A.4 PREVISIONI DEMOGRAFICHE AL 2011 PER LA PROVINCIA DI BOLOGNA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A.4 PREVISIONI DEMOGRAFICHE AL 2011 PER LA PROVINCIA DI BOLOGNA"

Transcript

1 A.4 PREVISIONI DEMOGRAFICHE AL 2011 PER LA PROVINCIA DI BOLOGNA Introduzione ed inquadramento generale Le elaborazioni che vengono presentate sono frutto di un esercizio previsivo applicato all intera regione Emilia-Romagna. Adottando questa strategia è possibile inquadrare i cambiamenti demografici della provincia di Bologna, facendo interagire le matrici dei flussi naturali e migratori su uno spettro territoriale più vasto. Le zone in oggetto sono in tutto 16: le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, nonché 8 ripartizioni subprovinciali in cui è stata scomposta a questo fine la provincia di Bologna: - area A, -montagna bolognese- formata dai comuni di Camugnano, Castel di Casio, Castel d Aiano, Castiglione P.,Gaggio M., Granaglione, Grizzana M., Lizzano B., Loiano, Marzabotto, Monghidoro, Monzuno, Porretta T., S. Benedetto V. di S., Vergato ( residenti al 31/12/200); - area B, -zona S.Lazzaro- formata dai comuni di Castenaso, Monterenzio, Ozzano E., Pianoro, S. Lazzaro di S. ( res.); - area C, -imolese- formata dai comuni di Borgo T., Casalfiumanese, Castel del Rio, Castel G., Castel S. P. T., Dozza, Fontanelice, Imola, Medicina, Mordano ( res.); - area D, -pianura est- formata dai comuni di Baricella, Budrio, Granarolo E., Malalbergo, Minerbio, Molinella ( res.); - area E, -pianura centrale- formata dai comuni di Argelato, Bentivoglio, Castello d Argile, Castel M., Galliera, Pieve di C., S. Giorgio di P., S. Pietro in C. ( res.); - area F, -pianura ovest- formata dai comuni di Anzola E., Calderara di R., Crevalcore, Sala B., S. Giovanni P., Sant Agata B. ( res.); - area G, -bazzanese- formata dai comuni di Bazzano, Casalecchio di R., Castello di S., Crespellano, Monte S. P., Monteveglio, Sasso M., Savigno, Zola P. ( res.); - area H, coincidente con il comune di Bologna ( res.). Nelle tabelle e nelle figure che seguono le subzone bolognesi verranno identificate con le lettere sopra indicate. La migrazione esterna, in entrata ed in uscita, calcolata dall algoritmo previsivo, contempla tutte quelle persone (più correttamente, gli anni-persona) che entrano/escono dal/per il resto del mondo (tutto ciò che non è una delle 16 aree e che non deve, quindi, essere scambiata con la migrazione dall estero). Al 1 gennaio 2011 si prevede, sulla base delle ipotesi dettagliate nelle tabelle A22, A23, A24 e A25 che la popolazione regionale assommi a residenti, persone in più rispetto al 1/1/2001, con una crescita media annua di individui e con un saldo migratorio medio dall esterno di circa persone. Nell arco temporale analizzato il peso della popolazione provinciale bolognese, sul totale regionale, resta invariato attorno al 23% circa. 51

2 Metodologia di analisi I valori previsivi esaminati sono frutto di una collaborazione con l Ufficio Statistica della Regione Emilia-Romagna; tale collaborazione ha consentito di ottenere queste prime previsioni di popolazione per la provincia di Bologna; è doveroso sottolineare che, soprattutto per le implicazioni che esse hanno nei riguardi delle altre province emilianoromagnole, i dati saranno soggetti ad ulteriori valutazioni da parte degli uffici regionali. L algoritmo previsivo è contenuto nel modello multiregionale MUDEA (Multiregional Demographic Analysis), il quale consente di ottenere delle proiezioni che tengano conto sia dei regimi di mortalità e fecondità delle diverse aree, sia dei flussi migratori interni alle varie aree, oltre che da e per l esterno delle stesse. Va detto che per una migliore attendibilità dell esercizio previsivo, è bene che le subpartizioni individuate sul territorio abbiano un minimo di residenti, quantificato in almeno Questa è la ragione principale che ha portato alla creazione delle aggregazioni comunali dettagliate in premessa. La base per calcolare le proiezioni è la popolazione residente al 1 gennaio 2001, raccolta dall Ufficio statistica della Regione E-R; i tassi applicati su tale base provengono dai file delle nascite, delle morti e dei movimenti migratori forniti dall ISTAT e datati al 1995 e al Ciò ha reso necessario introdurre delle correzioni sulla numerosità dei nati e dei movimenti migratori dall esterno. Per i nati si è operato in una prima fase in modo da portare la loro consistenza ai valori registrati al 31/12/2000; per i movimenti migratori si è proceduto in modo differenziato, variandone la consistenza in eguale misura per le otto province interessate dall elaborazione, intervenendo puntualmente su valori assoluti per ciascuna delle subzone bolognesi, in modo che i saldi migratori del primo anno di previsione, rispecchiassero quelli attesi secondo l estrapolazione dei saldi nel decennio passato. Lo scenario previsivo presentato è stato ottenuto adottando delle ipotesi di sviluppo dei principali fenomeni demografici: la mortalità è stata prevista in diminuzione, al 2010, del 15%; ciò ha prodotto una stima del numero di morti previste che si accorda con i valori dell ipotesi centrale dello scenario sulla mortalità in E-R sviluppato dall ISTAT; anche i valori di speranza di vita, sia maschile che femminile, al 2010, si accordano con quelli per l E-R contenuti in una recente pubblicazione Istat riguardante la previsione della popolazione residente per regioni. La natalità è stata prevista, per il 2002, in aumento del 5% e poi mantenuta costante fino al 2010: ciò perché si è ritenuto che gli stessi fattori di difficoltà nella riproduzione biologica osservati nel passato, intervengano a frenare il tfr (total fertility rate) anche delle, giovani, generazioni di immigrati. I movimenti migratori, dopo i primi interventi che hanno consentito di portare i relativi valori assoluti sulle consistenze rilevate al 31/12/2000, non sono stati oggetto di alcuna ipotesi di incremento o decremento per il periodo di previsione. Un ultima precisazione: il modello, che è bene ricordare è stato sviluppato dal Dipartimento di Statistica e Matematica applicata all Economia dell Università di Pisa per conto della Regione Emilia-Romagna, opera sulle coorti demografiche (da ciò il riferimento agli anni-persona), ovvero segue gli eventi demografici lungo la vita di una generazione (una coorte, appunto) di individui, e non per contemporanei, forma analitica trasversale alle diverse generazioni presenti ad un dato momento temporale. 52

3 Definizioni degli indicatori idt = (Popolazione Popolazione 65+ )/Popolazione idg = Popolazione 0-14 /Popolazione idt = Popolazione 65+ /Popolazione Valutazioni ed interpretazioni La figura A15 mostra la previsione della popolazione residente nella provincia di Bologna al 1 gennaio di ogni anno Fig. A15: Popolazione residente in provincia di Bologna, anni (v.a.) Come si può vedere si tratta di un andamento crescente che porta gli abitanti dai del 2001, ai del 2011, con una crescita media di circa persone all anno; il saldo migratorio medio dall esterno è di circa persone, che rappresentano l 1% della popolazione media del periodo. Nel 2001 i residenti con meno di 15 anni sono pari al 10,8% del totale, mentre al 2010 è previsto siano il 12,4%; la popolazione in età attiva (15-64 anni) passa dal 66,2% al 63,7%; quella con più di 64 anni, dal 23,0% al 23,9%. Se ne desume che il contributo dell immigrazione porta in un primo tempo ad un innalzamento della forza lavoro giovane (31-40 anni), mentre sul lungo periodo contribuisce all innalzamento della popolazione di 0-14 anni (per effetto della maggiore fecondità), all incremento della fascia d età anni, ma contemporaneamente porta (assieme all ipotesi di diminuzione della mortalità assunta) anche ad un incremento della popolazione anziana. A tali conclusioni si può giungere osservando anche come cambia la struttura per età disegnata attraverso le piramidi d età riportate nella fig. A16. 53

4 % 5% 5% 10 % femmine maschi 10 % 5% femmine maschi 5% 10 % Fig. A16: Piramidi d età della popolazione provinciale al 2001 (sinistra) e al 2011 (destra) La struttura per età al 2011 è tipica delle popolazioni soggette a sensibili flussi di immigrazione: si noti la base allargata ed il restringimento che si ha dopo i 51 anni. L indice di dipendenza totale (idt) passa dal 51,1% dell 1/1/2001 al 56,9% dell 1/1/2011; separato nelle sue due componenti, indice di dipendenza giovanile (idg) e indice di dipendenza senile (ids) si calcolano i valori di 16,4% e 34,8% (al 2001) e di 19,4% e 37,5% (al 2011), rispettivamente. La fig. A17 illustra l andamento dei residenti bolognesi raggruppati in macroclassi d età e oltre Fig. A17: Ammontare di popolazione previsto in provincia di Bologna dal 2001 al 2011, per fascia d età Come si può vedere la modificazione della struttura per età della popolazione provinciale è piuttosto vistosa: vi sono due classi d età che nei primi sei-otto anni diminuiscono di consistenza (la e la anni), mentre le restanti incrementano il loro ammontare. In particolare, la classe d età 0-14 aumenta in modo deciso (più del 20% di incremento dal 2001 al 2011), mentre le classi e 65 e oltre aumentano del 10% per poi stabilizzarsi; la classe diminuisce toccando il minimo attorno al 2009 (con un decremento maggiore del 10% rispetto al 2001) per poi riprendere una tendenza in aumento; infine, la classe è quella che subisce le variazioni minori (rispetto 54

5 al 2001) vedendo il suo ammontare in leggero calo iniziale (minimo -4% al 2006), per poi ritornare su valori simili a quelli del e oltre Fig. A18: Numeri indice a base fissa (1000=2001) della popolazione prevista in provincia di Bologna dal 2001 al 2011, per fascia d età Il tasso di fecondità (tfr) cresce nel decennio, passando dall 1,16 all 1,22; non si modifica l età media delle donne in età feconda (mas), che rimane su 29,97 anni, mentre invece cresce l età media delle madri alla nascita dei figli (mam), che passa dai 30,66 anni del 2001 ai 31,07 anni del La speranza di vita alla nascita E(0) dei residenti provinciali, cresce con il passare degli anni sia per i maschi che per le femmine (più per queste ultime a dire il vero); si passa dagli 82,38 anni e dai 76,13 anni del 2001, rispettivamente, agli 84,74 ed ai 78,40 anni, rispettivamente, del Veniamo ora ad analizzare brevemente gli stessi indicatori, fin qui visti per il complesso provinciale, nei casi delle otto aree in cui è stata scomposta la provincia. Una delle prime cose che i dati previsivi restituiscono, è che la popolazione residente del comune di Bologna dovrebbe smettere di diminuire e mostra anzi di poter ricominciare a crescere fra qualche anno sia pure leggermente; tuttavia il peso del comune capoluogo sul totale provinciale continuerà ancora a calare: si passa infatti dal 41,2% del 2001, al 39,3% del Le altre aree assumono quasi tutte un peso crescente sul totale provinciale, in maniera più o meno sensibile e con ritmi di crescita diversi l una dall altra; fa eccezione l area D (pianura est) che mantiene inalterato il proprio rapporto con il totale provinciale. Il ritmo di crescita è più veloce ed anche più elevato nelle aree A (montagna bolognese) ed E (pianura centrale). I ritmi di crescita tendono comunque a raffreddarsi e la loro tendenza sembra mostrare, anche per gli anni successivi al 2011, minime oscillazioni attorno a valori consolidati verso la fine del periodo previsivo (vedi Figg. A19 e A20). 55

6 A B C D E F G H Fig. A19: Numeri indici a base fissa (2001=1000) della popolazione prevista dal 2001 al 2011 in provincia di Bologna, per area A B C D E F G H Fig A20: Numeri indici a base mobile della popolazione prevista dal 2002 al 2011 in provincia di Bologna, per area L area in cui si registra nel decennio la crescita media più elevata, in termini assoluti, è la montagna bolognese, quella in cui si registra la crescita media minore è il comune di Bologna. Nel 2010 l area con la più alta percentuale, rispetto all insieme provinciale, di popolazione sotto i 15 anni è la E (pianura centrale), mentre la H (Bologna) è quella con la percentuale più bassa (13,8% e 11,3% rispettivamente); le stesse due hanno la proporzione maggiore e minore di residenti di età compresa fra i 15 ed i 64 anni (65,8% per l area E, 62,4% per l area H ); sempre le medesime due zone fanno registrare i livelli minimo e massimo di percentuale di abitanti con più di 64 anni: 20,4% per l area E, 26,3% per l area H. 56

7 La città di Bologna evidenzia gli indici di dipendenza idt e ids più elevati della provincia (60,1% e 42,1%, rispettivamente); la zona C (imolese) e la zona E (pianura centrale) hanno invece l idg più alto (rispettivamente 21,1% e 21,0%). Rispetto ad un tasso di fecondità (tfr) provinciale dell 1,22 la zona C riporta un valore dell 1,36, contro l 1,10 nel comune di Bologna; quindi le donne dei comuni dell imolese sono più feconde (in termini di numero di figli per donna) delle donne bolognesi, la cui età media al parto è anche la più elevata: 32,35 anni; le donne che hanno, invece, l età media al parto più bassa risiedono nei comuni della montagna bolognese -area A -: 30,17 anni. In termini di speranza di vita alla nascita, hanno la palma del primato i comuni dell area C (imolese) per le donne (86,03 anni, rispetto a un dato medio provinciale di 84,74 anni), ed i comuni dell area B (zona S.Lazzaro) per gli uomini (80,06 anni, rispetto a un valore provinciale pari a 78,4 anni). La fig. A21 mostra (separatamente per i maschi e le femmine) quali sono le zone in cui, nel decennio esaminato, si determina il maggior allungamento della speranza di vita alla nascita. 2,65 2,60 2,55 2,50 2,45 2,40 2,35 F H 2,30 G E 2,25 D C A 2,20 B 2,15 76,00 76,50 77,00 77,50 78,00 78,50 79,00 79,50 80,00 80,50 E(0 )m al ,65 2,60 C 2,55 2,50 H 2,45 2,40 2,35 A B E 2,30 2,25 D G 2,20 I 2,15 83,50 84,00 84,50 85,00 85,50 86,00 86,50 E(0)f al 2010 Fig. A21: Zone secondo la speranza di vita al 2010 e la variazione dello stesso indicatore nel decennio (maschi a sx, femmine a dx) In termini generali, il maggior guadagno di speranza di vita alla nascita lo raggiungono le donne (l incremento maschile è meno della metà di quello femminile), e gli incrementi maggiori si verificano soprattutto in tre zone: Bologna e pianura ovest per gli uomini, imolese e Bologna per le donne. 57

8 1/1/2001 1/1/2011 area A area A e oltre e oltre totale totale area B area B e oltre e oltre totale totale area C area C e oltre e oltre totale totale area D area D e oltre e oltre totale totale area E area E e oltre e oltre totale totale area F area F e oltre e oltre totale totale area G area G e oltre e oltre totale totale area H area H e oltre e oltre totale totale Provincia di Bologna Provincia di Bologna e oltre e oltre Tab. A22: Bolognesi residenti per classi d età ed aree all 1/1/2001 ed al 1/1/2011 (v.a.). 58

9 area 1/1/ di ogni anno A B C D E F G H totale area 1/1/ di ogni anno A 6,6 6,7 6,7 6,8 6,8 6,9 6,9 7,0 7,0 7,1 7,1 B 8,1 8,1 8,1 8,1 8,2 8,2 8,2 8,2 8,2 8,3 8,3 C 13,0 13,0 13,1 13,1 13,1 13,1 13,2 13,2 13,2 13,2 13,2 D 6,3 6,3 6,3 6,3 6,3 6,3 6,3 6,3 6,3 6,3 6,3 E 6,7 6,7 6,8 6,8 6,9 6,9 6,9 7,0 7,0 7,0 7,1 F 7,5 7,6 7,6 7,6 7,6 7,6 7,6 7,6 7,7 7,7 7,7 G 10,7 10,7 10,7 10,8 10,8 10,8 10,9 10,9 10,9 11,0 11,0 H 41,2 41,0 40,7 40,5 40,3 40,1 39,9 39,7 39,6 39,4 39,3 totale 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 100,0 Tab. A23: Residenti in ciascuna area e loro peso sull insieme provinciale nel periodo inf oltre 64 idt idg ids tfr mas mam E(0)f E(0)m area A 12,0 65,3 22,7 53,1 18,4 34,7 1,24 29,12 29,84 81,88 75,22 B 11,3 69,9 18,8 43,0 16,2 26,8 1,12 30,57 31,18 81,96 77,87 C 12,2 65,7 22,1 52,2 18,6 33,6 1,29 29,45 30,16 83,42 76,75 D 11,9 66,3 21,7 50,7 17,9 32,8 1,10 29,56 30,28 81,78 74,13 E 12,1 68,7 19,1 45,5 17,7 27,8 1,17 29,97 30,67 82,67 76,65 F 12,1 67,8 20,1 47,5 17,9 29,6 1,20 29,74 30,46 82,18 75,63 G 11,5 67,7 20,8 47,7 16,9 30,7 1,15 30,05 30,87 82,32 76,52 H 9,3 64,6 26,1 54,9 14,4 40,5 1,00 31,26 31,85 82,86 76,29 Provincia 10,8 66,2 23,0 51,1 16,4 34,8 1,16 29,97 30,66 82,38 76, A 12,8 64,5 22,8 55,1 19,8 35,3 1,30 29,12 30,11 83,12 76,39 B 12,3 67,1 20,6 49,1 18,3 30,8 1,17 30,57 31,57 83,18 79,02 C 13,2 63,9 22,9 56,5 20,6 35,9 1,36 29,45 30,50 84,78 77,93 D 12,9 64,9 22,2 54,2 20,0 34,2 1,16 29,56 30,57 82,95 75,32 E 13,2 67,0 19,8 49,2 19,7 29,6 1,23 29,97 31,10 83,89 77,85 F 12,9 66,2 20,9 51,1 19,5 31,6 1,26 29,74 30,84 83,33 76,87 G 12,3 65,6 22,1 52,4 18,8 33,6 1,21 30,05 31,31 83,50 77,71 H 10,4 63,2 26,4 58,3 16,5 41,9 1,10 31,26 32,24 84,17 77,53 Provincia 11,8 64,5 23,6 54,9 18,3 36,6 1,22 29,97 31,03 83,62 77, A 13,0 64,4 22,7 55,4 20,2 35,2 1,30 29,12 30,17 84,26 77,44 B 12,6 65,2 22,2 53,4 19,4 34,0 1,17 30,57 31,64 84,29 80,06 C 13,4 63,4 23,2 57,8 21,1 36,6 1,36 29,45 30,48 86,03 78,99 D 13,2 64,6 22,2 54,8 20,4 34,4 1,16 29,56 30,61 84,02 76,38 E 13,8 65,8 20,4 52,0 21,0 31,0 1,23 29,97 31,12 85,00 78,92 F 13,4 65,3 21,4 53,2 20,5 32,7 1,26 29,74 30,83 84,37 77,98 G 12,6 64,3 23,2 55,6 19,6 36,0 1,21 30,05 31,34 84,58 78,79 H 11,3 62,4 26,3 60,1 18,0 42,1 1,10 31,26 32,35 85,37 78,65 Provincia 12,4 63,7 23,9 56,9 19,4 37,5 1,22 29,97 31,07 84,74 78,40 Tab. A24: Indicatori demografici per le aree bolognesi e per la Regione E-R - anni 2001, 2005,

10 anni aree media A ,3 B ,0 C ,6 D ,6 E ,1 F ,7 G ,6 H ,8 Provincia di Bologna ,7 Tab. A25: Crescita assoluta e media dei residenti nelle aree bolognesi, nel periodo 1/1/2001-1/1/

Sintesi delle tendenze demografiche in Provincia di Bologna

Sintesi delle tendenze demografiche in Provincia di Bologna Sintesi delle tendenze demografiche in Provincia di Bologna Alla data del 31 Dicembre, la popolazione bolognese ammontava a 991.924 residenti registrando, rispetto all anno precedente, un incremento in

Dettagli

Provincia di Bologna. Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Provincia di Bologna. Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Anzola dell'emilia 12.299 36,6 336,07 Argelato 9.846 35,1 280,48 Baricella 7.011 45,48 154,14 Bentivoglio 5.516 51,11 107,93

Dettagli

I redditi dichiarati nella città metropolitana di Bologna

I redditi dichiarati nella città metropolitana di Bologna I redditi dichiarati nella città metropolitana di Bologna Appendice statistica Tavola 1. Città metropolitana di Bologna. Popolazione residente al 31/12/2015, contribuenti, reddito complessivo e reddito

Dettagli

Il censimento della popolazione e delle abitazioni 2011: primi risultati per la provincia di Bologna

Il censimento della popolazione e delle abitazioni 2011: primi risultati per la provincia di Bologna Il censimento della popolazione e delle abitazioni 2011: primi risultati per la provincia di Bologna Novembre 2012 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco

Dettagli

Provincia di Bologna. Sup. in km 2 Abitanti per km 2. resid.1/1/2016

Provincia di Bologna. Sup. in km 2 Abitanti per km 2. resid.1/1/2016 Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2016 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Alto Reno Terme 6.947 73,64 94,35 Anzola dell'emilia 12.289 36,6 335,80 Argelato 9.850 35,1 280,60 Baricella 6.949 45,48 152,78

Dettagli

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. BOLOGNA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. BOLOGNA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale a cura dell Ufficio Statistiche e Studi data di pubblicazione: 28 novembre 2014 periodo di riferimento: primo

Dettagli

Le Aliquote IMU 2012 dei comuni della provincia di Bologna e dei capoluoghi della regione Emilia Romagna

Le Aliquote IMU 2012 dei comuni della provincia di Bologna e dei capoluoghi della regione Emilia Romagna Le Aliquote IMU 2012 dei comuni della provincia di Bologna e dei capoluoghi della regione Emilia Romagna Responsabile Osservatorio Immobiliare Confabitare Eduart Murati Introduzione Con la manovra finanziaria

Dettagli

Scuole secondarie II grado Analisi delle iscrizioni e proiezioni a.s

Scuole secondarie II grado Analisi delle iscrizioni e proiezioni a.s Bologna, 14 Dicembre 2016 Scuole secondarie II grado Analisi delle iscrizioni e proiezioni a.s. 2017-18 Servizio studi e statistica per la programmazione strategica http://www.cittametropolitana.bo.it/statistica/

Dettagli

I REDDITI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

I REDDITI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA I REDDITI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA Obiettivo Rapportando l imponibile Irpef al numero di e alla popolazione residente si ottengono degli indicatori in grado di definire il livello di ricchezza

Dettagli

LA POPOLAZIONE AL

LA POPOLAZIONE AL Provincia di Bologna Provincia di Bologna Servizio Studi per la Programmazione Ufficio di Statistica LA POPOLAZIONE AL 31.12.2005 IN PROVINCIA DI BOLOGNA TENDENZE, CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE E DISTRIBUZIONE

Dettagli

LA POPOLAZIONE AL

LA POPOLAZIONE AL Provincia di Bologna Provincia di Bologna Servizio Studi per la Programmazione Ufficio di Statistica Sistema statistico nazionale Ufficio di statistica LA POPOLAZIONE AL 31.12.2006 IN PROVINCIA DI BOLOGNA

Dettagli

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE Il profilo socio-demografico dei cittadini stranieri in provincia di Bologna (Parte prima) Sintesi Rapporto di ricerca realizzato

Dettagli

RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI (aggiornata al 27 aprile 2011) Distretti: Bologna città pag. 1 Pianura Ovest (S. Giovanni in Persiceto) pag. 4 Pianura Est (S. Pietro in Casale) pag. 5 Casalecchio

Dettagli

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COLLEGI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COLLEGI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI AMMINISTRATIVE 6 E 7 GIUGNO 2009 RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COLLEGI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI AMMINISTRATIVE PROVINCIALI RIEPILOGO PROVINCIALE: Denominazione e circoscrizioni

Dettagli

Gruppi scuole per SNV 2015/2016

Gruppi scuole per SNV 2015/2016 Gruppi scuole per SNV 2015/2016 ALLEGATO 1 rif. Nota prot. n. 15362 del 4.12.2015 Gruppo Rete di Istituzioni Scuole Statali Scuole Paritarie 1 Ambito 5 Distretto di Imola 1. I.C. N. 2 Imola 2. I.C. N.

Dettagli

Dipartimento di Sanità Pubblica. Area Epidemiologia, Promozione della Salute e Comunicazione del Rischio

Dipartimento di Sanità Pubblica. Area Epidemiologia, Promozione della Salute e Comunicazione del Rischio Dipartimento di Sanità Pubblica Area Epidemiologia, Promozione della Salute e Comunicazione del Rischio PROFILO DEMOGRAFICO DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA Edizione 2006 Dipartimento di Sanità Pubblica Area

Dettagli

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE TERRE D'ACQUA P.S.C. QUADRO CONOSCITIVO QC.2/R SISTEMA SOCIO-ECONOMICO E SCENARI DEMOGRAFICI E SISTEMA DEL COMMERCIO

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE TERRE D'ACQUA P.S.C. QUADRO CONOSCITIVO QC.2/R SISTEMA SOCIO-ECONOMICO E SCENARI DEMOGRAFICI E SISTEMA DEL COMMERCIO ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE TERRE D'ACQUA P.S.C. QUADRO CONOSCITIVO QC.2/R SISTEMA SOCIO-ECONOMICO E SCENARI DEMOGRAFICI E SISTEMA DEL COMMERCIO INDICE SISTEMA SOCIO-ECONOMICO E SCENARI DEMOGRAFICI 2.1.

Dettagli

OSSERVATORIO REGIONALE

OSSERVATORIO REGIONALE Direzione Generale Programmazione Territoriale e Sistemi di Mobilità. Assessorato Programmazione e sviluppo territoriale, Cooperazione col sistema delle autonomie, Organizzazione. Servizio Politiche Abitative.

Dettagli

Calendario delle assemblee sindacali indette dalla Gilda degli insegnanti di Bologna

Calendario delle assemblee sindacali indette dalla Gilda degli insegnanti di Bologna N F e d e r a z i o n e G i l d a U n a m s G i l d a d e g l i I n s e g n a n t i Via Cesare Battisti 2-40123 Bologna tel. 051 270479 - fax 051 6565278 e-mail: gildabologna@gildabologna.it web: www.gildabo.it

Dettagli

Previsioni demografiche ISTAT : una prima analisi dei risultati relativi alla regione Emilia-Romagna

Previsioni demografiche ISTAT : una prima analisi dei risultati relativi alla regione Emilia-Romagna Previsioni demografiche ISTAT 1.1.2007 1.1.2051: una prima analisi dei risultati relativi alla regione Emilia-Romagna L Istat diffonde le previsioni della popolazione residente dal 2007 al 2051. I dati,

Dettagli

Servizio Attività produttive e Turismo. STATISTICHE DEL TURISMO ANNO 2013 Capacità ricettiva e movimento turistico

Servizio Attività produttive e Turismo. STATISTICHE DEL TURISMO ANNO 2013 Capacità ricettiva e movimento turistico I Servizio Attività produttive e Turismo STATISTICHE DEL TURISMO ANNO 2013 Capacità ricettiva e movimento turistico COMPETENZE E ATTIVITA' Il Servizio Attività produttive e Turismo, su specifica delega

Dettagli

OSSERVATORIO REGIONALE

OSSERVATORIO REGIONALE Direzione Generale Programmazione Territoriale e Sistemi di Mobilità. Assessorato Programmazione e sviluppo territoriale, Cooperazione col sistema delle autonomie, Organizzazione. Servizio Politiche Abitative.

Dettagli

Sintesi delle tendenze demografiche nella Città Metropolitana di Bologna Anno 2016

Sintesi delle tendenze demografiche nella Città Metropolitana di Bologna Anno 2016 Sintesi delle tendenze demografiche nella Città Metropolitana di Bologna Anno 2016 1. Una fotografia del territorio La superficie in cui si espande il territorio metropolitano è di circa 3.700 kmq ed è

Dettagli

SEDE ISCRITTI FREQUENTANTI COMUNE RESIDENTI

SEDE ISCRITTI FREQUENTANTI COMUNE RESIDENTI Codice Meccanografico SEDE ISCRITTI FREQUENTANTI COMUNE RESIDENTI BOMM36300D CPIA METROPOLITANO (BOLOGNA) 878 1192 ANZOLA DELL'EMILIA 10 BAZZANO 5 BENTIVOGLIO 4 BOLOGNA 702 BONEA 1 CALDERARA DI RENO 6

Dettagli

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Servizio di Epidemiologia Direzione Centrale di Salute, Integrazione Socio Sanitaria e Politiche Sociali Aspetti Demografici del Friuli Venezia Giulia Silvia

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CLBO/2013/6 del 02 dicembre 2013 CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA Oggetto: SGR - MODIFICA DEL PROGETTO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DELL

Dettagli

Come cambierà la popolazione della Città metropolitana di Bologna nei prossimi 15 anni. Marzo 2016

Come cambierà la popolazione della Città metropolitana di Bologna nei prossimi 15 anni. Marzo 2016 Come cambierà la popolazione della di Bologna nei prossimi 15 anni Marzo 2016 Capo Area Programmazione, Controlli e Statistica: Gianluigi Bovini Dirigente dell Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini

Dettagli

L imprenditoria femminile nella provincia di bologna

L imprenditoria femminile nella provincia di bologna STATISTICA L imprenditoria femminile nella provincia di bologna Anno 2008 A cura di: Valeria Masotti Ufficio Statistica e Studi Piazza Mercanzia, 4 40125 Bologna Tel. 051/6093492 Fax 051/6093467 E-mail:

Dettagli

TARIFFE ACQUA USO DOMESTICO RESIDENTE

TARIFFE ACQUA USO DOMESTICO RESIDENTE TARIFFE ACQUA USO DOMESTICO RESIDENTE BACINO BOLOGNA e COMUNE MOLINELLA Comuni di: vedi elenco allegato APPLICAZIONE DAL 1 GENNAIO 2017 UTILIZZO USO DOMESTICO FASCE D'APPLICAZIONE QUOTA VARIABILE fascia

Dettagli

Tab. 1 - POPOLAZIONE RESIDENTE Anno 2003 (valori assoluti e percentuali) PROVINCE E Popolazione al 31/12/03

Tab. 1 - POPOLAZIONE RESIDENTE Anno 2003 (valori assoluti e percentuali) PROVINCE E Popolazione al 31/12/03 La popolazione residente in Liguria nel 2003 risulta pari a 1.577.474 unità. Rispetto al 2002 essa si incrementa di 5.277 unità (+0,3%). Tale incremento è il risultato di andamenti differenziati: mentre

Dettagli

1. La popolazione residente

1. La popolazione residente 1. La popolazione residente La popolazione residente in Italia al 31/12/2009 è pari a 60.340.328 unità, con un incremento di 295.260 unità (+0,5%) rispetto al 31 dicembre dell anno precedente dovuto prevalentemente

Dettagli

Report demografico. Sintesi delle tendenze demografiche nella Città metropolitana di Bologna Anno 2016

Report demografico. Sintesi delle tendenze demografiche nella Città metropolitana di Bologna Anno 2016 Comitato Promotore Bologna 2021: Regione Emilia-Romagna, Città metropolitana di Bologna, Comune di Bologna, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Unione dei Comuni Savena-Idice, Unione dei comuni

Dettagli

Vaccinovigilanza Casi ed esperienza Pilota

Vaccinovigilanza Casi ed esperienza Pilota Vaccinovigilanza Casi ed esperienza Pilota 4 DICEMBRE 2012 RITA RICCI PEDIATRIA TERRITORIALE DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE- AUSL DI BOLOGNA Esperienza Pilota Un unica pw utilizzata da 4 operatori (medici)

Dettagli

Comune di Anzola dell'emilia

Comune di Anzola dell'emilia Comune di Anzola dell'emilia 1.224 1.118 61 79-18 Imprese Artigiane 406 405 18 36-18 Cooperative 17 12 1 2-1 Imprese Individuali 623 613 34 53-19 Imprese Femminili 234 216 19 15 +4 Imprese Giovanili 91

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI Scuola Disponibilità Cattedre / Posti

Dettagli

Consistenza e Nati-Mortalità

Consistenza e Nati-Mortalità LE IMPRESE A BOLOGNA Consistenza e Nati-Mortalità 1 SEMESTRE 2009 UFFICIO STATISTICA A cura di: Alessandro De Felice Ufficio Statistica e Studi Piazza Mercanzia, 4 40125 - Bologna Tel. 051/6093445 Fax

Dettagli

Andamento della popolazione residente secondo la componente straniera e non

Andamento della popolazione residente secondo la componente straniera e non COMUNICATO STAMPA INDICATORI DEMOGRAFICI DEL COMUNE DI TERNI (Stima per l anno 2016) (a cura dei Servizi Statistici del Comune di Terni) Al primo gennaio 2017 si stima che a Terni la popolazione ammonti

Dettagli

Consistenza e Nati-Mortalità

Consistenza e Nati-Mortalità LE IMPRESE A BOLOGNA Consistenza e Nati-Mortalità 1 SEMESTRE 2009 UFFICIO STATISTICA A cura di: Alessandro De Felice Ufficio Statistica e Studi Piazza Mercanzia, 4 40125 - Bologna Tel. 051/6093445 Fax

Dettagli

PENDOLARI A BOLOGNA La mobilità per motivi di studio o di lavoro al Censimento 2001

PENDOLARI A BOLOGNA La mobilità per motivi di studio o di lavoro al Censimento 2001 COMUNE DI BOLOGNA Settore Programmazione, Controlli e Statistica Ufficio Comunale di Statistica PENDOLARI A BOLOGNA La mobilità per motivi di studio o di lavoro al Censimento 2001 Settembre 2006 Tavole

Dettagli

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto 1 STRUTTURA E DINAMICA DEMOGRAFICA Il capitolo si articola in due paragrafi. Nel primo sono riportati i dati e i commenti riguardanti la struttura demografica della popolazione della Valle d Aosta. Nel

Dettagli

DOCUMENTO DI INDIRIZZI PER LA DEFINIZIONE DEI PIANI DI

DOCUMENTO DI INDIRIZZI PER LA DEFINIZIONE DEI PIANI DI PROVINCIA DI BOLOGNA DOCUMENTO DI INDIRIZZI PER LA DEFINIZIONE DEI PIANI DI 2002/2003 Premessa Obiettivo del lavoro che con questo documento prende avvio è la definizione dei Piani di Zona come strumento

Dettagli

Strutture familiari, comportamento riproduttivo e natalità in Emilia Romagna. 14 marzo 2011

Strutture familiari, comportamento riproduttivo e natalità in Emilia Romagna. 14 marzo 2011 Strutture familiari, comportamento riproduttivo e natalità in Emilia Romagna. 14 marzo 2011 Il comportamento riproduttivo: dati per contemporanei In questa prima parte del seminario si propongono informazioni

Dettagli

SECONDARIA PRIMO GRADO - Sostegno - anno scol UST Bologna. Page 1

SECONDARIA PRIMO GRADO - Sostegno - anno scol UST Bologna. Page 1 Tabella 3 - SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO - Allegato a dispositivo Bologna prot. n 11503 BOIC80500T 7 I.C. DI SAN PIETRO IN CASALE GALLIERA -BOMM80501V Giovanni XXIII 4 9 6 4 15 BOIC80500T 7 I.C. DI

Dettagli

SERVIZIO SCUOLA E FORMAZIONE

SERVIZIO SCUOLA E FORMAZIONE PROVINCIA DI BOLOGNA Assessorato alla Istruzione, Formazione. Lavoro. Politiche per la sicurezza sul lavoro SERVIZIO SCUOLA E FORMAZIONE Servizio di assistenza tecnica, formazione, monitoraggio e valutazione

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 MONTAGNA DEL MEDIO RENO Comuni di: CASTEL D`AIANO, GAGGIO MONTANO, GRIZZANA MORANDI, MONZUNO, VERGATO BOSCHI CEDUI DEGRADATI 1500,00 2-IN QUESTA I BOSCHI CEDUI

Dettagli

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna Direzione generale centrale Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica Servizio statistica e informazione geografica La popolazione straniera e italiana all 1.1.215 in Emilia-Romagna Bologna,

Dettagli

Statistiche. del Turismo. anno 2014 CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA

Statistiche. del Turismo. anno 2014 CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA Statistiche del Turismo anno 2014 CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA STATISTICHE DEL TURISMO anno 2014 CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA SERVIZIO ATTIVITÀ PRODUTTIVE E TURISMO PREMESSA I dati relativi alle statistiche

Dettagli

Elenco dei sondaggi eseguiti ( ) - Servizio Studi per la Programmazione della Città Metropolitana di Bologna

Elenco dei sondaggi eseguiti ( ) - Servizio Studi per la Programmazione della Città Metropolitana di Bologna TEMATICA AN TITOLO INDAGINE ENTE PARTNER SCARICABILE Gradimento dei Servizi 1997 Qualità del Servizio case di riposo Gradimento dei Servizi 1997 Qualità del Servizio di assistenza domiciliare agli anziani

Dettagli

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA

CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA CONTESTO DEMOGRAFICO DEMOGAFIA In base agli ultimi dati ISTAT disponibili(*), nel biennio 2009-2010, l Italia presenta un saldo totale positivo (+4,8 ), anche se in diminuzione rispetto al biennio precedente.

Dettagli

equazione della popolazione o bilancio demografico:

equazione della popolazione o bilancio demografico: La dimensione della popolazione Consideriamo un conto corrente bancario: il saldo (fenomeno statico) è riferito ad un certo istante, ad es. inizio anno. Nel corso dell anno si verificano entrate ed uscite

Dettagli

UFFICIO STATISTICA Natalità e fecondità a Trieste

UFFICIO STATISTICA Natalità e fecondità a Trieste Natalità e fecondità a Trieste N.B. Tutti i dati presentati in questo studio sono stati elaborati dall ufficio statistica del Comune (dott.ssa Antonella Primi), in collaborazione, su base volontaria, con

Dettagli

LE TENDENZE DEMOGRAFICHE A BOLOGNA NEL 2015

LE TENDENZE DEMOGRAFICHE A BOLOGNA NEL 2015 LE TENDENZE DEMOGRAFICHE A BOLOGNA NEL 2015 1. Quasi 386.700 residenti in città a fine 2015 La popolazione residente nella nostra città al 31 dicembre 2015 ammonta a 386.663 abitanti (+0,1% in un anno

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2016/2017

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2016/2017 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2016/2017 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI Scuola Disponibilità Cattedre / Posti

Dettagli

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE Fondazione di ricerca Istituto Carlo Cattaneo CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE Il profilo socio-demografico dei cittadini stranieri in provincia di Bologna (Parte

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - C.S.A. DI BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - C.S.A. DI BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - C.S.A. DI BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI Scuola Disponibilità Cattedre / Posti Spezzoni Assegnazione

Dettagli

Deliberazione n. /2016/

Deliberazione n. /2016/ SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L EMILIA-ROMAGNA REFERTO SUI PIANI DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA PARTECIPATE PREDISPOSTI DAGLI ENTI PUBBLICI AVENTI SEDE NELL EMILIA-ROMAGNA (art. 1, commi 611 e

Dettagli

Il contesto territoriale

Il contesto territoriale 2. Territorio Il territorio del Comune di Lodi è posto a 87 metri sul livello del mare, toccato a nord-est dal fiume Adda e si estende per 41,42 kmq. Ha una popolazione complessiva pari a 43.112 abitanti

Dettagli

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE Fondazione di ricerca Istituto Carlo Cattaneo CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE Il profilo socio-demografico dei cittadini stranieri in provincia di Bologna Edizione

Dettagli

La dimensione della popolazione

La dimensione della popolazione La dimensione della popolazione Consideriamo un conto corrente bancario: il saldo (fenomeno statico) è riferito ad un certo istante, ad es. inizio anno. Nel corso dell anno si verificano entrate ed uscite

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - C.S.A. DI BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - C.S.A. DI BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - C.S.A. DI BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2015/2016 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA Scuola Disponibilità Cattedre / Posti Spezzoni Assegnazione Ordinarie

Dettagli

Dossier statistico 1/2016

Dossier statistico 1/2016 Dossier statistico 1/2016 La popolazione di Brescia nella crisi: meno nascite e immigrazione stabile IN SINTESI Negli anni dal 2011 al 2015 compreso, il numero dei nati in totale ha evidenziato una diminuzione

Dettagli

BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009

BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009 BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 La popolazione del Piemonte nel 2009 La pubblicazione presenta i dati dei bilanci demografici ISTAT anno 2009 suddivisi per comune, provincia, Asl, comunità montane, zone altimetriche

Dettagli

Analisi della mortalità in relazione a fattori meteo-climatici in Emilia-Romagna

Analisi della mortalità in relazione a fattori meteo-climatici in Emilia-Romagna ONDATE DI CALORE: VARIAZIONI CLIMATICHE, EFFETTI SULLA SALUTE E MISURE DI CONTENIMENTO COSA È ACCADUTO NELL ESTATE 2003: Analisi della mortalità in relazione a fattori meteo-climatici in Emilia-Romagna

Dettagli

Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica. Andamento demografico primo semestre 2017

Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica. Andamento demografico primo semestre 2017 Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina, Verghereto Cesena - Ufficio Statistica In Italia Andamento demografico primo semestre 2017 Giugno 2017: Istat pubblica i dati definititi di

Dettagli

POPOLAZIONE RESIDENTE IN PROVINCIA DI RAVENNA

POPOLAZIONE RESIDENTE IN PROVINCIA DI RAVENNA SISTAN PROVINCIA DI RAVENNA Provincia di Ravenna - Servizio Statistica POPOLAZIONE RESIDENTE IN PROVINCIA DI RAVENNA ANNO: 2005 AGOSTO 2006 Questa pubblicazione è stata realizzata dal: Servizio statistica

Dettagli

Figura 39 Distribuzione della popolazione al 2002 sul territorio regionale. Fonte: Istat. Densità abitativa. ab per kmq

Figura 39 Distribuzione della popolazione al 2002 sul territorio regionale. Fonte: Istat. Densità abitativa. ab per kmq 4 DEMOGRAFIA 4.1 DISTRIBUZIONE DELLA POPOLAZIONE Dalle tabelle sotto riportate si vede innanzitutto come le province numericamente più piccole sono quelle di Piacenza e : nel caso di ciò è dovuto alla

Dettagli

BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010

BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010 BILANCIO DEMOGRAFICO 2010 La popolazione del Piemonte nel 2010 La pubblicazione presenta i dati dei bilanci demografici ISTAT anno 2010 suddivisi per comune, provincia, Asl, comunità montane, zone altimetriche

Dettagli

Fondazione Nord Est Settembre 2012

Fondazione Nord Est Settembre 2012 A5. PREVISIONI ISTAT DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE: SECONDO L IPOTESI CENTRALE LA POPOLAZIONE DEL NORD EST CRESCERÀ DI OLTRE IL 9% TRA IL 2011 E IL 2030, RAGGIUNGENDO GLI 8 MILIONI DI ABITANTI Le più recenti

Dettagli

PROFILO DEMOGRAFICO DEL TERRITORIO

PROFILO DEMOGRAFICO DEL TERRITORIO AGGIORNAMENTO DATI IN VISTA DEL PROGRAMMA ATTUATIVO 2013 Il presente lavoro è stato curato da: Francesco Bertoni, Chiara Lambertini, Cristiana Morsiani U.O. Ufficio di Piano provinciale - Servizio Politiche

Dettagli

INDAGINE STATISTICA SULL IMPRENDITORIA GIOVANILE NELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

INDAGINE STATISTICA SULL IMPRENDITORIA GIOVANILE NELLA PROVINCIA DI BOLOGNA INDAGINE STATISTICA SULL IMPRENDITORIA GIOVANILE NELLA PROVINCIA DI BOLOGNA A cura di: Elisa Facchini Ufficio Statistica e Studi Piazza Mercanzia, 4 40125 Bologna Tel. +39 051 6093440 Fax +39 051 6093467

Dettagli

ANNO

ANNO 1. La demografia L evoluzione demografica della popolazione residente nel comune di Monteprandone è stata caratterizzata da una crescita sostenuta che porta al raddoppio della popolazione residente in

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Area Metropolitana di Bologna Aggiornamento al 3/4/7 www.bolognacares.it . IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA DELL AREA METROPOLITANA DI BOLOGNA

Dettagli

Sezione Cooperative sociali al

Sezione Cooperative sociali al Aggiornamento della pubblicazione Rapporto sull offerta di servizi sociali, sociosanitari ed educativi del territorio provinciale di Bologna - un approfondimento di Quaderni Capito 6 Terzo Settore al 26.06.2007

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione L andamento demografico della popolazione residente nel Comune di Brescia dal al GRAF. 1 Evoluzione dell ammontare della

Dettagli

Anno 2006: Analisi Utenza SER.T AUSL di Bologna Tossicodipendenti Sert - anno 2006

Anno 2006: Analisi Utenza SER.T AUSL di Bologna Tossicodipendenti Sert - anno 2006 Anno 2006: Analisi Utenza SER.T AUSL di Bologna Tossicodipendenti Sert - anno 2006 Tab. 1 Tab. 2 Tab. 3 Tab. 3bis Tab. 4 Tab. 5 Tab. 6 Tab. 6 bis Tab. 7 Tab. 8 Tab. 8bis Tab. 9 INDICE SERT Area metropolitana:

Dettagli

LA POPOLAZIONE. Tabella 1. Struttura della popolazione residente nella provincia di Torino per classi di età e sesso, anno 2000

LA POPOLAZIONE. Tabella 1. Struttura della popolazione residente nella provincia di Torino per classi di età e sesso, anno 2000 LA POPOLAZIONE La struttura demografica di una popolazione rappresenta un importante determinante dello stato di salute atteso di una popolazione. Molte patologie sono correlate con l età ed hanno una

Dettagli

Modena Bologna Rimini. Elaborazioni: Antares su dati Provincia di Forlì-Cesena e Regione Emilia Romagna

Modena Bologna Rimini. Elaborazioni: Antares su dati Provincia di Forlì-Cesena e Regione Emilia Romagna La popolazione Fotografia del 26 l 26 la popolazione di FC rappresenta l'8,9% della popolazione totale della Regione, e la superficie territoriale corrisponde al 1,7% della superficie totale regionale.

Dettagli

OPPORTUNITA DI LAVORO dai Centri Impiego della provincia di BOLOGNA

OPPORTUNITA DI LAVORO dai Centri Impiego della provincia di BOLOGNA 814/2014 5 aiuto cameriere ai piani IMOLA Addetti pubblici esercizi 775/2014 1 670/2014 1 perito elettro ingegnere elettro 786/2014 1 traduttore 723/2014 1 809/2014 1 609/2014 1 682/2014 10 impiegato di

Dettagli

I redditi dichiarati dai bolognesi ai fini Irpef con riferimento all anno d imposta 2002

I redditi dichiarati dai bolognesi ai fini Irpef con riferimento all anno d imposta 2002 Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica I redditi dichiarati dai bolognesi ai fini Irpef con riferimento all anno d imposta 2002 Confronti con i dati delle principali città italiane

Dettagli

La popolazione in età prescolare e scolare residente in Emilia-Romagna: scenari demografici al 2035

La popolazione in età prescolare e scolare residente in Emilia-Romagna: scenari demografici al 2035 Direzione generale Europa, Risorse, Innovazione e Istituzioni Servizio Statistica, Comunicazione, Sistemi informativi geografici, Educazione alla sostenibilità e Partecipazione La popolazione in età prescolare

Dettagli

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2016/2017

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2016/2017 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2016/2017 SCUOLA SECONDARIA I GRADO SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI Scuola Disponibilità Cattedre / Posti

Dettagli

IL CONTROLLO DELLA VELOCITA PER LA SICUREZZA STRADALE AGGIORNAMENTO 2011

IL CONTROLLO DELLA VELOCITA PER LA SICUREZZA STRADALE AGGIORNAMENTO 2011 PROVINCIA DI BOLOGNA. ASSESSORATO BILANCIO E LAVORI PUBBLICI IV COMMISSIONE CONSILIARE IL CONTROLLO DELLA VELOCITA PER LA SICUREZZA STRADALE AGGIORNAMENTO 2 OTTOBRE 2 BOLOGNA SETTORE LAVORI PUBBLICI- Servizio

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione COMUNE DI BRESCIA

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione COMUNE DI BRESCIA COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione L andamento demografico della popolazione residente nel Comune di Brescia dal al GRAF. Evoluzione dell ammontare della

Dettagli

IMMOBILI DETENUTI DA AUSL BOLOGNA NON DI PROPRIETA' D.Lgs. 33/ art. 30

IMMOBILI DETENUTI DA AUSL BOLOGNA NON DI PROPRIETA' D.Lgs. 33/ art. 30 IMMOBILI DETENUTI DA AUSL BOLOGNA NON DI PROPRIETA' D.Lgs. 33/2013 - art. 30 Codice imm. Descrizione immobile Città Indirizzo Civico 20099 Poliambulatorio ANZOLA DELL'EMILIA Via XXV Aprile 15 20100 Poliambulatorio

Dettagli

Capitolo 3. Popolazione

Capitolo 3. Popolazione Capitolo 3 Variabili e indicatori utilizzati: residente Densità demografica per kmq straniera Saldo migratorio (saldo tra iscritti e cancellati) Saldo naturale Tasso di natalità Tasso di mortalità Composizione

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Area Metropolitana di Bologna Aggiornamento al 3/6/7 www.bolognacares.it . IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA DELL AREA METROPOLITANA DI BOLOGNA

Dettagli

Indicatori Socio-Demografici della popolazione ASL TA (al Marzo 2014, Fonte: Istat)

Indicatori Socio-Demografici della popolazione ASL TA (al Marzo 2014, Fonte: Istat) Direttore Generale V.F. Scattaglia Direttore Sanitario M. Leone Indicatori Socio-Demografici della popolazione ASL TA (al Marzo 2014, Fonte: Istat) S.C. Statistica e Epidemiologia: Dott. S. Minerba Dott.ssa

Dettagli

LE TENDENZE DEMOGRAFICHE A BOLOGNA NEL 2014

LE TENDENZE DEMOGRAFICHE A BOLOGNA NEL 2014 LE TENDENZE DEMOGRAFICHE A BOLOGNA NEL 2014 1. Oltre 386 mila i residenti in città a fine 2014 La popolazione residente nella nostra città al 31 dicembre 2014 ammonta a 386.181 abitanti. Queste sono le

Dettagli

MIUR.AOOCSABO.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOCSABO.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOCSABO.REGISTRO UFFICIALE(U).0013753.22-09-2017 UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE - Uffico V Ambito territoriale di BOLOGNA DISPONIBILITA' ORE / POSTI A.S. 2017/2018 SITUAZIONE COMPLETA - LIBERI Scuola

Dettagli

Fig. 1 Tassi di natalità in serie storica dei due distretti della provincia di Rimini. Fonte: Rem

Fig. 1 Tassi di natalità in serie storica dei due distretti della provincia di Rimini. Fonte: Rem 4.NATALITA, MORTALITA, SPERANZA DI VITA 4.1 LA NATALITÀ Il tasso di natalità, in caduta libera dagli anni 70 (del secolo scorso) ha raggiunto il valore più basso alla fine degli anni 80 (7,6 nati per mille

Dettagli

sabato 05 agosto 2017 Servizi di Media Monitoring

sabato 05 agosto 2017 Servizi di Media Monitoring sabato 05 agosto 2017 Rassegna Stampa 05-08-2017 AUSL BO RESTO DEL CARLINO BOLOGNA 05/08/2017 39 CORRIERE DI BOLOGNA 05/08/2017 2 corrieredibologna.corriere.it 05/08/2017 1 RESTO DEL CARLINO BOLOGNA 05/08/2017

Dettagli

Comune di Venezia DINAMICA DEMOGRAFICA. Area della Programmazione, del Controllo di Gestione e Qualità e dei Servizi Statistici

Comune di Venezia DINAMICA DEMOGRAFICA. Area della Programmazione, del Controllo di Gestione e Qualità e dei Servizi Statistici DINAMICA DEMOGRAFICA Tutti gli gli eventi demografici che contribuiscono a modificare la popolazione residente. Si tratta quindi degli eventi che fanno aumentare o diminuire la popolazione residente: nascite,

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI DELIBERAZIONE N. 96 C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: APPROVAZIONE DEL PROTOCOLLO OPERATIVO "BIBLIOTECHE" DEL DISTRETTO CULTURALE DELLA

Dettagli

Il Quadro demografico della città di Messina

Il Quadro demografico della città di Messina DIPARTIMENTO STATISTICA Il Quadro demografico della città di Messina Le principali caratteristiche demografiche 2011 A C U R A D E L DIPARTIMENTO DI STATISTICA Premessa L Istituto Nazionale di Statistica

Dettagli

I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti

I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti 2001 2011 Luca Romano Direttore di Local Area Network 25 settembre 2013 Hotel ViEst - VI IL TREND DELLA POPOLAZIONE Andamento

Dettagli

ASPETTI SOCIO-DEMOGRAFICI DELLA POPOLAZIONE FAENTINA

ASPETTI SOCIO-DEMOGRAFICI DELLA POPOLAZIONE FAENTINA ASPETTI SOCIO-DEMOGRAFICI DELLA POPOLAZIONE FAENTINA 1. Sintesi del rapporto Negli ultimi anni la popolazione faentina è stata interessata da diversi mutamenti. L analisi di alcuni fenomeni demografici

Dettagli

OPEN - Fondazione Nord Est Ottobre 2011

OPEN - Fondazione Nord Est Ottobre 2011 A4. TENDENZE DELLA NATALITÀ E DELLA MORTALITÀ Il saldo naturale del Nord Est è positivo dal 2004; quello dell Italia rimane negativo Il saldo naturale del Nord Est nel periodo 1992-2003 è risultato sempre

Dettagli

NOTA STATISTICA. Numero 1

NOTA STATISTICA. Numero 1 NOTA STATISTICA Numero 1 Maggio 2017 Nota redatta dall'ufficio Statistica Associato Dirigente: Ing. Vincenzo Massaro Respons. Ufficio: Roberto Elefante Esperto Statistico: Carolina Graziani 1 LA POPOLAZIONE

Dettagli

foto di Luciano Leonotti Statistiche del Turismo

foto di Luciano Leonotti Statistiche del Turismo foto di Luciano Leonotti Statistiche del Turismo Provincia di Bologna - anno 2012 Indice Premessa pag. 3 La consistenza ricettiva al 31-12-2012 pag. 6 L andamento turistico nel 2012 pag. 7 Movimento dei

Dettagli

Il patrimonio abitativo bolognese privo di ascensore

Il patrimonio abitativo bolognese privo di ascensore Il patrimonio abitativo bolognese privo di In questa breve nota viene preso in esame un particolare aspetto relativo alla dotazione di servizi del patrimonio abitativo cittadino, vale a dire l assenza

Dettagli