ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION"

Transcript

1 ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION

2 di tanto in tanto arriva un prodotto rivoluzionario che cambia tutto. every once in a while a revolutionary product comes along that changes everything. (Steve Jobs, 2007)

3 COS E AQUAFIRE? WHAT IS AQUAFIRE? 5 PERCHE AQUAFIRE? WHY AQUAFIRE? 6 DOVE USARE AQUAFIRE? WHERE AQUAFIRE? 8 COME SI INSTALLA AQUAFIRE? HOW INSTALL AQUAFIRE? 14 SISTEMA AQUAFIRE vs. SISTEMA TRADIZIONALE AQUAFIRE SYSTEM VS. TRADITIONAL SYSTEM 18 SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET 24 APPLICAZIONI VERTICALI VERTICAL APPLICATIONS 35 APPLICAZIONI ORIZZONTALI HORIZONTAL APPLICATIONS 43 Ottobre 2013 Verificare che la presente revisione del manuale coincida con quella pubblicata sul nostro sito prima della messa in opera del prodotto Verify this manual revision coincides with that published on our website before the installation of the product 3

4

5 COS E AQUAFIRE? WHAT IS AQUAFIRE? Aquafire è una lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato resistente all acqua e al fuoco. Aquafire è un sistema di costruzione semplice e veloce. Aquafire è sicura e garantita dalla marchiatura CE. Aquafire is a fibre-reinforced lightweight cement board water and fire resistant. Aquafire is a simple and easy dry construction system. Aquafire is safe and guaranteed by CE mark. AQUAFIRE Product code / Codice Prodotto F Length (mm) Lunghezza (mm) 2000 Width (mm) Larghezza (mm) 1200 Lot Number / Production Date N Lotto / Data Produzione 17/04/2013 Euroclass / Euroclasse: A1 12 A flat sheet of Fiber-reinforced lightweight concrete indoor and outdoor Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato per ambienti interni ed esterni NT Thickness (mm) Spessore (mm) 12,5 N Pezzi pallet Pieces/Packaging 50 CLASSE 1 CATEGORIA A Bifire s.r.l. Sede Legale via Carducci 8 - Milano (MI) Sede Operativa via Lavoratori dell Autobianchi 1 - Desio (MB) Telefono Telefax Internet - bifire@bifire.it Partita IVA Capitale Sociale ,00 i.v. Registro Imprese Monza Brianza n N REA CCIAA MI

6 PERCHE AQUAFIRE? WHY AQUAFIRE? PIU RESISTENTE ALL ACQUA MORE WATER RESISTANT PIU RESISTENTE AL FUOCO, CERTIFICATA FINO A 240 MINUTI MORE FIRE RESISTANT, CERTIFIED UP TO 240 MINUTI PIU FACILE DA TAGLIARE, COME IL CARTONGESSO EASIER TO CUT, LIKE PLASTERBOARD 6

7 PERCHE AQUAFIRE? WHY AQUAFIRE? PIU FACILE DA AVVITARE, COME IL CARTONGESSO EASIER TO SCREW, LIKE PLASTERBOARD PIU LEGGERA -17% LIGHTER -17% PIU ISOLANTE l=0,096 W/m K MORE INSULATION l=0,096 W/m K PIU FLESSIBILE R min =90cm MORE FLEXIBLE R min =90cm 7

8 DOVE USARE AQUAFIRE? WHERE AQUAFIRE? Ambienti a rischio umidità Humidity risk ambient Centri benessere Spa Piscine Swimming polls Superfici a rischio infiltrazioni Infiltration risk surface 8

9 DOVE USARE AQUAFIRE? WHERE AQUAFIRE? Garage Box Scaffalature in ambienti umidi Bookcase in humid ambients Cantine Cellars / Winery Lavanderie Laundry 9

10 DOVE USARE AQUAFIRE? WHERE AQUAFIRE? Saune Saunas Vasche Baths Bagni turchi Turkish baths Vani doccia Showers 10

11 DOVE USARE AQUAFIRE? WHERE AQUAFIRE? Piani per cucine Plans for kitchens Pavimenti tradizionali Floors Supporti per piastrelle Tiles support Pavimenti a secco Dry floors 11

12 DOVE USARE AQUAFIRE? WHERE AQUAFIRE? Rivestimento di caminetti Fireplaces coating Compartimentazione antincendio Fireproof partitions Rivestimenti zone alte temperature Coating in areas with high temperatures Supporto impianti fotovoltaici Support for photovoltaic 12

13 DOVE USARE AQUAFIRE? WHERE AQUAFIRE? Tettoie Roofs Superfici curve Curved surface Verande Verandas Facciate esterne External facade 13

14 COME SI INSTALLA AQUAFIRE? HOW INSTALL AQUAFIRE? In esterno Outdoor Lastra Aquafire Vite Aquafire Star Nastro Aquafire Rasante Aquafire Rete Aquafire Rasante Aquafire Finitura muraria 14

15 COME SI INSTALLA AQUAFIRE? HOW INSTALL AQUAFIRE? In interno Indoor Lastra Aquafire Vite Aquafire Star Nastro Aquafire Finish Lisciatura con Finish 15

16 COME SI INSTALLA AQUAFIRE? HOW INSTALL AQUAFIRE? In esterno 1. Le lastre andranno installate su orditura metallica idonea a seconda trattasi di parete, controparete, soffitto o facciata ventilata. 2. Si raccomanda l utilizzo di profili a norma UNI EN dello spessore di 10/10mm. La zincatura dovrà essere maggiore od uguale a 200 gr/mq. 3. Disporre i montanti ad un passo non maggiore di 40cm. 4. Le lastre Aquafire dovranno essere rigorosamente posate perpendicolarmente alle orditure metalliche, con il lato taglio a vista, i giunti dovranno essere sfalsati come nelle normali applicazioni dei rivestimenti a secco. 5. Fra una lastra e l altra lasciare c.a. 3-4mm. 6. Si consiglia di non tenere il bordo della lastra a diretto contatto con le basi di appoggio per impedire l eventuale risalita di umidità per capillarità, sali od impurità delle basi di appoggio. 7. Fissare le lastre Aquafire alla struttura metallica con le Viti Aquafire Star avvitando sul lato taglio a passo 20cm (15cm per le applicazioni in orizzontale); dal bordo lastra si indica una distanza di c.a. 15mm per sfruttare al meglio il contatto della lastra alla ampia superficie della testa della vite. 8. Spalmare uno strato di Rasante Aquafire sui giunti longitudinali e trasversali, largo 150mm. 9. Annegare la rete per giunti Nastro Aquafire da 75mm nel rasante appena posato; 10. Passato il tempo di asciugatura di 12 ore, spalmare uno strato di Rasante Aquafire sull intera superficie della lastra con frattazzo dentato in acciaio. 11. Annegare la Rete Aquafire nel rasante appena posato, avendo cura di nasconderla completamente, lavorando con il lato liscio del frattazzo dentato. 12. A questo punto lo spessore finale della rasatura deve essere di 3mm. 13. Completare la superficie con una finitura muraria tipo intonachino acrilico, acril-silossanico o silossanico. In interno 1. Le lastre andranno installate su orditura metallica idonea a seconda trattasi di parete, controparete o soffitto. 2. Si raccomanda l utilizzo di profili a norma UNI EN dello spessore di 6/10mm. 3. Disporre i montanti ad un passo non maggiore di 60cm. 4. Le lastre Aquafire dovranno essere installate alle orditure metalliche con il lato taglio a vista. 5. Fra una lastra e l altra lasciare c.a. 3-4mm. 6. Si consiglia di non tenere il bordo della lastra a diretto contatto con le basi di appoggio per impedire l eventuale risalita di umidità per capillarità, sali od impurità delle basi di appoggio. 7. Fissare le lastre Aquafire alla struttura metallica con le Viti Aquafire Star avvitando sul lato taglio a passo 25cm (15cm per le applicazioni in orizzontale); dal bordo lastra si indica una distanza di c.a. 15mm per sfruttare al meglio il contatto della lastra alla ampia superficie della testa della vite. 8. Spalmare uno strato di Finish sui giunti longitudinali e trasversali, largo 100mm. 9. Annegare la rete per giunti Nastro Aquafire da 75mm nel rasante appena posato; 10. Dopo 24 ore, lisciare la parete con Finish in un unica mano. 11. A questo punto la parete è pronta per la tinteggiatura. Superfici curve Per creare superfici curve si possono utilizzare le lastre intere Aquafire fino ad un raggio minimo di 2 metri. Per raggi inferiori e fino a 90cm utilizzare lastre di larghezza pari a 30cm, avvitandole al supporto con viti Aquafire star a passo 10cm. 16

17 COME SI INSTALLA AQUAFIRE? HOW INSTALL AQUAFIRE? Outdoor 1. The boards will be installed on suitable metallic frames depending on whether the installation is on walls, linings walls, ceiling or ventilated façade. 2. we recommend using metallic profiles in compliance with the UNI EN standard with 10/10mm thickness.the galvanizing must be greater than or equal to 200 gr/m Arrange the frames one step no greater than 40cm. 4. Aquafire boards must be installed perpendicular to the metallic frame with the cut side exposed.the joints must be staggered as in any normal dry covering application. 5. Between one board and the next leave about 3-4 mm. 6. We recommend not keeping the edge of the board in direct contact with the supporting surface in order to prevent the capillary rise of any humidity, salts or impurities from the supporting surface. 7. Fixing Aquafire boards with Screws Aquafire Star screwing from cut side with step 20cm (15cm for horizontal applications); a distance of about 15 mm is indicated from the edge in order to best take advantage of the boards contact with the large surface of the screw head. 8. Spread a layer of Rasante Aquafire coat on the longitudinal and transversal joints 150 mm wide. 9. Embed the 75 mm Nastro Aquafire mesh for joints in the plaster as soon as it is spread; 10. Once 12 hours have passed after filling the joints, spread a layer of Rasante Aquafire on the entire surface of the boards with a notched trowel steel. 11. Embed the Rete Aquafire mesh in the cement coat which has just been spread, taking care to hide it completely, working with the smooth side of the trowel steel. 12. At this point the final thickness of coating must be 3mm. 13. Complete the surface with a finish plaster walls like acrylic plaster, acrylic-siloxane or siloxane. Indoor 1. The boards will be installed on suitable metallic frames depending on whether the installation is on walls, linings walls or ceiling. 2. we recommend using metallic profiles in compliance with the UNI EN standard with 6/10mm thickness. 3. Arrange the frames one step no greater than 40cm. 4. Aquafire boards must be installed to the metallic frame with the cut side exposed.the joints must be staggered as in any normal dry covering application. 5. Between one board and the next leave about 3-4 mm. 6. We recommend not keeping the edge of the board in direct contact with the supporting surface in order to prevent the capillary rise of any humidity, salts or impurities from the supporting surface. 7. Fixing Aquafire boards with Screws Aquafire Star screwing from cut side with step 25cm (15cm for horizontal applications); a distance of about 15 mm is indicated from the edge in order to best take advantage of the boards contact with the large surface of the screw head. 8. Spread a layer of Finish coat on the longitudinal and transversal joints 150 mm wide. 9. Embed the 75 mm Nastro Aquafire mesh for joints in the plaster as soon as it is spread; 10. Once 24 hours have passed, smoothing the entire surface of the boards with Finish. 11. Now the wall is ready for painting. Curved surface To create curved surfaces you can use the whole Aquafire boards up to a minimum radius of 2 meters. For rays less and up to 90cm use boards of a width of 30cm, screwing them to the support with Screws Aquafire Star to step 10cm. 17

18 SISTEMA AQUAFIRE vs. SISTEMA TRADIZIONALE AQUAFIRE SYSTEM vs. TRADITIONAL SYSTEM PARETE DI TAMPONAMENTO ESTERNA Rasante Aquafire Lastra Aquafire Tyvek Montante in acciaio , , ,5 12,5 70 Intonaco Laterizio Lana di roccia sp.70mm d.70kg/mc Lastra cartongesso Aria Lana di roccia Laterizio Intonaco Montante in acciaio Lana di roccia sp.50mm d.70kg/mc Lastra cartongesso Lastra cartongesso con barriera al vapore 188mm SPESSORE 300mm 0,249 W/m K U 0,380 W/m K Costruzione struttura 75mm - posa Tyvek - posa lastre Aquafire - stuccatura giunti Rasatura esterna - ldr 70/70 - posa ctg 1 strato struttura 50mm - lana di roccia 50/70 ctg 2 strato ctg con barriera al vapore - stuccatura viti e giunti 1 Posa laterizio 12cm - posa lana di roccia posa laterizio 8cm 2 Creazione fasce porta intonaco Seconda e terza mano della stuccatura interna 3 Intonacatura Tinteggiatura interna - Finitura acrilsilossanica esterna 4 Asciugatura intonaco 5 Asciugatura intonaco 6 Posa intonachino esterno posa veletto di finitura interno PIU VELOCE DA INSTALLARE PIU ISOLANTE 7 Asciugatura delle finiture 8 Tinteggiatura interna - tinteggiatura esterna 4 GIORNI 8 GIORNI 18

19 SISTEMA AQUAFIRE vs. SISTEMA TRADIZIONALE AQUAFIRE SYSTEM vs. TRADITIONAL SYSTEM OUTDOOR COURTAIN WALL Rasante Aquafire Aquafire board , ,512,5 70 Plaster Tyvek Metallic frame Rock wool th.70mm d.70kg/mc Plasterboard Air Brick Rock wool Brick Plaster Metallic frame Rock wool th.50mm d.70kg/mc Plasterboard Plasterboard with vapour barrier 188mm THICKNESS 300mm 0,249 W/m K U 0,380 W/m K Frame construction 75mm - Inst. Tyvek inst. Aquafire boards - fill the joints external plastering - rock w.70/70 - inst. p.board 1 layer - frame 50mm - rock w. 50/70 - p.board 2 layer - p.board vapour barrier - fill the joints 1 laying birck 12cm - inst. rock wool laying brick 8cm 2 Creating slings plaster Second and third layer of internal plastering 3 Plastering External painting - external acrylic-siloxane finishing 4 Drying plaster FASTER TO INSTALL MORE INSULATION 5 Drying plaster 6 Laying external plaster - Laying fixative of interior finish 7 Drying 8 Internal and external painting 4 DAYS 8 DAYS 19

20 SISTEMA AQUAFIRE vs. SISTEMA TRADIZIONALE AQUAFIRE SYSTEM vs. TRADITIONAL SYSTEM SOSTITUZIONE INTONACO , , Lisciatura con Finish Intonaco Lastra Aquafire Laterizio Laterizio Intonaco Lastra Aquafire Lisciatura con Finish 145mm SPESSORE 150mm 1,293 W/m K U 1,794 W/m K Posa Aquafire - Stuccatura giunti con Finish 1 Creazione fasce porta intonaco Lisciatura parete con Finish 2 Intonacatura Tinteggiatura 3 Asciugatura intonaco PIU VELOCE DA INSTALLARE 4 Asciugatura intonaco 5 Posa intonachino esterno - posa veletto di finitura interno 6 Posa intonachino esterno posa veletto di finitura interno 7 Tinteggiatura interna - tinteggiatura esterna 3 GIORNI 7 GIORNI 20

21 SISTEMA AQUAFIRE vs. SISTEMA TRADIZIONALE AQUAFIRE SYSTEM vs. TRADITIONAL SYSTEM PLASTER REPLACEMENT , , Smoothing with Finish Plaster Aquafire board Brick Brick Plaster Aquafire board Smoothing with Finish 145mm THICKNESS 150mm 1,293 W/m K U 1,794 W/m K Inst. Aquafire boards - fill the joints with Finish 1 Creating slings plaster Smoothing the boards with Finish 2 Plastering Painting 3 Drying plaster 4 Drying plaster FASTER TO INSTALL 5 Laying external plaster - installation fixative of interior finish 6 Laying external plaster - installation fixative of interior finish 7 Internal and external painting 3 DAYS 7 DAYS 21

22 SISTEMA AQUAFIRE vs. SISTEMA TRADIZIONALE AQUAFIRE SYSTEM vs. TRADITIONAL SYSTEM PARETE INTERNA , , Lisciatura con Finish Intonaco Lastra Aquafire Montante in acciaio Laterizio Lana di roccia sp.70mm d.70kg/mc Intonaco Lastra Aquafire Lisciatura con Finish 100mm SPESSORE 110mm - U - Costr. struttura 75mm - corrugati per imp. elettrico - lana di roccia - posa Aquafire - scatole elettriche - stuccatura giunti e teste delle viti con Rasante Finish Lisciatura lastre con Rasante Finish 2 PIU VELOCE DA INSTALLARE 1 Costruzione muro in mattoni - Creazione fasce porta intonaco traccie impianto elettrico - passaggio corrugati posa scatole elettriche - chiusura traccie Tinteggiatura 3 Intonacatura 4 Asciugatura intonaco 5 Asciugatura intonaco 6 Veletto di finitura su entrambe le faccie 7 Asciugatura veletto 8 Tinteggiatura 3 GIORNI 8 GIORNI 22

23 SISTEMA AQUAFIRE vs. SISTEMA TRADIZIONALE AQUAFIRE SYSTEM vs. TRADITIONAL SYSTEM INDOOR WALL , , Smoothing with Finish Plaster Aquafire board Metallic frame Brick Rock wool th.70mm d.70kg/mc Plaster Aquafire board Smoothing with Finish 100mm THICKNESS 110mm - U - Inst. frame 75mm - corrug. electr. - inst. rock wool - inst. Aquafire - electr. box- fill the joints with Finish 1 Laying birck wall - Creating slings plaster Smoothing the boards with Finish 2 Tracks electrical system - corrugated passage - installing electrical boxes - closing tracks Painting 3 Plastering 4 Drying plaster 5 Drying plaster FASTER TO INSTALL 6 Laying fixative of both faces 7 Drying fixative 8 Painting 3 DAYS 8 DAYS 23

24 SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET AQUAFIRE Generalità General info Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato. Fibre-reinforced lightweight cement boards. Utilizzo Use Caratteristiche Characteristics Descrizione Description Civile ed industriale. CIvil and industrial. Leggerissima, altamente isolante, è la lastra che si taglia più facilmente sul mercato, resistente all acqua per l impiego in ambienti ad elevata umidità, può essere utilizzata per applicazioni interne od esterne, non marcisce, non si deforma, non si sfalda ne si disgrega. Fornita con lato liscio per applicazioni interne con stuccatura tradizionale e lato ruvido per applicazioni di intonaci e rasanti. Extremely lightweight, highly insulating, this is the easiest board to cut on the market, water resistant for use in high humidity ambient, it can be used for indoor or outdoor applications. It does not decay, deform, flake or crumble. Provided with a smooth side for indoor applications with traditional plastering and a rough side for cement coat applications. Le lastre AQUAFIRE offrono un supporto eccezionale e resistente per l applicazione di piastrelle in ceramica, mosaici in vetro, rivestimenti in laterizi o di altra natura. Possono essere rasate per ottenere una superficie liscia pronta per la pittura. Le lastre AQUAFIRE sono idonee all applicazione su orditure in legno o acciaio, con elementi posti ad interasse di 400 mm. in nuove costruzioni e ristrutturazioni. La lastra AQUAFIRE è ideale per pareti divisorie, contropareti, massetti a secco, intradossi e controsoffitti in ambienti umidi o asciutti, e per la riqualificazione energetica. Non subisce deterioramenti in presenza d acqua, di qui la sua elevata durabilità in ambienti saturi di umidità, quali bagni, docce, cucine, lavanderie e ambienti esterni. I principali impieghi sono rivolti alla costruzione di facciate ventilate, pareti esterne, coperture, rivestimenti di canne fumarie, recinzioni esterne, zoccolature, fabbricati per uso agricolo, garage, supporto per rivestimenti. AQUAFIRE boards provide exceptional and resistant support for the application of ceramic tiles, glass mosaics brick coverings or any other type of covering. They can be skim plastered to obtain a smooth surface ready for painting. AQUAFIRE boards are ideal for application on wood or steel frames with elements at a centre distance of 400 mm in new constructions or renovations. The AQUAFIRE board is ideal for dividing walls, linings walls, dry blocks, soffits and false ceilings in humid or dry ambient and for retrofit upgrades. It does not deteriorate in the presence of water and this makes it long lasting in high humidity ambient such as bathrooms, showers, kitchens, laundry rooms as well as in outdoor ambient. Primary use is intended for the construction of ventilated façades, external walls, roofs, chimney flues, outdoor fencing, skirting, buildings for agricultural use, garages and supports for coverings. 24

25 SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET CARATTERISTICHE TECNICHE TECHNICAL CHARACTERISTICS Descrizione Description Densità a secco Dry density Peso Weight Larghezza Width Lunghezza Length Spessore Thickness Reazione al fuoco Reaction to fire U.M. Valore Value Tolleranze Tolerances [kg/m 3 ] 960 ± 15 % [kg/m 2 ] 12 ± 15 % [mm] 1200 ± 3.6 mm [mm] 2000 ± 5 mm [mm] 12.5 ± 1.2 mm - A1 - Resistenza al fuoco Fire resistance [min] Conducibilità termica a 10 C Thermal conductivity at 10 C [W/m K] Conducibilità termica a 20 C Thermal conductivity at 20 C [W/m K] Resistenza alla flessione Bending resistance [MPa] 5 - Raggio di curvatura lastra intera Radius of curvature whole board [m] 2,0 - Raggio di curvatura lastra 30cm Radius of curvature whole 30cm [m] 0,9-25

26 SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET VITE AQUAFIRE STAR Generalità General info Tipo di materiale Type of material Utilizzo Use Descrizione Description Vite a punta trapano. Teks screw. Acciaio trattato resistente a 1000 ore di nebbia salina. Treated steel resistant to 1000 hours of salt spray. Fissaggio di lastre AQUAFIRE su struttura di spessore superiore a 0.6mm. Affixing AQUAFIRE boards on a structure with thickness greater than 0.6 mm. Le VITI AQUAFIRE STAR sono idonee al fissaggi di lastre AQUAFIRE su strutture in acciaio con spessore da 0.6mm fino a 1mm. Sono resistenti alla nebbia salina per 1000 ore così da garantire la loro durabilità anche in ambienti aggressivi o esposti direttamente agli agenti atmosferici. Sono auto perforanti e auto svasanti così da facilitare sia la perforazione del profilo metallico che la presa sullo spessore della lastra AQUAFIRE. VITI AQUAFIRE STAR are ideal for securing AQUAFIRE boards onto 0.6 mm up to 1 mm thick steel structures. They are resistant to salt spray for 100 hours in order to guarantee long life even in aggressive ambient or when exposed directly to atmospheric agents. They are self-drilling and self-countersinking in order to facilitate both perforation of the metallic profile and the adherence to the surface of the AQUAFIRE board. CARATTERISTICHE TECNICHE TECHNICAL CHARACTERISTICS Descrizione Description Diametro Diameter Lunghezza Length Resistenza nebbia salina Salt spray resistance Incidenza Incidence U.M. Valore Value [mm] 4.2 [mm] 40 ore >1000 n /m 2 20 PIU VELOCE DA AVVITARE FASTER TO SCREW PIU FACILE DA AVVITARE EASIER TO SCREW 26

27 SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET NASTRO AQUAFIRE Generalità General info Tipo di materiale Type of material Utilizzo Use Descrizione Description Nastro coprigiunto. Joint cover mesh tape. Fibra di vetro alcali resistant. Alkali resistant fibreglass. Nastratura dei giunti fra lastre AQUAFIRE. Taping over joints between AQUAFIRE boards. Nastro coprigiunto in rete di fibra di vetro ideale per la stuccatura dei giunti longitudinali e trasversali fra le lastre AQUAFIRE. Il NASTRO AQUAFIRE è resistente agli alcali e non teme l effetto degli agenti atmosferici. Joint covering mesh tape in fibreglass, ideal for filling longitudinal and transversal joints between AQUAFIRE boards. NASTRO AQUAFIRE is resistant to alkali and to the effect of atmospheric agents. CARATTERISTICHE TECNICHE TECHNICAL CHARACTERISTICS Descrizione Description Larghezza rotolo Roll width Lunghezza rotolo Roll length Incidenza Incidence U.M. Valore Value [mm] 75 [m] 50 m/m

28 SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET RASANTE AQUAFIRE Generalità General info Utilizzo Use Rasante premiscelato cementizio monocomponente in polvere alleggerito. Premixed single component cement coating in lightweight powder. Rasatura in ambienti esterni di lastre AQUAFIRE. Coating of AQUAFIRE boards outdoor ambient. Descrizione Description Il RASANTE AQUAFIRE attraverso il suo alleggerimento conferisce una maggiore scorrevolezza e facilità di posa. E caratterizzato da un alto potere adesivo connesso ad una elevata elasticità Il RASANTE AQUAFIRE ha ridotti tempi di essiccamento ed elevata resa. Il RASANTE AQUAFIRE è dunque più facile da posare, più economico, più isolante e ne occorre solo 3,6kg/mq per sistemi in esterno. RASANTE AQUAFIRE thanks to Its lightweight quality has a greater smoothness and ease of application. It is characterised by high adhesive strength connected to high elasticity. RASANTE AQUAFIRE has a reduced drying time and high yield. RASANTE AQUAFIRE is therefore easier to install, cheaper, more insulation and it should only 3.6 kg / sqm for outdoor systems. PIU ECONOMICO CHEAPER PIU FACILE DA POSARE EASIER TO INSTALL SOLO 3,6 Kg/mq ONLY 3,6Kg/sm PIU ISOLANTE MORE INSULATION PER SISTEMI IN ESTERNO FOR OUTDOOR SYSTEM 28

29 SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET CARATTERISTICHE TECNICHE TECHNICAL CHARACTERISTICS Descrizione Description Quantità a sacco Bag quanity Granulometria Grain size Acqua di impasto Mixing water Massa volumica malta fresca Fresh mortar volume mass Massa volumica apparente prodotto indurito Apparent volume mass of hardened product Tempo di vita impasto Mix life Tempo di riposo impasto Mix standby time Ritenzione d acqua Water retention Resistenza a compressione media Average compressive strength Resistenza a flessione media Average bending strength Assorbimento d acqua per capillarità Capillary water absorption Permeabilità al vapor d acqua Vapour permeability Resistenza alla perforazione Resistance to perforation Resistenza all impatto Impact resistance Resa indicativa Approximate yield Conducibilità termica a 10 C Thermal conductivity at 10 C U.M. Valore Value [kg] 18 [mm] <1.0 [%] [gr/m 3 ] 1.2 [kg/m 3 ] 1050 [h] 8 [min] 10 [%] 99 [MPa] 10.5 [MPa] 4.5 [kg/m 2 ] <1 [mm] <2 [N] [10J] Non deteriorato Not deteriorated [kg/m 2 x mm] 1.2 [W/m K]

30 SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET FINISH Generalità General info Utilizzo Use Descrizione Description Rasante premiscelato cementizio monocomponente in polvere. Premixed single component cement coating in powder. Rasatura in ambienti interni di lastre AQUAFIRE. Coating of AQUAFIRE boards in indoor ambient. Il FINISH è studiato per applicazioni in ambienti interni, con rilevanti valori di umidità relativa dell aria. FINISH possiede elevate caratteristiche di adesione e lavorabilità. Il FINISH ha ridotti tempi di essiccamento ed elevata resa. FINISH is designed for indoor applications, with significant values of relative humidity. FINISH has high adhesion and workability. FINISH has reduced drying times and high yield. PIU ECONOMICO CHEAPER PIU ELASTICO MORE ELASTIC PER SISTEMI IN INTERNO FOR INDOOR SYSTEM PIU TRASPIRANTE MORE BREATHABLE PIU RESISTENTE ALL UMIDITA MORE HUMIDITY RESISTANT 30

31 SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET CARATTERISTICHE TECNICHE TECHNICAL CHARACTERISTICS Descrizione Description Quantità a sacco Bag quanity Granulometria Grain size Acqua di impasto Mixing water Massa volumica malta fresca Fresh mortar volume mass Tempo di vita impasto Mix life Tempo di presa Setting time Resistenza a compressione media Average compressive strength Resistenza a flessione media Average bending strength Resa indicativa Approximate yield U.M. Valore Value [kg] 25 [mm] <0,315 [%] 24 [gr/m 3 ] 1,56 [min] 15 [min] [MPa] 15,0 [MPa] 5,0 [kg/m 2 x mm]

32 SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET RETE AQUAFIRE Generalità General info Tipo di materiale Type of material Utilizzo Use Rete di armatura superficiale. Surface reinforcing mesh. Fibra di vetro alcali resistant. Alkali resistant fibreglass. Armatura del primo strato di rasatura delle lastre AQUAFIRE. Reinforcing for the first layer of skim plastering on AQUAFIRE boards. Descrizione Description Rete in fibra di vetro ideale per armare il primo strato di rasatura delle lastre AQUAFIRE. La RETE AQUAFIRE è resistente agli alcali e non teme l effetto degli agenti atmosferici. Fibreglass mesh ideal for reinforcing the first layer of cement coating on AQUAFIRE boards. RETE AQUAFIRE is resistant to alkali and has no fear of atmospheric agents. CARATTERISTICHE TECNICHE TECHNICAL CHARACTERISTICS Descrizione Description Altezza rotolo Roll height Lunghezza rotolo Roll length Incidenza Incidence U.M. Valore Value [mm] 1000 [m] 50 m/m

33 ESPANSIONE AQUAFIRE Generalità General info Tipo di materiale Type of material Utilizzo Use Coprigiunto di dilatazione. Expansion joint cover. Materiale plastico. Plastic material. Mascheramento del giunto di dilatazione per lastre AQUAFIRE. Masking of the expansion joint for AQUAFIRE boards. SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET Descrizione Description Coprigiunto per il mascheramento dei giunti di dilatazione od espansione. ESPANSIONE AQUAFIRE è dotato di pellicola removibile che garantisce la pulizia e la precisione della giunzione: una volta finita la rasatura della parete AQUAFIRE è sufficiente sollevare la linguetta e tirare leggermente lasciando il giunto preciso e pulito. Joint cover for masking expansion joints. ESPANSIONE AQUAFIRE has a removable film which ensures cleaning and precision of the joint: once skim plastering of the AQUAFIRE is completed, simply lift the tab and pull lightly. The protective film will come off easily, leaving the joint precise and clean. CARATTERISTICHE TECNICHE TECHNICAL CHARACTERISTICS Descrizione Description Larghezza Width Larghezza giunto Joint width Profondità giunto Joint depth Lunghezza Length U.M. Valore Value [mm] 57 [mm] 13 [mm] 13 [mm]

34

35 APPLICAZIONI VERTICALI vertical APPLICATIONS 35

36 PARETE AQUAFIRE PER AMBIENTI INTERNI INDOOR AQUAFIRE WALL Fornitura e posa in opera di parete divisoria per interni dello spessore totale di 100mm composta da orditura metallica e rivestimento in lastre di cemento alleggerito Aquafire. Supply and installation of indoor dividing walls with a total thickness of 100 mm comprised of metallic frames and covering in lightweight cement Aquafire boards. Realizzare la struttura metallica con profili in acciaio zincato con dimensioni pari a 75x40x0.6mm per le guide a "U", e 75x50x0.6mm per i montanti a C, posti ad interasse di 400mm, il tutto desolidarizzato dalle strutture perimetrali con apposito monoadesivo con funzione di isolante termoacustico. Build a metallic structure with 75x40x0.6 mm galvanized steel profiles for the "U" guides and 75x50x0.6 mm for C stanchions, placed at a centre distance of 400 mm, all separated from the perimeter structure with specific thermal insulating single-sided tape. Install a layer of 12.5 mm thick lightweight cement Aquafire boards on both sides of the frame, leaving 3-4 mm between the joints of one slab and the next, cut side exposed. Posare su entrambi i lati dell'orditura uno strato di lastre Aquafire in cemento alleggerito sp. 12,5mm, lasciando fra una lastra e l altra 3-4mm fra i giunti, lato taglio a vista. The boards will be affixed to the structure with Viti Aquafire Star screws at a maximum pitch of 250mm. A distance of about 15 mm is indicated from the edge. Le lastre verranno fissate alla struttura con Viti Aquafire Star ad un passo massimo di 250mm. Si indica una distanza dal bordo di c.a. mm 15. Spalmare uno strato di Finish sui giunti longitudinali e trasversali, largo 150mm. Spread a layer of Finish on the longitudinal and transversal joints 150 mm wide. Embed the 75 mm Nastro Aquafire mesh tape in the coat as soon as it is spread. Once 24 hours have passed, smoothing the entire surface of the boards with Finish. Annegare la rete per giunti Nastro Aquafire da 75mm nel rasante appena posato. Dopo 24 ore, lisciare la parete con Finish in un unica mano Le caratteristiche dei materiali saranno quelle prescritte da Bifire s.r.l.. The characteristics of the materials will be those prescribed by Bifire s.r.l. 36

37 RIQUALIFICAZIONE INTERNA CON AQUAFIRE INDOOR UPGRADING WITH AQUAFIRE Fornitura e posa in opera di controparete per interni composta da orditura metallica e rivestimento in lastre di cemento alleggerito Aquafire e isolante termico Vacunanex. Realizzare la struttura metallica con profili in acciaio zincato con dimensioni pari a 28x30x0.6mm per le guide a "U", e 49x27x0.6mm per i montanti a C, posti ad interasse di 400mm e vincolati alla parete con distanziatori tali da garantire un intercapedine d aria di almeno 20mm. Inserire nell intercapedine i pannelli isolanti sottovuoto Vacunanex sp.20mm così da garantire con il solo isolante 2 una U=0.22 W/m K V V Posare uno strato di lastre in cemento Aquafire alleggerito sp. 12,5mm lasciando fra una lastra e l altra 3-4mm fra i giunti, lato taglio a vista. U= 0,22 W /m 2 K Build a metallic structure with 28x30x0.6 mm galvanized steel profiles for the "U" guides and 49x27x0.6 mm for C stanchions, placed at a centre distance of 400 mm and constrained to the walls with spacers in order to guarantee an air cavity of at least 20 mm. Insert the 20 mm thick Vacunanex insulating vacuum panels into the cavity in order to guarantee U=0.22 W/m2K with just the insulation Install a layer of 12.5 mm thick lightweight cement Aquafire boards, leaving 3-4 mm between the joints of one slab and the next, cut side exposed. Le lastre verranno fissate alla struttura con Viti Aquafire Star ad un passo massimo di 250mm. Si indica una distanza dal bordo di c.a. mm 15. Spalmare uno strato di Finish sui giunti longitudinali e trasversali, largo 150mm. Annegare la rete per giunti Nastro Aquafire da 75mm nel rasante appena posato. Dopo 24 ore, lisciare la parete con Finish in un unica mano. Supply and installation of double walls for indoor environments comprised of metallic frame and covering in Aquafire lightweight cement boards and Vacunanex thermal insulation. The boards will be affixed to the structure with Viti Aquafire Star screws at a maximum pitch of 250mm. A distance of about 15 mm is indicated from the edge. Spread a layer of Finish on the longitudinal and transversal joints 150 mm wide. Embed the 75 mm Nastro Aquafire mesh tape in the plaster as soon as it is spread. Once 24 hours have passed, smoothing the entire surface of the boards with Finish. Le caratteristiche dei materiali saranno quelle prescritte da Bifire s.r.l.. The characteristics of the materials will be those prescribed by Bifire s.r.l. 37

38 PARETI DI TAMPONAMENTO AQUAFIRE PER ESTERNI AQUAFIRE CURTAIN WALLS FOR OUTDOORS Fornitura e posa in opera di parete perimetrale per esterni composta da orditura metallica e rivestimento in lastre di cemento alleggerito Aquafire. Supply and installation of outdoor curtain walls comprised of metallic frames and covering in lightweight cement Aquafire boards. Realizzare la struttura metallica con profili in acciaio zincato con dimensioni pari a 75x50x1.0mm per le guide a "U", e 75x50x1.0mm per i montanti a C, posti ad interasse di 400mm. Build a metallic structure with 100x40x1.0 mm galvanized steel profiles for the "U" guides and 100x50x1.0 mm for C stanchions, placed at a centre distance of 400 mm. Insert the insulating material, appropriately sized based on the building's energy performance, in the metallic frame. Inserire nell orditura metallica il materiale isolante opportunamente dimensionato in funzione della prestazione energetica dell edificio. Install a layer of 12.5 mm thick lightweight cement Aquafire boards on the outside of the frame, leaving 3-4 mm between the joints of one slab and the next, taking care to keep the slab raised off the ground at least 5 mm, cut side exposed. Posare sul lato esterno dell'orditura uno strato di lastre Aquafire in cemento alleggerito sp. 12,5mm lasciando fra una lastra e l altra 3-4mm fra i giunti, avendo cura di tenere le lastre sollevate da terra per almeno 5mm, lato taglio a vista. The boards will be affixed to the structure with Viti Aquafire Star screws at a maximum pitch of 200mm. A distance of about 15 mm is indicated from the edge. Le lastre verranno fissate alla struttura con Viti Aquafire Star ad un passo massimo di 200mm. Si indica una distanza dal bordo di c.a. mm 15. Spread a layer of Rasante Aquafire on the longitudinal and transversal joints 150 mm wide and at a minimum thickness of 2-3mm. Spalmare uno strato di Rasante Aquafire sui giunti longitudinali e trasversali, largo 150mm. Annegare la rete per giunti Nastro Aquafire da 75mm nel rasante appena posato; Passato il tempo di asciugatura di 12 ore, spalmare uno strato di Rasante Aquafire sull intera superficie della lastra con frattazzo dentato in acciaio. Annegare la Rete Aquafire nel rasante appena posato, avendo cura di nasconderla completamente, lavorando con il lato liscio del frattazzo dentato. A questo punto lo spessore finale della rasatura deve essere di 3mm. Embed the 75 mm Nastro Aquafire mesh tape in the plaster as soon as it is spread. Finire la superficie con rivestimento murale. After 12 hours have passed from filling the joints. Spread a layer of Rasante Aquafire over the entire surface at a min. thickness of 5-7 mm. Embed the Rete Aquafire mesh in the plaster which has just been spread, taking care to hide it completely; the Rete Aquafire mesh must have an overlap of 100 mm. The final thickness must be at least 5 mm. For final skim plastering you can use Rasante Aquafire again for another 2 mm layer in order to perfect the surface and eliminate any irregularities; At this point the total thickness of the finished cement coating should be about 7 mm. Le caratteristiche dei materiali saranno quelle prescritte da Bifire s.r.l.. The characteristics of the materials will be those prescribed by Bifire s.r.l. 38

39 RIVESTIMENTO ESTERNO DI FACCIATA CON AQUAFIRE EXTERNAL FAÇADE COVERING WITH AQUAFIRE Fornitura e posa in opera di controparete per esterni composta da orditura metallica e rivestimento in lastre di cemento alleggerito Aquafire. Realizzare la struttura metallica con profili in acciaio zincato con dimensioni pari a 28x30x1.0mm per le guide a "U", e 49x27x1.0mm per i montanti a C, posti ad interasse di 400mm e vincolati alla parete con distanziatori tali da garantire la verticalità del manufatto. Posare uno strato di lastre Aquafire in cemento alleggerito sp. 12,5mm lasciando fra una lastra e l altra 3-4mm fra i giunti, avendo cura di tenere le lastre sollevate da terra per almeno 5mm, lato taglio a vista. Le lastre verranno fissate alla struttura con Viti Aquafire Star ad un un passo massimo di 200mm. Si indica una distanza dal bordo di c.a. mm 15. Spalmare uno strato di Rasante Aquafire sui giunti longitudinali e trasversali, largo 150mm. Annegare la rete per giunti Nastro Aquafire da 75mm nel rasante appena posato; Passato il tempo di asciugatura di 12 ore, spalmare uno strato di Rasante Aquafire sull intera superficie della lastra con frattazzo dentato in acciaio. Annegare la Rete Aquafire nel rasante appena posato, avendo cura di nasconderla completamente, lavorando con il lato liscio del frattazzo dentato. A questo punto lo spessore finale della rasatura deve essere di 3mm. Finire la superficie con intonachino acrilico, acrilsilossanico o silossanico. Supply and installation of outdoor double walls comprised of metallic frames and covering in lightweight cement Aquafire boards. Build a metallic structure with 28x30x1.0 mm galvanized steel profiles for the "U" guides and 49x27x1.0 mm for C stanchions, placed at a centre distance of 400 mm and constrained to the walls with spacers in order to guarantee that the product is vertical. Install a layer of 12.5 mm thick lightweight cement Aquafire slabs, leaving 3-4 mm between the joints of one slab and the next, taking care to keep the slab raised off the ground at least 5 mm, cut side exposed. The boards will be affixed to the structure with Viti Aquafire Star screws at a maximum pitch of 200mm. A distance of about 15 mm is indicated from the edge. Spread a layer of Rasante Aquafire coat on the longitudinal and transversal joints 150 mm wide. Embed the 75 mm Nastro Aquafire mesh for joints in the plaster as soon as it is spread; Once 12 hours have passed after filling the joints, spread a layer of Rasante Aquafire on the entire surface of the boards with a notched trowel steel. Embed the Rete Aquafire mesh in the cement coat which has just been spread, taking care to hide it completely, working with the smooth side of the trowel steel. At this point the final thickness of coating must be 3mm. Finish the surface with acrylic plaster, acrylic-siloxane or siloxane. Le caratteristiche dei materiali saranno quelle prescritte da Bifire s.r.l.. The characteristics of the materials will be those prescribed by Bifire s.r.l. 39

40 CAPPOTTO AQUAFIRE PER ESTERNI AQUAFIRE EXTERNAL CLADDING Fornitura e posa in opera di cappotto per esterni composto da orditura metallica e rivestimento in lastre di cemento alleggerito Aquafire Supply and installation of external cladding comprised of metallic frame and covering in Aquafire lightweight cement boards. Realizzare la struttura metallica con profili in acciaio zincato con dimensioni pari a 28x30x1.0mm per le guide a "U", e 49x27x1.0mm per i montanti a C, posti ad interasse di 400mm e vincolati alla parete con distanziatori tali da garantire la verticalità del manufatto. Build a metallic structure with 28x30x1.0 mm galvanized steel profiles for the "U" guides and 49x27x1.0 mm for C stanchions, placed at a centre distance of 400 mm and constrained to the walls with spacers in order to guarantee that the product is vertical. Enter in to the cavity insulation panels as required by thermal calculation Inserire nell intercapedine i pannelli isolanti necessari come da calcolo termico Posare uno strato di lastre Aquafire in cemento alleggerito sp. 12,5mm lasciando fra una lastra e l altra 3-4mm fra i giunti, avendo cura di tenere le lastre sollevate da terra per almeno 5mm, lato taglio a vista. Le lastre verranno fissate alla struttura con Viti Aquafire Star ad un passo massimo di 200mm. Si indica una distanza dal bordo di c.a. mm 15. Spalmare uno strato di Rasante Aquafire sui giunti longitudinali e trasversali, largo 150mm. Annegare la rete per giunti Nastro Aquafire da 75mm nel rasante appena posato; Passato il tempo di asciugatura di 12 ore, spalmare uno strato di Rasante Aquafire sull intera superficie della lastra con frattazzo dentato in acciaio. Annegare la Rete Aquafire nel rasante appena posato, avendo cura di nasconderla completamente, lavorando con il lato liscio del frattazzo dentato. A questo punto lo spessore finale della rasatura deve essere di 3mm. Finire la superficie con intonachino acrilico, acrilsilossanico o silossanico. Install a layer of 12.5 mm thick lightweight cement Aquafire boards, leaving 3-4 mm between the joints of one slab and the next, taking care to keep the slab raised off the ground at least 5 mm, cut side exposed. The boards will be affixed to the structure with Viti Aquafire Star screws at a maximum pitch of 200mm. A distance of about 15 mm is indicated from the edge. Spread a layer of Rasante Aquafire coat on the longitudinal and transversal joints 150 mm wide. Embed the 75 mm Nastro Aquafire mesh for joints in the plaster as soon as it is spread; Once 12 hours have passed after filling the joints, spread a layer of Rasante Aquafire on the entire surface of the boards with a notched trowel steel. Embed the Rete Aquafire mesh in the cement coat which has just been spread, taking care to hide it completely, working with the smooth side of the trowel steel. At this point the final thickness of coating must be 3mm. Finish the surface with acrylic plaster, acrylic-siloxane or siloxane. Le caratteristiche dei materiali saranno quelle prescritte da Bifire s.r.l.. The characteristics of the materials will be those prescribed by Bifire s.r.l. 40

41 FACCIATA VENTILATA AQUAFIRE AQUAFIRE VENTILATED FAÇADE Fornitura e posa in opera di facciata ventilata esterna composta da orditura metallica e rivestimento in lastre di cemento alleggerito Aquafire. Supply and installation of external ventilated façade comprised of metallic frames and covering in lightweight cement Aquafire boards. Realizzare la struttura metallica con profili in acciaio zincato con dimensioni pari a 28x30x1.0mm per le guide a "U", e 49x27x1.0mm per i montanti a C, posti ad interasse di 400mm e vincolati alla parete con distanziatori tali da garantire un intercapedine d aria sufficiente all alloggiamento del materiale coibente. Inserire nell orditura metallica il materiale isolante opportunamente dimensionato. Posare i distanziatori metallici in maniera tale da avere una distanza di minimo 25mm fra isolante e lastra per garantire la ventilazione naturale della facciata. Posare uno strato di lastre Aquafire in cemento alleggerito sp. 12,5mm lasciando fra una lastra e l altra 3-4mm fra i giunti, avendo cura di tenere le lastre sollevate da terra per almeno 5mm, lato taglio a vista. Le lastre verranno fissate alla struttura con Viti Aquafire Star ad un un passo massimo di 200mm. Si indica una distanza dal bordo di c.a. mm 15. Spalmare uno strato di Rasante Aquafire sui giunti Build a metallic structure with 28x30x1.0 mm galvanized steel profiles for the "U" guides and 49x27x1.0 mm for C stanchions, placed at 400 mm intervals and constrained to the walls with spacers in order to guarantee an air cavity sufficient to house the insulating material. Insert the insulating material, appropriately sized in the metallic frame. longitudinali e trasversali, largo 150mm. Annegare la rete per giunti Nastro Aquafire da 75mm nel rasante appena posato; Passato il tempo di asciugatura di 12 ore, spalmare uno strato di Rasante Aquafire sull intera superficie della lastra con frattazzo dentato in acciaio. Annegare la Rete Aquafire nel rasante appena posato, avendo cura di nasconderla completamente, lavorando con il lato liscio del frattazzo dentato. A questo punto lo spessore finale della rasatura deve essere di 3mm. Finire la superficie con intonachino acrilico, acrilsilossanico o silossanico. Install the metallic spacers in such a way so as to have a minimum distance of 25 mm between insulation and the boards in order to guarantee the natural ventilation of the façade. Install a layer of 12.5 mm thick lightweight cement Aquafire boards, leaving 3-4 mm between the joints of one slab and the next, taking care to keep the slab raised off the ground at least 5 mm, cut side exposed. The boards will be affixed to the structure with Viti Aquafire Star screws at a maximum pitch of 200mm. A distance of about 15 mm is indicated from the edge. Spread a layer of Rasante Aquafire coat on the longitudinal and transversal joints 150 mm wide. Embed the 75 mm Nastro Aquafire mesh for joints in the plaster as soon as it is spread; Once 12 hours have passed after filling the joints, spread a layer of Rasante Aquafire on the entire surface of the boards with a notched trowel steel. Embed the Rete Aquafire mesh in the cement coat which has just been spread, taking care to hide it completely, working with the smooth side of the trowel steel. At this point the final thickness of coating must be 3mm. Finish the surface with acrylic plaster, acrylic-siloxane or siloxane. Le caratteristiche dei materiali saranno quelle prescritte da Bifire s.r.l.. The characteristics of the materials will be those prescribed by Bifire s.r.l. 41

42

43 APPLICAZIONI ORIZZONTALI HORIZONTAL APPLICATIONS 43

44 CONTROSOFFITTO AQUAFIRE PER INTERNI INDOOR AQUAFIRE CEILING Fornitura e posa in opera soffitto per ambienti interni composta da orditura metallica e rivestimento in lastre di cemento alleggerito Aquafire. Supply and installation of ceiling for indoor environments comprised of metallic frames and covering in lightweight cement Aquafire boards. Realizzare la struttura metallica con profili in acciaio zincato con dimensioni pari a 28x30x0.6mm per le guide a "U", e 49x27x0.6mm per i montanti a C, posti ad interasse di 400mm e fissati al solaio con ganci in acciaio tassellati. Posare uno strato di lastre Aquafire in cemento alleggerito sp. 12,5mm lasciando fra una lastra e l altra 3-4mm fra i giunti, lato taglio a vista. Le lastre verranno fissate alla struttura con Viti Aquafire Star ad un un passo massimo di 150mm. Si indica una distanza dal bordo di c.a. mm 15. Spalmare uno strato di Finish sui giunti longitudinali e trasversali, largo 150mm. Annegare la rete per giunti Nastro Aquafire da 75mm nel rasante appena posato. Dopo 24 ore, lisciare la parete con Finish in un unica Build a metallic structure with 28x30x0.6 mm galvanized steel profiles for the "U" guides and 49x27x0.6 mm for C stanchions, placed at a centre distance of 400 mm and secured to the ceiling with steel anchored hooks. Install a layer of 12.5 mm thick lightweight cement Aquafire boards, leaving 3-4 mm between the joints of one slab and the next, cut side exposed. The boards will be affixed to the structure with Viti Aquafire Star screws at a maximum pitch of 150mm. A distance of about 15 mm is indicated from the edge. Spread a layer of Rasante Finish on the longitudinal and transversal joints 150 mm wide. Embed the 75 mm Nastro Aquafire mesh tape in the plaster as soon as it is spread. Once 24 hours have passed, smoothing the entire surface of the boards with Rasante Finish. mano Le caratteristiche dei materiali saranno quelle prescritte da Bifire s.r.l.. The characteristics of the materials will be those prescribed by Bifire s.r.l. 44

45 CONTR. AQUAFIRE ANTISFONDAMENTO PER INTERNI INDOOR AQUAFIRE BREAK-PROOF CEILING Fornitura e posa in opera di controsoffitto con funzione protettiva, denominato antisfondellamento, composta da orditura metallica e rivestimento in lastre di cemento alleggerito Aquafire. Realizzare la struttura metallica con profili in acciaio zincato con dimensioni pari a 75x40x0.6mm per le guide a "U", e 75x50x0.6mm per i montanti a C, posti ad interasse di 400mm e fissati al solaio con ganci in acciaio tassellati od opportuno sistema di pendiatura. Posare uno strato di lastre Aquafire in cemento alleggerito sp. 12,5mm lasciando fra una lastra e l altra 3-4mm fra i giunti, lato taglio a vista. Le lastre verranno fissate alla struttura con Viti Aquafire Star ad un un passo massimo di 150mm. Si indica una distanza dal bordo di c.a. mm 15. Spalmare uno strato di Finish sui giunti longitudinali e trasversali, largo 150mm. Annegare la rete per giunti Nastro Aquafire da 75mm nel rasante appena posato. Dopo 24 ore, lisciare la parete con Finish in un unica mano Supply and installation of false ceilings with protective function, called break-proof, comprised of metallic frames and covering in lightweight cement Aquafire boards. Build a metallic structure with 75x40x0.6 mm galvanized steel profiles for the "U" guides and 75x50x0.6 mm for C stanchions, placed at 400 mm intervals and secured to the ceiling with steel anchored hooks or an appropriate hanging system. Install a layer of 12.5 mm thick lightweight cement Aquafire boards, leaving 3-4 mm between the joints of one slab and the next, cut side exposed. The boards will be affixed to the structure with Viti Aquafire Star screws at a maximum pitch of 150mm. A distance of about 15 mm is indicated from the edge. Spread a layer of Finish on the longitudinal and transversal joints 150 mm wide. Embed the 75 mm Nastro Aquafire mesh tape in the plaster as soon as it is spread. Once 24 hours have passed, smoothing the entire surface of the boards with Finish. Le caratteristiche dei materiali saranno quelle prescritte da Bifire s.r.l.. The characteristics of the materials will be those prescribed by Bifire s.r.l. 45

APPLICAZIONI VERTICALI

APPLICAZIONI VERTICALI APPLICAZIONI VERTICALI vertical applications 1 PARETE AQUAFIRE PER AMBIENTI INTERNI INDOOR AQUAFIRE WALL Fornitura e posa in opera di parete divisoria per interni dello spessore totale di 100mm composta

Dettagli

AQUAFIRE COS E AQUAFIRE? 17/04/2013 F ,5. Euroclass / Euroclasse: A1 WHAT IS AQUAFIRE?

AQUAFIRE COS E AQUAFIRE? 17/04/2013 F ,5. Euroclass / Euroclasse: A1 WHAT IS AQUAFIRE? COS E AQUAFIRE? WHAT IS AQUAFIRE? Aquafire è una lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato resistente all acqua e al fuoco. Aquafire è un sistema di costruzione semplice e veloce. Aquafire è sicura

Dettagli

Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato. Fibre-reinforced lightweight cement boards.

Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato. Fibre-reinforced lightweight cement boards. AQUAFIRE Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato. Fibre-reinforced lightweight cement boards. Caratteristiche Characteristics Civile ed industriale. CIvil and industrial. Leggerissima, altamente

Dettagli

Valore Value. A1 - Incombustibile A1 - Non-combustible Incombustibile per applicazioni in marina Non-combustible for marine equipment

Valore Value. A1 - Incombustibile A1 - Non-combustible Incombustibile per applicazioni in marina Non-combustible for marine equipment AQUAFIRE Caratteristiche Characteristics Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato. Fibre-reinforced lightweight cement boards. Applicazioni in interno, esterno e marina. Indoor, outdoor and marine

Dettagli

Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato. Fibre-reinforced lightweight cement boards.

Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato. Fibre-reinforced lightweight cement boards. AQUAFIRE Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato. Fibre-reinforced lightweight cement boards. Caratteristiche Characteristics Civile ed industriale. CIvil and industrial. Leggerissima, altamente

Dettagli

ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION

ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION di tanto in tanto arriva un prodotto rivoluzionario che cambia tutto. every once in a while a revolutionary product comes along that changes everything. (Steve

Dettagli

La lastra in cemento resistente all acqua e al fuoco

La lastra in cemento resistente all acqua e al fuoco La lastra in cemento resistente all acqua e al fuoco 1 Lato frontale elevata rugosità Lato posteriore perfetta planarità Lastra+ in cemento alleggerito con micro sfere di polistirolo e rinforzato su ambo

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE

CARATTERISTICHE TECNICHE 11 AQUAFIRE Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato. Anisotropo. Utilizzo Civile ed industriale. Caratteristiche Leggerissima, altamente isolante, è la lastra che si taglia più facilmente sul mercato,

Dettagli

Gyproc Easy2 Activ Air

Gyproc Easy2 Activ Air Gyproc Easy2 Activ Air Norma di prodotto: EN 520:2009 La tecnologia Activ Air permette alla lastra di assorbire e neutralizzare fino al 70% della formaldeide presente nell aria degli ambienti interni.

Dettagli

Valore Value. A1 - Incombustibile A1 - Non-combustible Incombustibile per applicazioni in marina Non-combustible for marine equipment

Valore Value. A1 - Incombustibile A1 - Non-combustible Incombustibile per applicazioni in marina Non-combustible for marine equipment AQUAFIRE Caratteristiche Characteristics Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato. Fibre-reinforced lightweight cement boards. Applicazioni in interno, esterno e marina. Indoor, outdoor and marine

Dettagli

SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET

SCHEDE TECNICHE TECHNICAL DATA SHEET 24 AQUAFIRE Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato. Fibrereinforced lightweight cement boards. CARATTERISTICHE CHARACTERISTICS Applicazioni in interno, esterno e marina. Indoor, outdoor and marine

Dettagli

31Sistemi a secco per esterni

31Sistemi a secco per esterni Sistemi a secco per esterni Costruire in modo semplice e naturale l involucro dell edificio SECUROCK è una lastra innovativa ad elevata resistenza all umidità e all acqua, creata e progettata da USG appositamente

Dettagli

ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION

ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION COS E AQUAFIRE? WHAT IS AQUAFIRE? 2 PERCHE AQUAFIRE? WHY AQUAFIRE? 4 CERTIFICAZIONI DI RESISTENZA AL FUOCO FIRE RESISTANCE CERTIFICATIONS 8 DOVE USARE AQUAFIRE?

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE PRODOTTI

CARATTERISTICHE TECNICHE PRODOTTI CARATTERISTICHE TECNICHE PRODOTTI LASTRE FIREGUARD 13 Utilizzo: protezioni strutturali, riqualificazioni, pareti, contropareti, controsoffitti. Descrizione: le lastre FIR G ARD 13 sono costituite da silicati

Dettagli

AKTIVBOARD PANNELLI RADIANTI PER PARETE E SOFFITTO IN CARTONGESSO

AKTIVBOARD PANNELLI RADIANTI PER PARETE E SOFFITTO IN CARTONGESSO AKTIVBOARD PANNELLI RADIANTI PER PARETE E SOFFITTO IN CARTONGESSO SISTEMI RADIANTI Pag. 14 PANNELLO RADIANTE PER PARETI E SOFFITTI COS È AktivBoard è un sistema di riscaldamento e raffrescamento a parete

Dettagli

ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION

ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION di tanto in tanto arriva un prodotto rivoluzionario che cambia tutto. every once in a while a revolutionary product comes along that changes everything. (Steve

Dettagli

RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL. Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore

RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL. Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore Contropareti in cartongesso isolate con materiali termo-riflettenti Over-all isolamento

Dettagli

ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION

ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION di tanto in tanto arriva un prodotto rivoluzionario che cambia tutto. every once in a while a revolutionary product comes along that changes everything. (Steve

Dettagli

Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale

Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale 2 L AZIENDA Lafarge Gessi è una società del Gruppo multinazionale Lafarge, nata in seguito alla rapida crescita dei sistemi costruttivi a secco che si è registrata

Dettagli

Coperture esistenti - Isolamento dall interno

Coperture esistenti - Isolamento dall interno Coperture esistenti - Isolamento dall interno Coperture in legno - Isolamento sotto le travi Copertura esistente Travi in legno Isolante termo riflettente Over-foil 311 oppure Over-foil Multistrato 19

Dettagli

DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE

DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE Claudioforesi S.r.l. via Fosso, 2/4 60027 S. Biagio Osimo (AN) Tel. 071 7202204 071 7109309 Fax. 071 7108180

Dettagli

Cappotto interno con isolante termoriflettente Over-foil

Cappotto interno con isolante termoriflettente Over-foil Soluzione 1 - detrazione fiscale 65% in soli 7 cm Spessore totale controparete finita: 7 cm Isolante termoriflettente: Over-foil Multistrato 19 Parete esterna esistente Listelli in legno (o struttura metallica

Dettagli

AQUAFIRE Generalità General info Utilizzo Use

AQUAFIRE Generalità General info Utilizzo Use AQUAFIRE Generalità General info Utilizzo Use Caratteristiche Characteristics Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato. Fibre-reinforced lightweight cement boards. Applicazioni in interno, esterno

Dettagli

FOTOVOLTAICO E INCOMBUSTIBILITA : PANNELLI ZEROKLASS ROOF

FOTOVOLTAICO E INCOMBUSTIBILITA : PANNELLI ZEROKLASS ROOF FOTOVOLTAICO E INCOMBUSTIBILITA : PANNELLI ZEROKLASS ROOF I recenti DPR 151/11 Regolamento di semplificazione dei procedimenti di prevenzione incendi e Circolare 1324 del 07/02/2012 Guida per l installazione

Dettagli

Cappotto interno con isolante termoriflettente Over-foil

Cappotto interno con isolante termoriflettente Over-foil Soluzione 1 - detrazione fiscale 65% in soli 7 cm Spessore totale controparete finita: 7 cm Isolante termoriflettente: Over-foil Multistrato 19 Parete esterna esistente Listelli in legno (o struttura metallica

Dettagli

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici LE PARETI INTERNE Sono elementi costruttivi che hanno principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici secondo dimensioni adatte alla destinazioni funzionali che devono essere realizzate

Dettagli

La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection

La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection FERMACELL Firepanel A1 La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection Firepanel A1 La nuova lastra incombustibile di FERMACELL La lastra FERMACELL Firepanel A1 rappresenta una novità assoluta

Dettagli

RELAZIONE TECNICA PARETE ESTERNA AQUAROC PRIMA

RELAZIONE TECNICA PARETE ESTERNA AQUAROC PRIMA PARETE ESTERNA AQUAROC PRIMA Parete di tamponamento esterno GYPROC AQUAROC PRIMA dello spessore totale di circa 246 mm costituita dagli elementi sottoelencati: LASTRE DI GESSO RIVESTITO GYPROC HABITO VAPOR

Dettagli

ACCESSORI PER FINITURE

ACCESSORI PER FINITURE ACCESSORI PER FINITURE NASTRO A RETE COPRIGIUNTO AUTOADESIVO IN FIBRA DI VETRO art. NAF01 Codice Lunghezza Confezione NAF01001 15 ml. 12 pz. NAF01002 90 ml. 24 pz. NAF0100 45 ml. 54 pz. NAF01004 20 ml.

Dettagli

0,3-0,5 kg/m² ca. per rasature su pareti e contropareti in cartongesso trascurabile per applicazioni in condizioni normali

0,3-0,5 kg/m² ca. per rasature su pareti e contropareti in cartongesso trascurabile per applicazioni in condizioni normali FASSAJOINT 1H Stucco per cartongesso SCHEDA TECNICA TECHNICAL SHEET 1/9 COMPOSIZIONE FASSAJOINT 1H è un prodotto premiscelato composto da gesso, farina di roccia ed additivi specifici per migliorare la

Dettagli

BLACK F210 LAYER CONSTRUCTION

BLACK F210 LAYER CONSTRUCTION BLACK F20 STRATIFICAZIONE. VETRO TEMPRATO TERMO-RESISTENTE 2. FOGLIO INCAPSULANTE DUPONT PV536 3. CELLA FOTOVOLTAICA IN SILICIO MONO-CRISTALLINO BOSCH 4. FOGLIO INCAPSULANTE DUPONT PV536 5. LASTRA DI KERLITE

Dettagli

MGO BOARD. Sistemi per esterni ed ambienti umidi Systems for outdoor applications and humid environments. ceilings coverings & beyond

MGO BOARD. Sistemi per esterni ed ambienti umidi Systems for outdoor applications and humid environments. ceilings coverings & beyond MGO BOARD Sistemi per esterni ed ambienti umidi Systems for outdoor applications and humid environments catalogo generale_general CATALOGUE 2013 ceilings coverings & beyond Articolo Schema Descrizione

Dettagli

Cappotto interno con isolante termo riflettente

Cappotto interno con isolante termo riflettente Soluzione con doppia intercapedine Spessore controparete 5,5 cm (con Over-foil 311) oppure 7 cm (con Over-foil Multistrato 19) Parete esterna esistente Listelli in legno fissati alla parete Isolante termo

Dettagli

CIRFIBER ECO CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: CARATTERISTICHE FISICHE MECCANICHE:

CIRFIBER ECO CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: CARATTERISTICHE FISICHE MECCANICHE: CIRFIBER ECO Pannello fonoassorbente in fibra di poliestere rigenerata. CAMPO DI UTILIZZO: CIRFIBER ECO è un prodotto specifico per l isolamento acustico di pareti e soffitti. Il materiale si presenta

Dettagli

Risparmio energetico. Detrazione fiscale Basso spessore RISTRUTTURARE

Risparmio energetico. Detrazione fiscale Basso spessore RISTRUTTURARE Risparmio energetico CoMfort Detrazione fiscale Basso spessore RISTRUTTURARE c o n g l i i s o l a n t i t e r m o r i f l e t t e n t i o v e r- a l l Quando la tecnologia avanza tutto si assottiglia...

Dettagli

ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION

ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION di tanto in tanto arriva un prodotto rivoluzionario che cambia tutto. every once in a while a revolutionary product comes along that changes everything. (Steve

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE PARETI PORTANTI IN MURATURA Reazione al fuoco: A1 Resistenza al fuoco: REI 180

RIQUALIFICAZIONE PARETI PORTANTI IN MURATURA Reazione al fuoco: A1 Resistenza al fuoco: REI 180 RIQUALIFICAZIONE PARETI PORTANTI IN MURATURA Resistenza al fuoco: REI 180 Supporto: parete in laterizio sp 115 mm e intonaco su ambo i lati Rivestimento protettivo: lastre FIREGUARD 13 spessore 1x12,7

Dettagli

CHIUSURE VER VER ICALI PORTATE

CHIUSURE VER VER ICALI PORTATE CHIUSURE VERTICALI PORTATE CHIUSURE VERTICALI PORTATE Hanno funzione portante t secondaria cioè non garantiscono la sicurezza statica complessiva dell edificio ma devono assicurare la protezione e l incolumità

Dettagli

normativa ISO 140:1995 parte 3 a normativa ISO 717:1996 parte 1 a

normativa ISO 140:1995 parte 3 a normativa ISO 717:1996 parte 1 a PROVE TECNICHE ACUSTICA normativa ISO 140:1995 parte 3 a normativa ISO 717:1996 parte 1 a INDICE PARETE IN MURATURA R w 54 80 50 120 pag. 1.a PARETE IN MURATURA R w 55 120 50 200 pag. 2.a PARETE IN MURATURA

Dettagli

Cement Board Outdoor. Istruzioni di posa

Cement Board Outdoor. Istruzioni di posa Cement Board Outdoor Istruzioni di posa E S T E R N I AQUAPANEL Cement Board Outdoor AQUAPANEL Outdoor è l alternativa ai tradizionali materiali da costruzione per pareti esterne, facciate e rivestimenti

Dettagli

MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA

MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA FIBROFIN BIO NO POLVERE MALTA FINE FIBRORINFORZATA, TRADIZIONALE, ECOLOGICA E TRASPIRANTE, A PRESA AEREA PER INTONACI DI FINITURA E/O RASATURA PRODOTTO COMPOSTO DA GRASSELLO DI CALCE, AGGREGATI SILICEI

Dettagli

08 MAGGIO 2013 - RIMINI SOLUZIONI INNOVATIVE PER L INVOLUCRO CON I SISTEMI A SECCO ING. TAWFIK MOHAMED

08 MAGGIO 2013 - RIMINI SOLUZIONI INNOVATIVE PER L INVOLUCRO CON I SISTEMI A SECCO ING. TAWFIK MOHAMED 08 MAGGIO 2013 - RIMINI SOLUZIONI INNOVATIVE PER L INVOLUCRO CON I SISTEMI A SECCO ING. TAWFIK MOHAMED Vantaggi del Costruire a Secco Elevate Prestazioni termo-acustiche Rapiditàdi posa Leggerezza Elimina

Dettagli

VETROMATTONE ONDULATO CHIARO TERMINALE CURVO

VETROMATTONE ONDULATO CHIARO TERMINALE CURVO INDICE 1. Anagrafica 2. Caratteristiche Tecniche 3. Certificazioni 4. Utilizzo 5. Posa in Opera 5.A. Fase preliminare 5.B. Fase di installazione 5.C. Fase di finitura 6. Disegni 7. Voce di capitolato 1/5

Dettagli

S.P.T. spa via A. Moro n 23 - Como -

S.P.T. spa via A. Moro n 23 - Como - S.P.T. spa via A. Moro n 23 - Como - PROGETTO PER REALIZZAZIONE NUOVI UFFICI in via ANZANI n 37 - COMO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE EDILI ed AFFINI Il progettista Agosto 2011 Demolizioni Demolizione

Dettagli

Edifici industriali in acciaio

Edifici industriali in acciaio Le coperture industriali e i capannoni in acciaio zincato a caldo vengono sempre studiati, progettati e realizzati dalla GIESSE completamente su misura secondo le necessità del cliente, sempre con elevati

Dettagli

SOMMARIO 1. PARETI... 5 2. COPERTURE... 25 3. SOLAI INTERMEDI... 33 4. DETTAGLI COSTRUTTIVI... 37

SOMMARIO 1. PARETI... 5 2. COPERTURE... 25 3. SOLAI INTERMEDI... 33 4. DETTAGLI COSTRUTTIVI... 37 Rev.7 MAPPA TECNICA SOMMARIO 1. PARETI... 5 1.1 PARETE ESTERNA A TELAIO SENZA VANO TECNICO... 6 1.2 PARETE ESTERNA A TELAIO CON VANO TECNICO... 8 1.3 PARETE ESTERNA A TELAIO REI 60... 10 1.4 PARETE ESTERNA

Dettagli

ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION

ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION di tanto in tanto arriva un prodotto rivoluzionario che cambia tutto. every once in a while a revolutionary product comes along that changes everything. (Steve

Dettagli

PARETI A SECCO DIVISORIE IL PRODOTTO IDEALE PER L ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO DELLE PARETI IN GESSO RIVESTITO EDILIZIA ED ACUSTICO NELL

PARETI A SECCO DIVISORIE IL PRODOTTO IDEALE PER L ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO DELLE PARETI IN GESSO RIVESTITO EDILIZIA ED ACUSTICO NELL COMFORT TERMICO ED ACUSTICO NE EDIIZIA ARETI DIVISORIE A SECCO I RODOTTO IDEAE ER ISOAMENTO TERMICO ED ACUSTICO DEE ARETI IN GESSO RIVESTITO 2 Eurosystem e Europan I prodotti ideali per l isolamento termico

Dettagli

rasomuro 41_ muratura-wall istruzioni di montaggio

rasomuro 41_ muratura-wall istruzioni di montaggio raso _ muratura- istruzioni di montaggio RSOMURO PERUR IRRE cm 6 cm 7 cm 8 cm 90 cm 9 /8 7 / / 8 /8 8 /8 8 /8 / 9 /8 /8 /8 /8 /8 /8 8 /8 7 /8 RSOMURO PERUR SPINGERE cm 6 cm 7 cm 8 cm 90 cm 9 /8 7 / / 8

Dettagli

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA

VITAL PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO BIOECOLOGICO IN FIBRE DI CELLULOSA SOMMARIO - PANNELLO DI FIBRE DI CELLULOSA 4 5 6 8 GENERALITà IL PRODOTTO Vital LE APPLICAZIONI Assorbimento

Dettagli

THERMO RASATURA. Rivestimento minerale ad elevato potere termoisolante per il risanamento delle pareti da muffe, funghi, umidità e crepe

THERMO RASATURA. Rivestimento minerale ad elevato potere termoisolante per il risanamento delle pareti da muffe, funghi, umidità e crepe THERMO RASATURA Rivestimento minerale ad elevato potere termoisolante per il risanamento delle pareti da muffe, funghi, umidità e crepe konstruktive leidenschaft 01.2016 Vimark 2 5 DESCRIZIONE COMPOSIZIONE

Dettagli

La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection

La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection FERMACELL Firepanel A1 La nuova dimensione nella protezione al fuoco Fire protection Firepanel A1 La nuova lastra incombustibile di FERMACELL La lastra FERMACELL Firepanel A1 rappresenta una novità assoluta

Dettagli

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam Pregyver sistema lastre- Pregyroche PANNELLI ACCOPPIATI I PANNELLI ACCOPPIATI SINIAT I pannelli preaccoppiati Siniat

Dettagli

Silicato isolstyle per edilizia/bioedilizia. Pareti fredde, umidità, muffa...

Silicato isolstyle per edilizia/bioedilizia. Pareti fredde, umidità, muffa... Pareti fredde, umidità, muffa... Con le lastre in silicato di calcio isolstyle è possibile risolvere definitivamente questi problemi! Le lastre in sono molto leggere, (1) 6 kg/m2 e si posano facilmente

Dettagli

Settore 3 ACCESSORI PER FINITURE

Settore 3 ACCESSORI PER FINITURE Settore 3 ACCESSORI PER FINITURE Tipo "N" Rete adesiva busta NEUTRA ART. NAF01 Tipo "F.T." Rete adesiva busta "FIBA TAPE" Tipo "W.S." Rete adesiva busta "WALL SPAIN" ART. NAF02 NASTRO A RETE COPRIGIUNTO

Dettagli

FERMACELL. L'alta qualità FERMACELL per pareti, soffitti, sottotetti

FERMACELL. L'alta qualità FERMACELL per pareti, soffitti, sottotetti FERMACELL L'alta qualità FERMACELL per pareti, soffitti, sottotetti EDIZIONE 00 0 buone ragioni scegliere l alta qualità FERMACELL! Le lastre in gessofibra FERMACELL hanno le carte in regola per soddisfare

Dettagli

ListinoPrezzi REALIZZAZIONI IN CARTONGESSO SISTEMI A SECCO E MODULARI. civili, industriali e commerciali

ListinoPrezzi REALIZZAZIONI IN CARTONGESSO SISTEMI A SECCO E MODULARI. civili, industriali e commerciali ListinoPrezzi REALIZZAZIONI IN CARTONGESSO SISTEMI A SECCO E MODULARI civili, industriali e commerciali Gennaio2011 INDICE CERTONGESSI LE PARETI LE CONTROPARETI I CONTROSOFFITTI 2 3 4 5 SISTEMI MODULARI

Dettagli

ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION

ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION di tanto in tanto arriva un prodotto rivoluzionario che cambia tutto. every once in a while a revolutionary product comes along that changes everything. (Steve

Dettagli

Diffusori ad alta induzione a geometria variabile High induction diffuser variable geometry

Diffusori ad alta induzione a geometria variabile High induction diffuser variable geometry Diffusori ad alta induzione a geometria variabile High induction diffuser variable geometry PRESENTAZIONE - OVERVIEW DESCRIZIONE Diffusori ad alta induzione, a geometria variabile mediante regolazione

Dettagli

Manuale di Posa Versione n. 01 del 14/06/2013

Manuale di Posa Versione n. 01 del 14/06/2013 Manualistica Tecnica Manuale di Posa Versione n. 01 del 14/06/2013 Pag.2 Indice Indice... 2 Introduzione e informazioni generali... 3 Guida Deformabile... 3 DESCRIZIONE... 3 MATERIALE... 3 CERTIFICATI...

Dettagli

Sistemi a pavimento radiante 0541IT gennaio 2013

Sistemi a pavimento radiante 0541IT gennaio 2013 Componenti SISTEMA A PAVIMENTO RADIANTE A SECCO Descrizione Sistema a pavimento radiante in esecuzione a secco, senza l impiego di malta cementizia come strato di supporto della finitura superficiale e

Dettagli

Costruzioni Constructions. Acustica Acoustics 0109/DC/ACU/10 26/07/2010

Costruzioni Constructions. Acustica Acoustics 0109/DC/ACU/10 26/07/2010 Costruzioni Constructions Acustica Acoustics 0109/DC/ACU/10 26/07/2010 1 VAWA panel partition + plasterboard lining Veneziani Acell S.r.l. Via delle Groane 126 I-20024 Garbagnate Milanese (MI) UNI EN ISO

Dettagli

In attesa immagine definitiva. innovazione. Sistema AquaBoard. formazione a regola d arte. Il sistema a secco

In attesa immagine definitiva. innovazione. Sistema AquaBoard. formazione a regola d arte. Il sistema a secco In attesa immagine definitiva innovazione Sistema AquaBoard formazione a regola d arte Il sistema a secco esce sistema allo lastrescoperto. PREGYAQUABOARD INDICE - I vantaggi nelle applicazioni - - Applicazioni

Dettagli

Soluzioni Innovative per l Involucro Edilizio Efficiente

Soluzioni Innovative per l Involucro Edilizio Efficiente Soluzioni Innovative per l Involucro Edilizio Efficiente Vantaggi del Costruire a Secco Elevate Prestazioni termo-acustiche Rapidità di posa Leggerezza Elimina le assistenze murarie Flessibilità Libertà

Dettagli

OVER-FOIL 311 Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente. per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera. all acqua e al vapore.

OVER-FOIL 311 Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente. per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera. all acqua e al vapore. Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera all acqua e al vapore. L isolamento è un problema... RISOLTO! Over-foil 311 è un innovativo

Dettagli

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO. Il giunto cappotto-serramento : Controtelaio Clima Profili portaintonaco

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO. Il giunto cappotto-serramento : Controtelaio Clima Profili portaintonaco Il giunto cappotto-serramento : Controtelaio Clima Profili portaintonaco Marcatura CE Le normative europee 1) Resistenza meccanica e stabilità 2) Sicurezza in caso di incendio 3) Igiene, salute e ambiente

Dettagli

Longitudinale. Bordo dritto Spessore EN 520 5.4 12,5 ± 0,5 mm Larghezza EN 520 5.2 1200 0/- 4 mm

Longitudinale. Bordo dritto Spessore EN 520 5.4 12,5 ± 0,5 mm Larghezza EN 520 5.2 1200 0/- 4 mm SistemidiAcustica WALLBOARD 13 Lastra di tipo A costituita da un nucleo in gesso emidrato reidratato, rivestito su entrambe le facce da materiale cellulosico con funzione di armatura esterna. DATI TECNICI

Dettagli

SISTEMI RADIANTI PARETE E SOFFITTO DRY CLIMA

SISTEMI RADIANTI PARETE E SOFFITTO DRY CLIMA SISTEMI RADIANTI PARETE E SOFFITTO DRY CLIMA DryClima 1. Profilo seconda orditura 2. Raccordo a T 20/10/10 ad innesto rapido 3. Tubo tondo diametro 20x2 mm multistrato preisolato 6 mm 4. Tubo Pe-x 8-10

Dettagli

O P T I O N A L COPERTURA INOX PAVIMENTO STAINLESS STEEL FLOOR COVERING

O P T I O N A L COPERTURA INOX PAVIMENTO STAINLESS STEEL FLOOR COVERING COPERTURA INOX PAVIMENTO La nuova copertura a pavimento in acciaio inox AISI 304 crata da PML nasce dall esigenza di avere un prodotto molto resistente, con una presenza estetica impeccabile e flessibilità

Dettagli

Gli specialisti dell isolamento termico a basso spessore. Vers. 1.0 Anno 2012 VOCI DI CAPITOLATO ISOLAMENTO IN AEROGEL

Gli specialisti dell isolamento termico a basso spessore. Vers. 1.0 Anno 2012 VOCI DI CAPITOLATO ISOLAMENTO IN AEROGEL Gli specialisti dell isolamento termico a basso spessore Vers. 1.0 Anno 2012 VOCI DI CAPITOLATO ISOLAMENTO IN AEROGEL Gli specialisti dell isolamento termico a basso spessore VOCI DI CAPITOLATO ISOLAMENTO

Dettagli

SISTEMA COMPLETO DI ILLUMINAZIONE VANO LAMPADA A LED TIPO ILV24 s. COMPARTMENT SYSTEM LIGHTING COMPLETE LED LAMP TYPE ILV24 s

SISTEMA COMPLETO DI ILLUMINAZIONE VANO LAMPADA A LED TIPO ILV24 s. COMPARTMENT SYSTEM LIGHTING COMPLETE LED LAMP TYPE ILV24 s SISTEMA COMPLETO DI ILLUMINAZIONE VANO LAMPADA A LED TIPO ILV24 s COMPARTMENT SYSTEM LIGHTING COMPLETE LED LAMP TYPE ILV24 s Caratteristiche generali Mean features Lampade a bassa tensione (24Vcc) Lamps

Dettagli

VICRete Plus EN 1504-3

VICRete Plus EN 1504-3 VICRete Plus Prodotto di riparazione strutturale del calcestruzzo per mezzo di malte CC di riparazione (a base di cemento idraulico) Bettoncino per applicazione meccanizzata. Appositamente studiato per

Dettagli

ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION

ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION ACQUA e FUOCO TWO ELEMENTS, ONE SOLUTION COS E AQUAFIRE? WHAT IS AQUAFIRE? 2 PERCHE AQUAFIRE? WHY AQUAFIRE? 4 CERTIFICAZIONI DI RESISTENZA AL FUOCO FIRE RESISTANCE CERTIFICATIONS 8 DOVE USARE AQUAFIRE?

Dettagli

BetonTherm. Sistemi di isolamento a cappotto termico corazzato LISTINO PREZZI CAPPOTTI TERMICI BETONTHERM 2016

BetonTherm. Sistemi di isolamento a cappotto termico corazzato LISTINO PREZZI CAPPOTTI TERMICI BETONTHERM 2016 LISTINO PREZZI CAPPOTTI TERMICI BETONTHERM 2016 BetonTherm Sistemi di isolamento a cappotto termico corazzato Sistemi costruttivi a secco per la bioedilizia LEGENDA Cappotti termici corazzati BetonTherm

Dettagli

Declaration of Performance

Declaration of Performance Architrave prefabbricato in calcestruzzo precompresso con fondello in laterizio certificato antigelivo. Disponibili nella larghezza 12 cm e e con lunghezze 1.00; 1.25; 1.50; 1.75; 2.00; 2.25; 2.50; 2.75;

Dettagli

24 PROGETTAZIONE DEL SILENZIO: NODI PARETE-PAVIMENTO

24 PROGETTAZIONE DEL SILENZIO: NODI PARETE-PAVIMENTO 24 PROGETTAZIONE DEL SILENZIO: NODI PARETE-PAVIMENTO NODO PARETE PESANTE - SOLAIO Desolidarizzazione parete pesante -solaio, mediante speciale fascia tagliamuro Silenz Tagliamuro Later. NODO MASSETTO -

Dettagli

ISO 9869:1994 - Thermal insulation Building elements - In-situ measurement of thermal resistance and thermal transmittance

ISO 9869:1994 - Thermal insulation Building elements - In-situ measurement of thermal resistance and thermal transmittance Relazione di calcolo Determinazione della resistenza e della trasmittanza termica in opera di una parete con isolante riflettente Riferimenti normativi ISO 9869:1994 - Thermal insulation Building elements

Dettagli

ACOUSTIC INSULATION OF WALLS IN NEWLY CONSTRUCTED BUILDINGS

ACOUSTIC INSULATION OF WALLS IN NEWLY CONSTRUCTED BUILDINGS ACOUSTIC INSULATION OF WALLS IN NEWLY CONSTRUCTED BUILDINGS The internal perimeter double-walls will be acoustically separated from the floor by building them over a sound-dampening elastomer strip with

Dettagli

ISOLAMENTO A CAPPOTTO

ISOLAMENTO A CAPPOTTO ISOLAMENTO A CAPPOTTO 13 aprile 2011 Via IV Novembre GRANDATE COMO tel. 031/564656 fax 031/564666 www.isolmec.com mail info@isolmec.com resp. ufficio tecnico Roberto Filippetto 339/8935863 areatecnica@isolmec.com

Dettagli

INCOLLAGGIO E FISSAGGI MECCANICI

INCOLLAGGIO E FISSAGGI MECCANICI INCOLLAGGIO E FISSAGGI MECCANICI F verticale: Le forze dovute al peso proprio vengono trasportate nel supporto dal collante. F orizzontale = depressione dovuta al carico da vento F verticale = Massa (peso

Dettagli

PORTE TAGLIAFUOCO PORTE SU MISURA CON PARETI IN CARTONGESSO

PORTE TAGLIAFUOCO PORTE SU MISURA CON PARETI IN CARTONGESSO METALLICA TAGLIAFUOCO CARTONGESSO con telaio abbracciante ad angolo arrotondato ed altri vantaggi aggiuntivi: Resistenza REI 120 Una e due ante Formati standard ed a misura fino a 2545 x 2500 H Senza o

Dettagli

INDICE ARGOMENTI. Cos è POWERPLAC. POWERPLAC all interno ed all esterno. Sistema POWERPLAC all esterno. Caratteristiche tecniche POWERPLAC

INDICE ARGOMENTI. Cos è POWERPLAC. POWERPLAC all interno ed all esterno. Sistema POWERPLAC all esterno. Caratteristiche tecniche POWERPLAC INDICE ARGOMENTI Pag.5 Pag.6 Pag.8 Pag.10 Pag.14 Pag.18 Pag.20 Pag.22 Pag.24 Cos è POWERPLAC POWERPLAC all interno ed all esterno Sistema POWERPLAC all interno Sistema POWERPLAC all esterno Caratteristiche

Dettagli

ref. 1 Star A Cabina doccia angolare a 4 ante, 2 scorrevoli e 2 fi sse / Corner entry

ref. 1 Star A Cabina doccia angolare a 4 ante, 2 scorrevoli e 2 fi sse / Corner entry ref. 1 Star A Cabina doccia angolare a 4 ante, 2 scorrevoli e 2 fi sse / Corner entry 436 ref. 9 Star P Porta doccia a 3 ante scorrevoli / Three section sliding door + ref. 10 Star F Parete fi ssa / Side

Dettagli

NASTRI SERIE 1000 CONVEYORS SERIES 1000

NASTRI SERIE 1000 CONVEYORS SERIES 1000 Ediz. 0 NASTRI SERIE 000 Basata sul profilo monotrave 356.00.032 la nuova linea di nastri serie 000 Alusic è la soluzione economica per la realizzazione di trasportatori con larghezza fissa di 200 mm.

Dettagli

SISTEMA NAVI CERCOL CERCOL

SISTEMA NAVI CERCOL CERCOL Introduzione All interno di imbarcazioni, dagli yacht privati alle grandi navi da crociera, gli acciai strutturali ed inossidabili costituiscono la grande maggioranza dei sottofondi degli ambienti comuni

Dettagli

ESEMPI DI APPLICAZIONI

ESEMPI DI APPLICAZIONI RISCALDAMENTO IN FIBRA DI CARBONIO ESEMPI DI APPLICAZIONI MATERASSINO SOTTO IL MASSETTO E PAVIMENTO L installazione sotto il massetto, grazie all inerzia termica dello stesso, consente di mantenere la

Dettagli

FIBRANgeo BP-ETICS. Utilizzo e specifiche d installazione del cappotto termico esterno su supporto in legno

FIBRANgeo BP-ETICS. Utilizzo e specifiche d installazione del cappotto termico esterno su supporto in legno FIBRANgeo BP-ETICS Utilizzo e specifiche d installazione del cappotto termico esterno su supporto in legno Luglio 2015 Sistema a cappotto esterno con FIBRANgeo BP-ETICS su supporto in legno Specifiche

Dettagli

PARETE ESTERNA 0.18 17.07 52 -- EA.1. sp. 30 cm STRATIGRAFIA. Π [h.m] U [W/m 2 k] PROTEZIONE ACUSTICA. L n,w [db] R w [db] PROTEZIONE DAL FUOCO

PARETE ESTERNA 0.18 17.07 52 -- EA.1. sp. 30 cm STRATIGRAFIA. Π [h.m] U [W/m 2 k] PROTEZIONE ACUSTICA. L n,w [db] R w [db] PROTEZIONE DAL FUOCO PARETE ESTERNA sp. 30 cm EA.1 Le pareti esterne sono composte strutturalmente da pannelli multistrato di abete rosso, spessore minimo 85mm, con certificato PEFC che contraddistingue materiali derivanti

Dettagli

LINEA ISOLGYPSUM RISANAMENTO TERMICO E ACUSTICO A BASSO SPESSORE DELLE PARETI

LINEA ISOLGYPSUM RISANAMENTO TERMICO E ACUSTICO A BASSO SPESSORE DELLE PARETI LINEA ISOLGYPSUM RISANAMENTO TERMICO E ACUSTICO A BASSO SPESSORE DELLE PARETI Stop a rumore e muffe Via al risparmio LINEA RISANAMENTO RISANAMENTO > APPLICAZIONI A PARETE >LINEA CARTONGESSO RISANAMENTO

Dettagli

massetto di cemento armato

massetto di cemento armato EDILIZIA Realizzare un massetto di cemento armato 01 1 Gli attrezzi Bisogna sapere che un massetto ha uno spessore minimo di 8 a 10 cm ed è armato con una rete saldata. METRO RIGHELLO DI ALLUMINIO LIVELLA

Dettagli

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: PARETE PERIMETRALE ESTERNA Codice: M1 Trasmittanza

Dettagli

Scheda Tecnica Sistema Aquapanel Knauf Aquapanel

Scheda Tecnica Sistema Aquapanel Knauf Aquapanel Scheda Tecnica Sistema Aquapanel Knauf Aquapanel Pareti divisorie interne Pareti esterne a doppia orditura e rivestimento in Aquapanel e lastre in gesso rivestito Contropareti Rivestimenti esterni di facciata

Dettagli

eurothex ThermoPlus HI-performance Sistema Sistema ad alta efficienza energetica

eurothex ThermoPlus HI-performance Sistema Sistema ad alta efficienza energetica eurothex HI-performance ad alta efficienza energetica Un sistema di riscaldamento e raffrescamento ad alta efficenza energetica Thermoplus è un sistema di riscaldamento e raffrescamento a pavimento ad

Dettagli

TRATTAMENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI ESISTENTI COIBENTAZIONE DI PARETI CON SISTEMA A CAPPOTTO INTERNO

TRATTAMENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI ESISTENTI COIBENTAZIONE DI PARETI CON SISTEMA A CAPPOTTO INTERNO TRATTAMENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI ESISTENTI COIBENTAZIONE DI PARETI CON SISTEMA A CAPPOTTO INTERNO Voci di capitolato delle lavorazioni 1 - PACCHETTO CON IPERISOLANTE TERMORIFLETTENTE

Dettagli

Sceda tecnica. La parete massiccia a strati incrociati senza colla

Sceda tecnica. La parete massiccia a strati incrociati senza colla Tusengrabl 23 39010 St. Pankraz / San Pancrazio (BZ) Tel. 0473785050 - Fax. 0473785668 e-mail: info@ligna-construct.com www.ligna-construct.com La parete massiccia a strati incrociati senza colla Campo

Dettagli

Aggiornamento. Catalogo / Listino 2015. Sottofondi, Impermeabilizzanti, Adesivi, Stucchi e Prodotti Speciali per l Edilizia

Aggiornamento. Catalogo / Listino 2015. Sottofondi, Impermeabilizzanti, Adesivi, Stucchi e Prodotti Speciali per l Edilizia Aggiornamento Catalogo / Listino 2015 Sottofondi, Impermeabilizzanti, Adesivi, Stucchi e Prodotti Speciali per l Edilizia impermeabilizzanti starlastik Malta cementizia monocomponente fibrorinforzata ad

Dettagli

Applicazioni degli isolanti di origine vegetale in pannelli su chiusure verticali: alcuni esempi

Applicazioni degli isolanti di origine vegetale in pannelli su chiusure verticali: alcuni esempi Applicazioni degli isolanti origine vegetale in pannelli su chiusure verticali: alcuni esempi Soluzione tecnica Prodotto Altre applicazioni del prodotto Isolamento in intercapene Struttura in legno rivestimento

Dettagli

Pannelli isolanti in fibra di legno. L isolamento moderno che rispetta l ambiente.

Pannelli isolanti in fibra di legno. L isolamento moderno che rispetta l ambiente. Pannelli isolanti in fibra di legno L isolamento moderno che rispetta l ambiente. 22 Vantaggi dei Pannelli isolanti in fibra di legno Produzione personalizzata! Produzione personalizzata in funzione di

Dettagli