OSSERVATORIO REGIONALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "OSSERVATORIO REGIONALE"

Transcript

1 Direzione Generale Programmazione Territoriale e Sistemi di Mobilità. Assessorato Programmazione e sviluppo territoriale, Cooperazione col sistema delle autonomie, Organizzazione. Servizio Politiche Abitative. Amministrazione Provinciale di Bologna OSSERVATORIO REGIONALE DEL SISTEMA ABITATIVO Rapporto Provinciale 2006 a cura di:

2

3 PROGETTO O.R.S.A. (OSSERVATORIO REGIONALE DEL SISTEMA ABITATIVO) Promosso da: Assessorato Programmazione Territoriale. Politiche Abitative. Riqualificazione Urbana. e Amministrazione Provinciale di Bologna Assessorato Politiche Abitative

4 Committenti: Amministrazione Regionale dell Emilia-Romagna Assessorato Regionale Programmazione Territoriale. Politiche Abitative. Riqualificazione Urbana. Direzione Generale Programmazione e Pianificazione Urbanistica Servizio Politiche Abitative Amministrazione Provinciale di Bologna Assessorato Politiche Abitative Unità di Ricerca O.R.S.A. della Provincia di Bologna: Bruno Alampi Elena Bortolotti Carlo Foresti Daniele Ganapini Alfredo Mazzacurati Settore Pianificazione Territoriale e Trasporti Ricercatrice NuovaQuasco Nuova Quasco Coordinatore delle attività di ricerca e di elaborazione O.R.S.A. Nuova Quasco Responsabile del Progetto O.R.S.A. R.E.R. - Responsabile dell Osservatorio Regionale sul Sistema Abitativo Gruppo di lavoro della provincia di Bologna Mario Bortolotti Mara Cassano Laura Clò Fabio Piancastalli Gigliola Schwarz Confcooperative - Federabitazione F.I.A.I.P. Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali F.I.A.I.P. Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali Legacoop - Bologna A.C.E.R. Provincia di Bologna Si ringraziano per il loro contributo: I Sindaci e il personale delle Amministrazioni Comunali partecipanti alla ricerca, i responsabili e il personale degli uffici studi e statistica di Province, Regione, Camere di Commercio e Unioncamere nonché di tutti gli altri operatori che hanno contribuito alla positiva realizzazione del presente Rapporto: in particolare la Direzione Regionale dell Agenzia dell Entrate dell Emilia Romagna, AGCI, Arcab Federlavoro e le cooperative edilizie aderenti, la FIAIP FIMAA e le agenzie immobiliari aderenti, ASPPI APE-Confedilizia A.P.P.C. Unione Inquilini, UNIAT, SICET e SUNIA operanti sul territorio dell Emilia-Romagna. Un ringraziamento particolare ai partecipanti al focus group del

5 INDICE DEL DOCUMENTO I. PREMESSA...7 II. IL CONTESTO SOCIO ECONOMICO..9 II.1. LA POPOLAZIONE...11 II.2 LA STRUTTURA PER ETÀ DELLA POPOLAZIONE...19 II.3. LA POPOLAZIONE STRANIERA...24 II.4. LE FAMIGLIE...26 II.5 I REDDITI...29 II.6 I PRESTITI PER LA CASA...37 III. IL FENOMENO ABITATIVO 40 III.1. LA SPESA PER L ABITAZIONE...40 III.2. L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA...42 IV. IL COMPARTO DELLE LOCAZIONI E GLI SFRATTI 49 IV.1. I CONTRATTI DI LOCAZIONE...49 IV.2. INDAGINE CON LE RAPPRESENTANZE DI PROPRIETARI ED INQUILINI...51 IV.2.1. Andamento generale del mercato delle locazioni...51 IV.2.2 Domanda e offerta di alloggi...54 IV.2.3 Valori dei canoni liberi...58 IV.3. ALIQUOTE DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI...61 IV.4. FONDO SOCIALE...64 IV.5. GLI SFRATTI...65 V. L'ATTIVITA' EDILIZIA V.1. ATTIVITA EDILIZIA...70 VI. IL MERCATO IMMOBILIARE.78 VI.1. NUMERO DI TRANSAZIONI ED INTENSITÀ DEL MERCATO IMMOBILIARE...78 VI.2. PREZZI DI COMPRAVENDITA E VARIAZIONI...81 pag. 5

6 pag. 6 Osservatorio Regionale del Sistema Abitativo ORSA

7 I. PREMESSA L Osservatorio nasce nel 1996 come Osservatorio Scenari Abitativi Regionali su intento della Regione Emilia Romagna in collaborazione con gli allora Istituti Autonomi Case Popolari della regione. Si trattava di un osservatorio a livello regionale fondato su indagini campionarie prevalentemente dirette ai dieci comuni capoluogo includendo tra questi anche quello di Cesena. Nel tempo l Osservatorio ha subito alcune modifiche o affinamenti a seguito di specifiche esigenze rilevate dal Comitato di Gestione o in ordine a interventi normativi, il più rilevante dei quali a seguito dell entrata in vigore della Legge regionale n. 24, 8 agosto Essa ha determinato il subentro delle Amministrazioni provinciali in sostituzione degli I.A.C.P., ora A.C.E.R., con il conseguente passaggio da osservatorio regionale a sistema di osservazione composto da nove osservatori provinciali e con l ampliamento del campione dai dieci comuni capoluogo agli attuali trenta in tutta la regione. L obiettivo dell osservatorio rimane tuttavia immutato e cioè raccogliere in un quadro organico tutte le informazioni disponibili sul sistema abitativo, sia in termini quantitativi che qualitativi, al fine di produrre un quadro organico per mezzo del quale sia possibile individuare ed esaminare i fenomeni e le tendenze della condizione abitativa in atto sul territorio. Esso vuole essere, infatti uno strumento di supporto agli Enti Locali nel loro ruolo di amministratori pubblici e di governo del territorio per l individuazione di misure d azione e politiche abitative. Dato il livello di analisi, a scala regionale prima ed ora anche a scala provinciale, con approfondimenti sui comuni campione ed in alcuni casi sulla loro totalità, è uno strumento rivolto proprio agli amministratori pubblici e ad alcuni Enti o Istituzioni quali ad esempio i Tavoli di Concertazione per la casa. L Osservatorio annualmente produce nove rapporti provinciali ed uno regionale, attraverso cui restituisce una fotografia del territorio evidenziando scenari e fenomeni per la definizione delle politiche abitative, tuttavia, esso non contiene l individuazione di politiche di intervento, tali decisioni competono ad altri ambiti che non sono quelli di un rapporto di ricerca. I canali di ricerca utilizzati per le rilevazioni sono quelli individuati dall Osservatorio Nazionale per la Condizione Abitativa e di seguito elencati: - il quadro legislativo - il contesto socio economico - il fenomeno abitativo pag. 7

8 - gli sfratti - il mercato delle locazioni - l attività edilizia ed urbanistica - il mercato immobiliare. Gli strumenti di ricerca sono costituiti da indagini dirette e campionarie, interviste ad operatori e soggetti pubblici, Gruppi di Lavoro provinciali ed infine i Focus Group. Le indagini dirette mirano a reperire tutte le informazioni disponibili inerenti i diversi temi di ricerca per tutti i territori comunali, laddove le informazioni recuperate non dispongano del dettaglio comunale si interviene con indagini campionarie rivolte al campione costituito dai 30 comuni. I Gruppi di Lavoro istituiti in ogni provincia sono costituiti da un pool di rappresentanti degli Enti Pubblici (Amministrazione Provinciale, Amministrazioni Comunali inserite nel campione, A.C.E.R., C.C.I.A.A., altri soggetti individuati in ambito locale), essi hanno il compito di indirizzare la ricerca coordinando l afflusso di informazioni da studi, ricerche, osservatori condotti in proprio seno. I Focus Group sono una tecnica di rilevazione che vede il coinvolgimento di operatori locali (Cooperative di abitazione, Associazioni sindacali di proprietari ed inquilini, Associazioni di categoria o professionali, Associazioni di imprese, ecc.) a cui vengono esposti alcuni temi per i quali viene sollecitato un dibattito che conduca ad una visione d insieme dei diversi fenomeni considerati. Nella strutturale carenza di informazioni che caratterizza il sistema abitativo, nel senso più ampio del termine, vengono assunte e proposte al lettore l insieme delle fonti rilevate e ritenute attendibili riportando i dati senza operare interpolazioni o mediazioni proprio per evidenziarne le peculiarità e la differente valenza. Le considerazioni proposte nell individuazione e caratterizzazione del fabbisogno abitativo hanno luogo da dati, a volte parziali, che spesso derivano da stime o interpolazioni, nostre o di altri soggetti, e che pertanto devono essere assunte per il loro reale significato: utili indicazioni sulla natura e sull entità dei fenomeni ma non attendibili in valore assoluto. pag. 8

9 II. IL CONTESTO SOCIO ECONOMICO I dati contenuti in questo capitolo non riportano informazioni dirette sul patrimonio abitativo ma riguardano prevalentemente i fruitori dei servizi abitativi, la loro distribuzione territoriale, le loro caratteristiche, le loro dinamiche. Si è ritenuto opportuno aprire il documento con questo capitolo in quanto tali dati risultano assolutamente indispensabili per la comprensione e la valutazione dei fenomeni rilevati per mezzo dei canali di ricerca successivamente riportati nel testo. Vengono quindi affrontati temi diversi, che spaziano dalla popolazione residente alla sua articolazione per famiglie, dal fenomeno dell immigrazione ai redditi e all occupazione in una lettura che cerca di cogliere le principali trasformazioni e le possibili evoluzioni d interesse del territorio. Il principale obiettivo dell Osservatorio Regionale del Sistema Abitativo è analizzare i fenomeni legati al patrimonio abitativo della provincia, in questo ambito sono stati scelti quattro comuni campione (il comune capoluogo e tre dei comuni maggiormente rappresentativi della realtà territoriale) per entrare maggiormente nel dettaglio delle informazioni raccolte in merito all attività edilizia ed urbanistica, al mercato delle locazioni ed immobiliare. A tal riguardo la cartina riportata evidenziati i comuni scelti oltre a Bologna, Casalecchio di Reno, Imola e San Giovanni in Persiceto, i comuni con il maggior numero di residenti dopo il capoluogo. I commenti contenuti nel documento sono rivolti all intero territorio provinciale ed ai singoli comuni di volta in volta maggiormente significativi per i temi trattati, ad essi si aggiungono anche confronti tra gli ambiti provinciali. Gli ambiti comunali così individuati sono: - il comune di Bologna e quello di Casalecchio di Reno presi singolarmente; - le Terre d Acqua (Anzola dell Emilia, Calderara di Reno, Crevalcore, Sala Bolognese, San Giovanni in Persicelo, Sant Agata Bolognese); - le Terre di Pianura (Baricella, Budrio, Granarolo dell Emilia, Malalbergo, Minerbio, Molinella); - la Valle del Samoggia (Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monte San Pietro, Monteveglio, Savigno, Zola Predosa); - Reno e Galliera (Argelato, Bentivoglio, Castello d Argile, Castel Maggiore, Galliera, Pieve di Cento, San Giorgio in Piano, San Pietro in Casale); - la Valle dell Idice (Castenaso, Ozzano dell Emilia, San Lazzaro di Savena); pag. 9

10 - il Nuovo Circondario Imolese (Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Castel Guelfo di Bologna, Castel San Pietro Terme, Dozza, Fontanelice, Imola, Medicina, Mordano); - la Alta e Media Valle del Reno (Camugnano, Castel d Aiano, Castel di Casio, Gaggio Montano, Granaglione, Grizzana Morandi, Lizzano in Belvedere, Marzabotto, Porretta Terme, Vergato); - le Cinque Valli (Castiglione dei Pepoli, Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Monzuno, Pianoro, San Benedetto in Val di Sambro, Sasso Marconi). pag. 10

11 II.1. LA POPOLAZIONE Alla data del 1 gennaio 2006 la popolazione residente in provincia di Bologna ammonta a persone ( maschi e femmine) con un aumento di residenti rispetto all anno precedente. Aumento che, corrispondente allo 0,6%, risulta inferiore a quello medio regionale (pari allo 0,9%). La popolazione provinciale, che rappresenta il 22,7% dei cittadini residenti in Emilia- Romagna, concentra prioritariamente nel comune capoluogo dove risiedono cittadini pari al 39,4% dell intera popolazione provinciale e dove rispetto all anno precedente si registra un calo della popolazione pari allo 0,2% (682 residenti in meno). Relativamente agli ambiti territoriali precedentemente descritti, il territorio più popolato è quello del Nuovo Circondario dell imolese con cittadini che rappresentano il 13,2% della popolazione provinciale ed in cui si calcola un aumento della popolazione pari allo 0,8% (1.034 residenti), valore inferiore all incremento medio regionale, pari allo 0,9%, ma superiore a quello medio della provincia che abbiamo visto corrispondere allo 0,6%. Tra gli altri circondari evidenziamo: le Terre d Acqua in cui si contano residenti (l 8,0% della popolazione provinciale), con un incremento rispetto al 2005 di cittadini (pari al 2,0%); il circondario Reno e Galliera dove risiedono persone, n più rispetto al 2005 (incremento pari all 1,9%) ed un incidenza territoriale del 7,0%; le Terre di Pianura dove risiedono cittadini, 884 in più rispetto all anno precedente, con un incremento percentuale pari all 1,4% ed un incidenza sull intera provincia del 6,6%; infine la Valle del Samoggia dove i residenti, pari al 5,8% della popolazione provinciale, ammontano a unità con un incremento calcolato sulla medesima data del 2005 che corrisponde all 1,2%. Tutti gli altri circondari, incluso il Comune di Casalecchio di Reno, registrano aumenti della popolazione più contenuti ed inferiori all incremento medio calcolato a livello provinciale. A livello comunale (abbiamo già visto l andamento demografico registrato per il comune capoluogo) la popolazione varia in modo molto diversificato: in generale continuano a perdere popolazione i comuni dell entroterra (quelli montani situati ai confini con la Toscana) e ne acquistano quelli situati a nord della via Emilia. In particolare si segnalano alcuni incrementi demografici che, seppur rappresentano valori assoluti modesti, assumono particolare importanza: Castello d Argile (6,8% pari a 374 unità); San Giorgio in Piano (4,1% pari a 272 cittadini), pag. 11

12 Granarolo dell Emilia (3,4% pari a 308 cittadini), Sala Bolognese (2,9% pari a 203 residenti), Calderara di Reno e Castel Guelfo con il 2,8% (pari rispettivamente a 348 e 105 cittadini) e Medicina (2,7% pari a 398 cittadini). I maggiori decrementi demografici si osservano a Porretta Terme (-1,1% pari a -54 persone) e Camugnano ( -0,9% corrispondente a -18 cittadini). Considerando la serie storica della popolazione residente rappresentata in tabella 2, tra il primo gennaio 1981 ed il primo gennaio 2006, la popolazione provinciale evidenzia un trend in diminuzione fino a tutto il 1996 anno in cui si registrano persone, dall anno successivo la popolazione comincia a crescere fino al 2006 quando la popolazione provinciale raggiunge le unità con una differenza percentuale pari al 2,1% rispetto al primo anno della serie. Tale andamento è tendenzialmente in linea con il trend regionale dove però la maggior diminuzione della popolazione si riscontra nel 1991, residenti, con una diminuzione percentuale pari a 1,2% rispetto al 1981 e nei successivi quattro anni presenta alcune oscillazioni per poi avviarsi verso una crescita costante dal 1996 in poi e nel 2006 superare del 5,8% i residenti registrati nel A livello locale segnaliamo il comune di Bologna che registra una costante diminuzione della popolazione, dal 1981 ad oggi, ed il comune di Casalecchio di Reno che invece segue l andamento provinciale presentando maggiori oscillazioni alla fine degli anni novanta. Gli altri ambiti territoriali si discostano dall andamento provinciale rilevando un costante aumento dal 1981 al 2006, si segnala la sola Valle dell Idice la quale, come Casalecchio di Reno, presenta una leggera oscillazione alla fine del La distribuzione della popolazione sul territorio rivela una nuova distribuzione dei residenti all interno della provincia: nel corso dell ultimo quarto di secolo il comune di Bologna, che nel 1981 costituiva quasi la metà della popolazione provinciale (49,3%), perde popolazione fino ad arrivare al 2006 quando rappresenta il 39,4% della popolazione provinciale; Casalecchio di Reno, nello stesso periodo, passa dal 3,9% al 3,6%; mentre altri territori registrano aumenti (Imola dal 6,5% al 7,0% e San Giovanni in Persiceto dal 2,4% al 2,7%). I territori che rilevano uno sviluppo demografico più consistente sono: Monterenzio (129,5%), Monte San Pietro (116,4%), Loiano (91,4%) e Castello d Argile (90,6%), mentre la perdita di residenti, oltre ai comuni suindicati di Bologna e Casalecchio di Reno, si manifesta concretamente anche a Porretta Terme e Camugnano. pag. 12

13 Tabella 1 - Popolazione residente al 01/01/2005 ed al 01/01/2006, differenze in valore assoluto e percentuale, incidenza sul totale della provincia Comuni Popolazione al 01/01/2005 Popolazione al 01/01/2006 Differenza v.a. Differenza % Incidenza sul totale% Anzola dell'emilia ,9 1,2 Argelato ,5 1,0 Baricella ,8 0,6 Bazzano ,8 0,7 Bentivoglio ,9 0,5 Bologna ,2 39,4 Borgo Tossignano ,3 Budrio ,6 1,7 Calderara di Reno ,8 1,3 Camugnano ,9 0,2 Casalecchio di Reno ,3 3,6 Casalfiumanese ,5 0,3 Castel d'aiano ,5 0,2 Castel del Rio ,3 0,1 Castel di Casio ,1 0,3 Castel Guelfo di Bologna ,8 0,4 Castello d'argile ,8 0,6 Castello di Serravalle ,1 0,5 Castel Maggiore ,7 1,8 Castel San Pietro Terme ,0 2,1 Castenaso ,2 1,4 Castiglione dei Pepoli ,5 0,6 Crespellano ,8 0,9 Crevalcore ,1 1,3 Dozza ,6 0,6 Fontanelice ,2 0,2 Gaggio Montano ,6 0,5 Galliera ,3 0,6 Granaglione ,4 0,2 Granarolo dell'emilia ,4 1,0 Grizzana Morandi ,4 0,4 Imola ,3 7,0 Lizzano in Belvedere ,6 0,2 Loiano ,4 0,5 Malalbergo ,1 0,9 Marzabotto ,5 0,7 Medicina ,7 1,6 Minerbio ,0 0,9 Molinella ,7 1,6 Monghidoro ,3 0,4 Monterenzio ,1 0,6 Monte San Pietro ,9 1,1 Monteveglio ,3 0,5 Monzuno ,1 0,6 Mordano ,3 0,5 Ozzano dell'emilia ,7 1,2 Pianoro ,2 1,8 Pieve di Cento ,5 0,7 Porretta Terme ,1 0,5 Sala Bolognese ,9 0,8 San Benedetto Val di Sambro ,3 0,5 San Giorgio di Piano ,1 0,7 San Giovanni Persiceto ,7 2,7 San Lazzaro di Savena ,2 3,2 San Pietro in Casale ,1 1,1 Sant'Agata Bolognese ,3 0,7 Sasso Marconi ,9 1,5 Savigno ,9 0,3 Vergato ,1 0,8 Zola Predosa ,9 1,7 Provincia ,6 su regione 22,7 pag. 13

14 Comuni Popolazione al 01/01/2005 Popolazione al 01/01/2006 Differenza v.a. Differenza % Incidenza sul totale% Terre d'acqua ,0 8,0 Terre di Pianura ,4 6,6 Valle del Samoggia ,2 5,8 Reno e Galliera ,9 7,0 Valle dell'idice ,4 5,8 Nuovo Circondario Imolese ,8 13,2 Alta e media Valle del Reno ,3 4,2 Cinque Valli ,4 6,5 Regione ,9 Fonte dati: elaborazione NuovaQuasco su dati Regione Emilia - Romagna pag. 14

15 Tabella 2 - Serie storica della popolazione al 1 gennaio Anno Comuni Censimen Censimen Anzola dell'emilia Argelato Baricella Bazzano Bentivoglio Bologna Borgo Tossignano Budrio Calderara di Reno Camugnano Casalecchio di Reno Casalfiumanese Castel d'aiano Castel del Rio Castel di Casio Castel Guelfo di Bologna Castello d'argile Castello di Serravalle Castel Maggiore Castel San Pietro Terme Castenaso Castiglione dei Pepoli Crespellano Crevalcore Dozza Fontanelice Gaggio Montano Galliera Granaglione Granarolo dell'emilia Grizzana Morandi Imola Lizzano in Belvedere Loiano Malalbergo Marzabotto Medicina Minerbio Molinella Monghidoro Monterenzio Monte San Pietro Monteveglio Monzuno Mordano Ozzano dell'emilia Pianoro Pieve di Cento Porretta Terme Sala Bolognese San Benedetto Val di Sambro San Giorgio di Piano San Giovanni Persiceto San Lazzaro di Savena San Pietro in Casale segue Comuni Anno pag. 15

16 Censimen Censimen segue Sant'Agata Bolognese Sasso Marconi Savigno Vergato Zola Predosa Provincia Bologna Casalecchio di Reno Terre d'acqua Terre di Pianura Valle del Samoggia Reno e Galliera Valle dell'idice Nuovo Circondario Imolese Alta e media Valle del Reno Cinque Valli Regione Fonte dati: elaborazione NuovaQuasco su dati Regione Emilia Romagna pag. 16

17 Grafico 1 - Serie storica della popolazione dal 1981 al 2006 in provincia di Bologna Censimento Censimento Fonte dati: elaborazione NuovaQuasco su dati Regione Emilia Romagna Grafico 2 - Serie storica della popolazione dal 1981 al 2006 in Emilia - Romagna poplazione Censimento Censimento Fonte dati: elaborazione NuovaQuasco su dati Regione Emilia Romagna La provincia di Bologna mostra negli ultimi anni, dal 1996, una dinamica demografica positiva che tuttavia risulta lievemente inferiore a quella dell Emilia Romagna (Grafici 1 e 2): l andamento provinciale tra il 1996 ed il 2006 si incrementa del 2,1%, mentre quello regionale pag. 17

18 del 5,8%. Nelle Tabelle 3 e 4 proponiamo le proiezioni demografiche al 2024, prodotte dal Servizio Controllo di Gestione e Sistemi Informatici della Regione Emilia Romagna in collaborazione con il Dipartimento di Statistica e Matematica applicata all economia dell Università di Pisa. Nella prima tabella abbiamo le stime relative alla provincia di Bologna secondo tre ipotesi: Bassa, Intermedia ed Alta; calcolate assumendo differenti valori per i parametri considerati (mortalità, fecondità, immigrazione da alte regioni, immigrazione dall estero, emigrazioni e migrazioni). La popolazione residente censita dalle anagrafi comunali al 1 gennaio del 2006 risulta inferiore di unità rispetto all ipotesi intermedia pronosticata per il Considerando che la differenza in valore assoluto tra il 2005 e il 2006 è risultata pari a persone si può supporre che la popolazione aumenti come secondo le previsioni dell ipotesi intermedia raggiungendo nel 2024 circa residenti con un aumento pari circa a unità in soli 18 anni (valore superiore all attuale popolazione di Imola e Casalecchio di Reno). Tabella 3 - Proiezioni demografiche della popolazione residente in provincia al 2024 secondo le tre ipotesi Anno IPOTESI BASSA IPOTESI INTERMEDIA IPOTESI ALTA Fonte dati: Regione Emilia - Romagna Tabella 4 - Articolazione provinciale delle proiezioni demografiche al 2024 Ipotesi intermedia Anno Piacenza Parma Reggio Emilia Modena Bologna Ferrara Ravenna Forlì - Cesena Rimini Emilia - Romagna Fonte dati: Regione Emilia - Romagna pag. 18

19 In Tabella 4, invece, troviamo le proiezioni demografiche relative all ipotesi intermedia per tutte le province e per l intera regione. In essa è possibile constatare che le stime prodotte per la provincia di Bologna prevedono il terzultimo incremento in regione pari all 11,1%, dopo le provincia di Piacenza (9,4%) e Ferrara (-1,6%). Da esse si ricava, inoltre come per la provincia di Bologna venga prevista una popolazione oscillante tra le e le persone residenti, che continua a corrispondere alla maggior ripartizione territoriale della regione facendo però scendere l incidenza della popolazione bolognese dall attuale 22,7% al 22,2% nel II.2 LA STRUTTURA PER ETÀ DELLA POPOLAZIONE Le tabelle seguenti mostrano la popolazione residente nella provincia di Bologna al 1 gennaio 2006 suddivisa per classi di età lavorativa e non ed alcuni indici che permettono di comprenderne le principali caratteristiche. Considerando l intera popolazione provinciale osserviamo che la popolazione attiva, quella ricadente nelle due classi di età centrali (tra 15 e 39 anni e tra 40 e 64 anni) rappresenta circa il 64,6% dell intera popolazione, incidenza in linea rispetto alla medesima ripartizione a livello regionale (64,8%). In relazione ai valori medi regionali si riscontra una minor incidenza dei giovani fino ai 14 anni (12,0% in provincia e 12,6% in regione) ed una maggior incidenza degli anziani oltre i 65 anni (23,8% in provincia e 22,7% in regione). Rispetto al 2005 sia in provincia sia in regione non si rilevano sostanziali differenze, le variazioni oscillano tra 0,1 e 0,6 punti percentuali. Per quanto concerne le ripartizioni territoriali la maggior incidenza di giovani si trova nell ambito del circondario di Reno e Galliera, nel quale il 13,7% dei residenti è rappresentato da minori di 14 anni e il 31,1% ha età compresa tra i 15 ed i 39 anni, si osserva anche la minor incidenza dei cittadini con 65 anni e oltre (pari a 19,9%). Diversamente la popolazione del capoluogo risulta la più anziana del territorio, infatti il 10,2% ha età inferiore ai 14 anni e gli over 65 rappresentano il 27,0% dei cittadini bolognesi. Dei rimanenti ambiti si segnala il comune di Casalecchio di Reno con la minor incidenza percentuale di popolazione tra i 15 ed i 39 anni (pari a 28,1%) e il Nuovo Circondario Imolese che come Bologna riscontrano il valore percentuale minore di cittadini con età compresa tra i 40 e 64 anni (pari al 34,0%). pag. 19

20 Tabella 5 - Popolazione residente per classi di età all 1/1/2006, differenze in valore assoluto e variazioni percentuali 2006/2005 Comune 0-14 anni Incidenza(%) anni Incidenza (%) anni Incidenza (%) 65 e oltre Incidenza (%) Totale Anzola dell'emilia , , , , Argelato , , , , Baricella , , , , Bazzano , , , , Bentivoglio , , , , Bologna , , , , Borgo Tossignano , , , , Budrio , , , , Calderara di Reno , , , , Camugnano 204 9, , , , Casalecchio di Reno , , , , Casalfiumanese , , , , Castel d'aiano , , , , Castel del Rio , , , , Castel di Casio , , , , Castel Guelfo di Bologna , , , , Castello d'argile , , , , Castello di Serravalle , , , , Castel Maggiore , , , , Castel San Pietro Terme , , , , Castenaso , , , , Castiglione dei Pepoli , , , , Crespellano , , , , Crevalcore , , , , Dozza , , , , Fontanelice , , , , Gaggio Montano , , , , Galliera , , , , Granaglione , , , , Granarolo dell'emilia , , , , Grizzana Morandi , , , , Imola , , , , Lizzano in Belvedere , , , , Loiano , , , , Malalbergo , , , , Marzabotto , , , , Medicina , , , , Minerbio , , , , Molinella , , , , Monghidoro , , , , Monterenzio , , , , Monte San Pietro , , , , Monteveglio , , , , Monzuno , , , , Mordano , , , , Ozzano dell'emilia , , , , Pianoro , , , , Pieve di Cento , , , , Porretta Terme , , , , Sala Bolognese , , , , San Benedetto Val di Sambro , , , , San Giorgio di Piano , , , , San Giovanni Persiceto , , , , San Lazzaro di Savena , , , , San Pietro in Casale , , , , Sant'Agata Bolognese , , , , Sasso Marconi , , , , segue pag. 20

21 segue Comune 0-14 anni Incidenza(%) anni Incidenza (%) anni Incidenza (%) 65 e oltre Incidenza (%) Totale Savigno , , , , Vergato , , , , Zola Predosa , , , , Provincia , , , , Bologna , , , , Casalecchio di Reno , , , , Terre d'acqua , , , , Terre di Pianura , , , , Valle del Samoggia , , , , Reno e Galliera , , , , Valle dell'idice , , , , Nuovo Circondario Imolese , , , , Alta e Medfia Valle del Reno , , , , Cinque Valli , , , , Provincia , , , , Differenza ass Variazione % 2005/2006 2,4-1,2 0,9 1,4 0,6 Regione , , , , Regione , , , , Differenza ass Variazione % 2005/2006 3,5-0,7 1,4 1,5 0,9 Fonte dati: elaborazione NuovaQuasco su dati Regione Emilia Romagna Gli altri comuni campione dell Osservatorio, Imola e San Giovanni in Persicelo, non presentano sostanziali differenze rispetto ai valori medi provinciali, tranne una maggior presenza di giovani e minore di anziani a San Giovanni in Persicelo (13,1% della popolazione con età minore di 14 anni e 22,6% con 65 anni e oltre). A livello comunale la maggior concentrazione di popolazione fino a 14 anni (pari al 16,2%) si rileva a Castello d Argile che presenta anche la maggior incidenza percentuale di cittadini tra i 15 ed i 39 anni (pari al 36,1%). Contrariamente Camugnano presenta il minor valore di giovani fino a 14 anni, pari all 9,8% e il 24,1% di residenti ha età tra 15 e i 39 anni. L incidenza maggiore di popolazione anziana si osserva a Castel del Rio con il 29,5% di ultrasessantacinquenni e il minor valore percentuale (pari al 29,2%) di cittadini con età compresa tra i 40 e i 64 anni. Diversamente Monte San Pietro riscontra una percentuale pari al 40,3% di popolazione con età tra 40 e 64 anni e la minor incidenza di over 65 anni (pari al 15,9%). Passando ad esaminare gli indici di stato della popolazione (Tabella 6), i valori riscontrati in provincia di Bologna sono superiori, tranne la dipendenza giovanile, ai valori medi regionali. La popolazione complessiva ha un età media di 45,75 anni, superiore all età media calcolata nell intera regione pari a 44,88 anni. L indice di vecchiaia (rapporto tra la popolazione di 65 anni e oltre e quella con meno di 15 anni) è pari a 198,53 contro quello di 182,28 calcolato pag. 21

22 per la regione; l indice di dipendenza totale (rapporto tra la popolazione non attiva, quella minore di 15 anni o maggiore di 64, con la popolazione attiva, ossia quella compresa tra 15 e 64 anni) è di 55,82 contro 54,28 della regione; l indice di dipendenza giovanile (rapporto tra la popolazione non attiva minore di 15 anni e la popolazione attiva, ossia quella compresa tra 15 e 64 anni) è inferiore al valore medio regionale e pari a 18,70 contro 19,23 in regione; l indice di dipendenza senile (rapporto tra la popolazione non attiva ultrasessantacinquenne e la popolazione attiva, ossia quella compresa tra 15 e 64 anni) è di 37,12 contro il 35,05 regionale; infine, l indice di struttura della popolazione attiva (rapporto tra la popolazione di età compresa tra 40 e 64 anni e quella di età compresa tra 15 e 39 anni) presenta un valore di 117,24 contro un valore medio regionale di 110,56. Tabella 6 Età media della popolazione residente ed indici di stato della popolazione al 01/01//2006 Indici di stato Comuni età media vecchiaia dipendenza totale dipendenza giovanile dipendenza senile struttura popolazione attiva Anzola dell'emilia 44,00 156,48 51,16 19,95 31,21 115,21 Argelato 42,73 128,96 46,73 20,41 26,32 108,19 Baricella 44,61 170,85 54,77 20,22 34,55 112,30 Bazzano 44,60 168,12 54,53 20,34 34,19 111,42 Bentivoglio 45,11 170,92 52,54 19,39 33,15 131,02 Bologna 47,66 263,73 59,24 16,29 42,96 117,91 Borgo Tossignano 42,24 125,57 56,94 25,24 31,70 95,48 Budrio 45,27 177,33 57,67 20,79 36,87 120,32 Calderara di Reno 42,42 120,13 45,09 20,48 24,61 116,82 Camugnano 49,60 308,82 67,26 16,45 50,81 148,00 Casalecchio di Reno 46,45 212,31 60,62 19,41 41,21 121,69 Casalfiumanese 43,13 138,81 54,45 22,80 31,65 105,91 Castel d'aiano 47,11 216,95 61,51 19,41 42,11 127,72 Castel del Rio 47,45 237,34 72,12 21,38 50,74 101,36 Castel di Casio 45,10 169,82 58,98 21,86 37,12 117,94 Castel Guelfo di Bologna 42,13 125,78 51,56 22,84 28,72 98,67 Castello d'argile 40,36 102,83 48,88 24,10 24,78 86,13 Castello di Serravalle 41,32 110,57 46,67 22,16 24,51 99,47 Castel Maggiore 44,33 153,33 49,60 19,58 30,02 130,09 Castel San Pietro Terme 45,26 179,94 53,39 19,07 34,32 127,97 Castenaso 44,93 161,50 54,00 20,65 33,35 133,77 Castiglione dei Pepoli 46,41 224,26 53,95 16,64 37,31 117,75 Crespellano 44,15 160,76 53,45 20,50 32,95 106,15 Crevalcore 44,86 178,97 59,19 21,22 37,97 105,21 Dozza 41,92 117,96 49,03 22,49 26,53 105,96 Fontanelice 44,62 173,05 58,84 21,55 37,29 105,54 Gaggio Montano 44,56 175,04 59,05 21,47 37,58 101,42 Galliera 42,69 139,47 51,65 21,57 30,08 100,49 Granaglione 47,14 231,45 58,17 17,55 40,62 119,75 Granarolo dell'emilia 42,88 126,59 49,10 21,67 27,43 123,10 Grizzana Morandi 44,15 155,27 48,90 19,15 29,74 122,38 Imola 45,35 186,95 58,19 20,28 37,91 116,94 Lizzano in Belvedere 48,85 272,43 65,39 17,56 47,83 136,99 Loiano 42,92 136,54 46,89 19,82 27,07 114,48 Malalbergo 44,28 170,18 52,81 19,55 33,26 104,61 Marzabotto 43,25 132,21 46,65 20,09 26,56 124,41 Medicina 43,73 158,22 55,63 21,54 34,09 102,61 Minerbio 43,90 162,18 50,10 19,11 30,99 107,52 Molinella 44,44 173,21 56,59 20,71 35,88 104,56 Monghidoro 44,29 162,00 54,00 20,61 33,39 118,69 Monterenzio 42,22 120,47 44,44 20,16 24,28 117,74 segue pag. 22

23 segue Comuni età media vecchiaia dipendenza totale Indici di stato dipendenza giovanile dipendenza senile struttura popolazione attiva Monte San Pietro 42,55 110,62 43,52 20,66 22,86 137,12 Monteveglio 43,13 130,62 47,88 20,76 27,12 119,22 Monzuno 42,68 132,70 48,12 20,68 27,44 110,81 Mordano 44,59 172,18 58,06 21,33 36,73 104,41 Ozzano dell'emilia 43,19 140,73 47,16 19,59 27,57 116,37 Pianoro 44,85 166,40 50,75 19,05 31,70 129,85 Pieve di Cento 44,02 156,52 52,63 20,52 32,11 113,12 Porretta Terme 46,24 203,19 66,76 22,02 44,74 117,35 Sala Bolognese 42,11 122,60 44,00 19,77 24,23 107,59 San Benedetto Val di Sambro 45,50 195,27 53,39 18,08 35,31 125,31 San Giorgio di Piano 43,79 149,74 54,07 21,65 32,42 114,70 San Giovanni Persiceto 44,68 171,95 55,45 20,39 35,06 114,08 San Lazzaro di Savena 45,91 191,72 55,24 18,94 36,30 131,82 San Pietro in Casale 44,10 160,33 51,44 19,76 31,68 113,10 Sant'agata Bolognese 41,81 122,62 49,62 22,29 27,33 93,85 Sasso Marconi 45,33 176,14 54,68 19,80 34,88 127,07 Savigno 45,93 214,05 52,46 16,70 35,75 115,66 Vergato 44,61 174,69 55,36 20,15 35,21 112,01 Zola Predosa 45,13 174,19 53,03 19,34 33,69 125,43 Provincia 45,75 198,53 55,82 18,70 37,12 117,24 Provincia Indici ,72 200,39 54,83 18,25 36,57 114,76 Regione 44,88 182,28 54,28 19,23 35,05 110,56 Regione Indici ,86 184,10 53,48 18,82 34,66 108,28 Fonte dati: elaborazione NuovaQuasco su dati Regione Emilia - Romagna LEGENDA indice di vecchiaia: anziani (65 anni e oltre) per 100 giovani (0-14 anni) indice di dipendenza totale: persone in età non attiva (0-14 anni e oltre 64 anni) per 100 persone in età attiva (15-64 anni) indice di dipendenza giovanile: giovani in età non attiva (0-14 anni) per 100 persone in età attiva (15-64 anni) indice di dipendenza senile: anziani in età non attiva (oltre 64 anni) per 100 persone in età attiva (15-64 anni) indice di struttura della popolazione attiva: (popolazione di anni)/(popolazione di anni)*100 Rispetto allo scorso anno i valori dell età media e degli indici di stato in provincia ed i regione non subiscono sostanziali variazioni, tutti i valori provinciali al 2005 risultano inferiori ai medesimi del 2006 tranne l indice di vecchiaia. La popolazione residente nel comune capoluogo presenta un età media (47,66), un indice di vecchiaia (263,73), di dipendenza totale (59,24), di dipendenza senile (42,96) e un indice di struttura della popolazione attiva (117,91) superiori ai valori medi provinciali, mentre l indice di dipendenza giovanile (16,29) è inferiore al valore provinciale (pari a 18,70). Allo stesso modo il comune di Casalecchio di Reno presenta valori di tutti gli indici superiori ai medesimi provinciali, evidenziando una popolazione mediamente più anziana rispetto alla pag. 23

24 media della provincia (età media 46,45, indice di vecchiaia 212,31, di dipendenza totale 60,62, di dipendenza giovanile 19,41, di dipendenza senile 41,21 e indice di struttura della popolazione attiva 121,69). Al contrario, nel comune di Imola i valori degli indici di stato sono inferiori alla media provinciale, tranne la dipendenza totale (58,19), giovanile (20,28) e senile (37,91), infatti l età media è pari a 45,35, l indice di vecchiaia 186,95 e l indice di struttura della popolazione attiva risulta pari a 116,94. Anche, nel comune di San Giovanni in Persiceto, rispetto alla media provinciale gli indici presentano valori inferiori, ad eccezione della dipendenza giovanile pari a 20,39 (contro 18,70 provinciale), infatti l età media è pari a 44,68, l indice di vecchiaia 171,95, la dipendenza totale 55,45, la dipendenza senile 35,06 e l indice di struttura della popolazione attiva risulta pari a 114,08. La popolazione più anziana si osserva a Camugnano con un età media pari rispettivamente a 49,60 e un indice di vecchiaia di 308,82, una dipendenza totale pari a 67,26, una dipendenza senile di 50,81 e l indice di struttura è pari a 148,00, mentre il valore più alto della dipendenza giovanile lo rileviamo a Borgo Tossignano (25,24). In contrapposizione troviamo Castello d Argile, il comune con il valore percentuale maggiore di popolazione giovane, dove l età media è pari a 40,36, l indice di vecchiaia a 102,83 e l indice di struttura della popolazione attiva a 86,13. I valori minori di dipendenza totale (43,52) e senile (22,86) si osservano a Monte San Pietro dove si era riscontrata la minor incidenza di over 65 anni. II.3. LA POPOLAZIONE STRANIERA Nel 2005 la popolazione straniera in provincia di Bologna ammonta a cittadini, con un aumento in valore assoluto rispetto al 2003 pari a cittadini e nell ultimo anno l aumento degli stranieri raggiunge le unità con una variazione percentuale pari al 17,7% e un incidenza sul totale della popolazione del 5,9%. Confrontando la popolazione straniera in provincia con quella a livello regionale si osserva che gli stranieri residenti nel territorio provinciale corrispondono al 21,7% della popolazione straniera residente in regione, dove l aumento di popolazione dal 2003 in valore assoluto è pari a cittadini e nell ultimo anno a con una variazione percentuale del 22,2%, superiore a quella provinciale (17,7%). D altra parte in regione su stranieri l incidenza percentuale sulla popolazione residente è pari a 6,2%, valore superiore a quello provinciale (5,9%). pag. 24

Terre d'acqua. Popolazione Residente: italiani e stranieri Anni Popolazione Straniera Residente Anni

Terre d'acqua. Popolazione Residente: italiani e stranieri Anni Popolazione Straniera Residente Anni Terre d'acqua La scheda presenta le principali informazioni relative alla dinamica e alla struttura demografica dell associazione Terre d'acqua, comprensiva dei comuni di Anzola dell'emilia, Calderara

Dettagli

Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Anzola dell'emilia 12.299 36,6 336,07 Argelato 9.846 35,1 280,48 Baricella 7.011 45,48 154,14 Bentivoglio 5.516 51,11 107,93

Dettagli

Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2018 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2018 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2018 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Anzola dell'emilia 12.317 36,6 336,56 Argelato 9.889 35,1 281,71 Baricella 7.071 45,48 155,46 Bentivoglio 5.540 51,11 108,4

Dettagli

Città metropolitana di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2019 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Città metropolitana di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2019 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Città metropolitana di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2019 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Anzola dell'emilia 12.353 36,60 337,54 Argelato 9.863 35,10 280,97 Baricella 7.137 45,48 156,91 Bentivoglio 5.645

Dettagli

Provincia di Bologna. Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Provincia di Bologna. Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Anzola dell'emilia 12.299 36,6 336,07 Argelato 9.846 35,1 280,48 Baricella 7.011 45,48 154,14 Bentivoglio 5.516 51,11 107,93

Dettagli

Direzione Regionale Emilia-Romagna FISCO&NOTAI. Conferenza stampa di presentazione del protocollo di intesa

Direzione Regionale Emilia-Romagna FISCO&NOTAI. Conferenza stampa di presentazione del protocollo di intesa Direzione Regionale Emilia-Romagna FISCO&NOTAI Conferenza stampa di presentazione del protocollo di intesa Bologna, 18 ottobre 2016 Gli Uffici provinciali Territorio Dalla fine del 2012 l Agenzia del Territorio

Dettagli

Sintesi delle tendenze demografiche in Provincia di Bologna

Sintesi delle tendenze demografiche in Provincia di Bologna Sintesi delle tendenze demografiche in Provincia di Bologna Alla data del 31 Dicembre, la popolazione bolognese ammontava a 991.924 residenti registrando, rispetto all anno precedente, un incremento in

Dettagli

Provincia di Bologna. Sup. in km 2 Abitanti per km 2. resid.1/1/2016

Provincia di Bologna. Sup. in km 2 Abitanti per km 2. resid.1/1/2016 Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2016 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Alto Reno Terme 6.947 73,64 94,35 Anzola dell'emilia 12.289 36,6 335,80 Argelato 9.850 35,1 280,60 Baricella 6.949 45,48 152,78

Dettagli

I redditi dichiarati nella città metropolitana di Bologna

I redditi dichiarati nella città metropolitana di Bologna I redditi dichiarati nella città metropolitana di Bologna Appendice statistica Tavola 1. Città metropolitana di Bologna. Popolazione residente al 31/12/2015, contribuenti, reddito complessivo e reddito

Dettagli

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. BOLOGNA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. BOLOGNA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale a cura dell Ufficio Statistiche e Studi data di pubblicazione: 28 novembre 2014 periodo di riferimento: primo

Dettagli

OSSERVATORIO REGIONALE

OSSERVATORIO REGIONALE Direzione Generale Programmazione Territoriale e Sistemi di Mobilità. Assessorato Programmazione e sviluppo territoriale, Cooperazione col sistema delle autonomie, Organizzazione. Servizio Politiche Abitative.

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Dimensione territoriale dell'accoglienza Area Metropolitana di Bologna Aggiornamento al /4/ www.bolognacares.it . IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA

Dettagli

Le Aliquote IMU 2012 dei comuni della provincia di Bologna e dei capoluoghi della regione Emilia Romagna

Le Aliquote IMU 2012 dei comuni della provincia di Bologna e dei capoluoghi della regione Emilia Romagna Le Aliquote IMU 2012 dei comuni della provincia di Bologna e dei capoluoghi della regione Emilia Romagna Responsabile Osservatorio Immobiliare Confabitare Eduart Murati Introduzione Con la manovra finanziaria

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Dimensione territoriale dell'accoglienza Area Metropolitana di Bologna Aggiornamento al // www.bolognacares.it . IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Dimensione territoriale dell'accoglienza Area Metropolitana di Bologna Aggiornamento al // www.bolognacares.it . IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA

Dettagli

Il censimento della popolazione e delle abitazioni 2011: primi risultati per la provincia di Bologna

Il censimento della popolazione e delle abitazioni 2011: primi risultati per la provincia di Bologna Il censimento della popolazione e delle abitazioni 2011: primi risultati per la provincia di Bologna Novembre 2012 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco

Dettagli

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI EUROPEE

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI EUROPEE ELEZIONI EUROPEE 25 MAGGIO 2014 RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI EUROPEE RIEPILOGO PROVINCIALE: Voti alle liste Dati di riepilogo: elettori, votanti, voti

Dettagli

LA POPOLAZIONE AL

LA POPOLAZIONE AL Provincia di Bologna Provincia di Bologna Servizio Studi per la Programmazione Ufficio di Statistica LA POPOLAZIONE AL 31.12.2005 IN PROVINCIA DI BOLOGNA TENDENZE, CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE E DISTRIBUZIONE

Dettagli

Premessa. La procedura di rilevazione dei dati: contenuti e competenze

Premessa. La procedura di rilevazione dei dati: contenuti e competenze Premessa La procedura di rilevazione dei dati: contenuti e competenze I dati pubblicati fanno riferimento a due rilevazioni di interesse pubblico inserite nel Programma Statistico Nazionale predisposto

Dettagli

I REDDITI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

I REDDITI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA I REDDITI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA Obiettivo Rapportando l imponibile Irpef al numero di e alla popolazione residente si ottengono degli indicatori in grado di definire il livello di ricchezza

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Dimensione territoriale dell'accoglienza Area Metropolitana di Bologna Aggiornamento al // www.bolognacares.it . IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA

Dettagli

Analisi di scenario A cura dell Osservatorio provinciale delle Immigrazioni

Analisi di scenario A cura dell Osservatorio provinciale delle Immigrazioni Analisi di scenario A cura dell Osservatorio provinciale delle Immigrazioni Le provenienze dei cittadini stranieri in provincia di Bologna e nel capoluogo Presentiamo i principali dati sulla presenza dei

Dettagli

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COLLEGI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COLLEGI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI AMMINISTRATIVE 6 E 7 GIUGNO 2009 RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COLLEGI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI AMMINISTRATIVE PROVINCIALI RIEPILOGO PROVINCIALE: Denominazione e circoscrizioni

Dettagli

Scuole secondarie II grado Analisi delle iscrizioni e proiezioni a.s

Scuole secondarie II grado Analisi delle iscrizioni e proiezioni a.s Bologna, 14 Dicembre 2016 Scuole secondarie II grado Analisi delle iscrizioni e proiezioni a.s. 2017-18 Servizio studi e statistica per la programmazione strategica http://www.cittametropolitana.bo.it/statistica/

Dettagli

La popolazione in provincia di Bologna. Rapporto al 31/12/2007. a cura del Servizio Studi per la Programmazione SISTEMA STATISTICO NAZIONALE

La popolazione in provincia di Bologna. Rapporto al 31/12/2007. a cura del Servizio Studi per la Programmazione SISTEMA STATISTICO NAZIONALE La popolazione in provincia di Bologna Rapporto al 31/12/2007 a cura del Servizio Studi per la Programmazione UFFICIO DI STATISTICA SISTEMA STATISTICO NAZIONALE Provincia di Bologna Servizio Studi per

Dettagli

RIFIUTI URBANI: I DATI SULLA PRODUZIONE E RACCOLTA PER IL 2007 NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

RIFIUTI URBANI: I DATI SULLA PRODUZIONE E RACCOLTA PER IL 2007 NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA RIFIUTI URBANI: I DATI SULLA PRODUZIONE E RACCOLTA PER IL 2007 NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA L Osservatorio Provinciale Rifiuti ha elaborato come tutti gli anni i dati relativi alla gestione

Dettagli

LE TENDENZE DEMOGRAFICHE IN PROVINCIA DI BOLOGNA

LE TENDENZE DEMOGRAFICHE IN PROVINCIA DI BOLOGNA Settore Programmazione, Controlli e Statistica LE TENDENZE DEMOGRAFICHE IN PROVINCIA DI BOLOGNA NEL 2004 1. Il forte aumento della popolazione residente: oltre 9.300 abitanti in più Cresce in modo significativo

Dettagli

LA POPOLAZIONE AL

LA POPOLAZIONE AL Provincia di Bologna Provincia di Bologna Servizio Studi per la Programmazione Ufficio di Statistica Sistema statistico nazionale Ufficio di statistica LA POPOLAZIONE AL 31.12.2006 IN PROVINCIA DI BOLOGNA

Dettagli

O.R.S.A. OSSERVATORIO REGIONALE DEL SISTEMA ABITATIVO

O.R.S.A. OSSERVATORIO REGIONALE DEL SISTEMA ABITATIVO PROVINCIA DI BOLOGNA O.R.S.A. OSSERVATORIO REGIONALE DEL SISTEMA ABITATIVO RAPPORTO PROVINCIALE DI BOLOGNA a cura di PROGETTO O.R.S.A. (OSSERVATORIO REGIONALE DEL SISTEMA ABITATIVO) Promosso da: Assessorato

Dettagli

RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI (aggiornata al 27 aprile 2011) Distretti: Bologna città pag. 1 Pianura Ovest (S. Giovanni in Persiceto) pag. 4 Pianura Est (S. Pietro in Casale) pag. 5 Casalecchio

Dettagli

Servizio Attività produttive e Turismo. STATISTICHE DEL TURISMO ANNO 2013 Capacità ricettiva e movimento turistico

Servizio Attività produttive e Turismo. STATISTICHE DEL TURISMO ANNO 2013 Capacità ricettiva e movimento turistico I Servizio Attività produttive e Turismo STATISTICHE DEL TURISMO ANNO 2013 Capacità ricettiva e movimento turistico COMPETENZE E ATTIVITA' Il Servizio Attività produttive e Turismo, su specifica delega

Dettagli

Caratteristiche beneficiari/e SPRAR/SIPROIMI e utenti dello sportello ASP-Servizio Protezioni Internazionali

Caratteristiche beneficiari/e SPRAR/SIPROIMI e utenti dello sportello ASP-Servizio Protezioni Internazionali Aggiornamento al 31/05/2019 Area Metropolitana di Bologna Caratteristiche beneficiari/e SPRAR/SIPROIMI e utenti dello sportello ASP-Servizio Protezioni Internazionali www.bolognacares.it 1 SPRAR/SIPROIMI

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CLBO/2013/6 del 02 dicembre 2013 CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA Oggetto: SGR - MODIFICA DEL PROGETTO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DELL

Dettagli

Anno 2006: Analisi Utenza SER.T AUSL di Bologna Alcolisti INDICE

Anno 2006: Analisi Utenza SER.T AUSL di Bologna Alcolisti INDICE Anno 2006: Analisi Utenza SER.T AUSL di Bologna Alcolisti INDICE Tab. 1 SERT Area metropolitana: utenti alcolisti - Andamento utenza per azienda, periodo 1998-2006 e numero indice (1998=100) Tab. 2 Sert

Dettagli

Statistiche. del Turismo. anno 2014 CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA

Statistiche. del Turismo. anno 2014 CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA Statistiche del Turismo anno 2014 CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA STATISTICHE DEL TURISMO anno 2014 CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA SERVIZIO ATTIVITÀ PRODUTTIVE E TURISMO PREMESSA I dati relativi alle statistiche

Dettagli

CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA

CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA DELIBERAZIONE n. 3 del 11 LUGLIO 2012 CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA L anno duemiladodici il giorno undici del mese di luglio alle ore 10,30 presso la Sala Anziani - Palazzo d Accursio - Bologna, si è riunito

Dettagli

DELIBERAZIONE n. 01 del 28/05/2010 PROT. n. 411 del 15/07/2010 DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA. Tariffe del servizio idrico integrato Anno 2010 O.d.G.

DELIBERAZIONE n. 01 del 28/05/2010 PROT. n. 411 del 15/07/2010 DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA. Tariffe del servizio idrico integrato Anno 2010 O.d.G. DELIBERAZIONE n. 01 del 28/05/2010 PROT. n. 411 del 15/07/2010 DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA Tariffe del servizio idrico integrato Anno 2010 O.d.G. 5 1 a convocazione L anno duemiladieci, il giorno 28 del

Dettagli

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELL AREA METROPOLITANA DI BOLOGNA

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELL AREA METROPOLITANA DI BOLOGNA ELEZIONI DI SECONDO GRADO DEL CONSIGLIO METROPOLITANO 28 SETTEMBRE 2014 RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELL AREA METROPOLITANA DI BOLOGNA 2014 Servizio Studi per la Programmazione e Statistica

Dettagli

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA NEI COMUNI DELLA ELEZIONI POLITICHE 4 MARZO 2018

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA NEI COMUNI DELLA ELEZIONI POLITICHE 4 MARZO 2018 ELEZIONI POLITICHE 4 MARZO 2018 RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA 2018 Servizio Studi e Statistica per la Programmazione Strategica Direzione Generale INDICE

Dettagli

Calendario delle assemblee sindacali indette dalla Gilda degli insegnanti di Bologna

Calendario delle assemblee sindacali indette dalla Gilda degli insegnanti di Bologna N F e d e r a z i o n e G i l d a U n a m s G i l d a d e g l i I n s e g n a n t i Via Cesare Battisti 2-40123 Bologna tel. 051 270479 - fax 051 6565278 e-mail: gildabologna@gildabologna.it web: www.gildabo.it

Dettagli

Gruppi scuole per SNV 2015/2016

Gruppi scuole per SNV 2015/2016 Gruppi scuole per SNV 2015/2016 ALLEGATO 1 rif. Nota prot. n. 15362 del 4.12.2015 Gruppo Rete di Istituzioni Scuole Statali Scuole Paritarie 1 Ambito 5 Distretto di Imola 1. I.C. N. 2 Imola 2. I.C. N.

Dettagli

SEDE ISCRITTI FREQUENTANTI COMUNE RESIDENTI

SEDE ISCRITTI FREQUENTANTI COMUNE RESIDENTI Codice Meccanografico SEDE ISCRITTI FREQUENTANTI COMUNE RESIDENTI BOMM36300D CPIA METROPOLITANO (BOLOGNA) 878 1192 ANZOLA DELL'EMILIA 10 BAZZANO 5 BENTIVOGLIO 4 BOLOGNA 702 BONEA 1 CALDERARA DI RENO 6

Dettagli

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI POLITICHE 13 E 14 APRILE 2008 RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA 2008 A cura del Servizio Studi per la Programmazione Provincia di Bologna - 2 - INDICE Il

Dettagli

Anno 2010: Analisi Utenza SER.T AUSL di Bologna Alcolisti INDICE

Anno 2010: Analisi Utenza SER.T AUSL di Bologna Alcolisti INDICE Anno 2010: Analisi Utenza SER.T AUSL di Bologna Alcolisti INDICE Tab. 1 Sert Area metropolitana: utenti alcolisti - Andamento utenza per azienda, periodo 1998-2010 e numero indice (1998=100) Tab. 2 Sert

Dettagli

CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA

CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA CLBO/2012/7 del 26 novembre 12. CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA L anno duemiladodici il giorno ventidue del mese di novembre alle ore 9.30 presso la Sala Anziani del Comune di Bologna Piazza Maggiore 6 -,

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI Scuola Disponibilità Cattedre / Posti

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CLBO/2015/3 del 27.02.2015 CONSIGLIO LOCALE DI BOLOGNA Oggetto: LEGGE REGIONALE 23.12.2011 N. 23 NORME DI ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE

Dettagli

GLI INCIDENTI STRADALI IN PROVINCIA DI BOLOGNA ANNO 2010

GLI INCIDENTI STRADALI IN PROVINCIA DI BOLOGNA ANNO 2010 PROVINCIA DI BOLOGNA Assessorato Viabilità Sistema statistico nazionale Ufficio di statistica Servizio Studi per la programmazione GLI INCIDENTI STRADALI IN PROVINCIA DI BOLOGNA ANNO 21 (dati provvisori)

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Area Metropolitana di Bologna Aggiornamento al //7 www.bolognacares.it . IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA DELL AREA METROPOLITANA DI BOLOGNA

Dettagli

L imprenditoria femminile nella provincia di bologna

L imprenditoria femminile nella provincia di bologna STATISTICA L imprenditoria femminile nella provincia di bologna Anno 2008 A cura di: Valeria Masotti Ufficio Statistica e Studi Piazza Mercanzia, 4 40125 Bologna Tel. 051/6093492 Fax 051/6093467 E-mail:

Dettagli

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE TERRE D'ACQUA P.S.C. QUADRO CONOSCITIVO QC.2/R SISTEMA SOCIO-ECONOMICO E SCENARI DEMOGRAFICI E SISTEMA DEL COMMERCIO

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE TERRE D'ACQUA P.S.C. QUADRO CONOSCITIVO QC.2/R SISTEMA SOCIO-ECONOMICO E SCENARI DEMOGRAFICI E SISTEMA DEL COMMERCIO ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE TERRE D'ACQUA P.S.C. QUADRO CONOSCITIVO QC.2/R SISTEMA SOCIO-ECONOMICO E SCENARI DEMOGRAFICI E SISTEMA DEL COMMERCIO INDICE SISTEMA SOCIO-ECONOMICO E SCENARI DEMOGRAFICI 2.1.

Dettagli

ACCORDO ATTUATIVO DELLA CONVENZIONE

ACCORDO ATTUATIVO DELLA CONVENZIONE ACCORDO ATTUATIVO DELLA CONVENZIONE QUADRO PER LA COLLABORAZIONE ISTITUZIONALE FRA CITTÀ METROPOLITANA, UNIONI E SINGOLI COMUNI DELL'AREA BOLOGNESE PER IL SUPPORTO ALLE OPERAZIONI DI RILEVAZIONE RELATIVE

Dettagli

Comune di Anzola dell'emilia

Comune di Anzola dell'emilia Comune di Anzola dell'emilia 1.224 1.118 61 79-18 Imprese Artigiane 406 405 18 36-18 Cooperative 17 12 1 2-1 Imprese Individuali 623 613 34 53-19 Imprese Femminili 234 216 19 15 +4 Imprese Giovanili 91

Dettagli

SERVIZIO SCUOLA E FORMAZIONE

SERVIZIO SCUOLA E FORMAZIONE PROVINCIA DI BOLOGNA Assessorato alla Istruzione, Formazione. Lavoro. Politiche per la sicurezza sul lavoro SERVIZIO SCUOLA E FORMAZIONE Servizio di assistenza tecnica, formazione, monitoraggio e valutazione

Dettagli

REFERTO DEL CONTROLLO DI GESTIONE ANNO 2016 (ex art. 198 T.u.e.l.)

REFERTO DEL CONTROLLO DI GESTIONE ANNO 2016 (ex art. 198 T.u.e.l.) Prot. n. 0012790/2017 REFERTO DEL CONTROLLO DI GESTIONE ANNO 2016 (ex art. 198 T.u.e.l.) 1. PIANIFICAZIONE STRATEGICA 2016 DELLE POLITICHE PUBBLICHE Il Comune di Bentivoglio adotta un sistema di pianificazione

Dettagli

Analisi di contesto Città metropolitana

Analisi di contesto Città metropolitana Servizio Studi e Statistica per Analisi di contesto Ambiti territoriali funzionali Descrizione Territorio I comuni della sono stati raggruppati in 7 ambiti territoriali funzionali con la Delibera del Consiglio

Dettagli

PENDOLARI A BOLOGNA La mobilità per motivi di studio o di lavoro al Censimento 2001

PENDOLARI A BOLOGNA La mobilità per motivi di studio o di lavoro al Censimento 2001 COMUNE DI BOLOGNA Settore Programmazione, Controlli e Statistica Ufficio Comunale di Statistica PENDOLARI A BOLOGNA La mobilità per motivi di studio o di lavoro al Censimento 2001 Settembre 2006 Tavole

Dettagli

TARIFFE ACQUA USO DOMESTICO RESIDENTE

TARIFFE ACQUA USO DOMESTICO RESIDENTE TARIFFE ACQUA USO DOMESTICO RESIDENTE BACINO BOLOGNA e COMUNE MOLINELLA Comuni di: vedi elenco allegato APPLICAZIONE DAL 1 GENNAIO 2017 UTILIZZO USO DOMESTICO FASCE D'APPLICAZIONE QUOTA VARIABILE fascia

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - C.S.A. DI BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - C.S.A. DI BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - C.S.A. DI BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI Scuola Disponibilità Cattedre / Posti Spezzoni Assegnazione

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2016/2017

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2016/2017 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2016/2017 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI Scuola Disponibilità Cattedre / Posti

Dettagli

OPPORTUNITA DI LAVORO dai Centri Impiego della provincia di BOLOGNA

OPPORTUNITA DI LAVORO dai Centri Impiego della provincia di BOLOGNA 814/2014 5 aiuto cameriere ai piani IMOLA Addetti pubblici esercizi 775/2014 1 670/2014 1 perito elettro ingegnere elettro 786/2014 1 traduttore 723/2014 1 809/2014 1 609/2014 1 682/2014 10 impiegato di

Dettagli

SECONDARIA PRIMO GRADO - Sostegno - anno scol UST Bologna. Page 1

SECONDARIA PRIMO GRADO - Sostegno - anno scol UST Bologna. Page 1 Tabella 3 - SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO - Allegato a dispositivo Bologna prot. n 11503 BOIC80500T 7 I.C. DI SAN PIETRO IN CASALE GALLIERA -BOMM80501V Giovanni XXIII 4 9 6 4 15 BOIC80500T 7 I.C. DI

Dettagli

BACINO HERA BOLOGNA UNICO: TARIFFE 2018 POST TICSI

BACINO HERA BOLOGNA UNICO: TARIFFE 2018 POST TICSI Allegato 1 Riclassificazione delle tipologie di utenze domestiche e non domestiche; definizione dell articolazione tariffaria applicata agli utenti del servizio idrico integrato dal 1.1.2018 BACINO HERA

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CLBO/2014/02 del 24 MARZO 2014 CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA Oggetto: MODIFICHE RELATIVE AGLI INTERVENTI INDIVIDUATI CON DELIBERA N.

Dettagli

BACINO HERA BOLOGNA UNICO: TARIFFE 2019 POST TICSI

BACINO HERA BOLOGNA UNICO: TARIFFE 2019 POST TICSI BACINO HERA BOLOGNA UNICO: TARIFFE 2019 POST TICSI GESTIONE: BACINO HERA BOLOGNA TARIFFE 2019 POST TICSI USO DOMESTICO RESIDENTE PRO CAPITE Per una famiglia di N componenti i volumi di fascia sono calcolati

Dettagli

Una lettura innovativa del contesto urbano tramite dati statistici geo-riferiti: la sperimentazione condotta dal Comune di Bologna con l'istat

Una lettura innovativa del contesto urbano tramite dati statistici geo-riferiti: la sperimentazione condotta dal Comune di Bologna con l'istat Una lettura innovativa del contesto urbano tramite dati statistici geo-riferiti: la sperimentazione condotta dal Comune di Bologna con l'istat FRANCO CHIARINI Dirigente Ufficio di statistica Comune di

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CLBO/2015/6 del 4 maggio 2016 CONSIGLIO LOCALE DI BOLOGNA Oggetto: Servizio gestione rifiuti - Avvio della procedura di affidamento

Dettagli

L Appennino bolognese e i suoi Comuni

L Appennino bolognese e i suoi Comuni Rapporto Appennino bolognese 14 marzo 2019 L Appennino bolognese e i suoi Comuni Comuni di: Alto Reno Terme, Borgo Tossignano, Camugnano, Casalfiumanese, Castel d'aiano, Castel del Rio, Castel di Casio,

Dettagli

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE Il profilo socio-demografico dei cittadini stranieri in provincia di Bologna (Parte prima) Sintesi Rapporto di ricerca realizzato

Dettagli

Allegato 2 Area metropolitana di Bologna: assetto territoriale delle funzioni di programmazione e gestione aree servizi sociali e socio-sanitari

Allegato 2 Area metropolitana di Bologna: assetto territoriale delle funzioni di programmazione e gestione aree servizi sociali e socio-sanitari Allegato 2 Area metropolitana di Bologna: assetto territoriale delle funzioni di programmazione e gestione aree servizi sociali e socio-sanitari stato dell arte al 15 aprile 2019 Ambito distrettuale di

Dettagli

ACCORDO ATTUATIVO DI COLLABORAZIONE FRA CITTÀ METROPOLITANA, UNIONI E SINGOLI COMUNI PER LO SVILUPPO E L EROGAZIONE DEI SERVIZI DI E-GOVERNMENT

ACCORDO ATTUATIVO DI COLLABORAZIONE FRA CITTÀ METROPOLITANA, UNIONI E SINGOLI COMUNI PER LO SVILUPPO E L EROGAZIONE DEI SERVIZI DI E-GOVERNMENT ACCORDO ATTUATIVO DI COLLABORAZIONE FRA CITTÀ METROPOLITANA, UNIONI E SINGOLI COMUNI PER LO SVILUPPO E L EROGAZIONE DEI SERVIZI DI E-GOVERNMENT Premesso che: - nel corso del 2005 la Provincia di Bologna

Dettagli

Deliberazione n. /2016/

Deliberazione n. /2016/ SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L EMILIA-ROMAGNA REFERTO SUI PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE PREDISPOSTI DAGLI ENTI PUBBLICI AVENTI SEDE NELL EMILIA-ROMAGNA (art. 1, commi 611 e

Dettagli

foto di Luciano Leonotti Statistiche del Turismo

foto di Luciano Leonotti Statistiche del Turismo foto di Luciano Leonotti Statistiche del Turismo Provincia di Bologna - anno 2012 Indice Premessa pag. 3 La consistenza ricettiva al 31-12-2012 pag. 6 L andamento turistico nel 2012 pag. 7 Movimento dei

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CLBO/2014/3 del 24 marzo 2014 CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA Oggetto: Servizio Gestione Rifiuti: delibera n. 24 del Consiglio d Ambito

Dettagli

Il quadro delle iniziative BUL in Emilia-Romagna e nella Città Metropolitana di Bologna. Piano BUL Emilia-Romagna

Il quadro delle iniziative BUL in Emilia-Romagna e nella Città Metropolitana di Bologna. Piano BUL Emilia-Romagna Il quadro delle iniziative BUL in Emilia-Romagna e nella Città Metropolitana di Bologna Piano BUL Emilia-Romagna 15.02.2019 1 Banda Ultra Larga 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. Paradigma su banda Internet Almeno 30Mbps

Dettagli

Vaccinovigilanza Casi ed esperienza Pilota

Vaccinovigilanza Casi ed esperienza Pilota Vaccinovigilanza Casi ed esperienza Pilota 4 DICEMBRE 2012 RITA RICCI PEDIATRIA TERRITORIALE DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE- AUSL DI BOLOGNA Esperienza Pilota Un unica pw utilizzata da 4 operatori (medici)

Dettagli

Elenco dei sondaggi eseguiti ( ) - Servizio Studi per la Programmazione della Città Metropolitana di Bologna

Elenco dei sondaggi eseguiti ( ) - Servizio Studi per la Programmazione della Città Metropolitana di Bologna TEMATICA AN TITOLO INDAGINE ENTE PARTNER SCARICABILE Gradimento dei Servizi 1997 Qualità del Servizio case di riposo Gradimento dei Servizi 1997 Qualità del Servizio di assistenza domiciliare agli anziani

Dettagli

Oggetto: POSTA CERTIFICATA: Comunicato della Gilda degli insegnanti di Bologna - ALL'ALBO SINDACALE Data ricezione 13/05/ :24 Mittenti:

Oggetto: POSTA CERTIFICATA: Comunicato della Gilda degli insegnanti di Bologna - ALL'ALBO SINDACALE Data ricezione   13/05/ :24 Mittenti: Oggetto: POSTA CERTIFICATA: Comunicato della Gilda degli insegnanti di Bologna - ALL'ALBO SINDACALE Data ricezione email: 13/05/2017 12:24 Mittenti: Federazione Gilda Unams di Bologna - Gest. doc. - Email:

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - C.S.A. DI BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - C.S.A. DI BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - C.S.A. DI BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA Scuola Disponibilità Cattedre / Posti Spezzoni Assegnazione Ordinarie

Dettagli

IMMOBILI DETENUTI DA AUSL BOLOGNA NON DI PROPRIETA' D.Lgs. 33/ art. 30

IMMOBILI DETENUTI DA AUSL BOLOGNA NON DI PROPRIETA' D.Lgs. 33/ art. 30 IMMOBILI DETENUTI DA AUSL BOLOGNA NON DI PROPRIETA' D.Lgs. 33/2013 - art. 30 Codice imm. Descrizione immobile Città Indirizzo Civico 20099 Poliambulatorio ANZOLA DELL'EMILIA Via XXV Aprile 15 20100 Poliambulatorio

Dettagli

Ufficio V - Ambito Territoriale di Bologna. Prot. n Bologna, 4 dicembre 2015

Ufficio V - Ambito Territoriale di Bologna. Prot. n Bologna, 4 dicembre 2015 Ufficio V - Ambito Territoriale di Bologna Ufficio Servizi Didattici e Culturali ed Integrazione Prot. n. 15362 Bologna, 4 dicembre 2015 Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche Statali di

Dettagli

Consistenza e Nati-Mortalità

Consistenza e Nati-Mortalità LE IMPRESE A BOLOGNA Consistenza e Nati-Mortalità 1 SEMESTRE 2009 UFFICIO STATISTICA A cura di: Alessandro De Felice Ufficio Statistica e Studi Piazza Mercanzia, 4 40125 - Bologna Tel. 051/6093445 Fax

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 MONTAGNA DEL MEDIO RENO Comuni di: CASTEL D`AIANO, GAGGIO MONTANO, GRIZZANA MORANDI, MONZUNO, VERGATO BOSCHI CEDUI DEGRADATI 1500,00 2-IN QUESTA I BOSCHI CEDUI

Dettagli

Il patrimonio abitativo bolognese privo di ascensore

Il patrimonio abitativo bolognese privo di ascensore Il patrimonio abitativo bolognese privo di In questa breve nota viene preso in esame un particolare aspetto relativo alla dotazione di servizi del patrimonio abitativo cittadino, vale a dire l assenza

Dettagli

Estratto dei patti parasociali comunicati alla Consob ai sensi dell'art. 122 del d.lgs , n. 58

Estratto dei patti parasociali comunicati alla Consob ai sensi dell'art. 122 del d.lgs , n. 58 Allegato a) alla determinazione del Settore Contabile n. 726 del 11/11/2010 Estratto dei patti parasociali comunicati alla Consob ai sensi dell'art. 122 del d.lgs. 24.2.1998, n. 58 HERA S.P.A. Holding

Dettagli

OSSERVATORIO REGIONALE

OSSERVATORIO REGIONALE Direzione Generale Programmazione Territoriale e Sistemi di Mobilità. Assessorato Programmazione e sviluppo territoriale, Cooperazione col sistema delle autonomie, Organizzazione. Servizio Politiche Abitative.

Dettagli

Consistenza e Nati-Mortalità

Consistenza e Nati-Mortalità LE IMPRESE A BOLOGNA Consistenza e Nati-Mortalità 1 SEMESTRE 2009 UFFICIO STATISTICA A cura di: Alessandro De Felice Ufficio Statistica e Studi Piazza Mercanzia, 4 40125 - Bologna Tel. 051/6093445 Fax

Dettagli

OPPORTUNITA DI LAVORO dai Centri Impiego della provincia di BOLOGNA

OPPORTUNITA DI LAVORO dai Centri Impiego della provincia di BOLOGNA 679/2014 1 barista BOLOGNESE (RA) Apprendistato Addetti pubblici esercizi 631/2014 7 680/2014 1 589/2014 1 715/2014 1 630/2014 2 397/2014 1 609/2014 1 messo notificatore operatore estero informatore elettronici

Dettagli

A.4 PREVISIONI DEMOGRAFICHE AL 2011 PER LA PROVINCIA DI BOLOGNA

A.4 PREVISIONI DEMOGRAFICHE AL 2011 PER LA PROVINCIA DI BOLOGNA A.4 PREVISIONI DEMOGRAFICHE AL 2011 PER LA PROVINCIA DI BOLOGNA Introduzione ed inquadramento generale Le elaborazioni che vengono presentate sono frutto di un esercizio previsivo applicato all intera

Dettagli

Report demografico. Sintesi delle tendenze demografiche nella Città metropolitana di Bologna Anno 2016

Report demografico. Sintesi delle tendenze demografiche nella Città metropolitana di Bologna Anno 2016 Comitato Promotore Bologna 2021: Regione Emilia-Romagna, Città metropolitana di Bologna, Comune di Bologna, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Unione dei Comuni Savena-Idice, Unione dei comuni

Dettagli

sabato 05 agosto 2017 Servizi di Media Monitoring

sabato 05 agosto 2017 Servizi di Media Monitoring sabato 05 agosto 2017 Rassegna Stampa 05-08-2017 AUSL BO RESTO DEL CARLINO BOLOGNA 05/08/2017 39 CORRIERE DI BOLOGNA 05/08/2017 2 corrieredibologna.corriere.it 05/08/2017 1 RESTO DEL CARLINO BOLOGNA 05/08/2017

Dettagli

Sintesi delle tendenze demografiche nella Città Metropolitana di Bologna Anno 2016

Sintesi delle tendenze demografiche nella Città Metropolitana di Bologna Anno 2016 Sintesi delle tendenze demografiche nella Città Metropolitana di Bologna Anno 2016 1. Una fotografia del territorio La superficie in cui si espande il territorio metropolitano è di circa 3.700 kmq ed è

Dettagli

TITOLO II COMPRAVENDITA E LOCAZIONE DI IMMOBILI URBANI.

TITOLO II COMPRAVENDITA E LOCAZIONE DI IMMOBILI URBANI. TITOLO II COMPRAVENDITA E LOCAZIONE DI IMMOBILI URBANI. CAPITOLO 1 COMPRAVENDITA DI IMMOBILI URBANI I. Parte generale. 1. Nella compravendita di immobili urbani la facoltà di scelta del notaio rogante

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CLBO/2017/9 del 22 dicembre 2017 CONSIGLIO LOCALE DI BOLOGNA Oggetto: Parere sulla proposta di bilancio preventivo 2018 2020 dell

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2016/2017

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2016/2017 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2016/2017 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI Scuola Disponibilità Cattedre / Posti

Dettagli

ACCORDO ATTUATIVO DELLA CONVENZIONE QUADRO PER L ESERCIZIO LEPIDA S.C.P.A. FRA CITTÀ DEL CONTROLLO ANALOGO CONGIUNTO SU

ACCORDO ATTUATIVO DELLA CONVENZIONE QUADRO PER L ESERCIZIO LEPIDA S.C.P.A. FRA CITTÀ DEL CONTROLLO ANALOGO CONGIUNTO SU ACCORDO ATTUATIVO DELLA CONVENZIONE QUADRO PER L ESERCIZIO DEL CONTROLLO ANALOGO CONGIUNTO SU LEPIDA S.C.P.A. FRA CITTÀ METROPOLITANA, UNIONI E SINGOLI COMUNI DELL'AREA BOLOGNESE 1 Richiamati: - il decreto

Dettagli

PROSPETTO PARTECIPAZIONI DETENUTE DAGLI ENTI PUBBLICI AL CAPITALE SOCIALE DI HERA S.p.A. DI EURO AL 05/05/2006

PROSPETTO PARTECIPAZIONI DETENUTE DAGLI ENTI PUBBLICI AL CAPITALE SOCIALE DI HERA S.p.A. DI EURO AL 05/05/2006 PUBBLICI AL CAPITALE SOCIALE DI HERA S.p.A. DI EURO 1.016.752.029 AL 05/05/2006 PROSPETTO PARTECIPAZIONI DETENUTE DAGLI ENTI partecip COMUNE DI ANZOLA DELL`EMILIA BO 1.237.858 1 1.237.858 0,12174630% COMUNE

Dettagli