ARTE E MOSTRE. Info: ;

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ARTE E MOSTRE. Info: ;"

Transcript

1 ARTE E MOSTRE PALAZZO MAZZETTI Dall 8 aprile al 17 settembre GIACOMO GHIAZZA. UNA MATITA GIANA PERI SOGNI DI HOLLYWOOD La mostra che ci accompagnerà fino a settembre è dedicata a un illustre astigiano, Giacomo Ghiazza, figlio di un vignaiolo, partito a 35 anni per San Francisco e diventato uno dei più importanti disegnatori di storyboard (il fumetto che per primo trasforma in immagini i copioni) lavorando con i più famosi registi e attori di Hollywood. Orari mostra: da martedì a domenica (ultimo ingresso 18.30). Info: ; - FONDAZIONE GUGLIELMINETTI 1 aprile ARCHITETTURE Si conclude la mostra di una rassegna di dipinti e disegni dedicati a motivi architettonici e monumentali di Maestri contemporanei. Dall 8 aprile al 4 giugno ARTE SACRA. OPERE SCELTE DA COLLEZIONI PUBBLICHE E PRIVATE. In esposizione dipinti e sculture a soggetto sacro: opere rinascimentali, dipinti del Secondo Ottocento e del Novecento, autori contemporanei. Orari: venerdì, sabato e domenica Info: fond.eugenioguglielminetti@gmail.com; PALAZZO OTTOLENGHI Dal 1 al 17 aprile ELISA GUASCO In mostra le opere della pittrice di Refrancore. Autodidatta, per anni si è espressa con il figurativo ma col tempo si è fatta più personale fino ad approdare all astrattismo, action painting e, non per ultimo, al "Barocco post-moderno". Orari: da martedì a domenica dalle alle Info: - CRIPTA E MUSEO DI SANT ANASTASIO Tutti i sabati e domeniche ore VISITE GUIDATE Bella iniziativa della Cripta e Museo di Sant Anastasio che offre a turisti e astigiani visite guidate gratuite (pagando solo il biglietto d ingresso) al suo affascinante patrimonio di testimonianze archeologiche e artistiche che abbracciano un arco di tempo di 2000 anni di storia della città. Basta prenotarsi entro le del sabato o della domenica. Info e prenotazioni: (da martedì a domenica / ) PALAZZO MICHELERIO 7 aprile INAUGURAZIONE UFFICIALE MUSEO DEI FOSSILI E ACQUARIO PREISTORICO Dall 8 aprile al 21 maggio CETACEA ATLANTE IMMAGINARIO DI BALENE E ALTRI ANIMALI Il 7 aprile alle il nuovo Museo Paleontologico si presenta ufficialmente ad astigiani e turisti con l allestimento definitivo e la mostra di Sergio Brumana con le sue creature, un incontro voluto tra scienza naturale e creatività, realtà e sogno, passato remoto e contemporaneità. Orari: da lunedì a giovedì , sabato, domenica e festivi / Info: ;

2 ARTE E MOSTRE CALAMANDRANA Fino al 10 giugno STONES-SCULTURE La mostra presso lo spazio espositivo delle cantine Chiarlo a cura di Dedo Roggero Fossati inaugura un percorso espositivo dedicato agli artisti già protagonisti del Parco Orme su la Court di Castelnuovo Calcea (Luzzati, Nespolo, Ferraris, Mannuzza, Cavanno e Perina). Orari: da lunedì a venerdì / , sabato e domenica su prenotazione. Info GRAZZANO BADOGLIO 1, 2 e 25 aprile MUSEO BADOGLIO Prime occasioni del 2017, dalle alle 18.00, per visitare il Museo dedicato al Maresciallo d Italia protagonista della storia italiana, anche se tra polemiche e controversie, per un cinquantennio. Per le date successive: Info: MONCALVO MUSEO CIVICO Dall 8 aprile al 4 giugno RENATA GUGA ZUNINO La mostra di primavera vede protagonista la gallerista e pittrice figurativa milanese, famosa per visi e corpi femminili dall impronta surrealista. Orari: sabato e domenica dalle alle In settimana su appuntamento (almeno 10 persone). Info: museocivicomoncalvo@gmail.com NIZZA MONFERRATO PALAZZO CROVA Fino al 4 giugno SCANSIONE QUOTIDIANA Le sale dell esposizione permanente Art 900 Collezione Davide Lajolo ospitano un omaggio ad Amelia Platone ( ), l artista astigiana allieva di Casorati che Lajolo definiva una pittrice che nelle forme, nel disegno, nei contenuti, nel colore, ha dato un contributo di poesia, di invenzione, di meditazione. Orari: da martedì a domenica, per visite rivolgersi all Enoteca Regionale, / Info: ; PIEA Fino al 1 maggio IL NARCISO INCANTATO VIII Edizione bulbose in fiore nel parco secolare del maniero (narcisi, tulipani, giacinti, fritillarie, muscari, armeniacum ) vi attendono con l arrivo della primavera e vi introdurranno al castello dove è prevista l apertura inedita di alcuni sotterranei e segrete del maniero e sarà possibile ammirare la mostra di rare porcellane Meissen e Capodimonte dal sec XVII al XIX. Eventi: l 1 e il 2 il mercatino di Golosaria, il 9 aprile Danze sabaude con la Contessa di Castiglione alle e il 25 la rievocazione tra storia e leggenda de Il ritorno della Dama Bianca. Orari: da lunedì a venerdì , sabato, domenica e festivi Info: ; ; STAGIONI TEATRALI TEATRO ALFIERI Fino al 19 aprile STAGIONE TEATRALE Volge al termine la fortunata stagione teatrale dell Alfieri che ci propone il 1 aprile Quartettsatz il quartetto d archi della Scala (concerto incluso anche nella rassegna Asti in Concerto) e prosegue l 8 con un classico rivisitato dalla danza contemporanea Il lago dei cigni. L 11 e il 19 si ride rispettivamente con la commedia Ieri è un altro giorno e con il comico Dario Cassini in Cassini not talent ultimo spettacolo della Stagione. Info: ;

3 STAGIONI TEATRALI PICCOLO TEATRO GIRAUDI SPAZIO KOR Fino al STAGIONE TEATRALE OPEN Il 9 aprile per il progetto Assenza - Nuovo spettacolo sarà in scena Corazza, il 13 un originale storia franco-cinese 1983 Butterfly, il 28 La sirenetta, che ha come tema le difficoltà dell adolescenza e il 30 la lezione-spettacolo Dall Amleto al controluce. Info: ; MONCALVO Fino al 7 aprile STAGIONE TEATRALE Sabato 1 la commedia Basta un click! precede l ultimo appuntamento della stagione, il 7, con lo spettacolo L ultimo giorno di sole scritto da Giorgio Faletti espressamente per l attrice Chiara Buratti, racconto di una donna che prima della fine del mondo decide di tornare nel paese natio. Info: Associazione Arte & Tecnica ; ; SAN DAMIANO D Fino al 1 giugno UNA STAGIONE D AUTORE La rassegna sandamianese ci propone giovedì 6 al Teatro Lux un classico shakespeariano Molto rumore per nulla, mentre il Giovedì Santo, 13 aprile alle al Cinema Paradiso verrà proiettato Il Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini. Info: Associazione Arte & Tecnica ; ; EVENTI CULTURALI SALA PASTRONE Fino al 7 aprile RASSEGNA CINEMATOGRAFICA IL TE DELLE CINQUE Ultimo film in programma il recente La Comune del regista danese Vinterberg. Doppio spettacolo alle e alle accompagnato alle da tè e pasticcini. Info: BIBLIOTECA DEL SEMINARIO 1 aprile CONCERTI APERITIVO La rassegna di concerti preserali si conclude alle con Vinum et cibus concerto di musica medioevale e rinascimentale con il gruppo La Ghironda e il coro Laeti Cantores. Da non perdere la visita guidata alla Biblioteca del Seminario Vescovile con la possibilità di ammirare splendidi antichissimi codici musicali. Info: Fino a ottobre GLI GIANI RACCONTANO ALFIERI AGLI GIANI La rassegna di letture per avvicinare gli Astigiani alle opere del loro illustre concittadino prevede giovedì 20 aprile alle la lettura e il commento della Satira VI L Educazione a cura di Maria Grazia Bologna e Serafino Ferraris. FUORI LUOGO CULTURE AND ART RESIDENCE Nei nuovissimi e ampi spazi dell ex palestra Muti continuano le occasioni di incontro e scambio culturale, eventi musicali, reading, incontri con scrittori, creativi e giornalisti. Per il programma del mese: SOGLIO Fino al 21 agosto SOGLIO UN ALTRO PUNTO DI VISTA Torna il concorso fotografico che sfida gli appassionati a scoprire gli scorci più particolari e nascosti del piccolo Comune del Basso Monferrato. Info: info.soglio@gmail.com

4 EVENTI CULTURALI EVENTI PER BAMBINI ENOGASTRONOMIA VINCHIO 9 aprile ITINERARI LETTERARI DI DAVIDE LAJOLO FESTA DEI CILIEGI IN FIORE MUSICA E POESIA DEL GIAPPONE AL BOSCO INCANTATO Presso il Bricco di Monte del mare, nella Riserva Naturale della Valle Sarmassa, illustrazione del significato del ciliegio in fiore nella tradizione giapponese, versi Haiku, concerto di musica giapponese, animazioni. Info: Fino al 14 maggio PALAZZO MAZZETTI FOR KIDS La visita con laboratorio creativo di domenica 9 aprile non poteva che intitolarsi Aria di primavera e di Pasqua e sarà dedicata ai bimbi tra i 4 e i 12 anni. Appuntamento alle 15.30! Info e programma: prenotazioni aprile STREET FUD Il cibo gourmet incontra la praticità dello street food grazie a questo festival che trasforma i luoghi in cui fa tappa in una fiera del buon cibo, con cucine itineranti provenienti da tutta Italia. Dai dolcetti napoletani agli arrosticini abruzzesi, dalla cucina romagnola ai burger di chianina, dal vero gelato artigianale alle granite siciliane. Buon cibo, birra, vino, musica e divertimento per tutti. Info: tipicoeventi@gmail.com RIEVOCAZIONI STORICHE FRAZIONE CGLIONE 23 aprile FRITTATE IN PASSEGGIATA La preparazione delle frittate la domenica dopo Pasqua è il tradizionale coronamento del Cantè j euv (la questua delle uova), tradizione ancora viva a Castiglione nelle settimane di Quaresima. Nel primo pomeriggio, in base alle preferenze, si parte o per una camminata lunga tra i boschi verso Portacomaro o per la corta in compagnia di erboristi che spiegheranno le proprietà delle erbe. Alle merenda con le frittate a base di erbe spontanee, cipollotti e patate e musica folk per ballare. Info: Pro Loco ; FRAZIONE VARIGLIE 8 aprile ALBUGNANO,, CASTELL'ALFERO, CASTELNUOVO DON BOSCO, GRAZZANO BADOGLIO, MONCALVO, MONTECHIARO D, MONTEMAGNO, MONTIGLIO, PIEA, VIARIGI 1-2 aprile GOLOSARIA Torna la grande Rassegna itinerante che anima gli splendidi borghi del Monferrato con degustazioni, incontri, visite guidate. Info e programmi dettagliati: VINCHIO PICNIC NEI CASOTTI Una piacevole occasione per pranzare tra i vigneti patrimonio UNESCO con il cestino di prelibatezze preparato dalle cuoche della Pro Loco, passeggiare nella Riserva Naturale della Valle Sarmassa e degustare ottimi vini. Info e programma: BUBBIO 22/23 aprile POLENTONE 98^ EDIZIONE La leggenda narra di un gruppo di poveri calderai giunti a Bubbio, aiutati dal castellano che donò loro della farina di granoturco. I calderai (magnin) cucinarono in piazza una polenta enorme che fu consumata insieme a tutti i borghigiani affamati per la lunga carestia. Questa leggenda viene ogni anno riveduta dai bubbiesi e rievocata

5 RIEVOCAZIONI STORICHE con fedeltà. La sera prima, il 22 aprile, la Serata nel Borgo Antico fa rivivere atmosfere e sapori dei tempi antichi. Info e programma completo: FIERE TONCO ANTICA GIOSTRA DEL PITU La tradizione della giostra, antico rito popolare, è stata ripresa dal 2015 (con un simulacro del tacchino in tessuto). Il programma prevede alle 12 la distribuzione di trippa, panini e i classici biscotti tipici (i Tunchin ), la sfilata storica dalle 14.45, quindi il processo e la condanna del pitu e alle la giostra equestre. Info: 2 aprile FIERA DI PRIMAVERA Come ogni anno la prima domenica di aprile tante colorate bancarelle invadono Piazza Alfieri e zone limitrofe. Info: CASTELL ALFERO 25 aprile VIVIVERDE Torna nel paese di Gianduja la rassegna dell agricoltura e del vivere in campagna accompagnata dal mercato dell'artigianato e di prodotti tipici e naturalmente da stand enogastronomici. Info: Comune ; COCCONATO 25 aprile FIERA DI SAN MARCO Ritorna l antica fiera di fine aprile: numerose bancarelle di prodotti tipici locali, alimentari e non, saranno dislocate nel caratteristico centro storico del paese, soprannominato la Riviera del Monferrato. Numerosi gli appuntamenti collaterali. Info: Comune ; amministrativo@cocconato.info COSTIGLIOLE FRAZIONE MOTTA 7-9 aprile ORTOGIARDINOVINO&DISPENSA La grande rassegna dedicata ai fiori e non solo propone degustazioni, incontri, curiosità, mostre, laboratori, spettacoli, serate danzanti, domenica rassegna dell artigianato artistico e delle eccellenze dell agroalimentare, Mani in pasta tour con Diego Bongiovanni. Info e programma: ; ISOLA D FIORI IN FIERA Dalle 9.00 alle il centro storico del paese sarà invaso da tanti stand profumati di fiori e piante una delizia per gli appassionati del settore. Ad allietare la giornata: prodotti tipici, sfilata di sbandieratori e sorprese varie... Info: Comune ; NIZZA MONFERRATO aprile FIERA DEL SANTO CRISTO La Fiera del S. Cristo trae il nome da una statua del Cristo risorto che fu scolpita da un prigioniero tedesco durante la prima guerra mondiale ed è conservata nella chiesa di S. Giovanni. La centrale Piazza Garibaldi ospiterà, l'esposizione agricola di primavera delle macchine e attrezzature per l'agricoltura e per l'enologia. Domenica vie e piazze della città saranno invase dal Gran Mercato della Fiera e, per i golosi, sarà la giornata dedicata alla Sagra della Torta Verde, piatto tipico del periodo pasquale. Non mancherà la parte culturale con le visite guidate ai principali siti storici e artistici della città. Info: Comune ; Ufficio Turismo ;

6 EVENTI PASQUALI CANTЀ J EUV E ripresa in molte zone dell Astigiano la tradizione del Canto delle uova. Nelle notti di Quaresima, gruppi di giovani si spostavano a piedi da un cortile all altro e intonavano nelle aie canzoni tradizionali facendosi regalare delle uova. Il 4 e il 12 aprile a Castiglione (frazione di Asti), fino all 11 aprile a Vigliano d Asti Info: FESTEGGIAMENTI PATRONALI DI SAN SECONDO ANTIGNANO 14 aprile XXIX VIA CRUCIS Antignano propone nella serata del Venerdì Santo, la rappresentazione della Via Crucis, che coinvolge l intera comunità. In una metamorfosi che trasforma, con scenografie fedelmente ricostruite, il centro storico del paese nella Gerusalemme di duemila anni fa, molti degli abitanti dismettono i panni abituali per assumere quelli dei personaggi dei Vangeli. La Sacra Rappresentazione si svolgerà lungo un percorso che conduce alla piazza principale del paese ove, accanto alla Chiesa parrocchiale, si concluderà con la Crocifissione. Info: Pro Loco ; CASTAGNOLE MONFERRATO 13 aprile LA PASIUN AD GESU CRIST Come ogni anno torna il paesaggio sonoro del Giovedì Santo con fiaccolata notturna, interventi teatrali e musicali, esposizione di un albero/cristo e la partecipazione di tutta la comunità castagnolese. Info: SAN DAMIANO D 13 e 14 aprile TRADIZIONALE DISTRIBUZIONE DEI CARITUN I caritun sono pani azzimi di carità che ricordano la fuga del popolo ebraico dall Egitto e che ancora oggi vengono preparati utilizzando antichi stampi in legno del Settecento e venduti sul sagrato della chiesa della confraternita di San Giuseppe. Un tempo i pani erano preparati dai confratelli e distribuiti come carità ai poveri, oggi invece confezionati da panetterie locali e venduti alla popolazione. Il ricavato sarà destinato alle necessità della confraternita. PASQUA E PASQUETTA NELL GIANO Ad Asti a Pasqua segnaliamo il consueto Raduno nazionale Pasquetta in Vespa con gli Alfieri e, ricordiamo, musei aperti sia a Pasqua che a Pasquetta. Per gite (e mangiate) fuori porta ricordiamo la camminata Itinerari Cantanaresi a Cantarana e le passeggiate enogastronomiche a Fontanile e ad Agliano Terme. Grigliata a Montafia e Pino d Asti, fritto misto no stop a Bazzana di Mombaruzzo, mercatino dell antiquariato a Berzano di San Pietro. Festa di Pasquetta a Villa San Secondo e festa della primavera a Vinchio. Info: FESTEGGIAMENTI PATRONALI DI SAN SECONDO 29 aprile STIMA DEL PALIO Dalle ore avvio del Corteo Storico in notturna da Piazza Cattedrale, il Giuramento dei Rettori (ore Piazza S. Secondo) e, a seguire, la suggestiva cerimonia della Stima del Palio: si aprono i solenni festeggiamenti del Santo Patrono di Asti. Info: EVENTI SPORTIVI - MONFERRATO EUROPEAN COMMUNITY OF SPORT 2017 Il Monferrato ha ottenuto il più prestigioso riconoscimento che la Commissione Europea attribuisca ad una capitale, una città o territorio in ambito sportivo, ovvero l European Community of Sport La vittoria è un momento di grande orgoglio per tutta la Regione Piemonte perché aiuta a incrementare la pratica sportiva accessibile a tutti e promuove la cultura del benessere e il turismo outdoor tra le nostre colline. Tra i molti eventi sportivi del mese ricordiamo ad Asti il 22 e 23 aprile il 29 Rally del Tartufo, il Campionato Italiano di Pentathlon moderno e la Mezza Maratona (il 23). Troverete tutti gli altri eventi, molti dei quali ancora al momento da definirsi, su:

7 EVENTI SPORTIVI -1 maggio 2 RALLY ERA L ULTIMA REGINA Rally Era 2017 vi aspetta per celebrare i 30 anni della Lancia Delta Gruppo A, l'ultima regina". Domenica 30 dalle alle 24.00, esposizione in piazza San Secondo, alle talk show al Teatro Alfieri di Asti con i principali protagonisti dell'epopea Delta. Lunedì 1 maggio, dalle 9.00 alle 19.00, esposizione in piazza San Secondo e Rally Era International Meeting sulle strade del Monferrato. Info: CANTARANA CAMMINATA ALLA SCOPERTA DELLE ORCHIDEE La camminata non presenta particolari difficoltà e permette di imparare a conoscere le specie di orchidee spontanee del Monferrato; a seguire, per coloro che lo desiderano, merenda sinoira curata dalla Pro Loco di Cantarana. Info: CASTELLO DI ANNONE 1-2 aprile 1 BARBERA MOTOR FEST La Scuderia Draghi Rossi in collaborazione con il Comune di Castello di Annone organizza due giorni di festa dei motori. Il sabato dalle ore un pomeriggio dedicato ai bambini e ai ragazzi diversamente abili: esibizioni Freestyle, passeggiate con asini e pony, coro musicale, giro con accompagnatore esperto su sterrato fettucciato. Il 2 dalle ore 8.30 raduno Motoristico su percorso sterrato di circa 50 km nei boschi. Info: ; GRAZZANO BADOGLIO 25 aprile CAMMINARE IL MONFERRATO Come ogni anno ritrovo alle e partenza alle ore dalla Piazza Cotti per passeggiare tra le colline riconosciute Patrimonio dell'unesco. Info: Dati aggiornati in data 22 marzo MERCATINI D ANTIQUARIATO Moncalvo: 2 aprile Nizza Monferrato: 16 aprile Asti: 23 aprile MERCATO SETTIMANALE Ogni mercoledì e sabato Seguici su Facebook, Twitter e Pinterest NUMERI UTILI TURISMO - Direzione Piazza Alfieri Asti Tel Fax UFFICIO INFORMAZIONI Piazza Alfieri Asti Tel Fax Ufficio Informazioni Canelli Via G. B. Giuliani Canelli Tel Fax Ufficio Informazioni Castell Alfero Piazza Castello Castell Alfero Tel Fax Ufficio Informazioni Castelnuovo Don Bosco Piazza Dante Castelnuovo D. B. Tel Ufficio Informazioni Cocconato Piazza Cavour Cocconato Tel Fax Ufficio Informazioni Costigliole d Asti Via Roma Costigliole d Asti Tel Ufficio Informazioni Incisa Scapaccino Piazza Ferraro Incisa Scapaccino Tel Ufficio Informazioni Moncalvo Piazza Antico Castello Moncalvo Tel Fax Ufficio Informazioni Montiglio Monferrato Via Gianotti Montiglio Monferrato Cell Cell Ufficio Informazioni Nizza Monferrato Piazza Garibaldi Nizza Monferrato Tel/Fax Ufficio Informazioni Villafranca d Asti Via Roma Villafranca d Asti Tel

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info:

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info: CALENDARIO EVENTI Sabato 8 Aprile A SCENA APERTA. Incontri nei Teatri Storici dell'emilia- Romagna Giornata dedicata al teatrino del castello in collaborazione con IBC. Dalle 15.00 alle 18.30 Visite Guidate

Dettagli

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE LUNEDI 8 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 PAESAGGI E OLTRE Teatro e musica d estate nelle Terre Astesane OPERA BUFFA MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 TEATRO COMICO CON IL DUO MARCO & MAURO SABATO

Dettagli

COMUNE DI ASTI 17- novembre CUCINA E CANTINA & FIERA REGIONALE DEL TARTUFO

COMUNE DI ASTI 17- novembre CUCINA E CANTINA & FIERA REGIONALE DEL TARTUFO COMUNE DI ASTI ASTI16 17-2012 18 novembre CUCINA E CANTINA & FIERA REGIONALE DEL TARTUFO [il suo profumo] ASTI16 17-2012 18 novembre Il Tartufo Bianco, unico, irripetibile, gioia e desiderio di ogni chef

Dettagli

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015

Comunicato stampa. GUSTO di MELIGA a Chiusa di S. Michele, settembre 2015 Comune di CHIUSA DI SAN MICHELE Provincia di Torino 011-964.31.40 e:mail protocollo@comune.chiusadisanmichele.to.it www.comune.chiusadisanmichele.to.it Comunicato stampa GUSTO di MELIGA a Chiusa di S.

Dettagli

PROVINCIA DI ASTI ALBO PROVINCIALE PRO-LOCO

PROVINCIA DI ASTI ALBO PROVINCIALE PRO-LOCO PROVINCIA DI ASTI ALBO PROVINCIALE PRO-LOCO DGP n. 49106 del 30 giugno 2003 1. Associazione Turistica Pro Loco di Canelli. Associazione Turistica Pro Loco di Valenzani (Castagnole Monferrato) 3. Associazione

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014 Presentazione Evento 24/30 Novembre 2014 Brescia Gustosa è un collettore di eventi mirati alla promozione e valorizzazione delle caratteristiche e delle eccellenze del nostro territorio, bresciano e italiano,

Dettagli

Michele Chiarlo tappa di prestigio del Giro del Nizza Mercoledì 06 Aprile :13 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Aprile :37

Michele Chiarlo tappa di prestigio del Giro del Nizza Mercoledì 06 Aprile :13 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Aprile :37 Anche per il 2016 l iniziativa Cantine a Nord-Ovest promossa da Slow Food Piemonte e Valle D Aosta organizza il Giro del Nizza esperienza enogastronomica e turistica tra le colline del Monferrato. La Michele

Dettagli

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano AGOSTO sabato 13 FINCHE C E MUSICA C E SPERANZA Concerto di Alessandro Fontana: serata con le più belle canzoni di tutti i tempi Caffè Speranza ore 21,30 a cura di Caffè Speranza sabato 13, domenica 14

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio VENERDI 9 NOVEMBRE SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio 9 25 novembre 2012 Lucca, Palazzo Ducale (Sala Maria Luisa): Inaugurazione

Dettagli

Fiera di Sant Abbondio 28 agosto - 3 Settembre Complesso di Sant Abbondio e SS. Cosma e Damiano, ingresso via Regina

Fiera di Sant Abbondio 28 agosto - 3 Settembre Complesso di Sant Abbondio e SS. Cosma e Damiano, ingresso via Regina Fiera di Sant Abbondio 28 agosto - 3 Settembre Complesso di Sant Abbondio e SS. Cosma e Damiano, ingresso via Regina Programma Mercoledì 28 agosto 2013 ore 17.00 Inaugurazione ufficiale della Fiera di

Dettagli

INFO & EVENTI Giugno 2017

INFO & EVENTI Giugno 2017 INFO & EVENTI Giugno 2017 LUNEDÌ Mercato a San Paolo Appiano Ore 9.30 Fenomeno naturale buche di ghiaccio. Escursione guidata. 5. Iscrizione: Tourist- Info Appiano, T.0471 662206 Ore 14 Alto Adige Balance

Dettagli

ARTE E MOSTRE. ufficiale, stay tuned! Info: ;

ARTE E MOSTRE. ufficiale, stay tuned! Info: ; ARTE E MOSTRE PALAZZO MAZZETTI GRAHAM SUTHERLAND, GIULIANO VANGI. UN ALTO DIALOGO TRA SCULTURA E PITTURA L esposizione, strutturata in due sezioni, è allestita in modo tale da creare un dialogo e un confronto

Dettagli

Martedì 15 marzo Ore Biblioteca Comunale Presentazione del libro Il coraggio delle proprie idee a cura del Settimanale Prima Pagina

Martedì 15 marzo Ore Biblioteca Comunale Presentazione del libro Il coraggio delle proprie idee a cura del Settimanale Prima Pagina XVI^ Fiera di primavera 2016 PANDINO 19-20 21 MARZO 2016 Martedì 15 marzo 2016 - Ore 21.00 - Biblioteca Comunale Presentazione del libro Il coraggio delle proprie idee a cura del Settimanale Prima Pagina

Dettagli

PROVINCIA DI TERNI Via Umberto I, 36, LUGNANO IN TEVERINA (TR) VIII.a MARATONA DELL OLIO (Comune Capofila) Il Festival dell oro verde umbro

PROVINCIA DI TERNI Via Umberto I, 36, LUGNANO IN TEVERINA (TR) VIII.a MARATONA DELL OLIO (Comune Capofila) Il Festival dell oro verde umbro PROGRAMMA Comune di Lugnano in Teverina 24-26 Novembre 2017 VIII.a MARATONA DELL OLIO (Comune Capofila) Il Festival dell oro verde umbro ------------------------------------------------------------------------

Dettagli

COMUNE DI TIVOLI Assessorato al Turismo Assessorato alle Politiche Culturali Assessorato allo Sport

COMUNE DI TIVOLI Assessorato al Turismo Assessorato alle Politiche Culturali Assessorato allo Sport COMUNE DI TIVOLI Assessorato al Turismo Assessorato alle Politiche Culturali Assessorato allo Sport SETTEMBRE TIBURTINO 2011 Calendario delle Manifestazioni Villa Adriana Giovedì 1 - Domenica 4 Festa in

Dettagli

ARTE E MOSTRE STAGIONI TEATRALI

ARTE E MOSTRE STAGIONI TEATRALI ARTE E MOSTRE PALAZZO MAZZETTI Dal 28 ottobre al 25 febbraio 2018 NELLA CITTA DI IN PIEMONTE. ARTE E CULTURA IN EPOCA MODERNA Un grande appuntamento a Palazzo Mazzetti dedicato alla pittura del Seicento

Dettagli

NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero

NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero 8 luglio- giovedì Giochi d Artista Mostra a cura di

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

Ecco gli Itinerari di Primavera nei Monti Dauni : Cinque proposte suggestive per immergersi nella Pugl

Ecco gli Itinerari di Primavera nei Monti Dauni : Cinque proposte suggestive per immergersi nella Pugl Si inizia con i Falò di San Giuseppe, si prosegue con itinerari per la Domenica delle Palme, la Settimana Santa e il 25 Aprile, e si conclude con il Ponte del 1 Maggio Sono ben cinque le proposte di A.c.t!

Dettagli

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO Provincia di Ravenna PARCO REGIONALE DELTA DEL PO Provincia di Ravenna c/o Centro Parco Via Mazzini, 200 44022 Comacchio - FE tel. 0533 314003 - fax 0533 318007 e-mail: parcodeltapo@parcodeltapo.it sito:

Dettagli

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. DOMENICA 21 APRILE ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km. 1,5 km 6 - km 10 ORE 15.00 VIII Trofeo di Aeromodellismo, presso il campo sportivo di Mesola

Dettagli

Calendario (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste. 29 gennaio Presepe artistico di Segusino

Calendario (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste. 29 gennaio Presepe artistico di Segusino Calendario 2017 (calendario provvisorio) 6-8 gennaio Tarcento - Gorizia - Trieste A Tarcento fiaccolata in costume medioevale con accensione finale del "Pignarul Grant" Visita al Castello di Gorizia e

Dettagli

XV SAGRA DEL RADICCHIO 22 SETTEMBRE - 02 OTTOBRE

XV SAGRA DEL RADICCHIO 22 SETTEMBRE - 02 OTTOBRE XV SAGRA DEL RADICCHIO 22 SETTEMBRE - 02 OTTOBRE VENERDI 22 SETTEMBRE: Ore 19.00: Apertura e cena Stand gastronomico "Radicchio" (Area Parcheggio Coop). Intrattenimento musicale con Funky Chicken cover

Dettagli

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario Luglio 2016 Anno 4 - N. 41 Ecomuseo su FB Inoltra ad un amico E-STATE IN BICI!!! Sommario E-state in bici Raccolta manuale dei fiori Lo sport come esperienza Notti di luna piena Cereali antichi Il Museo

Dettagli

AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato!

AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato! AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato! PROGRAMMA DEL FINE SETTIMANA Venerdi Sistemazione in agriturismo e cena. Sabato Dopo la colazione, preparazione delle tagliatelle, pane cotto a legna e

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2014 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA INIZIATIVE museo etnografico Comenduno IL MUSEO ETNOGRAFICO DI COMENDUNO COMPIE 25 ANNI Sabato 20 Settembre ore 16.30 Inaugurazione

Dettagli

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia. FESTIVAL EDIZIONE VI 2014 Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia www.arsarmonica.eu Assessorato alla Cultura POLIFONIE Concerto corale sabato 20 settembre ore 17.00 BERGAMO Basilica di S. M. Maggiore

Dettagli

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e

Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e Concediti una giornata di vacanza alla Reggia di Venaria: nella magnificenza dell architettura e del paesaggio, mostre d arte e di storia, musica e spettacolo, passeggiate, piaceri del cibo, giochi e relax

Dettagli

PROGRAMMA MANIFESTAZIONI

PROGRAMMA MANIFESTAZIONI PRO LOCO CILAVEGNA COMUNE DI CILAVEGNA "49ª SAGRA DELL'ASPARAGO" 28 Aprile - 5-9-10-11-12 Maggio 2013 PROGRAMMA MANIFESTAZIONI DOMENICA 28 APRILE 2013 ORE 12.30 PALAZZO AURORA di VIA CAVOUR 16 - Cilavegna

Dettagli

LXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE XVII FESTIVAL DEI BAMBINI DEL MONDO PROGRAMMA

LXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE XVII FESTIVAL DEI BAMBINI DEL MONDO PROGRAMMA LXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE XVII FESTIVAL DEI BAMBINI DEL MONDO FESTIVAL BANDISTICO TERRE DI SICILIA PROGRAMMA 10,00 11,00 11,30 12,00 16,30 17,00 19,00 20,30 Sabato 4 Marzo Atrio Municipio

Dettagli

ARTE E MOSTRE STAGIONI TEATRALI EVENTI CULTURALI

ARTE E MOSTRE STAGIONI TEATRALI EVENTI CULTURALI ARTE E MOSTRE PALAZZO MAZZETTI Fino al 29 maggio RICORDI FUTURI La mostra, promossa in collaborazione con l ISRAT, a cura di Ermanno Tedeschi, si è aperta in occasione della Giornata della Memoria e punta

Dettagli

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS Comune di Monticelli d Ongina Provincia di Piacenza CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a maggio 2016 FEBBRAIO Domenica 7 Ore 14,30 Martedì 9 Ore 14,30 FESTA DI CARNEVALE E SFILATA DEL CARRO

Dettagli

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO La Rocca di Riolo, antica roccaforte della Valle del Senio che sorse insieme al suo borgo sul finire del XIV secolo, é un magnifico esempio di fortificazione militare che segue l evoluzione delle tecniche

Dettagli

!** **",' -!** + /0 -&&!"$%' 12" 30!& " (

!** **,' -!** + /0 -&&!$%' 12 30!&  ( $% "( )* * **",' -* $% "( )* * **",' -* $% " ( )* * **",' -* "$ -13 "$ -13 "$ -13 Programma Sabato 18 aprile 2009 Biella - Museo del Territorio Biellese e Archivio di Stato ore 1700 Giacomo Calleri fra

Dettagli

cartellone di spettacoli promosso dal Comune di Asti Assessorato alla Cultura e Manifestazioni

cartellone di spettacoli promosso dal Comune di Asti Assessorato alla Cultura e Manifestazioni COMUNE DI ASTI TEATRO SCUOLA 2016-2017 @ N.E.T. AT Nuove Esperienze Teatrali coordinamento e direzione artistica CASA DEL TEATRO 1 di Via Goltieri diretta dal TEATRO DEGLI ACERBI e N.I.G. Nuove Idee Globali

Dettagli

TOMBOLONE DI FERRAGOSTO 2017 TENSOSTRUTTURA CINEMA ORE 21:00 TANTI RICCHI PREMI!! Cartelle in vendita presso la Proloco di Branzi

TOMBOLONE DI FERRAGOSTO 2017 TENSOSTRUTTURA CINEMA ORE 21:00 TANTI RICCHI PREMI!! Cartelle in vendita presso la Proloco di Branzi 3 35 TOMBOLONE 70 3 DI FERRAGOSTO 2017 20 3 44 17 TENSOSTRUTTURA CINEMA ORE 21:00 90 TANTI RICCHI PREMI!! Cartelle in vendita presso la Proloco di Branzi @@@ RRRR,15-24010 BBBBBB (BG) T. 3355226284

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2017 Aggiornato a giugno 2017

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2017 Aggiornato a giugno 2017 Comune di Monticelli d Ongina Provincia di Piacenza CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2017 Aggiornato a giugno 2017 GENNAIO Da giovedì 8 dicembre a domenica 8 gennaio 2017 Domenica 22 Ore 11,00 Da domenica

Dettagli

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

48 Palio Settembre 2016

48 Palio Settembre 2016 48 Palio Settembre 2016 MISERICORDIA: SEGNO DELLA TENEREZZA DI DIO LA GIOIA DI PORTARE PER LE STRADE I PROPRI VALORI E LA PROPRIA STORIA Quest anno, più di sempre, sarà importante fare festa per la Sagra

Dettagli

ESTATE A VELO

ESTATE A VELO ESTATE A VELO 2016 WWW.PROLOCOVELOVERONESE.IT UN ESTATE TRA SPETTACOLO, DIVERTIMENTO E CULTURA! ASSOCIAZIONE AMICI DEL MUSEO DI CAMPOSILVANO Programma2016.indd 3-4 CONCERTI IN PIAZZA E NELLE CONTRADE TEATRO

Dettagli

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO SABATO 3 MAGGIO Piazza Santa Maria - dalle 9 alle 20 MERCATO REGIONALE ITALIANO Specialità gastronomiche da tutta Italia BIBLIOTECA COMUNALE dalle 14 alle 18.30 Apertura straordinaria ore 15: Giochi di

Dettagli

Anno 2017 GIORNO MESE APPUNTAMENTO/UBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO domenica 1 gennaio 2017 lunedì 2 gennaio 2017 martedì 3

Anno 2017 GIORNO MESE APPUNTAMENTO/UBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO domenica 1 gennaio 2017 lunedì 2 gennaio 2017 martedì 3 Anno 2017 GIORNO MESE APPUNTAMENTO/UBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO domenica 1 gennaio 2017 lunedì 2 gennaio 2017 martedì 3 gennaio 2017 mercoledì 4 gennaio 2017 giovedì 5 gennaio

Dettagli

EDUCARNIVAL 2017 terza edizione

EDUCARNIVAL 2017 terza edizione EDUCARNIVAL 2017 terza edizione Educare attraverso il divertimento riscoprendo la tradizione carnascialesca della città di Palermo PROGRAMMA DELL EVENTO Sabato 25 febbraio 2017 - mattina Rappresentazione

Dettagli

Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi

Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi Foto di copertina Fiera paesana, Rio Saliceto 1889 Istituzione Culturale W. Biagini - collezione Irio Annessi Comune di Rio Saliceto (Provincia di Reggio Emilia) Torna anche quest anno l appuntamento con

Dettagli

A.T. Pro Loco Galliate

A.T. Pro Loco Galliate A.T. Pro Loco Galliate Comune di Galliate A.T. Pro Loco Galliate Visite al castello di Galliate Tutte le domeniche tranne il 25 Dicembre 2011 e il 1 Gennaio 2012 fino all 8 Gennaio 2012 senza prenotazione.

Dettagli

GLI SPETTACOLI SONO AD INGRESSO LIBERO, SALVO OVE DIVERSAMENTE INDICATO.

GLI SPETTACOLI SONO AD INGRESSO LIBERO, SALVO OVE DIVERSAMENTE INDICATO. PROGRAMMA GLI SPETTACOLI SONO AD INGRESSO LIBERO, SALVO OVE DIVERSAMENTE INDICATO. MARTEDÌ 09/06 MERCOLEDÌ 10/06 VENERDÌ 12/06 Cortile interno del Liceo Classico G. Cevolani - ore 21.30 (ingresso da Borgo

Dettagli

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna dal 19 al 21 settembre 2014 e vedrà una straordinaria

Dettagli

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015 Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA 10-11 OTTOBRE 2015 PANDINO 18-19 OTTOBRE 2015 PANDINO NEL PIATTO 12^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 9 ottobre al 31 ottobre 2015 Programma della Manifestazione

Dettagli

FAMILY WEEK - KIDS GO FREE

FAMILY WEEK - KIDS GO FREE FAMILY WEEK - KIDS GO FREE La promozione "family week - kids go free" prevede una settimana (dal 9.07.2016 al 16.07.2016 o dal 10.07.2016 al 17.07.2016) all'insegna della famiglia. tutti i bambini potranno

Dettagli

INAUGURAZIONE UFFICIALE DEL NUOVO ORATORIO PARROCCHIALE. INTITOLAZIONE DI UN AULA DI CATECHISMO AD ANTONIETTA RUIU.

INAUGURAZIONE UFFICIALE DEL NUOVO ORATORIO PARROCCHIALE. INTITOLAZIONE DI UN AULA DI CATECHISMO AD ANTONIETTA RUIU. DA GIOVEDI 1 AGOSTO A VENERDI 9 AGOSTO 18.00: Novena di Sant Agapito e Santa Messa. SABATO 10 AGOSTO 18.00: Traslazione del Santo Martire dallo scurolo alla chiesa parrocchiale. Accoglienza della fiaccola

Dettagli

festeggiamenti PROLOCO FREGONA

festeggiamenti PROLOCO FREGONA festeggiamenti PROLOCO FREGONA 13 14 15 16 Deri Sommavilla 349 4190320 Per la sagra: trippe Piazza Cipriani, 1 - FREGONA Cell. 327.0481121 snc di Azzalini Geom. Vincenzo & C. Via Rizzardo da Camino, n.

Dettagli

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI 2014 8 DICEMBRE 2014 6 GENNAIO 2015 Programma completo delle iniziative LUNEDI 8 DICEMBRE 2014 ORE 12.00: PRESSO PIAZZA PRINCIPE DI PIEMONTE LA PRO-LOCO DI SANT ORESTE L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

EVENTI FEBBRAIO - MARZO:

EVENTI FEBBRAIO - MARZO: Eventi 2016 nel cuore verde d Italia: L UMBRIA UNA REGIONE PER TUTTO L ANNO! Di seguito l elenco suddiviso per mesi degli eventi e delle mostre con la possibilità di abbinarci una visita guidata a tema

Dettagli

Pasqua2014. nel. Parco Letterario Grazia Deledda Galtellì (Nu)

Pasqua2014. nel. Parco Letterario Grazia Deledda Galtellì (Nu) Pasqua2014 nel Parco Letterario Grazia Deledda Galtellì (Nu) Proposte: 1.1. Pacchetto da 2 notti/3 giorni Su Lizzu (Il Giglio)... 1 1.2. Pacchetto da 4 notti/5 giorni : Sas Metriculas (Sonagli)... 3 1.3.

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI 25 APRILE 1 MAGGIO Per orari e prezzi d ingresso consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel. 0525.733066-380.1088315

Dettagli

Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017

Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017 Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017 VENERDI 2 FORNI DI SOPRA SABATO 3 FORNI DI SOPRA FORNI DI SOTTO TORNEO PINK MINIBASKET - Gare di basket per ragazzi dalle ore 10.00 c/o loc. Davost. TORNEO PINK MINIBASKET

Dettagli

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO 2015 per info 0533 993358 PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE ORE 08.00 Ritrovo in Piazza del Castello, 15 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva

Dettagli

Vigolzone CALENDARIO degli APPUNTAMENTI maggio-dicembre 2016

Vigolzone CALENDARIO degli APPUNTAMENTI maggio-dicembre 2016 Vigolzone CALENDARIO degli APPUNTAMENTI maggio-dicembre 2016 domenica 8 maggio CUORE DI MAMMA Grande mercato, giochi di strada e spettacoli Vigolzone, via Roma e piazza Serena (Comitato esercenti Insieme

Dettagli

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO in collaborazione con ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI IN CONGEDO GALLIATE ASSOCIAZIONE SPAZIOSCENICO - TRECATE ASSOCIAZIONE TENDA GIALLA - GALLIATE BIBLIOTECA

Dettagli

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci)

04 Ottobre, giovedì. 05 Ottobre, venerdì. Programma tipo (per quello aggiornato vi preghiamo contattarci) Sagra della Castagna Soriano nel Cimino La Sagra della Castagna a Soriano nel Cimino è una delle più importanti e suggestive dell'alto Lazio, con rievocazioni storiche, cortei in costume medievale il famoso

Dettagli

FIERA CALDA 2017 Programma eventi

FIERA CALDA 2017 Programma eventi FIERA CALDA 2017 Programma eventi MERCOLEDI 30 AGOSTO Loc. Ponte a Vicchio ore 8,00 Apertura Fiera del Bestiame Piazza Giotto ore 21,30 A PASSO DI NOTE Spettacolo della scuola Fun Key Hip Hop e contaminazioni

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016 Comune di Monticelli d Ongina Provincia di Piacenza CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016 FEBBRAIO Domenica 7 Ore 14,30 Martedì 9 Ore 14,30 FESTA DI CARNEVALE E SFILATA DEL

Dettagli

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere di ANGELICA LABIANCA In giro per la Puglia, diversi e interessanti appuntamenti per arricchire il nostro bagaglio culturale e deliziare i nostri sensi. LATERZA (TA), FESTIVAL DELLA TERRA E DELLE GRAVINE

Dettagli

GIUGNO Feste, sagre e fiere. Cultura, musica e arte

GIUGNO Feste, sagre e fiere. Cultura, musica e arte GIUGNO 2 GIUGNO, dalle ore 16 Notte rosa e sagra dell aia fritta Via P. Togliatti, Mastromarco 3 e 4 GIUGNO, dalle ore 20 Sagra dell aia fritta Circolo gli Skizzati, Mastromarco 4 GIUGNO, dalle ore 16.30

Dettagli

CARNEVALE DI VIAREGGIO 2018 Programma delle manifestazioni

CARNEVALE DI VIAREGGIO 2018 Programma delle manifestazioni CARNEVALE DI VIAREGGIO 2018 Programma delle manifestazioni Sabato 13 gennaio ore 16,30 Domenica 14 gennaio dalle ore 16 alle ore 19 Carnevale.. Visite guidate gratuite dalle ore 16,30 alle ore 17,30 Sabato

Dettagli

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna dal 19 al 21 settembre 2014 e vedrà una straordinaria

Dettagli

GIUGNO LUGLIO. MARRADI - CENTRO TENNIS Cinema sotto le stelle

GIUGNO LUGLIO. MARRADI - CENTRO TENNIS Cinema sotto le stelle GIUGNO Martedì 25 Sabato 29 DON ANNUNZIO TAGLIAFERRI, IL COMPAGNO DI SCUOLA DI DINO CAMPANA Giornate dell Acqua Inizio Torneo di tennis 3-4 categoria Domenica 30 Giornate dell Acqua LUGLIO Giovedì 4 Soffitte

Dettagli

A Ravenna dal 12 al 14 ottobre 2012 il Festival dei pani artigianali europei. Aggiornato al 18 Settembre 2012

A Ravenna dal 12 al 14 ottobre 2012 il Festival dei pani artigianali europei. Aggiornato al 18 Settembre 2012 Programma Generale A Ravenna dal 12 al 14 ottobre 2012 il Festival dei pani artigianali europei Aggiornato al 18 Settembre 2012 Venerdì 12 ottobre 2012 - PIAZZA DEL POPOLO Dalle ore 10.00 alle 20.00 -

Dettagli

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico Ferie Medievali 2015 21 Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico 30-31 Maggio 5-6-7 Giugno Sabato 30 Maggio 2015 Ore 20,00 Campo d armi Oratorio Convivio

Dettagli

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE MANERBA GARDA riflessi di del NATALE MANERBA del GARDA riflessi di NATALE Calendario Manifestazioni Natalizie 2017 per augurare a tutti Buone Feste e buon divertimento. L Amministrazione Comunale e la

Dettagli

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA ECOINFORMA N. 4 APRILE 2016 Aprile dolce dormire? Nemmeno per idea!!! Le attività e gli appuntamenti da non perdere sono molteplici! *VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA Partirà il 19 APRILE il Corso di

Dettagli

Eventi mese di SETTEMBRE 2016

Eventi mese di SETTEMBRE 2016 Comune di Genova Municipio VII Ponente Eventi mese di 2016 ASSOCIAZIONE TITOLO/MANIFESTAZIONE DATA LUOGO G.S. CEP Festa d Estate 2016 Tutti i venerdì intrattenimento musicale con karaoke, giochi, divertimenti

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. Rubrica Castello di Malpaga Ecodibergamo.it 02/04/2015 CELEBRAZIONI E CASTELLI APERTI 2 1 / 4 Accedi Registrati Cerca Cronaca Economia Cultura e Spettacoli

Dettagli

TRENO STORICO A VAPORE

TRENO STORICO A VAPORE A spasso per il Senese con il TRENO STORICO A VAPORE Speciale Gruppi 2 0 1 7 IMPORTANTE Il Vostro pullman per accompagnare il gruppo alla partenza del Treno a Vapore NON PAGHERA la tassa d ingresso a Siena.

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Gennaio 2016 Venerdì 1 CAPODANNO Sabato 2 Domenica 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 EPIFANIA Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì

Dettagli

FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI

FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI FINO A DOMENICA 21 DA COPPI E VENTURELLI A MARCO PANTANI Mostra documentaria Galleria dei Sotterranei di Palazzo Ducale Orari di visita: martedì e giovedì15-18, sabato 10-13 e 16-19, domenica 16-19 Info:

Dettagli

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO

SABAT A O 29 GIUGNO E DOMENICA A 30 GIUGNO Giugno SABATO 29 GIUGNO E DOMENICA 30 GIUGNO Festa della Montagna -Sabato 29 Giugno ore 9.00 Escursione al Monte Tavianella ore 19.30 Cena ore 21.00 Incontro con il prof. Fabio Firenzuoli A seguire Musica

Dettagli

3/4 luglio Pegnana Sagra della gastronomia locale a Pegnana, sulla montagna barghigiana fra boschi secolari di castagni

3/4 luglio Pegnana Sagra della gastronomia locale a Pegnana, sulla montagna barghigiana fra boschi secolari di castagni LUGLIO 1 luglio Piano Barga (Massimo Salotti e Simone Soldati) Teatro dei Differenti ore 21.00 2 luglio Piano Barga (Fabrizio Datteri e Nadia Lencioni) Teatro dei Differenti - ore 21.00 3 luglio Musica

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011 CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011 a cura di Assessorato al Turismo e Sviluppo Economico Assessorato alla Cultura "Mercato Aprilante" Artigiani e non solo Prima

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Maggio 2016 DATA ORARIO LUOGO EVENTO / a cura di ASSOCIAZIONE Domenica 1 Festa del Lavoro Lunedi 2 Martedì 3 Mercoledì 4 Giovedì 5 Dalle 16.00 Venerdì 6 Sabato 7 Dalle 9.00

Dettagli

29^ FIERA RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016

29^ FIERA RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016 29^ FIERA DEL RADICCHIO RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016 VENERDI 29 gennaio ORE 19,00 Inaugurazione della 29ª Fiera con la presenza delle autorità. ORE 20,00 : il Comitato Valorizzazione Prodotti

Dettagli

FESTA di SANT ANTONIO

FESTA di SANT ANTONIO FESTA di SANT ANTONIO VAL BREMBILLA 9-10-11 Giugno 2017 120 bancarelle, artigianato locale e prodotti tipici, stand TANLAB «Tecnologia e agricoltura 4.0», fattoria degli animali, accampamento medievale

Dettagli

Musica. etnafest 2012 Provincia Regionale di Catania. a Palazzo Minoriti. Estate 2012 in Provincia di Catania

Musica. etnafest 2012 Provincia Regionale di Catania. a Palazzo Minoriti. Estate 2012 in Provincia di Catania in di musica tradizioni cinema Non Solo Classica 2012 dal 15 luglio al 5 agosto Concerti dell Accademia Pianistica Siciliana dal 24 luglio al 15 settembre Grande soiree de la danse domenica 8 luglio In

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo APRILE: Il giardino e la natura Domenica 2 aprile FOCUS, il giardino e l oriente Lirica a corte: Madama Butterfly, le

Dettagli

GUIDE TURISTICHE G.I.A. ASCOM

GUIDE TURISTICHE G.I.A. ASCOM Con il sostegno di ==============================comunicato stampa Torino, 14 febbraio 2013 GUIDE TURISTICHE G.I.A. ASCOM DOMENICA 17 FEBBRAIO, IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA GUIDA TURISTICA,

Dettagli

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO - PENTONE (CZ) - Programma Attività anno 2007

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO - PENTONE (CZ) - Programma Attività anno 2007 Pro Loco Pentone 1981 ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO - PENTONE (CZ) - ================================================================================ Programma Attività anno 2007 25 anni della Fondazione

Dettagli

Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO

Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO PRO LOCO MONTEPIANO Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO SAGRE ESCURSIONI TREKKING TORNEI DI TENNIS CALCIO CALCETTO MUSICA TEATRO MERCATINI GIUGNO DOMENICA 5 GIUGNO GARA DI PESCA- TORNEO

Dettagli

Calendario eventi Acqui T. & dintorni 2016 Mostre d Arte ad Acqui Terme

Calendario eventi Acqui T. & dintorni 2016 Mostre d Arte ad Acqui Terme Calendario eventi Acqui T. & dintorni 2016 Mostre d Arte ad a partire da sabato 15 ottobre - ogni sabato pomeriggio Il Museo nel Museo Visite guidate ai nuovi depositi museali dove sono custoditi i reperti

Dettagli

in agenda E la Festa continua

in agenda E la Festa continua 41 In alto: 22 marzo - 5 luglio Livorno 400: 16 trasmissioni televisive sulla città di Livorno promosse dal Corso di Laurea in Comunicazione Pubblica, Sociale e d Impresa dell Università di Pisa e patrocinate

Dettagli

PECORARA 2015 PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI

PECORARA 2015 PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI PECORARA 2015 PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI All incrocio di quattro province, in una valle che conserva tracce di una storia che ha visto il passaggio e l impronta di mercanti, di guerrieri e di monaci

Dettagli

ARTE E MOSTRE. Info: ; STAGIONI TEATRALI

ARTE E MOSTRE. Info: ;  STAGIONI TEATRALI ARTE E MOSTRE - PALAZZO MAZZETTI Fino al 17 settembre GIACOMO GHIAZZA. UNA MATITA GIANA PER I SOGNI DI HOLLYWOOD La mostra che ci accompagnerà fino a settembre è dedicata a un illustre astigiano, Giacomo

Dettagli

3 RADUNO SPRINT LOTUS E SUPERCARS Vetta Sighignola - Pro Loco Lanzo e Scaria, Lotus e Supercars Valle Intelvi

3 RADUNO SPRINT LOTUS E SUPERCARS Vetta Sighignola - Pro Loco Lanzo e Scaria, Lotus e Supercars Valle Intelvi sponsor Lunedì 1 e Martedì 2 Domenica 7 ore 13,30 Sabato 20 Venerdì 26 Sabato 27 tutto il giorno Domenica 28 dalle 12,00 alle 15,00 Mostra fotografica: MOTORI CHE PASSIONE Villa Turconi - Gruppo Fotografico

Dettagli

La domenica al Museo. Domenica 7 maggio Focus! Stupinigi e i giardini d Europa. Domenica 14 maggio Life vita di corte, speciale giardini

La domenica al Museo. Domenica 7 maggio Focus! Stupinigi e i giardini d Europa. Domenica 14 maggio Life vita di corte, speciale giardini Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Maggio: LA CORTE EN PLEIN AIR Domenica 7 maggio Focus! Stupinigi e i giardini d Europa Domenica 14 maggio Life vita di

Dettagli

GIUGNO lunedì 01 GIUGNO

GIUGNO lunedì 01 GIUGNO GIUGNO 2015 lunedì 01 GIUGNO Caorle, Sala Superiore del Centro Civico - dalle ore 14.00 alle 24.00 BGL CON 3.a tappa del Campionato nazionale di giochi da tavolo Evento ludico organizzato dall Associazione

Dettagli

Dal 30 maggio. Ultimo appuntamento di questa edizione, sabato 7 novembre San Michele a Torri Festa del vin novo.

Dal 30 maggio. Ultimo appuntamento di questa edizione, sabato 7 novembre San Michele a Torri Festa del vin novo. Dal 30 maggio al 7 novembre i week end di Scandicci sono più golosi grazie a Itinera 2015, la rassegna dedicata alla scoperta delle colline scandiccesi e delle loro bontà enogastronomiche. Ultimo appuntamento

Dettagli

Premiazione Concorso cittadino per le scuole elementari. Per l intera giornata saranno presenti Il mercato del Borgo & gli Antichi giochi nel Borgo

Premiazione Concorso cittadino per le scuole elementari. Per l intera giornata saranno presenti Il mercato del Borgo & gli Antichi giochi nel Borgo PROGRAMMA 2016 Sabato 9 gennaio 2016 ore 9:30 Personaggi in costume d epoca (1800) e arrivo degli animali di corte Dalle ore 14:00 Il borgo del 1600 stralci di vita contadina Rappresentazioni ed animazione:

Dettagli

Pasqua e Pasquetta alla Reggia di Venaria

Pasqua e Pasquetta alla Reggia di Venaria Pasqua e Pasquetta alla Reggia di Venaria In occasione delle festività di Pasqua e Pasquetta, La Venaria Reale offre un programma ricchissimo di eventi ed iniziative eccezionali. Domenica 5 e lunedì 6

Dettagli