PROVINCIA DI ASTI ALBO PROVINCIALE PRO-LOCO
|
|
- Felice Paoletti
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 PROVINCIA DI ASTI ALBO PROVINCIALE PRO-LOCO DGP n del 30 giugno Associazione Turistica Pro Loco di Canelli. Associazione Turistica Pro Loco di Valenzani (Castagnole Monferrato) 3. Associazione Turistica Pro Loco di Revigliasco d'asti 4. Associazione Turistica Pro Loco di Tonco 5. Associazione Turistica Pro Loco di Frinco 6. Associazione Turistica Pro Loco di Calliano 7. Associazione Turistica Pro Loco di Mombercelli 8. Associazione Turistica Pro Loco di Mombaldone 9. Associazione Turistica Pro Loco di Vinchio 10. Associazione Turistica Pro Loco di Villa San Secondo 11. Associazione Turistica Pro Loco di Montiglio Monferrato 12. Associazione Turistica Pro Loco di Aramengo 13. Associazione Turistica Pro Loco di Monastero Bormida 14. Associazione Turistica Pro Loco di Grazzano Badoglio 15. Associazione Turistica Pro Loco di Fontanile 16. Associazione Turistica Pro Loco di Castelnuovo Belbo 17. Associazione Turistica Pro Loco di Villanova d'asti 18. Associazione Turistica Pro Loco di Moncalvo 19. Associazione Turistica Pro Loco di Vigliano d'asti 0. Associazione Turistica Pro Loco di Chiusano d'asti 1. Associazione Turistica Pro Loco di Isola d'asti. Associazione Turistica Pro Loco di Casabianca (Asti) 3. Associazione Turistica Pro Loco di Valfenera 4. Associazione Turistica Pro Loco di Penango 5. Associazione Turistica Pro Loco di Scurzolengo 6. Associazione Turistica Pro Loco di Castell'Alfero 7. Associazione Turistica Pro Loco di Settime 8. Associazione Turistica Pro Loco di Grana 9. Associazione Turistica Pro Loco di Montabone 30. Associazione Turistica Pro Loco di Cellarengo 31. Associazione Turistica Pro Loco di Castello d'annone 32. Associazione Turistica Pro Loco di Primeglio (Passerano Marmorito) DGP n del 17dicembre Associazione Turistica Pro Loco di Casorzo 34. Associazione Turistica Pro Loco di Castel Boglione 35. Associazione Turistica Pro Loco di Cisterna d'asti denominata Pro- Cisterna 36. Associazione Turistica Pro Loco di Cortazzone 37. Associazione Turistica Pro Loco di Costigliole d'asti 38. Associazione Turistica Pro Loco di Motta (Costigliole d'asti) 39. Associazione Turistica Pro Loco di Dusino San Michele
2 40. Associazione Turistica Pro Loco di Maretto 41. Associazione Turistica Pro Loco di Montaldo Scarampi 4. Associazione Turistica Pro Loco di Montechiaro d'asti 43. Associazione Turistica Pro Loco di Montemagno 44. Associazione Turistica Pro Loco di Portacomaro 45. Associazione Turistica Pro Loco di Roccaverano 46. Associazione Turistica Pro Loco di San Marzano Oliveto 47. Associazione Turistica Pro Loco di Viale DGP n del 13 maggio Associazione Turistica Pro Loco di Montafia 49. Associazione Turistica Pro Loco di Corsione DGP n del 2 settembre Associazione Turistica Pro Loco di Sessame 51.Associazione Turistica Pro Loco di Roatto DGP n del 17 marzo Associazione Turistica Pro Loco di Piovà Massaia 53.Associazione Turistica Pro Loco di Celle Enomondo DGP n del 28 giugno Associazione Turistica Pro Loco di Castagnole delle Lanze 55.Associazione Turistica Pro Loco di San Bartolomeo (Castagnole delle Lanze) 56.Associazione Turistica Pro Loco di Nizza Monferrato DGP n del 19 dicembre Associazione Polisportiva Monalese - Pro Loco di Monale DGP n del 14 maggio Associazione Turistica Pro Loco di Santa Caterina di Rocca d'arazzo DGP n del 1 marzo Associazione Turistica Pro Loco di Schierano (Passerano Marmorito) DGP 134 del 23 maggio Associazione Turistica Pro Loco di Agliano Terme 61. Associazione Turistica Pro Loco di San Giorgio Scarampi
3 DGP 200 del 24 luglio Associazione Turistica Pro Loco di Cantarana DGP 22 del 22 gennaio Associazione Turistica Pro Loco di Mongardino DGP 32 del 29 gennaio Associazione Turistica Pro loco di Castagnole Monferrato DGP 51 del 13 febbraio Associazione Turistica Pro loco dei Savi (Villanova d'asti) DGP 64 del 27 febbraio Associazione Turistica Pro loco di Ferrere 67. Associazione Turistica Pro loco di Moasca DGP 71 del 5 marzo Associazione Turistica Pro loco di Tigliole 69. Associazione Turistica Pro loco di Incisa scapaccino 70. Associazione Turistica Pro loco di Refrancore DGP 84 del 12 marzo Associazione Turistica Pro loco di Cortiglione 7. Associazione Turistica Pro loco di San Carlo di Villa San Secondo 73. Associazione Turistica Pro loco di Callianetto 74. Associazione Turistica Pro loco di Castel Rocchero 75. Associazione Turistica Pro loco di Berzano San Pietro 76. Associazione Turistica Pro loco di Cunico 77. Associazione Turistica Pro loco di Vesime DGP 165 del 30 aprile Associazione Turistica Pro loco di Bubbio 79. Associazione Turistica Pro loco di Cessole 80. Associazione Turistica Pro loco di Rocchetta Palafea DGP 200 del 28 maggio Associazione Turistica Pro Loco di Sessant (AT) 81. Associazione Turistica Pro Loco di Revignano (AT) 8. Associazione Turistica Pro Loco di Palucco (AT) 83. Associazione Turistica Pro Loco di Quarto (AT) 84. Associazione Turistica Pro Loco di Castiglione (AT) 85. Associazione Turistica Pro Loco di Portacomaro Stazione (AT) 86. Associazione Turistica Pro Loco di Serravalle (AT) 87. Associazione Turistica Pro Loco di Variglie (AT) 88. Associazione Turistica Pro Loco di Gorzano di San Damiano d'asti DGP 246 del 2 luglio Associazione Turistica Pro Loco di Cossombrato (Ente proloco Cossombratese)
4 90. Associazione Turistica Pro Loco di Moransengo 91. Associazione Turistica Pro Loco di Viarigi DGP 283 del 30 luglio Associazione Turistica Pro Loco di Sessant (frazione di Asti) DGP 311 del 24 settembre Associazione Turistica Pro Loco di San Paolo Solbrito DGP 413 del 20 novembre Associazione Turistica Pro Loco di Cerreto d'asti DGP 495 del 23 dicembre Associazione Turistica Pro Loco Il Galletto (Costigliole d'asti) DGP 45 del 19 febbraio Associazione Turistica Pro Loco di Bruno 97. Associazione Turistica Pro Loco di Buttigliera d'asti 98. Associazione Turistica Pro Loco Gruppo Amici di San Marzanotto (frazione di Asti) 99. Associazione Turistica Pro Loco di Villafranca DGP 65 del 5 marzo Associazione Turistica Pro Loco di Azzano d Asti 101. Associazione Turistica Pro Loco di Passerano Marmorito 102.Associazione Turistica Pro Loco di San Damiano d Asti DGP 72 del 11 marzo Associazione Turistica Pro Loco di San Giulio (San Damiano d'asti) DGP del 9 aprile Associazione Turistica Pro Loco Loazzolo DGP NR 69 DEL 14 marzo 2011 NR. 108 PRO LOCO CASTELNUOVO DON BOSCO DGP NR marzo 2011 R. 109 PRO LOCO BELVEGLIO INSIEME DGP NR. 144 DEL 16 maggio 2011 NR. 110 FRAZIONE VILLATA DI VALFENERA DGP 322 DEL 25 novembre 2011 NR. 111 PRO LOCO PINO D'ASTI DGP NR 6 13 gennaio /2012 NR.112 PRO LOCO DEI GONELLA DI ANTIGNANO D'ASTI
5 DGP NR 6 13/03/2013 NR 113 PRO LOCO BALDICHIERI
COPERTURA COMUNI ASTIGIANI SERVIZI ADSL TELECOM E WIRELESS (Aggiornamento al 31/12/08) Copertura fine 2008. Operatori wireless.
AGLIANO FULL SI ALBUGNANO LIGHT SI ANTIGNANO LIGHT SI ARAMENGO LIGHT NO ASTI FULL/LIGHT SI AZZANO FULL/LIGHT SI BALDICHIERI FULL SI NGI-Eolo BELVEGLIO FULL SI NGI-Eolo BERZANO S. PIETRO LIGHT PARZIALE
C O M U N E D I M O N A L E
ORIGINALE/COPIA C O M U N E D I M O N A L E PROVINCIA DI ASTI p.za V.Emanuele II, n. 1 14013 - tel. 0141 / 669131-650001 fax.650907 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 63 Oggetto: ADESIONE
ATMM030ZL2 DISTRETTO 030
ATMM000VL6 PROVINCIA DI ASTI ATMM000XL4 DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE AMMINISTRATIVO, TECNICO ED AUSILIARIO) ATMM030ZL2 DISTRETTO 030 ATMMB306N4 COMUNE DI BUTTIGLIERA D'ASTI
ASTI LISTINO 2017 RILEVAZIONE ANNO 2016
ISSN: 2280-191X LISTINO DEI VALORI IMMOBILIARI DEI TERRENI AGRICOLI PROVINCIA DI ASTI LISTINO 2017 RILEVAZIONE ANNO 2016 quotazioni dei valori di mercato dei terreni agricoli entro un minimo e un massimo
Esercizio finanziario 2014 (canone anno 2013)
Ambito territoriale n. 8 Elenco Comuni appartenenti all ambito, così come individuati dai provvedimenti regionali: ANTIGNANO, ARAMENGO, ASTI, AZZANO D'ASTI, BALDICHIERI D'ASTI, CALLIANO, CAMERANO CASASCO,
ATEE030ZH4 DISTRETTO 030
ATEE000VH8 PROVINCIA DI ASTI ATEE030ZH4 DISTRETTO 030 ATEEA173I7 COMUNE DI ALBUGNANO ATEE80102E ALBUGNANO (ASSOC. I. C. ATIC80100B) VIA ROMA 9 ATEEB306K6 COMUNE DI BUTTIGLIERA D'ASTI ATEE80104L BUTTIGLIERA
PRIMAVERA 1946: DATI E PRIME IPOTESI INTERPRETATIVE SUL VOTO NELL ASTIGIANO
391 PRIMAVERA 1946: DATI E PRIME IPOTESI INTERPRETATIVE SUL VOTO NELL ASTIGIANO Mario Renosio 1. Il voto amministrativo Nella primavera del 1946, la parola passa «dalle armi al voto» 1 e l unità antifascista,
Esercizio finanziario 2014 (canone anno 2013)
Ambito territoriale n. 8 Elenco Comuni appartenenti all ambito, così come individuati dai provvedimenti regionali: ANTIGNANO, ARAMENGO, ASTI, AZZANO D'ASTI, BALDICHIERI D'ASTI, CALLIANO, CAMERANO CASASCO,
PROVINCIA DI ASTI Piazza Alfieri Asti telefono 0141/ Fax 0141/
PROVINCIA DI ASTI Piazza Alfieri 33-14100 Asti telefono 0141/433.211 - Fax 0141/433328 www.provincia.asti.it AVVISO PER FORMAZIONE ELENCHI DI IMPRESE DA INVITARE A PROCEDURE NEGOZIATE PER AFFIDAMENTO DI
1 di 9 19/08/2011 11.21 venerdì 19 Ago. 111 ore 11:21 Piemonte - L'Astigiano D.O.C.G.: 16 D.O.C.: 43 Denominazione Asti (D.M. 14/08/1995 - G.U. n.228 del 29/9/1995) bianco rosato rosso spumante bianco,
PROVINCIA DI ASTI AUTONOMIE SCOLASTICHE SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI 1^ GRADO A.S ALLEGATO A
Circolo Didattico ASTI- VI CIRCOLO DID ASTI Scuola dell'infanzia Sede di plesso COLLODI VIA MONTI - REGIONE PRAIA ASTI 3 3 81 Scuola dell'infanzia Sede di plesso FRAZIONE CASTIGLIONE FRAZIONE CASTIGLIONE
La popolazione residente nella provincia di Asti
La popolazione residente nella provincia di Asti All inizio del 2010 l Istat ha registrato 4 milioni e 235mila residenti stranieri, pari al 7% del totale dei residenti, ma, secondo la stima del XX Rapporto
BARBERA D ASTI Denominazione di origine controllata. Disciplinare di produzione
BARBERA D ASTI Denominazione di origine controllata Disciplinare di produzione Denominazione - La denominazione di origine controllata Barbera d Asti è riservata al vino che risponde ai requisiti stabiliti
COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19
ORIGINALE COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19 OGGETTO: Convenzione ex art. 30 D. Lgs. n. 267/2000 per lo svolgimento della gara preordinata all'affidamento
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
COMUNE DI MONTALDO SCARAMPI Provincia di Asti DELIBERA n. 38 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONGLIO COMUNALE OGGETTO: MODIFICA STATUTO E CONVENZIONE DEL CONSORZIO ISTITUTO STORICO DELLA RESTENZA E DELLA
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI Decreto Ministeriale 27 giugno 2008 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA BARBERA DEL MONFERRATO. (G.U. n
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI Decreto Ministeriale 27 giugno 2008 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA BARBERA DEL MONFERRATO SUPERIORE.
ARCHIVIO DI STATO DI ASTI
ARCHIVIO DI STATO DI ASTI Via Morelli, 10 (cod. Post. 14100); tel. 0141/51229. Consistenza totale: bb., mazzi, voll., regg. e mappe 27.666; pergg. 635. Biblioteca: ~011. 3.096; opuscoli 147; manoscritti
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE N. 43
Proposta di deliberazione prot. n. 5390 Del 03/07/2007 PROVINCIA DI ASTI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE N. 43 OGGETTO ISTITUTO PER LA STORIA DELLA RESISTENZA E DELLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA
SCHEDA PROGETTI AL 20 APRILE 2016-
ALL 48 GAL BMA COORDINAMENTO PROGETTI BANDO MIS 7.5.1 SCHEDA PROGETTI AL 20 APRILE 2016- Il GAL BMA intende proporre, nell ambito dell attuazione dell intervento 7.5.2. (bando e a Regia) un grande anello
LA MEMORIA DELLE ALPI. LA MEMORIA DELLE ALPI I sentieri della Libertà
LA MEMORIA DELLE ALPI I sentieri della Libertà LA MEMORIA DELLE ALPI Il progetto COSTRUIRE UN UNICO, VASTO MUSEO DIFFUSO NEL CUORE DELL EUROPA, IN CUI IL TEMA CENTRALE E L INTRECCIO TRA STORIA (1938-1945)
ISPO Ricerche s.r.l. CONFARTIGIANATO ASTI. provincia di Asti
DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (IN OTTEMPERANZA AL REGOLAMENTO DELL AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI IN MATERIA DI PUBBLICAZIONE E DIFFUSIONE DEI SONDAGGI SUI MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA:
GAL BASSO MONFERRATO ASTIGIANO PSL LE QUATTRO QUALITÀ (VITA, AMBIENTE, PRODOTTI, OFFERTA TURISTICA) PER IL TERZO LEADER DEL MONFERRATO ASTIGIANO.
GAL BASSO MONFERRATO ASTIGIANO PSL LE QUATTRO QUALITÀ (VITA, AMBIENTE, PRODOTTI, OFFERTA TURISTICA) PER IL TERZO LEADER DEL MONFERRATO ASTIGIANO. Principali riferimenti indirizzo Via Marchesi Roero, 1
MONFERRATO denominazione di origine controllata. Disciplinare di produzione
MONFERRATO denominazione di origine controllata Disciplinare di produzione Articolo 1 Denominazione La denominazione di origine controllata "Monferrato" è riservata ai vini che rispondono alle condizioni
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA BARBERA DEL MONFERRATO SUPERIORE
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA BARBERA DEL MONFERRATO SUPERIORE Approvato DOC con DPR 09.01.1970 G.U. 73-23.03.1970 Approvato DOCG con DM 27.06.2008
PROVINCIA DI ASTI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE N. 366 OGGETTO
Proposta di deliberazione prot. n. 116370 del 20/12/2010 IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE PROVINCIA DI ASTI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE N. 366 OGGETTO L.R. 75/96 E S.M.I. D.G.R. 16/04/2003
I Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato
I Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato La perimetrazione proposta si pone come obiettivo la specificazione ad una scala di maggior dettaglio delle zone di eccellenza (core zone)
Punti di distribuzione dei carnet "Bonus bebè"
Punti di distribuzione dei carnet "Bonus bebè" ASL TO1 - via San Secondo 29 bis (per i distretti 1 e 8) al piano terra - via Monginevro 130 (distretto 3) - presso il CUP - via Biscarra 12/10 (distretto
ALLEGATO A PERCORSI CATASTO ASTI SETT.2011 GIS_KEY INIZIO QUOTA_I FINE QUOTA_F LUNG
ALLEGATO A PERCORSI CATASTO ASTI SETT.2011 GIS_KEY INIZIO QUOTA_I FINE QUOTA_F LUNG EATN1000000 Cocconato, bivio presso C.na Zonco 350 SP Casalborgone-Castelnuovo, bivio ATN100-ATN115 307 11687 EATN100000L
PIANTA ORGANICA DELLE SEDI FARMACEUTICHE DELLA PROVINCIA DI ASTI AGLIANO TERME ANTIGNANO ASTI
Allegato PIANTA ORGANICA DELLE SEDI FARMACEUTICHE DELLA PROVINCIA DI ASTI Abitanti 1.685 AGLIANO TERME Abitanti 1.002 ANTIGNANO Abitanti 76.534 9 8 Zona 1 Comprende il territorio della frazione Quarto.
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI Decreto Ministeriale 17 settembre 2010 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA BARBERA D ASTI. (G.U. n 236
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI "MONFERRATO"
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI "MONFERRATO" Approvato con DM 22.11.1994 GU 82-02.12.1994 Modificato con DM 02.04.1996 GU 85-11.04.1996 Modificato con DM
PROPOSTA DI MODIFICA DEL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA BARBERA D ASTI
ALLEGATO PROPOSTA DI MODIFICA DEL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA BARBERA D ASTI (Le modifiche sono evidenziate utilizzando la funzione Revisione
Approvazione dei dati di produzione rifiuti urbani e di raccolta differenziata relativi al 2013.
REGIONE PIEMONTE BU49 04/12/2014 Deliberazione della Giunta Regionale 24 novembre 2014, n. 54-655 Approvazione dei dati di produzione urbani e di raccolta differenziata relativi al. A relazione dell'assessore
Direzione Agricoltura Settore produzioni agrarie e zootecniche Proposta di modifica del disciplinare di produzione della DOC MONFERRATO.
REGIONE PIEMONTE BU26 29/06/2017 Direzione Agricoltura Settore produzioni agrarie e zootecniche Proposta di modifica del disciplinare di produzione della DOC MONFERRATO. Proposta di modifica del disciplinare
Approvazione dei dati di produzione rifiuti urbani e di raccolta differenziata relativi al 2014.
REGIONE PIEMONTE BU52 31/12/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 21 dicembre 2015, n. 72-2682 Approvazione dei dati di produzione urbani e di raccolta differenziata relativi al. A relazione dell'assessore
Arfea S.p.A. Orari linee
Arfea S.p.A. Orari linee ASTI Indice Linea 015- Vignale - Felizzano pagina 0001 Linea 025-10 Acqui T. - Asti - Torino pagina 0002 Linea 031- Castelboglione - Acqui T. pagina 0004 Linea 046-10 Asti - Moncalvo
Azione :mappatura delle aree campeggio e di sosta camper esistenti in provincia di Asti
Azione :mappatura delle aree campeggio e di sosta camper esistenti in provincia di Asti In Italia tutto è cominciato più o meno alla fine degli anni '50, quando all'arca, casa costruttrice di roulottes,
CONSORZIO COSTRUZIONE GESTIONE CANILE. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA CONSORTILE N. 03 del 14/04/2014
CONSORZIO COSTRUZIONE GESTIONE CANILE CO.GE.CA. COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA CONSORTILE N. 03 del 14/04/2014 OGGETTO CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI NIZZA MONFERRATO E IL CO.GE.CA PER L UTILIZZAZIONE
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA BARBERA D ASTI
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA BARBERA D ASTI Approvato DOC con DPR 09.01.1970 G.U. 73-23.03.1970 Approvato DOCG con DM 08.07.2008 G.U. 169-21.07.2008
Articolo 1 Denominazione e vini
PROPOSTA DI MODIFICA DEL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA BARBERA D ASTI (Le modifiche sono evidenziate utilizzando la funzione Revisione di Word)
Arfea S.p.A. Orari linee
Arfea S.p.A. Orari linee ASTI Indice Linea 015- Vignale - Felizzano pagina 0001 Linea 025-10 Acqui T. - Asti - Torino pagina 0002 Linea 031- Castelboglione - Acqui T. pagina 0004 Linea 046-10 Asti - Moncalvo
A relazione dell'assessore Balocco:
REGIONE PIEMONTE BU3S1 19/01/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 19 dicembre 2016, n. 54-4421 L.R. 24/2002 art. 13 e 17, D.G.R. n. 43-435 del 19.7.2000 e s.m.i.. Approvazione dei dati di produzione
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA BARBERA DEL MONFERRATO
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA BARBERA DEL MONFERRATO Approvato con DPR 09.01.1970 G.U. 72-21.03.1970 Modificato con DPR 11.10.1978 G.U. 162-14.06.1979 Modificato
EPISODIO DI BRICCO CISERO, MONALE, I.STORIA
EPISODIO DI BRICCO CISERO, MONALE, 06.03.1945 Nome del compilatore: Mario Renosio I.STORIA Località Comune Provincia Regione Bricco Cisero Monale Asti Piemonte Data iniziale: 06/03/1945 Data finale: 06/03/1945
% &'( )* &'( (' +,"-,./%% ''! NOI FACCIAMO RETE!
!"#$ % &'( )* &'( (' +,"-,./%% ''! 0)1,--%-2+% pag. 1/8 NOI FACCIAMO RETE! BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI rivolto alle Associazioni di Volontariato operanti sul territorio del C.I.S.A. - ASTI SUD
MS14 - FONDOVALLE TANARO. PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE (D.C.R. n del 13 marzo 2007) RIFERIMENTO - ACQUIFERO SUPERFICIALE
Direzione Pianificazione Risorse Idriche PIANO DI UELA DELLE ACQUE (D.C.R. n. 117-1731 del 13 marzo 27) REV. 3 27 B MONOGRAFIE B.3 MACROAREE IDROGEOLOGICHE DI RIFERIMENO - ACQUIFERO SUPERFICIALE ORINO
Documento scaricato da
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 3 ottobre 2005, n. 38-982 Approvazione dei dati produzione rifiuti urbani e raccolta fferenziata relativi all anno (Suppl. al B.U. n. 40 del 6 ottobre 2005) La Regione
venerdì 12 giugno Pagina 1 Autore Zamboni Roberto - - Tratto da Elenco nazionale - comune di nascita
venerdì 12 giugno 2015 - Pagina 1 Le fonti principali dalle quali sono stati tratti i dati riportati di seguito sono: 1) Ministero della Difesa - Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti in Guerra
Prossimi appuntamenti: - 19 giugno: ore 15,30 Battistero di San Pietro
Prossimi appuntamenti: 2016-19 giugno: ore 15,30 Battistero di San Pietro ARCHIVIO: [laddove non diversamente segnalato, le località sono in provincia di Asti] 2016-5 gennaio: concerto a Pollenzo (CN)
CURRICULUM PROFESSIONALE DEL DOTT. GEOL. ANDREA PIANO
Dott. Geol. Andrea Piano Studio di Geologia Applicata Sede legale dello studio : C.so Bra 48/3 12051 ALBA 0173/34557 0173 366014 Sedi operative : C.so Bra 48/3 12051 ALBA 0173/34557 0173/366014 Via Provenzale
Episodio di San Paolo Solbrito,
Episodio di San Paolo Solbrito, 14.03.1945 Compilatore: Mario Renosio I.STORIA Località Comune Provincia Regione San Paolo Solbrito Asti Piemonte Data iniziale: 14/03/1945 Data finale: 14/03/1945 Vittime
PREFETTURA DI ASTI UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO LOTTA AGLI INCENDI BOSCHIVI
PREFETTURA DI ASTI UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO LOTTA AGLI INCENDI BOSCHIVI Pianificazione stagione estiva 2011 PREMESSA I risultati fatti registrare nel corso degli ultimi anni dalle campagne Antincendi
PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE PER RESPONSABILE - Situazione al 07/10/2010. Parte ENTRATA - Esercizio 2010. Previsione Iniziale
2021755 1755 2021980 1980 Tot. Categoria 02 Tot. Titolo 2 3054417 4417 3054440 4440 Tot. Categoria 05 Tot. Titolo 3 4024821 4821 4024860 4860 4024865 4865 4024900 4900 4024910 4910 4025001 5012 4025001
RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA
CONSORZIO PER LA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA 2015 E 2015-2017 Consorzio per la gestione dei servizi socio-assistenziali tra i Comuni del Nord Astigiano
REGIONE PIEMONTE BU49 04/12/2014
REGIONE PIEMONTE BU49 04/12/2014 Comunicato dell Assessorato alla Sanità, livelli essenziali di assistenza, edilizia sanitaria. Graduatorie provvisorie dei Medici Specialisti Pediatri di libera scelta
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI. ASSISTENTE SOCIALE CATEGORIA D, pos. econ. D1
C.I.S.A. - ASTI SUD CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO ASSISTENZIALE Via Gozzellini, 56 14049 NIZZA MONFERRATO (AT) tel. 0141/720400 - fax 0141/7204217 Codice Fiscale e Partita IVA 01177050059 email segreteria@cisaastisud.it
CURRICULUM PROFESSIONALE STUDIO ASSOCIATO DI GEOLOGIA APPLICATA ACTIS GIORGETTO & PIANO
Studio Associato di geologia Applicata Actis Giorgetto e Piano Sede legale : C.so Bra 48/3 12051 ALBA 0173/34557 0173 366014 Sedi operative : C.so Bra 48/3 12051 ALBA 0173/34557 0173/366014 Via Provenzale
EPISODIO DI ASTI, I.STORIA
Nome del compilatore: Mario Renosio EPISODIO DI ASTI, 13.03.1945 I.STORIA Località Comune Provincia Regione Asti Asti Piemonte Data iniziale: 13/03/1945 Data finale: 13/03/1945 Vittime decedute: Totale
NR_ISCR DENOMINAZIONE INDIRIZZO
NR_ISCR DENOMINAZIONE INDIRIZZO AT T0452762P 3D S.A.S. DI BARROCU GIOVANNA & C. SAS FRAZ. CALCINI 14-14030 REFRANCORE AT T0452932S '936 AUTOTRASPORTI SRL LOC. RILATE REG. VIATOSTO 60/C - 14100 ASTI AT
In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 208 del 17/02/2016 è indetta pubblica selezione per il conferimento dell incarico quinquennale di
REGIONE PIEMONTE BU8 25/02/2016 Azienda sanitaria locale 'AT' Avviso di pubblica selezione per conferimento incarico quinquennale di Direttore di Struttura Complessa Distretto A.S.L. AT. In esecuzione
C.B.R.A. - Consorzio di Bacino dei Rifiuti dell Astigiano
REGIONE PIEMONTE Provincia di Asti C.B.R.A. - Consorzio di Bacino dei Rifiuti dell Astigiano CAPITOLATO SPECIALE d APPALTO per l AFFIDAMENTO dei SERVIZI di RACCOLTA DIFFERENZIATA e di TRASPORTO degli IMBALLAGI
Costo intervento per abitante in Euro Centrale padre per MOMBARUZZO e 2 Fontanile COSTO TOTALE PROPOSTA PROVINCIA COSTO TOT. COMPRESE CENTRALI PADRE
INTERVENTI INFRATEL/TELECOM SU ASTIGIANE Costi espressi in K T. Centrale padre MOMBARUZZO e 2 Fontanile 572 431 99,4 99,4 CASTELLET MOLINA. Attraverso 173,78 MOMBARUZZO serve anche parte di QUARANTI La
I RISTORANTI DEL MARCHIO DI QUALITA
I RISTORANTI DEL MARCHIO DI QUALITA RISTORANTE INDIRIZZO TELEFONO/ FAX SITO WEB E INDIRIZZO E-MAIL FON SALUTIS Via alle Fontane, 125 14041 - AGLIANO TERME (AT) Tel: 0141 954018 Fax: 0141 954554 Sito web:
delle Sagre InvernalI
gruppovento.it CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO e AGRICOLTURA DI ASTI Azienda Speciale per la promozione e per la regolazione del mercato Festival delle Sagre InvernalI 17 Febbr aio - 1 Apr i
PIEMONTE denominazione di origine controllata. Disciplinare di produzione
PIEMONTE denominazione di origine controllata Disciplinare di produzione Articolo 1 Denominazione. La denominazione di origine controllata "Piemonte" è riservata ai vini che rispondono alle condizioni
IL VOTO ALLE DONNE. Nicoletta Fasano
159 IL VOTO ALLE DONNE Nicoletta Fasano In una fase come la presente in cui, nella migliore delle ipotesi, la ricostruzione e la divulgazione storiche sono affidate alle semplificazioni operate dai mass
COMUNE DI INCISA SCAPACCINO
COMUNE DI INCISA SCAPACCINO P.zza Ferraro, 13 14045 INCISA SCAPACCINO (AT) BANDO AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE N. 3 DEL 17 FEBBRAIO 2010 E DEI REGOLAMENTI PUBBLICATI SUL B.U.R.P. N. 40s1 DEL 6 OTTOBRE
Bollettino Ufficiale Regione Piemonte Parte I-II Supplemento al numero settembre 2009
Comunicato della Direzione Agricoltura Settore Sviluppo delle produzioni vegetali Testo della proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata Piemonte.
REGIONE PIEMONTE BU34 21/08/2014
REGIONE PIEMONTE BU34 21/08/2014 Direzione Agricoltura Settore Colture Agrarie Proposta di modifica del Disciplinare di produzione delle D.O.C. Piemonte e Malvasia di Casorzo e della D.O.C.G. Alta Langa.
ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI ASTI
ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI ASTI VIA SILVIO MORANDO 6A - 14100 ASTI - Telefono 0141-410493 - Fax 0141-410493 - E-Mail : ordinefarmacisti.asti@fapnet.it - ordinefarmacistiat@pec.fofi.it Albo
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DELLA QUALITÀ
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DELLA QUALITÀ
PIEMONTE d.o.c. proposta di modifica
23-10-2014 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 247 Proposta di modifica del disciplinare di produzione della Denominazione di Origine Controllata dei vini Piemonte.Il disciplinare
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI Decreto Ministeriale 17 settembre 2010 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA PIEMONTE. (G.U. n 233 del 5 ottobre 2010)
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Prot. n. 92987 del 23.12.2014 Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA DIREZIONE GENERALE
PROPOSTA DI MODIFICA DEL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA PIEMONTE. Articolo 1 Denominazione e vini
PROPOSTA DI MODIFICA DEL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA PIEMONTE (Modifiche evidenziate utilizzando la funzione Revisione di Word) Articolo 1 Denominazione e
Domanda di una nuova modifica
FASCICOLO TECNICO 1 /7 Numero di fascicolo: PDO-IT-A1111-AM01 Domanda di una nuova modifica I. NOME/I DA REGISTRARE Cortese dell'alto Monferrato (it) II. ESTREMI DEL RICHIEDENTE Nome e titolo del richiedente:
SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Giovedì, 23 ottobre 2014 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI
SERIE GENERALE Spediz. abb. post. - art. 45% 1, - comma art. 2, 1 comma 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46662 - Filiale - Filiale di Roma di Roma GAZZETTA Anno 155 - Numero 247 UFFICIALE DELLA
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA PIEMONTE
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA PIEMONTE Approvato con DM 22.11.1994 GU 282-02.12.1994 Modificato con DM 13.05.1995 GU 125-31.05.1995 Modificato con DM 22.12.1995
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA PIEMONTE
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA PIEMONTE Approvato con DM 22.11.1994 GU 282-02.12.1994 Modificato con DM 13.05.1995 GU 125-31.05.1995 Modificato con DM 22.12.1995
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA PIEMONTE.
ANNESSO DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA PIEMONTE. ART. 1 Denominazione e vini La denominazione di origine controllata "Piemonte" è riservata ai vini che rispondono
ELENCO SOGGETTI ADERENTI AL PROGETTO NPL DEL SISTEMA ASTIGIANO
Progetto del Sistema ASTIGIANO Prov AT Referenti del progetto Luisa Corino 0141 593002 bibliobimbi@bibliotecastense.it Donatella Gnetti 0141 531117 AT0004@biblioteche.reteunitaria.piemonte.it Comune coordinatore
ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI ASTI
ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI ASTI VIA SILVIO MORANDO 6A - 14100 ASTI - Telefono 0141-410493 - Fax 0141-410493 - E-Mail : ordinefarmacisti.asti@fapnet.it - ordinefarmacistiat@pec.fofi.it Albo
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Prot. 20.263 IL MINISTRO VISTO il decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, concernente, tra l'altro, gli interventi del Fondo di solidarietà nazionale a sostegno delle imprese agricole danneggiate da
********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA
********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * *
CODICE ISTIT. SCOLASTICA UTILZABILE PERS. DOC. SCUOLA INFANZIA AI FINI DEL TRASFERIM.
I Direzione Didattica 1 Circolo FERRERO PATRIZIA (REG) ATEE00100D ATAA001008 C.so Dante 88 14100 0141593171 atee00100d@istruzione.it Sc. Infanzia Bosco Dei Partigiani P.za V. Veneto 6 14100 0141531301
Alberto Branda ingegnere
CURRICULUM VITAE ---------------- COGNOME NOME : BRANDA : ALBERTO LUOGO - DATA DI NASCITA: TORINO - 22.03.1961 RESIDENZA : NIZZA MONFERRATO (AT) - - VIALE UMBERTO I N.131 STUDIO PROFESSIONALE TITOLO DI
Direzione Agricoltura Settore produzioni agrarie e zootecniche Proposta di modifica del disciplinare di produzione della D.O.C. PIEMONTE.
REGIONE PIEMONTE BU29 20/07/2017 Direzione Agricoltura Settore produzioni agrarie e zootecniche Proposta di modifica del disciplinare di produzione della D.O.C. PIEMONTE. Proposta di modifica del disciplinare
ACQUEDOTTO DEL MONFERRATO
ACQUEDOTTO DEL MONFERRATO Pag 1 L'acquedotto del Monferrato serve 107 Comuni delle Province di Alessandria, Asti, e Torino, interessando un territorio di circa 1.250 Kmq, di questi Comuni 101 fanno parte
RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA
CONSORZIO PER LA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA 2013 E 2013-2015 Consorzio per la gestione dei servizi socio-assistenziali tra i Comuni del Nord Astigiano
ELEZIONI EUROPEE 13 GIUGNO 1999
ELEZIONI EUROPEE 13 GIUGNO 1999 Speciale europee 2004 Aprile 2004 DIREZIONE COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DELL ASSEMBLEA Direttore: Luciano CONTERNO SETTORE DOCUMENTAZIONE Dirigente: Michelangelo FESSIA
Comitato Provinciale Fidal Asti. CALENDARIO PROVINCIALE STRADA 2011 Aggiornato al 16/3/11
CALENDARIO PROVINCIALE STRADA 2011 Aggiornato al 16/3/11 Domenica 20 marzo 20 CORRITALIA 9,9 km Approvazione Fidal Asti n. 1/strada/2011 1 Prova Campionato Provinciale Domenica 10 aprile 25 CORSA TORRETTESE
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Prot. n. 93421 del 29 dicembre 2014 Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA DIREZIONE GENERALE
L IMPORTANZA DELLA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO PER LA
L IMPORTANZA DELLA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO PER LA PROMOZIONE TURISTICA MARCO DEVECCHI Dipartimento di Scienze agrarie forestali e alimentari dell Università di Torino Osservatorio del Paesaggio per
INTE INT R E E R SS E E SS PUBB
LA DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO E LA TUTELA DEL PAESAGGIO (Procedura prevista dalla normativa vigente - Art.136 e succ., D. Legis. n. 42 del 22 gennaio 2004 del CODICE DEI BENI CULTURALI
Albo Ordinario 31/12/2014
ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI ASTI VIA SILVIO MORANDO 6A - 14100 ASTI - Telefono 0141-410493 - Fax 0141-410493 - E-Mail : ordinefarmacisti.asti@fapnet.it - ordinefarmacistiat@pec.fofi.it Albo
SEDE / ALESSANDRIA 0131/ CENTRO
ALESSANDRIA CENTRO Via Tripoli 14-15121 Alessandria Tel. 0131/204710 Fax. 0131/204715 E-mail: pensionati.legalessandria.nord@cisl.it ore 9.00-12.00 15.00-18.00 BOSCO MARENGO CASTELCERIOLO CUCCARO MONFERRATO
Sono stato sindaco di Asti per molti anni. Questo mi
ENOLANDIA PROGETTO PER IL RILANC ILANCIO IO DELL ASTIGIANO Sono stato sindaco di Asti per molti anni. Questo mi permette di rivolgermi a lei con particolare confidenza e fiducia. Se leggerà questo documento,
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DELLA QUALITÀ