Istruzioni per l uso Instructions Mode d emploi Anleitungen zum Gebrauch Gebruiksaanwijzingen Instrucciones para el uso Instruções de utilização

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istruzioni per l uso Instructions Mode d emploi Anleitungen zum Gebrauch Gebruiksaanwijzingen Instrucciones para el uso Instruções de utilização"

Transcript

1 /11.12

2 Istruzioni per l uso Instructions Mode d emploi Anleitungen zum Gebrauch Gebruiksaanwijzingen Instrucciones para el uso Instruções de utilização Sistema stirante ironing system CENTRALE DE REPASSAGE BÜGELSTATION STRIJKSYSTEEM CENTRO DE PLANCHADO SISTEMA DE ENGOMAR Инструкции по эксплуатации Használati utasítás Návod k použití Návod na použitie Instrukcja obsługi Kullanım talimatları ГЛАДИЛЬНАЯ СИСТЕМА GŐZÁLLOMÁS ŽEHLICÍ SYSTÉM ŽEHLIACI SYSTÉM SYSTEM PRASOWANIA Ütüleme sistemi

3 2

4 B C D E B C C A* D K F G J H I J L M N 3

5 Riempimento - Filling - Remplissage - Auffüllen - Vullen - Llenado - Enchimento Πλήρωση - Заполнение - Feltöltés - Dolévání - Naplnenie - Napełnienie - Doldurma OK! OPEN NO! 0,85l MAX CLOSE 4 Uso - Use - Utilisation - Gebrauch - Gebruik - Uso - Utilização - Χρήση - Эксплуатация - Használat - Používání - Použitie - Użytkowanie - Kullanım ON D OK! MAX MIN NO! 9 4

6 B OK OK OK C * 15* C - NO VERTICAL POSITION 16 E min

7 Ferro di tipo domestico A Selettore vapore tutta piastra o solo in punta (*solo in alcuni modelli) B Spia ferro in temperatura C Pulsante vapore D Manopola termostato Ferro di tipo professionale B Spia ferro in temperatura C Pulsante vapore D Manopola termostato E Cursore erogazione vapore continuo Descrizione dell apparecchio F Appoggia-ferro G Tappo caldaia H Avvolgicavo I Vano alloggia-monotubo J Pannello di controllo K Imbuto con sistema di controllo livello acqua Pannello comandi L Spia alimentazione M Spia pronto vapore N Manopola accensione/regolazione vapore Avvertenze fondamentali per la sicurezza Pericolo di scosse elettriche! Poiché l apparecchio funziona a corrente elettrica, non si può escludere che generi scosse elettriche. Attenersi quindi alle seguenti avvertenze di sicurezza: Non toccare l apparecchio con le mani umide. Non usare l apparecchio a piedi nudi o bagnati. Mai immergere l apparecchio in acqua. Non tirare il cavo di alimentazione o l apparecchio stesso per staccare la spina dalla presa di corrente. In caso di incompatibilità tra presa e spina dell apparecchio, far sostituire la presa con altra di tipo adatto, da personale qualificato. É sconsigliato l uso di adattatori, prese multiple o prolunghe. Per riempire o aggiungere acqua, spegnere il sistema stirante agendo sull interruttore e staccare la spina dalla presa di corrente: non mettere mai l apparecchio sotto il rubinetto per aggiungere l acqua. Non svitare il tappo con la spina inserita. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal costruttore o Descrizione - Avvertenze di sicurezza 6 it dal suo servizio assistenza tecnica, in modo da prevenire ogni rischio. Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, disinserite l apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica staccando la spina. Prima dell utilizzo verificare che la tensione di rete corrisponda a quella indicata nella targa dell apparecchio. Collegare l apparecchio solo a impianto e prese di corrente aventi portata minima di 10 A e dotate di efficiente messa a terra. Le superfici che riportano questo simbolo diventano calde durante l utilizzo (il simbolo è presente solo in alcuni modelli). Non dirigere il vapore verso persone o animali. Non aprire il tappo durante l utilizzo dell apparecchio e prima che l apparecchio abbia esaurito tutta l acqua. Ciò si verifica quando il vapore non esce dal ferro. Per aggiungere acqua, togliere la spina, attendere circa 15 minuti per evitare bruschi cambiamenti di temperatura. Porre lo straccio sopra il tappo e svitare lentamente permettendo al vapore residuo di fuoriuscire lentamente. L utilizzatore non deve lasciare il ferro senza sorveglianza quando è collegato all alimentazione. Assicurarsi che bambini inferiori a 8 anni non possano entrare in contatto con l apparecchio, quando questo è alimentato o si sta raffreddando. La caldaia non deve essere spostata durante il funzionamento. ATTENZIONE : il tubo di collegamento ferro-caldaia può diventare caldo. Evitare assolutamente il contatto tra la piastra del ferro da stiro ed i cavi elettrici. Attenzione Al primo utilizzo, dopo aver tolto l imballaggio verificare l integrità dell apparecchio; in caso di dubbio, non utilizzarlo e rivolgersi a personale professionalmente qualificato. Togliere la protezione della piastra.

8 Eliminare il sacchetto di plastica perché pericoloso per i bambini. Consentire l uso dell apparecchio a bambini a partire da 8 anni in su e a persone con ridotte capacità psico-fisico-sensoriali, o con esperienza e conoscenze insufficienti, se attentamente sorvegliate o istruite in modo da utilizzare l apparecchio in sicurezza e se consapevoli dei pericoli connessi all uso. Assicurarsi che i bambini non giochino con l apparecchio. Le operazioni di pulizia e manutenzione non devono essere eseguite da bambini senza supervisione. L apparecchio deve essere utilizzato e lasciato a riposo su una superficie stabile, resistente alle elevate temperature. Quando si ripone il ferro sul suo poggiaferro, assicurarsi che la superficie su cui è collocato l apparecchio sia stabile. MAI riporre il ferro in posizione verticale! L apparecchio non deve essere utilizzato se è stato fatto cadere, se vi sono segni di danni visibili o se perde. In caso di caduta del sistema stirante con conseguenti rotture visibili dell apparecchio (caldaia o ferro), evitare il riutilizzo portando l apparecchio in un centro di assistenza qualificato. Uso conforme alla destinazione Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all uso per il quale è stato espressamente concepito. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri erronei ed irragionevoli, e da riparazioni effettuate da personale non qualificato. Che acqua utilizzare? L apparecchio funziona con normale acqua di rubinetto. Attenzione! Utilizzo In caso di acqua molto calcarea (durezza superiore a 27 F) suggeriamo di usare acqua demineralizzata diluita al 50% con acqua di rubinetto. Mai utilizzare solo acqua demineralizzata. Non usare sostanze chimiche o detergenti (es. acque profumate, essenze, soluzioni decalcificanti, ecc.). Non utilizzare acqua minerali o altri tipi di acqua (es. acqua piovana, acqua di batterie, condizionatori, ecc). Attenzione! Se utilizzate dispositivi filtranti, accertatevi accuratamente che l acqua ottenuta sia a PH neutro. Riempimento della caldaia (fig. 1-6) it Pericolo! Accertarsi che la spina del cavo di alimentazione sia disinserita dalla presa di corrente domestica. Pericolo Scottature! Non svitare mai il tappo con la caldaia in pressione (fig. 19): spegnere completamente l apparecchio ed attendere almeno 15 minuti che si raffreddi. Stirare a vapore Al primo utilizzo, l apparecchio può emanare per alcuni minuti del fumo e dell odore dovuto al riscaldamento e conseguente essiccamento dei sigillanti usati nell assemblaggio della caldaia e del ferro. É consigliabile aerare la stanza. La spia pronto vapore e la spia ferro in temperatura si accenderanno e si spegneranno durante la stiratura, a seconda delle temperature raggiunte dalla caldaia e dal ferro. Ciò costituisce il normale funzionamento dell apparecchio e non occorre preoccuparsene. Stiratura a secco Per stirare a secco, ruotare la manopola termostato del ferro per selezionare la temperatura adatta agli indumenti da stirare e procedere con la stiratura senza premere il pulsante erogazione vapore. Dopo l uso Attendere che l apparecchio si raffreddi. Per riporre l apparecchio in modo ordinato, riporre il monotubo nel vano integrato I e avvolgere il cavo alimentazione sull avvolgicavo H (fig. 20). Riporre l apparecchio in luogo asciutto. 7

9 Risoluzione dei problemi PROBLEMA CAUSA RIMEDIO L apparecchio non si accende. L apparecchio non è collegato alla rete elettrica. it Verificare che l apparecchio sia correttamente collegato e premere i tasti ferro e caldaia. L acqua fuoriesce dai fori della piastra del ferro da stiro. Colature brune dalla piastra del ferro da stiro. Alla prima accensione dell apparecchio si nota la fuoriuscita di fumo. Esce vapore dal fondo della caldaia. L'apparecchio durante la fase di riscaldamento vibra. Dopo il riempimento della caldaia, esce vapore dal tappo. La temperatura della piastra del ferro è troppo bassa. L acqua si è condensata all interno dei tubi perché si eroga vapore per la prima volta o non è stato usato per un po di tempo. Il sistema stirante è stato posizionato su una superficie instabile e/o inclinata. Sono stati versati prodotti chimici anticalcare o additivi nella caldaia. Alcune parti sono trattate con sigillanti/ lubrificanti che evaporano durante il primo riscaldamento. La caldaia non è stata riempita prima di iniziare la stiratura. Il sistema stirante è stato posizionato su una superficie instabile e/o inclinata. Non è stata rabboccata la caldaia prima dell accensione. Il tappo è stato avvitato male. La guarnizione del tappo è usurata. Regolare il termostato del ferro da stiro (fig. 9). Premere il pulsante vapore parecchie volte esternamente all asse di stiratura: questo permetterà di eliminare l acqua fredda dal circuito vapore. Appoggiare il sistema stirante su una superficie stabile e piana. Non si devono mai versare prodotti nella caldaia. Pulite la piastra con un panno umido. E del tutto normale, questo fenomeno scomparirà dopo qualche utilizzo. Ad ogni accensione del sistema RIEMPIRE completamente la caldaia. Appoggiare il sistema stirante su una superficie stabile e piana. Spegnere l apparecchio, lasciarlo completamente raffreddare, svitare il tappo e riempire la caldaia d acqua. Riavvitare completamente il tappo. Rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato dal costruttore per la sostituzione della guarnizione. Smaltimento Ai sensi della direttiva Europea 2002/96/EC, non smaltire l apparecchio insieme ai rifiuti domestici ma consegnatelo ad un centro di raccolta differenziata ufficiale. 8

10 Fer type «domestique» A Sélecteur vapeur sur toute la semelle ou seulement sur la pointe (*sur certains modèles) B Voyant fer en température C Touche vapeur D Bouton thermostat Fer type «professionnel» B Voyant fer en température C Touche vapeur D Bouton thermostat E Curseur vapeur continue Description de l appareil F Repose-fer G Bouchon chaudière H Enrouleur de cordon I Compartiment tuyau J Commandes K Entonnoir avec système de contrôle niveau d eau Commandes L Voyant alimentation M Voyant vapeur prête N Bouton commande/réglage vapeur Consignes fondamentales de sécurité Risque de décharges électriques! L appareil fonctionnant à l électricité, il peut provoquer des chocs électriques. Respectez les consignes de sécurité suivantes : Ne touchez pas l appareil les mains humides. N utilisez pas l appareil pieds nus ou si vous avez les pieds mouillés. Ne plongez jamais l appareil dans l eau. Ne tirez pas sur le cordon d alimentation ni sur l appareil pour le débrancher. En cas d incompatibilité entre la prise et la fiche de l appareil, faites remplacer la prise par un professionnel qualifié. Il est déconseillé d utiliser des adaptateurs, des prises multiples ou des rallonges. Avant de remplir la chaudière ou de rajouter de l eau, éteignez la centrale à l aide de l interrupteur et débranchez la fiche de la prise de courant. Ne mettez jamais l appareil sous le robinet pour le remplir. Débranchez l appareil avant de dévissez le bouchon. Description - Consignes de sécurité fr 12 Afin d éviter tout risque, si le cordon d alimentation est détérioré, faites-le remplacer exclusivement par le constructeur ou dans un centre après-vente agréé. Avant toute opération de nettoyage ou d entretien, débranchez l appareil de la prise de courant. Avant toute utilisation, vérifiez que la tension du secteur correspond à celle indiquée sur la plaque de l appareil. Branchez l appareil exclusivement sur une prise de courant de 10 A au moins, munie d une mise à la terre efficace. Les surfaces sur lesquelles ce symbole est apposé deviennent chaudes pendant l utilisation (ce symbole n est présent que sur certains modèles). Ne dirigez pas la vapeur vers des personnes ou des animaux. N ouvrez pas le bouchon pendant l utilisation de l appareil et avant que la chaudière ne soit vide. Pour ajouter de l eau, débranchez l appareil et attendez une quinzaine de minutes afin d éviter les changements brusques de température. Posez un linge sur le bouchon, dévissez doucement et laissez la vapeur résiduelle s échapper lentement. Ne laissez pas le fer branché sans surveillance. Assurez-vous que les enfants de moins de 8 ans ne puissent pas toucher l appareil lorsqu il est branché ou lorsqu il est en train de refroidir. Évitez de déplacer la chaudière pendant le fonctionnement. ATTENTION : le cordon vapeur qui relie le fer à la chaudière peut devenir chaud. Évitez tout contact entre la semelle du fer et les fils électriques. Attention Lors de la première utilisation, après avoir déballé l appareil, vérifiez qu il est en bon état. En cas de doutes, ne l utilisez pas et faites-le contrôler par un professionnel qualifié. Retirez la protection de la semelle.

11 Jetez le sachet en plastique, il peut être dangereux pour les enfants. L appareil peut être utilisé par des enfants de plus de 8 ans et par des personnes ayant des capacités physiques, mentales ou sensorielles réduites, ou manquant d expérience ou de connaissances, à condition qu elles aient pu bénéficier d une surveillance ou d instructions préalables sur l utilisation de l appareil et si elles sont conscientes des dangers liés à son utilisation. Surveillez les enfants afin qu ils ne jouent pas avec l appareil. Les opérations de nettoyage et d entretien ne doivent pas être effectuées par des enfants sans surveillance. L appareil doit être utilisé et posé sur une surface stable, résistant aux températures élevées. Lorsque vous posez le fer sur son repose-fer, assurez-vous que celui-ci est sur une surface stable. Ne reposez JAMAIS le fer en position verticale! N utilisez pas le fer s il est tombé, s il présente des dommages visibles ou s il fuit. Si la centrale est tombée et que la chaudière ou le fer sont endommagés ne l utilisez pas et faites-la contrôler dans un centre SAV agréé. Utilisation conforme * L appareil ne doit être destiné qu à l usage pour lequel il a été expressément conçu. Tout autre usage est jugé non conforme et par conséquent dangereux. * Le constructeur ne peut être tenu pour responsable des dégâts découlant d une utilisation incorrecte, anormale ou déraisonnable ou de réparations effectuées par du personnel non qualifié. Quelle eau utiliser? Ce fer fonctionne avec de l eau du robinet. Utilisation fr Attention! Si l eau est très calcaire (dureté supérieure à 27 F), il est conseillé d utiliser 50% d eau déminéralisée mélangée à 50 % d eau du robinet. N utilisez jamais de l eau déminéralisée seule. etc.). etc.). Évitez les produits chimiques et détergents (eaux parfumées, huiles essentielles, solutions détartrantes, N utilisez pas d eau minérale ni d autres types d eau (par ex. eau de pluie, eau de batterie, de climatiseurs, Attention! Si vous utilisez un dispositif de filtration, assurez-vous que l eau obtenue ait un ph neutre. Remplissage de la chaudière (fig. 1-6) Danger! Assurez-vous que l appareil est débranché. Danger Brûlures! Ne dévissez jamais le bouchon lorsque la chaudière est sous pression (fig. 19): éteignez complètement l appareil et attendez au moins 15 minutes qu il refroidisse. Repassage à la vapeur Lors de la première utilisation, l appareil peut dégager pendant quelques minutes de la fumée ou une légère odeur, due au réchauffement et au séchage des colles utilisées pour assembler la chaudière et le fer. Il est conseillé d aérer la pièce. Les voyants vapeur prête et fer en température s allumeront et s éteindront pendant le repassage, en fonction de la température atteinte par la chaudière et par le fer. Ce phénomène fait partie du fonctionnement normal de l appareil. Il ne doit pas vous inquiéter. Repassage à sec Pour repasser à sec, sélectionnez la température voulue à l aide du bouton du thermostat et repassez sans appuyer sur la touche vapeur. Après utilisation Attendez que l appareil soit refroidi. Pour ranger l appareil, mettez le tuyau dans le compartiment intégré I et enroulez le cordon sur l enrouleur H (fig. 20). Rangez l appareil dans un endroit sec. 13

12 Résolution des problèmes PROBLÈME CAUSE SOLUTION L appareil ne s allume pas. L appareil n est pas branché. Vérifiez si l appareil est bien branché et appuyez sur les touches fer et chaudière. L eau s écoule par les trous de la semelle du fer à repasser. Des coulées brunes sortent de la semelle du fer à repasser. Lors du premier allumage, de la fumée s échappe de l appareil. La température de la semelle est trop basse. Réglez le thermostat du fer à repasser (fig. 9). L eau se condense à l intérieur du cordon quand on commence à repasser ou si on ne l utilise pas la fonction vapeur pendant quelques minutes. La centrale vapeur est posée sur une surface instable et/ou inclinée. Des produits chimiques anticalcaires ou des additifs ont été versés dans la chaudière. Certaines pièces sont traitées avec des colles/ lubrifiants qui s évaporent lors du premier chauffage. fr Appuyez sur la touche vapeur plusieurs fois de suite en-dehors de la planche à repasser: cela permettra d éliminer l eau froide dans le circuit vapeur. Posez la centrale vapeur sur une surface stable et plane. Il ne faut jamais verser de produits dans la chaudière. Nettoyez la semelle avec un linge humide. Ce phénomène est parfaitement normal et il disparaîtra au bout de quelques repassages. De la vapeur sort du fond de l appareil. Pendant la phase de chauffage, l appareil vibre. Après le remplissage de la chaudière, de la vapeur sort par le bouchon. Vous n avez pas rempli la chaudière avant de commencer à repasser. La centrale vapeur est posée sur une surface instable et/ou inclinée. La chaudière n a pas été remplie avant d allumer l appareil. Le bouchon est mal vissé. Le joint du bouchon est usé. Chaque fois que vous allumez la centrale, REMPLISSEZ complètement la chaudière. Posez la centrale vapeur sur une surface stable et plane. Éteignez l appareil, laissez-le refroidir complètement, dévissez le bouchon et remplissez la chaudière d eau. Revissez fermement le bouchon. Pour remplacer le joint, adressez-vous à un SAV agréé par le fabricant. Élimination Conformément à la directive européenne 2002/96/ CE, l appareil ne doit pas être éliminé avec les déchets ménagers, mais rapporté à un centre de collecte agréé. 14

Istruzioni per l uso Instructions Mode d emploi Anleitungen zum Gebrauch Gebruiksaanwijzingen Instrucciones para el uso Instruções de utilização

Istruzioni per l uso Instructions Mode d emploi Anleitungen zum Gebrauch Gebruiksaanwijzingen Instrucciones para el uso Instruções de utilização 10 5712811321/11.12 Istruzioni per l uso Instructions Mode d emploi Anleitungen zum Gebrauch Gebruiksaanwijzingen Instrucciones para el uso Instruções de utilização Sistema stirante ironing system CENTRALE

Dettagli

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA Dopo aver tolto l imballaggio assicurarsi dell integrità dell apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare l apparecchio e rivolgersi al centro

Dettagli

De Longhi Appliances via Seitz, 47 31100 Treviso Italia

De Longhi Appliances via Seitz, 47 31100 Treviso Italia De Longhi Appliances via Seitz, 47 300 Treviso Italia www.delonghi.com 57863 /03.5 VVX847 / PRO847 SISTEMA STIRANTE IRONING SYSTEM CENTRALE VAPEUR BÜGELSTATION STRIJKSYSTEEM CENTRO DE PLANCHADO SISTEMA

Dettagli

Fig. 1 Fig. 2. Fig. 3. Fig. 4

Fig. 1 Fig. 2. Fig. 3. Fig. 4 1000 R 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 Fig. 4 I TA L I A N O 1) Regolazione temperatura ferro 2) Interruttore luminoso caldaia 3) Pulsante luminoso vapore 4) Interruttore luminoso generale ferro

Dettagli

PROFESSIONAL. Stiro Casa Professional

PROFESSIONAL. Stiro Casa Professional 7 8 11 9 1 2 12 3 4 6 5 10 PROFESSIONAL 1) Tappo brevettato di sicurezza 2) Interruttore caldaia 3) Cavo d alimentazione 4) Tappetino poggiaferro 5) Manopola regolazione temperatura ferro 6) Impugnatura

Dettagli

De Longhi Appliances via Seitz, Treviso Italia

De Longhi Appliances via Seitz, Treviso Italia De Longhi Appliances via Seitz, 47 300 Treviso Italia www.delonghi.com 57864/.4 VVX867 / PRO867 SISTEMA STIRANTE IRONING SYSTEM CENTRALE VAPEUR BÜGELSTATION STRIJKSYSTEEM CENTRO DE PLANCHADO SISTEMA DE

Dettagli

L U X DATI TECNICI. Potenza elettrica caldaia 1000 W Potenza elettrica ferro Capacità nominale caldaia. Ingombro cm 35 x 24 x 27

L U X DATI TECNICI. Potenza elettrica caldaia 1000 W Potenza elettrica ferro Capacità nominale caldaia. Ingombro cm 35 x 24 x 27 L U X 11 6 5 7 8 9 1 10 4 2 3 L U X 1) Tappo brevettato di sicurezza 2) Interruttore luminoso caldaia 3) Interuttore luminoso generale ferro 4) Cavo alimentazione generale 5) Monotubo (Tubo vapore + cavo)

Dettagli

DA1500.

DA1500. EN DA15 DE FR NL DA SV FI IT ES PT EL www.rowenta.com AR 1 3 2 4 5 12V 24V 9 6 7 8 PER LA VOSTRA SICUREZZA Leggere attentamente le istruzioni d'uso e conservarle. Non lasciate mai l'apparecchio senza sorveglianza

Dettagli

Piastra di cottura elettrica

Piastra di cottura elettrica Piastra di cottura elettrica 997-998 A C B Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 IT AVVERTENZE IMPORTANTI LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO. USANDO GLI APPARECCHI ELETTRICI È NECESSARIO PRENDERE LE OPPORTUNE

Dettagli

TERMOVENTILATORE TRENDY MANUALE DI ISTRUZIONI

TERMOVENTILATORE TRENDY MANUALE DI ISTRUZIONI TERMOVENTILATORE TRENDY MANUALE DI ISTRUZIONI AVVERTENZE GENERALI LEGGERE QUESTE ISTRUZIONI PRIMA DI USARE L APPARECCHIO. Prima e durante l uso dell apparecchio è necessario seguire alcune precauzioni

Dettagli

ferro da stiro senza filo wireless steam iron brezžicni likalnik bežicno glacalo MANUALE D USO USER MANUAL UPORABNIŠKI PRIROCNIK KORISNICKI PRIRUCNIK

ferro da stiro senza filo wireless steam iron brezžicni likalnik bežicno glacalo MANUALE D USO USER MANUAL UPORABNIŠKI PRIROCNIK KORISNICKI PRIRUCNIK MANUALE D USO USER MANUAL UPORABNIŠKI PRIROCNIK KORISNICKI PRIRUCNIK ferro da stiro senza filo wireless steam iron brezžicni likalnik bežicno glacalo Art.:145308.01 220-240V~ 50/60 Hz 2020-2400 W 3 GARANZIA

Dettagli

RIBER FC

RIBER FC RIBER FC 20 5 2 3 1 8 6 7 9 4 FC 20 1 Tappo brevettato di sicurezza 2 Interruttore luminoso caldaia 3 Interruttore luminoso generale ferro 4 Cavo alimentazione generale 5 Monotubo (tubo vapore + cavo)

Dettagli

Fig. 1. Fig. 2. Fig. 3. Fig. 5. Fig. 4. Fig. 6. Fig. 7

Fig. 1. Fig. 2. Fig. 3. Fig. 5. Fig. 4. Fig. 6. Fig. 7 070 H C D F E K A B G I Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 Fig. 4 Fig. 5 Fig. 6 Fig. 7 Gentile Cliente, desideriamo ringraziarla per aver preferito un prodotto Progresso Casa della linea FINESSE. Funzionalità, compattezza,

Dettagli

M L E A B C K J D H G F I

M L E A B C K J D H G F I M L E A B K C J D H G F I A) Tappo di sicurezza B) Interruttore luminoso caldaia C) Interuttore luminoso generale ferro D) Cavo alimentazione generale E) Monotubo (Tubo vapore + cavo) F) Tappetino poggiaferro

Dettagli

INDICE SICUREZZA. SICUREZZA...6 Avvertenze fondamentali per la sicurezza...6. Avvertenze fondamentali per la sicurezza

INDICE SICUREZZA. SICUREZZA...6 Avvertenze fondamentali per la sicurezza...6. Avvertenze fondamentali per la sicurezza INDICE SICUREZZA...6 Avvertenze fondamentali per la sicurezza...6 USO CONFORME ALLA DESTINAZIONE...7 DESCRIZIONE DELL APPARECCHIO...7 Pannello comandi...8 Ferro di tipo professionale...8 Ferro di tipo

Dettagli

H K D. Fig. 5. Fig. 1. Fig. 6. Fig. 2. Fig. 7. Fig. 3. Fig. 8. Fig. 4 SOIE-SILK-SEIDE-SEDA-SETA LAINE-WOOL-WOLLE-LANA

H K D. Fig. 5. Fig. 1. Fig. 6. Fig. 2. Fig. 7. Fig. 3. Fig. 8. Fig. 4 SOIE-SILK-SEIDE-SEDA-SETA LAINE-WOOL-WOLLE-LANA 050 + B C A F E H K D G I - + SOIE-SILK-SEIDE-SEDA-SETA LAINE-WOOL-WOLLE-LANA SYNTHETIQUE-SYNTHETIC SYNTHETISCH-SINTETICO COTON-COTTON-BAUMWOLLE ALGODON-COTONE LIN-LINEN-LEINEN-LINO Fig. 5 Fig. 1 Fig.

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONE

MANUALE D ISTRUZIONE FERRO DA STIRO A VAPORE CON PUNTA IN ACCIAIO HFX338S MANUALE D ISTRUZIONE EUROPEAN STANDARD QUALITY DESCRIZIONE 1. Termostato regolabile 2. Tasto vapore 3. Tasto spray 4. Beccuccio spray 5. Ingresso Serbatoio

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO INSTRUCTIONS FOR USE MODE D EMPLOI BEDIENUNGSANLEITUNG FOLLETO DE INSTRUCCIONES HASZNÁLATI ÚTMUTATÓ

ISTRUZIONI PER L USO INSTRUCTIONS FOR USE MODE D EMPLOI BEDIENUNGSANLEITUNG FOLLETO DE INSTRUCCIONES HASZNÁLATI ÚTMUTATÓ ISTRUZIONI PER L USO INSTRUCTIONS FOR USE MODE D EMPLOI BEDIENUNGSANLEITUNG FOLLETO DE INSTRUCCIONES HASZNÁLATI ÚTMUTATÓ MINI MASSAGGIATORE MINI MASSAGER MINI-APPAREIL DE MASSAGE MINI-MASSAGEGERÄT MINI

Dettagli

European standard quality

European standard quality FRULLATORE HFR485 European standard quality AVVERTENZE Controllare le condizioni dell apparecchio dopo aver tolto l imballaggio. Prima di collegare l apparecchio verificare che le caratteristiche elettriche

Dettagli

STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt. mod. CH 1204T

STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt. mod. CH 1204T STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt mod. CH 1204T manuale d istruzioni European Standard Quality Consigliamo di leggere attentamente il presente manuale d istruzioni prima di procedere nell utilizzo

Dettagli

SISTEMA STIRANTE PROFESSIONALE CON CALDAIA IN PRESSIONE

SISTEMA STIRANTE PROFESSIONALE CON CALDAIA IN PRESSIONE ISTRUZIONI PER L'USO INSTRUCCIONES DE USO SISTEMA STIRANTE PROFESSIONALE CON CALDAIA IN PRESSIONE SISTEMA DE PLANCHADO PROFESIONAL CON CALDERA BAJO PRESIÓN SISTEMA STIRANTE PROFESSIONALE CON CALDAIA IN

Dettagli

INDICE AVVERTENZE D USO...2 DESCRIZIONE DELL APPARECCHIO...3 PRIMA ACCENSIONE...3 CONTENITORI PER LA COTTURA...3 FUNZIONAMENTO...4

INDICE AVVERTENZE D USO...2 DESCRIZIONE DELL APPARECCHIO...3 PRIMA ACCENSIONE...3 CONTENITORI PER LA COTTURA...3 FUNZIONAMENTO...4 INDICE AVVERTENZE D USO...2 DESCRIZIONE DELL APPARECCHIO...3 PRIMA ACCENSIONE...3 CONTENITORI PER LA COTTURA...3 FUNZIONAMENTO...4 PULIZIA E MANUTENZIONE...4 CARATTERISTICHE TECNICHE...4 1 SIMBOLI Classe

Dettagli

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO STUFA ALOGENA 1800 Watt Modello SA1806 MANUALE D USO European Standard Quality MANUALE D USO 1. CORPO DELL APPARECCHIO 2. BASE 3. VITI DI MONTAGGIO 4. DISPOSITIVO PROTEZIONE ANTI-RIBALTAMENTO 5. GUIDA

Dettagli

BABY VAPOR. Bieffe Srl Via Levato 1/1-1/ Pesaro Tel Fax

BABY VAPOR. Bieffe Srl Via Levato 1/1-1/ Pesaro Tel Fax BABY VAPOR Bieffe Srl Via Levato 1/1-1/3 61100 Pesaro Tel. 0039 0721281857 Fax 0039 0721281880 www.bieffeitalia.it info@bieffeitalia.it I dati, le descrizioni e le illustrazioni contenute nel seguente

Dettagli

Istruzioni per l uso Apparecchio per raclette-grill per 2. n art. 7173.725 19.

Istruzioni per l uso Apparecchio per raclette-grill per 2. n art. 7173.725 19. Istruzioni per l uso Apparecchio per raclette-grill per 2 n art. 7173.725 19. 90 Gentile cliente, legga attentamente le presenti istruzioni d uso prima di allacciare il suo apparecchio alla corrente elettrica

Dettagli

VAPORELLA. Fig. 1 Fig. 2. Fig. 3 Fig. 4

VAPORELLA. Fig. 1 Fig. 2. Fig. 3 Fig. 4 3b 3 1 6 3a 4 2 7 8 9 5 Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 Fig. 4 1) Regolazione temperatura ferro 2) Interruttore caldaia 3) Pulsante richiesta vapore 3a) Spia riscaldamento ferro 3b) Tasto inserimento getto continuo

Dettagli

MANUALE D USO e MANUTENZIONE

MANUALE D USO e MANUTENZIONE MANUALE D USO e MANUTENZIONE 1 - Prima di tutto Questo manuale contiene le istruzioni per l utilizzo e la manutenzione dei ferri da stiro con caldaia in pressione separata Prima di mettere in funzione

Dettagli

Istruzioni per l uso SCALDINO SCALDINO TYPE M2701

Istruzioni per l uso SCALDINO SCALDINO TYPE M2701 Istruzioni per l uso SCALDINO SCALDINO TYPE M2701 GUIDA ILLUSTRATIVA [A] 6 5 4 3 2 1 [B] [C] [D] DATI TECNICI M2701 220-240 V 50/60 Hz 300-365 W I MANUALE DI ISTRUZIONI PER L USO DELLO SCALDINO Gentile

Dettagli

PRIMA DI UTILIZZARE L APPARECCHIO LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E CONSERVARLE PER OGNI ULTERIORE CONSULTAZIONE SIMBOLI

PRIMA DI UTILIZZARE L APPARECCHIO LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E CONSERVARLE PER OGNI ULTERIORE CONSULTAZIONE SIMBOLI INDICE 1 SIMBOLI... 2 AVVERTENZE GENERALI... 2 AVVERTENZE D USO... 4 INSTALLAZIONE... 5 FUNZIONAMENTO... 6 MANUTENZIONE E PULIZIA... 7 CARATTERISTICHE TECNICHE... 8 PRIMA DI UTILIZZARE L APPARECCHIO LEGGERE

Dettagli

ISTRUZIONI D USO. Sistema Lampada Led Wireless RICEVITORE (LAMPADA) LM-D5000L TRASMETTITORI (PULSANTI): LM-T800 LM-T9000 LM-T910.

ISTRUZIONI D USO. Sistema Lampada Led Wireless RICEVITORE (LAMPADA) LM-D5000L TRASMETTITORI (PULSANTI): LM-T800 LM-T9000 LM-T910. ISTRUZIONI D USO Sistema Lampada Led Wireless RICEVITORE (LAMPADA) LM-D5000L TRASMETTITORI (PULSANTI): LM-T800 LM-T9000 LM-T910 Sede europea Linkman: PRIMITECH sas Via Marchesina, 31 20090 Trezzano Sul

Dettagli

SPREMIAGRUMI. Istruzioni per l uso. IT pagina 1 SPREMIAGRUMI TYPE E9601. www. imetec.com

SPREMIAGRUMI. Istruzioni per l uso. IT pagina 1 SPREMIAGRUMI TYPE E9601. www. imetec.com MI001320 Istruzioni per l uso IT pagina 1 SPREMIAGRUMI SPREMIAGRUMI www. imetec.com Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149 TYPE

Dettagli

STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 124

STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 124 STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 14 manuale d istruzioni European Standard Quality Consigliamo di leggere attentamente il presente manuale d istruzioni prima di procedere nell utilizzo dell apparecchio e di

Dettagli

10b. 10a. V.lla FOREVER M0S Edizione 1H10

10b. 10a. V.lla FOREVER M0S Edizione 1H10 8 12 7 10 10b 10a 11 3a 1 9 2 5 4 6 3a 3 V.lla FOREVER 1000 - M0S06106 - Edizione 1H10 ITALIANO Vaporella Forever 1000 1) Tappo serbatoio 2) Interruttore luminoso ON/OFF 3) Serbatoio estraibile 3a) Leva

Dettagli

Istruzioni per l uso PIASTRA PER CAPELLI. PIASTRA PER CAPELLI IT pagina 1. .indd 1 9/8/09 3:52:1

Istruzioni per l uso PIASTRA PER CAPELLI. PIASTRA PER CAPELLI IT pagina 1. .indd 1 9/8/09 3:52:1 Istruzioni per l uso PIASTRA PER CAPELLI PIASTRA PER CAPELLI IT pagina 1.indd 1 9/8/09 3:52:1 [Z] 3 1 2 4 Type F2403 100-240 V ~ 50/60 Hz 20-25 W.indd 2 9/8/09 3:52:2 ISTRUZIONI PER L USO DELLA PIASTRA

Dettagli

istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI IT pagina Type G indd 1 26/07/

istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI IT pagina Type G indd 1 26/07/ istruzioni per l uso Asciugacapelli ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type G5601 00727.indd 1 26/07/11 11.0 [A] 3 1-1A 2 DATI TECNICI TYPE G5601 220-240 V 50/60Hz 700 W 00727.indd 1 26/07/11 11.0 Manuale di istruzioni

Dettagli

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer Mod. CH 1205T manuale d uso European Standard Quality DESCRIZIONE DELLE PARTI 1. Pannello di controllo 2. Corpo della Stufa 3. Griglia di protezione 4. Base ASSEMBLAGGIO

Dettagli

04/2012. Mod: DTR-CM. Production code: EASY-TABLE

04/2012. Mod: DTR-CM. Production code: EASY-TABLE 04/2012 Mod: DTR-CM Production code: EASY-TABLE AVVERTENZE Non permettere che l apparecchio venga utilizzato da bambini o da persone che non ne conoscano il funzionamento. Non immergere mai l apparecchio

Dettagli

FERRO ARRICCIACAPELLI

FERRO ARRICCIACAPELLI istruzioni per l uso FERRO ARRICCIACAPELLI FERRO ARRICCIACAPELLI IT pagina 1 00133_h.indd 1 4-02-2010 13:38:0 [Z] Type E9301 220-240 V ~ 50/60 Hz 00133_h.indd 1 4-02-2010 13:38:0 FERRO ARRICCIACAPELLI

Dettagli

Instruzioni per l'uso Set d'interruttore radiocommandato ON/OFF

Instruzioni per l'uso Set d'interruttore radiocommandato ON/OFF Instruzioni per l'uso Set d'interruttore radiocommandato ON/OFF TIPO INDOOR -> Standard-tipo In generale MASTER -> Con spegnimento di gruppo addizionale pagina 5 OUTDOOR -> Uso a l'esterno addizionale

Dettagli

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt. Mod. CH manuale d uso

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt. Mod. CH manuale d uso STUFA AL CARBONIO 1200 Watt Mod. CH 1202 manuale d uso European Standard Quality DESCRIZIONE DELLE PARTI 1. Pannello di controllo 2. Corpo della Stufa 3. Griglia di protezione 4. Base ASSEMBLAGGIO Montare

Dettagli

SIMBOLI E CLASSI DI PROTEZIONE

SIMBOLI E CLASSI DI PROTEZIONE INDICE SIMBOLI E CLASSI DI PROTEZIONE... 2 AVVERTENZE GENERALI... 2 AVVERTENZE D'USO... 6 DESCRIZIONE DEL SISTEMA STIRANTE... 9 ISTRUZIONI PER IL RIFORNIMENTO DELLA CALDAIA... 10 FUNZIONAMENTO... 11 CONSIGLI

Dettagli

VAPORELLA PRO 5100R. Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere attentamente le presenti istruzioni d'uso.

VAPORELLA PRO 5100R. Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere attentamente le presenti istruzioni d'uso. ITALIANO Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere attentamente le presenti istruzioni d'uso. Gentile Cliente, Vogliamo ringraziarla per la fiducia accordataci preferendo un prodotto Polti. La Sua Vaporella

Dettagli

Lampada con lente d ingrandimento Lampe à loupe. Manuale d uso Guide d utilisation

Lampada con lente d ingrandimento Lampe à loupe. Manuale d uso Guide d utilisation 8082-8 Lampada con lente d ingrandimento Lampe à loupe Manuale d uso Guide d utilisation 2 Grazie per avere acquistato la nostra lampada da laboratorio con lente di ingrandimento modello 8082-8. Questa

Dettagli

GRATTUGIA ELETTRICA RICARICABILE. mod. GRE300. manuale d istruzioni

GRATTUGIA ELETTRICA RICARICABILE. mod. GRE300. manuale d istruzioni GRATTUGIA ELETTRICA RICARICABILE mod. GRE300 manuale d istruzioni European Standard Quality Consigliamo di leggere attentamente il presente manuale d istruzioni prima di procedere nell utilizzo dell apparecchio

Dettagli

Colonne avec mouvement verticale art Wall cabinet system with raising-lowering motion art Colonna a traslazione verticale

Colonne avec mouvement verticale art Wall cabinet system with raising-lowering motion art Colonna a traslazione verticale Colonne avec mouvement verticale art. 68676755 Wall cabinet system with raising-lowering motion art. 68676755 Colonna a traslazione verticale servoassistita art. 68676755 Vertikallift für Oberschränke

Dettagli

Register your product and get support at HP8605. Manuale utente

Register your product and get support at  HP8605. Manuale utente Register your product and get support at www.philips.com/welcome HP8605 IT Manuale utente HP8605 a b c d e f g h i j 10 sec. ltaliano 1 Congratulazioni Congratulazioni per l acquisto e benvenuti in Philips!

Dettagli

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina. Type L _L1103.indd 1 17/05/

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina. Type L _L1103.indd 1 17/05/ Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type L1103 1 01217_L1103.indd 1 17/05/13 15.1 GUIDA ILLUSTRATIVA 5B 5 5A 4 3C 3 3B 1 3A 2 6 DATI TECNICI I 01217_L1103.indd 1 17/05/13 15.1

Dettagli

Polti S.p.A Bulgarograsso (CO) - Italy - Via Ferloni, 83

Polti S.p.A Bulgarograsso (CO) - Italy - Via Ferloni, 83 COP - VL FOREVER 1500 M0S09324 1Q08:Layout 1 01/09/2010 9.18 Pagina 2 Polti S.p.A. - 22070 Bulgarograsso (CO) - Italy - Via Ferloni, 83 www.polti.com 12 11 1 4 7 10 6 3 5 B A C 9 8 2 Fig.1 Fig.2 Fig.3

Dettagli

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY IT 1 - Aperture per il vapore 2 - Coperchio 3 - Ganci di chiusura 4 - Vano porta biberon ed accessori 5 - Base 6 - Pinza 1 man STER x MICROONDE 1-8 IT 09.i1 1 15-04-2009

Dettagli

Register your product and get support at HP8602. Manuale utente

Register your product and get support at  HP8602. Manuale utente Register your product and get support at www.philips.com/welcome HP8602 IT Manuale utente HP8602 a b c d e f g h i 10 sec. ltaliano 1 Congratulazioni Congratulazioni per l acquisto e benvenuti in Philips!

Dettagli

VL 2HP - M0S O07

VL 2HP - M0S O07 4 1 8 3 2 5 9 11 6 10 7 Fig.1 Fig.2 Fig.3 Fig.4 VL 2HP - M0S07084-1O07 ITALIANO Gentile Cliente, Vogliamo ringraziarla per la fiducia accordataci preferendo un prodotto Polti, che le consentirà di avere

Dettagli

istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type G indd 1 24/05/

istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type G indd 1 24/05/ istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type G8002 1 00602.indd 1 24/05/11 14.2 [A] 5B 5 5A 4 3C 1 3 3B 3A 2 6 6A Type G8002 220-240 V 50/60 Hz 1400 W 00602.indd 1 24/05/11 14.2

Dettagli

Register your product and get support at Straightener HP8333. Manuale utente

Register your product and get support at  Straightener HP8333. Manuale utente Register your product and get support at www.philips.com/welcome Straightener HP8333 IT Manuale utente e f d c b a Italiano Congratulazioni per l acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo

Dettagli

VL 505 PRO PRO - M0S T05_vers7:FEV qxd 27/05/ Pagina PRO 507 PRO

VL 505 PRO PRO - M0S T05_vers7:FEV qxd 27/05/ Pagina PRO 507 PRO 505 PRO 507 PRO VAPORELLA 505 PRO - 507 PRO 5 4 3 6 2 1 7 8 9 10 Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 Fig. 4 Fig. 5 VL 505 PRO / 507 PRO - M0S10674-2T05 ITALIANO VAPORELLA 505 PRO - 507 PRO PRECAUZIONI PER L USO CONSERVARE

Dettagli

SIMBOLI AVVERTENZE GENERALI

SIMBOLI AVVERTENZE GENERALI INDICE SIMBOLI...2 AVVERTENZE GENERALI...2 AVVERTENZE D'USO...4 DESCRIZIONE...6 RIEMPIMENTO DEL SERBATOIO...7 FUNZIONAMENTO...8 CONSIGLIA PER LA STIRATURA...9 PULIZIA... 10 CARATTERISTICHE TECNICHE...

Dettagli

FOREVER 610 FOREVER 615 PRO

FOREVER 610 FOREVER 615 PRO FOREVER 610 FOREVER 615 PRO 3 VAPORELLA FOREVER 610 - FOREVER 615 PRO 10a 4 11 10 7 6 8 5 2 1 mod. Forever 615 PRO 9 11 10a 10 12 7 13 Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 Fig. 4 Fig. 5 Fig. 5a Fig. 6 Fig. 7 Fig. 8 M0S10282

Dettagli

Fig. 3. Fig. 2. Fig. 1. Fig. 5 Fig. 4. Fig. 1 10

Fig. 3. Fig. 2. Fig. 1. Fig. 5 Fig. 4. Fig. 1 10 SOFFIA ASPIRA Fig. 2 Fig. 3 5 4 7 9 3 1 2 Fig. 1 10 6 Fig. 5 Fig. 4 8 10 Fig. 1 SOFFIA ASPIRA LEGENDA 1) Piano da stiro 2) Maniglia di apertura 3) Griglia appoggia apparecchio da stiro 4) Interruttore

Dettagli

Staightener. Register your product and get support at HP8309/00 HP8310/00. Manuale utente

Staightener. Register your product and get support at  HP8309/00 HP8310/00. Manuale utente Register your product and get support at www.philips.com/welcome Staightener HP8309/00 HP8310/00 IT Manuale utente d e c b a Italiano Congratulazioni per l acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il

Dettagli

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le MANUALE USO E MANUTENZIONE Saldatore stilo Art. 0027 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa

Dettagli

FERRO DA STIRO A VAPORE A PIASTRA ALTA ITEM NO V~50Hz, 2200W MANUALE D USO

FERRO DA STIRO A VAPORE A PIASTRA ALTA ITEM NO V~50Hz, 2200W MANUALE D USO FERRO DA STIRO A VAPORE A PIASTRA ALTA ITEM NO. 130309.01 230V~50Hz, 2200W MANUALE D USO PRECAUZIONI DI SICUREZZA - AVVERTENZE Leggere attentamente le istruzioni per l uso e osservare bene le illustrazioni

Dettagli

Curler. Register your product and get support at HP4684 HP4683. Manuale utente

Curler.  Register your product and get support at HP4684 HP4683. Manuale utente Register your product and get support at www.philips.com/welcome Curler HP4684 HP4683 IT Manuale utente a b c d e i h g f Italiano Congratulazioni per l acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONI

MANUALE D ISTRUZIONI MANUALE D ISTRUZIONI SA9829 STUFA AL CARBONIO CLIMA Principali caratteristiche tecniche: Stufa al carbonio Tensione: AC 220, 50 Hz Potenza: 1200 W (Max) Regolazioni: 2 livelli Angolazione di oscillazione

Dettagli

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina. Type L1101

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina. Type L1101 Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type L1101 1 GUIDA ILLUSTRATIVA 6B 6 6A 5 5A 4 3C 3 3B 1 3A 2 DATI TECNICI 7 Type L1101 220-240 V 50/60 Hz 1680-2000 W Manuale di istruzioni

Dettagli

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso I Manuale d uso 1 Introduzione Grazie per aver scelto l erogatore d acqua SlimCool. Per un corretto utilizzo Vi consigliamo di leggere attentamente il presente manuale prima di procedere all installazione

Dettagli

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic TAU STERIL 2000 Rev. 0 Pag. 1 di 5 Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 Emissione: Approvazione: Ufficio Tecnico Direttore Generale TAU STERIL 2000 Rev. 0 Pag. 2 di 5 INDICE Numero Titolo Pagina 1 Avvertenze

Dettagli

ITA 5 MESSA IN FUNZIONE 5.1 USO DEL TELECOMANDO

ITA 5 MESSA IN FUNZIONE 5.1 USO DEL TELECOMANDO ITA 5 MESSA IN FUNZIONE 5.1 USO DEL TELECOMANDO 1 - Svitare con un piccolo cacciavite a croce le due viti che fissano il vano batteria. 2 - Inserire la batteria, prestando molta attenzione al verso corretto

Dettagli

LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE QUESTO MANUALE PER LA VOSTRA SICUREZZA E PER UN CORRETTO USO DELL APPARECCHIO

LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE QUESTO MANUALE PER LA VOSTRA SICUREZZA E PER UN CORRETTO USO DELL APPARECCHIO LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE QUESTO MANUALE PER LA VOSTRA SICUREZZA E PER UN CORRETTO USO DELL APPARECCHIO Pag. 2 SISTEMA STIRANTE CON CALDAIA COD. GD297 2000W - 230V - 50Hz Leggere attentamente il

Dettagli

ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI

ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI Filtration automobile ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI Fornitore OE dei principali costruttori di automobili. ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI 1. FILTRO OLIO AVVITABILE (SPIN-ON)

Dettagli

ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI

ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI Filtration automobile ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI Fornitore OE dei principali costruttori di automobili. ISTRUZIONI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DEI FILTRI 1. FILTRO OLIO AVVITABILE (SPIN-ON)

Dettagli

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le MANUALE USO E MANUTENZIONE c.i v r e f m o Coltello a caldo taglia polistirolo Art. 0441 ISTRUZIONI ORIGINALI PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima

Dettagli

MILK FROTHER MF 5260 ITALIANO

MILK FROTHER MF 5260 ITALIANO MILK FROTHER MF 5260 ITALIANO IT A B C D E F G H 3 SICUREZZA E INSTALLAZIONE Leggere questo manuale di istruzioni completamente prima di usare questo apparecchio! Seguire tutte le istruzioni di sicurezza

Dettagli

Istruzioni per l uso ARRICCIACAPELLI

Istruzioni per l uso ARRICCIACAPELLI Istruzioni per l uso ARRICCIACAPELLI [Z] 4 3 1 2 5 6 7 8 Type C8709 220-240 V 50/60 Hz I [A] [B] [C] II ARRICCIACAPELLI ISTRUZIONI PER L USO Gentile cliente, IMETEC La ringrazia per l acquisto del presente

Dettagli

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY DOUBLE

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY DOUBLE COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY DOUBLE IT 1 - Coperchio 2 - Griglia porta accessori 3 - Supporto biberon 4 - Vano porta biberon 5 - Piastra riscaldante 11 - Cavo alimentazione 7 - Tasto per sterilizzare

Dettagli

Istruzioni per l uso PIASTRA PER CAPELLI. PIASTRA PER CAPELLI IT pagina. Type H indd 1 03/04/

Istruzioni per l uso PIASTRA PER CAPELLI. PIASTRA PER CAPELLI IT pagina. Type H indd 1 03/04/ Istruzioni per l uso PIASTRA PER CAPELLI PIASTRA PER CAPELLI IT pagina 1 Type H6501 1 00886.indd 1 03/04/12 19.2 [Z] 3 2 4 5 140 C 230 C 6 1 00886.indd 1 03/04/12 19.2 Manuale di Istruzioni per l uso della

Dettagli

B C. Fig. 2. Fig. 3. Fig. 1. Fig. 4 Fig. 5

B C. Fig. 2. Fig. 3. Fig. 1. Fig. 4 Fig. 5 Frullatore 566 2 A B C Fig. 2 E D Fig. 1 Fig. 3 2 Fig. 4 Fig. 5 IT AVVERTENZE IMPORTANTI LEGGERE QUESTE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO. Usando apparecchi elettrici è necessario prendere le opportune precauzioni,

Dettagli

LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE QUESTO MANUALE PER LA VOSTRA SICUREZZA E PER UN CORRETTO USO DELL APPARECCHIO

LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE QUESTO MANUALE PER LA VOSTRA SICUREZZA E PER UN CORRETTO USO DELL APPARECCHIO FERRO A CALDAIA COD. GD033 2000W - 230V - 50Hz LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE QUESTO MANUALE PER LA VOSTRA SICUREZZA E PER UN CORRETTO USO DELL APPARECCHIO MADE IN CHINA Questo prodotto è conforme alla

Dettagli

PIONEER PET RAIN DROP FOUNTAIN IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA

PIONEER PET RAIN DROP FOUNTAIN IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA SOLO PER USO INTERNO SEZIONE VI. CONSIGLI PER L USO Quando introdurrete la fontanella PIONEER PET Rain Drop è possibile che il vostro animale domestico mostri inizialmente diffidenza nei confronti della

Dettagli

Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano

Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano Come passare da liquidi a polveri: Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano 1) Togliere i dadi di bloccaggio laterali del serbatoio e smontare il serbatoio (vedi punto successivo in Fig.2 ). Rimuovere

Dettagli

sorvegliati e istruiti su come

sorvegliati e istruiti su come AVVERTENZE IMPORTANTI Avvertenze di sicurezza Pericolo! La mancata osservanza può essere causa di lesioni da scossa elettrica con pericolo per la vita. - L apparecchio non deve essere posto immediatamente

Dettagli

FERRO DA STIRO A VAPORE A PIASTRA ALTA CODICE ART.: V~50Hz, 2200W MANUALE D USO

FERRO DA STIRO A VAPORE A PIASTRA ALTA CODICE ART.: V~50Hz, 2200W MANUALE D USO FERRO DA STIRO A VAPORE A PIASTRA ALTA CODICE ART.:117734.01 230V~50Hz, 2200W MANUALE D USO PRECAUZONI DI SICUREZZA - AVVERTENZE 1. Non mettere oggetti pesanti sui cavi o fonti di calore vicini ad essi.

Dettagli

MASSAGGIATORE PLANTARE SHIATSU

MASSAGGIATORE PLANTARE SHIATSU 2 MASSAGGIATORE PLANTARE SHIATSU I MANUALE D ISTRUZIONE Vi ringraziamo per aver acquistato il massaggiatore piedi INNOFIT. Un prodotto ideato per il benessere e la bellezza delle vostre gambe e dei vostri

Dettagli

TERMOVENTILATORE PORTATILE

TERMOVENTILATORE PORTATILE TERMOVENTILATORE PORTATILE ITEM NO. 113547.01 220-240V~ 50Hz, 2000W MANUALE D USO IMPORTANTE È importante leggere attentamente queste istruzioni prima di utilizzare l apparecchio per la prima volta. Tenere

Dettagli

STABILIZZATORE DI TENSIONE TECH4TOMORROW

STABILIZZATORE DI TENSIONE TECH4TOMORROW STABILIZZATORE DI TENSIONE TECH4TOMORROW Grazie per aver acquistato lo stabilizzatore T4T multipresa, un regolatore automatico di tensione portatile. Vi garantiamo che il prodotto da voi acquistato è di

Dettagli

Forever 850 PRO. Forever 855 PRO. 10a. 10a 11 A 2. 10a. Forever 850 PRO / 855 PRO. Fig. 1 Fig. 2. Fig. 3. Fig. 5. Fig. 4. Fig. 7 Fig. 8. Fig.

Forever 850 PRO. Forever 855 PRO. 10a. 10a 11 A 2. 10a. Forever 850 PRO / 855 PRO. Fig. 1 Fig. 2. Fig. 3. Fig. 5. Fig. 4. Fig. 7 Fig. 8. Fig. COP - VL FOREVER 850-870-850-855 PRO M0S10120 1S09:Layout 1 02/10/2012 15.48 Pagina 2 FOREVER 850 FOREVER 870 FOREVER 850 PRO FOREVER 855 PRO Polti S.p.A. - 22070 Bulgarograsso (CO) - Italy - Via Ferloni,

Dettagli

Manuale d uso. Asciugacapelli

Manuale d uso. Asciugacapelli Manuale d uso Asciugacapelli I 8 1 7 6 2 3 4 5 2 I Asciugacapelli Collegamento alla rete L apparecchio deve essere collegato esclusivamente ad una presa con messa a terra, installata a norma di legge.

Dettagli

CA6400IS-X CA9400IS-X CA6600IS-X CA9600IS-X

CA6400IS-X CA9400IS-X CA6600IS-X CA9600IS-X CA6400IS-X CA9400IS-X CA6600IS-X CA9600IS-X Cappa aspirante Libretto di uso 2 www.electrolux.com IT LIBRETTO DI USO PENSATI PER VOI Grazie per aver acquistato un apparecchiatura Electrolux. Avete scelto

Dettagli

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina. Type I6501

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina. Type I6501 Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type I6501 1 GUIDA ILLUSTRATIVA 5 4 1 3 2 6B 6A 6 DATI TECNICI Manuale di istruzioni per l uso dell asciugacapelli IT Gentile cliente, IMETEC

Dettagli

Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 Fig. 4 Fig. 5. Fig. 6 Fig. 7 Fig. 8 Fig. 9 Fig. 10. Fig. 11 Fig. 12 Fig. 13. VL Super Pro - M0S Edizione 1L08

Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 Fig. 4 Fig. 5. Fig. 6 Fig. 7 Fig. 8 Fig. 9 Fig. 10. Fig. 11 Fig. 12 Fig. 13. VL Super Pro - M0S Edizione 1L08 9 1 15 13 12 8 6 5 4 2 3 10 14 7 11 16 Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 Fig. 4 Fig. 5 Fig. 6 Fig. 7 Fig. 8 Fig. 9 Fig. 10 Fig. 11 Fig. 12 Fig. 13 VL Super Pro - M0S06995 - Edizione 1L08 VAPORELLA Gentile Cliente,

Dettagli

Manuale d uso Macinacaffè. Kaffeemühle / Coffee grinder CM 70 Serie

Manuale d uso Macinacaffè. Kaffeemühle / Coffee grinder CM 70 Serie Manuale d uso Macinacaffè Kaffeemühle / Coffee grinder CM 70 Serie Indice Avvertenze di sicurezza... 3 Apertura dell imballaggio... 4 Criteri per il collocamento dell apparecchio... 4 Prima del primo utilizzo...

Dettagli

BILANCIA ELETTRONICA. Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA TYPE I6001. www. imetec.com

BILANCIA ELETTRONICA. Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA TYPE I6001. www. imetec.com Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA www. imetec.com Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/11 24052 Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel. +39.035.688.111 Fax +39.035.320.149

Dettagli

Istruzioni D Uso Tau Steril Mini automatic

Istruzioni D Uso Tau Steril Mini automatic Pag. 1 di 6 Istruzioni D Uso Tau Steril Mini automatic 93/42 CEE 0426 DIRETTICTIVA DISPOSITIVI MEDICI Pag. 2 di 6 INDICE Numero Titolo Pagina 1 Avvertenze 3 2 Introduzione 3 2.1 Requisiti Normativi 3 2.2

Dettagli

DATI TECNICI. Bilancia Parlante Type Battery 4 x 1.5V AAA. Portata massima: 150 kg. Scala graduata: 0.1kg MADE IN P.R.C.

DATI TECNICI. Bilancia Parlante Type Battery 4 x 1.5V AAA. Portata massima: 150 kg. Scala graduata: 0.1kg MADE IN P.R.C. Libretto istruzioni DATI TECNICI Bilancia Parlante Type 605023 Battery 4 x 1.5V AAA Portata massima: 150 kg Scala graduata: 0.1kg MADE IN P.R.C. 1 2 4 3 DESCRIZIONE 1. Display LCD 2. Piano bilancia 3.

Dettagli

FOREVER 1400 FOREVER 1402 FOREVER 1405 PRO. Polti S.p.A Bulgarograsso (CO) - Italy - Via Ferloni, 83

FOREVER 1400 FOREVER 1402 FOREVER 1405 PRO. Polti S.p.A Bulgarograsso (CO) - Italy - Via Ferloni, 83 COP - VL FOREVER 1400-1402-1405 - M0S10930-1U02:Layout 1 25/02/2014 15.03 Pagina 2 FOREVER 1400 FOREVER 1402 FOREVER 1405 PRO Polti S.p.A. - 22070 Bulgarograsso (CO) - Italy - Via Ferloni, 83 www.polti.com

Dettagli

COMPONENTI UMIDIFICATORE MEBBY POLAR

COMPONENTI UMIDIFICATORE MEBBY POLAR COMPONENTI UMIDIFICATORE MEBBY POLAR IT 1 - Coperchio 2 - Uscita del vapore 9 - Presa per il trasformatore 3 - Tanica 4 - Manopola per apertura/chiusura della tanica 5 - Vaschetta con generatore di vapore

Dettagli

Notice d utilisation de la radio DAB+ / FM. Istruzioni per l uso della radio DAB+ / FM

Notice d utilisation de la radio DAB+ / FM. Istruzioni per l uso della radio DAB+ / FM Ref. / Cod. 477250 FR IT Notice d utilisation de la radio DAB+ / FM Istruzioni per l uso della radio DAB+ / FM MET518 FR 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 3 FR 1 Antenne télescopique FM 2 Fonction OFF/ DAB/ FM

Dettagli

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO CARATTERISTICHE TECNICHE: Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO -PRESSIONE DI COLLAUDO 5 BAR LIMITI DI IMPIEGO SECONDO LA NORMA EUROPEA EN 11080 PRESSIONE DINAMICA MIN =0.5 BAR PRESSIONE STATICA

Dettagli

CA-NANO (SKPM 7073) MACCHINA PER CAFFE ESPRESSO ISTRUZIONI PER L USO

CA-NANO (SKPM 7073) MACCHINA PER CAFFE ESPRESSO ISTRUZIONI PER L USO CA-NANO (SKPM 7073) MACCHINA PER CAFFE ESPRESSO ISTRUZIONI PER L USO 1. INTRODUZIONE: Il presente manuale di istruzioni contiene tutte le informazioni, consigli ed avvertimenti per un corretto uso della

Dettagli

Polti S.p.A Bulgarograsso (CO) - Italy - Via Ferloni, 83

Polti S.p.A Bulgarograsso (CO) - Italy - Via Ferloni, 83 COP - VL FOREVER 1400 M0S09505 2R02:Layout 1 02/02/2011 15.37 Pagina 2 Polti S.p.A. - 22070 Bulgarograsso (CO) - Italy - Via Ferloni, 83 www.polti.com 6 5 10a 11 A C B 7 10 3 1 4 9a 9 2 8a 8 12 13 14 Fig.

Dettagli

PREPSTAND SERIES. Instruzioni per l'uso PREPSTAND PRO PREPSTAND ELITE WEIGHT SCALE. Art no. TWSC01. Art no. TW Art no.

PREPSTAND SERIES. Instruzioni per l'uso PREPSTAND PRO PREPSTAND ELITE WEIGHT SCALE. Art no. TWSC01. Art no. TW Art no. PREPSTAND SERIES Instruzioni per l'uso IT PREPSTAND PRO PREPSTAND ELITE WEIGHT SCALE Art no. TWSC01 Art no. TW001-1 Art no. TW002-1 INDICE PREPSTAND (STANDARD) 03-04 : MONTAGGIO 03 : MONTAGGIO DELLE GAMBE

Dettagli

Istruzioni per l uso PIASTRA PER CAPELLI. PIASTRA PER CAPELLI IT pagina _def.indd :34:2

Istruzioni per l uso PIASTRA PER CAPELLI. PIASTRA PER CAPELLI IT pagina _def.indd :34:2 Istruzioni per l uso PIASTRA PER CAPELLI PIASTRA PER CAPELLI IT pagina 1 00235_def.indd 1 25-03-2010 16:34:2 Type E8101 220-240 V ~ 50/60 Hz 55 W 00235_def.indd 1 25-03-2010 16:34:2 ISTRUZIONI PER L USO

Dettagli