ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION"

Transcript

1 ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION

2 di tanto in tanto arriva un prodotto rivoluzionario che cambia tutto. every once in a while a revolutionary product comes along that changes everything. (Steve Jobs, 2007)

3 COS E AQUAFIRE? WHAT IS AQUAFIRE? 5 PERCHE AQUAFIRE? WHY AQUAFIRE? 6 DOVE USARE AQUAFIRE? WHERE AQUAFIRE? 8 COME SI INSTALLA AQUAFIRE? HOW INSTALL AQUAFIRE? 14 SISTEMA AQUAFIRE vs. SISTEMA TRADIZIONALE AQUAFIRE SYSTEM VS. TRADITIONAL SYSTEM 18 SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET 24 CERTIFICAZIONI CERTIFICATIONS 35 Gennaio 2014 Verificare che la presente revisione del manuale coincida con quella pubblicata sul nostro sito prima della messa in opera del prodotto Verify this manual revision coincides with that published on our website before the installation of the product 3

4 COS E AQUAFIRE? WHAT IS AQUAFIRE? Aquafire è una lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato resistente all acqua e al fuoco. Aquafire è un sistema di costruzione semplice e veloce. Aquafire è sicura e garantita dalla marchiatura CE. Aquafire is a fibre-reinforced lightweight cement board water and fire resistant. Aquafire is a simple and easy dry construction system. Aquafire is safe and guaranteed by CE mark. AQUAFIRE Product code / Codice Prodotto F Length (mm) Lunghezza (mm) 2000 Width (mm) Larghezza (mm) 1200 Lot Number / Production Date N Lotto / Data Produzione 17/04/2013 Euroclass / Euroclasse: A1 12 A flat sheet of Fiber-reinforced lightweight concrete indoor and outdoor Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato per ambienti interni ed esterni NT Thickness (mm) Spessore (mm) 12,5 N Pezzi pallet Pieces/Packaging 50 CLASSE 1 CATEGORIA A Bifire s.r.l. Sede Legale via Carducci 8 - Milano (MI) Sede Operativa via Lavoratori dell Autobianchi 1 - Desio (MB) Telefono Telefax Internet - bifire@bifire.it Partita IVA Capitale Sociale ,00 i.v. Registro Imprese Monza Brianza n N REA CCIAA MI

5 PERCHE AQUAFIRE? WHY AQUAFIRE? PIU RESISTENTE ALL ACQUA MORE WATER RESISTANT PIU RESISTENTE AL FUOCO, CERTIFICATA FINO A 240 MINUTI MORE FIRE RESISTANT, CERTIFIED UP TO 240 MINUTI PIU FACILE DA TAGLIARE, COME IL CARTONGESSO EASIER TO CUT, LIKE PLASTERBOARD 6

6 PERCHE AQUAFIRE? WHY AQUAFIRE? PIU FACILE DA AVVITARE, COME IL CARTONGESSO EASIER TO SCREW, LIKE PLASTERBOARD PIU LEGGERA -17% LIGHTER -17% PIU ISOLANTE l=0,096 W/m K MORE INSULATION l=0,096 W/m K PIU FLESSIBILE R min =90cm MORE FLEXIBLE R min =90cm 7

7 DOVE USARE AQUAFIRE? WHERE AQUAFIRE? Ambienti a rischio umidità Humidity risk ambient Centri benessere Spa Piscine Swimming polls Superfici a rischio infiltrazioni Infiltration risk surface 8

8 DOVE USARE AQUAFIRE? WHERE AQUAFIRE? Garage Box Scaffalature in ambienti umidi Bookcase in humid ambients Cantine Cellars / Winery Lavanderie Laundry 9

9 DOVE USARE AQUAFIRE? WHERE AQUAFIRE? Saune Saunas Vasche Baths Bagni turchi Turkish baths Vani doccia Showers 10

10 DOVE USARE AQUAFIRE? WHERE AQUAFIRE? Piani per cucine Plans for kitchens Pavimenti tradizionali Floors Supporti per piastrelle Tiles support Pavimenti a secco Dry floors 11

11 DOVE USARE AQUAFIRE? WHERE AQUAFIRE? Rivestimento di caminetti Fireplaces coating Compartimentazione antincendio Fireproof partitions Rivestimenti zone alte temperature Coating in areas with high temperatures Supporto impianti fotovoltaici Support for photovoltaic 12

12 DOVE USARE AQUAFIRE? WHERE AQUAFIRE? Tettoie Roofs Superfici curve Curved surface Verande Verandas Facciate esterne External facade 13

13 COME SI INSTALLA AQUAFIRE? HOW INSTALL AQUAFIRE? In esterno Outdoor Lastra Aquafire Vite Aquafire Star Nastro Aquafire Rasante Aquafire Rete Aquafire Rasante Aquafire Finitura muraria 14

14 COME SI INSTALLA AQUAFIRE? HOW INSTALL AQUAFIRE? In interno Indoor Lastra Aquafire Vite Aquafire Star Nastro Aquafire Finish Rete Aquafire Lisciatura con Finish 15

15 COME SI INSTALLA AQUAFIRE? HOW INSTALL AQUAFIRE? In esterno 1. Le lastre andranno installate su orditura metallica idonea a seconda trattasi di parete, controparete, soffitto o facciata ventilata. 2. Si raccomanda l utilizzo di profili a norma UNI EN dello spessore di 10/10mm. La zincatura dovrà essere maggiore od uguale a 200 gr/mq. 3. Disporre i montanti ad un passo non maggiore di 40cm. 4. Le lastre Aquafire dovranno essere rigorosamente posate perpendicolarmente alle orditure metalliche, con il lato taglio a vista, i giunti dovranno essere sfalsati come nelle normali applicazioni dei rivestimenti a secco. 5. Fra una lastra e l altra lasciare c.a. 3-4mm. 6. Si consiglia di non tenere il bordo della lastra a diretto contatto con le basi di appoggio per impedire l eventuale risalita di umidità per capillarità, sali od impurità delle basi di appoggio. 7. Fissare le lastre Aquafire alla struttura metallica con le Viti Aquafire Star avvitando sul lato taglio a passo 20cm (15cm per le applicazioni in orizzontale); dal bordo lastra si indica una distanza di c.a. 15mm per sfruttare al meglio il contatto della lastra alla ampia superficie della testa della vite. 8. Spalmare uno strato di Rasante Aquafire sui giunti longitudinali e trasversali, largo 150mm. 9. Annegare la rete per giunti Nastro Aquafire da 75mm nel rasante appena posato; 10. Passato il tempo di asciugatura di 12 ore, spalmare uno strato di Rasante Aquafire sull intera superficie della lastra con frattazzo dentato in acciaio. 11. Annegare la Rete Aquafire nel rasante appena posato, avendo cura di nasconderla completamente, lavorando con il lato liscio del frattazzo dentato. 12. A questo punto lo spessore finale della rasatura deve essere di 3mm. 13. Completare la superficie con una finitura muraria tipo intonachino acrilico, acril-silossanico o silossanico. In interno 1. Le lastre andranno installate su orditura metallica idonea a seconda trattasi di parete, controparete o soffitto. 2. Si raccomanda l utilizzo di profili a norma UNI EN dello spessore di 6/10mm. 3. Disporre i montanti ad un passo non maggiore di 60cm. 4. Le lastre Aquafire dovranno essere installate alle orditure metalliche con il lato taglio a vista, i giunti orizzontali dovranno essere sfalsati come nelle normali applicazioni dei rivestimenti a secco. 5. Fra una lastra e l altra lasciare c.a. 3-4mm. 6. Si consiglia di non tenere il bordo della lastra a diretto contatto con le basi di appoggio per impedire l eventuale risalita di umidità per capillarità, sali od impurità delle basi di appoggio. 7. Fissare le lastre Aquafire alla struttura metallica con le Viti Aquafire Star avvitando sul lato taglio a passo 25cm (15cm per le applicazioni in orizzontale); dal bordo lastra si indica una distanza di c.a. 15mm per sfruttare al meglio il contatto della lastra alla ampia superficie della testa della vite. 8. Spalmare uno strato di Finish sui giunti longitudinali e trasversali, largo 100mm. 9. Annegare la rete per giunti Nastro Aquafire da 75mm nel rasante appena posato; 10. Dopo 24 ore, lisciare la parete con Finish in un unica mano, annegando la Rete Aquafire nel rasante appena posato, avendo cura di nasconderla completamente, lavorando con il lato liscio del frattazzo dentato. 11. A questo punto la parete è pronta per la tinteggiatura. Superfici curve Per creare superfici curve si possono utilizzare le lastre intere Aquafire fino ad un raggio minimo di 2 metri. Per raggi inferiori e fino a 90cm utilizzare lastre di larghezza pari a 30cm, avvitandole al supporto con viti Aquafire star a passo 10cm. 16

16 COME SI INSTALLA AQUAFIRE? HOW INSTALL AQUAFIRE? Outdoor 1. The boards will be installed on suitable metallic frames depending on whether the installation is on walls, linings walls, ceiling or ventilated façade. 2. we recommend using metallic profiles in compliance with the UNI EN standard with 10/10mm thickness.the galvanizing must be greater than or equal to 200 gr/m Arrange the frames one step no greater than 40cm. 4. Aquafire boards must be installed perpendicular to the metallic frame with the cut side exposed.the joints must be staggered as in any normal dry covering application. 5. Between one board and the next leave about 3-4 mm. 6. We recommend not keeping the edge of the board in direct contact with the supporting surface in order to prevent the capillary rise of any humidity, salts or impurities from the supporting surface. 7. Fixing Aquafire boards with Screws Aquafire Star screwing from cut side with step 20cm (15cm for horizontal applications); a distance of about 15 mm is indicated from the edge in order to best take advantage of the boards contact with the large surface of the screw head. 8. Spread a layer of Rasante Aquafire coat on the longitudinal and transversal joints 150 mm wide. 9. Embed the 75 mm Nastro Aquafire mesh for joints in the plaster as soon as it is spread; 10. Once 12 hours have passed after filling the joints, spread a layer of Rasante Aquafire on the entire surface of the boards with a notched trowel steel. 11. Embed the Rete Aquafire mesh in the cement coat which has just been spread, taking care to hide it completely, working with the smooth side of the trowel steel. 12. At this point the final thickness of coating must be 3mm. 13. Complete the surface with a finish plaster walls like acrylic plaster, acrylic-siloxane or siloxane. Indoor 1. The boards will be installed on suitable metallic frames depending on whether the installation is on walls, linings walls or ceiling. 2. we recommend using metallic profiles in compliance with the UNI EN standard with 6/10mm thickness. 3. Arrange the frames one step no greater than 60cm. 4. Aquafire boards must be installed to the metallic frame with the cut side exposed.the joints must be staggered as in any normal dry covering application. 5. Between one board and the next leave about 3-4 mm. 6. We recommend not keeping the edge of the board in direct contact with the supporting surface in order to prevent the capillary rise of any humidity, salts or impurities from the supporting surface. 7. Fixing Aquafire boards with Screws Aquafire Star screwing from cut side with step 25cm (15cm for horizontal applications); a distance of about 15 mm is indicated from the edge in order to best take advantage of the boards contact with the large surface of the screw head. 8. Spread a layer of Finish coat on the longitudinal and transversal joints 100 mm wide. 9. Embed the 75 mm Nastro Aquafire mesh for joints in the plaster as soon as it is spread; 10. Once 24 hours have passed, smoothing the entire surface of the boards with Finish; embed the Rete Aquafire mesh in the cement coat which has just been spread, taking care to hide it completely, working with the smooth side of the trowel steel. 11. Now the wall is ready for painting. Curved surface To create curved surfaces you can use the whole Aquafire boards up to a minimum radius of 2 meters. For rays less and up to 90cm use boards of a width of 30cm, screwing them to the support with Screws Aquafire Star to step 10cm. 17

17 SISTEMA AQUAFIRE vs. SISTEMA TRADIZIONALE AQUAFIRE SYSTEM vs. TRADITIONAL SYSTEM PARETE DI TAMPONAMENTO ESTERNA - 3,6mx3,0m Rasante Aquafire Lastra Aquafire Tyvek Montante in acciaio , , ,5 12,5 70 Intonaco Laterizio Lana di roccia sp.70mm d.70kg/mc Lastra cartongesso Aria Lana di roccia Laterizio Intonaco Montante in acciaio Lana di roccia sp.50mm d.70kg/mc Lastra cartongesso Lastra cartongesso con barriera al vapore 188mm SPESSORE 300mm 0,249 W/m 2 K U 0,380 W/m 2 K Costruzione struttura 75mm - posa Tyvek - posa lastre Aquafire - stuccatura giunti Rasatura esterna - ldr 70/70 - posa ctg 1 strato struttura 50mm - lana di roccia 50/70 ctg 2 strato ctg con barriera al vapore - stuccatura viti e giunti 1 Posa laterizio 12cm - posa lana di roccia posa laterizio 8cm 2 Creazione fasce porta intonaco Seconda e terza mano della stuccatura interna 3 Intonacatura Tinteggiatura interna - Finitura acrilsilossanica esterna 4 Asciugatura intonaco 5 Asciugatura intonaco 6 Posa intonachino esterno posa veletto di finitura interno PIU VELOCE DA INSTALLARE PIU ISOLANTE 7 Asciugatura delle finiture 8 Tinteggiatura interna - tinteggiatura esterna 4 GIORNI 8 GIORNI 18

18 SISTEMA AQUAFIRE vs. SISTEMA TRADIZIONALE AQUAFIRE SYSTEM vs. TRADITIONAL SYSTEM OUTDOOR COURTAIN WALL - 3,6mx3,0m Rasante Aquafire Aquafire board , ,512,5 70 Plaster Tyvek Metallic frame Rock wool th.70mm d.70kg/mc Plasterboard Air Brick Rock wool Brick Plaster Metallic frame Rock wool th.50mm d.70kg/mc Plasterboard Plasterboard with vapour barrier 188mm THICKNESS 300mm 0,249 W/m 2 K U 0,380 W/m 2 K Frame construction 75mm - Inst. Tyvek inst. Aquafire boards - fill the joints external plastering - rock w.70/70 - inst. p.board 1 layer - frame 50mm - rock w. 50/70 - p.board 2 layer - p.board vapour barrier - fill the joints 1 laying birck 12cm - inst. rock wool laying brick 8cm 2 Creating slings plaster Second and third layer of internal plastering 3 Plastering External painting - external acrylic-siloxane finishing 4 Drying plaster FASTER TO INSTALL MORE INSULATION 5 Drying plaster 6 Laying external plaster - Laying fixative of interior finish 7 Drying 8 Internal and external painting 4 DAYS 8 DAYS 19

19 SISTEMA AQUAFIRE vs. SISTEMA TRADIZIONALE AQUAFIRE SYSTEM vs. TRADITIONAL SYSTEM SOSTITUZIONE INTONACO - 3,6mx3,0m , , Lisciatura con Finish Intonaco Lastra Aquafire Laterizio Laterizio Intonaco Lastra Aquafire Lisciatura con Finish 145mm SPESSORE 150mm 1,293 W/m 2 K U 1,794 W/m 2 K Posa Aquafire - Stuccatura giunti con Finish 1 Creazione fasce porta intonaco Lisciatura parete con Finish 2 Intonacatura Tinteggiatura 3 Asciugatura intonaco PIU VELOCE DA INSTALLARE 4 Asciugatura intonaco 5 Posa intonachino esterno - posa veletto di finitura interno 6 Posa intonachino esterno posa veletto di finitura interno 7 Tinteggiatura interna - tinteggiatura esterna 3 GIORNI 7 GIORNI 20

20 SISTEMA AQUAFIRE vs. SISTEMA TRADIZIONALE AQUAFIRE SYSTEM vs. TRADITIONAL SYSTEM PLASTER REPLACEMENT - 3,6mx3,0m , , Smoothing with Finish Plaster Aquafire board Brick Brick Plaster Aquafire board Smoothing with Finish 145mm THICKNESS 150mm 1,293 W/m 2 K U 1,794 W/m 2 K Inst. Aquafire boards - fill the joints with Finish 1 Creating slings plaster Smoothing the boards with Finish 2 Plastering Painting 3 Drying plaster 4 Drying plaster FASTER TO INSTALL 5 Laying external plaster - installation fixative of interior finish 6 Laying external plaster - installation fixative of interior finish 7 Internal and external painting 3 DAYS 7 DAYS 21

21 SISTEMA AQUAFIRE vs. SISTEMA TRADIZIONALE AQUAFIRE SYSTEM vs. TRADITIONAL SYSTEM PARETE INTERNA - 3,6mx3,0m , , Lisciatura con Finish Intonaco Lastra Aquafire Montante in acciaio Laterizio Lana di roccia sp.70mm d.70kg/mc Intonaco Lastra Aquafire Lisciatura con Finish 100mm SPESSORE 110mm - U - Costr. struttura 75mm - corrugati per imp. elettrico - lana di roccia - posa Aquafire - scatole elettriche - stuccatura giunti e teste delle viti con Rasante Finish Lisciatura lastre con Rasante Finish 2 PIU VELOCE DA INSTALLARE 1 Costruzione muro in mattoni - Creazione fasce porta intonaco traccie impianto elettrico - passaggio corrugati posa scatole elettriche - chiusura traccie Tinteggiatura 3 Intonacatura 4 Asciugatura intonaco 5 Asciugatura intonaco 6 Veletto di finitura su entrambe le faccie 7 Asciugatura veletto 8 Tinteggiatura 3 GIORNI 8 GIORNI 22

22 SISTEMA AQUAFIRE vs. SISTEMA TRADIZIONALE AQUAFIRE SYSTEM vs. TRADITIONAL SYSTEM INDOOR WALL - 3,6mx3,0m , , Smoothing with Finish Plaster Aquafire board Metallic frame Brick Rock wool th.70mm d.70kg/mc Plaster Aquafire board Smoothing with Finish 100mm THICKNESS 110mm - U - Inst. frame 75mm - corrug. electr. - inst. rock wool - inst. Aquafire - electr. box- fill the joints with Finish 1 Laying birck wall - Creating slings plaster Smoothing the boards with Finish 2 Tracks electrical system - corrugated passage - installing electrical boxes - closing tracks Painting 3 Plastering 4 Drying plaster 5 Drying plaster FASTER TO INSTALL 6 Laying fixative of both faces 7 Drying fixative 8 Painting 3 DAYS 8 DAYS 23

23 SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET AQUAFIRE Generalità General info Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato. Fibre-reinforced lightweight cement boards. Utilizzo Use Caratteristiche Characteristics Descrizione Description Civile ed industriale. CIvil and industrial. Leggerissima, altamente isolante, è la lastra che si taglia più facilmente sul mercato, resistente all acqua per l impiego in ambienti ad elevata umidità, può essere utilizzata per applicazioni interne od esterne, non marcisce, non si deforma, non si sfalda ne si disgrega. Fornita con lato liscio per applicazioni interne con stuccatura tradizionale e lato ruvido per applicazioni di intonaci e rasanti. Extremely lightweight, highly insulating, this is the easiest board to cut on the market, water resistant for use in high humidity ambient, it can be used for indoor or outdoor applications. It does not decay, deform, flake or crumble. Provided with a smooth side for indoor applications with traditional plastering and a rough side for cement coat applications. Le lastre AQUAFIRE offrono un supporto eccezionale e resistente per l applicazione di piastrelle in ceramica, mosaici in vetro, rivestimenti in laterizi o di altra natura. Possono essere rasate per ottenere una superficie liscia pronta per la pittura. Le lastre AQUAFIRE sono idonee all applicazione su orditure in legno o acciaio, con elementi posti ad interasse di 400 mm. in nuove costruzioni e ristrutturazioni. La lastra AQUAFIRE è ideale per pareti divisorie, contropareti, massetti a secco, intradossi e controsoffitti in ambienti umidi o asciutti, e per la riqualificazione energetica. Non subisce deterioramenti in presenza d acqua, di qui la sua elevata durabilità in ambienti saturi di umidità, quali bagni, docce, cucine, lavanderie e ambienti esterni. I principali impieghi sono rivolti alla costruzione di facciate ventilate, pareti esterne, coperture, rivestimenti di canne fumarie, recinzioni esterne, zoccolature, fabbricati per uso agricolo, garage, supporto per rivestimenti. AQUAFIRE boards provide exceptional and resistant support for the application of ceramic tiles, glass mosaics brick coverings or any other type of covering. They can be skim plastered to obtain a smooth surface ready for painting. AQUAFIRE boards are ideal for application on wood or steel frames with elements at a centre distance of 400 mm in new constructions or renovations. The AQUAFIRE board is ideal for dividing walls, linings walls, dry blocks, soffits and false ceilings in humid or dry ambient and for retrofit upgrades. It does not deteriorate in the presence of water and this makes it long lasting in high humidity ambient such as bathrooms, showers, kitchens, laundry rooms as well as in outdoor ambient. Primary use is intended for the construction of ventilated façades, external walls, roofs, chimney flues, outdoor fencing, skirting, buildings for agricultural use, garages and supports for coverings. 24

24 SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET CARATTERISTICHE TECNICHE TECHNICAL CHARACTERISTICS Descrizione Description Densità a secco Dry density Peso Weight Larghezza Width Lunghezza Length Spessore Thickness Reazione al fuoco Reaction to fire U.M. Valore Value Tolleranze Tolerances [kg/m 3 ] 960 ± 15 % [kg/m 2 ] 12 ± 15 % [mm] 1200 ± 3.6 mm [mm] 2000 ± 5 mm [mm] 12.5 ± 1.2 mm - A1 - Resistenza al fuoco Fire resistance [min] Conducibilità termica a 10 C Thermal conductivity at 10 C [W/m K] Conducibilità termica a 20 C Thermal conductivity at 20 C [W/m K] Resistenza alla flessione Bending resistance [MPa] 5 - Raggio di curvatura lastra intera Radius of curvature whole board [m] 2,0 - Raggio di curvatura lastra 30cm Radius of curvature whole 30cm [m] 0,9-25

25 SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET VITE AQUAFIRE STAR Generalità General info Tipo di materiale Type of material Utilizzo Use Descrizione Description Vite a punta trapano. Teks screw. Acciaio trattato resistente a 1000 ore di nebbia salina. Treated steel resistant to 1000 hours of salt spray. Fissaggio di lastre AQUAFIRE su struttura di spessore superiore a 0.6mm. Affixing AQUAFIRE boards on a structure with thickness greater than 0.6 mm. Le VITI AQUAFIRE STAR sono idonee al fissaggi di lastre AQUAFIRE su strutture in acciaio con spessore da 0.6mm fino a 1mm. Sono resistenti alla nebbia salina per 1000 ore così da garantire la loro durabilità anche in ambienti aggressivi o esposti direttamente agli agenti atmosferici. Sono auto perforanti e auto svasanti così da facilitare sia la perforazione del profilo metallico che la presa sullo spessore della lastra AQUAFIRE. VITI AQUAFIRE STAR are ideal for securing AQUAFIRE boards onto 0.6 mm up to 1 mm thick steel structures. They are resistant to salt spray for 100 hours in order to guarantee long life even in aggressive ambient or when exposed directly to atmospheric agents. They are self-drilling and self-countersinking in order to facilitate both perforation of the metallic profile and the adherence to the surface of the AQUAFIRE board. CARATTERISTICHE TECNICHE TECHNICAL CHARACTERISTICS Descrizione Description Diametro Diameter Lunghezza Length Resistenza nebbia salina Salt spray resistance Incidenza Incidence U.M. Valore Value [mm] 4.2 [mm] 40 ore >1000 n /m 2 20 PIU VELOCE DA AVVITARE FASTER TO SCREW PIU FACILE DA AVVITARE EASIER TO SCREW 26

26 SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET NASTRO AQUAFIRE Generalità General info Tipo di materiale Type of material Utilizzo Use Descrizione Description Nastro coprigiunto. Joint cover mesh tape. Fibra di vetro alcali resistant. Alkali resistant fibreglass. Nastratura dei giunti fra lastre AQUAFIRE. Taping over joints between AQUAFIRE boards. Nastro coprigiunto in rete di fibra di vetro ideale per la stuccatura dei giunti longitudinali e trasversali fra le lastre AQUAFIRE. Il NASTRO AQUAFIRE è resistente agli alcali e non teme l effetto degli agenti atmosferici. Joint covering mesh tape in fibreglass, ideal for filling longitudinal and transversal joints between AQUAFIRE boards. NASTRO AQUAFIRE is resistant to alkali and to the effect of atmospheric agents. CARATTERISTICHE TECNICHE TECHNICAL CHARACTERISTICS Descrizione Description Larghezza rotolo Roll width Lunghezza rotolo Roll length Incidenza Incidence U.M. Valore Value [mm] 75 [m] 50 m/m

27 SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET RASANTE AQUAFIRE Generalità General info Utilizzo Use Rasante premiscelato cementizio monocomponente in polvere alleggerito. Premixed single component cement coating in lightweight powder. Rasatura in ambienti esterni di lastre AQUAFIRE. Coating of AQUAFIRE boards outdoor ambient. Descrizione Description Il RASANTE AQUAFIRE attraverso il suo alleggerimento conferisce una maggiore scorrevolezza e facilità di posa. E caratterizzato da un alto potere adesivo connesso ad una elevata elasticità Il RASANTE AQUAFIRE ha ridotti tempi di essiccamento ed elevata resa. Il RASANTE AQUAFIRE è dunque più facile da posare, più economico, più isolante e ne occorre solo 3,6kg/mq per sistemi in esterno. RASANTE AQUAFIRE thanks to Its lightweight quality has a greater smoothness and ease of application. It is characterised by high adhesive strength connected to high elasticity. RASANTE AQUAFIRE has a reduced drying time and high yield. RASANTE AQUAFIRE is therefore easier to install, cheaper, more insulation and it should only 3.6 kg / sqm for outdoor systems. PIU ISOLANTE PIU ECONOMICO CHEAPER PIU FACILE DA POSARE EASIER TO INSTALL MORE INSULATION SOLO 3,6 Kg/mq ONLY 3,6Kg/sm PER SISTEMI IN ESTERNO FOR OUTDOOR SYSTEM 28

28 SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET CARATTERISTICHE TECNICHE TECHNICAL CHARACTERISTICS Descrizione Description Quantità a sacco Bag quanity Granulometria Grain size Acqua di impasto Mixing water Massa volumica malta fresca Fresh mortar volume mass Massa volumica apparente prodotto indurito Apparent volume mass of hardened product Tempo di vita impasto Mix life Tempo di riposo impasto Mix standby time Ritenzione d acqua Water retention Resistenza a compressione media Average compressive strength Resistenza a flessione media Average bending strength Assorbimento d acqua per capillarità Capillary water absorption Permeabilità al vapor d acqua Vapour permeability Resistenza alla perforazione Resistance to perforation Resistenza all impatto Impact resistance Resa indicativa Approximate yield Conducibilità termica a 10 C Thermal conductivity at 10 C U.M. Valore Value [kg] 18 [mm] <1.0 [%] [gr/m 3 ] 1.2 [kg/m 3 ] 1050 [h] 8 [min] 10 [%] 99 [MPa] 10.5 [MPa] 4.5 [kg/m 2 ] <1 [mm] <2 [N] [10J] Non deteriorato Not deteriorated [kg/m 2 x mm] 1.2 [W/m K]

29 SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET FINISH Generalità General info Utilizzo Use Descrizione Description Rasante premiscelato cementizio monocomponente in polvere. Premixed single component cement coating in powder. Rasatura in ambienti interni di lastre AQUAFIRE. Coating of AQUAFIRE boards in indoor ambient. Il FINISH è studiato per applicazioni in ambienti interni, con rilevanti valori di umidità relativa dell aria. FINISH possiede elevate caratteristiche di adesione e lavorabilità. Il FINISH ha ridotti tempi di essiccamento ed elevata resa. FINISH is designed for indoor applications, with significant values of relative humidity. FINISH has high adhesion and workability. FINISH has reduced drying times and high yield. PIU ECONOMICO CHEAPER PIU ELASTICO MORE ELASTIC PER SISTEMI IN INTERNO FOR INDOOR SYSTEM PIU TRASPIRANTE MORE BREATHABLE PIU RESISTENTE ALL UMIDITA MORE HUMIDITY RESISTANT 30

30 SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET CARATTERISTICHE TECNICHE TECHNICAL CHARACTERISTICS Descrizione Description Quantità a sacco Bag quanity Granulometria Grain size Acqua di impasto Mixing water Massa volumica malta fresca Fresh mortar volume mass Tempo di vita impasto Mix life Tempo di presa Setting time Resistenza a compressione media Average compressive strength Resistenza a flessione media Average bending strength Resa indicativa Approximate yield U.M. Valore Value [kg] 25 [mm] <0,315 [%] 24 [gr/m 3 ] 1,56 [min] 15 [min] [MPa] 15,0 [MPa] 5,0 [kg/m 2 x mm]

31 SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET RETE AQUAFIRE Generalità General info Tipo di materiale Type of material Utilizzo Use Rete di armatura superficiale. Surface reinforcing mesh. Fibra di vetro alcali resistant. Alkali resistant fibreglass. Armatura del primo strato di rasatura delle lastre AQUAFIRE. Reinforcing for the first layer of skim plastering on AQUAFIRE boards. Descrizione Description Rete in fibra di vetro ideale per armare il primo strato di rasatura delle lastre AQUAFIRE. La RETE AQUAFIRE è resistente agli alcali e non teme l effetto degli agenti atmosferici. Fibreglass mesh ideal for reinforcing the first layer of cement coating on AQUAFIRE boards. RETE AQUAFIRE is resistant to alkali and has no fear of atmospheric agents. CARATTERISTICHE TECNICHE TECHNICAL CHARACTERISTICS Descrizione Description Altezza rotolo Roll height Lunghezza rotolo Roll length Incidenza Incidence U.M. Valore Value [mm] 1000 [m] 50 m/m

32 ESPANSIONE AQUAFIRE Generalità General info Tipo di materiale Type of material Utilizzo Use Coprigiunto di dilatazione. Expansion joint cover. Materiale plastico. Plastic material. Mascheramento del giunto di dilatazione per lastre AQUAFIRE. Masking of the expansion joint for AQUAFIRE boards. SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET Descrizione Description Coprigiunto per il mascheramento dei giunti di dilatazione od espansione. ESPANSIONE AQUAFIRE è dotato di pellicola removibile che garantisce la pulizia e la precisione della giunzione: una volta finita la rasatura della parete AQUAFIRE è sufficiente sollevare la linguetta e tirare leggermente lasciando il giunto preciso e pulito. Joint cover for masking expansion joints. ESPANSIONE AQUAFIRE has a removable film which ensures cleaning and precision of the joint: once skim plastering of the AQUAFIRE is completed, simply lift the tab and pull lightly. The protective film will come off easily, leaving the joint precise and clean. CARATTERISTICHE TECNICHE TECHNICAL CHARACTERISTICS Descrizione Description Larghezza Width Larghezza giunto Joint width Profondità giunto Joint depth Lunghezza Length U.M. Valore Value [mm] 57 [mm] 13 [mm] 13 [mm]

33 39

34 40

35 Consultate il nostro sito: Via Lavoratori dell Autobianchi, Desio (MB), Italy Tel: Fax bifire@bifire.it Cod. A edizione

Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato. Fibre-reinforced lightweight cement boards.

Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato. Fibre-reinforced lightweight cement boards. AQUAFIRE Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato. Fibre-reinforced lightweight cement boards. Caratteristiche Characteristics Civile ed industriale. CIvil and industrial. Leggerissima, altamente

Dettagli

Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato. Fibre-reinforced lightweight cement boards.

Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato. Fibre-reinforced lightweight cement boards. AQUAFIRE Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato. Fibre-reinforced lightweight cement boards. Caratteristiche Characteristics Civile ed industriale. CIvil and industrial. Leggerissima, altamente

Dettagli

Valore Value. A1 - Incombustibile A1 - Non-combustible Incombustibile per applicazioni in marina Non-combustible for marine equipment

Valore Value. A1 - Incombustibile A1 - Non-combustible Incombustibile per applicazioni in marina Non-combustible for marine equipment AQUAFIRE Caratteristiche Characteristics Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato. Fibre-reinforced lightweight cement boards. Applicazioni in interno, esterno e marina. Indoor, outdoor and marine

Dettagli

ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION

ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION di tanto in tanto arriva un prodotto rivoluzionario che cambia tutto. every once in a while a revolutionary product comes along that changes everything. (Steve

Dettagli

APPLICAZIONI VERTICALI

APPLICAZIONI VERTICALI APPLICAZIONI VERTICALI vertical applications 1 PARETE AQUAFIRE PER AMBIENTI INTERNI INDOOR AQUAFIRE WALL Fornitura e posa in opera di parete divisoria per interni dello spessore totale di 100mm composta

Dettagli

Isolamento termico ad alte prestazioni

Isolamento termico ad alte prestazioni Isolamento termico ad alte prestazioni cosa sono? perchè usarli? principali applicazioni schede tecniche Verificare che la presente revisione del manuale coincida con quella pubblicata sul nostro sito

Dettagli

Declaration of Performance

Declaration of Performance Architrave prefabbricato in calcestruzzo precompresso con fondello in laterizio certificato antigelivo. Disponibili nella larghezza 12 cm e e con lunghezze 1.00; 1.25; 1.50; 1.75; 2.00; 2.25; 2.50; 2.75;

Dettagli

Lastre in cemento. Accessori e stucchi. Orditure

Lastre in cemento. Accessori e stucchi. Orditure Aquapanel Lastre in cemento Accessori e stucchi Orditure Lastre in cemento per esterni Aquapanel Indoor Bordo Pz./pallet Gruppo 25 Aquapanel Outdoor sp. 12,5 mm 103615 1.200 900 A 123801 2.000 1200 A c.a

Dettagli

ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION

ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION di tanto in tanto arriva un prodotto rivoluzionario che cambia tutto. every once in a while a revolutionary product comes along that changes everything. (Steve

Dettagli

la pelle di legno per la tua casa rivestimento per pavimenti porte e controsoffitti

la pelle di legno per la tua casa rivestimento per pavimenti porte e controsoffitti la pelle di legno per la tua casa rivestimento per pavimenti porte e controsoffitti A wooden skin for your home Timbering for floors, doors and false ceilings www.itlas.it Cinque millimetri di legno nobile

Dettagli

La lastra in cemento resistente all acqua e al fuoco

La lastra in cemento resistente all acqua e al fuoco La lastra in cemento resistente all acqua e al fuoco 1 Lato frontale elevata rugosità Lato posteriore perfetta planarità Lastra+ in cemento alleggerito con micro sfere di polistirolo e rinforzato su ambo

Dettagli

FERMACELL Powerpanel H 2 O

FERMACELL Powerpanel H 2 O FERMACELL Schede pratiche: FERMACELL Powerpanel H 2 O come tamponamento per esterni Le lastre FERMACELL Powerpanel H2O sono lastre cementizie alleggerite con struttura sandwich, e superficie rinforzata

Dettagli

1 Lastre per interni 2 Struttura metallica 3 Pannello in lana di roccia FIBRANgeo

1 Lastre per interni 2 Struttura metallica 3 Pannello in lana di roccia FIBRANgeo SISTEMI DI UTILIZZO Tutti i sistemi devono essere realizzati seguendo le normative vigenti per l isolamento termico e acustico, le lastre saranno montate con la dicitura this side out verso l esterno.

Dettagli

PISTE CICLABILI BIKE LANES. vernisol. vernici&solventi

PISTE CICLABILI BIKE LANES. vernisol. vernici&solventi PISTE CICLABILI BIKE LANES vernisol vernici&solventi vernisol vernici&solventi VERACE Pittura monocomponente all acqua a base di resina acrilica dotata di un elevata resistenza all usura. Indicata per

Dettagli

MODALITÀ DI APPLICAZIONE APPLICATION PROCEDURE

MODALITÀ DI APPLICAZIONE APPLICATION PROCEDURE Teodorico Rivestimento decorativo a base di calce con effetti oro, argento o bronzo, per interni ed esterni Decorative lime-based coating with gold, silver or bronze highlights, for interiors and exteriors

Dettagli

Linea ACCESSORI ACCESSORIES. Line

Linea ACCESSORI ACCESSORIES. Line Linea ACCESSORI ACCESSORIES Line 3 069 Coppella in lana di roccia alluminizzata Aluminate rock wool insulator Ø Kg/m 3 sp.-th. C-08/3 C-0/3 C-2/3 C-3/3 C-/3 C-/3 C-6/3 C-8/3 C-/3 C-23/3 C-2/3 C-30/3 C-3/3

Dettagli

Sistema Aquapanel LASTRE IN CEMENTO PER ESTERNI Aquapanel Outdoor. Sistema Aquapanel LASTRE IN CEMENTO PER INTERNI Aquapanel Indoor.

Sistema Aquapanel LASTRE IN CEMENTO PER ESTERNI Aquapanel Outdoor. Sistema Aquapanel LASTRE IN CEMENTO PER INTERNI Aquapanel Indoor. LASTRE IN CEMENTO PER ESTERNI Aquapanel Outdoor Pezzi per pallet Aquapanel Outdoor 2400 1200 26,60/mq sp.12,5 c.a. 16,0 Kg/mq 30 pz./pallet 86,40 mq/pallet Sistema Aquapanel LASTRE IN CEMENTO PER INTERNI

Dettagli

FLORAL 406 QUARZOFLEX RULL COAT MANTOQUARZ QUARZO COAT BUCCIATO INTERNO

FLORAL 406 QUARZOFLEX RULL COAT MANTOQUARZ QUARZO COAT BUCCIATO INTERNO RIVESTIMENTI / COATINGS FAM. 2 FLORAL 406 Idropittura acrilica al quarzo, superlavabile, supercoprente, antimuffa ed antialga per esterni. Super-washable, very covering, anti-mould, anti-weed, acrylic,

Dettagli

29 MAGGIO 2013 - PARMA SOLUZIONI INNOVATIVE PER L INVOLUCRO CON I SISTEMI A SECCO ING. TAWFIK MOHAMED

29 MAGGIO 2013 - PARMA SOLUZIONI INNOVATIVE PER L INVOLUCRO CON I SISTEMI A SECCO ING. TAWFIK MOHAMED 29 MAGGIO 2013 - PARMA SOLUZIONI INNOVATIVE PER L INVOLUCRO CON I SISTEMI A SECCO ING. TAWFIK MOHAMED Vantaggi del Costruire a Secco Elevate Prestazioni termo-acustiche Rapidità di posa Leggerezza Elimina

Dettagli

Sistema Emmeti Dry Alu Floor

Sistema Emmeti Dry Alu Floor Sistema Emmeti Dry lu Floor UNI EN 13163 Il nuovo sistema di riscaldamento/raffrescamento a pavimento Emmeti Dry lu Floor rappresenta la soluzione ideale per le installazioni che richiedono minimi spessori,

Dettagli

CERTIFICAZIONE RESISTENZA AL FUOCO DI PRODOTTI/ELEMENTI COSTRUTTIVI IN OPERA (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura)

CERTIFICAZIONE RESISTENZA AL FUOCO DI PRODOTTI/ELEMENTI COSTRUTTIVI IN OPERA (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura) CERTIFICAZIONE RESISTENZA AL FUOCO DI PRODOTTI/ELEMENTI COSTRUTTIVI IN OPERA (con esclusione delle porte e degli elementi di chiusura) Relazione n 16220140130-3 RIQUALIFICAZIONE REI 180 DI SOLAIO IN LAMIERA

Dettagli

Protezioni su misura in EVA non ignifuga. Made to measure EVA protections not fireproof

Protezioni su misura in EVA non ignifuga. Made to measure EVA protections not fireproof Protezioni su misura in EVA non ignifuga Scheda tecnica / data sheet Made to measure EVA protections not fireproof Caratteristiche tecniche / Specifications Materiale E.V.A. Etilene Vinil Acetato Materials

Dettagli

31FIBRANgyps NEXT Sistemi a secco per esterni

31FIBRANgyps NEXT Sistemi a secco per esterni 31FIBRANgyps NEXT Sistemi a secco per esterni FIBRANgyps NEXT Costruire in modo semplice e naturale l involucro dell edificio FIBRANgyps NEXT BOARD è una lastra innovativa ad elevata resistenza all umidità

Dettagli

Lastre alveolari di policarbonato U.V. protetto a parete multipla

Lastre alveolari di policarbonato U.V. protetto a parete multipla 3.1 LASTRE ALVEOLARI PROFILI 4-4,5-6 - 8-10mm 16mm 10-16 -20mm 6-8 - 10mm 16-20 - 25mm 16-20mm 25-32 - 40mm 25-32 - 40mm 2 pareti 2 pareti WIDE 3 pareti 4 pareti 5 pareti RDC 6 pareti 7 pareti 11 pareti

Dettagli

features Item /Articolo Description Descrizione

features Item /Articolo Description Descrizione features 1 2 3 A B C B+C Item /Articolo Description Descrizione 1 130-130-040 BASE PVC mm 40 for Sphaera 25 BASE PVC mm 40 per Sphaera 25 2 130-130-039 BASE SLIM for Sphaera 25 BASE SLIM per Sphaera 25

Dettagli

SISTEMI RADIANTI NEST PER PAVIMENTO A SECCO PANNELLO NEST ALU

SISTEMI RADIANTI NEST PER PAVIMENTO A SECCO PANNELLO NEST ALU SISTEMI RADIANTI NEST PER PAVIMENTO A SECCO PANNELLO NEST ALU Sistema idoneo per la sola realizzazione di sistemi di riscaldamento e composto da due tipi di pannelli : - pannello presagomato per la posa

Dettagli

Polycell Evacell. For a multitude of uses

Polycell Evacell. For a multitude of uses Closed cell polyethylene foam - crosslinked and not - with and without adhesive in rolls, sheets and profiles For a multitude of uses Closed-cell polyethylene foam. Extruded reticulated pieces. Excellent

Dettagli

Intonaci deumidificanti

Intonaci deumidificanti Intonaci deumidificanti MAPE-ANTIQUE e POROMAP III Per l edilizia storica Mape-Antique PRODOTTI PER IL RISANAMENTO DI EDIFICI STORICI IN MURATURA, A BASE DI CALCE, ESENTI DA CEMENTO I prodotti Mape-Antique

Dettagli

Soluzioni innovative per l involucro con i sistemi a secco

Soluzioni innovative per l involucro con i sistemi a secco CLASSI A CONFRONTO. Soluzioni innovative per l involucro con i sistemi a secco Sistemi e soluzioni per l involucro Sistema a secco per esterno Sistema a secco per Interni Sistema a secco per esterno Aquapanel

Dettagli

MGO BOARD. Sistemi per esterni ed ambienti umidi Systems for outdoor applications and humid environments. ceilings coverings & beyond

MGO BOARD. Sistemi per esterni ed ambienti umidi Systems for outdoor applications and humid environments. ceilings coverings & beyond MGO BOARD Sistemi per esterni ed ambienti umidi Systems for outdoor applications and humid environments catalogo generale_general CATALOGUE 2013 ceilings coverings & beyond Articolo Schema Descrizione

Dettagli

H07 H13 H11 H16 H05 H12 H06 H09 H02 H03 H04 H15 H08 H17 H14 H10 H01

H07 H13 H11 H16 H05 H12 H06 H09 H02 H03 H04 H15 H08 H17 H14 H10 H01 hide Hide è un sistema di pareti interne mobili che permette la totale integrazione con l involucro architettonico. I profili superiore e inferiore possono essere o perfettamente incassati a pavimento

Dettagli

Tubazioni elettriche metalliche non filettate tipo EMT Unthreaded Electrical Metallic Tubing Type EMT Unthreaded Thin-Wall Raceway

Tubazioni elettriche metalliche non filettate tipo EMT Unthreaded Electrical Metallic Tubing Type EMT Unthreaded Thin-Wall Raceway Tubazioni elettriche metalliche non filettate tipo EMT Unthreaded Electrical Metallic Tubing Type EMT Unthreaded Thin-Wall Raceway Impiego - Use Tubazioni elettriche metalliche non filettate tipo EMT prodotte

Dettagli

1.10 STAFFE PER SANITARI SOSPESI SUSPENDED SANITARY BRACKETS

1.10 STAFFE PER SANITARI SOSPESI SUSPENDED SANITARY BRACKETS 1.10 STAFFE PER SANITARI SOSPESI SUSPENDED SANITARY BRACKETS 205 H STAFFE PER SANITARI - BRACKETS FOR SANITARY STAFFA ECO ECO BRACKET Per water e bidet For lavatories and bidet Fissaggio rapido e semplice

Dettagli

DESCRIZIONE POSA SU STRUTTURA IN METALLO

DESCRIZIONE POSA SU STRUTTURA IN METALLO BetonWood Pannelli in cementolegno per pareti e contropareti Istruzioni di posa pannelli in cementolegno per pareti e contropareti DESCRIZIONE POSA SU STRUTTURA IN METALLO Il pannello BetonWood in cementolegno

Dettagli

ADDA FER TUBE FINISHING LINES

ADDA FER TUBE FINISHING LINES ADDA FER T U B E I N D U S T R Y S O L U T I O N S T U B E I N D U S T R Y S O L U T I O N S TUBE FINISHING LINES tube finishing lines linee di finitura tubo HYDROSTATIC TEST UNIT UNITA DI TEST IDRAULICO

Dettagli

Lastra per locali umidi

Lastra per locali umidi CEMBRIT AQUA BLOCK Lastra per locali umidi Per il miglior confort interno Il livello di umidità degli ambienti è uno degli argomenti di attualità negli edifi ci moderni: per essere più prestazionali nel

Dettagli

Listino. Sistemi a secco. Intonaci. Sistemi a secco e Intonaci. Marzo Sistemi e soluzioni. Lastre in gesso rivestito.

Listino. Sistemi a secco. Intonaci. Sistemi a secco e Intonaci. Marzo Sistemi e soluzioni. Lastre in gesso rivestito. Sistemi e soluzioni Lastre in gesso rivestito Sistemi a secco Lastre accoppiate Stucchi e accessori per giunti Strutture metalliche e accessori Controsoffitti Linea gesso Linea calce Linea calce - gesso

Dettagli

Habito Clima Activ Air

Habito Clima Activ Air Norma di prodotto: EN 13950:2005 La tecnologia Activ Air permette alla lastra di assorbire e neutralizzare fino al 70% della formaldeide presente nell aria degli ambienti interni. Habito Clima Activ Air

Dettagli

PANNELLO IN CALCESTRUZZO VIBROCOMPRESSO DI ARGILLA ESPANSA BRIK SCEGLI TRA I MOLTEPLICI VANTAGGI DEI DUE VELOCI SISTEMI COSTRUTTIVI A SECCO: A SECCO

PANNELLO IN CALCESTRUZZO VIBROCOMPRESSO DI ARGILLA ESPANSA BRIK SCEGLI TRA I MOLTEPLICI VANTAGGI DEI DUE VELOCI SISTEMI COSTRUTTIVI A SECCO: A SECCO PANNELLO IN CALCESTRUZZO VIBROCOMPRESSO DI ARGILLA ESPANSA BRIK SCEGLI TRA I MOLTEPLICI VANTAGGI D DUE VELOCI SISTEMI COSTRUTTIVI A SECCO: A SECCO AZIENDA CERTIFICATA UNI EN ISO 9001/08 UNI EN ISO 9001/08

Dettagli

X-WALL. IL NUOVO SISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE.

X-WALL. IL NUOVO SISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE. X-WALL. IL NUOVO SISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE. Il nuovo sistema isolante per facciate ventilate. X-WALL è un pannello termoisolante costituito da una lastra in polistirene espanso estruso (XPS)

Dettagli

istruzioni di montaggio - manutenzione BUBBLE UP 300 MIN 160 MIN 160

istruzioni di montaggio - manutenzione BUBBLE UP 300 MIN 160 MIN 160 istruzioni di montaggio - manutenzione prodotto rispondente ai requisiti previsti dalle Direttive Comunitarie Europee NOTA BENE: le presenti istruzioni di montaggio informano l utilizzatore sulle corrette

Dettagli

Lastra in cemento alleggerito rinforzato con rete in fibra di vetro.

Lastra in cemento alleggerito rinforzato con rete in fibra di vetro. Lastra in cemento alleggerito rinforzato con rete in fibra di vetro. Gypsotech EXTERNA: la lastra in cemento per lavorazioni in ambienti interni ed esterni. DESCRIZIONE COMPOSIZIONE: è composta da cemento

Dettagli

PRODOTTI SPECIALI PER INCOLLARE E RASARE CONTENGONO IL 20% DI PERLINE DI VETRO ESPANSO

PRODOTTI SPECIALI PER INCOLLARE E RASARE CONTENGONO IL 20% DI PERLINE DI VETRO ESPANSO PRODOTTI SPECIALI PER INCOLLARE E RASARE CONTENGONO IL 20% DI PERLINE DI VETRO ESPANSO Utilizza solo prodotti della gamma PREFEDIL per ottenere un risultato garantito e certificato. VALORI CERTIFICATI

Dettagli

RETI IN FIBRA DI VETRO

RETI IN FIBRA DI VETRO RETI IN FIBRA DI VETRO R01 Glass 160 Edinet d isolamento a cappotto (ETICS) come armatura dello strato di rasatura del pannello isolante. L utilizzo della rete permette di distribuire in modo uniforme

Dettagli

Accessori / Accessories

Accessori / Accessories Accessori / Accessories Raccordo a 4 Vie 4-way Junction Realizzato in acciaio verniciato con polveri termoindurenti, permette di raccordare quattro elementi della trave ad un solo punto Realized in thermosetting

Dettagli

FOTOVOLTAICO E INCOMBUSTIBILITA : PANNELLI ZEROKLASS ROOF

FOTOVOLTAICO E INCOMBUSTIBILITA : PANNELLI ZEROKLASS ROOF FOTOVOLTAICO E INCOMBUSTIBILITA : PANNELLI ZEROKLASS ROOF I recenti DPR 151/11 Regolamento di semplificazione dei procedimenti di prevenzione incendi e Circolare 1324 del 07/02/2012 Guida per l installazione

Dettagli

IMPIANTI RADIANTI A BASSA INERZIA TERMICA: NUOVE TECNOLOGIE PER MIGLIORARE I COSTI E LA LOGISTICA DI CANTIERE. Sig.

IMPIANTI RADIANTI A BASSA INERZIA TERMICA: NUOVE TECNOLOGIE PER MIGLIORARE I COSTI E LA LOGISTICA DI CANTIERE. Sig. A BASSA INERZIA TERMICA: NUOVE TECNOLOGIE PER MIGLIORARE I COSTI E LA LOGISTICA DI CANTIERE Sig. Massimo Bolognesi PROFESSIONISTI DEL COMFORT SERMONETA (LT) LA NOSTRA FORZA SEMPLICITA PROGETTAZIONE SUPPORTO

Dettagli

Diffusori ad alta induzione a geometria variabile High induction diffuser variable geometry

Diffusori ad alta induzione a geometria variabile High induction diffuser variable geometry Diffusori ad alta induzione a geometria variabile High induction diffuser variable geometry PRESENTAZIONE - OVERVIEW DESCRIZIONE Diffusori ad alta induzione, a geometria variabile mediante regolazione

Dettagli

TEGOLE di ARDESIA CERAMICA CERAMIC SLATE ROOF TILES

TEGOLE di ARDESIA CERAMICA CERAMIC SLATE ROOF TILES TEGOLE di ARDESIA CERAMICA CERAMIC SLATE ROOF TILES Il Sistema Ardosolar è costituito dall assemblaggio di più moduli, che trasformano la luce solare in energia elettrica, mediante effetto fotovoltaico.

Dettagli

ESP LASTRA IN GESSO RIVESTITO ACCOPPIATA A MEMBRANA ANTIVIBRANTE AD ALTA DENSITA

ESP LASTRA IN GESSO RIVESTITO ACCOPPIATA A MEMBRANA ANTIVIBRANTE AD ALTA DENSITA ESP LASTRA IN GESSO RIVESTITO ACCOPPIATA A MEMBRANA ANTIVIBRANTE AD ALTA DENSITA ESP è una lastra in gesso rivestito accoppiato con una membrana Silent Foil in EPDM additivato da cariche minerali che le

Dettagli

Hydropanel. La soluzione per prestazioni eccezionali. In attesa immagine definitiva

Hydropanel. La soluzione per prestazioni eccezionali. In attesa immagine definitiva In attesa immagine definitiva Hydropanel La soluzione per prestazioni eccezionali. Resistenza all acqua, al fuoco, agli urti ed isolamento acustico: resa elevata a tutti i livelli. Prestazioni testate

Dettagli

CON 01. Improving your job is our job

CON 01. Improving your job is our job CON 01 Improving your job is our job CON 02 Versatilità. Archiviazione. Arredo. Divisione e Condivisione. Ogni aspetto del nostro business diventa orientato allo scambio ed alla crescita di nuovi contenuti.

Dettagli

SUPPORTI A RULLO PER TUBAZIONI

SUPPORTI A RULLO PER TUBAZIONI SUPPORTI A RULLO PER TUBAZIONI ed.2010-r009 Le informazioni contenute nel presente catalogo possono essere variate senza alcun preavviso 1 ed.2010-r009 Le informazioni contenute nel presente catalogo possono

Dettagli

profili in gesso / plaster profiles

profili in gesso / plaster profiles Incasso a soffitto o a parete per installazione in controsoffitti di cartongesso di spessore 3mm. Profilo prefinito in gesso completo di due barre di alluminio per l installazione di due strisce LED. Chiusure

Dettagli

2015 [ NEW PRODUCT ]

2015 [ NEW PRODUCT ] 2015 [NEW PRODUCT] 2015 NEW PRODUCT PATENT PENDING: BO2014A000415 The Fontanot mezzanine, in powder coated carbon steel, does not require building works. THE STRUCTURE The modular structure is composed

Dettagli

Torrette Filo Pavimento

Torrette Filo Pavimento Torrette Filo Pavimento Outlet socket boxes Lo scrigno per le tue prese! The coffer of your sockets! 2013 Caratteristiche Tecniche Technical Features Sgancio Coperchio Il coperchio si estrae facilmente

Dettagli

PRESTAZIONI ECCELLENTI ED ESTREMA FACILITÀ D USO

PRESTAZIONI ECCELLENTI ED ESTREMA FACILITÀ D USO PRESTAZIONI ECCELLENTI ED ESTREMA FACILITÀ D USO Su qualsiasi superficie e in qualunque condizione climatica, anche in presenza di umidità, la nostra Linea Adesivi e Sigillanti garantisce performance eccezionali.

Dettagli

SistemidiAcustica SistemidiAcustica IL PRODOTTO L evoluzione dei sistemi accoppiati per l isolamento acustico, ottenuta dall accoppiaggio di una lastra in cartongesso ad alta densità, prodotta in

Dettagli

white toni tones smoke

white toni tones smoke ...easy NOBILE E PREZIOSO, IL MARMO RINASCE OGGI NELLA FORMA EASY MARBLE, IN CUI È POSSIBILE RITROVARE L ORIGINALE BEL- LEZZA E LA FORZA DEL GRES PORCELLANATO. LA VERSIONE RETTIFICATA, INOLTRE, PERMETTE

Dettagli

SITA ACCIAIO CE 1. LEGENDA LEGEND h 1. = Profondità min. foro - Minimum hole depth h ef

SITA ACCIAIO CE 1. LEGENDA LEGEND h 1. = Profondità min. foro - Minimum hole depth h ef SITA ACCIAIO CE 1 LEGENDA LEGEND h 1 = Profondità min. foro - Minimum hole depth h ef = Profondità effettiva dell'ancoraggio - Effective anhcorage depth t fix = Spessore fissabile - Fixable thickness L

Dettagli

CUPRO INOX VERO RAME INOXIDABILE TRUE STAINLESS COPPER IL RAME DEL NUOVO MILLENNIO THE COPPER FOR THE NEW MILLENNIUM ITALIANO ENGLISH

CUPRO INOX VERO RAME INOXIDABILE TRUE STAINLESS COPPER IL RAME DEL NUOVO MILLENNIO THE COPPER FOR THE NEW MILLENNIUM ITALIANO ENGLISH CUPRO INOX IL RAME DEL NUOVO MILLENNIO THE COPPER FOR THE NEW MILLENNIUM VERO RAME INOXIDABILE TRUE STAINLESS COPPER ITALIANO ENGLISH PERCHÈ SCEGLIERLO - Prezzo altamente competitivo - Resistenza meccanica

Dettagli

BUCCHERO BUCCHERO. S.r.l.

BUCCHERO BUCCHERO. S.r.l. BUCCHERO BUCCHERO S.r.l. 1 2 BUCCHERO 13,2X13,2 5.2"X5.2" 6,5X26,6 2.5"X10.5" 6,5X40 2.5"X15.8" 10MM Rivestimento in pasta bianca White body wall tiles 13,2x13,2 greige matt e antracite matt genesi26 13,2x13,2

Dettagli

6 7

6 7 6 7 10 11 12 13 16 17 18 19 Spessore. Thickness. 10 mm Prodotto in porcellanato smaltato con impasti colorati. Coloured body glazed porcelain tiles. Tutte le misure sono nominali. Le conversioni in pollici

Dettagli

MADE IN ITALY RACCORDI IN ACCIAIO ZINCATO FITTINGS IN GALVANIZED STEEL CNC TURNING EN 10087

MADE IN ITALY RACCORDI IN ACCIAIO ZINCATO FITTINGS IN GALVANIZED STEEL CNC TURNING EN 10087 MADE IN ITALY RACCORDI IN ACCIAIO ZINCATO FITTINGS IN GALVANIZED STEEL CNC TURNING EN 087 33 43 Raccordi in acciaio zincato Raccordi di alta precisione, prodotti nel nostro stabilimento e realizzati esclusivamente

Dettagli

SISTEMI DI GUAINE SPIRALATE E RACCORDI GIREVOLI

SISTEMI DI GUAINE SPIRALATE E RACCORDI GIREVOLI SISTEMI DI GUAINE SPIRALATE E RACCORDI GIREVOLI SPIRAL PVC CONDUIT SYSTEMS AND REVOLVING FITTINGS Guaine spiralate Matufless...pag. 190 Matufless spiral PVC conduit Raccordi girevoli Matufless...pag. 193

Dettagli

LASTRA TERMOISOLANTE COMPOSITA PER SISTEMI A CAPPOTTO PLATE FOR EXTERNAL INSULATION COATING A CAPPOTTO SYSTEMS REXPOL. STOP firex

LASTRA TERMOISOLANTE COMPOSITA PER SISTEMI A CAPPOTTO PLATE FOR EXTERNAL INSULATION COATING A CAPPOTTO SYSTEMS REXPOL. STOP firex LASTRA TERMOISOLANTE COMPOSITA PER SISTEMI A CAPPOTTO PLATE FOR EXTERNAL INSULATION COATING A CAPPOTTO SYSTEMS REXPOL STOP firex REXPOL STOP firex L innovativa e brevettata lastra composita per Sistemi

Dettagli

ADEGUAMENTO FUNZIONALE E AMPLIAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNESSI ALLA SCUOLA MEDIA DI PREMARIACCO PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

ADEGUAMENTO FUNZIONALE E AMPLIAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNESSI ALLA SCUOLA MEDIA DI PREMARIACCO PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI PREMARIACCO ADEGUAMENTO FUNZIONALE E AMPLIAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNESSI ALLA SCUOLA MEDIA DI PREMARIACCO PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

Dettagli

Utilizzo delle schiume di vetro nella produzione di calcestruzzi leggeri

Utilizzo delle schiume di vetro nella produzione di calcestruzzi leggeri Utilizzo delle schiume di vetro nella produzione di calcestruzzi leggeri Alessandro Morbi 14/05/2010 CTG - Italcementi Group 1 1 Sostenibilità dei materiali da costruzione Life Cycle Analysis Emissioni

Dettagli

LE NUOVE REGOLE DEL GIOCO PER L EDILIZIA Efficienza energetica e acustica dopo il DM 26/06/2015

LE NUOVE REGOLE DEL GIOCO PER L EDILIZIA Efficienza energetica e acustica dopo il DM 26/06/2015 Efficienza energetica e acustica dopo il DM 26/06/2015 EVOLUZIONE TECNOLOGICA DEI MATERIALI ISOLANTI: MAGGIOR BENESSERE ABITATIVO E MIGLIOR UTILIZZO DELLE RISORSE ENERGETICHE LUIGI ROVACCHI Diritti d autore:

Dettagli

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Prodotto in:

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Prodotto in: 321 Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA 51 197 1039 985 Prodotto in: 100% CAMPO DI APPLICAZIONE 15% Una lastra a grandi elementi; può essere prodotta, in una unica lunghezza, sino a 12 m (lunghezza trasportabile).

Dettagli

Gexo Isolante con stile

Gexo Isolante con stile Gexo Isolante con stile Pannelli accoppiati con gesso rivestito Gexo Protegge la tua casa dall interno con un tocco di stile! I pannelli preaccoppiati Gexo nascono per soddisfare l esigenza di intervenire

Dettagli

COMPARTIMENTAZIONI VERTICAL

COMPARTIMENTAZIONI VERTICAL COMPARTIMENTAZIONI VERTICAL PARETI PORTANTI PARETI NON PORTANTI COMPARTIMENTAZIONI VERTICALI COMPARTIMENTO ANTINCENDIO Un compartimento antincendio viene definito come una parte dell edificio delimitato

Dettagli

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Alluminio. preverniciato Acciaio preverniciato. Prodotto in:

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Alluminio. preverniciato Acciaio preverniciato. Prodotto in: 289 SCHEDA TECNICA 51 197 1039 985 Prodotto in: Alluminio Alluminio preverniciato Acciaio preverniciato Rame 100% CAMPO DI APPLICAZIONE 15% Una lastra a grandi elementi; può essere prodotta, in una unica

Dettagli

woodlines Natura digitale

woodlines Natura digitale Natura digitale Come il compensato, la materia legno rivive nella sua essenza rinnovata. Una nuova texture per presentare il legno in 4 essenze diverse. Attraverso una superficie che, come il legno stesso,

Dettagli

RETI IN FIBRA DI VETRO

RETI IN FIBRA DI VETRO RETI IN FIBRA DI VETRO R01 Glass 160 Edinet d isolamento a cappotto (ETICS) come armatura dello strato di rasatura del pannello isolante. L utilizzo della rete permette di distribuire in modo uniforme

Dettagli

VIVERE L ESTERNO. Outdoor living.

VIVERE L ESTERNO. Outdoor living. HAVANA Havana HAVANA Il pavimento in legno esce all aperto, diviene un complemento d arredo ideale per personalizzare e rivestire bordi piscina, terrazzi, saune, giardini e gazebo. The wooden floor comes

Dettagli

glass partitions vetrate

glass partitions vetrate glass partitions vetrate 22 23 Libertà Le pareti Epta vetrate sono realizzate a doppio vetro sia in moduli a sviluppo verticale che orizzontale. I vetri sono posizionati a filo esterno sui due lati della

Dettagli

Scheda Tecnica di Prodotto KARTONSAN DUAL 100 / DUAL 187

Scheda Tecnica di Prodotto KARTONSAN DUAL 100 / DUAL 187 Scheda Tecnica di Prodotto KARTONSAN DUAL 100 / DUAL 187 cod. prodotto v.08-16.03 KD100 KD187 Pannello radiante modulare prefabbricato in terra cruda con serpentina in tubo multistrato per impianti di

Dettagli

compartimentazioni verticali pareti portanti

compartimentazioni verticali pareti portanti pareti portanti compartimento antincendio Un compartimento antincendio viene definito come una parte dell edificio delimitato da elementi costruttivi orizzontali e verticali di resistenza al fuoco determinata,

Dettagli

SETTI e PARETI Resistenza al fuoco: EI120

SETTI e PARETI Resistenza al fuoco: EI120 SETTI e PARETI Orditura: profilo L 30x30x0.6 a pavimento e soffitto Fissaggio: viti autofilettanti a passo 500mm Finitura: Giunti e viti con stucco Finish Estensione: fino a 12m di altezza Cert. CSI1557FR

Dettagli

Veloci, assorbenti e resistenti. Fast, absorbent and resistant. Un vero asso nella manica. A real trump card

Veloci, assorbenti e resistenti. Fast, absorbent and resistant. Un vero asso nella manica. A real trump card Veloci, assorbenti e resistenti Un vero asso nella manica Fast, absorbent and resistant A real trump card The mops are available in different fabrics, and each product is suitable for one type of use and

Dettagli

La qualità alla base di tutto URSA XPS WALL-C PLUS

La qualità alla base di tutto URSA XPS WALL-C PLUS La qualità alla base di tutto URSA XPS WALL-C PLUS 100% fatto in Italia Totalmente esente da HBCD, CFC, HCFC e gas a effetto serra Ottimizzazione dei costi di intervento Resistenza alla compressione Resistenza

Dettagli

INIETTO. Malta per iniezioni consolidanti a base di calce idraulica naturale. konstruktive leidenschaft

INIETTO. Malta per iniezioni consolidanti a base di calce idraulica naturale. konstruktive leidenschaft Malta per iniezioni consolidanti a base di calce idraulica naturale konstruktive leidenschaft 10.2016 Vimark 2 5 DESCRIZIONE COMPOSIZIONE MISCELAZIONE E POSA IN OPERA INIETTO è una malta speciale base

Dettagli

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Prodotto in: Alluminio Alluminio preverniciato Acciaio preverniciato Rame

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Prodotto in: Alluminio Alluminio preverniciato Acciaio preverniciato Rame SCHEDA TECNICA 64 985 197 197 197 197 197 51 10 Prodotto in: Alluminio Alluminio preverniciato Acciaio preverniciato Rame Una lastra a grandi elementi; può essere prodotta, in una unica lunghezza, sino

Dettagli

Heat cost allocators Mounting manual

Heat cost allocators Mounting manual Heat cost allocators Mounting manual Ripartitori dei costi di calore - Manuale di montaggio pag. 1 Mounting the allocator on the heater Montaggio del ripartitore sul radiatore Allocator must be mounted

Dettagli

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE CLASSIFICATION REPORT 0614\DC\REA\12_5

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE CLASSIFICATION REPORT 0614\DC\REA\12_5 RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE CLASSIFICATION REPORT 014\DC\REA\12_5 Rapporto di classificazione di reazione al fuoco del prodotto : Reaction to fire classification report of product 4W Descrizione : Description

Dettagli

Prontuario dei pesi teorici. il metallo prende forma

Prontuario dei pesi teorici. il metallo prende forma Prontuario dei pesi teorici il metallo prende forma Centro servizi lavorazione coils, nastri stretti spessore mm mm 0,50/3,00 larghezza mm mm 1.500 max max Serie Serie di nastri di nastri in varie in varie

Dettagli

L INVISIBILE A BATTENTE L INVISIBILE HINGED SYSTEM

L INVISIBILE A BATTENTE L INVISIBILE HINGED SYSTEM L INVISIBILE A BATTENTE L INVISIBILE HINGED SYSTEM L Invisibile a battente è la porta a totale filo-muro con tradizionale apertura a battente reinterpretata, senza l utilizzo di cornici coprifilo e con

Dettagli

CREA I MIGLIORI COLLEGAMENTI RASANTI PER PARETI PROSPETTO DI SISTEMA INFORMAZIONI PRODOTTI. ARDEX DF 730 Stucco rasante leggero

CREA I MIGLIORI COLLEGAMENTI RASANTI PER PARETI PROSPETTO DI SISTEMA INFORMAZIONI PRODOTTI. ARDEX DF 730 Stucco rasante leggero 94 CREA I MIGLIORI COLLEGAMENTI RASANTI PER PARETI PROSPETTO DI SISTEMA INFORMAZIONI PRODOTTI ARDEX DF 730 Stucco rasante leggero ARDEX DF 750 Stucco rasante applicabile a rullo ARDEX A 828 Riempitivo

Dettagli

Brom. ILLUMINAZIONE A PARETE Wall-mounted Lighting

Brom. ILLUMINAZIONE A PARETE Wall-mounted Lighting Brom Applique da parete a LED in Acciaio Inox AISI316L, ideale per illuminazione scenografi ca e di effetto. BROM è stato studiato appositamente per applicazioni in ambienti gravosi, quali ambienti salini,

Dettagli

Meterage chart. Tabelle metriche. Solo per serie GREENLine. Only for GREENLine series

Meterage chart. Tabelle metriche. Solo per serie GREENLine. Only for GREENLine series Tabelle metriche Solo per serie GREENLine Meterage chart Only for GREENLine series Tabella portate in metri elettrici* Serie trasformatori GREENLine Meterage chart in electrical meters* Transformers series

Dettagli

Un nuovo mondo. Per un isolamento

Un nuovo mondo. Per un isolamento COVER Un nuovo mondo. Per un isolamento RIVOLUZIONARIO. Facile, pratico, efficace. PANNELLO IN LANA MINERALE: NEW REVOLUTIONARY è un pannello studiato per rendere il vostro lavoro facile. Provatelo e saprete

Dettagli

DF MARMI DF MARMI. L azienda. The company. La società D.F. Marmi e Pietre S.r.l. è stata costituita nell aprile del 2001.

DF MARMI DF MARMI. L azienda. The company. La società D.F. Marmi e Pietre S.r.l. è stata costituita nell aprile del 2001. L azienda DF MARMI La società D.F. Marmi e Pietre S.r.l. è stata costituita nell aprile del 2001. Le principali attività della società sono: produzione, lavorazione e commercializzazione dei prodotti del

Dettagli

PORTA DA INTERNO STEFANIA SCORREVOLE ESTERNO MURO

PORTA DA INTERNO STEFANIA SCORREVOLE ESTERNO MURO PORTA DA INTERNO STEFANIA SCORREVOLE ESTERNO MURO EFFEBIQUATTRO AQM0415 Rev.1 del 24/07/2012 SCHEDA TECNICA Data Emissione: 18/02/2013 Prodotto Codice Collezione 59 Descrizione Commerciale STEFANIA Tipologia

Dettagli

VIVA CERAMICA COLLECTION ULF MORITZ GLAM

VIVA CERAMICA COLLECTION ULF MORITZ GLAM VIVA CERAMICA COLLECTION ULF MORITZ GLAM ULF MORITZ GLAM FOREWORD C È SEMPRE UNA PRIMA VOLTA. QUESTA È LA MIA PRIMA COLLEZIONE DI PIASTRELLE DA RIVESTIMENTO COMPLETAMENTE DISEGNATA DA UN ALTRA PERSONA.

Dettagli

il cappotto stagione per ogni Via al Fiume 6 - Zona Industriale 4 CH-6807 Taverne Tel (0)

il cappotto stagione per ogni  Via al Fiume 6 - Zona Industriale 4 CH-6807 Taverne Tel (0) il cappotto per ogni stagione Via al Fiume 6 - Zona Industriale 4 CH-6807 Taverne Tel. 0041 (0)91 945 39 03 www.edinthon.ch P ro d o tti e a c c e s s o ri pe r l is o la zio ne te rm ic a Proprietà Unità

Dettagli

TRAVERTINI TRAVERTINI

TRAVERTINI TRAVERTINI 100% Made in Italy Il materiale da costruzione per eccellenza diventa protagonista silenzioso degli spazi. Pulizia e rigore materico si mescolano a delicate ed eleganti decorazioni, in un insieme gentile

Dettagli

MGO FIRE PLUS Sistemi per la protezione passiva all incendio

MGO FIRE PLUS Sistemi per la protezione passiva all incendio MGO FIRE PLUS Sistemi per la protezione passiva all incendio ceilings coverings & beyond INDICE 3 > Protezione al fuoco 4 > MGO FIRE PLUS 5 > MGO Fire Filler 6 > Elenco certificati 8 > Schede tecniche

Dettagli

controlli di livello capacitivi capacitive levels controls

controlli di livello capacitivi capacitive levels controls controlli di livello capacitivi capacitive levels controls SENSORI CAPACITIVI ALTA TEMPERATURA SC18M-HT/SC30M-HT HIGH TEMPERATURE CAPACITIVE SENSORS SC18M-HT/SC30M-HT MODELS GENERALITÀ GENERAL DETAILS

Dettagli

T T. Designed by Meneghello Paolelli Associati

T T. Designed by Meneghello Paolelli Associati ONESHOT - T T T T Designed by Meneghello Paolelli Associati Il lavabo sospeso T T disegnato da Meneghello Paolelli Associati riprende la caratteristica forma della trave a doppia T utilizzata in architettura

Dettagli