REGOLAMENTO I CONCORSO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGOLAMENTO I CONCORSO"

Transcript

1 REGOLAMENTO I CONCORSO CONOSCERE IL PASSATO PER INVENTARE IL FUTURO DEDICATO ALL ANTICA ROMA SUI TEMI DELLA GASTRONOMIA, MODA, FOTOGRAFIA E TURISMO ANNO SCOLASTICO Art. 1 GENERALITA L Amministrazione Provinciale di Roma, nell ambito del progetto Una scuola per il lavoro, ha indetto il concorso Conoscere il passato per inventare il futuro, dedicato all antica Roma. Il concorso, che si articolerà in varie fasi, come di seguito specificato, si concluderà con la proclamazione e premiazione dei vincitori il 14 marzo 2014 presso Palazzo Valentini. In tale occasione saranno esposti tutti i lavori presentati dagli allievi. Lo scopo del concorso è far conoscere non solo la storia, gli usi e i costumi dell antica Roma, ma anche stimolare la creatività dei ragazzi, sottolineando il legame tra tradizione ed attualità, storia ed innovazione. Gli studenti che intenderanno partecipare dovranno realizzare, a seconda dell indirizzo della scuola, rielaborazioni di ricette romane ispirate al De re Coquinaria di Marco Gavio Apicio, abbinandovi vini della provincia di Roma, disegnare bozzetti ispirati alla moda e all arte dell antica Roma, ideare dépliant corredati di fotografie, video, o altri mezzi creativi, che illustrino ad un potenziale turista i siti archeologici del territorio provinciale. Per stimolare la collaborazione, saranno invitati a lavorare anche in gruppo ed in modo interdisciplinare. Per quanto concerne il materiale da inviare al concorso, si raccomanda di attenersi alle indicazioni di seguito specificate, per consentire all Ufficio Progetti Speciali la realizzazione di un piccolo dépliant da distribuire in occasione della premiazione. La cerimonia di premiazione, contestualmente alla proclamazione dei primi classificati di ciascuna delle 3 sezioni del concorso, nonché della prova supplementare interdisciplinare facoltativa, si terrà presso Palazzo Valentini il 14 marzo A tutti i partecipanti sarà dato un attestato di partecipazione. Art. 2 INFORMAZIONI Ogni eventuale informazione o chiarimento sui contenuti del presente concorso potrà essere richiesto a: Provincia di Roma Amministrazione Centrale Servizio 2 Ufficio Progetti Speciali Via IV Novembre, 119/a - indirizzo mail: info.progettigiovani@provincia.roma.it tel. 06/ fax 06/ o al fax 06/ Il bando sarà pubblicato sul sito della Provincia di Roma:

2 Art. 3 PARTECIPANTI Il concorso è rivolto ad allievi delle seguenti scuole di Roma e provincia: - Istituti Alberghieri Statali - CPFP della Provincia di Roma ad indirizzo alberghiero - Istituti Tecnici per il Turismo - Istituti Tecnici ad indirizzo moda e design Il concorso prevede tre sezioni: Art. 4 SEZIONI DEL CONCORSO 1) Sezione gastronomia prova di sala prova di cucina 2) Sezione moda realizzazione di un bozzetto realizzazione di un abito 3) Sezione turismo realizzazione di un dépliant oppure altro strumento di promozione turistica Art. 5 ADESIONI Le adesioni, sottoscritte dal dirigente scolastico, dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 13 gennaio 2014 esclusivamente via mail o fax ed essere indirizzate a: Provincia di Roma Amministrazione Centrale Servizio 2 Ufficio Progetti Speciali Via IV Novembre, 119/a - indirizzo mail: info.progettigiovani@provincia.roma.it fax 06/ La domanda, redatta come da facsimile allegato (All. A per la sezione Gastronomia - All. B per la sezione Moda - All. C per la sezione Turismo) dovrà contenere: - il nome della scuola, i nominativi degli allievi che intendono partecipare, la classe e sezione, nonché il nome del professore/i di riferimento (indicare numero telefonico e indirizzo mail); - la dichiarazione di liberatoria (come meglio specificato di seguito) all utilizzo di immagini o video degli alunni impegnati nel concorso da parte della Provincia di Roma, che li utilizzerà per la promozione dell attività svolta sul proprio sito istituzionale. - la dichiarazione di liberatoria all uso non esclusivo dei materiali in concorso e al trattamento dei dati personali in relazione alle attività legate al concorso. Art. 6 GIURIA Faranno parte della giuria persone scelte tra quelle che professionalmente svolgono un ruolo attinente alla sezione in concorso da giudicare. I membri della giuria saranno affiancati da un funzionario della Provincia di Roma con il ruolo di Segretario verbalizzante. Il Funzionario della Provincia non potrà esprimere giudizi. Non è previsto alcun compenso per tutti coloro che faranno parte della giuria.

3 Art. 7 VINCITORI I premi per i primi classificati di ciascuna delle prove delle tre sezioni del presente concorso, consisteranno in uno stage o altro premio correlato alla prova sostenuta. Art. 8 SEZIONE GASTRONOMIA - PER ISTITUTI ALBERGHIERI E CPFP AD INDIRIZZO ALBERGHIERO Sono ammessi al Concorso gli alunni del 4 o 5 anno degli Istituti Professionali e Tecnici ad indirizzo alberghiero e della ristorazione, nonché gli allievi del 2 o 3 anno dei Corsi CPFP della Provincia di Roma. Al concorso potrà partecipare un solo allievo per scuola per ciascuna sezione: uno per la sezione cucina ed uno per la sezione sala. In entrambe le sezioni gli allievi dovranno sottoporsi ad una prova scritta ed una prova pratica. Il tema del concorso è quello indicato all art. 1 del presente bando. I piatti vincenti, le ricette e le relazioni pervenute di tutti i concorrenti si riterranno a completa disposizione degli organizzatori per qualsiasi uso PROVA DI CUCINA La prova di cucina prevede la realizzazione di un piatto ispirato alle ricette contenute nel libro De Coquinaria di Marco Gavio Apicio, noto cuoco dell antica Roma (un primo, o un secondo piatto, o un dolce). Ai concorrenti è lasciata ampia libertà di realizzazione, ma dovranno dimostrare in una relazione scritta, corredata da una fotografia del piatto da realizzare, il collegamento al tema del concorso, le motivazioni delle scelte operate e il procedimento di realizzazione. La relazione, completa anche dell elenco e delle schede degli ingredienti utilizzati (i prodotti base dovranno essere del territorio della provincia di Roma, vini da abbinare inclusi), dovrà contenere il nome del partecipante, la classe, la sezione di appartenenza, nonché il nominativo dell insegnante di riferimento, come da scheda allegata (All. A) Il termine ultimo per la presentazione della suddetta relazione è fissato per il giorno 20 febbraio La relazione dovrà essere inviata via mail alla Provincia di Roma Amministrazione Centrale Servizio n. 2 - Ufficio Progetti Speciali ed ESCLUSIVAMENTE in formato pdf (utilizzare il font Times New Roman dimensione carattere 12). Il file dovrà essere nominato con il nome della scuola e dell allievo. Si richiede la precisione nel rispettare le suddette indicazioni, al fine di consentire all Ufficio Progetti Speciali di realizzare un piccolo dépliant. La prova pratica di cucina consisterà nella realizzazione di n 6 monoporzioni della ricetta proposta nella relazione scritta. Cinque monoporzioni serviranno per la Giuria ed una per la messa in mostra e la presentazione del piatto. Per la preparazione della ricetta l allievo avrà un tempo massimo di 2 ore e 30 minuti (si potranno portare le preparazioni di base commestibili già pronte). Durante la prova pratica l allievo illustrerà brevemente alla giuria la ricetta realizzata in italiano e nella lingua straniera che sceglierà tra le seguenti: inglese, francese, spagnolo PROVA DI SALA L allievo di sala provvederà ad inviare una relazione, come già specificato per la prova di cucina, entro il 20 febbraio La relazione dovrà essere inviata via mail alla Provincia di Roma Amministrazione Centrale Servizio n. 2 - Ufficio Progetti Speciali ed ESCLUSIVAMENTE in formato pdf (utilizzare il font Times New Roman dimensione carattere 12). Il file dovrà essere nominato con il nome della scuola e dell allievo. Il file dovrà essere nominato con il nome della scuola e dell allievo. Nella relazione l allievo illustrerà le motivazioni dell abbinamento del vino con il piatto presentato dal compagno di cucina, la scheda relativa alle caratteristiche organolettiche del suddetto vino, scritte in lingua italiana e in una lingua straniera scelta

4 tra le seguenti: inglese, francese, spagnolo. La prova pratica consisterà nel servire il piatto realizzato dal compagno ed illustrare l abbinamento con il vino in lingua italiana e nella lingua straniera prescelta SVOLGIMENTO DELLE PROVE Con comunicazione successiva alle adesioni, la Provincia di Roma indicherà la data e il luogo dove si effettueranno la prova pratica e la prova di sala. Durante lo svolgimento del concorso non saranno ammesse in cucina persone estranee. Un rappresentante della Provincia di Roma garantirà il corretto svolgimento della prova. L assistenza agli allievi sarà assicurata unicamente dal personale tecnico che si troverà in loco e sarà estraneo alle scuole partecipanti al concorso. Gli allievi si presenteranno alla prova con la propria divisa di servizio e saranno accompagnati da un solo docente tecnico pratico, che non potrà in alcun modo intervenire durante la preparazione del piatto in concorso. 8.4 GIURIA La Giuria sarà composta da 3 a 5 esperti nei settori della ristorazione, della stampa enogastronomica e alberghiero. Alla fine di ciascuna prova, la Giuria consegnerà al responsabile della Provincia di Roma il plico sigillato con i risultati delle votazioni e sarà redatto apposito verbale PARAMETRI DI VALUTAZIONE Prova di cucina RELAZIONE SCRITTA E PRESENTAZIONE..da 0 a 20 punti ESPOSIZIONE IN LINGUA STRANIERA. da 0 a 5 punti MISE EN PLACE. da 0 a 20 punti CORRETTA PREPARAZIONE PROFESSIONALE, GUSTO E SAPORE.. da 0 a 30 punti Prova di sala CRETIVITA /FANTASIA/ORIGINALITA.. da 0 a 25 punti RELAZIONE SCRITTA.. da 0 a 15 punti ESPOSIZIONE IN LINGUA STRANIERA. da 0 a 10 punti SERVIZIO SALA E MESCITA.. da 0 a 30 punti ABBINAMENTO VINI. da 0 a 25 punti PRESENTAZIONE.... da 0 a 20 punti

5 Art. 9 SEZIONE MODA PER ISTITUTI TECNICI PER LA MODA E DESIGN Sono ammessi al concorso gli allievi/e degli ultimi due anni di corso. Potranno partecipare complessivamente 3 allievi/e per ogni scuola. Il tema del concorso è quello indicato all art. 1 del presente bando. Art. 9.1 MODALITA DI PARTECIPAZIONE Come già indicato all art. 5 del presente bando, la scuola, nella domanda di partecipazione, dovrà indicare quale delle prove, di cui al successivo punto 2, l allievo o gli allievi intenderanno eseguire. Art PROVA La scuola potrà partecipare ad entrambe le due prove, di seguito indicate, ma sempre con un massimo di tre allievi/e per istituito. Gli allievi/e potranno sostenere la prova scegliendo tra: a) La realizzazione del bozzetto di un abito (prova individuale); oppure b) La realizzazione di un abito (prova di gruppo). Art. 9.3 MODALITA DELLE PROVE A) Realizzazione bozzetto La prova consiste nella realizzazione del bozzetto di un abito ispirato ai costumi dell antica Roma o di un abito che riproponga nel modello o nel disegno o nella stoffa elementi riconducibili a tale epoca (l allievo/a potrà ispirarsi a mosaici, fregi, elementi decorativi, dipinti, sculture etc.). Le dimensioni del bozzetto saranno al massimo di cm 80 (larghezza) x cm 100 (altezza) e dovrà essere montato su supporto rigido da poter appendere. Tutti i bozzetti pervenuti saranno esposti a Palazzo Valentini nella giornata della premiazione. I bozzetti rimangono di proprietà della scuola che, come appresso indicato, provvederà alla consegna per le valutazioni e al ritiro al termine della mostra. I bozzetti, unitamente alla scheda e al cd con le immagini del bozzetto (da utilizzare per il dépliant che sarà realizzato dalla Provincia) dovranno essere consegnati a mano, presso la Provincia di Roma Ufficio - Progetti Speciali Via IV novembre 119/a, dal 18 al 20 febbraio dalle ore 9.30 alle ore e dalle ore alle ore 16.30, concordando la consegna con il personale della provincia tramite invio mail a: info.progettigiovani@provincia.roma.it oppure telefonando ai numeri 06/ Il formato dell immagine sul cd o dvd dovrà essere in pdf e non dovrà esserci alcuna indicazione che possa identificare l allievo/a o la scuola. Il bozzetto anonimo, dovrà essere inserito in busta chiusa, o imballato con carta anonima con su scritto Concorso - Conoscere il passato per inventare il futuro Sezione Moda. All interno della busta (o dell imballo) dovranno essere inseriti: la scheda anonima con la relazione sul lavoro svolto in italiano e tradotta nella lingua prescelta (inglese/francese/spagnolo); il cd o dvd con l immagine del bozzetto anonimo e un ulteriore busta sigillata contente nome e cognome del partecipante classe, sezione e scuola di appartenenza. B) Realizzazione dell abito La prova consiste nella realizzazione di un abito ispirato ai costumi dell antica Roma o di un abito che riproponga nel modello o nel disegno o nella stoffa elementi riconducibili a tale epoca (l allievo/a potrà ispirarsi a mosaici, fregi, elementi decorativi, dipinti, sculture etc.). E ammessa la partecipazione di un massimo di tre allievi per istituto. Tutti gli abiti pervenuti saranno esposti a Palazzo Valentini nella giornata

6 della premiazione. Gli abiti rimangono di proprietà della scuola che, come appresso indicato, provvederà alla consegna per le valutazioni e al ritiro al termine della mostra. L abito, unitamente alla scheda, come da fac-simile allegato e al cd con le immagini dello stesso (da utilizzare per il dépliant che sarà realizzato dalla Provincia) dovranno essere consegnati a mano presso la Provincia di Roma Ufficio - Progetti Speciali Via IV novembre 119/a, dal 18 al 20 febbraio dalle ore 9.30 alle ore e dalle ore alle ore 16.30, concordando la consegna con il personale della provincia tramite invio mail a: info.progettigiovani@provincia.roma.it oppure telefonando ai numeri 06/ Il formato dell immagine sul cd o dvd dovrà essere in pdf e non dovrà esserci alcuna indicazione che possa identificare l allievo/i o la scuola. L abito, consegnato in modo anonimo, dovrà essere inserito in busta o custodia o altro imballo con carta anonima non trasparente, con su scritto Concorso - Conoscere il passato per inventare il futuro Sezione Moda. All interno dell involucro scelto dovranno essere inseriti: la scheda anonima con la relazione sul lavoro svolto in italiano e tradotta nella lingua prescelta (inglese/francese/spagnolo); il cd o dvd anonimo con l immagine dell abito e un ulteriore busta sigillata contente nome e cognome del partecipante o partecipanti classe, sezione e scuola di appartenenza. ART GIURIA La Giuria sarà composta da 3 a 5 esperti nei settori della moda, sartoria e stampa specializzata. I membri della giuria saranno affiancati da un funzionario della Provincia di Roma con funzione di Segretario con il compito di redigere il verbale relativo alle operazioni di voto ed al quale la Giuria consegnerà i risultati della votazione, che saranno posti in una busta sigillata. Art. 9.5 PARAMETRI DI VALUTAZIONE Prova bozzetto RELAZIONE SCRITTA E PRESENTAZIONE.. da 0 a 10 punti TRADUZIONE IN LINGUA DELLA RELAZIONE da 0 a 5punti ATTINENZA AL TEMA..da 0 a 20 punti QUALITA DEL DISEGNO...da 0 a 30 punti CRETIVITA /FANTASIA/ORIGINALITA /COLORE..da 0 a 35 punti Prova abito RELAZIONE SCRITTA E PRESENTAZIONE.. da 0 a 10 punti TRADUZIONE IN LINGUA DELLA RELAZIONE da 0 a 5punti ATTINENZA AL TEMA..da 0 a 20 punti QUALITA ESECUZIONE ABITO...da 0 a 30 punti CRETIVITA /FANTASIA/ORIGINALITA /COLORE..da 0 a 35 punti

7 Art.10 SEZIONE TURISMO PER ISTITUTI TECNICI PER IL TURISMO Sono ammessi al Concorso gli allievi degli Istituti Tecnici per il Turismo di Roma e provincia degli anni 4 e 5, che potranno partecipare in gruppo. Il gruppo per ciascuna scuola potrà essere composto da non più di tre allievi. Il tema del concorso è quello indicato all art. 1 del presente bando. Art MODALITA DI PARTECIPAZIONE Come già indicato all art. 5 del presente bando, la scuola, nella domanda di partecipazione, dovrà specificare quale delle prove, di cui al successivo punto 2, il gruppo intenderà eseguire. Inoltre il Dirigente Scolastico dovrà espressamente dichiarare: 1) che la scuola è unicamente ed esclusivamente autrice delle immagini fotografiche o video; 2) che le immagini fotografiche presentate alla Provincia di Roma non ledono alcun diritto di terzi; 3) che è stata ottenuta espressa liberatoria per la realizzazione di immagini fotografiche o riprese video che ritraggono persone e/o beni mobili ed immobili per i quali è necessario ottenere uno specifico assenso o espressa autorizzazione; 4) che le fotografie o filmati presentati all Amministrazione sono inediti, non sono stati oggetto di precedenti pubblicazioni e non sono stati presentati ai fini della partecipazione ad altri concorsi fotografici e/o altre selezioni, comunque denominate; Art PROVA Gli allievi potranno sostenere la prova scegliendo uno dei siti archeologici della provincia di Roma con le seguenti modalità: a) realizzazione di un dépliant corredato da fotografie e richiami storico-letterari; OPPURE b) progettazione o realizzazione di un altro mezzo di promozione turistica MODALITA DELLA PROVA a) Prova - dépliant: la realizzazione dovrà essere messa su carta (utilizzare il font Times New Roman dimensione carattere 12) e su cd-rom o dvd (formato pdf), dovrà essere in italiano e tradotta in una delle seguenti lingue a scelta: inglese/francese/spagnolo/tedesco. Il dépliant dovrà essere accompagnato da una breve relazione (utilizzare il font Times New Roman dimensione carattere 12) che illustri le modalità di realizzazione e le motivazioni delle scelte operate. b) Prova - progetto relativo ad altro mezzo di comunicazione: la realizzazione dovrà essere su cd o dvd ( formato JPG e pdf), dovrà essere in italiano e tradotta in una delle seguenti lingue a scelta: inglese/francese/spagnolo/tedesco. Entrambe le prove dovranno essere accompagnate da una breve relazione (utilizzare il font Times New Roman dimensione carattere 12) che illustri le modalità di realizzazione e le motivazioni delle scelte operate CONSEGNA DEGLI ELABORATI Gli elaborati prodotti dagli allievi dovranno essere consegnati a mano all Ufficio Progetti Speciali Via IV Novembre, 119/a, dal 18 al 20 febbraio dalle ore 9.30 alle ore e dalle ore alle ore 16.30, concordando la consegna con il personale della Provincia tramite mail

8 oppure telefonando ai numeri 06/ Gli elaborati saranno consegnati in busta chiusa, dovranno contenere: 1) nel caso di dépliant: il dépliant cartaceo anonimo - la scheda con la relazione anonima e n. 2 foto scelte tra quelle del dépliant da mettere su cd in formato PDF con didascalia; 2) nel caso di un altro mezzo di promozione turistica: cd o dvd anonimi contenente anche la scheda con la relazione anonima scritta. All interno della prima busta, come su indicata, dovrà essere inserita, in entrambi i casi suddetti, un altra busta con i riferimenti degli allievi (nome/cognome; data di nascita, classe e sezione) e della scuola PARAMETRI DI VALUTAZIONE - Creatività e originalità.. Da 0 a 20 PUNTI - Rispondenza allo scopo promozionale del prodotto presentato Da 0 a 30 PUNTI - Lingua straniera Da 0 a 20 PUNTI - Qualità del testo e dell immagine Da 0 a 30 PUNTI GIURIA La Giuria sarà composta da 3 esperti nei settori del turismo e della stampa specializzata. I membri della giuria saranno affiancati da un funzionario della Provincia di Roma con funzione di Segretario con il compito di redigere il verbale relativo alle operazioni di voto. A seguito della valutazione, i risultati saranno consegnati al segretario e posti in busta sigillata. PREMIO INTERDISCIPLINARIETA A conclusione del presente concorso, gli allievi che hanno partecipato, potranno suggerire un progetto che unisca in maniera interdisciplinare le tre sezioni del concorso, in modo che, utilizzando come punto di partenza le prove realizzate, possano mettere a sistema il lavoro svolto. Gli allievi, che intendessero partecipare facoltativamente al suddetto premio dovranno comunicare la propria adesione entro il 28 marzo 2014 per posta elettronica o fax, indicando i nominativi dei ragazzi che intendono partecipare ed i nomi della scuole alle quali appartengono. La Commissione giudicatrice, che procederà all assegnazione del premio, sarà composta da rappresentanti di associazioni di categoria dei tre settori e dovrà valutare i lavori presentati per la loro creatività, originalità, capacità di lavorare in squadra e mettere a sistema le tre sezioni in concorso. Alla valutazione sarà attribuito un voto da 1 a 10 punti. I lavori relativi al suddetto premio, in formato cartaceo e su cd o dvd in formato pdf (utilizzare il font Times New Roman dimensione carattere 12) dovranno essere consegnati a mano entro il 28 aprile 2014 a Provincia di Roma Amministrazione Centrale Servizio 2 Ufficio Progetti Speciali Via IV Novembre, 119/a - dalle ore 9,30 alle ore 12,30 dal lunedì al giovedì, concordando la consegna con il personale a mezzo mail info.progettigiovani@provincia.roma.it o tel. 06/ La premiazione si terrà entro i primi del mese di maggio 2014 Al primo gruppo classificato sarà assegnato un premio consistente in una visita guidata di una giornata in uno dei siti storico-archeologici della provincia di Roma.

9 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Sezione Alberghieri All. A Alla Provincia di Roma Amministrazione Centrale Servizio 2 Ufficio Progetti Speciali Via IV Novembre, 119/a ROMA Il/la sottoscritto/a in qualità di dirigente scolastico dell Istituto Indirizzo recapito telefonico indirizzo mail CHIEDE Di partecipare al I Concorso Conoscere il passato per inventare il futuro - Sezione Alberghieri indetto dalla Provincia di Roma e, a tal fine, ai sensi e per gli effetti dagli artt. 38,46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e successive modificazioni ed integrazioni e consapevole delle responsabilità penali previste dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 in caso di dichiarazioni mendaci, DICHIARA di accettare tutte le condizioni riportate nel regolamento del Concorso pubblicato sul sito della Provincia di Roma in data../11/2013. Inoltre, dichiara che l Istituto intende partecipare con gli allievi: della classe sez. per la prova di cucina Nome e cognome della classe sez. per la prova di sala Nome e cognome Gli allevi saranno accompagnati dai professori: PER LA PROVA DI CUCINA Nome e cognome recapito telefonico indirizzo-mail PER LA PROVA DI SALA Nome e cognome recapito telefonico indirizzo mail Infine, consapevole delle proprie responsabilità: - dà liberatoria alla Provincia di Roma all utilizzo non esclusivo dei materiali in concorso e al trattamento dei dati personali in relazione alle attività legate al concorso. - dà liberatoria all utilizzo delle eventuali immagini o video che ritraggano gli allievi impegnati nel concorso, che la Provincia di Roma potrà utilizzarle unicamente per la promozione dell attività istituzionale. firma Data

10 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Sezione Moda All. B Alla Provincia di Roma Amministrazione Centrale Servizio 2 Ufficio Progetti Speciali Via IV Novembre, 119/a ROMA Il/la sottoscritto/a in qualità di dirigente scolastico dell Istituto Indirizzo recapito telefonico indirizzo mail CHIEDE di partecipare al Primo Concorso Conoscere il passato per inventare il futuro Sezione Moda indetto dalla Provincia di Roma e, a tal fine, ai sensi e per gli effetti dagli artt. 38,46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e successive modificazioni ed integrazioni e consapevole delle responsabilità penali previste dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 in caso di dichiarazioni mendaci, DICHIARA Di accettare tutte le condizioni riportate nel regolamento del Concorso pubblicato sul sito della Provincia di Roma in data../11/2013. Inoltre, dichiara che l Istituto intende partecipare con gli allievi/e: della classe sez. nella prova Bozzetto / Abito Nome cognome (in stampatello) (cancellare la prova che non interessa) della classe sez. nella prova Bozzetto / Abito Nome cognome (in stampatello) (cancellare la prova che non interessa) della classe sez. nella prova Bozzetto / Abito Nome cognome (in stampatello) (cancellare la prova che non interessa) Gli allevi/e saranno accompagnati dai professori: recapito telefonico indirizzo mail recapito telefonico indirizzo mail Infine, consapevole delle proprie responsabilità: - dà liberatoria alla Provincia di Roma all utilizzo non esclusivo dei materiali in concorso e al trattamento dei dati personali in relazione alle attività legate al concorso; - dà liberatoria all utilizzo delle eventuali immagini o video che ritraggano gli allievi impegnati nel concorso che la Provincia di Roma potrà utilizzarle unicamente per la promozione dell attività istituzionale. Data firma

11 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Sezione Turismo Alla Provincia di Roma Amministrazione Centrale Servizio 2 Ufficio Progetti Speciali Via IV Novembre, 119/a ROMA all. C Il/la sottoscritto/a in qualità di dirigente scolastico dell Istituto Indirizzo recapito telefonico indirizzo mail CHIEDE di partecipare al Primo Concorso Conoscere il passato per inventare il futuro - Sezione Turismo indetto dalla Provincia di Roma e, a tal fine, ai sensi e per gli effetti dagli artt. 38,46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e successive modificazioni ed integrazioni e consapevole delle responsabilità penali previste dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 in caso di dichiarazioni mendaci, DICHIARA Di accettare tutte le condizioni riportate nel Regolamento del Concorso pubblicato sul sito della Provincia di Roma in data../11/2013. Inoltre, dichiara che l Istituto intende partecipare con gli allievi/e: nome cognome della classe sez. che eseguirà la prova nome cognome della classe sez. che eseguirà la prova nome cognome della classe sez. che eseguirà la prova Gli allevi/e saranno accompagnati dai professori: Nome/cognome recapito telefonico indirizzo mail Nome/cognome recapito telefonico indirizzo mail Infine, consapevole delle proprie responsabilità: - dà liberatoria alla Provincia di Roma all utilizzo non esclusivo dei materiali in concorso e al trattamento dei dati personali in relazione alle attività legate al concorso; - dà liberatoria all utilizzo delle eventuali immagini o video che ritraggano gli allievi impegnati nel concorso, che la Provincia di Roma potrà utilizzare unicamente per la promozione dell attività istituzionale. Ed inoltre dichiara che 1) la scuola è unicamente ed esclusivamente autrice delle immagini fotografiche o video; 2) le immagini fotografiche presentate alla Provincia di Roma non ledono alcun diritto di terzi; 3) è stata ottenuta espressa liberatoria per la realizzazione di immagini fotografiche o riprese video che ritraggono persone e/o beni mobili ed immobili per i quali è necessario ottenere uno specifico assenso o espressa autorizzazione; 4) che le fotografie o filmati presentati all Amministrazione sono inediti, non sono stati oggetto di precedenti pubblicazioni e non sono stati presentati ai fini della partecipazione ad altri concorsi fotografici e/o altre selezioni, comunque denominate; Data Firma

Concorso Artistico Letterario Rosaria Ardita

Concorso Artistico Letterario Rosaria Ardita Istituto Istruzione Superiore E. Fermi R. Guttuso 95014 - Giarre (CT) Sede Amministrativa: Via N. Maccarrone, 4 Tel. 095-7794813 Fax 095-7794811 e-mail ctis03900q@istruzione.it ctis03900q@pec.istruzione.it

Dettagli

Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla prima edizione del concorso nazionale di cucina. Prima Edizione anno 2014

Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla prima edizione del concorso nazionale di cucina. Prima Edizione anno 2014 1 Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla prima edizione del concorso nazionale di cucina Lo Zampone e il Cotechino Modena Igp nei micro territori della gastronomia italiana

Dettagli

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari LICEO ARTISTICO ISTITUTO D'ARTE PINO PASCALI Con l'europa, investiamo nel vostro futuro 70123 Bari, Corso Vittorio Veneto 14, tel. 080 5793902 501 BASD01000A serale:basd01050q c.c.p. 12902706 c.f. 80006080727

Dettagli

REGOLAMENTO di PARTECIPAZIONE AL CONCORSO

REGOLAMENTO di PARTECIPAZIONE AL CONCORSO REGOLAMENTO di PARTECIPAZIONE AL CONCORSO SOGGETTI DESTINATARI 1. Sono ammessi al Concorso gli Istituti Professionali e Tecnici con almeno uno dei seguenti indirizzi: - Alberghiero e ristorazione; - Fotografia

Dettagli

nei Bixinaus e dintorni

nei Bixinaus e dintorni COMUNE di DOLIANOVA DOLIA.COM IS BIXINAUS Tel. +39 347 404 5129 e-mail: dolianova.bixinaus@gmail.com dolia.com@gmail.com Indicono un concorso fotografico Personaggi,natura,mestieri e immagini nei Bixinaus

Dettagli

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ PREMESSA La Provincia di Bergamo Settore Politiche Sociali, in collaborazione

Dettagli

Circolare n. 298 Assisi, 25 gennaio 2016 Prot. n. 870/C37

Circolare n. 298 Assisi, 25 gennaio 2016 Prot. n. 870/C37 ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E OSPITALITÀ ALBERGHIERA SERVIZI COMMERCIALI ASSISI Via Eremo delle Carceri, 19-06081 Assisi (PG) - Tel. 075.81.30.54 Fax 075.81.37.32 Distretto

Dettagli

Silenzi suoni e voci del fiume Serchio

Silenzi suoni e voci del fiume Serchio Silenzi suoni e voci del fiume Serchio seconda edizione 2016-2017 BANDO DI CONCORSO ARTISTICO-TECNICO-CULTURALE DENOMINATO SILENZI SUONI E VOCI DEL FIUME SERCHIO Seconda edizione INTRODUZIONE L Associazione

Dettagli

PREMIO ARTISTICO-LETTERARIO UNA CARTOLINA DA MATERA

PREMIO ARTISTICO-LETTERARIO UNA CARTOLINA DA MATERA Provincia di Matera PREMIO ARTISTICO-LETTERARIO UNA CARTOLINA DA MATERA II Edizione - anno 2014 L Associazione Culturale Matera Poesia 1995, in collaborazione con il Circolo Culturale L Atrio di Matera,

Dettagli

L arte della pasta fresca fatta in casa. Ricette trasmesse da generazione in generazione

L arte della pasta fresca fatta in casa. Ricette trasmesse da generazione in generazione Primo Concorso Gastronomico dedicato agli appassionati amanti di cucina. Dal titolo: L arte della pasta fresca fatta in casa. Ricette trasmesse da generazione in generazione Finalità L Associazione Cuochi

Dettagli

COMUNE DI COLICO CONCORSO FOTOGRAFICO 2014 REGOLAMENTO

COMUNE DI COLICO CONCORSO FOTOGRAFICO 2014 REGOLAMENTO COMUNE DI COLICO CONCORSO FOTOGRAFICO 2014 REGOLAMENTO L Amministrazione comunale di Colico (LC) in collaborazione con la Pro Loco Colico organizza il concorso fotografico a tema: COLICO NEL PAESAGGIO

Dettagli

CONCORSO INVENTA UN LOGO PER LA TUA SCUOLA

CONCORSO INVENTA UN LOGO PER LA TUA SCUOLA Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Direzione Didattica Statale Via Potenza, 1-85028 Rionero in Vulture (PZ) Tel. 0972721140 e-mail pzee044003@istruzione.it - sito web: www.ddrionero.it CONCORSO

Dettagli

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALLEGATO 3 Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Progetto - Concorso Vorrei una legge che... Anno scolastico 2017-2018 1. Oggetto e finalità 1.1. Il Senato

Dettagli

CONCORSO Io, bambino con gli occhiali

CONCORSO Io, bambino con gli occhiali con il patrocinio CONCORSO Io, bambino con gli occhiali Sezione Scuole Primarie CONCORSO Io, bambino con gli occhiali Sezione Scuole Primarie Il Gruppo Giovani Imprenditori e la Sezione Industrie Produttrici

Dettagli

BANDO DI CONCORSO FOTOGRAFICO AMATORIALE I LUOGHI DEL CUORE

BANDO DI CONCORSO FOTOGRAFICO AMATORIALE I LUOGHI DEL CUORE BANDO DI CONCORSO FOTOGRAFICO AMATORIALE I LUOGHI DEL CUORE Art.1 Ente banditore Comune di San Martino in Strada Biblioteca Comunale Don Milani Piazza Unità d Italia n. 5 26900 San Martino in Strada, Lodi

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO CLASSICO STATALE G.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO CLASSICO STATALE G. MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Via Lombardia n 1-03043 CASSINO 0776/21203-325569 - Dirigente 0776/24758 fax 0776/311349 Email: frpc03000b@istruzione.it

Dettagli

COMUNE DI GELA 1 CONCORSO ENOGASTRONOMICO GHELAS TERRANOVA

COMUNE DI GELA 1 CONCORSO ENOGASTRONOMICO GHELAS TERRANOVA COMUNE DI GELA 1 CONCORSO ENOGASTRONOMICO Il Comune di in collaborazione con l Istituto Professionale di Stato per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera di, il Regionale di, la Pro Loco di e la sponsorizzazione

Dettagli

BANDO PREMIO LETTERARIO

BANDO PREMIO LETTERARIO BANDO PREMIO LETTERARIO Il Comune di Cepagatti organizza la seconda edizione del Premio letterario CepagattiArte, un contest di scrittura creativa che premierà un racconto ispirato liberamente al tema

Dettagli

Le borse di studio saranno erogate nelle seguenti sezioni artistiche:

Le borse di studio saranno erogate nelle seguenti sezioni artistiche: Premio Speciale Fondazione Moderni ARTI VISIVE BiennaleMArteLive 2017 AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DI N. 3 BORSE DI STUDIO RISERVATE AGLI STUDENTI ISCRITTI ALL ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA La

Dettagli

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari CONCORSO LETTERARIO IN LINGUA SARDA COMUNITÀ DI VILLASIMIUS DISCIPLINARE Art. 1 Il Concorso Letterario in lingua sarda Comunità di Villasimius è aperto a tutti,

Dettagli

LA CITTÀ IDEALE. Polizia di Stato. Vivere in sicurezza e liberi dalle paure BANDO DI CONCORSO

LA CITTÀ IDEALE. Polizia di Stato. Vivere in sicurezza e liberi dalle paure BANDO DI CONCORSO Polizia di Stato QUESTURA DI CAGLIARI QUESTURA DI SASSARI QUESTURA DI NUORO QUESTURA DI ORISTANO BANDO DI CONCORSO LA CITTÀ IDEALE Vivere in sicurezza e liberi dalle paure Nell ambito delle iniziative

Dettagli

PREMIO ARTISTICO-LETTERARIO UNA CARTOLINA DA MATERA

PREMIO ARTISTICO-LETTERARIO UNA CARTOLINA DA MATERA Provincia di Matera PREMIO ARTISTICO-LETTERARIO UNA CARTOLINA DA MATERA I Edizione - anno 2013 L Associazione Culturale Matera Poesia 1995, in collaborazione con il Circolo Culturale L Atrio di Matera,

Dettagli

IL CENTRO STUDI VIGNOLA. promuove il. 10 CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA CITTA DI VIGNOLA In ricordo di Adriano Fornacciari EDIZIONE 2015

IL CENTRO STUDI VIGNOLA. promuove il. 10 CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA CITTA DI VIGNOLA In ricordo di Adriano Fornacciari EDIZIONE 2015 CENTRO STUDI VIGNOLA Associazione culturale 41058 Vignola (Mo) Via Fontana 8 Tel./ Fax 059 76 27 96 (segr. Telefonica) E mail:centrostudivignola@gmail.com www.centrostudivignola.it Cod. Fisc. 01586500363

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER LA CREAZIONE DI UN LOGO PER IL COORDINAMENTO DELLE BANCHE DEL TEMPO REGIONE SICILIA

BANDO DI CONCORSO PER LA CREAZIONE DI UN LOGO PER IL COORDINAMENTO DELLE BANCHE DEL TEMPO REGIONE SICILIA 1. Soggetto banditore BANDO DI CONCORSO PER LA CREAZIONE DI UN LOGO PER IL COORDINAMENTO DELLE BANCHE DEL TEMPO REGIONE SICILIA Il concorso è indetto dal Coordinamento Regionale Banche del Tempo siciliane.

Dettagli

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO #BookPhoto (Approvato con Deliberazione della Giunta Comunale N. 123 del 29 aprile 2017)

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO #BookPhoto (Approvato con Deliberazione della Giunta Comunale N. 123 del 29 aprile 2017) REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO #BookPhoto (Approvato con Deliberazione della Giunta Comunale N. 123 del 29 aprile 2017) Art. 1 Il Comune di Marina di Gioiosa Ionica, per il tramite della Commissione

Dettagli

COMUNE DI CAVERNAGO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CAVERNAGO PROVINCIA DI BERGAMO BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO CAVERNAGO: la gente e il territorio Anno 2017 Premessa Il comune di Cavernago bandisce il CONCORSO FOTOGRAFICO dal titolo CAVERNAGO: la gente e il territorio quale iniziativa

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO DE ANGELIS

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO DE ANGELIS BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO DE ANGELIS Pubblica selezione per il conferimento di n. 5 Borse di Studio per studenti e Laureati con riferimento all anno accademico 2010/2011

Dettagli

COMUNE DI PORTO TOLLE

COMUNE DI PORTO TOLLE BANDO 1 CONCORSO FOTOGRAFICO "Racconta Porto Tolle con un Click" Il Comune di Porto Tolle, Assessorato alle Attività Produttive, bandisce il 1 Concorso Fotografico "Racconta Porto Tolle con un Click" Il

Dettagli

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE "G. MARCONI" IPSIA I.T.E. - I.T.T. - I.P.S.E.O.A. Via Degli Abruzzi - Via Benedetto Croce

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G. MARCONI IPSIA I.T.E. - I.T.T. - I.P.S.E.O.A. Via Degli Abruzzi - Via Benedetto Croce ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE "G. MARCONI" IPSIA I.T.E. - I.T.T. - I.P.S.E.O.A. Via Degli Abruzzi - Via Benedetto Croce 81059 VAIRANO PATENORA fraz. SCALO (CE) Tel. Centralino 0823/988200

Dettagli

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALLEGATO 3 Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Progetto - Concorso Vorrei una legge che... Anno scolastico 2017-2018 1. Oggetto e finalità 1.1. Il Senato

Dettagli

BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO Cagliari in uno scatto Promozione turistica della città

BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO Cagliari in uno scatto Promozione turistica della città BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO Cagliari in uno scatto Promozione turistica della città Il Comune di Cagliari bandisce un concorso fotografico sulla vocazione turistica della Città, con particolare riferimento

Dettagli

1) Presentare, in lingua italiana, una composizione poetica (in tre copie dattiloscritte);

1) Presentare, in lingua italiana, una composizione poetica (in tre copie dattiloscritte); N. U0044497 P.G. I.14/F0001-08 CONCORSO In lode a una donna Produzioni creative che parlino dell'amicizia e della gratitudine nei confronti di una donna ancora Oggetto e finalità del bando di concorso

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE I. CALVINO SCUOLA AD INDIRIZZO MUSICALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE I. CALVINO SCUOLA AD INDIRIZZO MUSICALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE I. CALVINO SCUOLA AD INDIRIZZO MUSICALE Cod. Min. LEIC859002 - C.F. 90018490756 - Codice Univoco: UFFVX6 BANDO CONCORSO INTERNO Crea un logo per la Rete di Ambito 20 Art.1

Dettagli

PREMIO CARLO SGORLON Regolamento II Edizione anno PREMIO CARLO SGORLON II Edizione. Bandito dal comitato in onore di Carlo Sgorlon

PREMIO CARLO SGORLON Regolamento II Edizione anno PREMIO CARLO SGORLON II Edizione. Bandito dal comitato in onore di Carlo Sgorlon PREMIO CARLO SGORLON II Edizione Bandito dal comitato in onore di Carlo Sgorlon con il patrocinio e il sostegno della Fondazione CRUP di Udine, della Fondazione Pordenonelegge.it, della Regione FVG, della

Dettagli

X EDIZIONE BANDO SCUOLE

X EDIZIONE BANDO SCUOLE X EDIZIONE BANDO SCUOLE scadenza 22 ottobre 2017 PREMESSA Il Comune di Cavriago, il Comune di Reggio Emilia, la Provincia di Reggio Emilia e la Regione Emilia-Romagna bandiscono il PREMIO PER LA PACE GIUSEPPE

Dettagli

IV CONCORSO NAZIONALE DI POESIA

IV CONCORSO NAZIONALE DI POESIA COMUNE DI LEIVI (Città Metropolitana di Genova) IL COMUNE DI LEIVI indìce il IV CONCORSO NAZIONALE DI POESIA LEIVI CITTA' DELLO SPORT con il patrocinio del COMUNE DI CHIAVARI e la partecipazione di PRO

Dettagli

ECOWATT VIDARDO srl. Concorso per le Scuole. Energia nelle Scuole. riservato agli studenti degli Istituti di Istruzione Primaria.

ECOWATT VIDARDO srl. Concorso per le Scuole. Energia nelle Scuole. riservato agli studenti degli Istituti di Istruzione Primaria. Via Cartiera n. 16 26866 CASTIRAGA VIDARDO (LODI) www.ecowattvidardo.it ECOWATT VIDARDO srl Concorso per le Scuole Energia nelle Scuole riservato agli studenti degli Istituti di Istruzione Primaria Regolamento

Dettagli

XI Edizione Cassino 6/7 Aprile 2017 CONCORSO LETTERARIO. UN AUTORE DA RISCOPRIRE XI EDIZIONE 6/7 Aprile 2017 BANDO

XI Edizione Cassino 6/7 Aprile 2017 CONCORSO LETTERARIO. UN AUTORE DA RISCOPRIRE XI EDIZIONE 6/7 Aprile 2017 BANDO MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Via Lombardia n 1 03043 CASSINO 0776/21203-325569-Dirigente 0776/24758 fax 0776/311349 C. F. e Partita

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL MANIFESTO DEL FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE

BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL MANIFESTO DEL FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL MANIFESTO DEL FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE Scadenza: 30 aprile 2017 Ente promotore AISICO associazione con il patrocinio del comune di Pereto, Carsoli,

Dettagli

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALLEGATO 3 Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Progetto - Concorso Vorrei una legge che... Anno scolastico 2016-2017 1. Oggetto e finalità 1.1. Il Senato

Dettagli

Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla terza edizione del concorso nazionale di cucina

Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla terza edizione del concorso nazionale di cucina 1 Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla terza edizione del concorso nazionale di cucina Lo Zampone e il Cotechino Modena Igp degli chef di domani Terza Edizione anno 2016

Dettagli

Concorso Autismo è 5 Edizione

Concorso Autismo è 5 Edizione Concorso Autismo è 5 Edizione Il concorso Autismo E, giunto alla sua 5 edizione, è indetto in occasione della Giornata Mondiale sulla Consapevolezza dell Autismo ed è inserito in una più ampia serie di

Dettagli

PRESIDENZA. Direzione Generale Servizio trasparenza e comunicazione

PRESIDENZA. Direzione Generale Servizio trasparenza e comunicazione Concorso per la produzione di un cortometraggio, da parte degli studenti delle scuole superiori della Sardegna, su personaggi, luoghi e fatti che hanno contribuito a realizzare l'unità d'italia. Premessa

Dettagli

Regolamento del concorso

Regolamento del concorso Regolamento del concorso Cento storie: storie di donne migranti rimaste sconosciute. Art. 1 Partecipanti La partecipazione è individuale. Il concorso è aperto a: Tutte le donne migranti della Regione Lazio

Dettagli

IMMAGINANDO GRAMSCI Concorso rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole della Sardegna BANDO DI CONCORSO

IMMAGINANDO GRAMSCI Concorso rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole della Sardegna BANDO DI CONCORSO IMMAGINANDO GRAMSCI Concorso rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole della Sardegna BANDO DI CONCORSO L Associazione Casa Natale A. Gramsci di Ales e l Istituto Gramsci della Sardegna, in

Dettagli

Concorso di idee e progetti di innovazione tecnologica negli scavi di Pompei. Regolamento

Concorso di idee e progetti di innovazione tecnologica negli scavi di Pompei. Regolamento Concorso di idee e progetti di innovazione tecnologica negli scavi di Pompei Regolamento Art. 1 Finalità Finalità del presente Concorso di idee è promuovere l introduzione di nuove tecnologie nella tutela,

Dettagli

Polo Tecnico-professionale Per la promozione delle Eccellenze Produttive E per la Dieta Mediterranea CUP F19J In collaborazione con

Polo Tecnico-professionale Per la promozione delle Eccellenze Produttive E per la Dieta Mediterranea CUP F19J In collaborazione con Polo Tecnico-professionale Per la promozione delle Eccellenze Produttive E per la Dieta Mediterranea CUP F19J13000760008 In collaborazione con Associazione Leonardo Pesco TENUTE FERROCINTO CONCORSO ENOGASTRONOMICO

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO L I CE O CL ASSICO STATALE G.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO L I CE O CL ASSICO STATALE G. MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO L I CE O CL ASSICO STATALE G. CARDUCCI Via Lombardia n 1-03043 CASSINO 0776/21203-325569 - Dirigente

Dettagli

Concorso Internazionale di Poesia, Narrativa, Saggistica LA PULCE LETTERARIA

Concorso Internazionale di Poesia, Narrativa, Saggistica LA PULCE LETTERARIA ASSOCIAZIONE CULTURALE LA PULCE LETTERARIA Casa Editrice Dibuono MARSICOVETERE In collaborazione con I n d ì c e la DECIMA EDIZIONE del COMUNE DI Concorso Internazionale di Poesia, Narrativa, Saggistica

Dettagli

L ASD SPECIAL BIKER TEAM COMUNICA CHE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE FOTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO BICI IN RISERVA INDETTO NELL

L ASD SPECIAL BIKER TEAM COMUNICA CHE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE FOTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO BICI IN RISERVA INDETTO NELL L ASD SPECIAL BIKER TEAM COMUNICA CHE IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE FOTO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO BICI IN RISERVA INDETTO NELL AMBITO DELLA MANIFESTAZIONE 2^ EDIZIONE MARATHON CASTELLO

Dettagli

II EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GUSTAVO PECE

II EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GUSTAVO PECE II EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GUSTAVO PECE La casa editrice La Ruota Edizioni, con il patrocinio del Comune di Forlì del Sannio (IS), indice la II edizione del premio letterario intitolato a Gustavo

Dettagli

CENTRO CULTURALE VALENTINIANO

CENTRO CULTURALE VALENTINIANO SAN VALENTINO ED I GIOVANI V edizione Concorso Artistico Letterario Anno 2014 PREMESSA: - L Associazione Centro Culturale Valentiniano, in collaborazione con la Basilica San Valentino in Terni, con il

Dettagli

Gara Gastronomica. "FRICOntest"

Gara Gastronomica. FRICOntest Gara Gastronomica "FRICOntest" Fini istituzionali La Banca di Credito Cooperativo di Manzano, nell ambito delle iniziative del 60mo anniversario volte alla valorizzazione del territorio, dell agricoltura

Dettagli

indice per l anno scolastico

indice per l anno scolastico Lions Club Genova Diamante indice per l anno scolastico 2016-2017 il CONCORSO FOTOGRAFICO Abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci, ma non abbiamo ancora imparato la semplice

Dettagli

Bando di concorso Premio letterario

Bando di concorso Premio letterario Comune di Villa Poma PROVINCIA DI MANTOVA Bando di concorso Premio letterario Il Comune di Villa Poma organizza un Premio Letterario, per elaborati inediti in lingua italiana, dal titolo: Verso Est, seconda

Dettagli

Costruiamo un ponte tra le generazioni. Il piacere di continuare a conoscere CONCORSO NAZIONALE DI POESIA, RACCONTO BREVE, FOTOGRAFIA, VIDEO

Costruiamo un ponte tra le generazioni. Il piacere di continuare a conoscere CONCORSO NAZIONALE DI POESIA, RACCONTO BREVE, FOTOGRAFIA, VIDEO CONCORSO NAZIONALE DI POESIA, RACCONTO BREVE, FOTOGRAFIA, VIDEO Costruiamo un ponte tra le generazioni. Il piacere di continuare a conoscere QUARTA EDIZIONE 2014 CITTÀ CHE APPRENDE 2014 1. L Auser Nazionale

Dettagli

Regolamento Concorso Autismo é 4^ Edizione

Regolamento Concorso Autismo é 4^ Edizione Regolamento Concorso Autismo é 4^ Edizione Il concorso Autismo è giunta alla sua 4^ Edizione in occasione della giornata mondiale dell autismo. Chi può partecipare Scuole dell infanzia ed elementari; Scuole

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M. BURATTI

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M. BURATTI MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M. BURATTI Indirizzo Classico Linguistico Via Tommaso Carletti n. 8 - Viterbo E. Mail vtpc010003@istruzione.it

Dettagli

Concorso fotografico AGUA NA GUINEA-BISSAU REGOLAMENTO

Concorso fotografico AGUA NA GUINEA-BISSAU REGOLAMENTO Concorso fotografico AGUA NA GUINEA-BISSAU REGOLAMENTO Art. 1 Partecipazione e iscrizione al concorso Il concorso è aperto a tutta la cittadinanza senza limiti di età. La partecipazione al concorso è gratuita,

Dettagli

NO HATE SPEECH MOVEMENT ITALIA

NO HATE SPEECH MOVEMENT ITALIA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Presidenza del Consiglio dei Ministri DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTÙ E DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE Concorso per gli studenti della scuole secondarie

Dettagli

CONCORSO Io, bambino con gli occhiali

CONCORSO Io, bambino con gli occhiali con il patrocinio CONCORSO Studenti Istituti Secondari di Secondo Grado indirizzo Artistico o Grafico CONCORSO Studenti Istituti Secondari di Secondo Grado indirizzo Artistico o Grafico Il Gruppo Giovani

Dettagli

Premio letterario nazionale Lorenzo D Orsogna I^ edizione

Premio letterario nazionale Lorenzo D Orsogna I^ edizione Regolamento Art. 1 Premio letterario nazionale Lorenzo D Orsogna I^ edizione Il concorso è promosso dalla Banca di credito cooperativo dell Adriatico Teramano per sostenere e promuovere il potenziale artistico-espressivo

Dettagli

BANDO DI GARA LA FONDAZIONE CARNEVALE di VIAREGGIO RENDE NOTO

BANDO DI GARA LA FONDAZIONE CARNEVALE di VIAREGGIO RENDE NOTO BANDO DI GARA LA FONDAZIONE CARNEVALE di VIAREGGIO RENDE NOTO E indetto un concorso mediante procedura aperta, avente ad oggetto la presentazione di un opera originale per l individuazione del manifesto

Dettagli

La raccolta differenziata

La raccolta differenziata Bando di concorso La raccolta differenziata Art. 1 Finalità Il Comune di Roccella Jonica al fine di sensibilizzare le giovani generazioni sul tema della raccolta differenziata rapportato alla cittadinanza

Dettagli

MENU TRASFRONTALIERI a cura degli ISTITUTI ALBERGHIERI dei territori partner di progetto TERRAGIR 2 Sabato 4 OTTOBRE Pontremoli (MS)

MENU TRASFRONTALIERI a cura degli ISTITUTI ALBERGHIERI dei territori partner di progetto TERRAGIR 2 Sabato 4 OTTOBRE Pontremoli (MS) MENU TRASFRONTALIERI a cura degli ISTITUTI ALBERGHIERI dei territori partner di progetto TERRAGIR 2 Sabato 4 OTTOBRE 2014 - Pontremoli (MS) SVOLGIMENTO DELLA CENA DEGUSTAZIONE e dei CONCORSI Miglior piatto

Dettagli

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione 1. DENOMINAZIONE DEL CONCORSO Omnia Visual Contest - Il grande concorso creativo per tutte le scuole di Prato 2. PROMOTORI I promotori del concorso sono: -

Dettagli

BANDO DI CONCORSO IL CAFFE E..DINTORNI

BANDO DI CONCORSO IL CAFFE E..DINTORNI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI LECCE Via Libertini, 3 tel. 0832-258611 fax. 0832-258636 Sito internet: www.accademiabelleartilecce.com

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura DECRETO n. 01/2011 del 10 marzo 2011 Bando per l attribuzione di premi di laurea aventi per oggetto la riqualificazione architettonica e ambientale del territorio del Comune di Priolo Gargallo con particolare

Dettagli

REGOLAMENTO I CONCORSO FOTOGRAFICO XVIII CONGRESSO CONFEDERALE

REGOLAMENTO I CONCORSO FOTOGRAFICO XVIII CONGRESSO CONFEDERALE Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori REGOLAMENTO I CONCORSO FOTOGRAFICO XVIII CONGRESSO CONFEDERALE Il concorso fotografico, alla sua prima edizione, è promosso dalla CISL Confederale Nazionale

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M. BURATTI Indirizzo Classico e Linguistico Via T. Carletti,8 01100 VITERBO 0761346036

Dettagli

Riflessi di Scrittura

Riflessi di Scrittura L Associazione Culturale in collaborazione con le Associazioni Culturali contesto di Macerata e AltidonaBelvedere di Altidona Bandisce Il Quinto Concorso di Narrativa Breve Riflessi di Scrittura riservato

Dettagli

Un Mare di Poesia. X Edizione. Premio Internazionale di poesia per ragazzi. Testimonial d Eccezione

Un Mare di Poesia. X Edizione. Premio Internazionale di poesia per ragazzi. Testimonial d Eccezione Un Mare di Poesia X Edizione Premio Internazionale di poesia per ragazzi Testimonial d Eccezione L Associazione Culturale Cavea delle Arti promuove la X edizione del Premio Internazionale di poesia Un

Dettagli

DESTINATARI TEMA CATEGORIE E SEZIONI DEL CONCORSO

DESTINATARI TEMA CATEGORIE E SEZIONI DEL CONCORSO La Sezione Italiana di Amnesty International, in collaborazione con EGA Editore in occasione del 60 anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani bandisce il DESTINATARI Il Concorso è riservato

Dettagli

1. Oggetto del concorso Il concorso di idee è finalizzato alla realizzazione di cartoline per il Museo Civico e della Ceramica di Ariano Irpino.

1. Oggetto del concorso Il concorso di idee è finalizzato alla realizzazione di cartoline per il Museo Civico e della Ceramica di Ariano Irpino. Iniziativa realizzata nell ambito della Legge Regionale 12/05 per incentivi Musei locali Bando di concorso Il Comune di Ariano Irpino in collaborazione con la società cooperativa Sistema Museo propone

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri UFFICIO DEL SEGRETARIO GENERALE Servizio per le funzioni istituzionali BANDO DEL CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DEL PREMIO NAZIONALE INTITOLATO A GIACOMO MATTEOTTI XI EDIZIONE - ANNO 2015 La Presidenza del

Dettagli

BANDO DI CONCORSO DAMMI UN NOME E INVENTA UN LOGO

BANDO DI CONCORSO DAMMI UN NOME E INVENTA UN LOGO BANDO DI CONCORSO DAMMI UN NOME E INVENTA UN LOGO Art. 1- Oggetto L Azienda Speciale Pluriservizi del Comune di Bibbona indice il concorso dammi un nome e inventa un logo per il parco giochi di Marina

Dettagli

Concorso Letterario Storie Sotto il Vulcano. I ragazzi raccontano II Edizione anno scolastico

Concorso Letterario Storie Sotto il Vulcano. I ragazzi raccontano II Edizione anno scolastico Concorso Letterario. I ragazzi raccontano II Edizione anno scolastico 2015-2016 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE 1. Al Concorso letterario. I ragazzi raccontano seconda Edizione anno scolastico 2015-2016, si

Dettagli

SGUARDI INCROCIATI. I giovani del Nord e del Sud del Mediterraneo ritraggono se stessi

SGUARDI INCROCIATI. I giovani del Nord e del Sud del Mediterraneo ritraggono se stessi SGUARDI INCROCIATI I giovani del Nord e del Sud del Mediterraneo ritraggono se stessi BANDO DI CONCORSO PER GIOVANI FOTOGRAFI Nell ambito del progetto Sguardi Incrociati, viene istituito un concorso per

Dettagli

COMUNE DI FRIGENTO. I^ Concorso per studenti. Per ricordare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino testimoni di libertà e democrazia

COMUNE DI FRIGENTO. I^ Concorso per studenti. Per ricordare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino testimoni di libertà e democrazia COMUNE DI FRIGENTO I^ Concorso per studenti Per ricordare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino testimoni di libertà e democrazia Il Consiglio Comunale di Frigento ha approvato il una mozione che impegna

Dettagli

BANDO DI CONCORSO DI IDEE

BANDO DI CONCORSO DI IDEE Concorso di idee per la realizzazione di un pannello da realizzarsi presso l autostazione di interscambio sita in largo Botteghelle di Reggio Calabria. BANDO DI CONCORSO DI IDEE Oggetto L ATAM SpA Azienda

Dettagli

RACCONTAMI IL NATALE

RACCONTAMI IL NATALE BANDO DI CONCORSO Il Comune di Revigliasco d Asti, con il Patrocinio del Progetto culturale della Diocesi di Asti, bandisce, nell ambito della rassegna culturale Avvento Revigliaschese, la prima edizione

Dettagli

CONCORSO DI POESIA DONATO DI BRANGO"

CONCORSO DI POESIA DONATO DI BRANGO CONCORSO DI POESIA DONATO DI BRANGO" LICEO LINGUISTICO, LICEO DELLE SCIENZE UMANE MARCO TERENZIO VARRONE - CASSINO O somma luce che tanto ti levi da' concetti mortali, a la mia mente ripresta un poco di

Dettagli

Comune di Castelfranco Veneto. Concorso grafico. per le scuole secondarie di secondo grado ad. indirizzo grafico:

Comune di Castelfranco Veneto. Concorso grafico. per le scuole secondarie di secondo grado ad. indirizzo grafico: patrocinio di: collaborazione di: Comune di Castelfranco Veneto ISTITUTO C.ROSSELLI Concorso grafico per le scuole secondarie di secondo grado ad indirizzo grafico: Licei Artistici, Istituti Tecnici, Istituti

Dettagli

CONCORSO DI DISEGNO Paternò in una cartolina

CONCORSO DI DISEGNO Paternò in una cartolina Centro Studi e Ricerche U.P.I.S. Piazza Carlo Alberto 14 95047 Paternò CONCORSO DI DISEGNO Paternò in una cartolina Terza Edizione Una proposta di valorizzazione del territorio dell Associazione U.P.I.S.

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO STATALE M. BURATTI Indirizzo Classico e Linguistico Via T. Carletti,8 01100 VITERBO 0761346036

Dettagli

Prorogata al 14 APRILE 2010

Prorogata al 14 APRILE 2010 PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA AMICI SENZA CONFINI EDIZIONE 2010 A favore del progetto di scolarizzazione dei bambini disagiati L Associazione Amici Senza Confini Onlus nasce dal comune desiderio

Dettagli

La Fondazione Guerrino Tramonti. con il Patrocinio del: Comune di Faenza. organizza il PRIMO PREMIO LETTERARIO. Creatura che crea

La Fondazione Guerrino Tramonti. con il Patrocinio del: Comune di Faenza. organizza il PRIMO PREMIO LETTERARIO. Creatura che crea La Fondazione Guerrino Tramonti con il Patrocinio del: Comune di Faenza REGOLAMENTO organizza il PRIMO PREMIO LETTERARIO Creatura che crea Scadenza: 31 gennaio 2017 Art. 1. La partecipazione è aperta a

Dettagli

MANI che creano, che lavorano, che amano

MANI che creano, che lavorano, che amano Prot. n. 926/C27 del 10/03/2016 L Istituto Superiore Agostino Nifo, Sessa Aurunca Organizza il Concorso Fotografico MANI che creano, che lavorano, che amano il soggetto principale della foto dovranno essere

Dettagli

Oggetto: 1^ edizione Concorso artistico letterario Suoni, immagini e parole

Oggetto: 1^ edizione Concorso artistico letterario Suoni, immagini e parole Spett.le Ente Oggetto: 1^ edizione Concorso artistico letterario Suoni, immagini e parole L Associazione Culturale e Folclorica ORTACHIS di Bolotana, in collaborazione con il Gruppo culturale di ascolto

Dettagli

PREMIO SCUOLACCADEMIA

PREMIO SCUOLACCADEMIA ACCADEMIA DELLA GUARDIA DI FINANZA Ministero dell ' Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio X - Bergamo PREMIO SCUOLACCADEMIA VI^ Edizione CONCORSO

Dettagli

Premessa. Destinatari

Premessa. Destinatari PROGRAMMA PER.LE (III ed.) - PERCORSI SULLA LEGALITA AVVISO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER LE SCUOLE IERI, OGGI E L ITALIA DI DOMANI? Premessa La Regione Abruzzo, nel quadro del Programma delle

Dettagli

REGOLAMENTO. Concorso fotografico SCATTA IL PALIO

REGOLAMENTO. Concorso fotografico SCATTA IL PALIO REGOLAMENTO Concorso fotografico SCATTA IL PALIO Art. 1 Partecipazione al concorso fotografico Il concorso fotografico è aperto a tutti; le fotografie sono da realizzarsi esclusivamente a partire dalle

Dettagli

Corti (e) Senza Fissa Dimora

Corti (e) Senza Fissa Dimora Corti (e) Senza Fissa Dimora III edizione - 2016 Bando di partecipazione e regolamento Art. 1 Informazioni generali Il CE.A.C.A. - Centro di Animazione Culturale Antonio Aristide di Potenza, organizza

Dettagli

COL NASO ALL INSU. Cattura semplicemente dal basso verso l alto una situazione, un paesaggio, un monumento, un animaletto.un emozione!

COL NASO ALL INSU. Cattura semplicemente dal basso verso l alto una situazione, un paesaggio, un monumento, un animaletto.un emozione! Associazione Ricreativa Culturale di Loreggiola con il patrocinio del comune di Loreggia 4 Concorso fotografico COL NASO ALL INSU REGOLAMENTO Cattura semplicemente dal basso verso l alto una situazione,

Dettagli

REGOLAMENTO. Concorso letterario 8a edizione 2016

REGOLAMENTO. Concorso letterario 8a edizione 2016 Concorso letterario 8a edizione 2016 REGOLAMENTO La Biblioteca Civica e l Archivio Storico di Monza bandiscono l 8 concorso letterario I Documenti raccontano per promuovere la documentazione archivistica

Dettagli

CARTOLINE DA CIVITAVECCHIA ED I colori della città

CARTOLINE DA CIVITAVECCHIA ED I colori della città CARTOLINE DA CIVITAVECCHIA ED. 2018 I colori della città 1 LINEE GUIDA PER PARTECIPARE Leggi attentamente le linee guida per partecipare alla terza edizione di Cartoline da Civitavecchia. MODALITA DI PARTECIPAZIONE

Dettagli

CAROLI HOTELS Riserva Naturalistica Torre del Pizzo Litoranea Gallipoli Santa Maria di Leuca I Gallipoli (LE)

CAROLI HOTELS Riserva Naturalistica Torre del Pizzo Litoranea Gallipoli Santa Maria di Leuca I Gallipoli (LE) CAROLI HOTELS Riserva Naturalistica Torre del Pizzo Litoranea Gallipoli Santa Maria di Leuca I-73014 Gallipoli (LE) Oggetto: III CONCORSO di Enogastronomia, Servizi di Sala e Vendita, Accoglienza Turistica

Dettagli

I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GUSTAVO PECE

I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GUSTAVO PECE I EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO GUSTAVO PECE La casa editrice La Ruota Edizioni indice la I edizione del premio letterario intitolato a Gustavo Pece poeta e personalità di spicco di Forlì del Sannio (IS).

Dettagli

CONCORSO DI DESIGN Massimo Scolaro

CONCORSO DI DESIGN Massimo Scolaro Ordine Architetti PPC della provincia di Pisa CONCORSO DI DESIGN Massimo Scolaro Oggetti di arredo urbano Concorso bandito dall Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della

Dettagli

CONCORSO DI POESIA Per te, donna VIII Edizione

CONCORSO DI POESIA Per te, donna VIII Edizione CONCORSO DI POESIA Per te, donna VIII Edizione ART.1 E indetto l VIII Concorso di Poesia Per te, donna promosso dalla Commissione per le Pari Opportunità del Comune di San Cipriano Picentino (SA). La partecipazione

Dettagli