Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa"

Transcript

1 Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2017, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti condizioni: (1) l'informazio sia copiata integralmente senza modifiche che non siano preventivamente autorizzate con un accordo scritto da 3M, e (2) né copie né l'originale siano rivenduti o altrimenti distribuiti con l'intento di otter un profitto. No. documento: Versio: 6.01 Data di revisio: 09/05/2017 Sostituisce: 12/08/2016 Numero di versio per le informazioni sul trasporto 8.01 (09/05/2017) Questa scheda di dati di sicurezza è stata preparata in accordo al regomento REACH (1907/2006) e s.m.i. Sezio 1: Identificazio del sostanza/misce e del società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 3M SCOTCH-WELD (TM) EC-3500 B/A PART B CORE SPLICE ADHESIVE Numeri di identificazio del prodotto Usi identificati pertinti del sostanza o del misce e usi sconsigliati Usi pertinti identificati Base dell'adesivo epossidico bicomponte. 1.3 Dettagli del fornitore del scheda di dati di sicurezza Indirizzo: 3M Italia srl, Via Norberto Bobbio Pioltello (MI) Telefono: Mail to: Tecnico_competente@mmm.com Sito web: Numero telefonico di emergenza Centro Antiveleni (CAV) Sezio 2: Identificazio dei pericoli 2.1. Cssificazio del sostanza o del misce REGOLAMENTO (CE) N. 1272/2008 CLP CLASSIFICAZIONE: Tossicità acuta, Categoria 4 - Acute Tox. 4; H302 Gravi lesioni ocuri/irritazio ocure, Categoria 2 - Eye Irrit. 2; H319 Corrosio/irritazio cutaa, Categoria 2 - Skin Irrit. 2; H315 Sensibilizzazio cutaa, Categoria 1 - Skin Sens. 1; H317 Mutagenicità sulle cellule germinali, Categoria 2 - Mutag. Cat. 2; H341 Pericoloso per l'ambiente acquatico - pericolo cronico, categoria 2- Aquatic Chronic 2; H411 Per il testo completo delle frasi H, consultare sezio Elementi dell etichetta Pagina: 1 di 13

2 REGOLAMENTO (CE) N. 1272/2008 CLP AVVERTENZA Attenzio. Simboli: GHS07 (Punto escmativo) GHS08 (Pericolo per salute) GHS09 (Ambiente) Pittogrammi Ingredienti: Ingrediente Numero C.A.S. % in peso N,N-bis(2,3-epossipropil)-p-(2,3-epossipropossi)anilina INDICAZIONI DI PERICOLO: H302 H319 H315 H317 H341 H411 Nocivo se ingerito. Provoca grave irritazio ocure. Provoca irritazio cutaa. Può provocare una reazio allergica cutaa. Sospettato di provocare alterazioni getiche. Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. CONSIGLI DI PRUDENZA Prevenzio: P280E P273 Reazio: P305 + P351 + P338 P333 + P313 Indossare guanti protettivi. Non disperdere ll ambiente. IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare. In caso di irritazio o eruzio del pelle: consultare un medico. Smaltimento: P501 Smaltire il prodotto/recipiente in conformità al regomentazio locale/regionale/nazionale/internazionale Altri pericoli Non noto Sezio 3: Composizio/Informazioni sugli ingredienti Ingrediente N,N-bis(2,3-epossipropil)-p-(2,3- epossipropossi)anilina Numero C.A.S. No. CE Registrazio REACH numero: % in peso Cssificazio Aquatic Chronic 2, H411 Acute Tox. 4, H302; Skin Pagina: 2 di 13

3 36 Irrit. 2, H315; Eye Irrit. 2, H319; Skin Sens. 1, H317; Muta. 2, H341 Vetro, ossido, sostanze chimiche Sostanza con limiti di esposizio professionale comunitari etil, sali con Sostanza non cssificata come pericolosa Silice amorfa < 1 Sostanza non cssificata come pericolosa Vedere sezio 16 per il testo completo delle frasi H riportate in questa sezio Per informazioni retive ai limiti di esposizio occupazionale e allo stato di PBT e vpvb, vedere le sezioni 8 e 12 Sezio 4: Misure di primo soccorso 4.1. Descrizio delle misure di primo soccorso Inazio: Portare persona all'aria aperta. In caso di malessere consultare il medico. Contatto con pelle: Lavare immediatamente con acqua e sapo.togliere gli indumenti contaminati e varli prima di riutilizzarli. Se si manifestano sintomi, consultare un medico. Contatto con gli occhi: Lavare immediatamente con abbondante acqua. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare. consultare un medico. Ingestio: Sciacquare bocca. In caso di malessere, consultare un medico Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati Vedere Sezio 11.1 Informazioni sugli effetti tossicologici 4.3. Indicazio dell'eventuale cessità di consultare immediatamente un medico oppure di trattamenti speciali Sezio 5: Misure antincendio 5.1. Mezzi di estinzio In caso di incendio: utilizzare agenti estinguenti adatti per materiali normalmente infiammabili, come acqua e schiuma per estinguere Pericoli speciali derivanti dal sostanza o dal misce Nessuno retivo a questo prodotto. Decomposizio pericolosa o sottoprodotti Sostanza Aldeidi Idrocarburi Monossido di carbonio Condizioni Durante combustio Durante combustio Durante combustio Pagina: 3 di 13

4 Anidride carbonica Durante combustio 5.3. Raccomandazioni per gli addetti all'estinzio degli incendi Non sono previste azioni di protezio speciali per gli addetti all'estinzio degli incendi. Sezio 6: Misure in caso di riscio accidentale 6.1. Precauzioni personali, dispositivi di protezio e procedure in caso di emergenza Evacuare zona. Ventire zona. Fare riferimento alle altre sezioni del scheda per informazioni sui rischi per salute e per le cose, protezio respiratoria, ventizio e i dispositivi di protezio individuali Precauzioni ambientali Non disperdere ll ambiente. In caso di sversamenti consistenti, coprire i punti di immissio l rete fognaria e costruire barriere di contenimento, per impedire l'ingresso in fognatura o in specchi d'acqua, del preparato Metodi e materiali per il contenimento e per bonifica Contere le perdite. Coprire con materiale adsorbente inorganico. Si rammenta che aggiungendo un materiale assorbente non si rimuove il pericolo per salute, sicurezza o per l'ambiente. Raccogliere maggior quantita' possibile del materiale versato. Porre in contenitore munito di chiusura. Pulire con un solvente appropriato selezionato da una persona qualificata e autorizzata. Ventire l'area con aria fresca. Seguire le precauzioni indicate sull'etichetta o sul scheda di sicurezza. Sigilre il contenitore. Smaltire al piu' presto il materiale raccolto Riferimenti ad altre sezioni Fare riferimento al sezio 8 e al sezio 13 per maggiori informazioni Sezio 7: Manipozio e immagazzinamento 7.1. Precauzioni per manipozio sicura Esclusivamente per uso professionale o industriale. Non manipore prima di avere letto e compreso tutte le avvertenze. Evitare di respirare polvere/i fumi/i gas/ bbia/i vapori/gli aerosol. Evitare il contatto con gli occhi, pelle o gli indumenti. Non mangiare, né bere, né fumare durante l uso. vare accuratamente dopo l'uso. Gli indumenti da voro contaminati non devono essere portati fuori dal luogo di voro. Non disperdere ll ambiente. Lavare gli indumenti contaminati prima di indossarli nuovamente. Evitare il contatto con agenti ossidanti (es. cloro, acido cromico, ecc). Utilizzare il dispositivo di protezio individuale richiesto (es. guanti, respiratori...) Condizioni per lo stoccaggio sicuro, comprese eventuali incompatibilità Conservare lontano da acidi. Conservare lontano da agenti ossidanti Usi finali particori Per le raccomandazioni sul manipozio e l'immagazzinamento, vedere Sezio 7.1 e 7.2. Per le raccomandazioni sul controllo dell'esposizio e protezio individuale, vedere sezio 8. Sezio 8: Controllo dell'esposizio/protezio individuale 8.1. Parametri di controllo Limiti di esposizio professionale Se un ingrediente è evidenziato in sezio 3 ma non appare l tabel qui di seguito, non è disponibile un limite di esposizio professionale per l ingrediente. Ingrediente Numero C.A.S. Ente o associazio Tipo di limite: Commenti aggiuntivi Vetro, ossido, sostanze chimiche Determinato dal TWA(come polvere):10 mg/m3 produttore Valori limite italiani : D.Lgs. 81/ Dir. 2000/39/CE - ACGIH Pagina: 4 di 13

5 TWA: Limite di esposizio valore medio ponderato l tempo STEL: limite di esposizio di breve durata CEIL: Ceiling 8.2. Controlli dell'esposizio Controlli tecnici idoi Utilizzare una ventizio geralizzata e/o ventizio localizzata per mantere l'esposizio agli aerodispersi al di sotto dei limiti di esposizio professionale e/o per controlre l'emissio di polvere/fumi/gas/bbia/vapori/aerosol. Se ventizio non è adeguata, usare protezioni per le vie respiratorie Misure di protezio individuale, quali dispositivi di protezio individuale Contatto con gli occhi: Selezionare ed usare una protezio per gli occhi/il viso per prevenire il contatto, in base ai risultati di una valutazio dell esposizio. Le seguenti protezioni per gli occhi/il viso sono raccomandate: Occhiali a mascherina con valvole di aerazio Protezio del pelle e delle mani: Selezionare ed usare guanti/indumenti protettivi omologati secondo le normative vigenti per prevenire il contatto con pelle, in base ai risultati di una valutazio dell esposizio. La selezio deve essere basata su fattori d uso come i livelli di esposizio, concentrazio del sostanza o misce, frequenza e durata, fattori fisici quali temperature estreme e altre condizioni di utilizzo. La scelta dei tipi appropriati di guanti/indumenti protettivi può avvenire con consulenza di un produttore di dispositivi di protezio individuale Nota: sopra i guanti di minato polimerico possono essere indossati guanti in nitrile per migliorare manualità. Si raccomanda l'utilizzo di guanti fatti con i materiali seguenti: Materiale Spessore (mm) Tempo di permeazio Polimero minato Nessun dato disponibile Nessun dato disponibile Se questo prodotto vie utilizzato in modo da presentare un potenziale di esposizio più elevato (es. a spruzzo, con alta potenzialità di schizzi, ecc.), può essere cessario utilizzare delle tute protettive. Selezionare ed usare una protezio per il corpo per prevenire il contatto, in base ai risultati di una valutazio dell esposizio. Sono raccomandati i seguenti materiali per gli indumenti protettivi: Grembiule - polimero minato Protezio delle vie respiratorie: Nelle normali condizioni d'uso, l'esposizio agli aerodispersi non e' prevista essere sufficientemente significativa da richiedere una protezio respiratoria. Sezio 9: Proprietà fisiche e chimiche 9.1. Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali Stato fisico Liquido Forma fisica specifica: Pasta Odore, colore Colore marro, odore pungente. Soglia olfattiva Dati non disponibili ph Punto/intervallo di ebollizio Punto di fusio Dati non disponibili Infiammabilità (solido, gas) Proprietà esplosive Non cssificato Proprietà ossidanti/comburenti Non cssificato Punto di infiammabilità (Fsh Point) > 100 ºC Temperatura di autoignizio Dati non disponibili Pagina: 5 di 13

6 Limite di esplosività inferiore (LEL) Limite di esplosività superiore (UEL) Pressio di vapore Densità retiva Solubilità in acqua Solubilità (non in acqua) Coefficiente di ripartizio: n-ottanolo/acqua Tasso di evaporazio Densità di vapore Temperatura di decomposizio Densità 0,65 [Standard di riferimento:acqua=1] Trascurabile Dati non disponibili Dati non disponibili Dati non disponibili 0,65 g/ml 9.2. Altre informazioni Peso Molecore Dati non disponibili Tenore di sostanze votili Nessuno Sezio 10: Stabilità e Reattività Reattività Questo materiale può essere reattivo con alcuni agenti e in determinate condizioni vedere gli altri paragrafi di questa sezio Stabilità chimica Stabile Possibilità di reazioni pericolose Non polimerizza in modo pericoloso Condizioni da evitare Non determinato Materiali incompatibili Acidi forti Agenti ossidanti forti Prodotti di decomposizio pericolosi Sostanza Condizioni Chetoni Non specificato Vapori tossici, Gas, Polvere Non specificato Fare riferimento al sezio 5.2 per i prodotti di decomposizio pericolosi durante combustio. Sezio 11: Informazioni Tossicologiche Le informazioni riportate di seguito potrebbero non essere coerenti con del misce, sezio 2 e/o con le cssificazioni degli ingredienti in Sezio 3 se le cssificazioni specifiche degli ingredienti sono state stabilite dall autorità competente. Inoltre, le affermazioni e i dati presenti in Sezio 11 si basano su criteri di calcolo ONU GHS e cssificazioni derivate da valutazioni di 3M Informazioni sugli effetti tossicologici Sintomi ed effetti dovuti all esposizio Pagina: 6 di 13

7 Sul base dei dati di test e/o informazioni sui componti, questo materiale può causare i seguenti effetti sul salute: Inazio: Non sono previsti effetti gativi sul salute. Contatto con pelle: Irritazio del pelle : i sintomi possono includere eritema, edema, prurito, secchezza, screpoture, vescicozio e dolore. Reazioni allergiche del pelle: i sintomi possono includere eritema, edema, vescicozio e prurito. Contatto con gli occhi: Forte irritazio degli occhi: i sintomi possono includere arrossamento, edema, dolore, crimazio, opacita' del cora e danni al vista. Ingestio: Nocivo se ingerito. Irritazio gastrointestinale: i sintomi possono includere dolori addominali, motilità gastrica alterata, nausea, vomito, diarrea. Altri effetti sul salute: Genotossicità: Genotossicità e mutagenicità: può interagire con il materiale getico con possibile alterazio dell'espressio del ge. Dati tossicologici Se un componte è elencato in sezio 3 ma non appare in qualcuna delle tabelle seguenti, significa che o non ci sono dati disponibili per quell endpoint o non sono sufficienti per una. Tossicità acuta Nome Via di Specie Valore esposizio Prodotto Cutaa Dati non disponibili; ATE calcota>5.000 mg/kg Prodotto Ingestio Dati non disponibili: ATE calcota mg/kg N,N-bis(2,3-epossipropil)-p-(2,3-epossipropossi)anilina Cutaa Coniglio LD50 > mg/kg N,N-bis(2,3-epossipropil)-p-(2,3-epossipropossi)anilina Ingestio Ratto LD mg/kg Vetro, ossido, sostanze chimiche Cutaa LD50 stimata mg/kg Vetro, ossido, sostanze chimiche Ingestio LD50 stimata mg/kg Cutaa LD50 stimata mg/kg Inazio- Polveri/Neb bie (4 ore) Ratto LC50 > 12,6 mg/l Ingestio Ratto LD50 > mg/kg Silice amorfa Cutaa Coniglio LD50 > mg/kg Silice amorfa Inazio- Ratto LC50 > 0,691 mg/l Polveri/Neb bie (4 ore) Silice amorfa Ingestio Ratto LD50 > mg/kg ATE = acute toxicity estimate - stima del tossicità acuta Corrosio/irritazio cutaa Nome Specie Valore N,N-bis(2,3-epossipropil)-p-(2,3-epossipropossi)anilina Coniglio Irritante Vetro, ossido, sostanze chimiche Valutazio Nessuna irritazio significativa professio nale Ratto Nessuna irritazio significativa Pagina: 7 di 13

8 Silice amorfa Coniglio Nessuna irritazio significativa Gravi lesioni ocuri/irritazioni ocuri Nome Specie Valore N,N-bis(2,3-epossipropil)-p-(2,3-epossipropossi)anilina Coniglio Fortemente irritante Vetro, ossido, sostanze chimiche Valutazio Nessuna irritazio significativa professio nale Coniglio Nessuna irritazio significativa Silice amorfa Coniglio Nessuna irritazio significativa Sensibilizzazio cutaa Nome Specie Valore N,N-bis(2,3-epossipropil)-p-(2,3-epossipropossi)anilina Silice amorfa Porcellino d'india Essere umano e animale Sensibilizzante Non cssificato Sensibilizzazio respiratoria Per il/i componte/componti, i dati sono o non attualmente non sufficienti per. Mutagenicità sulle cellule germinali Nome Via di esposizio N,N-bis(2,3-epossipropil)-p-(2,3-epossipropossi)anilina In Vitro Esistono alcuni dati positivi ma i dati non sono sufficienti per N,N-bis(2,3-epossipropil)-p-(2,3-epossipropossi)anilina In vivo Mutageno Vetro, ossido, sostanze chimiche In Vitro Esistono alcuni dati positivi ma i dati non sono sufficienti per Silice amorfa In Vitro Non mutageno Valore Cancerogenicità Nome Via di esposizio Specie Vetro, ossido, sostanze chimiche Inazio Più specie animali Silice amorfa Non Topo specificat o Valore Esistono alcuni dati positivi ma i dati non sono sufficienti per Esistono alcuni dati positivi ma i dati non sono sufficienti per Tossicità per riproduzio Effetti sul riproduzio e/o sullo sviluppo Nome Via di esposizio Silice amorfa Ingestion e Silice amorfa Ingestion e Silice amorfa Ingestion e Organo/organi bersaglio Valore Specie Risultato del test Non cssificato per riproduzio femminile Ratto NOAEL 509 mg/kg/day Non cssificato per riproduzio Ratto NOAEL 497 maschile mg/kg/day Non cssificato per lo sviluppo Ratto NOAEL mg/kg/day Durata dell'esposizio 1 gerazio 1 gerazio durante l'organogesi Pagina: 8 di 13

9 Tossicità specifica per organi bersaglio (STOT) esposizio singo Per il/i componte/componti, i dati sono o non attualmente non sufficienti per. Tossicità specifica per organi bersaglio (STOT) esposizio ripetuta Nome Via di esposizio Organo/organi bersaglio Valore Specie Risultato del test Vetro, ossido, sostanze chimiche Inazio Sistema respiratorio Non cssificato Essere umano Silice amorfa Inazio Sistema respiratorio silicosi Non cssificato Essere umano NOAEL Non disponibile NOAEL Non disponibile Durata dell'esposizio esposizio professionale esposizio professionale Pericolo in caso di aspirazio Per il/i componte/componti, i dati sono o non attualmente non sufficienti per. Contattare l'indirizzo o il telefono riportati l prima pagina per ulteriori informazioni tossicologiche Sezio 12: Informazioni ecologiche Le informazioni riportate di seguito potrebbero non essere coerenti con del misce, sezio 2 e/o con le cssificazioni degli ingredienti in Sezio 3 se le cssificazioni specifiche degli ingredienti sono state stabilite dall autorità competente. Inoltre, le affermazioni e i dati presenti in Sezio 12 si basano su criteri di calcolo ONU GHS e cssificazioni derivate da valutazioni di 3M Tossicità Dati di test sul prodotto non disponibili Materiale Numero CAS Organismo Tipo Esposizio Test Endpoint Risultato del test N,N-bis(2, Carpa comu sperimentale 96 ore LC50 4,2 mg/l epossipropil)- p-(2,3- epossipropossi) anilina Green algae Composto analogo 72 ore EC50 >100 mg/l Pulce d'acqua Composto analogo Pesce zebra Composto analogo 48 ore EC50 >100 mg/l 96 ore LC50 >100 mg/l Pagina: 9 di 13

10 Vetro, ossido, sostanze chimiche Dati non Silice amorfa Dati non Pulce d'acqua Stimato 48 ore EC50 >100 mg/l Pesce zebra Stimato 96 ore LC50 >100 mg/l Green algae Stimato 72 ore EC50 >100 mg/l Persistenza e degradabilità Materiale CAS No. Tipo di test Durata Tipo di studio Risultato del test N,N-bis(2, Stimato idrolisi Emivita 4.6 giorni (t epossipropil)- idrolitica 1/2) p-(2,3- epossipropossi) anilina N,N-bis(2,3- epossipropil)- p-(2,3- epossipropossi) anilina Vetro, ossido, sostanze chimiche Stimato Biodegradazion e Dati non Dati non 28 Giorni Richiesta biochimica di ossigeno Protocollo Altri metodi 28 % in peso OECD 301C - MITI (I) N/A N/A N/A N/A N/A N/A N/A N/A Pagina: 10 di 13

11 Silice amorfa Dati non N/A N/A N/A N/A Potenziale di bioaccumulo Materiale CAS No. Tipo di test Durata Tipo di studio Risultato del test N,N-bis(2, Stimato epossipropil)- Bioconcentrazi p-(2,3- o epossipropossi) anilina Vetro, ossido, sostanze chimiche Dati non Dati non Silice amorfa Dati non Mobilità l suolo Contattare il fabbricante per dettagli Risultati del valutazio PBT e vpvb Protocollo Bioaccumulo =4.2 Stimato: Fattore di bioconcentrazio N/A N/A N/A N/A N/A N/A N/A N/A N/A N/A N/A N/A Non sono disponibili ulteriori informazioni, contattare il fabbricante per dettagli Altri effetti avversi Nessuna informazio disponibile Sezio 13: Considerazioni sullo smaltimento Metodi di trattamento dei rifiuti Vedere Sezio 11.1 Informazioni sugli effetti tossicologici Smaltire il materiale completamente polimerizzato in una discarica autorizzata al trattamento di rifiuti chimici. Come alternativa di smaltimento, incerire il materiale non polimerizzatio in un inceritore autorizzato. Un appropriato smaltimento può richiedere l'uso di combustibile aggiuntivo durante i processi di termodistruzio. Se non sono disponibili altre opzioni di smaltimento, il prodotto di scarto completamente polimerizzato può essere smaltito in discarica autorizzata Pagina: 11 di 13

12 adatta a ricevere rifiuti speciali. I contenitori utilizzati per il trasporto e manipozio dei prodotti chimici pericolosi (sostanze, miscele, preparati cssificati pericolosi secondo le normative vigenti) devono essere considerati, immagazzinati, trattati e smaltiti come rifiuti pericolosi se non sono definiti diversamente dalle normative sui rifiuti applicabili. Le autorità competenti stabiliscono i siti di trattamento, deposito, smaltimento autorizzati disponibili. La di un rifiuto è basata sull'applicazio del prodotto da parte dell'utilizzatore. Dal momento che questa fase non dipende da 3M non vengono forniti codici rifiuto per i prodotti dopo l'utilizzo. Si faccia riferimento al direttiva europea sul codifica dei rifiuti (2000/532/CE e s.m.i.) per assegnare il codice rifiuto corretto. Assicurarsi che siano rispettate le normative nazionali e regionali applicabili e che lo smaltitore sia autorizzato. Codice europeo dei rifiuti (sul solo prodotto inalterato, come venduto) * adesivi e sigilnti di scarto contenti solventi organici o altre sostanze pericolose. Sezio 14: Informazioni sul trasporto Componte 1 ADR/RID: UN3082, NON LIMITATO, DISPOSIZIONE SPECIALE 375 SODDISFATTA, ESENZIONE PER INQUINANTE AMBIENTALEE, III, --. Codice IMDG: UN3082, NOT RESTRICTED AS PER IMDG CODE , MARINE POLLUTANT EXCEPTION, III, IMDG-Code segregation code: NONE, EMS: --. ICAO/IATA: UN3082, NOT RESTRICTED AS PER SPECIAL PROVISION A197, ENVIRONMENTALLY HAZARDOUS SUBSTANCE EXCEPTION, III. Componte 2 ADR/RID: UN1845, DIOSSIDO DI CARBONIO,SOLIDO(ANIDRIDE CARBONICA,GHIACCIO SECCO), --. Codice IMDG: UN1845, CARBON DIOXIDE, SOLID, (DRY ICE), AS COOLANT(FORBIDDEN FOR SEA EXCEPT FOR SHORT EUROPEAN FERRYCROSSINGS), 9., IMDG-Code segregation code: NONE, longer distance allowed in Reefer Contair, EMS: FC,SV. ICAO/IATA: UN1845, CARBON DIOXIDE, SOLID, ADR/RID: UN3082, NON LIMITATO, DISPOSIZIONE SPECIALE 375 SODDISFATTA, ESENZIONE PER INQUINANTE AMBIENTALEE, III, --. Codice IMDG: UN3082, NOT RESTRICTED AS PER IMDG CODE , MARINE POLLUTANT EXCEPTION, III, IMDG-Code segregation code: NONE, EMS: --. ICAO/IATA: UN3082, NOT RESTRICTED AS PER SPECIAL PROVISION A197, ENVIRONMENTALLY HAZARDOUS SUBSTANCE EXCEPTION, III. Sezio 15: Informazioni sul regomentazio Disposizioni legistive e regomentari su salute, sicurezza e ambiente per sostanza o misce Cancerogenicità Ingrediente Numero C.A.S. Cssificazio Normativa: Silice amorfa Gruppo 3: Non cssificati Agenzia Internazionale per Ricerca sul Cancro (IARC) Stato rispetto agli inventari internazionali delle sostanze Contattare 3M per maggiori informazioni. Le sostanze che compongono questo prodotto sono conformi alle disposizioni del NICAS (Australia National Industrial Chemical Notification and Assessment Scheme). Possono sussistere alcu restrizioni. Le sostanze che compongono questo prodotto sono conformi alle disposizioni del Japan Chemical Substance Control Law. Pagina: 12 di 13

13 Possono sussistere specifiche restrizioni. I componti di questo prodotto sono conformi con i requisiti di notifica delle nuove sostanze del CEPA. I componti di questo prodotto sono conformi ai requisiti di notifica delle sostanze chimiche del TSCA. Disposizioni nazionali pertinti: Regomento n. 1907/2006/CE e s.m.i. (REACH). Regomento n. 1272/2008/CE e s.m.i. (CLP). D. Lgs. 81/2008 e successive modifiche: Attuazio dell'articolo 1 del legge 3 agosto 2007, n.123, in materia di tute del salute e del sicurezza i luoghi di voro. Direttiva 2009/161/UE. D. Lgs. 334/1999 e s.m.i Valutazio del sicurezza chimica Sezio 16: Altre informazioni Elenco delle frasi H rilevanti H302 H315 H317 H319 H341 H411 Nocivo se ingerito. Provoca irritazio cutaa. Può provocare una reazio allergica cutaa. Provoca grave irritazio ocure. Sospettato di provocare alterazioni getiche. Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. Informazioni sul revisio: Sezio 1: Numeri di Identificazio Prodotto - informazio modificata. Sezio 3: Composizio/informazioni sugli ingredienti - informazio aggiunta. Sezio 3: Composizio/informazioni sugli ingredienti - informazio rimossa. Sezio 7: Informazioni sulle precauzioni per manipozio sicura - informazio modificata. Sezio 11: Effetti sul salute - informazioni sull'inazio - informazio modificata. Sezio 11: Tabel sul Tossicità per riproduzio - informazio modificata. Sezio 11: Tabel Sensibilizzazio cutaa - informazio modificata. Sezio 11: Tabel Organi Bersaglio - esposizio ripetuta - informazio modificata. Sezio 12: Informazio - Persistenza e degradabilità - informazio modificata. Sezio 12: Informazio Potenziale di bioaccumulo - informazio modificata. Le informazioni contenute in questa scheda dati di sicurezza si basano sui dati attualmente disponibili e sulle nostre migliori conoscenze retivamente ai criteri più idoi per manipozio del prodotto in condizioni normali. Qualunque altro utilizzo del prodotto in maniera non conforme alle indicazioni di questa scheda o l'impiego del prodotto in combinazio con qualunque altro prodotto o in qualunque altro processo ricadono sotto l'esclusiva responsabilità dell'utilizzatore. 3M Italia: le schede dei dati di sicurezza sono disponibili sul sito Pagina: 13 di 13

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2016, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2016, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2015, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2016, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2017, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2013, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2013, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2017, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2016, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2016, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2014, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2016, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2016, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2016, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2014, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

3M ESPE Filtek Supreme XTE Universal Restorative Dual Shade Kit 4910D/ 4911D/ 5914D/ 5915D

3M ESPE Filtek Supreme XTE Universal Restorative Dual Shade Kit 4910D/ 4911D/ 5914D/ 5915D 3M ESPE Filtek Supreme XTE Universal Restorative Dual Shade Kit 4910D/ 4911D/ 5914D/ 5915D Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2016, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2016, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2016, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2014, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2016, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

Questa scheda di dati di sicurezza è stata preparata in accordo al regolamento REACH (1907/2006) e s.m.i.

Questa scheda di dati di sicurezza è stata preparata in accordo al regolamento REACH (1907/2006) e s.m.i. 3M 05901 Adesivo per la riparazio delle parti in plastica flessibili - A/B Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2017, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2015, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 3M ESPE(TM) EXPRESS(TM) 2 PENTA(TM) PUTTY CATALYST Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2014, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2017, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

Questa scheda di dati di sicurezza è stata preparata in accordo al regolamento REACH (1907/2006) e s.m.i.

Questa scheda di dati di sicurezza è stata preparata in accordo al regolamento REACH (1907/2006) e s.m.i. 3M ESPE IMPREGUM PENTA / IMPREGUM PENTA L DUOSOFT/ IMPREGUM SOFT LB Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2017, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2017, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pericolo 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Nome commerciale Scheda Nr Formula chimica Usi della sostanza o miscela Informazioni sul fornitore

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2012, 3M Company Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

Questa scheda di dati di sicurezza è stata preparata in accordo al regolamento REACH (1907/2006) e s.m.i.

Questa scheda di dati di sicurezza è stata preparata in accordo al regolamento REACH (1907/2006) e s.m.i. 3M Scotch-Weld EC-9323 B/A Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2017, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2015, Meguiar's, Inc. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti Meguiar's, Inc. è

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). 01/01/2013

SCHEDA DI SICUREZZA. registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). 01/01/2013 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZAPREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1 IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO DENOMINAZIONE COMMERCIALE: 1.2 USI IDENTIFICATIVI DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E USI CONSIGLIATI TIPO DI PRODOTTO:

Dettagli

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0)

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0) Pagina : 1 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto : materia prima Codice del prodotto : Nome

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2011, 3M Company Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA 1.Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1.Identificatore del prodotto DEI ALGIN 1.2.Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela Alginato per impronte odontoiatriche

Dettagli

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 197/26/CE, Articolo 31 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome prodotto 1.2.

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. : AMP : Ampicillin sodium : N. CAS : 000069-52-3

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. : AMP : Ampicillin sodium : N. CAS : 000069-52-3 Pagina 1 Pericolo SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto materia prima Codice del prodotto

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2015, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2017, Meguiar's, Inc. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti Meguiar's, Inc. è

Dettagli

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0)

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0) Pagina : 1 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto : materia prima Codice del prodotto : Nome

Dettagli

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi rigidi a legante organico basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi rigidi a legante organico basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza pag. 1 di 6 Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi rigidi a legante organico basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza 1. Identificazione del prodotto e della società/impresa 1.1 Nome

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2016, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 5 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Questa scheda di dati di sicurezza è stata preparata in accordo al regolamento REACH (1907/2006) e s.m.i.

Questa scheda di dati di sicurezza è stata preparata in accordo al regolamento REACH (1907/2006) e s.m.i. 3M Scotchcast Inli Splice Kit 72-N1 (Scotchcast 2104) Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2017, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2017, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

Questa scheda di dati di sicurezza è stata preparata in accordo al regolamento REACH (1907/2006) e s.m.i.

Questa scheda di dati di sicurezza è stata preparata in accordo al regolamento REACH (1907/2006) e s.m.i. 3M Scotchcast 1402FR KIT Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2017, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2015, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

Questa scheda di dati di sicurezza è stata preparata in accordo al regolamento REACH (1907/2006) e s.m.i.

Questa scheda di dati di sicurezza è stata preparata in accordo al regolamento REACH (1907/2006) e s.m.i. 3M Aerospace Sealant AC-370 B-1/2 Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2017, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA pagina 1/6 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa (Cont. a pagina-1) 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: PORCELAIN POLVERE {Margin (Margin/Effect)/Body

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2015, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pagina: 1 Data di compilazione: 21/05/2015 N revisione: 1 Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: 1.2. Usi

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2015, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006

SCHEDA DATI DI SICUREZZA CODACIDE Secondo il Regolamento CE n. 1907/2006 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificativo del prodotto Denominazione commercial del prodotto: CODACIDE Reg. n. 11206 del 22/02/2002 Codice prodotto:

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA TEST VERITAS: control material test material reference material

SCHEDA DI SICUREZZA TEST VERITAS: control material test material reference material 1. Identificazione delle sostanze o del preparato e della società 1.1 Nome del prodotto 1.2 Destinazione d uso Campioni liofilizzati per analisi di laboratorio 1.3 Informazioni sul fornitore Test Veritas

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2016, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO CONTENITORE PER ESCHE RODENTICIDE BETA

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO CONTENITORE PER ESCHE RODENTICIDE BETA In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008. 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1. Nome del prodotto: BETA. Codice del prodotto:

Dettagli

Sial Industrie Chimiche S.r.l. Scheda di Sicurezza (conforme al regolamento (UE) N. 453/2010 del 20/05/2010)

Sial Industrie Chimiche S.r.l. Scheda di Sicurezza (conforme al regolamento (UE) N. 453/2010 del 20/05/2010) Pagina: 1/6 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificazione del prodotto Nome del prodotto: SIAL ACQUA DISTILLATA 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza

Dettagli

: N0253 : NLN Vitamin mixture. : Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands

: N0253 : NLN Vitamin mixture. : Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands Pagina : 1 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto : Miscela. materia prima Codice del prodotto

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÁ/IMPRESA

IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÁ/IMPRESA 3M ESPE KETAC CEM RADIOPAQUE PERMANENT GLASS IONOMER LUTING CEMENT Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2015, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2017, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza pag. 1 di 6 Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza 1. Identificazione del prodotto e della società/impresa 1.1 Nome del prodotto

Dettagli

Scheda di sicurezza IT. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006 e smi.

Scheda di sicurezza IT. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006 e smi. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006 e smi. SEZIONE 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto: PASTAGLIA A BASE ALIMENTARE PER

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO VESPOKIL ATTRATTIVO PER VESPIDI

SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO VESPOKIL ATTRATTIVO PER VESPIDI In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008. SEZIONE 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto:

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÁ/IMPRESA

IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÁ/IMPRESA 3M ESPE KETAC CEM RADIOPAQUE PERMANENT GLASS IONOMER LUTING CEMENT Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2015, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA PER I BATTERI DEL VINO DI OENOBRANDS

SCHEDA DI SICUREZZA PER I BATTERI DEL VINO DI OENOBRANDS SCHEDA DI SICUREZZA PER I BATTERI DEL VINO DI OENOBRANDS 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA / PREPARATO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: Descrizione: Fornitore: MALOFERM PLUS Batteri liofilizzati Oenococcus

Dettagli

1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' PRODUTTRICE

1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' PRODUTTRICE 3M ITALIA S.P.A. VIA SAN BOVIO 1/3 I20090 SEGRATE MI ITALY ======================================================================== Scheda di dati di sicurezza ========================================================================

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pagina: 1 Data di compilazione: 28-08-2015 N revisione: 1 Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: Codice di

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pagina: 1 Data di compilazione: 17/11/2015 N revisione: 1 Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: Numero CAS:

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Page 1/7 Versione 2.2 Pagina 1 di 7 Data di emissione: 01.06.2015 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2 Usi identificati pertinenti

Dettagli

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0)

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0) Pagina : 1 Pericolo SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto : Miscela. materia prima Codice

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2015, Meguiar's, Inc. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti Meguiar's, Inc. è

Dettagli

1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' PRODUTTRICE

1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' PRODUTTRICE 3M ITALIA S.P.A. VIA SAN BOVIO 1/3 I20090 SEGRATE MI ITALY ======================================================================== Scheda di dati di sicurezza ========================================================================

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pagina: 1 Data di compilazione: 31/01/2012 N revisione: 5 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: 1.2. Usi

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA 1.Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1.Identificatore del prodotto DEI Metal Prime 1.2.Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela Adesivo 1..Informazione

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155

SCHEDA DI SICUREZZA. Direttiva CEE 91/155 SCHEDA DI SICUREZZA Direttiva CEE 91/155 1.0 IDENTIFICAZIONE PRODOTTO E SOCIETA' 1.1 Nome commerciale ALG 5-MB 1.2 Impieghi Addensante per stampa. 1.3 Produttore ed assistenza DATT CHIMICA SRL Via Clerici,

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2014, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2011, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA pagina 1/5 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pagina: 1 Data di compilazione: 07.05.2014 N revisione: 1 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: Codice di

Dettagli

Master Srl Via Saviabona 113/G Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Partita IVA Numero REA VI

Master Srl Via Saviabona 113/G Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Partita IVA Numero REA VI 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ 1.1 NOME COMMERCIALE PLAST215 1.2 TIPO DI PRODOTTO ED IMPIEGO Lega non ferrosa per il settore orafo e argentiero 1.3 NUMERO TELEFONICO DI CHIAMATA URGENTE

Dettagli

3M ITALIA S.p.A. Via S. Bovio 3 - Loc. S. Felice Segrate - MI Tel Fax

3M ITALIA S.p.A. Via S. Bovio 3 - Loc. S. Felice Segrate - MI Tel Fax Pagina 1 3M ITALIA S.p.A. Via S. Bovio 3 - Loc. S. Felice 20090 Segrate - MI Tel. 0270351 Fax 0270352473 E-mail: tecnico_competente@mmm.com ========================================================================

Dettagli

1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' PRODUTTRICE -----------------------------------------------------------------------

1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' PRODUTTRICE ----------------------------------------------------------------------- 3M ITALIA S.P.A. VIA SAN BOVIO 1/3 I20090 SEGRATE MI ITALY ======================================================================== Scheda di dati di sicurezza ========================================================================

Dettagli

Pyridoxine hydrochloride

Pyridoxine hydrochloride Pagina : 1 Sinonimi Vitamin B6 Hydrochloride 5-Hydroxy-6-methyl-3,4-pyridinedimethanol hydrochloride PN HCl Aderminehydrochloride Pyridoxolhydrochloride SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2011, 3M Company Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

3M ITALIA S.P.A. VIA SAN BOVIO 1/3 I-20090 SEGRATE ITALY

3M ITALIA S.P.A. VIA SAN BOVIO 1/3 I-20090 SEGRATE ITALY Pagina 1 3M ITALIA S.P.A. VIA SAN BOVIO 1/3 I-20090 SEGRATE ITALY ======================================================================== Scheda di dati di sicurezza ========================================================================

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 5 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza CK917C

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza CK917C pag. 1 di 6 Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza 1. Identificazione del prodotto e della società/impresa 1.1 Nome del prodotto

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA CE 1907/2006 REACH. Adsorbente specifico per oli, grassi, solventi e vernici

SCHEDA DI SICUREZZA CE 1907/2006 REACH. Adsorbente specifico per oli, grassi, solventi e vernici SCHEDA DI SICUREZZA CE 1907/2006 REACH 1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO Nome commerciale Produttore C-Dust adsorbente CARVEL s.r.l. Via L. D a Vinci, 11/d 20060 CASSINA de PECCHI (MI) Tel.02/95299314 Fax

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE

SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE SCHEDA DI SICUREZZA secondo direttiva 1907/2006/CE Pagina: 1 di 6 Doc. N 541363 rev.0 Data di revisione 27/01/2015 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA ANTICALCARE

SCHEDA DI SICUREZZA ANTICALCARE Pagina: 1/6 1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO PRODUTTORE/FORNITORE CLEM DETERGENTI S.R.L. INDIRIZZO Via Corcioni, 7 Ottaviano (NA) TEL./FAX 081/8279995 E-mail clem.detergenti@virgilio.it CENTRI ANTIVELENO:

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2011, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

: Minoxidil. SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa. SEZIONE 2: identificazione dei pericoli

: Minoxidil. SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa. SEZIONE 2: identificazione dei pericoli Data di pubblicazione: 31/05/2017 Versione: 1.0 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto Nome della sostanza : Sostanza

Dettagli

SEZIONE 1. Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa : AVIATOR 500 SC

SEZIONE 1. Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa : AVIATOR 500 SC Pagina : 1 / 6 SEZIONE 1. Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale : 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE LECITHIN 41EAT024

SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE LECITHIN 41EAT024 Biolife Italiana Srl Pagina: 1 di 6 SCHEDA DI SICUREZZA secondo direttiva 1907/2006/CE Doc. N 41EAT024 rev.0 Data di emissione: 25/05/2015 Data di revisione 25/05/2015 SEZIONE 1: Identificazione della

Dettagli

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0)

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0) Pagina : 1 Attenzione MÄ Sinonimi Calcium monocarbonate Carbonic acid calcium salt E 170 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pagina: 1 Data di compilazione: 01/10/2014 N revisione: 1 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: 1.2. Usi

Dettagli

: Dropper Urine Chemistry Control

: Dropper Urine Chemistry Control Data di revisione: 08/09/2015 Data di pubblicazione: 08/09/2015 Versione: 2.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e dell azienda/dell impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2014, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Scheda di dati di sicurezza Copyright, 2013, 3M Company. Tutti i diritti riservati. La copia o il downloading di queste informazioni allo scopo del corretto utilizzo dei prodotti 3M è consentito alle seguenti

Dettagli

3M ITALIA S.P.A. VIA SAN BOVIO 1/3 I-20090 SEGRATE MI ITALY

3M ITALIA S.P.A. VIA SAN BOVIO 1/3 I-20090 SEGRATE MI ITALY Pagina 1 3M ITALIA S.P.A. VIA SAN BOVIO 1/3 I-20090 SEGRATE MI ITALY ======================================================================== Scheda di dati di sicurezza ========================================================================

Dettagli