SAFAP 2012, Napoli giugno ISBN

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SAFAP 2012, Napoli giugno ISBN"

Transcript

1 Centrale termoelettrica a biomasse di tipo legnoso realizzata con l assemblaggio di diverse attrezzature a pressione costruite secondo PED. Analisi delle misure di sicurezza, protezione e controllo adottate. Simulazione e analisi termodinamica. R. Iovene* - G. Salzano** * INAIL ex Ispesl Dipartimento di Napoli ** CO.MA.SA. S.a.s. 1. Sommario Nel territorio della provincia di Napoli è stata realizzata una piccola centrale termoelettrica a biomasse per iniziativa di un imprenditore privato. L Inail ex Ispesl ha eseguito le verifiche di messa in servizio dei vari componenti della centrale, dato che questa non era stata certificata come Insieme ai sensi della Direttiva PED. La fase di verifica è stata preceduta dall approvazione dell impianto di produzione vapore. Il coinvolgimento dell Inail ex Ispesl ha avuto come effetto finale, oltre all introduzione di alcuni accorgimenti impiantistici volti a migliorare la sicurezza dell impianto, anche la simulazione e l analisi termodinamica della centrale termoelettrica. 2. Generalità Si definisce biomassa qualsiasi sostanza di matrice organica, vegetale o animale, che non abbia subito una fossilizzazione e sia destinata a fini energetici. Le biomasse rientrano nelle fonti rinnovabili in quanto la CO 2 emessa per la produzione di energia è la medesima che le piante hanno assorbito per svilupparsi e che alla morte di esse tornerebbe nell atmosfera. I processi utilizzati per produrre energia dalla biomassa attualmente sono riconducibili a due categorie: processi termochimici e processi biochimici. Il tipo di biomassa utilizzato dalla centrale termoelettrica in oggetto è di tipo legnoso. Viene utilizzato il processo termochimico di combustione diretta del legno per la produzione di energia elettrica. Il costo di tali biomasse è piuttosto basso ed è proprio per questa ragione che la produzione di energia elettrica dal legno risulta molto conveniente dal punto di vista economico. 3. Descrizione dell impianto La centrale termica, realizzata per la produzione di energia elettrica, è costituita da (v. fig. 1): un forno; un generatore per la produzione di vapore surriscaldato; un degasatore; un collettore di alta pressione; un collettore di bassa pressione; 1

2 un separatore di condensa; un gruppo turbo generatore. 3.1 Forno Il forno, del tipo a griglia mobile, separato fisicamente dal generatore di vapore, costituisce la camera di combustione ove avviene il processo di combustione della biomassa legnosa costituita da scarti di legno. Il combustibile viene immesso sulla griglia tramite uno spintore idraulico. Lungo il percorso longitudinale della griglia, le biomasse subiscono dapprima un processo di essiccamento, nella zona prossima all alimentazione, che provoca essenzialmente l evaporazione dell umidità; successivamente, nella parte centrale della griglia, il materiale essiccato partecipa attivamente al processo di combustione. L aria necessaria alla combustione, preventivamente riscaldata alla temperatura di circa 110 C nel preriscaldatore d aria posto all uscita dei fumi del generatore di vapore, viene iniettata sia sotto la griglia ( aria primaria ) sia nella parte alta della camera di combustione ( aria secondaria ). La regolazione della temperatura avviene a mezzo di un sistema E.G.R. (Exaust Gas Recirculation): una aliquota dei prodotti della combustione, destinati ad essere immessi in atmosfera ad una temperatura di circa 110 C, viene inviata alla camera di combustione del forno. In tal modo il valore della temperatura dei prodotti di combustione viene mantenuto intorno a 1000 C. Un ventilatore posto alla base del camino del generatore di vapore aspira i prodotti della combustione dalla camera di combustione del forno e li invia alla camera radiante del generatore Dispositivi di sicurezza a corredo del forno Il forno è dotato di due deprimometri che interagiscono con gli accessori di sicurezza posti a corredo del corpo principale del generatore. La funzione dei deprimometri è quella di garantire la certezza che i prodotti della combustione, che lambiscono le superfici scambianti calore delle attrezzature destinate alla produzione di vapore o di riscaldamento (camera radiante del generatore, elementi di scambio dei surriscaldatori, degli economizzatori e del preriscaldatore dell aria), siano sempre in depressione (valore preimpostato -10 pascal). Qualora il valore di depressione preimpostato dovesse, per qualsiasi motivo, diminuire, un relais arresta: il ventilatore di aspirazione prodotti della combustione posto alla base del camino; l ingresso dell aria comburente al forno; l alimentazione del combustibile alla griglia del forno; apre la valvola by-pass dei fumi di emergenza consentendo ai prodotti della combustione presenti nel forno di essere espulsi direttamente in atmosfera. In tal caso il generatore è in sicurezza in quanto privo di sorgente di calore Generatore di vapore Il generatore di vapore a recupero, a tubi d acqua, presenta le seguenti caratteristiche: Pressione massima di esercizio 60 bar Superficie riscaldata totale 1649 m2 2

3 Producibilità 12 t/h Volume totale L Volume a livello L. Il generatore di vapore è costituito da: un corpo principale destinato all accumulo del vapore saturo; due surriscaldatori collegati direttamente con il corpo principale e tra di loro senza interposizioni di organi di intercettazione; tre economizzatori collegati direttamente con il corpo principale e tra di loro senza interposizioni di organi di intercettazione; un preriscaldatore d aria. I prodotti della combustione provenienti dal forno con un temperatura di circa 1000 C attraversano la camera radiante e cedono parte del loro calore per la produzione di vapore saturo. Il vapore saturo, i cui parametri di esercizio sono p= 50 bar e t= 265,2 C, viene immagazzinato nel corpo cilindrico e di qui inviato ai due surriscaldatori SH1 e SH2 dove subisce un incremento della temperatura ed un decremento della pressione in uscita dal surriscaldatore SH2 sino al valore di 48 bar per effetto delle perdite di carico nell attraversamento dei fasci tubieri. In particolare, nel primo surriscaldatore SH1 la temperatura viene elevata ad un valore di circa 340 C. Il vapore in uscita dal surriscaldatore SH1 prima di essere immesso nel secondo surriscaldatore SH2 viene attemperato mediante iniezione di acqua con temperatura a 110 C al fine di controllare la temperatura finale del vapore surriscaldato in uscita dal surriscaldatore( 430 C ). Il vapore surriscaldato con pressione di 48 bar e temperatura di 430 C viene inviato al collettore di alta pressione, i cui parametri progettuali sono PS=55 bar e TS=450 C. I parametri progettuali dei surriscaldatori sono i seguenti: Surriscaldatore SH1 PS= 60 bar TS = +20/378 C Surriscaldatore SH2 PS= 60 bar TS = +20/450 C Alfine di ottimizzare il rendimento del sistema, i prodotti della combustione attraversano n. 3 economizzatori, ove la temperatura dell acqua di alimento prima di essere inviata al corpo cilindrico viene elevata a circa 250 C, ed un preriscaldatore ove l aria destinata al processo di combustione nel forno viene riscaldata ad una temperatura di circa 110 C. I parametri progettuali degli economizzatori sono PS= 65 bar e TS = +20/282 C Dispositivi di controllo, regolazione e sicurezza a corredo del generatore di vapore Sul corpo cilindrico del generatore di vapore sono posizionati: un manometro, tipo Bourdon, fondo scala 100 bar; due indicatori di livello tipo Klinger con indicazione del livello minimo; due pressostati di esercizio; un pressostato di sicurezza del tipo a riamo manuale; due livellostati di sicurezza a riarmo manuale di cui uno svolge la funzione di controllo di basso e alto livello e l altro di bassissimo ed altissimo livello; due valvole di sicurezza, di cui una tarata a 59 bar, con capacità di scarico 9754,98 kg/h > 7800 kg/h - pari al 65% della potenzialità max del generatore - installata sul corpo cilindrico 1, l altra tarata a 55 bar e con capacità di scarico 4723,70 kg/h 3

4 maggiore di 4200 kg/h - pari al 35% della potenzialità max del generatore - installata sull uscita del surriscaldatore HS2 2. L intervento di uno dei dispositivi di protezione sopracitati, salvo le valvole di sicurezza, avviene con le stesse modalità viste in precedenza per i deprimometri. 4. Impianto di alimentazione acqua L acqua destinata all alimentazione del generatore di vapore deriva al 90% dal condensatore della turbina e per la parte restante da acqua prelevata da pozzo previo trattamento a mezzo di un impianto composto da: un filtro defferizzatore; un filtro a carboni attivi (decloratore); un addolcitore duplex; un impianto ad osmosi inversa; un impianto a letto misto; due contenitori di accumulo acqua trattata, in comunicazione con l atmosfera, aventi cadauno una capacità di 9800 L. La produzione oraria di acqua trattata è di 4000 l/h. Inoltre, l acqua trattata e le condense vengono preriscaldate a circa 90 C in una batteria di economizzatori posti a valle delle griglie del forno e del filtro prima di essere immesse nel degasatore ove subiscono un ulteriore incremento di temperatura a circa 110 C. L alimentazione del generatore avviene a mezzo n. 2 elettropompe, una di riserva all altra, portata 14 m 3 /h prevalenza 681 m.c.a. Dette pompe sono alimentate da energia elettrica con tre circuiti separati, in particolare: circuito ENEL, gruppo turbo generatore e gruppo elettrogeno. La commutazione tra i tre circuiti è automatica. Le pompe aspirano l acqua a 110 C dal degasatore e la inviano a n. 3 economizzatori dove raggiunge una temperatura di 250 C prima di essere inviata al corpo cilindrico. Gli economizzatori sono direttamente collegati al corpo cilindrico senza interposizione di organi di intercettazione e pertanto non necessitano dell applicazione della valvola di sicurezza 3. Prima di essere immessa nel corpo cilindrico l acqua attraversa un regolatore automatico di portata. Il dislivello tra pompe e punto di ingresso dell acqua di alimento è di 12 mt. 5. Analisi termodinamica e simulazione 5.1 Rilevamento dati sperimentali La difficoltà della rilevazione dei dati sperimentali in un impianto di questo tipo sta nel fatto che il legno bruciato non è sempre dello stesso tipo. Tra le vari rilevazioni, sono stati considerati i dati sperimentali che presentano la maggiore potenza elettrica generata; è stata considerata una biomassa composta da: 45% di acqua 35% di carbonio 16.5% di ossigeno 3% di idrogeno 0.5% di azoto e con p.c.i. = 14,5 MJ/kg. 4

5 5.2 Rendimento di combustione ƞ b = Q / Qc = 9162,4 kw / 10068,6 kw = 0,91 (1) con Q = Q generatore di vapore ( kw) + Q scambiatore (676.6 kw) + Q griglia (206.3 kw) e Qc = p.c.i. (4,03 kwh / kg) x consumo orario biomasse (2500 kg / h) 5.3 Rendimento reale ƞ r = Qr / Q = 3130,4 kw / 9162,4 kw = 0,34 (2) 5.4 Rendimento meccanico ƞ m = Qua / Qr = 2519,15 kw / 3130,4 kw = 0,805 (3) 5.5 Rendimento globale ƞ g = 0,91 x 0,34 x 0,805 = 0,25 (4) Tale valore è alto per un impianto di questa taglia; infatti se lo paragonassimo ad un impianto che utilizza lo stesso tipo di combustibile ma con potenza nominale 10 MW 4, noteremmo una differenza di rendimento di soli due punti percentuali. 5.6 Rendimento elettrico La potenza meccanica verrà dapprima trasformata dall alternatore in potenza elettrica in BT e poi verrà convertita in MT dal trasformatore: ƞ p,e = 0,94 x 0,98 = 0,921 (5) ƞ el = 0,25 x 0,921 = 0,23 (6) 5.7 Simulazione Termodinamica Utilizzando i dati sperimentali mostrati in precedenza è stato possibile effettuare una simulazione termodinamica grazie alla quale si è potuto verificare che la composizione assunta per la biomassa ed il suo potere calorifico inferiore realizzano le stesse condizioni operative dei dati sperimentali. 6. Confronto risultati Dati sperimentali Dati simulazione Rendimento di combustione (η b ) 0,903 0,905 Rendimento termodinamico (η ter ) 0,340 0,342 Rendimento meccanico (η m )

6 Rendimento globale (η g ) Rendimento elettrico (η el ) Temperatura fumi uscita C.C Temperatura Camino 933 C 933 C 110 C C Tabella 1 Confronto dei dati sperimentali con quelli della simulazione La quasi perfetta coincidenza delle temperature dei gas combusti ottenute dalla simulazione con quelle dei dati sperimentali, dimostra che la composizione della biomassa e il suo potere calorifico inferiore considerati sono più che accettabili. 7. Considerazioni sul recupero termico Impianto CO.MA.SA Impianto senza preriscaldatore e senza raffreddamento della griglia c.c. Rendimento di combustione 91 % 82,2 % (η b ) Rendimento elettrico (η el ) 23% 21.2% Temperatura Camino 110 C 176,4 C Potenza alternatore (P al ) 2688 kw 2475,4 kw Tabella 2 Confronto con un impianto tecnologicamente meno evoluto 8. Conclusioni E stato possibile ottenere un rendimento elettrico del 23% grazie ad un forte recupero termico ottenuto con la presenza del preriscaldatore d acqua, raffreddando la griglia della camera di combustione con l acqua di alimento ed utilizzando acqua di falda per la condensazione. 6

7 Fig.1 Schema della centrale termoelettrica a a biomasse 9. Bibliografia 1 Raccolta E Specificazioni tecniche applicative del D.M. 21 maggio punto del Capo E.2.E. 2 Raccolta E Specificazioni tecniche applicative del D.M. 21 maggio 1974 punto del Capo E.2.E. 3 Raccolta E Specificazioni tecniche applicative del D.M. 21 maggio 1974 punto 5.3. del Capo E.2.E. 4 Consulenza tecnica Prof. Ing. Fabio Bozza, Prof. Ing. Renato della Volpe, Prof. Ing. Mariano Migliaccio I Università di Napoli. 7

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 4. Sistemi Termici Motori Sistemi Motori a Vapore. Roberto Lensi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 4. Sistemi Termici Motori Sistemi Motori a Vapore. Roberto Lensi Roberto Lensi 4. Sistemi Termici Motori 4.1. Sistemi Motori a Vapore Pag. 1 di 24 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA 4. Sistemi Termici Motori 4.1. Sistemi Motori a Vapore Roberto Lensi

Dettagli

IMPIANTO ALIMENTATO CON BIOMASSA VEGETALE 1 MWe

IMPIANTO ALIMENTATO CON BIOMASSA VEGETALE 1 MWe IMPIANTO ALIMENTATO CON BIOMASSA VEGETALE 1 MWe 03/05/2016 AREA IMPIANTI s.p.a. via Leonino da Zara, 3/A 35020 z.i. Albignasego (PADOVA) Tel +39.049.8626426 Fax +39.049.8626422 Videoconference +39.049.8629238

Dettagli

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 33 MOTORE DINAMICO A GAS Sistemi a combustione esterna o interna

Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 33 MOTORE DINAMICO A GAS Sistemi a combustione esterna o interna Roberto Lensi 1. Complementi sui sistemi termici Pag. 33 MOTORE DINAMICO A GAS Sistemi a combustione esterna o interna Ciclo termodinamico ideale Joule (Brayton) Ciclo termodinamico ideale Holzwarth Schema

Dettagli

NOVITA - Corolla serie 1000 murale e SMART

NOVITA - Corolla serie 1000 murale e SMART Caldaie COROLLA domestiche 1001 tradizionali SA NOVITA - Corolla serie 1000 murale e SMART Fontecal presenta la nuova piattaforma di gruppi termici a condensazione Corolla serie 1000 murale e SMART. Grazie

Dettagli

LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA L INDUSTRIA ITALIANA

LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA L INDUSTRIA ITALIANA Milano, 3 marzo 2016 CGT Energia LA COGENERAZIONE: UN OPPORTUNITA PER LA NUOVA L INDUSTRIA ITALIANA Ing. Francesco Lambri COGENERAZIONE. L ENERGIA EFFICIENTE. Milano, 3 marzo 2016 1 DEFINIZIONE Tecnologie

Dettagli

ECONCEPT 25 C CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO

ECONCEPT 25 C CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, PER SANITARIO E RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE cod. 3544555/0 ediz. 11/2003 1. ISTRUZIONI D USO 1.1 Presentazione Gentile Cliente,

Dettagli

CONDOR CLASSIC VAPORE TUBI FUMO. Pressione di bollo fino a 21 bar Produzione da a Kg/h di vapore

CONDOR CLASSIC VAPORE TUBI FUMO. Pressione di bollo fino a 21 bar Produzione da a Kg/h di vapore TUBI FUMO Pressione di bollo fino a 21 bar Produzione da 1.500 a 15.000 Kg/h di vapore INDUSTRIAL BOILER ITALY S.R.L. Sede legale: Corso Europa, 25-24020 Scanzorosciate (BG) Stabilimenti ed uffici: Via

Dettagli

Accessori per caldaie a biomassa

Accessori per caldaie a biomassa PARADIGMA Accessori per caldaie a biomassa Kit I.N.A.I.L. per caldaie a biomassa Codice 05-1201 e 05-1202 Indicazioni tecniche THIT9226_V1.1_05/16 Copyright 2000 Paradigma s.r.l. Tutti i diritti riservati.

Dettagli

CALDAIE MURALI A GAS INSTALLAZIONE,MANUTENZIONE,USO

CALDAIE MURALI A GAS INSTALLAZIONE,MANUTENZIONE,USO CALDAIE MURALI A GAS INSTALLAZIONE,MANUTENZIONE,USO IN 2 F IN 29 F ES 2 F ES 29 F Elettronica digitale IMPORTANTE La prima accensione della caldaia e la convalida della garanzia devono essere eseguite

Dettagli

L A C E N T R A L E T U R B I G O

L A C E N T R A L E T U R B I G O LA CENTRALE TURBIGO G E Centrale di Turbigo Castano Primo Buscate A-C Turbigo F B-D A - Valle del Ticino B - Boschi del Ticino C - Valle del Ticino D - Turbigaccio, Boschi di Castelletto e Lanca di Bernate

Dettagli

LA CALDAIA A RECUPERO ASPETTI PROGETTUALI

LA CALDAIA A RECUPERO ASPETTI PROGETTUALI Corso di IMPIANTI di CONVERSIONE dell ENERGIA L energia, fonti, trasformazioni i ed usi finali Impianti a vapore I generatori di vapore Impianti turbogas Cicli combinati e cogenerazione Il mercato dell

Dettagli

AquaKond Split. L Amore per il Clima! Le nuove caldaie a condensazione 55% Detrazione Fiscale. Rendimenti al 109% 4 Stelle

AquaKond Split. L Amore per il Clima! Le nuove caldaie a condensazione 55% Detrazione Fiscale. Rendimenti al 109% 4 Stelle AquaKond Split Le nuove caldaie a condensazione Detrazione Fiscale 55 Rendimenti al 109 4 Stelle AquaKond 70 Dotazioni I.S.P.E.S.L. di serie AquaKond 34 Circuito idraulico precaricato con miscela di acqua

Dettagli

3.4 RENDAMAX R600 - R3600. RENDAMAX 600 kw. RENDAMAX 3600 SB kw

3.4 RENDAMAX R600 - R3600. RENDAMAX 600 kw. RENDAMAX 3600 SB kw 3.4 RENDAMAX R600 - R3600 RENDAMAX 600 kw Dir. Rend. 92/42/CEE 3.4-2 Descrizione del prodotto 3.4-3 Codici prodotto e prezzi 3.4-4 Proposte di sistema RENDAMAX 3.4-10 Accessori 3.4-14 Funzionalità regolazioni

Dettagli

DIFFERENZE SOSTANZIALI Introdotte dalla RACCOLTA R edizione 2009 rispetto all edizione 1982

DIFFERENZE SOSTANZIALI Introdotte dalla RACCOLTA R edizione 2009 rispetto all edizione 1982 Per Ind. Tommaso Scalici DIFFERENZE SOSTANZIALI Introdotte dalla RACCOLTA R edizione 2009 rispetto all edizione 1982 Potenzialità globale dei focolari superiore a 35 Kw Temperatura massima di progetto

Dettagli

Gassificazione e motore Stirling L'esperienza dell'impianto di Castel d'aiano

Gassificazione e motore Stirling L'esperienza dell'impianto di Castel d'aiano Gassificazione e motore Stirling L'esperienza dell'impianto di Castel d'aiano Venerdì 28 maggio 2010 Università degli Studi di Udine, Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali Le prospettive della gassificazione

Dettagli

PRINCE NOVITÀ SETTEMBRE Prodotti e Prezzi

PRINCE NOVITÀ SETTEMBRE Prodotti e Prezzi PRINCE NOVITÀ SETTEMBRE 2016 Prodotti e Prezzi PRINCE NOVITA 80 510 375 915 Scambiatore condensante Cuprosteel: rame sul lato acqua, acciaio inossidabile AISI 316 L sul lato fumi Basse emissioni inquinanti:

Dettagli

gli impianti di cogenerazione e il Teleriscaldamento a Torino

gli impianti di cogenerazione e il Teleriscaldamento a Torino gli impianti di cogenerazione e il Teleriscaldamento a Torino Iren Energia è la società del Gruppo Iren che opera nei settori della produzione e distribuzione di energia elettrica, nella produzione e distribuzione

Dettagli

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 8 Accessori 9

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 8 Accessori 9 Basamento Standard Residenziale Sommario Guida al capitolato Dati tecnici 4 Descrizione e installazione Aspirazione aria e scarico fumi Accessori 9 1 Novella R.A.I. Guida al capitolato Novella R.A.I. caldaia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 4. Sistemi Motori a Vapore. Roberto Lensi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA. 4. Sistemi Motori a Vapore. Roberto Lensi Roberto Lensi 4. Sistemi Motori a Vapore Pag. 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA 4. Sistemi Motori a Vapore Roberto Lensi DIPARTIMENTO DI ENERGETICA Anno Accademico 2006-07 Roberto

Dettagli

Centrale di Moncalieri 2 G T

Centrale di Moncalieri 2 G T Centrale di Moncalieri 2 G T Iren Energia è la società del Gruppo Iren che opera nei settori della produzione e distribuzione di energia elettrica, nella produzione e distribuzione di energia termica per

Dettagli

ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE

ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE 1 DESCRIZIONE 1.1 GENERALITA' Le caldaie AREA CSI sono a camera stagna tipo C e tiraggio forzato con ventilatore posto a valle della camera di combustione

Dettagli

Power Green. Moduli Termici Murali Condensing. RENDIMENTO secondo Direttiva Europea CEE 92/42.

Power Green. Moduli Termici Murali Condensing. RENDIMENTO secondo Direttiva Europea CEE 92/42. Moduli Termici Murali Condensing RENDIMENTO secondo Direttiva Europea CEE 2/2. La potenza compatta Funzionamento in cascata SCAMBIATORE CONDENSING Progettato per fornire elevate prestazioni in conformità

Dettagli

TALIA GREEN SYSTEM HP 45-65

TALIA GREEN SYSTEM HP 45-65 CALDAIE A CONDENSAZIONE LA CALDAIA CHE PENSA IN GRANDE Con una potenza termica di 45 o 65, Talia Green System HP è la migliore soluzione per le grandi installazioni residenziali e con impianti centralizzati.

Dettagli

RADIANT SOLUTIONS. Z024DCD160 IT SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE ISO UNI EN ISO 9001:2008 SISTEMA DI GESTIONE

RADIANT SOLUTIONS.  Z024DCD160 IT SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE ISO UNI EN ISO 9001:2008 SISTEMA DI GESTIONE Z024DCD160 IT FRACCARO Officine Termotecniche s.r.l. Uff. e Stab.: Via Sile, 32 Z.I. 31033 Castelfranco Veneto (TV) Tel. +39-0423 721003 ra Fax +39-0423 493223 www. fraccaro.it E mail: info@fraccaro.it

Dettagli

Caratteristiche tecniche MYDENS 60 T, 70 T, 100 T/TV, 115 T/TV, 140 T/TV 180 T/TV, 210 T/TV e 280 T/TV

Caratteristiche tecniche MYDENS 60 T, 70 T, 100 T/TV, 115 T/TV, 140 T/TV 180 T/TV, 210 T/TV e 280 T/TV MODELLO MYDENS 60 T 70 T Paese di destino ITALIA ITALIA Tipo B23;C53;C63; B23;C53;C63; Categoria II2H3P II2H3P Certificato CE di tipo (PIN) 0694CP2296 0694CP2296 Certificato Range Rated APPROVATO APPROVATO

Dettagli

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento da 20 fino a 50 kw per la combustione di legna in ciocchi

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento da 20 fino a 50 kw per la combustione di legna in ciocchi VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento da 20 fino a 50 kw per la combustione di legna in ciocchi Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOLIGNO

Dettagli

Le centrali a combustibile

Le centrali a combustibile Le centrali a combustibile Sono soprattutto centrali termoelettriche che si basano su sistemi di conversione che trasformano l energia chimica dei combustibili fossili (es. carbone) in energia elettrica

Dettagli

Voci di capitolato. Gruppi termici a condensazione murali ed a basamento - complementi ed accessori. High Efficiency, We Care. rev. 1 del 10 Giugno 09

Voci di capitolato. Gruppi termici a condensazione murali ed a basamento - complementi ed accessori. High Efficiency, We Care. rev. 1 del 10 Giugno 09 Voci di capitolato Gruppi termici a condensazione murali ed a basamento - complementi ed accessori rev. 1 del 10 Giugno 09 1 2 Raccolta delle voci di capitolato relative ai gruppi termici a condensazione

Dettagli

GVI. Generatore di vapore pulito MODELLI: **

GVI. Generatore di vapore pulito MODELLI: ** DESCRIZIONE La serie di generatori è stata progettata per la produzione, per tutte le applicazioni di sterilizzazione, eliminando microrganismi mediante denaturazione di loro proteine e di altre biomolecole.

Dettagli

Solida 8 PL. caldaie in ghisa a combustibili solidi predisposta per integrazione con kit funzionamento a pellet

Solida 8 PL. caldaie in ghisa a combustibili solidi predisposta per integrazione con kit funzionamento a pellet Le caldaie di ghisa SOLIDA 8 PL sono una valida proposta agli attuali problemi energetici, in quanto adatte a funzionare a legna, carbone e pellet. Abbinando infatti alla caldaia il kit pellet è possibile

Dettagli

Caratteristiche tecniche AGUADENS 60T, 70T, 100T, 100T V, 115T, 115T V, 140T, 140T V, 210T, 210T V, 280T e 280T V

Caratteristiche tecniche AGUADENS 60T, 70T, 100T, 100T V, 115T, 115T V, 140T, 140T V, 210T, 210T V, 280T e 280T V MODELLO AGUADENS 60T 70T Paese di destino ITALIA ITALIA Tipo B23;C43; C53; C63; C83 Categoria II2H3P II2H3P Certificato CE di tipo (PIN) 0694CN6126 0694CN6126 Certificato Range Rated APPROVATO APPROVATO

Dettagli

Indice. Presentazione della caldaia MANUALE DI INSTALLAZIONE E D USO ISOFAST CONDENS F 30 E

Indice. Presentazione della caldaia MANUALE DI INSTALLAZIONE E D USO ISOFAST CONDENS F 30 E MANUALE DI INSTALLAZIONE E D USO ISOFAST CONDENS F 30 E Indice IInstruzioni d uso 2 Presentazione 3 UTENTE La garanzia 4-6 La manutenzione 7 La regolazione della vostra installazione 8-17 Gli accesori

Dettagli

ENERGIA ELETTRICA & CALORE DERIVATI DAL LEGNO

ENERGIA ELETTRICA & CALORE DERIVATI DAL LEGNO ENERGIA ELETTRICA & CALORE DERIVATI DAL LEGNO Presentazione dell azienda Confronto turbina a vapore - ORC Nuovo sistema caldaie e camere di combustione Esempi di applicazioni Più di 60 anni di esperienza

Dettagli

Esercitazione 4 Cicli a vapore avanzati

Esercitazione 4 Cicli a vapore avanzati Esercitazione 4 Cicli a vapore avanzati Questa esercitazione prevede il confronto di 5 diverse configurazioni relative ad un ciclo a vapore USC. Per effettuare i calcoli è stato utilizzato il programma

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO Tema n. 4 POLITENIO DI TORINO ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE Prima sessione ANNO 009 Settore INDUSTRIALE - lasse 10 Ingegneria Energetica: Ingegnere Junior Terza prova

Dettagli

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento kw per la combustione di legna in ciocchi

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento kw per la combustione di legna in ciocchi VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento 20-50 kw per la combustione di legna in ciocchi Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOLIGNO 200-S Caldaia

Dettagli

CONTROLLO E MANUTENZIONE IMPIANTI A GASOLIO OLTRE 35 kw (da UNI 8364) {PRIVATE } {PRIVATE }Scheda indicativa del rapporto di controllo

CONTROLLO E MANUTENZIONE IMPIANTI A GASOLIO OLTRE 35 kw (da UNI 8364) {PRIVATE } {PRIVATE }Scheda indicativa del rapporto di controllo CONTROLLO E MANUTENZIONE IMPIANTI A GASOLIO OLTRE 35 kw (da UNI 8364) {PRIVATE } {PRIVATE }Scheda indicativa del rapporto di controllo Centrale termica Città Via N Proprietà Documentazione tecnica di centrale

Dettagli

Aura R 50. Installazione e manutenzione. Accessori a richiesta. Accessori a corredo. Certificazione. Pannello comandi:

Aura R 50. Installazione e manutenzione. Accessori a richiesta. Accessori a corredo. Certificazione. Pannello comandi: Aura R 50 Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatta per il riscaldamento. Scambiatore lamellare in alluminio ad elevatissimo scambio termico. Bruciatore ceramico a premiscelazione

Dettagli

FUTURIA N 50/IT (M) (cod. 00916490)

FUTURIA N 50/IT (M) (cod. 00916490) FUTURIA N 50/IT (M) (cod. 00916490) Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatta per il riscaldamento. Scambiatore lamellare in alluminio ad elevatissimo scambio termico. Bruciatore

Dettagli

GENERATORI DI VAPORE A TUBI D ACQUA

GENERATORI DI VAPORE A TUBI D ACQUA Generatori di vapore a tubi d acqua Valter Rosa Dopo numerose esperienze nel settore della produzione di vapore con caldaie a tubi d acqua il Gruppo GN ha creato un gruppo di lavoro dedicato alla progettazione

Dettagli

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI Brava ONE HE è la caldaia premiscelata a condensazione con ampio campo di modulazione per il riscaldamento e la produzione sanitaria dalle dimensioni estremamente compatte. Il controllo retroattivo della

Dettagli

PORTATA TERMICA UGUALE O SUPERIORE A 35 kw RAPPORTO TECNICO DI CONTROLLO e MANUTENZIONE IMPIANTI A GAS LINEE GUIDA INDICATIVE (DA UNI 10435)

PORTATA TERMICA UGUALE O SUPERIORE A 35 kw RAPPORTO TECNICO DI CONTROLLO e MANUTENZIONE IMPIANTI A GAS LINEE GUIDA INDICATIVE (DA UNI 10435) PORTATA TERMICA UGUALE O SUPERIORE A 35 kw RAPPORTO TECNICO DI CONTROLLO e MANUTENZIONE IMPIANTI A GAS LINEE GUIDA INDICATIVE (DA UNI 10435) Edificio Impianto Città Via N Proprietà Documentazione tecnica

Dettagli

SCHEDE TECNICHE. Pag. 8

SCHEDE TECNICHE. Pag. 8 SCHEDE TECNICHE Pag. 8 Pag. 9 SCHEDE TECNICHE Prestige Box Mono 50 / 120 Modulo termico esterno con caldaia singola da 50 a 115 kw 10 Prestige Box 100 / 480 Modulo termico esterno con caldaie in cascata

Dettagli

bluehelix tech 25A Generatore termico per installazioni esterne in luoghi parzialmente protetti

bluehelix tech 25A Generatore termico per installazioni esterne in luoghi parzialmente protetti Generatore termico per installazioni esterne in luoghi parzialmente protetti Dimensioni e attacchi A 1= Mandata impianto riscaldamento Ø 3/4 2= Uscita acqua sanitaria Ø 1/2 3= Entrata gas Ø 1/2 4= Entrata

Dettagli

DEGASATORI - SERBATOI DEGASATORI E SERBATOI DI RACCOLTA SCARICHI PER GENERATORI DI VAPORE IN ACCIAIO AL CARBONIO KT - ATE TFE - KHT

DEGASATORI - SERBATOI DEGASATORI E SERBATOI DI RACCOLTA SCARICHI PER GENERATORI DI VAPORE IN ACCIAIO AL CARBONIO KT - ATE TFE - KHT DEGASATORI - SERBATOI DEGASATORI E SERBATOI DI RACCOLTA SCARICHI PER GENERATORI DI VAPORE IN ACCIAIO AL CARBONIO KT - ATE TFE - KHT KT Serbatoio di alimentazione acqua per generatore di vapore, predisposto

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE E D USO ISOFAST C 28 E, ISOFAST F 30 E H-MOD, ISOFAST C 32 E, ISOFAST F 32 E H-MOD, ISOFAST C 35 E, ISOFAST F 35 E H-MOD

MANUALE DI INSTALLAZIONE E D USO ISOFAST C 28 E, ISOFAST F 30 E H-MOD, ISOFAST C 32 E, ISOFAST F 32 E H-MOD, ISOFAST C 35 E, ISOFAST F 35 E H-MOD fast Indice MANUALE DI INSTALLAZIONE E D USO ISOFAST C 28 E, ISOFAST F 0 E H-MOD, ISOFAST C 2 E, ISOFAST F 2 E H-MOD, ISOFAST C E, ISOFAST F E H-MOD IInstruzioni d uso 2 Presentazione UTENTE La garanzia

Dettagli

RAK.C/PC. Caratteristiche. Accessori. 01C1m - 12C1 POMPE DI CALORE ARIA/ACQUA. Capacità Frigorifera 5,7-32,3 kw Capacità Termica 6,9-39,5 kw

RAK.C/PC. Caratteristiche. Accessori. 01C1m - 12C1 POMPE DI CALORE ARIA/ACQUA. Capacità Frigorifera 5,7-32,3 kw Capacità Termica 6,9-39,5 kw RAK.C/PC 01C1m 12C1 POMPE DI CALORE ARIA/ACQUA u Soluzioni B Base I Integrata u Versioni ST Standard LN Silenziata u Allestimenti AS Allestimento Standard DS Desurriscaldatore Capacità Frigorifera 5,7

Dettagli

Biomasse ad uso energetico

Biomasse ad uso energetico Workshop, Torino, 3 Luglio 2012 Biomasse ad uso energetico Impianti di cogenerazione a biomassa di piccola taglia con espansori di vapore di nuova generazione Prof. Ing. Alberto Piatti (SAI / Milano) Dipl.-Ing.

Dettagli

Modalità. AVC (Audio Video Conferenza) in collegamento diretto con il docente. Totale 54 ore

Modalità. AVC (Audio Video Conferenza) in collegamento diretto con il docente. Totale 54 ore Modalità AVC (Audio Video Conferenza) in collegamento diretto con il docente Totale 54 ore Ai partecipanti saranno fornite gratuitamente le lezioni registrate Presso Da casa tua o da una sala convenzionata

Dettagli

ErP TOTALECO. Recuperatore/condensatore gasolio o gas

ErP TOTALECO. Recuperatore/condensatore gasolio o gas ErP TOTALECO Recuperatore/condensatore gasolio o gas PRINCIPIO DI RECUPERO Associato ad una caldaia tradizionale o ad una caldaia a tre giri di fumo con funzionamento a gas e gasolio, il recuperatore TOTALECO

Dettagli

Obiettivi dell attività

Obiettivi dell attività Obiettivi dell attività Obiettivo principale di questa attività è la realizzazione di una facility per la caratterizzazione di pompe di calore elioassistite che ha come finalità la verifica tecnica ed

Dettagli

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR PANNELLO SOLARE PIANO AD ALTO RENDIMENTO PREMIUM PLUS 2.86 m 2 (MADE IN GERMANY) ALTEZZA mm: 2270 LARGHEZZA mm: 1260 PROFONDITÀ mm: 100 MAX PRESSIONE DI ESERCIZIO bar:

Dettagli

CALDAIE MURALI PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ISTANTANEA DI ACQUA CALDA SANITARI

CALDAIE MURALI PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ISTANTANEA DI ACQUA CALDA SANITARI CALDAIE MURALI PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ISTANTANEA DI ACQUA CALDA SANITARI MODELLI CON SCAMBIATORE BITERMICO 20 BTJ 20 BTS MODELLI CON SCAMBIATORE A PIASTRE 20 J 24 J 20 S 24 S EDIZIONE DICEMBRE

Dettagli

CENTRALE DI PRESENZANO. Modifica impiantistica installazione sistema di abbattimento catalitico (SCR).

CENTRALE DI PRESENZANO. Modifica impiantistica installazione sistema di abbattimento catalitico (SCR). IMPIANTO/OPERA Foglio N. 1 di Fogli 9 Rev. 0 del 29/07/16 CENTRALE DI PRESENZANO Modifica impiantistica installazione sistema di abbattimento catalitico (SCR). 0 Emesso per processo autorizzativo 29/07/16

Dettagli

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR SISTEMA SOLARE TERMICO EU AD INCASSO ALTEZZA mm: 2340 LARGHEZZA mm: 960 PROFONDITÀ mm: 385 Bollitore solare acciaio da 180 litri con anodo di magnesio; Centralina elettronica

Dettagli

RAPPORTO DI CONTROLLO DI EFFICIENZA ENERGETICA TIPO 1 (gruppi termici)

RAPPORTO DI CONTROLLO DI EFFICIENZA ENERGETICA TIPO 1 (gruppi termici) Bollino ALLEGATO II (Art. 2) RAPPORTO DI CONTROLLO DI EFFICIENZA ENERGETICA TIPO 1 (gruppi termici) Impianto: di Potenza termica nominale totale max sito nel Palazzo Scala Interno Titolo di responsabilita':

Dettagli

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento kw per la combustione di legna in ciocchi

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento kw per la combustione di legna in ciocchi VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento 20-50 kw per la combustione di legna in ciocchi Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOLIGNO 200-S Caldaia

Dettagli

ixincondens 25C/IT (M) (cod. 00916360)

ixincondens 25C/IT (M) (cod. 00916360) ixincondens 25C/IT (M) (cod. 00916360) Caldaie a condensazione a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Corpo caldaia lamellare in alluminio

Dettagli

Situazione e prospettive

Situazione e prospettive Università degli Studi di Milano Bicocca TECNOLOGIE IMPIANTISTICHE PER L EDILIZIA CERTIFICATA Incontro Tecnico 24 settembre 2008 Impianti termici a biomasse: Situazione e prospettive Mario Chiadò Rana

Dettagli

Che cos è? AGENBIELLA C.so G. Pella, Biella (BI)

Che cos è? AGENBIELLA C.so G. Pella, Biella (BI) Che cos è? AGENBIELLA C.so G. Pella, 10 13900 Biella (BI) Tel: 015/8407349 Fax: 015/8400321 E-mail: info@agenbiella.191.it Internet: www.provincia.biella.it/agenbiella La Legge che non c èc è!! La Legge

Dettagli

Scalda acqua istantanei ad alta portata

Scalda acqua istantanei ad alta portata Listino 2016 Scalda acqua istantanei ad alta portata Scalda acqua istantanei ad alta portata Logamax DB21... p. 002 Logamax plus DB21... p. 004 001 LOGMX DB21 CQU CLD INTEGRZIONE CON RINNOVBILI PRESSIONE

Dettagli

Stell Pellet Plus. Dimensioni d'ingombro. caldaie in acciaio a pellet per il solo riscaldamento

Stell Pellet Plus. Dimensioni d'ingombro. caldaie in acciaio a pellet per il solo riscaldamento DATI TECNICI - MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI STELL PELLET PLUS 12 23 0 60 0 100 Potenza termica nominale kw 12,0 23,0 0,0 60,0 0,0 100,0 Potenza termica minima kw 3,6 6, 12,0 1,0 2,0 30,0

Dettagli

air protection technology

air protection technology ADS Adsorbimento su carboni attivi e rigenerazione Campo di applicazione Recupero solventi clorurati e non clorurati. Descrizione del processo Le S.O.V. adsorbite sui carboni attivi possono essere strippate

Dettagli

Figura 19 Schema della caldaia KÖB Pyrot 300

Figura 19 Schema della caldaia KÖB Pyrot 300 rientrante negli scopi del progetto in quanto la produzione di pellet si sta dimostrando un attività ad alta redditività in grado di reintegrare il capitale investito in breve tempo e utile per integrare

Dettagli

I risultati del progetto: campagna di misurazione e conclusioni

I risultati del progetto: campagna di misurazione e conclusioni Progetto GAST: Analisi degli impianti di gassificazione di piccola taglia in Alto Adige Fiera Klimaenergy - Venerdì 27 marzo 2015 I risultati del progetto: campagna di misurazione e conclusioni Francesco

Dettagli

Dewy Equipe 3-4 BOX. sistemi modulari premiscelati a condensazione per installazioni all aperto a scarico forzato (tipo B)

Dewy Equipe 3-4 BOX. sistemi modulari premiscelati a condensazione per installazioni all aperto a scarico forzato (tipo B) Dewy Equipe 3-4 BOX è un sistema modulare per installazioni all aperto composto da più generatori a condensazione in acciaio inox gestiti in cascata da un unica centralina climatica e collegati da collettori

Dettagli

bluehelix 25 k 50 Dimensioni e attacchi BLUEHELIX 25 K 50 A

bluehelix 25 k 50 Dimensioni e attacchi BLUEHELIX 25 K 50 A bluehelix 25 k 50 Generatore termico a condensazione, per riscaldamento e produzione di acqua sanitaria ad accumulo. Installazioni esterne in luoghi parzialmente protetti Dimensioni e attacchi BLUEHELIX

Dettagli

Cogenerazione di piccola potenza da biomassa

Cogenerazione di piccola potenza da biomassa Cogenerazione di piccola potenza da biomassa Romano Giglioli Dipartimento di Sistemi Elettrici e Automazione dell Università di Pisa Pisa, 15 giugno 2005 Piccola generazione o microgenerazione Convenzionalmente

Dettagli

Generatori di calore innovativi (Motori da riscaldamento) 21/11/05 Giornata sull'uso razionale dell'energia negli edifici civili e nel terziario 1

Generatori di calore innovativi (Motori da riscaldamento) 21/11/05 Giornata sull'uso razionale dell'energia negli edifici civili e nel terziario 1 Generatori di calore innovativi (Motori da riscaldamento) 21/11/05 Giornata sull'uso razionale dell'energia negli edifici civili e nel terziario 1 1 Dal 1972 Progetta e produce generatori di calore a gas

Dettagli

Modalità. AVC (Audio Video Conferenza) in collegamento diretto con il docente. Totale 60 ore

Modalità. AVC (Audio Video Conferenza) in collegamento diretto con il docente. Totale 60 ore Modalità AVC (Audio Video Conferenza) in collegamento diretto con il docente Totale 60 ore Ai partecipanti saranno fornite gratuitamente le lezioni registrate. Presso Da casa tua o da una sala convenzionata

Dettagli

Formulario corso vapore

Formulario corso vapore Formulario corso vapore Producibilita specifica: W s = W/S dove: W in kg/h ed S in m 2 e W s in kg/m 2 h Pressione: Pressione assoluta = pressione letta sul manometro piu 1. Fondoscala manometro: Fondoscala

Dettagli

ATLAS D 32 CONDENS UNIT

ATLAS D 32 CONDENS UNIT ATLAS D 32 CONDENS UNIT Gruppo termico in ghisa a basamento a condensazione con bruciatore a gasolio Dimensioni, attacchi e componenti principali A a4 Camino Ø 110 10 Mandata impianto 3/4 11 Ritorno impianto

Dettagli

Format DGT 25/55-30/55

Format DGT 25/55-30/55 Format DGT 25/55-30/55 è la soluzione ideale per doppi servizi o prelievi contemporanei, potendo avvalersi dell accumulo iniziale e della produzione di acqua calda sanitaria in servizio continuo. E dotata

Dettagli

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN?

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN? Aura IN Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Funzionamento a "tiraggio forzato tipo B23". Sistema antigelo

Dettagli

RSA-EF 120-4C A

RSA-EF 120-4C A R E F R I G E R A T O R I C O N D E N S A T I A D A R I A RSA-EF serie 4C è la nuova serie di refrigeratori d acqua fino a 330 kw, con il controllo in logica Flex Flow in grado di gestire poco contenuto

Dettagli

Scheda dati tecnici E1 E2 E3 E4 E5 E6 E7 E8 E11 E12 E13 E41 E42 E43 E61 E62 E63

Scheda dati tecnici E1 E2 E3 E4 E5 E6 E7 E8 E11 E12 E13 E41 E42 E43 E61 E62 E63 Scheda dati tecnici Cod. impianto:.. Targa: Combustibile: Sottopon. D.P.R. 412: SI NO Tipologia: autonomo centralizzato Data costruzione:.. Cat.edificio: E1 E2 E3 E4 E5 E6 E7 E8 E11 E12 E13 E41 E42 E43

Dettagli

Pyrosteel caldaie in acciaio a legna a gassificazione per il solo riscaldamento

Pyrosteel caldaie in acciaio a legna a gassificazione per il solo riscaldamento MISURE D IGOMBRO - COEGAMETI IDRAUICI W2 W1 2 1 ØD2 ØD1 ØD3 H2 H5 ØD2 H6 H4 H3 ØD4 Descrizione UM arghezza della caldaia (W1) mm 600 arghezza totale caldaia con mantellatura (W2) mm 650 Profondità della

Dettagli

VIESMANN VITOLADENS 300-C Caldaie a gasolio a condensazione da 12,9 a 28,9 kw

VIESMANN VITOLADENS 300-C Caldaie a gasolio a condensazione da 12,9 a 28,9 kw VIESMANN VITOLADENS 300-C Caldaie a gasolio a condensazione da 12,9 a 28,9 kw Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOLADENS 300-C Tipo BC3 Caldaia a gasolio a condensazione, con

Dettagli

Full. L Amore per il Clima! Stufe Convettive a Gas. Scambiatori di calore in acciaio inox. Il calore in più sempre, dove e quando serve

Full. L Amore per il Clima! Stufe Convettive a Gas. Scambiatori di calore in acciaio inox. Il calore in più sempre, dove e quando serve Full Stufe Convettive a Gas Scambiatori di calore in acciaio inox Il calore in più sempre, dove e quando serve L Amore per il Clima! Full: stufe convettive a gas Full, l eccellenza delle stufe convettive

Dettagli

P O M P A I D R O T E R M I C A

P O M P A I D R O T E R M I C A POMPA IDROTERMICA Il Tstar è una macchina che produce Energia Termica per riscaldamento ed acqua calda sanitaria con le seguenti caratteristiche: È un sistema formato da una turbina alimentata da un motore

Dettagli

Biomasse ad uso energetico

Biomasse ad uso energetico Workshop, Torino, 3 Luglio 2012 Biomasse ad uso energetico Impianti di cogenerazione a biomassa di piccola taglia con espansori di vapore di nuova generazione Prof. Ing. Alberto Piatti Studio Associato

Dettagli

SISTEMI ENERGETICI LM per allievi Ingegneri Meccanici Appello del 9 luglio Proff. Consonni S., Chiesa P., Martelli E.

SISTEMI ENERGETICI LM per allievi Ingegneri Meccanici Appello del 9 luglio Proff. Consonni S., Chiesa P., Martelli E. SISTEMI ENERGETICI LM per allievi Ingegneri Meccanici Appello del 9 luglio 2013 Proff. Consonni S., Chiesa P., Martelli E. Tempo a disposizione: 2 ore Avvertenze per lo svolgimento del tema d esame: 1)

Dettagli

In buona compagnia SELECTA SELECTA IN CALDAIE MURALI PER ESTERNI / INCASSO

In buona compagnia SELECTA SELECTA IN CALDAIE MURALI PER ESTERNI / INCASSO In buona compagnia SELECTA SELECTA IN CALDAIE MURALI PER ESTERNI / INCASSO SELECTA 24-28 MFFI CALDAIA MURALE PER ESTERNI PER ESTERNI DIMENSIONI EXTRA RIDOTTE SAVING CIRCOLATORE MAGGIORATO (28 MFFI) SCAMBIATORE

Dettagli

Scaldacqua a pompa di calore murale MADE IN ITALY ANTI

Scaldacqua a pompa di calore murale MADE IN ITALY ANTI NUOS 80-100-120 Scaldacqua a pompa di calore murale FORMULA 5 ANNI DI GARANZIA GAS ECOLOGICO R134A MADE IN ITALY ANTI legionella SOLAR INSIDE POMPE DI CALORE CALDAIA IN ACCIAIO SMALTATO AL TITANIO DOPPIO

Dettagli

SCHEMA FUNZIONALE BIOMAX

SCHEMA FUNZIONALE BIOMAX 60 SCHEMA FUNZIONALE BIOMAX BIOMAX SP (Senza Produzione) BIOMAX SP è un Gruppo Termico per il riscaldamento impianti, per funzionamento a pellets da 22, 27 e 35 kw KIT POMPA CARICO BOLLITORE Componenti

Dettagli

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI Brava ONE OF ErP è la caldaia a bassa temperatura di ultima generazione per il riscaldamento e la produzione sanitaria dalle dimensioni estremamente compatte. Il controllo retroattivo della combustione

Dettagli

CONDOR AUTOMAT CONDOR AUTOMAT LP VAPORE TUBI FUMO. Pressione di bollo da 6 a 15 bar. LOW PRESSURE - Bassa Pressione Pressione di bollo 0,89 bar

CONDOR AUTOMAT CONDOR AUTOMAT LP VAPORE TUBI FUMO. Pressione di bollo da 6 a 15 bar. LOW PRESSURE - Bassa Pressione Pressione di bollo 0,89 bar TUBI FUMO CONDOR AUTOMAT Pressione di bollo da 6 a 15 bar CONDOR AUTOMAT LP LOW PRESSURE - Bassa Pressione Pressione di bollo 0,89 bar INDUSTRIAL BOILER ITALY S.R.L. Sede legale: Corso Europa, 25-24020

Dettagli

9-11 MARZO 2008 ENERGIA. ENERGIA E AMBIENTE - Oreste Zaino AMBIENTE

9-11 MARZO 2008 ENERGIA. ENERGIA E AMBIENTE - Oreste Zaino AMBIENTE ENERGIA E AMBIENTE ENERGIA E AMBIENTE A FRONTE DELLA SITUAZIONE ATTUALE ENERGIA E AMBIENTE NOI CI IMPEGNAMO PER QUESTO FUTURO ENERGIA E AMBIENTE TE ENERGIA E AMBIENT E' necessario contribuire allo sviluppo

Dettagli

SERIE COLIBRÌ SMART CAB KONDENSING. Caldaie murali a condensazione

SERIE COLIBRÌ SMART CAB KONDENSING. Caldaie murali a condensazione Caldaie murali a condensazione SERIE COLIBRÌ SMART CAB KONDENSING SERIE COLIBRÌ SMART CAB KONDENSING GRUPPI TERMICI MURALI A CONDENSAZIONE Sui gruppi termici COLIBRì SMART CAB KONDENSING è installato uno

Dettagli

Dati dimensionali impianto Stato attuale e originale

Dati dimensionali impianto Stato attuale e originale 1 Impianto Silla 2 2 Dati dimensionali impianto Stato attuale e originale Numero di linee n. 3 Carico rifiuti totale t/h 60,42 PCI nominale MJ/kg 11 Potenza termica totale MWt 184,6 Produzione vapore totale

Dettagli

Format 25/60-30/60. caldaie murali in rame combinate ad accumulo a tiraggio naturale (tipo B) e camera stagna (tipo C)

Format 25/60-30/60. caldaie murali in rame combinate ad accumulo a tiraggio naturale (tipo B) e camera stagna (tipo C) Format é la soluzione ideale per doppi servizi o prelievi contemporanei, potendo avvalersi dell accumulo iniziale e della produzione di acqua calda sanitaria in servizio continuo. MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI

Dettagli

ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI ASPETTATIVE DALLE NUOVE TECNOLOGIE LE BIOMASSE

ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI ASPETTATIVE DALLE NUOVE TECNOLOGIE LE BIOMASSE ENERGIA DALLE FONTI RINNOVABILI ASPETTATIVE DALLE NUOVE TECNOLOGIE LE BIOMASSE Giovanni Riva Università Politecnica delle Marche 1 Marzo 2012 Auditorium Università Ecampus COSA STA SUCCEDENDO OGGI: GLI

Dettagli

Terminologia Cecomaf 1

Terminologia Cecomaf 1 INDICE Terminologia Cecomaf 1 Capitolo 1 - Elementi di fisica 15 1.1 Temperatura 15 1.1.1 Sensazione di calore 15 1.1.2 Scale di temperatura 15 1.1.3 Zero assoluto e Sistema Internazionale di unità (SI)

Dettagli

IDRABAGNO. Scaldabagni istantanei a gas camera aperta e camera stagna. IDRABAGNO

IDRABAGNO. Scaldabagni istantanei a gas camera aperta e camera stagna. IDRABAGNO SCALDABAGNI ISTANTANEI Scaldabagni istantanei a gas camera aperta e camera stagna. Idrabagno: per ogni esigenza La linea di scaldabagni Idrabagno è stata progettata da Beretta per rispondere a tutti i

Dettagli

Esercitazione di Fisica Tecnica

Esercitazione di Fisica Tecnica Anno Accademico 2016-2017 Prof. Ing. L. Maffei 1 Anno Accademico 2016-2017 - PARTE 1 Grandezze e unità di misura Consumi energetici 2 Grandezze e unità di misura 3 Convertire le seguenti misure usando

Dettagli

SERIE COLIBRÌ SMART CR-CA KONDENSING. Caldaie murali a condensazione

SERIE COLIBRÌ SMART CR-CA KONDENSING. Caldaie murali a condensazione Caldaie murali a condensazione SERIE COLIBRÌ SMART CR-CA KONDENSING SERIE COLIBRÌ SMART CR-CA KONDENSING GRUPPI TERMICI MURALI A CONDENSAZIONE Sui gruppi termici Colibrì Smart Kondensing è installato uno

Dettagli

CAPITOLO 6 CENTRALI FRIGORIFERE

CAPITOLO 6 CENTRALI FRIGORIFERE CAPITOLO 6 CENTRALI FRIGORIFERE Cap. 6 1 MACCHINE FRIGORIFERE LE MACCHINE FRIGORIFERE SI UTILIZZANO PER SOTTRARRE ENERGIA TERMICA AD UN'UTENZA A BASSA TEMPERATURA E QUINDI PER REFRIGERARE L UTENZA STESSA

Dettagli

Bimetal Condens MK e M110

Bimetal Condens MK e M110 Bimetal Condens MK e M110 Bimetal Condens MK Moduli compatti a condensazione per la realizzazione di centrali termiche Caratteristiche principali: Sistema di scambio acqua/acqua Autodiagnosi con segnalazione

Dettagli

Non richiesto Assente Filtrazione Addolcimento Condiz.chimico

Non richiesto Assente Filtrazione Addolcimento Condiz.chimico RAPPORTO DI CONTROLLO DI EFFICIENZA ENERGETICA TIPO 1 (gruppi termici) ALLEGATO II (Art. 2) Cognome... me... C.F.... Durezza totale dell acqua:... ( fr) Trattamento in riscaldamento: Trattamento in ACS:

Dettagli