Corso Energy Manager

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso Energy Manager"

Transcript

1 Corso Energy Manager Il fotovoltaico: aspetti tecnico economici e studi di fattibilità Pordenone Ing. Francesco De Lia CR ENEA Casaccia

2 Argomenti Tecnologie e Impianti Aspetti economici Valorizzazione dell energia prodotta (CE, SSP, RD e autoconsumo) Allacciamento alla Rete Documentazione di progetto Collaudi e manutenzione Autorizzazioni Analisi finanziaria di impianti fotovoltaici (VAN)

3 Gli impianti fotovoltaici CARATTERISTICHE GENERALI Uso di una fonte inesauribile Elevata affidabilità Manutenzione limitata Funzionamento automatico Completa modularità Possibilità di utilizzare superfici altrimenti inutilizzabili Ancora non competitivi con le fonti fossili

4 Gli impianti fotovoltaici SCHEMA IMPIANTO CONNESSO IN RETE Corrente continua Corrente alternata RETE GENERATORE FOTOVOLTAICO GENERATORE FOTOVOLTAICO controll o isolame nto INVERTER pon te DC/ AC CONTATORE CONTATORE UTENZE

5 Gli impianti fotovoltaici SCHEMA IMPIANTO ISOLATO

6 Le Tecnologie I moduli fotovoltaici: silicio cristallino

7 Le Tecnologie I moduli fotovoltaici: Panasonic HIT Eff. = 19%

8 Le Tecnologie I moduli fotovoltaici: silicio cristallino SunPower Eff.= 20,4% (333W)

9 Le Tecnologie I moduli fotovoltaici: silicio amorfo Datasheets Unisolar PVL 136 eff. ~ 7 % L x W = 5,5 m x 0,4 m

10 Le Tecnologie I moduli fotovoltaici CdTe L x W = 120 cm x 60 cm Datasheet FIRST SOLAR serie 3 Eff. = 12,5%

11 Le Tecnologie I moduli fotovoltaici CIS: Solar-Frontier

12 I moduli Fotovoltaici Garanzie e certificazioni

13 I moduli Fotovoltaici Garanzie e Certificazioni

14 I moduli Fotovoltaici Garanzie e Certificazioni

15 I moduli Fotovoltaici Garanzie e Certificazioni Ing. Francesco De Lia (ENEA) 12 Aprile 2013

16 I moduli Fotovoltaici Garanzie e Certificazioni

17 I moduli Fotovoltaici Garanzie e Certificazioni

18 Quanto durano i moduli? Il caso del silicio monocristallino: L esperienza ENEA

19 Il tasso di degrado dei moduli Confronto tra tecnologie Analisi NREL basata su Report pubblicati negli ultimi 40 anni

20 Le Tecnologie Prezzi c-si

21 Le Tecnologie Prezzi Thin Film

22 Inverter fotovoltaici Caratteristiche generali Potenza nominale, efficenza Modo di operare (MPPT, avviamento e spegnimento automatico) Protezione (guasti interni,sovratensioni e sovraccarichi) Emissioni (E.M. (CEI 110-1/6/8) e rumore) e marchio CE Caratteristiche d ingresso Campo tensione di ingresso Ripple lato DC Poli isolati da terra (controllo isolamento CEI 64-8) Isolamento tra lato DC e AC (opzionale) Caratteristiche di uscita Tensione e frequenza di uscita Distorsione totale e singola (CEI ) Controllo rifasamento Protezione in tensione e in frequenza (certificate) (CEI 0-21 CEI 0-16) Assistenza di riferimenti interni.

23 Inverter fotovoltaici Tipologie di inverter

24 Inverter fotovoltaici Architetture

25 Gli Inverter Prezzi

26 Gli impianti fotovoltaici Le voci di costo 1, ,5

27 Gli impianti fotovoltaici GRID PARITY

28 Gli impianti fotovoltaici COSTO DEL kwh

29 Producibilità degli impianti ENERGIA PRODOTTA ANNUA DALL IMPIANTO (Ep,a) Ep, a Irr Perdite Pnom 1 Irr, STC 100 Dove: Perdite : rappresenta le perdite (termiche, ottiche, resistive, caduta sui diodi, mismatch) del generatore fotovoltaico (tip.10% 15%) e dell inverter (tip. 5% 10%) P nom : potenza nominale (kw) del generatore fotovoltaico Irr : radiazione solare (kwh/m2) incidente sulla superficie dei moduli (S) Irr,stc: irradianza solare in condizioni standard (1 kw/m2)

30 Producibilità degli impianti

31 Producibilità degli impianti

32 Producibilità degli impianti SISTEMI DI INSEGUIMENTO A CONFRONTO 2500 kwh/kw orizzontale fisso ottimale (+11 16%oriz) 1 asse E O (+6 7%ottim) 1 asse N S (+15 22%ottim) 1 asse verticale (+23 31%ottim) 1 asse inclinato (+24 32%ottim) 0 Siracusa Milano 2 assi (+25 35%ottim)

33 Valorizzazione dell Energia Prodotta (CE, SSP, RID e autoconsumo)

34 Valorizzazione dell energia prodotta Flussi di energia di un Utenza domestica (con immissione e autoconsumo) Energie immessa in Rete Wh Wh Rete del Distributore P(W) 1000 prelevata dalla Rete autoconsumata Rete del Produttore 750 Scambiata= MIN (prelevata, immessa) carichi Wh Pnom impianto FV : 1,5 kw Potenza fornitura el.: 3 kw (ore)

35 Valorizzazione dell energia prodotta Flussi di energia di un Utenza supermercato (con solo autoconsumo) Wh Wh Rete del Distributore Rete del Produttore Energia autoconsumata carichi Wh Pnom impianto FV : 50 kw Potenza fornitura el.: 289 kw (ore)

36 Valorizzazione dell energia prodotta E p ( t) dt E prodotta immessa T FV T p FV ( t) p ( t) dt LOAD 0 Flussi di energia (definizioni)...se P FV (t) > P LOAD (t)...se P FV (t) < P LOAD (t) carichi Wh Wh Wh Rete del Distributore Rete del Produttore E p ( t) prelevata T LOAD,Rete dt E p ( t) autoconsum ata T LOAD, FV dt E p ( t) dt T + E Min E, E consumata LOAD scambiata prelevata immessa

37 Valorizzazione dell energia prodotta Il 5 Conto Energia DM 5/7/2012 E un meccanismo di incentivazione (DM ) di impianti fotovoltaici con Pnom>= 1 kw che entrano in esercizio fino al raggiungimento di un costo indicativo cumulato degli incentivi di 6,7 miliardi di euro l anno. Tariffa incentivante è riconosciuta per 20 anni ed è suddivisa in : Tariffa omnicomprensiva: incentiva la quota di energia netta immessa in rete dall impianto a partire dalla data di entrata in esercizio dell impianto Tariffa premio: incentiva la quota di energia netta consumata in sito Indennizzo se Gestore di Rete non rispetta il TICA Concetto di grande e piccolo impianto Registro per i grandi impianti

38 Valorizzazione dell energia prodotta Il 5 Conto Energia DM 5/7/2012 Tariffe incentivanti Allegato 5 - Tariffe incentivanti spettanti agli impianti fotovoltaici (2 sem) Allegato 6 - Tariffe incentivanti spettanti agli impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative (2 sem.) Allegato 7 - Tariffe incentivanti spettanti agli impianti fotovoltaici a concentrazione (2 sem.)

39 Valorizzazione dell energia prodotta Lo Scambio sul posto (SSP) delibera AEEG 570/2012/R/EFR Lo scambio sul posto è una compensazione economica tra l energia prodotta e l energia elettrica prelevata e consumata in un periodo differente da quello in cui avviene la produzione È rivolto ai SR di impianti FV fino a 200 kw È incompatibile con il V CE Il GSE eroga il contributo in conto scambio (CS) f

40 Valorizzazione dell energia prodotta Lo Scambio sul posto (SSP) delibera AEEG 570/2012/R/EFR f Per un utenza domestica dotata di un impianto FV da 3 kw con: Eprelevata: 2700 kwh Produzione annua: 3000 kwh Eimmessa: 2000 kwh Si ha: Escambiata : Eautoconsumata: 2000 kwh 1000 kwh C S = 340 /anno. Ciò vuol dire che ogni kwh scambiato con la rete viene valorizzato a 17 c /kwh

41 Valorizzazione dell energia prodotta Il Ritiro Dedicato (RD) delibera AEEG 280/07 il Ritiro dedicato è alternativo al regime dello Scambio sul posto. Se la potenza nominale dell impianto supera il limite dei 200 kw o, pur rimanendo sotto tale limite, se i consumi sono irrisori rispetto alla produzione (si pensi ad una casa di villeggiatura) si può ricorrere al regime del Ritiro dedicato. L energia immessa in rete verrà remunerata sulla base del prezzo zonale orario. I prezzi sono indicati per fascia oraria e per zona Il soggetto preposto al ritiro commerciale dell energia è il GSE.

42 Valorizzazione dell energia prodotta Il Ritiro Dedicato (RD) delibera AEEG 280/07 In alternativa ai prezzi su base oraria e zona, il produttore può optare per un prezzo minimo garantito solo se la potenza nominale dell impianto FV non supera 1 MW. In tal caso, ai primi due milioni di kwh annui prodotti è garantito il seguente prezzo minimo: Per la quota di energia elettrica immessa eccedente i kwh annui, il GSE riconosce i prezzi su base oraria, e in funzione della zona, già visti. I prezzi minimi sono aggiornati annualmente in base al tasso ISTAT.

43 L Allacciamento alla Rete Livello di tensione cui collegare l impianto

44 L Allacciamento alla Rete

45 Il servizio di connessione (TICA) Costo del preventivo

46 Il servizio di connessione (TICA)

47 Il servizio di connessione (TICA) Il costo della connessione

48 L Allacciamento alla Rete Schema di collegamento di principio DG DDI DDG Lo schema di collegamento di un impianto fotovoltaico deve assicurarsi le seguenti funzioni: a) Avviamento, esercizio e arresto dell impianto di produzioni in condizioni ordinarie cioè in assenza di guasti o funzionamenti anomali; b) Arresto del processo di conversione di energia in energia elettrica, quando si manifesti nell impianto di produzione un guasto o un funzionamento anomalo; c) Intervento coordinato dei dispositivi del generatore e della rete del produttore, per guasti o funzionamenti anomali durante il funzionamento in isola su carichi privilegiati; d) Intervento coordinato del dispositivo di interfaccia con quelli del generatore, del generale, della rete pubblica per guasti o funzionamenti anomali durante il funzionamento in parallelo con la rete pubblica; e) Distacco dell impianto di produzione di energia dalla rete pubblica tramite il dispositivo di interfaccia nei seguenti casi: Apertura intenzionale del dispositivo della rete pubblica; Guasti o funzionamenti anomali della rete pubblica

49 L Allacciamento alla Rete Esempio di schema di collegamento BT Esempi 12 Aprile di 2013 SPI Esempi di DDI

50 L Allacciamento alla Rete Esempio di schema di collegamento MT

51 La Documentazione di Progetto E l insieme degli Analisi (guida CEI 0 2) che produce le informazioni necessarie all esecuzione dell impianto in conformità alla regola d arte in base alle prestazioni richieste condizioni ambientali assegnate Il Progetto si articola in Il progetto preliminare definisce le caratteristiche qualitative e funzionali dei lavori e il quadro delle prestazioni da fornire. Il progetto definitivo redatto sulla base delle indicazioni del progetto preliminare, contiene tutti gli elementi necessari ai fini del rilascio della concessione edilizia o altra autorizzazione Il progetto esecutivo definisce completamente ed in ogni particolare impiantistico l intervento da realizzare

52 La Documentazione di Progetto Il Progetto esecutivo Documentazione Edifici sotto il limite 37/08* Edifici sopra il limite 37/08* * condomini > 6 kw, abitazioni > 400 m2, altri edifici > 200 m2, uso medico > 1,5 kw Opere Pubbliche Relazione specialistica SI SI Relazione generale (criteri di scelta) SI SI Descrizione dell impianto SI SI Elaborati grafici e schema elettrico SI SI SI Calcoli esecutivi SI SI Piano di manutenzione Piano di sicurezza Computo metrico estimativo SI SI Quadro economico Cronoprogramma SI SI SI SI

53 La Documentazione di Progetto LA RELAZIONE SPECIALISTICA Dati identificativi e di progetto Descrizione dell impianto Descrizione delle misure di protezione delle modalità operative dell impianto dei criteri, modalità di esecuzione e i risultati dei calcoli Normativa e leggi di riferimento Elenco documenti prodotti

54 La Documentazione di Progetto LA RELAZIONE SPECIALISTICA Dati identificativi e di progetto: Committente Sito dati meteo climatiche del sito (radiazione solare, temperatura ambiente, vento, neve) descrizione dell edificio, o del luogo di installazione portanza dei solai eventuali vincoli architettonici dati dell alimentazione elettrica (tensione e potenza della fornitura) prestazioni elettriche richieste (producibilità, efficienza di sistema).

55 La Documentazione di Progetto LA RELAZIONE SPECIALISTICA Descrizione dell impianto: Caratteristiche elettriche del generatore fotovoltaico, subcampi e stringhe Caratteristiche funzionali, elettriche e meccaniche dei moduli PV Quadri elettrici di stringa e di campo Struttura di sostegno dei moduli Gruppo di conversione Sezione di consegna in BT o MT Cablaggi e rete di terra

56 La Documentazione di Progetto LA RELAZIONE GENERALE Criteri adottati per le scelte progettuali: Taglia Massimizzazione della captazione della radiazione solare Limitazione degli ombreggiamenti sistematici e perdite Tecnologia moduli Tensione di lavoro Configurazione impianto e sistema di conversione Gestione generatore PV Protezione per sovracorrenti e sovratensioni contatti diretti e indiretti, fulmini Interfacciamento con la rete

57 La Documentazione di Progetto LO SCHEMA ELETTRICO riporta le indicazioni sul: numero delle stringhe numero dei moduli per stringa Quadro/i di campo numero di inverter e modalità di collegamento delle uscite degli inverter eventuali dispositivi di protezione lato dc e ac esterni all inverter punto di collegamento alla rete di utente con eventuali dispositivi di protezione della rete di utente Posizionamento dei contatori per la misura dell energia prodotta, prelevata/immessa in rete

58 ESEMPIO DI SCHEMA ELETTRICO UNIFILARE all inverter 194,4 kw A V quadro di subcampo 21,6 kw quadro di stringa Stringa (18 moduli in serie da Pnom = 200 W)

59 ESEMPIO DI SCHEMA ELETTRICO UNIFILARE Misura energia prelevata Misura energia immessa in rete Punto di connessione Rete ENEL MT Rete soggetto responsabile Dispositivo generale Sezione di consegna DV601 kwh Gruppo di conversione Convertitore 1 AC DC Utenze BT 194,4 kw Al generatore PV

60 La Documentazione di Progetto Stralcio planimetrico del sito ELABORATI GRAFICI Schemi d installazione e disegni planimetrici Planimetria generale campo PV che mostri l ubicazione delle file di moduli e degli inverter Tracciati principali della rete impiantistica (DC e AC) Tracciati della rete di terra e di protezione di scariche atmosferiche. Planimetria locale apparecchiature elettriche e relativa disposizione Particolari costruttivi e dettagli d installazione disposizione dei cavi nei cavidotti Rete di terra e protezione contro i fulmini Assieme e particolari costruttivi di strutture di supporto moduli

61 La Documentazione di Progetto

62 La Documentazione di Progetto

63 La Documentazione di Progetto

64 La Documentazione di Progetto ESEMPIO DI STRUTTURA DI SUPPORTO MODULI FOTOVOLTAICI Vista laterale 300 cm 180 cm Quadro di stringa Modulo fotovoltaico 50 cm cordoli 275 cm Vista frontale 8,40 m 180 cm

65 La Documentazione di Progetto CALCOLI ESECUTIVI devono essere riferiti alle condizioni di esercizio e devono permettere di: valutare la producibilità energetica dimensionare: Cavi elettrici Quadri Strutture di supporto moduli Rete di terra LPS Devono essere effettuati unitamente alla progettazione delle opere edili al fine di prevedere ingombri, passaggi, cavedi, sedi, attraversamenti

66 Il collaudo in energia e potenza degli impianti fotovoltaici (ai sensi del 4 e 5 CE)

67 Il collaudo in energia CEI V1 (novembre 2011) schemi di riferimento

68 Il collaudo in potenza Guida CEI V1 (novembre 2011) misure atte a verificare che l indice di prestazione PRp (o indice di prestazione in potenza, corretto in temperatura) soddisfi la condizione: Dove: Pca: è la potenza attiva (in kw) prodotta in corrente alternata dall impianto fotovoltaico, misurata in corrispondenza del punto di inserzione del sistema di misura GSE con incertezza non superiore al 2%; Pn : è la potenza nominale (in kwp) del generatore fotovoltaico; Gp: è l irradianza solare globale (in W/m 2 ) misurata sul piano dei moduli (Gp dovrà essere > di 600W/m2) con incertezza non superiore al 3% e con incertezza della misura della tensione del sensore solare non superiore al 1% G STC : è la irradianza solare in STC (pari a 1000 W/m2 ); Rfv2 : Pinv: Tcel: tiene conto della perdita di energia per effetto della temperatura della cella, Tcel, maggiore di 40 C è la potenza nominale dell inverter è la temperatura della cella.

69 Il collaudo in energia CEI V1 (novembre 2011) il collaudo in energia ha come finalità la valutazione delle prestazioni degli impianti fotovoltaici in un arco di tempo. Si divide in: Collaudo in fase di avvio dell impianto (breve durata) Collaudo in fase di normale esercizio (lunga durata)

70 Il collaudo in energia in fase di avvio dell impianto (ai sensi del 4 CE e 5 CE)

71 Il collaudo in energia In fase di avvio dell impianto Nel collaudo in energia in fase di avvio dell impianto viene verificato che l indice prestazionale PRe soddisfi la condizione : Dove: Eca è energia (in kwh) prodotta in c.a. dall impianto fotovoltaico in un dato periodo misurata dal contatore GSE Hi è irraggiamento solare globale (in kwh/m 2 ) misurato sul piano dei moduli in un dato periodo Tcel è la temperatura della cella Pn è la potenza nominale dell impianto (in kw) Pinv è la potenza nominale dell inverter

72 Il collaudo in energia in fase di normale esercizio

73 Il collaudo in energia In fase di normale esercizio Per la verifica dell indice PR in fase normale di esercizio il periodo di misura è più esteso e fissato contrattualmente (generalmente annuale). Tale indice si calcola con la seguente relazione: Dove: Eca è energia (in kwh) prodotta in c.a. dall impianto fotovoltaico in un dato periodo Hi è irraggiamento solare globale (in kwh/m2 ) misurato sul piano dei moduli in un dato periodo Pn è la potenza nominale dell impianto (in kw) Lo si adotta nei contratti di manutenzione (PR min = 80%)

74 Esempio di collaudo in energia in fase di avvio

75 Il collaudo in energia In fase di avvio dell impianto: caso Analisi periodo invernale Sito Genova Potenza Impianto [kwp] 19,8 Esposizione dei moduli fotovoltaici Sud; inclinaz. 20 il collaudo dura 5 giorni 1200 Irradianza ( W/m2) /2 27/2 28/2 1/3 2/3

76 Il collaudo in energia In fase di avvio dell impianto: caso Analisi periodo invernale Sito Genova Potenza Impianto [kwp] 19,8 Esposizione dei moduli fotovoltaici Sud; inclinaz. 20 Date Pac tot Tmod Gp Eca Hi Rfv2 Eca_corr PRe (kw) ( C) (W/m2) (kwh) kwh/m2 26/02/ ,52 17, ,13 65,5 1 1,13 0,87 26/02/ , ,56 87,75 1 1,56 0,90 26/02/ ,32 14, ,83 230,5 1 3,83 0,84 26/02/ ,64 17, ,66 217,25 1 3,66 0,85 26/02/ ,64 16, ,16 188,25 1 3,16 0,85 26/02/ ,4 14, , ,35 0,89 26/02/ ,12 14, , ,28 0,89 27/02/ ,04 13, ,51 84,25 1 1,51 0,91 27/02/ ,8 25, ,45 141,75 1 2,45 0,87 27/02/ ,48 13, ,37 197,5 1 3,37 0,86 27/02/ ,84 22, ,96 113,75 1 1,96 0,87 27/02/ ,04 22, ,26 130,25 1 2,26 0,88 27/02/ ,92 23, , ,98 0,88 27/02/ ,88 16, ,97 55,25 1 0,97 0,89 01/03/ ,88 23, ,47 148,75 1 2,47 0,84 01/03/ ,88 17, ,97 56,75 1 0,97 0,86 01/03/ ,28 17, ,32 73,5 1 1,32 0,91 01/03/ ,48 20, ,12 64,75 1 1,12 0,87 02/03/ ,12 15, ,53 84,5 1 1,53 0,91 02/03/ ,16 27, ,54 147,75 1 2,54 0,87 valori cumulati 41, ,42 0,87 > 0,78

77 Il collaudo in energia In fase di avvio dell impianto: caso Analisi periodo estivo Sito Genova Potenza Impianto [kwp] 19,8 Esposizione dei moduli fotovoltaici Sud; inclinaz. 20 Il collaudo dura 3 giorni 1200 Irradianza ( W/m2) /7 6/7 7/7

78 Il collaudo in energia In fase di avvio dell impianto: caso Analisi periodo estivo Sito Genova Potenza Impianto [kwp] 19,8 Esposizione dei moduli fotovoltaici Sud; inclinaz. 20 Date Pac tot Tmod Gp Eca Hi Rfv2 Eca_corr PRe (kw) ( C) (W/m2) (kwh) (kwh/m2) (kwh) 05/07/ , , , , ,81 05/07/ , ,5 0,9758 3,0744 0,81 05/07/ ,48 47, ,37 219,5 0, , ,80 05/07/ ,24 48, ,56 234,5 0, , ,79 05/07/ , , , , ,79 05/07/ ,96 46, ,49 161,25 0, , ,80 05/07/ ,8 48, , , , ,81 05/07/ ,4 41, ,1 129,25 0, , ,83 05/07/ ,92 34, , ,23 0,83 06/07/ , ,5 91,75 1 1,5 0,83 06/07/ ,16 38, ,54 96,75 1 1,54 0,80 06/07/ ,16 44, ,79 180,25 0, , ,80 06/07/ ,68 45, ,42 224,25 0, , ,79 06/07/ ,68 46, ,42 230,75 0, , ,77 06/07/ , ,5 158,75 0, ,558 0,81 06/07/ ,88 51, ,47 171,5 0, , ,76 06/07/ ,84 37, ,96 119,75 1 1,96 0,83 07/07/ ,44 34, , ,36 0,83 07/07/ ,76 40, ,19 135,5 0, , ,82 07/07/ ,44 41, ,86 181,75 0, , ,80 valori cumulati 50, , ,80 > 0,78

79 La Manutenzione degli impianti FV Controlli e interventi da eseguire periodicamente, al fine di una corretta gestione dell'opera. Consigliata cadenza annuale. MODULI FV Ispezione visiva (danneggiamento vetri, deterioramento sigillante, eccessiva sporcizia) Controllo cassetta di terminazione (formazione umidità, stato contatti elettrici, serraggio e diodi, integrità pressacavi STRINGHE Controllo delle tensioni e delle correnti Misura isolamento INVERTER Ispezione visiva (danneggiamenti meccanici, infiltrazione di acqua, formazione di condensa, deterioramento componenti) indicazione strumenti Verifica intervento protezioni di interfaccia (almeno x mancanza Rete) VERIFICA PR (Performance Ratio)

80 Procedure autorizzative per impianti FER Gli iter procedurali previsti dalla normativa vigente per la realizzazione di impianti alimentati a fonti rinnovabili (FER) sono tre: Autorizzazione Unica (AU) Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) Comunicazione al Comune

81 Procedure autorizzative per impianti FER Gli iter procedurali previsti dalla normativa vigente per la realizzazione di impianti alimentati a fonti rinnovabili (FER) sono tre: Autorizzazione Unica (AU) Viene rilasciata al termine di un procedimento unico svolto nell'ambito della Conferenza dei Servizi alla quale partecipano tutte le amministrazioni interessate. (può essere necessaria la VIA) La competenza è in capo alle Regioni o alle Province da esse delegate Procedura Abilitativa Semplificata (PAS) Introdotta dal D.Lgs. 28/2011 in sostituzione della DIA. La PAS è utilizzabile per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica alimentati da FER al di sotto di prefissate soglie di potenza (oltre le quali si ricorre alla AU) La PAS deve essere presentata al Comune almeno 30 giorni prima dell'inizio lavori. Trascorso il termine di 30 giorni dalla presentazione della PAS senza riscontri o notifiche da parte del Comune è possibile iniziare i lavori Le Regioni hanno la facoltà di ampliare il campo di applicazione della PAS ad impianti di potenza fino a 1 MW

82 Procedure autorizzative per impianti FER Comunicazione al Comune L attività di installazione dei piccoli impianti per la produzione di energia elettrica è assimilabile ad attività edilizia libera. È sufficiente una comunicazione di inizio lavori. Non è necessario attendere 30 giorni prima di iniziare i lavori. Per il FV, il quadro generale per l'applicazione della CIL e PAS può essere così schematizzato: MODALITA' OPERATIVE / DI INSTALLAZIONE POTENZA (kw) PROCEDURA PREVISTA Impianti aderenti o integrati nei tetti degli edifici. Gli impianti devono avere la stessa inclinazione e lo stesso orientamento della falda ed i loro componenti non devono modificare la sagoma degli edifici stessi. Inoltre, la superficie dell'impianto non deve essere superiore a quella del tetto sul quale viene realizzato e l'impianto non deve ricadere nel campo di applicazione del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D.Lgs. 42/04 e s.m.i.) Qualsiasi COMUNICAZIONE Impianti compatibili con il regime di Scambio sul Posto (SSP) non situati nei centri storici (zona A del P.R.G. comunale) realizzati su superfici esistenti o loro pertinenze COMUNICAZIONE Impianti con moduli sugli edifici con superficie complessiva non superiore a quella del tetto non ricadenti nei casi precedenti Qualsiasi PAS Impianti al di sotto della soglia ex tab. A D.Lgs. 387/03 non ricadenti nei casi precedenti 0 20 PAS

83 Analisi finanziaria di impianti fotovoltaici (VAN)

84 Analisi di fattibilità economica di impianti FV Impianto su edificio da 3 kwp con 5CE (2 sem.): utente domestico medio Flussi di Cassa Cumulativi ( ) quota autoconsumo (%) 30 quota immissione (%) 70 consumo annuo (kwh) 2700 prelievo annuo (kwh) 1440 produzione annua (kwh) 4200 immissione annua (kwh) 2940 autoconsumo annuo (kwh) FCAC (VAN) FCC VAN =1300 Premio x prodotto europeo LA TO È TASSATA!! (vedi AdE) Manutenzione annua (%CostoInv). aumento costo annuo Manutenzione (%) tasso attualizza. (%) valore kwh ( ) Pnom (kwp) ore equivalenti annue costo investim. ( /kw) + IVA aliquota marginale II.DD. (%) tasso annuo aumento costo energia (%) degrado efficienza moduli (%/anno) disponibilità impianto (%) 0,5 2 5 T.O. (da tass.) 0, ,4 95 Premio aut 0,12 Autocons. 0,2

85 Analisi di fattibilità economica di impianti FV Impianto su edificio da 3 kwp con detrazione 50% + SSP: utente domestico medio Flussi di Cassa Cumulativi ( ) quota autoconsumo (%) 30 quota immissione (%) 70 consumo annuo (kwh) 2700 prelievo annuo (kwh) 1440 produzione annua (kwh) 4200 immissione annua (kwh) 2940 autoconsumo annuo (kwh) 1260 Energia Scambiata (kwh) FCAC (VAN) FCC VAN =2500 Manutenzio aumento ne annua annuo (%CostoInv) Manutenzion tasso attualizza.(%) valore kwh ( ) Pnom (kwp) ore costo detrazion equivalenti investim. e irpef? annue ( /kw) + IVA (si/no) Aliquota detrazione Irpef (%) tasso annuo aumento costo energia (%) degrado efficienza moduli (%/anno) disponibilità impianto (%). e (%) 0,5 2 5 autocons. 0, Si ,4 95 scamb. 0,17

86 Analisi di fattibilità economica di impianti FV Impianto su edificio da 3 kwp con 5CE (2 sem): utente domestico energivoro L autoconsumo è leggermente maggiore (40%) in quanto l utente consuma di più Flussi di Cassa Cumulativi ( ) quota autoconsumo (%) 40 quota immissione (%) 60 consumo annuo (kwh) 4000 prelievo annuo (kwh) 2320 produzione annua (kwh) 4200 immissione annua (kwh) 2520 autoconsumo annuo (kwh) 1680 Energia Scambiata (kwh) 2320 Premio x prodotto europeo LA TO È TASSATA!! (vedi AdE) Manutenzione annua (%CostoInv). aumento costo annuo Manutenzione (%) tasso attualizza. (%) valore kwh ( ) Pnom (kwp) FCAC (VAN) FCC ore equivalenti annue costo investim. ( /kw) + IVA aliquota marginale II.DD. (%) tasso annuo aumento costo energia (%) VAN =2700 degrado efficienza moduli (%/anno) disponibilità impianto (%) 0,5 2 5 T.O. (da tass.) 0, ,4 95 Premio aut 0,12 Autocons. 0,2

87 Analisi di fattibilità economica di impianti FV Impianto da 3 kwp con detrazione 50% + SSP: utente domestico energivoro Flussi di Cassa Cumulativi ( ) quota autoconsumo (%) 40 quota immissione (%) 60 consumo annuo (kwh) 4000 prelievo annuo (kwh) 2320 produzione annua (kwh) 4200 immissione annua (kwh) 2520 autoconsumo annuo (kwh) 1680 Energia Scambiata (kwh) FCAC (VAN) FCC VAN = Manutenzio aumento ne annua annuo (%CostoInv) Manutenzion tasso attualizza.(%) valore kwh ( ) Pnom (kwp) ore costo detrazion equivalenti investim. e irpef? annue ( /kw) + IVA (si/no) Aliquota detrazione Irpef (%) tasso annuo aumento costo energia (%) degrado efficienza moduli (%/anno) disponibilità impianto (%). e (%) 0,5 2 5 autocons. 0, Si ,4 95 scamb. 0,17

88 Analisi di fattibilità economica di impianti FV Impianto su edificio da 200kWp con SOLO AUTOCONSUMO Flussi di Cassa Cumulativi ( ) quota autoconsumo (%) 100 quota immissione (%) 0 consumo annuo (MWh) 1000 prelievo annuo (kwh) produzione annua (kwh) immissione annua (kwh) 0 autoconsumo annuo (kwh) Energia Scambiata (kwh) 0 NO CE NO SSP AMMORTAMENTO SI!! (da aggiungere le accise AdD Manutenzion e annua (%CostoInv). aumento annuo Manutenzion e (%) tasso attualizza.(%) valore kwh ( ) Pnom (kwp) ore equivalenti annue FCAC (VAN) costo investim. ( /kw) + IVA Aliquota detrazione Irpef (%) tasso annuo aumento costo energia (%) degrado efficienza moduli (%/anno) disponibilità impianto (%) 0,5 2 5 autocons 0, ,4 95 FCC VAN =320 k

89 Grazie per l attenzione

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw.

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw. Acquirente unico (AU) Acquirente Unico è la società per azioni del gruppo Gestore dei Servizi Energetici GSE Spa, alla quale è affidato per legge il ruolo di garante della fornitura di energia elettrica

Dettagli

DETRAZIONE FISCALE DEL 50%

DETRAZIONE FISCALE DEL 50% Progettazione Impianti fotovoltaici Ing. Isoldi Amedeo Via pescara 123A 84021 Buccino (SA) Tel/Fax. 0828.9523.79 Cell: 339.34.10.486 e-m@il: info@isep-engineering.com DETRAZIONE FISCALE DEL 50% OGGETTO:

Dettagli

Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016

Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016 Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016 Il DM 5 luglio 2012, cosiddetto Quinto Conto Energia, ridefinisce le modalità di incentivazione per la produzione di energia

Dettagli

Greenergy Srl Partner Tecnico dello Sportello Energia del Comune di Avigliana. Pagina 1

Greenergy Srl Partner Tecnico dello Sportello Energia del Comune di Avigliana. Pagina 1 Presentazione Impianto fotovoltaico del Comune di Avigliana (TO) Piazza del Popolo Greenergy Srl Partner Tecnico dello Sportello Energia del Comune di Avigliana Pagina 1 GREENERGY S.r.l. Realizzazione

Dettagli

La normativa è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 e dalla Delibera AEEG del 13 aprile 2007.

La normativa è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 e dalla Delibera AEEG del 13 aprile 2007. 1. GENERALITA Tariffe incentivanti e periodo di diritto (DM 19/02/207 art.6) La normativa è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 e dalla Delibera AEEG del 13 aprile 2007. L impianto

Dettagli

Novità e chiarimenti sul Conto Energia

Novità e chiarimenti sul Conto Energia Novità e chiarimenti sul Conto Energia Maurizio Cuppone - Direzione Operativa www.gsel.it 2 Indice Il nuovo conto energia Il riconoscimento dell integrazione architettonica Il ritiro dedicato e lo scambio

Dettagli

Cosa è il Conto energia? Come funziona il quarto Conto energia? Cosa devo fare per ottenere la tariffa incentivante del Conto energia?

Cosa è il Conto energia? Come funziona il quarto Conto energia? Cosa devo fare per ottenere la tariffa incentivante del Conto energia? FAQ Cosa è il Conto energia? Con il Decreto Ministeriale del 05 Maggio 2011 è stato introdotto il nuovo Quarto Conto Energia per il riconoscimento degli incentivi Statali ai proprietari di impianti fotovoltaici.

Dettagli

Progetti di impianti fotovoltaici: un caso di studio

Progetti di impianti fotovoltaici: un caso di studio Progetti di impianti fotovoltaici: un caso di studio Questo modulo è dedicato all illustrazione del progetto definitivo di un impianto da 9,9 kw situato nel comune di Roma. Progetto definitivo di un impianto

Dettagli

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2.

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2. Cos'è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico è un impianto che consente la produzione di energia elettrica attraverso l energia solare, sfruttando le proprietà di materiali sensibili alla luce

Dettagli

IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE

IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE Potenza = 4.900 kw RELAZIONE ECONOMICA STIMA PRELIMINARE Impianto: GP SERVICE SRL Committente: GP SERVICE SRL Località: VIA BOLOGNA,

Dettagli

Energia da fonti rinnovabili. Solare fotovoltaico

Energia da fonti rinnovabili. Solare fotovoltaico Energia da fonti rinnovabili Solare fotovoltaico Definizione Un impianto solare fotovoltaico converte la radiazione proveniente dal sole in energia elettrica. Come funziona La prerogativa della tecnologia

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica da fonte

Dettagli

Le principali novità del V Conto Energia

Le principali novità del V Conto Energia Vittorio Chiesa L entrata in vigore Le modalità di accesso all incentivazione Lo scambio sul posto Le principali novità del V Conto Energia Il limite ai volumi incentivabili Le tariffe incentivanti www.energystrategy.it

Dettagli

Il 5 Conto Energia in breve

Il 5 Conto Energia in breve Il 5 Conto Energia in breve 1 Il 5 Conto Energia è ufficiale In vista all avvicinarsi del tetto dei 6/7miliardi di euro annui fissato dal Decreto 5 maggio 2011, dopo circa tre mesi dalle prime voci di

Dettagli

V Conto Energia. Sintesi e novità

V Conto Energia. Sintesi e novità V Conto Energia Una sintesi del Decreto Ministeriale (c.d. V Conto Energia) che indica quali sono e potranno essere i criteri e le modalità di incentivazione attuali e futuri della produzione di energia

Dettagli

REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE

REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE Comune di NOVARA (NO) REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE Potenza = 1 249.60 kw Relazione economica (D.M. 19 febbraio 2007) Impianto: Impianto fotovoltaico

Dettagli

IL FOTOVOLTAICO LA PROGETTAZIONE E IL NUOVO CONTO ENERGIA 2011/2016

IL FOTOVOLTAICO LA PROGETTAZIONE E IL NUOVO CONTO ENERGIA 2011/2016 IL FOTOVOLTAICO LA PROGETTAZIONE E IL NUOVO CONTO ENERGIA 2011/2016 Per Ubisol srl Ing. Luca Ciccarelli (responsabile settore tecnico Ubisol) Ing. Mattia Fantini (progettista - responsabile R&D Ubisol)

Dettagli

Impianti Solari Fotovoltaici

Impianti Solari Fotovoltaici Impianti Solari Fotovoltaici Sono da considerarsi energie rinnovabili quelle forme di energia generate da fonti che per loro caratteristica intrinseca si rigenerano o non sono "esauribili" nella scala

Dettagli

SIEL Spa e SIAC Srl. Impianti fotovoltaici. connessi alla rete. grid connected

SIEL Spa e SIAC Srl. Impianti fotovoltaici. connessi alla rete. grid connected SIEL Spa e SIAC Srl Impianti fotovoltaici connessi alla rete grid connected 1 Cella fotovoltaica La cella fotovoltaica è l elemento base del generatore fotovoltaico, è costituita da materiale semiconduttore

Dettagli

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO n ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO Il presente progetto è relativo alla realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica tramite conversione fotovoltaica, avente una potenza di picco pari

Dettagli

ii. è caratterizzato da uno o più impianti fotovoltaici che hanno una potenza nominale complessiva 200 kw <P<10 MW;

ii. è caratterizzato da uno o più impianti fotovoltaici che hanno una potenza nominale complessiva 200 kw <P<10 MW; A. DEFINIZIONI DELLE TIPOLOGIE DI IMPIANTO 1. Impianto fotovoltaico realizzato su un o: è l impianto i cui moduli sono posizionati sugli secondo le modalità individuate nell allegato 2. 2. Impianto fotovoltaico

Dettagli

n. 15 - Fotovoltaico 5 INDICE

n. 15 - Fotovoltaico 5 INDICE n. 15 - Fotovoltaico 5 INDICE 1 IRRAGGIAMENTO SOLARE E POTENZA ELETTRICA 11 1.1 Irraggiamento solare 11 1.2 Principio di funzionamento di una cella fotovoltaica 15 1.3 Caratteristiche elettriche delle

Dettagli

Progettazione, installazione e verifica di un impianto fotovoltaico Francesco Groppi Responsabile GDL2 CEI-CT82

Progettazione, installazione e verifica di un impianto fotovoltaico Francesco Groppi Responsabile GDL2 CEI-CT82 Lo stato dell arte della normativa legislativa e tecnica per impianti elettrici in particolare fotovoltaici Guida CEI 82-25 Sala conferenze CNA, Ragusa 30 Maggio 2009 Progettazione, installazione e verifica

Dettagli

P I Ù E N E R G I A P U L I T A

P I Ù E N E R G I A P U L I T A PIÙ ENERGIA PULITA Come operiamo PiQuadro Energia è una giovane realtà imprenditoriale che opera a livello nazionale nel settore delle energie rinnovabili. PiQuadro Energia è una società del Gruppo PiQuadro,

Dettagli

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO Il presente progetto è relativo alla realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica tramite conversione fotovoltaica, avente una potenza di picco pari

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO Il presente progetto è relativo alla realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica tramite conversione fotovoltaica, avente una potenza di picco pari

Dettagli

Guida al IV Conto Energia. DM 5 maggio 2011 2011-2016

Guida al IV Conto Energia. DM 5 maggio 2011 2011-2016 Guida al IV Conto Energia DM 5 maggio 2011 2011-2016 Periodo di applicazione dal 1 giugno 2011 al 31 dicembre 2016 Criteri del regime di sostegno Il regime di sostegno è assicurato secondo : obiettivi

Dettagli

Question 1 Perché è utile produrre l'energia elettrica in prossimità del luogo in cui serve? Scegliere una risposta.

Question 1 Perché è utile produrre l'energia elettrica in prossimità del luogo in cui serve? Scegliere una risposta. Question 1 Perché è utile produrre l'energia elettrica in prossimità del luogo in cui serve? a. Si produce energia nelle ore di maggior richiesta b. Si limita il tempo di ritorno energetico dell'impianto

Dettagli

Verifiche delle prestazioni degli impianti fotovoltaici da parte di organismi terzi secondo le nuove indicazioni normative e legislative

Verifiche delle prestazioni degli impianti fotovoltaici da parte di organismi terzi secondo le nuove indicazioni normative e legislative Technology Focus Internazionale QUALITÀ TECNICA, PRESTAZIONI ENERGETICHE E VALORE ECONOMICO DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Verifiche delle prestazioni degli impianti fotovoltaici da parte di organismi terzi

Dettagli

COMUNE DI MONSUMMANO TERME

COMUNE DI MONSUMMANO TERME COMUNE DI MONSUMMANO TERME PROVINCIA DI PISTOIA PROGETTO PRELIMINARE EC 520 RELAZIONE ECONOMICA RELATIVA ALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO SULLA COPERTURA DELL IMMOBILE COMUNALE DI VIA TOSCANA

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: VALUTAZIONI SULLA FATTIBILITA E CONVENIENZA ECONOMICA

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: VALUTAZIONI SULLA FATTIBILITA E CONVENIENZA ECONOMICA VALUTAZIONI SULLA FATTIBILITA E CONVENIENZA ECONOMICA partner of: 13.10.2008 1 IRRAGGIAMENTO SOLARE - E l energia irradiata dal sole a seguito della fusione dell idrogeno in elio - Trasferimento dell energia

Dettagli

PREMESSE VISTO il Piano d Azione Nazionale per le energie rinnovabili, PAN, adottato dal Governo nel giugno 2010, nel quale il predetto obiettivo del

PREMESSE VISTO il Piano d Azione Nazionale per le energie rinnovabili, PAN, adottato dal Governo nel giugno 2010, nel quale il predetto obiettivo del PREMESSE VISTO il Piano d Azione Nazionale per le energie rinnovabili, PAN, adottato dal Governo nel giugno 2010, nel quale il predetto obiettivo del 17% è scomposto nei tre settori principali calore,

Dettagli

Fotovoltaico: analisi economica

Fotovoltaico: analisi economica Fotovoltaico: analisi economica ing. Fabio Minchio Ph.D. in energetica Studio 3F engineering f.minchio@3f-engineering.it 349-0713843 1 Impianto fotovoltaico: non solo un impianto Nel momento in cui si

Dettagli

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA IMPIANTO FOTOVOLTAICO SU COPERTURA EX SCUOLA DI VALMARENO PROGETTO PRELIMINARE DEFINITIVO 10) CALCOLO PRELIMINARE DELLE STRUTTURE E DEGLI IMPIANTI

Dettagli

18 Maggio 2011. Energy & Strategy Group. www.energystrategy.it. www.energystrategy.it

18 Maggio 2011. Energy & Strategy Group. www.energystrategy.it. www.energystrategy.it 18 Maggio 2011 Energy & Strategy Group ll decreto si applica agli impianti fotovoltaici che entrano in esercizio in data successiva al 31 maggio 2011 fino al 31 dicembre 2016 L obiettivo indicativo di

Dettagli

I moduli fotovoltaici saranno prodotti con celle in silicio policristallino ad alta efficenza, tolleranza di resa ± 4,5%, collegamento delle celle

I moduli fotovoltaici saranno prodotti con celle in silicio policristallino ad alta efficenza, tolleranza di resa ± 4,5%, collegamento delle celle RELAZIONE TECNICA La presente relazione tecnica ha per oggetto gli impianti solari fotovoltaici da realizzare presso i seguenti edifici di proprietà comunale: Scuola media P.D. Frattini potenza 20 kwp;

Dettagli

CONSULENZA PROGETTAZIONE FORNITURA INSTALLAZIONE COLLAUDO PRATICHE CONTO ENERGIA. Per Info : 334 9777983 info@alexelettronica.it

CONSULENZA PROGETTAZIONE FORNITURA INSTALLAZIONE COLLAUDO PRATICHE CONTO ENERGIA. Per Info : 334 9777983 info@alexelettronica.it CONSULENZA PROGETTAZIONE FORNITURA INSTALLAZIONE COLLAUDO PRATICHE CONTO ENERGIA Per Info : 334 9777983 info@alexelettronica.it Che cosa è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico trasforma l

Dettagli

LO SCAMBIO SUL POSTO E IL RITIRO DEDICATO DELL ENERGIA ENERGIA ELETTRICA

LO SCAMBIO SUL POSTO E IL RITIRO DEDICATO DELL ENERGIA ENERGIA ELETTRICA LO SCAMBIO SUL POSTO E IL RITIRO DEDICATO DELL ENERGIA ENERGIA ELETTRICA GESTORE DEI SERVIZI ELETTRICI GSE SPA Direzione Operativa www.gse.it www.gsel.it 2 Commercializzazione dell energia energia elettrica

Dettagli

Centro per lo sviluppo del polo di Cremona Aspetti normativi di incentivazione al fotovoltaico

Centro per lo sviluppo del polo di Cremona Aspetti normativi di incentivazione al fotovoltaico Centro per lo sviluppo del polo di Cremona Aspetti normativi di incentivazione al fotovoltaico Normativa 4 Conto Energia 2 Il Conto Energia 2011 per impianti fotovoltaici è stato istituito dal D.M. 06.08.2010

Dettagli

L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE

L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE L impianto fotovoltaico è un impianto che consente di generare energia elettrica direttamente dalla radiazione del sole. L impianto fotovoltaico

Dettagli

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44 Incentivi: il Conto Energia Il Conto energia arriva in Italia attraverso la Direttiva comunitaria per le fonti rinnovabili (Direttiva 2001/77/CE), che viene recepita con l'approvazione da parte del Parlamento

Dettagli

DECRETO MINISTERIALE V CONTO ENERGIA NOTA SINTETICA

DECRETO MINISTERIALE V CONTO ENERGIA NOTA SINTETICA DECRETO MINISTERIALE V CONTO ENERGIA NOTA SINTETICA Entrata in vigore: Il nuovo regime di incentivazione previsto dal V conto energia entrerà in vigore 45 giorni dopo il raggiungimento di un costo indicativo

Dettagli

La produzione di elettricità

La produzione di elettricità UTILIZZO FONTI RINNOVABILI IL SOLARE Parma 19.02.2008 La produzione di elettricità 2. Modello centrale linee AAT-AT-MT-BT derivazione 3. Modello produzione consumo nelle stesso sito Fotovoltaico Autoproduzione

Dettagli

Esempi di Progettazione Fotovoltaica. Relatore: Ing. Raffaele Tossini

Esempi di Progettazione Fotovoltaica. Relatore: Ing. Raffaele Tossini Esempi di Progettazione Fotovoltaica ESEMPI:IMPIANTO DA 55 KWP Radiazione solare ESEMPI:IMPIANTO DA 55 KWP DIAGRAMMA DELLE OMBRE ESEMPI:IMPIANTO DA 55 KWP ESEMPI:IMPIANTO DA 55 KWP INVERTER ESEMPI:IMPIANTO

Dettagli

I contratti con il GSE: aspetti gestionali ed economici

I contratti con il GSE: aspetti gestionali ed economici IL FOTOVOLTAICO PER LE IMPRESE I contratti con il GSE: aspetti gestionali ed economici Workshop CERSAA 18 dicembre 2009 INDICE Il Conto Energia: incentivi per gli impianti fotovoltaici Modalità di cessione

Dettagli

IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE PER VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA. Potenza = 690.000 kw. Relazione economica

IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE PER VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA. Potenza = 690.000 kw. Relazione economica IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE ELETTRICA DI DISTRIBUZIONE PER VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA Potenza = 690.000 kw Relazione economica Impianto: Impianto1 Committente: MOTTURA S.p.a - Rappresentante

Dettagli

Impianti fotovoltaici: tecnologia e forme di incentivazione statale

Impianti fotovoltaici: tecnologia e forme di incentivazione statale Impianti fotovoltaici: tecnologia e forme di incentivazione statale Giovanni Pisu pisu@sardegnaricerche.it 1 1 Come è fatto un Impianto Fotovoltaico? 2 2 DECRETO 19 FEBBRAIO 2007. Che cosa è il Nuovo Conto

Dettagli

www.solenergygroup.it

www.solenergygroup.it CONTATTI Sede Strada Provinciale 259 presso 'Centro Affari Grillo' Telefono (+39) 0861 711171 Mail info@solenergygroup.it Sito Internet www.solenergygroup.it CONSULENTE Sig.ra Di Baldi Marinella Telefono

Dettagli

Impianto Fotovoltaico di POTENZA NOMINALE PARI A 18,48 KWP PROGETTO DENOMINATO: IMPIANTO ORATORIO

Impianto Fotovoltaico di POTENZA NOMINALE PARI A 18,48 KWP PROGETTO DENOMINATO: IMPIANTO ORATORIO Impianto Fotovoltaico di POTENZA NOMINALE PARI A 18,48 KWP PROGETTO DENOMINATO: IMPIANTO ORATORIO Sito nel comune di VILLA CARCINA VIA DANTE Committente FRANCO FERRARI GECO SRL VIA VERDI 6 25100 - BRESCIA

Dettagli

IMPIANTI FOTOVOLTAICI Conto Energia

IMPIANTI FOTOVOLTAICI Conto Energia IMPIANTI FOTOVOLTAICI Conto Energia Bergamo 8 novembre 2007 INCENTIVI E LA CONNESSIONE ALLA RETE a cura di Raul Ruggeri ARGOMENTI FORMA DI INCENTIVAZIONE CONNESSIONE ALLA RETE RICONOSCIMENTO INCENTIVO

Dettagli

Fotovoltaico: aspetti economici e nuovo Conto Energia

Fotovoltaico: aspetti economici e nuovo Conto Energia Il costo di un impianto fotovoltaico Un impianto fotovoltaico è costituito da differenti componenti che determinano il valore complessivo dell investimento e della spesa. In generale, per impianti di piccole,

Dettagli

Installazione di un impianto fotovoltaico oggi in Italia: dall autorizzazione al conto economico

Installazione di un impianto fotovoltaico oggi in Italia: dall autorizzazione al conto economico Installazione di un impianto fotovoltaico oggi in Italia: dall autorizzazione al conto economico Stefano Ristuccia Ravenna, 8 Ottobre 2008 Percorso 3 Energia Lab meeting M: Conto Energia e dintorni Prospettive

Dettagli

Impianti fotovoltaici connessi alla rete

Impianti fotovoltaici connessi alla rete Aspetti tecnici legati alla progettazione e realizzazione di impianti di generazione e alla loro connessione alla rete La Guida CEI 82-25: Guida alla realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica

Dettagli

SISTEMI DI ACCUMULO Soluzioni per l autoconsumo Residential Energy Storage Systems (RESS)

SISTEMI DI ACCUMULO Soluzioni per l autoconsumo Residential Energy Storage Systems (RESS) SISTEMI DI ACCUMULO Soluzioni per l autoconsumo Residential Energy Storage Systems (RESS) Presentata da: Ing. Alan Sabia Cesena Venerdì 04 Aprile 2014 NUOVO SCENARIO FOTOVOLTAICO 6/7/13 - Fine Tariffe

Dettagli

Il 4 Conto Energia in breve

Il 4 Conto Energia in breve Il 4 Conto Energia in breve DECRETO 5 maggio 2011 Gazzetta n. 109 del 12 maggio 2011 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici. www.campisano.it 1 Premessa Con

Dettagli

Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25

Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25 Le Regole Tecniche per la Connessione alle reti e la nuova edizione della Guida CEI 82-25 Ing. Francesco Iannello Responsabile Tecnico ANIE/Energia Vicenza, 16 Dicembre 2010 Indice Connessione alle reti

Dettagli

TEA SOLAR OK C46E.Simulare8.2_girasole 10.11.2007. A.C. KWp 19.9 TC 2459.0 con Inseguimento solare 08/12/2007

TEA SOLAR OK C46E.Simulare8.2_girasole 10.11.2007. A.C. KWp 19.9 TC 2459.0 con Inseguimento solare 08/12/2007 OS30 V Cat. OG10 III Cat. Progettazione, Misure elettriche, Realizzazione e Manutenzione Impianti Elettrici, Speciali e Fotovoltaici di nuova generazione Richiedente Città Persona giuridica Milano SITO

Dettagli

TEA SOLAR OK.Simulare8.2_girasole 10.11.2007. AC KWp 59.5 PTC2463.0 FISSO vendita energia CORRETTO 08/12/2007

TEA SOLAR OK.Simulare8.2_girasole 10.11.2007. AC KWp 59.5 PTC2463.0 FISSO vendita energia CORRETTO 08/12/2007 OS3 V Cat. OG1 III Cat. Progettazione, Misure elettriche, Realizzazione e Manutenzione Impianti Elettrici, Speciali e Fotovoltaici di nuova generazione Richiedente Città Persona giuridica Milano SITO Latitudine

Dettagli

TEA SOLAR OK.Simulare8.2_girasole 10.11.2007. AC KWp 59.5 PTC2463.0 FISSO vendita energia CORRETTO FIN 2008 08/12/2007

TEA SOLAR OK.Simulare8.2_girasole 10.11.2007. AC KWp 59.5 PTC2463.0 FISSO vendita energia CORRETTO FIN 2008 08/12/2007 OS3 V Cat. OG1 III Cat. Progettazione, Misure elettriche, Realizzazione e Manutenzione Impianti Elettrici, Speciali e Fotovoltaici di nuova generazione Richiedente Città Persona giuridica Milano SITO Latitudine

Dettagli

Comitato Tecnico 82 : Sistemi di conversione. fotovoltaica dell energia energia solare CEI 82-25

Comitato Tecnico 82 : Sistemi di conversione. fotovoltaica dell energia energia solare CEI 82-25 Comitato Tecnico 82 : Sistemi di conversione fotovoltaica dell energia energia solare CEI 82-25 25 Guida alla realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica collegati alle reti elettriche di media

Dettagli

il mini eolico quanto costa e quanto rende

il mini eolico quanto costa e quanto rende il mini eolico quanto costa e quanto rende quanto costa e quanto rende Il costo di un sistema mini eolico installato chiavi in mano (IVA esclusa) per taglie comprese fra 5 kw e 20 kw è compreso fra 3.000

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

EFFICIENZA ENERGETICA (1) Tutti gli incentivi per i cittadini: - La detrazione fiscale del 55% per rinnovabili e risparmio energetico nelle abitazioni - Il Conto Energia per il Fotovoltaico - La tariffa omnicomprensiva e i certificati

Dettagli

Analisi economico-finanziaria di un impianto fotovoltaico su tetto nel Nord Italia. Bergamo, 8 Novembre 2007

Analisi economico-finanziaria di un impianto fotovoltaico su tetto nel Nord Italia. Bergamo, 8 Novembre 2007 Analisi economico-finanziaria di un impianto fotovoltaico su tetto nel Nord Italia 1 Bergamo, 8 Novembre 2007 FIN.OPI nel Gruppo Intesa Sanpaolo FIN.OPI è l investment manager & advisory firm del Gruppo

Dettagli

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MASER

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MASER REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MASER IMPIANTO FOTOVOLTAICO SU COPERTURA SCUOLA E PALESTRA COMUNALE, VIA MOTTE N 43 PROGETTO PRELIMINARE DEFINITIVO 9) CALCOLO PRELIMINARE DELLE STRUTTURE

Dettagli

Polo Tecnologico- Orizzonte Srl

Polo Tecnologico- Orizzonte Srl IL NUOVO CONTO ENERGIA (DECRETO 19-02-2007) 2007) LA RICHIESTA DELL INCENTIVAZIONE PER GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Dott. Marcello Ghigliotti Polo Tecnologico- Orizzonte Srl Navacchio (Cascina) www.orizzontesrl.it

Dettagli

Conto Energia (D.M. 28 luglio 2005)

Conto Energia (D.M. 28 luglio 2005) Conto Energia (D.M. 28 luglio 2005) lo sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare i loro propri

Dettagli

Il 5 Conto Energia Decreto Ministeriale del 5 luglio 2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici

Il 5 Conto Energia Decreto Ministeriale del 5 luglio 2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici Il 5 Conto Energia Decreto Ministeriale del 5 luglio 2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici 1 FAQ _ domande frequenti Quando entra in vigore il 5 Conto

Dettagli

Arriva il V Conto Energia

Arriva il V Conto Energia Arriva il V Conto Energia ecco le risposte alle domande più frequenti BibLus-net 11 luglio 2012 Decreto 5 luglio 2012 V Conto Energia Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 luglio 2012 il Decreto Ministeriale

Dettagli

Esercizio 1: Dimesionamento Impianto per abitazione civile

Esercizio 1: Dimesionamento Impianto per abitazione civile Esercizio 1: Dimesionamento Impianto per abitazione civile Esercizio 1: Dimesionamento Impianto per abitazione civile Dati di partenza Impianto grid connected allacciato alla rete BT 230V 50Hz Località:

Dettagli

Arosio Luce srl. Il 5 Conto Energia in breve

Arosio Luce srl. Il 5 Conto Energia in breve Il 5 Conto Energia in breve Decreto Ministeriale del 5 luglio 2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici. Quando entra in vigore il 5 Conto Energia? La data

Dettagli

ENERGIA DAL SOLE. SEAIMPIANTI di Di Giacinto Snc Via V:Alfieri,10-65025 PINETO (TE) Italia Sito internet: www.seaimp.it e-mail: info@seaimp.

ENERGIA DAL SOLE. SEAIMPIANTI di Di Giacinto Snc Via V:Alfieri,10-65025 PINETO (TE) Italia Sito internet: www.seaimp.it e-mail: info@seaimp. ENERGIA DAL SOLE IL TUO CONSULENTE PER L ENERGIA VERDE Operiamo nel settore delle produzione di energia elettrica in collaborazione con la ELTECH Srl Azienda leader nel settore delle energie rinnovabili

Dettagli

CORSO DI SISTEMI ENERGETICI. Ing. Adriano Carrara P.h.D.

CORSO DI SISTEMI ENERGETICI. Ing. Adriano Carrara P.h.D. CORSO DI SISTEMI ENERGETICI Ing. Adriano Carrara P.h.D. 1 2 CASO A VALUTAZIONE DI FATTIBILITA TECNICO / ECONOMICA DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO GRID-CONNECTED Si consideri la possibilità di realizzare un

Dettagli

Il 4 Conto Energia in breve

Il 4 Conto Energia in breve Il 4 Conto Energia in breve DECRETO 5 maggio 2011 Gazzetta n. 109 del 12 maggio 2011 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici. 1 1 Premessa: La breve vita del

Dettagli

1. Cenni sul Nuovo Conto Energia. Incentivazione. Premi incentivanti

1. Cenni sul Nuovo Conto Energia. Incentivazione. Premi incentivanti Impianti fotovoltaici su immobili pubblici e risparmio energetico nella pubblica amministrazione: Un opportunità per il riequilibrio dei conti (A cura dell Ing. Gianluca Toso) 1. Cenni sul Nuovo Conto

Dettagli

1. L'energia solare. Svantaggi: - Costi di installazione elevati - Ampie superfici - Tempi di ritorno dell investimento (7-10 anni)

1. L'energia solare. Svantaggi: - Costi di installazione elevati - Ampie superfici - Tempi di ritorno dell investimento (7-10 anni) 1. L'energia solare Produzione di energia elettrica attraverso i pannelli fotovoltaici, che sfruttano le proprietà di particolari materiali, come il silicio, in grado di produrre energia elettrica se irradiati

Dettagli

5 CONTO ENERGIA FREQUENTLY ASKED QUESTIONS DOMANDE FREQUENTI

5 CONTO ENERGIA FREQUENTLY ASKED QUESTIONS DOMANDE FREQUENTI 27 AGOSTO 2012 Entra in vigore il 5 Conto Energia Decreto Ministeriale del 5 luglio 2012 Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici FAQ domande frequenti Per quali

Dettagli

NUOVE REGOLE SUL FOTOVOLTAICO

NUOVE REGOLE SUL FOTOVOLTAICO NUOVE REGOLE SUL FOTOVOLTAICO Studio Masella Dottori Commercialisti Associati 1 D.M. 3/3/2011 IV Conto Energia Il decreto si applica agli impianti fotovoltaici che entrano in esercizio in data successiva

Dettagli

Conto Energia 2011-2013. Albiqual 04/04/2011 Per. Ind. Borgonovo Roberto 1

Conto Energia 2011-2013. Albiqual 04/04/2011 Per. Ind. Borgonovo Roberto 1 Conto Energia 2011-2013 Albiqual 04/04/2011 Per. Ind. Borgonovo Roberto 1 Relatore Per. Ind. Borgonovo Roberto (Diplomato all I.T.I.S. Hensemberger di Monza nell anno 1986). Iscritto al collegio dei Periti

Dettagli

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico Il Governo italiano ha presentato il 19 febbraio scorso il "Nuovo piano sull'efficienza energetica, sulle rinnovabili e sull'eco industria", con

Dettagli

FOTOVOLTAICO FACILE. ASSEMBLEA PUBBLICA 5 marzo 2010

FOTOVOLTAICO FACILE. ASSEMBLEA PUBBLICA 5 marzo 2010 FOTOVOLTAICO FACILE ASSEMBLEA PUBBLICA 5 marzo 2010 L'INCENTIVAZIONE IN CONTO ENERGIA (secondo il Decreto del 19 Febbraio 2007) Gli impianti fotovoltaici possono godere delle incentivazioni previste dal

Dettagli

prelevarla in un momento successivo per soddisfare i propri consumi.

prelevarla in un momento successivo per soddisfare i propri consumi. Lo scambio sul posto Lo scambio sul posto definisce una nuova regolamentazione del meccanismo che consente, in generale, di immettere in rete l energia elettrica prodotta ma non immediatamente autoconsumata,

Dettagli

Ing. Michele Lauritano

Ing. Michele Lauritano Ing. Michele Lauritano Prima Conto Capitale Programma Tetti fotovoltaici (2001) Oggi Conto Energia Vecchio Conto Energia (DM 28/07/2005 e integrazione con DM 6/02/2006) Nuovo Conto Energia (DM 19/02/2007)

Dettagli

Scaglioni di potenza (kw) 1<P 3 3<P 6 6<P 20 20<P 200 200<P 1.000 P>1.000. /kw /kw /kw /kw /kw /kw - 2,2 2 1,8 1,4 1,2. Tabella 1

Scaglioni di potenza (kw) 1<P 3 3<P 6 6<P 20 20<P 200 200<P 1.000 P>1.000. /kw /kw /kw /kw /kw /kw - 2,2 2 1,8 1,4 1,2. Tabella 1 Tariffe per la copertura degli oneri sostenuti dal GSE per lo svolgimento delle attività di gestione, di verifica e di controllo, inerenti i meccanismi di incentivazione e di sostegno, a carico dei beneficiari

Dettagli

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, 5-25012 CALVISANO (Bs) Italia Sito internet: www.eltech.it e-mail: eltech@eletch.it

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, 5-25012 CALVISANO (Bs) Italia Sito internet: www.eltech.it e-mail: eltech@eletch.it ENERGIA DAL SOLE IL TUO CONSULENTE PER L ENERGIA VERDE Operiamo nel settore delle produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Tra i nostri clienti vi sono grandi aziende del settore energetico

Dettagli

ASPETTI NORMATIVI E DI PROGETTAZIONE

ASPETTI NORMATIVI E DI PROGETTAZIONE Seminario Tecnico GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Novità legislative (nuovo conto energia), problematiche tecniche, problematiche di installazione, rapporti con gli Enti ASPETTI NORMATIVI E DI PROGETTAZIONE

Dettagli

Modalità copertura gestione, verifica. ica

Modalità copertura gestione, verifica. ica Modalità operative per il riconoscimento delle tariffe a copertura dei costi sostenuti dal GSE per le attività di gestione, verifica e controllo relative ai meccanismii di incentivazione e sostegno delle

Dettagli

ALLEGATO C MODULO SISTEMI FOTOVOLTAICI ORE 80. Descrizione analitica degli obiettivi specifici

ALLEGATO C MODULO SISTEMI FOTOVOLTAICI ORE 80. Descrizione analitica degli obiettivi specifici ALLEGATO C ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOP. E SIC. SOCIALE MODULO SISTEMI FOTOVOLTAICI ORE 80 Descrizione analitica degli obiettivi specifici Conoscere il panorama energetico generale

Dettagli

PRODUCIAMO E TRASMETTIAMO ENERGIA. WATTSUD Impianti S.r.l. WATTS FROM SUN. Im pia n ti S.r.l.

PRODUCIAMO E TRASMETTIAMO ENERGIA. WATTSUD Impianti S.r.l. WATTS FROM SUN. Im pia n ti S.r.l. W T T S U D PRODUCIAMO E TRASMETTIAMO ENERGIA inizia le attività di Installazioni Elettri- che Industriali rilevando nel mese di ottobre 2004, il ramo di azienda relativo ai Montaggi Elettromeccanici in

Dettagli

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA. PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw CONNESSI ALLA RETE

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA. PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw CONNESSI ALLA RETE SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw CONNESSI ALLA RETE SCOPO Lo scopo della presente specifica è quello di fornire le

Dettagli

Preventivo IMPIANTO DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTE RINNOVABILE FOTOVOLTAICA: 6 kw

Preventivo IMPIANTO DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTE RINNOVABILE FOTOVOLTAICA: 6 kw 14/05/2014 offerta n. 170 COMMITTENTE Spett.le : A.S. COSTRUZIONI Preventivo IMPIANTO DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTE RINNOVABILE FOTOVOLTAICA: 6 kw ii 1 Cesena, 14 maggio 2014 OGGETTO Offerta

Dettagli

Guida alla realizzazione degli impianti fotovoltaici collegati a rete elettrica

Guida alla realizzazione degli impianti fotovoltaici collegati a rete elettrica Guida alla realizzazione degli impianti fotovoltaici collegati a rete elettrica Pubblicato il: 28/04/2006 Aggiornato al: 28/04/2006 di Gianfranco Ceresini Con tempismo notevole il CEI ha appena sfornato

Dettagli

COMUNE di PUTIGNANO. Provincia di Bari

COMUNE di PUTIGNANO. Provincia di Bari COMUNE di PUTIGNANO Provincia di Bari LINEE DI INDIRIZZO DEL CONSIGLIO COMUNALE IN MERITO ALLA INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DA COLLOCARE SU EDIFICI E MANUFATTI ESISTENTI IN AMBITO ESTESO B C

Dettagli

PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI : FOTOVOLTAICO SU IMMOBILI COMUNALI

PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI : FOTOVOLTAICO SU IMMOBILI COMUNALI 151 COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell'umanità Settore Ambiente e Attività Produttive Servizio Ambiente Unità Organizzativa Energia PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI : FOTOVOLTAICO SU IMMOBILI COMUNALI

Dettagli

Energia Decreto 19 Febbraio 2007

Energia Decreto 19 Febbraio 2007 Guida al Conto Energia Decreto 19 Febbraio 2007 Aenergy S.r.l. Via G. Porzio N.4 Isola E3 Centro Direzionale 80143 Napoli P.IVA 05582431219 Tel 0828-1962327 Fax 0828-1962415 E-Mail info@aenergy.it Web

Dettagli

Calcolo della producibilità di un impianto fotovoltaico

Calcolo della producibilità di un impianto fotovoltaico Calcolo della producibilità di un impianto fotovoltaico UNI/TS 11300-4, Guida CEI 82-25 EDIFICIO INDIRIZZO Edificio di civile abitazione Via G. Puccini 10 - BORGOMANERO (NO) COMMITTENTE INDIRIZZO Sig.

Dettagli

CONTO ENERGIA. Incentivazione della produzione di energia elettrica mediante l istallazione di impianti Fotovoltaici. Envipark

CONTO ENERGIA. Incentivazione della produzione di energia elettrica mediante l istallazione di impianti Fotovoltaici. Envipark CONTO ENERGIA Incentivazione della produzione di energia elettrica mediante l istallazione di impianti Fotovoltaici L energia solare La potenza radiante del sole prima di entrare nell atmosfera è in media

Dettagli

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA Allegato 6 SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA PER LA REALIZZAZIONE DI SISTEMI FOTOVOLTAICI DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw CONNESSI ALLA RETE PREMESA Ai fini della corretta interpretazione della

Dettagli

Bar-Camp: Jam Session di buone pratiche e progetti innovativi

Bar-Camp: Jam Session di buone pratiche e progetti innovativi Tecnologie, applicazioni e impatti delle FER -Il solare fotovoltaico - Luca Palumbo Project Manager Rinnova - Romagna Innovazione Bar-Camp: Jam Session di buone pratiche e progetti innovativi I principi

Dettagli