede di Mitrovica il 16 screening sanitario bambini di Asvi. Ancora una volta dobbiamo l ottima riuscita

Dettagli

Per te L incontro che ha cambiato la mia vita

Per te L incontro che ha cambiato la mia vita Per te L incontro che ha cambiato la mia vita Lucia Pasculli PER TE L INCONTRO CHE HA CAMBIATO LA MIA VITA Testimonianza www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Lucia Pasculli Tutti i diritti riservati

Dettagli

Legge sui disabili. Spiegata in linguaggio semplice

Legge sui disabili. Spiegata in linguaggio semplice Legge sui disabili Spiegata in linguaggio semplice Importante Le leggi non possono essere scritte in linguaggio semplice. Le leggi hanno regole proprie. Si dice anche requisiti giuridici. Per questo motivo

Dettagli

Con gli orfani della guerra

Con gli orfani della guerra Report settembre 2017 Con gli orfani della guerra Ucraina 1 Aggiornamenti sul contesto Per tutto il 2016 e la prima metà del 2017, la Fondazione Figli della Speranza e dell Amore (a Kiev) e l ONG Emmaus

Dettagli